PDA

View Full Version : Realtek ALC-xxx


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

Sebaxxx
18-04-2008, 21:52
rileggendo io ho quelli Ac97 giusto?

quelli HD non so neanche dove si trovino da scaricare! ora provo a dare una occhiata

Stev-O
18-04-2008, 21:54
sempre li

era per provare

perchè anche io sul mio portatile dovrei in base al sito packard bell usare gli ac97 ma posso usare tranquillamente gli hd tant'e' che per un anno e mezzo senza accorgermene ho usato entrambi i drivers contemporaneamente installati e senza riscontrare alcun problema con casse,cuffie, entrate uscite, skype e microfono

adesso uso solo gli hd per questo te lo dicevo

Sebaxxx
18-04-2008, 21:56
ok ora ripulisco dagli ac e provo gli hd

maxsona
18-04-2008, 22:08
Come mai il chip ALC-889A non è presente sul sito Realtek :confused:

Sebaxxx
18-04-2008, 22:08
non cambia niente, mi sa che potrebbe essere un problema hardware.. eppure in riproduzione si sente veramente bene

Stev-O
18-04-2008, 22:20
escluso il software puo' anche essere che il decoder audio analogico faccia schifo o ci sia qualche modulo esterno che interferisce: magari non gli piace quel particolare microfono

Stev-O
18-04-2008, 22:21
Come mai il chip ALC-889A non è presente sul sito Realtek :confused:

sarà in giapponese e lo devono ancora tradurre

Sebaxxx
18-04-2008, 22:30
calcola che ne ho due di microfoni e funzionano male tutti e due su quella scheda eppure sono differenti fra di loro .

Stev-O
18-04-2008, 22:36
allora è la scheda che è debole su quella funzione dell'audio: non è impossibile

hai detto che hai un abit ? guarda se c'e' un qualche agg.to bios (anche se è difficile che risolva qualcosa di esterno al nb e sb) altrimenti prova a sentire se qualcun'altro con la tua scheda ha avuto un problema analogo

CoLaN
18-04-2008, 22:56
Ragazzi, ho un "problemino" da parecchio tempo che non riesco a risolvere, forse relativo a scheda audio integrata realtek.

Il sistema è quello in firma, e nella scheda madre è integrata una Realtek ALC883.

Raramente, quando gioco il PC si freeza e il suono va in loop. In due o tre casi sono riuscito ad alt-tabbare (molto raramente), e una sola volta ho visto la finestra di gestione audio realtek che mi avvertiva di nuovi jack per cuffia e microfono appena collegati...Io ovviamente non li avevo toccati :asd:

Non so come risolvere; non è fastidiosissimo, capita solo nei giochi e sporadicamente, però dà fastidio.

Ah, oggi è successo di nuovo, e per la prima volta dopo aver riavviato c'era un messaggio relativo al CMOS che non ricordo: ho selezionato la seconda opzione e il PC si è avviato normalmente. Provato a spegnere e riaccendere ed è tutto a posto.

Qualche suggerimento? :help:

Stev-O
18-04-2008, 23:01
problema mobo

resetta il bios, aggiornalo, riresettalo e rifai le impostazioni

c'era qualche oc sotto ?

farei una verifica a default prima

Gastaxi981
18-04-2008, 23:23
ah da mod provvisoria lo cavi e poi con driver cleaner / driver sweeper il resto

ma sei sicuro che usi gli ac97 ?

hai modo di leggere quale chipset realtek è installato ? mi sa strano....

scusa il ritardo (..il lavoro...) non so se ti ricordi di me....pag 74 del forum..

ho provato a disinstallare da mod prov. e reinstallare ma nulla, adesso ho solo il beep del case
come faccio a vedere se l'hardware funziona e come faccio a sapere l'esatto chip audio che ho sulla mb?

Stev-O
18-04-2008, 23:25
devi guardare sulla brochure / scheda tecnica della mobo e poi ocnfrontare con il sito realtek

ma imho fai prima a riprovare con entrambi i driver cominciando dagli hd


io una gestione più casinara di driver della realtek non l'ho mai vista: forse solo l'asus ai tempi d'oro la batte...:D :cry:

CoLaN
18-04-2008, 23:36
problema mobo

resetta il bios, aggiornalo, riresettalo e rifai le impostazioni

c'era qualche oc sotto ?

farei una verifica a default prima

Mai overclockato.

So mettere le mani sul bios solo per impostare qualche opzione, purtroppo :asd:

Quindi tu dici che è questo al 100%? ho visto numerosissimi thread sparsi sui forum del globo riguardo problemi simili.

Bene, grazie :D

Vedrò di chiedere a un amico che ci sa mettere le mani sopra :asd:

Stev-O
19-04-2008, 00:45
non lo so se è quello, immagino

magari è un problema software: come si fa a vedere da qui ?

CoLaN
19-04-2008, 01:31
giusto :asd:

Sawato Onizuka
19-04-2008, 12:39
sarà in giapponese e lo devono ancora tradurre

Cinese di taiwan forse :asd:

Utenti di Abit IP35 aggiornate il bios ! :read: -v. primo post-

Zenigata
19-04-2008, 13:27
C'è differenza di qualità tra un chipset Realtek ALC883 e 888?

Grazie

-Slash
20-04-2008, 00:27
ho una alc880

volevo collegare guitar rig per usare il pc come multieffetto... secondo voi coi driver asio avrebbe latenze accettabili o improponibili?

Slash927
20-04-2008, 12:04
Originariamente inviato da Stev-O
problema mobo

resetta il bios, aggiornalo, riresettalo e rifai le impostazioni

c'era qualche oc sotto ?

farei una verifica a default primaCiao ragazzi avevo gia scritto in passato in questa discussione ma nn ho ancora risolto il problema(sono messo come COLAN...solo ke a me in più certe volte mi si blocca su sfondo scuro la schermata del boot di xp!!!)cmq nn credo sia un problema di mobo perkè io ho fatto ben 2 upgrade e le impo sn sempre state quelle di default.
Mentre il software potrebbe essere ma ho provato a installare,aggiornare i driver (con pulitori e senza) e a rimettere quelli del disco...ho anche provato a rimettere l'immagine di C a quando lo avevo appena comprato solo con xp e driver gpu e realtek...ma niente quei maledetti crash rimangono!!!
Escludo anke le RAM perkè l'assistenza pensando fosse quello me le ha cambiate con delle RAM migliori ma niente!!

P.s.:tempo fa quando mi si freezava cod4 c'era anke a me la schermata della realtek poi ho tolto l'impostazione dal pannello(della realtek) ke ogni volta ke si collega qualcosa compare...e nn me lo ha più fatto!

Gastaxi981
21-04-2008, 23:28
devi guardare sulla brochure / scheda tecnica della mobo e poi ocnfrontare con il sito realtek

ma imho fai prima a riprovare con entrambi i driver cominciando dagli hd

io una gestione più casinara di driver della realtek non l'ho mai vista: forse solo l'asus ai tempi d'oro la batte...:D :cry:

ho provato ma nulla.
il chip è ALC850 codec(UAJ)

come si fa a capire se il problema dipende dai driver o dall'hardware?

Sawato Onizuka
23-04-2008, 12:38
...ma niente quei maledetti crash rimangono!!!
Escludo anke le RAM perkè l'assistenza pensando fosse quello me le ha cambiate con delle RAM migliori ma niente!!

Memtest ? Provato ad usare l'altra coppia di slot DDR* ?
Vga ? (i driver video spesso son causa di conflitti come antivirus/firewall)
Il win che hai installato (e di cui hai fatto l'immagine) forse è corrotto.

come si fa a capire se il problema dipende dai driver o dall'hardware?

Controllare le Condivisioni IRQ
Fare un bel Memtest
Assicurarsi in rete che non esistano conflitti tra i propri programmi / driver installati (e potrebbero far funzionare male l'hw)

Nerchio
23-04-2008, 16:54
Salve,
possiedo una Gigabyte GA-EP35-DS3R.
La mobo possiede la scheda audio integrata Realtek ALC889A.

Dopo aver montato la scheda, ho installato e subito aggiornato XP.
Dopo, ho instalalto tutti i driver della scheda. Il sistema ha configurato tutto tranne che la scheda audio. Ho provato ad aggiornare il driver, ma è stato inutile.

Ho letto le varie discussioni: ho capito che forse c'è un conflitto fra il nuovo driver con
l'architettura UAA e un aggiornamento di Xp (High Definition Audio).

Ho rimosso quel aggiornamento, ho installato quello scaricato dal sito della Gigabyte , ma non ha funzionato. Ho provato con quello della Realtek (1.90), ma non ha funzionato.

Dove ho sbagliato?

Grazie mille in anticipo.

Stev-O
23-04-2008, 19:58
scheda video ?

Slash927
25-04-2008, 09:19
Memtest ? Provato ad usare l'altra coppia di slot DDR* ?
Vga ? (i driver video spesso son causa di conflitti come antivirus/firewall)
Il win che hai installato (e di cui hai fatto l'immagine) forse è corrotto
Nn credo sia colpa di xp perkè è OEM, me lo hanno installato quando ho comprato il pc!
I test glia avevano fatti pure in assistenza, poi io ho provato con memtest e orthos ma niente.
Come faccio a trovare eventuali conflitti??(in gestione periferiche nn da nessun problema poi ho provato con driver verifier di xp al primo riavvio nn ha dato niente dal secondo in poi sempre una schermata blu)

Sawato Onizuka
26-04-2008, 13:36
Start / Accessori / Utilità di Sistema / Microsoft Information System / Risorse Hardware / Condivisioni - Conflitti IRQ

elenca cosa appare lì

Jesus1987
28-04-2008, 06:00
R1.91 disponibili, link di hardware upgrade perché il sito realtek è qualcosa di assurdo per lentezza...

mi chiedevo: sul sito della scheda madre c'è questo da scaricare

Microsoft UAA (Universal Audio Architecture) Bus driver (Full Multi-language version )

scaricabile a parte o assieme ai driver realtek (ma non sono aggiornati sul sito gigabyte)

devo installare anche quello o no?

cmq a chi servisse ecco un link
http://www.megaupload.com/?d=ASTCS8WD
mi pare inutile scaricare quello sul sito gigabyte di non so quanti MB per averlo in tutte le lingue e tutti i windows, questa è la versione XP in italiano

Stev-O
28-04-2008, 08:51
grassie

si in effetti la realtek ma 3 mirror per scaricare e fanno tutti e 3 venire il latte alle ginocchia (ma gli costa molto appoggiarsi a qualcosa di un po' più prestante o aumentare le risorse ? :sofico: è cosi' dal 2001.... )

gli uua in teoria non dovrebbero essere necessari salvo imprevisti

Gastaxi981
28-04-2008, 21:24
Controllare le Condivisioni IRQ
Fare un bel Memtest
Assicurarsi in rete che non esistano conflitti tra i propri programmi / driver installati (e potrebbero far funzionare male l'hw)

memtest ok
IRQ: non risulta la scheda audio, non la vede proprio.

come si fa a verificare se ci sono conflitti???

Collision
30-04-2008, 10:18
Ciao a tutti. Sto cercando di risolvere un problema che ho con la registrazione di audio dopo che ho aggiornato Vista con il Service Pack 1!

In pratica uso il mio notebook HP DV6723EL (con scheda audio Realtek HD ALC 268) per registrare in multitraccia con il mio gruppo... ebbene prima di SP1 tutto filava liscio, mentre ora in qualsiasi modo io cerchi di registrare l'audio acquisito ha diversi rumori, pause di silenzio... e addirittura a volte si ferma del tutto la registrazione (cioè la scrittura del file wave sul disco)!!

Questo problema me lo fa sia quando registro dal mixer esterno firewire (quindi con drivers asio) che con il microfono integrato con qualsiasi programma (sia esso Audition 3, Nero Wave Editor... addirittua il Registratore Suoni di Windows)...

Dopo vari tentativi, disattivare l'hardware e disinstallare i drivers per poi rimettere tutto... ho addirittura formattato e reinstallato Vista e SP1... senza risolvere niente, sto indagando sui drivers!

Chissà che non abbiate qualche consiglio da darmi...


Poi, riguardo a Vista, mi chiedevo, ma è normale che Windows installi sempre i "suoi" drivers per la mia Realtek? Cioè, io disinstallo tutto e disattivo la scheda... poi installo i drivers Realtek e riavvio... ma la scheda non viene comunque riconosciuta finchè non permetto a Windows di installare anche quei 4 o 5 suoi... boh!!

Stev-O
30-04-2008, 11:10
gli uua dici ?

Collision
30-04-2008, 13:39
gli uua dici ?
Mah? Ti dico, mi installa una serie di files:
dmk.sys - HdAudio.sys - portcls.sys - SysFxUI.dll - WMALFXGFXDSP.dll

e mi attiva la scheda chiamandola "Dispositivo High Definition Audio".

Ho provato pure a disinstallare questi drivers, quindi la scheda, e installare i drivers Realtek, ma al riavvio (Windows è comunque muto) lui mi reinstalla ugualmente questi 5 drivers, vado a vedere in Gestione Dispositivi e il nome della scheda è cambiato in "Realtek High Definition...", guardando i drivers installati ci sono sia quelli di Realtek che questi 5...

Ad ogni modo attualmente ho installato il tutto così, prima questi di Microsoft e poi gli ultimi Realtek, in riproduzione funziona tutto perfettamente, io ho problemi sono in registrazione...

Ora mi pare di aver notato addirittura che nell'audio registrato inserisce questi silenzi e questi rumori (glitches) in concomitanza con la barra di avanzamento di Audition che pare scattare... boh, forse i drivers video... qui non ci salto più fuori!

Stev-O
30-04-2008, 13:46
hai mica per caso una vga ati hd compliant tipo 3850 ?

potrebbe essere necessario disattivare tale periferica hd

Collision
30-04-2008, 13:54
hai mica per caso una vga ati hd compliant tipo 3850 ?

potrebbe essere necessario disattivare tale periferica hd
Innanzitutto grazie per l'interessamento! ;)

No, il mio notebook ha una Nvidia 8400M GS... è comunque HD complaint penso..

Sawato Onizuka
01-05-2008, 11:26
Poi, riguardo a Vista, mi chiedevo, ma è normale che Windows installi sempre i "suoi" drivers per la mia Realtek? Cioè, io disinstallo tutto e disattivo la scheda... poi installo i drivers Realtek e riavvio... ma la scheda non viene comunque riconosciuta finchè non permetto a Windows di installare anche quei 4 o 5 suoi... boh!!

be' si essendo la periferica temporalmente precedente a Vista ;)

ci dici le applicazioni che hai installato ?

sicuro che l'SP1 nn abbia creato qualche situazione particolare [nn credo centrino gli IRQ] ? Provato ad usare CCleaner per pulire un po' tutto ?

