PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 [195] 196

nickdc
30-09-2024, 10:33
Ciao ragazzi, questo (https://www.amazon.it/TCL-55V6B-Google-compatibile-Assistant/dp/B0CXF49BXG/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3B1HNN9LR1KP2&dib=eyJ2IjoiMSJ9.caWHH-ZYgEEpvoCnZLJcsWPPk-HeG94p4ukAs4wlMI8xbB51lEj42BTuJrAmVU4rMqwnPbL1hpx1QM_lVwpwqttL2-Zxrbg4s7IfMHJ_2W7zoUV33mlE8nmBomMdLmugfm_LpTnY8ApUjAH6TOemSbx26OWSiMlOBrKoIOejH_x-m9uxE6NwoHLW1skVMCUuqq5Fm83vb2XNX2NbxrGl7YLHRjJu5zV9r3DfZy4VAUze_RdIww66EKO5nzdL4KRJdNWl0RhRZUXTGCil1qAcLCxLe0bcS6lZLZPYw7llXyY.3lt6RM7Q7cxNAGzUVUvIdQ2DNbEipJNwtSpLplx8JOw&dib_tag=se&keywords=tlc+55&qid=1727688688&s=electronics&sprefix=tlc+55%2Celectronics%2C132&sr=1-3&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.d4b79b69-7fa3-49d4-9d2a-f8ac4bab3f93)TLC può andare per la visione principale di calcio su DAZN? È la tv per la taverna, non vorrei spenderci più di tanto, in alternativa il Qm8B, ma viene sui 600.

marklevinson76
30-09-2024, 12:37
Se vuoi spendere poco non è che ci siano molte alternative, ma tieni a mente che la gesitone del movimento sui TCL non è delle migliori, hai due scelte, microscatti o artefatti, qui i cinesi ci devono ancora lavorare parecchio, ed i loro algoritmi sono ancora lontani dal garantire una buona gestione in questo senso.
Hisense sul motion fa un pelo meglio.
Date poi un occhio ai prezzi degli OLED, sono scesi parecchio e non ha davvero più senso spendere 600 euro per un LCD di questa caratura quando con poco più hai un prodotto nettamente migliore, e non dico solo dal punto di vista del contrasto, ma anche sulla gestione del movimento, calibrazione di fabbrica, upscaling ecc..ecc.. LG B3 si trova a 800 euro circa, ma è letteralmente un altro pianeta
Un conto era LCD 5/600 euro, controparte Oled 1500/2000 euro, e qui posso capire la riluttanza nello spendere anche 3 volte tanto, magari non si è troppo esigenti, magari non ci si fa caso a qualche microscatto, mio cognato per dirne una ha acquistato il primo LCD Samsung nel lontano 2004/2006, o giù di li, io andavo ancora di CRT Philips, beh la prima cosa che ho notato è stata la gestione del movimento, nel sui era attiva e c era quello che oggi viene comunemente chiamato effetto soap, all'epoca nemmeno sapevo cosa fosse, ma il mio occhio l ha immediamente notato, fatto presente al cognato, lui mi ha guardato strano come per dire "Ma che cavolo stai dicendo"...il breve aneddoto era solo per far capire come alcune cose anche se tangibili e presenti non sempre sono visibili a tutti, ma ci sono ed è innegabile.
Quindi, tutto questo per dire che se puoi arrivare a 600 fai un piccolo sforzo e ti prendi l'Oled, perchè per l'utilzzo che ne vuoi fare butti via letteralmente 600 euro, diversamente vai di LCD base spendendo il meno possibile, ma virando su altro e non su TCL, il motion lo ripeto non è dei migliori, ed anche il modello da 144hz non ti garantisce maggior fluidità.

nickdc
30-09-2024, 12:47
Se vuoi spendere poco non è che ci siano molte alternative, ma tieni a mente che la gesitone del movimento sui TCL non è delle migliori, hai due scelte, microscatti o artefatti, qui i cinesi ci devono ancora lavorare parecchio, ed i loro algoritmi sono ancora lontani dal garantire una buona gestione in questo senso.
Hisense sul motion fa un pelo meglio.
Date poi un occhio ai prezzi degli OLED, sono scesi parecchio e non ha davvero più senso spendere 600 euro per un LCD di questa caratura quando con poco più hai un prodotto nettamente migliore, e non dico solo dal punto di vista del contrasto, ma anche sulla gestione del movimento, calibrazione di fabbrica, upscaling ecc..ecc.. LG B3 si trova a 800 euro circa, ma è letteralmente un altro pianeta
Un conto era LCD 5/600 euro, controparte Oled 1500/2000 euro, e qui posso capire la riluttanza nello spendere anche 3 volte tanto, magari non si è troppo esigenti, magari non ci si fa caso a qualche microscatto, mio cognato per dirne una ha acquistato il primo LCD Samsung nel lontano 2004/2006, o giù di li, io andavo ancora di CRT Philips, beh la prima cosa che ho notato è stata la gestione del movimento, nel sui era attiva e c era quello che oggi viene comunemente chiamato effetto soap, all'epoca nemmeno sapevo cosa fosse, ma il mio occhio l ha immediamente notato, fatto presente al cognato, lui mi ha guardato strano come per dire "Ma che cavolo stai dicendo"...il breve aneddoto era solo per far capire come alcune cose anche se tangibili e presenti non sempre sono visibili a tutti, ma ci sono ed è innegabile.
Quindi, tutto questo per dire che se puoi arrivare a 600 fai un piccolo sforzo e ti prendi l'Oled, perchè per l'utilzzo che ne vuoi fare butti via letteralmente 600 euro, diversamente vai di LCD base spendendo il meno possibile, ma virando su altro e non su TCL, il motion lo ripeto non è dei migliori, ed anche il modello da 144hz non ti garantisce maggior fluidità.

Sono d'accordo sul discorso che fai sugli oled, ma per l'uso che ne farò non ne vale la pena. Che alternativa posso considerare al posto di quel tcl sulla stessa fascia di prezzo 350-400?

marklevinson76
30-09-2024, 13:01
Se non hai troppa fretta puoi aspettare qualche valida offerta sul sito ricondizionati MW, spesso lo si sottovaluta, ma io ho sempre trovato valide offerte.
Di davvero valido che almeno io mi sento di consigliarti non c è davvero nulla se vuoi godere un minimo dello sport in TV, mi sono già espresso in merito, devi vedere tu se ti può dar noia vedere artefatti o microscatti, quella è la visione che hai su TV di quella fascia di prezzo.
Non volendo sforare le 600 euro mi viene in mente solo Hisense U7NQ, sicuramente meglio rispetto TCL sulla gestione del movimento.

floop
30-09-2024, 14:08
Se non hai troppa fretta puoi aspettare qualche valida offerta sul sito ricondizionati MW, spesso lo si sottovaluta, ma io ho sempre trovato valide offerte.
Di davvero valido che almeno io mi sento di consigliarti non c è davvero nulla se vuoi godere un minimo dello sport in TV, mi sono già espresso in merito, devi vedere tu se ti può dar noia vedere artefatti o microscatti, quella è la visione che hai su TV di quella fascia di prezzo.
Non volendo sforare le 600 euro mi viene in mente solo Hisense U7NQ, sicuramente meglio rispetto TCL sulla gestione del movimento.

che proprio col noiva su mw era a 409 euro mi pare

marklevinson76
30-09-2024, 15:53
Non ero molto presente nel fine settimana, me lo sono perso Hisense a quella cifra, 400 euro non male.
Poi da un giorno all'altro varia tutto, e quello che poteva essere un prodotto da non considerare il giorno prima lo diventa il giorno dopo, o viceversa

Tuvok-LuR-
01-10-2024, 15:18
ciao, volevo sapere se qualcuno ha provato di persona il problema degli hisense attorno ai 100hz di refresh? io gioco principalmente in vrr da pc e oscillo spesso su quei valori. se non fosse per quello andrei sul 65U72NQ (o 65U8KQ giusto perche' ha uno stand decente) ma altrove leggo che e' una notevole bega.

altrimenti 65C841 che e' sceso nuovamente ma volevo provare qualcosa diverso da TCL (sto mandando indietro un 55c839 per il problema delle due righe orizzontali) che ha anche lui pero' problemi? (blooming sulle barre nere? e' risolto? anche sui modelli amazon? e' la versione x2 che inviano adesso?)

oppure 65qmb8b in teoria inferiore (ma ha comunque piu zone del mio 55 839, 500 vs 240, e gia' il dimming mi piaceva boh)

altrimenti mi metto il cuore in pace e prendo un B4 da 55...

previsioni per cosa potrebbe andare in saldo settimana prossima ai Prime Days?

ibra_89
01-10-2024, 16:47
Raga piccolo OT: sapete qualche sito affidabile per qualche mobiletto porta tv? Oltre i soliti amazzone i**a? Grazie ☺️

Janos121
01-10-2024, 17:00
ciao, volevo sapere se qualcuno ha provato di persona il problema degli hisense attorno ai 100hz di refresh? io gioco principalmente in vrr da pc e oscillo spesso su quei valori. se non fosse per quello andrei sul 65U72NQ (o 65U8KQ giusto perche' ha uno stand decente) ma altrove leggo che e' una notevole bega.

altrimenti 65C841 che e' sceso nuovamente ma volevo provare qualcosa diverso da TCL (sto mandando indietro un 55c839 per il problema delle due righe orizzontali) che ha anche lui pero' problemi? (blooming sulle barre nere? e' risolto? anche sui modelli amazon? e' la versione x2 che inviano adesso?)

oppure 65qmb8b in teoria inferiore (ma ha comunque piu zone del mio 55 839, 500 vs 240, e gia' il dimming mi piaceva boh)

altrimenti mi metto il cuore in pace e prendo un B4 da 55...

previsioni per cosa potrebbe andare in saldo settimana prossima ai Prime Days?

Ciao


ho comprato a maggio per dei parenti il TCL 65QM8B pagandolo € 889.

Ti posso confermare l'ottima qulità delle immagini.

Rispetto al TCL 65C841 (alias 65C845) ha un minor picco di luminosità (1300 nits vs 2000).

Ho visto che il prezzo del 65QM8B è salito a € 829 rispetto ai € 799 di qualeche settimana fa.

Probabilmente il 65QM8B sarà tra i televisori che Amazon sconterà durante la Festa delle offerte Prime (8-9 ottobre). ;)

.


.

marklevinson76
01-10-2024, 19:52
ciao, volevo sapere se qualcuno ha provato di persona il problema degli hisense attorno ai 100hz di refresh? io gioco principalmente in vrr da pc e oscillo spesso su quei valori. se non fosse per quello andrei sul 65U72NQ (o 65U8KQ giusto perche' ha uno stand decente) ma altrove leggo che e' una notevole bega.

altrimenti 65C841 che e' sceso nuovamente ma volevo provare qualcosa diverso da TCL (sto mandando indietro un 55c839 per il problema delle due righe orizzontali) che ha anche lui pero' problemi? (blooming sulle barre nere? e' risolto? anche sui modelli amazon? e' la versione x2 che inviano adesso?)

oppure 65qmb8b in teoria inferiore (ma ha comunque piu zone del mio 55 839, 500 vs 240, e gia' il dimming mi piaceva boh)

altrimenti mi metto il cuore in pace e prendo un B4 da 55...

previsioni per cosa potrebbe andare in saldo settimana prossima ai Prime Days?
Il B3 da 65"sul sito ufficiale di LG con gli sconti arrivi a prenderlo a 1100 euro, con questi prezzi non ha davvero senso considerare gli LCD, un conto se il divario era nell'ordine di diverse centinaia di euro, ma con i prezzi attuali non c è davvero partita.

MasterISF
01-10-2024, 22:10
Il B3 da 65" si trova a 1100€ con lo sconto di benvenuto sul sito di LG.
A questa cifra non ha assolutamente nessun senso risparmiare 200/300 per prendere qualcosa che è tecnologicamente inferiore.

floop
02-10-2024, 07:24
300 euro pare che sono 30 euro come dite voi asd

marklevinson76
02-10-2024, 08:00
Un TV lo tieni anche 10 anni, e se pensi alla differenza prestazionale tra i due prodotti 300 euro sono nulla, il salto tra i due prodotti è netto ed evidente anche ad un occhio poco attento.
Poi ognuno ha il suo portafoglio e lo gestisce come meglio crede.

MasterISF
02-10-2024, 10:51
300 euro pare che sono 30 euro come dite voi asd

Meglio spendere 300€ per avere un prodotto ottimo oppure tenerseli in tasca e scendere a grossi compromessi per tutta la durata di un eventuale LCD? Questo lo può decidere solo chi farà l' acquisto. Per dirla tutta, in ambito tecnologico, 300€ sono una fesseria rapportati alla maggiore prestazione offerta da certi dispositivi. La qualità si paga dato che nessuno regala nulla

HSH
02-10-2024, 11:11
ragassuoli dovrei prendere una tv per Natale per la camera da letto, niente di che basterebbe un 50" con neri decenti e supporto wifi e le solit app tipo netflix & co tanto il dvbt non lo guarderò mai.
c'è qualcosa sui mille?

floop
02-10-2024, 11:31
Meglio spendere 300€ per avere un prodotto ottimo oppure tenerseli in tasca e scendere a grossi compromessi per tutta la durata di un eventuale LCD? Questo lo può decidere solo chi farà l' acquisto. Per dirla tutta, in ambito tecnologico, 300€ sono una fesseria rapportati alla maggiore prestazione offerta da certi dispositivi. La qualità si paga dato che nessuno regala nulla
da possessore di BX OLED, vero son migliori gli Oled sicuramente, magari con fonti top come br 4k ma sinceramente 300 euro me li risparmierei soprattutto se uno ha una vita spesso fuori casa...ragassuoli dovrei prendere una tv per Natale per la camera da letto, niente di che basterebbe un 50" con neri decenti e supporto wifi e le solit app tipo netflix & co tanto il dvbt non lo guarderò mai.
c'è qualcosa sui mille?

per un uso così bastano 599 euro tipo i vari mini led di TCL mb8b e Hisense u72nq. Però dato che hai 1000 euro valuta gli oled di fascia entry level che vengono ormai circa 850 tipo Panasonic 780/800 o LG B3/B4

HSH
02-10-2024, 11:36
da possessore di BX OLED, vero son migliori gli Oled sicuramente, magari con fonti top come br 4k ma sinceramente 300 euro me li risparmierei soprattutto se uno ha una vita spesso fuori casa...

per un uso così bastano 599 euro tipo i vari mini led di TCL mb8b e Hisense u72nq. Però dato che hai 1000 euro valuta gli oled di fascia entry level che vengono ormai circa 850 tipo Panasonic 780/800 o LG B3/B4

si pensavo a Pana o Sony , sopratutto la prima avendo anche un glorioso plasma P50VT60
il modello esatto sarebbe 50mz800 ?

marklevinson76
02-10-2024, 11:45
Quel modello è da 48"o 55", non ci sono Oled da 50"
Se hai spazio valuta il taglio da 55"

A meno che intendi MX?

marklevinson76
02-10-2024, 12:04
@HSH
Se vuoi restare in casa Panasonic c è il 48MZ1500 a poco più di 1000 euro, la serie minore 48MZ800 a poco meno, quindi non ne vale la pena prenderla in considerazione, quest'ultima manca di processore video proprietario di casa Panasonic, e dissipatore di calore.

HSH
02-10-2024, 12:52
@HSH
Se vuoi restare in casa Panasonic c è il 48MZ1500 a poco più di 1000 euro, la serie minore 48MZ800 a poco meno, quindi non ne vale la pena prenderla in considerazione, quest'ultima manca di processore video proprietario di casa Panasonic, e dissipatore di calore.

grazie cerco questo modello allora !
lo vedo a 1100 spedito da euronics, altrimenti sui 55" di qualità equivalente qual'è la differenza di prezzo? se sono 100€ ci potrei anche stare ma mi sa si va sui 2000

marklevinson76
02-10-2024, 13:40
Piuttosto vai di B4, è più recente anche il pannello ed il costo non va oltre le 1100 euro.
Forse anche C3 puoi trovare alla stessa cifra, sempre nel taglio da 55

MasterISF
02-10-2024, 13:43
grazie cerco questo modello allora !
lo vedo a 1100 spedito da euronics, altrimenti sui 55" di qualità equivalente qual'è la differenza di prezzo? se sono 100€ ci potrei anche stare ma mi sa si va sui 2000

Il 55" ha grosse variazioni di prezzo.
Comunque a poco più del 48 qui hanno il 55". Il venditore è serio e ufficiale.
Cambia il pannello, la dissipazione e l' audio integrato.
https://www.e-stayon.com/tv-55-pollici-panasonic-tx55mz1500?srsltid=AfmBOoqt3YmbPZaZo6hxQPWsKZSTsUI8QNMpJJYDsVyCXutyYfzzpDeu

marklevinson76
02-10-2024, 13:47
Mica male a 1300 euro circa MZ1500, peccato non disponibile

MasterISF
02-10-2024, 14:09
Pensa che il 65" lo si trovava anche a 1550€ :D
Comunque ora ho ricontrollato ed effettivamente sono finiti. Tieni d' occhio il sito che magari si riforniscono.

floop
02-10-2024, 14:29
Piuttosto vai di B4, è più recente anche il pannello ed il costo non va oltre le 1100 euro.
Forse anche C3 puoi trovare alla stessa cifra, sempre nel taglio da 55

meglio di un Pana 1500?

