View Full Version : Apple convoca una conferenza stampa per i problemi di iPhone 4
Redazione di Hardware Upg
15-07-2010, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-convoca-una-conferenza-stampa-per-i-problemi-di-iphone-4_33239.html
Nel corso della giornata di venerdì Apple terrà una conferenza stampa per prendere una posizione ufficiale in merito ai problemi di ricezione di iPhone 4
Click sul link per visualizzare la notizia.
biettolol
15-07-2010, 08:09
è tutta colpa di questi stupidi bigotti che non sanno nemmeno come si tiene uno smartphone in mano... :)
StErMi87
15-07-2010, 08:13
è tutta colpa di questi stupidi bigotti che non sanno nemmeno come si tiene uno smartphone in mano... :)
ma te bada, mi ma un m'ha manco insegnato a tenemmi un cellulare in mano e pretendono che faccia qualcosa di buono nella vita :D
Ah, il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi??? :asd:
IlCarletto
15-07-2010, 08:21
intanto su youtube impazzano decine di video che dimostrano che anche nokia n97, nexus e moltissimi altri cellulari hanno gli stessi identici problemi.. ma 'quei' produttori se ne sbattono...
Carletto, ti sfido a far perdere tutte le tacche al mio Nexus...lascia perdere i video.....
Human_Sorrow
15-07-2010, 08:27
intanto su youtube impazzano decine di video che dimostrano che anche nokia n97, nexus e moltissimi altri cellulari hanno gli stessi identici problemi.. ma 'quei' produttori se ne sbattono...
Ci son test ben più seri che dimostrano il contrario.
"... Consumer Reports ha effettuato lo stesso test con molti altri cellulari compresi iPhone 3G S e Palm Pre, e in nessun caso si sono riscontrati i problemi di ricezione verificati su iPhone 4."
Smettetela di rosikare ;)
pioss~s4n
15-07-2010, 08:27
solo una cosa mi chiedo: saranno necessarie quotidiane e costanti news sull'odissea iPhone4, su questo e quest'altro sito di informazione? a mio avviso altro non servono che a fomentare un problema che altrimenti non dico che sarebbe passato inosservato ai più, ma quasi..
intanto su youtube impazzano decine di video che dimostrano che anche nokia n97, nexus e moltissimi altri cellulari hanno gli stessi identici problemi.. ma 'quei' produttori se ne sbattono...
Nokia, come quasi tutti gli altri produttori, producono centinaia di modelli, a differenza di Apple, quindi è normale che qualcuno possa uscire con dei problemi, che comunque non sono gravi come quelli di iPhone 4, visto che addirittura c'è l'assenza completa di segnale e la chiusura delle chiamate
L'aspetto che suscita più critiche è il fatto che alla Apple non vogliano ammettere questo problema
g.luca86x
15-07-2010, 08:31
solo una cosa mi chiedo: saranno necessarie quotidiane e costanti news sull'odissea iPhone4, su questo e quest'altro sito di informazione? a mio avviso altro non servono che a fomentare un problema che altrimenti non dico che sarebbe passato inosservato ai più, ma quasi..
già già, è come la mafia, di cui non bisogna parlare perchè la si sostiene e si fa cattiva pubblicità. Se un prodotto è difettato per errori progettuali è ovvio che se ne parli eccome, specie se il prodotto in questione è qualcosa venduto ad un prezzo che garantisce dei margini a dir poco assurdi...
LOL
Secondo me chi progetta tutti questi cellulari non è mancino xD xD xD
Comunque seriamente, se è un problema diffuso, direi che è una cosa grave/vergognosa!
Come si può mettere sul mercato un dispositivo che semplicemente impugnantolo con la mano sinistra non funziona la ricezione? Ma l'importante è mettere il wifi, la possibilità di fare foto, bluetooth, la macchina da caffe, lavatrice, arma da fuoco, navigatore... e dimenticartsi di dare la possibilità di poter effettuare chiamate.
Se è vero che anche nokia e cosi via hanno questo problema, direi che tutte queste case produttrici si sono dimenticate a cosa servono i cellulari :X
!@ndre@!
15-07-2010, 08:35
..siete solo dei barboni che non sanno neanche come tenere uno smartphone in mano!!
:asd:
Qualunque apparecchio perde un po' di campo quando lo tieni in mano, è semplicemente una conseguenza delle fisica delle onde.
La "particolarità" dell'iPhone4 è il suo "punto speciale" che mettendo in corto le antenne porta a bloccarlo quasi interamente. A questo si aggiunge la falsa rappresentazione delle tacche che porta(va) l'iPhone4 a segnare 5 tacche anche in condizioni di scarsa ricezione. Sommando queste due cose si assiste alla perdita di 5 tacche semplicemente prendendolo in mano in un certo modo.
Con tutte le prove, scientifiche e non, che sono state pubblicate in rete chi non ha ancora accettato queste conclusioni è solo un troll.
pioss~s4n
15-07-2010, 08:38
già già, è come la mafia, di cui non bisogna parlare perchè la si sostiene e si fa cattiva pubblicità. Se un prodotto è difettato per errori progettuali è ovvio che se ne parli eccome, specie se il prodotto in questione è qualcosa venduto ad un prezzo che garantisce dei margini a dir poco assurdi...
i prodotti di elettronica hanno quasi sempre difetti lampanti. Sicuramente Apple paga un difetto esistente (nessuno lo mette in dubbio) almeno sotto forma mediatica, molto più di qualsiasi altra casa produttrice. Il volume di vendite, il marketing, i margini di guadagno, tutti elementi di condizionamento dell'opinione pubblica che vorrebbe il massimo (ad un prezzo massimo) e si ritrova qualcosa di meno.
Il discorso sulla mafia non merita commento,
quello che voglio dire è una cosa: assodato che questo iPhone ha più problemi della passata versione (3GS) sul versante ricezione, valuti l'acquirente cosa farne di questa evidenza.
Ogni giorno leggo continui aggiornamenti sulla vicenda, su tutti i siti. Io sinceramente ne farei a meno. Assodato che il problema c'è, chissenefrega ripeterlo ad oltranza.
Il mercato lo fanno i consumatori, e se gli ordinativi sono così alti nonostante un difetto lampante, chi è più furba, apple che smentisce, o il consumatore che si lamenta ma poi sgancia la banconota?
vedete di non mandare in vacca il thread per favore, parlate solo della conferenza stampa
alexander.z3ro2
15-07-2010, 08:41
"Con tutte le prove, scientifiche e non, che sono state pubblicate in rete chi non ha ancora accettato queste conclusioni è solo un troll."
Ok, mi cade la chiamata con un cellulare da c.ca 700 euro, sono un troll se me ne lamento :D
DonFrignolo
15-07-2010, 08:42
Io spero che facciano i signori e richiamino i telefoni.
Il problema ormai è palese ed è GRAVE, soprattutto perchè se acquisto un dispositivo da 700 euri della mela mi aspetto che sia il meglio o quanto più vicino al meglio il mercato possa offrire. Se si presentano problemi di questo tipo non c'è cover e impugnamenti vari che tengono, il prodotto va ritirato e reingegnerizzato.
@pioss~s4n
sono daccordo con te, ma ci sono difetti e difetti, con il costo che ha, e a quello che serve non è possibile che abbia un difetto del genere scusa.
Chi ha speso tanto ed è mancino che fa? Sta zitto senza ribbadire la sua rabbia in merito?
Io la penso cosi.
Jobs porterà con se il rospo ipnotizzatore... "iPhone non ha problemi... comprate iPhone... "
Ancora una volta, oggi, il marketing Apple, leader mondiale del settore, mostrerà al mondo di cosa è capace: gli altri possono solo sedersi e contemplarli :D
Imho, non cambiano e non ritirano nessun modello: applicano il recesso a chi lo desidera (tanto i modelli in recesso li vendono cmq), oppure in alternativa su richiesta, gli regalano un bel bumper in gomma che a farla grassa, gli costerà 1$.
IlCarletto
15-07-2010, 08:46
Ci son test ben più seri che dimostrano il contrario.
"... Consumer Reports ha effettuato lo stesso test con molti altri cellulari compresi iPhone 3G S e Palm Pre, e in nessun caso si sono riscontrati i problemi di ricezione verificati su iPhone 4."
Smettetela di rosikare ;)
i 'test seri' li fanno tutti, i 'test veri' sono quelli dell'utilizzo comune in mano a noi.
e quello che contano sono i test veri.
i cellulari hanno questi problemi, cerca 'antenna problem ' + quello che vuoi e trovi i filmati.
iphone 4 perde da 3-4 a 2 tacche, nexus da 3 a 2, n97 mini addirittura passa dal 3g a 0...
ho un blackberry 9000 per lavoro se impugnato in basso a destra (neanche da dei mancini...) passa da 5 a a 3 o addirittura ad 1!
non rosiko, sono obbiettivo nel dire che SOLO apple fa scalpore? credo di si.
alexander.z3ro2
15-07-2010, 08:46
// ps
Meno male che non l'ho comprato (più per la mancanza di soldi :D )
Sennò non facevo manco una telefonata, visto che sono mancino :D
pioss~s4n
15-07-2010, 08:48
@pioss~s4n
sono daccordo con te, ma ci sono difetti e difetti, con il costo che ha, e a quello che serve non è possibile che abbia un difetto del genere scusa.
Chi ha speso tanto ed è mancino che fa? Sta zitto senza ribbadire la sua rabbia in merito?
Io la penso cosi.
bisogna fare una premessa: iPhone non è un telefono, è qualcosa di diverso, che ha cambiato l'idea e la forma della comunicazione. Con questa premessa Apple porta su un secondo piano i concetti base della telecomunicazione, puntando su ben altro (semplicità di utilizzo, massimizzazione dei contenuti multimediali, application store a tutto tondo), ed il consumatore si adegua salendo sul treno dell'evoluzione tecnologica by Apple.
Che lo si voglia o no Apple ha ridisegnato il pensiero della telefonia mobile, convincendo i più che "telefonare con un telefono, non è più importante che cazzeggiare con le app".
Non mi interessa filosofeggiare su questa base di pensiero, perchè in fondo è solo marketing, veramente ben confezionato.
Ripeto: se l'acquirente sgancia comunque la banconota (nonostante questo e quest'altro problema, il prezzo alle stelle, la manualità ridotta all'osso quando si tiene il telefono all'orecchio), di cosa stiamo parlando? le chiacchiere stanno a zero.
Human_Sorrow
15-07-2010, 08:52
i 'test seri' li fanno tutti, i 'test veri' sono quelli dell'utilizzo comune in mano a noi.
e quello che contano sono i test veri.
i cellulari hanno questi problemi, cerca 'antenna problem ' + quello che vuoi e trovi i filmati.
iphone 4 perde da 3-4 a 2 tacche, nexus da 3 a 2, n97 mini addirittura passa dal 3g a 0...
ho un blackberry 9000 per lavoro se impugnato in basso a destra (neanche da dei mancini...) passa da 5 a a 3 o addirittura ad 1!
non rosiko, sono obbiettivo nel dire che SOLO apple fa scalpore? credo di si.
E secondo te come hanno fatto a scoprire la cosa ?
Non dall'utilizzo comune ??? ;)
Anche il mio HTC (pagato MOLTO meno di qualunque iPhone) se lo impugno in maniera coprente, perde qualche tacca, ma non mi cade MAI la linea causa impugnatura.
Cmq fai come vuoi.
Quando ti casca la linea sono affari tuoi :D
bisogna fare una premessa: iPhone non è un telefono, è qualcosa di diverso, che ha cambiato l'idea e la forma della comunicazione.
Se lo vendono con anche la funzione di "telefonare" ... lo deve fare.
I telefoni con ricezione migliore o peggiore esistono da sempre..
quello che qui quasi nessuno vuole capire è che una cosa è perdere il segnale perchè copri l'antenna con la mano (allora torniamo allo star tac con l'antenna estraibile o esterna che sistematicamente in tasca si pianta nelle parti basse :D ) un'altra è mandare in corto i due poli dell'antenna e annullare il segnale ricevuto.. se la divisione dei due poli la mettevano nella parte superiore o inferiore del telefono non ci sarebbero stati problemi..
A questo giro hanno fatto una vaccata...
Abufinzio
15-07-2010, 08:56
intanto su youtube impazzano decine di video che dimostrano che anche nokia n97, nexus e moltissimi altri cellulari hanno gli stessi identici problemi.. ma 'quei' produttori se ne sbattono...
L'N97 che ho io allora è speciale perchè lo uso come modem bluetooth, nella sua custoia e nel marsupio con dentro chiavi, lettore mp3, portafoglio ecc ecc.
E ci navigo col 3g e operatore permettendo anche hsdpa con un up anche di 500kbips.
http://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gifhttp://gaming.ngi.it/images//ahsisi.gif
solo una cosa mi chiedo: saranno necessarie quotidiane e costanti news sull'odissea iPhone4, su questo e quest'altro sito di informazione? a mio avviso altro non servono che a fomentare un problema che altrimenti non dico che sarebbe passato inosservato ai più, ma quasi..
Chi di hipe ferisce...
^-Super_Treje-^
15-07-2010, 08:58
Lessi che se si aggiornava un 3GS ad iOS 4.0 l'iphone 3GS accusava gli stessi problemi di Iphone4, quindi potrebbe darsi che sia un problema software quindi forse basterebbe una semplice patch/aggiornamento per risolvere il problema.
Credo che questo tempo di attesa in cui Apple smentisce e fà orecchie da mercanti è dato dal fatto che forse creare questa patch sia per loro un bel casino per un qualche motivo sconosciuto.
