PDA

View Full Version : Non si avvia dopo assenza di corrente


mtx4
10-04-2018, 12:33
Ciao
in seguito ad un interruzione improvvisa di corrente windows non parte piu. Si blocca in fase di caricamento, resettando entra in modalita ripristino ma non va, mi porta alle opzioni avanzate e neanche un ripristino dell avvio funziona. Da dos ho provato qualche classico comando tipo chkdsk o scanow ma da errore.
Allora con diskpart mi sono accorto che il volume con windows non si chiama piu C ma D. Ho provato a rinominarlo ed ho eseguito i comandi e funzionano ma non risolve il problema, gli errori sembrano essere stati comunque corretti.
Eseguendo i classici fixboot e fixmbr non trova il sistema operativo, dice totale installazioni di windows trovate 0.
Al riavvio in ogni caso il volume torna su lettera D. Si tratta di un SSD con singola partizione oltre quelle nascoste di sistema.
Non capisco, mi servirebbe una mano se possibile :)
Scusate gli accenti ma la tastiera ha un layout strano che non conosco

tallines
10-04-2018, 13:13
Ciao, forse ti è saltato il boot......hai un punto di ripristino da poter usare ?

E' che il punto di ripristino, non ti ripristina la partizione di boot........

Hai per caso...creato un backup immagine del SO + partizione di boot compresa ?

Il backup bisogna sempre averlo a portata di mano, sempre .

Se ce l' avessi sarebbe meglio :), se non ce l' hai, quando risolvi il problema, creato un backup immagine, con tool freeware esterni a Windows tipo Acronis True Image, Todo Backup, Aomei Backupper Standard.....

Mi sa che nelle condizioni in cui sei, a meno che non hai una partizione di ripristino nascosta, che poi usandola ti riporterebbe il SO alle impostazioni di fabbrica (hai la partizione di ripristino nascosta, se hai il SO pre-installato)

ti conviene salvare i dati con un live di linux e reinstallare W10 da zero .

mtx4
10-04-2018, 14:21
Allora, secondo me il problema sta nel fatto che cambia lettera al volume.
Infatti se da DOS seleziono il volume corretto, lancio bootrec scanos adesso mi trova l installazione di windows. I comandi fixmbr e fixboot funzionano, invece rebuildbcd mi da accesso negato.
Vorrei evitare di formattare tutto perche ci sono centinaia di programmi che uso per lavoro. Nessun file, solo programmi, per questo non tengo backup. Mai capitato un problema del genere neanche quando giocavo con i bootloader e avevo tripli o quadrupli boot :D

tallines
10-04-2018, 14:57
Il backup serve proprio per il SO + i Programmi + la partizione di avvio, mica per i dati......:)

I dati sempre su hd esterno .

Se hai installato W10 in modalità Uefi, dai un' occhiata alla voce >

Ripristinare l'avvio di Windows sulle macchine UEFI (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Fix-MBR-per-ripristinare-boot-di-Windows-e-avvio-del-computer_12012)