PDA

View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Vodafone FTTH - Pre-installazione linea


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77

Dave83
28-02-2015, 19:01
GRAZIE della segnalazione! Come avevo ipotizzato, collegando in cascata un router in DMZ il traffico non viene processato dalla VSR e quindi NON si riavvia.
In attesa di una nuova versione firmware che risolva il problema, un buona soluzione per chi ha un router da collegare e scarica dalla mattina alla sera torrent.

Beh i test non li ha ancora fatti, aspettiamo prima di cantare vittoria :)

Rubberick
28-02-2015, 22:35
T_T voi e questi test.. prendete la vostra bella rete, mettete a scaricare roba da 50 fonti diverse perchè per saturare bene sta conn quello ci vuole e poi vedete se acchiappate 32-36 MB/s

quello basta.. il singolo server o il singolo test non fa testo

amd-novello
28-02-2015, 23:19
Non parlava di test di velocità ma se la vsr reggeva le connessioni

Rubberick
01-03-2015, 00:12
ah beh per quello, per quanto costano i vari router e affini se non si può fare a meno di usare le padelle dei provider l'unica è fargli fare il minimo possibile e buttare tutto in ppoE o DMZ

Rubberick
01-03-2015, 15:10
un informazione al volo per chiunque abbia la fibra attiva

mi potreste misurare le dimensioni della borchia che montano?

larghezza, altezza, profondità in centimetri :)

è un solo modello o ne montano a volte + grandi e a volte + piccole?

Dave83
01-03-2015, 15:30
L: 80
A: 106
P: 23

Non so se esistono modelli diversi, la mia è marchiata metrobit.
Inoltre, sappi che la metteranno vicino all'uscita del cavo in fibra e non puoi metterla dove vuoi in casa. Puoi decidere di spostarla ma deve comunque stare molto vicino a dove esce il cavo.

gius01
01-03-2015, 16:08
L: 80
A: 106
P: 23

Non so se esistono modelli diversi, la mia è marchiata metrobit.
Inoltre, sappi che la metteranno vicino all'uscita del cavo in fibra e non puoi metterla dove vuoi in casa. Puoi decidere di spostarla ma deve comunque stare molto vicino a dove esce il cavo.
Può anche usare un cavo ethernet CAT6 molto lungo e la mette dove gli pare

ATX12V
01-03-2015, 16:23
un informazione al volo per chiunque abbia la fibra attiva

mi potreste misurare le dimensioni della borchia che montano?

larghezza, altezza, profondità in centimetri :)

è un solo modello o ne montano a volte + grandi e a volte + piccole?

Le dimensioni esatte della mia sono (l)100 x (w)80 x (d)24.
Non è uguale per tutti, ci sono state testimonianze di alcuni che ce l'hanno diversa.

http://imageshack.com/a/img913/3758/a4LK2t.png

Dave83
01-03-2015, 17:07
Può anche usare un cavo ethernet CAT6 molto lungo e la mette dove gli pare

Cat6?
Ma il cavo che entra nella borchia, così come quelle che esce, non è mica un cavo di rete.

Le dimensioni esatte della mia sono (l)100 x (w)80 x (d)24.
Non è uguale per tutti, ci sono state testimonianze di alcuni che ce l'hanno diversa.
Confermo, la mia è proprio di un'altra marca rispetto la tua: TE Connectivity.

gius01
01-03-2015, 17:33
Cat6?
Ma il cavo che entra nella borchia, così come quelle che esce, non è mica un cavo di rete.


Confermo, la mia è proprio di un'altra marca rispetto la tua: TE Connectivity.
La borchia nella sua parte essenziale è un connettore femmina-femmina del cavo fibra (quello che entra da fuori e che esce e va nell'ONT). Quella fuori è una scocca. Quella lì è ovvio che non la puoi spostare. Pensavo ti riferissi alla VSR, che si può spostare ovunque, basta un cavo ethernet lungo (e CAT6 per raggiungere il max di 1 Gigabit)

Rubberick
01-03-2015, 17:46
mi domando... la borchia posso fargliela mettere dove dico io al momento dell'installazione? poi da li mi basta un cavo di filo in fibra prefatto di 1 metro verso l'ont e vado di ethernet...

così metto ont e vds sull'ups

quelli di telecom che la chiamano "scatolina" mi hanno detto che non avevano problema a farlo quando vennero tempo addietro

Dave83
01-03-2015, 17:58
La borchia nella sua parte essenziale è un connettore femmina-femmina del cavo fibra (quello che entra da fuori e che esce e va nell'ONT). Quella fuori è una scocca. Quella lì è ovvio che non la puoi spostare. Pensavo ti riferissi alla VSR, che si può spostare ovunque, basta un cavo ethernet lungo (e CAT6 per raggiungere il max di 1 Gigabit)
No, l'utente chiedeva della borchia :)

mi domando... la borchia posso fargliela mettere dove dico io al momento dell'installazione? poi da li mi basta un cavo di filo in fibra prefatto di 1 metro verso l'ont e vado di ethernet...

così metto ont e vds sull'ups

quelli di telecom che la chiamano "scatolina" mi hanno detto che non avevano problema a farlo quando vennero tempo addietro
Quando sono venuti i tecnici a casa mia, mi hanno detto che dovevano mettermela per forza vicino all'uscita della fibra in casa. Certo, mi hanno chiesto se la volevo più su, più od un pochino più in la, ma sempre vicino all'uscita della fibra.
Idem per quanto riguarda l'ONT. Da quello che mi hanno detto non sono autorizzati a far alcun tipo di lavoro oltre all'installazione vicino all'uscita della fibra, quindi non ti faranno passare alcun cavo per casa. Volendo poi puoi farlo tu, però ti devo procurare il cavo in fibra se vuoi spostare l'ONT..
Anche la VSR te la mettono lì vicino, poi quella puoi eventualmente spostarla tu in un secondo momento.

bizio101
01-03-2015, 18:31
In realtà dipende se i tecnici hanno voglia o meno, per quanto riguarda il mio caso hanno chiesto come prima cosa dove volessi gli apparati e in base a quello si regolavano per la borchia.

Rubberick
01-03-2015, 18:44
In realtà dipende se i tecnici hanno voglia o meno, per quanto riguarda il mio caso hanno chiesto come prima cosa dove volessi gli apparati e in base a quello si regolavano per la borchia.

farò così provo a farglieli mettere tipo 4-5 metri + in la facendo passare la fibra per le canaline già predisposte con il muratore e sonda preinserita

se rompono le balle beh li incalzo per bene non gli costa una ceppa dai

Dave83
01-03-2015, 19:26
Al massimo se rompono chiedi di lasciarti qualche metro di cavo in fibra in più.

gius01
01-03-2015, 19:44
Al massimo se rompono chiedi di lasciarti qualche metro di cavo in fibra in più.

Poi il rompimento di balle è giuntarla quella fibra

Rubberick
01-03-2015, 19:49
mmh ma un uscita dei tecnici quanto mi potrebbe venire a costare poi? se volessi richiamarli dopo per fare un fix di qualche genere? perchè se mai dovessi fare un lavoro del genere tra gli attrezzi, tutto ovviamente mi conviene chiamare i tecnici per un intervento pagato

mikedepetris
01-03-2015, 21:10
Quindi voi dite che il problema della VSR che si impianta o si riavvia possa dipendere dal fatto che anch'io ho un Fritz!Box per il voip?
In realtà da qualche giorno ho disabilitato il wireless della VSR e faccio accedere i dispositivi wifi via Fritz, non so se dipenda da questo ma non ho ancora avuto piantamenti.

La VSR è colelgata ad uno switch, ed è configurata per assegnare in LAN via DHCP sempre gli stessi IP ad una serie di dispositivi tra cui il Fritz, ad esempio:
VSR 192.168.178.1
Fritz voip 192.168.178.8
Fritz lan 192.168.178.9 (per la cfg via web)

Un numero voip è impostato su una porta sip diversa dalla 5060 e cosi' il port forwarding sulla vsr ed il fritz.

Ma in effetti mi sarebbe piu' comodo configurare la rete sul Fritz, la VSR e' troppo limitata e lenta per assegnare gli ip il port forwarding etc.

Ad esempio, come si fa ad impostare la VSR per assegnare indirizzi DHCP a partire da 192.168.178.101? In modo da lasciare gli indirizzi inferiori riservati ai dispositivi con ip fisso o comunque statico?

Rubberick
01-03-2015, 21:47
che ne dite di questo router da mettere in cascata alla vds ? XD

http://www.asus.com/it/Networking/RTAC87U/

FutureMad
01-03-2015, 22:18
Che ha un sacco di problemi di gioventù e non rappresenta un sensibile miglioramento tecnico rispetto al AC68U, che però è più rodato e costa parecchio di meno.

Rubberick
01-03-2015, 22:52
Che ha un sacco di problemi di gioventù e non rappresenta un sensibile miglioramento tecnico rispetto al AC68U, che però è più rodato e costa parecchio di meno.

ma infatti per sfizio l'ho beccato sull'amazzone e ne ho visto prezzo e stazza e mi sono domandato: e che è? a parte che per quella cifra ti cominci a prendere un prodotto business serio ma voglio dire

cosa aggiunge di tanto al 68u?

ah poi altra cosa per curiosità, vedevo che metroweb dichiara di avere anche Genova coperta, ma per ora ci sono state attivazioni?

dogma55
02-03-2015, 19:12
fresco fresco di oggi dopo che mi hanno consegnato la VSR
http://www.speedtest.net/my-result/4183286047

alfmic
02-03-2015, 22:56
Buongiorno,
chi ha già la fibra attiva, gentilmente può provare a chiamare questi numeri:
41010 (segreteria telefonica)
414 (infotraffico)
e dirmi se funzionano oppure se la voce guida dice che sono attualmente non disponibili?

Grazie.

amd-novello
03-03-2015, 01:25
414 l'ho già chiamato l'altro mai

Kikko90
03-03-2015, 01:33
Buongiorno,
chi ha già la fibra attiva, gentilmente può provare a chiamare questi numeri:
41010 (segreteria telefonica)
414 (infotraffico)
e dirmi se funzionano oppure se la voce guida dice che sono attualmente non disponibili?

Grazie.
Non funzionano perché in questo momento stanno in pieno intervento tecnico sul sistema di gestione crediti, praticamente stanno cambiando tutti i numeri e i mesi (rendendo il dialogo più realistico e meno meccanico)! :D
Certo che lì mica si azzardano a fare bug, capirai, chiamate e GB gratis a vita per tutti :D

alfmic
03-03-2015, 20:38
Non funzionano perché in questo momento stanno in pieno intervento tecnico sul sistema di gestione crediti, praticamente stanno cambiando tutti i numeri e i mesi (rendendo il dialogo più realistico e meno meccanico)! :D
Certo che lì mica si azzardano a fare bug, capirai, chiamate e GB gratis a vita per tutti :D

??? Scusa, non ho capito, la seconda parte...
Comunque, dopo aver aperto una segnalazione, il tecnico ha disattivato e poi riattivato la segreteria telefonica e questa infine è tornata a funzionare.

Il servizio di segreteria, a mio avviso, dovrebbe essere migliorato. Ad esempio, mandando il msg registrato via e-mail oppure anche consentendo di ascoltare i messaggi da fuori casa senza svenarsi.

Restano non funzionanti, sulla mia linea:
- la notifica eventi sul cellulare (il sistema restituisce errore)
- il 414 (ma da quello che scrive Kikko è in updating)

Segnalo anche il 42070 per l'attivazione del blocco servizi a sovrapprezzo. Solo che non mi sembra si possa scegliere quali servizi bloccare: ti blocca tutto e basta...

Infine, segnalo che in un vodafone store ho provato a vedere quali opzioni erano attivabile sulla linea, che lì appariva con numero mobile. Ebbene, è risultato attivabile RELAX FAMILY. Ho fatto inserire il mio numero di cellulare e mi è arrivato l'invio a RELAX FAMILY (20 euro al mese, addebitati in bolletta, per chiamate/sms illimitati, con 1 gb di traffico).

Facciamo una raccolta di INFO/NUMERI DI SERVIZI/etc?

cla1979
03-03-2015, 22:06
Ciao,
sono riuscito a portare avanti un po' di test...
dopo aver messo il router fritzbox a cascata la VSR non si è più riavviata ed è da venerdì scorso che tutto fila liscio anche in download/upload stressato...

Mi ero dimenticato di postare prima l'immagine dei valori del mio ONT, il tecnico che è venuto a montarmi il tutto ha detto che sono ottimi, ma non sono assolutamente un esperto..

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/673/yMM5Mb.jpg (https://imageshack.com/i/ipyMM5Mbj)

inseedious
03-03-2015, 23:12
EDIT: ho sbagliato messaggio

Imrahil
03-03-2015, 23:14
Ciao a tutti, la 30 Mbit come si comporta? Il giorno che arriverà la 100 passeranno automaticamente a quella velocità?
Grazie! :)

amd-novello
03-03-2015, 23:20
In teoria visto che si può chiamare e ricevere dall'app, con tanto di segreteria, del ipad il telefono connesso è facoltativo. Cool

Rubberick
03-03-2015, 23:25
io l'offerta la trovo vantaggiosa e non male ma un unica cosa poteva esser migliorata

se sei già cliente vodafone mobile cacchio si poteva dare l'opzione di tirare quel gb in + in aggiunta al tuo piano già disponibile

cosi' lo sfrutti almeno :D

inseedious
03-03-2015, 23:43
Ma esiste ancora lo sconto di 5 euro per chi ha un'offerta Vodafone sulla sua SIM? Non lo sto più trovando sul sito, e sapevo che durava fino al 31 marzo...

gius01
03-03-2015, 23:52
io l'offerta la trovo vantaggiosa e non male ma un unica cosa poteva esser migliorata

se sei già cliente vodafone mobile cacchio si poteva dare l'opzione di tirare quel gb in + in aggiunta al tuo piano già disponibile

cosi' lo sfrutti almeno :D
Però puoi raddoppiare i GB sulla Sim Dati da Fai da Te. Se ci fai caso, in Tariffe base (sotto offerte e servizi attivabili per intenderci) c'è l'opzione Raddoppio GB (ovviamente vale per tutti i tipi di Sim Dati, associate e non al pacchetto casa)
Ma esiste ancora lo sconto di 5 euro per chi ha un'offerta Vodafone sulla sua SIM? Non lo sto più trovando sul sito, e sapevo che durava fino al 31 marzo...

luponata
04-03-2015, 01:27
Ciao a tutti, la 30 Mbit come si comporta? Il giorno che arriverà la 100 passeranno automaticamente a quella velocità?

Grazie! :)


Sei nel thread sbagliato, devi andare in quello della VDSL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
04-03-2015, 07:38
Però puoi raddoppiare i GB sulla Sim Dati da Fai da Te. Se ci fai caso, in Tariffe base (sotto offerte e servizi attivabili per intenderci) c'è l'opzione Raddoppio GB (ovviamente vale per tutti i tipi di Sim Dati, associate e non al pacchetto casa)

Da quello che c'è scritto raddoppia solo i GB se hai offerte attive di tipo Giga Start, Extra o Maxi

Rubberick
04-03-2015, 08:25
Da quello che c'è scritto raddoppia solo i GB se hai offerte attive di tipo Giga Start, Extra o Maxi

si appunto ^^ io ho la Special 1000, se potessi anche raddoppiare i gb... insomma 1000 minuti 1000 sms e 4 gb per 10 euro mese.. ^^' sarebbe na figata

però se si potesse buttare quel gb di internet in + sulla mensile..

inseedious
04-03-2015, 12:46
Continuo a vedere l'offerta "da 25 euro al mese" e non più da 20, anche se sono loggato sul sito della Vodafone con l'account collegato alla mia SIM. Sarebbe legale se avessero deciso di cambiare l'offerta perchè troppi utenti stavano approfittando dell'occasione? Quei 20 euro piuttosto che 25 sarebbero la discriminante per farmi passare o meno a Vodafone...

