PDA

View Full Version : Vorrei "tornare" al digitale seriamente


VirtualFlyer
18-11-2013, 20:07
Ciao a tutti, inizio la discussione quotando un messaggio di qualche giorno fa su un altro thread dove avevo qualche dubbio, ora mi sono fatto le idee un po' più chiare, ma spiego dopo il quote...

Salve a tutti! Vi propongo i miei dubbi, anche se è più curiosità che un reale desiderio di comprare subito una macchina.
Al momento ho da tre anni una nikon p100, devo dire che ne sono abbastanza deluso, ma va be, acquisti di gioventù. Cosa più interessante da qualche mese scatto con una Olympus OM-10 con un 55mm e un 70-210mm a messa fuoco manuale. In più uso una biottica Lubitel 166+ completamente manuale. Per quanto la pellicola mi piaccia davvero molto, non sono certo un integralista anti digitale e vorrei un "piccolo" upgrade della p100.
Io volevo puntare su una reflex usata, quanto meno possibile entry e quanto più possibile pro. Non vorrei andare oltre i 500-600€ per il momento, possibilmente anche con un'ottica, perchè magari ci sarà anche modo di usare le mie vecchie, ma non credo sia consigliabile Sinceramente non ho problemi nemmeno con le micro 4/3 e simili (la om-d è bellissima, ma...)
Ah, se può servire a qualcosa, non amo particolarmente i grandangoli e alla fine lo zoom non è nemmeno così utile, sì certo, il 70-210 era comodo, ma mi sono trovato ad usarlo molte poche volte.

se qualcuno ha consigli...

ah, non ho alcuna preferenza su canon/nikon/sony/olympus/pentax etc etc

Purtroppo per ora ho dovuto orientarmi solo su nikon, perchè è dove ho avuto meno problemi nel capire le fasce dei modelli e le caratteristiche, ma non ho alcuna preclusione per altre marche (in particolare vorrei capire un equivalente canon).
Non volevo spendere migliaia per il corpo macchina e poi dover usare un 18-55 perchè senza soldi...

Per ora ho trovato, parlo di nuovo, una d90 con una 18-105 o 10€ in meno con un 18-55 e già qui ho un dubbio se sia solo una fluttuazione del prezzo vista l'età della macchina o se il 18-55, avendo un range minore, sia costruito meglio e faccia meno, ma meglio.

Per il momento non penso mi servirebbe niente di più spinto di un 105, il 26x della p100 serviva solo raramente e ugualmente il 70-210 della olympus.

Invece la macchina, sempre nuova, viene solo corpo 100€ in meno, ma mi pare che il 18-105 nikon costi già 300€ o qualcosa del genere, quindi sarebbe "conveniente" il bundle di cui sopra. Oppure mi conviene lasciar perdere il nikon e aggiungere qualcosa per corpo più altra ottica di altra marca?

Bè come vedete non ho la minima idea di cosa fare... Vorrei cercare di spendere meno in corpo e più in ottiche, però non so come :D

lorenz082
18-11-2013, 23:13
nel tuo budget ci rientra (con poche decine di euro in più) la fantastica Pentax K5 con 18-55 wr (water resistant), dai un'occhiata su trovaprezzi ;)

johnnyc_84
19-11-2013, 00:03
Se ti interessa sul mercatino di pentaxiani.it vendono una k-5 con 8400 scatti più battery grip a 430€. Secondo me è un affare

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

SuperMariano81
19-11-2013, 09:33
Tanto per dare un idea sui modelli canon/nikon
Entry level
canon 1000d - 1100d - 100d
nikon d3000 - d3100 - d3200
Entry level evoluta
canon 600d - 650d -700d
nikon d5100 - d5200
semi pro
canon 60d - 70d
nikon d90 - d7000 d7100
pro
canon 7d
nikon d300s
professionali FF economica
canon 6d
nikon d600 -d6100
professionali FF
canon 5dII 5dIII
nikon d700 d800 d800e
vintage
nikon df
ammiraglie
canon 1d4 - 1dx
nikon d4

Si spazia da circa 350€ a più di 6.000 :stordita:

Consigli, vai in negozio e provale con mano, tralascia il peso valutando ghiere posizione dei tastini ecc.

