PDA

View Full Version : Impossibile fare lo studente-pendolare con Trenitalia


Matrixbob
12-10-2009, 21:43
Niente D+ vero!
I miei compagni erano già a casa a sistemare gli appunti io ero ad attendere le mezzore di ritardo in stazione ...

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/12-ottobre-2009/trascina-trenitalia-tribunale-impossibile-fare-studente-pendolare-1601868540143.shtml

cocis
12-10-2009, 21:57
letto parecchie storie qui in provinvcia ... treni con le zecche .. scorpioni .. ecc... una cosa innominabile .. :mad:

recoil
12-10-2009, 22:20
i tempi del pendolarismo per me sono finiti, ho comprato casa in città e ho chiuso con quel penoso servizio
da studente è fattibile, da lavoratore no. quando esci di casa alle 7 e torni alle 9 di sera non esiste più la vita sociale...
senza contare ritardi, incazzature, viaggi in piedi ammassati. meno male che è finita

il bonus per i ritardi era solo un contentino, non so se lo fanno anche in Veneto o se era una iniziativa esclusiva della regione Lombardia.
certo uno pagherebbe pure di più, ma per averli sempre in orario con un servizio degno di questo nome!

Dream_River
12-10-2009, 22:21
Lascia perdere, so bene che cosa significa, anche io sono studente pendolare e vittima impotente delle deficienze di Trenitalia:incazzed:

Micene.1
12-10-2009, 23:29
gli unici treni che possono essere definiti tali di trenitalia sono gli eurostar (le cui linee abbiamo d'altronde realizzato noi cittadini con le ns tasse)

il resto è il vuoto...servizi neanche da nordafrica...il pendolarismo poi è pura follia...io ho problemi a usarli solo il we (nn oso immaginare quellic he li prendono tutti i giorni)

lowenz
12-10-2009, 23:39
Lascia perdere, so bene che cosa significa, anche io sono studente pendolare e vittima impotente delle deficienze di Trenitalia:incazzed:
Ma liberalizzare un servizio non migliora il servizio? :asd: :sofico:

redegaet
12-10-2009, 23:41
Guarda sulla linea milano mestre nell'ultimo mese anche con l'eurostar, non son riuscito a prendere una sola volta la coincidenza, rimanendo bloccato a mestre tutte le volte 2 ore.
Fan pena anche gli eurostar, sporchi, con climatizzazione o sparata a palla o inesistente. E' un servizio veramente indecente quello delle FS.

lowenz
13-10-2009, 00:14
E' un servizio veramente indecente quello delle FS.
Trenitalia, non sono più statali :p

wingman87
13-10-2009, 00:37
Non capisco perché qui in Italia il servizio debba fare così schifo. Se non in orario che almeno siano puliti. Che poi abbiamo ancora i treni di 40 anni fa. E poi non capisco perché devono sigillare i finestrini (uno sì e uno no tra l'altro, quello sigillato è sempre quello dove mi siedo io). Poi mi capita sempre più spesso che ci sono interi vagoni con le porte bloccate e si sente la gente lì dentro che grida "aiuto" (vero, successo pochi giorni fa). Una volta l'anno scorso non sono riuscito a scendere a Torino Porta Susa (io e tutti i passeggeri della mia carrozza) perché le porte non si sono aperte e sono dovuto scendere a Porta Nuova accumulando ulteriore ritardo. E i rimborsi fanno ridere i polli, ci compro una coca-cola alle macchinette dopo tutto lo sbattimento del riempire i moduli, spedirli e aspettare uno o due anni che arrivino (se arrivano).

rgart
13-10-2009, 06:33
Io non ho mai fatto il pendolare ma ho vissuto l'esperienza della mia ragazza per 5 anni... Era distrutta, e così abbiamo deciso che smetteva e usava la macchina... 300 euro al mese tra casello e diesel ma ci guadagni in salute...


Se fosse per me smetterei di pagare l'abbonamento...