EDIT: può essere che momentaneamente non possono riconoscere i clienti Vodafone per via della manutenzione in corso che rende inutilizzabili i servizi come il 414? Probabilmente è una cavolata ma la butto lì...

Kikko90
04-03-2015, 12:55
Continuo a vedere l'offerta "da 25 euro al mese" e non più da 20, anche se sono loggato sul sito della Vodafone con l'account collegato alla mia SIM. Sarebbe legale se avessero deciso di cambiare l'offerta perchè troppi utenti stavano approfittando dell'occasione? Quei 20 euro piuttosto che 25 sarebbero la discriminante per farmi passare o meno a Vodafone...

EDIT: può essere che momentaneamente non possono riconoscere i clienti Vodafone per via della manutenzione in corso che rende inutilizzabili i servizi come il 414? Probabilmente è una cavolata ma la butto lì...
Può essere, infatti in questo momento stanno notevolmente lavorando sul 414!

traider
04-03-2015, 13:06
Kikko una curiosità , io sono a Roma sono appena passato a fibra FTTH con fastweb , ma la fibra di Vodafone a 300 mega a Roma è prevista ? e se si si appoggerà alla FTTH di Fastweb ? .

Darkboy91
04-03-2015, 13:14
Kikko una curiosità , io sono a Roma sono appena passato a fibra FTTH con fastweb , ma la fibra di Vodafone a 300 mega a Roma è prevista ? e se si si appoggerà alla FTTH di Fastweb ? .

fastweb ha la sua fibra e non la condivide.

Kikko90
04-03-2015, 13:16
Kikko una curiosità , io sono a Roma sono appena passato a fibra FTTH con fastweb , ma la fibra di Vodafone a 300 mega a Roma è prevista ? e se si si appoggerà alla FTTH di Fastweb ? .
No, al momento è prevista l'FTTC (che viaggia comunque a 100/20 mega)!
Vodafone non si appoggerà mai a Fastweb per nessun motivo (così come Fastweb non condividerà mai la sua)!
Però attenzione, le cose possono anche cambiare in fatto di tipologia di rete (FTTC o FTTH), data la novità dei 6 miliardi di soldi pubblici che il governo italiano intende investire in banda larga (anche se, poi quando interviene il governo c'è sempre e solo il rischio dei soliti rallentamenti)

Psyred
04-03-2015, 13:22
Non avrebbe comunque senso appoggiarsi a Fastweb, dato che usano due architetture differenti: GPON per Metroweb/Vodafone, P2P per Fastweb.
Oltretutto l'infrastruttura FTTH attuale di Fastweb è vecchia e limita a 100/100 Mb max.
Probabilmente in futuro useranno anche loro l'infrastruttura GPON di Metroweb.

inseedious
04-03-2015, 16:42
Provando a farmi richiamare tramite l'opzione dal sito, mi hanno proposto la tariffa 20€/mese per sempre, avvertendomi però che le offerte cambiano ogni giorno e che potrei non trovarla più da domani... Ovviamente era una tattica per concludere il contratto, però volevo avvisarvi che se foste interessati potreste fare tutto via telefono...
P.S. sul sito sembra sia tornata l'opzione dei 20€ per i clienti con sim vodafone

cris 71
04-03-2015, 17:16
Stasera mi ha chiamato la Vodafone per offrirmi i 300 Mega, sono ancora dubbioso se lasciare o meno Telecom.
La mia centrale è in fase di ammodernamento per ora, niente fibra, ho la 20/1 al momento.

alfmic
04-03-2015, 17:40
Continuo a vedere l'offerta "da 25 euro al mese" e non più da 20, anche se sono loggato sul sito della Vodafone con l'account collegato alla mia SIM. Sarebbe legale se avessero deciso di cambiare l'offerta perchè troppi utenti stavano approfittando dell'occasione? Quei 20 euro piuttosto che 25 sarebbero la discriminante per farmi passare o meno a Vodafone...

EDIT: può essere che momentaneamente non possono riconoscere i clienti Vodafone per via della manutenzione in corso che rende inutilizzabili i servizi come il 414? Probabilmente è una cavolata ma la butto lì...

Trovi le offerte qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronto-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

alfmic
04-03-2015, 17:42
Può essere, infatti in questo momento stanno notevolmente lavorando sul 414!

Da me è tornato a funzionare il 414, ma si interrompe a metà.
Dice "l'importo del traffico da lei generato dal diciass..." e poi cade sempre la linea.

Segnalo anche il num 40240 per l'attivazione dei servizi.

alfmic
04-03-2015, 17:42
Stasera mi ha chiamato la Vodafone per offrirmi i 300 Mega, sono ancora dubbioso se lasciare o meno Telecom.
La mia centrale è in fase di ammodernamento per ora, niente fibra, ho la 20/1 al momento.

E ci pensi pure????

cris 71
04-03-2015, 18:47
E si, con Telecom il servizio in 15 anni è stato sempre ottimo...

ATX12V
04-03-2015, 19:47
Ciao,
sono riuscito a portare avanti un po' di test...
dopo aver messo il router fritzbox a cascata la VSR non si è più riavviata ed è da venerdì scorso che tutto fila liscio anche in download/upload stressato...

Grazie per la testimonianza e per l'ennesima conferma!

Rubberick
04-03-2015, 20:03
ma quindi una domanda al volo, se volessi spedire fax tramite il voip della VSR devo chiedere preventivamente qualche modifiche oppure oramai con gli ultimi firmwares viaggia tutto liscio?

ATX12V
04-03-2015, 20:10
oppure oramai con gli ultimi firmwares viaggia tutto liscio?

Con l'ultimo firmware gira tutto tranne che liscio :asd:

alfmic
04-03-2015, 21:37
ma quindi una domanda al volo, se volessi spedire fax tramite il voip della VSR devo chiedere preventivamente qualche modifiche oppure oramai con gli ultimi firmwares viaggia tutto liscio?

Io ho provato ed i fax vanno tranquillamente.

Gigi_84
04-03-2015, 21:41
Trovi le offerte qui
http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-Telefono/Confronto-Offerte-ADSL-e-Fibra---Vodafone

Avete letto la postilla in fondo a questa pagina ?

*Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/30/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Puoi continuare a navigare fino a 300/100/30 Mega a 5 euro al mese.
Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio.


mica tonti :doh:

axelv
04-03-2015, 22:49
Avete letto la postilla in fondo a questa pagina ?

*Velocità: fino a 300/100/30 Mega in download e rispettivamente fino a 20/30/3 Mega in upload. Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Puoi continuare a navigare fino a 300/100/30 Mega a 5 euro al mese.
Le velocità raggiungibili variano a seconda della copertura disponibile nel territorio.


mica tonti :doh:
Cioè...non ci posso credere! A saperlo oggi non sarei andato in vodafone store a fare l'abbonamento! Cioè adesso ho 25+3....tra un anno 29+3+5!!!!!!!!!!!! Alla fine costa quanto Telecom 30/3 visto che adesso avrei vodafone 30/3. Domani li chiamo e li infamo.

FrancoPe
04-03-2015, 23:28
...Ma ve ne accorgete adesso..??????
é cosi da domenica 22 febbraio! Il downgrade prima doveva chiederlo il cliente e pagava meno..ora é automatico e quindi dopo un anno si riduce la velocitá e chi vuol mantenerla paga + 5 euro

amd-novello
04-03-2015, 23:31
Da me è tornato a funzionare il 414, ma si interrompe a metà.

Dice "l'importo del traffico da lei generato dal diciass..." e poi cade sempre la linea.



Segnalo anche il num 40240 per l'attivazione dei servizi.


Vero

axelv
04-03-2015, 23:31
...Ma ve ne accorgete adesso..??????

é cosi da domenica 22 febbraio! Il downgrade prima doveva chiederlo il cliente e pagava meno..ora é automatico e quindi dopo un anno si riduce la velocitá e chi vuol mantenerla paga + 5 euro

Si, purtroppo ho letto mille cose e quella mi è sfuggita. Domani chiamo e disdico tutto.

Rubberick
04-03-2015, 23:55
diciamo che si potevano risparmiare quel passaggio da 25 a 29 dopo i 12 mesi.. se mi downgradi comunque a sto giro fammi solo 25 e basta

axelv
05-03-2015, 07:26
diciamo che si potevano risparmiare quel passaggio da 25 a 29 dopo i 12 mesi.. se mi downgradi comunque a sto giro fammi solo 25 e basta
Bravo! Giustissimo! :mad:

alfmic
05-03-2015, 07:36
Cioè...non ci posso credere! A saperlo oggi non sarei andato in vodafone store a fare l'abbonamento! Cioè adesso ho 25+3....tra un anno 29+3+5!!!!!!!!!!!! Alla fine costa quanto Telecom 30/3 visto che adesso avrei vodafone 30/3. Domani li chiamo e li infamo.

Scusa ma a me sembra che Telecom costo 54, scontabili a 44... con Vodafone dopo 1 anno passa a 25+3+5+ = 33... senza contare che da qui ad un anno possono cambiare tante cose...

axelv
05-03-2015, 07:51
Scusa ma a me sembra che Telecom costo 54, scontabili a 44... con Vodafone dopo 1 anno passa a 25+3+5+ = 33... senza contare che da qui ad un anno possono cambiare tante cose...
Hai ragione ma è una questione di principio! Il problema è che ora non so come fare a disdire. Accidenti a me.

Rubberick
05-03-2015, 08:04
Hai ragione ma è una questione di principio! Il problema è che ora non so come fare a disdire. Accidenti a me.

senti a me per quanto costa telecom fatti vodafone e poi ci ripensi.. la disdetta costa anche meno di telecom.. tra i 40 e i 60 euro contro i 99 di telecom

tra tot mesi disdici e ti prendi l'offerta che + ti garba... da qui a un anno che ti frega

non mi sembra di aver letto nel contratto voda che se non onori 2 anni almeno devi restituire i 4 euro non pagati al mese per tutto il primo anno per cui.. 1 anno e bon, disdici e prendi di meglio poi

che da qui ad 1 anno dovrebbero proprio rimuovere i costi di disdetta come atto finale del decreto bersani

se accade così i provider se daranno di santa ragione come offerte..

axelv
05-03-2015, 08:10
senti a me per quanto costa telecom fatti vodafone e poi ci ripensi.. la disdetta costa anche meno di telecom.. tra i 40 e i 60 euro contro i 99 di telecom

tra tot mesi disdici e ti prendi l'offerta che + ti garba... da qui a un anno che ti frega

non mi sembra di aver letto nel contratto voda che se non onori 2 anni almeno devi restituire i 4 euro non pagati al mese per tutto il primo anno per cui.. 1 anno e bon, disdici e prendi di meglio poi

che da qui ad 1 anno dovrebbero proprio rimuovere i costi di disdetta come atto finale del decreto bersani

se accade così i provider se daranno di santa ragione come offerte..
Ok farò così, tanto mi sa che per disdire sennò entro in un casino allucinante allora lascio stare e vedremo tra un anno. Ho reagito così perchè quando mi sono accorto di questa cosa mi è andato il sangue al cervello. Adesso a mente più rilassata :D forse è meglio se lascio stare tanto non andrò a spendere più di telecom.
Due cose: perchè inserendo sul sito il mio codice pratica e codice fiscale mi dice che le credenziali sono errate?? :muro:
Seconda: mi sono accorto che il pirla dello Store ha sbagliato completamente tutto il mio indirizzo di residenza (quello della linea fortunatamente è corretto). Come faccio??

Rubberick
05-03-2015, 08:16
Due cose: perchè inserendo sul sito il mio codice pratica e codice fiscale mi dice che le credenziali sono errate?? :muro:
Seconda: mi sono accorto che il pirla dello Store ha sbagliato completamente tutto il mio indirizzo di residenza (quello della linea fortunatamente è corretto). Come faccio??

Sono nella tua stessa e identica condizione, se metto il codice di pratica mi manda solo a quel paese e l'indirizzo di fatturazione è fatto con i piedi.

Quello dovrebbe essere l'indirizzo di fatturazione, la cosa importante è quello di installazione, facciamoci arrivare gli addetti prima e finalizziamo tutta la parte tecnica, una volta tutto montato si può sempre chiamare il 190 e mandare eventuali fax o mail per sistemare tutta la parte burocratica.

axelv
05-03-2015, 08:29
Sono nella tua stessa e identica condizione, se metto il codice di pratica mi manda solo a quel paese e l'indirizzo di fatturazione è fatto con i piedi.

Quello dovrebbe essere l'indirizzo di fatturazione, la cosa importante è quello di installazione, facciamoci arrivare gli addetti prima e finalizziamo tutta la parte tecnica, una volta tutto montato si può sempre chiamare il 190 e mandare eventuali fax o mail per sistemare tutta la parte burocratica.
A me invece nel modulo che mi ha rilasciato lo Store nell'indirizzo di fatturazione ci sono i dati corretti. Quelli sbagliati sono in alto nella mia anagrafica. Indirizzi di fornitura e spedizione fattura sono ok.

Rubberick
05-03-2015, 08:32
A me invece nel modulo che mi ha rilasciato lo Store nell'indirizzo di fatturazione ci sono i dati corretti. Quelli sbagliati sono in alto nella mia anagrafica. Indirizzi di fornitura e spedizione fattura sono ok.ribadisco, a volte i commerciali lavorano confusi

fatti attivare tutto, a 10 giorni dall'attivazione tipo li chiami e gli dici ci sono dei dati sbagliati qui e qui possiamo correggerli?

axelv
05-03-2015, 08:36
ribadisco, a volte i commerciali lavorano confusi

fatti attivare tutto, a 10 giorni dall'attivazione tipo li chiami e gli dici ci sono dei dati sbagliati qui e qui possiamo correggerli?
Si certo, però se ho i dati di fatturazione corretti dovrebbero mandarmela lì la bolletta mica all'indirizzo dei dati anagrafici, no?

FrancoPe
05-03-2015, 09:32
attenzione che (esperienza diretta) se qualcosa non coincide bloccano e annullano la pratica senza avvisarVi.. (a me lo hanno fatto) :muro:

Rubberick
05-03-2015, 09:52
attenzione che (esperienza diretta) se qualcosa non coincide bloccano e annullano la pratica senza avvisarVi.. (a me lo hanno fatto) :muro:

ah beh allora meglio chiamarli da subito :D

axelv
05-03-2015, 10:52
attenzione che (esperienza diretta) se qualcosa non coincide bloccano e annullano la pratica senza avvisarVi.. (a me lo hanno fatto) :muro:
Si ok, ma non in questo caso. Io posso essere residente in un posto e chiedere la linea in un altro. A te cosa non era corretto?
In ogni caso, per Rubberick, li ho chiamati e fino a 48ore dopo la richiesta di attivazione (tempo entro il quale possiamo visionare lo stato di avanzamento online) non possiamo chiamarli. Dopo 48ore chiami l'800121800 e fai correggere la pratica.