Che foto fai?
valuta anche le mirrorless

VirtualFlyer
19-11-2013, 13:24
nel tuo budget ci rientra (con poche decine di euro in più) la fantastica Pentax K5 con 18-55 wr (water resistant), dai un'occhiata su trovaprezzi ;)
Grazie, l'unica dubbio che ho su pentax è il parco obiettivi, non che non ce ne siano, figuriamoci, io di sicuro non ho bisogno di obiettivi che non esistono per pentax, ma il fatto che essendo meno diffuse possano essere più rari ergo più costosi. Diciamo che non vorrei spendere la stessa cifra all'inizio e dopo però dover sempre spendere di più.

Curiosità, wr vuol dire che la posso usare sotto una pioggia mentre non lo posso fare con una non wr o che la posso mettere in piscina?

Se ti interessa sul mercatino di pentaxiani.it vendono una k-5 con 8400 scatti più battery grip a 430€. Secondo me è un affare

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Purtroppo per l'acquisto si parla di aspettare ancora da un mese a sei mesi, però mi pare di aver visto che non è che escano modelli ogni due giorni, come per i telefoni, al massimo scendono un po' i prezzi.

Tanto per dare un idea sui modelli canon/nikon
Entry level
canon 1000d - 1100d - 100d
nikon d3000 - d3100 - d3200
Entry level evoluta
canon 600d - 650d -700d
nikon d5100 - d5200
semi pro
canon 60d - 70d
nikon d90 - d7000 d7100
pro
canon 7d
nikon d300s
professionali FF economica
canon 6d
nikon d600 -d6100
professionali FF
canon 5dII 5dIII
nikon d700 d800 d800e
vintage
nikon df
ammiraglie
canon 1d4 - 1dx
nikon d4

Si spazia da circa 350€ a più di 6.000 :stordita:

Consigli, vai in negozio e provale con mano, tralascia il peso valutando ghiere posizione dei tastini ecc.

Che foto fai?
valuta anche le mirrorless
Ti ringrazio infinitamente per l'elenco, almeno mi faccio una bella idea delle rivali, anche se in realtà potevi fermarti a semi pro :P Ovvio che una ff mi piacerebbe, ma visti i prezzi per il momento sono purtroppo proibitive.

Per le mirrorless non so, ci ho pensato, ma non vorrei dover sacrificare nulla per avere meno ingombro. Non ho benissimo presente, ma se ci fosse qualcosa, a partire dal prezzo, ma anche come funzionalità o qualità da sacrificare eviterei.

Che foto faccio, bella domanda! Al momento di tutto, mi piace proprio fotografare in sè, sicuramente ti posso dire nei viaggi, quindi paesaggi e luoghi, ma anche persone e ritratti, poi mi piace tantissimo sperimentare. Può capitare la foto in notturna, con cable release (esistono anche su digitale?) oppure la macro, l'hdr. Mi piace tanto provare, per questo non volevo essere limitato dalle funzionalità che potrebbe avere una d3xxx. Tanto in giro si vedono foto stupende scattate con d60 o simili, quindi i sensori mi sa che è difficile che stiano stretti, magari le funzionalità sì. I video mi interessano molto poco, ne faccio pochi e mi posso accontentare benissimo del 720, al massimo la p100 li fa in fhd, ma non mi serve. Per il momento foto di sport o simili non ne faccio molte, comunque mai in palazzetti o al chiuso. Può capitare più facilmente la serata con gli amici o la festa, ma in quel caso andrei di flash (ne ho anche uno esterno, olympus t20 se serve).

Scusatemi se sono sempre molto prolisso, ma vorrei mettervi in condizione di sapere esattamente cosa voglio. In fin dei conti, il corpo macchina mi interessa che offra un certo numero di funzionalità, ma vorrei affiancarci una o due buone ottiche per iniziare.