MesserWolf
13-10-2009, 06:57
E' l'inferno fare lo studente pendolare , anche per questo poi nelle grandi città possono cavare il sangue agli studenti con affitti da capogiro (unito alla assenza di residenze universitarie)



Ma liberalizzare un servizio non migliora il servizio? :asd: :sofico:

non quelle fatte male :p

Micene.1
13-10-2009, 08:58
Guarda sulla linea milano mestre nell'ultimo mese anche con l'eurostar, non son riuscito a prendere una sola volta la coincidenza, rimanendo bloccato a mestre tutte le volte 2 ore.
Fan pena anche gli eurostar, sporchi, con climatizzazione o sparata a palla o inesistente. E' un servizio veramente indecente quello delle FS.

mi ero dimenticato di dre...eurostar sulle linee av...sulla milano roma napoli nn ho mai avuto problemi e ne avrò presi almeno 150 negli utlimi due anni

Dream_River
13-10-2009, 09:04
Ma liberalizzare un servizio non migliora il servizio? :asd: :sofico:

Ovvio, tanto Trenitalia la concorrenza se la fa da sola:O :sofico:

bluelake
13-10-2009, 09:10
Lascia perdere, so bene che cosa significa, anche io sono studente pendolare e vittima impotente delle deficienze di Trenitalia:incazzed:
te sei vittima impotente anche della scarsezza e illogicità del trasporto pubblico su gomma, oltreché di quello su rotaia...quello su rotaia spesso fa più notizia perché copre l'intera nazione, ma quello pubblico su gomma raggiunge vette ancora più assurde. Ci sono città distanti tra loro 10 km. che non hanno alcun collegamento poiché appartengono a province diverse e quindi sono servite da due aziende di trasporto differenti...

Alien
13-10-2009, 09:30
lo studente pendolare ... e il lavoratore pendolare?
Lo studente magari si può permettere di arrivare 10 minuti in ritardo alla lezione o di uscire 10 minuti prima, comprendo che non sia bello e non sempre sia fattibile ma in confronto alla flessibilità che ha un lavoratore costretto a timbrare è tantissimo!
io infatti mi sono arreso e sono passato allo scooter: 120km di strada al giorno rischiando la vita, prendendo freddo e acqua d'inverno e sudando d'estate (usare l'auto è impossibile: si sa quando si parte ma non si sa quando si arriva!)
Ma pensate voi se è vita questa nel 21° secolo :muro:

Lorekon
13-10-2009, 09:57
i tempi del pendolarismo per me sono finiti, ho comprato casa in città e ho chiuso con quel penoso servizio
da studente è fattibile, da lavoratore no. quando esci di casa alle 7 e torni alle 9 di sera non esiste più la vita sociale...
senza contare ritardi, incazzature, viaggi in piedi ammassati. meno male che è finita

il bonus per i ritardi era solo un contentino, non so se lo fanno anche in Veneto o se era una iniziativa esclusiva della regione Lombardia.
certo uno pagherebbe pure di più, ma per averli sempre in orario con un servizio degno di questo nome!

q8 :O

specialmente per chi ha usato le FerrovieNord :asd:
http://www.ilpollonord.it/

Lorekon
13-10-2009, 09:58
lo studente pendolare ... e il lavoratore pendolare?
Lo studente magari si può permettere di arrivare 10 minuti in ritardo alla lezione o di uscire 10 minuti prima, comprendo che non sia bello e non sempre sia fattibile ma in confronto alla flessibilità che ha un lavoratore costretto a timbrare è tantissimo!
io infatti mi sono arreso e sono passato allo scooter: 120km di strada al giorno rischiando la vita, prendendo freddo e acqua d'inverno e sudando d'estate (usare l'auto è impossibile: si sa quando si parte ma non si sa quando si arriva!)
Ma pensate voi se è vita questa nel 21° secolo :muro:

poi la cosa peggiore, per un motociclista, è che devi andare in scooter :asd:

Matrixbob
13-10-2009, 10:04
mi ero dimenticato di dre...eurostar sulle linee av...sulla milano roma napoli nn ho mai avuto problemi e ne avrò presi almeno 150 negli utlimi due anni

Si appunto una tratta non pendolare, ma per far viaggiare bene i manager che hanno i soldini e fare bella figura ... intorno il resto è deserto ...