Stev-O
01-05-2008, 13:01
direi ch esi potrebbe mettere in evidenza il seguente link di download:

http://downloads.guru3d.com/Generic-Audio-Drivers-&-Media-Codecs_c30.html

di modo che non si diventi viola nell'aspettare il download dal sito realtek diretto :muro:

Robertazzo
01-05-2008, 18:52
sulla mia scheda madre asrock ho l'audio realtek alc890...visto che non riesco a trovarlo sul sito realtek potete dirmi quale driver dovrei mettere? i driver del sito asrock di solito non sono mai aggiornati..ho messo quelli ma qualche problemino audio ce l'ho

Stev-O
01-05-2008, 18:59
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22263587&postcount=1538

Robertazzo
01-05-2008, 19:17
posso mettere gli 1.91?

Stev-O
01-05-2008, 19:23
perchè no ?

Collision
02-05-2008, 08:22
be' si essendo la periferica temporalmente precedente a Vista ;)

ci dici le applicazioni che hai installato ?

sicuro che l'SP1 nn abbia creato qualche situazione particolare [nn credo centrino gli IRQ] ? Provato ad usare CCleaner per pulire un po' tutto ?
Le uniche cose che ho installato, a parte Vista e il suo Service Pack 1, sono Nero ultima versione e Microsoft Office 2007 (tra l'altro tutto software regolarmente acquistato, quindi niente cracks o roba simile)!

Ora grazie al programma DPC Latency Check ho notato che i clicks, i rumori, gli stop nelle registrazioni audio corrispondono a quando il programma mi da dei picchi altissimi di latenza... tra l'altro non sempre e non sistematicamente, la latenza rimane sempre costante, poi in maniera del tutto randomica ogni tanto mi sbalza in su!

Ho provato a disabilitare diverse periferiche per vedere se i loro drivers creavano il problema, ma senza risolvere! Ho disabilitato la scheda firewire, le schede di rete, il modem usb... niente da fare...

ciccillover
04-05-2008, 14:47
Scusate, io sto avendo problemi coi driver Realtek, il chip usato sul computer in questione è ALC-268. Avevo già scritto in un altro thread ma non ho trovato alcun aiuto.
In sostanza l'audio mi funziona bene, ma se parlo al microfono dalle casse non sento la mia voce. Subito ho pensato che magari il microfono era in "mute". Aperto il mixer e il pannello di controllo Realtek, nella sezione riproduzione non ho la linea microfono, per cui anche se il mic fosse in mute non potrei riattivarlo. Uso Windows XP SP2 e il problema si presenta con tutte le versioni di driver che ho provato. Il PC in questione è un Acer Aspire 5720 (portatile)

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto? Che driver usa?

Sawato Onizuka
04-05-2008, 19:27
devi guardare "Linea in Ingresso" e selezionare "Mic Boost" ... uhm nel primo post ho aggiunto un link al riguardo

niente da fare...

invece di disabilitare a destra e a manca facevi prima a controllare eventuali problemi con gli IRQ :)

ciccillover
04-05-2008, 22:32
Ho solo le linee Wave, Sintetizzatore SW, Lettore CD, SPDIF e PC Beep, niente linea in ingresso :(

Sawato Onizuka
04-05-2008, 22:42
sei andato in "proprietà" per aggiungerne altre vero ? :O

ma hai il jack rosa :confused:

ciccillover
04-05-2008, 23:12
In proprietà è già tutto spuntato, e il jack rosa c'è.

Collision
05-05-2008, 07:37
devi guardare "Linea in Ingresso" e selezionare "Mic Boost" ... uhm nel primo post ho aggiunto un link al riguardo



invece di disabilitare a destra e a manca facevi prima a controllare eventuali problemi con gli IRQ :)
Lì mi sono solo limitato a vedere se c'erano conflitti hardware in Gestione Dispositivi e non c'erano! Non ho molta esperienza con gli IRQ...

Jesus1987
05-05-2008, 07:39
ma qualcuno ha problemi con dei giochi? io con l'alc889a con qualche gioco ho dovuto impostare niente 5.1 perché l'audio era troppo sbilanciato tra casse anteriori e posteriori (che non succede con altri invece)

Sawato Onizuka
05-05-2008, 22:31
Lì mi sono solo limitato a vedere se c'erano
conflitti hardware in Gestione Dispositivi e non c'erano! Non ho molta esperienza con gli IRQ...

anche le condivisioni possono essere causa di problemi :read:

ma qualcuno ha problemi con dei giochi? io con l'alc889a con qualche gioco ho dovuto impostare niente 5.1 perché l'audio era troppo sbilanciato tra casse anteriori e posteriori (che non succede con altri invece)

:stordita: a volte anche chi sta dietro ai giochi ci mette del proprio (volente o nolente) per queste cose [chi ha parlato di mazzette creative? :O ]

Gastaxi981
08-05-2008, 22:09
ciao, scusate se insisto ma dopo aver letto tutta la discussione, non sono riuscito a venirne fuori: ho una mb gigabyte GA-8N-sli pro con scheda audio integrata ALC850, il problema è che la scheda audio non compare, è come se fosse inesistente. su gestione periferiche non ci sono punti di domanda gialli, e dopo aver installato i driver e riavviato il pc nei dettagli driver dei AC97 c'è scritto:"Nessun driver è installato per questa periferica." cosa devo fare? grazie a chiunque riesca a darmi una dritta :mc:

Lantheros
08-05-2008, 23:03
Salve a tutti, ho cercato se qualcuno avesse riscontrato il mio stesso problema ma non mi pare (oppure ho cercato molto male...). Spero che il messaggio sia opportuno in questa sezione.
In ogni caso ho un Dual Core 2.66, 2Gb di RAM, Scheda madre Asus P5K con audio realtek, Video Radeon X1950 pro con Windows XP. L'audio funziona ma, da quando ho questo PC, ho riscontrato alcuni strani difetti audio in alcuni giochi (difetti che, sul modello precedente che montava una P4P8x con audio Soundmax, non apparivano). Essenzialmente compaiono vari difetti quali: filmati dei videogiochi con screpitii, sequanze di intermezzo in cui l'audio va fuori sincrono rispetto alle aimmagini (l'audio è in ritardo) e alcuni dialoghi che vengono "troncati" prima di terminare (per esempio se la frase fosse "Cogito ergo Sum", si sente solo "Cogito Ergo S..."). Non è un problema così grave ma è coumque fastidioso e vorrei capire da cosa possa dipendere. Nelle info del pannello Realtek compare 5.10.0.5449 come versione driver audio e codec alc883. In gestione periferiche ho un certo Realtek High Definition Audio installato.
Ho visto che alcuni di voi consigliavano l'installazione della versione 1.90 o 1.91. Sottolineo la mia inumana ignoranza in campo audio e chiedo pazienza se ho omesso qualcosa o ho postato il messaggio in una sezione inopportuna.
Spero comunque che qualcuno mi possa dare una mano.

Sawato Onizuka
08-05-2008, 23:26
ciao

:wtf: forse è disablitato nel bios ?!? Per caso l'hai aggiornato ?!? :boh:

Salve a tutti

Intanto prova ad aggiornare i driver alla versione 1.91 (la tua non è recentissima).
Quesito classico: controlla le condivisioni IRQ da Start/Accessori/Utilità di Sistema/ Microsoft Information System (o simile, si nota) ... lo trovi nel menù a tendina sotto "Risorse hardware" una volta espanso :) dimmi se è stato assegnato uno stesso numero per il Realtek e altre periferiche :)

Lantheros
08-05-2008, 23:49
Allora ho controllato come mi hai detto ed ho visto che "Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio" ha lo stesso IRQ per il Controller ATA. per il resto non ho trovato altri riferimenti alla scheda audio.
Ho scaricato i driver 1.91. Volevo solo sapere se basta lanciarli oppure occorre prima disinstallare la versione precedente da installazione applicazioni (nel qual caso vedo solo "Realtek High Definition Audio Driver").

Rex73
09-05-2008, 01:36
Scusate, io sto avendo problemi coi driver Realtek, il chip usato sul computer in questione è ALC-268. Avevo già scritto in un altro thread ma non ho trovato alcun aiuto.
In sostanza l'audio mi funziona bene, ma se parlo al microfono dalle casse non sento la mia voce. Subito ho pensato che magari il microfono era in "mute". Aperto il mixer e il pannello di controllo Realtek, nella sezione riproduzione non ho la linea microfono, per cui anche se il mic fosse in mute non potrei riattivarlo. Uso Windows XP SP2 e il problema si presenta con tutte le versioni di driver che ho provato. Il PC in questione è un Acer Aspire 5720 (portatile)

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Come ha risolto? Che driver usa?

Come postato in altra discussione appena aperta, io ho il tuo stesso identico problema...sei riuscito a risolvere?

ciccillover
09-05-2008, 11:19
No. Microsoft però fornisce driver alternativi, scaricabili dal suo sito, per chip di famiglie precedenti e successive, ma non questo :muro:
Su quelli mi risulta che la riproduzione del mic è abilitata. Chissà che non si possano in qualche modo adattare...

Sawato Onizuka
10-05-2008, 01:44
per chi ha bisogno di un equalizzatore su Vista con un HD ... può tentare la carta : http://www.pulseaudio.org/

certo è una cosa pinguino nativa ma è disponibile pure un porting (non aggiornato all'ultima versione però) per win ...

Allora ho controllato come mi hai detto ed ho visto che "Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio" ha lo stesso IRQ per il Controller ATA. per il resto non ho trovato altri riferimenti alla scheda audio.

A tale controller hai delle periferiche collegate ? Se non hai hard disk lì collegati, lo disattivi nel bios giusto per vedere come va (e poi lo riattivi)

Ho scaricato i driver 1.91. Volevo solo sapere se basta lanciarli oppure occorre prima disinstallare la versione precedente da installazione applicazioni (nel qual caso vedo solo "Realtek High Definition Audio Driver").

ora l'installer li disinstalla lui poi installa i nuovi (!!!) ... a patto che non hai un pc OEM (al riavvio vengono automaticamente installati quelli di m$ :muro: e quindi l'installer non sa che fare -soluzione: aggiornarli a mano da gestione periferiche / eliminare .inf di windows per le schede audio-)

Lantheros
10-05-2008, 10:35
a patto che non hai un pc OEM

Ehm... :stordita: Perdona la mia ignoranza... OEM?...

Cmq per prima cosa proverò ad installare i nuovi driver (anche xchè dovrei avere un HD collegato al controller ATA). Grazie dell'aiuto. Se poi così nn va vedrò di smaronare ancora un pò su questo forum :D .

Lantheros
10-05-2008, 11:18
Uhm... ho aggiornato i driver ma i difetti permangono. Se può essere d'aiuto posso definire meglio quello che accade: in pratica, specialmente nei filmati o negli intermezzi, come ho già citato, capita che l'audio vada fuori sincrono. La cosa che però non capisco è che più il filmato prosegue e più l'audio arriva in ritardo, cioè se all'inizio arriva con un secondo di ritardo, alla fine potrebbe arrivarne anche con tre. Però non mi pare ne che il video sia troppo veloce o l'audio troppo lento rispetto a quel che dovrebbe essere (è ovvio che potrebbe trattarsi di un fenomeno per me impercettibile). Ed in più, come dicevo, spesso molte frasi si interrompono brutalmente prima di terminare.:wtf:

Io ho attribuito tali difetti a problemi audio ma non escludo possa dipendere da qualcos'altro, viste le circostanze piuttosto strane attraverso cui si manifesta.

A tale controller hai delle periferiche collegate ? Se non hai hard disk lì collegati, lo disattivi nel bios giusto per vedere come va (e poi lo riattivi)

Non so, tu pensi possa dipendere da questo?

Sawato Onizuka
10-05-2008, 13:43
http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer ;)

Non so, tu pensi possa dipendere da questo?

potrebbe, uhm hai provato a giocare con l'accelerazione audio hardware ? (suoni/avanzate)

driver e applicazioni installate, anzi lista delle applicazioni che ti si aprono all'avvio di win (con CCleaner le vedi)

Lantheros
11-05-2008, 00:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Original_Equipment_Manufacturer ;)
Grazie:)


potrebbe, uhm hai provato a giocare con l'accelerazione audio hardware ? (suoni/avanzate)
Intendi dalle opzioni dei suddetti giochi o da qualche opzione remota (di cui sono all'oscuro) dell'audio in generale?


driver e applicazioni installate, anzi lista delle applicazioni che ti si aprono all'avvio di win (con CCleaner le vedi)
crfmon.exe, Acrobat Assistant, alcmtr, logitech utility, nwereboot, nerofiltercheck, quicktime task, rthdcpl, registry mechanic, startccc, avast, google updater lnk. Preso da CCleaner (tra l'altro bel programmino, non lo conoscevo)

Grazie dell'aiuto che mi hai dato fino ad ora, cmq:D

Gastaxi981
12-05-2008, 22:33
:wtf: forse è disablitato nel bios ?!? Per caso l'hai aggiornato ?!? :boh:

Grazie per avermi risposto e scusa il mio ritardo
No non ho aggiornato il bios, e la voce audio è impostata come auto (l'alterativa era l'escusione) hai altri suggerimenti?

Sawato Onizuka
12-05-2008, 23:39
Intendi dalle opzioni dei suddetti giochi o da qualche opzione remota (di cui sono all'oscuro) dell'audio in generale?

Pannello di Controllo / Suoni / Avanzate [è proprio nella scheda in cui si apre a destra di "volume"] ... grossomodo è spiegato nella scheda a cosa serve e cosa avviene quando diminiusci tale accelerazione ;)


crfmon.exe, Acrobat Assistant, alcmtr, logitech utility, nwereboot, nerofiltercheck, quicktime task, rthdcpl, registry mechanic, startccc, avast, google updater lnk. Preso da CCleaner (tra l'altro bel programmino, non lo conoscevo)

{togli acrobat reader :muro: http://www.foxitsoftware.com/pdf/reader_2/down_reader.htm il mio suggerimento, free MA CMQ commerciale :read: }

:mbe: qualche dubbio su avast ce l'avrei -lessi qlcs sul fatto che poteva creare conflitto con certi driver-, a parte il fatto che ci sono alternative free migliori (chi ha detto Avira Anti-Vir ?!? Be' NOD32 e Kaspersky non li ho visti così migliorati, mentre l'ombrellino :ave: )

altrimenti devo interrogarti sui servizi in esecuzione :muro: [ start / esegui / services.msc <-- digita invio ]

No non ho aggiornato il bios, e la voce audio è impostata come auto (l'alterativa era l'escusione) hai altri suggerimenti?

Hai controllato se nel manuale ci sono jumper o che altro che possono aver disabilitato il Realtek ? Se non ti appare in gestione periferiche, puoi provare ad aggiungerla manualmente [ma penso sia più semplice tentare con un BIOS update] ... io temo che l'audio sia perduto ma speriam di no :doh:

WaRaf
12-05-2008, 23:46
Grazie per avermi risposto e scusa il mio ritardo
No non ho aggiornato il bios, e la voce audio è impostata come auto (l'alterativa era l'escusione) hai altri suggerimenti?
Se è il mio stesso problema, non si sente d'improvviso l'audio, io ho risolto reinstallando i driver, non gli utlimi ma quelli datati 26/03/2007 ;)

Galotar
13-05-2008, 22:22
Ragazzi sono disperato datemi una mano.
Ho una Abit F-I90HD con una realtek hd audio.
Installo windows xp sp3,scheda video e scheda audio integrate.
Non sento alcun suono.
Ho provato sia con l'eseguibile che col file zippato : niente(vers. 1.92 per winxp).
Il chip dovrebbe esse l' 888
Se disinstallo i driver video di botto si sente tutto ma naturalmente non posso stare senza driver video.
Avete qualche idea?