Grazie a tutti ;)

SuperMariano81
19-11-2013, 13:41
purtroppo aspettare da 1 a 6 mesi potrebbe significare rivedere numerosi consigli, infatti non solo canon e nikon sfornano entry level ogni 12 mesi ma ci sono anche gli altri brand da non dimenticare.

io per le foto che fai te valuterei anche il comparto mirrorless

VirtualFlyer
19-11-2013, 13:45
purtroppo aspettare da 1 a 6 mesi potrebbe significare rivedere numerosi consigli, infatti non solo canon e nikon sfornano entry level ogni 12 mesi ma ci sono anche gli altri brand da non dimenticare.

io per le foto che fai te valuterei anche il comparto mirrorless

Sì, non so, solo che volevo evitare quelle più entry level e mi sembrava che su una fascia come quella della d90 ci fosse poco movimento.

Ma con le mirrorless potrei perdere in qualcosa? Scusa ma non le conosco bene...

lorenz082
19-11-2013, 20:25
Grazie, l'unica dubbio che ho su pentax è il parco obiettivi, non che non ce ne siano, figuriamoci, io di sicuro non ho bisogno di obiettivi che non esistono per pentax, ma il fatto che essendo meno diffuse possano essere più rari ergo più costosi. Diciamo che non vorrei spendere la stessa cifra all'inizio e dopo però dover sempre spendere di più.

Curiosità, wr vuol dire che la posso usare sotto una pioggia mentre non lo posso fare con una non wr o che la posso mettere in piscina?



i prezzi sono normali per fortuna. tra l'altro otticamente sono molto validi e considera in fatto che tutte le lenti Pentax dal 1975 (anno di nascita del sistema K di Pentax) sono 100% compatibili con le nuove fotocamere. Nikon, ad esempio, ha alcune restrizioni in base ai modelli.

la dicitura wr vuol dire che puoi fotografarci tranquillamente sotto la pioggia, non ricordo se sono parzialmente immergibili in acqua.

VirtualFlyer
19-11-2013, 20:47
i prezzi sono normali per fortuna. tra l'altro otticamente sono molto validi e considera in fatto che tutte le lenti Pentax dal 1975 (anno di nascita del sistema K di Pentax) sono 100% compatibili con le nuove fotocamere. Nikon, ad esempio, ha alcune restrizioni in base ai modelli.

la dicitura wr vuol dire che puoi fotografarci tranquillamente sotto la pioggia, non ricordo se sono parzialmente immergibili in acqua.

Ad esempio mi conviene prendere direttamente un kit con due ottiche 18-55 e 50-200 a 620€ o a 500€ con il solo 18-55? Ovvio che probabilmente il 50-200 lo pagherei di più da solo, ma quello che mi chiedo è, è un'ottica che comprereste? O meglio aspettare e prenderne un'altra usando quei 100€ risparmiati più altro? (ah quella a 500€ è fowa, mentre l'altra credo sia eu)

johnnyc_84
19-11-2013, 22:46
Ad esempio mi conviene prendere direttamente un kit con due ottiche 18-55 e 50-200 a 620€ o a 500€ con il solo 18-55? Ovvio che probabilmente il 50-200 lo pagherei di più da solo, ma quello che mi chiedo è, è un'ottica che comprereste? O meglio aspettare e prenderne un'altra usando quei 100€ risparmiati più altro? (ah quella a 500€ è fowa, mentre l'altra credo sia eu)

io sceglierei la seconda senza dubbio. 4 anni di garanzia italiana a 500€ per una k-5 è un prezzone. e con quei 100€ risparmiati se successivamente sentissi la necessità di un tele prenderei il 55-300 che è molto meglio del 50-200

lorenz082
20-11-2013, 20:41
concordo in pieno ;)

VirtualFlyer
21-11-2013, 13:29
non lo sapevo, ma grazie molte ad entrambi e a tutti gli altri, ora ho le idee abbastanza chiare, sperando di riuscire a prendere qualcosa per Natale...

VirtualFlyer
22-11-2013, 18:10
ho dato ancora un'occhiata alla k5, ma l'ho trovata solo body a 550€ e con obiettivo a 620€, quindi non so se avevo sbagliato a guardare o cosa... Avete idea di prezzi minori?
k5 e k500 sarebbero scendere molto in basso?

