PDA

View Full Version : partenze in salita: consigli?


Python
25-08-2005, 13:40
ciao

il mio difetto più grosso riguarda le partenze in salita

ho bisogno di qualche consiglio

col freno a mano riesco a partire, il problema riguarda quando uso il freno di servizio

un mio amico mi ha consigliato, tenendo il freno premuto, lasciare un pò la frizione fin quando si sente un pò in trazione e allora accellerare, la macchina cammina e a quel punto lasciare la frizione
fate pure così?

invece quando si è in salita e si vuole tenere la macchina di accelleratore mentre che è ferma (senza quindi usare il freno) volevo capire una cosa: praticamente con l'accelleratore la macchina non è che può stare ferma sennò si spegne, quindi si basa tutto sul fare qualche cm in avanti e indietro?

domani cmq devo andare a fare una sessione di allenamento in qualche salita deserta, ma se mi date qualche consiglio mi verrà sicuramente meglio

thotgor
25-08-2005, 13:41
boh, allora, io mollo il freno e contemporanemente mollo un po più piano la frizione, e quando il piede lascia il freno, do gas. :p

andreasperelli
25-08-2005, 13:45
se riesci a stare fermo in salita senza freni è perché la forza che trasmetti alle ruote eguaglia la forza gravitazionale esercitata sul veicolo in discesa. Peccato che per fare ciò devi tenere in costante lavoro la frizione... con conseguente inutile consumo. In sostanza non farlo.

Per partire in salita, lasci il freno e subito parti badando di dare un po' più di gas del solito e lasciare la frizione più lentamente. Oppure usi il freno a mano che alla fine resta sempre il modo più comodo se non l'unico in certe circostanze.

Python
25-08-2005, 13:47
se riesci a stare fermo in salita senza freni è perché la forza che trasmetti alle ruote eguaglia la forza gravitazionale esercitata sul veicolo in discesa. Peccato che per fare ciò devi tenere in costante lavoro la frizione... con conseguente inutile consumo. In sostanza non farlo.

Per partire in salita, lasci il freno e subito parti badando di dare un po' più di gas del solito e lasciare la frizione più lentamente. Oppure usi il freno a mano che alla fine resta sempre il modo più comodo se non l'unico in certe circostanze.


si ma quando si devono fare delle manovre in salita (come ho dovuto fare ieri, che vergogna) non posso mettere 4 volte il freno a mano :D

ieri ho fatto spegnere la macchina 2 volte e ho dovuto mettere gioco forza il freno a mano più di una volta

Python
25-08-2005, 13:47
boh, allora, io mollo il freno e contemporanemente mollo un po più piano la frizione, e quando il piede lascia il freno, do gas. :p



ma la macchina non ti va un pò indietro?

Norbrek™
25-08-2005, 13:59
Bha prima di tutto, il fatto di tenerla ferma in salita usando l'acceleratore, come è già stato detto giocando di frizione, non serve a niente, freni e sta ferma lo st esso, non vedo perchè complicarsi la vita! :D
Seconda cosa, per partire in salita se hai una macchina con abbastanza coppia, tipo un diesel rilasci un po' la frizione e vedrai che la macchina cammina al che acceleri, praticamente come se fossi in piano, solo rilasciala con un po' più di attenzione..se invece hai un benzina con poca coppia, tipo le utilitarie vale lo stesso discroso di come fai in piano, pure in piano dai il colpo di gas e poi rilasci la frizione, stessa cosa dai un colpo di gas più poderoso e rilasci un po' più piano la frizione.
Cmq quando parti in salita è ovvio che va un pochino indietro nella frazione di tempo che inteccorre tra quando lasci il freno per spostare il piede sull'acceleratore a quando la frizione stacca e la macchina cammina!