Bah sperem bene, cmq io sostengo da sempre che i prodotti apple offrono al massimo le stesse cose della media degli altri prodotti però al doppio del costo della media degli stessi altri prodotti!
manu@2986
15-07-2010, 09:00
A parte che...checchè se ne dica, io non ho sentito ancora nessun utente di iphone che lamenta la perdita della chiamata, la riduzione del segnale c'è, ma alla fine a me sembra un non problema, dato che guardando i video per ottenere questo effetto si deve impugnare il telefono in una posizione che mi sembra molto innaturale.
DonFrignolo
15-07-2010, 09:07
bisogna fare una premessa: iPhone non è un telefono, è qualcosa di diverso, che ha cambiato l'idea e la forma della comunicazione. Con questa premessa Apple porta su un secondo piano i concetti base della telecomunicazione, puntando su ben altro (semplicità di utilizzo, massimizzazione dei contenuti multimediali, application store a tutto tondo), ed il consumatore si adegua salendo sul treno dell'evoluzione tecnologica by Apple.
Che lo si voglia o no Apple ha ridisegnato il pensiero della telefonia mobile, convincendo i più che "telefonare con un telefono, non è più importante che cazzeggiare con le app".
Non mi interessa filosofeggiare su questa base di pensiero, perchè in fondo è solo marketing, veramente ben confezionato.
Ripeto: se l'acquirente sgancia comunque la banconota (nonostante questo e quest'altro problema, il prezzo alle stelle, la manualità ridotta all'osso quando si tiene il telefono all'orecchio), di cosa stiamo parlando? le chiacchiere stanno a zero.
Non sono daccordo con il fatto che non sia un telefono, a mio avviso si può dire che "non è solo un telefono". Ma la funzione principale è quella di telefonare, altrimenti per cazzeggiare con le app poteri benissimo prendere un iPod touch.:D
Zererico
15-07-2010, 09:07
quello che qui quasi nessuno vuole capire è che una cosa è perdere il segnale perchè copri l'antenna con la mano (allora torniamo allo star tac con l'antenna estraibile o esterna che sistematicamente in tasca si pianta nelle parti basse ) un'altra è mandare in corto i due poli dell'antenna e annullare il segnale ricevuto.. se la divisione dei due poli la mettevano nella parte superiore o inferiore del telefono non ci sarebbero stati problemi..
Guarda che le antenne sono due separate, l'altra (alto a sinistra) è per il wifi.
pioss~s4n
15-07-2010, 09:08
Vi consiglio questo video fresco:
http://www.telefonino.net/Apple/Notizie/n24505/iphone-apple-4-telefonino-net.html
un video vale più di mille parole (quale problema di ricezione?)
tatarimoke
15-07-2010, 09:14
Comparare il mio, tuo, suo, quello nel video youtube, quello del cugino non ha molto senso. Sarebbero da provare nelle stesse condizioni, stessa zona e stesso operatore, e' facile dire che cade la linea con l'effetto mano se sei gia' in una zona con segnale scadente. (Ah anche il mio E51 e l'N95/E60 di mio padre perdono 6-7 tacche su 7 di segnale a tenerli in mano in un determinato modo ma nessuno se ne e' mai accorto non essendo Apple)
mi diverto troppo a leggere ste discussioni dove si scannano le due fazioni opposte:D
vedete di non mandare in vacca il thread per favore, parlate solo della conferenza stampa
ma ci sarà una diretta su internet?
Perchè preparo coca e popcorn: a me pice sgrannocchiare durante la visione dei film comici :D
Shivan man
15-07-2010, 09:25
Questa storia mi ha proprio incuriosito, in particolare riguardo al comportamento della apple del negare, negare sempre. Fin'ora gli unici test oggettivi eseguiti in condizioni identiche per tutti i telefoni di cui sono a conoscenza e che hanno mostrato dei numeri (e non discorsi su tacche, linea che cade, non cade, che comunque non consentono di confrontare oggettivamente telefoni diversi e in condizioni diverse di persone diverse) sono quelli di Anandtech, e dai tre telefoni di loro testati, impugnati naturalemnte l'iphone è stato l'unico ad attenuare il segnale di quasi 20dB, ovvero l'ha portato a quasi un centesimo dell'originale. Chissà se nella conferenza stampa parleranno di numeri con unità di misura standard e non di tacche, che possono essere regolate a piacimento.
afhaofhasofhaohfa
15-07-2010, 09:26
Lessi che se si aggiornava un 3GS ad iOS 4.0 l'iphone 3GS accusava gli stessi problemi di Iphone4, quindi potrebbe darsi che sia un problema software quindi forse basterebbe una semplice patch/aggiornamento per risolvere il problema.
Credo che questo tempo di attesa in cui Apple smentisce e fà orecchie da mercanti è dato dal fatto che forse creare questa patch sia per loro un bel casino per un qualche motivo sconosciuto.
Bah sperem bene, cmq io sostengo da sempre che i prodotti apple offrono al massimo le stesse cose della media degli altri prodotti però al doppio del costo della media degli stessi altri prodotti!
Se il problema esiste deve essere di natura hardware perchè il mio 3gs, dopo l'aggiornamento a ios4, ha la stessa identica ricezione di prima
Secondo me l'ha convocata per far vedere come si impugna!!! :D
Raghnar-The coWolf-
15-07-2010, 09:28
Il mercato lo fanno i consumatori, e se gli ordinativi sono così alti nonostante un difetto lampante, chi è più furba, apple che smentisce, o il consumatore che si lamenta ma poi sgancia la banconota?
Fare peso sul proprio potere mediatico per smentire le verità più lampanti è deplorevole.
Ne abbiamo un esempio tutto Italiano che sta mandando in malora il paese, il brainwashing pure nei negozi ha davvero stufato... :<
Questa storia mi ha proprio incuriosito, in particolare riguardo al comportamento della apple del negare, negare sempre. Fin'ora gli unici test oggettivi eseguiti in condizioni identiche per tutti i telefoni di cui sono a conoscenza e che hanno mostrato dei numeri (e non discorsi su tacche, linea che cade, non cade, che comunque non consentono di confrontare oggettivamente telefoni diversi e in condizioni diverse di persone diverse) sono quelli di Anandtech, e dai tre telefoni di loro testati, impugnati naturalemnte l'iphone è stato l'unico ad attenuare il segnale di quasi 20dB, ovvero l'ha portato a quasi un centesimo dell'originale. Chissà se nella conferenza stampa parleranno di numeri con unità di misura standard e non di tacche, che possono essere regolate a piacimento.
Ed oltretutto tutti i test sono stati condotti in posti dove la ricezione è ottima (zone commerciali egrossi centri urbani).
Vorrei vedere tanto un test dove la ricezione sia media (un distributore sull'autostrada) ?
lospillo89
15-07-2010, 09:41
Concordo che la cosa assurda ormai non sia più tanto il problema, ma i continui tentativi di negare da parte di apple, cosa che non so nemmeno se sia permessa dal punto di vista legale, stanno pur sempre ingannando i clienti visto che è dimostrato che il problema ci sia...
Certo che non c'è proprio limite al Fanboysmo...sminuire un problema del genere è l'incontrovertibile dimostrazione che si è CIECHI e ASSERVITI. Non c'è un motivo razionale e sensato per farlo, a meno che non abbiate un forte interesse economico in azioni Apple (che nell'ultimo mese han perso il 10%). Se il mio Desire avesse un magico kill spot che mi fa cadere la chiamata quando non sono in una zona imbottita di ripetitori in questo momento starei sbraitando con un forcone e una mezza dozzina di molotov sotto i cancelli di HTC, altro che "il problema non esiste","guarda che succede a nokia/nexus/etc", "mal comune mezzo gaudio" e stronzate varie. Mi sembra di sentir parlare dei creazionisti americani.
Zererico
15-07-2010, 09:50
Concordo che la cosa assurda ormai non sia più tanto il problema, ma i continui tentativi di negare da parte di apple, cosa che non so nemmeno se sia permessa dal punto di vista legale, stanno pur sempre ingannando i clienti visto che è dimostrato che il problema ci sia...
Apple non lo nega, dice solo che è molto più limitato di quel che si crede. E i test gli danno ampiamente ragione.
i 'test seri' li fanno tutti, i 'test veri' sono quelli dell'utilizzo comune in mano a noi.
e quello che contano sono i test veri.
i cellulari hanno questi problemi, cerca 'antenna problem ' + quello che vuoi e trovi i filmati.
iphone 4 perde da 3-4 a 2 tacche, nexus da 3 a 2, n97 mini addirittura passa dal 3g a 0...
ho un blackberry 9000 per lavoro se impugnato in basso a destra (neanche da dei mancini...) passa da 5 a a 3 o addirittura ad 1!
non rosiko, sono obbiettivo nel dire che SOLO apple fa scalpore? credo di si.
Beh intanto solo Apple ti vende un cellulare a quei prezzi, solo Apple trae così tanto vantaggio dalla pubblicità, è stata Apple a strombazzare la novità della nuova antenna come la miglior scoperta dell'uomo dopo il fuoco (ed il retina display, dopo che le hanno negato il super Amoled..) e quindi è normale che si becchi tutta questa ondata negativa per un problema comunque piuttosto grave.
Tra l'altro non confinerei solo il problema ai mancini, a me capita spesso di telefonare tenendo il cellulare con la sinistra..
il richiamo non lo fanno di certo, gli costerebbe 1.5 miliardi di dollari... :asd:
la soluzione più probabile da quello che ho letto è la fornitura del bumper in plastica gratuitamente, con un costo per loro di circa un dollaro a bumper, quando c'è gente che già l'ha acquistato a prezzo pieno, cioè 29 dollari...
...e ma tu non tieni in conto i costi di ricerca e sviluppo... del bumper... :asd:
sempre che gli utenti l'accettino: il prodotto deve funzionare "stand alone", non con l'ausilio di accessori. Se uno è mancino e non volesse usare una custodia?
Vedremo come evolverà, tra l'altro negli USA esiste la class action che è uno strumento molto efficace
ma ci sarà una diretta su internet?
Perchè preparo coca e popcorn: a me pice sgrannocchiare durante la visione dei film comici :D
sì sì, come "the decision" di James su ESPN :D
Che riservi sorprese anche questa conferenza?
"Con tutte le prove, scientifiche e non, che sono state pubblicate in rete chi non ha ancora accettato queste conclusioni è solo un troll."
Ok, mi cade la chiamata con un cellulare da c.ca 700 euro, sono un troll se me ne lamento :D
Leggere i post prima di commentarli è troppo difficile? :cry:
Il mio messaggio dava ragione a chi si lamenta del problema :doh:
Non credo ci sia bisogno di sottolineare che se blocchi quasi completamente il campo del cellulare la chiamata cade a meno che non ci si trovi in condizioni di segnale perfetto. E che la Apple mentiva sulle condizioni del segnale attraverso tacche sballate l'ha ammesso pure lei.
Per quanto riguarda la conferenza, dubito che Apple ammetterà pubblicamente di aver sbagliato a progettare l'iPhone, la sua immagine di infallibilità ne risentirebbe troppo, probabilmente ci mostrerà come "gli altri cellulari" hanno lo stesso problema, e come "tenendolo in mano normalmente" non si hanno problemi. Dopotutto già molte delle persone che la difendono ci raccontano che i test scientifici non significano niente, ciò che conta sono solo le opinioni dei tizi presi a caso su youtube.
dadolino
15-07-2010, 10:04
Comunque non è un problema solo di Apple..Il mio Nokia E55(serie business)ha lo stesso problema.Inoltre perde continuamente il segnale al cambio rete GSM/UMTS,cioè per parlare devo stare assolutamente fermo.Il peggior telefono che abbia mai avuto!Il fatto è che Apple produce solo un modello ed è stravendutissimo.Gli altri produttori hanno a catalogo diversi prodotti e diciamo che l'attenzione e le critiche si "disperdono"su più fronti...
P.S.Mai avuto un melafonino solo e sempre Nokia e Sony;)
alexander.z3ro2
15-07-2010, 10:09
Sorry, hai ragione, non avevo voglia di leggere tutto quindi ho commentato in maniera avventata :D
Ma non era una critica rivolta a te eh!
lospillo89
15-07-2010, 10:24
@ Zererico
Scusa ma sminuire il problema è come negarlo! Se mi segna due tacchet (cosa diffusa, non prende sempre al massimo) e tenendolo in mano per chiamare ste due misere tacche spariscono, allora il problema è tutt'altro che ignorabile...
Dovrebbero semplicemente ritirare i pezzi e mettere a posto la situazione... Io non accetterei mai di dover usare una cover, non ne ho mai usate...
heavenlysword
15-07-2010, 10:30
Magari uno che spende 650 euro per un cellulare vorrebbe pure che funzionasse come dio comanda, no? E' chiedere troppo? Apple farebbe bene a ritirarli tutti, esattamente come fanno i produttori di auto quando si palesa un grave problema a una vettura. Questo è un gravissimo problema per un apparecchio che fino a prova contraria serve per telefonare e poi fare altre facezie. Vorrei vedere se compraste un Audi e questa sul più bello si spegnesse in mezzo alla strada...
Apple ha prima negato il problema adducendo ridicole scuse su algoritmi di calcolo cannati, poi è uscito quel video di Jobs che pretendeva di insegnarti a tenere in mano il telefonino, poi hanno preso a cancellare i messaggi degli utenti infuriati sui loro forum ufficiali.
La condotta di Apple è stata arrogante oltre ogni immaginazione e questo è stato possibile solo grazie al fanatismo totale che si muove intorno ai prodotti di Cupertino.
