View Full Version : Sarebbe come mettere un sacerdote mafioso in sicilia.. :D
dantes76
07-12-2009, 19:53
Immigrati/Calderoli: Tettamanzi?Come sacerdote mafioso in Sicilia
09:23 - POLITICA- 07 DIC 2009
http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_77926_foto.jpg
A Repubblica: "Non parla ai milanesi, parla solo dei rom"
Roma, 7 dic. (Apcom) - "Tettamanzi con il suo territorio non c'entra proprio nulla. Sarebbe come mettere un prete mafioso in Sicilia". E' un attacco durissimo quello che il ministro leghista per la Semplificazione Roberto Calderoli lancia contro l'arcivescovo di Milano dopo che 'La Padania' di ieri aveva criticato la predica del sacerdote sull'accoglienza, in particolare dei migranti, chiedendosi se Tettamanzi fosse "un cardinale o un imam". In una intervista a Repubblica l'esponente leghista rincara la dose. Le accuse a Tettamanzi sono giustificate secondo Calderoli dal fatto che "non parla ai milanesi, perchè per esempio - si chiede - Tettamanzi non è mai intervenuto in difesa del crocifisso. Perchè parla solo dei rom?". "Non spetta a noi intrometterci nei rapporti tra le cariche ecclesiastiche, ma non posso non vedere che tra le nostre posizioni - aggiunge il ministro - e quelle della maggioranza dei vescovi, della Chiesa romana fino alla Cei, c'è la massima assonanza. Non con quelle di Milano". "Seguendo la logica dei 'poverini' - conclude Calderoli riferendosi ai rom - non si va da nessuna parte. Si trasformano solo i nostri poverini in agnelli sacrificali".
Source: APCom - Immigrati/Calderoli: T...e sacerdote mafioso in Sicilia (http://www.apcom.net/newspolitica/20091207_092311_4d32336_77926.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
:asd:
dantes76
07-12-2009, 19:56
a caldarrosta gli voglio raccontare una storia...
Salvatore Cassisa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a:Navigazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cassisa#head), cerca (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cassisa#p-search)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/a/aa/Stub_cattolicesimo.png/30px-Stub_cattolicesimo.png
(/wiki/File:Stub_cattolicesimo.png)
Questa voce sull'argomento cattolicesimo (/wiki/Portale:Cattolicesimo) è solo un abbozzo (/wiki/Aiuto:Abbozzo).
Contribuisci (http://copycat.kodeware.net/r/fec16998935480136a8369704cc4f4ecbe3c1a7e) a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia (/wiki/Aiuto:Manuale_di_stile).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1d/No_image.svg/1px-No_image.svg.png
(/wiki/File:No_image.svg)
Salvatore Cassisa
Arcivescovo (http://it.wikipedia.org/wiki/Arcivescovo) della Chiesa cattolica (http://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_cattolica)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/20/Salvatore_Cassisa.jpg/200px-Salvatore_Cassisa.jpg
(/wiki/File:Salvatore_Cassisa.jpg)
Arcivescovo emerito di Monreale (http://it.wikipedia.org/wiki/Diocesi_di_Monreale)
titolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Vescovo_titolare)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Arcbishop.png/100px-Arcbishop.png
(/wiki/File:Arcbishop.png)
'''''
Nato Trapani (http://it.wikipedia.org/wiki/Trapani), il 12 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/12_dicembre) 1921 (http://it.wikipedia.org/wiki/1921).
Ordinato
sacerdote
Consacrato
vescovo 24 gennaio (http://it.wikipedia.org/wiki/24_gennaio) 1974 (http://it.wikipedia.org/wiki/1974) dal Cardinale Salvatore Pappalardo (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Pappalardo_%28cardinale%29)
Consacrato
arcivescovo
Elevato
arcivescovo 11 marzo (http://it.wikipedia.org/wiki/11_marzo) 1978 (http://it.wikipedia.org/wiki/1978)
Elevato
patriarca
Ruoli
ricoperti
Deceduto
Salvatore Cassisa (Trapani (http://it.wikipedia.org/wiki/Trapani), 12 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/12_dicembre) 1921 (http://it.wikipedia.org/wiki/1921)) è un arcivescovo cattolico (http://it.wikipedia.org/wiki/Arcivescovo) italiano (http://it.wikipedia.org/wiki/Italia).