Ciao

Fradetti
25-08-2005, 13:59
ma la macchina non ti va un pò indietro?

pochi centimetri.... si tratta di prenderci la mano ;)

supermauri83
25-08-2005, 14:03
la miglior soluzione a mio avviso è schaicci frizione e inserisci la marcia tirare su il freno a mano e tenerlo mollare appena appena la frizione in modo da sentire la macchina che spinge (facendola restare ferma col freno a mano) dare una sgasata con l'acceleratore poi mollare il freno a mano e parti senza nessun problema.con il freno di servizio è lo stesso devi sempre tenere frenato mollare piano piano la frizione fino a quando non senti che la macchina spinge poi molli il freno e acceleri.il tuo problema quando usi il secondo sistema è perchè schiacci troppo la frizione e quando molli il freno vai indietro. devi trovare il giusto compromesso per non lasciare staccata troppo la frizione (conseguenza vai indietro) o non mollarla troppo (conseguenza si spegne la macchina)

Johnn
25-08-2005, 18:45
Python, se ti vuoi divertire un po' ( :D )prova il punta-tacco. Mi raccomando in zona deserta e quindi senza nessuno dietro!
Punta del piede destro sul freno, sposti il tallone sull'acceleratore e acceleri un po', Rilasci piano la frizione; poi quando la macchina è in tiro lasci il freno. Spero si sia capito.

ninja750
25-08-2005, 18:47
si ma quando si devono fare delle manovre in salita (come ho dovuto fare ieri, che vergogna) non posso mettere 4 volte il freno a mano :D

ieri ho fatto spegnere la macchina 2 volte e ho dovuto mettere gioco forza il freno a mano più di una volta

Non ho capito dove sia la vergogna nell'usare il freno a mano :confused:

GRIFONE_85
25-08-2005, 18:52
Non ho capito dove sia la vergogna nell'usare il freno a mano :confused:

All'inizio è bene usarlo.... ma poi è moralmente inaccettabile :O

Johnn
25-08-2005, 18:54
Perchè è moralmente inaccettabile? Anzi io lo ritenevo il migliore (dopo il punta tacco :sborone: :D ).

ninja750
25-08-2005, 19:02
All'inizio è bene usarlo.... ma poi è moralmente inaccettabile :O

Se la pendenza è poca ne fai a meno, se la pendenza è molta non c'è alternativa molte volte ;)

GioFX
25-08-2005, 19:16
accelerare, con una sola l.

GRIFONE_85
25-08-2005, 19:23
Perchè è moralmente inaccettabile? Anzi io lo ritenevo il migliore (dopo il punta tacco :sborone: :D ).

Ma scherzavo... :D

se uno si sente più sicuro.... fa in quel modo..

Python
25-08-2005, 20:31
Ma scherzavo... :D

se uno si sente più sicuro.... fa in quel modo..


purtroppo ci sono momenti in cui non si può fare

ad esempio quando fai manovra in salita con qualche ragazza dentro la macchina, mica puoi mettere 3 volte il freno a mano sennò ti ridono dietro....

stavano ridendo ieri sera che erano miei amici/amiche e sapevano che ho la patente da poco, figurarsi quando mi porto qualche fregnona che conosco poco

mpattera
25-08-2005, 20:47
in questo caso avere un diesel aiuta, e non poco.. io di solito metto la frizione al punto di stacco e poi rilascio il freno e intanto vado ad accelerare, poi rilascio la frizione. è un 1.4 ma muove l'auto anche col freno a mano al minimo (850g/m con clima acceso) in piano ;)

Ralli soviè
25-08-2005, 20:57
ciao

il mio difetto più grosso riguarda le partenze in salita

ho bisogno di qualche consiglio

col freno a mano riesco a partire, il problema riguarda quando uso il freno di servizio

un mio amico mi ha consigliato, tenendo il freno premuto, lasciare un pò la frizione fin quando si sente un pò in trazione e allora accellerare, la macchina cammina e a quel punto lasciare la frizione
fate pure così?

invece quando si è in salita e si vuole tenere la macchina di accelleratore mentre che è ferma (senza quindi usare il freno) volevo capire una cosa: praticamente con l'accelleratore la macchina non è che può stare ferma sennò si spegne, quindi si basa tutto sul fare qualche cm in avanti e indietro?

domani cmq devo andare a fare una sessione di allenamento in qualche salita deserta, ma se mi date qualche consiglio mi verrà sicuramente meglio


la soluzione migliore secondo me è il freno a mano, ovviamente sulle salite piu ripide.. anche io all'inizio dicevo che nn mi ci trovavo, però forse era piu per paura che altro... se ti eserciti ci riuscirai benissimo, come dice il tuo amico è un'altra soluzione però credo sia prponibile solo con macchine a DIESEL... perchè quelle a benzina se nn acceleri si spegne!
cmq è tutta questione di pratica... le prime volte partirai lasciando un po di pneumatico sull'asfalto! ;)

Rockmaker
25-08-2005, 21:10
premesso che il "bilancino" (tenere la macchina ferma con la coppia del motore) rovina solo che la frizione, la manovra corretta sarebbe il "punta e tacco".
con la punta del piede si tiene il pedale del freno, il tacco preme l'accelleratore e il piede sinistro sulla frizione.
si molla la frizione fino al punto di stacco, poi si accellera e si molla il freno.
basta fare un pò di pratica...

