View Full Version : Nikon D70: recensione completa su DPreview
Finalmente è stata pubblicata la recensione completa della Nikon D70 su DPreview (link al sito) (http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/).
Sostanzialmente, a parte i commenti particolarmente entusiastici della redazione (forse troppo, a mio avviso, visto il prezzo della macchina) si rivede quello che si è visto nei primi samples "rubati" qua e là.
Che dire: nel confronto "a caldo" con la 300D, è quest'ultima che, a parere mio, regala maggiore dettaglio e nitidezza. Oltretutto è sempre presente ed accentuatissimo il moiré, sia nelle foto a pieno formato che in quelle rimpicciolite (e non intendo i crop).
Ho provato a visualizzare la foto presente fra i samples finali del volto della ragazza asiatica: una volta scaricata, il browser IE6 provvede a ridurla per adattarla alla pagina e... voilà! I capelli della ragazza sembrano "impastarsi"!!
Boh, a me piacciono di più gli scatti della 300D (probabilmente va a gusti): a livello di dettaglio e nitidezza d'immagine, preferisco la piccola di casa Canon.
Sono ancora dell'idea che mi ero fatto all'inizio di marzo, con i primi samples e gli scatti rubati al PhotoShow: "vedo" decisamente meglio e con minor fatica gli scatti della Canon! Quando guardo le foto della D70 mi sembra di dover "sforzare" la vista per mettere a fuoco! Mentre tutte (o quasi) quelle viste della 300D sono, a mio avviso, quasi perfette sotto questo punto di vista... e dire che avrei fatto carte false per accaparrarmene una... sigh! :(
Confermo... e purtroppo il moirè non si vede solo in alcuni scatti particolari ma anche in foto comuni, basta una rete nemmeno a maglie troppo fini che la Nikon va in panne... peccato, per quel che costa...
A livello di caratteristiche puramente "tecniche" è la Nikon ad uscire vincente: maggior controllo, maggior velocità. Anche esteticamente la trovo davvero molto bella: fra le due "case maggiori" preferisco le Nikon alle Canon.
Che dire: circa 1400-1500 euro sono forse un po troppi, ma del resto c'è anche il nome che vuole la sua parte e la Nital che spinge in alto il prezzo. Trovo che a 1250 con obiettivo sarebbe stato un prezzo più adatto (visto anche il moirè che toglie diversi punti a suo favore!). :cool:
Originariamente inviato da izutsu
Confermo... e purtroppo il moirè non si vede solo in alcuni scatti particolari ma anche in foto comuni, basta una rete nemmeno a maglie troppo fini che la Nikon va in panne... peccato, per quel che costa...
Già, è proprio il prezzo la "pecca maggiore"!
Non si può sfornare una macchina da 1500 euro con un difetto così, proprio non si può! :(
Dreadnought
05-04-2004, 22:35
Nel perfetto stile nikon tra qualche decina di mesi risolveranno il problema moirè con un firmware nuovo :)
Originariamente inviato da czame
Già, è proprio il prezzo la "pecca maggiore"!
Non si può sfornare una macchina da 1500 euro con un difetto così, proprio non si può! :(
Scusa ma... la kodak con la vecchia 14n? :D
7000€ ed aveva difetti ben peggiori! :D
Però .... hai visto la comparazione tra le 2 nel formato raw ?
Comparazione formato raw (http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page24.asp)
In particolare nota la donnina dell' etichetta martini e il volto del re.
edoardopost
06-04-2004, 00:37
Si, anche io noto ancora una volta un vantaggio nella qualità dell'immagine, nitidezza e nella grana piu' fine a favore della Eos... :cool:
Originariamente inviato da edoardopost
Si, anche io noto ancora una volta un vantaggio nella qualità dell'immagine, nitidezza e nella grana piu' fine a favore della Eos... :cool:
Hai guardato anche la comparazione nel formato raw ?
Originariamente inviato da mirrorx
Hai guardato anche la comparazione nel formato raw ?
Un vantaggio s'intravede nella foto del codice a barre: sembra sia meno impastata l'immagine Nikon di quella Canon. Non ho avuto modo do vedere l'immagine RAW a schermo intero; certo è che le scritte ed i colori sono migliori in Canon, IMHO. Il rosso in Nikon spara davvero tanto!
I contorni mi sembrano più definiti nelle foto Nikon, ma solo nei RAW. La maggiore diversità a favore di Canon nelle foto compresse potrebbe essere dovuta ad un migliore intervento della gestione e compressione Canon.
E per quanto riguarda il RAW penso alla bontà del 18/70 Nikon contro il 18/55 Canon. E' anche vero che il primo costa molto di più e non introduce un notevole incremento prestazionale. :rolleyes:
Originariamente inviato da czame
Ho provato a visualizzare la foto presente fra i samples finali del volto della ragazza asiatica: una volta scaricata, il browser IE6 provvede a ridurla per adattarla alla pagina e... voilà! I capelli della ragazza sembrano "impastarsi"!!
E cosa c'entra la D70 in questo :confused:
zimboart
06-04-2004, 10:58
Originariamente inviato da czame
Finalmente è stata pubblicata la recensione completa della Nikon D70 su DPreview (link al sito) (http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/).
Ho provato a visualizzare la foto presente fra i samples finali del volto della ragazza asiatica: una volta scaricata, il browser IE6 provvede a ridurla per adattarla alla pagina e... voilà! I capelli della ragazza sembrano "impastarsi"!!
:(
questo non centra assolutamente nulla le foto le devi visualiz alla massimaisoluzione!!
