PDA

View Full Version : Sognare la caduta di denti preannuncia la morte di un parente?


RS7000
26-08-2005, 12:44
Ho fatto questo sogno proprio oggi: in pratica ho perso due file di denti (sinistri e destri) e ogni fila mi sembra che era composta da 4 denti. Questi denti si riferiscono a quelli posteriori, situati nella parte inferiore della bocca. Il bello è che poi sono riuscito a risistemare i denti e, sempre nel sogno, sembravano poi essere solidi.
Io so che sognare di perdere i denti, secondo l'ufficiale interpretazione dei sogni, preannuncia proprio la perdita di una persona cara.
Voi che ne pensate? :confused:

TheBigBos
26-08-2005, 12:50
Semplicemente che sei un fattone... :sofico:

shinji_85
26-08-2005, 12:51
Ho fatto questo sogno proprio oggi: in pratica ho perso due file di denti (sinistri e destri) e ogni fila mi sembra che era composta da 4 denti. Questi denti si riferiscono a quelli posteriori, situati nella parte inferiore della bocca. Il bello è che poi sono riuscito a risistemare i denti e, sempre nel sogno, sembravano poi essere solidi.
Io so che sognare di perdere i denti, secondo l'ufficiale interpretazione dei sogni, preannuncia proprio la perdita di una persona cara.
Voi che ne pensate? :confused:

Fammi sapere se muore qualcuno... :)

St4rZ
26-08-2005, 12:51
Come sogno é abbastanza trasparente, in effetti sognare di perdere i denti può presagire impotenza o lutto... cmq i sogni ho scoperto che per quanto ti avvertano, non riescono a fare in modo di cambiare le cose...

Spero che vada tutto bene! ;)

Luther Blissett
26-08-2005, 12:52
No, è una cavolata. Ti rimando a leggerti Freud, in proposito. Il sogno di caduta o estrazione di denti è una "dissimulazione" della censura mentale per coprire uno stimolo sessuale o una avvenuta polluzione. Vengono scelti i denti proprio perchè sono diametralmente opposti all'organo sessuale, nel corpo umano. Immagino infatti che nel sogno tu non abbia provato dolore ai denti, ma solo il "sentirli" cadere, sfilare, in qualche modo, no?

Se poi vuoi credere alle cazzate da oroscopo, fai tu.

SilentScream
26-08-2005, 12:58
non sempre sono cazzate da oroscopo,purtroppo!

SaettaC
26-08-2005, 12:58
Ho fatto questo sogno proprio oggi: in pratica ho perso due file di denti (sinistri e destri) e ogni fila mi sembra che era composta da 4 denti. Questi denti si riferiscono a quelli posteriori, situati nella parte inferiore della bocca. Il bello è che poi sono riuscito a risistemare i denti e, sempre nel sogno, sembravano poi essere solidi.
Io so che sognare di perdere i denti, secondo l'ufficiale interpretazione dei sogni, preannuncia proprio la perdita di una persona cara.
Voi che ne pensate? :confused:

Direi decisamente di no! :)

I sogni sono influenzati anche da quello che (mentre dormiamo) percepiamo nell'ambiente che ci circonda.

Tu sei bruxista, stringi i denti di notte.
Questo stimolo ti causa una variazione della percezione, che a livello onirico percepisci come perdita di denti.
Al 99%, IMHO, è questo.

Soluzione al bruxismo: ce ne sono alcune, meglio un bite, comunque.

Senti "scricchiolii", "click" alla mandibola (articolazione appena davanti all'orecchio), quando mastichi, o apri la bocca al massimo?
Se sì, il quadro è compiuto. Vai dal dentista, che ti indirizzerà da uno gnatologo...

Ciao! :)

Fil9998
26-08-2005, 13:03
psicologia spiccia
Un classico:


Denti = aggressività-combattività

perderli= diminuire-regolare-canalizzare positivamente l'aggressività(sessualità).

se non è riferito ad una persona "mordace" ma a una "piattoletta" .... bè allora è riduzione della "spinta vitale"- voglia/forza di affrontare i cazzi ed i mazzi quotidiani.

marKolino
26-08-2005, 13:09
che minchiata... saranno vent'anni che sogno di perdere denti... non diciamo fregnacce...