Rubberick
05-03-2015, 11:14
Si ok, ma non in questo caso. Io posso essere residente in un posto e chiedere la linea in un altro. A te cosa non era corretto?
In ogni caso, per Rubberick, li ho chiamati e fino a 48ore dopo la richiesta di attivazione (tempo entro il quale possiamo visionare lo stato di avanzamento online) non possiamo chiamarli. Dopo 48ore chiami l'800121800 e fai correggere la pratica.

perdonami ma se io vado sul sito e provo con il numero di pratica e il codice fiscale mi da credenziali errate, la pratica l'hanno aperta ieri ^^'

forse intendevi dopo 48h la pratica risulta visibile

nella mail dove c'e' indirizzo fatturazione e indirizzo spedizione non c'e' assolutamente nulla hanno lasciato degli spazi bianchi.. c'e' solo il mio nome e cognome però sotto quando dice: Indirizzo Linea è corretto

Dave83
05-03-2015, 11:43
Ma proprio nessuno ha fatto una richiesta di portabilità dopo aver attivato la linea? Qua mi sembra tutto molto "sulla fiducia", nel senso che non ho modo di verificare lo stato della pratica in alcun modo. Mi hanno detto di aver avviato la pratica, ma non ho mai ricevuto alcun messaggio, l'apposito numero per verificare la portabilità mi rimbalza.
Tre giorni fa mi ha chiamato la Vodafone e tra le altre cose mi han detto che non c'è una data certa di migrazione, invece quando è stata aperta la pratica (esattamente 2 settimane fa) avevano dato come data massima di migrazione oggi :confused:
L'unica cosa certa è che al momento sto pagando 2 linee.

Rubberick
05-03-2015, 11:47
Ma proprio nessuno ha fatto una richiesta di portabilità dopo aver attivato la linea? Qua mi sembra tutto molto "sulla fiducia", nel senso che non ho modo di verificare lo stato della pratica in alcun modo. Mi hanno detto di aver avviato la pratica, ma non ho mai ricevuto alcun messaggio, l'apposito numero per verificare la portabilità mi rimbalza.
Tre giorni fa mi ha chiamato la Vodafone e tra le altre cose mi han detto che non c'è una data certa di migrazione, invece quando è stata aperta la pratica (esattamente 2 settimane fa) avevano dato come data massima di migrazione oggi :confused:
L'unica cosa certa è che al momento sto pagando 2 linee.

come fai a pagare 2 linee se la portabilità ancora non è avvenuta? :?

axelv
05-03-2015, 11:52
perdonami ma se io vado sul sito e provo con il numero di pratica e il codice fiscale mi da credenziali errate, la pratica l'hanno aperta ieri ^^'

forse intendevi dopo 48h la pratica risulta visibile

nella mail dove c'e' indirizzo fatturazione e indirizzo spedizione non c'e' assolutamente nulla hanno lasciato degli spazi bianchi.. c'e' solo il mio nome e cognome però sotto quando dice: Indirizzo Linea è corretto
Si si, hai ragione, ho scritto entro ma intendevo DOPO. In pratica dopo 48 ore dovremmo essere in grado di vedere lo stato e da lì li chiamiamo. ;) Ma tu quando lo hai fatto?

<*_ziomauro82_*>
05-03-2015, 12:28
ciao a tutti!

Scusate sono giorni che cerco informazioni ma ho ancora avuto la conferma: se attivo la Fibra 300Mb di VF (sono di Milano) con la nuova VSR cosa mi installano esattamente in casa?

L'OTN e' ancora necessario? Avevo capito che la VSR integra il modem VDSL pero' non credo abbia un ingresso in fibra (come per gli hag Fastweb...):muro:

Vorrei attivare l'offerta ma ho uno spazio limitato nei pressi della borchia di ingresso di casa...

grazie e scusate se e' gia' stato detto nel forum ma non lo trovo:cry: !

Mauro

LuKe.Picci
05-03-2015, 12:30
Scusa ma a me sembra che Telecom costo 54, scontabili a 44... con Vodafone dopo 1 anno passa a 25+3+5+ = 33... senza contare che da qui ad un anno possono cambiare tante cose...







No... sono 29+5+3=37&euro; però a questo punto conviene attivarsi una offerta mobile da 10&euro; e avere quindi 20+10+5+3=38&euro; con inclusa una sim con l'offerta da 10&euro; che scegli.

Rubberick
05-03-2015, 12:45
Si si, hai ragione, ho scritto entro ma intendevo DOPO. In pratica dopo 48 ore dovremmo essere in grado di vedere lo stato e da lì li chiamiamo. ;) Ma tu quando lo hai fatto?

è un pò un casino a me hanno aperto una pratica prima, poi ci sono stati errori tecnici e mi sono visto arrivare ieri sul cellulare un messaggio di pratica annullata -.-'

in seguito a contatti vari e affini hanno riaperto un numero di pratica quindi ora devo aspettare ancora 48h sperando non facciano danno

ma prima ancora sto aspettando che mi chiamino i tecnici per l'appuntamento per me cosa ben più importante di beghe burocratiche xD

Rubberick
05-03-2015, 12:46
ciao a tutti!

Scusate sono giorni che cerco informazioni ma ho ancora avuto la conferma: se attivo la Fibra 300Mb di VF (sono di Milano) con la nuova VSR cosa mi installano esattamente in casa?

L'OTN e' ancora necessario? Avevo capito che la VSR integra il modem VDSL pero' non credo abbia un ingresso in fibra (come per gli hag Fastweb...):muro:

Vorrei attivare l'offerta ma ho uno spazio limitato nei pressi della borchia di ingresso di casa...

grazie e scusate se e' gia' stato detto nel forum ma non lo trovo:cry: !

Mauro

borchia, ont e vodafone station

ciao :)

<*_ziomauro82_*>
05-03-2015, 12:57
borchia, ont e vodafone station

ciao :)

Grazie! quindi l'OTN non si evita..

quali modelli OTN vengono montati?

Rubberick
05-03-2015, 13:15
Grazie! quindi l'OTN non si evita..

quali modelli OTN vengono montati?

praticamente sempre e solo l'huaweii

modello non ricordo ma se cerchi nelle pagine precedenti lo becchi

beh si che l'ont non si evita, arrivano con la fibra e la VDS ha l'ingresso in ethernet... l'ont alimentata ci vuole

Dave83
05-03-2015, 14:15
come fai a pagare 2 linee se la portabilità ancora non è avvenuta? :?

:confused:
Proprio perché non è avvenuta che sto pagando due linee.
Quella Vodafone, già attiva da oramai 1 mese, è la vecchia Telecom, il cui numero ho chiesto che mi venga migrato sulla linea Vodafone.

axelv
05-03-2015, 14:59
è un pò un casino a me hanno aperto una pratica prima, poi ci sono stati errori tecnici e mi sono visto arrivare ieri sul cellulare un messaggio di pratica annullata -.-'

in seguito a contatti vari e affini hanno riaperto un numero di pratica quindi ora devo aspettare ancora 48h sperando non facciano danno

ma prima ancora sto aspettando che mi chiamino i tecnici per l'appuntamento per me cosa ben più importante di beghe burocratiche xD
Accidenti che odissea!! :(

Rubberick
05-03-2015, 15:04
:confused:
Proprio perché non è avvenuta che sto pagando due linee.
Quella Vodafone, già attiva da oramai 1 mese, è la vecchia Telecom, il cui numero ho chiesto che mi venga migrato sulla linea Vodafone.

eh ma quindi ti hanno attivato già la linea internet ma non hai voip?

Rubberick
05-03-2015, 15:04
Accidenti che odissea!! :(

eh :\ la pratica l'hanno generata dai piani alti e i dati li hanno messi un pò misti

Dave83
05-03-2015, 15:18
eh ma quindi ti hanno attivato già la linea internet ma non hai voip?

No, io con Vodafone ho già tutto, ma essendo che l'ho attivata "in prova" (avevo 15 giorni di tempo per fare il recesso senza spese aggiuntive) non ho chiesto subito la migrazione del vecchio numero, e ho tenuto attiva la linea Telecom.
Quindi io avevo la vecchia linea telecom e la nuova linea Vodafone, compresiva del nuovo numero di telefono.

Quando ho deciso di tenere la linea Vodafone, ho chiesto la migrazione del vecchio numero Telecom al posto di quello Vodafone. Sono passati circa 10 giorni, poi sono stato richiamato per aprire la pratica di migrazione, e mi è stato dato come data massima di migrazione oggi. Ma ancora tutto tace, e non ho modo di verificare lo stato della pratica, in quanto non ho alcun SMS o codice di migrazione.
E se chiamo l'apposito numero (42995) vengo rimbalzato, in quanto mi dice di richiamare quando riceverò l'SMS con il numero provvisorio.
La cosa preoccupante è che quando la Vodafone mi ha chiamato 3 giorni fa, l'operatrice (che è quella che ha aperto la pratica) non mi ha confermato oggi come data massima di migrazione e non ha saputo dare alcuna tempistica.

diabolikum
05-03-2015, 16:07
Un saluto a tutti.

Mia sorella è intenzionata a sottoscrivere l'offerta super Fibra a Milano, zona Porta Romana con nuova linea e nuovo numero (appartamento a cui arriva un doppino telecom dismesso).

Qualcuno saprebbe dirmi indicativamente quanto tempo passa dalla richiesta alla consegna apparato/visita del tecnico a casa?

barbarolo
05-03-2015, 16:23
No, io con Vodafone ho già tutto, ma essendo che l'ho attivata "in prova" (avevo 15 giorni di tempo per fare il recesso senza spese aggiuntive) non ho chiesto subito la migrazione del vecchio numero, e ho tenuto attiva la linea Telecom.
Quindi io avevo la vecchia linea telecom e la nuova linea Vodafone, compresiva del nuovo numero di telefono.

Quando ho deciso di tenere la linea Vodafone, ho chiesto la migrazione del vecchio numero Telecom al posto di quello Vodafone. Sono passati circa 10 giorni, poi sono stato richiamato per aprire la pratica di migrazione, e mi è stato dato come data massima di migrazione oggi. Ma ancora tutto tace, e non ho modo di verificare lo stato della pratica, in quanto non ho alcun SMS o codice di migrazione.
E se chiamo l'apposito numero (42995) vengo rimbalzato, in quanto mi dice di richiamare quando riceverò l'SMS con il numero provvisorio.
La cosa preoccupante è che quando la Vodafone mi ha chiamato 3 giorni fa, l'operatrice (che è quella che ha aperto la pratica) non mi ha confermato oggi come data massima di migrazione e non ha saputo dare alcuna tempistica.

Non per spaventarti.. ma la mia portabilità è stata fatta ieri ( 4 marzo) , con attivazione della linea Vodafone il 23 dicembre :D

Dave83
05-03-2015, 16:40
Uhm, e per quale motivo ci hanno messo così tanto nel tuo caso?

barbarolo
05-03-2015, 17:50
Uhm, e per quale motivo ci hanno messo così tanto nel tuo caso?

Intanto Vodafone ha fatto partire la portabilità solo a metà gennaio, poi alcuni ko di Wind di cui non sono stato informato che hanno fatto passare altre 4 settimane.

Dave83
05-03-2015, 18:25
Ah ok, comunque ho appena chiamato il 190 e mi hanno detto che la migrazione è prevista per l'11 Marzo, speriamo.

barbarolo
05-03-2015, 20:24
Ah ok, comunque ho appena chiamato il 190 e mi hanno detto che la migrazione è prevista per l'11 Marzo, speriamo.

Spero che per te la data sia davvero quella giusta.

Ora che il numero è passato resta il problema della parte internet: speed test appena fatto:

http://www.speedtest.net/result/4191790883.png

Se fosse una ADSL 20Mb non sarebbe neppure male...

Dave83
05-03-2015, 20:30
Ma su che server hai provato?
Hai provato a usare il server Vodafone o Telecom di Milano?

Anzi no come non detto, anche se sono di Milano, su uno qualsiasi dei 5 server di Roma vado a piena banda.
Test fatto via cavo vero?

pertusa
05-03-2015, 21:42
Un saluto a tutti.

Mia sorella è intenzionata a sottoscrivere l'offerta super Fibra a Milano, zona Porta Romana con nuova linea e nuovo numero (appartamento a cui arriva un doppino telecom dismesso).

Qualcuno saprebbe dirmi indicativamente quanto tempo passa dalla richiesta alla consegna apparato/visita del tecnico a casa?

Un consiglio "controcorrente" se è coperta anche da fibra telecom FTTH la attivi.
Costa di più ed è solo una 100/10 ma se hai dei problemi te li risolvono subito!!

Hanno un assistenza eccezionale.

Dave83
05-03-2015, 21:49
Alla faccia del "un po' di più", sono 60€ al mese.
Costa decisamente troppo.
Poi in cosa consiste questa assistenza eccezionale?
L'unica mia esperienza con Telecom risale al 2003/2004 e fu davvero pessima.

ps: a leggere i tuoi crossposting per consigliare Telecom e i tuoi messaggi su questo forum (mi sono limitato da Novembre a oggi) sembra quasi che lavori per Telecom :)

fisholo
05-03-2015, 22:07
Alla faccia del "un po' di più", sono 60€ al mese.
Costa decisamente troppo.
Poi in cosa consiste questa assistenza eccezionale?
L'unica mia esperienza con Telecom risale al 2003/2004 e fu davvero pessima.

ps: a leggere i tuoi crossposting per consigliare Telecom e i tuoi messaggi su questo forum (mi sono limitato da Novembre a oggi) sembra quasi che lavori per Telecom :)

Impossibile non quotarti!
Malefici di TI! Solo perchè "governano" la rete di accesso in rame si credono Dei in terra .....

Nel "lontano" 2010 volevano farmi disperatamente fare una nuova linea invece di farmi la NP da Fastweb (linea ADSL nativa FW) .... a nulla è servito lamentarmi ... solo parlare con Wind che in 15 giorni fece tutto ....

diabolikum
05-03-2015, 22:11
Un consiglio "controcorrente" se è coperta anche da fibra telecom FTTH la attivi.
Costa di più ed è solo una 100/10 ma se hai dei problemi te li risolvono subito!!

Hanno un assistenza eccezionale.