Micene.1
13-10-2009, 10:10
Si appunto una tratta non pendolare, ma per far viaggiare bene i manager che hanno i soldini e fare bella figura ... intorno il resto è deserto ...

ma è proprio questo il ragionamento di trenitalia...l'av è molto redditizia poi ora si stanno spostando tutti i passeggeri dall'aereo al treno sulla milano-roma (tratta affollatissima sull'aereo) per cui faccio il servizio buono...tutto il resto nn è redditizio (ricordo che sulle linee perndolari spesso lo stato paga a trenitalia le corse "nn redditizie") per cui posso creare dei carri di bestiame (e la mia esperienza va sugli intercity e qualche regionale...nn oso immaginare i treni dei pendolari sulle linee piu intasate)

Chevelle
13-10-2009, 10:10
gli unici treni che possono essere definiti tali di trenitalia sono gli eurostar

Neppure quelli. Solo con Freccia Rossa mi sono trovato bene in prima classe...più volte ho preso gli Eurostar (prima classe, viaggio solo in prima) senza acqua nei bagni e/o con la lattrina intasata e priva d' acqua. Le tariffe aumentano, il servizio peggiora...
Nell' ultimo viaggio a Roma con l' ETR480 in sei ci siamo lamentati del servizio...pessimo...sporcizia, altoparlanti interni che non funzionano, servizi sempre senza acqua (da quasi un anno sullo stesso treno)...ed in più fanno pagare gli snack (una volta era compreso nel prezzo) e non distribuiscono più i quotidiani.

Spitfire84
13-10-2009, 10:15
lo studente pendolare ... e il lavoratore pendolare?
Lo studente magari si può permettere di arrivare 10 minuti in ritardo alla lezione o di uscire 10 minuti prima, comprendo che non sia bello e non sempre sia fattibile ma in confronto alla flessibilità che ha un lavoratore costretto a timbrare è tantissimo!
io infatti mi sono arreso e sono passato allo scooter: 120km di strada al giorno rischiando la vita, prendendo freddo e acqua d'inverno e sudando d'estate (usare l'auto è impossibile: si sa quando si parte ma non si sa quando si arriva!)
Ma pensate voi se è vita questa nel 21° secolo :muro:

arriva in ritardo all'ultimo esame della laurea specialistica (non potendolo quindi fare)..tesi pronta e appello successivo dopo 6 mesi e vedrai quanto si inc@zz@ di più lo studente rispetto al lavoratore.. :asd:

Matrixbob
13-10-2009, 10:15
Ti assicuro neppure quelli. Solo con Freccia Rossa mi sono trovato bene in prima classe...più volte ho preso gli Eurostar (prima classe, viaggio solo in prima) senza acqua nei bagni e/o con la lattrina intasata e priva d' acqua. Le tariffe aumentano, il servizio peggiora...
Possibile che il premier migliore degli ultimi 150 anni non ci dia una mano soprattutto in questi momenti di crisi! :)

Chevelle
13-10-2009, 10:18
Possibile che il premier migliore degli ultimi 150 anni non ci dia una mano soprattutto in questi momenti di crisi! :)

Ci penseranno le sue "veline"

Micene.1
13-10-2009, 10:20
Neppure quelli. Solo con Freccia Rossa mi sono trovato bene in prima classe...più volte ho preso gli Eurostar (prima classe, viaggio solo in prima) senza acqua nei bagni e/o con la lattrina intasata e priva d' acqua. Le tariffe aumentano, il servizio peggiora...
Nell' ultimo viaggio a Roma con l' ETR480 in sei ci siamo lamentati del servizio...pessimo...sporcizia, altoparlanti interni che non funzionano, servizi sempre senza acqua (da quasi un anno sullo stesso treno)...ed in più fanno pagare gli snack (una volta era compreso nel prezzo) e non distribuiscono più i quotidiani.