**millix**
26-08-2005, 13:10
No, è una cavolata. Ti rimando a leggerti Freud, in proposito. Il sogno di caduta o estrazione di denti è una "dissimulazione" della censura mentale per coprire uno stimolo sessuale o una avvenuta polluzione. Vengono scelti i denti proprio perchè sono diametralmente opposti all'organo sessuale, nel corpo umano. Immagino infatti che nel sogno tu non abbia provato dolore ai denti, ma solo il "sentirli" cadere, sfilare, in qualche modo, no?

Se poi vuoi credere alle cazzate da oroscopo, fai tu.

Diciamo anche che Freud era fissatello con il sesso :O

Fil9998
26-08-2005, 13:13
:) quoto Feud era un sessuomane e probabilmente sè fatto la mamma, almeno qualche mamma.... Eh, Eh, Eh, . :D :)

... nel genere preferiso Jung .... anche per la sua apertura verso il metafisico.

RS7000
26-08-2005, 13:13
Direi decisamente di no! :)

I sogni sono influenzati anche da quello che (mentre dormiamo) percepiamo nell'ambiente che ci circonda.

Tu sei bruxista, stringi i denti di notte.
Questo stimolo ti causa una variazione della percezione, che a livello onirico percepisci come perdita di denti.
Al 99%, IMHO, è questo.

Soluzione al bruxismo: ce ne sono alcune, meglio un bite, comunque.

Senti "scricchiolii", "click" alla mandibola (articolazione appena davanti all'orecchio), quando mastichi, o apri la bocca al massimo?
Se sì, il quadro è compiuto. Vai dal dentista, che ti indirizzerà da uno gnatologo...

Ciao! :)
Sai che è proprio come dici tu? In pratica quando apro la mandibola al massimo, sento in effetti una specie di "click", come se si spostasse leggermente. Il bello che fino ad ora non me ne sono mai accorto!
E' un problema che va corretto? Anche perchè guardandomi allo specchio non ho la mandibola storta o cose di questo tipo.

Fil9998
26-08-2005, 13:15
:D via!! dal dentista!!!

con buona pace degli psicologi.



una volta, mi ricordo , ho sognato che mi scricchiolava e poi cadeva il pisello ... ma alla fine avevo solo un paio di carie da sistemare :D :) :D :)

nighthc
26-08-2005, 13:15
non sempre sono cazzate da oroscopo,purtroppo!


manitù apparire me io bevuto acqua di fuoco e dopo lunga notte manitù rivelare future sventure!

unga bunga unga bunga

**millix**
26-08-2005, 13:17
:) quoto Feud era un sessuomane e probabilmente sè fatto la mamma, almeno qualche mamma.... Eh, Eh, Eh, . :D :)

... nel genere preferiso Jung .... anche per la sua apertura verso il metafisico.

Inizio OT

In realtà ho letto quasi niente di Jung ...
Hai testi *facilissimi* da suggerire?
Thx

Fine OT

Sorry.

Cmq la *credenza* vuole che il sognare la caduta dei denti non sia un buon presagio :O :tie: :D

Fil9998
26-08-2005, 13:21
ne trovi su qualsiasi bancarella .... nessuno di facilissimo, anzi un tantino tutti pallosi. Anche perchè manca molta della " componente sessuale" che ti attizza invece alla lettura di Freud.
Guarda che jung faceva yoga e leggeva testi buddisti ... vai alla fonte che è meglio.