:help: :help: :help: :help:

Sawato Onizuka
13-05-2008, 22:23
arrivati i 1.92 ... includono solo un fix per lo Stereo mix e codec di 3^ :read:

Galotar
14-05-2008, 07:45
Ragazzi sono disperato datemi una mano.
Ho una Abit F-I90HD con una realtek hd audio.
Installo windows xp sp3,scheda video e scheda audio integrate.
Non sento alcun suono.
Ho provato sia con l'eseguibile che col file zippato : niente(vers. 1.92 per winxp).
Il chip dovrebbe esse l' 888
Se disinstallo i driver video di botto si sente tutto ma naturalmente non posso stare senza driver video.
Avete qualche idea?

:help: :help: :help: :help:

Vi scongiuro datemi una mano :(

pitx
14-05-2008, 08:01
Ragazzi sono disperato datemi una mano.
Ho una Abit F-I90HD con una realtek hd audio.
Installo windows xp sp3,scheda video e scheda audio integrate.
Non sento alcun suono.
Ho provato sia con l'eseguibile che col file zippato : niente(vers. 1.92 per winxp).
Il chip dovrebbe esse l' 888
Se disinstallo i driver video di botto si sente tutto ma naturalmente non posso stare senza driver video.
Avete qualche idea?

:help: :help: :help: :help:

Hai provato a reinstallare i driver audio?
Potresti provare a disinstallare l'audio e i driver video...
Riavvi e poi installi prima l'audio... e poi la scheda video...
L'sp3, l'hai installato sul sistema esistente? Oppure tramite l'integrazione sul cd di installazione?

Galotar
14-05-2008, 08:12
Hai provato a reinstallare i driver audio?
Potresti provare a disinstallare l'audio e i driver video...
Riavvi e poi installi prima l'audio... e poi la scheda video...
L'sp3, l'hai installato sul sistema esistente? Oppure tramite l'integrazione sul cd di installazione?

Ho già provato tutte le possibili combinazioni : appena installo i drivers video,l'audio non si sente più.
Ho incorporato il sp3 nell'iso di winxp.

Stev-O
14-05-2008, 08:21
devi disattivare l'hdmi audio driver della scheda video

sarà stato detto almeno 50 volte

Galotar
14-05-2008, 08:29
devi disattivare l'hdmi audio driver della scheda video

sarà stato detto almeno 50 volte

Ci avevo pensato ma nn ho idea da dove si disattivi : nel control panel ati non c'è alcuna voce che riguarda l'hdmi audio driver.

Stev-O
14-05-2008, 08:44
infatti bisogna andare in gestione periferiche

Galotar
14-05-2008, 11:21
infatti bisogna andare in gestione periferiche

Non c'è niente che fa riferimento agli ati hdmi drivers.
Ho provato a fare il downgrade a windows xp sp2 ma nada.
Appena installo i drivers video,non sento niente.
:help: :help: :help:

Galotar
14-05-2008, 12:18
Non c'è niente che fa riferimento agli ati hdmi drivers.
Ho provato a fare il downgrade a windows xp sp2 ma nada.
Appena installo i drivers video,non sento niente.
:help: :help: :help:

Ho provato una marea di catalyst ma il problema è sempre lo stesso : qualcuno ha idea?
Non mi abbandonate vi prego :help:

Galotar
14-05-2008, 13:20
Questo è quanto riportato in conflitti IRQ:

Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)

Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF ATI Radeon Xpress 1200 Series

Indirizzo memoria 0x0000-0x0FFF Risorse scheda madre
Indirizzo memoria 0x0000-0x0FFF Scheda di sistema

Indirizzo memoria 0xFED00000-0xFED003FF ATI SMBus
Indirizzo memoria 0xFED00000-0xFED003FF Timer eventi alta precisione
Indirizzo memoria 0xFED00000-0xFED003FF Scheda di sistema

IRQ 16 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 16 Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio

IRQ 17 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 17 Controller host USB OpenHCD Standard

Indirizzo memoria 0xE0000000-0xFEBFFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xE0000000-0xFEBFFFFF Risorse scheda madre

IRQ 18 ATI Radeon Xpress 1200 Series
IRQ 18 Controller host USB OpenHCD Standard
IRQ 18 Controller host USB OpenHCD Standard

Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF ATI Radeon Xpress 1200 Series

Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB ATI Radeon Xpress 1200 Series

Indirizzo memoria 0xF8000000-0xFBFFFFFF Adattatore PCI standard da PCI a PCI
Indirizzo memoria 0xF8000000-0xFBFFFFFF ATI Radeon Xpress 1200 Series


Riuscite a capirci qualcosa voi?

Sawato Onizuka
14-05-2008, 23:08
devi cercare anche driver aggiornati per il chipset [AMD-Ati], per i catalyst usa l'ultima versione modificata disponibile di Omega, DNA, NGO o XG Warcats :)

(su xp DEVI aggiornare le directx 9 prima di installarci driver vari ;) )

Galotar
15-05-2008, 08:22
devi cercare anche driver aggiornati per il chipset [AMD-Ati], per i catalyst usa l'ultima versione modificata disponibile di Omega, DNA, NGO o XG Warcats :)

(su xp DEVI aggiornare le directx 9 prima di installarci driver vari ;) )

I drivers aggiornati del chipset sono inclusi nei catalyst : il chipset è ati sb600.
Cmq ho installato vista senza mettere drivers di alcun genere e adesso funziona tutto.
Mah chi ci capisce è bravo.

Volumex
15-05-2008, 13:16
ieri mi sn decivo a scaricare i driver aggiornati x la mia scheda audio più precisamente i wdma404...volevo sapere se questi driver hanno il panello di controllo integrato o se lo devo scaricare separatamente e cs cambia dai driver originali

Stev-O
15-05-2008, 14:23
è tutto insieme cmq occhio a non sbagliarti con gli hd

quelli sono gli ac97

Volumex
15-05-2008, 15:48
è tutto insieme cmq occhio a non sbagliarti con gli hd

quelli sono gli ac97

mi sa che ho sbagliato io li ho scaricati da questa pagina:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false


nelle info della scheda audio ce scritto ac97codec:alc850

Volumex
17-05-2008, 11:47
mi sa che ho sbagliato io li ho scaricati da questa pagina:

http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false


nelle info della scheda audio ce scritto ac97codec:alc850

nessuno mi sa rispondere

Stev-O
17-05-2008, 11:49
bisogna vedere se il tuo chipset è azalia hd compatibile

nella fattispecie ci vogliono i 1.92 hd ma scaricali da guru3d è meglio

ulbulb
17-05-2008, 13:09
Salve.

Allora ho formattato ieri sera , messo xp su partizione da 200gb + partizione 40gb backup (unico hard disk).

Il problema è che non riesco a installare i driver della scheda audio integrata. Ho provato sia con il cd della mobo sia con i driver scaricati.
Mi da un errore generico a fine installazione e mi rimane la voce in gestione periferiche con il classico esclamativo giallo.

Ho installato solo driver/sp3/programmi classici tipo ccleaner-drivercleaner/msn/firefox. SO = WinXp Pro 32bit

Come posso fare? Non so più dove sbattere la testa. Da segnalare che il SO continua a riconoscere e a cercare i driver per la periferica ad ogni avvio senza successo. Solo se faccio partire l'install manualmente riesco. ("riesco" relativamente ...)

La periferica su gestione hardware è segnata installata ma malfunzionante ; impossibile disinstallare.
Grazie

Stev-O
17-05-2008, 13:14
anche tu la scheda grafica e gli high definition driver ?

Volumex
17-05-2008, 14:51
bisogna vedere se il tuo chipset è azalia hd compatibile

nella fattispecie ci vogliono i 1.92 hd ma scaricali da guru3d è meglio

cm everest posso vedere il nome del chipset ?

raf86
17-05-2008, 15:28
Ciao a tutti,
avevo fatto un paio di giorni fa un thread su un problema che mi sembra essere in tema con questo topic (di cui non mi ero accorto scusatemi..)

vi riporto il testo (che trovate anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744414)

Dopo il format e la reinstallazione di windows xp media center sp2 non riesco in nessun modo a sentire qualcosa dalle casse/cuffie

ho provato sia coi driver del cd originale, sia con quelli scaricati da internet, sia seguendo consigli trovati su problemi simili sui vari forum..

tipo patch kb888111..installare bus driver..ecc ma senza successo

Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa indicarmi la procedura esatta per la soluzione?


Mi risulta sempre tutto installato correttamente ma in realtà non esce mai nessun suono.

Il modello è Fujitsu Siemens Amilo Pi 1536

Grazie per l'attenzione,
Raffaele

Aggiungo che il cd recovery della fujitsu-siemens non fa altro che installare xp mce sp2 e poi aggiungere alla fine qualche patch, tra cui la KB888111. Poi io procedo col secondo cd a installare i driver (tra cui chipset, bus e hd audio realtek). Risulta tutto correttamente installato, quindi niente punti esclamativi o simili in gestione periferiche. Aggiungo che in questi 2 giorni ho formattato e reinstallato diverse volte provando anche a installare i driver 1 a 1 e in sequenze diverse ma senza successo.

Ho letto nella pagina precedente di conflitti con la scheda video. La mia non penso generi questo conflitto ma comunque, per completezza, è una ati mobility radeon x1400.

Ho provato come ultima spiaggia a chiamare il servizio clienti fujitsu (ovviamente a pagamento) ma poverini loro il sabato non danno assistenza e mi tocca aspettare fino a lunedì (per probabilmente sentirmi rispondere che è colpa mia e non è mai successo un problema del genere :D)

Spero di trovare qualcuno che abbia avuto un problema simile e che sia riuscito a risolverlo..perchè io ormai mi sono arreso :fagiano:

Raffaele

Lantheros
17-05-2008, 17:54
Allora ho provato a pacioccare un pò con l'accelerazione hardware. Il problema permane ma in effetti mi pare che il ritardo dell'audio (quando tutto è al minimo) sopraggiunga un pò meno (cioè l'audio è sempre in ritardo ma un pò meno rispetto a prima) anche se potrei sbagliarmi... :eh:

altrimenti devo interrogarti sui servizi in esecuzione :muro: [ start / esegui / services.msc <-- digita invio ]

'mazza se ce n'è! Vuoi la lista completa (a sto punto posto uno screen con l'elenco) oppure qualcosa in particolare?

Gastaxi981
18-05-2008, 15:47
Ultimo tentativo: visto che l'audio realtek alc850 driver ac97 continua a non funzionare, nonostante abbia provato tutti i suggerimenti che mi sono stati dati in questo e in altri forum, e siccome ho un'immagine del c: dopo aver installato win xp sp2 office & driver di tutte le periferiche (che funzionavano tutte bene), ho deciso di copiare i file che riguardano l'audio e sostituirli manualmente con quelli che ho, anche se sono quasi certo che non funzionerà:cry:
volevo chiedervi quali sono questi file oltra a:
C:\WINDOWS\system32\alcxnt.dll
C:\WINDOWS\system32\DRIVERS\alcxnt.sys
C:\WINDOWS\system32\DRIVERS\audstub.sys
C:\WINDOWS\system32\audiosrv.dll
C:\WINDOWS\system32\audiodev.dll
grazie e vi farò sapere..

Sawato Onizuka
18-05-2008, 17:06
Spero di trovare qualcuno che abbia avuto un problema simile e che sia riuscito a risolverlo..perchè io ormai mi sono arreso[/
QUOTE]

facciamo così, scaricati un CD Live -si avvia tutto da cd, non è necessaria l'installazione di alcunché- di una distro linux a tuo piacimento [suggerisco Fedora 9 e/o Ubuntu 8.04 usano 2 gestori audio differenti, provare entrambe non sarebbe male], la provi e dimmi se l'audio funziona [si viene caricato il necessario per le periferiche rilevate quindi ... ;) ]

[QUOTE=Lantheros;22493289]mazza se ce n'è! Vuoi la lista completa (a sto punto posto uno screen con l'elenco) oppure qualcosa in particolare?

uhm facciamo solo quelli che partono in "automatico" al momento ;)

grazie e vi farò sapere..

qua nn ho niente con xp, dopo vedo se riesco a guardarci dalla mia ragazza :)

Collision
19-05-2008, 09:10
Allora, pare davvero che tutti i miei problemi di cui parlavo un paio di pagine fa, ovvero clicks, pause e rumori nelle registrazioni wave, siano riconducibili ai drivers Forceware della scheda video (8400M GS)!

Ho provato a disinstallare i drivers, cioè far funzionare la vga come standard vga, e già usando il DPC Latency Checker si nota che le barre sono quasi sempre verdi... e soprattutto per le prime prove che ho fatto registrando non ho più problemi! Non vedo l'ora che venga stasera per fare altre prove!

Certo, far girare il notebook senza drivers video non è il massimo, ma se non c'è altro modo per registrare audio senza problemi, pazienza! Visto che il portatile l'ho acquistato quasi esclusivamente per registrare in multitraccia le performance live della mia band!

raf86
19-05-2008, 18:10
facciamo così, scaricati un CD Live -si avvia tutto da cd, non è necessaria l'installazione di alcunché- di una distro linux a tuo piacimento [suggerisco Fedora 9 e/o Ubuntu 8.04 usano 2 gestori audio differenti, provare entrambe non sarebbe male], la provi e dimmi se l'audio funziona [si viene caricato il necessario per le periferiche rilevate quindi ... ;)

Ho appena provato col live cd di ubuntu 8.04..non emette alcun suono..ho provato anche con un mp3 dalla pennina (ho scaricato i codec mp3 che mi richiedeva ubuntu tramite l'installazione guidata) ma niente da fare.

Dalla gestione audio risulta correttamente installato (c'è il segno di spunta verde accanto alla voce).

Sawato Onizuka
19-05-2008, 22:45
Allora...

li tenevi aggiornati :confused: magari usando una versione modificata tipo XG ... cmq un piccolo sospetto ce l'ho, nel caso reinstallassi i forceware mi controlli le condivisioni IRQ ? [accessori/utilità di sistema/ms info]

Ho appena provato col live cd di ubuntu 8.04...

:mbe: tutto a posto con gli IRQ vero ?!? Dimmi hai mai aggiornato il bios dell'Amilo -nel mio l'ho fatto, ma il tuo è meno recente presumo e magari non hanno mai reso disponibile un update- ?

carlrossi
19-05-2008, 23:40
ho avuto anch'io lo stesso problema caricando la nuova release del driver audio realtek v 1.92 per Vista, non sono riuscito a risolvere questo enigma, dopo aver riavviato e installata la versione predente, la 1.91 per Vista, tutto si è accomodato.
Deduco che il nuovo driver deve avere qualche problema perchè il precedente si è installato correttamente.
A meno che la mia ALC880 non sia più compatibile con il nuovo driver dato che Vista mi ha informato che la nuova installazione non aveva driver per l'HW installato restituendomi l'errore -0001.

sliver80
20-05-2008, 01:13
Salve, ho appena installato Vista Business ed ho problemi d'installazione dei driver 1.92 con l'alc880 integrata sul mio santech x1880.