Ma ora il re è nudo e domani mi aspetto una risposta seria, basta con le cazzate.
intanto su youtube impazzano decine di video che dimostrano che anche nokia n97, nexus e moltissimi altri cellulari hanno gli stessi identici problemi.. ma 'quei' produttori se ne sbattono...
a parte che non è vero, o meglio tutti vedono calare la ricezione, ma nessuno così tanto, prendi ad esempio lo stesso 3gs.
il fatto è che gli altri non sono stati pubblicizzati come il cellulare con la migliore ricezione uber powa di sempre.
cioè magari su un cusicno d'aria prende meglio di un 3gs(da dimostrare) però col 3gs almeno telefono!
..siete solo dei barboni che non sanno neanche come tenere uno smartphone in mano!!
:asd:
dato che guardando i video per ottenere questo effetto si deve impugnare il telefono in una posizione che mi sembra molto innaturale.
quando io compro un qualsiasi oggetto, con prezzi paragonabili a quelli delle versioni limitate del Bugatty Veyron, ESIGO E PRETENDO che quell'oggetto funzioni alla perfezione anche se impugnato da un battaglione di scimmie.
se avviene diversamente, mi incazzo.
Questa storia mi ha proprio incuriosito, in particolare riguardo al comportamento della apple del negare, negare sempre.
qui si stà parlando dell'azienda che negli anni ha eseguito la più grande ed efficace operazione di marketing della storia.
far passare oggetti comuni di media qualità, come oggetti di esterma pregiatezza, creando intorno al marchio, un'aura di fanatismo religioso.
se a questa conferenza, Jobbs dicesse che la ricezione è ostacolata dagli alieni, la gente ci crederebbe.
io faccio il grafico pubblicitario, e da parte mia nutro un'ammirazione sconfinata per il reparto marketing della apple.
manu@2986
15-07-2010, 11:07
quando io compro un qualsiasi oggetto, con prezzi paragonabili a quelli delle versioni limitate del Bugatty Veyron, ESIGO E PRETENDO che quell'oggetto funzioni alla perfezione anche se impugnato da un battaglione di scimmie.
se avviene diversamente, mi incazzo.
Questo non lo metto in dubbio, è solo che quello che fa riflettere è che chi si lamenta tanto di questo "problema" sono proprio quelli che non comprerebbero mai un iphone e che men che meno lo hanno tenuto in mano.
Vedendo come tengo qualsiasi telefono quella posizione mi sembra del tutto forzata.
" ESIGO E PRETENDO che quell'oggetto funzioni alla perfezione anche se impugnato da un battaglione di scimmie." -> beh allora a questo punto si da ragione anche a chi ha notato questo comportamento su altri telefoni...
beh allora a questo punto si da ragione anche a chi ha notato questo comportamento su altri telefoni...
perfettamente d'accordo.
cè solo l'iphone che ha prezzi paragonabili a quelli delle versioni limitate del Veyron??
se la risposta è no, allora significa che la mia critica è rivolta anche ad altre aziende che producono dispositivi estremamente sovraprezzo con "X" difetti. Nokia, mi verrebbe in mente.
pioss~s4n
15-07-2010, 11:23
Magari uno che spende 650 euro per un cellulare vorrebbe pure che funzionasse come dio comanda, no? E' chiedere troppo? Apple farebbe bene a ritirarli tutti, esattamente come fanno i produttori di auto quando si palesa un grave problema a una vettura.
Moltissime automobili da 100 mila euro hanno più problematiche di automobili da 15 mila.
Torniamo a parlare con un pò di buon senso.
Nessuno è obbligato a comperare un prodotto che ritiene inadeguato (poichè difettoso o lontano dal proprio mondo), e poi cerchiamo di ricordare che il mondo è pieno di cianfrusaglie che possono essere o non essere alla portata economica di potenziali acquirenti. Sarebbe cosa buona e saggia ammettere anche le cose più antipatiche. Non tutti possono permettersi un iPhone, e parte di questi sbrodolano sentenze e accuse.
La frase "un telefono da 600 euro dovrebbe fare anche il caffè" è vecchia come mia nonna.
Io in casa ho un monitor da 2000€ con un pixel imbalsamato sul centro dello schermo: mica rompo i coglioni ad EIZO sputtanandola perchè i pannelli che monta dovrebbero integrare pixel migliori. I pixel si rompono sugli schermi di qualità, e l'effetto mano è tallone d'achille di moltissimi terminali, in maniera diversa (vogliamo parlare di nokia E71 ed E55? -business oriented-)
manu@2986
15-07-2010, 11:23
perfettamente d'accordo.
cè solo l'iphone che ha prezzi paragonabili a quelli delle versioni limitate del Veyron??
se la risposta è no, allora significa che la mia critica è rivolta anche ad altre aziende che producono dispositivi estremamente sovraprezzo con "X" difetti. Nokia, mi verrebbe in mente.
Ma infatti..invece si vede solo gente che si straccia le vesti manco gli avessero ammazzato il gatto...boh...
Poi, molte argomentazioni mi costringono a difendere apple, cosa che assolutamente non voglio fare, ma sono talmente illogiche da non poter fare altrimenti.
Moltissime automobili da 100 mila euro hanno più problematiche di automobili da 15 mila.
Torniamo a parlare con un pò di buon senso.
Nessuno è obbligato a comperare un prodotto che ritiene inadeguato (poichè difettoso o lontano dal proprio mondo), e poi cerchiamo di ricordare che il mondo è pieno di cianfrusaglie che possono essere o non essere alla portata economica di potenziali acquirenti. Sarebbe cosa buona e saggia ammettere anche le cose più antipatiche. Non tutti possono permettersi un iPhone, e parte di questi sbrodolano sentenze e accuse.
La frase "un telefono da 600 euro dovrebbe fare anche il caffè" è vecchia come mia nonna.
Io in casa ho un monitor da 2000€ con un pixel imbalsamato sul centro dello schermo: mica rompo i coglioni ad EIZO sputtanandola perchè i pannelli che monta dovrebbero integrare pixel migliori. I pixel si rompono sugli schermi di qualità, e l'effetto mano è tallone d'achille di moltissimi terminali, in maniera diversa (vogliamo parlare di nokia E71 ed E55? -business oriented-)
OT
solo1?
Prova a controllarli tutti per bene, magari se ne trovi altri 2 (anche subpixel) è valida la garanzia di 3 anni, e comunque prova a contattarli perche ad un mio amico grafico hanno fatto passare un pixel in garanzia perche al centro dello schermo (cg243w) ;)
forse oggi la patch 4.01
http://www.iphonehellas.gr/19472/ios-4-0-1-to-be-released-today/
Ho letto questa notizia su ifix http://www.iphone-up.it/hardware/arrivano-gli-iphone-4-senza-problemi-di-ricezione-al-posto-dei-vecchi_6366#more-6366
sembra che abbiano risolto i problemi mettendo una patina protettiva...che ne pensate?Da noi dovrebbero arrivare direttamente i modelli corretti...spero...
Ho letto questa notizia su ifix http://www.iphone-up.it/hardware/arrivano-gli-iphone-4-senza-problemi-di-ricezione-al-posto-dei-vecchi_6366#more-6366
sembra che abbiano risolto i problemi mettendo una patina protettiva...che ne pensate?Da noi dovrebbero arrivare direttamente i modelli corretti...spero...
Penso che chi ha gia preso un iPhone4 "difettoso" non sarà per nulla felice e che un domani nel mercato dell'usato si arriverà a chiedere il seriale per identificare i lotti "fallati", che ovviamente varranno di meno (cornuti e maziati insomma)
Shivan man
15-07-2010, 12:36
Da come sembra stiano le cose la patina protettiva sarebbe sufficiente a risolvere il problema. Sarebbe da verificare quanto dura la patina prima che si consumi o si scrosti, ma non penso che questo sia un grosso problema.
pioss~s4n
15-07-2010, 12:43
OT
solo1?
Prova a controllarli tutti per bene, magari se ne trovi altri 2 (anche subpixel) è valida la garanzia di 3 anni, e comunque prova a contattarli perche ad un mio amico grafico hanno fatto passare un pixel in garanzia perche al centro dello schermo (cg243w) ;)
Ciao,
in realtà è 1 ed 1 soltanto (tra l'altro un subpixel e non su serie CG per la quale esistono politiche di sostituzioni differenti) perciò la garanzia non copre.
Non mi danneggia e mi ci sono abituato ormai. ;)
Non ti sei accorto che questo di Telefonino.net sta a Milano in Corso Como col segnale del ripetitore TRE a palla totale ? ( in quella zona ci sono stazioni radio base una attaccata all'altra ogni 200 mt)
Si è vero, ma tutti i cell recensiti da quegli autori vengono testati nelle medesime condizioni geografiche. Ricordo recensioni di Nokia serie E (penultima serie soprattutto) in cui l'effetto mano sortiva effetti significativi (passatemi il gioco di parole).
Bastian_Contrario
15-07-2010, 12:48
menomale che la sera stessa del lancio doveva uscire il fix software che riparava ogni problema
ora dopo 2 settimane ancora non sanno nemmeno cosa dire alla gente... :
che buffoni
per la serie... parlatene bene , parlatene male, purchè se ne parli....
alla apple sarebbero capaci di vendere piu del 3gs con questo telefono difettato :asd:
forse anche se non chiamasse per niente... :asd:
SoulKeeper
15-07-2010, 14:00
ma per favore, guardate la recensione di telefonino.net
http://www.youtube.com/watch?v=5KtB6yFAwt0&feature=player_embedded
Penso che chi ha gia preso un iPhone4 "difettoso" non sarà per nulla felice e che un domani nel mercato dell'usato si arriverà a chiedere il seriale per identificare i lotti "fallati", che ovviamente varranno di meno (cornuti e maziati insomma)
menomale che la sera stessa del lancio doveva uscire il fix software che riparava ogni problema
ora dopo 2 settimane ancora non sanno nemmeno cosa dire alla gente... :
che buffoni
veramente jobs qualcosa di serio lo ha già detto diversi giorni fa:
chi non è soddisfatto di ip4 ha 30 giorni di tempo per portarlo indietro e venire rimborsato integralmente.
Alla luce di quanto detto, tutti i discorsi fatti fino ad ora mi sembrano molto faziosi in quanto il problema viene risolto alla radice. Avendo la possibilità del rimborso ognuno è libero di provare sul campo se questo calo di ricezione gli crea problemi oppure no.
http://www.apple.com/pr/library/2010/07/02appleletter.html
Solo che se recensisci invece un Nokia serie E partendo da un segnale indicato di 3 tacche e bassa qualita' del segnale digitale (indicazione che all'utente non viene data ..viene indicata solo la potenza dbm con le tacche) toccando il Nokia la linea o la connessione dati non salta ...se provi a farlo con iphone4 invece salta tutto
E' questo che non vi fanno vedere ,ovvero fanno le prove sballate e non come dovrebbero essere fatte apposta ....per non far saltare la linea e non mettere in evidenza come si dovrebbe il problema
Quello di telefonino.net cos'ha provato? a mettere la mano con un segnale fortissimo ed una qualita' massima del segnale in Corso Como a Milano ?
Cosi' sono capace anch'io di far passare per caviale le uova di lompo ...metaforico
Se hai un po' di tempo guardati anche questo
http://www.youtube.com/watch?v=a1zj0FxqOwg&feature=player_embedded
Non lavoro per loro e non li voglio difendere a spada tratta, ma anche se non sono maghi delle antenne ed esperti in segnale analogico e non, le prove le fanno con un certo criterio, e quando qualcosa non va lo dicono in modo chiaro...
In un altro video (http://www.youtube.com/watch?v=qVJhiWlOUAo&feature=player_embedded) per esempio dicono chiaramente che a fronte di certi problemi e certe specifiche anche harware preferiscono un altro dispositivo...
Cmq sono proprio curioso di sentire cosa ci dice stavolta l'iCeo :D
P.S.: non esistono video prove del iPhon 4 con la pellicola?
ThereThere
15-07-2010, 14:48
Premesso le indubbie qualità e soprattutto innovazioni portate nel campo della telefonia cellulare da Apple (basti pensare che in breve tempo tutti i concorrenti si sono dotati di terminali touchscreen, con interfacce grafiche sempre più simili a quelle di iPhone, per non parlare dell'integrazione con l'Appstore...), secondo voi ha senso spendere più di 600 € per un cellulare??
Notare che:
1) Il prezzo di iPhone negli ultimi 3 anni, ad ogni nuovo rilascio, è sempre aumentato, di questo passo arriveremo ai 1000 € in 3 anni...
2) Ci sono terminali più economici che comunque garantiscono un livello molto elevato
3) La chiusezza del sistema operativo (si, lo so che esiste il jailbreak, però si tenta in ogni modo di impedirlo ad ogni aggiornamento software...). Ad esempio, con molti cellulari Android puoi addirittura avanzare di versione perchè qualcuno ha preparato qualche rom modificata da installare sopra.
Detto questo, secondo me non si dovrebbero comprare cellulari al di sopra dei 350 - 400 €, che di per se sono già molti.
fatevi un paragone con quale computer potreste portarvi a casa allo stesso prezzo di un iPhone...
Secondo me il paragone non regge...
Poi questo problema di ricezione manifestato da iPhone 4 a me fa sbellicare dal ridere, ancor di più le risposte sommarie fornite.
Non è il genere di assistenza che ti aspetteresti da un'azienda seria come Apple e soprattutto da un'azienda che ti fa pagare i propri prodotti a peso d'oro...
Ad esempio, con molti cellulari Android puoi addirittura avanzare di versione perchè qualcuno ha preparato qualche rom modificata da installare sopra.