Hakuna Matata
26-08-2005, 13:23
Ho sognato più di una volta di perdere i denti ed ancora ho tutti i parenti in vita.
Ovvio che prima o poi moriranno, o forse no? :mbe:

hikari84
26-08-2005, 13:26
:eekk:

SaettaC
26-08-2005, 13:31
Sai che è proprio come dici tu? In pratica quando apro la mandibola al massimo, sento in effetti una specie di "click", come se si spostasse leggermente. Il bello che fino ad ora non me ne sono mai accorto!
E' un problema che va corretto? Anche perchè guardandomi allo specchio non ho la mandibola storta o cose di questo tipo.
Prova a mettere la mano di taglio (dita chiuse). Prova a metterti 3 dita in bocca, con la mano di taglio. Se ti entrano le 3 dita, hai una apertura della bocca normale, e il problema è solo articolare.
Se le 3 dita non ti entrano (a me fanno fatica :stordita: ), il problema potrebbe anche essere muscolare.
E' un problema che è meglio correggere, soprattutto da giovani, perchè potrebbe peggiorare (ma non preoccuparti, può tranquillamente anche restare così).

Questo problema articolare potrebbe essere causa del tuo bruxismo (che verosimilmente potresti avere, e che secondo me ti causa questo tipo di sogni), ossia il digrignare i denti di notte. Prova a chiedere a chi dorme con te, se ti ha mai sentito digrignare i denti dormendo.
Da molto giovani (prepubertà) capita frequentemente, crescendo non dovrebbe capitare spesso.
Sappi che il bruxismo è distruttivo sui denti, che vengono abrasi e rovinati più rapidamente con il tempo.

Se ti capita di andare dal dentista, parlagliene... "Ho il sospetto di essere bruxista. Poi sento anche dei click articolari, che mi consiglia?"...
O ti visita lui, o ti manda dallo gnatologo... :)

Cociz
26-08-2005, 13:37
Io se apro la bocca al massimo, sento un "click" proprio sulla parte della mandibola davanti all'orecchio sinistro. Sembra come se si spostasse qualcosa e poi quando richiudo si risistema. Non fa male... ma che è?

Questo problema lo ho da un po' di tempo, non gli ho mai dato importanza, ma ogni volta che che mi capitava ci pensavo... :(

P.S. X RS7000: mi dispiace per tuo cugino. Era un ragazzo giovane :(

Fil9998
26-08-2005, 13:53
a me capita uguale, ma mi son slogato la mandibola giocando a baseball taaaaanti anni fa .... ogni tanto andavo a farmela sistemare ... adesso ho imparato a rimetterla a suo posto da solo la mandibola quando "esce".

SaettaC
26-08-2005, 13:56
Io se apro la bocca al massimo, sento un "click" proprio sulla parte della mandibola davanti all'orecchio sinistro. Sembra come se si spostasse qualcosa e poi quando richiudo si risistema. Non fa male... ma che è?


Dislocazione condilo-meniscale. :O

:D :D

Davanti all'orecchio abbiamo l'articolazione della mandibola. Essa è costituita da un pezzo di mandibola a forma di pallone da rugby, che si incastra in una cavità del cranio di forma analoga.
Ogni volta che si muove la mandibola, questo "pallone da rugby" (condilo) si muove nella cavità.
Per ridurre gli attriti fra queste due componenti c'è una specie di "ammortizzatore", il disco articolare, a forma biconcava. Esso deve incastrarsi perfettamente.
Se non lo fa, è come un cappello messo male sulla testa: quando la testa si muove, il cappello cade.
Stessa cosa, ogni volta che il "cappello" cade, e ritorna in posizione, si sente un "rumorino", che è il "click".

Il problema è che se non c'è (perchè a volte si sposta, come il click dimostra), questo ammortizzatore, le componenti si usurano, si alterano, si calcificano.
Per questo, se si percepiscono click articolari masticando, o aprendo la bocca la massimo, è meglio fare una visita di controllo.
Le conseguenze vanno: dal nulla assoluto, al blocco della mandibola in apertura (si rimane con la bocca aperta), dolorosissimo.

Ripeto, non è una cosa urgente, a meno che si presenti in continuazione, ma un controllino, magari se si deve già andare dal dentista, non fa male :).