A parte che pagherebbe la fibra Vodafone 20€ contro i 50€ di Telecom, ore giunta a velocità neanche lontanamente paragonabili, ma Telecom va evitata a prescindere

Dave83
05-03-2015, 22:18
Magari 50€, la 100Mega di Telecom costa 60€ al mese (40€ i primi 6 mesi), e ci sarebbero anche 100€ per l'attivazione, gratis per questo mese. Senza contare altri 100€ in caso di disattivazione.
A quella cifra pretendo che sia l'assistenza a chiamarmi prima ancora che si verifichi un problema :asd:

Rubberick
05-03-2015, 22:23
Magari 50€, la 100Mega di Telecom costa 60€ al mese (40€ i primi 6 mesi), e ci sarebbero anche 100€ per l'attivazione, gratis per questo mese. Senza contare altri 100€ in caso di disattivazione.
A quella cifra pretendo che sia l'assistenza a chiamarmi prima ancora che si verifichi un problema :asd:

io siccome qua vodafone ci prende tempo ancora, i tecnici ancora non mi hanno chiamato e avevo fatto richiesta a telecom prima ancora di avere disponibile vodafone ho i tecnici che dovrebbero venire a montarmi telecom fibra

mi farò attivare la ftth telecom, la provo ed entro i 14 gg gli mando il recesso non dovrebbe costarmi nulla

nella speranza che vodafone si sia svegliata nel frattempo

ma di andare a botte di cellulare non se ne può + avrò finito tutto il traffico mensile 2-3 volte :\\

amd-novello
05-03-2015, 22:28
A quella cifra pretendo che sia l'assistenza a chiamarmi prima ancora che si verifichi un problema :asd:

:sofico:

Kikko90
05-03-2015, 22:32
io siccome qua vodafone ci prende tempo ancora, i tecnici ancora non mi hanno chiamato e avevo fatto richiesta a telecom prima ancora di avere disponibile vodafone ho i tecnici che dovrebbero venire a montarmi telecom fibra

mi farò attivare la ftth telecom, la provo ed entro i 14 gg gli mando il recesso non dovrebbe costarmi nulla

nella speranza che vodafone si sia svegliata nel frattempo

ma di andare a botte di cellulare non se ne può + avrò finito tutto il traffico mensile 2-3 volte :\\
Che offerta mobile hai? :p

pertusa
05-03-2015, 22:34
Alla faccia del "un po' di più", sono 60€ al mese.
Costa decisamente troppo.
Poi in cosa consiste questa assistenza eccezionale?
L'unica mia esperienza con Telecom risale al 2003/2004 e fu davvero pessima.

ps: a leggere i tuoi crossposting per consigliare Telecom e i tuoi messaggi su questo forum (mi sono limitato da Novembre a oggi) sembra quasi che lavori per Telecom :)

Io non lavoro per telecom ...ma chi davvero qui fa crossposting ....lavora sicuramente per vodafone:cool:

Chiudo qui la polemica,,e dico solo una cosa...a Bologna Vodafone ha un sacco di problemi e su Milano l'assistenza voda è scandalosa ...basta leggere le testimonianze.

Sono felice di pagare di più (44.50 al mese presa in offerta , telefono e internet flat) ma ho una linea che funziona sempre e comunque.

lucas1-new
05-03-2015, 23:11
Io non lavoro per telecom ...ma chi davvero qui fa crossposting ....lavora sicuramente per vodafone:cool:

Chiudo qui la polemica,,e dico solo una cosa...a Bologna Vodafone ha un sacco di problemi e su Milano l'assistenza voda è scandalosa ...basta leggere le testimonianze.

Sono felice di pagare di più (44.50 al mese presa in offerta , telefono e internet flat) ma ho una linea che funziona sempre e comunque.

Auguri! :D

Kikko90
05-03-2015, 23:18
Un saluto a tutti.

Mia sorella è intenzionata a sottoscrivere l'offerta super Fibra a Milano, zona Porta Romana con nuova linea e nuovo numero (appartamento a cui arriva un doppino telecom dismesso).

Qualcuno saprebbe dirmi indicativamente quanto tempo passa dalla richiesta alla consegna apparato/visita del tecnico a casa?
Ti posso dire che nel giro di 3 settimane dovresti avere tutto attivo e in modo funzionante, quindi vai tranquillo, se poi si ha un numero Vodafone di cui reale utilizzatore lo stesso che sottoscriverà l'abbonamento di rete fissa, hai anche un ulteriore risparmio di 5 euro/mese (come sicuramente avrai già letto)!

gius01
05-03-2015, 23:22
Ti posso dire che nel giro di 3 settimane dovresti avere tutto attivo e in modo funzionante, quindi vai tranquillo, se poi si ha un numero Vodafone di cui reale utilizzatore lo stesso che sottoscriverà l'abbonamento di rete fissa, hai anche un ulteriore risparmio di 5 euro/mese (come sicuramente avrai già letto)!

Mi sa che non esiste più questa distinzione tra intestatario e reale utilizzatore. Compare come unico nome solo quello dell'intestatario

Rubberick
05-03-2015, 23:54
Che offerta mobile hai? :p

special 1000

2 gb di internet mensili...

ho attivato l'extra 1 gb, l'extra 2 gb, l'extra 5 gb... ma li ho finiti tutti

e che ci vuole facendo un uso minimale della rete che non sia quello che fanno i ragazzini col cell :\

ci vorrebbero piani da 50-100 e 200 gb altrochè

Kikko90
06-03-2015, 00:01
Mi sa che non esiste più questa distinzione tra intestatario e reale utilizzatore. Compare come unico nome solo quello dell'intestatario

A chi lo dici, io pure sono più o meno nelle tue stesse condizioni:

http://oi57.tinypic.com/x1fw37.jpg

E quelli li ho generati in 20 giorni, ma mi sono molto limitato per via dei limiti che possiedo!
Fortuna ora a 30 euro/mese ti danno 20 GB, mi ricordo nel 2005 quando a 20 euro ti davano 500 MB!
Comunque sono pochi lo stesso! Ma fosse per me avrei voluto una INTERNET ILLIMITATO a 3,6 Mbps di banda limitata, mi sarei tranquillamente accontentato!

Rubberick
06-03-2015, 00:04
A chi lo dici, io pure sono più o meno nelle tue stesse condizioni:

http://oi57.tinypic.com/x1fw37.jpg

E quelli li ho generati in 20 giorni, ma mi sono molto limitato per via dei limiti che possiedo!

complimenti per gli SMS verso vodafone :D alla faccia

Kikko90
06-03-2015, 00:10
Io mi affido ancora ai cari SMS perché sono sicuro che vengono consegnati :)

Dave83
06-03-2015, 00:26
Sono felice di pagare di più (44.50 al mese presa in offerta , telefono e internet flat) ma ho una linea che funziona sempre e comunque.

Spero per te che sia sempre così.
Ai tempi io con Telecom ci sono stato 2 anni. Il primo anno perfetto, il secondo solo problemi, ogni mese restavo senza linea minimo 2 giorni e alla fine mi hanno lasciato senza linea per più di 1 mese senza motivo.
Magari in tutto questo tempo sono migliorati, lo spero per loro, ma non ci tengo a fare da cavia di nuovo, perché tra una 30/3 (da me a 100 non ci arriva) e una 300/20 (che costa meno) vado a occhi chiusi sulla 300/20.
Poi ti dico, io sono stato 10 anni con NGI e non ho mai avuto problemi, quando avevo un guasto veniva risolto in pochissimo tempo o con una telefonata, non sono mai stato 1 giorno senza linea, in 10 anni. Però se apri il loro forum, trovi moltissima gente che si lamenta. Quindi spesso queste cose sono molto soggettive.

amd-novello
06-03-2015, 00:32
Ragazzi però basta parlare di telecom che qui non c'entra nulla

Kikko90
06-03-2015, 00:39
Ragazzi, al fine di ritrovarci anche una rete mobile Vodafone migliore (e anche di rete fissa), a chi ha un smartphone Android, scarichi Net Perform:

Net Perform
Con l’app gratuita Vodafone Net Perform puoi monitorare l’utilizzo di dati e prestazioni del tuosmarthphone e testare in tempo reale la velocità della rete.
Visualizza i tuoi risultati sulla mappa e scopri dove la rete ha performato meglio.
L’applicazione permette inoltre di garantire le migliori prestazioni di rete attraverso la raccolta in forma anonima di dati e risultati e la verifica delle segnalazioni pervenute.

Download (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vodafone.netperform.full) (Android)

diabolikum
06-03-2015, 08:46
Ti posso dire che nel giro di 3 settimane dovresti avere tutto attivo e in modo funzionante, quindi vai tranquillo, se poi si ha un numero Vodafone di cui reale utilizzatore lo stesso che sottoscriverà l'abbonamento di rete fissa, hai anche un ulteriore risparmio di 5 euro/mese (come sicuramente avrai già letto)!

Grazie per la tempistica. Si, sapevo dello sconto clienti ed è per questo che propendo per vodafone essendo lei cliente mobile. La cosa che non mi è chiara è se al termine della promozioni ci sarà un aumento del costo da 20€ a qualcosa in più o resta sempre 20€.

Pikitano
06-03-2015, 08:57
Grazie per la tempistica. Si, sapevo dello sconto clienti ed è per questo che propendo per vodafone essendo lei cliente mobile. La cosa che non mi è chiara è se al termine della promozioni ci sarà un aumento del costo da 20€ a qualcosa in più o resta sempre 20€.

Finchè sarà attiva la sim il prezzo è quello

Queste le offerte PER TUTTI:
http://i60.tinypic.com/1z3mkia.jpg


Queste le offerte per chi ha una sim già attiva:
http://i60.tinypic.com/2j46bs9.jpg


Nel caso delle offerte per tutti il prezzo in offerta è valido per 12 mesi (dopo si passa a 29 o 37 €/mese)
Nel caso di abbonamento associato ad una sim già esistente il prezzo è "per sempre" (fintanto che coesistono sim e abbonamento fibra).

In entrambi i casi dopo 12 mesi la velocità viene ridotta a 20/10 (da 300/20), a meno di non pagare un sovrapprezzo di 5€/mese

FrancoPe
06-03-2015, 09:00
Grazie per la tempistica. Si, sapevo dello sconto clienti ed è per questo che propendo per vodafone essendo lei cliente mobile. La cosa che non mi è chiara è se al termine della promozioni ci sarà un aumento del costo da 20€ a qualcosa in più o resta sempre 20€.

dalla pagina voafone:

Dopo 12 mesi la velocità sarà ridotta a 20 Mega in download e rispettivamente a 10/3/3 Mega in upload. Puoi continuare a navigare fino a 300/100/30 Mega a 5 euro al mese.

Darkboy91
06-03-2015, 09:38
Ragazzi, al fine di ritrovarci anche una rete mobile Vodafone migliore (e anche di rete fissa), a chi ha un smartphone Android, scarichi Net Perform:

Net Perform
Con l’app gratuita Vodafone Net Perform puoi monitorare l’utilizzo di dati e prestazioni del tuosmarthphone e testare in tempo reale la velocità della rete.
Visualizza i tuoi risultati sulla mappa e scopri dove la rete ha performato meglio.
L’applicazione permette inoltre di garantire le migliori prestazioni di rete attraverso la raccolta in forma anonima di dati e risultati e la verifica delle segnalazioni pervenute.

Download (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.vodafone.netperform.full) (Android)

disabilitato dopo una settimana.
la batteria da 20 ore passa ad un'autonomia di 12 ore e a quanto pare vengono fatti speedtest periodici con consumo dei GB che hai nell'offerta.

barbarolo
06-03-2015, 10:13
Ma su che server hai provato?
Hai provato a usare il server Vodafone o Telecom di Milano?

Anzi no come non detto, anche se sono di Milano, su uno qualsiasi dei 5 server di Roma vado a piena banda.
Test fatto via cavo vero?

Wind Roma, ed ovviamente su cavo. Sono i problemi su Bologna che Vodafone sembra ignorare (nel senso che li conosce benissimo ma fa finta di niente)

Comunque il sever di Vodafone va sempre bene, c'è un filtro su tutto ciò si trova all'esterno della sua rete.

Rubberick
06-03-2015, 11:54
ok quella telecom c'e' mo vediamo se si muovono quelli di vodafone ma almeno non esco pazzo con i cellulari

giucas
06-03-2015, 12:45
Ciao magari ve ne siete accorti
stamattina ho fatto un factory reset ed è comparsa la possibilità di attivare la rete GUEST
Giusto per.....

8tto
06-03-2015, 12:48
Ciao magari ve ne siete accorti
stamattina ho fatto un factory reset ed è comparsa la possibilità di attivare la rete GUEST
Giusto per.....
Copione :)

Manu90XD
06-03-2015, 13:12
Ciao Ragazzi piccolo aggiornamento riguardo alla mia situazione:

Riepilogando la mia vsr :
- Si impallava non appena arrivavo a 7/8 MBps in Download
- Era impossibile andare su youtube o vedere contenuti in streaming se la banda in up era al 100% con ping da 200/ 230 ms

Mercoledì è venuto il tecnico vodafone e hanno fatto una call conference con non so quanta gente.
Ha cambiato al vsr e per un po' abbiamo testato la rete sovraccaricandola più che potevo:
- Abbiamo messo contemporaneamente: UP 100%. Down con punte a 12 MB/s. Video 4k su youtube.
-Risultato del test : ping con picchi ai 150/170 ms ma con una media intorno ai 20 ms con qualche pacchetto perso.

mi ritenevo soddisfatto quindi abbiamo concluso la cosa.

Tempo che il tecnico saluta e va via. provo a fare un semplice trasferimento file via wifi passando per la VSR ....e dopo 10 secondi si impalla e si riavvia tornando alle problematiche della vecchia VSR.

Addirittura il tecnico mi disse che la vecchia VSR l'avrebbero portata al Vodafone Village per analisi.

Morale sono circa al punto di partenza, attualmente comunque se lascio banda in up al 100% riesco cmq a navigare decentemente

Dave83
06-03-2015, 13:32
Non è che quando te l'ha installata aveva il vecchio firmware o poi quando se n'è andato è scattato l'aggiornamento?

Manu90XD
06-03-2015, 13:35
Questo non saprei dirlo, secondo quanto ricordo era già all'ultima versione

Rubberick
06-03-2015, 13:38
Questo non saprei dirlo, secondo quanto ricordo era già all'ultima versione

sei di Milano o Bologna ?

Kikko90
06-03-2015, 16:03
Internet gratis per tutti
http://youtu.be/OrQjSaPZuc4 (http://youtu.be/OrQjSaPZuc4)
E dopo San Valentino, anche per domenica 8 marzo Vodafone regala 2 GB di internet su rete mobile a tutti i clienti Vodafone

barbarolo
06-03-2015, 16:09
Internet gratis per tutti
http://youtu.be/OrQjSaPZuc4 (http://youtu.be/OrQjSaPZuc4)
E dopo San Valentino, anche per domenica 8 marzo Vodafone regala 2 GB di internet su rete mobile a tutti i clienti Vodafone

Evidentemente tutte le energie di Vodafone sono indirizzate al solo marketing... per sistemare i problemi non hanno tempo.

ATX12V
06-03-2015, 16:51
Tempo che il tecnico saluta e va via. provo a fare un semplice trasferimento file via wifi passando per la VSR ....e dopo 10 secondi si impalla e si riavvia tornando alle problematiche della vecchia VSR.

Addirittura il tecnico mi disse che la vecchia VSR l'avrebbero portata al Vodafone Village per analisi.

Morale sono circa al punto di partenza, attualmente comunque se lascio banda in up al 100% riesco cmq a navigare decentemente

E' un fatto di firmware buggato, è inutile cambiare VSR, prima o poi si aggiorna al firmware nuovo e si è al punto di prima. NON sono problemi hardware. L'unica è aspettare il prossimo firmware (sperando risolvano). L'unica soluzione ad oggi per oviare a questa situazione è mettere temporaneamente un router in cascata in DMZ.

fabio336
06-03-2015, 16:53
Evidentemente tutte le energie di Vodafone sono indirizzate al solo marketing... per sistemare i problemi non hanno tempo.
io sto ancora aspettando il tanto pubblicizzato voice hd su 4g

a dire il vero con il 4g le chiamate arrivano dopo il secondo/terzo squillo :doh:
che disastro

Kikko90
06-03-2015, 17:15
Ciao magari ve ne siete accorti
stamattina ho fatto un factory reset ed è comparsa la possibilità di attivare la rete GUEST
Giusto per.....

Si, l'ha segnalato anche 8tto sul gruppo FIBRA 300!

http://oi58.tinypic.com/dbnmvt.jpg

FutureMad
06-03-2015, 19:55
io sto ancora aspettando il tanto pubblicizzato voice hd su 4g

a dire il vero con il 4g le chiamate arrivano dopo il secondo/terzo squillo :doh:
che disastro

Mi sono reso conto anche io che è un po' lento a squillare, il mio telefono suona al secondo squillo. Però io ho notato che il voice HD è già attivo da qualche mese e la differenza è veramente importante. Purtroppo ho potuto solo provare con un'altra SIM vodafone e magari ancora non è stato attivato a tutti.