HSH
02-10-2024, 14:58
Piuttosto vai di B4, è più recente anche il pannello ed il costo non va oltre le 1100 euro.
Forse anche C3 puoi trovare alla stessa cifra, sempre nel taglio da 55

non capisco queste cifre cosa sono b4 e c3 sono dei modelli?

Il 55" ha grosse variazioni di prezzo.
Comunque a poco più del 48 qui hanno il 55". Il venditore è serio e ufficiale.
Cambia il pannello, la dissipazione e l' audio integrato.
https://www.e-stayon.com/tv-55-pollici-panasonic-tx55mz1500?srsltid=AfmBOoqt3YmbPZaZo6hxQPWsKZSTsUI8QNMpJJYDsVyCXutyYfzzpDeu

resterei sui soliti siti tipo euronics, comet, mediaworld siti strani non mi fido magari sono VAT player che poi spariscono come stockisti & co
cmq non voglio spenderci molto più di mille... se c' èqualcosa di buono sui 55 bon sennò resto sui 48

marklevinson76
02-10-2024, 15:07
meglio di un Pana 1500?
No, l ho scritto prima, meglio di MZ800, il 1500 al momentoi non si trova a basso prezzo da nessun parte.

il "piuttosto vai di B4" era in riferimento al prezzo attuale rispetto al prezzo che ora ha la serie MZ800 nel taglio da 55"

marklevinson76
02-10-2024, 15:09
non capisco queste cifre cosa sono b4 e c3 sono dei modelli?
Si scusa, ho dato per scontato che dalle sigle riconoscessi il modello.
LG 55B4 e LG 55C3, rispettivamente entry level 2024 e medio gamma 2023

HSH
02-10-2024, 15:11
Si scusa, ho dato per scontato che dalle sigle riconoscessi il modello.
LG 55B4 e LG 55C3, rispettivamente entry level 2024 e medio gamma 2023

ah no sono fuori dal mondo delle TV... come dicevo ho ancora un FHD Pana di quelli al plasma... che alcuni dicevano dovevano durare poco, alla faccia!

LG mah mai avuti ne visti da amici... preferirei Pana SE vale la pena.
Sony invece?

MasterISF
02-10-2024, 15:11
resterei sui soliti siti tipo euronics, comet, mediaworld siti strani non mi fido magari sono VAT player che poi spariscono come stockisti & co
cmq non voglio spenderci molto più di mille... se c' èqualcosa di buono sui 55 bon sennò resto sui 48


Niente di anomalo. Sono siti riconosciuti come Rivenditori ufficiali dai brand e accreditati anche per le campagne cashback quando presenti. Basta anche usare trustpilot per valutarli e la presenza di Paypal per capirne l' affidabilità.
Ciò non toglie che ognuno deve sentirsi libero di acquistare dove vuole. Anche in p.v.fisico, pur avendo meno garanzie e spendendo di più.

marklevinson76
02-10-2024, 15:17
@HSH
Sony è una garanzia, il problema è che non scendono mai di prezzo.(o almeno non quanto gli altri marchi)
Puoi trovare online Sony 55A80L a circa 1350 euro.

Cisto
05-10-2024, 16:26
Ciao,
mi date un consiglio? Al momento ho un LG 43" 4k (43UH603V) del 2016 che pian piano ha assunto una bellissima tinta bluastra che lo rende quasi inguardabile a meno che non siate amanti dei Puffi. E' quindi ora di sostituirlo con qualcosa di più recente, ma sono parecchio confuso su cosa scegliere. Vorrei prendere un 55 pollici, la distanza tra tv e divano è di 2.5 metri e credo possa andare bene. La tv verrà utilizzata la sera per guardare film/telefilm tramite la Apple TV 4K (Netflix piano standard perché sul 43" sinceramente non notavo nessuna differenza qualitativa con quello a 4k che per 5 euro al mese non sarebbe comunque un problema riavviare, Prime Video, video vari che importo localmente su VLC) e per giocare con la PS5.

Leggendo qua e la mi ero quasi convinto per un OLED LG C3 o B4, ma ho il dubbio che forse sarebbero sprecati per questo utilizzo.
Forse anche qualche TCL mini led andrebbe bene? Come budget massimo di spesa ho 1000 euro, ma non disdegno né risparmiare né avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni :) Grazie!

Janos121
05-10-2024, 22:26
Ciao,
mi date un consiglio? Al momento ho un LG 43" 4k (43UH603V) del 2016 che pian piano ha assunto una bellissima tinta bluastra che lo rende quasi inguardabile a meno che non siate amanti dei Puffi. E' quindi ora di sostituirlo con qualcosa di più recente, ma sono parecchio confuso su cosa scegliere. Vorrei prendere un 55 pollici, la distanza tra tv e divano è di 2.5 metri e credo possa andare bene. La tv verrà utilizzata la sera per guardare film/telefilm tramite la Apple TV 4K (Netflix piano standard perché sul 43" sinceramente non notavo nessuna differenza qualitativa con quello a 4k che per 5 euro al mese non sarebbe comunque un problema riavviare, Prime Video, video vari che importo localmente su VLC) e per giocare con la PS5.

Leggendo qua e la mi ero quasi convinto per un OLED LG C3 o B4, ma ho il dubbio che forse sarebbero sprecati per questo utilizzo.
Forse anche qualche TCL mini led andrebbe bene? Come budget massimo di spesa ho 1000 euro, ma non disdegno né risparmiare né avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni :) Grazie!

Ciao


come TCL puoi considerare il 55C805 (alias 55QM8B su Amazon).

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo


Per quanto riguarda l'LG 55B4 considera che lo trovi sia sull'Amazzone che sul volantino sottocosto di M.W. a € 899.

.

MasterISF
06-10-2024, 00:14
Ciao,
mi date un consiglio? Al momento ho un LG 43" 4k (43UH603V) del 2016 che pian piano ha assunto una bellissima tinta bluastra che lo rende quasi inguardabile a meno che non siate amanti dei Puffi. E' quindi ora di sostituirlo con qualcosa di più recente, ma sono parecchio confuso su cosa scegliere. Vorrei prendere un 55 pollici, la distanza tra tv e divano è di 2.5 metri e credo possa andare bene. La tv verrà utilizzata la sera per guardare film/telefilm tramite la Apple TV 4K (Netflix piano standard perché sul 43" sinceramente non notavo nessuna differenza qualitativa con quello a 4k che per 5 euro al mese non sarebbe comunque un problema riavviare, Prime Video, video vari che importo localmente su VLC) e per giocare con la PS5.

Leggendo qua e la mi ero quasi convinto per un OLED LG C3 o B4, ma ho il dubbio che forse sarebbero sprecati per questo utilizzo.
Forse anche qualche TCL mini led andrebbe bene? Come budget massimo di spesa ho 1000 euro, ma non disdegno né risparmiare né avere un ottimo rapporto prezzo/prestazioni :) Grazie!

Con l' attuale offerta flash e sconto di benvenuto dopo registrazione, direttamente da Lg ci sarebbe il C3 a 960€. È un prezzo ottimo per un TV davvero performante. Non fartelo scappare e cogli al volo l' occasione.
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled-evo/oled55c35la/?srsltid=AfmBOorTURFzeo6T4y6lqeHZfa4lUMqVWoGlwnr-uw8afvwSWU_IWfBr

Cisto
06-10-2024, 14:35
Con l' attuale offerta flash e sconto di benvenuto dopo registrazione, direttamente da Lg ci sarebbe il C3 a 960€. È un prezzo ottimo per un TV davvero performante. Non fartelo scappare e cogli al volo l' occasione.
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/oled-evo/oled55c35la/?srsltid=AfmBOorTURFzeo6T4y6lqeHZfa4lUMqVWoGlwnr-uw8afvwSWU_IWfBr

Grazie mille. Ho scoperto di avere la possibilità di prendere un solo pezzo del B4 come corporate benefit a 750 euro, secondo te tra il B4 a 750 e il C3 a 960 quale è la scelta col miglior rapporto qualità prezzo?

MasterISF
06-10-2024, 16:11
Grazie mille. Ho scoperto di avere la possibilità di prendere un solo pezzo del B4 come corporate benefit a 750 euro, secondo te tra il B4 a 750 e il C3 a 960 quale è la scelta col miglior rapporto qualità prezzo?

Il C3 è un po' migliore come prestazioni e grazie anche al più robusto piedistallo centrale è più premium esteticamente. B4 a 750€ è invece un best buy assoluto:cool:

paolocorpo
06-10-2024, 18:19
Ciao ragazzi
Stanza della figlia davanti al suo letto quindi lo vedrebbe a circa 4 MT
Cosa ne pensate di questo ?
Philips Ambilight 55PUS8109 4K LED Smart TV - Display 55’’ con piattaforma Titan OS, Pixel Precise Ultra HD e Dolby Atmos Sound
500 EUR su Amazzone

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

marklevinson76
06-10-2024, 19:42
Se cerchi i Philips punta almeno ai modelli provvisti di processore video P5, fosse anche il modello con seriale 08 dello scorso anno.

paolocorpo
06-10-2024, 19:46
Se cerchi i Philips punta almeno ai modelli provvisti di processore video P5, fosse anche il modello con seriale 08 dello scorso anno.Grazie
Puoi consigliarmi qualche modello ?

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Janos121
06-10-2024, 19:56
Ciao ragazzi
Stanza della figlia davanti al suo letto quindi lo vedrebbe a circa 4 MT
Cosa ne pensate di questo ?
Philips Ambilight 55PUS8109 4K LED Smart TV - Display 55’’ con piattaforma Titan OS, Pixel Precise Ultra HD e Dolby Atmos Sound
500 EUR su Amazzone

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk


Ciao

non so se questo televisore sia dotato di pannello IPS oppure VA.

In camera da letto, a meno che non si abbia bisogno di ampi angoli a causa della posizione del televisore non frontale rispetto al letto, è meglio prendere un televisore con pannello VA (o meglio ancora OLED se si dispone del relativo budget) che hanno un contrasto maggiore e non IPS dato che di solito in camera da letto si guarda la TV con la luce fioca del lume od a luce spenta ed in questa situazione si notano maggiormente i neri sbiaditi dei televisori IPS.

Se lo devi prendere dall'Amazzone ti suggerirei comunque di aspettare le offerte del 8 e 9 ottobre. ;)

.

marklevinson76
06-10-2024, 20:14
La serie PUS8518 si è anche trovata di poco al di sopra delle 500 euro, online la trovi al momento a prezzi più alti, magari prova a dare un occhiata nei C.C. della tua zona se è disponibile a quel prezzo, diversamente passarei ad altro.

paolocorpo
06-10-2024, 20:24
La serie PUS8518 si è anche trovata di poco al di sopra delle 500 euro, online la trovi al momento a prezzi più alti, magari prova a dare un occhiata nei C.C. della tua zona se è disponibile a quel prezzo, diversamente passarei ad altro.Su Amazzone ho trovato questo ma il prezzo sale un po' ...
PHILIPS TV 4K LED Ambilight|PUS8518|55 Pollici|TVUHD |60Hz|Processore P5 Perfect Picture|HDR10+|Google TV|Dolby Atmos|Altoparlanti 20W
764 eur

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

marklevinson76
06-10-2024, 20:36
Si è lui, ma non a quella cifra, il pannello è di tipo VA, il Philips con pannello IPS è il modello 55pus8818, la serie Top di gamma della linea The One.
Ci sarebbe anche il Miniled di Hisense, la serie U72NQ, si è visto poco oltre le 500 euro, dagli un occhiata e fai le tue valutazioni in base al tuo utilizzo.

thedoors
07-10-2024, 07:30
ordinato ora da expert...549 euro


Arrivato 50c805

Finora molto bene, vengo da un 32" led sony... questo TCL la con modalità standard ha un'immagine che sembra molto più finta.
Con la modalità cinema invece molto meglio

audio favoloso (per me)
ciao grazie a tutti

floop
07-10-2024, 07:39
Arrivato 50c805

Finora molto bene, vengo da un 32" led ony... queto e ui la modalità tandard ha un'immagine che sembra molto più finta.
Con la modalità cinema i9nvece molto meglio

audio favoloso (per me)
ciao grazie a tutti

Audio, ha Onkyo 2.1 ?

thedoors
07-10-2024, 07:40
Sistema audio Onkyo Dolby Atmos 2.0

https://www.tcl.com/it/it/tvs/50-c805

Bilbo
07-10-2024, 08:58
Arrivato 50c805

Finora molto bene, vengo da un 32" led ony... queto e ui la modalità tandard ha un'immagine che sembra molto più finta.
Con la modalità cinema i9nvece molto meglio

audio favoloso (per me)
ciao grazie a tutti
tastiera difettosa?

thedoors
07-10-2024, 09:07
tastiera difettosa?

Arghh... si perde spesso le S :)

Lollauser
07-10-2024, 10:10
buondì
Mi sapete indicare il/i migliori 55" nella fascia entro i 1000€?

no preferenze per marca
utilizzo soprattutto streaming e un po di tv, no gaming
utile un decente/buon audio, visto che non prenderanno soundbar o altri sistemi audio esterni
posizione salotto con luci generalmente accese

HSH
07-10-2024, 10:25
avevo chiesto lo stesso un paio di pagine fa, butta un occhio.

Lollauser
07-10-2024, 11:09
avevo chiesto lo stesso un paio di pagine fa, butta un occhio.

eh avevo dato un'occhiata lampo ma sto thread è un po caotico ;)
Visti anche i tuoi, ma si sale anche ben oltre i 1000€, che è un tetto massimo che raggiungerei solo se ne vale la pena

Per ora mi orienterei su LG B4 55", 900 da unieuro

MasterISF
07-10-2024, 11:53
buondì
Mi sapete indicare il/i migliori 55" nella fascia entro i 1000€?

no preferenze per marca
utilizzo soprattutto streaming e un po di tv, no gaming
utile un decente/buon audio, visto che non prenderanno soundbar o altri sistemi audio esterni
posizione salotto con luci generalmente accese

Chi cerca, trova.
Guarda gli interventi precedenti. Puoi scegliere tra il C3 (che ti raccomando) oppure il B4

floop
07-10-2024, 13:37
buondì
Mi sapete indicare il/i migliori 55" nella fascia entro i 1000€?

no preferenze per marca
utilizzo soprattutto streaming e un po di tv, no gaming
utile un decente/buon audio, visto che non prenderanno soundbar o altri sistemi audio esterni
posizione salotto con luci generalmente accese

Se non c'è tanto sole prendi subito il LG 55B4 a 899... Sennò come lcd guardati il Hisense 55u8n

Janos121
07-10-2024, 16:05
buondì
Mi sapete indicare il/i migliori 55" nella fascia entro i 1000€?

no preferenze per marca
utilizzo soprattutto streaming e un po di tv, no gaming
utile un decente/buon audio, visto che non prenderanno soundbar o altri sistemi audio esterni
posizione salotto con luci generalmente accese


Ciao


considera l'LG 55B4 OLED che trovi, non solo online, ma anche nei punti vendita fisici di M.W. a € 899. :)

https://www.smartworld.it/images/2024/10/04/volantino-mediaworld-fino-al-13-ottobre-2024-1-_w1200.jpg
.

Lollauser
07-10-2024, 16:22
Grazie a tutti per gli input :)

Janos121
07-10-2024, 20:28
Grazie a tutti per gli input :)

Prego. :)

.

kikymusampa
07-10-2024, 20:50
Ciao, ho bisogno di un 32" per la cucina, cosa ne pensate dello sharp 32FH8EA?