[modalità piero angela off]

Haden80
26-08-2005, 14:04
Dislocazione condilo-meniscale. :O

:D :D

Davanti all'orecchio abbiamo l'articolazione della mandibola. Essa è costituita da un pezzo di mandibola a forma di pallone da rugby, che si incastra in una cavità del cranio di forma analoga.
Ogni volta che si muove la mandibola, questo "pallone da rugby" (condilo) si muove nella cavità.
Per ridurre gli attriti fra queste due componenti c'è una specie di "ammortizzatore", il disco articolare, a forma biconcava. Esso deve incastrarsi perfettamente.
Se non lo fa, è come un cappello messo male sulla testa: quando la testa si muove, il cappello cade.
Stessa cosa, ogni volta che il "cappello" cade, e ritorna in posizione, si sente un "rumorino", che è il "click".

Il problema è che se non c'è (perchè a volte si sposta, come il click dimostra), questo ammortizzatore, le componenti si usurano, si alterano, si calcificano.
Per questo, se si percepiscono click articolari masticando, o aprendo la bocca la massimo, è meglio fare una visita di controllo.
Le conseguenze vanno: dal nulla assoluto, al blocco della mandibola in apertura (si rimane con la bocca aperta), dolorosissimo.

Ripeto, non è una cosa urgente, a meno che si presenti in continuazione, ma un controllino, magari se si deve già andare dal dentista, non fa male :).




grazie delle info anche da parte mia... ho lo stesso problema..ma non sento nessun click...sento solo che aprendo completamente la bocca la mandibola fa una specie di scatto(indolore)....mah!!!

[modalità piero angela off]

:rotfl:

ciao ;)

Cociz
26-08-2005, 14:07
:eek:
:cry:

Cociz
26-08-2005, 14:09
grazie delle info anche da parte mia... ho lo stesso problema..ma non sento nessun click...sento solo che aprendo completamente la bocca la mandibola fa una specie di scatto(indolore)....mah!!!Beh anch'io non sento nessun click. Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male... solo che forse non è proprio normalissimo :eek:

SaettaC
26-08-2005, 14:20
Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male...
E' proprio quello il click! :p
Comunque può essere doloroso o no, rumoroso o no...
Uno "scatto", "salto",... della mandibola è dato dallo spostamento dell'"ammortizzatore", il disco articolare.
Questo funzionamento è biomeccanicamente scorretto, si creano meccaniche per cui l'articolazione non è progettata, e le conseguenze, nel tempo si possono (è una possibilità) sentire.

Tutto ciò da un punto di vista articolare. Spesso convivono anche problemi muscolari che riducono l'apertura della bocca a meno di 3 dita...
Il bite, una placca fatta su misura che si indossa prevalentemente di notte (ma dipende), e che impedisce il contatto fra le arcate dentarie, può migliorare/risolvere la situazione.

...grazie delle info anche da parte mia...
Niente, ciao! :)

RS7000
26-08-2005, 14:20
Beh anch'io non sento nessun click. Parlo di scatto indolore. Non si sente alcun rumore (a parte internamente dovuto al rimbombo dello scatto nel cranio), non fa male... solo che forse non è proprio normalissimo :eek:
Mi sono espresso male, non è un click ma uno scatto esattamente come Cociz.
In effetti non credo che sia normale averlo, ma adesso che lo so mi sa che una visitina me la faccio fare!
Grazie SaettaC per la tua preziosa consulenza!!!!

RS7000
26-08-2005, 14:22
E' proprio quello il click! :p
Ops, l'ho letto solo ora, si tratta di un click pure il mio!

SaettaC
26-08-2005, 14:23
Mi sono espresso male, non è un click ma uno scatto esattamente come Cociz.

Sì, scusate, l'ho scritto sopra: può essere rumoroso o no, doloroso o no... Sempre scatto è! :D


Grazie SaettaC per la tua preziosa consulenza!!!!
E di cosa? Ciao! :)

edit: non preoccupatevi, comunque, a meno che iniziate a sentire questo fastidio spesso... E anche in tal caso può essere facilmente risolvibile, i casi gravi sono rari... :)
(Per casi gravi: c'è gente che non riesce ad aprire la bocca oltre 1 dito... :()

Cociz
26-08-2005, 14:31
Vediamo se siamo sulla stessa barca:

1 dito in bocca ovviamente non sento il click.