vabbe chiaro che gli episodi singoli possono capitare...il mio giudizio era complessivo (un giudizio nn ottimo ma neanche mediocre)...poi nn lo so ognuno ha le sue esperienze pero ammetto che nei bagni nn ci vado mai per principio per cui nn so dire se sono buoni..anche se nn so se hai notato ultimamente lo speaker dice "su questo treno è presente un addetto alla pulizia del bagno" e lo vedi girare avanti e indietro sul treno quindi penso che stiano cercando di migliorare la situazione

tra l'altro nn lo sapevo nn danno piu il giornale..l'unica cosa positiva della prima :O

Blaster_Maniac
13-10-2009, 10:23
Vorrei farvi vedere il treno delle 8.05 che da torre del lago va a Pisa.
Avete presente le immagini dei treni che andavano ai lager? Ecco... UGUALE!!!!
In più di un'occasione non sono riuscito a salire, perchè anche gli spazi tra i vagoni erano saturi di persone tutte strippate dentro, ed era impossibile inserirsi in nessun posto. Gente in piedi tra i sedili, 20 persone negli spazi in mezzo alle carrozze...
Le porte si aprivano e vedevi questa massa di gente schiacciata ovunque... e ti rendevi conto di NON POTER SALIRE!
IMMAGINE DI REPERTORIO
http://4gifs.com/gallery/d/75555-1/pakistan_train.jpg
Cosa è successo?
Vado a lavoro un'ora prima, invece che svegliami alle 7 e mezza mi devo svegliare alle 6 e mezza. E torno alla solita ora di prima, alle 20.00 perchè non ci sono treni utili precendemente sulla tratta livorno-torre del lago.
Talvolta devo tornare alle 21.00 perchè salta la coincidenza a Pisa.
I treni sono ovviamente incredibilmente sudici.
Tutto questo per 60 euro di abbonamento al mese.
:mad: :mad: :mad:

E' una schifezza IMMONDA!!! Dovremmo fare tutti qualcosa, non pagare più NEANCHE UN BIGLIETTO e NESSUN ABBONAMENTO! Dovremmo bloccare tutto, NON SIAMO ANIMALI!

Blaster_Maniac
13-10-2009, 10:25
arriva in ritardo all'ultimo esame della laurea specialistica (non potendolo quindi fare)..tesi pronta e appello successivo dopo 6 mesi e vedrai quanto si inc@zz@ di più lo studente rispetto al lavoratore.. :asd:

Ti posso garantire che un pendolare lavoratore è in condizioni nettamente peggiori di un pendolare studente.

Spitfire84
13-10-2009, 10:27
Possibile che il premier migliore degli ultimi 150 anni non ci dia una mano soprattutto in questi momenti di crisi! :)

non buttiamola in politica sennò bisogna ricordare che lui non c'entra con la privatizzazione di trenitalia.

Sono studente-pendolare, viaggio in treno uscendo da casa prima delle 8 di mattina e tornando a casa dopo le 8 di sera, ho subito ritardi e soppressioni di treni e la soluzione a cui sono giunto è che in 6 anni non è cambiato quasi niente (se non che i treni si rompono + spesso) e appena troverò un lavoro abbandonerò il trasporto pubblico.

il problema è comunque legato al fatto che è un'azienda ed in quanto tale investe nelle fasce redditizie (vedi telecom e digital divide); essendo però obbligata a fornire il servizio anche dove il guadagno è minore logicamente relega tali fasce alla bassa/bassissima qualità.