[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/15d0113c590731f226a7886ef9e078e754ef2b13)] Breve biografia
Ordinato sacerdote il 3 settembre (http://it.wikipedia.org/wiki/3_settembre) del 1944 (http://it.wikipedia.org/wiki/1944). È stato eletto alla sede vescovile di Cefalù (http://it.wikipedia.org/wiki/Diocesi_di_Cefal%C3%B9) l'1 dicembre (http://it.wikipedia.org/wiki/1_dicembre) 1973 (http://it.wikipedia.org/wiki/1973). Viene consacrato vescovo dal cardinale Salvatore Pappalardo (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Pappalardo_%281918%29) il 24 gennaio (http://it.wikipedia.org/wiki/24_gennaio) del 1974 (http://it.wikipedia.org/wiki/1974), successivamente viene promosso alla sede arcivescovile di Monreale (http://it.wikipedia.org/wiki/Arcidiocesi_di_Monreale) l'11 marzo (http://it.wikipedia.org/wiki/11_marzo) 1978 (http://it.wikipedia.org/wiki/1978).
È stato al centro di inchieste che lo vedevano convolto in affari loschi nella gestione della Diocesi, non esenti da infiltrazioni mafiose. Diviene emerito il 24 maggio (http://it.wikipedia.org/wiki/24_maggio) 1997 (http://it.wikipedia.org/wiki/1997) senza mai lasciare il palazzo arcivescovile di Monreale, ma trasferendosi al piano superiore.
Nel 1989 propone per la nomina episcopale l'attuale Vescovo di Trapani Francesco Miccichè, allora Tesoriere del Duomo di Monreale.
È grand'Ufficiale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
[modifica (http://copycat.kodeware.net/r/802344b6e39fcb5d1a28c0863357467a2f53fbb4)] Inchieste giudiziarie
L'Arcivescovo Cassisa è stato più volte implicato - risultando poi sempre prosciolto - in inchieste penali per collusione mafiosa (http://it.wikipedia.org/wiki/Mafia), appropriazione indebita e falso in atti d'ufficio. Nel 1991 il parroco della Chiesa del Carmine a Monreale, il Rev. Mons. Giuseppe Governanti (presidente della sezione siciliana del Tribunale Ecclesiastico), inviò una lettera al Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (http://it.wikipedia.org/wiki/Conferenza_Episcopale_Italiana), il Cardinale Camillo Ruini (http://it.wikipedia.org/wiki/Camillo_Ruini), per chiedere l'invio di un Visitatore apostolico (http://copycat.kodeware.net/r/8da206b9329d7633b13ee2ef4993f508f7d62023) per fare chiarezza sull'operato amministrativo di Cassisa, riguardo alla ristrutturazione della Basilica-Cattedrale di Monreale (v. Adista n. 68/93). Alla presidenza della CEI, alla lettera del sacerdote non venne fatto seguito sino al 1993, quando nel corso di indagini sull connessioni tra mafia (http://it.wikipedia.org/wiki/Mafia) e politica nella gestione di appalti pubblici emerse che per il Duomo di Monreale erano circolate tangenti miliardarie gestite dal costruttore Angelo Siino, imprenditore che curava gli interessi del boss Totò Riina (http://it.wikipedia.org/wiki/Tot%C3%B2_Riina). Fra i vari incartamenti, viene trovata anche la lettera di don Governanti. Mons.Cassisa provvede immediatamente a rimuovere don Governanti dall'ufficio di parroco della Chiesa del Carmine, con divieto di celebrare la Messa all'interno dell'Arcidiocesi di Monreale, poiché "ha intaccato, svilito e pregiudicato, il prestigio e la funzione dell'autorità diocesana"[senza fonte (/wiki/Wikipedia:Cita_le_fonti)]. Pochissimi giorni dopo Cassisa rivide la decisione, dopo che i fedeli di don Governanti scrissero a Giovanni Paolo II (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Paolo_II).