2 dita in bocca ancora non lo sento, ma è vicino.

3 dita in bocca sento il click ;)

E se apro la bocca lentissimamente lo scatto non lo sento in apertura, ma solo in chiusura.

P.S.: per fortuna che questo problema non lo ha la mia ragazza :oink: :oink: :oink: con quello che mi ritrovo gli farei sempre fare click! :D :D :D

RS7000
26-08-2005, 14:33
http://www.ortodonzia-gnatologia.com/index.html

Da leggere!

RS7000
26-08-2005, 14:34
Vediamo se siamo sulla stessa barca:

1 dito in bocca ovviamente non sento il click.

2 dita in bocca ancora non lo sento, ma è vicino.

3 dita in bocca sento il click ;)
Idem!

Haden80
26-08-2005, 14:41
dal sito pubblicato poco sopra ecco un'immagine che dovrebbe chiarire cosa accade alla nostra mandibola quando sentiamo clock click o clack :D

http://www.ortodonzia-gnatologia.com/85.jpg

SaettaC
26-08-2005, 14:56
dal sito pubblicato poco sopra ecco un'immagine che dovrebbe chiarire cosa accade alla nostra mandibola quando sentiamo clock click o clack :D

http://www.ortodonzia-gnatologia.com/85.jpg
Perfetto!! :)

La fossa articolare è quella indietro (a destra, nella figura).
La mandibola si muove in avanti perchè aprire la bocca non fa semplicemente ruotare il condilo, ma lo fa anche traslare in avanti.
Se il disco (che nella figura non si vede, ma è la cuffia del condilo, il suo "cappello") non è più interposto, il condilo fuoriesce dal disco, e si sente (o si percepisce) il "click".
Normalmente richiudendo la bocca il tutto torna normale (anche se, alla lunga, questo lavoro non fa bene all'articolazione).
A volte capita che ciò non accada, e il condilo rimanga bloccato come indica la freccia in avanti, a livello di quella gobbetta verso il basso (eminenza articolare), un poco oltre. Si ha un "blocco in apertura", con la mandibola, e quindi la bocca, che rimane bloccata aperta.
A quel punto, o sai come riportarla in posizione, o devi andare di corsa da uno specialista, anche perchè fa male!

Come si legge nel sito, la causa possono essere malocclusioni dentarie, per questo il bite è utile: fa perdere la cosidetta "memoria occlusale" (la tendenza a masticare mettendo i denti sempre nello stesso modo), e rilassa la muscolatura (il massetere).

NB: il "click" articolare è piuttosto comune... :)

Io il click non ce l'ho, ma ho la muscolatura che tende a essere un filo contratta, e la mia apertura non arriva a 3 dita... :(

Ciao a tutti! :)

Fil9998
26-08-2005, 20:17
per tranquillizzare ....

io il clack come ho detto, ce l'ho da 15 anni ... dovuto ad un trauma sportivo in gioventù ...
adesso quando ne faccio di tutti i colori con i denti ... tipo aprire gusci di noci etc etc... (lo so, lo so .... meglio di no ... ma vuoi mettere il fascino della vita "cavernicola") capita che esce dalla sede ...
nel tempo ho imparato a rimetterlo a posto da solo. Comunque niente che un professionista non sappia sistemarvi in 30 secondi.
Ecco,
Però se avete il problema magari evitate di fare gli scoiattoli e i castori . :) :D :) :D

paditora
26-08-2005, 20:28
invece sognare di morire cosa significa?
a me capitano spesso sogni in cui sto per morire.
di solito nel sogno c'è un serial killer o un assassino che mi insegue e quando sta per uccidermi mi sveglio.
ne ho fatto uno proprio stanotte :D
allora io ero in un vicolo.
io nel sogno avevo una gamba ingessata.
e c'è sto serial killer che mi insegue.
naturalmente io con la gamba col gesso non riesco a correre bene.
mi infilo in un palazzo e salgo sulle scale suonando tutti i campanelli ma nessuno mi apre.
alla fine il killer mi raggiunge e mi ammazza.