Caf
06-03-2015, 21:19
Io non lavoro per telecom ...ma chi davvero qui fa crossposting ....lavora sicuramente per vodafone:cool:

Chiudo qui la polemica,,e dico solo una cosa...a Bologna Vodafone ha un sacco di problemi e su Milano l'assistenza voda è scandalosa ...basta leggere le testimonianze.

Sono felice di pagare di più (44.50 al mese presa in offerta , telefono e internet flat) ma ho una linea che funziona sempre e comunque.

Io lavoro per Telecom. Ho Vodafone300 (prima avevo Fastweb100) a casa e Telecom Fibra100 dai miei.
Sono due linee che funzionano egregiamente, infatti l'infrastruttura è la medesima.
Una sola cosa: la VSR di Vodafone, pur volendo essere un progetto più raffinato, ad oggi è molto meno affidabile ed ha meno funzionalità del router fornito da Telecom. Mi spiace perché è la mia linea, ma devo registrare alcuni riavvii e le funzionalità del WiFi sono ridicole (no SSID differenti per 2,4 e 5 Ghz)
Questo l'unico appunto che mi sento di muovere a Vodafone. Ma non è una cosa da poco. Spero che migliorino in fretta il firmware della loro terminazione.
Anche se, mia opinione, i provider dovrebbero lasciare libertà di scelta sulla terminazione, cioè sul router da installare.

fisholo
06-03-2015, 21:29
E' un fatto di firmware buggato, è inutile cambiare VSR, prima o poi si aggiorna al firmware nuovo e si è al punto di prima. NON sono problemi hardware. L'unica è aspettare il prossimo firmware (sperando risolvano). L'unica soluzione ad oggi per oviare a questa situazione è mettere temporaneamente un router in cascata in DMZ.

Perdonami se mi intrometto nella discussione.
Mi sembra di capire che il problema sia sulla VSR quindi sono coinvolti tutti i tipi di linea che può gestire (FTTH, VDSL, ADSL), giusto?
Se fosse effettivamente così, mettendo a valle un router il problema viene totalmente risolto?
Aggiungerei il fatto che sulla VSR disabiliterei tutto ciò che non serve (ovvero attivo solo Port Forwarding ed eventuale VPN Server - se presente).

fabio336
06-03-2015, 21:44
Mi sono reso conto anche io che è un po' lento a squillare, il mio telefono suona al secondo squillo. Però io ho notato che il voice HD è già attivo da qualche mese e la differenza è veramente importante. Purtroppo ho potuto solo provare con un'altra SIM vodafone e magari ancora non è stato attivato a tutti.
il problema è che quello squillo serve per passare la chiamata da 4g a altra rete..
il VoLte (chiamata su rete 4g) non è attivo...

Rubberick
06-03-2015, 22:06
passato un botto di tempo e il numero di pratica da ancora credenziali errate.. -.-

axelv
07-03-2015, 02:02
passato un botto di tempo e il numero di pratica da ancora credenziali errate.. -.-
Anche a me continua a dare credenziali errate! :mad:

amd-novello
07-03-2015, 09:31
Inserite i vostri dati anagrafici o il numero di pratica? Perché solo col numero a me andava a buon fine.

Rubberick
07-03-2015, 10:36
Inserite i vostri dati anagrafici o il numero di pratica? Perché solo col numero a me andava a buon fine.

se non metti anche il codice fiscale ti manda a quel paese, lo vuole per forza

Rubberick
07-03-2015, 10:37
Anche a me continua a dare credenziali errate! :mad:

ho paura a chiedere al 190, l'ultima volta mi sono trovato la pratica annullata

alfmic
07-03-2015, 10:44
Ciao magari ve ne siete accorti
stamattina ho fatto un factory reset ed è comparsa la possibilità di attivare la rete GUEST
Giusto per.....

IDEM
Però ho dovuto ricaricare la configurazione a mano perché dal file XML non ne ha voluto sapere.

alfmic
07-03-2015, 10:47
Io lavoro per Telecom. Ho Vodafone300 (prima avevo Fastweb100) a casa e Telecom Fibra100 dai miei.
Sono due linee che funzionano egregiamente, infatti l'infrastruttura è la medesima.
Una sola cosa: la VSR di Vodafone, pur volendo essere un progetto più raffinato, ad oggi è molto meno affidabile ed ha meno funzionalità del router fornito da Telecom. Mi spiace perché è la mia linea, ma devo registrare alcuni riavvii e le funzionalità del WiFi sono ridicole (no SSID differenti per 2,4 e 5 Ghz)
Questo l'unico appunto che mi sento di muovere a Vodafone. Ma non è una cosa da poco. Spero che migliorino in fretta il firmware della loro terminazione.
Anche se, mia opinione, i provider dovrebbero lasciare libertà di scelta sulla terminazione, cioè sul router da installare.

Concordo in pieno!!!
Ed infatti Fastweb consente di utilizzare una terminazione propria.
Vodafone no...
A mio avviso prioritario SSID differente per rete 5 ghz altrimenti non la si aggancia mai

Caf
07-03-2015, 10:55
Concordo in pieno!!!
Ed infatti Fastweb consente di utilizzare una terminazione propria.
Vodafone no...
A mio avviso prioritario SSID differente per rete 5 ghz altrimenti non la si aggancia mai

Bè, fastweb NON consente di utilizzare una terminazione propria.
Poi, se ritieni l'HAG un apparato così primitivo da non essere degno di considerazione... :D
In ogni caso, anche l'HAG di Fastweb fa routing e soffre di seri limiti di configurabilità (max numero di port forwarding).
Il vero plus dell'HAG è la presenza della porta in fibra senza bisogno di adattatori attivi.
Come si vede, nessun operatore offre la perfezione :O
Concordo sull'urgenza di distinguere gli SSID!

Rubberick
07-03-2015, 11:00
al volo una domanda importantissima

se volessi sostituire il cavo in fibra dell'ont... quello che va dalla borchia all'ont per capirci.. con uno più lungo... sempre prefatto

che cosa devo cercare nei negozi?

ne vorrei tipo uno da 3m invece di quello da 1 in dotazione

axelv
07-03-2015, 14:29
Anche oggi credenziali errate. Ma che se ne vadano... :mad:

Kikko90
07-03-2015, 15:08
Concordo in pieno!!!
Ed infatti Fastweb consente di utilizzare una terminazione propria.
Vodafone no...
A mio avviso prioritario SSID differente per rete 5 ghz altrimenti non la si aggancia mai
Sulla GUI di alcune VSR, man mano, sta' comparendo questo:

http://oi62.tinypic.com/5piq9v.jpg

Intendevi una cosa del genere?

Dave83
07-03-2015, 15:39
Anche oggi credenziali errate. Ma che se ne vadano... :mad:
Ma da questa pagina? http://ordineretefissa.vodafone.it/
Io se metto il mio numero pratica e codice fiscale, mi dice (giustamente) che la linea è attiva.
Se ti da credenziali errata non credo sia un buon segno.

Intendevi una cosa del genere?
Non credo, si parla di differenziare la rete a 2.4Ghz da quella a 5Ghz in modo da poter scegliere a quale collegarsi.

axelv
07-03-2015, 16:12
Ma da questa pagina? http://ordineretefissa.vodafone.it/
Io se metto il mio numero pratica e codice fiscale, mi dice (giustamente) che la linea è attiva.
Se ti da credenziali errata non credo sia un buon segno.

Riprovato adesso dal tuo link e funziona...ma lasciamo perdere la data prevista. Se vado tramite il link che ho nella mail mi da credenziali errate! Ma però sono uguali...:p

Rubberick
07-03-2015, 16:48
Riprovato adesso dal tuo link e funziona...ma lasciamo perdere la data prevista. Se vado tramite il link che ho nella mail mi da credenziali errate! Ma però sono uguali...:p

provato anche io, data prevista 2 Aprile... sisi come no lunedì li chiamo e glie ne dico due

Rubberick
07-03-2015, 16:50
Ma da questa pagina? http://ordineretefissa.vodafone.it/
Io se metto il mio numero pratica e codice fiscale, mi dice (giustamente) che la linea è attiva.
Se ti da credenziali errata non credo sia un buon segno.


Non credo, si parla di differenziare la rete a 2.4Ghz da quella a 5Ghz in modo da poter scegliere a quale collegarsi.

si può almeno tipo disattivare il wifi 2.4 ghz ? cosi' uno si piazza solo sul 5

qui con tutti i vicini sul 2.4 oramai è impossibile usarlo

axelv
07-03-2015, 16:55
provato anche io, data prevista 2 Aprile... sisi come no lunedì li chiamo e glie ne dico due
Anche io 2 aprile...non ho parole.

Dave83
07-03-2015, 17:07
A me in realtà l'attivarono 7/10 giorni prima della data scritta lì.

amd-novello
07-03-2015, 17:18
l'ho scritto 10 volte....

gius01
07-03-2015, 17:28
provato anche io, data prevista 2 Aprile... sisi come no lunedì li chiamo e glie ne dico due

E' una migrazione da Telecom fibra o ti fai tirare un nuovo cavo? Se è il primo caso penso sia normale, altrimenti dovresti cavartela in un paio di settimane

axelv
07-03-2015, 18:21
E' una migrazione da Telecom fibra o ti fai tirare un nuovo cavo? Se è il primo caso penso sia normale, altrimenti dovresti cavartela in un paio di settimane
Io sempre 2 aprile e passo da telecom ADSL a vodafone fttc

gius01
07-03-2015, 18:31
Io sempre 2 aprile e passo da telecom ADSL a vodafone fttc

Ma allora qui saresti Off Topic. Il topic per la FTTC è un altro. Comunque a te la storia è diversa, fin quando Telecom non stacca la linea e non permuta il doppino non vai da nessuna parte (ma di solito quella data viene anticipata nella migliore delle ipotesi)

axelv
07-03-2015, 18:33
Ma allora qui saresti Off Topic. Il topic per la FTTC è un altro. Comunque a te la storia è diversa, fin quando Telecom non stacca la linea e non permuta il doppino non vai da nessuna parte (ma di solito quella data viene anticipata nella migliore delle ipotesi)
Si, hai ragione sono ot.

Rubberick
07-03-2015, 18:55
E' una migrazione da Telecom fibra o ti fai tirare un nuovo cavo? Se è il primo caso penso sia normale, altrimenti dovresti cavartela in un paio di settimane

naah ma che, nuova attivazione con nuovo numero e nessuna portabilità comandata direttamente con priorità dai piani alti

chiamo lunedì direttamente quelli di metro e prendo appuntamento con loro, mi avevano prospettato intervento al di sotto dei 4-5 giorni lavorativi

normalmente le nuove attivazioni le fanno comunque entro 7gg

gius01
07-03-2015, 22:05
naah ma che, nuova attivazione con nuovo numero e nessuna portabilità comandata direttamente con priorità dai piani alti

chiamo lunedì direttamente quelli di metro e prendo appuntamento con loro, mi avevano prospettato intervento al di sotto dei 4-5 giorni lavorativi

normalmente le nuove attivazioni le fanno comunque entro 7gg
Avresti per un periodo una 400/30 :sofico:

alfmic
07-03-2015, 22:15
Bè, fastweb NON consente di utilizzare una terminazione propria.
Poi, se ritieni l'HAG un apparato così primitivo da non essere degno di considerazione... :D
In ogni caso, anche l'HAG di Fastweb fa routing e soffre di seri limiti di configurabilità (max numero di port forwarding).
Il vero plus dell'HAG è la presenza della porta in fibra senza bisogno di adattatori attivi.
Come si vede, nessun operatore offre la perfezione :O
Concordo sull'urgenza di distinguere gli SSID!

Mica sempre. Intanto puoi scegliere tra due tipi di apparati, diciamo normale e di fascia alta, e vi sono anche delle offerte in cui il "modem" può essere di proprietà. Inoltre, in casa di un amico, ho visto che ha un ONT Fastweb, a cui ha attaccato il proprio router direttamente senza grossi problemi.

alfmic
07-03-2015, 22:18
Sulla GUI di alcune VSR, man mano, sta' comparendo questo:

http://oi62.tinypic.com/5piq9v.jpg

Intendevi una cosa del genere?

No, quello è SSID per il network guest.
Intendiamo, io e gli altri, la possibilità di selezionare un SSID diverso per la rete a 5ghz, in modo che dai client si possa scegliere a quale rete collegarsi, 2,4 ghz o 5 ghz.

Rubberick
08-03-2015, 01:29
Avresti per un periodo una 400/30 :sofico:

eh si peccato che bindare quelle due connessioni non è fattibile con apparecchiatura normale..

anche il modello superiore al famoso tplink di nostra conoscenza garantisce 350 Mbit/s di NAT throughput..

a quel punto o sali di modelli prendendo roba molto + costosa oppure ricorri ad altre soluzioni

ma per quanto mi interessa già la vodafone base è ottima

devo però chiamarli comunque

Rubberick
08-03-2015, 01:32
piccolo ot del caso

meglio secondo voi Asus RT-AC68U o TPLINK Archer C7 o C9 ?

amd-novello
08-03-2015, 09:55
Sento molti entusiasti del c7

Rubberick
08-03-2015, 11:57
Sento molti entusiasti del c7

io ho sentito gente che esaltava l'asus invece ^^'

amd-novello
08-03-2015, 12:11
lol

Rubberick
08-03-2015, 19:17
cmq sia ragionavo sul fatto che li hanno buttato a tipo router di lusso

100, 150, 200 euro ma so pazzi?

dovrebbero costare 50 o giù di li

cosa danno in più di altri?

pensavo alla 5ghz però.. con sti prezzi

barbarolo
09-03-2015, 14:28
Ecco perché forse sta comparendo il WiFi guest, ad aprile verrà lanciato Vodafone WiFi community in collaborazione con FON per condividere la connessione WiFi:

http://s24.postimg.org/qdf1rhu79/Vodafone_Wi_Fi_Community_1.png

http://s23.postimg.org/x6izo00h7/Vodafone_Wi_Fi_Community_2.png

Ho trovato pure i termini di utilizzo datati novembre 2014: http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/Termini_utilizzo_wifi_novembre_2014.pdf

Probabilmente (così come con FON) verrà creata una rete WiFi virtuale per la condivisione della connessione.

Forse potrò collegarmi a qualche vicino che ha l'ADSL e navigare più velocemente della mia fibra! Grazie Vodafone!

amd-novello
09-03-2015, 14:40
sembra ok
chissà quanta banda prende

Rubberick
09-03-2015, 14:46
Ecco perché forse sta comparendo il WiFi guest, ad aprile verrà lanciato Vodafone WiFi community in collaborazione con FON per condividere la connessione WiFi:

http://s24.postimg.org/qdf1rhu79/Vodafone_Wi_Fi_Community_1.png

http://s23.postimg.org/x6izo00h7/Vodafone_Wi_Fi_Community_2.png

Ho trovato pure i termini di utilizzo datati novembre 2014: http://www.vodafone.it/portal/resources/media/Documents/Per-il-consumatore/CGDC/Termini_utilizzo_wifi_novembre_2014.pdf

Probabilmente (così come con FON) verrà creata una rete WiFi virtuale per la condivisione della connessione.