Se lancio il setup mi scompatta i file ma quasi alla fine mi esce un errore Error code -0001. Se li installo manualmente mi esce cmq un messaggio di win sulla console dei driver o roba simile (messaggio nuovo di vista) e non funziona cmq.

è un bug riconosciuto o cosa?

grazie anticipatamente

carlrossi
20-05-2008, 08:51
Salve, ho appena installato Vista Business ed ho problemi d'installazione dei driver 1.92 con l'alc880 integrata sul mio santech x1880.

Se lancio il setup mi scompatta i file ma quasi alla fine mi esce un errore Error code -0001. Se li installo manualmente mi esce cmq un messaggio di win sulla console dei driver o roba simile (messaggio nuovo di vista) e non funziona cmq.

è un bug riconosciuto o cosa?

grazie anticipatamente

Credo sia un Bug della v. 1.92 perchè se installi la v. 1.91 si installa senza alcun problema.
Almeno una volta non è colpa di Vista!

carlrossi
20-05-2008, 10:08
Credo sia un Bug della v. 1.92 perchè se installi la v. 1.91 si installa senza alcun problema.
Almeno una volta non è colpa di Vista!

Udite Udite!
Alla Realtek evidentemente se ne sono accorti della falla, stamane sul loro sito ho trovato la v. 1.93 che sto ora scaricando, poi Vi faccio sapere.
Gli interessati lo possono trovare qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

accettare -> next

carlrossi
20-05-2008, 10:18
Udite Udite!
Alla Realtek evidentemente se ne sono accorti della falla, stamane sul loro sito ho trovato la v. 1.93 che sto ora scaricando, poi Vi faccio sapere.
Gli interessati lo possono trovare qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

accettare -> next

l'ho provato ma a me da lo stesso identico errore di prima quindi in attesa di novità resto con il driver audio di Vista che male non va.

raf86
20-05-2008, 11:18
:mbe: tutto a posto con gli IRQ vero ?!? Dimmi hai mai aggiornato il bios dell'Amilo -nel mio l'ho fatto, ma il tuo è meno recente presumo e magari non hanno mai reso disponibile un update- ?

Non ho notato nessun problema. Ieri sera ho chiamato l'assistenza fujitsu (15cent minuto..) e dopo averle elencato tutte le cose che avevo fatto mi ha detto che rimaneva solo da aggiornare il bios altrimenti lo prendevano in riparazione in garanzia..

cosa che avevo molti dubbi sarebbe servita a qualcosa visto che prima funzionava anche con quella versione di bios..e in effetti non è servita a niente (ho aggiornato da 1.15 a 1.25 phoenix)
ho provato anche a riformattare e reinstallare dopo l'aggiornamento di bios ma non è cambiato niente..

mi sembra altamente improbabile che si sia rotta la scheda audio in contemporanea al format..ma le sto provando davvero tutte:stordita: :fagiano:

sliver80
20-05-2008, 14:18
Credo sia un Bug della v. 1.92 perchè se installi la v. 1.91 si installa senza alcun problema.
Almeno una volta non è colpa di Vista!

ed hai idea di dove posso trovare la v 1.91? tutti i siti che ho trovato rimandano alla versione .92 o la freschissima .93 (che mi restituisce lo stesso errore) :muro:

Stev-O
20-05-2008, 14:44
mi se che li aggiornano un po' troppo spesso sti cazzo di driver....

Sawato Onizuka
21-05-2008, 00:54
http://download.guru3d.com/Generic-Audio-Drivers-&-Media-Codecs_c30.html :read:

mò correggo il primo post :sbonk:


già la .93 fuori ? alla faccia :eekk:

sliver80
21-05-2008, 02:17
http://download.guru3d.com/Generic-Audio-Drivers-&-Media-Codecs_c30.html :read:

mò correggo il primo post :sbonk:


già la .93 fuori ? alla faccia :eekk:

perfetto, ora va, grazie infinite :)

ps: certo che ce ne vuole coraggio per rilasciare due versioni di driver non funzionanti :rolleyes:

Stev-O
21-05-2008, 08:13
cmq a me funzionano anche gli 1.91 e 1.92

cmq mi sono rotto adesso salvo rotture fino ai 2 non li cambio

Lantheros
21-05-2008, 18:27
uhm facciamo solo quelli che partono in "automatico" al momento ;)

Ma guarda io posto un paio di screen che faccio prima...

PiErFrA
21-05-2008, 18:56
aiuto vi prego.

ho una scheda p5k asus.

ho cambiato monitor. ho messo un eizo flexscan. bum i drivernon si sentono +. ho provato arimettere il vecchiomonitor ma nulla.
ho disinstallato gli uaa dal pannello e messo altri driver ma nulla. non suona!!!

come faccio?

winx32

Sawato Onizuka
22-05-2008, 00:35
Ma guarda io posto un paio di screen che faccio prima...

fai prima con il tasto STAMP, incolli in Paint e uploadi su imageshack.us
devo proprio guardare come sono impostati ;)

aiuto vi prego.

:mbe: che scheda video hai ? a quale porta hai collegato lo schermo ? dimmi il resto della tua configurazione hardware

PiErFrA
22-05-2008, 07:56
scheda integrata in un asus p5k liscia.
lo schermo è collegato alla dvi. aveva pure una usb e l'ho ficcata.. da li il dramma.. è un eizo 22''

ho disinstallato, reinstallato, totlto l'uaa di win reinstallato pure quello, fatto di tutto ma nn va nulla. vi prego un aiuto. la cosa strana èc he quando disinstallo tutto e riavvio e win nel primo riavvio si trova i driver fa un tac, come, si sente la botta dell'audio..dopodichè installa i driver di win hig defiinition audio e va tutto via.
il wmp funziona ma non caccia fuori sonoro!!

PiErFrA
22-05-2008, 14:28
risolto. ho cambiato un valore di una chiave su 1 anzichè su 0.

:muro: :muro:

Collision
22-05-2008, 15:38
li tenevi aggiornati :confused: magari usando una versione modificata tipo XG ... cmq un piccolo sospetto ce l'ho, nel caso reinstallassi i forceware mi controlli le condivisioni IRQ ? [accessori/utilità di sistema/ms info]
Scusa ti rispondo solo adesso...

Ora sono in ufficio ma in pratica cosa dovrei controllare per quanto riguarda le IRQ? Nel senso, che tipo di condivisioni devo appurare NON ci siano??

I drivers della scheda video sono gli ultimi prelevati dal sito HP, nella pagina dei drivers del modello di portatile in mio possesso, così come il resto dei drivers audio compreso (HP è rimasta agli 1.89, ho provato a mettere anche i successivi da Realtek ma bnon cambia niente!)

Comunque anche provando a registrare con la scheda video senza drivers video (latenza quasi sempre sul verde) il problema ce l'ho ugualmente :(

Non ci salterò mai fuori!

Oggi ho provato ad usare un programma di Microsoft (si chiama XPERF) per monitorare le chiamate DPC a livello di files proprio! Il risultato è che ho un paio di files che sembra producano un lavoro incredibile, e questi sono il DXGKRNL.SYS (credo sia qualcosa delle Direct X) e l'USBPORT.SYS, ma quest'ultimo, a parte che non ho collegato nessuna periferica usb, molto di meno...

IL DXGKRNL.SYS fa una marea di chiamate DPC e i valori riportati da XPERF sembrerebbero essere davvero fuori legge!

Solo che non so proprio come muovermi visto che riguarda le DirectX (in Vista sono le 10.1)! boh, indagherò...

Sawato Onizuka
22-05-2008, 23:15
risolto. ho cambiato un valore di una chiave su 1 anzichè su 0.

:eekk: quale quale quale ?

boh, indagherò...

:wtf: quale Vista usi ? (32/64 Ultimate/...)
controllare che magari il BUS High Definition non sia condiviso quello PCI-EXPRESS [e quindi dove sta la tua scheda video e sul portatile :mc: ]

già sulle dx 10+ nn saprei proprio come gestirle in caso di guai :muro:

arghideutis
23-05-2008, 09:02
ciao,

io pongo un altro problema che ho con la mia realtek hd integrata: solo con windows xp sento un fruscio costante uscire dalle casse. ho provato a installare gli ultimi driver ma niente...qualcuno ha lo stesso problema?

c'è una soluzione?

carlrossi
23-05-2008, 21:13
io ho provato tutti gli ultimi driver 1.91 1.92 e 1.93 con Vista a 32 e a 64 bit con SP1 dei citati solo la v. 1.91 funziona sia a 32 che a 64 bit gli altri danno sempre lo stesso errore.
Se qualcuno a qualche idea si faccia avanti.

Stev-O
23-05-2008, 21:14
ah ma guarda che anche restare agli 1.91 non vai mica in difetto


tra l'altro non riesco a riscontrare differenze o miglioramenti particolari da una versione all'altra... immagino saranno perlopiù bugfix o commenti nelle righe di codice :sofico: :sofico:

Sawato Onizuka
23-05-2008, 23:38
la 1.92 include un piccolo fix ... la .93 ha solo delle "customization" :boh:

c'è una soluzione?

disattivato il volume del "Line In" (Linea in Entrata) dopo averla aggiunta al Controllo Volume ? :read:

a volte il jack inserito in un verso piuttosto che un altro può causare tale problema ma è assai raro...

carlrossi
24-05-2008, 11:01
stamane ho trovato sul sito di Realtek un nuovo driver la v. 1.94, sembra che tutto sia ritornato nella normalità, si è installato senza creare alcun problema.
Almeno per quanto riguarda il driver per Vista a 64 bit.
Non so sicuramente dove potesse essere il problema, sta di fatto che oltre a quel problema se n'e risolto un socondo, in concomitanza con l'installazione degli ultimi driver, usando la mia Pinnacle PMC 300I, (tuner TV) quando guardo i normali canali TV analogici avevo anche l'audio doppio ora il problema è sparito.
Tutto questo semplicemente togliendo il driver v. 1.91 e installando il nuovo v. 1.94.

Stev-O
24-05-2008, 11:22
ormai il rilascio è giornaliero


fossi in loro metterei un autoupdater con polling 24 ore nelle prossime release :sofico:

Lantheros
24-05-2008, 12:58
fai prima con il tasto STAMP, incolli in Paint e uploadi su imageshack.us

Ho messo dei pdf nell'ultimo post con l'elenco dei programmi, non va bene? Sennò faccio come dici tu.

In ogni caso, sai la questione degli IRQ (stesso IRQ tra controller SATA e audio)? Non è che il problema possa dipendere solo da quello? Non c'è un modo per gestire l'assegnazione degli IRQ in modo che siano separati?

Sawato Onizuka
24-05-2008, 17:21
In ogni caso, sai la questione degli IRQ (stesso IRQ tra controller SATA e audio)? Non è che il problema possa dipendere solo da quello? Non c'è un modo per gestire l'assegnazione degli IRQ in modo che siano separati?

perché no ... solo cambiando slot [pci | pci-ex] ... ma su componenti on board è un po' dura :stordita:

l'ACPI con XP non consente proprio la gestione manuale, la documentazione è assai delicata per questa faccenda, domani controllo

:doh: grazie per la segnalazione della 1.94 ... c'è da impazzire

Giacomo Ferroni
26-05-2008, 21:42
Salve immagino che molta gente ha lo stesso mio problema, ma io non riesco a darmi pace....

Ho un ASUS F3JC e quando inserisco le cuffie non vengono disabilitate le casse frontali... C'è chi dice che è un problema software chi invece hardware, io so solamente che una volta installando un'aggiornamento di winzoz ero riuscito a sistemarlo, ma ho perso quell'aggiornamento e ora non va più.

Un'altra cosa che non capisco è che se fosse un problema software come mai lo riscontro anche su vista, xp, ubuntu e addirittura su leopard!!???!

Io ho il timore che sia stato un'aggiornamento di winzoz che ha rovinato qualcosa nel driver... boh...

Aiutatemi please

Grazie

Lioank
26-05-2008, 21:50
salve ragazzi primo ringrazzio il moderatore per avermi mandato nel post giusto secodo vi espongo il mio problema... ho una scheda GF7050V-M7 con una scheda realteck integrata... ma il pc non me la legge... non la vede e su gestione periferiche mi da in gilla con il punto di domanda PCI device... qualcuno mi può aiutare per favore??? grazie mille

Franz.b
27-05-2008, 00:20
Salve immagino che molta gente ha lo stesso mio problema, ma io non riesco a darmi pace....

Ho un ASUS F3JC e quando inserisco le cuffie non vengono disabilitate le casse frontali... C'è chi dice che è un problema software chi invece hardware, io so solamente che una volta installando un'aggiornamento di winzoz ero riuscito a sistemarlo, ma ho perso quell'aggiornamento e ora non va più.

Un'altra cosa che non capisco è che se fosse un problema software come mai lo riscontro anche su vista, xp, ubuntu e addirittura su leopard!!???!

Io ho il timore che sia stato un'aggiornamento di winzoz che ha rovinato qualcosa nel driver... boh...

Aiutatemi please

Grazie
prima dici che non può essere software perchè si presenta su diversi s.o. e poi dai la colpa a un aggiornamento di win...
immagino il problema si sia presentato improvvisamente, vero?
e prima come si comportava? escludeva tutte le casse o nessuna?
esistono dei case che hanno la presa cuffie che disabilita l'uscita alle casse, può essere che sia rotto (se prima escludeva tutte le casse) o che sia stato incastrato prima e ora si sia liberato (se prima non esludeva le casse).
se è vera la seconda ipotesi dovresti risolvere scollegando alcuni cavetti che vanno dalla scheda audio al jack cuffie che danno il segnale per l'esclusione delle casse.

Giacomo Ferroni
27-05-2008, 06:59
Grazie intanto per la risposta. Comunque prima funzionava tutto normalmente. Audio in casse poi quando inserivo il jack cuffie, audio in cuffia e casse disabilitate. Togliendo le cuffie tornava l'audio nelle casse.

Ora non so per quale strano motivo invece non va. Proverò a vedere se è un problema hardware come dici tu... speriamo!

Franz.b
27-05-2008, 08:59
Grazie intanto per la risposta. Comunque prima funzionava tutto normalmente. Audio in casse poi quando inserivo il jack cuffie, audio in cuffia e casse disabilitate. Togliendo le cuffie tornava l'audio nelle casse.

