PDA

View Full Version : Problema case pc


leonblade
24-04-2013, 17:22
Ciao ragazzi vorrei fare qualche domanda.

Ho acquistato in asta ebay da un negoziante un semi assemblato economico, che come case doveva avere il Vultech GS-1686 con alimentatore 500w.

Qui trovate le caratteristiche

http://www.vultech.it/?wpsc-product=gs-1686

Parto dal presupposto che so fa parte della schiera dei case economici..
Di alimentatore presumo utilizzi il vultech GS-500R visto che il case come emissione acustica viene dato per 29.8db e il GS500-R è il loro unico alimentatore con lo stesso dato.
Alimentatore che utilizza una ventola da 12cm

nell'asta veniva chiaramente indicato che il case poteva variare in base alla disponibilità ma che comunque avrebbe mantenuto le caratteristiche minime di quello indicato.


Dopo una decina di giorni mi arriva il computer e il case è differente.
Vabbè mi dico io cosa importa tanto sarà di pari caratteristiche.

Dalla scatola risulta essere un TECNO 1512 alimentatore 500w (anche se cercando online di estetica sembra il tecno 1513.. ad ogni modo tanto le caratteristiche dei 2 case tecno sono le medesime a parte una misura esterna)

Sullo scatolo ci sono i simboli CE (con la C e la E staccate che sembra essere quindi il CE di conformità europea.. e la scritta RoHS che già sulla scatola non mi ispira troppo perchè manca della classica V)

Ad ogni modo le carattestiche che ho trovato sul web son le seguenti:

Formato micro ATX
- Prese USB + MIC + CUFFIE frontali
- Slot 5 ¼ = 2 esterni
- Slot 3 ½ = 1 esterno + 5 interni
- Colore Nero

Alimentatore incluso:

- 500W con ventola da 8cm silenziosa:

1 Connettore principale di alimentazione a 24 pin, (scomponibile in 20+4 pin per mantenere la compatibilità con schede madri non recenti)

1 Connettore 4 pin 12V su scheda madre

3 Connettori SATA

3 Connettori PATA/IDE


A parte che il sito ufficiale di questo case non lo trovo..
Ho notato subito che gli slot da 5,25 in questo modello sono 2 invece dei 4 nel Vultech, la ventola dell'alimentatore è da 8cm contro quella da 12cm del Vultech e nell'alimentatore tecno manca il pulsante on/off

La ventola del case è qualcosa che ti rovina il cervello... veramente rumorosa.
Ho scaricato un app per iphone (ho il 4s) che serve per calcolare i DB e chiaramente lascia il tempo che trova, l'app si chiama

dB Volume (se qualcuno volesse provarla)

Con silenzio in casa e il telefono posizionato a circa 50 cm dal case mi indica 48 db!
Se poggio o avvicino il telefono al case ottengo un risultato di 58 db!

Alla faccia della ventola da 8cm silenziosa!

Non so quanto possa essere realistico il dato della app, sta di fatto che la ventola è parecchio fastidiosa, tant'è che nel silenzio la ventola si sente a 12 metri di distanza!
Immaginate stando seduti a 50 cm dal case, è qualcuno di indescrivibile, tant'è che quando lo si spegne viene da dire, aaaaaaaaah silenzio!

Oltretutto nell'alimentatore tecno la scritta CE non è quella della scatola cioè con le 2 lettere staccate ma le lettere CE sono attaccate ovvero China Export.
E il marchio RoHS non mi pare per niente quello che ho visto su google immagini..
E allora a cosa serve metterli sullo scatolo? Per ingannare?



Per quanto riguarda il Vultech invece viene riportato a fondo pagina

"Prodotto provvisto di certificati CE e Rohs da normativa CEE."
E effettivamente dalle foto il CE sull'alimentatore vultech GS-500R sembra quello originale e il simbolo RoHS anche.. al contrario di quello che vedo su questo alimentatore TECNO..

Ora dalle mie informazioni solitamente una ventola da 12cm risulta comunque sempre meno rumorosa di una da 8cm che ovviamente ha bisogno di un maggior numero di giri per spostare la stessa aria con conseguente rumorosità.


Ho contattato il venditore e gli ho spiegato che il case alla fine è parecchio differente e che quindi non soddisfa la loro frase indicata in asta che il case sostitutivo avrebbe mantenuto minimo le stesse caratteristiche.

Vi riassumo ciò che dice nei vari messaggi.

Che il case fornitomi è anche se di poco superiore al vultech come dimostrano le recensioni online.. (ah si? e dove sono queste recensioni? non trovo manco il sito ufficiale)

che il Case della Tecno a loro costa di più di quanto costi il Vultech, dove tra l'altro rilevano un numero di resi sicuramente superiore rispetto al Tecno.