Fai te che con l'iPhone non hai neanche bisogno di modificare la rom...
Ad esclusione dell'iPhone iniziale che di fatto non può montare ufficialmente iOS4, gli altri sono sempre aggiornabili al sistema più recente. UFFICIALMENTE.
Ora non dirmi che il punto sopra è la dimostrazione dell'apertura di Android perchè non sta nè in cielo nè in terra ;)
Premesso le indubbie qualità e soprattutto innovazioni portate nel campo della telefonia cellulare da Apple (basti pensare che in breve tempo tutti i concorrenti si sono dotati di terminali touchscreen, con interfacce grafiche sempre più simili a quelle di iPhone, per non parlare dell'integrazione con l'Appstore...), secondo voi ha senso spendere più di 600 € per un cellulare??
dipende da quanti soldi uno ha. ha senso volare in business class, ha senso comprare i biglietti di tribuna, etc. ? magari per te no, per me si e per un' altro.........
Notare che:
1) Il prezzo di iPhone negli ultimi 3 anni, ad ogni nuovo rilascio, è sempre aumentato, di questo passo arriveremo ai 1000 € in 3 anni...
Vedi sopra......
2) Ci sono terminali più economici che comunque garantiscono un livello molto elevato
assistenza? longevità del terminale?
3) La chiusezza del sistema operativo (si, lo so che esiste il jailbreak, però si tenta in ogni modo di impedirlo ad ogni aggiornamento software...). Ad esempio, con molti cellulari Android puoi addirittura avanzare di versione perchè qualcuno ha preparato qualche rom modificata da installare sopra.
per mettere nuove rom, devi rootare il cell. e questa è la stessa operazione del jb. non vedo differenze in quello che hai detto. le differenze sono altre ma la libertà che ti offre android comporta anche degli svantaggi. ognuno dovrebbe valutare secondo le proprie esigenze.
Detto questo, secondo me non si dovrebbero comprare cellulari al di sopra dei 350 - 400 €, che di per se sono già molti.
fatevi un paragone con quale computer potreste portarvi a casa allo stesso prezzo di un iPhone...
Secondo me il paragone non regge...
ma che discorsi sono? sai con i soldi che costa una bugatti veyron quanti appartamenti ti ci compri? e chi compra jet privati?
rispetto la tua idea, però devi capire che il valore dei soldi non è uguale per tutti.
Poi questo problema di ricezione manifestato da iPhone 4 a me fa sbellicare dal ridere, ancor di più le risposte sommarie fornite.
Non è il genere di assistenza che ti aspetteresti da un'azienda seria come Apple e soprattutto da un'azienda che ti fa pagare i propri prodotti a peso d'oro...
A me sembra che l'unica risposta ufficiale fornita da apple sia stata abbastanza seria: se non ti trovi bene, me lo ridai e ti restituisco i soldi. le altre voci, per quanto presumibilmente vere, non sono risposte ufficiali e lasciano il tempo che trovano
ThereThere
15-07-2010, 15:23
dipende da quanti soldi uno ha. ha senso volare in business class, ha senso comprare i biglietti di tribuna, etc. ? magari per te no, per me si e per un' altro.........
Vedi sopra......
assistenza? longevità del terminale?
per mettere nuove rom, devi rootare il cell. e questa è la stessa operazione del jb. non vedo differenze in quello che hai detto. le differenze sono altre ma la libertà che ti offre android comporta anche degli svantaggi. ognuno dovrebbe valutare secondo le proprie esigenze.
ma che discorsi sono? sai con i soldi che costa una bugatti veyron quanti appartamenti ti ci compri? e chi compra jet privati?
rispetto la tua idea, però devi capire che il valore dei soldi non è uguale per tutti.
A me sembra che l'unica risposta ufficiale fornita da apple sia stata abbastanza seria: se non ti trovi bene, me lo ridai e ti restituisco i soldi. le altre voci, per quanto presumibilmente vere, non sono risposte ufficiali e lasciano il tempo che trovano
Rispondo in sequenza:
Ovvio che il valore dei soldi è relativo, non puoi confutare che però è uno dei terminali pù costosi, e a me, da studente, mi pare davvero troppo come spesa per un cellulare (bello quanto ti pare, ma sempre molto costoso)
Per quanto riguarda l'aggiornabilità vorrei rispondere precisando che apple potrebbe interrompre il supporto ai vecchi terminali quando vuole, da sempre molto spazio ai nuovi arrivati. Basta vedere che aggiornando l'iPhone 3G ad ios4 non puoi usufruire del multitasking (oltre che lo rallenti in maniera vistosa).
Il discorso è simile per i terminali android, ma c' è una comunità molto ben nutrita a supporto, tanto è vero che continuano ad uscire aggiornamenti (non ufficiali) sostanziosi per terminali come l' HTC Dream e Magic.
Il paragone che ho fatto con il pc aveva intenzione di far riflettere sull'uso dei soldi, che a volte mi pare un po' un uso irresponsabile, ed inoltre sono convinto dell'idea che un pc, pur essendo un oggetto diverso, sia più utile di un cellulare ultrateconologico
Comunque è ovvio che voi siete di parte verso iPhone e io miro più ad Android, e con questo non ho intenzione di farvi cambiare idea ne di osannare Android, che i suoi problemi li ha (es. frammentazione eccessiva delle versioni).
Vorrei proporre un dibattito obiettivo, altrimenti fare solo flame mi pare inutile...
Raghnar-The coWolf-
15-07-2010, 15:32
assistenza? longevità del terminale?
Scusa ma che piffero ne sai della Longevità dell'iPhone? -_-'
Il 2G E' in mercato (USA) da 3 (TRE) anni.
Questo iPhone 4 è appena uscito, ma dato la grandiosa longevità dei 3 modelli che l'hanno preceduto (ammazza, 3 anni per un telefono in effetti è un botto di tempo) ci dà garanzia per una longevità spettacolare.
Io (adesso mio fratello) ho un iPhone 2G da 3 anni, ma non è certo l'unico telefono che mi è durato così... Anzi... -.-
Rispondo in sequenza:
Ovvio che il valore dei soldi è relativo, non puoi confutare che però è uno dei terminali pù costosi, e a me, da studente, mi pare davvero troppo come spesa per un cellulare (bello quanto ti pare, ma sempre molto costoso)
Per quanto riguarda l'aggiornabilità vorrei rispondere precisando che apple potrebbe interrompre il supporto ai vecchi terminali quando vuole, da sempre molto spazio ai nuovi arrivati. Basta vedere che aggiornando l'iPhone 3G ad ios4 non puoi usufruire del multitasking (oltre che lo rallenti in maniera vistosa).
Il discorso è simile per i terminali android, ma c' è una comunità molto ben nutrita a supporto, tanto è vero che continuano ad uscire aggiornamenti (non ufficiali) sostanziosi per terminali come l' HTC Dream e Magic.
Il paragone che ho fatto con il pc aveva intenzione di far riflettere sull'uso dei soldi, che a volte mi pare un po' un uso irresponsabile, ed inoltre sono convinto dell'idea che un pc, pur essendo un oggetto diverso, sia più utile di un cellulare ultrateconologico
Comunque è ovvio che voi siete di parte verso iPhone e io miro più ad Android, e con questo non ho intenzione di farvi cambiare idea ne di osannare Android, che i suoi problemi li ha (es. frammentazione eccessiva delle versioni).
Vorrei proporre un dibattito obiettivo, altrimenti fare solo flame mi pare inutile...
anche io ti rispondo in ordine......
-se sei uno studente, mi sembrano troppi anche 3-400 € per un cellulare......
questo è un discorso troppo personale dove tutti hanno ragione e nessuno ha torto.
-e che discorso è "apple potrebbe interrompere il supporto quando vuole", anche xda potrebbe chiudere domani e disperdere quanto di buono ha fatto quindi? parliamo di cose certe per favore. Apple supporta ancora ufficialmente un cell. uscito 2 anni fà e lo farà almeno fino all'anno prossimo dando così un supporto al cell. di 3 anni. ovviamente se ci sono limiti hw, non è che ti può cambiare il telefono. se l'hw non riesce a gestire il multitasking giustamente non lo implementano.
- qui tiri ancora in ballo delle considerazioni TUE personali, che SONO RISPETTABILISSIME, ma non puoi pretendere che tutti abbiano le tue stesse esigenze
- per poter fare un dibattito obiettivo, bisognerebbe lasciar da parte le considerazioni personali che sono per loro stessa natura soggettive e affrontare discorsi basandosi su dati oggettivi. Facendo questo non ha neanche più senso il discorso pro Apple o pro Android.
Scusa ma che piffero ne sai della Longevità dell'iPhone? -_-'
Il 2G E' in mercato (USA) da 3 (TRE) anni.
Questo iPhone 4 è appena uscito, ma dato la grandiosa longevità dei 3 modelli che l'hanno preceduto (ammazza, 3 anni per un telefono in effetti è un botto di tempo) ci dà garanzia per una longevità spettacolare.
Io (adesso mio fratello) ho un iPhone 2G da 3 anni, ma non è certo l'unico telefono che mi è durato così... Anzi... -.-
effettivamente mi sono espresso molto male.......
con longevità intendevo il supporto software offerto dalla casa produttrice e non certo la longevità hw che non posso di certo conoscere.
anche io ho un iphone 2g :)
Certo che potrebbero anche ritirarli: farebbero un figurone riuscendo, con poca spesa, a trasformare un problema in una incredibile mossa pubblicitaria. 1,5mld di dollari per una società che ne fa 12 di utile non è così tragico...
@linuxx
Ma che, quello non fa parte di quello che sa fare bene apple.
Io lo stavo per comprare, ma sinceramente... mi compro un buon notebook e un cellulare da 100€-120€, io devo telefonare con il cellulare, non conviverci, per quello preferisco la mia ragazza, e lo dico perchè in base a quello che sento qui, il 90% delle persone non difenderebbe nemmeno la sua ragazza cosi...
Poi questa corsa a chi mette più cose inutili sul cellulare ha anche del ridicolo, ormai ci fai tutto tranne che telefonare.
E comunque dato le qualità dell'apple il minimo è una sostituzione del prodotto, dato che sono cosi avanti che lo dimostrino, invece di pensare solo a incassare.
@IRAx
quoto, è incredibile come la qualità delle ricezione sia un aspetto che è sempre tralasciato nei cellulari, quando invece dovrebbe essere curatissimo
ho un reperto storico in cantina, che funziona ancora:
http://www.inside-handy.de/img/handies/gallery/alcatel_one-touch-easy-db_3071.jpg
con antenna estraibile, che prende ovunque
possibile che siano prestazioni così irraggiungibili??
@linuxx
Ma che, quello non fa parte di quello che sa fare bene apple.
Io lo stavo per comprare, ma sinceramente... mi compro un buon notebook e un cellulare da 100€-120€, io devo telefonare con il cellulare, non conviverci, per quello preferisco la mia ragazza, e lo dico perchè in base a quello che sento qui, il 90% delle persone non difenderebbe nemmeno la sua ragazza cosi...
Poi questa corsa a chi mette più cose inutili sul cellulare ha anche del ridicolo, ormai ci fai tutto tranne che telefonare.
E comunque dato le qualità dell'apple il minimo è una sostituzione del prodotto, dato che sono cosi avanti che lo dimostrino, invece di pensare solo a incassare.
Cioè perdonami, lo stavi per comprare ma invece, visto che ha problemi, ti compri un netbook e un cellulare da 100€? Sinceramente se ti serve uno smartphone il mondo è PIENO di alternative. Se ti serve un netbook ti serviva anche prima, problemi o meno dell'iPhone.
Tra l'altro dici che tutte le cose più del "telefono" sono inutili. Non è che volevi comprarlo solo perchè va di moda? ;)
no no un notebook, e un CELLULARE per telefonare (lol), lo so che suona strano xD
Tutto il resto che non posso fare con l'iphone lo faccio con il pc.
Sarebbe stato comodo alla fine, ma devo riuscire a telefonare, altrimenti prendo un ipod touch, almeno so per certo che non posso telefonare, no?
E comunque dato le qualità dell'apple il minimo è una sostituzione del prodotto, dato che sono cosi avanti che lo dimostrino, invece di pensare solo a incassare.
A te risulta che HTC quando ha tirato fuori e mai corretto il NEXUS ONE e il DESIRE con gli assi dello schermo invertiti ti abbia detto riportami il cellulare che ti ridò i soldi? a me non risulta.
non capisco questa mania del dire che deve ritirare il prodotto dal mercato.......
ti danno la possibiltà di scegliere se farlo o meno, quindi se non lo rendi significa che sei soddisfatto!!!! sbaglio?
Tutto il resto che non posso fare con l'iphone lo faccio con il pc.
Sarebbe stato comodo alla fine, ma devo riuscire a telefonare, altrimenti prendo un ipod touch, almeno so per certo che non posso telefonare, no?
scusa, ma allora non avevi bisogno di uno smartphone sin dall'inizio!!!!
il notebook non ha la stessa trasportabilità di uno smartphone ed infatti al più sono strumenti complementari. se la tua esigenza primaria è telefonare non vanno bene neanche i cell. da 100-120 euro.... ci vogliono i nokia da 30 euro. quelli sono telefoni fatti per telefonare!!!! ricezione e durata delle batterie al top
@an-cic
Esatto, ma la qualità non si valuta soltando nei giocattoli che vendi, ma anche in quello che fai per il cliente, per la disponibilità che dai al cliente.