Forse potrò collegarmi a qualche vicino che ha l'ADSL e navigare più velocemente della mia fibra! Grazie Vodafone!

lol volendo ma non credo

la rete guest è un qualcosa di sempre + necessario oggigiorno

ti viene un amico a casa e ha bisogno di internet, non vuoi che si connetta alla tua rete principale perchè non sai se ha beghe sul cell o cose del genere e si connette sulla guest con wireless isolation dove ha solo accesso nattato al router come gateway e null'altro

idem la puoi usare anche tu per quei dispositivi dove desideri dare solo un accesso a internet ma non vuoi che ci sia accesso alla tua lan

amd-novello
09-03-2015, 15:05
beghe?

Rubberick
09-03-2015, 15:19
beghe?

viene un amico, ha il pc o il cell zeppo di virus, trojan e schifezze varie worms e non fa un aggiornamento di windows dal lontano 1970

beh non è tanto bello farlo connettere alla tua lan casalinga no? :sofico:

lo fai connettere alla rete guest almeno rimane isolato per un pò come se avesse un router e un uscita sul gateway solo per lui

certo comunque c'e' qualche rischio rispetto a non farlo connettere proprio ma è minore..

Kikko90
09-03-2015, 15:21
Tiscali ha SocialWiFi (http://socialwifi.tiscali.it/) (disponibile in tutta la regione Sardegna e alle città di Milano e Roma)
Fastweb ha WOW WiFi (http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/wow-fi/) (disponibile a Livorno e Monza)

Penso che quello Vodafone funzionerà più o meno allo stesso modo, solo che sarà disponibile in tutta Italia!

amd-novello
09-03-2015, 15:36
viene un amico, ha il pc o il cell zeppo di virus, trojan e schifezze varie worms e non fa un aggiornamento di windows dal lontano 1970

beh non è tanto bello farlo connettere alla tua lan casalinga no? :sofico:

lo fai connettere alla rete guest almeno rimane isolato per un pò come se avesse un router e un uscita sul gateway solo per lui

certo comunque c'e' qualche rischio rispetto a non farlo connettere proprio ma è minore..

beghe sul cell mi sembrava strano

Rubberick
09-03-2015, 15:42
beghe sul cell mi sembrava strano

tranquillo che anche un qualsiasi fonino può stare bello zeppo di schifo

fracasti
10-03-2015, 21:43
Sono utente Fastweb in Fibra a Milano da piu di 10 anni di cui gli ultimi in Fibra 100 ma vedendo l'ultima offerta Vodafone Fibra sto meditando di passare alla Fibra 300/20. Premesso che non ho mai avuto grossi problemi con Fastweb e minacciando più volte la disdetta ho ottenuto anche un buon prezzo, con Vodafone Fibra pagherei ancora meno oltre che avere i famosi 300 Mb (uso principale che ne farei download HTTP da siti di file hosting).

Un paio di domande ai 14 o forse più possessori di questa linea a Milano:
1. la situazione si è stabilizzata o rimangono problemi effettivi di velocità di connessione, larghezza di banda, firmware della VSR ballerino o altro?
2. qualcuno di voi ha fatto il passaggio che vorrei fare io? Come è andata con la migrazione del numero? Ha fatto tutto Vodafone o bisogna mandare anche raccomandata a Fastweb? Costi di dismissione del servizio vi sono stati addebitati da Fastweb?
3. La mia installazione prevede installazione del modem (Vodafone Station Revolution, giusto?) in uno scomparto chiuso da un anta. Ho trovato le dimensioni della placca a muro e dell'ONT, ma la VSR sembra piu' grande dell'HUG di FW. Qualcuno puo' postare le dimensioni della VSR?
4. l'IP che ti danno è pubblico e fisso oppure dinamico?
Grazie e spero di entrare presto a far parte della famiglia 300/20!
Francesco

Rubberick
10-03-2015, 22:31
Sono utente Fastweb in Fibra a Milano da piu di 10 anni di cui gli ultimi in Fibra 100 ma vedendo l'ultima offerta Vodafone Fibra sto meditando di passare alla Fibra 300/20. Premesso che non ho mai avuto grossi problemi con Fastweb e minacciando più volte la disdetta ho ottenuto anche un buon prezzo, con Vodafone Fibra pagherei ancora meno oltre che avere i famosi 300 Mb (uso principale che ne farei download HTTP da siti di file hosting).

Un paio di domande ai 14 o forse più possessori di questa linea a Milano:
1. la situazione si è stabilizzata o rimangono problemi effettivi di velocità di connessione, larghezza di banda, firmware della VSR ballerino o altro?
2. qualcuno di voi ha fatto il passaggio che vorrei fare io? Come è andata con la migrazione del numero? Ha fatto tutto Vodafone o bisogna mandare anche raccomandata a Fastweb? Costi di dismissione del servizio vi sono stati addebitati da Fastweb?
3. La mia installazione prevede installazione del modem (Vodafone Station Revolution, giusto?) in uno scomparto chiuso da un anta. Ho trovato le dimensioni della placca a muro e dell'ONT, ma la VSR sembra piu' grande dell'HUG di FW. Qualcuno puo' postare le dimensioni della VSR?
4. l'IP che ti danno è pubblico e fisso oppure dinamico?
Grazie e spero di entrare presto a far parte della famiglia 300/20!
Francesco

ti rispondo in base al resoconto in giro pur non avendola ancora

1) direi di si ma anche se non, la vsr usala solo come tramite, buttagli un router per farci tutto il resto in DMZ e fai sogni tranquilli.

2) non ne ho idea

3) aspetto altro post

4) pubblico dinamico

gius01
10-03-2015, 22:37
ti rispondo in base al resoconto in giro pur non avendola ancora

1) direi di si ma anche se non, la vsr usala solo come tramite, buttagli un router per farci tutto il resto in DMZ e fai sogni tranquilli.

2) non ne ho idea

3) aspetto altro post

4) pubblico dinamico
Posso estendere aggiungendo il punto 2
Dato che l'infrastruttura cambierebbe (Fastweb ha la sua vecchia infrastruttura, Vodafone usa la fibra Metroweb), il contratto si modifica unilateralmente, quindi passa da Jet/Superjet o qualsiasi offerta con telefono a Joy

Dave83
10-03-2015, 23:19
Mi è arrivata la prima fattura Vodafone e già ci sono cose che non mi tornano.
Io mi aspetto di pagare 29€ al mese + 2€ per la nuova linea (non i 3€ in quanto la linea l'ho attivata quando i 3€ erano scontati).

Il periodo riportato nell'intestazione della fattura va dal 24 Gennaio (giorno effettivo dell'attivazione) al 2 Marzo. Praticamente un mese e una settimana. Da capire bene come hanno contato i giorni in più, considerando Gennaio di 31 giorni e Febbraio di 28.

Mi aspettavo quindi di pagare 1 mese pieno e 1/4 del mese successivo, alla fine c'è qualche € in più e non capisco il motivo e soprattuto alcune voci.
Ricapitolando, mi aspettavo di pagare quindi (29 + 2) + (29 + 2)/4 + 0,13 (telefonate a pagamento con IVA) = 38,86€

Invece la fattura totale riporta 43,95€.

Questo quanto riportato.
http://i61.tinypic.com/2upwy1t.jpg
Il costo bimestrale è 31,44 + IVA, ovvero 38,35€ IVA inclusa. Ma come viene calcolato? Mi aspettavo almeno un paio di € in meno considerando i 29€ al mese dell'offerta.
Cosa sono i costi di 3,28€? Sono i 2€ al mese per la nuova linea già pagati per 2 mesi interi (3,28 + IVA = 4)? O sono i 3€ al mese che non dovrei pagare?
E le spese di spedizione di 1,20€ a cosa si riferiscono? Si possono eliminare nelle fatture future? edit: ho visto che riguarda la spedizione del cartaceo della fattura, che ho disattivato solo adesso. L'opzione "Conto Telefonico in formato excel" non si paga se scelgo la ricezione tramite email vero?

Invece guardate quest'altra parte della fattura
http://i59.tinypic.com/24wbl93.jpg
Perché è riportato attivo dal 12-01-15, quando a me l'installazione e attivazione è stata fatta il 24/01? Questo può aver influito sul costo della fattura?

fracasti
11-03-2015, 06:19
IP dinamico non è il massimo. Ogni quanto cambia? Ho la necessità di accedere alla rete domestica dall'esterno e vorrei evitare di utilizzare DDns e simili. IP fastweb è statico.

La VSR farebbe solo da modem e utilizzerei un router a valle come già sto facendo con FW.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dave83
11-03-2015, 06:59
Difficile dirlo, non cambia sempre ad ogni riavvio della VSR.
In ogni caso ti converrà usare dei ddns per andare sul sicuro.
La VSR supporta vari gestori, alcuni sono anche free (come changeip.com).

Rubberick
11-03-2015, 08:59
IP dinamico non è il massimo. Ogni quanto cambia? Ho la necessità di accedere alla rete domestica dall'esterno e vorrei evitare di utilizzare DDns e simili. IP fastweb è statico.

La VSR farebbe solo da modem e utilizzerei un router a valle come già sto facendo con FW.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il dinamico è un vantaggio + che uno svantaggio

ti basta usare un programmino che tenga traccia dell'ip oppure direttamente il client interno sul router

fracasti
11-03-2015, 09:13
si, l'IP dinamico non è un problema insormontabile. Mi resta da capire l'ingombro della VSR. Nessuno puo' fornirmi questa informazione?

Dave83
11-03-2015, 09:23
Ieri non ho avuto tempo di verificarlo, se non ci pensa qualcuno prima lo faccio io stasera ;)

alfmic
11-03-2015, 10:19
Un paio di domande ai 14 o forse più possessori di questa linea a Milano:
1. la situazione si è stabilizzata o rimangono problemi effettivi di velocità di connessione, larghezza di banda, firmware della VSR ballerino o altro?

Si e no... la banda sembra essersi stabilizzata, almeno qui in Bolognina. In certi momenti ci sono dei rallentamenti. Ho notato che dopo un riavvio va piano ma poi il giorno dopo si sistema, forse la VSR negozia protocolli diversi? Boh! Diverso il discorso dei servizi aggiuntivi, dove siamo ancora in alto mare: non è possibile attivare la casella mail prevista contrattualmente (ma questo per tutti i nuovi registrati sul sito vodafone), non funziona info addebiti 414, nel mio caso non va la notifica eventi sul cellulare. Robe di poco conto, comunque, che userei il giusto.

2. qualcuno di voi ha fatto il passaggio che vorrei fare io? Come è andata con la migrazione del numero? Ha fatto tutto Vodafone o bisogna mandare anche raccomandata a Fastweb? Costi di dismissione del servizio vi sono stati addebitati da Fastweb?

Un delirio!!! Fastweb chiude la parte voce e rimane in piedi la parte dati, che nel mio caso viene fatturata a 40 euro/mese. Ho mandato immediatamente PEC di disdetta, ricevuta il 19-02-2015, che non è stata ancora gestita. Un'operatrice mi ha contattato dicendo che verrà disattivata il 31-03-2015 (quindi oltre i 30 gg contrattualmente previsti). Ho bloccato gli addebiti RID e contesterò fermamente le voci di fattura. Nel frattempo ho mandato segnalazione ad AGCM per condotta commerciale scorretta.

3. La mia installazione prevede installazione del modem (Vodafone Station Revolution, giusto?) in uno scomparto chiuso da un anta. Ho trovato le dimensioni della placca a muro e dell'ONT, ma la VSR sembra piu' grande dell'HUG di FW. Qualcuno puo' postare le dimensioni della VSR?

Sicuramente qualcun'altro ti darà le misure, che tuttavia mi sembra siano già presenti in altri messaggi più vecchi.

4. l'IP che ti danno è pubblico e fisso oppure dinamico?
Grazie e spero di entrare presto a far parte della famiglia 300/20!
Francesco

IP pubblico dinamico, cambia ad ogni riavvio della station.

alfmic
11-03-2015, 10:25
Mi è arrivata la prima fattura Vodafone e già ci sono cose che non mi tornano.
Io mi aspetto di pagare 29€ al mese + 2€ per la nuova linea (non i 3€ in quanto la linea l'ho attivata quando i 3€ erano scontati).

Il periodo riportato nell'intestazione della fattura va dal 24 Gennaio (giorno effettivo dell'attivazione) al 2 Marzo. Praticamente un mese e una settimana. Da capire bene come hanno contato i giorni in più, considerando Gennaio di 31 giorni e Febbraio di 28.

Mi aspettavo quindi di pagare 1 mese pieno e 1/4 del mese successivo, alla fine c'è qualche € in più e non capisco il motivo e soprattuto alcune voci.
Ricapitolando, mi aspettavo di pagare quindi (29 + 2) + (29 + 2)/4 + 0,13 (telefonate a pagamento con IVA) = 38,86€

Invece la fattura totale riporta 43,95€.

Questo quanto riportato.
http://i61.tinypic.com/2upwy1t.jpg
Il costo bimestrale è 31,44 + IVA, ovvero 38,35€ IVA inclusa. Ma come viene calcolato? Mi aspettavo almeno un paio di € in meno considerando i 29€ al mese dell'offerta.
Cosa sono i costi di 3,28€? Sono i 2€ al mese per la nuova linea già pagati per 2 mesi interi (3,28 + IVA = 4)? O sono i 3€ al mese che non dovrei pagare?
E le spese di spedizione di 1,20€ a cosa si riferiscono? Si possono eliminare nelle fatture future? edit: ho visto che riguarda la spedizione del cartaceo della fattura, che ho disattivato solo adesso. L'opzione "Conto Telefonico in formato excel" non si paga se scelgo la ricezione tramite email vero?

Invece guardate quest'altra parte della fattura
http://i59.tinypic.com/24wbl93.jpg
Perché è riportato attivo dal 12-01-15, quando a me l'installazione e attivazione è stata fatta il 24/01? Questo può aver influito sul costo della fattura?

Ho esaminato la tua fattura, che mi risulta corretta.
Paghi febbraio per intero, + 8 giorni di gennaio e +2 giorni di marzo.
Di conseguenza 31+31/30*10=41,33. Aggiungi poi le spese di spedizione.
Ciao
La fatturazione è corretta.

Dave83
11-03-2015, 10:32
Ah ok grazie,
avevo considerato dal 24 Gennaio al 23 Febbraio come 1 mese e poi i restanti giorni che quindi essendo che Febbraio è di soli 28 giorni, risultavano meno del conto effettivo fatto in fattura ;)

Rubberick
11-03-2015, 11:11
qui stanno montando di tutto tra box metroweb, fastweb, telecom non si capisce + nulla

fracasti
11-03-2015, 11:22
E' un business mica male per gli amministratori di condominio. Ti dico solo che nel mio condominio (8 famiglie e età media 80 anni perché ci sono io che la abbasso ;)) ci sono in cantina i box di Fastweb, Telecom e Metroweb e chi più ne ha più ne metta...

fracasti
11-03-2015, 11:40
Dal momento che il mio vecchio e caro router D-link che vorrei mettere in cascata alla VSR supporta solo il wi-fi a 2.4 Ghz, pensavo di sfruttare il wi-fi a 5 Ghz della VSR (attualmente sul modem FW il wi-fi lo ho proprio disabilitato).

Potrei staccare a livello HW le antennine del 2.4 Ghz e far si che la VSR dia solo wi-fi a 5 Ghz, mentre il router D-link lo lascio lavorare sulla banda da 2.4. Tale configurazione che problemi porta? I dispositivi a 2.4 e 5 Ghz sarebbero connessi su due reti diverse? Si vedrebbero tra loro?

Non vorrei sovraccaricare troppo la VSR e lasciare tutto il routing al D-link almeno fino a quanto il firmware sarà più solido.