Janos121
07-10-2024, 22:13
Ciao, ho bisogno di un 32" per la cucina, cosa ne pensate dello sharp 32FH8EA?

Ciao,

non lo conosco.

Considera che domani partono gli sconti della Festa delle offerte Prime di Amazon. ;)

.

.

HadesSaint
08-10-2024, 07:56
Buongiorno ragazzi avevo puntanto la Fescia Media ovvero l'Hisense Mini Led U6 (50'') [per via dello spazio dove metterlo devo rimanere in tale misura]. Ho notato che in vari store ci sono 3 varianti di questo modello.

U6NQ - U62NQ - U69NQ. Sinceramente ho cercato ricercato in rete ma non trovo la differenza è solo questione di merchandise o FW, mese e anno di produzione?

MasterISF
08-10-2024, 08:06
Buongiorno ragazzi avevo puntanto la Fescia Media ovvero l'Hisense Mini Led U6 (50'') [per via dello spazio dove metterlo devo rimanere in tale misura]. Ho notato che in vari store ci sono 3 varianti di questo modello.

U6NQ - U62NQ - U69NQ. Sinceramente ho cercato ricercato in rete ma non trovo la differenza è solo questione di merchandise o FW, mese e anno di produzione?


Come già spiegato tante volte. Cambia il codice in base al canale di distribuzione.

HadesSaint
08-10-2024, 08:46
Come già spiegato tante volte. Cambia il codice in base al canale di distribuzione.

oddio spe scusami che sono ignorante in materia..in che senso? Cioe su Ama vi è il U62 su un'altro shop online il U69..giusto cosi per capire per la prossima volta :)

nickdc
08-10-2024, 09:21
C'è il TCL 55V6B a 329 attualmente su amazon, alternative hi sense nella stessa fascia di prezzo? Ci sarebbe il 55E77NQ a 379, mi pare un ottimo prezzo, per quello che deve farci potrebbe essere già sufficiente.

-Death-
08-10-2024, 10:39
Quale modello consigliereste da 55" che non superi troppo le 500€?
Da usare con firestick e soundbar. So che su quella fascia di prezzo si assomiglino un po' tutti. Ma volevo consigliar a queste persone qualcosa giusto per non andare completamente ad occhi chiusi.

MasterISF
08-10-2024, 10:41
oddio spe scusami che sono ignorante in materia..in che senso? Cioe su Ama vi è il U62 su un'altro shop online il U69..giusto cosi per capire per la prossima volta :)

Ha si già capito da solo il senso delle sigle diverse, non aggiungo altro

floop
08-10-2024, 12:12
Quale modello consigliereste da 55" che non superi troppo le 500€?
Da usare con firestick e soundbar. So che su quella fascia di prezzo si assomiglino un po' tutti. Ma volevo consigliar a queste persone qualcosa giusto per non andare completamente ad occhi chiusi.

Hisense 55U62KQ, è il vecchio mini led... 499 su amazon, direi ottimo se solo per film e poco gaming. Sennò andrei al risparmio con i vari qled di tcl e hisense a 399.

Perché salire vuol dire arrivare a 600.

-Death-
08-10-2024, 15:27
Hisense 55U62KQ, è il vecchio mini led... 499 su amazon, direi ottimo se solo per film e poco gaming. Sennò andrei al risparmio con i vari qled di tcl e hisense a 399.

Perché salire vuol dire arrivare a 600.

ok grazie riferisco
dato che a me personalmente non è mai interessato, tutte le tv hanno l'attacco vesa giusto? nel senso, possibile che creino dei modelli senza i fori dietro? che mi han detto che forse lo appenderanno al muro

Janos121
08-10-2024, 16:56
Quale modello consigliereste da 55" che non superi troppo le 500€?
Da usare con firestick e soundbar. So che su quella fascia di prezzo si assomiglino un po' tutti. Ma volevo consigliar a queste persone qualcosa giusto per non andare completamente ad occhi chiusi.

Hisense 55U6NQ a € 499 oppure TCL 55QM8B in offerta fino a domani 9 ottobre a € 569 entrambi venduti e spediti dall'Amazzone.

.

nickdc
08-10-2024, 18:13
Hisense 55U6NQ a € 499 oppure TCL 55QM8B in offerta fino a domani 9 ottobre a € 569 entrambi venduti e spediti dall'Amazzone.

.

Com'è secondo voi il 55T7B a 399?

floop
08-10-2024, 18:33
ok grazie riferisco
dato che a me personalmente non è mai interessato, tutte le tv hanno l'attacco vesa giusto? nel senso, possibile che creino dei modelli senza i fori dietro? che mi han detto che forse lo appenderanno al muro
c'è il u6nq anche a 499 che è meglio.

si il vesa c'è ovunque
Com'è secondo voi il 55T7B a 399?

per quel che costa va bene

nickdc
08-10-2024, 20:17
per quel che costa va bene

Secondo te com'è rispetto a un ancora piu economico V6B a 329? Vale la differenza di prezzo? Non riesco a capire quanto sia meglio un pannello qled rispetto a un semplice led.

MasterISF
08-10-2024, 20:40
Secondo te com'è rispetto a un ancora piu economico V6B a 329? Vale la differenza di prezzo? Non riesco a capire quanto sia meglio un pannello qled rispetto a un semplice led.

Il qled non è altro che un led/miniled con filtro Quantum Dot. Diciamo che ha più carica cromatica. Comunque alcuni dispositivi che hai citato hanno pannellacci senza local dimming. Vanno bene se si vuole risparmiare, non sicuramente per chi cerca una migliore prestazione o è interessato ad avere una maggiore qualità.

nickdc
08-10-2024, 20:54
Il qled non è altro che un led/miniled con filtro Quantum Dot. Diciamo che ha più carica cromatica. Comunque alcuni dispositivi che hai citato hanno pannellacci senza local dimming. Vanno bene se si vuole risparmiare, non sicuramente per chi cerca una migliore prestazione o è interessato ad avere una maggiore qualità.

Si lo so bene, a me serve una tv per la taverna, devo vederci due partite in streaming a settimana

floop
08-10-2024, 21:00
Il qled non è altro che un led/miniled con filtro Quantum Dot. Diciamo che ha più carica cromatica. Comunque alcuni dispositivi che hai citato hanno pannellacci senza local dimming. Vanno bene se si vuole risparmiare, non sicuramente per chi cerca una migliore prestazione o è interessato ad avere una maggiore qualità.

vabbè a 399 non si può pretendere...

Janos121
08-10-2024, 21:53
Com'è secondo voi il 55T7B a 399?


A € 399 forse è il miglior 55" che si possa acquistare considerando che il pannello è del tipo QLED Pro.

Questo televisore quando è stato lanciato ad aprile costava € 599,90. :)

https://www.tcl.com/it/it/news/tcl-unveils-new-lineup-of-amazon-exclusive-tvs

.

nickdc
09-10-2024, 08:34
A € 399 forse è il miglior 55" che si possa acquistare considerando che il pannello è del tipo QLED Pro.

Questo televisore quando è stato lanciato ad aprile costava € 599,90. :)

https://www.tcl.com/it/it/news/tcl-unveils-new-lineup-of-amazon-exclusive-tvs

.

Cosa cambia rispetto al qled liscio?

Da qualche parte ho letto che gli hisense sarebbero migliori per streaming e upscaling, è vera questa cosa? Starei valutando anche hisense 55E77NQ a 379.

Janos121
09-10-2024, 16:06
Cosa cambia rispetto al qled liscio?

Da qualche parte ho letto che gli hisense sarebbero migliori per streaming e upscaling, è vera questa cosa? Starei valutando anche hisense 55E77NQ a 379.


Secondo TCL i pannelli QLED Pro dovrebbero permettere immagini più nitide.


Per quanto riguarda la seconda domanda non credo sia vero.

Io ho avuto per 7 anni un televisore Hisense e ho comprato il TCL 65QM8B per dei parenti.

L'upscaling su quest'ultimo mi sembra ottimo.

Forse ti interesserà la recensione fatta da HDBlog del TCL 55T8B, il 55" immediatamente superiore al 55T7B.

https://www.hdblog.it/tv/recensioni/n582664/tv-tcl-t8b-4k-hdr-gaming-economico-144hz/

.

skywalker71
10-10-2024, 12:29
Scusatemi, per un amico che mi ha chiesto consiglio, un 55" in un ambiente luminoso (finestra laterale alla TV), fonte principale Netflix 4k al 65% e digitale terrestre per il restante 35, con budget sui 1000€ cosa consigliate?
Gli OLED sono sempre validi anche in questa circostanza?

Grazie a tutti in anticipo

Fabryce
10-10-2024, 13:03
Scusatemi, per un amico che mi ha chiesto consiglio, un 55" in un ambiente luminoso (finestra laterale alla TV), fonte principale Netflix 4k al 65% e digitale terrestre per il restante 35, con budget sui 1000€ cosa consigliate?
Gli OLED sono sempre validi anche in questa circostanza?

Grazie a tutti in anticipo

in ambienti molto luminosi è preferibile il qled... a 1000 euro si trovano dei miniled ottimi...

io comunque andrei di oled, proverei ad oscurare la finestra laterale

floop
10-10-2024, 16:05
Scusatemi, per un amico che mi ha chiesto consiglio, un 55" in un ambiente luminoso (finestra laterale alla TV), fonte principale Netflix 4k al 65% e digitale terrestre per il restante 35, con budget sui 1000€ cosa consigliate?
Gli OLED sono sempre validi anche in questa circostanza?

Grazie a tutti in anticipo

lg 55c3 da eprice.it :rolleyes: anzi scusa per 100 euro c'è il C4. Buono pure il Samsung considliato sotto anche se non ha Dolby Vision.

Janos121
10-10-2024, 16:07
Scusatemi, per un amico che mi ha chiesto consiglio, un 55" in un ambiente luminoso (finestra laterale alla TV), fonte principale Netflix 4k al 65% e digitale terrestre per il restante 35, con budget sui 1000€ cosa consigliate?
Gli OLED sono sempre validi anche in questa circostanza?

Grazie a tutti in anticipo

Ciao

come OLED luminoso potresti considerare il Samsung 55S90C che ha pannello QD-OLED.

Come scrisse il Corriere della Sera questo OLED è "un «best buy» sotto molti punti di vista". :)

https://www.corriere.it/offerte-recensioni/tecnologia/tv-radio/23_luglio_31/samsung-s90c-tv-prova-e683d93b-7e24-4deb-8efd-cc9539e20xlk.shtml

Lo trovi sul sito di UNi€ a € 1.098.

.

.

skywalker71
11-10-2024, 13:02
Grazie a tutti. Come qled, invece cosa consigliate se vuole preferire quella tecnologia?

MasterISF
11-10-2024, 17:19
Grazie a tutti. Come qled, invece cosa consigliate se vuole preferire quella tecnologia?


Hisense U7N sotto i 1000€ o Hisense U8N/Samsung S90C tra 1000-1200€ nelle versioni da 65".
Date un' occhiata alle recensioni online. U8N comunque è davvero ottimo oltre che estremamente luminoso.

skywalker71
11-10-2024, 17:39
perfetto grazie.

Marco Yahoo
11-10-2024, 19:12
Ciao a tutti,
oggi ho visto in un grande supermercato un 55" LG in sottocosto a 299 euro; il modello è 55UR781C0LK. Sul sito italiano di Lg esiste un modello analogo ma con codice 55UR78006LK; immagino, pertanto, che questo sia un modello di importazione...ma esattamente da dove?
A parte il solito problema dell'LCN, in cosa differisce dalla versione italiana? :confused:
Grazie a chi saprà rispondermi. ;)

EDIT:
ho letto delle recensioni abbastanza negative su questo modello e, del resto, per costare così poco sicuramente avrà parecchie pecche; però rimane la curiosità...

Ibanez89
13-10-2024, 12:11
Salve a tutti, devo acquistare una nuova TV da 55 pollici.

Vengo da un TLC economico, pagato 350€ quasi due anni fa che mi ha dato problemi di pixel bruciati, per fortuna Amazon me lo ha rimborsato.

Vorrei passare ad una TV OLED visto che orami i prezzi sono diventati ragionevoli e vorrei investirci un po' di più sperando che la TV non mi abbandoni.
Su Amazon purtroppo non vedo molte offerte e non ho avuto modo di approfittare del black Friday, quindi mi stavo orientando sul sito della LG che propone il B4 ad un ottimo prezzo (il mio datore di lavoro ha una convenzione) di 643€ oppure il C3 a 894€.

I 250€ valgono la differenza? Dalle recensioni mi sembra di capire no. Dovrei vedere film e TV, mi interesserebbe anche installare kodi perché sono abituato a vedere la TV via streaming senza usare il sintonizzatore, webos è tanto indietro rispetto ad android TV?

Per la questione assistenza LG cosa ne pensate? Esiste qualche garanzia aggiuntiva per tre anni in più che non costi più del 10% del prodotto? Grazie mille


EDIT: non riesco più ad applicare il coupon extra flash, adesso il B4 mi viene il 730€ :'-(

Ibanez89
13-10-2024, 13:46
Salve a tutti, devo acquistare una nuova TV da 55 pollici.

Vengo da un TLC economico, pagato 350€ quasi due anni fa che mi ha dato problemi di pixel bruciati, per fortuna Amazon me lo ha rimborsato.

Vorrei passare ad una TV OLED visto che orami i prezzi sono diventati ragionevoli e vorrei investirci un po' di più sperando che la TV non mi abbandoni.
Su Amazon purtroppo non vedo molte offerte e non ho avuto modo di approfittare del black Friday, quindi mi stavo orientando sul sito della LG che propone il B4 ad un ottimo prezzo (il mio datore di lavoro ha una convenzione) di 643€ oppure il C3 a 894€.

I 250€ valgono la differenza? Dalle recensioni mi sembra di capire no. Dovrei vedere film e TV, mi interesserebbe anche installare kodi perché sono abituato a vedere la TV via streaming senza usare il sintonizzatore, webos è tanto indietro rispetto ad android TV?

Per la questione assistenza LG cosa ne pensate? Esiste qualche garanzia aggiuntiva per tre anni in più che non costi più del 10% del prodotto? Grazie mille


EDIT: non riesco più ad applicare il coupon extra flash, adesso il B4 mi viene il 730€ :'-(

Scrivo qui per evitare l'ennesimo edit poco chiaro.

Controllando bene sul sito LG, riuscirei ad avere lo sconto extra sul modello OLED55B46LA (643€) mentre OLED55B4ELA a 730€

Sono ancora più confuso...

floop
13-10-2024, 14:01
Scrivo qui per evitare l'ennesimo edit poco chiaro.

Controllando bene sul sito LG, riuscirei ad avere lo sconto extra sul modello OLED55B46LA (643€) mentre OLED55B4ELA a 730€

Sono ancora più confuso...

Io prendere il C3 comunque senza dubbi!

ma che convenzione è? ADM?

Ibanez89
13-10-2024, 14:12
Io prendere il C3 comunque senza dubbi!

ma che convenzione è? ADM?

Quindi C3 894€ vs B4 643€

Valgono i 250€ in più? :fagiano:
Ma per quale motivo? Luminosità? Fluidità? Non ho modo di vederli di persona e la promozione del B4 mi scade domani.

Cmq questo sito qui:
https://www.corporate-benefits.it/

floop
13-10-2024, 14:25
Quindi C3 894€ vs B4 643€

Valgono i 250€ in più? :fagiano:
Ma per quale motivo? Luminosità? Fluidità? Non ho modo di vederli di persona e la promozione del B4 mi scade domani.

Cmq questo sito qui:
https://www.corporate-benefits.it/

C3 ha quello che dici in più quindi in teoria in HDR va meglio, più fluido nei menù e gestione del moto sopratutto con eventi sportivi e giochi frenetici ma probabilmente se sei come me, ossia non sei così sensibile a queste cose allora meglio risparmiarli sti soldini per una soundbar o 5.1.

cmq anche io ho quella convenzione, grazie!

Ibanez89
13-10-2024, 14:39
C3 ha quello che dici in più quindi in teoria in HDR va meglio, più fluido nei menù e gestione del moto sopratutto con eventi sportivi e giochi frenetici ma probabilmente se sei come me, ossia non sei così sensibile a queste cose allora meglio risparmiarli sti soldini per una soundbar o 5.1.

cmq anche io ho quella convenzione, grazie!

Capito, io lo utilizzerei per vedere film e tv, non credo per il gaming. Almeno attualmente mi è impensabile collegarci il pc per com'è posizionata la tv. Mi accontenterò del mio schermo ips per il pc.

Comunque ci deve essere qualche problema sul sito LG, evidentemente lo sconto è troppo grande ed il sistema mi blocca al momento del checkout :stordita:

https://i.postimg.cc/HJm7jLs7/IMG-20241013-153325-698.jpg (https://postimg.cc/HJm7jLs7)

Domani proverò a contattare l'assistenza, ma ci spero poco... :mc:


EDIT: ho trovato il modo per replicare l'errore. Bisogna selezionare un'altra TV e applicare lo scontro di quel sito benefit + il benvenuto del 5%, successivamente cercare la OLED55B46LA e ci si ritrova applicato anche lo sconto del 10% flash deal e si ha il totale di 643€... solo che non va avanti

mtofa
18-10-2024, 10:39
Mi consigliate qualche TV 43" per uso prevalente gaming, refresh 120 Hz ?

Stavo guardando gli Hisense qled che hanno anche una Game Mode ma, almeno quelli intorno ai 300€ sono tutti 60 Hz.

marklevinson76
18-10-2024, 14:54
Sono pochi i TV da 43" con Refresh nativo a 120hz, ci sono i Philips The One serie 43pus8818 ma non si trovano a meno di 600 euro, bada bene alle sigle, la 8518 è 60hz, solo i modelli con suffisso iniziale 88 hanno i pannelli a 120hz.

Altri modelli che puoi cercare sono Il Panasonic 43MX940 ed il Samsung 43QN90C, anche se mano a mano che le scorte calano i prezzi salgolo alle stelle, mesi fa si trovavano anche a poco più di 600 euro.

Oltre una certa soglia di spesa inutile poi considerare gli LCD, dato che i prezzi dei 42"Oled sono parecchio scesi.

LG 42C4 si trova su Unieuro a 799 euro, con la promo in corso del rimborso di 150 euro te lo porti a casa per 650 euro.

MasterISF
18-10-2024, 14:54
Mi consigliate qualche TV 43" per uso prevalente gaming, refresh 120 Hz ?

Stavo guardando gli Hisense qled che hanno anche una Game Mode ma, almeno quelli intorno ai 300€ sono tutti 60 Hz.

I 120 hz non li regalano.
Devi salire di cifra e partire dal Philips 8818 che è un vero 120hz e si trova a una media di 450€.
Da lì è un crescendo sui prezzi e si arriva ai quasi 700 dei Samsung Qn90

floop
18-10-2024, 16:16
Mi consigliate qualche TV 43" per uso prevalente gaming, refresh 120 Hz ?

Stavo guardando gli Hisense qled che hanno anche una Game Mode ma, almeno quelli intorno ai 300€ sono tutti 60 Hz.

con 300 trovi basso di gamma è normale che siano a 60hz... guardati gli oled LG e/o i neo qled di Samsung.

Ibanez89
19-10-2024, 15:23
Capito, io lo utilizzerei per vedere film e tv, non credo per il gaming. Almeno attualmente mi è impensabile collegarci il pc per com'è posizionata la tv. Mi accontenterò del mio schermo ips per il pc.

Comunque ci deve essere qualche problema sul sito LG, evidentemente lo sconto è troppo grande ed il sistema mi blocca al momento del checkout :stordita:

https://i.postimg.cc/HJm7jLs7/IMG-20241013-153325-698.jpg (https://postimg.cc/HJm7jLs7)

Domani proverò a contattare l'assistenza, ma ci spero poco... :mc:


EDIT: ho trovato il modo per replicare l'errore. Bisogna selezionare un'altra TV e applicare lo scontro di quel sito benefit + il benvenuto del 5%, successivamente cercare la OLED55B46LA e ci si ritrova applicato anche lo sconto del 10% flash deal e si ha il totale di 643€... solo che non va avanti

Alla fine ho ripiegato sempre sul b4, spinto dalla mia compagna nel volter risparmiare :stordita:

Però non sono riuscito ad avere lo sconto flash del 10% :( l'assistenza mi ha proposto un 2% extra in cambio di quello li, cifra totale 713,63€.

Preparazione dell'ordine e spedizione da parte di LG velocissima, il corriere che dovrà portarmelo a casa invece se la prende comoda alla grande, il primo appuntamento che era disponibile martedì era per giovedì 24... un disastro... A saperlo prima... :cry:

satrang
20-10-2024, 10:22
Salve a tutti,
mi consigliate un 32 pollici (full hd) entry level e un 43 pollici? L'obiettivo è avere una parte smart decente e spendere il meno possibile, grazie

ciraw
20-10-2024, 15:05
I 120 hz non li regalano.
Devi salire di cifra e partire dal Philips 8818 che è un vero 120hz e si trova a una media di 450€.
Da lì è un crescendo sui prezzi e si arriva ai quasi 700 dei Samsung Qn90

dove lo trovi a quella cifra li? io a meno di 710 non lo trovo
l'8919 è sempre buono?

mtofa
20-10-2024, 15:32
con 300 trovi basso di gamma è normale che siano a 60hz... guardati gli oled LG e/o i neo qled di Samsung.

Gli oled sono troppo costosi, il budget è quello, quindi se non ci sono oltre i 60 Hz mi tocca andare sui monitor...

Janos121
20-10-2024, 18:37
Salve a tutti,
mi consigliate un 32 pollici (full hd) entry level e un 43 pollici? L'obiettivo è avere una parte smart decente e spendere il meno possibile, grazie

Ciao

come 43" se vuoi spendere il meno possibile ed avere una parte smart decente considera il TCL 43V6B con Google TV che trovi venduto e spedito dall'Amazzone a € 269,90.

https://m.media-amazon.com/images/I/711kUYLSXEL._AC_SL1500_.jpg

.

skywalker71
21-10-2024, 12:05
Scusatemi, non so se è giusto scrivere qui, ma avrei bisogno di un consiglio per una staffa fissa o al max inclinabile per un TV 40" per un peso di 22KG (un vecchio sharp quattron).
Su quali marche dovrei concentrare la ricerca?
O va bene qualsiasi supporto che dichiari almeno un peso di 50/60 kg?

Grazie

Super-Luke
26-10-2024, 12:12
Ciao a tutti,

Da tempo sto considerando l'idea di prendere una tv "economica" e ho notato questi 2 modelli.

Hisense 55U7NQ
Sony KD55X85L

La userei principlamente per giocare e in secondo piano per Netflix ecc...
Non me ne intendo, ma penso che tra le due, generalmente, sia meglio l'Hisense. Che ne dite?

Janos121
26-10-2024, 13:00
Ciao a tutti,

Da tempo sto considerando l'idea di prendere una tv "economica" e ho notato questi 2 modelli.

Hisense 55U7NQ
Sony KD55X85L

La userei principlamente per giocare e in secondo piano per Netflix ecc...
Non me ne intendo, ma penso che tra le due, generalmente, sia meglio l'Hisense. Che ne dite?

Ciao


il nuovo Hisense 55U7NQ ha un pannello con tecnologia superiore a quello del 55X85L dato che il primo è un MiniLED.


Anche io mi sono interessato al Sony X85L dato che mia cugina è fissata con i Sony e voleva un televisore di questa marca.

Tuttavia da 50" l'X85L non lo fanno.

Nel suo caso il dubbio è tra Hisense 50U6NQ w Sony 50X80L.


Ritornando al tuo quesito penso sia meglio l'Hisense 55U7NQ.

https://eisa.eu/awards/hisense-65u7nq/?lang=it

.

ghiltanas
28-10-2024, 14:34
https://www.mi.com/it/event/new-tv-2025/?utm_campaign=loweu&utm_channel=affiliate&utm_source=awin&utm_medium=paid-affiliate&utm_type=1&awc=23676_1730126016_f4e575f5ae9fca1b690c06cbf0ac9364#30449

nuove tv xiaomi, interessanti i prezzi di lancio dei miniled...ora c'è vedere i test però

Janos121
28-10-2024, 16:30
https://www.mi.com/it/event/new-tv-2025/?utm_campaign=loweu&utm_channel=affiliate&utm_source=awin&utm_medium=paid-affiliate&utm_type=1&awc=23676_1730126016_f4e575f5ae9fca1b690c06cbf0ac9364#30449

nuove tv xiaomi, interessanti i prezzi di lancio dei miniled...ora c'è vedere i test però

Da noi arrivano gli Xiaomi TV S Mini LED mentre in Cina lanciano i modelli superiori Xiaomi TV S Pro Mini LED....

https://www.notebookcheck.it/fileadmin/_processed_/7/1/csm_2025-Xiaomi-S-Pro-Mini-LED-series_2167ef0b2c.jpg

.

ghiltanas
28-10-2024, 16:31
Da noi probabilmente avrebbero un prezzo troppo elevato che andrebbe in competizione con gli oled

thedoors
29-10-2024, 08:08
Arrivato 50c805

Finora molto bene, vengo da un 32" led sony... questo TCL la con modalità standard ha un'immagine che sembra molto più finta.
Con la modalità cinema invece molto meglio

audio favoloso (per me)
ciao grazie a tutti

aggiornamento...
sto impazzendo con i settings.. non sono soddisfatto...
è la tv più suggerita sui forum ma in DTT non è granche e in hd (netflix ecc) è decente ma non fa gridare al miracolo.
boh..
continuo a provare

ghiltanas
29-10-2024, 08:34
aggiornamento...
sto impazzendo con i settings.. non sono soddisfatto...
è la tv più suggerita sui forum ma in DTT non è granche e in hd (netflix ecc) è decente ma non fa gridare al miracolo.
boh..
continuo a provare

io alla fine ho deciso di lasciar perdere tcl, leggo troppi pareri discordanti.

Per il bf stavo pensando ad un 65", quasi sicuramente vado di miniled, ero orientato su hisense, ma ora sono curioso di vedere anche la serie s 2025 di xiaomi come va, capace si prende sui 600 euro per il bf il 65"

thedoors
29-10-2024, 08:50
il mio è miniled.. come ti dicevo... boh

skywalker71
29-10-2024, 13:26
Scusatemi, non so se è giusto scrivere qui, ma avrei bisogno di un consiglio per una staffa fissa o al max inclinabile per un TV 40" per un peso di 22KG (un vecchio sharp quattron).
Su quali marche dovrei concentrare la ricerca?
O va bene qualsiasi supporto che dichiari almeno un peso di 50/60 kg?

Grazie

Nessun suggerimento?

Phopho
29-10-2024, 13:47
Nessun suggerimento?

ricoo.
hanno un sito ben fatto. puoi filtrare le selezioni per pollici/peso/attacco vesa. poi se ti convincono e scegli il modello che ti serve li trovi anche su amazon.

MasterISF
29-10-2024, 19:17
io alla fine ho deciso di lasciar perdere tcl, leggo troppi pareri discordanti.

Per il bf stavo pensando ad un 65", quasi sicuramente vado di miniled, ero orientato su hisense, ma ora sono curioso di vedere anche la serie s 2025 di xiaomi come va, capace si prende sui 600 euro per il bf il 65"

Da tcl a Xiaomi. Praticamente dalla padella alla brace:doh:

ghiltanas
29-10-2024, 19:48
Da tcl a Xiaomi. Praticamente dalla padella alla brace:doh:

I nuovi s non ho letto ancora recensioni, quindi non mi esprimo in merito... Se hai link passali pure

skywalker71
30-10-2024, 18:24
ricoo.
hanno un sito ben fatto. puoi filtrare le selezioni per pollici/peso/attacco vesa. poi se ti convincono e scegli il modello che ti serve li trovi anche su amazon.


Grazie, prezzo migliore rispetto alle Vogels o Invision e sembra stessa qualità.

phicrand_6358
30-10-2024, 18:29
aggiornamento...
sto impazzendo con i settings.. non sono soddisfatto...
è la tv più suggerita sui forum ma in DTT non è granche e in hd (netflix ecc) è decente ma non fa gridare al miracolo.
boh..
continuo a provare

Prova queste (preso da un sito tedesco, traduzione fatta con google):

Modalità immagine Cinema, IMAX o Gioco
Luminosità Come desiderato (HDR: Max.)
Saturazione colore 50
Contrasto 90-100
Livello nero 50
Contrasto dinamico “Chiudi”
Estensione del nero “Chiudi”
Mappatura dinamica dei toni. Off o come desiderato
Attenua localmente Alto
Contrasto locale “Chiudi”
Gamma 0 (HDR), 2 (SDR)
Tonalità 50
Colore dinamico Off
Filtro luce blu Off
Temperatura colore Caldo -5
Nitidezza immagine 10
MPEG-NR/DNR “Chiudi”
Gradazione uniforme “ Chiudi” o
Riduzione sfocatura bassa 10
Riduzione sobbalzi 0-5
Modalità schermo 16:9
Overscan Disattivato

marklevinson76
31-10-2024, 13:23
aggiornamento...
sto impazzendo con i settings.. non sono soddisfatto...
è la tv più suggerita sui forum ma in DTT non è granche e in hd (netflix ecc) è decente ma non fa gridare al miracolo.
boh..
continuo a provare


Prova i settaggi che ti hanno suggerito, qualcosa la migliori, ma ai limiti del processore video e i suoi algoritmi di gestione del pannello non c è rimedio.
Se cercavi un TV con una visione equilibrata su ogni genere di fonte hai scagliato marchio.

marklevinson76
31-10-2024, 13:38
io alla fine ho deciso di lasciar perdere tcl, leggo troppi pareri discordanti.

Per il bf stavo pensando ad un 65", quasi sicuramente vado di miniled, ero orientato su hisense, ma ora sono curioso di vedere anche la serie s 2025 di xiaomi come va, capace si prende sui 600 euro per il bf il 65"

I pareri discordanti li leggi proprio perchè alcuni utenti hanno qualche pretesa visiva, e quindi, quando li porti a casa ti scontri poi con la realtà di quello che offre TCL, altri non hanno pretese, probabilmente arrivano da un base gamma di diversi anni, e quindi hanno una sorta di para-occhi dovuto al fatto che non hanno un metro di paragone, fosse anche solo di livello medio.
Sono prodotti che alla fine costano un nulla, ed è ovvio che non possono offrire performance di livello, ma non vogliono nemmeno farlo, alla fine si rivolgono ad una fetta di mercato che vuole grandi dimensioni a basso costo, ma è sempre bene far presente che nulla hanno a che vedere con i marchi storici e le loro prestazioni.
Sbagliato pensare che puoi avere tanto a poco, o farsi l'idea che si possono paragonare a prodotti dal costo superiore.
Xioami lascialo pure sullo scaffale, questa almeno è la mia opinione, quindi prendila come tale, nel caso provali e fatti una tua idea.

Gio1501
01-11-2024, 10:22
Ciao a tutti.
Devo comprare tv 55 per casa montagna ma sotto i 400€. So bene che non posso pretendere molto… ho anche la necessità di avere piedistallo centrale e non i due piedini laterali.

Ho visto HiSense 55A72KQ oppure Panasonic TN-55W70AE….
Voi che dite? Qual è il migliore tra le due ciofeche :) ….

Accetto volentieri i consigli su altre marche.

Grazie a tutti e buon weekend.
Gio

5auzer
01-11-2024, 10:45
Ciao a tutti.
Devo comprare tv 55 per casa montagna ma sotto i 400€. So bene che non posso pretendere molto… ho anche la necessità di avere piedistallo centrale e non i due piedini laterali.

Ho visto HiSense 55A72KQ oppure Panasonic TN-55W70AE….
Voi che dite? Qual è il migliore tra le due ciofeche :) ….

Accetto volentieri i consigli su altre marche.

Grazie a tutti e buon weekend.
Gio

be io per quel fine prenderei TCL V6B (https://pixeltv.it/tcl-v6b-recensione-led-entry-level/) classico LCD VA, ma ha i piedini laterali... altrimenti c'è DU7190 (https://pixeltv.it/samsung-du7190-du7170-recensione/) molto simile ma con Tizen invece di Google tv, anche lui ha i piedini ma nel 55 possono essere messi al centro e quindi fanno praticamente da piedistallo.
ovviamente anche HiSense 55A72KQ e un'alternativa, mantre del Panasonic so poco nulla, non penso sia competitivo in quella fascia di prezzo e non so nemmeno se è ips o va.

Janos121
01-11-2024, 11:07
Ciao a tutti.
Devo comprare tv 55 per casa montagna ma sotto i 400€. So bene che non posso pretendere molto… ho anche la necessità di avere piedistallo centrale e non i due piedini laterali.

Ho visto HiSense 55A72KQ oppure Panasonic TN-55W70AE….
Voi che dite? Qual è il migliore tra le due ciofeche :) ….

Accetto volentieri i consigli su altre marche.

Grazie a tutti e buon weekend.
Gio

Ciao

tra i due credo sia meglio l'Hisense 55A72KQ che ha pannello VA Direct LED QLED.

Se lo vuoi con supporto centrale difficilmente troverai un 55" migliore entro i € 400. :)

.

Gio1501
01-11-2024, 13:21
Grazie a entrambi per gli utili consigli!
Penso prenderò l’ HiSense.
A presto

Janos121
01-11-2024, 22:11
Grazie a entrambi per gli utili consigli!
Penso prenderò l’ HiSense.
A presto


Prego. :)

.

ultimate trip
02-11-2024, 09:28
Da tcl a Xiaomi. Praticamente dalla padella alla brace:doh:

I pareri discordanti li leggi proprio perchè alcuni utenti hanno qualche pretesa visiva...
Xioami lascialo pure sullo scaffale, questa almeno è la mia opinione, quindi prendila come tale, nel caso provali e fatti una tua idea.

ciao sono d'accordo con le vostre osservazioni, dovrò regalare un tv da 55" (budget 400-500€) per una casa in montagna ma che non vorrei soffra di microscatti o artefatti. pensavo a:

Samsung UE55DU7190UXZT
LG 55UT80006LA
Panasonic TX-55MX700E

Quale secondo voi tra questi o altri modelli non indicati considerando che tra un po' qualche sconto lo faranno per cui magari si riesce a prendere qualcosa di fascia superiore a parità di budget? :help: grazie

gabmac2
02-11-2024, 09:45
ragazzi cosa consigliate per smart tv 27 (max 32) pollici, senza pretese?
grazie

Janos121
02-11-2024, 11:43
ragazzi cosa consigliate per smart tv 27 (max 32) pollici, senza pretese?
grazie

Ti consiglio l'LG 32LQ6300 che possiedo.

E', tra l'altro, il televisore più venduto su Amazon Italia. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/61hEH794X+L._AC_SL1426_.jpg


.

gabmac2
02-11-2024, 12:43
intanto grazie per l' interessamento
l' attenzione iniziale era per LG 27SR50F
dovendo fare anche da monitor l' idea è di rimanere in qualcosa con dimensioni accettabili
può andare?

marklevinson76
02-11-2024, 13:25
Samsung UE55DU7190UXZT
LG 55UT80006LA
Panasonic TX-55MX700E

Sono tutti TV di fascia bassa, il minimo sindacale se vuoi un minimo di decenza sul motion è partire da pannelli 120hz.
Philips PML9008, che attualmente si trova poco sotto le 700 euro, buona l'immagine ma monta il vecchio S.O. proprietario, quindi è abbastanza limitato lato smart.
Hisense 55U7NQ, lo si è visto anche sotto le 500 euro, ed al di sotto di questa soglia è un buon acquisto, meglio lato smart, meno bene lato movimento, ma resta sempre meglio rispetto ai base gamma in elenco.
Sony 55X85L, dovesse mai trovarsi sulla soglia dei 600 euro sarebbe il migliore dei 3, il processore X1 fa un ottimo lavoro sia lato upscaling che sul movimento.
Panasonic 55MX950, al momento sopra le 700 euro, questo va anche meglio del Sony avendo un sistema retro a miniled ed un motion di ottimo livello.

Sui ricondizionati MW il Philips si trova a 491 euro, dai un occhio e poi valuta

5auzer
02-11-2024, 16:32
ciao sono d'accordo con le vostre osservazioni, dovrò regalare un tv da 55" (budget 400-500€) per una casa in montagna ma che non vorrei soffra di microscatti o artefatti. pensavo a:

Samsung UE55DU7190UXZT
LG 55UT80006LA
Panasonic TX-55MX700E

Quale secondo voi tra questi o altri modelli non indicati considerando che tra un po' qualche sconto lo faranno per cui magari si riesce a prendere qualcosa di fascia superiore a parità di budget? :help: grazie

Samsung UE55DU7190UXZT è il classico LCD VA entry level da tanti anni, buon contrasto senza pretese, scarso angolo di visione, e tizen os ormai un po stantio.

LG UT8000 in certi formati monta il pannello VA in altri l'IPS, il risultato è molto diverso perche se prendi l'ips (il 55 dovrebbe avere proprio questo) hai si un buon angolo di visione, ma un bassissimo contrasto e neri molto scadenti, io eviterei... anche se webos è secondo me migliore di tizenOS

Panasonic TX-55MX700E anche questo è un IPS nel 55pollici, ha google TV e se non sbaglio è un modello del 2023...

Penso che alla fine tra quei tre andrei sul samsung

Janos121
03-11-2024, 01:13
intanto grazie per l' interessamento
l' attenzione iniziale era per LG 27SR50F
dovendo fare anche da monitor l' idea è di rimanere in qualcosa con dimensioni accettabili
può andare?


Secondo me si.

.

gabmac2
03-11-2024, 06:47
al limite, LG 27MS550 + Fire TV Stick eventualmente?
servirà anche come monitor.....
mi sembra un buon prodotto
cosa dite?

ultimate trip
03-11-2024, 09:37
....
Hisense 55U7NQ, lo si è visto anche sotto le 500 euro, ed al di sotto di questa soglia è un buon acquisto, meglio lato smart, meno bene lato movimento, ma resta sempre meglio rispetto ai base gamma in elenco.
...


Penso che alla fine tra quei tre andrei sul samsung

Grazie.
Leggendo la prova di Avmagazine cmq l'hisense ne viene fuori abbastanza bene. in particolare sul movimento, dalla recensione a questo link:
https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1981/test-tv-4k-hdr-mini-led-hisense-u7n_index.html#prova
"Complessivamente l'elaborazione del segnale garantisce immagini mediamente godibili: non c’è da gridare al miracolo ma considerando la fascia di prezzo e le prestazioni offerte fino a pochi anni fa, i risultati sono più che apprezzabili. C'è invece un ambito in cui il livello si alza: la gestione delle immagini in movimento. Di base non c’è bisogno di attivare alcuna funzione particolare per riprodurre correttamente il materiale cinematografico: il TV non introduce conversioni o interventi che vanno ad alterare la fluidità del materiale a 24p."

Tuvok-LuR-
16-11-2024, 10:29
ciao, che alternative ci sono per un 42/43 pollici con 120hz/vrr?

no_side_fx
16-11-2024, 16:00
ciao, che alternative ci sono per un 42/43 pollici con 120hz/vrr?

samsung qn90d
lg oled evo c4

se vuoi stare sul low cost chiedi sui soliti tcl, hisense

Tuvok-LuR-
17-11-2024, 10:16
samsung qn90d
lg oled evo c4

se vuoi stare sul low cost chiedi sui soliti tcl, hisense

grazie, il qn90d mi sembra l'unica alternativa in realta', tutte le altre marche ce l'hanno solo sulle fasce medio/alte che partono dai 50/55 o differenziano i 43/50 con solo 60hz

no_side_fx
17-11-2024, 13:01
l'lg oled è 120hz da 42" mentre il samsung arriva a 144hz ed è 43" mini led
l'lg però è anche certificato gsync mentre il samsung è compatibile con adaptive sync in ogni caso su entrambi avresti VRR
in realtà sempre da 42" esiste anche il sony oled ma costa di più dell'lg e avresti circa la stessa cosa (il pannello è sempre lg)

HSH
19-11-2024, 19:06
esistono ancora i 39" ?

vorrei una TV da mettere in camera ma l'unico punto possibile è dentro l'armadio che ha 88cm di lato e temo i 40" non ci entrino fisicamente

intendo non la robaccia HD ready, chiaramente FullHD

marklevinson76
19-11-2024, 19:18
Non li fa più nessuno i 39", si parte dai 40" oramai e sono tutti non meno di 90cm

L'unica soluzione, sempre se la nicchia lo permette è una staffa a muro, così da farlo uscire dalla nicchia e restare a filo, ma li dipende poi dalla composizione dell'armadio e se c è qualche anta che da fastidio nell'apertura, diversamente o vai di 32"o valuti qualche tipo di monitor se si trova di dimensioni leggermenti più grandi.

HSH
20-11-2024, 09:44
Non li fa più nessuno i 39", si parte dai 40" oramai e sono tutti non meno di 90cm

L'unica soluzione, sempre se la nicchia lo permette è una staffa a muro, così da farlo uscire dalla nicchia e restare a filo, ma li dipende poi dalla composizione dell'armadio e se c è qualche anta che da fastidio nell'apertura, diversamente o vai di 32"o valuti qualche tipo di monitor se si trova di dimensioni leggermenti più grandi.

immaginavo.. grazie
staffa non è fattibile
32 " è piccolo , dovendo vedere da 5 mt un po scomodo..
potrei mettere un monitor ma non cambia tanto

marklevinson76
20-11-2024, 09:53
@HSH
Peccato non ci sia modo di mettere una staffa, in effetti il 32"è davvero minuscolo a quella distanza, ma non credo ci sia altro.
Oramai tutti i produttori si sono spostati verso il 43"come taglio minimo, e i tagli inferiori sono relegati alla fascia ultra bassa del mercato.

Ma una staffa a soffitto è fattibile per la composizione della stanza?

Bik
20-11-2024, 10:41
esistono ancora i 39" ?

vorrei una TV da mettere in camera ma l'unico punto possibile è dentro l'armadio che ha 88cm di lato e temo i 40" non ci entrino fisicamente

intendo non la robaccia HD ready, chiaramente FullHD

Su una situazione simile io ho optato per un 32" full-HD, ma lo vedo da più vicino.

Per la visione da 5mt penso che, su quelle dimensioni, tra Full-HD e HD-Ready non si noti la differenza.

Di TV a 39" oramai è rimasta la fascia economica, lo scorso anno c'era anche un Hisense da 39", sempre HD-Ready, con pannello economico ma qualche funzione interessante.

HSH
20-11-2024, 11:09
Su una situazione simile io ho optato per un 32" full-HD, ma lo vedo da più vicino.

Per la visione da 5mt penso che, su quelle dimensioni, tra Full-HD e HD-Ready non si noti la differenza.

Di TV a 39" oramai è rimasta la fascia economica, lo scorso anno c'era anche un Hisense da 39", sempre HD-Ready, con pannello economico ma qualche funzione interessante.

il mio "io" tecnologico rifiuta di comprare un hd ready quasi nel 2025 mi spiace :D
ci sarebbero i monitor gaming ma costano 1000€ e passa da 38"

Bik
20-11-2024, 11:39
il mio "io" tecnologico rifiuta di comprare un hd ready quasi nel 2025 mi spiace :D
ci sarebbero i monitor gaming ma costano 1000€ e passa da 38"

Tralasciando le differenze nel pannello, che sono sicuramente importanti, a 5 mt. di distanza su uno schermo da 39" la differenza tra un filmato Full-HD e HD-Ready non la vedrebbe nemmeno Superman :D

Se è una, comprensibile, repulsione verso i pannelli LCD Hd-Ready, ci sarebbe anche l'opzione di cercare un plasma usato da 37", sempre HD-ready, ma che dovrebbe avere migliori caratteristiche, a scapito di diversi compromessi (usura, consumi, necessità di decoder esterno DVB-T, no Smart, no HbbTV).

marklevinson76
20-11-2024, 11:53
il mio "io" tecnologico rifiuta di comprare un hd ready quasi nel 2025 mi spiace :D
ci sarebbero i monitor gaming ma costano 1000€ e passa da 38"
Da 5 MT è uno spreco di soldi

HSH
20-11-2024, 12:54
Tralasciando le differenze nel pannello, che sono sicuramente importanti, a 5 mt. di distanza su uno schermo da 39" la differenza tra un filmato Full-HD e HD-Ready non la vedrebbe nemmeno Superman :D

Se è una, comprensibile, repulsione verso i pannelli LCD Hd-Ready, ci sarebbe anche l'opzione di cercare un plasma usato da 37", sempre HD-ready, ma che dovrebbe avere migliori caratteristiche, a scapito di diversi compromessi (usura, consumi, necessità di decoder esterno DVB-T, no Smart, no HbbTV).

bah ci vedrei solo roba online quindi se non ha dvtb2 anche meglio

Da 5 MT è uno spreco di soldi

anche secondo me.. sennò prendo un usato su subito.it , vediamo se trovo qualche vecchio 37-39" andrà sempre emglio di un 32

marklevinson76
20-11-2024, 13:15
il mio "io" tecnologico rifiuta di comprare un hd ready quasi nel 2025 mi spiace :D
ci sarebbero i monitor gaming ma costano 1000€ e passa da 38"
Se dai un occhiata su Eprice trovi qualche 39", sono in effetti tutti HD Ready, ma da quella distanza anche con la vista da falco non puoi fisicamente vedere la differenza con un full hd, è cmq troppo piccolo lo schermo per poter notare delle differenze sulla risoluzione.

desmy
21-11-2024, 12:18
ciao volevo un consiglio per un tv 55 economico magari da amazon visti gli sconti del bf? com'è il hisense 55A72KQ?
grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

satrang
21-11-2024, 15:40
Salve a tutti, mi consigliate una tv per un locale 55 o 65 pollici entry level dal buon rapporto qualità prezzo? Budget 300-400


Sent from my DN2103 using Tapatalk

Janos121
21-11-2024, 16:09
Ciao

vi segnalo l'offerta Black Friday per il TCL 55V6B a € 299,90 che è al momento il 55" più venduto su Amazon Italia. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/711+poZJYOL._AC_SL1500_.jpg
.

robbberto
22-11-2024, 12:49
Buongiorno, volevo approfittare del BF per sostituire il 65 OLed LG comprato 4 anni fa e che ha il burnin ovunque...
Scrivo in LCD appositamente perché ho capito che per l utilizzo che ne faccio l'oled non fa al caso mio, non si possono buttare 20k di tv in 4 anni...
per la maggior parte a casa si vedono i canali Tv via cavo ( quelli che hanno lasciato il burnin sulla tv ), si usa la ps5 e qualche volta netflix in 4k

volevo salire al 75 pollici e il budget è sui 1500 1700 euro

mi sapete consigliare qualcosa di ottimo per questo utilizzo ( che nn sia oled che ha immagini bellissime ma non può durare così poco)

marklevinson76
22-11-2024, 13:07
@robbberto
Ciao, trovi in offerta il Sony 75X90L a 1499 euro su Amazon, di meglio a questo prezzo non trovi.

robbberto
22-11-2024, 15:47
@robbberto
Ciao, trovi in offerta il Sony 75X90L a 1499 euro su Amazon, di meglio a questo prezzo non trovi.

ho visto ma mi da consegna a Gennaio :doh:

marklevinson76
22-11-2024, 15:52
Beh sarà indicativa come data, cmq c è anche su Mediaworld alla stessa cifra, sempre 1499.
Io mi affretterei, a quel prezzo vanno via come il pane e Sony.

Janos121
22-11-2024, 16:29
Buongiorno, volevo approfittare del BF per sostituire il 65 OLed LG comprato 4 anni fa e che ha il burnin ovunque...
Scrivo in LCD appositamente perché ho capito che per l utilizzo che ne faccio l'oled non fa al caso mio, non si possono buttare 20k di tv in 4 anni...
per la maggior parte a casa si vedono i canali Tv via cavo ( quelli che hanno lasciato il burnin sulla tv ), si usa la ps5 e qualche volta netflix in 4k

volevo salire al 75 pollici e il budget è sui 1500 1700 euro

mi sapete consigliare qualcosa di ottimo per questo utilizzo ( che nn sia oled che ha immagini bellissime ma non può durare così poco)

Ciao


a € 999 trovi in offerta Black Friday il TCL 75QM8B MiniLED (alias 75C805), venduto e spedito da Amazon.


Io ho comprato per dei parenti la versione da 65" e si vede molto bene con neri profondi e colori vividi.

Oltre alla recensione di Dday pubblicata qualche mese fa del TCL C805

https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo


proprio ieri SkyTG24 ha pubblicato la sua recensione di questo televisore che colpisce, come è scritto nell'articolo, per il suo prezzo molto interessante.

https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/11/21/tcl-c80-tv-miniled-recensione-prove-funzioni-prezzi

.

megthebest
26-11-2024, 16:39
Ciao a tutti,
un 32" super economico NON SMART per sostituire un vecchio 32" HD Grundig del 2013 presso una signora anziana che non vuole avere a che fare con telecomandi aggiuntivi/decoder ma vuole semplicemente accendere e vedere i suoi canali classici con il nuovo standard DVB-T2 HEVC.
Ho trovato solo mondezza cinese online pessimi tv con audio, sintonizzatore e qualità infima... ho solo un possibile candidato.. un METZ 32" MTE2000Z TV NON SMART a 159€
Non vuole TV smart perchè non vole avere a che fare con menu incomprensibili, avvio lento, schermate nelle quali non sa navigare (inoltre non avendo alcuna linea internet, non se ne farebbe nulla)...
Grazie

Bik
26-11-2024, 16:47
Ciao a tutti,
un 32" super economico NON SMART per sostituire un vecchio 32" HD Grundig del 2013 ...

Valuta i Nikkei da 32", ovviamente se si accontenta di una TV HD-ready.

Ne ho acquistato uno da 24" per mia madre, ed è molto valido, sia come pannello che come funzioni e sintonizzatore.
E non ha problemi e comportamenti strani.

Alla Comet hanno il NI32HM9L a 139€.

skywalker71
26-11-2024, 17:02
Per un collega, dimensione 50", spesa massima 500€, visione TV e Netflix cosa consigliate?
Questo modello può andare bene 50NANO81T6A?

marklevinson76
26-11-2024, 17:17
Ciao a tutti,
un 32" super economico NON SMART per sostituire un vecchio 32" HD Grundig del 2013 presso una signora anziana che non vuole avere a che fare con telecomandi aggiuntivi/decoder ma vuole semplicemente accendere e vedere i suoi canali classici con il nuovo standard DVB-T2 HEVC.
Ho trovato solo mondezza cinese online pessimi tv con audio, sintonizzatore e qualità infima... ho solo un possibile candidato.. un METZ 32" MTE2000Z TV NON SMART a 159€
Non vuole TV smart perchè non vole avere a che fare con menu incomprensibili, avvio lento, schermate nelle quali non sa navigare (inoltre non avendo alcuna linea internet, non se ne farebbe nulla)...
Grazie
Ciao, un pò come per i telefoni che ben conosci, basta poco di più per avere un TV ben equilibrato sia lato immagine che a livello di audio integrato.
Non ne trovi di TV decenti che non siano smart, la questione risoluzione su un taglio da 32" puoi anche non tenerne conto.
Sony 32w800 lo trovi a poco più di 200 euro, è un HD ready ma è ottimo sia lato immagine che per audio integrato.

Fino a ieri sul sito Unieuro era in sconto a 211 euro circa con il 22%
Dovesse mai tornare a quelle cifre tienilo in seria considerazione, perchè per 200 e rotti euro è un ottimo TV, semplice e funzionale.

Moronveller
27-11-2024, 10:59
Ciao a tutti,

su MM ho puntato questo tv https://www.mediamarkt.ch/it/product/_lg-55qned86-2247470.html che userei per vedere ogni tanto Netflix ma in particolare per collegarci una ps5.

È un buon tv o c'è di meglio al giorno d'oggi come rapporto qualità/prezzo ?

Grazie :)

phicrand_6358
27-11-2024, 12:07
Ciao a tutti,
un 32" super economico NON SMART per sostituire un vecchio 32" HD Grundig del 2013 presso una signora anziana
Grazie

Un TCL 32L5A a 169€ sull'amazzone impostato senza account dovrebbe fare al caso tuo

Janos121
27-11-2024, 16:59
Ciao a tutti,

su MM ho puntato questo tv https://www.mediamarkt.ch/it/product/_lg-55qned86-2247470.html che userei per vedere ogni tanto Netflix ma in particolare per collegarci una ps5.

È un buon tv o c'è di meglio al giorno d'oggi come rapporto qualità/prezzo ?

Grazie :)


Ciao

quel LG ha pannello IPS Edge Led quindi se non hai particolari esigenze di ampi angoli di visione direi di lasciarlo perdere.


Decisamente meglio è a mio parere il TCL 55C805 MiniLED che trovi sempre sul sito di M.M. a CHF 599. :)

https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/11/21/tcl-c80-tv-miniled-recensione-prove-funzioni-prezzi

.

supermarione84
27-11-2024, 20:40
Seguendo il consiglio TCL, qualcuno è riuscito a capire la differenza tra QM8B e C805?
Ero orientato su un 55"

Janos121
27-11-2024, 21:25
Seguendo il consiglio TCL, qualcuno è riuscito a capire la differenza tra QM8B e C805?
Ero orientato su un 55"


Che io sappia sono gli stessi televisori solo che la variante venduta su Amazon si chiama QM8B.


Attenzione che in Italia sono finalmente arrivati i nuovi TCL C765 che, nella variante da 65", hanno ben 1008 zone di illuminazione quasi il doppio di quelle del TCL 65C805.

https://www.tcl.com/it/it/tvs/c765


La variante da 55" del C765 è Gaming TV 2024- 2025 per l'EISA.

https://eisa.eu/awards/tcl-55c765/?lang=it


Il 65C765 è in vendita sul sito di M.W. a € 939,99. :)



.

Moronveller
28-11-2024, 08:55
Ciao

quel LG ha pannello IPS Edge Led quindi se non hai particolari esigenze di ampi angoli di visione direi di lasciarlo perdere.


Decisamente meglio è a mio parere il TCL 55C805 MiniLED che trovi sempre sul sito di M.M. a CHF 599. :)

https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/11/21/tcl-c80-tv-miniled-recensione-prove-funzioni-prezzi

.

Grazie!

Leggo che è un po' carente lato audio, dovrei collegarci obbligatoriamente una soundbar (che già ho ma non avevo più collegato dopo il trasloco). Invece mi sembra molto meglio lato videoludico rispetto a quello che ho postato il.

Su un sito italiano ho trovato questo
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/TV-Mini-LED-4K-55-55C809-144Hz-Onkyo-Google-TV-pidTCL55C809?_gl=1*1orac75*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=EAIaIQobChMI4NSw8ND-iQMVh5iDBx06BTgEEAAYASAAEgJ10PD_BwE&gclsrc=aw.ds però non capisco la differernza con quello che mi hai indicato tu :confused:

floop
28-11-2024, 09:50
Che io sappia sono gli stessi televisori solo che la variante venduta su Amazon si chiama QM8B.


Attenzione che in Italia sono finalmente arrivati i nuovi TCL C765 che, nella variante da 65", hanno ben 1008 zone di illuminazione quasi il doppio di quelle del TCL 65C805.

https://www.tcl.com/it/it/tvs/c765


La variante da 55" del C765 è Gaming TV 2024- 2025 per l'EISA.

https://eisa.eu/awards/tcl-55c765/?lang=it


Il 65C765 è in vendita sul sito di M.W. a € 939,99. :)



.

si ma 1000 euro sono tantini, a quel punto non è meglio il c841?

Janos121
29-11-2024, 16:35
Grazie!

Leggo che è un po' carente lato audio, dovrei collegarci obbligatoriamente una soundbar (che già ho ma non avevo più collegato dopo il trasloco). Invece mi sembra molto meglio lato videoludico rispetto a quello che ho postato il.

Su un sito italiano ho trovato questo
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/TV-Mini-LED-4K-55-55C809-144Hz-Onkyo-Google-TV-pidTCL55C809?_gl=1*1orac75*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=EAIaIQobChMI4NSw8ND-iQMVh5iDBx06BTgEEAAYASAAEgJ10PD_BwE&gclsrc=aw.ds però non capisco la differernza con quello che mi hai indicato tu :confused:


Sono uguali solo che il 55C809 è la variante che è in vendita da Unieuro.

.

Janos121
29-11-2024, 16:39
si ma 1000 euro sono tantini, a quel punto non è meglio il c841?

Come upscaling credo sia meglio il nuovo TCL C765 del C841 che dobrebbe essere basato (come il TCL C805) sul System on Chip Pentonic 700.


https://www.dday.it/redazione/48197/recensione-tv-mini-led-tcl-55c805-difficile-avere-di-piu-a-questo-prezzo

.

franziski
30-11-2024, 07:36
Qualcuno mi potrebbe dire, qual è l'equivalente del TCL Amazon T8B?

Il T8A era equivalente del C745.

Janos121
30-11-2024, 09:44
Qualcuno mi potrebbe dire, qual è l'equivalente del TCL Amazon T8B?

Il T8A era equivalente del C745.


Il TCL 78B in vendita su Amazon non ha un vero corrispondente al di fuori del noto store.

Si può dire che sia vicino al TCL C655 Pro.


La differenza è che il T8B ha pannello a 144 hz ma non è un Full Array Local Dimming mentre il TCL C655 Pro ha pannello a soli 60 hz ma del tipo FALD. :)


https://www.tcl.com/it/it/tvs/t8b

https://www.tcl.com/it/it/tvs/c655-pro

.

DOC-BROWN
02-12-2024, 14:54
nelle specifiche di molti tv leggo : VIDAA ma che significa ?



nel NUOVO volantino della famosa catena della S lunga

molti tv con mi pare buoni prezzi !


A parte un samsung 24 pollici al prezzo folle di ben 179 euro , non troppo ?


ma anche un LG da 55'' serie 7 a solo 349 euro ! buono vero ?

MasterISF
02-12-2024, 23:50
Vidaa è il sistema operativo proprietario di Hisense.

phantom85
03-12-2024, 21:44
Ciao a tutti, nuova tv da 65 per soggiorno, da usare per Netflix e derivati, Xbox/ps5, firestick e tv normale.

Inizialmente pensavo ad un OLED ma forse è sprecato, non saprei.
Sicuramente mi interessa un po’ la parte Smart per le app, la firestick la userei solo per casi particolari.

Ho visto che LG supporta AirPlay da iPhone, ma non so su quale modello orientarmi.

Budget direi circa 800-900 altrimenti a 1300 prenderei un OLED.
Possibilmente non troppo spesso dato che lo appenderò a muro.

Suggerimenti? Grazie a tutti!!

Janos121
04-12-2024, 16:06
Ciao a tutti, nuova tv da 65 per soggiorno, da usare per Netflix e derivati, Xbox/ps5, firestick e tv normale.

Inizialmente pensavo ad un OLED ma forse è sprecato, non saprei.
Sicuramente mi interessa un po’ la parte Smart per le app, la firestick la userei solo per casi particolari.

Ho visto che LG supporta AirPlay da iPhone, ma non so su quale modello orientarmi.

Budget direi circa 800-900 altrimenti a 1300 prenderei un OLED.
Possibilmente non troppo spesso dato che lo appenderò a muro.

Suggerimenti? Grazie a tutti!!


Ciao


proprio domenica ho potuto smanettare ancora con il TCL 65QM8B che ho comprato per dei parenti.

Confermo la qualità eccellente con i contenuti in 4K, meno con quelli con risoluzione più bassa.

Lo trovi su Amazon a € 799 con spedizione Prime.

https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b


.

.

marklevinson76
04-12-2024, 22:51
@phantom85
Perchè pensi sia sprecato un Oled?

phantom85
05-12-2024, 05:22
@phantom85
Perchè pensi sia sprecato un Oled?

Forse per l’utilizzo che dovrei farne io.
In realtà ero intenzionato a prendere LG B4, poi ho letto che comunque con i canali tv normali può rimanere l’immagine e ho desistito.

Le funzionalità che vorrei, indipendentemente dalla tecnologia sono:
- supporto AirPlay
- audio accettabile (al momento non monterò soundbar)


Stavo guardando Samsung ed LG per via del supporto ad AirPlay, ma non ho alcuna idea precisa.

marklevinson76
05-12-2024, 08:40
Forse per l’utilizzo che dovrei farne io.
In realtà ero intenzionato a prendere LG B4, poi ho letto che comunque con i canali tv normali può rimanere l’immagine e ho desistito.

Le funzionalità che vorrei, indipendentemente dalla tecnologia sono:
- supporto AirPlay
- audio accettabile (al momento non monterò soundbar)


Stavo guardando Samsung ed LG per via del supporto ad AirPlay, ma non ho alcuna idea precisa.
A meno di non tenerla per 8 ore al giorno su canali con enormi banner il problema non sussiste, non così delicati come lo erano in passato.
Se poi ti spaventa così tanto e vuoi stare sereno a prescindere, allora punta al Sony 65X90L, avrai il giusto compromesso tra qualità e spesa.
Se il budget lo permette è inutile andare al risparmio su prodotti poco equilibrati come i TCL.
Al momento le offerte sono terminate, quindi è tornato al suo prezzo, ma durante le offerte lo potevi prendere a 1299 euro.

DOC-BROWN
05-12-2024, 10:46
Vidaa è il sistema operativo proprietario di Hisense.


cosa ha di speciale o di piu' rispetto agli altri OS tv ?

floop
06-12-2024, 09:31
cosa ha di speciale o di piu' rispetto agli altri OS tv ?

Nulla, solo che è quello di Hisense

phantom85
14-12-2024, 22:12
Ciao a tutti,
curiosando qua e là mi sono imbattuto nel tv Samsung DU8070 che mi ha colpito anche per il suo spessore davvero ridotto (dovendo appenderlo potrebbe essere un plus).

Non ho però molte informazioni su questo modello, qualcuno ha considerazioni in merito?

Grazie!!!

Janos121
15-12-2024, 11:36
Ciao a tutti,
curiosando qua e là mi sono imbattuto nel tv Samsung DU8070 che mi ha colpito anche per il suo spessore davvero ridotto (dovendo appenderlo potrebbe essere un plus).

Non ho però molte informazioni su questo modello, qualcuno ha considerazioni in merito?

Grazie!!!


Ciao


il 65DU8070 è un televisore con pannello Edge LED a soli 60 hz ed io non lo consiglio.


A € 799,99 trovi sul sito di Media W. il TCL 65C805 con pannello MiniLED a 144 hz e ben 512 zone di illuminazione che è su un livello decisamente superiore.

https://tg24.sky.it/tecnologia/now/2024/11/21/tcl-c80-tv-miniled-recensione-prove-funzioni-prezzi

.

Consiglio
16-12-2024, 13:53
sbagliato sorry

Consiglio
17-12-2024, 12:34
Ma si trovano 40 pollici decenti sotto le 400€ ci sono? Non da acquistare online...

DOC-BROWN
17-12-2024, 13:16
Ma si trovano 40 pollici decenti sotto le 400€ ci sono? Non da acquistare online...


seguo .... ma li fanno ancora i 40 '' ?

Consiglio
17-12-2024, 14:05
seguo .... ma li fanno ancora i 40 '' ?Eh è quello il punto...ci sono dei 40 ma mi sembrano non di qualità... Piuttosto forse è meglio un 37? Perché purtroppo per problemi di spazio il 43 non ci va...

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

Bik
17-12-2024, 14:34
Ma si trovano 40 pollici decenti sotto le 400€ ci sono? Non da acquistare online...

TCL e Hisense hanno a listino dei televisori da 40", anche con buone caratteristiche.

Per i marchi principali la scelta è 32" o 43".

Si trova anche qualche 39", ma sono prodotti mediocri.
Di 37" a listino non c'è niente, devi andare sull'usato.

Consiglio
17-12-2024, 15:31
TCL e Hisense hanno a listino dei televisori da 40", anche con buone caratteristiche.

Per i marchi principali la scelta è 32" o 43".

Sono buoni per la visione dei canali in chiaro? E soprattutto il cambio canali è veloce? Non chiedetemi perché di queste domande ma non è per me... :rolleyes:

Bik
17-12-2024, 15:47
Sono buoni per la visione dei canali in chiaro? E soprattutto il cambio canali è veloce? Non chiedetemi perché di queste domande ma non è per me... :rolleyes:

Purtroppo non ho esperienza diretta.

Il TCL da 40" (non so il modello) lo aveva mio zio, ma lo ha cambiato per il menù troppo ostico per una persona anziana, praticamente si accendeva con l'app che gli pareva, invece che il DTT, e ci chiamava per ripristinarlo.
Forse Hisense è migliore su questo, ma non ho esperienze.

Consiglio
17-12-2024, 16:32
Proviamo hisense :D grazie!

Ginopilot
18-12-2024, 08:05
Come sono i nuovi firetv di amazon?

floop
19-12-2024, 07:48
Come sono i nuovi firetv di amazon?

costano come i c805 di TCL quindi no scaffale

rasjudah
23-12-2024, 13:58
ciao, una tv da 55, prezzo intorno alle 400? (magari anche 65 se si trova a un prezzo non troppo distante e sia una buona tv

Janos121
23-12-2024, 16:53
ciao, una tv da 55, prezzo intorno alle 400? (magari anche 65 se si trova a un prezzo non troppo distante e sia una buona tv


Considera il TCL 55C655 che trovi sul sito di M.W. giusto a € 399,99.

https://aws-obg-image-lb-1.tcl.com/content/dam/brandsite/region/it/product-image/tv/c655/product-image/tcl-55-c655-hero-front-it-2.png?t=1716285479301&w=800

.

rasjudah
23-12-2024, 17:38
Considera il TCL 55C655 che trovi sul sito di M.W. giusto a € 399,99.

https://aws-obg-image-lb-1.tcl.com/content/dam/brandsite/region/it/product-image/tv/c655/product-image/tcl-55-c655-hero-front-it-2.png?t=1716285479301&w=800

.

preferirei comprare u amazon, ho dimenticato di scriverlo
ma non mi pare di vedere questa tv

Janos121
23-12-2024, 19:10
preferirei comprare u amazon, ho dimenticato di scriverlo
ma non mi pare di vedere questa tv


Il corrispondente su Amazon dovrebbe essere il TCL 55T7B che trovi a € 380.

https://m.media-amazon.com/images/I/71IRv2nHJ7L._AC_SL1500_.jpg

.

rasjudah
23-12-2024, 19:50
Il corrispondente su Amazon dovrebbe essere il TCL 55T7B che trovi a € 380.

https://m.media-amazon.com/images/I/71IRv2nHJ7L._AC_SL1500_.jpg

.
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?

marklevinson76
23-12-2024, 20:39
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?

Sono TV di fascia ultra bassa, non è che ti puoi aspettare chissà cosa.
Evidentemente in molti si aspettano di fare l'affare a poco e poi si scontrano con la realtà di quel che gli viene offerto.

Janos121
23-12-2024, 20:52
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?


Non saprei per quale motivo venga restituita spesso.


Quello che segue è il riassunto fatto dall'inteligenza artificiale di Amazon delle recensioni dei TCL T7B:

"I clienti descrivono la televisione come un prodotto ottimo, con colori vivaci e contrasto impeccabile. Apprezzano il rapporto qualità-prezzo eccezionale e ne vale assolutamente la pena per quello che costa. Inoltre, apprezzano l'audio, le funzionalità e la facilità d'uso del televisore."

.

rasjudah
23-12-2024, 20:57
Sono TV di fascia ultra bassa, non è che ti puoi aspettare chissà cosa.
Evidentemente in molti si aspettano di fare l'affare a poco e poi si scontrano con la realtà di quel che gli viene offerto.
400 euro mi aspetto una tv che si veda bene e che abbia le funzioni smart he facciano il loro dovere. Cose che con la tecnologia di oggi si ottengono anche a quella cifra
Vengo da un philips UHD 55PUS7504 che ho pagato piu o meno la stessa cifra che per me andava benissimo, un po lentino magari.....solo che si è rotto dopo 4 anni
Per andare ad una qualità "successiva" quanto bisogna spendere? e cosa posso aspettarmi di meglio da questo eventuale step?

marklevinson76
23-12-2024, 21:05
@rasjudah
Non ti serve nemmeno spendere chissà che cifra, Hisense U7N si è visto spesso in offerta nel taglio da 55"anche a poco più di 500 euro, se non hai fretta tieni monitorato il modello e quando arriva a poco più di 500 euro prendilo al volo.
Almeno hai un dimming a zone, pannello 120hz nativo ed un processore video decente.

rasjudah
23-12-2024, 21:08
@rasjudah
Non ti serve nemmeno spendere chissà che cifra, Hisense U7N si è visto spesso in offerta nel taglio da 55"anche a poco più di 500 euro, se non hai fretta tieni monitorato il modello e quando arriva a poco più di 500 euro prendilo al volo.
Almeno hai un dimming a zone, pannello 120hz nativo ed un processore video decente.

ok tutte cose che migliorano la qualità generale della visione giusto?

edit
su amazon trovo U72nq..non è la stessa cosa?

marklevinson76
23-12-2024, 21:28
@rasjudah
Si, sono tutte cose che servono a migliorare l'immagine, il controllo a zone serve per il contrasto, i pannelli con una frequenza maggiore sono sempre di qualità migliore, uniti poi a processori video più performanti.
La cadenza cinematografica a 24p viene gestista meglio da pannelli a 120hz rispetto a quelli da 60hz.

Il modello è lo stesso

floop
23-12-2024, 22:17
400 euro mi aspetto una tv che si veda bene e che abbia le funzioni smart he facciano il loro dovere. Cose che con la tecnologia di oggi si ottengono anche a quella cifra
Vengo da un philips UHD 55PUS7504 che ho pagato piu o meno la stessa cifra che per me andava benissimo, un po lentino magari.....solo che si è rotto dopo 4 anni
Per andare ad una qualità "successiva" quanto bisogna spendere? e cosa posso aspettarmi di meglio da questo eventuale step?

400 euro è come dire che ti aspetti che la Panda sia veloce...

rasjudah
24-12-2024, 08:20
400 euro è come dire che ti aspetti che la Panda sia veloce...

e dipende che si intende per veloce :)
a 120/130 che è il limite di velocità ci va la panda,...e quello dovrebbe bastare!:stordita:

Bik
24-12-2024, 08:34
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?

Se è lo stesso motivo del TCL di mio zio, ha un menù decisamente ostico per una persona "diversamente giovane".

Anche lui aveva un TCL da 40", lo ha restituito dalla disperazione, all'accensione partiva dall'app che voleva lui, e, non essendo smaliziato, ci chiamava per risistemarlo.

rasjudah
24-12-2024, 09:02
Se è lo stesso motivo del TCL di mio zio, ha un menù decisamente ostico per una persona "diversamente giovane".

Anche lui aveva un TCL da 40", lo ha restituito dalla disperazione, all'accensione partiva dall'app che voleva lui, e, non essendo smaliziato, ci chiamava per risistemarlo.

ecco queste mi sembrano ragioni comprensibili

MasterISF
24-12-2024, 09:09
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?


Google TV è un OS pesante ed energivoro di risorse del sistema. Su questa fascia di prezzo non bisogna assolutamente credere di avere qualcosa che sia davvero performante in tal senso o anche sotto altri aspetti.

MasterISF
24-12-2024, 09:11
Sono TV di fascia ultra bassa, non è che ti puoi aspettare chissà cosa.
Evidentemente in molti si aspettano di fare l'affare a poco e poi si scontrano con la realtà di quel che gli viene offerto.

Pensiero altamente condivisibile.NESSUNO regala nulla

rasjudah
24-12-2024, 10:21
beh si anche se la qualita del video tutto sommato puo andar bene la gestione della tv è un punto fondamentae. Se os è lento passa la voglia. Non spaevo che google tv fosse cosi..nestarò alla larga..cerco sempre android che credo sia il migliore

marklevinson76
24-12-2024, 10:35
Non è Google TV il problema, ma come viene implementato sui vari TV.

rasjudah
24-12-2024, 10:56
Non è Google TV il problema, ma come viene implementato sui vari TV.

nel senso, la tv deve avere risorse adeguate per farlo girar ebene?

rasjudah
24-12-2024, 10:56
Non è Google TV il problema, ma come viene implementato sui vari TV.

nel senso, la tv deve avere risorse adeguate per farlo girar ebene?

marklevinson76
24-12-2024, 11:03
Ovvio che si, un pò come per i telefoni deve essere implementato nel modo corretto e migliore possibile.
Ma parte smart a parte, io mi concentrei di più sull'immagine, alla prima nel corso del tempo ci puoi anche porre rimedio, ma alla seconda quel che è resta.

rasjudah
24-12-2024, 11:16
Ovvio che si, un pò come per i telefoni deve essere implementato nel modo corretto e migliore possibile.
Ma parte smart a parte, io mi concentrei di più sull'immagine, alla prima nel corso del tempo ci puoi anche porre rimedio, ma alla seconda quel che è resta.
certo

satrang
27-12-2024, 10:49
Salve a tutti, un amico cerca un tv 50 pollici con budget max 400€, nessuna pretesa particolare se non una buona parte smart.
Consigli?

Janos121
27-12-2024, 23:34
Salve a tutti, un amico cerca un tv 50 pollici con budget max 400€, nessuna pretesa particolare se non una buona parte smart.
Consigli?


Ciao, sul sito di M.W. trovi a € 349,99 il TCL 50C655 con pannello VA Direct LED ed un contrasto di 5.000:1 che ha Google TV come sistema operativo. :)


https://assets.mmsrg.com/isr/166325/c1/-/ASSET_MMS_141574046?x=1800&y=1800&format=jpg&quality=80&sp=yes&strip=yes&trim&ex=1800&ey=1800&align=center&resizesource&unsharp=1.5x1+0.7+0.02&cox=0&coy=0&cdx=1800&cdy=1800

.

gabmac2
28-12-2024, 10:33
allo stato attuale un buon 27 pollici senza pretese cosa può valere?
si può dire che è un quarto televisore, quindi non serve niente di rilevante

floop
28-12-2024, 18:39
ok grazie
su amazon c'è un avvertimento che dice che questa v viene restituita spesso...cosa ha che non va?

Confermando ciò che dicono gli altri, posso però dire che in queste tv economiche forse è meglio puntare a quelle FireTV o con OS semplici semplici.

FireTV intendo anche quelle di TCL non quelle necessariamente di Amazon.

Consiglio
28-12-2024, 20:47
Tv sony 65" anno 2015 con ancora un'ottima resa audio\video purtroppo è lentissima nel processo delle app... (e ormai non si aggiorna neanche più): pensavo di abbinarci un Decoder Android TV UHD DVBT2 certificato UP T2 4K TELE System.

Vale la pena oggi acquistarlo? O trovo qualcosa di meglio? Oppure attendiamo qualche decoder che uscirà prossimamente?

Purtroppo escludo la firestick perché devo collegarlo con cavo ethernet...

Buone feste a tutti :)

floop
29-12-2024, 15:46
Tv sony 65" anno 2015 con ancora un'ottima resa audio\video purtroppo è lentissima nel processo delle app... (e ormai non si aggiorna neanche più): pensavo di abbinarci un Decoder Android TV UHD DVBT2 certificato UP T2 4K TELE System.

Vale la pena oggi acquistarlo? O trovo qualcosa di meglio? Oppure attendiamo qualche decoder che uscirà prossimamente?

Purtroppo escludo la firestick perché devo collegarlo con cavo ethernet...

Buone feste a tutti :)

quoto giù con firestick o simili piuttosto che Telesystem :muro:

Consiglio
29-12-2024, 19:35
Scusate ma l'adattatore poi rimane in qualche modo appeso? Potete passarmi il link non riesco a trovarlo...

marklevinson76
30-12-2024, 13:35
Tv sony 65" anno 2015 con ancora un'ottima resa audio\video purtroppo è lentissima nel processo delle app... (e ormai non si aggiorna neanche più): pensavo di abbinarci un Decoder Android TV UHD DVBT2 certificato UP T2 4K TELE System.

Vale la pena oggi acquistarlo? O trovo qualcosa di meglio? Oppure attendiamo qualche decoder che uscirà prossimamente?

Purtroppo escludo la firestick perché devo collegarlo con cavo ethernet...

Buone feste a tutti :)
L'ho preso per mio padre e va benone, fa il suo sia come decoder che come parte smart, attualmente lo trovi a meno di 70 euro

Consiglio
31-12-2024, 10:59
Alla fine ho risolto con firestick ed extender wifi. Vediamo come va, grazie a tutti e buon anno nuovo!

Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk

Vash_85
09-01-2025, 08:18
Cosa ne pensate delle tv TCL/Hisense/ecc.. over 80" che si vedono sull'amazzone?
Vorrei piazzarne uno in soggiorno visto che stiamo abbattendo la parete tra cucina e soggiorno per fare uno spazio unico ed uscirebbe uno "stanzone" da 10x6,5m che all'estremità di uno dei lati lunghi ha la cucina e dall'altro ci piazzerei la tv a parete, quindi ne vorrei prendere una bella grossa che faccia da TV da "cucina" vista da lontano e da tv del soggiorno vista da 3,5 mt, quella led da 55" che ho adesso la sposterei nel mio studio.

Janos121
09-01-2025, 16:05
Cosa ne pensate delle tv TCL/Hisense/ecc.. over 80" che si vedono sull'amazzone?
Vorrei piazzarne uno in soggiorno visto che stiamo abbattendo la parete tra cucina e soggiorno per fare uno spazio unico ed uscirebbe uno "stanzone" da 10x6,5m che all'estremità di uno dei lati lunghi ha la cucina e dall'altro ci piazzerei la tv a parete, quindi ne vorrei prendere una bella grossa che faccia da TV da "cucina" vista da lontano e da tv del soggiorno vista da 3,5 mt, quella led da 55" che ho adesso la sposterei nel mio studio.

Io ho comprato a maggio scorso il TCL 65QM8B MiniLED da Amazon per dei parenti e posso dire che ha un'ottima qualità d'immagine sopeattutto con contenuti in 4K.

Su questo televisore non ho notato nessun effetto blooming probabilmente grazie alla forma circolare dei miniLED tipica TCL.


Su Amazon trovi il TCL 85QM8B MiniLED che penso sia il miglior 85" che si possa comprare in questo momento entro i € 1.700, venduto e spedito da Amazon. :)

https://m.media-amazon.com/images/I/71kjgkwm9ML._AC_SL1500_.jpg

.

marklevinson76
09-01-2025, 19:42
Cosa ne pensate delle tv TCL/Hisense/ecc.. over 80" che si vedono sull'amazzone?
Vorrei piazzarne uno in soggiorno visto che stiamo abbattendo la parete tra cucina e soggiorno per fare uno spazio unico ed uscirebbe uno "stanzone" da 10x6,5m che all'estremità di uno dei lati lunghi ha la cucina e dall'altro ci piazzerei la tv a parete, quindi ne vorrei prendere una bella grossa che faccia da TV da "cucina" vista da lontano e da tv del soggiorno vista da 3,5 mt, quella led da 55" che ho adesso la sposterei nel mio studio.

Sul sito euronics trovi il Sony 85X90L a 1800 euro, a quel prezzo non ha rivali.
Affrettati se ti serve un TV di grandi dimensioni e di qualità ad un prezzo stracciato

Vash_85
10-01-2025, 06:17
A dire il vero stavo puntando al TCL miniled da 98”

MasterISF
10-01-2025, 06:43
A dire il vero stavo puntando al TCL miniled da 98”

Se l' utente qui sopra ti ha segnalato il Sony X90L c' è un motivo. Quel motivo è che nonostante non sia un miniled, nei confronti diretti con le cinesate ne esce molto bene e risulta superiore come colorimetria, algoritmi di elaborazione di immagine e taratura del local dimming. Non fatevi ingannare dalle specifiche sulla carta ma cercate di vedere quale sia la resa REALE di questi televisori.
Ti aggiungo anche che è superiore come componentistica elettronica, controllo qualità in fase di produzione, come ottimizzazione e personalizzazione di Google TV e come assistenza post acquisto in caso di problemi.

Vash_85
10-01-2025, 06:55
Se l' utente qui sopra ti ha segnalato il Sony X90L c' è un motivo. Quel motivo è che nonostante non sia un miniled, nei confronti diretti con le cinesate ne esce molto bene e risulta superiore come colorimetria, algoritmi di elaborazione di immagine e taratura del local dimming. Non fatevi ingannare dalle specifiche sulla carta ma cercate di vedere quale sia la resa REALE di questi televisori.

Ok, ne esiste una versione di diagonale paragonabile ad un 98”?

marklevinson76
10-01-2025, 12:09
Ok, ne esiste una versione di diagonale paragonabile ad un 98”?

Si, ma costa più di 4000 euro.

Vash_85
11-01-2025, 09:37
Si, ma costa più di 4000 euro.

Il TCL da 98” viene sui 1800€ se ben ricordo, quanto il sony da 85”, lo spazio sulla parete c’è e l’ambiente è grande, ipoteticamente potrei piazzare anche una sberla di tv da 130”, ma siamo già troppo in la :stordita:
L’unica cosa che mi preoccupa è il peso, vedo che il 98” della TCL, inscatolato, pesa 1 quintale :eek: , solo la tv pesa 65kg, visto che vorrei metterlo a parete e questi lavori me li faccio da solo (di solito sono tutti animali quelli che fanno le installazioni) devo trovarmi un aiutante robusto che mi aiuti a tirarlo su una volta sistemate le staffe alla parete

DOC-BROWN
11-01-2025, 16:10
non so se ne avete gia parlato ?


HDMI 2.2 è una realtà: l’annuncio è giunto dal palco dell’evento CES 2025 in corso a Las Vegas. La nuova specifica introduce il supporto alla risoluzione 12K e raddoppia la larghezza di banda rispetto a quanto fatto da quella precedente (la 2.1b del 2023), spingendosi fino ai 96 Gbps. Hanno dunque trovato conferma le indiscrezioni riportate nelle scorse settimane.


Quando vedremo i primi televisori 12K con HDMI 2.2?

Ciò non significa che vedremo tanto presto arrivare nelle nostre case monitor e televisori con queste caratteristiche. Come sempre accade in questi casi, servirà tempo perché i player del settore possano integrare la tecnologia nei loro dispositivi, dando vita a un ecosistema che non si limita al singolo pannello: serviranno anche i cavi certificati, accompagnati dall’etichetta visibile qui sotto, senza dimenticare gli apparecchi che si occupano dell’output, dai lettori multimediali alle schede video, fino ai decoder e alle console videoludiche.


https://www.punto-informatico.it/hdmi-2-2-risoluzione-12k/?utm_source=newsletter&utm_medium=email

alexbilly
11-01-2025, 19:02
Già me la vedo la ps6 con la scritta sullo scatolo "12k 400fps"

floop
11-01-2025, 21:23
Già me la vedo la ps6 con la scritta sullo scatolo "12k 400fps"

poi però renderizza a 1080p :read:

Fatal Frame
11-01-2025, 23:15
Già me la vedo la ps6 con la scritta sullo scatolo "12k 400fps"16k almeno

Cutter90
12-01-2025, 06:48
Completamente ed incredibilmente inutile questa 2.2. Ormai come risoluzione siamo arrivati. Come frame quasi. L unica cosa un pelo interessante è la audio di ritorno migliorato con la 2.2. Ma da lì a volerlo....

DOC-BROWN
12-01-2025, 13:19
Dolby ATMOS .... in parole povere sarebbe ?

Fatal Frame
12-01-2025, 13:23
Chi è felice ancora con hdmi 2.0

Non ci sarà hdmi rgb hdr ma semplicemente yav422 ma va bene lo stesso...

Cutter90
12-01-2025, 13:33
Chi è felice ancora con hdmi 2.0

Non ci sarà hdmi rgb hdr ma semplicemente yav422 ma va bene lo stesso...

No beh dai, il 2.1 è stato un bel salto

Fatal Frame
12-01-2025, 13:37
No beh dai, il 2.1 è stato un bel saltoLo so però non sto certo a cambiare tv adesso.

Arioch
12-01-2025, 20:39
Si, ma costa più di 4000 euro.

Giusto per curiosità: superato un certo polliciaggio non converrebbe un proiettore?

marklevinson76
13-01-2025, 11:56
Giusto per curiosità: superato un certo polliciaggio non converrebbe un proiettore?
Per una questione di costi penso di si, ma poi la scelta è soggettiva, dipende dalla disponibilità di ognuno, dagli spazi a disposiozione, dal materiale che si va a visionare, e cmq un proiettore un pochino ti limita nella visione prettamente diurna, quindi non lo so se può esserci una risposta univoca.

bubba99
17-01-2025, 11:23
Salve,
per sostituire un vecchio televisore ormai andato, cercavo un televisore possibilmente da 37" (che vedo però essere una misura non più comune, 40" sarebbe un pochino troppo grande, mentre un 32" sarebbe un po' più piccolo). budget intorno ai 200euro. Uso: tv e app youtube, raiplay, mediaset ecc... solo FHD, non abbiamo abbonamenti o contenuti 4k da vedere. Venendo da una tv samsung, ma comunque vecchia, credo che la qualità video, pure in relazione alla classe budget non sarà un vero problema. Mi interessa relativamente lo schermo (conscio del budget ridotto) e l'usabilità quotidiana come la leggibilità dei caratteri a schermo e l'audio.

mi avevano raccomandato alcuni modeli come:
TCL 32SF540 32" con firetv
LG 32LQ63006LA forse la scelta migliore anche se ha altri limiti
PHILIPS 32PFS6805/12 (ultimo agg. dic. 2022)
HISENSE 32A5NQ

io oltre all'LG, ne avevo visti anche altri come:
sharp 40GF2265E (GoogleTV) anche se un po' grande; ora è di Hisense se non erro, quindi credo che ne sia rimasto solo il nome.
TCL 32S5400AF (andoridtv)

Ho indicato quelli con andoridTV/googletv perché non so come si comportano i vari OS con le app/aggiornamenti e penso che avere un andoridTV/googletv sia meglio. Possiedo un box androidtv quindi effettivamente la parte app potrei lasciarla al box che ha anche un dvbt2 però sarebbe un aggeggio in più da tenere acceso con annesso telecomando e siccome è un timbox, è carente sotto molti aspetti per dvb, come la guida dei canali e la parte hbbtv.

Consigli?

Bik
17-01-2025, 13:18
Salve,
per sostituire un vecchio televisore ormai andato, cercavo un televisore possibilmente da 37" (che vedo però essere una misura non più comune, 40" sarebbe un pochino troppo grande, mentre un 32" sarebbe un po' più piccolo). budget intorno ai 200euro.....

Da 37" niente sul mercato, solo usato.

Esiste qualche 39" di bassa qualità e 40", principalmente TCL e Hisense, altrimenti 32".

Per un uso "basilare" delle app penso che non serva per forza Android TV, ma non so se Hisense Viida OS abbia Raiplay e Mediaset Infinity, e se sia possibile accedere tramite HbbTV.

Sui 32" hai molta più scelta, e, da esperienza personale, direi di andare su Samsung, per l'interattività, ma se ci sta una TV più grande è preferibile, male che vada una Firestick o similari mettono una pezza alle mancahze dell'OS.

EDIT: per Raiplay Vidaa da 3.0 in su o HbbTV 2.1 un su. FAQ (https://www.rai.it/account/Faq-RaiPlay-3dd2e17c-0435-48db-968c-6a6d13d8e16b.html?s=ContentSet-2d5826a6-bbf0-4646-91f2-1f33e4613bc2&i=ContentItem-e34e927a-bb3e-415d-86fd-73200fcad837)

Mediaset Infinity da Vidaa 4.0 lista (https://help.mediasetinfinity.mediaset.it/hc/article_attachments/29132833923473).

bubba99
17-01-2025, 15:05
Da 37" niente sul mercato, solo usato.

Esiste qualche 39" di bassa qualità e 40", principalmente TCL e Hisense, altrimenti 32".

Per un uso "basilare" delle app penso che non serva per forza Android TV, ma non so se Hisense Viida OS abbia Raiplay e Mediaset Infinity, e se sia possibile accedere tramite HbbTV.

Sui 32" hai molta più scelta, e, da esperienza personale, direi di andare su Samsung, per l'interattività, ma se ci sta una TV più grande è preferibile, male che vada una Firestick o similari mettono una pezza alle mancahze dell'OS.

EDIT: per Raiplay Vidaa da 3.0 in su o HbbTV 2.1 un su. FAQ (https://www.rai.it/account/Faq-RaiPlay-3dd2e17c-0435-48db-968c-6a6d13d8e16b.html?s=ContentSet-2d5826a6-bbf0-4646-91f2-1f33e4613bc2&i=ContentItem-e34e927a-bb3e-415d-86fd-73200fcad837)

Mediaset Infinity da Vidaa 4.0 lista (https://help.mediasetinfinity.mediaset.it/hc/article_attachments/29132833923473).

grazie per i riferimenti alle versioni Vidaa (molto utili per capire cosa c'è e cosa no). Io come ho scritto ho un box androidtv (della tim), anche con dvbt2, però è castrato sotto molte funzioni anche banali, per questo e per non dover passare da un'altro dispositivo, sarebbe più comodo lasciare anche le funzioni smart alla tv. Chiedevo di androidtv o googletv perché leggevo per esempio che LG non aggiorna la versione del suo webOS rispetto al lancio del TV e quindi non so quanto poi duri il supporto alle app.
40" eh, è che essendo senza bordi (quasi tutti) leggeri e fragili, sarebbe prono a colpi accidentali visto che non è incassato in un mobile: 32" si rinuncerebbe a parte dello schermo rispetto al 37", ma temo come hai detto tu, che non ci sia altra scelta.
Altra cosa, ieri leggendo un po' di recensioni si Amazon dei modelli sopra, oltre a leggerne di ogni, molti lamentavano un pannello molto fragile e delicato, protezioni in polistirolo sullo schermo assenti (tipo Hisense e TCL) e danni alla consegna: mi chiedevo se non fosse meglio ritirarlo in negozio dove almeno lo si può fare aprire.

Edit: altra cosa: non ho capito, Vidaa è l'OS, ma la funzione hbbTV non riguarda solo "cose interattive" che si sovrappongono alla trasmissione dvb e quindi non dovrebbe avere a che fare con le app o sbaglio?

Bik
17-01-2025, 15:32
....Chiedevo di androidtv o googletv perché leggevo per esempio che LG non aggiorna la versione del suo webOS rispetto al lancio del TV e quindi non so quanto poi duri il supporto alle app....

In effetti, per la mia esperienza personale, il mio vecchio TV LG è stato abbandonato lato software, visto che è passato a un SO diverso dopo qualche anno per le nuove TV, ma adesso dovrebbe essere più stabile, con Samsung, a distanza di anni, rimane aggiornato, Android TV sarà più versatile come numero di app ma pesante e non è detto che sia aggiornato costantemente. Comunque, sulla LG, con una Firestick da 20€ ho risolto il problema.

.... altra cosa: non ho capito, Vidaa è l'OS, ma la funzione hbbTV non riguarda solo "cose interattive" che si sovrappongono alla trasmissione dvb e quindi non dovrebbe avere a che fare con le app o sbaglio?

In teoria si, ovvero, l'interattività si attiva all'interno del canale, comunque, con la Rai, si ha quasi tutte le opzioni dell'app Raiplay, per Mediaset Infinity su Hisense Vidaa si attiva da HbbTV, il comunicato Hisense è fuorviante.

https://dday.it/redazione/38367/rettifica-hisense-e-mediaset-play-il-servizio-e-via-hbbtv-non-ce-unapp-nativa-per-vidaa
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n533069/hisense-smart-tv-vidaa-mediaset-play/

bubba99
17-01-2025, 15:43
In effetti, per la mia esperienza personale, il mio vecchio TV LG è stato abbandonato lato software, visto che è passato a un SO diverso dopo qualche anno per le nuove TV, ma adesso dovrebbe essere più stabile, con Samsung, a distanza di anni, rimane aggiornato, Android TV sarà più versatile come numero di app ma pesante e non è detto che sia aggiornato costantemente. Comunque, sulla LG, con una Firestick da 20€ ho risolto il problema.
un modello Samsung nella fascia bassa da poter considerare?


In teoria si, ovvero, l'interattività si attiva all'interno del canale, comunque, con la Rai, si ha quasi tutte le opzioni dell'app Raiplay, per Mediaset Infinity su Hisense Vidaa si attiva da HbbTV, il comunicato Hisense è fuorviante.

https://dday.it/redazione/38367/rettifica-hisense-e-mediaset-play-il-servizio-e-via-hbbtv-non-ce-unapp-nativa-per-vidaa
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n533069/hisense-smart-tv-vidaa-mediaset-play/

ok non avendo mai sperimentato l'interazione con una smarttv non avevo idea, grazie.

Bik
17-01-2025, 15:48
un modello Samsung nella fascia bassa da poter considerare?

I modelli Samsung 32" sono questi:

https://www.samsung.com/it/tvs/32-inch-tvs/?32-or-smaller

Io ho un Samsung Q50A 32" e ne sono soddisfatto, ma non è di fascia bassa.

bubba99
17-01-2025, 19:22
I modelli Samsung 32" sono questi:

https://www.samsung.com/it/tvs/32-inch-tvs/?32-or-smaller

Io ho un Samsung Q50A 32" e ne sono soddisfatto, ma non è di fascia bassa.

in pratica ci sono solo due samsung FHD, uno dei quali sembra ottimo come qualità video, QE32Q50AEUXZT, peccato che costa infatti troppo: 350 euro.
l'altro Samsung UE32T5372CDXZT a 260 euro è un modello del 2020.

per la questione andoridtv, dici che è meglio lasciar perdere, perché troppo pesante per i modelli economici con poca ram e guardare direttamente a modelli con altri os proprietari (tyzen, Webos ecc)?

al momento avrei segnato questi, tutti 32" perché il 40" è troppo grande:

Hisense 32A5NQ quantum dot, sulla carta piuttosto completo
TCL 32SF540 con firetv incorporata, molto completo anche questo
philips 32PFS6805/12
sharp 32FH8EA con antroid11 che mi dici meglio lasciar perdere
Samsung UE32T5372CDXZT del 2020 un po' vecchio come modello
LG 32LQ63006LA, webos 2022, che forse è quello migliore che rivaleggia con il samsung

Bik
17-01-2025, 20:59
Tra quelli postati andrei sull'Lg, per la migliore qualità del sintonizzatore DTT e il sistema operativo più snello, anche perché si trova a buoni prezzi.
Se, invece, è più importante la qualità video, forse l'Hisense è meglio.

floop
20-01-2025, 13:40
in pratica ci sono solo due samsung FHD, uno dei quali sembra ottimo come qualità video, QE32Q50AEUXZT, peccato che costa infatti troppo: 350 euro.
l'altro Samsung UE32T5372CDXZT a 260 euro è un modello del 2020.

per la questione andoridtv, dici che è meglio lasciar perdere, perché troppo pesante per i modelli economici con poca ram e guardare direttamente a modelli con altri os proprietari (tyzen, Webos ecc)?

al momento avrei segnato questi, tutti 32" perché il 40" è troppo grande:

Hisense 32A5NQ quantum dot, sulla carta piuttosto completo
TCL 32SF540 con firetv incorporata, molto completo anche questo
philips 32PFS6805/12
sharp 32FH8EA con antroid11 che mi dici meglio lasciar perdere
Samsung UE32T5372CDXZT del 2020 un po' vecchio come modello
LG 32LQ63006LA, webos 2022, che forse è quello migliore che rivaleggia con il samsung
però del TCL devo avvisa che è lento nella navigazione menù e spesso le app si impallano e/o riavviano sole.

Mai più Tcl fascia bassa magari meglio LG

bubba99
20-01-2025, 14:02
Grazie a tutti per i consigli, alla fine abbiamo preso l' LG. Non noto rallentamenti particolari, OS abbastanza reattivo, cambio canali rapido. Un pochino deluso dalla qualità dello schermo, non per i colori piuttosto vividi o l'angolo di visione buono non essendo un ips, ma per le immagini un po' impastate, pur essendo un FHD. Audio decente ma inferiore al vecchio Samsung che avevamo, ma probabilmente era di una fascia superiore. Impostando la modalità clear voice, il parlato spicca meglio sugli altri suoni(in pratica è un equalizzatore). Abbastanza completo il menù per quanto riguarda la regolazione delle impostazioni video con cui devo sperimentare ancora. Ha un sensore luminosità, però non ho visto variazioni coprendolo, proverò ancora. Pagato 218, avendo preferito il ritiro in negozio piuttosto che l'acquisto online era il prezzo migliore che sono riuscito a trovare finiti ormai i saldi migliori.

Bik
20-01-2025, 14:16
Non so che pannello abbia l' LG 32LQ63006LA che hai acquistato, ma, nel mio caso, per un LG LQ570 di una decina di anni fa, ho dovuto calibrare per bene il pannello, cosa che con il mio attuale Samsung Q50 non è stata necessaria.

Inoltre, pur avendo un pannello IPS il Q50 e PVA il LQ570, come definizione e fedeltà, il Q50 è migliore.