Alien
13-10-2009, 10:29
arriva in ritardo all'ultimo esame della laurea specialistica (non potendolo quindi fare)..tesi pronta e appello successivo dopo 6 mesi e vedrai quanto si inc@zz@ di più lo studente rispetto al lavoratore.. :asd:

Comprendo.
però ammetterai che questo è un caso limite.
Pensa invece tutti i santi giorni vedersi costretto a prendere il treno che arriva un'ora prima per timore di arrivare in ritardo con il successivo e viceversa alla sera vedersi scappare sotto il naso il treno e dover prendere il successivo per non poter uscire 5 minuti prima.
Un giorno o l'altro viene la tentazione di buttarsi sui binari...

Spitfire84
13-10-2009, 10:31
Ti posso garantire che un pendolare lavoratore è in condizioni nettamente peggiori di un pendolare studente.

non ho detto questo..ho portato un esempio in cui un ritardo trenitalia può portare a un danno ben + grave di un ritardo di 15 min nel timbrare il cartellino (ricordo che un ritardo di 6 mesi come nel caso che ho descritto porta non solo a un ritardo nell'ingresso nel mondo del lavoro, ma anche il pagamento delle tasse universitarie - a padova la fascia + bassa di reddito paga comunque circa 900-1000€/anno).
Poi sarebbe da chiedere a trenitalia il rimborso di tale danno e vedere cosa risponde.. :rolleyes:

Alien
13-10-2009, 10:31
Vorrei farvi vedere il treno delle 8.05 che da torre del lago va a Pisa.
Avete presente le immagini dei treni che andavano ai lager? Ecco... UGUALE!!!!
In più di un'occasione non sono riuscito a salire, perchè anche gli spazi tra i vagoni erano saturi di persone tutte strippate dentro, ed era impossibile inserirsi in nessun posto. Gente in piedi tra i sedili, 20 persone negli spazi in mezzo alle carrozze...
Le porte si aprivano e vedevi questa massa di gente schiacciata ovunque... e ti rendevi conto di NON POTER SALIRE!
IMMAGINE DI REPERTORIO
http://4gifs.com/gallery/d/75555-1/pakistan_train.jpg
Cosa è successo?
Vado a lavoro un'ora prima, invece che svegliami alle 7 e mezza mi devo svegliare alle 6 e mezza. E torno alla solita ora di prima, alle 20.00 perchè non ci sono treni utili precendemente sulla tratta livorno-torre del lago.
Talvolta devo tornare alle 21.00 perchè salta la coincidenza a Pisa.
I treni sono ovviamente incredibilmente sudici.
Tutto questo per 60 euro di abbonamento al mese.
:mad: :mad: :mad:

E' una schifezza IMMONDA!!! Dovremmo fare tutti qualcosa, non pagare più NEANCHE UN BIGLIETTO e NESSUN ABBONAMENTO! Dovremmo bloccare tutto, NON SIAMO ANIMALI!


Appunto. Loro giocano sul fatto che tanto tu al lavoro ci devi andare per cui il treno lo prendi, pulito o sporco, in ritardo o meno ma ci devi salire. :mad:

Matrixbob
13-10-2009, 10:32
vabbe chiaro che gli episodi singoli possono capitare...il mio giudizio era complessivo (un giudizio nn ottimo ma neanche mediocre)...poi nn lo so ognuno ha le sue esperienze pero ammetto che nei bagni nn ci vado mai per principio per cui nn so dire se sono buoni..anche se nn so se hai notato ultimamente lo speaker dice "su questo treno è presente un addetto alla pulizia del bagno" e lo vedi girare avanti e indietro sul treno quindi penso che stiano cercando di migliorare la situazione

tra l'altro nn lo sapevo nn danno piu il giornale..l'unica cosa positiva della prima :O
Qui in verità la stra grande maggiornaza della massa ha seri problemi con le ferrovie, l'eccezione sei tu! ;)

