View Full Version : Disattivazione tiscali (passaggio ad altro operatore)
InferNOS
08-11-2011, 13:31
Ciao ragazzi, volevo avere dei chiarimenti sui costi di disattivazione :confused:
Ho tiscali tutto incluso da giugno 2010 (usufruii di un'offerta che per 6 mesi faceva pagare meno, sinceramente non ricordo quanto, dopo i quali ho pagato fino ad ora l'intero importo di 42€ circa). Ora vorrei passare ad infostrada e cercando il codice di migrazione, mi casca l'occhio su questi fantomatici costi di disattivazione (!) Sono realmente da pagare o c'è qualche inghippo sotto?
grazie :)
skinneriano
08-11-2011, 13:52
Ciao ragazzi, volevo avere dei chiarimenti sui costi di disattivazione :confused:
Ho tiscali tutto incluso da giugno 2010 (usufruii di un'offerta che per 6 mesi faceva pagare meno, sinceramente non ricordo quanto, dopo i quali ho pagato fino ad ora l'intero importo di 42€ circa). Ora vorrei passare ad infostrada e cercando il codice di migrazione, mi casca l'occhio su questi fantomatici costi di disattivazione (!) Sono realmente da pagare o c'è qualche inghippo sotto?
grazie :)
si sono da pagare
InferNOS
08-11-2011, 14:26
si sono da pagare
:eek: 87€ per un semplice passaggio di operatore? :rolleyes:
Fino a qualche tempo fa non si doveva pagare nulla o sbaglio? (legge Bersani)
E' passato tanto tempo dalla Bersani, il Governo è cambiato e gli operatori furbi sapendo che nessuno li infastidisce e li mette in riga fanno come gli pare...
Nel mentre il garante delle TLC dorme...
InferNOS
08-11-2011, 14:48
E' passato tanto tempo dalla Bersani, il Governo è cambiato e gli operatori furbi sapendo che nessuno li infastidisce e li mette in riga fanno come gli pare...
Nel mentre il garante delle TLC dorme...
Cacchio :( insomma è tutto vero :rolleyes: mi toccherà valutare bene i benefici di passare al nuovo operatore perchè per ammortizzare gli 87€ ci vorrà qualche mese!
Grazie per le risposte comunque :)
Cacchio :( insomma è tutto vero :rolleyes: mi toccherà valutare bene i benefici di passare al nuovo operatore perchè per ammortizzare gli 87€ ci vorrà qualche mese!
Grazie per le risposte comunque :)
E' stato un mio ragionamento, non mi aggiorno da un po' sullo stato delle liberalizzazioni in campo di connettività residenziale, quindi ti prego di prenderlo con le pinze :)
Però è evidente che mettendo queste clausole spingono gli utenti a rimanere con il provider pur di non scucire 87€ (ovviamente ingiustificati).
Un bello schiaffo alla libera concorrenza. Vabbè che la concorrenza non è che sia tutto sto paradiso, se non sei in una grande città è tutto WS.
Non è cambiato proprio nulla in questi anni, e purtroppo c'entra sempre la politica.
Io sto cambiando pure provider, sono con Aruba ma non ho più voglia di pagare canone per 10 euro di chiamate bimestrali e l'adsl a parte (che da 6 mesi mi da parecchi problemi).
Devo scegliere tra fastweb e telecom (entrambe voce + adsl), ma sarei comunque in WS...
Mah vedremo!
Prego per le risposte, figurati!
InferNOS
08-11-2011, 15:05
E' stato un mio ragionamento, non mi aggiorno da un po' sullo stato delle liberalizzazioni in campo di connettività residenziale, quindi ti prego di prenderlo con le pinze :)
Però è evidente che mettendo queste clausole spingono gli utenti a rimanere con il provider pur di non scucire 87€ (ovviamente ingiustificati).
Un bello schiaffo alla libera concorrenza. Vabbè che la concorrenza non è che sia tutto sto paradiso, se non sei in una grande città è tutto WS.
Non è cambiato proprio nulla in questi anni, e purtroppo c'entra sempre la politica.
Io sto cambiando pure provider, sono con Aruba ma non ho più voglia di pagare canone per 10 euro di chiamate bimestrali e l'adsl a parte (che da 6 mesi mi da parecchi problemi).
Devo scegliere tra fastweb e telecom (entrambe voce + adsl), ma sarei comunque in WS...
Mah vedremo!
Prego per le risposte, figurati!
Già quando cambiai da fastweb a tiscali c'erano stati mille problemi con fastweb! Ora con tiscali questi costi spropositati, e sono sicuro che anche altri hanno i loro inghippi :rolleyes: uno deve diventar matto per stare appresso a loro!
marittiell
10-11-2011, 10:26
io invece passerò da tiscali a fastweb (sono coperto dalla fibra ottica)
Se i costi di disattivazione fossero stati 40 euro come quasi tutti gli operatori, non avrei fatto problemi.. ma sti 86 euro col cazzo ke li dò..
vi linko queste info ke ho trovato in rete: http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=11938151&postcount=16
Praticamente dicono che questi costi non sono dovuti.. e ci sono anche delle sentenze del co.re.com.
Io quindi bloccherò il R.I.D. e quando mi arriva la bolletta pagherò solo il rateo dovuto. Poi i costi di disattivazione dirò che devono essere elencati dettagliatamente e provati... e che non sono dovuti in base a quelle sentenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.