Fil9998
26-08-2005, 20:34
non ho la più pallida idea di cosa possa voler dire.
Però un trucco da suggerirti ce l'ho.
I sogni non sono film, ma sono "interattivi" (sarà anche il tuo sub conscio e non l'io diurno a crearli, azzo , ma è sempre "roba tua" come fosse una tua mano)
se ti alleni pian piano riesci a "rallentare" le scene e poi a variarle in qualcosa che ti piace.

Ci vuole un tantinello di allenamento e di auto-controllon non funzione sempre-sempre, ma non è impossibile; certo che più vai a letto spossato e con 1000 mila pensieri per il capo e 800 grammi di frittura mista nella panza :D :) :D .... più è difficile.

mafraa
26-08-2005, 20:37
per quanto riguarda jung: Consiglio come base di partenza (è più accessibile e scorrevole) la sua autobiografia "ricordi, sogni, riflessioni"... questo il titolo se non ricordo male... è davvero interessante!

SaettaC
26-08-2005, 20:38
non ho la più pallida idea di cosa possa voler dire.
Però un trucco da suggerirti ce l'ho.
I sogni non sono film, ma sono "interattivi" (sarà anche il tuo sub conscio e non l'io diurno a crearli, azzo , ma è sempre "roba tua" come fosse una tua mano)
se ti alleni pian piano riesci a "rallentare" le scene e a variarle in qualcosa che ti piace.

Ci vuole un tantinello di allenamento e di auto-controllo, ma non è impossibile; certo che più vai a letto spossato e con 1000 mila pensieri per il capo più è difficile.
Quoto, è vero!

Io da piccolo, se avevo degli incubi, ero in grado di capire che sognavo, e dovevo fermarmi (nel sogno), fare uno sforzo mentale, e riuscivo a svegliarmi!
Insomma, avevo la capacità di svegliarmi se il sogno non mi piaceva!! :D

Purtroppo poi ho "dimenticato" questa tecnica, oltre a ricordarmi molto meno i sogni... :muro:

Fil9998
26-08-2005, 20:42
si, da piccoli si fa questo ed altro.

Poi crescendo .... "no questo, no quello, giusto, sbagliato,giusto, cosa dirà la gente" .... etc etc... e ci precludiamo un sacco di capacità innate. :muro: :muro: :muro: :muro:

bertoz85
26-08-2005, 20:52
io il clack come ho detto, ce l'ho da 15 anni ... dovuto ad un trauma sportivo in gioventù ...
adesso quando ne faccio di tutti i colori con i denti ... tipo aprire gusci di noci etc etc... (lo so, lo so .... meglio di no ... ma vuoi mettere il fascino della vita "cavernicola") capita che esce dalla sede ...
nel tempo ho imparato a rimetterlo a posto da solo. Comunque niente che un professionista non sappia sistemarvi in 30 secondi.

Io non sdrammatizzerei proprio per niente. Non si scherza su ste cose.
Anche un mio caro amico Maxtor 6Y080L0 (nome strano, eh) soffriva di sti click quando apriva la mandibol.... ehm testina, poi è morto :eek: :cry:

















:asd:

paditora
26-08-2005, 20:53
se ti alleni pian piano riesci a "rallentare" le scene e poi a variarle in qualcosa che ti piace.



tipo matrix insomma :D

anche io ogni tanto ci riesco.
però quando il sonno è molto ma molto leggero.

paditora
26-08-2005, 20:58
Io da piccolo, se avevo degli incubi, ero in grado di capire che sognavo, e dovevo fermarmi (nel sogno), fare uno sforzo mentale, e riuscivo a svegliarmi!