.....ma c' è un concetto che vorrei sottolineare!!!!!
ci stiamo facendo un sacco di pipponi mentali .....alla fine dei conti , quello che a noi ci inganna è questo maledetto MONITOR! che ha la capacita di amplificare qualsiasi difetto! io dubito che sarei in grado di distiguere due identiche stampe create una da canon e una da nikon!......perchè il nostro fine è quello... vero!!!???
edoardopost
06-04-2004, 11:01
Originariamente inviato da mirrorx
Hai guardato anche la comparazione nel formato raw ?
Si, hai ragione, nel raw a 200 iso la foto della d70 arriva (e supera ? ) alla qualità della eos 300d. Probabilmente superiore di un pelo nella nitidezza. E nei toni medi, ha un pelo meno rumore della Eos.
Negli scuri pero' il problema del rumore rimane (sempre relativamente parlando) e rende le foto ancora simili al digitale... quelle della Eos come effetto finale si avvicinano di piu' alla pellicola...
Mi sarebbe piaciuto vedere anche un iso 100 raw della Eos...
Comunque guardate qui:
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS.jpg
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS2.jpg
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS3.jpg
Nei toni scuri, mi pare che vinca ancora la Eos.
Mie impressioni:
1) Qualità corpo: ottima camera, nella sua fascia di prezzo è quella dalle caratteristiche più avanzate, e non è poco.
2) Qualità d'immagine:
- Nel RAW è superiore a Canon (non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità..).
- Anche nel rumore si pone davanti alla 300D e alla 10D (ripeto, non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità...) nonostante molti, basandosi sui primi samples, sostenessero il contrario.
Io non sono mai stato d'accordo, ho subito notato che la D70 aveva una grana leggermente più fine e sopratutto che i pixel "sbagliati" avevano un colore meno acceso, in particolar modo a iso alti.
- Per quanto riguarda il JPEG è invece una mezza disfatta: molto moirè, dattagli più "blocchettati" e minor nitidezza rispetto a Canon.
Questo è grave!!! (Nikonisti, non arrabbiatevi, è solo la verità...).
- - - - - - -
IMO il dato più rilevante è il seguente: Sony ha finalmente sfornato un sensore all'altezza degli eccezionali CMOS Canon!!!
Con qualche anno di ritardo...
rikyxxx
Comunque sia, seghe mentali a parte, sono 2 bellissime macchine, Nikon leggermente in vantaggio su Canon dal punto di vista delle prestazioni e features, Canon + economica ed altrettanto valida nel risultato finale le FOTO che sono il motivo principale dell'acquisto e della nosta passione, non lasciamoci prendere dal vizio informatico del IO ho meno moire tu hai più rumore come io ho + MHz tu hai meno FPS, le foto che fanno le 2 reflex sono ottime, anni luce avanti alla migliore compatta, i prezzi onestissimi riflettono una qualità + che degna.
Da consumatore dico ERA ORA. e basta.
edoardopost
06-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da the_joe
Comunque sia, seghe mentali a parte, sono 2 bellissime macchine, Nikon leggermente in vantaggio su Canon dal punto di vista delle prestazioni e features, Canon + economica ed altrettanto valida nel risultato finale le FOTO che sono il motivo principale dell'acquisto e della nosta passione, non lasciamoci prendere dal vizio informatico del IO ho meno moire tu hai più rumore come io ho + MHz tu hai meno FPS, le foto che fanno le 2 reflex sono ottime, anni luce avanti alla migliore compatta, i prezzi onestissimi riflettono una qualità + che degna.
Da consumatore dico ERA ORA. e basta.
Chiaro è che sono due macchine eccezionali... stiamo valutando delle differenze molto sottili... La mia preferenza va piu' che alla macchina, al sensore Canon: l'effetto finale si avvicina molto alla pellicola... ma qui è questione anche di gusti...
Originariamente inviato da the_joe
Comunque sia, seghe mentali a parte, sono 2 bellissime macchine, Nikon leggermente in vantaggio su Canon dal punto di vista delle prestazioni e features, Canon + economica ed altrettanto valida nel risultato finale le FOTO che sono il motivo principale dell'acquisto e della nosta passione, non lasciamoci prendere dal vizio informatico del IO ho meno moire tu hai più rumore come io ho + MHz tu hai meno FPS, le foto che fanno le 2 reflex sono ottime, anni luce avanti alla migliore compatta, i prezzi onestissimi riflettono una qualità + che degna.
Da consumatore dico ERA ORA. e basta.
-<<Sono "pienamente" daccordo "a metà" con il mister!>> :D
Nel senso che in quanto a prezzi onestissimi non saprei... probabilmente, se vogliamo andare alla sostanza e valutare il puro prodotto delle macchine (e cioè la foto) è la Canon che vince sicuramente per prezzo/prestazioni, distaccando di ben "3 lunghezze" (300 euro) la Nikon!
;)
Originariamente inviato da czame
-<<Sono "pienamente" daccordo "a metà" con il mister!>> :D
Nel senso che in quanto a prezzi onestissimi non saprei... probabilmente, se vogliamo andare alla sostanza e valutare il puro prodotto delle macchine (e cioè la foto) è la Canon che vince sicuramente per prezzo/prestazioni, distaccando di ben "3 lunghezze" (300 euro) la Nikon!
;)
Come al solito verrebbe da dire, oramai è da quando seguo questo hobby che a parità di qualità Nikon costa + di Canon e su questo nn ci sono dubbi.