E poi se io faccio tutta questa pubblicità a un mio prodotto, il minimo è che deve essere stato testato in fabbrica prima della commercializzazione, non dico che un prodotto non può avere difetti, ma cavolo compro un telefono, chiamatelo come volete, ma un telefono resta, se poi ha funzioni avanzate è un altra storia. Ma il punto è, io compro un lettore cd per ascoltarmi la musica, ma se il lettore non funziona, che cosa me ne faccio?
Io volevo comprare l'iphone perchè oltre ad essere un telefone mi possono tornare utili le funzioni che ha e non viceversa :muro:
Shivan man
15-07-2010, 17:12
Tutto questo trambusto mi ha fatto tornare in mente una cosa. Molti anni fa ho avuto un ericsson ga628 (quello grosso con lo schermo tipo calcolatrice) a cui mi si era rotta l'antenna. Mentre aspettavo il pezzo nuovo al posto dell'antenna utilizzavo una graffetta e il telefono prendeva praticamente uguale! :eek: Forse dovrei propormi come esperto antennista alla Apple :sofico:
AlexSwitch
15-07-2010, 17:16
A te risulta che HTC quando ha tirato fuori e mai corretto il NEXUS ONE e il DESIRE con gli assi dello schermo invertiti ti abbia detto riportami il cellulare che ti ridò i soldi? a me non risulta.
non capisco questa mania del dire che deve ritirare il prodotto dal mercato.......
ti danno la possibiltà di scegliere se farlo o meno, quindi se non lo rendi significa che sei soddisfatto!!!! sbaglio?
Il discorso di un eventuale ritiro/sostituzione di terminale avrebbe realmente senso per questioni di questo genere:
http://www.bloomberg.com/news/2010-07-15/apple-engineer-said-to-have-told-jobs-last-year-about-iphone-antenna-flaw.html
Bloomberg è una testata giornalistica finanziaria seria e se pubblica notizie come quella sopra linkata, significa che sotto c'è qualcosa che puzza... Non stiamo parlando di Gizmodo, Appleinsider & Co!!
La situazione per Apple si sta facendo sempre più spinosa non tanto per il problema tecnico in se, ma da come si sta comportando con il mercato e i suoi clienti. Insomma prima le risposte " a brutto muso " di Jobs in cui negava il problema, poi il consiglio di acquistare il bumper di gomma o una custodia, poi la lettera aperta dove si dichiara che in realtà è un problema software di tacche segnale e dove, a termine di questa, si comunica anche che chi lo desiderasse può restituire il terminale ed essere rimborsato ( però chi ha il contratto con AT&T continua a pagare la rata mensile oppure scatta la penale ). Per una azienda con marchio forte come Apple, in cui vengono identificati il top di qualità e di assistenza, tutto ciò suona come troppo poco e troppo pasticciato. Il tutto condito da una buona dose di supponenza nei confronti dei clienti.
Una campagna di richiamo sarebbe una assicurazione sulle stime di vendita future, e quindi dei futuri guadagni lucrati da Apple, per iPhone.
pioss~s4n
15-07-2010, 17:16
an-cic ha perfettamente centrato il senso del discorso.
Non possiamo metterci a criticare ogni bene di lusso, perchè allora le imbarcazioni non hanno senso, le ville con piscina nemmeno, e le borse di louis vuitton non servono a nulla.
Il mercato è il luogo per fare acquisti sulla base delle personali possibilità.
Quando leggo affermazioni del tipo: "uno studente non può permettersi 600€ per iphone" dice bene chi afferma che anche 300 sarebbero troppi.
Finiamola di fare i bambini, diamo un senso alle cose, e circoscriviamo a noi le turbe e le polemiche riposte verso questo apparecchio elettronico.
Non è colpa di Apple se una parte del mondo muore di fame, e nemmeno ha senso criticare questo e quello che non possiamo permetterci, sollevando sterili polemiche al grido di: "ci sono terminali che funzionano pressochè allo stesso modo e costano la metà".
Anche una Maserati in coda nella tangenziale di Milano si comporta più o meno come una Mercedes, ma non è la stessa cosa, e chi guida l'una non guida l'altra. E cosa faccio, mi metto a smerdare tutto ciò che non posso permettermi?
Quale altra azienda, dopo un mese di utilizzo, ti permette di riconsegnare il telefono in mancanza di soddisfazione, riavendo indietro l'intero importo?
@an-cic
Esatto, ma la qualità non si valuta soltando nei giocattoli che vendi, ma anche in quello che fai per il cliente, per la disponibilità che dai al cliente.
E poi se io faccio tutta questa pubblicità a un mio prodotto, il minimo è che deve essere stato testato in fabbrica prima della commercializzazione, non dico che un prodotto non può avere difetti, ma cavolo compro un telefono, chiamatelo come volete, ma un telefono resta, se poi ha funzioni avanzate è un altra storia. Ma il punto è, io compro un lettore cd per ascoltarmi la musica, ma se il lettore non funziona, che cosa me ne faccio?
Io volevo comprare l'iphone perchè oltre ad essere un telefone mi possono tornare utili le funzioni che ha e non viceversa :muro:
ed infatti nella loro scelta di rimborsarti io vedo la disponibilità verso il cliente....
non mi sembra che gli altri produttori abbiano mai rimborsato qualcuno, sbaglio?
fermo restando che sono il primo a dire che sicuramente avrebbero dovuto testare meglio il telefono e che la ricezione in un telefono è la prima cosa da valutare, io personalmente penso che lo comprerò proprio in virtù del fatto che posso restituirlo. Visto che la ricezione dipende da troppi fattori, voglio essere io a valutare se il telefono è adatto a me oppure no. un conto è fare una prova al centro di milano ed un'altro è farlo in montagna......
@an-cic
Ci siamo adesso siamo sulla stessa linea, e non posso non dire che mi piace il fatto che vuoi provare di persona.
@pioss~s4n
Hai un modo strano di vedere le cose, la fame nel terzo mondo non è colpa di apple, e sono daccordo, ma che il prodotto in questione ha problemi di ricezione direi che colpa sua e non dei bambini del terzo mondo, giusto? Un altra cosa, parli di lusso, io le cose lussuose le compro, ma se compro una dodge viper, anche se sono paperon de paperoni, ma l'auto in questione mi fa 500 metri a intermittenza, be non penso che mi farebbe piacere. Io non potrei mai spendere soldi per una cosa che non funziona anche se fossi miliardario.
Gabriyzf
15-07-2010, 17:37
personalmente, anche se potessi permettermelo, quei soldi per un telefono non li spenderei mai.
comunque sembrerebbe che Steve Jobs fosse al corrente del problema:
http://www.tomshw.it/cont/news/problemi-di-ricezione-iphone-4-steve-jobs-sapeva/26275/1.html
pioss~s4n
15-07-2010, 17:44
@pioss~s4n
Hai un modo strano di vedere le cose, la fame nel terzo mondo non è colpa di apple, e sono daccordo, ma che il prodotto in questione ha problemi di ricezione direi che colpa sua e non dei bambini del terzo mondo, giusto? Un altra cosa, parli di lusso, io le cose lussuose le compro, ma se compro una dodge viper, anche se sono paperon de paperoni, ma l'auto in questione mi fa 500 metri a intermittenza, be non penso che mi farebbe piacere. Io non potrei mai spendere soldi per una cosa che non funziona anche se fossi miliardario.
Siamo tutti quanti d'accordo su una cosa: hanno commesso un errore in fase progettuale che poteva essere evitato.
Detto questo le strade sono tre:
- evito il prodotto in quanto ho pretese diverse
- compro il prodotto perchè lo reputo interessante (ho già posseduto il 3GS e so di cosa è capace Apple)
- compro il prodotto, e se non mi soddisfa, semplicemente lo riconsegno alla casa madre.
Il discorso sul prezzo non ha senso. Per quanto mi riguarda Apple potrebbe vendere il suo terminale di punta (nonchè l'unico) a 1000€, molti lo comprerebbero comunque.
E' un errore rapportarlo agli altri telefoni, vuole essere diverso, nel prezzo, nell'usabilità, nella sua clientela. Per questo lo si considera brutalmente un "bene di lusso".
Lud von Pipper
15-07-2010, 19:02
i 'test seri' li fanno tutti, i 'test veri' sono quelli dell'utilizzo comune in mano a noi.
e quello che contano sono i test veri.
i cellulari hanno questi problemi, cerca 'antenna problem ' + quello che vuoi e trovi i filmati.
iphone 4 perde da 3-4 a 2 tacche, nexus da 3 a 2, n97 mini addirittura passa dal 3g a 0...
ho un blackberry 9000 per lavoro se impugnato in basso a destra (neanche da dei mancini...) passa da 5 a a 3 o addirittura ad 1!
non rosiko, sono obbiettivo nel dire che SOLO apple fa scalpore? credo di si.
Caro ilCarletto, il problema dell iPhone 4 va ben oltre a quello di un semplice effetto mano e dubito seriamente che tu sappia di cosa parli o ne abbia mai provato uno.
Le antenne dell'iphone SONO la cornice metallica esterna: le antenne sono divise da giunzioni ben visibili. quando un dito chiude il ponte tra due antenne (es GPS e 3G) l'antenna va in corto e la chiamata si chiude praticamente sempre se non sei sotto l'antenna della cella ricevente.
In pratica non so tratta di non stringere troppo il pugno attorno al cell, cosa che causa problemi a tutti i cell di questo mondo ma di antenne scoperte che si cortocircuitano al tocco.
Direi che il problema è un po più grave e sarebbe bastato isolarle un po per risolvere il problema!
Sono curioso di vedere come Jobs saprà cavarsi da questo impiccio!
Dcromato
15-07-2010, 19:26
Sono curioso di sentire cos'han da dire...dalla scoperta del difetto a oggi ne sono successe.Comunque questo è un effetto mano diverso dai soliti, qua è un corto circuito vero e proprio wifi+rete...l'avessero tenuta interna non avrebbe avuto sti problemi...certo che Apple a livello telefonico ne deve imparare ancora.
ARARARARARARA
15-07-2010, 19:51
questi problemi sono una vera manna per apple, così la prossima versione l'iphone 5 potrà partire subito con un innovazione fighissima a cui nessuno aveva mai pensato... il nuovo iphone 5 (e ricordo che non sono un matematico, ma 5 è meglio di 4) finalmente farà le telefonate senza che cada la linea! WOW!
E tutti diranno... steve è un genio, un telefono che funziona, non ci aveva mai pensato nessuno!
Io ho visto che per esempio nokia con l'E-52 ha fatto un vero passo avanti, il telefono in chiamata riesce a rilevare e rimuovere buona parte dei rumori di fondo così se chiami da un treno coi finestrini aperti (la cosa più rumorosa che esista insomma) quello a cui stai parlando ti sentirà comunque con una buona qualità audio, altra innovazione... 29 giorni di autonomia dichiarata circa 18-20 effettivi di uso normale... quella è innovazione!
Raghnar-The coWolf-
15-07-2010, 20:04
ed infatti nella loro scelta di rimborsarti io vedo la disponibilità verso il cliente....
non mi sembra che gli altri produttori abbiano mai rimborsato qualcuno, sbaglio?
In USA è obbligatorio il rimborso integrale nel caso di riconsegna del prodotto integro entro 2 settimane/1 mese, così come da noi è obbligatorio nel caso di acquisto on-line.
Anche il farsi belli con qualcosa che è legalmente obbligatorio non è granchè fair come spacciano il loro brand.
Comunque concordo sul discorso dei beni di lusso: non ha senso criticare un prodotto per il suo costo a prescindere e/o perchè gli studenti non se lo possono permettere. Un bene di lusso è di lusso, il fatto che molti lo vogliano, che molti si indebitino pur di prenderlo e che comunque sia oramai un "lusso comune" non giustifica un abbassamento dei prezzi.
Semmai si può criticare il prezzo esagerato rispetto alle funzioni e il margine esagerato di guadagno, ma non so se questo è il caso e non ho neanche voglia di infilarmi del ginepraio di fare i conti in tasca a Apple.
Infine scusa an-cic se son stato un po' brusco, solo che davvero si sente troppo di gente "ahhh i mac sono così affidaaabili" "ahhh i *inserire prodotto apple a caso* è così indistruttibile" quando magari è in commercio da 6 mesi. Scommetto che all'uscita del prossimo Slate fra qualche mese ci sarà chi vanterà le grandi doti di longevità e affidabilità dell'ipad manco fosse military grade :asd:
questi problemi sono una vera manna per apple, così la prossima versione l'iphone 5 potrà partire subito con un innovazione fighissima a cui nessuno aveva mai pensato... il nuovo iphone 5 (e ricordo che non sono un matematico, ma 5 è meglio di 4) finalmente farà le telefonate senza che cada la linea! WOW!
E tutti diranno... steve è un genio, un telefono che funziona, non ci aveva mai pensato nessuno!
Io ho visto che per esempio nokia con l'E-52 ha fatto un vero passo avanti, il telefono in chiamata riesce a rilevare e rimuovere buona parte dei rumori di fondo così se chiami da un treno coi finestrini aperti (la cosa più rumorosa che esista insomma) quello a cui stai parlando ti sentirà comunque con una buona qualità audio, altra innovazione... 29 giorni di autonomia dichiarata circa 18-20 effettivi di uso normale... quella è innovazione!
per il discorso rumori di fondo, l'ip4 così come il nexus one hanno un microfono dedicato fatto apposta per eliminarli......... però questa non è una cosa figa da dire vero?