Altri episodi hanno caratterizzato l'episcopato di Mons. Cassisa: l'avviso di garanzia al suo segretario per favoreggiamento mafioso (v. Adista n. 7/94), il telefonino del segretario venne usato dal boss Leoluca Bagarella (http://it.wikipedia.org/wiki/Leoluca_Bagarella).
La procura di Palermo ordinò anche una perquisizione all'interno del palazzo arcivescovile di Monreale, ma nello studio di Cassisa vengono trovati solo appunti, numeri quali quelli dell' presidente della Regione Mario D'Acquisto (http://it.wikipedia.org/wiki/Mario_D%27Acquisto), del senatore Gualtiero Nepi e del senatore Giulio Andreotti (http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Andreotti), e i numeri di conti aperti presso lo Ior (http://it.wikipedia.org/wiki/Ior) (banca vaticana).
Qualche anno dopo Cassisa è al centro di un altro scandalo, una truffa ai danni dell'Unione europea (http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_europea). Dopo una condanna in primo grado e in appello [1] (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cassisa#cite_note-0), nel 2003 la Cassazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Corte_Suprema_di_Cassazione) annulla la sentenza e ordina un nuovo processo dal quale Mons. Salvatore Cassisa viene assolto.
Anche dopo le sue dimissioni, Cassisa non abbandona mai il palazzo arcivescovile di Monreale. Il suo successore Pio Vittorio Vigo (http://it.wikipedia.org/wiki/Pio_Vittorio_Vigo) dopo un periodo di governo pastorale a Monreale, chiede a Giovanni Paolo II (http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Paolo_II) di essere trasferito in altra sede. Il successore di Vigo, Cataldo Naro (http://it.wikipedia.org/wiki/Cataldo_Naro), dopo quattro anni di governo pastorale, ottiene dalla Congregazione per i Vescovi (http://it.wikipedia.org/wiki/Congregazione_per_i_Vescovi) il decreto per l'immediato allontanamento di Mons. Cassisa dal palazzo arcivescovile, pena la sospensione a Divinis. Il decreto entrerà in vigore il primo ottobre 2006. Due giorni prima Mons. Naro si era improvvisamente spento.
Source: Salvatore Cassisa - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cassisa) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
Immigrati/Calderoli: Tettamanzi?Come sacerdote mafioso in Sicilia
09:23 - POLITICA- 07 DIC 2009
http://www.apcom.net/bin/content_3/TopNews/imgs/C_3_TopNews_77926_foto.jpg
A Repubblica: "Non parla ai milanesi, parla solo dei rom"
Roma, 7 dic. (Apcom) - "Tettamanzi con il suo territorio non c'entra proprio nulla. Sarebbe come mettere un prete mafioso in Sicilia". E' un attacco durissimo quello che il ministro leghista per la Semplificazione Roberto Calderoli lancia contro l'arcivescovo di Milano dopo che 'La Padania' di ieri aveva criticato la predica del sacerdote sull'accoglienza, in particolare dei migranti, chiedendosi se Tettamanzi fosse "un cardinale o un imam". In una intervista a Repubblica l'esponente leghista rincara la dose. Le accuse a Tettamanzi sono giustificate secondo Calderoli dal fatto che "non parla ai milanesi, perchè per esempio - si chiede - Tettamanzi non è mai intervenuto in difesa del crocifisso. Perchè parla solo dei rom?". "Non spetta a noi intrometterci nei rapporti tra le cariche ecclesiastiche, ma non posso non vedere che tra le nostre posizioni - aggiunge il ministro - e quelle della maggioranza dei vescovi, della Chiesa romana fino alla Cei, c'è la massima assonanza. Non con quelle di Milano". "Seguendo la logica dei 'poverini' - conclude Calderoli riferendosi ai rom - non si va da nessuna parte. Si trasformano solo i nostri poverini in agnelli sacrificali".