Quale scegliere fra le 2? IMHO gusti personali a parte non cìè un vero vincitore, forse Canon che fa risparmiare e con un'ottica adeguata potrebbe riportarsi in testa nel confronto qualitativo forse......
scusate l'ignoranze :( il mio inglese è pessimo, ma leggendo tutta la recensione di Phil mi pare di aver capito che affermi che le foto delle due fotocamere sono molto ma molto vicine come qualità, ma la D70 ha una risoluzione ed un dettaglio superiori alla 300D che smorza un po' troppo le tonalità, ha un noise inferiore a iso 200, inoltre mi pare che scriva che il moire compare solo nel jpeg e in alcuni punti al limite della risoluzione non risultando particolarmente fastiodioso (mi pare di averlo letto, ma non so cosa sia sto moire :( ). Verso la fine afferma che avevamo gridato al miracolo quando è uscita la 300D per il rapporto prezzo prestazione, ma ora la D70 ha fatto meglio, e nel paragone la nikon vince sulla 300D andando a battersela pure con la più costosa 10D... forse ho tradotto male ? Illuminatemi :)
P.s. a parte tutto mi sembrano due ottime fotocamere, sarei orientato verso la nikon perchè ho già un flash e qualche ottica manual focus che mi pare di aver capito di poter utilizzare sulla d70 (automatismi a parte :) ) solo un poco mi scoccia la mancanza del vertical grip (portrait grip / battery pack) e il fatto che parte da iso 200
Dreadnought
06-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da rikyxxx
Mie impressioni:
1) Qualità corpo: ottima camera, nella sua fascia di prezzo è quella dalle caratteristiche più avanzate, e non è poco.
concordo, anche se gli obiettivi nikon pretendono costi più alti per avere un corredo decente da quanto ho visto.
- Nel RAW è superiore a Canon (non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità..).
Non direi, basta guardare (sempre nella comparazione raw) l'orologio e il marchio del martini.
La D70 ha difetti evidenti nel testo bianco e nero, e nell'orologio la scritta di "SUNDAY" è ben più chiara nella canon.
- Anche nel rumore si pone davanti alla 300D e alla 10D (ripeto, non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità...) nonostante molti, basandosi sui primi samples, sostenessero il contrario.
Ora... va bene dire meglio della 300D, ma meglio della 10D mi pare un po' troppo :)
Basta guardare i due grafici di DPreview:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page18.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
- Per quanto riguarda il JPEG è invece una mezza disfatta: molto moirè, dattagli più "blocchettati" e minor nitidezza rispetto a Canon.
Questo è grave!!! (Nikonisti, non arrabbiatevi, è solo la verità...).
Beh ma è sempre correggibile con un FirmWare oppure basta usare il RAW.
IMO il dato più rilevante è il seguente: Sony ha finalmente sfornato un sensore all'altezza degli eccezionali CMOS Canon!!!
Ma sei sicuro che sia un sensore sony?
Originariamente inviato da czame
è la Canon che vince sicuramente per prezzo/prestazioni
Sono completamento d'accordo con chi afferma che a parità di qualità Nikon si fa pagare più di Canon senza un valido motivo.
Però non mi sembra il caso della D70 che rispetto alla 300D offre un corpo migliore per costruzione e caratteristiche e la stassa cosa si può dire confrontando le ottiche in bundle.
Inoltre, per chi è diposto a rinunciare alla garanzia Nital, comprando su nycamera ci sono solo 70 euro di differenza (1.010 contro 940) senza le ottiche, non 300.
Insomma sul rapporto prezzo/prestazioni si può discutere; io non direi che vince sicuramente Canon.
rikyxxx
Originariamente inviato da Dreadnought
Non direi, basta guardare (sempre nella comparazione raw) l'orologio e il marchio del martini.
La D70 ha difetti evidenti nel testo bianco e nero, e nell'orologio la scritta di "SUNDAY" è ben più chiara nella canon.
Perchè non guardare la scala numerata, il re delle carte, l'etichetta delle batterie...
Comunque non mi da fastidio avere opinioni differenti da altri. Il mondo è bello perchè è vario...
Originariamente inviato da Dreadnought
Ora... va bene dire meglio della 300D, ma meglio della 10D mi pare un po' troppo :)
Basta guardare i due grafici di DPreview:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page18.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
Beh, non sono così distanti la 300D e la 10D come rumore:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/page13.asp
Direi che vince la 10D solo nel confronto a iso 1600, poi a iso 800 mi sembrano simili e a minore velocità mi piace addirittura di più la 300D.
Originariamente inviato da Dreadnought
Beh ma è sempre correggibile con un FirmWare oppure basta usare il RAW.
Su questo siamo d'accordo.
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma sei sicuro che sia un sensore sony?
No.
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Inoltre, per chi è diposto a rinunciare alla garanzia Nital, comprando su nycamera ci sono solo 70 euro di differenza (1.010 contro 940) senza le ottiche, non 300.
Azz... già, rinunciando alla garanzia Nital si... certo è un bel rischio per un prodotto che costa oltre 1000 euro!
Io non ci rinuncerei alla garanzia: per questo Canon è avanti anni luce! :eek:
"Garanzia Internazionale", come a dire "Non pigliamo per il culo i nostri clienti"!
Io apprezzo molto questa scelta commerciale che si traduce indirettamente in una "forma di comunicazione" decisamente convincente! :)
Guarda, te lo dico nel modo meno polemico possibile: la tua insistente propaganda pro Canon sta diventando un po' "fastidiosuccia"...
Hai inziato criticando la recensione di Phil Askey a tuo dire troppo entusiasta (forse non ti ricordi cosa diceva nelle rensioni delle DSRL Canon... Era anche più entusiata di così. E faceva bene).
Poi hai detto che gli scatti Nikon si vedono con fatica e "sfrozando la vista".
Poi IE6 che ti impasta i capelli dell'asiatica (:confused: ).
Poi la 300D che sicuramente vince nel rapporto prezzo/prestazioni...
Ora vai dicendo che chi non compra Nikon con garanzia Nital rischia di buttare 1000€ perchè deve rinunciare alla garanzia...
Ma quando mai???