Credici che la batteria dell' E-52 ti garantisca 18-20 GIORNI di durata effettiva!!!! ce l'abbiamo in azienda e sicuramente ha una buona durata, ma non va oltre il giorno e mezzo, massimo 2 se quasi inutilizzato!!!! vedo che il marketing nokia con te ha fatto un buon lavoro :D :D
pioss~s4n
15-07-2010, 20:05
Io ho visto che per esempio nokia con l'E-52 ha fatto un vero passo avanti, il telefono in chiamata riesce a rilevare e rimuovere buona parte dei rumori di fondo così se chiami da un treno coi finestrini aperti (la cosa più rumorosa che esista insomma)
peccato che il filtro di soppressione dei rumori di fondo dell'E52 decida bellamente di sopprimere anche qualche parola dell'interlocutore rendendo in certi casi indecifrabile la comunicazione. :D
ARARARARARARA
15-07-2010, 20:30
per il discorso rumori di fondo, l'ip4 così come il nexus one hanno un microfono dedicato fatto apposta per eliminarli......... però questa non è una cosa figa da dire vero?
Credici che la batteria dell' E-52 ti garantisca 18-20 GIORNI di durata effettiva!!!! ce l'abbiamo in azienda e sicuramente ha una buona durata, ma non va oltre il giorno e mezzo, massimo 2 se quasi inutilizzato!!!! vedo che il marketing nokia con te ha fatto un buon lavoro :D :D
No non ha fatto buon effette è che io ho il Nokia E-51 e per i primi 2 anni di vita mi ha sempre garantito 7 giorni di autonomia su 10 dichiarati, chiaro se inizi a guardarci video abbatti l'autonomia, ascoltare la musica invece toglie ben poca autonomia, io lo ricaricavo ogni settimana massimo 3 volte in 2 settimane e ogni settimana usavo la musica per 5-6 ore mandavo centinaia di sms e facevo qualche chiamata, insomma col mio uso durava un delirio, certo che se poi andavo in posti dove la ricezione era scarsa li si perdeva un bel po' di autonomia, ma è normale. Adesso la batteria è alla frutta e più di 4 giorni non me li fa... certo che non fa mai meno di 2 giorni. Il nuovo E-52 ha una batteria migliore e il telefono consuma molto meno... se a te non dura neanche 2 giorni o te l'hanno venduto con la batteria li-ion e non con la li-pol oppure vivi in un posto dove prende malissimo e bhè in quelle condizioni non voglio neppure immaginare quanto ti dura la batteria dell'iphone che già di suo fatica a reggere 24 ore.
Aggiungo, quando la batteria funzionava bene ossia fino a 6 mesi fa, quando vedevo che da 2 tacche di batteria (su 7) passava ad 1 pensavo... ok, domani lo devo ricaricare, perchè con l'ultima tacca faceva 1 giorno. Soddisfattissimo di questo telefono, lo cambierà solo quando non funzionerà più (come ho sempre fatto del resto, io ho comprato 3 telefoni, il primo è durato 2 anni e poi è morto, il secondo 3 e poi è tragicamente stato annacquato, e questo per ora è a 2,5 anni)
eravamo sulla bologna firenze, io con il motorola w156 pagato 20euro e il mio collega con l'iphone pagata 3mesi fa un pacco di soldi
l'audio, la ricezione e le tacche erano migliori sul mio w156 entrambi su scheda tim
No non ha fatto buon effette è che io ho il Nokia E-51 e per i primi 2 anni di vita mi ha sempre garantito 7 giorni di autonomia su 10 dichiarati, chiaro se inizi a guardarci video abbatti l'autonomia, ascoltare la musica invece toglie ben poca autonomia, io lo ricaricavo ogni settimana massimo 3 volte in 2 settimane e ogni settimana usavo la musica per 5-6 ore mandavo centinaia di sms e facevo qualche chiamata,
Ho avuto DUE volte l'e51 (il primo ha fatto una brutta fine).
La batteria mi dura(va) 2 giorni con utilizzo standard (niente internet, niente mp3, niente giochini.. solo telefonate - tante - e sms) oppure 3 giorni in utilizzo piu' soft.
Arrivare a 7 giorni è pura fantasia.
La cosa che più mi ha soddisfatto di iPhone 4 è proprio la durata della batteria.. niente di eccessivo, ok, ma grande miglioramento rispetto al precedente 3GS o al deludente Desire.
PS: visto che si parla tanto di restituzione e rimborso ... mi dite come posso richiedere il rimborso del mio iPhone 4 comprato in Francia su Apple Store e attivato il 25 Giugno?
No non ha fatto buon effette è che io ho il Nokia E-51 e per i primi 2 anni di vita mi ha sempre garantito 7 giorni di autonomia su 10 dichiarati, chiaro se inizi a guardarci video abbatti l'autonomia, ascoltare la musica invece toglie ben poca autonomia, io lo ricaricavo ogni settimana massimo 3 volte in 2 settimane e ogni settimana usavo la musica per 5-6 ore mandavo centinaia di sms e facevo qualche chiamata, insomma col mio uso durava un delirio, certo che se poi andavo in posti dove la ricezione era scarsa li si perdeva un bel po' di autonomia, ma è normale. Adesso la batteria è alla frutta e più di 4 giorni non me li fa... certo che non fa mai meno di 2 giorni. Il nuovo E-52 ha una batteria migliore e il telefono consuma molto meno... se a te non dura neanche 2 giorni o te l'hanno venduto con la batteria li-ion e non con la li-pol oppure vivi in un posto dove prende malissimo e bhè in quelle condizioni non voglio neppure immaginare quanto ti dura la batteria dell'iphone che già di suo fatica a reggere 24 ore.
Aggiungo, quando la batteria funzionava bene ossia fino a 6 mesi fa, quando vedevo che da 2 tacche di batteria (su 7) passava ad 1 pensavo... ok, domani lo devo ricaricare, perchè con l'ultima tacca faceva 1 giorno. Soddisfattissimo di questo telefono, lo cambierà solo quando non funzionerà più (come ho sempre fatto del resto, io ho comprato 3 telefoni, il primo è durato 2 anni e poi è morto, il secondo 3 e poi è tragicamente stato annacquato, e questo per ora è a 2,5 anni)
l'E52 è un terminale business e nell' ottica aziendale (per lo meno nella mia azienda) la norma è 2-3 ore di telefonate al giorno ( tra fatte e ricevute) e con questo utilizzo non arriva a due giorni, anzi.........
ovviamente senza traffico dati mp3 etc.
l'iphone 2g che possiedo ha una autonomia molto inferiore (infatti non ho mica detto che l'iphone dura di piu') ed è dedicato ad uso personale. Comunque considera che dopo 2 anni e 1/2 ci faccio 2 giorni, usandolo poco.
Poi giustamente, per me uso medio ha un significato, per te un'altro e per altri............
però 20 giorni di autonomia sono in ogni caso fantascienza!!!!!
Ho avuto DUE volte l'e51 (il primo ha fatto una brutta fine).
La batteria mi dura(va) 2 giorni con utilizzo standard (niente internet, niente mp3, niente giochini.. solo telefonate - tante - e sms) oppure 3 giorni in utilizzo piu' soft.
Arrivare a 7 giorni è pura fantasia.
La cosa che più mi ha soddisfatto di iPhone 4 è proprio la durata della batteria.. niente di eccessivo, ok, ma grande miglioramento rispetto al precedente 3GS o al deludente Desire.
PS: visto che si parla tanto di restituzione e rimborso ... mi dite come posso richiedere il rimborso del mio iPhone 4 comprato in Francia su Apple Store e attivato il 25 Giugno?
visto che il terminale non è commercializzato in Italia, devi tornare in francia............
non credo però che per questo motivo se ne possa fara una colpa ad Apple. Andando all' estero dovevi sapere a cosa andavi incontro
Da quello che ho capito dalla spiegazione di un mio amico ingegnere ho appreso che tenendo la mano in un determinato punto dell' iphone 4 si cortocircuitano i segnati dell' antenna del telefono con una situata sullo steso lato (di cui ora non mi ricordo il nome forse quella bluetooth)
e creando questo "cortocircuito" si abbassa notevolmente la capacità di ricezione causando i problemi tuttora noti
Da quello che ho capito dalla spiegazione di un mio amico ingegnere ho appreso che tenendo la mano in un determinato punto dell' iphone 4 si cortocircuitano i segnati dell' antenna del telefono con una situata sullo steso lato (di cui ora non mi ricordo il nome forse quella bluetooth)
e creando questo "cortocircuito" si abbassa notevolmente la capacità di ricezione causando i problemi tuttora noti
premetto che non sono un ingegnere delle telecomunicazioni(anzi, tuttaltro),comunque a me questi discorsi di contatti tra le antenne ancora non mi convincono e vi dico perche':
se guardate la foto, http://img641.imageshack.us/img641/5592/antennaiphone4.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/antennaiphone4.jpg/) vedete che i punti di contatto sono due. se il problema fosse il cortocircuito tra le antenne, il problema si dovrebbe presentare anche facendo pressione nel punto di contatto posizionato in alto. Il problema si crea invece soltanto premendo nel punto di contatto in basso a sinistra........
C'e' qualche persona con competenze specifiche che potrebbe provare a darci qualche spiegazione?
Da quello che ho capito dalla spiegazione di un mio amico ingegnere ho appreso che tenendo la mano in un determinato punto dell' iphone 4 si cortocircuitano i segnati dell' antenna del telefono con una situata sullo steso lato (di cui ora non mi ricordo il nome forse quella bluetooth)
e creando questo "cortocircuito" si abbassa notevolmente la capacità di ricezione causando i problemi tuttora noti
Dicono che hanno risolto. Mi hanno spiegato (fonti competenti in campo) in modo papale papale come applicando una vernice isolante su quelli che sono questi due scheletri risolverebbero i problemi di ricezione. Infatti Apple sta attuando una campagna "segreta" di ritiro del prodotto per apportare questa modifica. Cosa che poteva fare tranquillamente durante la fase produttiva.
Evidentemente erano troppo impegnati alla nuova scoperta della fotocamera frontale: "che gran figata!" (cit.) :asd:
premetto che non sono un ingegnere delle telecomunicazioni(anzi, tuttaltro),comunque a me questi discorsi di contatti tra le antenne ancora non mi convincono e vi dico perche':
se guardate la foto, http://img641.imageshack.us/img641/5592/antennaiphone4.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/antennaiphone4.jpg/) vedete che i punti di contatto sono due. se il problema fosse il cortocircuito tra le antenne, il problema si dovrebbe presentare anche facendo pressione nel punto di contatto posizionato in alto. Il problema si crea invece soltanto premendo nel punto di contatto in basso a sinistra........
C'e' qualche persona con competenze specifiche che potrebbe provare a darci qualche spiegazione?
forma e dimensione delle antenne sono studiate per catturare onde radio di determinata lunghezza (e di conseguenza frequenza).
Se fai corto in alto la forma dell'antenna è completamente diversa che facendo corto in basso.
Praticamente abbiamo a che fare con antenne diserse.
un apparecchio che costa un botto di soldi con problemi!!!
crollo totale dell'immagine del marchio!
:mc: una botta così non me la sarei mai aspettata!
visto che il terminale non è commercializzato in Italia, devi tornare in francia............
non credo però che per questo motivo se ne possa fara una colpa ad Apple. Andando all' estero dovevi sapere a cosa andavi incontro
abito a 40km dalla Francia e ci vado quasi tutti i giorni. Resta il fatto che non ci sono Apple store dove l'ho acquistato e non vedo perchè dovrei portarlo io ad un Apple Store quando l'ho ordinato online.
Oltretutto alla mia richiesta mi hanno risposto "attaccati".
Vorrei sapere se si parla di rimborso solo in USA o anche in Europa...
Jackal2006
16-07-2010, 08:45
bisogna fare una premessa: iPhone non è un telefono, è qualcosa di diverso, che ha cambiato l'idea e la forma della comunicazione. Con questa premessa Apple porta su un secondo piano i concetti base della telecomunicazione, puntando su ben altro (semplicità di utilizzo, massimizzazione dei contenuti multimediali, application store a tutto tondo), ed il consumatore si adegua salendo sul treno dell'evoluzione tecnologica by Apple.
Che lo si voglia o no Apple ha ridisegnato il pensiero della telefonia mobile, convincendo i più che "telefonare con un telefono, non è più importante che cazzeggiare con le app".
Non mi interessa filosofeggiare su questa base di pensiero, perchè in fondo è solo marketing, veramente ben confezionato.
Ripeto: se l'acquirente sgancia comunque la banconota (nonostante questo e quest'altro problema, il prezzo alle stelle, la manualità ridotta all'osso quando si tiene il telefono all'orecchio), di cosa stiamo parlando? le chiacchiere stanno a zero.
scusa eh... ma qui mi sembra che si difenda l'indifendibile: "l'iPhone non è un telefono"??? e allora spiegami cosa significa il termine "Phone" che sta nel suo nome...
posso capire che ci siano problemi in tutti gli altri aspetti, ma almeno se spendo dai 600 in su di euri, voglio almeno essere sicuro che una telefonata un telefono me la faccia fare, è il minimo sindacale credo.
Comunque, dalle foto che ho visto, non mi sembra una posiziona naturale quella con cui viene impugnato questo telefono.
Jackal2006
16-07-2010, 09:01
dipende da quanti soldi uno ha. ha senso volare in business class, ha senso comprare i biglietti di tribuna, etc. ? magari per te no, per me si e per un' altro.........
Vedi sopra......
assistenza? longevità del terminale?
per mettere nuove rom, devi rootare il cell. e questa è la stessa operazione del jb. non vedo differenze in quello che hai detto. le differenze sono altre ma la libertà che ti offre android comporta anche degli svantaggi. ognuno dovrebbe valutare secondo le proprie esigenze.
ma che discorsi sono? sai con i soldi che costa una bugatti veyron quanti appartamenti ti ci compri? e chi compra jet privati?
rispetto la tua idea, però devi capire che il valore dei soldi non è uguale per tutti.