(il termine di confronto per ora è ancora la d90 che a questo punto ha un prezzo decente ed è più o meno la migliore nel budget, pensando che la k5 costi almeno 600€)

hong84
22-11-2013, 19:16
Ciao a tutti, mi permetto di intervenire indicando come buon compromesso una k-30 (no fowa) con doppio obiettivo 18-55 e 50-200 (no wr) che si trova sulle 500 euro ca. Rispetto alla k-50 appena uscita cambia poco. Sono anch'io alla ricerca della prima reflex e credo sarà questa la mia scelta, per iniziare mi sembra più che abbastanza :)

VirtualFlyer
22-11-2013, 19:52
Ciao a tutti, mi permetto di intervenire indicando come buon compromesso una k-30 (no fowa) con doppio obiettivo 18-55 e 50-200 (no wr) che si trova sulle 500 euro ca. Rispetto alla k-50 appena uscita cambia poco. Sono anch'io alla ricerca della prima reflex e credo sarà questa la mia scelta, per iniziare mi sembra più che abbastanza :)

altrochè sei il benvenuto! :D

Ora guardo anche la k30 grazie

johnnyc_84
22-11-2013, 23:06
Tra k-5 e d90 non c'è proprio partita...la concorrente della prima sarebbe la d7000, non la d90.
A meno di 500€ solo corpo nuova mi sembra impossibile sinceramente

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

roccia1234
23-11-2013, 08:48
Tra k-5 e d90 non c'è proprio partita...la concorrente della prima sarebbe la d7000, non l'ha d90.
A meno di 500€ solo corpo nuova mi sembra impossibile sinceramente

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

Vero.

D7000 e K-5 sono mediamente sullo stesso livello... ma tra D90 e D7000 c'è stato un balzo evolutivo notevole, quasi un salto di categoria.

VirtualFlyer
23-11-2013, 09:47
Vi ringrazio davvero per le risposte. Il fatto è che la d90 si trova usata a un prezzo molto minore della k5 visto che questa si trova quasi solo nuova. Quello che faccio un po' fatica a capire è se sarei davvero limitato da un corpo come quello della d90 rispetto alla k5. Non nego che preferirei la seconda, se non riesco a farla stare nel budget non so che fare

johnnyc_84
23-11-2013, 10:02
Vi ringrazio davvero per le risposte. Il fatto è che la d90 si trova usata a un prezzo molto minore della k5 visto che questa si trova quasi solo nuova. Quello che faccio un po' fatica a capire è se sarei davvero limitato da un corpo come quello della d90 rispetto alla k5. Non nego che preferirei la seconda, se non riesco a farla stare nel budget non so che fare

Più che altro la differenza è notevole a livello di sensore...la d90 ha lo stesso sensore della mia k-r, quello da 16 mpx montato da k-5, d7000, e k-30 è molto avanti. Allo stesso prezzo della d90 nuova si prende anche la k-30

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4

roccia1234
23-11-2013, 10:15
Vi ringrazio davvero per le risposte. Il fatto è che la d90 si trova usata a un prezzo molto minore della k5 visto che questa si trova quasi solo nuova. Quello che faccio un po' fatica a capire è se sarei davvero limitato da un corpo come quello della d90 rispetto alla k5. Non nego che preferirei la seconda, se non riesco a farla stare nel budget non so che fare

E una D7000 usata?

In vendita ce ne sono, penso che con 600€ riesci a portare a casa D7000 + 18-105 kit usati e in ottimo stato, così salveresti capra e cavoli :) .

Da D90 a D7000 il salto è notevolissimo, da qualunque punto di vista:

Oltre al sensore nettamente migliore (non che quello della D90 faccia schifo, anzi, fino all'uscita di quel 16 mpx era il migliore aps-c sulla piazza):

- Autofocus nettamente migliorato: si passa da un 11 punti con uno solo a croce, ad un 39 punti con 9 a croce e migliore sensiblità in bassa luce.
- Mirino con visione al 100% contro il 92% circa ella D90
- Doppio slot SD contro singolo slot
- Compatiblità pressochè totale con il parco ottiche nikon F (tranne i vecchissimi pre-ai non modificati).
- Raffica da 4,5 a 6 fps.
- MIcroregolazione AF

E sicuramente altre cose che non ricordo... insomma, di tutto di più ;) .