Ora non so per quale strano motivo invece non va. Proverò a vedere se è un problema hardware come dici tu... speriamo!

controlla sul manuale della scheda come vanno collegati i cavetti dal jack alla scheda audio.

akiramax2
27-05-2008, 09:56
ciao,

io pongo un altro problema che ho con la mia realtek hd integrata: solo con windows xp sento un fruscio costante uscire dalle casse. ho provato a installare gli ultimi driver ma niente...qualcuno ha lo stesso problema?

c'è una soluzione?

anch'io ho lo stesso problema sul mediacenter (vista) con l'audio in analogico mentre se lo metto in digitale non si sentono fruscii... infatti appena mi arriva l'hdmi tutto in digitale :D

xrò ero curioso anch'io perchè mi pare che con la mia vecchia sk. madre non frusciasse:rolleyes:

aggiornamento: messo l'HDMI....niente fruscii :)

Sawato Onizuka
27-05-2008, 23:04
qualcuno mi può aiutare per favore???

sistema operativo ?!?

provato ad installare manualmente sempre da Gestione Periferiche ?
[scarichi la versione .zip dal sito realtek e la estrai in una nuova cartella, dopodiché fai "aggiorna driver" dalla periferica sconosciuta (quella con il punto giallo) e gli dai come percorso quello della cartella estratta precedentemente (es. c:\documents&settings\metallone\desktop\realtek)]

elencami pure la configurazione hardware. Usi il video integrato ? Ultimamente son dedito di Geforce 7050PV avendola nel pc della ragazza :fagiano:

Mauro_60
28-05-2008, 20:56
E' qualche giorno che ho comprato(su internet) un pc(scegliendomi io i componenti e facendoli assemblare).Dapprima ho installato Vista 64 bit ultimate poi tolto in quanto il sistema crashava con una certa frequenza,trimesso il mio buon vecchio XP pro(32 bit) e non crasha più ma in compenso non ho più l'audio e mi risulta debba essere l'HD della Realtek,ma su sistema del pannello di controllo mi dice che non è installato il driver ma se cerco d'installarlo dal suo cd mi dà un errore in scrittura sull'hard disk,idem scaricando una versione più aggiornata da internet(dal sito Realtek).Insomma comincio a diventare nervoso,se riuscite a darmi una mano...

l'errore è:
Errore nell'installazione del driver audio Realtek sul disco rigido!
[error code 0xE0000227]
Intanto grazie.

gabryk
29-05-2008, 11:28
Ho lo stesso problema! Le sto provando tutte ma nulla sembra sortire effetto... nemmeno installare vecchie versioni dei drivers...

Mauro_60
29-05-2008, 13:33
Ho lo stesso problema! Le sto provando tutte ma nulla sembra sortire effetto... nemmeno installare vecchie versioni dei drivers...
Nella speranza di una risposta dell'esperto mi sorge il dubbio sia un problema che ha XP con questa periferica in quanto prima avevo installato Vista(64 bit) e funzionava perfettamente,ho anche aggiornato il bios(in quanto avevo problemi con le memorie)ma la cosa non cambia,cambia per le memorie che sembrano resistere al test di memtest.
Un saluto

Collision
29-05-2008, 14:09
Probabilmente vi mancano i "Microsoft Unified Audio Architecture" (o "UAA").

Non so indirizzarvi precisamente, ma ho letto svariate volte che quando si passa da Vista a XP e si ha una scheda audio HD, bisogna installare gli UAA prima dei driver audio veri e propri!

Mauro_60
29-05-2008, 14:27
Probabilmente vi mancano i "Microsoft Unified Audio Architecture" (o "UAA").

Non so indirizzarvi precisamente, ma ho letto svariate volte che quando si passa da Vista a XP e si ha una scheda audio HD, bisogna installare gli UAA prima dei driver audio veri e propri!

Grazie per la dritta adesso cerco che cappero sono sti UAA,comunque i driver proprio non me li fà installare per cui non c'è problema!:eek:

PerfektHardwaR
29-05-2008, 20:20
Salve ragazzi VOLEVO UN AIUTO!!

ho una Scheda Audio Creative SounDBlaster X-FI Fatal1ty FPS come voi ben saprete questa questa ha un pannello frontalino I/O.

Ho collegato una XBOX 360 in ottico alla skeda l'audio si sente OK e da tutte le casse 5.1 X-530 logitech.

La questione e che vorrei avere maggiori prestazioni, io sul PC ho SRS SandBOX quando ascolto Musica vedo Film o gioco sul PC la qualita' AUDIO e' Spettacolare cn questa applicazione, ma essa ha una pecca, NON INTERAGISCE CN IL SPDIF o CON QUALSIASI ALTRA FONTE AUDIO IN ENTRATA,

Colpa del suo Drive SRS che non permette tale funzione.

DOMANDA: Esiste qualche altro software che abbia capacita' di SRS e che interaggista con tutte le fonti audio?

Aspetto risposte GRAZIE!!!

PerfektHardwaR
29-05-2008, 21:17
AIUTO PLEASE!!!!!!!

Sawato Onizuka
29-05-2008, 23:37
l'installer HD (non-Vista) include il pacchetto UAA 1.0a da diverse versioni, con il minimo indispensabile per garantire il corretto funzionamento del driver.

Quell'errore "impossibile etc" doveva essere risolto da svariate release (era tra i bugfix), un po' di pagine addietro qualcuno aveva risolto nn ricordo come :mc: vedo se nel week-end riesco a darci una occhiata :coffee:

AIUTO PLEASE!!!!!!!

ehm hai sbagliato thread :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043&page=621

cmq prova PulseAudio (il noto server audio per i sistemi Unix), c'è un binario anche per Win (sebbene non aggiornatissimo ;) )

PerfektHardwaR
30-05-2008, 01:15
DIO MIO CI SONO + DI 500 PAGINONE DA LEGGERE, Diventero' Prima vecchio moriro' e poi finalmente capiro'!!! Scusate raga... non e' per altro ma la risposta pronta? Il programma consigliatomi e decente ma appunto nn e' aggiornato c'e' qualke soluzione (anche Driver) che possa fare quanto chiesto sopra GRAZIE e SCUSATE il Disturbo!!

PerfektHardwaR
30-05-2008, 09:09
Raga nessuno mi sa dare qualche altro aiuto!!! Sembrerebbe offtopoic perche' ho parlato della Creative, ma qui il discorso e comune cn tutte le schede,

Mi serve un programma tipo SRS SandBoX che pero riesca anche a settare l'audio delle periferiche esterne, tipo Ausiliare SPDIF, QUALCUNO NE CONOSCE QUALCUNO? GRAZIE!

Mauro_60
30-05-2008, 10:20
l'installer HD (non-Vista) include il pacchetto UAA 1.0a da diverse versioni, con il minimo indispensabile per garantire il corretto funzionamento del driver.

Quell'errore "impossibile etc" doveva essere risolto da svariate release (era tra i bugfix), un po' di pagine addietro qualcuno aveva risolto nn ricordo come :mc: vedo se nel week-end riesco a darci una occhiata :coffee:



Grazie per l'interessamento.

Sawato Onizuka
31-05-2008, 23:55
e calma! questa è l'unica (possibile) soluzione che conosco a quel problema:
http://www.cendio.com/pulseaudio
:doh: non mi ero accorto che nella versione windows l'interfaccia è sprovvista di GUI [linea di comando docet :read: ]

Grazie per l'interessamento.

ecco trovato (anf anf) da X pagine addietro, in gestione periferiche devi disinstallare l'UAA, riavviare e usare il cd della scheda madre :doh: almeno con la P5K funziona a detta di chi ha provato tale sistema

Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876

Starise
01-06-2008, 09:24
Ragazzi, com'è il collegamento ottico dell' ALC889A sulla gigabyte 780G?
va bene per collegarci un Kit Logitech Z-5400?

Stev-O
01-06-2008, 10:56
spero proprio di si

l'ho appena comprata...

Mauro_60
01-06-2008, 19:58
e calma! questa è l'unica (possibile) soluzione che conosco a quel problema:
http://www.cendio.com/pulseaudio
:doh: non mi ero accorto che nella versione windows l'interfaccia è sprovvista di GUI [linea di comando docet :read: ]



ecco trovato (anf anf) da X pagine addietro, in gestione periferiche devi disinstallare l'UAA, riavviare e usare il cd della scheda madre :doh: almeno con la P5K funziona a detta di chi ha provato tale sistema

Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876

Guarda,intanto grazie di cuore,fà sempre piacere ricevere risposta,ora vado a leggere sul link datomi .Ciao

plxmas
10-06-2008, 17:42
il mio problema:
quando inserisco un jack non mi fa selezionare la periferica collegata.
win vista ultimate 64bit.
driver realtek 6.0.1.5391 con firma digitale.

Sawato Onizuka
11-06-2008, 00:24
consiglio n°1: aggiornali subito (ora siamo oltre la .5600 tu hai una versione .53xx)

plxmas
11-06-2008, 08:17
consiglio n°1: aggiornali subito (ora siamo oltre la .5600 tu hai una versione .53xx)
aggiornati.uguale non va.
in aggiunta ho un altro problema.
quando ricevo una chiamata da skype il mio volume si abbassa fino a 0.

carlrossi
12-06-2008, 23:27
l'installer HD (non-Vista) include il pacchetto UAA 1.0a da diverse versioni, con il minimo indispensabile per garantire il corretto funzionamento del driver.

Quell'errore "impossibile etc" doveva essere risolto da svariate release (era tra i bugfix), un po' di pagine addietro qualcuno aveva risolto nn ricordo come :mc: vedo se nel week-end riesco a darci una occhiata :coffee:




ehm hai sbagliato thread :fagiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=942043&page=621

cmq prova PulseAudio (il noto server audio per i sistemi Unix), c'è un binario anche per Win (sebbene non aggiornatissimo ;) )

io quel problema l'avevo risolto togliendo il driver esistente e installano la v 1.94 dei driver Realtek, in questi giorni è uscita la v. 1.95 che ho provato e il problema non si è manifestato ma ne è scaturito un'altro, quando vedo la tv con il tuner 300I della Pinnace sento l'audio doppio e leggermente sfalsato rispetto al video. Ora aspetto il fine settimana per togliere tutto nuovamente e caricare solo il driver v. 194 della Realtek, è l'unica versione che non mi ha dato alcun problema.
P.s.: il problema si manifestava sia con Vista a 32 bit che a 64 bit, per Xp non posso essere di aiuto in quanto l'ho abbandonato ormai da più di un anno.

Sawato Onizuka
13-06-2008, 00:48
aggiornati.uguale non va.
in aggiunta ho un altro problema.
quando ricevo una chiamata da skype il mio volume si abbassa fino a 0.

uh, che strano ... hai provato con la versione 1.91 ?

P.s.: il problema si manifestava sia con Vista a 32 bit che a 64 bit, per Xp non posso essere di aiuto in quanto l'ho abbandonato ormai da più di un anno.

attendo che reinstalli la 1.94 :)

plxmas
13-06-2008, 08:48
uh, che strano ... hai provato con la versione 1.91 ?
1.91 di che?
io ho una Realtek ALC883 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI e i miei driver ora sono 6.0.1.5628.
mi sa che mi sono perso ...

albaertus
13-06-2008, 09:34
Appartengo al prestigioso club di coloro ai quali funziona tutto tranne il microfono. Nessun errore in gestione risorse/hardware....nessun segnale. L'audio funziona regolarmente....ma di registrare non ne vuole sapere. Seguendo le indicazioni del forum sono riuscito a capire che il tutto si regola direttamente dalle avanzate dei tre canali "in" attivando la preamplificazione del microfono. Ma non funziona lo stesso. L'unico timido segnale positivo è che attivando nel mixer il canale "missaggio stereo" il registratore di suoni mi registra...quello che esce dalle casse. Ma il microfono è sempre morto. Ho installato sia i driver del cd, sia quelli aggiornati del sito sia quelli più aggiornati della realtek...ma nada!:muro: :muro: :muro:
Configurazione hardware in firma.
P.S. Siccome sono disperato mi sa che finisce che mi compro una scheda audio...ma è diventata una questione di principio! :cool:

Stev-O
13-06-2008, 09:41
hai aperto il mixer togliendo la spunta a jack ecc ?

albaertus
13-06-2008, 10:14
Ciao Stev-O, ti ringrazio per la risposta. Non ho capito benissimo il tipo di operazione che dovrei aver fatto :-(

Stev-O
13-06-2008, 10:40
sul mixer hd quello dal pannello di controlo per intenderci

albaertus
13-06-2008, 11:26
Mi stai facendo sentire più imbranato di quello che sono :-) eh eh
Ho aperto il mixer della Realtek, quello con fondino sul verde....e non quello standard di Windows...
...ora che cosa devo controllare? Non vedo nessuna opzione Jack. O meglio l'unica è quella in cui posso decidere se "Disabilita front panel jack detection".
Devo disabilitare (mettendo quindi la spunta) o abilitarla (togliendo la spunta)?
Grazie.

Stev-O
13-06-2008, 11:27
si' disabilita

albaertus
13-06-2008, 11:33
E' disabilitata....(c'è la spunta) :muro:

plxmas
13-06-2008, 11:35
qualcuno mi da na mano col mio realtec 883 che quando ricevo chiamate da skype abbassa il volume fino a 0?
ultimo driver, vista 64bit ultimate.

Sawato Onizuka
15-06-2008, 00:02
qualcuno mi da na mano col mio realtec 883 che quando ricevo chiamate da skype abbassa il volume fino a 0?
ultimo driver, vista 64bit ultimate.

ehm :doh: prova a downgradare alla versione linkata qui sotto:
http://download.guru3d.com/Realtek-HD-Audio-1.91-download-1907.html
se no proverò a cercare sull'immenso forum di skype qualcosa (diamine sfido a non trovare nulla del genere là in mezzo :mc: )

:muro:

:mbe: sicuro di non aver usato utility che incidono sul funzionamento dei servizi di windows (esempio: applicazioni di tweak, come xpy, xp anti-spy, powertweak, ...)

UDITE UDITE: spulciando per la rete è saltato fuori che il service pack 3 (xp32) non ama il famoso UAA di zio bill ..... viene consigliato di re-installare manualmente (tramite .inf) il controller "Microsoft High Definition Bus" con questo package http://rapidshare.com/files/85020543/Universal_Audio_Architecture_High_Definition_Audio_AddOn_1.0.7z.html

:read: NON è detto che funzioni :read: Potete sempre provarlo (a vs rischio & pericolo)

Gastaxi981
16-06-2008, 22:10
e calma! questa è l'unica (possibile) soluzione che conosco a quel problema:
http://www.cendio.com/pulseaudio
:doh: non mi ero accorto che nella versione windows l'interfaccia è sprovvista di GUI [linea di comando docet :read: ]



ecco trovato (anf anf) da X pagine addietro, in gestione periferiche devi disinstallare l'UAA, riavviare e usare il cd della scheda madre :doh: almeno con la P5K funziona a detta di chi ha provato tale sistema

Fonte: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591876

Scusa l'intrusione in ritardo, ma esiste un problema simile anche per gli AC97 ?
il mio pc ha gli stessi sintomi, ma ho un alc850 che usa driver ac 97
grazie in anticipo

Sawato Onizuka
16-06-2008, 23:46
del punto esclamativo vero ?

avevi provato anche con altri sistemi operativi -mediante versione avviabile (live) che non necessita di installazione- ?

:coffee: non ti ha mai funzionato neanche con windows PULITO con solo i driver installati ?

