PDA

View Full Version : EIDE Ultra ATA-133 Vs. Ultra DMA 100


Quetzal
12-09-2003, 17:48
Sono appena stato in un negozio, dove volevo comprare un HD 120 Giga con interfaccia EIDE Ultra ATA 133.
Con mia sorpresa, il commesso mi ha chiesto che CPU avevo... "un AMD 1200, rispondo"... "si, ma quale e' l' interfaccia per l' HD ??"... io, mentre mi chiedevo cosa c...o c' entra la CPU.. "bah... una EIDE normale".
Allora il commesso mi dice che forse non va bene ecc ecc e mi invita a controllare le caratteristiche della sk madre.

La mammaskeda su cui lo installerei ha una interfaccia che supporta l' Ultra DMA 100 (oltre a 66 e 33); in seguito, quando avrò terminato di moddare il case, installerei il disco in una macchina "seminuova" con una nuova sk madre che supporta UltraDMA 66/100/133.
Nessun problema, quindi sulla prossima macchina, semmai sulla macchina attuale.

Io, nella mia infinita ignoranza, davo per scontato che tutte le periferiche EIDE fossero compatibili verso il basso, e che quindi potessi installare un HD ATA133 su un controller ATA100. Ovviamente, non spremeri il disco alle sue massime prestazioni, ma tant' e'... mi serve disperatamente spazio su disco. :sofico:
La frase del commesso mi ha messo la pulce nell' orecchio... posso comprare fiducioso il nuovo HD, o rischio che non funzichi oppure di perdere dati ?

keizer
12-09-2003, 18:18
guarda che un hd ata 133 se la scheda madre nn lo supporta, "regredisce" ad ata 100 (cioè intendo che te lo vede come ata 100)

Tanto tra ata 133 e ata 100 nn cambia niente...

Quetzal
12-09-2003, 18:57
Cioè, mi confermi che l' HD ATA133, installato su un controller ATA100 funge perfettamente, seppure, ovviamente, con le prestazioni di un ATA100 ?

Tanto tra ata 133 e ata 100 nn cambia niente...
N'zomma... da 133 a 100 e' circa il 25 % in meno di velocità... o no ?
Cmq, non sarebbe un grande problema... i due HD che ho gia' installato funziano a velocita' "adeguata", oggi come oggi il problema primario sono i Gigabyte, che non bastano mai...

gatto23
12-09-2003, 19:32
Keizer ha ragione tra 100 e 133 non cambia nulla o quasi.
In pratica con l'Ata 133 si ha un'ampiezza di banda per trasferire fino a 133Mb in un secondo contro i 100, ma sono velocità fittizie, nel senso che un'ata 133 al max trasferisce sui 110-115Mb mentre un 100 al max sugli 85-90 Mb al secondo.
Se calcoli che il tuo Hd, più veloce che sia, trasferità 30-35, toh al massimo 40 Mb al secondo lineari, il problema non sussiste se non in picchi di pochi DECIMI di secondo che il transfer potrebbe essere fatto ai limiti della banda grazie alla cache del disco, e questo vale anche per il SATA!
Insomma quando inventeranno un disco che trasferirà effettivamente 100Mb/s ci potremo finalmente porre il problema, ma fino a quel tempo guarda caso avremo il SATA 4x con limite di banda fittizio a 1Gg/s :D

MM
12-09-2003, 20:10
Magari si arrivasse a quei transfer rate.... ;)
Quando si arriva a 50 effettivi, vuol dire che il sistema è molto veloce

Puoi montare un ATA133, anche su MB con ATA33 ;)

Quetzal
12-09-2003, 20:51
Puoi montare un ATA133, anche su MB con ATA33

Al di la di tutte le, pur interessanti, disquisizioni tecniche, questa era la risposta che mi interessava.
Domani lo compro.

Denghiu