Infine me dicono..

che la situazione presentatosi evidenzia una non Conformità dell'Oggetto che và gestita unicamente nel modo che le stata proposta (ovvero gli rispedisco il pc e loro mi ridanno i soldi) purtroppo non esiste un altro modo per poterla Gestire, o comunque ho difficoltà a comprendere cosa e come lei si aspetti che ciò possa essere risolta.



Visto che l'errore è loro e che io tramite asta ho risparmiato rispetto ai prezzi di mercato + bassi oltre il 40% a me non sta tanto bene che gli rimando il pc e mi riprendo i soldi, perchè intanto a causa di questa cosa non ho nemmeno poi partecipato ad altra asta per altro pc che sicuramente era superiore e che è stato venduto ad un ottimo prezzo.


La cosa che poi mi scoccia di più è la rumorosità derivata dalla ventola da 8cm che come ho detto è realmente fastidiosa.

Io non so come sia il vultech gs-1686, magari qualcuno qui dentro lo ha avuto e sa aiutarmi comunque penso che la ventola da 12cm aiuti non poco la silenziosità rispetto a quella da 8 poi magari mi sbaglio.
Non so nemmeno quanto possa essere reale il dato sul sito Vultech di 29.8 db
Sarebbe rumoroso?
Certo io ho misurato con quell'app che magari potreste provare anche voi, sta di fatto che se fosse affidabile, 48db a distanza di 50 cm (58db misurata sul case) contro i 29.8 dovrebbe essere una bella differenza..

Voi come la risolvereste? Alla fine l'acquisto è un contratto di vendita e le regole ce le hanno messe loro, mi scoccia rinunciare al risparmio che ho avuto di oltre il 40% solo perchè loro fanno un po' quello che vogliono con i case senza rispettare le condizioni che indicano.

zagor977
24-04-2013, 17:53
l'unica strada è il diritto di recesso
loro comunque possono benissimo sostenere che non c'è una non conformità, perchè il case che ti hanno mandato, a loro listino magari costa anche di più.

comunque, se accetti un consiglio disinteressato, lascia perdere vultech e altri produttori di fermaporte cinesi, e nel prossimo pc mettici almeno un corsair vs350 o un bequiet system power da 350w.

anche se finiscono in un pc economico e basilare, almeno non correresti il rischio di fusione prematura di alimentatore e altri componenti

SilentGhost
24-04-2013, 18:14
Le cose da fare sono 2, secondo me:

1. Accetti il rimborso e rispedisci il tutto indietro.
2. Siccome nn penso (nn ne sono sicuro ma dovrebbe essere così) si possano vendere prodotti nn marchiati CE (ti consiglio di informarti bene), o che comunque fanno pubblicità ingannevole, anche perché poi in questo caso la differenza tra i 2 prodotti cambierebbe e nn di poco (una cn certificazione dovrebbe seguire certi standard anche sulla qualità dei materiali; ad esempio uno marchiato CE (originale) dovrebbe garantirti una certa sicurezza sui materiali, uno marchiato China Export possono anche produrlo con i rifiuti di una centrale nucleare :D). In questo caso potresti provare a fare un denuncia, però ti ripeto di informarti bene.
Il modo più comodo è mandare indietro al roba e farti rimborsare e magari lasciare un bel feedback negativo al negoziante.
Se vuoi fare in fretta accetta il rimborso e stai tranquillo che un'altra offerta la trovi.
Cmq se vuoi spendere poco puoi fare anche un assemblato economico nel quale, come ti suggeriva zagor, puoi mettere i componenti che vuoi e di maggiore qualità.

leonblade
25-04-2013, 19:54
il discorso è che se io rimando indietro tutto riprendo i miei soldi ma il mio risparmio di oltre il 40% va a farsi benedire.

Il discorso degli slot da 5,25 in meno non me ne frega niente, la cosa che mi infastidisce tanto ma tanto è il sottofondo di questa ventola da 8cm a palla che nel silenzio la senti a 12 metri di distanza, veramente una cosa assurda stare vicino al pc.
Che poi la ventola intel del processore G1610 è da 8cm e mi pare che sia silenziosa.. anche se è difficile capirlo con il suono da turbo reattore che fa quella dell'alimentatore!

Poi marchio CE europeo io non l'ho visto ne sul case (ma dovrei controllare bene) e ne sull'alimentatore dove c'è invece ben visibile il marchio China Export..
solo sullo scatolo in cartone sembrano gli originali

Potrei insistere su questo e chiedere di avere un alimentatore adatto e che rispetti le direttive

SilentGhost
25-04-2013, 22:52
Il commerciante è stato disonesto e su questo nn ci piove, ma io mi riprenderei i soldi, tanto così messo cmq nn vai bene. Troverai un'altra offerta, che poi hai visto che se un'offerta sembra troppo buona alla fine difficilmente è un affare. poi nn perdi nessun risparmio del 40% secondo me, se il pc che ti han mandato nn è buono e fa rumore, ci hai solo da "guadagnare". Io recupererei i soldi e cercherei di investire su qualcosa di qualitativamente superiore senza spendere troppo.