Ti ricordo che spedire in Germania un pacco assicurato costa 35€; sarà fastidioso, ma non è insopportabile se all'acquisto ne hai risparmiati 200.
rikyxxx
Innanzitutto vorrei sfatare il mito di coloro che pensano che tra Canon e Nikon vi sia una differenza di € 500. La Canon d300 kit si trova a 1115 euro, la D70 a 1365 euro con 256MB di memoria (valore 70euro) ed un'ottica dal costo di 300 euro (500euro se si prende a parte) sicuramente migliore e più utilizzabile (è infatti un 18-70) di quella ciofeca del 18-55 canon, non dimentichiamo inoltre che inclusi ci sono un libro e un DVD di fotografia e, non ultimi, 3 anni di garanzia Nital. In questi termini la Nikon è più competitiva rispetto alla Canon (infatti per avere un obiettivo decente alla fine spendo molto di più oltre al maggior numero di features e alle prestazioni eccezionali che la rendono più simile alla 10D).
Ho letto la recensione di Phill Askey (dpreview) e sono rimasto di stucco nel rendermi conto che neanche di questo sito ci si può fidare. Apprezzamenti buttati la senza che le foto di prova li confermassero. Spero che con i soldi che si è preso possa almeno fare della beneficenza...Non resta che aspettare la recensione di www.dcresource.com
Come si fa a comparare la nikon e la canon SOLO a 200 iso?!? Io avrei messo almeno tre colonne Nikon 200ISO | 300d 200ISO | 300d 100ISO ! Infatti se vado a scattare di giorno dei paesaggi con la 300d nn userò mai 200ISO.
Come si fa a dire che la Nikon presenta meno noise della Canon, ma scherziamo, avete visto le foto?!?, sulla canon il cielo appare sfumato mentre sulla nikon è rumoroso (anche se poco). Guardate questa foto:
http://www.facca.it/cannik.jpg
Inoltre osservando le immagini devo dare ragione a chi ha aperto la discussione: osservandole al 100% si nota come sembrino fuori fuoco (o lo sono?!?). Anche queste foto mi sembrano poco nitide http://galleriet.akamera.no/album188
Si nota inoltre che la Qualità dei file Jpeg è scandalosa rispetto a quella dei RAW.
Alla fine si nota che la 300d realizza bei scatti senza bisogno di fotoritocco, con la D70 devo analizzare ogni immagine per correggere l'effetto moirè o l'esposizione.
Ma dpreview non era il sito più serio in assoluto sulla fotografia digitale?
Originariamente inviato da rikyxxx
Guarda, te lo dico nel modo meno polemico possibile: la tua insistente propaganda pro Canon sta diventando un po' "fastidiosuccia"...
WOW, non pensavo d'aver fatto così tanto clamore con le mie "considerazioni personali"!!! :D
CMQ non era e non è mia intenzione fare alcuna propaganda specifica.
Mi dispiace d'aver creato tanto scompiglio: ripeto, non è mia intenzione. Oltretutto cercavo con delle considerazioni personali di "dire la mia" essendo obiettivo! Questo era il mio intento... :( ...messo in croce!
Hai inziato criticando la recensione di Phil Askey a tuo dire troppo entusiasta (forse non ti ricordi cosa diceva nelle rensioni delle DSRL Canon... Era anche più entusiata di così. E faceva bene).
Ok, mi sarò sbagliato, sorry! :)
Poi hai detto che gli scatti Nikon si vedono con fatica e "sfrozando la vista".
Veramente credo d'aver detto che IO vedo meglio le foto Canon e che sforzavo di più nel vedere le Nikon. Ci vedo molto bene, e non sono stato il solo a dire che trovavo le foto postate come se "sfocate o con del micromosso" se rapportate a quelle Canon.
Poi IE6 che ti impasta i capelli dell'asiatica (:confused: ).
Mi ha dato l'impressione che la foto impastasse i capelli e rivelasse l'errore del moirè... tutto qua.
Poi la 300D che sicuramente vince nel rapporto prezzo/prestazioni...
Forse non è vero? Pazienza...
Ora vai dicendo che chi non compra Nikon con garanzia Nital rischia di buttare 1000€ perchè deve rinunciare alla garanzia... Ti ricordo che spedire in Germania un pacco assicurato costa 35€; sarà fastidioso, ma non è insopportabile se all'acquisto ne hai risparmiati 200.
Ma quando mai???
Lavoro nell'ufficio tecnico di una multinazionale, ho contatti con diversi fornitori esteri e so bene cosa vuol dire "assistenza" a distanza: i rapporti commerciali richiedono un certo "rodaggio" prima che si sciolgano nelle procedure. Non per questo acquistare Nikon all'estero vuole dire "buttare 1000 euro": tuttavia prevedo che, soprattutto per i più inesperti, l'acquisto da fonti estere non sia tanto da sottovalutare! ;)
Ciao. :)
Originariamente inviato da Enel
Inoltre osservando le immagini devo dare ragione a chi ha aperto la discussione: osservandole al 100% si nota come sembrino fuori fuoco (o lo sono?!?). Anche queste foto mi sembrano poco nitide http://galleriet.akamera.no/album188
Già, è proprio questo "dettaglio" sembra essere accomunabile alla sorella maggiore Nikon D100... evidentemente dovuto alla messa a fuoco meno precisa di altre concorrenti (per non dire Canon ;) :D ).
Enel dove quel prezzo per la d70... amche in pvt magari ;)
cmq è vero che i prezzi di 300d e d70 sono paragonabili all'estero(in germania la d70 costa 1289 con il 18/70 e 1010 senza ) il problema è la nital che tira molto su il prezzo... però da 3 anni di garanzia :)
Dreadnought
06-04-2004, 17:30
A mio avviso la nikon non è "migliore" della D300, e nemmeno la Canon è superiore in quanto a definizione e qualità di immagine.
