PDA

View Full Version : [Python] Progetto Fantacalcio online - Requisiti e cosigli


francolol
22-07-2015, 10:37
Salve a tutti ragazzi!
Ogni tanto faccio capolino in questa parte del forum per chiedervi consigli e aiuto per i miei """"script"""". Non sono un esperto di programmazione ma mi ci diverto e d'estate, prima di iniziare l'università, vorrei mettere a punto un mio sito dove poter gestire il fantacalcio con gli amici. A questo punto mi direte che ce ne sono a bizzeffe sicuramente meglio di quel che farò io però lo sfizio rimane e sempre meglio impiegare il tempo ad imparare cose nuove che marcire sulla sedia a guardare serie TV ^^' e tra l'altro potrei aggiungere cosette che altri siti non hanno, ad esempio un bot telegram, per dirne una a caso. Detto questo, sono qui per chiedervi come partire per organizzare la mia idea
Quel che vi chiedo, non avendo esperienza, è proprio da dove partire, se avete tutorial o "percorsi" da seguire. Grazie mille e spero di non esser stato troppo vago :)

PS. se qualcun altro con voglia di imparare (o di insegnare :P ) volesse aggiungersi tanto meglio :D

BlackAuron
22-07-2015, 19:56
Premessa: do per scontato che il progetto debba essere in Python :)
Fosse un mio progetto, lo strutturerei cosi:

1. REST Api: e' il cuore del sito, al quale arriveranno le richieste dall UI. Le alternative piu' gettonate sono Flask ( + SqlAlchemy come ORM) o Django
2. SPA UI: se vuoi andare sul "semplice", AngularJS + Bootstrap per lo stile fanno miracoli, e ti permettono di interagire con l'API in modo estremamente semplice.

Mi rendo conto di aver buttato li tanta roba, ma son tutti progetti con una infinita' di documentazione e non dovresti aver problemi a trovare tutorial, guide e tutto quello che ti serve per iniziare :)

francolol
23-07-2015, 14:54
Grazie mille dei suggerimenti :D
Vedo che dovrò imparare un bel po' di cose nuove quindi mi metto subito all'opera ed inizio con REST ;)
Deciderò dopo se usare SPA UI o AngularJS + Bootstrap ma per il momento propendo per la seconda opzione :D

ndakota
24-07-2015, 16:32
Non hai capito :D SPA è l'acronimo di Single Page Application. Quindi intendeva che la User Interface (UI) della Single Page Application (SPA), la potresti fare con AngularJS + Bootstrap ;)