A me sembra che l'unica risposta ufficiale fornita da apple sia stata abbastanza seria: se non ti trovi bene, me lo ridai e ti restituisco i soldi. le altre voci, per quanto presumibilmente vere, non sono risposte ufficiali e lasciano il tempo che trovano
Beato te, si vede che ne hai tanti di soldi da spendere/buttare e la crisi per te non esiste. Bene così. Sempre avanti!
Difendere l'indifendibile però è ben altra cosa. Se la cosa fosse successa a società tipo Acer sarebbe stato tutto mooolto diverso, vero?
Prima Apple nega, poi da la colpa a chi ha speso un mucchio di soldi (è uno dei telefoni più costosi, se non il più costoso...) per comprare un telefono che non ti permette di telefonare... embé... grazie Steve... forse non conosce il nostro premier, altrimenti potrebbe pensare anche lui di "scendere in campo" per distruggere magari Microsoft...
abito a 40km dalla Francia e ci vado quasi tutti i giorni. Resta il fatto che non ci sono Apple store dove l'ho acquistato e non vedo perchè dovrei portarlo io ad un Apple Store quando l'ho ordinato online.
Oltretutto alla mia richiesta mi hanno risposto "attaccati".
Vorrei sapere se si parla di rimborso solo in USA o anche in Europa...
il difetto dovrebbe rientrare nella garanzia legale obbligatoria europea, ma se ti rifiutano tale modalità dovresti addire a vie legali.
abito a 40km dalla Francia e ci vado quasi tutti i giorni. Resta il fatto che non ci sono Apple store dove l'ho acquistato e non vedo perchè dovrei portarlo io ad un Apple Store quando l'ho ordinato online.
Oltretutto alla mia richiesta mi hanno risposto "attaccati".
Vorrei sapere se si parla di rimborso solo in USA o anche in Europa...
http://www.apple.com/it/pr/library/2010/07/02appleletter.html
http://www.apple.com/fr/pr/library/2010/07/02appleletter.html
a fondo pagina dei due link trovi dei contatti. prova a chiedere a loro quale è la procedura da seguire.
Beato te, si vede che ne hai tanti di soldi da spendere/buttare e la crisi per te non esiste. Bene così. Sempre avanti!
Difendere l'indifendibile però è ben altra cosa. Se la cosa fosse successa a società tipo Acer sarebbe stato tutto mooolto diverso, vero?
Prima Apple nega, poi da la colpa a chi ha speso un mucchio di soldi (è uno dei telefoni più costosi, se non il più costoso...) per comprare un telefono che non ti permette di telefonare... embé... grazie Steve... forse non conosce il nostro premier, altrimenti potrebbe pensare anche lui di "scendere in campo" per distruggere magari Microsoft...
cosa avrei difeso di indifendibile...................
su quello che hai quotato non ho detto neanche mezza parola sull' Iphone4.
il difetto dovrebbe rientrare nella garanzia legale obbligatoria europea, ma se ti rifiutano tale modalità dovresti addire a vie legali.
non rientra in garanzia perchè il telefono FUNZIONA.
A differenza di quanti molti sostengono il problema esiste, ma non è così marcato.
Rimane il fatto che mi da fastidio: l'ho pagato 629 euro e PRETENDO funzioni come dico io.
Si parla di rimborso blablabla, ma alla mia chiamata mi hanno mandato a quel Paese. Ok che non abito negli USA, ma l'ho pagato con soldi veri.
non rientra in garanzia perchè il telefono FUNZIONA.
A differenza di quanti molti sostengono il problema esiste, ma non è così marcato.
Rimane il fatto che mi da fastidio: l'ho pagato 629 euro e PRETENDO funzioni come dico io.
Si parla di rimborso blablabla, ma alla mia chiamata mi hanno mandato a quel Paese. Ok che non abito negli USA, ma l'ho pagato con soldi veri.
Il telefono in condizioni di utilizzo normale (impugnato con la sinistra magari leggermente sudata) che ne inficia il funzionamento in molti luoghi (sopratutti di villeggiatura).
Certamente la apple negherà il difetto, al pari di una bmw o mercedes (marchi di prestigio) che vorrebbero negare un problema che si presenta in caso di pioggia (tanto la macchina funziona e solo se piove hai il problema).
Jackal2006
16-07-2010, 09:52
Il discorso di un eventuale ritiro/sostituzione di terminale avrebbe realmente senso per questioni di questo genere:
http://www.bloomberg.com/news/2010-07-15/apple-engineer-said-to-have-told-jobs-last-year-about-iphone-antenna-flaw.html
Bloomberg è una testata giornalistica finanziaria seria e se pubblica notizie come quella sopra linkata, significa che sotto c'è qualcosa che puzza... Non stiamo parlando di Gizmodo, Appleinsider & Co!!
La situazione per Apple si sta facendo sempre più spinosa non tanto per il problema tecnico in se, ma da come si sta comportando con il mercato e i suoi clienti. Insomma prima le risposte " a brutto muso " di Jobs in cui negava il problema, poi il consiglio di acquistare il bumper di gomma o una custodia, poi la lettera aperta dove si dichiara che in realtà è un problema software di tacche segnale e dove, a termine di questa, si comunica anche che chi lo desiderasse può restituire il terminale ed essere rimborsato ( però chi ha il contratto con AT&T continua a pagare la rata mensile oppure scatta la penale ). Per una azienda con marchio forte come Apple, in cui vengono identificati il top di qualità e di assistenza, tutto ciò suona come troppo poco e troppo pasticciato. Il tutto condito da una buona dose di supponenza nei confronti dei clienti.
Una campagna di richiamo sarebbe una assicurazione sulle stime di vendita future, e quindi dei futuri guadagni lucrati da Apple, per iPhone.
è proprio questo il punto: se si è un'azienda seria, si fa tutto il possibile per i propri clienti (ovviamente se hanno ragione...); ma qui inizialmente si voleva "insegnare" alle persone come usare un telefono... poi si è passati col dire che "coloro che lo desiderano, possono restituire"... si, coloro che lo hanno acquistato, ma coloro che hanno un contratto con penale nel caso di rescissione del contratto prima di 12 o 24 mesi, a seconda, si vedranno esentati da tale penale? Parlo di penali, tipo quelle previste da certi contratti 3, quando si ha in comodato d'uso un terminale, a patto che si spenda un tot al mese per tot mesi...
TrudTilp
16-07-2010, 10:10
Io ho solo un commento.
A quelli di Apple bastava laccare la superficie della cornice metallica attorno al telefono e risolvevano tutto.
IMO: sono dei pirla e si meritano la valanga di guano che stanno ricevendo.
Un conto e fare un errore.
Fare una vaccata e poi negarla è mooooooolto peggio. :mc:
:D
Raghnar-The coWolf-
16-07-2010, 10:17
non rientra in garanzia perchè il telefono FUNZIONA.
A differenza di quanti molti sostengono il problema esiste, ma non è così marcato.
Rimane il fatto che mi da fastidio: l'ho pagato 629 euro e PRETENDO funzioni come dico io.
Si parla di rimborso blablabla, ma alla mia chiamata mi hanno mandato a quel Paese. Ok che non abito negli USA, ma l'ho pagato con soldi veri.
Bello, mi fanno sempre più ministero della Verità le dichiarazioni di Jobs a proposito dell ip4... Adesso si rifiuta pure di rispettare la legge...
Non è la Garanzia Okiya ma è l'esercitare il diritto di recesso.
Io su internet posso comprare quello che voglio, anche un aspirapolvere, mi arriva a casa, non mi piace il colore e lo posso rimandare indietro senza addurre motivazione alcuna.
A maggior ragione con beni ad alta tecnologia.
A maggior ragione quando costano tanto.
A maggior ragione quando c'è un difetto intrinseco.
A maggior ragione quando il santone fa dichiarazioni di "non preoccupatevi, potete restituire".
Bello, mi fanno sempre più ministero della Verità le dichiarazioni di Jobs a proposito dell ip4... Adesso si rifiuta pure di rispettare la legge...
Non è la Garanzia Okiya ma è l'esercitare il diritto di recesso.
Io su internet posso comprare quello che voglio, anche un aspirapolvere, mi arriva a casa, non mi piace il colore e lo posso rimandare indietro senza addurre motivazione alcuna.
A maggior ragione con beni ad alta tecnologia.
A maggior ragione quando costano tanto.
A maggior ragione quando c'è un difetto intrinseco.
A maggior ragione quando il santone fa dichiarazioni di "non preoccupatevi, potete restituire".
il diritto di recesso è di 14 giorni, e credo che ne siano passati 22. il discorso dei 30 giorni dovrebbe essere una cosa diversa, anche se onestamente non so quale siano le procedure per ottenere il rimborso.
Una cosà però non la capisco:
Il problema c'è sempre stato sin da quando lo ha comprato, perchè aspettare tutto questo tempo per volerlo restituire?
il diritto di recesso è di 14 giorni, e credo che ne siano passati 22. il discorso dei 30 giorni dovrebbe essere una cosa diversa, anche se onestamente non so quale siano le procedure per ottenere il rimborso.
Una cosà però non la capisco:
Il problema c'è sempre stato sin da quando lo ha comprato, perchè aspettare tutto questo tempo per volerlo restituire?
Semplicemente perchè si accordo dell'inedoetà del dispositivo a funzionare correttamente se impugnato con la mano sinistra (vizio intrinseco del prodotto e coperto da garanzia legale europea )
Negli Usa per legge il diritto di recesso è di 30gg indipendentemente da dove lo si è acquistato (negozio fisico o web) a come mi è parso di capire.
Difatti l'intervento di job era rivolto al mercato americano.
Bello, mi fanno sempre più ministero della Verità le dichiarazioni di Jobs a proposito dell ip4... Adesso si rifiuta pure di rispettare la legge...
Non è la Garanzia Okiya ma è l'esercitare il diritto di recesso.
Io su internet posso comprare quello che voglio, anche un aspirapolvere, mi arriva a casa, non mi piace il colore e lo posso rimandare indietro senza addurre motivazione alcuna.
A maggior ragione con beni ad alta tecnologia.
A maggior ragione quando costano tanto.
A maggior ragione quando c'è un difetto intrinseco.
A maggior ragione quando il santone fa dichiarazioni di "non preoccupatevi, potete restituire".
Il diritto di recesso è scaduto.
Il problema c'è sempre stato sin da quando lo ha comprato, perchè aspettare tutto questo tempo per volerlo restituire?
"Tutto questo tempo" sono la bellezza di 22 giorni. Il tempo necessario per rendermi conto che il problema esiste e si verifica in determinate situazioni che a me infastidiscono.
Nello specifico non mi crea nessun fastidio in fase di telefonata, sarà perchè lo impugno diversamente, sarà per altre ragioni, ma non mi è mai caduta la linea.
In compenso mi infastidisce la navigazione: tendenzialmente lo tengo nella mano sinistra e digito/tocco con la destra. In questa posizione il segnale è molto ballerino e il 3G sparisce a ripetizione.
Non sono per nulla sicuro di volerlo restituire ancora oggi: di fatto mi trovo benissimo e adoro questo telefono... solo che volevo tastare la situazione e vedere se eventualmente potrei ottenere questo benedetto rimborso (anche perchè mi permetterebbe di riacquistarlo in Italia a Settembre).
Tenermi un telefono difettoso è fuori discussione.. non ha senso.
Semplicemente perchè si accordo dell'inedoetà del dispositivo a funzionare correttamente se impugnato con la mano sinistra (vizio intrinseco del prodotto e coperto da garanzia legale europea )
Negli Usa per legge il diritto di recesso è di 30gg indipendentemente da dove lo si è acquistato (negozio fisico o web) a come mi è parso di capire.
Difatti l'intervento di job era rivolto al mercato americano.
Credo che in USA il diritto di recesso sia 14 giorni, ma la Apple ha assicurato il rimborso nei 30 giorni. Il problema è che la stessa politica, apparentemente, non è stata adottata in Europa. O almeno non c'è la chiarezza necessaria.
Sono deluso dal comportamento della Apple, davvero.
Ho speso 629€ per un BEL telefono con il quale mi trovo bene. Tuttavia esiste un difetto esistente che per quanto "trascurabile" in diversi ambiti rimane presente e non deve esistere, a prescindere dal prezzo del prodotto.
E' assurdo che non esista chiarezza in merito: vendere è facile, è il customer care che fa la differenza.
Ora attendiamo la conferenza di oggi, ma da early adopter mi sento preso per il culo (non sono un Apple-fan e difficilmente compro qualcosa all'uscita, ma questa volta mi sono fidato del blasone per necessità, visto che ero a piedi).
ma hai provato a scrivere ai contatti che ti ho linkato prima?