Ci sono alcune situazioni in cui la nikon gestisce meglio le immagini (il K del mazzo di carte, il codice a barre, i petali e il fianco della bottiglia) e altri casi in cui la 300D riesce a riprodurre meglio la realtà (etichetta del martini, orologio, albero, lucchetti)
Secondo me questo dipende solo dai vari coefficienti utilizzati negli algoritmi (interpolazioni, sharpening, saturazione...), o magari sono semplicemente le impostazion di default che sono un po' scarse, tewakando bene le due macchine si arrivano a fare foto ottime con tutte e due.
Stessa cosa per gli ISO. La nikon avrà un 10% di rumore in più della canon: non conta un cazzo... si faranno con tutte e due foto ottime, anche a 800 iso o 1600.
Conclusione sulla qualità dei due corpi macchina: inutile dire una è più bella dell'altra, a parte 100€ di differenza e alcune caratteristiche migliori nella nikon (scatto rapido, controlli immagine e altre cosucce) e alcune migliori nella canon (garanzia internaz, peso minore, possibilità di montare ottiche IS)
Se avete ottiche nikon a casa prendete la D70 se non volete spendere una palata per una D100 o una D2H, se invece avete ottiche canon allora optate per la 300D. Alternativamente se non avete ottiche allora vedete quale delle due marche vi fornisce il corredo migliore.
Per quanto riguarda il sensore CCD secondo me è un sensore nikon, come quello della D100, o della pentax migliorato. Non mi pare sia SONY, visto che sony produce CCD a basso costo e non CCD di elevata qualità e con questi dynamic range.
queste mi sembrano considerazioni sacrosante :) ... i diefetti di entrambe si notano in condizioni estreme e con crop ingranditi all'inverosimile per un qualunque sviluppo su carta fotografica
Il sensore della d70 è fatto da Sony, come quello della D100.
Originariamente inviato da Dreadnought
Nel perfetto stile nikon tra qualche decina di mesi risolveranno il problema moirè con un firmware nuovo :)
Scusa ma... la kodak con la vecchia 14n? :D
7000€ ed aveva difetti ben peggiori! :D
Lol... dai, lascia stare kodak poverina... :D
Originariamente inviato da zimboart
questo non centra assolutamente nulla le foto le devi visualiz alla massimaisoluzione!!
.....ma c' è un concetto che vorrei sottolineare!!!!!
ci stiamo facendo un sacco di pipponi mentali .....alla fine dei conti , quello che a noi ci inganna è questo maledetto MONITOR! che ha la capacita di amplificare qualsiasi difetto! io dubito che sarei in grado di distiguere due identiche stampe create una da canon e una da nikon!......perchè il nostro fine è quello... vero!!!???
Confermo, ho visto stampe della nikon molto molto belle... ma ho visto anche foto con un moirè così evidente che monitor o meno sulle stampe lo vedresti...
Originariamente inviato da rikyxxx
Mie impressioni:
1) Qualità corpo: ottima camera, nella sua fascia di prezzo è quella dalle caratteristiche più avanzate, e non è poco.
Quoto
Qualità d'immagine:
- Anche nel rumore si pone davanti alla 300D e alla 10D (ripeto, non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità...) nonostante molti, basandosi sui primi samples, sostenessero il contrario.
Io non sono mai stato d'accordo, ho subito notato che la D70 aveva una grana leggermente più fine e sopratutto che i pixel "sbagliati" avevano un colore meno acceso, in particolar modo a iso alti.
Non quoto... il rumore della Nikon è maggiore e più evidente perchè regolare. E' un vantaggio se si processa ogni immagine con i vari software per ripulire le immagini ma come escono dalla macchina sono più sporche di quelle della Canon.
Non vorrei scatenare una rissa tra "Canonisti" e "Nikonisti" ma vorrei sapere da voi "esperti" quale di queste due macchine si comporta meglio per applicazioni tipo fotografia astronomica.
Grazie.
Originariamente inviato da mus
scusate l'ignoranze
Susu, quale ignoranza... più o meno hai capito bene... il problema è che il confronto è stato fatto con l'ottica standard e settaggi standard... e ti posso assicurare che l'ottica Nikon è migliore di quella Canon e la differenza si fa notare tanto nei crop... senza considerare che Canon per tradizione fornisce immagini morbide...
Alla fine quando usi la macchina con ottiche diverse e un setup personalizzato la questione cambia... i test comparativi sono indicativi sul prodotto come insieme ma difficilmente possono rivelare differenze di qualità del sensore con quei fondi di bottiglia che ti vendono per 100 o 200 euro ;)
Ah, il moirè si vede al limite della risoluzione, certo... è così per
"definizione"... però il limite lo puoi raggiungere con le calze di una modella o una rete da giardino presa alla distanza giusta... ho avuto la possibilità di vedere foto fatte dalla Nikon di un conoscente e ti assicuro che un giorno l'ha usata e un giorno s'è beccato un sacco di foto con il moirè...
se il moire compare sulle jpeg e non sulle raw sarà un problema di algoritmo di compressione, magari lo risolvono davvero con un firmware nuovo :sofico:
Originariamente inviato da AEva
Non vorrei scatenare una rissa tra "Canonisti" e "Nikonisti" ma vorrei sapere da voi "esperti" quale di queste due macchine si comporta meglio per applicazioni tipo fotografia astronomica.
Grazie.
Oserei dire Nikon. Il suo rumore è molto regolare quindi creando un profilo potresti rimuoverne gran parte.
