View Full Version : [Linux Mint] Rilasciato Mint 14 "Nadia"
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2012, 06:51
http://www.linuxmint.com/rel_nadia_whatsnew.php
Spero mantenga l'idea che mi sono fatto da tempo di Mint, cioè il miglior Linux per desktop.
Saluti.
http://www.youtube.com/watch?v=DaJ9TNePbj4
il miglior Linux per desktop.
anche secondo me Mint e' il miglior linux per desktop. :)
ghiltanas
24-02-2013, 14:50
intanto provo a chiedere qui prima di aprire un topic.
Ho messo su mint 14 con cinnamon (a 64bit), installato i driver 13.2 beta di amd (hd6850).
Lancio half life e lo schermo resta verde...qualche idea?
AleLinuxBSD
05-03-2013, 09:56
Può darsi che sia un problema di driver della scheda video, del resto è in beta.
ghiltanas
05-03-2013, 14:02
Può darsi che sia un problema di driver della scheda video, del resto è in beta.
a poi avevo risolto con un bell'erase dei driver proprietari, con quelli integrati nessun problema, e ci gioco anche :)
wolfenstein et però mi si pianta :cry: , e il multimonitor nn va correttamente
Ktuluworld
21-03-2013, 11:44
Perfetto, ora lo installo!
ciao qualcuno mi sa dire se con questo sistema operativo girano tutti i programmi che girano su windows xp tipo torrent ecc. facebbok ecc gz
HoFattoSoloCosi
11-02-2014, 10:11
ciao qualcuno mi sa dire se con questo sistema operativo girano tutti i programmi che girano su windows xp tipo torrent ecc. facebbok ecc gz
Se ti servono programmi in particolare dovresti specificarli, ma così in linea generale, si, ci sono molti programmi che girano anche su Windows.
Browser di qualsiasi tipo (Chorme -che sotto linux si chiama Chromium- / Firefox / Opera / ecc..ovviamente non c'è Explorer).
Riproduttori multimediali, c'è l'ottimo VLC che gira anche su XP.
Di Torrent client ce ne sono molti, come Deluge, QbitTorrent, Transmission, ecc..
Per quei pochi programmi fondamentali che non hanno un corrispettivo software per linux, c'è sempre Wine che è un emulatore di ambiente Windows http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif
Chorme -che sotto linux si chiama Chromium
chrome, si chiama chrome anche su linux :D , chromium è la versione open, disponibile anche per windows
HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 13:26
Sei sicuro? Non mi sembra di aver mai visto Chrome sul software manager di linux mint, dovrei controllare.
E, infatti non c'è, chrome è codice proprietario, closed-source, e non c'è ad esempio neanche nel software center di ubuntu, da cui sto scrivendo :D (c'è, invece chromium, che è open :D); Che poi lo si possa aggiungere, questa è un'altra storia
HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 19:32
Allora perdonami ma credo di non aver capito l'intervento precedente :D
Forse intendi dire che Chrome anche se non compare nell'elenco dei software installabili lo si può installare ugualmente ? Altrimenti non ho proprio capito scusa :)
No problem, se rileggi t'ho quotato solo questo:
Chorme -che sotto linux si chiama Chromium
Non è vero che chrome sotto linux si chiama chromium: esattamente come sotto windows si chiama chrome, o google chrome per la precisione: chromium è solo il browser da cui deriva, ma chromium non è chrome in linux
pabloski
26-03-2014, 21:51
Allora perdonami ma credo di non aver capito l'intervento precedente :D
Forse intendi dire che Chrome anche se non compare nell'elenco dei software installabili lo si può installare ugualmente ? Altrimenti non ho proprio capito scusa :)
Google Chrome è un progetto parzialmente opensource, con l'aggiunta di alcuni elementi proprietari di Google.
La parte opensource è gestita come open da Google sotto il nome Chromium. A questo Google aggiunge le sue cose proprietarie, compila i sorgenti e ne distribuisce solo i binari http://www.google.it/intl/it/chrome/browser/
Vai a quell'indirizzo e potrai scaricare Google Chrome per Ubuntu/Debian/Mint.
HoFattoSoloCosi
26-03-2014, 22:52
Oh, adesso è tutto chiaro, non che prima non lo fosse, solo volevo conferma, buono a sapersi in tal caso, grazie ad entrambi ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.