guarra89
20-11-2022, 11:04
Buongiorno a tutti,
vi leggo da tantissimo con piacere ed ho potuto apprezzare la vostra competenza e la vostra disponibilità; finalmente sono anche nella condizione di chiedervi un consiglio per assemblare il mio primo PC.
Utilizzo
Io e mia moglie veniamo entrambi da due portatili (il mio purtroppo rotto, il suo un po' affaticato) e ci piacerebbe avere una postazione fissa a casa da tenere "a lucido" nel tempo.
Io insegno a scuola, quindi fronte lavoro sono poco esigente: utilizzo latex, excel e word, onenote e meet (scongiurando nuova DaD) mentre nel tempo libero mi piace spaziare dalla programmazione per il web a un po' di fotoritocco; mia moglie invece è architetta e lavora con software GIS (nello specifico qgis) e con programmi della suite Adobe (in particolare illustrator, indesign e photoshop); alla fine del suo dottorato questa postazione dovrebbe diventare quella da cui lavorare; non si occupa di fare render, ma sarebbe buono se la configurazione fosse "pronta" all'evenienza di accogliere un aggiornamento in tal senso.
Budget
Io ho 1000 euro da spendere con il buono docenti (con tutte le limitazioni quindi del caso circa shop e prezzi), ai quali volevamo aggiungere trai 1000 e i 1500 euro che abbiamo messo via. Nel budget dovrebbe rientrare anche il monitor che non possediamo.
Pensieri sparsi
mi piace moltissimo la linea dei case NZXT (che mi pare di capire siano anche di buona qualità) e mi incuriosisce il monitor LGUN880 della famiglia ergo (in questo caso è una preferenza funzionale ed estetica, ma non so se il prezzo sia giustificato).
dal mio portatile potrei recuperare un SSD (1TB SAMSUNG 960 EVO), ma se non fosse "all'altezza" avrei modo di riciclarlo in altra maniera (insieme al kit 2x8GB di RAM).
mi piacerebbe provare a basare tutto sulla piattaforma AM5 in ottica longevità e sono disposto anche a posticipare l'acquisto della scheda video (sempre che non mi "obblighiate" considerando le esigenze di cui sopra)
non è un PC nato per giocare. se poi ci scappasse qualche gioco tanto meglio, ma senza particolari esigenze lato gaming
Questo è quanto, spero possiate aiutarci e vi auguro una buona domenica
vi leggo da tantissimo con piacere ed ho potuto apprezzare la vostra competenza e la vostra disponibilità; finalmente sono anche nella condizione di chiedervi un consiglio per assemblare il mio primo PC.
Utilizzo
Io e mia moglie veniamo entrambi da due portatili (il mio purtroppo rotto, il suo un po' affaticato) e ci piacerebbe avere una postazione fissa a casa da tenere "a lucido" nel tempo.
Io insegno a scuola, quindi fronte lavoro sono poco esigente: utilizzo latex, excel e word, onenote e meet (scongiurando nuova DaD) mentre nel tempo libero mi piace spaziare dalla programmazione per il web a un po' di fotoritocco; mia moglie invece è architetta e lavora con software GIS (nello specifico qgis) e con programmi della suite Adobe (in particolare illustrator, indesign e photoshop); alla fine del suo dottorato questa postazione dovrebbe diventare quella da cui lavorare; non si occupa di fare render, ma sarebbe buono se la configurazione fosse "pronta" all'evenienza di accogliere un aggiornamento in tal senso.
Budget
Io ho 1000 euro da spendere con il buono docenti (con tutte le limitazioni quindi del caso circa shop e prezzi), ai quali volevamo aggiungere trai 1000 e i 1500 euro che abbiamo messo via. Nel budget dovrebbe rientrare anche il monitor che non possediamo.
Pensieri sparsi
mi piace moltissimo la linea dei case NZXT (che mi pare di capire siano anche di buona qualità) e mi incuriosisce il monitor LGUN880 della famiglia ergo (in questo caso è una preferenza funzionale ed estetica, ma non so se il prezzo sia giustificato).
dal mio portatile potrei recuperare un SSD (1TB SAMSUNG 960 EVO), ma se non fosse "all'altezza" avrei modo di riciclarlo in altra maniera (insieme al kit 2x8GB di RAM).
mi piacerebbe provare a basare tutto sulla piattaforma AM5 in ottica longevità e sono disposto anche a posticipare l'acquisto della scheda video (sempre che non mi "obblighiate" considerando le esigenze di cui sopra)
non è un PC nato per giocare. se poi ci scappasse qualche gioco tanto meglio, ma senza particolari esigenze lato gaming
Questo è quanto, spero possiate aiutarci e vi auguro una buona domenica