Dreadnought
06-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da izutsu
Lol... dai, lascia stare kodak poverina... :D
beh quella nuova è ai livelli della 1Ds dai :D
Originariamente inviato da mus
se il moire compare sulle jpeg e non sulle raw sarà un problema di algoritmo di compressione, magari lo risolvono davvero con un firmware nuovo :sofico:
Forse non hai capito. In raw il moirè è tale e quale al jpeg. Solo che aprendo il file .nef (raw) in Nikon Capture 4.1 c'è una specifica funzione che ti permette di eliminare l'effetto moirè e funziona solo con file raw.
Invece potrebbe essere risolvibile con un firmware il fatto che i jpeg nikon facciano schifo rispetto al raw...
ero sicuro che qualche cosa non la avevo capita :D
Originariamente inviato da Dreadnought
beh quella nuova è ai livelli della 1Ds dai :D
Sssssh, le mie orecchie hanno sentite cose che farebbero risvegliare i morti... :D
Originariamente inviato da Dreadnought
Per quanto riguarda il sensore CCD secondo me è un sensore nikon, come quello della D100, o della pentax migliorato. Non mi pare sia SONY, visto che sony produce CCD a basso costo e non CCD di elevata qualità e con questi dynamic range.
...eh bhè... alla faccia dei CCD di basso costo... che il CCD della D100, *ist D e D70 siano Sony è risaputo da un bel pezzo... sono quasi certo che sia Sony anche il sensore della 1D...
Tedturb0
07-04-2004, 09:40
1d vecchia?
Ragazzi sto per acquistare la Nikon D70.
Il problema che qui a Milano le hanno vendute tutte, ho girato molti negozi e si fa fatica a trovare.
Da tutte le parti me ne hanno parlato strabene in negozi multimarca facendo comparazioni anche con altre di questa fascia.
Originariamente inviato da Digitos
Ragazzi sto per acquistare la Nikon D70.
Il problema che qui a Milano le hanno vendute tutte, ho girato molti negozi e si fa fatica a trovare.
Da tutte le parti me ne hanno parlato strabene in negozi multimarca facendo comparazioni anche con altre di questa fascia.
Beh, credo che qualunque rivenditore, di fronte ad un acquirente interessato ad un bene del valore di 1500 euro, non possa che riconfermare accentuando ulteriormente! ;)
Secondo me faresti bene ad aspettare la disponibilità di SAN MARINO PHOTO (LINK) (http://www.sanmarinophoto.com): a € 1365,00 (IVA inclusa) e con soli 8 euro di spedizione, porti a casa la NIKON D70 + NIKON 18/70 AF-S DX + Compact Flash 256Mb, il tutto con garanzia Italiana Nital. ;)
Ti conviene spendere 200 euro in più qui a Milano, per avere meno (solitamente non ti danno una CF 256!)???!?! :cool:
Originariamente inviato da Enel
Come si fa a comparare la nikon e la canon SOLO a 200 iso?!? Io avrei messo almeno tre colonne Nikon 200ISO | 300d 200ISO | 300d 100ISO ! Infatti se vado a scattare di giorno dei paesaggi con la 300d nn userò mai 200ISO.
In effetti questo dato è da tenere in considerazione, visto che Canon parte da 100 perchè nn fare paragoni con le macchine al massimo delle loro capacità?
Originariamente inviato da czame
Beh, credo che qualunque rivenditore, di fronte ad un acquirente interessato ad un bene del valore di 1500 euro, non possa che riconfermare accentuando ulteriormente! ;)
Secondo me faresti bene ad aspettare la disponibilità di SAN MARINO PHOTO (LINK) (http://www.sanmarinophoto.com): a € 1365,00 (IVA inclusa) e con soli 8 euro di spedizione, porti a casa la NIKON D70 + NIKON 18/70 AF-S DX + Compact Flash 256Mb, il tutto con garanzia Italiana Nital. ;)
Ti conviene spendere 200 euro in più qui a Milano, per avere meno (solitamente non ti danno una CF 256!)???!?! :cool:
Grazie per la dritta!!!:D :D :D :D
Comunque a 1500 euro ti danno anche la memoria Compactflash da 256.
In realtà, leggendo dal sito della Nital, io ero più interessato al pacchetto da 1600 e rotti euro che comprendeva anche una microdrive da 1 gb, la borsa...ecc...
Io dal mio rivenditore di materiale informatico (potete comprarci solo con una partita iva e visura camerale di stampo informatico) la vendono a 1260 + iva (che io non pagherei in questo caso) in kit con corpo macchina, obiettivo e microdrive da 1 giga. Il prezzo è valido però "alcune" foto non mi convincono (steve digicam), o meglio, se le vedi a 1:1 sono bellissime ma se le interpoli sulla schermo a 1024x768 come accadrebbe in modo simile stampandole sono un pò confuse mentre quelle canon non ci fanno.
Originariamente inviato da AUTOMAN
...se le vedi a 1:1 sono bellissime ma se le interpoli sulla schermo a 1024x768 come accadrebbe in modo simile stampandole sono un pò confuse mentre quelle canon non ci fanno.
...ma cosa dici?! In stampa non hai mica quell'aborto che ti esce a monitor... anche se stampi dimensione francobollo...
Originariamente inviato da AUTOMAN
...........cut.................
però "alcune" foto non mi convincono (steve digicam), o meglio, se le vedi a 1:1 sono bellissime ma se le interpoli sulla schermo a 1024x768 come accadrebbe in modo simile stampandole sono un pò confuse mentre quelle canon non ci fanno.
Scusa, ma cosa c'entra l'interpolazione delle immagini a schermo con le foto?
Quello che conta è la qualità delle immagini al 100% non di quello che vedi a video ridimensionato, se vengono fuori degli aborti è colpa del monitor, non certo della macchina che ha fatto le foto, una volta fatta la foto il compito finisce lì e se la foto al 100% è perfetta, non c'è altro da dire.