Rubberick
11-03-2015, 11:57
E' un business mica male per gli amministratori di condominio. Ti dico solo che nel mio condominio (8 famiglie e età media 80 anni perché ci sono io che la abbasso ;)) ci sono in cantina i box di Fastweb, Telecom e Metroweb e chi più ne ha più ne metta...

perchè danno una mazzetta agli amministratori per le installazioni dei box?

Rubberick
11-03-2015, 11:58
Dal momento che il mio vecchio e caro router D-link che vorrei mettere in cascata alla VSR supporta solo il wi-fi a 2.4 Ghz, pensavo di sfruttare il wi-fi a 5 Ghz della VSR (attualmente sul modem FW il wi-fi lo ho proprio disabilitato).

Potrei staccare a livello HW le antennine del 2.4 Ghz e far si che la VSR dia solo wi-fi a 5 Ghz, mentre il router D-link lo lascio lavorare sulla banda da 2.4. Tale configurazione che problemi porta? I dispositivi a 2.4 e 5 Ghz sarebbero connessi su due reti diverse? Si vedrebbero tra loro?

Non vorrei sovraccaricare troppo la VSR e lasciare tutto il routing al D-link almeno fino a quanto il firmware sarà più solido.

rivenditi il tuo vecchio dlink e prenditi un tplink o altro + decente, easy take e il wifi lo stacchi proprio sulla vsr

amd-novello
11-03-2015, 13:52
perchè danno una mazzetta agli amministratori per le installazioni dei box?


Lol

Rubberick
11-03-2015, 16:37
Lol

"lol?" era una domanda seria xD non ne ho idea, chiedevo :D

8tto
11-03-2015, 16:46
Sono utente Fastweb in Fibra a Milano da piu di 10 anni di cui gli ultimi in Fibra 100 ma vedendo l'ultima offerta Vodafone Fibra sto meditando di passare alla Fibra 300/20. Premesso che non ho mai avuto grossi problemi con Fastweb e minacciando più volte la disdetta ho ottenuto anche un buon prezzo, con Vodafone Fibra pagherei ancora meno oltre che avere i famosi 300 Mb (uso principale che ne farei download HTTP da siti di file hosting).

Un paio di domande ai 14 o forse più possessori di questa linea a Milano:
1. la situazione si è stabilizzata o rimangono problemi effettivi di velocità di connessione, larghezza di banda, firmware della VSR ballerino o altro?
2. qualcuno di voi ha fatto il passaggio che vorrei fare io? Come è andata con la migrazione del numero? Ha fatto tutto Vodafone o bisogna mandare anche raccomandata a Fastweb? Costi di dismissione del servizio vi sono stati addebitati da Fastweb?
3. La mia installazione prevede installazione del modem (Vodafone Station Revolution, giusto?) in uno scomparto chiuso da un anta. Ho trovato le dimensioni della placca a muro e dell'ONT, ma la VSR sembra piu' grande dell'HUG di FW. Qualcuno puo' postare le dimensioni della VSR?
4. l'IP che ti danno è pubblico e fisso oppure dinamico?
Grazie e spero di entrare presto a far parte della famiglia 300/20!
Francesco

1. Se non hai problemi con Fastweb, tutto sommato ti consiglio di rimanere con loro, soprattutto se quello che ti interessa è la velocità in download. I 300 mega sono disponibili solo in alcune situazioni e "random" tra gli utenti perché s'è verificato che nello stesso momento alcuni scaricano a banda piena, altri, dagli stessi siti, a un terzo o meno. Con più connessioni si raggiunge quasi sempre la banda piena. Il ping è buono, in alcuni casi meglio in altri peggio di fastweb. La stabilità del router è critica, quel cesso di hag di fastweb da questo punto di vista è migliore. Le prestazioni della VS sarebbero ottime se non fossero compromesse da un firmware stupido, che ad esempio usa lo stesso SSID per le due reti wifi 2.4 e 5 GHz, di fatto vanificando la presenza della rete a 5 GHz. Io sono passato da FW a Vodafone e non sono pentito del cambio, perché mi serve la doppia velocità di UPLOAD e c'erano dei limiti di FW che mi stavano stretti (ad esempio il limite delle 25 porte forwardabili) però sinceramente mi aspettavo di più.

2. Demenziale, dato che usi una risorsa diversa, FW ti rimodula il contratto a solo dati, quindi devi mandare una RACCOMANDATA (mi viene da bestemmiare...) per la CESSAZIONE, pagando quindi più che per la migrazione. Poi loro si prendono tutto il loro tempo. Risultato: sei costretto almeno per due mesi a pagare due abbonamenti. E devi ovviamente rispedire indietro il loro Hag del cavolo, che chiaramente finirà nell'immondizia, ma sai mai che ti dimentichi e ti facciano pagare anche quello.

3. h:18, l:20, p circa 5 centimetri. Grosso modo come l'HAG di FW. Occhio però che sia ONT che VS scaldano parecchio (ben più dell'HAG) quindi sconsiglierei di chiuderli in un piccolo spazio chiuso.

4. Pubblico (solo quei CENSURA di fastweb te lo danno privato e poi pubblico se insisti) dinamico. Sinceramente non capisco perché non lo diano statico, sarebbe pure più semplice per loro sia per l'assegnazione che per la tracciabilità. In pratica cambia ogni volta che si resetta la VS, il che purtroppo avviene abbastanza spesso, visti gli errori del firmware. C'è però il client per parecchi servizi DDNS che funziona pure molto bene, quindi se il problema è la raggiungibilità, sei a posto.

fracasti
11-03-2015, 17:29
L'installazione dei box in fibra in cantina è gratis ma molto spesso gli amministratori ci lucrano richiedendo l'assistenza dell'elettricità e/o muratore del condominio per eventuali assistenze murarie o problematiche di canaline condominiali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fracasti
11-03-2015, 17:31
Anche io accederei spesso dall'esterno della rete e la velocità in UPLOAD doppia rispetto a FW mi fa gola. Non so se fare il passaggio o aspettare che migliorino il firmware della VSR.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rubberick
11-03-2015, 18:56
Anche io accederei spesso dall'esterno della rete e la velocità in UPLOAD doppia rispetto a FW mi fa gola. Non so se fare il passaggio o aspettare che migliorino il firmware della VSR.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ribadisco il mio pensiero, utilizzate la vsr unicamente come accrocco che butta in dmz tutto su un router vostro

Dave83
11-03-2015, 20:40
Ma usando l'app Station non è possibile fare telefonate sfruttando la linea di casa anche quando non sono collegato al WiFi della VSR?

amd-novello
11-03-2015, 20:59
l'app senza essere collegati alla vsr è inutile

Rubberick
11-03-2015, 21:18
l'app senza essere collegati alla vsr è inutile

mi sono sempre chiesto se proxando le connessioni sulla propria connessione di casa l'app possa credere di essere in lan e permetterti di telefonare :)

8tto
11-03-2015, 21:45
mi sono sempre chiesto se proxando le connessioni sulla propria connessione di casa l'app possa credere di essere in lan e permetterti di telefonare :)

Già provato. Usando il server VPN interno. In effetti ci prova, nel senso che pensa di essere a casa perché vede la station, ma poi non si connette. Questo perché per la telefonia usa una VLAN diversa, quella famosa con indirizzi 10.x che si vede nelle connessioni aperte, che non viene girata dalla VPN.

Riassumendo: no way.

Rubberick
11-03-2015, 22:08
Già provato. Usando il server VPN interno. In effetti ci prova, nel senso che pensa di essere a casa perché vede la station, ma poi non si connette. Questo perché per la telefonia usa una VLAN diversa, quella famosa con indirizzi 10.x che si vede nelle connessioni aperte, che non viene girata dalla VPN.

Riassumendo: no way.
semplicemente penso che la cosa debba essere lavorata un pelo di + ma credo sempre la faccenda sia fattibile :P

alfmic
11-03-2015, 22:18
Ma usando l'app Station non è possibile fare telefonate sfruttando la linea di casa anche quando non sono collegato al WiFi della VSR?

No, l'ho riscontrato anche io: al contrario di Fastweb, devi essere collegato per forza in WIFI direttamente alla VSR. Se sei collegato ad altro router WIFI in cascata, non funziona.

alfmic
11-03-2015, 22:24
L'installazione dei box in fibra in cantina è gratis ma molto spesso gli amministratori ci lucrano richiedendo l'assistenza dell'elettricità e/o muratore del condominio per eventuali assistenze murarie o problematiche di canaline condominiali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma che stai dicendo!!!
Secondo legge qualunque opera è a carico del gestore dell'infrastruttura.
Il condominio non deve pagare nulla di nulla.

8tto
11-03-2015, 22:28
No, l'ho riscontrato anche io: al contrario di Fastweb, devi essere collegato per forza in WIFI direttamente alla VSR. Se sei collegato ad altro router WIFI in cascata, non funziona.
Anche perché Fastweb volendo ha anche una app che gira sul PC, per telefonare. Quindi connettendosi alla rete di casa via VPN si riesce a usare. Purtroppo appunto quella di Vodafone funziona connettendosi alla station, ma su una VLAN diversa...

Rubberick
11-03-2015, 22:51
Anche perché Fastweb volendo ha anche una app che gira sul PC, per telefonare. Quindi connettendosi alla rete di casa via VPN si riesce a usare. Purtroppo appunto quella di Vodafone funziona connettendosi alla station, ma su una VLAN diversa...

capito dunque bisognerebbe simulare molta + roba, rognoso... come quella di telecom, stesso funzionamento

secondo me è questo il motivo principale per cui non permettono di usare un router tuo per il voip

razertdi
12-03-2015, 09:06
Buongiorno a tutti,
vi seguo da molto tempo ma mi sono iscritto solo oggi.

Ero in procinto di approfittare della promo vodafone per la fibra, visto che metroweb mi ha cablato casa proprio in questo mese, ma mi sono bloccato dopo che ho letto che molti utenti hanno sostenuto spese consistenti per il passaggio da ADSL a fibra.

Al momento ho adsl 20mb Fastweb e ho anch'io nelle clausole del contratto la rimudulazione forzata e quindi questo passaggio mi costerebbe 100 e passa euro.

Ci sono stati sviluppi in merito?Qualcuno ha portato avanti qualche soluzione per evitare di pagare la disattivazione e solo la migrazione?

Nessuno ha provato a fare i tre passaggi per evitare la disdetta adsl fw ==> adsl vodafone ==> fibra vodafone

Rubberick
12-03-2015, 09:45
qualcuno ha mai provato a fare un cambio fibra telecom -> fibra vodafone ?

bubez
12-03-2015, 09:47
qualcuno ha mai provato a fare un cambio fibra telecom -> fibra vodafone ?

Io l'ho richiesto ieri.. c'è l'attivazione gratuita e 20 Euro in meno al mese per un anno non son pochi... senza considerare che qui in giro stanno spuntando anche i loro cabinet..

Rubberick
12-03-2015, 09:48
Io l'ho richiesto ieri.. c'è l'attivazione gratuita e 20 Euro in meno al mese per un anno non son pochi... senza considerare che qui in giro stanno spuntando anche i loro cabinet..

fibra pura

tuttofibra plus telecom ftth -> fibra vodafone 300/20 ftth

fracasti
12-03-2015, 11:06
ribadisco il mio pensiero, utilizzate la vsr unicamente come accrocco che butta in dmz tutto su un router vostro

Quindi il tuo consiglio è di abilitare il DMZ sulla VSR puntando all'indirizzo ip del router (ma senza aprire le porte di interesse sulla VSR) e aprire le porte sul router in base ai servizi/dispositivi presenti nella LAN?

bubez
12-03-2015, 11:44
fibra pura

tuttofibra plus telecom ftth -> fibra vodafone 300/20 ftth

Ahah scusami ci sono talmente tante discussioni simili che seguo che ho il cervello in fumo :muro:

Rubberick
12-03-2015, 12:06
purtroppo sto incasinato sembra che ci sia qualche genere di circolare interna per cui non si può avere + di una fibra ftth in casa di operatori diversi

per cui non si può fare telecom + vodafone per capirci

Rubberick
12-03-2015, 13:12
mi divertirò a raccontarvi le mie rocambolesche avventure solo quando sarà tutto sistemato

btw sto accumulando tanto di quel know-how che ci potremmo scrivere un prontuario... :D :D

Kikko90
12-03-2015, 15:52
Vodafone Portogallo ha appena attivato la FTTH 1 Giga!
http://www.vodafone.pt/main/particulares/tv-net-voz/vantagens-fibra.html

News: QUI (http://www.key4biz.it/vodafone-in-portogallo-un-giga-di-velocita-per-i-clienti-in-fibra/)

Rubberick
12-03-2015, 16:41
Vodafone Portogallo ha appena attivato la FTTH 1 Giga!
http://www.vodafone.pt/main/particulares/tv-net-voz/vantagens-fibra.html

News: QUI (http://www.key4biz.it/vodafone-in-portogallo-un-giga-di-velocita-per-i-clienti-in-fibra/)

quanto è la velocità in upload ?

Kikko90
12-03-2015, 16:50
quanto è la velocità in upload ?

Quando era a 400 Mbps erano 40 Mbps di upload, ora con la 1 Gbps la velocità di upload è passata a 50 Mbps!

Dave83
12-03-2015, 16:53
Hanno anche loro la VSR?

Psyred
12-03-2015, 16:54
Parecchio sbilanciate come connessioni, quelle francesi hanno 200 Mb in up; meglio le 500 Mb simmetriche olandesi a sto punto.

Kikko90
12-03-2015, 17:04
Hanno anche loro la VSR?
No, loro permettono l'utilizzo di qualsiasi router (da come ho capito):


Technicolor TG582n (https://loja.vodafone.pt/homephone/pack.htm?pid=836-10&nome=Router-ADSL-Technicolor-TG582n)
Tomson TG784-v3 (https://loja.vodafone.pt/homephone/pack.htm?pid=1028-10&nome=Router-Fibra-Thomson-TG784-v3)

Parecchio sbilanciate come connessioni, quelle francesi hanno 200 Mb in up; meglio le 500 Mb simmetriche olandesi a sto punto.
Corcordo, a questo punto meglio una 500/500 oppure una 300/300, ma 1024/50...

Dave83
12-03-2015, 18:51
Come mai lì c'è libera scelta per quanto riguarda il router e qui no? C'è qualche motivo tecnico oppure è solo una scelta commerciale indipendente da uno Stato all'altro?

alfmic
12-03-2015, 20:37
Buongiorno a tutti,
vi seguo da molto tempo ma mi sono iscritto solo oggi.

Ero in procinto di approfittare della promo vodafone per la fibra, visto che metroweb mi ha cablato casa proprio in questo mese, ma mi sono bloccato dopo che ho letto che molti utenti hanno sostenuto spese consistenti per il passaggio da ADSL a fibra.

Al momento ho adsl 20mb Fastweb e ho anch'io nelle clausole del contratto la rimudulazione forzata e quindi questo passaggio mi costerebbe 100 e passa euro.

Ci sono stati sviluppi in merito?Qualcuno ha portato avanti qualche soluzione per evitare di pagare la disattivazione e solo la migrazione?