PHCV
25-08-2005, 22:13
Sarà che io guido abitualmente una Jeep diesel... quindi è una cosa semplicissima... se sei fermo in salita con il freno premuto molli leggermente la frizione, quando senti la macchina tirare molli un po' di più e poi... hai tutto il tempo che vuoi per spostarti sull'acceleratore.....

Però devo ammettere che guidando la matiz di un mio amico mi è morta in una partenza in salita :sofico: ... per abitudine ho fatto la stessa cosa.. ma mollando la frizione senza accelerare minimamente... mi è morta :sofico:

Cippermerlo HJS
25-08-2005, 22:29
purtroppo ci sono momenti in cui non si può fare

ad esempio quando fai manovra in salita con qualche ragazza dentro la macchina, mica puoi mettere 3 volte il freno a mano sennò ti ridono dietro....

stavano ridendo ieri sera che erano miei amici/amiche e sapevano che ho la patente da poco, figurarsi quando mi porto qualche fregnona che conosco poco

la prima volta che facendo manovra fanno una bacetto alla macchina vedi come smettono di ridere... fregatene di quelli che si credono più bravi di te a guidare (oddio se è una ragazza magari comincia a preoccuparti :D), non voglio augurare male a nessuno ma prima o poi arriva sempre il rospo da ingoiare ;) e poi la superiorità va a farsi benedire :D

cmq quando non uso il freno a mano (cioè sempre :D troppa fatica metterlo :asd: ), appena mollo il freno dò più gas del solito (se vuoi fai il punta-tacco, io non ne ho mai avuto bisogno ergo non lo so fare bene, e cmq muovo il piede di scatto) e tengo leggermente staccata la frizione prima di fare il tutto

feo84
25-08-2005, 22:37
Io non lo uso mai il freno a mano in salita...boh, parto normalmente.

sgrisol@verklok
25-08-2005, 23:15
freno a mano??
ma state scherzando??
si deve partire con una sgommata che dovere lasciare un kg di gomma a terra :D
acceleratore al max e stacco di frizione da paura

il freno a mano si usa solo nelle curve... :D

HolidayEquipe™
25-08-2005, 23:15
oltre che coi piedi...sembra una cazzata ma aiutati anche con l'occhio e con l'orecchio...
non sto scherzando...quando tenti di ripartire...tieni d'occhio il contagiri e il rumore del motore...riesci spesso a evitare spegnimenti o accelerate troppo brusche...
e se la fregnona ascolta la radio a tutto volume e non senti il motore...fissa solo la macchina davatnti e il contagiri...poi ci penserai dopo a rimettere due dita sul cambio...e due dita sulla coscia della fregnona :stordita:

sgrisol@verklok
25-08-2005, 23:16
Io non lo uso mai il freno a mano in salita...boh, parto normalmente.

beh mi auguro che quando entri in macchina il freno ci sia...a meno che nn ti appoggi sulle macchine dietro :D

feo84
25-08-2005, 23:23
beh mi auguro che quando entri in macchina il freno ci sia...a meno che nn ti appoggi sulle macchine dietro :D


:D :D

Cippermerlo HJS
25-08-2005, 23:33
freno a mano??
ma state scherzando??
si deve partire con una sgommata che dovere lasciare un kg di gomma a terra :D
acceleratore al max e stacco di frizione da paura

il freno a mano si usa solo nelle curve... :D
:ave: :ave:

:asd:

Ralli soviè
26-08-2005, 07:57
freno a mano??
ma state scherzando??
si deve partire con una sgommata che dovere lasciare un kg di gomma a terra :D
acceleratore al max e stacco di frizione da paura

il freno a mano si usa solo nelle curve... :D

:D :D :D :D :D

GRIFONE_85
26-08-2005, 10:27
purtroppo ci sono momenti in cui non si può fare

ad esempio quando fai manovra in salita con qualche ragazza dentro la macchina, mica puoi mettere 3 volte il freno a mano sennò ti ridono dietro....

stavano ridendo ieri sera che erano miei amici/amiche e sapevano che ho la patente da poco, figurarsi quando mi porto qualche fregnona che conosco poco

Infatti dicevo propio per quello.... sai che scena... la ragazza che ti fa: " :eek: ma usi ancora il freno a mano????" :banned:

Comunque non preoccuparti... si impara in poco tempo.. andando avanti acquisti sempre più sicurezza.. che è quella che aiuta ;)

Intanto quando magari dietro non hai neessuno provaci... o vai in qualche salita isolata a sprovarti....