VirtualFlyer
23-11-2013, 18:23
Grazie, ho un'ultima curiosità, leggevo il sito di Ken Rockwell (anche se non ho idea se sia un fotografo molto noto o che) e lui dice in qualsiasi caso di comprare una d3100 che non serve nulla di più e se proprio si vuole spendere di più di prendere una d7000. Ma secondo voi è così vero che non serve nulla più di una d3100? Perchè io non avendo mai avuto reflex non so proprio se effettivamente ci siano particolari differenze o no. Capisco ovvio un sensore con più o meno mp, ma non è certo quello che qualifica la foto... Non ho idea di che funzioni o capacità diverse possano avere...

lorenz082
24-11-2013, 21:17
ha delle sue idee...un po' particolari delle volte. io ribadisco pentax k5 col 18-55. dai un'occhiata su trovaprezzi ;)

johnnyc_84
24-11-2013, 23:00
A me sembra più un sito di marchette per i due noti marchi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

SuperMariano81
25-11-2013, 08:20
KR è un simpaticone e fa dell'ironia il suo marchio.
Una d3100 + 18-55 e poco più? in determinati casi non ha tutti i torti, in altri invece il limite della macchina e dell'ottica si faranno indubbiamente sentire.
Probabilmente ha voluto lanciare la frecciatina verso tutti quegli amatori (mi metto dentro anche io) che hanno speso valanghe di soldi e che girano con ottiche che non sanno usare al meglio :D

ad esempio certe foto una d3100 e 18-55 non le fa (predo le mie come esempio che non mi offendo se mi dite che fanno cagare)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/10821094585/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9547480977/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9465819065/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8950220853/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8757570313/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8692456335/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8731221166/

roccia1234
25-11-2013, 08:26
Grazie, ho un'ultima curiosità, leggevo il sito di Ken Rockwell (anche se non ho idea se sia un fotografo molto noto o che) e lui dice in qualsiasi caso di comprare una d3100 che non serve nulla di più e se proprio si vuole spendere di più di prendere una d7000. Ma secondo voi è così vero che non serve nulla più di una d3100? Perchè io non avendo mai avuto reflex non so proprio se effettivamente ci siano particolari differenze o no. Capisco ovvio un sensore con più o meno mp, ma non è certo quello che qualifica la foto... Non ho idea di che funzioni o capacità diverse possano avere...

Ken rockwell spara cagate in moltissimi suoi articoli ;) .
Lui dice che basta una d3100? Benissimo, perchè allora gira con D3, D3s, D4 e ha tipo mezzo catalogo nikon in casa?

Tra D3100 e D7000/k5 dire che c'è un abisso è riduttivo, ovviamente in favore delle ultime due.

- Af molto più performante
- Sensore migliore, specie ad alti iso
- corpo nettamente migliorato (la d3100 è di plasticaccia, e si sente)
- molti più comandi diretti
- doppia ghiera (una volta provata, non torni più indietro. garantito)
- display sul dorso (idem come sopra)
- motore af (utilissimo per ottiche non motorizzate, comunque ottime ma molto più economiche delle af-s)
- accoppiamento ai, utilissimo per i vecchi vetri senza chip
- doppio slot sd: utilissimo per avere un backup e pararti il culo dalla morte di uan scheda
- mirino nettamente migliore: passi da buco di serratura (D3100) a finestra sul mondo (D7000)
- boh, non mi viene in mente altro... ma penso che le cose di cui sopra bastino :stordita:

Correx
25-11-2013, 08:35
con 500euro ci vengono d5100 & 35mm f/1.8G
Un accoppiata obiettivo/sensore che tira fuori foto e filmati eccezionali, in qualunque situazione.

johnnyc_84
25-11-2013, 10:28
KR è un simpaticone e fa dell'ironia il suo marchio.
Una d3100 + 18-55 e poco più? in determinati casi non ha tutti i torti, in altri invece il limite della macchina e dell'ottica si faranno indubbiamente sentire.
Probabilmente ha voluto lanciare la frecciatina verso tutti quegli amatori (mi metto dentro anche io) che hanno speso valanghe di soldi e che girano con ottiche che non sanno usare al meglio :D

ad esempio certe foto una d3100 e 18-55 non le fa (predo le mie come esempio che non mi offendo se mi dite che fanno cagare)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/10821094585/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9547480977/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9465819065/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8950220853/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8757570313/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8692456335/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8731221166/

Più che la macchina in questo caso il limite è l'ottica. Con il vetro giusto quelle foto le fai anche con la d3100. Ovviamente a mio parere...