Nessuno ha provato a fare i tre passaggi per evitare la disdetta adsl fw ==> adsl vodafone ==> fibra vodafone

Per carità ti vuoi complicare la vita con 2 passaggi.
Io ho fatto così, gli ho girato le clausole contrattuali contro: ho risposto che non accettavo la rimodulazione e quindi chiedevo il recesso senza penali.
Poi ho bloccato gli addebiti e contesterò le fatture.
Nel frattempo ho fatto una segnalazione ad AGCM per pratica commerciale scorretta.
Tanto ora con le PEC non ci vuole molto a scrivere una raccomandata

Rubberick
12-03-2015, 20:56
qualcuno di voi per caso ha sottomano l'indirizzo pec per mandare recessi o disdette a telecom italia?

l'equivalente della casella postale 211 ad ASTI che si userebbe per le normali raccomandate

amd-novello
12-03-2015, 21:42
http://www.controversietelefoniche.com/fax-indirizzo-reclami/fax-recapiti-per-telecom

Numero Fax 800.000.191
L’indirizzo pec (posta elettronica certificata) è: telecomitalia@pec.telecomitalia.it


anch'io preferisco simmetrica 50/50 e poi muoio felice :stordita:

Rubberick
12-03-2015, 22:08
anch'io preferisco simmetrica 50/50 e poi muoio felice :stordita:

ma almeno 500/500 va e sarebbero scrausi 60 MB/s tipo i dischi di vari anni fa

amd-novello
12-03-2015, 22:10
sai quanti pochi nas sosterrebbero quel throughput?

il mio no

Rubberick
12-03-2015, 22:11
sai quanti pochi nas sosterrebbero quel throughput?

il mio no

ellallà, il mio ne fa 100

amd-novello
12-03-2015, 23:46
Diversi harddisk e diversi file aperti in scrittura e lettura contemporaneamente.
Un bel casino lol
Vedi il mio green a quanto arriva. Già tranquillo è a 34°

Rubberick
12-03-2015, 23:56
Diversi harddisk e diversi file aperti in scrittura e lettura contemporaneamente.
Un bel casino lol
Vedi il mio green a quanto arriva. Già tranquillo è a 34°

vabbè che ti frega.. il problema cmq è la rete ma flussi vari ne gestiscono.. molti di questi dischi sono fatti per sfruttare vari flussi hd in contemporanea

poi quando scrivi sui dischi per usi come download o altro i blocchi vengono allocati a pezzoni cosi' come nell'ambito video... non è roba da un blocco ogni byte

bizio101
13-03-2015, 09:44
Ragazzi ieri scaricando da jdownloader mi è andato per una trentina di secondi a 40 MB/s quindi oltre la velocità offerta da vodafone per poi fare un minuto sui 38 e assestarsi definitivamente sui 36.
È chiaro che prima o poi riceveremo un up grande di banda visto che già ora per caso si riescono a superare i 300 megabit promessi.

Dave83
13-03-2015, 09:47
Bisogna vedere se la velocità indicata da JDownloader fosse reale o meno.

bizio101
13-03-2015, 09:52
Quello è sicuramente vero però la progressione nel download mi pareva rispettare quel valore anche se è una valutazione fatta a occhio.

ubuntolaio
13-03-2015, 11:31
se è vero che Fastweb darà 500Mbit Vodafone rilancera a 1 Gbit?

Vodafone Portogallo
http://www.key4biz.it/vodafone-in-portogallo-un-giga-di-velocita-per-i-clienti-in-fibra/

Rubberick
13-03-2015, 11:39
Quello è sicuramente vero però la progressione nel download mi pareva rispettare quel valore anche se è una valutazione fatta a occhio.
può esser vero...

devi tenere presente una cosa..

mentre chi sta su vdsl e adsl ha un limite fisico imposto dal mezzo dove ovvero può avere come valore massimo nel migliore dei casi quello segnalato in fase di aggancio..

la fibra è limitata alla velocità del tuo profilo (i 300Mbit in download) tramite software, ma nessuno vieterebbe di darti 100-200 Mbit in + di quanti assegnati, il limite sulla struttura GPON è di 2.5 GBit/s in download e 1.25 Gbit/s in upload

il meccanismo di traffic limit non è sempre precisissimo e a volte per non creare problemi di pacchetti persi, o se c'e' overhead o altro lascia passare qualcosa in + se il mezzo appunto lo permette

Rubberick
13-03-2015, 11:41
se è vero che Fastweb darà 500Mbit Vodafone rilancera a 1 Gbit?

Vodafone Portogallo
http://www.key4biz.it/vodafone-in-portogallo-un-giga-di-velocita-per-i-clienti-in-fibra/

sono curioso di sapere se farà qualcosa telecom anche... ma la vedo difficile

la strategia di Telecom è di spingere molto sul rame con fttc e quindi non può stare dietro alle centinaia di Mbit che offre la concorrenza

ubuntolaio
13-03-2015, 12:06
sono curioso di sapere se farà qualcosa telecom anche... ma la vedo difficile

la strategia di Telecom è di spingere molto sul rame con fttc e quindi non può stare dietro alle centinaia di Mbit che offre la concorrenza

Secondo questo studio il 40% degli ISP nel mondo fornirà 1Gbit entro il 2017
http://www.key4biz.it/sostech-il-40-degli-isp-fornira-banda-larga-a-1gbps-entro-il-2017/
diciamo che l'agenda digitale è vecchia già oggi.

Pikitano
13-03-2015, 13:28
Obiettivamente Telecom, come monopolista di fatto, fa bene a puntare sulla FTTC: inutile "sprecare" soldi per la verticale in fibra, la FTTC offre già prestazioni apprezzabili, soprattutto se la distanza in rame viene ridotta e se si mettessero d'accordo per usare il vectoring.

I 300mega di Vodafone son belli, ma sono fumo negli occhi nel bilancio nazionale.... (poi oh, ovvio che sono contento e grato di essere coperto da MetroWeb :ciapet: :sofico: )

maxik
13-03-2015, 13:31
quando altri navigano a xxx mega al secondo tante altre città piccole/vecchie resteranno come adesso - semplicemente per il motivo perchè economicamente agli ISP non "conviene"

mi ricordo ancora nel 2006 quando mio padre ha sottoscritto fastweb. 6 mega (effettivamente 5,5) e comunque hanno venduto anche la fastweb tv. purtroppo non hai mai funzionato senza singhiozzi siccome necessita di almeno 6 mega.

diabolikum
13-03-2015, 13:36
quando altri navigano a xxx mega al secondo tante altre città piccole/vecchie resteranno come adesso - semplicemente per il motivo perchè economicamente agli ISP non "conviene"

mi ricordo ancora nel 2006 quando mio padre ha sottoscritto fastweb. 6 mega (effettivamente 5,5) e comunque hanno venduto anche la fastweb tv. purtroppo non hai mai funzionato senza singhiozzi siccome necessita di almeno 6 mega.

Avevi qualche problema, perchè ancora oggi sono con la 6 mega di Fastweb e la TV funzionava benissimo anche con 4 Mbit/s

krunz1965
13-03-2015, 13:37
Ragazzi ieri scaricando da jdownloader mi è andato per una trentina di secondi a 40 MB/s quindi oltre la velocità offerta da vodafone per poi fare un minuto sui 38 e assestarsi definitivamente sui 36.
È chiaro che prima o poi riceveremo un up grande di banda visto che già ora per caso si riescono a superare i 300 megabit promessi.



Ciao mentre usi jdownloader e vai a 35 mb al secondo se ricevi una telefonata o chiami qualcuno ti cade la linea ......a me sempre...

bizio101
13-03-2015, 14:02
Ciao mentre usi jdownloader e vai a 35 mb al secondo se ricevi una telefonata o chiami qualcuno ti cade la linea ......a me sempre...
Sinceramente non ho mai fatto la prova in quanto il telefono non l'ho nemmeno collegato.

Rubberick
13-03-2015, 14:04
Ciao mentre usi jdownloader e vai a 35 mb al secondo se ricevi una telefonata o chiami qualcuno ti cade la linea ......a me sempre...

basta notificarle queste cose... sono problemi di natura firmware.. siccome la telefonia viaggia su voip significa che non è allocato uno spazio sufficiente di banda per la telefonia o qualche politica di QoS non funziona come dovrebbe

telecom viaggia anch'essa in voip e c'e' proprio una piccolissima porzione di banda in + ai 30 o 100 mbit dedicati direttamente alla telefonia (tanto ricordiamo che su porte gigabit e connessione in fibra nessuno ti vieta di fare 100Mbit puri + un 500kbit per la telefonia)

sono cavolatine, nessun servizio è scevro da problemi, la cosa migliore che può fare un utente è romper le balle a nastro e insistere con altri in modo che il servizio sia migliorato, sembra paradossale ma alla fine le cose funzionano

certo qua potremmo stare ore a discutere di quanto glie ne possa fregare all'utente comune andare a notificare disservizi o meno però è proprio sulla base di tutto questo che si arriva ad un risultato

Rubberick
13-03-2015, 14:12
Secondo questo studio il 40% degli ISP nel mondo fornirà 1Gbit entro il 2017
http://www.key4biz.it/sostech-il-40-degli-isp-fornira-banda-larga-a-1gbps-entro-il-2017/
diciamo che l'agenda digitale è vecchia già oggi.

il problema non è offrire il gigabit, il problema è avere il coraggio in questo paese di offrire almeno 100 Mbit in upload

il modello societario va sempre più e direi per fortuna nella direzione del telelavoro e del lavoro decentralizzato

l'unico modo per rendere tutto ciò operativo è offrire banda a sufficienza in entrambe le direzioni avere una 500/100 è molto più utile di una 1000/50

ubuntolaio
13-03-2015, 15:10
il problema non è offrire il gigabit, il problema è avere il coraggio in questo paese di offrire almeno 100 Mbit in upload

il modello societario va sempre più e direi per fortuna nella direzione del telelavoro e del lavoro decentralizzato

l'unico modo per rendere tutto ciò operativo è offrire banda a sufficienza in entrambe le direzioni avere una 500/100 è molto più utile di una 1000/50

Concordo con te. In questo momento sto usando la connessione di casa infatti e mi trovo fuori ma con 1megabit è un pò dura :D :D
Non vorrei spararla ma la simmetria down/up è un altro modo di concepire il cittadino/utente. Non siamo più ai tempi della TV, paradigmatica del flusso unidirezionale e dell'utente passivo. Col cloud, il telelavoro, la domotica è necessario alzare tanto, tantissimo l'up e diminuire il ping e mi dispiace questo lo da solo l'FTTH. Lavorare da casa con una lina che pinga 30-40ms non è il massimo

8tto
13-03-2015, 15:14
certo qua potremmo stare ore a discutere di quanto glie ne possa fregare all'utente comune andare a notificare disservizi o meno però è proprio sulla base di tutto questo che si arriva ad un risultato
Il problema è che è FRUSTRANTE perché la segnalazione va necessariamente fatta a qualcuno che non capisce nulla e che quindi a sua volta la riporta sbagliata a chi di dovere. Sempre che la riporti, visto che il più delle volte dicono "segnaleremo al cosa all'ufficio tecnico" ma non fanno nulla.

Dico sempre: ci vorrebbe un test di cultura informatica che abiliti l'utonto al ruolo di utente, permettendogli di dialogare coi tecnici e non con le scimmie del call center...

8tto
13-03-2015, 15:16
il problema non è offrire il gigabit, il problema è avere il coraggio in questo paese di offrire almeno 100 Mbit in upload


Parole sante.
Tra l'altro in Fastweb sono degli imbecilli, perché potrebbero offrire la 100/100 a tutti gli utenti FTTH (figurati che i 10 in upload sono ottenuti tramite una regola QoS nel router...)
Se mi avessero dato questa possibilità sarei di certo rimasto con loro, non mi frega nulla dei 300 in download (anche perché non li ho praticamente mai)

krunz1965
13-03-2015, 15:47
basta notificarle queste cose... sono problemi di natura firmware.. siccome la telefonia viaggia su voip significa che non è allocato uno spazio sufficiente di banda per la telefonia o qualche politica di QoS non funziona come dovrebbe

telecom viaggia anch'essa in voip e c'e' proprio una piccolissima porzione di banda in + ai 30 o 100 mbit dedicati direttamente alla telefonia (tanto ricordiamo che su porte gigabit e connessione in fibra nessuno ti vieta di fare 100Mbit puri + un 500kbit per la telefonia)

sono cavolatine, nessun servizio è scevro da problemi, la cosa migliore che può fare un utente è romper le balle a nastro e insistere con altri in modo che il servizio sia migliorato, sembra paradossale ma alla fine le cose funzionano

certo qua potremmo stare ore a discutere di quanto glie ne possa fregare all'utente comune andare a notificare disservizi o meno però è proprio sulla base di tutto questo che si arriva ad un risultato


io sto chiamando tutti i giorni il numero verde 800121800 ormai li ho stressati per bene ...ora l 'ultima cosa che mi hanno detto che ricevero' una chiamata da parte di un tecnico che mi cambiera' la vsr.... pensa che teste per prendere tempo..

Rubberick
13-03-2015, 15:48
Il problema è che è FRUSTRANTE perché la segnalazione va necessariamente fatta a qualcuno che non capisce nulla e che quindi a sua volta la riporta sbagliata a chi di dovere. Sempre che la riporti, visto che il più delle volte dicono "segnaleremo al cosa all'ufficio tecnico" ma non fanno nulla.

Dico sempre: ci vorrebbe un test di cultura informatica che abiliti l'utonto al ruolo di utente, permettendogli di dialogare coi tecnici e non con le scimmie del call center...

In questo caso personalmente sono per la segnalazione scritta, mai quella verbale a meno di non esser ben sicuri delle persone con cui si parla.

La segnalazione scritta permette al più pigro degli operatori di girarla a chi di dovere senza dover fare quasi nulla di lavoro.

E arrivati ad un certo accumulo di richieste tutto dovrà prima o poi esser preso in carico.

Altra alternativa è di contattare direttamente persone + alte nella catena di comando e posso assicurare che funziona.

Rubberick
13-03-2015, 15:50
io sto chiamando tutti i giorni il numero verde 800121800 ormai li ho stressati per bene ...ora l 'ultima cosa che mi hanno detto che ricevero' una chiamata da parte di un tecnico che mi cambiera' la vsr.... pensa che teste per prendere tempo..

dipende, è da capire se è un problema software, se è riconosciuto come tale e qualcuno ci sta già lavorando

se è un problema preso sottogamba e/o ignorato una comunicazione ai piani alti direttamente potrà senza dubbio portare beneficio

8tto
13-03-2015, 15:57
In questo caso personalmente sono per la segnalazione scritta, mai quella verbale a meno di non esser ben sicuri delle persone con cui si parla.

La segnalazione scritta permette al più pigro degli operatori di girarla a chi di dovere senza dover fare quasi nulla di lavoro.

E arrivati ad un certo accumulo di richieste tutto dovrà prima o poi esser preso in carico.

Altra alternativa è di contattare direttamente persone + alte nella catena di comando e posso assicurare che funziona.
Sono d'accordo. E, per iscritto, a chi segnalare?

krunz1965
13-03-2015, 16:02
io sto chiamando tutti i giorni il numero verde 800121800 ormai li ho stressati per bene ...ora l 'ultima cosa che mi hanno detto che ricevero' una chiamata da parte di un tecnico che mi cambiera' la vsr.... pensa che teste per prendere tempo..

questi reset li hanno tutti ,oppure ci sono utenti che non lio hanno?
Ho sentito che settimanas prossima arrivano gli ont nuovi ormai i nostri montati sono obsoleti.

8tto
13-03-2015, 16:03
Ho sentito che settimanas prossima arrivano gli ont nuovi ormai i nostri montati sono obsoleti.
Hai qualche info in più? Cosa cambia?