LeoMaxy
17-06-2008, 09:39
ciao, sono nuovo di questo forum e vorrei sottoporvi una richiesta: io ho una scheda real hd integrata nella scheda madre; funziona tutto, però vorrei, se fosse possibile, gestire bene la parte registrazione dal pannello di controllo di windows. In pratica ora non riesco ad abbassare o alzare i volumi da lì come invece vorrei.
inoltre vorrei abilitare anche il microfono in riproduzione; è possibile fare ciò? Di default ho l'ingresso line-in abilitato in riproduzione mentre il controllo per il microfono non c'è neanche;
uso windows xp service pack 3, ma anche col 2 i problemi erano gli stessi.
Ciao e spero in un vostro aiuto.

Gastaxi981
18-06-2008, 10:52
del punto esclamativo vero ?

avevi provato anche con altri sistemi operativi -mediante versione avviabile (live) che non necessita di installazione- ?

:coffee: non ti ha mai funzionato neanche con windows PULITO con solo i driver installati ?

???punto esclamativo???

non ho ancora provato con altri sistemi op appena posso provo
ce ne sono di scaricabili gratuitamente da internet? e da dove? quale mi consigli?

si funzionava benissimo con win xp sp2

ThePunisher
18-06-2008, 10:57
Wow! E' da ben FEBBRAIO che non escono driver per l'ALC850 (per XP)! Penso non sia mai successo!

Sawato Onizuka
18-06-2008, 23:28
Ciao e spero in un vostro aiuto.

nel pannello dei volumi (clic destro sull'icona del suono di windows -NON quella del sound manager Realtek!-) sei andato in proprietà e hai messo la spunta agli ALTRI indicatori di volume che di default sono nascosti ?

altrimenti mi son ricordato di un fix tramite registro (solo XP);
devi cambiare i valori delle chiavi:
"disablemicfromplayback" da 01 a 00.
"disablemicselect" da 01 a 00.
(start / esegui / comando: regedit (invio) / premere F3 (trova) e cercare le voci)

cut

no no se funzionava benissimo mi basta, non è necessario fare altre prove ... :coffee: rammentami qual era il tuo problema :coffee:

hai installato il service pack 3 per caso ? hai cambiato dei driver recentemente ? fammi una cronologia dettagliata di cosa è successo prima che l'audio cominciò a fare le bizze :read:

Gastaxi981
19-06-2008, 07:43
:read:

all'inizio tutto funzionava benissimo. avevo ed ho win xp sp2, non ho mai installato aggiornamenti.
il problema è che non mi vede la scheda audio, ho provato a disinstallare e reinstallare i driver,(usando gli appositi programmi e da modalità provvisoria) ma non si installano,o meglio dire fanno finta di installarsi perche l'installazione va a buon fine ma quando riavvio ritorna tutto come prima; sotto la voce "realtek ac97 audio - proprieta - driver " continua a dirmi che i driver non sono installati. Non so di preciso da quando ha incominciato a non funzionare l'audio, se in coincidenza con qualche installazione.
ieri ho provato con un cd live di ubuntu (linux) e anche quello non mi vedeva l'audio. spero che la cosa non sia grave.
l'unica cosa che non ho controllato sono le impostazioni irq anche perche non so come si faccia.

Stev-O
19-06-2008, 08:08
Wow! E' da ben FEBBRAIO che non escono driver per l'ALC850 (per XP)! Penso non sia mai successo!

guarda che sono sempre gli hd che girano

Sawato Onizuka
19-06-2008, 22:39
ieri ho provato con un cd live di ubuntu (linux) e anche quello non mi vedeva l'audio. spero che la cosa non sia grave.

no è linux user-hostile ... prova il cd live di OpenSuse 11 [GNOME] (la gestione dell'audio fa un po' pena in generale, ho tolto Ubuntu dalla disperazione -usavo una SB pci- e con Mandriva 2008.1 son riuscito a fare andare l'audio integrato -non realtek ma sempre compreso nelle specifiche "hd"- peccato con quest'ultima i driver video Intel erano imperfetti e al momento sto installando la nuova opensuse ... :doh: )

l'unica cosa che non ho controllato sono le impostazioni irq anche perche non so come si faccia.

start / accessori / utilità di sistema / microsoft system information / risorse hardware / irq

o forse più semplice

gestione periferiche / visualizza / risorse per tipo / irq

:mano:

ThePunisher
20-06-2008, 06:32
guarda che sono sempre gli hd che girano

Che stai dicendo? Appunto, ho detto che i driver per quelli non HD non escono da un pò mentre prima uscivano ogni 15 gg.

ilbuonmatt
21-06-2008, 01:53
ciao a tutti

Ho un aspire 5622 e ho aggiornato il driver realtek alla versione 5.10.0.5643. Funziona tutto correttamente, ma è comparso un problema: la riproduzione dei dvd avviene a scatti! Tuitti gli altri formati video sono invece fluidi. Ho aggiornato i codec video ma non è cambiato nulla. Qualcuno di voi ha idea di cosa possa essere successo? Grazie

Angel 465
21-06-2008, 08:53
ciao a tutti credo di avere un problema con le periferiche audio, mentre gioco o navigo in internet mi capita che nella barra delle applicazioni, vicino l'orologio spunta una piccola finestrella con scritto: " E' STATO DISINSERITO/INSERITO UN JACK" e subito dopo spunta la finestra di controllo delle periferiche audio..a volte mi capita che il suono dalle casse non esca, poi mi basta scollegare e ricollegare il jack dietro il case e funziona di nuovo tutto..come posso risolvere questo problema che va avanti da fib troppo tempo? grazie in anticipo..ciao

ThePunisher
21-06-2008, 08:59
ciao a tutti credo di avere un problema con le periferiche audio, mentre gioco o navigo in internet mi capita che nella barra delle applicazioni, vicino l'orologio spunta una piccola finestrella con scritto: " E' STATO DISINSERITO/INSERITO UN JACK" e subito dopo spunta la finestra di controllo delle periferiche audio..a volte mi capita che il suono dalle casse non esca, poi mi basta scollegare e ricollegare il jack dietro il case e funziona di nuovo tutto..come posso risolvere questo problema che va avanti da fib troppo tempo? grazie in anticipo..ciao

Dal Pannello dei driver audio c'è un opzione per togliere il rilevamento automatico di cambiamenti nei jack. Prova a disattivarlo e vedi se il problema si ripresenta!

Angel 465
21-06-2008, 09:35
Dal Pannello dei driver audio c'è un opzione per togliere il rilevamento automatico di cambiamenti nei jack. Prova a disattivarlo e vedi se il problema si ripresenta!

Ciao ThePunisher e grazie per aver risposto. Scusa cosa intendi di preciso per opzione per togliere il rilevamento automatico di cambiamenti nei jack? a me compare una piccola "nuvoletta" con scritto è stato inserito/disinserito un jack..poi a volte mi capita di accendere le casse e non sentire l'audio..

LeoMaxy
21-06-2008, 13:40
Sawato Onizuka, non mi è chiaro quello che mi hai scritto
Potresti spiegarti meglio?
Quella stringa nn la trov o nel registro; poi mi interesserebbe anche modificare il line-in, gestirne i volumi in registrazione e soprattutto la possibilità di farlo andare in riproduzione a mia scelta.
Grazie ancora
ciao

markmn89
21-06-2008, 20:47
Ho un problemino.. installando i driver realtek hd su vista 64, quando riproduco un mp3 da windows media player, vanno solo alcune casse, mentre altre no. Come configurazione uso 7.1. Help me!! nn so ke fare

Sawato Onizuka
22-06-2008, 23:55
Potresti spiegarti meglio?

:cry: cosa non ti era chiaro ? Configurare i volumi ? Mi pare strano che quella stringa non ci sia nel registro :boh:

windows media player

:mbe: provare con ALTRI lettori tipo winamp ? foobar2000 ?

ThePunisher
23-06-2008, 04:02
Ciao ThePunisher e grazie per aver risposto. Scusa cosa intendi di preciso per opzione per togliere il rilevamento automatico di cambiamenti nei jack? a me compare una piccola "nuvoletta" con scritto è stato inserito/disinserito un jack..poi a volte mi capita di accendere le casse e non sentire l'audio..

Intendo questo:
http://digilander.libero.it/m4puni/realtek_1.jpg

Angel 465
23-06-2008, 08:13
Intendo questo:
http://digilander.libero.it/m4puni/realtek_1.jpg

Non riesco a trovare la voce che dici tu..

sbrattox
23-06-2008, 09:24
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato alla nuova versione dei Realtek ALC880 Drivers HD R.196, ma ho un problemino... il driver mi riconosce la cassa di destra come quella di sinistra e viceversa... Ovviamente prima di aggiornare era tutto a posto e ora non penso che l'unica soluzione possa essere quella di spostare le casse... qualcuno può aiutarmi?
Un'altra cosetta: è possibile non permettere a Vista di installare i drivers che decide lui ogni volta che riavvio dopo la disinstallazione dei vecchi driver?

Grazie e ciao.

plxmas
23-06-2008, 10:17
Ciao ThePunisher e grazie per aver risposto. Scusa cosa intendi di preciso per opzione per togliere il rilevamento automatico di cambiamenti nei jack? a me compare una piccola "nuvoletta" con scritto è stato inserito/disinserito un jack..poi a volte mi capita di accendere le casse e non sentire l'audio..
a me capita pari pari.
esce la nuvoletta, ma non mi chiede che periferica è stata collegata.

sbrattox
23-06-2008, 17:17
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato alla nuova versione dei Realtek ALC880 Drivers HD R.196, ma ho un problemino... il driver mi riconosce la cassa di destra come quella di sinistra e viceversa... Ovviamente prima di aggiornare era tutto a posto e ora non penso che l'unica soluzione possa essere quella di spostare le casse... qualcuno può aiutarmi?
Un'altra cosetta: è possibile non permettere a Vista di installare i drivers che decide lui ogni volta che riavvio dopo la disinstallazione dei vecchi driver?

Grazie e ciao.

nessun altro con lo stesso problema? adesso anche rimettendo gli R1.94 la situazione rimane la stessa... ma come è possibile?

ThePunisher
23-06-2008, 17:49
Non riesco a trovare la voce che dici tu..

Più di fare lo screen non so cosa fare...

plxmas
23-06-2008, 20:37
Più di fare lo screen non so cosa fare...
ciao.
io ho il problema del mancato "jack sensing".
praticamente metto il jacke non mi esce niente, nessuna schermata.
solo il pop-up "un jack è stato inserito".

ho flaggato, ma era già così, "abilita finestra di dialogo pop up, se il dispositivo è stato inserito".
OS win vista ultimate 64bit, asus p5k (realtek alc883, driver vista r196).

p.s.: nella prima pagina ci sono anche i driver 6285_Vista_APO, per ac'97, mica devo installare anche questi?

ThePunisher
24-06-2008, 09:04
ciao.
io ho il problema del mancato "jack sensing".
praticamente metto il jacke non mi esce niente, nessuna schermata.
solo il pop-up "un jack è stato inserito".

ho flaggato, ma era già così, "abilita finestra di dialogo pop up, se il dispositivo è stato inserito".
OS win vista ultimate 64bit, asus p5k (realtek alc883, driver vista r196).

p.s.: nella prima pagina ci sono anche i driver 6285_Vista_APO, per ac'97, mica devo installare anche questi?

No, tu devi togliere le flag sia sul jack sensing che sui pop-up.

plxmas
24-06-2008, 09:22
No, tu devi togliere le flag sia sul jack sensing che sui pop-up.
sui pop-up l'ho tolta.
ma il jack sensing ndo sta?

http://img371.imageshack.us/img371/8995/realtekld5.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=realtekld5.jpg)

Sawato Onizuka
25-06-2008, 00:29
nessun altro con lo stesso problema? adesso anche rimettendo gli R1.94 la situazione rimane la stessa... ma come è possibile?

evidentemente c'è stato qualche intoppo dopo la prima disinstallazione (nella quale Vista ti ha rimesso i suoi driver OEM :mad: ne so qualcosa sull'Amilo) e un aggiornamento corrotto (forse) ha fatto il resto ..... o inverti fisicamente le casse ..... o pulisci il tutto nuovamente [disinstallazione / mod. provvisoria / pulizia realtek con driver sweeper 1.5.5 -appena uscito- / riavvio / disinstalla gli OEM che risulteranno da gestione periferiche -cilc destro, disinstalla :read: - / installa i 1.91 ;)

ma il jack sensing ndo sta?

:doh: è la prima voce, che hai già disabilitato ;)

plxmas
26-06-2008, 07:48
:doh: è la prima voce, che hai già disabilitato ;)
evidentemente non sono stato chiaro.
non è il jack sensing del pannello anteriore che non mi funziona.
bensì quello del pannello posteriore.
quando inserisco in uno degli appositi connettori posteriore (line out ad esempio) non mi viene consentita la scelta della periferica collegata (casse, cuffie ...).
qualcuno sa dirmi cosa gli piglia a sto coso?

sbrattox
26-06-2008, 09:02
evidentemente c'è stato qualche intoppo dopo la prima disinstallazione (nella quale Vista ti ha rimesso i suoi driver OEM :mad: ne so qualcosa sull'Amilo) e un aggiornamento corrotto (forse) ha fatto il resto ..... o inverti fisicamente le casse ..... o pulisci il tutto nuovamente [disinstallazione / mod. provvisoria / pulizia realtek con driver sweeper 1.5.5 -appena uscito- / riavvio / disinstalla gli OEM che risulteranno da gestione periferiche -cilc destro, disinstalla :read: - / installa i 1.91 ;)

alla fine ho spostato le casse, ma ora mi chiedo: sono proprio sicuro che prima le avevo posizionate bene? :fagiano:

P.S. perché i 1.91? sono migliori?

s-manetta
26-06-2008, 15:03
Ho un problema.
Ho acquistato una scheda madre Gigabyte GA-MA790X-DS4 con audio ad alta definizione integrato (Realtek ALC-889a).
Installando i driver ufficiali, aggiornati e non, l'audio c'è, ma si sente malissimo: non sono "suoni", ma "rumore"... :mad: (e non è un problema delle casse, ho provato anche con le cuffie).
Utilizzo Windows XP aggiornato al Service Pack 3.
Forse l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic ;)

Ah, è anche strano il fatto che nel centro di controllo dell'audio risulta che c'è un microfono inserito nel pannello davanti al case, invece non c'è niente! :mbe: :eek:

s-manetta
26-06-2008, 17:22
Dopo una breve lettura di alcune pagine del topic e una ricerca sul web ho scoperto che il problema sembra risiedere nel fatto che il SP3 di XP ha problemi con l'UAA. Sto installando la fix...

----------------> Niente da fare, ho addirittura downgradato al SP2 ma non funziona ancora... :mad:

s-manetta
27-06-2008, 10:27
UP!

(Ho anche provato a creare una partizione vuota e installare soltanto windows e i driver, ma ancora non funziona... :muro: )

s-manetta
27-06-2008, 20:57
Soluzione temporanea: inserita scheda audio creative PCI, perfettamente funzionante anche se vecchiotta.
Non capisco come mai non funzioni l'audio del chip realtek, spero che qualcuno possa aiutarmi... :muro:
(scusate per i messaggi consecutivi)

Sawato Onizuka
28-06-2008, 15:48
qualcuno sa dirmi cosa gli piglia a sto coso?