VirtualFlyer
25-11-2013, 17:33
ha delle sue idee...un po' particolari delle volte. io ribadisco pentax k5 col 18-55. dai un'occhiata su trovaprezzi ;)
Ti ringrazio, su trovaprezzi lo trovo a 700€ circa. Usato a 500€ che potrebbe già essere meglio in effetti. La paura che ho su pentax è sempre quella delle ottiche, mentre ad esempio, sempre su trovaprezzi, un 50 f1.8 per nikon costa 100€, quello pentax parte da 250€...

KR è un simpaticone e fa dell'ironia il suo marchio.
Una d3100 + 18-55 e poco più? in determinati casi non ha tutti i torti, in altri invece il limite della macchina e dell'ottica si faranno indubbiamente sentire.
Probabilmente ha voluto lanciare la frecciatina verso tutti quegli amatori (mi metto dentro anche io) che hanno speso valanghe di soldi e che girano con ottiche che non sanno usare al meglio :D

ad esempio certe foto una d3100 e 18-55 non le fa (predo le mie come esempio che non mi offendo se mi dite che fanno cagare)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/10821094585/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9547480977/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/9465819065/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8950220853/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8757570313/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8692456335/
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/8731221166/
Complimenti per le foto! Ecco per quanto riguarda l'ottica non l'ho seguito proprio per nulla, mi rendo benissimo conto che le ottiche migliori non sono certo quelle in kit. Il mio unico dubbio era sul corpo. Però anche dal messaggio sotto capisco che le differenze ci sono

Ken rockwell spara cagate in moltissimi suoi articoli ;) .
Lui dice che basta una d3100? Benissimo, perchè allora gira con D3, D3s, D4 e ha tipo mezzo catalogo nikon in casa?

Tra D3100 e D7000/k5 dire che c'è un abisso è riduttivo, ovviamente in favore delle ultime due.

- Af molto più performante
- Sensore migliore, specie ad alti iso
- corpo nettamente migliorato (la d3100 è di plasticaccia, e si sente)
- molti più comandi diretti
- doppia ghiera (una volta provata, non torni più indietro. garantito)
- display sul dorso (idem come sopra)
- motore af (utilissimo per ottiche non motorizzate, comunque ottime ma molto più economiche delle af-s)
- accoppiamento ai, utilissimo per i vecchi vetri senza chip
- doppio slot sd: utilissimo per avere un backup e pararti il culo dalla morte di uan scheda
- mirino nettamente migliore: passi da buco di serratura (D3100) a finestra sul mondo (D7000)
- boh, non mi viene in mente altro... ma penso che le cose di cui sopra bastino :stordita:
Ecco, magari l'af potrei pensare che non sia troppo necessario per me (non faccio foto così veloci), però il mirino, il display sul dorso e la doppia ghiera mi sembrano già funzionalità non da poco, specialmente per il fatto che vorrei scattare poco in auto... e anche i comandi diretti.
con 500euro ci vengono d5100 & 35mm f/1.8G
Un accoppiata obiettivo/sensore che tira fuori foto e filmati eccezionali, in qualunque situazione.
torni a mettermi dubbi grazie ahahah
A me sembra più un sito di marchette per i due noti marchi

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
sisi in effetti Ken Rockwell checchè ne dica mi dà l'idea di essere molto pro nikon, però mi incuriosiva comunque l'idea di non consigliare quasi a nessuna un corpo superiore alla d3100




Domanda generale, quanto pensate possano scendere di prezzo d7000 e k5 di qui a 1 mese (niente suppongo) e soprattutto di qui a giugno?