Jackal2006
16-07-2010, 13:08
http://www.apple.com/it/pr/library/2010/07/02appleletter.html
http://www.apple.com/fr/pr/library/2010/07/02appleletter.html
a fondo pagina dei due link trovi dei contatti. prova a chiedere a loro quale è la procedura da seguire.
cosa avrei difeso di indifendibile...................
su quello che hai quotato non ho detto neanche mezza parola sull' Iphone4.
beh, insomma, parole tue "A me sembra che l'unica risposta ufficiale fornita da apple sia stata abbastanza seria: se non ti trovi bene, me lo ridai e ti restituisco i soldi. le altre voci, per quanto presumibilmente vere, non sono risposte ufficiali e lasciano il tempo che trovano"
Seria? Mi sembra il minimo... non so, solo Apple si potrebbe permettere di vendere dispositivi molto costosi difettosi senza prevedere eventuali rimborsi? Dopo tutta sta campagna di marketing, ti sembra normale che un grave difetto che rende un telefono inutilizzabile (il telefono serve a telefonare in primis... ma dettagli) venga prima negato, poi venga data colpa ai clienti che hanno sborsato uno stipendio per comprarselo e alla fine se ne escano con un "se non ti piace restituiscilo"? Come se fosse solo un problema personale del cliente e non un grosso difetto, visto che stiamo parlando di Apple, quelli che sono sempre i migliori a fare tutto, almeno per quanto riguarda il marketing?
beh, insomma, parole tue "A me sembra che l'unica risposta ufficiale fornita da apple sia stata abbastanza seria: se non ti trovi bene, me lo ridai e ti restituisco i soldi. le altre voci, per quanto presumibilmente vere, non sono risposte ufficiali e lasciano il tempo che trovano"
Seria? Mi sembra il minimo... non so, solo Apple si potrebbe permettere di vendere dispositivi molto costosi difettosi senza prevedere eventuali rimborsi? Dopo tutta sta campagna di marketing, ti sembra normale che un grave difetto che rende un telefono inutilizzabile (il telefono serve a telefonare in primis... ma dettagli) venga prima negato, poi venga data colpa ai clienti che hanno sborsato uno stipendio per comprarselo e alla fine se ne escano con un "se non ti piace restituiscilo"? Come se fosse solo un problema personale del cliente e non un grosso difetto, visto che stiamo parlando di Apple, quelli che sono sempre i migliori a fare tutto, almeno per quanto riguarda il marketing?
Io ho detto abbastanza seria, proprio perchè tutta la prima parte del comunicato dove parlano del modo di visualizzare le tacche mi sembra una gran ca**ata.
Come ho già detto non mi sembra che htc abbia rimborsato gli acquirenti del desire e del nexus one per gli schermi con gli assi invertiti. oltretutto non ha neanche provveduto a fixare il problema e a tuttoggi continua a vendere telefoni difettosi. Mi sembra quindi che la decisione di apple sia ABBASTANZA seria, a te no?
Come avrai potuto leggere precedentemente anche io ho criticato lo scarso testing del terminale, quindi non è che sto qui a fare il difensore di chissa cosa!!!!
Quello che proprio non riesco a capire, anche in virtu del prezzo elevato, è:
Ma se questo difetto rende il telefono inutilizzabile, TUTTI avrebbero dovuto renderlo, sbaglio?
Proprio perchè non capisco chi non lo rende ho deciso di acquistarlo quando disponibile, in modo da poterlo testare personalmente e capire perchè la gente non lo abbia reso.
ma hai provato a scrivere ai contatti che ti ho linkato prima?
Non riesco ad aprire la pagina dall'ufficio, non so perchè (mi capita da un mesetto e non è il firewall).
Dopo ci guardo da casa... giusto per curiosità! :)
... un grave difetto che rende un telefono inutilizzabile (il telefono serve a telefonare in primis...
Come avrai visto sono il primo a lamentarmi avendolo comprato e pagato. Tuttavia il telefono NON è inutilizzabile.
Resta il fatto che non trovo corretto tenermi un telefono con un problema hardware, per quanto questo possa influire, a prescindere che costi 50 euro o 5000.
Come ho già detto non mi sembra che htc abbia rimborsato gli acquirenti del desire e del nexus one per gli schermi con gli assi invertiti. oltretutto non ha neanche provveduto a fixare il problema e a tuttoggi continua a vendere telefoni difettosi. Mi sembra quindi che la decisione di apple sia ABBASTANZA seria, a te no?
Pensa che io sono passato dal 3gs al desire.. l'ho tenuto un mese e l'ho rivenduto in attesa dell'iphone 4 che ho preso subito proprio per non rimanere a piedi. Mi sono preso un rischio.. ho cannato.
In ogni caso il Desire aveva il grande bug degli assi invertiti (anche questo influisce poco sull'uso comune, ma è comunque fastidioso in alcuni ambiti come per esempio i giochi) e la batteria che è al limite dell'indecenza.
Quello che proprio non riesco a capire, anche in virtu del prezzo elevato, è:
Ma se questo difetto rende il telefono inutilizzabile, TUTTI avrebbero dovuto renderlo, sbaglio?
Proprio perchè non capisco chi non lo rende ho deciso di acquistarlo quando disponibile, in modo da poterlo testare personalmente e capire perchè la gente non lo abbia reso.
Moltissimi non lo rendono e non lo renderanno perchè è un telefono ottimo e il problema è sicuramente amplificato.
Tuttavia è assurdo che sia presente ed è assolutamente legittimo chiedere assistenza per risolverlo, soprattutto in considerazione del fatto che è un telefono e il difetto è proprio sull'antenna.
Certo è fastidioso sentire le risposte di Apple, più del problema in sè. Va bene tutto, ma essere presi in giro proprio no. Da chi poi..? :rolleyes:
Fabbryzz
16-07-2010, 15:44
Ragazzi, mi potreste aiutare? Sono settimane che lo cerco in ogni forum relativo ai difetti di iPhone4 ma non si fa più vedere.. Quello che tutte le volte che qualcuno osava criticare Apple, faceva lo sbruffone dicendo che mentre noi poveracci sparavamo a zero sui suoi prodotti, lui se ne stava svaccato a bersi la birra ghiacciata e a mangiare i popcorn.. beh, se ora hai almeno il coraggio di leggere che razza di cagate sta combinando "l'intoccabile" Apple leggiti questo post e indovina dove te li puoi mettere i tuoi popcorn e soprattutto la tua birra ghiacciata..
700 Euro di telefonino, e mi devono dire loro come tenerlo in mano? E se glielo fai notare cosa fanno? ti regalano la cover?
A tutti i fan di Apple: Almeno stavolta abbiate la coscienza di stare zitti.
Non riesco ad aprire la pagina dall'ufficio, non so perchè (mi capita da un mesetto e non è il firewall).
Dopo ci guardo da casa... giusto per curiosità! :)
Come avrai visto sono il primo a lamentarmi avendolo comprato e pagato. Tuttavia il telefono NON è inutilizzabile.
Resta il fatto che non trovo corretto tenermi un telefono con un problema hardware, per quanto questo possa influire, a prescindere che costi 50 euro o 5000.
Pensa che io sono passato dal 3gs al desire.. l'ho tenuto un mese e l'ho rivenduto in attesa dell'iphone 4 che ho preso subito proprio per non rimanere a piedi. Mi sono preso un rischio.. ho cannato.
In ogni caso il Desire aveva il grande bug degli assi invertiti (anche questo influisce poco sull'uso comune, ma è comunque fastidioso in alcuni ambiti come per esempio i giochi) e la batteria che è al limite dell'indecenza.
Moltissimi non lo rendono e non lo renderanno perchè è un telefono ottimo e il problema è sicuramente amplificato.
Tuttavia è assurdo che sia presente ed è assolutamente legittimo chiedere assistenza per risolverlo, soprattutto in considerazione del fatto che è un telefono e il difetto è proprio sull'antenna.
Certo è fastidioso sentire le risposte di Apple, più del problema in sè. Va bene tutto, ma essere presi in giro proprio no. Da chi poi..? :rolleyes:
1-
da Apple.fr
Contacts Presse :
Jasmine Khounnala
Apple
01 56 52 97 48
khounnala.j@euro.apple.com
Anne-Lise Ibrahimoff
Rumeur Publique
01 55 74 52 18
anne-lise@rumeurpublique.fr
da Apple.it
Contatti Stampa:
Alessandro Saccon
Apple Italia
saccon_a@euro.apple.com
come vedi sono gli addetti stampa, ma sono anche i firmatari della lettera di Jobs localizzata nellle rispettive nazioni.
2-
è proprio quello che pensavo.........
anche secondo me apple ha sbagliato, lo deve sistemare etc. , ma leggendo molti commenti che dicono che è inutilizzabile non riuscivo a capire perchè le persono non lo rendessero!!!!
3-
sicuramente acquistando al day-one si corrono sempre dei rischi.......
4-
per curiosita, se questa sera jobs dicesse:
il telefono è questo e non ci saranno modifiche hw, se vi sta bene ve lo tenete altrimenti ce lo ridate e vi rimborsiamo. Tu cosa faresti? lo terresti comunque?
5-
Le prime risposte (quelle + fastidiose effettivamente) non sono venute per vie ufficiali e per me lasciano il tempo che tovano. capisco però che a chi ha speso 600€ potrebbero dare fastidio.
Ragazzi, mi potreste aiutare? Sono settimane che lo cerco in ogni forum relativo ai difetti di iPhone4 ma non si fa più vedere.. Quello che tutte le volte che qualcuno osava criticare Apple, faceva lo sbruffone dicendo che mentre noi poveracci sparavamo a zero sui suoi prodotti, lui se ne stava svaccato a bersi la birra ghiacciata e a mangiare i popcorn.. beh, se ora hai almeno il coraggio di leggere che razza di cagate sta combinando "l'intoccabile" Apple leggiti questo post e indovina dove te li puoi mettere i tuoi popcorn e soprattutto la tua birra ghiacciata..
700 Euro di telefonino, e mi devono dire loro come tenerlo in mano? E se glielo fai notare cosa fanno? ti regalano la cover?
A tutti i fan di Apple: Almeno stavolta abbiate la coscienza di stare zitti.
per una volta che in una discussione sulla Apple non si sono visti fan-boy e anti fan-boy............. evitiamo di chiamarli a raccolta, no?
Fabbryzz
16-07-2010, 16:06
..comunque credo che gli anti fan-boy non si siano visti perchè non si sono visti i fan boy ..il fatto che questi ultimi non si siano visti o meglio, se ne siano visti pochi, non mi stupisce per niente.. e a voi? ;-D
Può anche essere semplicemente che non difendano l'indifendibile, nonostante tutto, mentre altri criticano anche quando da criticare c'è ben poco.
Sera a tutti ^^
Comunque ho anche sentito del brick su gli iphone che aggiornano, dovrebbe essere un fix se ho capito bene :X
Seriamente spero che sia qualcosa di superabile, perchè la situazione sta diventanto qualcosa di surreale. E mi dispiace seriamente per chi l'ha comprato e adesso si trova in questa situazione.
E' un ottimo prodotto ma cosi non ci siamo =(
Sera a tutti ^^
Comunque ho anche sentito del brick su gli iphone che aggiornano, dovrebbe essere un fix se ho capito bene :X
Seriamente spero che sia qualcosa di superabile, perchè la situazione sta diventanto qualcosa di surreale. E mi dispiace seriamente per chi l'ha comprato e adesso si trova in questa situazione.
E' un ottimo prodotto ma cosi non ci siamo =(
non c'è nessun brick....... sono solo degli aggiornamenti andati male che si risolvono ripetendo l'operazione.
Il brick è una cosa molto + seria e, fortunatamente per i possessori di ip4 (una buona notizia ogni tanto ci vuole) non è questo il caso.
Meglio cosi, meglio cosi =)
Si comunque ho approfondito in giro, e si non è un brick anche se dicono cosi ovunque >.<
Si può ripristinare il tutto quindi nulla di grave.
Meglio cosi, meglio cosi =)
Si comunque ho approfondito in giro, e si non è un brick anche se dicono cosi ovunque >.<
Si può ripristinare il tutto quindi nulla di grave.
sai, iPhone 4 e brick= WOW
WOW=Accessi
Accessi=Soldi
credibilita' -100
Stormblast
16-07-2010, 19:03
non ho capito una cosa però, ci saranno modifiche in fase di assemblaggio o si andrà avanti così e tanti saluti?
Demetrius
16-07-2010, 19:18
come ci si aspettava... niente richiamo, solo bumper gratuiti per tutti (fino a Settembre)
hanno cercato di buttare un pò di merda sui telefoni concorrenti, mostrando per esempio delle immagini di un BB che calava le tacche, poi un giornalista in sala gli ha detto che non riesce in alcun modo a far calare le tacche in quel modo, se puoi fargli vedere come fare... lol
Jobs ha negato di sapere della cosa prima della messa in vendita (ci crediamo tutti... vero)
Alla domanda se anche il contratto di At&T sarà rimborsato, hanno risposto con un "credo"... lol
bellissima anche la parte in cui dice che effettivamente gli risulta che la linea con gli iphone4 cade più che con iphone 3, ma la causa è che c'è più gente che usa le custodie con iphone3.. ahahah
alle domande importanti (tipo che in realtà basta un solo dito e non la stretta della mano a causare problemi, o di revisioni hardware) hanno fanno orecchi da mercante.
Da quello che ho capito dalla spiegazione di un mio amico ingegnere ho appreso che tenendo la mano in un determinato punto dell' iphone 4 si cortocircuitano i segnati dell' antenna del telefono con una situata sullo steso lato (di cui ora non mi ricordo il nome forse quella bluetooth)
e creando questo "cortocircuito" si abbassa notevolmente la capacità di ricezione causando i problemi tuttora noti
Dicono che hanno risolto. Mi hanno spiegato (fonti competenti in campo) in modo papale papale come applicando una vernice isolante su quelli che sono questi due scheletri risolverebbero i problemi di ricezione. Infatti Apple sta attuando una campagna "segreta" di ritiro del prodotto per apportare questa modifica. Cosa che poteva fare tranquillamente durante la fase produttiva.
Evidentemente erano troppo impegnati alla nuova scoperta della fotocamera frontale: "che gran figata!" (cit.) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.