:muro: avevo altrettanto frainteso, con la presenza di un pannello anteriore (front panel) si collega tutto ai pin che vedi nella immagine del primo post, quindi TEORICAMENTE dovrebbe essere superato il problema del "collego un front panel, perdo il jack sensing sui connettori posteriori" .... al momento mi viene in mente solo una piccola idea. Hai l'opzione nel bios di settare la configurazione "jumper" per l'audio ( hda / ac'97 ) ? Dovrebbe stare sotto "integrated components" (poi dipende dal bios, ce ne sono diversi e le voci a volte son simili)


P.S. perché i 1.91? sono migliori?

i più stabili tra le versioni recenti

:muro:

mi pare alquanto strano ... dopo il cambio di mobo presumo tu abbia formattato (è d'obbligo o quasi). Sicuro che non ci siano conflitti / condivisioni IRQ ? (sai come controllarle vero ? :read: )

plxmas
28-06-2008, 17:51
:muro: avevo altrettanto frainteso, con la presenza di un pannello anteriore (front panel) si collega tutto ai pin che vedi nella immagine del primo post, quindi TEORICAMENTE dovrebbe essere superato il problema del "collego un front panel, perdo il jack sensing sui connettori posteriori" .... al momento mi viene in mente solo una piccola idea. Hai l'opzione nel bios di settare la configurazione "jumper" per l'audio ( hda / ac'97 ) ? Dovrebbe stare sotto "integrated components" (poi dipende dal bios, ce ne sono diversi e le voci a volte son simili)
verificherò una cosa del genere. e ti faccio sapere.

plxmas
30-06-2008, 12:36
verificherò una cosa del genere. e ti faccio sapere.

:muro: avevo altrettanto frainteso, con la presenza di un pannello anteriore (front panel) si collega tutto ai pin che vedi nella immagine del primo post, quindi TEORICAMENTE dovrebbe essere superato il problema del "collego un front panel, perdo il jack sensing sui connettori posteriori" .... al momento mi viene in mente solo una piccola idea. Hai l'opzione nel bios di settare la configurazione "jumper" per l'audio ( hda / ac'97 ) ? Dovrebbe stare sotto "integrated components" (poi dipende dal bios, ce ne sono diversi e le voci a volte son simili)


ho controlato il BIOS.
Advanced ->
On Board Devices Configuration ->
High definition Audio (Enabled/Disabled) ->
Front Panel Type (AC97/HDAudio)

niente altro ho trovato riguardante l'audio

Sawato Onizuka
30-06-2008, 23:45
Front Panel Type (AC97/HDAudio)

:doh: uff sembra già a posto ... nn penso che cambiare in "HDAudio" possa risolvere il problema anzi [poi se vuoi provare, tanto basta ricambiare di nuovo in AC97 -teoricamente-]


:coffee: dovrei spulciare da mamma realtek, avevo già dato una sbirciatina ... divertente che nelle caratteristiche dell'ALC850 (AC'97) era chiaramente scritto che quasi tutte le sue varianti posseggono il Jack Sensing praticamente su tutti i connettori :doh:

posso anche spulciare nel registro, ma sarà una cosa lunga e dolorosa :fagiano:

ATi7500
02-07-2008, 16:59
Dopo una breve lettura di alcune pagine del topic e una ricerca sul web ho scoperto che il problema sembra risiedere nel fatto che il SP3 di XP ha problemi con l'UAA. Sto installando la fix...

----------------> Niente da fare, ho addirittura downgradato al SP2 ma non funziona ancora... :mad:

nel readme degli ultimi 1.97 (ftp://202.65.194.212/pc/audio/R197_Readme.pdf)
si legge che vengono risolti dei "rumori" probabilmente presenti con le versioni precedenti...prova un po...

WDM_1.97 per XP

ftp://66.104.77.130/pc/audio/WDM_R197.exe
ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R197.exe
ftp://202.65.194.212/pc/audio/WDM_R197.exe

bYeZ!

Stev-O
02-07-2008, 20:23
quando arriveranno a 2.00 speriamo si fermino
ho installato sul htpc nuovo IERI l'altro gli 1.96 con nlite direttamente ora sono già vecchi :fagiano:

cianelliss
03-07-2008, 06:48
ho collegato l'amplificatore con 4 casse al spinotto nero!su gestione audio devo perforza mettere suono generico altrimenti giocando a grid le macchine non si sentono!il suono e'come un eco!cosa puo'essere?mi consigliate di prender un sistema adatto per questa scheda audio integrata?realtek alc 883.forse ho sbagliato di collegare?chi mi da'un consiglio?grazie!

ATi7500
03-07-2008, 07:57
ho collegato l'amplificatore con 4 casse al spinotto nero!su gestione audio devo perforza mettere suono generico altrimenti giocando a grid le macchine non si sentono!il suono e'come un eco!cosa puo'essere?mi consigliate di prender un sistema adatto per questa scheda audio integrata?realtek alc 883.forse ho sbagliato di collegare?chi mi da'un consiglio?grazie!

ultimi driver realtek?

bYeZ!

cianelliss
03-07-2008, 08:06
ultimi driver realtek?

bYeZ!ciao!dove li scarico?

plxmas
03-07-2008, 11:03
leggendo qua e la in questo thread mi è sembrato di capire di poter collegare al connettore nero posteriore l'amplificatore del mio stereo e poterne usufruire per ascoltare la musica attraverso le sue casse.
ho collegato il relativo jack al connettore nero, nessuna musica emessa.
sbaglio qualcosa? o ho semplicemente inteso male?

ATi7500
03-07-2008, 17:53
ciao!dove li scarico?

scorri al mio post precedente in questa pagina

bYeZ!

Torpedo
03-07-2008, 18:06
Ho un problema.
Ho acquistato una scheda madre Gigabyte GA-MA790X-DS4 con audio ad alta definizione integrato (Realtek ALC-889a).
Installando i driver ufficiali, aggiornati e non, l'audio c'è, ma si sente malissimo: non sono "suoni", ma "rumore"... :mad: (e non è un problema delle casse, ho provato anche con le cuffie).
Utilizzo Windows XP aggiornato al Service Pack 3.
Forse l'argomento è già stato trattato, ma non sono riuscito a leggere tutto il topic ;)

Ah, è anche strano il fatto che nel centro di controllo dell'audio risulta che c'è un microfono inserito nel pannello davanti al case, invece non c'è niente! :mbe: :eek:

Ho la tua stessa mobo...

Per un pò ho tenuto installati i drivers del cD...tutto bene...ma dopo un pò ha cominciato a gracchiare SOLTANTO sugli mp3 con Winamp...adesso stò provando con KMPlayer, sembra andare...

Ho provato a portare a zero, o a metà l'accelerazione HW ma nulla...!

Stò impazzendo...

Magari provo questi ultimissimi drivers...

cianelliss
03-07-2008, 21:27
scorri al mio post precedente in questa pagina

bYeZ!ok!grazie

cianelliss
04-07-2008, 07:19
dopo il formattone sto'impostando tutto!i driver del disco sono 5.10.0.5391.adesso non riesco ad aggiornare i driver,mi dice dopo il scaricamento che e'impossibile installare perche'il percorso e' sbagliato!con i driver non HD funziona!cosa sbaglio?ho seguito il consiglio di ATI7500,ma niente!

s-manetta
04-07-2008, 18:42
Ho la tua stessa mobo...

Per un pò ho tenuto installati i drivers del cD...tutto bene...ma dopo un pò ha cominciato a gracchiare SOLTANTO sugli mp3 con Winamp...adesso stò provando con KMPlayer, sembra andare...

Ho provato a portare a zero, o a metà l'accelerazione HW ma nulla...!

Stò impazzendo...

Magari provo questi ultimissimi drivers...

A me invece non hanno mai funzionato neanche i driver del cd originale... :mbe:
O meglio, funzionano, ma l'audio è inascoltabile...

Inoltre, dopo l'installazione dei driver, il pc rileva un componente che non riesce ad installare: "Audio Device on High Definition Audio Bus"...

Non so più cosa fare...

Torpedo
04-07-2008, 19:03
A me invece non hanno mai funzionato neanche i driver del cd originale... :mbe:
O meglio, funzionano, ma l'audio è inascoltabile...

Inoltre, dopo l'installazione dei driver, il pc rileva un componente che non riesce ad installare: "Audio Device on High Definition Audio Bus"...

Non so più cosa fare...

Sull'ultima cosa ti sò aiutare...

Succede dal bios F4 in poi...infatti io ho rimesso l'F3, e tutto và benissimo...con l'F4 o l'F5c mi restava il ? sulla periferica che dici tu...

Cmq probabilmente ho scoperto il motivo dei rari gracchii con Winamp (con KMPlayer MAI)...è il DFX di cui non posso fare a meno...ti faccio sapere...

markmn89
04-07-2008, 19:55
Ciao a tutti. Tolto vista e quindi il problema ke avevo scritto in un messaggio prima, ora in xp ho dei problemi con la scheda audio...quando attacco un jack nel pannello frontale, le casse posteriori iniziamo a disconnettersi a caso...uso una configurazione 8ch....x es quando attacco le cuffie, prima si disattivano le casse laterali, poi il sub e poi magari si riattivano...boh....:doh:

s-manetta
05-07-2008, 13:31
Sull'ultima cosa ti sò aiutare...

Succede dal bios F4 in poi...infatti io ho rimesso l'F3, e tutto và benissimo...con l'F4 o l'F5c mi restava il ? sulla periferica che dici tu...

Cmq probabilmente ho scoperto il motivo dei rari gracchii con Winamp (con KMPlayer MAI)...è il DFX di cui non posso fare a meno...ti faccio sapere...

Ah, ecco perchè prima non veniva fuori quella periferica sconosciuta... :stordita: Grazie per la segnalazione

Cmq il problema si presentava anche prima; comincio a pensare che sia un difetto hardware, spero di no... :muro:

Torpedo
05-07-2008, 13:33
Ah, ecco perchè prima non veniva fuori quella periferica sconosciuta... :stordita: Grazie per la segnalazione

Cmq il problema si presentava anche prima; comincio a pensare che sia un difetto hardware, spero di no... :muro:

In effetti...

intek
07-07-2008, 15:39
Ciao... sul portatile ho un ALC660... sopporta le casse 5.1??? xkè nel pannello di controllo con trovo nulla, xrò vorrei una conferma,,,

plxmas
07-07-2008, 15:41
leggendo qua e la in questo thread mi è sembrato di capire di poter collegare al connettore nero posteriore l'amplificatore del mio stereo e poterne usufruire per ascoltare la musica attraverso le sue casse.
ho collegato il relativo jack al connettore nero, nessuna musica emessa.
sbaglio qualcosa? o ho semplicemente inteso male?

up

cianelliss
08-07-2008, 05:39
leggendo qua e la in questo thread mi è sembrato di capire di poter collegare al connettore nero posteriore l'amplificatore del mio stereo e poterne usufruire per ascoltare la musica attraverso le sue casse.
ho collegato il relativo jack al connettore nero, nessuna musica emessa.
sbaglio qualcosa? o ho semplicemente inteso male?e'giusto il collegamento!prova ad andare su gestione audio realtek e cambia le casse!se hai due o se hai quattro!io ho uguale e funziona!

Torpedo
08-07-2008, 15:02
Oggi sono usciti i nuovi Realtek HD, gli 1.98

ftp://202.65.194.212/pc/audio/WDM_R198.exe

Collision
08-07-2008, 15:28
Oggi sono usciti i nuovi Realtek HD, gli 1.98

ftp://202.65.194.212/pc/audio/WDM_R198.exe

Add/Fix

- le famose e solitamente ben esplicate "Customizations";
- Fix the potential risk that audio driver can't be installed completely under Vista.

Se c'è un problema di cui non ho mai sentito parlare è che i drivers Realtek non si installano completamente in Vista! :fagiano:

Torpedo
08-07-2008, 15:29
- le famose e solitamente ben esplicate "Customizations"


Scusa l'ignoranza, sarebbero?

Collision
08-07-2008, 15:31
Scusa l'ignoranza, sarebbero?
Eh è proprio questo! Non si sa cosa sono!!

Torpedo
08-07-2008, 15:33
Eh è proprio questo! Non si sa cosa sono!!

Non avevo afferrato la battuta :asd:

Roby68
08-07-2008, 23:26
Ho installato vista 64 business e ora ho un problema con la scheda audio realtek alc888. Funziona tutto ma non l'uscita aux. Io uso spesso per lavoro Camtasia e Camstudio e non riesco più a catturare l'audio del PC. Anche il registratore interno di windows non riesce a catturare l'audio del pc. Ho provato a installare i nuovi driver Realtek HD, gli 1.98, ma nulla da fare tutto come prima. Avete delle idee?

Sawato Onizuka
09-07-2008, 00:16
eddai questa forse la risolviamo :stordita:

in pannello di controllo / audio devi visualizzare i dispositivi disabilitati in Registrazione ... vedrai il "missaggio stereo" ( :rotfl: ) disabilitato, lo puoi abilitare con un clic destro su di esso .... questa funzione è stata implementata con l'sp1 grazie a un porting da xp :doh:

si serve PROPRIO per quel problema (anzi solo quello :fagiano: )

Roby68
09-07-2008, 00:27
Incredibile! grazie molte. Funziona in parte nel senso che Camtasia funziona mentre Camstudio no. Ma vabbe userò Camtasia.

grazie ancora

ninja750
09-07-2008, 11:15
ciao a tutti

qualcuno che una mainboard con l'audio integrato ALC889A può confermare che funziona il posizionale nei giochi usando spdif out e dts connect?

ThePunisher
09-07-2008, 11:20
Add/Fix

- le famose e solitamente ben esplicate "Customizations";
- Fix the potential risk that audio driver can't be installed completely under Vista.

Se c'è un problema di cui non ho mai sentito parlare è che i drivers Realtek non si installano completamente in Vista! :fagiano:

LOL! Hahahaha è vero... non si sprecano certo sui readme!

Comunque da quando hanno messo l'avviso nella pagina dei driver la frequenza di uscita degli stessi si è ridotta notevolmente!

Torpedo
09-07-2008, 11:21
ciao a tutti

qualcuno che una mainboard con l'audio integrato ALC889A può confermare che funziona il posizionale nei giochi usando spdif out e dts connect?

Io ho provato Trackmania United e GRID e devo dire che funziona!

ninja750
09-07-2008, 11:35
Io ho provato Trackmania United e GRID e devo dire che funziona!

grazie

usi vista o xp?

Torpedo
09-07-2008, 11:54
grazie

usi vista o xp?

XP SP3!

moddingpark
09-07-2008, 16:58
Salve, avrei bisogno di aiuto riguardo ai driver Realtek AC'97. Il computer in questione è quello in firma, il sistema operativo è Windows XP SP3.
Be', non so dire esattamente da quando il problema si è posto... Sicuramente da poco tempo...
In pratica, durante l'ascolto di qualsiasi sorta di audio, sia esso riprodotto da un videogioco o da Winamp, si sentono delle brevissime pause, degli scatti (Stutter) che diventano molto più frequenti durante la visione di un DVD o di un filmato HD.
Ho provato a rimettere i driver audio e video forniti con i rispettivi CD ed ad aggiornarli all'ultima versione disponibile, ho provato a disintallare il software della tastiera Logitech G15 e a ascoltare dell'audio disconnettendo il ricevitore del mouse Logitech G7, ho provato ad abbassare l'accelerazione audio, ma ciò che ho ottenuto era anche dello Stutter con una qualità audio più bassa.