SuperMariano81
25-11-2013, 21:08
qui a un mese boh, c'è di mezzo natale e magari alcune catene/shop fanno sconti particolari o finanziamenti particolari .
da qui a giugno, boh.




canon fa il cashback in questo periodo però vale per pochi negozi on line.
PS evita di comprare a rate ;)

lorenz082
25-11-2013, 21:48
Ti ringrazio, su trovaprezzi lo trovo a 700€ circa. Usato a 500€ che potrebbe già essere meglio in effetti. La paura che ho su pentax è sempre quella delle ottiche, mentre ad esempio, sempre su trovaprezzi, un 50 f1.8 per nikon costa 100€, quello pentax parte da 250€...


dipende dalle ottiche che compri. certamente i limited costano di più, ma otticamente sono ottimi. e cmq ci sono lenti fattibili in Pentax

Nikon e Canon, avendo un parco ottiche più grande, hanno più lenti a buon mercato.

VirtualFlyer
25-11-2013, 21:53
qui a un mese boh, c'è di mezzo natale e magari alcune catene/shop fanno sconti particolari o finanziamenti particolari .
da qui a giugno, boh.




canon fa il cashback in questo periodo però vale per pochi negozi on line.
PS evita di comprare a rate ;)
no a rate sicuramente no (piuttosto preferisco tenermi io da parte i soldi e comprare dopo), ma in ogni caso dovrebbe essere un regalo.

dipende dalle ottiche che compri. certamente i limited costano di più, ma otticamente sono ottimi. e cmq ci sono lenti fattibili in Pentax

Nikon e Canon, avendo un parco ottiche più grande, hanno più lenti a buon mercato.
capito, grazie per le informazioni.


Boh, grazie davvero a tutti, starei qui a parlarne per settimane, ma mi rendo conto che si fa presto a diventare pesanti e non voglio tediarvi ulteriormente, quindi da adesso terrò sott'occhio trovaprezzi e siti di usato finché non salta fuori qualcosa, tempo permettendo.

p.s. se qualcuno ha altre idee/suggerimenti/commenti si senta libero :D

VirtualFlyer
30-12-2013, 10:57
Torno in questa isola felice perché sto cominciando a pensarci più seriamente.
Ora provo a mettere qualche cifra, contando che sono ancora orientato su k-5 o d7000.
Nuovo
k-5 + 18-55 650€
d7000 + 18-105 750€
Due riflessioni, l'obiettivo della d7000 è un po' più versatile, quello della k5 è wr, ma non ho idea della qualità dell'uno e dell'altro, suppongo abbastanza bassa visto che sono kit.
Usato
k5 + 18-55 + tamron 70-300 + battery grip non originale + telecomando IR 700€ (proposti, ma trattabili non so di quanto)
k5 + 18-55 ancora in garanzia + pentax 50mm (ritirata ora)
k-5 + 18-55 530€
d7000 venduta quasi solo body a 600€ circa.

Tutte le macchine hanno dai 1500 ai 5000 scatti.
Voi che direste? Mi rendo conto che obiettivi come il 70-300 faranno probabilmente abbastanza schifo visto che costano sì e no 100€, ma sono comunque obiettivi più versatili rispetto a quello in kit che è abbastanza limitato. Poi io vorrei provare in futuro un fisso e un grandangolo abbastanza spinto (fisheye?) quindi non sono nemmeno sicuro valga la pena di puntare sul 70-300. Il fisso da 50mm era comunque un obiettivo vecchio se non ho visto male, non trovo più il nome, ma su amazon costava 40€.

Pensavo che quella con il tamron dovrebbe arrivare sui 600€ che dite?

Le nikon hanno il "vantaggio" di essere solo body, quindi potrei perfino comprare direttamente il fisso e usarle con quelle, magari affiancandolo a qualcos'altro, ma la pentax mi piace di più come qualità e funzioni, meno come ottiche e usato. Inoltre mi sembrano un po' sovrapprezzate per essere solo body...

grazie...

edit: le d7000 body sono 550€ usate, ma costano 570€ nuove, quindi sinceramente mi sembra una presa in giro, mentre le k5 solo body non ci sono (in effetti chi ha pentax ho fa un upgrade a k5II/IIs o k3 o cambia marca...)

gippi_one
01-01-2014, 14:48
per il motivo che nikon offre di più come ottiche e usato io starei su nikon...
e la d700 + 18-105 mi sembra una buona accoppiata.

per il fisso valuta che sei su aps-c quindi occhio alla scelta dei mm