Azz questo pure io.
E ci riesco ancora.
Come dicevo prima sogno spesso che mi ammazzino.
Però nel sogno riesco a capire che sto sognando.
E quando il serial killer o l'assassino o il mostro sta per uccidermi riesco a svegliarmi.
Praticamente riesco a svegliarmi prima che mi ammazzino.

SaettaC
26-08-2005, 21:07
...Praticamente riesco a svegliarmi prima che mi ammazzino.

Io avevo bisogno di un paio di secondi... Infatti nel sogno dovevo correre veloce, guadagnare un po' di vantaggio su chi mi inseguiva, mi fermavo, mi "sforzavo", e... *puff* mi svegliavo! :D
:asd:

bertoz85
26-08-2005, 21:22
Io ho sempre fatto da bambino (molto piccolo) i classici sogni che esprimono "Impotenza" se on sbaglio, ovvero che, tipo, entrano i ladri in casa (è una mia fissa :D ) e io non posso né urlare x chiamare i mieii, e se tento di scappare dal mio letto x correre nella loro camera m'involo, cado, e il pavimento è scivoloso :D

xò ultimamente faccio sempre sogni strani e insignificanti, tipo essere in giro con un mio amico a giocare a golf (mai giocato e mai piaciuto il golf), oppure ad una cena con colleghi di lavoro ..... bohhh

Io da piccolo, se avevo degli incubi, ero in grado di capire che sognavo, e dovevo fermarmi (nel sogno), fare uno sforzo mentale, e riuscivo a svegliarmi!
sicuro che non eri in dormiveglia?
io una volta (poco tempo fa) ero semi-dormiente, ma pensavo di avere gli occhi aperti ed essere sveglio ... e infatti nel mezzo-sogno ho visto la sagoma di uno che entrava in camera mia e rovistava tra le mie cose (son proprio ossessionato dai ladri)...... al che, appena ho desiderato ardentemente di svegliarmi o muovermi, sto quà se n'è andato via subito con calma .... appena è uscito dal mio campo di visuale "sognistica" :D mi sono svegliato ...... non vi dico che paura....

paditora
26-08-2005, 21:37
sicuro che non eri in dormiveglia?
io una volta (poco tempo fa) ero semi-dormiente, ma pensavo di avere gli occhi aperti ed essere sveglio ... e infatti nel mezzo-sogno ho visto la sagoma di uno che entrava in camera mia e rovistava tra le mie cose (son proprio ossessionato dai ladri)...... al che, appena ho desiderato ardentemente di svegliarmi o muovermi, sto quà se n'è andato via subito con calma .... appena è uscito dal mio campo di visuale "sognistica" :D mi sono svegliato ...... non vi dico che paura....

A me da piccolo è successa una cosa pazzesca.
Non ho mai capito se ero sveglio o dormivo.
Io ero convinto di essere sveglio.
Praticamente da piccolo ero abituato a dormire con la porta della camera aperta.
Una notte mentre ero in quello stato di dormiveglia vedo un fantasma proprio fuori la porta.
Io ero convintissimo di essere sveglio però come dici te può darsi che dormivo.
Poi subito dopo la scena del fantasma mi sveglio e sto fissando proprio fuori la porta.
Per cui mi è sempre rimasto il dubbio che fosse accaduto tutto realmente.
Da quella notte in poi ho sempre dormito con la porta chiusa.
Ma una strizza come quella volta non me la sono mai presa.
Anche perchè da piccolo il solo sentire storie di fantasmi mi terrorizzava.