Cippermerlo HJS
26-08-2005, 11:28
" :eek: ma usi ancora il freno a mano????"
in quel caso si prende il freno a mano personale e si punisce per bene la tipa :O

spaceboy
26-08-2005, 12:28
chiedi alla tipa se te lo tira lei il freno a mano! :sofico:

PS: trovati una rampetta e fai un pò di prove su punto di stacco ect

Ork
26-08-2005, 12:59
scusami ma non riesco proprio a capire dove sta la difficoltà :boh:

Ork
26-08-2005, 13:06
ah ok ora ho capito, intendevi quando hai ancora poca pratica con l'auto


per quelli che pensano che usare il freno a mano sia umiliante ecc ecc

ok, avete ragione, poi quando tamponate l'auto dietro perchè siete ancora incapaci di usare i pedali si divertono le assicurazioni

poi vediamo chi è che ride: voi, gli amici o il carroziere?

]Rik`[
26-08-2005, 13:23
se in una città come perugia dovessi usare sempre il freno a mano staresti fresco :D

Ralli soviè
26-08-2005, 13:26
ah ok ora ho capito, intendevi quando hai ancora poca pratica con l'auto


per quelli che pensano che usare il freno a mano sia umiliante ecc ecc

ok, avete ragione, poi quando tamponate l'auto dietro perchè siete ancora incapaci di usare i pedali si divertono le assicurazioni

poi vediamo chi è che ride: voi, gli amici o il carroziere?


nn ho capito cosa ci sarebbe di umiliante nell'usare il freno a mano :confused:

hikari84
26-08-2005, 14:02
la soluzione migliore secondo me è il freno a mano, ovviamente sulle salite piu ripide.. anche io all'inizio dicevo che nn mi ci trovavo, però forse era piu per paura che altro... se ti eserciti ci riuscirai benissimo, come dice il tuo amico è un'altra soluzione però credo sia prponibile solo con macchine a DIESEL... perchè quelle a benzina se nn acceleri si spegne!
cmq è tutta questione di pratica... le prime volte partirai lasciando un po di pneumatico sull'asfalto! ;)

Personalmente evito di usare il freno a mano, più che altro perchè ho paura... ma se ci sono delle salite in cui a momenti si è in verticale, lo consiglio.
Cmq non è detto che il consiglio del suo amico sia valido solo su macchine diesel. Io lo faccio tranquillamente sulla Clio di mia madre. Se si fa bene, arrivi ad un punto (quando lasci il freno) in cui la macchina non va avanti né indietro.

;)

GRIFONE_85
26-08-2005, 14:12
Rik`[']se in una città come perugia dovessi usare sempre il freno a mano staresti fresco :D

Dopo due-tre giorni prendi il frullino, tagli la leva del freno a mano e vai in bicicletta dalla disperazione :p

Cociz
26-08-2005, 14:17
Dai ragazzi! Lo sanno tutti che il freno a mano serve solo in curva per derapare! Non facciamo i finti moralisti... nessuno lo usa in salita! Col ghiaino ed il nevischio si fanno di quei numeri da circo! :D

Cmq. il problema delle partenze da fermo in salita lo hanno provato quasi tutti appena patentati. Col tempo ci si fa un abitudine.

Inizialmente io in salita stavo sempre con la frizione a metà, non toccavo mai il freno, perchè avrei avuto troppo lavoro da fare con i piedi, col risultato che mi sarei impappinato e tamponato al contrario la macchina dietro di me.

Adesso in salita da fermo tengo il freno, e mentre lo rilascio automaticamente rilascio pure la frizione in maniera da darmi la spintina per poi accelerare di brutto e sverniciare tutti ai semafori! Neanche ci si pensa a quello che si fa, risulta automatico.