Source: APCom - Immigrati/Calderoli: T...e sacerdote mafioso in Sicilia (http://www.apcom.net/newspolitica/20091207_092311_4d32336_77926.html) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)
:asd:
Cristo ha detto che e' venuto per gli ultimi. Se questa religione non gli piace perche' i leghisti non lpassano ad un'altra?
dantes76
07-12-2009, 20:01
Cristo ha detto che e' venuto per gli ultimi. Se questa religione non gli piace perche' i leghisti non lpassano ad un'altra?
si ma cristo non ha spiegato abbastanza chiaramente la questione dei voti...
luigiaratamigi
07-12-2009, 20:02
si ma cristo non ha spiegato abbastanza chiaramente la questione dei voti...
:D
dantes76
07-12-2009, 20:04
:D
si sara' perso nelle vigne..:O
con la chiesa o con la lega?
:D
dantes76
07-12-2009, 20:08
con la chiesa o con la lega?
:D
con i finaziamenti della lega..andava per le vigne :asd:
con la chiesa o con la lega?
:D
Parafrasando Churchill: se il diavolo in persona si mette contro la lega io mi alleo con lui.
a caldarrosta
Mi hai fatto sputacchiare sul monitor dalla risate :rotfl:
Freeskis
07-12-2009, 20:16
ma come si chiamava quel sacerdote a cui hanno dedicato una croce su una strada di montagna
che trovarono con la testa quasi staccata e con 60 milioni di lire nel materasso fregati alla 'ndrangheta ? :fagiano:
non riesco a ricordare :fagiano: sicuramente se li era "arrubbati" per darli agli orfanelli :O
dantes76
07-12-2009, 20:26
Mi hai fatto sputacchiare sul monitor dalla risate :rotfl:
si, ma il gatto come lo vedi tu lo vedo io:O
:asd:
StefAno Giammarco
07-12-2009, 22:46
dantes ti sei dimenticato di don Agostino Coppola :read:
dantes76
07-12-2009, 23:01
dantes ti sei dimenticato di don Agostino Coppola :read:
quello l'ho lasciato a Lowenz, che l'ha messo dentro una scatola.. :O
lowenz apre la scatola e Don Agostino coppola si materializza:O
lowenz chiude la scatola e Don Agostino coppola si smaterializza:O
jumpermax
07-12-2009, 23:37
Cristo ha detto che e' venuto per gli ultimi. Se questa religione non gli piace perche' i leghisti non lpassano ad un'altra?
pensavo venerassero il dio po'... non c'è anche il ritpo dell'ampolla? :stordita:
ConteZero
07-12-2009, 23:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Vizzini
Mafia PESANTE, per di più C&C col fratello:
http://it.wikipedia.org/wiki/Calogero_Vizzini
dantes76
07-12-2009, 23:46
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Vizzini
Mafia PESANTE, per di più C&C col fratello:
http://it.wikipedia.org/wiki/Calogero_Vizzini
per questo si chiama anche "famigghia"
:asd::asd:
http://www.notiziegenova.altervista.org/index.php/genova-fatti-e-notizie/425-il-leghista-difende-il-crocefisso-bestemmiando-e-picchiando-un-anziano-pero
Attivista leghista difende il crocefisso : Bestemmiando e picchiando un anziano
FabioGreggio
08-12-2009, 11:03
pensavo venerassero il dio po'... non c'è anche il ritpo dell'ampolla? :stordita:
Non voglio sapere i giochi erotici che ci fanno in gruppo con l'ampolla dopo lo svuotamento in laguna.
Ci sono Druidi che non possono parlare.
Fra 50anni se ne parlerà come le cagate esoteriche del Nazismo.
fg
ConteZero
08-12-2009, 11:32
Non voglio sapere i giochi erotici che ci fanno in gruppo con l'ampolla dopo lo svuotamento in laguna.
Ci sono Druidi che non possono parlare.
Fra 50anni se ne parlerà come le cagate esoteriche del Nazismo.
fg
Ein volk, ein cassoeula.
pensavo venerassero il dio po'... non c'è anche il ritpo dell'ampolla? :stordita:
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.