Poi ho ricordato di aver sistemato le impostazioni dei driver su 6 Canali, dato che possiedo un headset 5.1 e, reimpostando l'audio a 2 Canali, il difetto è sparito. L'unico problema però è che ho bisogno dell'impostazione 6 canali per apprezzare al meglio l'headset.

In ogni caso, non è il solo problema che sperimento con i driver Realtek: tutte le volte che eseguo un videogioco, i driver ed il pannello di controllo si chiudono inspiegabilmente (Crash?) e non ho più la possibilità di regolare il volume del sistema agendo sulla rotellina presente sulla tastiera. Se provo a riaprire l'eseguibile del pannello di controllo, appare un messaggio d'errore con scritto "EQ Initial Fail!" e nel pannello di controllo appaiono solo i tab "Effetto Sonoro" e "Generale"
Ciò accade più spesso con i giochi con motore Source (Half-Life 2, Counter Strike Source, Team Fortress 2, eccetera).

Spero di aver descritto bene il problema. :help:

P.S. Quando si sente scattare il suono, le risorse di sistema occupate (compresa la CPU) sono estremamente basse, quindi non credo che dipenda da quello...

Sawato Onizuka
09-07-2008, 21:36
Hai condivisioni / conflitti IRQ con l'audio ? (gli ac'97 soffrono su questo problema)

Hai aggiornato i driver della scheda madre (inf Intel) ? ;)

Prima non avevi questo problema giusto ?!? Da quanto (è sempre meglio ricordarsi se tra lo stallo e la scoperta del problema si ha installato qualcosa, usato programmi di tweaking che han compromesso il registro ecc)

moddingpark
10-07-2008, 14:16
Hai condivisioni / conflitti IRQ con l'audio ? (gli ac'97 soffrono su questo problema)

Hai aggiornato i driver della scheda madre (inf Intel) ? ;)

Prima non avevi questo problema giusto ?!? Da quanto (è sempre meglio ricordarsi se tra lo stallo e la scoperta del problema si ha installato qualcosa, usato programmi di tweaking che han compromesso il registro ecc)

Ho installato gli ultimi driver INF dal sito di Intel ma non ho ottenuto miglioramenti.

Controllando su Gestione Computer e selezionando le proprietà di Realtek AC'97 Audio sembra non esserci nessun conflitto, ma magari si può controllare da qualche altra parte...
Cosa intendi con "condivisioni"?

Guarda, se devo essere sincero, mi sembra che il problema si sia presentato dopo aver installato il Service Pack 3 di XP, ma non ne sono completamente sicuro.. So per certo che si è presentato recentemente... Ma non credo che sia per colpa del service pack...

Per quando riguarda programmi di tweaking, ho smesso di usarli quando l'ultima volta che ho tentato di aggiornare TuneUp, mi si è incasinato l'antivirus presente sul pc.

Roby68
10-07-2008, 22:32
eddai questa forse la risolviamo

in pannello di controllo / audio devi visualizzare i dispositivi disabilitati in Registrazione ... vedrai il "missaggio stereo" ( ) disabilitato, lo puoi abilitare con un clic destro su di esso .... questa funzione è stata implementata con l'sp1 grazie a un porting da xp

si serve PROPRIO per quel problema (anzi solo quello )

ma caspita ho formattato e reinstallato tutto perchè volevo un'installazione pulita e insomma non compare più l'opzione "missaggio stereo" anche dopo aver messo l'sp1. che cavolo succede?

Roby68
10-07-2008, 22:33
scusate sono un coglione. chiedo venia.

grazie

Sawato Onizuka
12-07-2008, 13:31
cut

guarda in Start / Programmi / Accessori / Utilità di sistema / Microsoft System Information / Risorse Hardware

:mc: nel primo post non ho messo il link al fix per il "Microsoft High Definition Audio Bus" per sistemi XP con service pack 3 ? (a limite c'è appena 2-3 pagine addietro se nn lo trovi)

che antivirus usi ? :fagiano:

moddingpark
12-07-2008, 23:00
guarda in Start / Programmi / Accessori / Utilità di sistema / Microsoft System Information / Risorse Hardware

:mc: nel primo post non ho messo il link al fix per il "Microsoft High Definition Audio Bus" per sistemi XP con service pack 3 ? (a limite c'è appena 2-3 pagine addietro se nn lo trovi)

che antivirus usi ? :fagiano:

Conflitti/Condivisioni:

Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Bus PCI
Porta I/O 0x00000000-0x00000CF7 Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)

Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF Intel(R) 82865G/PE/P/GV/82848P Processor to AGP Controller - 2571
Porta I/O 0x000003C0-0x000003DF ATI Radeon 9600/9550/X1050 Series

IRQ 16 ATI Radeon 9600/9550/X1050 Series
IRQ 16 Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D2
IRQ 16 Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24DE

IRQ 18 Intel(R) 82801EB USB Universal Host Controller - 24D7
IRQ 18 Intel(R) 82801EB Ultra ATA Storage Controllers

Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Bus PCI
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF Intel(R) 82865G/PE/P/GV/82848P Processor to AGP Controller - 2571
Indirizzo memoria 0xA0000-0xBFFFF ATI Radeon 9600/9550/X1050 Series

Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB Intel(R) 82865G/PE/P/GV/82848P Processor to AGP Controller - 2571
Porta I/O 0x000003B0-0x000003BB ATI Radeon 9600/9550/X1050 Series

Quindi sembra che non ci sia di mezzo la scheda audio...

Per quanto riguarda il fix per l'SP3, non sarebbe dedicato solo alle Realtek HD Audio?

Mh... l'antivirus... Sebbene preferirei non dirtelo per non tirarmi dietro le ire di numerosi visitatori, lo farò comunque per un bene superiore: possiedo Norton Internet Security 2008, ma anche disabilitando l'Auto-Protect, il difetto persiste.

P.S. Non so cosa significhi, né se possa servire, ma il codec AC'97 è ALC850.

Zodd_Il_nosferatu
13-07-2008, 20:17
meglio la sound blaster audigy 2 zs o la realtek 882? :O

Sawato Onizuka
15-07-2008, 01:51
Quindi sembra che non ci sia di mezzo la scheda audio...

no, hai pure aggiornato il bios per caso ?

Per quanto riguarda il fix per l'SP3, non sarebbe dedicato solo alle Realtek HD Audio?

no tutti i codec audio con specifiche "Azalia" (denominate + comodamente "HD") son obbligati -su xp- ad essere dipendenti da tale Bus Microsoft UAA, senza Bus installato non verrà riconosciuto nessun audio HD
[diciamo che però i problemi si manifestano perlopiù con Realtek ? :stordita: ]

Norton Internet Security 2008

posso COMUNQUE suggerire di cambiarlo per l'integrità del sistema (che non per la sua -secondo me- dubbia efficacia) ? ;)

NightStalker
15-07-2008, 07:49
meglio la sound blaster audigy 2 zs o la realtek 882? :O

l'audigy

Torpedo
15-07-2008, 10:22
l'audigy

Ne ho presa una usata ieri, stanco delle pernacchie...oltretutto mi serviva una scheda con supporto ASIO 2.0!

moddingpark
15-07-2008, 22:37
[QUOTE=Sawato Onizuka;23319314]no, hai pure aggiornato il bios per caso ?]

No, non ho fatto aggiornamenti bios da quando ho comprato la scheda madre, durante l'ultimo inverno.

[QUOTE=Sawato Onizuka;23319314]tutti i codec audio con specifiche "Azalia" (denominate + comodamente "HD") son obbligati -su xp- ad essere dipendenti da tale Bus Microsoft UAA, senza Bus installato non verrà riconosciuto nessun audio HD

Ho capito, ma la mia scheda audio (ALC850) non sfrutta un codec Azalia, cioè un codec HD: al contrario è ancora ancorata al vecchio AC'97.

ExAuter
17-07-2008, 17:03
Realtek Vista (32/64) "3D SoundBack Beta 0.1" games fix

Per tutti coloro che hanno l'audio onboard Realtek ed hanno problemi con gli effetti di alcuni giochi in Windows Vista:

"Realtek 3D SoundBack restores audio effects, including surround sound, reverberation, and spatial effects, for legacy game titles when running on Windows Vista."

Attenzione: BETA!! ;)

DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) e LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784958) alla discussione (sez. Vista)


Ex

plxmas
17-07-2008, 17:08
Realtek Vista (32/64) "3D SoundBack Beta 0.1" games fix

Per tutti coloro che hanno l'audio onboard Realtek ed hanno problemi con gli effetti di alcuni giochi in Windows Vista:



Attenzione: BETA!! ;)

DOWNLOAD (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) e LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784958) alla discussione (sez. Vista)


Ex
vanno bene per realtek ALC883?

ExAuter
17-07-2008, 17:15
vanno bene per realtek ALC883?
È nell'area Download HD Audio Codec Driver, quindi presumo di si.


Ex

Torpedo
17-07-2008, 17:19
Stanco dei problemi del mio ALC889 (stuttering, mancanza del supporto ASIO 2.0) ho preso una SB Audigy 2 ZS usata e adesso vado alla grande...!

Sawato Onizuka
18-07-2008, 18:24
Ho capito, ma la mia scheda audio (ALC850) non sfrutta un codec Azalia, cioè un codec HD: al contrario è ancora ancorata al vecchio AC'97.

:coffee: si pardon, è un periodaccio :coffee:



uscito il pacchetto 5.05 (tar.gz) per Linux

moddingpark
18-07-2008, 21:15
:coffee: si pardon, è un periodaccio :coffee:

Non preoccuparti, :D , intanto ti ringrazio per essere stato dietro al mio problema anche se, non so come né perchè, ora non ho nessun problema. :eek:

Bah, almeno adesso so che la prossima volta che assemblerò un pc, dovrò chiudermi in casa, nessun contatto con nessun essere vivente e, soprattutto, comprare una scheda audio di qualità.

Sawato Onizuka
19-07-2008, 13:41
ora non ho nessun problema.

da ex-possessore di 2 alc-850 (lo avevo su nforce3 & 4) garantisco che talvolta i suoi problemi spariscono come per miracolo :stordita: :boh:

ExAuter
24-07-2008, 14:01
:read: High Definition Audio Codecs R1.99

Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) (ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R199.zip)

Win Vista (ftp://202.65.194.211/pc/audio/Vista_R199.zip)

;)


Ex

plxmas
24-07-2008, 14:36
:read: High Definition Audio Codecs R1.99

Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) (ftp://202.65.194.211/pc/audio/WDM_R199.zip)

Win Vista (ftp://202.65.194.211/pc/audio/Vista_R199.zip)

;)


Ex
sai anche cosa hanno fixato?

ExAuter
24-07-2008, 14:58
Dal Readme.pdf (ftp://202.65.194.211/pc/audio/R199_Readme.pdf):

Driver Package R1.99
Realtek HD Audio Driver support all of Realtek HD Audio Codec in Vista/WinXP/Win2000/Win2003 .
1. Vista WHQL Supporting: ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663,
ALC260, ALC262,ALC267, ALC268, ALC269, ALC272, ALC273
2. Windows 2000/XP WHQL Supporting: ALC880, ALC882, ALC883, ALC885, ALC888, ALC889, ALC861VC,
ALC861VD, ALC660, ALC662, ALC663, ALC260, ALC262, ALC267,ALC268, ALC269, ALC272, ALC273
3. HDMI Device WHQL Support: ATI HDMI Devices
4. OS Supporting: Microsoft WindowsXP, Widnows2000, Vista x86/x64
5. Pack with Microsoft High Definition Audio UAAV1.0a(5013)
6. Add/Fix
1.) Driver :
1. Customizations.


Ex

Sawato Onizuka
24-07-2008, 22:33
:eek: :mbe: il sottoscritto stasera si è trovato con il suono gracchiante (driver corrotto?) sul laptop [vista home premium] .... ho aggiornato alla 1.99 e sembra funzionare tutto normalmente ora :boh:




mi radunate un plotone d'esecuzione per mamma realtek ? :sbonk:

Breme
27-07-2008, 10:27
Ciao a tutti! Ho bisogno di aiuto.
Ho una realtek ALC883.L'ho collegata all'amplificatore tramite cavo ottico SPDIF.Il problema è che non sento nulla;se controllo nel menu della gestione realtek noto che è disabilitata.
Come faccio ad abilitare l'SPDIF?

Sawato Onizuka
27-07-2008, 16:46
aaalt, prima elencami sistema operativo in uso e i dettagli della tua configurazione (ampli e sistema di riproduzione) :read:

e devi farlo funzionare sulla uscita analogica o digitale (certi modelli hanno entrambe) ? :stordita:

Breme
27-07-2008, 19:46
scusa..mi sono dimenticato di scriverlo:muro:
La mia configurazione è la seguente:
Barebone Asus con scheda realtek integrata.
Window XP
L'ampli è il Kenwood 5200.
Il pc e l'ampli li ho collegati tramite spdif ottico.

Cmq oggi poi ha funzionato! non so come ma l'audio si sente.Rimane pero sempre nascosta (cioè come se non ci fosse).

Alla fine vorrei avere un sistema che:
-con ingresso 2 canali (sia musica che film) sento in tutte le casse
-con ingresso multicanale sento effettivamente i canali divisi sulle varie casse.

Frequenza settata a 48KHz
FFdshow settato come questa ottima guida: http://img141.imageshack.us/img141/5783/settingmq6.jpg

Nei video multicanale .avi aperti con WMP tutto ok,sento in tutte le casse e l'ampli li rileva.Se li apro con VLC sento solo la musica (cioè solo le due casse frontali) e l'ampli vede il segnale come stereo.

Nei video multicanale .mkv l'ampli li vede sempre come segnali stereo.

Quando faccio partire la musica,la sento nelle casse davanti.

qualche idea?

Sawato Onizuka
27-07-2008, 21:53
purtroppo la gestione dello spdif lascia a desiderare :( [e a detta di molti l'uscita coassiale > ottica sui realtek]

ffdshow non è il massimo .... 24bit 48hz è la frequenza giusta per evitare problemi

ti posso consigliare questo al momento:

disinstalla i driver realtek e TUTTI i codec aggiuntivi (esempio: ffdshow), vai in modalità provvisoria, pulisci il registro con driver sweeper & ccleaner ;) riavvia | installa i driver (meglio gli ultimi 1.99 se possibile) | dopo il riavvio installa AC3filter (ac3filter.net) e impostalo poi in questo modo: http://img374.imageshack.us/my.php?image=ac3filtersystemtabmu4.png | prova con Media Player Home Cinema (http://mpc-hc.sourceforge.net/) .... mi auguro che funzioni (la procedura ha una buona % di riuscita ;) )


ma in questo modo non sperare che VLC si sistemi ;) anzi disinstallalo direttamente :fagiano:

Breme
28-07-2008, 12:46
grazie mille,ora provo subito