Spero di non aver detto una ca@@ata però se la dimensione dell'immagine è per esempio 3000x2000 è normale che nella stampa di una foto 13x18 o addirittura 10x15 il macchinario faccia una sorta di interpolazione, perchè i dpi sono troppi per una foto così piccola visto che le stampa a 300. Sinceramente non ho mai verificato tutto ciò. Comunque il monitor è un signor monitor: Nec trinitron da 17 pollici. Le foto digitali stampate dai fotografi (e qui sto sconfinando rispetto alla discussione) sono molto variabili e addirittura in certi casi peggiori di una ottima getto di inchiostro, per non parlare poi che se le fai stampare da 10 centri diversi avrai 10 foto diverse ed è per questo che mi sono venuti dubbi.
Ripeto: se ho detto una ca@@ata non mi lapidate, era un dubbio.
edoardopost
07-04-2004, 19:23
No no, anche il mio monitor è un signor monitor (nec 19 pollici)... :p Ma il fatto che le foto siano "impastate" ridotte a monitor, non significa nulla... :p il file è originale no ? E allora stampiamolo, e vediamo un po' l'effetto e le differenze tra le due macchine... :) Provero' con la i965...
Originariamente inviato da AUTOMAN
Spero di non aver detto una ca@@ata però se la dimensione dell'immagine è per esempio 3000x2000 è normale che nella stampa di una foto 13x18 o addirittura 10x15 il macchinario faccia una sorta di interpolazione, perchè i dpi sono troppi per una foto così piccola visto che le stampa a 300. Sinceramente non ho mai verificato tutto ciò. Comunque il monitor è un signor monitor: Nec trinitron da 17 pollici. Le foto digitali stampate dai fotografi (e qui sto sconfinando rispetto alla discussione) sono molto variabili e addirittura in certi casi peggiori di una ottima getto di inchiostro, per non parlare poi che se le fai stampare da 10 centri diversi avrai 10 foto diverse ed è per questo che mi sono venuti dubbi.
Ripeto: se ho detto una ca@@ata non mi lapidate, era un dubbio.
Basta ridurre prima le dimensioni della foto con un programma di photo editor, no?
Originariamente inviato da Digitos
Basta ridurre prima le dimensioni della foto con un programma di photo editor, no?
Dipende dalle scuole di pensiero, io sono del parere che la foto com'è, la mandi in stampa e basta senza fare altre operazioni, poi ci pensa il fotolab o il driver della stampante ad aggiustare i parametri..........IMHO
E poi per chi dice che le stampe casalinghe sono migliori di quelle fatte dai fotolab seri :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da czame
Questo era il mio intento... :( ...messo in croce!
Ma no, non ti metto in croce, figurati :)
Anzi, visto che siete in due ad aver notato delle immagini "fuori fuoco" allora ti prego di indicarmi quali sono così vedo se sono io ad aver guardato male.
Nel caso sono pronto a ritrattare e a darti ragione (almeno su questo punto).
rikyxxx
Anche per quanto riguarda il rumore noto di essere l'unico a sostenere la maggior bontà della D70 sulla 300D...
Qui mi permetto di inistere.
Prima di tutto mostare due frammenti di foto diverse, scattate in condizioni diverse e con impostazioni diverse (nitidezza, saturazione, compressione JPEG, ecc. ecc.) non ha alcun significato e non dimostra nulla.
Tra l'altro si spaccia pure il "grain" per il "noise" che non sono la stessa cosa (anche se in qualche modo sono collegati...).
Trovo invece attendibile il rigoroso test di Askey, i cui risultati sono questi:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
Sarò "cecato" ma a me sembra (e pure in modo evidente...) che il rumore della D70 più "gradevole" sia perchè ha una grana più fine, sia perchè è meno "acceso".
Cmq è anche vero che nei nelle immagini "reali" la differenza è quasi nulla e quste sono solo discussioni "accademiche".
Quello che però volevo far notare è il netto miglioramento di Nikon rispetto alla D100 che risultava visibilmente inferiore alla controparte Canon.
rikyxxx
Originariamente inviato da Tedturb0
1d vecchia?
...si... non aveva proprio un sensore da buttar e via... ;)
Originariamente inviato da izutsu
Susu, quale ignoranza... più o meno hai capito bene... il problema è che il confronto è stato fatto con l'ottica standard e settaggi standard... e ti posso assicurare che l'ottica Nikon è migliore di quella Canon e la differenza si fa notare tanto nei crop... senza considerare che Canon per tradizione fornisce immagini morbide...
Devo darti torto: le foto della recensione sono state scattate con un ottica 50mm/1.4 sia per la 300D che per la D70.
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
Anche per quanto riguarda il rumore noto di essere l'unico a sostenere la maggior bontà della D70 sulla 300D...
Qui mi permetto di inistere.
Prima di tutto mostare due frammenti di foto diverse, scattate in condizioni diverse e con impostazioni diverse (nitidezza, saturazione, compressione JPEG, ecc. ecc.) non ha alcun significato e non dimostra nulla.
Tra l'altro si spaccia pure il "grain" per il "noise" che non sono la stessa cosa...
Trovo invece attendibile il rigoroso test di Askey, i cui risultati sono questi:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
Sarò "cecato" ma a me sembra (e pure in modo evidente...) che il rumore della D70 più "gradevole" sia perchè ha una grana più fine, sia perchè è meno "acceso".
rikyxxx
"Visually a very similar performance, although looking at the split out RGB crops you can see that the pattern of noise is quite different at higher ISO's. At ISO 1600 the 300D's noise pattern is quite large and blotchy, the D70 with much finer more granular noise."
