PDA

View Full Version : Acquisto reflex usa


Miki18
20-07-2011, 18:58
Faccio una premessa, ho usato il tasto cerca, ma non ho trovato una risposta, sicuramente c'è, ma non l'ho trovata.

Ho tovato un negozio ebay uk (digigood), che vende delle reflex americane a dei prezzi molto buoni, ma volevo sapere se il menu e le altre cose sono solo in inglese oppure è possibile settarlo in qualche modo in italiano.

Grazie a tutti per eventuali risposte!

binox
21-07-2011, 17:23
La mia canon 50d per esempio da la possibiltà di scegliere numerossimme lingue nel menu.
Penso che però i problemi possano essere altri tipo la garanzia, l'alimentatore, le spese di dogana.
Ciao Binox

twistdh
21-07-2011, 18:03
quoto binox ;)

il menù dovrebbe essere multilingua, quindi anche in ita.

la garanzia può non valere, o cmq vale in modo diverso, non come se fosse ita.
l'alimentatore probabilmente dovresti cambiarlo perchè la hanno tensioni differenti.

inoltre se vuoi rispettare le leggi devi dichiarare l'acquisto e pagare l'iva italiana alla dogana per importi superiori a 450 euro (non sono sicuro della cifra ma penso che sia giusta). se invece non vuoi rispettare le leggi puoi non dichiarare nulla e sperare che non si accorgano che hai preso la la reflex.

cmq a prescindere da tutto non so quanto siano più convenienti la. quando sono andato in thailandia e ad hong-kong pensavo costassero meno, invece i prezzi erano quasi come da noi (si risparmiavano magari 20/30 euro su 800/900), quindi non ne valeva la pena.

secondo me ti prendi qua la reflex così la inizi già ad usarla ;)

la può cmq essere che ci siano dei grandi centri commerciali solo di fotografia che fanno buoni prezzi, ma devi prendere una scelta sulla dogana perchè se ci paghi l'iva italiana di sicuro non conviene.

ciao

Miki18
21-07-2011, 20:53
quoto binox ;)

il menù dovrebbe essere multilingua, quindi anche in ita.

la garanzia può non valere, o cmq vale in modo diverso, non come se fosse ita.
l'alimentatore probabilmente dovresti cambiarlo perchè la hanno tensioni differenti.

inoltre se vuoi rispettare le leggi devi dichiarare l'acquisto e pagare l'iva italiana alla dogana per importi superiori a 450 euro (non sono sicuro della cifra ma penso che sia giusta). se invece non vuoi rispettare le leggi puoi non dichiarare nulla e sperare che non si accorgano che hai preso la la reflex.

cmq a prescindere da tutto non so quanto siano più convenienti la. quando sono andato in thailandia e ad hong-kong pensavo costassero meno, invece i prezzi erano quasi come da noi (si risparmiavano magari 20/30 euro su 800/900), quindi non ne valeva la pena.

secondo me ti prendi qua la reflex così la inizi già ad usarla ;)

la può cmq essere che ci siano dei grandi centri commerciali solo di fotografia che fanno buoni prezzi, ma devi prendere una scelta sulla dogana perchè se ci paghi l'iva italiana di sicuro non conviene.

ciao

Per la dognana, non ho nessun problema, perchè come ho scritto comprerei in uk, quindi da lì non ho nessun problema!
Per la garanzia ho letto qui nel foro che ho un anno!

Comunque per 320€ mi porterei a casa una canon 1000d +18-55 is nuova!
Mi sembra un ottimo prezzo, anche perchè non so usare per niente una reflex e non so neanche quanto la userei, quindi vorrei spendere il meno possibile!

twistdh
21-07-2011, 21:34
scusami, ho fatto un misto tra questa ed un'altra discussione e ho fatto un po' di casino :doh: cancella parte di quello che ho detto :D

cmq con quella cifra di sicuro non prenderei una 1000d!! piuttosto prendi qualcosa di usato ma di qualità superiore! anche solo una 500d usata sarebbe meglio. con quella cifra si può trovare anche una k20d di pentax usata con 18-55 :D o cmq un modello migliore della 1000d anche in casa nikon, canon o sony.

poi se vuoi una macchina nuova...

vedi tu, ma io ne valuterei una usata ;)

ciao

binox
21-07-2011, 21:41
Effettivamente la 1000d è proprio la entry entry entry level della canon. Io però starei sul nuovo, ma se deciderai di acquistare un usato assicurati che il sensore sia pulito e che abbia un numero di scatti ragionevole.
Ciao Binox

Miki18
23-07-2011, 14:45
Grazie a tutti per le risposte, solo che guardando online, non trovo prezzi bassi per alti modelli usati! Nel senso che la mia intenzione era rimanere dentro i 350€, so che il budget per una reflex è davvero basso, ma non so ancora quanto possa usarla e ho paura di buttare via soldi inutilmente!

binox
24-07-2011, 13:44
Di cero una reflex è meno pratica di una compatta normale. Trova qualcuno che la usa e prova a maneggiarla un po'.