Fil9998
26-08-2005, 21:44
ah, ah, ah, ah, ah, ....

sarà che mia nonna mi ha allevato col motto

"son i vivi che rompono le balle; i morti ci aiutano solamente" .... ecco, non ho più avuto paura nè di quello che c'era, ne di quello che non c'era ...

vuoi mettere la serie di sottintesi che c'è in sta frase ...
però a me ha sempre dato serenità sapere che numericamente erano di più quelli dalla mia parte. :D :) :D :)

Fil9998
26-08-2005, 21:50
per Bertoz85 ti racconto questa... dunque... in famiglia abbiamo passato un dieci anni circa che una volta all'anno, anno e mezzo venivano i ladri , anche con noi dentro in casa....
Puoi solo immaginare lo stress. Sembrava che ce li chiamassimo noi.
allora
chiudi, allarmi, sbarre 2 palle ... alla fine abbiamo realizzato che erano le sbarre ad attirarli ... pareva che avessimo chissà che in casa con tutte quelle inferriate.... insomma.... togli le inferriate, lascia le porte aperte,
duecento mila lire sempre sul tavolino del telefono in entrata .... son venuti solo altre due volte e mai più ....

Credici o no noi abbiamo risolto così.

bertoz85
26-08-2005, 22:31
per Bertoz85 ti racconto questa... dunque... in famiglia abbiamo passato un dieci anni circa che una volta all'anno, anno e mezzo venivano i ladri , anche con noi dentro in casa....
Puoi solo immaginare lo stress. Sembrava che ce li chiamassimo noi.
allora
chiudi, allarmi, sbarre 2 palle ... alla fine abbiamo realizzato che erano le sbarre ad attirarli ... pareva che avessimo chissà che in casa con tutte quelle inferriate.... insomma.... togli le inferriate, lascia le porte aperte,
duecento mila lire sempre sul tavolino del telefono in entrata .... son venuti solo altre due volte e mai più ....

Credici o no noi abbiamo risolto così.

non so cosa ti ho messo in testa, ma i ladri da noi non son mai venuti :Prrr: ...
quella dei ladri, e piu in generale delle cose che si muovono in silenzio, è una di quelle paure che mi son sempre tirato dietro fin da piccolo .... come si chiamano? io ho sempre costantemente una paura, in sottofondo, "che ci sia qualcuno" in casa, o dovunque mi trovi magari di notte (vabbèh, a meno che non sono proprio di giorno in strada :D ).
è na cosa psicologica, non so da cosa deriva, e pensare che non ho mai avuto brutte esperienze o visto cose strane, ma boh..........

eh già, sono molto complessato :D
ne vuoi sapere un'altra ... io le scale qndo son solo, le faccio sempre di corsa o velocemente, due scalini per volta. il motivo non te lo dico però ....

ciao

bertoz85
26-08-2005, 22:33
venivano i ladri , anche con noi dentro in casa....
se mi capita na roba cosi potrei non rispondere delle mie azioni, ve lo giuro

eriol
27-08-2005, 12:21
Ho fatto questo sogno proprio oggi: in pratica ho perso due file di denti (sinistri e destri) e ogni fila mi sembra che era composta da 4 denti. Questi denti si riferiscono a quelli posteriori, situati nella parte inferiore della bocca. Il bello è che poi sono riuscito a risistemare i denti e, sempre nel sogno, sembravano poi essere solidi.
Io so che sognare di perdere i denti, secondo l'ufficiale interpretazione dei sogni, preannuncia proprio la perdita di una persona cara.
Voi che ne pensate? :confused:


penso che non capirò mai come si fa a credere a queste cose.

Luther Blissett
27-08-2005, 13:42
penso che non capirò mai come si fa a credere a queste cose.
Ignoranza, niente più.

*sasha ITALIA*
27-08-2005, 13:49
Sai che è proprio come dici tu? In pratica quando apro la mandibola al massimo, sento in effetti una specie di "click", come se si spostasse leggermente. Il bello che fino ad ora non me ne sono mai accorto!
E' un problema che va corretto? Anche perchè guardandomi allo specchio non ho la mandibola storta o cose di questo tipo.

ce l'avevo.. è dato da una non corretta masticazione, praticamente la forza della mandibola non è pareggiata ad entrambi i lati... i dentisti mica l'avevano capito, c'è voluto un chiropratico esperto in medicina cinese... alla fine mi è bastato masticare contemporaneamente 2 chewing gum a sinistra e a destra e il problema si è risolto