SoftEngine
28-08-2005, 16:27
ciao

il mio difetto più grosso riguarda le partenze in salita

ho bisogno di qualche consiglio

col freno a mano riesco a partire, il problema riguarda quando uso il freno di servizio

un mio amico mi ha consigliato, tenendo il freno premuto, lasciare un pò la frizione fin quando si sente un pò in trazione e allora accellerare, la macchina cammina e a quel punto lasciare la frizione
fate pure così?

invece quando si è in salita e si vuole tenere la macchina di accelleratore mentre che è ferma (senza quindi usare il freno) volevo capire una cosa: praticamente con l'accelleratore la macchina non è che può stare ferma sennò si spegne, quindi si basa tutto sul fare qualche cm in avanti e indietro?

domani cmq devo andare a fare una sessione di allenamento in qualche salita deserta, ma se mi date qualche consiglio mi verrà sicuramente meglio

Io uso il punta-tacco oppure parto normalmente. Comunque nel punta-tacco non si usa il tallone, almeno nelle auto moderne. Basta semplicemente la pianta del piede destro, visto che i pedali del freno e dell'acceleratore sono vicini. Uso questa manovra anche in scalata, ottenendo in questo modo una cmabiata molto più fluida.

Ork
28-08-2005, 16:51
nn ho capito cosa ci sarebbe di umiliante nell'usare il freno a mano :confused:

è quello il punto, non riesco a concepirlo neanche io

Ork
28-08-2005, 16:54
col risultato che mi sarei impappinato e tamponato al contrario la macchina dietro di me..

:asd: :asd: :asd:

devo ammettere che c'ho messo un pò prima di capire :asd:

sc82
28-08-2005, 20:58
Ma come diavolo si fa a fare il punta-tacco? qualcuno ha una foto?

A premere il freno con la punta e l'acceleratore col tacco mi è proprio fisicamente impossibile col piede. :confused:

Johnn
28-08-2005, 21:02
http://www.maialidacorsa.com/public/articoli/puntatacco.JPG

sc82
28-08-2005, 21:17
http://www.maialidacorsa.com/public/articoli/puntatacco.JPG

Sulla mia Punto l'acceletatore è di parecchi cm più "in basso" del freno e non c'è modo di fare quella cosa, forse se mi rompo l'articolazione della caviglia potrei riuscirci...:D

Python
28-08-2005, 21:45
cmq oggi ho fatto qualche prova in una ripida salita e dopo un pò ho preso molta confidenza tanto che adesso sono ancora più sicuro pure nelle partenze normali in piano, insomma un notevole passo avanti, ed è una fesseria colossale, solo che ancora mi va qualche cm indietro

RiccardoS
29-08-2005, 06:48
Sulla mia Punto l'acceletatore è di parecchi cm più "in basso" del freno e non c'è modo di fare quella cosa, forse se mi rompo l'articolazione della caviglia potrei riuscirci...:D


infatti ora li fanno apposta così distanziati per evitare che la gente faccia ancora quella stronzata del punta-tacco come facevano gli "assi" di una volta, ai tempi della '500 e compagnia bella. ;)

SoftEngine
29-08-2005, 13:14
Sulla mia Punto l'acceletatore è di parecchi cm più "in basso" del freno e non c'è modo di fare quella cosa, forse se mi rompo l'articolazione della caviglia potrei riuscirci...:D

Infatti non tutte le pedaliere sono adatte al punta-tacco. Si chiama in questo modo perché le auto di un tempo avevano il pedale del frenoe dell'acceleratore molto distanziati. Ora, nelle auto moderne basta semplicemente metere il piede a metà tra i due pedali, con una leggera rotazione della caviglia. Non è una manovra difficile, basta prenderci un po' confidenza.

P.S.: se il pedale dell'acceleratore rimane più un basso non dovrebbe essere un grosso problema. Ho guidato diverse punto e non mi è sembrato che fosse difficile eseguire il punta tacco. Sulla Panda di mia madre accade l'opposto e in questo caso la manovra è quasi impossibile: rischi di rimanere incastrato :eek:

Cociz
29-08-2005, 13:29
Punta tacco baby one, two, three http://gentestrana.altervista.org/forum/smilies/cornaalcielo.gif

Punta tacco baby one, two, three http://gentestrana.altervista.org/forum/smilies/cornaalcielo.gif

Punta-tacco, Punta-tacco baby one, two, three http://gentestrana.altervista.org/forum/smilies/cornaalcielo.gif

Maxcorrads
04-09-2005, 19:17
Usate il freno a mano; odio chi viene in dietro :mad: