PDA

View Full Version : Alimentatore scarso, può rovinare un hd?


Intrepido
17-04-2010, 19:50
Ciao a tutti, scusate se la domanda è banale, ma un'alimentatore scarso può rovinare un hd?

Vi spiego la mia disavventura, beh intanto dico che l'alimentatore che monta il pc incriminato è un 450W, comunque la cosa è cominciata giovedì, ho messo sul pc (è un server dati) un nuovo hd visto che i due già presenti erano pieni. Per due giorni nessun problema, questo pomeriggio invece tento di accedere dalla lan ad una cartella presente in quell'hd, risultato... messaggio di errore e non entra.

Verifico dal pc (monta Ubuntu) e realmente l'hd è rilevato ma compare il messaggio "impossibile montare l'hd" spengo e riaccendo il pc e all'avvio l'HD non viene montato :( .
Messo in un contenitore esterno stesso problema emette strani ticchettii ma non viene montato.

Il dubbio sull'alimentatore, visto che fin prima di questa modifica hardware mai avuto problemi.
Il pc è accesso 24H su 24H, ci sono verifiche che posso fare?

Eventualmente che alimentatore mi consigliate?

Grazie ciao :)

Capellone
17-04-2010, 21:03
Il dubbio sull'alimentatore, visto che fin prima di questa modifica hardware mai avuto problemi.


un hard disk può guastarsi per tanti motivi, perchè sospetti dell'alimentatore?

Dumah Brazorf
17-04-2010, 23:27
Il disco fisso può essere semplicemente un pezzo difettoso. Se un pezzo è difettoso è più probabile che si guasti dopo poco tempo che più avanti.

Intrepido
18-04-2010, 09:36
un hard disk può guastarsi per tanti motivi, perchè sospetti dell'alimentatore?

Perchè ho un thread aperto per chiedere consiglio sull'aggiornamento hardware di un pc e una delle cose che mi hanno detto è di cambiare proprio l'alimentatore perchè è una ciofeca, quello che ho sul pc protagonista di questo thread è sempre della stessa marca (meno potente ma uguale), sono quei famosi ali made in jap :doh: .
Inoltre perchè il dubbio mi è venuto proprio dopo che ho installato un'ulteriore hd.
Il pc ne montava già 3 conn il 4 ho pensato (dopo l'evento però :rolleyes:) che magari non ci fosse abbastanza corrente.


Il disco fisso può essere semplicemente un pezzo difettoso. Se un pezzo è difettoso è più probabile che si guasti dopo poco tempo che più avanti.

L'hd è datato marzo 2006, è sempre stato sul questo pc e non ha mai avuto problemi.

La mia paura è mancanza di sufficiente corrente, voi che dite?


Grazie ciao :)

Dumah Brazorf
18-04-2010, 10:58
E' difficile dimostrare la cosa se accade una sola volta. Hai altri 3 dischi perchè loro funzionano ancora?
Casomai te ne schiattasse un altro si potrebbe formulare un'ipotesi con una base concreta. :p
Comunque dove pensi siano prodotti i componenti elettronici di largo consumo?

superalfredorossi
18-04-2010, 12:30
Ciao a tutti, scusate se la domanda è banale, ma un'alimentatore scarso può rovinare un hd?
Certo che si!
Mi è successo con degli hdd seagate barracuda alimentati da un tecnoware da 600W...sono certo di questo perchè ne ho rotti due ed entrambi manifestavano il "ticchettio" di cui parli...il secondo l'ho provato con un altro ali e funzionava bene solo che ormai era troppo tardi perchè da 160Gb ora ne legge meno di 40...non dico che la causa dei tuoi problemi sia l'ali ma ti ho dato risposta alla domanda...per quanto mi riguarda l'ali è il componente su cui più di tutti non si deve andare a lesinare.
Ciao

Sn0w2
18-04-2010, 13:31
si in quanto se non è un alimentatore di marca ma uno da pochi euro non ha protezioni e quindi già con uno sbalzo di tensione si possono provocare danni inoltre molti alimentatori da pochi euro non erogano tutti gli ampere sulle varie linee e non hanno corrente stabile

Intrepido
18-04-2010, 17:21
E' difficile dimostrare la cosa se accade una sola volta. Hai altri 3 dischi perchè loro funzionano ancora?

E' vero gli altri tre funzionano ancora, però quello su cui risiede l'SO l'ho cambiato già una volta (il pc ha almeno 8 anni), ma qui mi diceva un'utente del forum che può essere lo stress a cui è sottoposto 24/24 7/7m.
Però anche vero che la cosa è successa proprio dopo l'aggiunta di un 4 hd, boh :confused:


Casomai te ne schiattasse un altro si potrebbe formulare un'ipotesi con una base concreta. :p

Spererei che questa ipotesi non si verificasse :D , nella rottura dell'hd ho perso un bel pò di roba.


Comunque dove pensi siano prodotti i componenti elettronici di largo consumo?

Made in Jap?



Però c'è produttore e produttore :Prrr: .

Certo che si!
Mi è successo con degli hdd seagate barracuda alimentati da un tecnoware da 600W...sono certo di questo perchè ne ho rotti due ed entrambi manifestavano il "ticchettio" di cui parli...il secondo l'ho provato con un altro ali e funzionava bene solo che ormai era troppo tardi perchè da 160Gb ora ne legge meno di 40...non dico che la causa dei tuoi problemi sia l'ali ma ti ho dato risposta alla domanda...per quanto mi riguarda l'ali è il componente su cui più di tutti non si deve andare a lesinare.
Ciao

si in quanto se non è un alimentatore di marca ma uno da pochi euro non ha protezioni e quindi già con uno sbalzo di tensione si possono provocare danni inoltre molti alimentatori da pochi euro non erogano tutti gli ampere sulle varie linee e non hanno corrente stabile

Quindi meglio sostituirlo, anche perchè adesso devo rimpiazzare l'hd, e metto un WD da 1,5Tb, non vorrei perderlo :stordita: .

Cosa mi consigliate come ali?


Grazie ciao :)

Sn0w2
18-04-2010, 18:37
si infatti un enermax 425 magari modu82+ oppure un hx o vx450 corsair

Intrepido
18-04-2010, 19:16
si infatti un enermax 425 magari modu82+ oppure un hx o vx450 corsair

Vedo cosa trovo disponibile al negozio.

Grazie ciao :)