Mi permetto di insistere pure io, dov'è il noise della D70 a 100 ISO? ;) Visto che come dice pure il rigoroso test "a very similar performance" a parità di iso, la Canon ha pure i 100 che mancano alla Nikon e dove il noise è pressochè assente. Ciao
Originariamente inviato da rikyxxx
Trovo invece attendibile il rigoroso test di Askey, i cui risultati sono questi:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
In questo test da laboratorio (che a volta non significano un caxxo) sono daccordo con te... ma andiamo a vedere anche le foto "reali" (non penso che si aquista la macchina per fotografare un foglio grigio):
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page21.asp
(guarda il cielo nel primo crop per il rumore e il cartellone e la cancellata nel quinto e nel sesto crop, altro tipo di difetto)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page22.asp
(guarda il rumore nel crop della scala graduata e nel crop dell'orologio sul quadrante)
...a 1600iso e nel raw anch'io preferisco la D70...
edoardopost
08-04-2004, 15:52
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS.jpg
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS2.jpg
http://www.mckaboo.com/varie/D70vsEOS3.jpg
Da qui, non mi sembra che abbia meno rumore la d70 della eos300d...
Prima di tutto mostare due frammenti di foto diverse, scattate in condizioni diverse e con impostazioni diverse (nitidezza, saturazione, compressione JPEG, ecc. ecc.) non ha alcun significato e non dimostra nulla.
Tra l'altro si spaccia pure il "grain" per il "noise" che non sono la stessa cosa...
Risposta:
I due frammenti di foto provengono dalla stessa inquadratura.
Cmq guardatevi QUALSIASI foto fatta con la 300d, vedrete che il cielo è veramente bello.
Guardatevi la maggior parte delle foto fate con la D70, noterete questa grana, noise, patata, banana: in qualunque modo si chiami il cielo scattato con la 300d risulta oggettivamente migliore.
A parte che (come ho già detto) quando parlo di rumore mi riferisco più a "noise" che a "grain"...
Comunque vi chiedo se nelle immagini che mi avete mostrato (sopratutto quelle di Edoardo) la nitidezza vi sembra la stessa.
Per me è evidente che le foto Canon sono MOLTO più morbide e per questo mostrano meno grana.
Tutto qui.
rikyxxx
Originariamente inviato da Enel
Prima di tutto mostare due frammenti di foto diverse, scattate in condizioni diverse e con impostazioni diverse (nitidezza, saturazione, compressione JPEG, ecc. ecc.) non ha alcun significato e non dimostra nulla.
Tra l'altro si spaccia pure il "grain" per il "noise" che non sono la stessa cosa...
Risposta:
I due frammenti di foto provengono dalla stessa inquadratura.
Cmq guardatevi QUALSIASI foto fatta con la 300d, vedrete che il cielo è veramente bello.
Guardatevi la maggior parte delle foto fate con la D70, noterete questa grana, noise, patata, banana: in qualunque modo si chiami il cielo scattato con la 300d risulta oggettivamente migliore.
La diffenza tra rumore e grana non me la sono inventata io...
E cmq (ripeto) le immagini Canon sono molto più morbide; bisognerebbe vedere il risultato a parità di nitidezza ("sharpness").
Se i tuoi frammnenti sono stati presi da qui:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page21.asp
allora ciò che sostengo è particolarmente vero.
rikyxxx
Originariamente inviato da rikyxxx
A parte che (come ho già detto) quando parlo di rumore mi riferisco più a "noise" che a "grain"...
Comunque vi chiedo se nelle immagini che mi avete mostrato (sopratutto quelle di Edoardo) la nitidezza vi sembra la stessa.
Tutto qui.
rikyxxx
No, le foto sono state prese dal dcresource.
Per me è evidente che le foto Canon sono MOLTO più morbide e per questo mostrano meno grana.
Allora guarda queste due foto:
Foto Nikon d70 (http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/d70/samples/dsc_1365_nef.jpg) Foto canon 300d (http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/300d/samples2/CRW_0431.jpg)
la prima è stata fatta con la nikon d70, livello sharpness high, lenti in kit
la seconda con la 300d, sharpness : boh, ciofeca in kit
La canon, pur con l'obiettivo in kit (il 18-55 ciofec), riesce ad essere IMHO più dettagliata della d70 (basti vedere le scritte sul cartello bianco ), più pulita nel cielo (la differenza è ben visibile)ecc.ecc.
Va bene, non insisto...
Una stretta di mano virtuale a tutti i Canonisti ;)
Byez,
rikyxxx
edoardopost
08-04-2004, 17:47
Beh, cio' di cui parlate è una differenza sottile, ed un sfumatura che effettivamente esiste... darei ragione a tutti e due... o torto a tutti e due... fate un po' voi... :D Preferisco le immagini ed il prezzo della EOs, ma effettivamente la differenza tra le immagini è sottile (solo nel Raw pero'... )
Originariamente inviato da edoardopost
Beh, cio' di cui parlate è una differenza sottile, ed un sfumatura che effettivamente esiste... darei ragione a tutti e due... o torto a tutti e due... fate un po' voi... :D Preferisco le immagini ed il prezzo della EOs, ma effettivamente la differenza tra le immagini è sottile (solo nel Raw pero'... )
Concordo su tutto. :)
Certo che i colori della Nikon sono più belli (forse non c'era lo stesso sole quendo hanno scattato con la 300D)...
:rolleyes:
Originariamente inviato da czame
Certo che i colori della Nikon sono più belli (forse non c'era lo stesso sole quendo hanno scattato con la 300D)...
:rolleyes:
E' quello che dico io. Le due foto sono state fatte in due momenti molto vicini fra loro ma diversi. In una la luminosità è più forte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.