Spitfire84
13-10-2009, 10:33
Comprendo.
però ammetterai che questo è un caso limite.
Pensa invece tutti i santi giorni vedersi costretto a prendere il treno che arriva un'ora prima per timore di arrivare in ritardo con il successivo e viceversa alla sera vedersi scappare sotto il naso il treno e dover prendere il successivo per non poter uscire 5 minuti prima.
Un giorno o l'altro viene la tentazione di buttarsi sui binari...

faccio il pendolare su treno da 6 anni e precedentemente altri 5 anni su gomma..so benissimo di cosa parli.. ;)

Micene.1
13-10-2009, 10:33
Qui in verità la stra grande maggiornaza della massa ha seri problemi con le ferrovie, l'eccezione sei tu! ;)

stavo sempre parlando degli eurostar sull'av eh :O oh poi se sono l'eccezione pazienza, dormirò lo stesso :O

Matrixbob
13-10-2009, 10:34
Ti posso garantire che un pendolare lavoratore è in condizioni nettamente peggiori di un pendolare studente.

E' così ... una volta sono arrivato a Torino che c'era il G8 degli studenti e quindi mezzi pubblici deviati all'ultimo momento.

Arrivo in unfficio mezzora dopo è il capo .... "non abbiamo voglia di lavorare oggi eh?" ... e io pensavo "lavoro 8 ore ne viaggio 2, vengo da un'altra città, prendo i mezzi pubblici, sopporto il peggio e devo sentirmi ancora dire questo?"

Matrixbob
13-10-2009, 10:35
stavo sempre parlando degli eurostar sull'av eh :O oh poi se sono l'eccezione pazienza, dormirò lo stesso :O
Non c'è dubbio! ;)

Micene.1
13-10-2009, 10:39
Non c'è dubbio! ;)

mah eppure gli eurostar nn sono malissimo tanto quanto è malissimo tutto il resto...vabbe ho capito...la smetto...sono l'eccezione :D

Chevelle
13-10-2009, 10:46
vabbe chiaro che gli episodi singoli possono capitare...il mio giudizio era complessivo (un giudizio nn ottimo ma neanche mediocre)...poi nn lo so ognuno ha le sue esperienze pero ammetto che nei bagni nn ci vado mai per principio per cui nn so dire se sono buoni..anche se nn so se hai notato ultimamente lo speaker dice "su questo treno è presente un addetto alla pulizia del bagno" e lo vedi girare avanti e indietro sul treno quindi penso che stiano cercando di migliorare la situazione

tra l'altro nn lo sapevo nn danno piu il giornale..l'unica cosa positiva della prima :O

Singoli? Ho preso due volte la Freccia Rossa (ETR500), otto volte l' ETR480, due volte il Cisalpino e quattro volte l' Eurostar City per Milano (questo solo nel 2009). Mi sono trovato bene solo con Fraccia Rossa...il mio non è un caso proprio isolato. Ciò dimostra che le FS non eseguono la manutenzione sui treni più vecchi e forse c'è pure qualche problema con l' impresa di pulizie delle FS. Ometto i regionali...scandalosi...ne ho presi dodici dal 2009...sporchi, senza aria condizionata, puzza a non finire, ero ben vestito mi sono sporcato i pantaloni chiari. Ora riprendo a viaggiare per Milano (quattro viaggi fino alla fine del 2009)...mi auguro che la lattrina abbia l' acqua.

Micene.1
13-10-2009, 10:49
Singoli? Ho preso due volte la Freccia Rossa (ETR500), otto volte l' ETR480, 2 volte il Cisalpino e quattro volte l' Eurostar City per Milano (questo solo nel 2009). Mi sono trovato bene solo con Fraccia Rossa...il mio non è un caso proprio isolato. Ciò dimostra che le FS non eseguono la manutenzione sui treni più vecchi.

si ma infatti io parlo della freccia rossa...insomma l'eurostar sulle linee ad alta velocita sulla tratta milano-napoli (quella appunto in esercizio av)

eurostar city è gia un'altra cosa...

ancora per sottolineare che la tratta enormemente piu redditizia è proprio la milano-napoli av sulla uqale si concentrano tutti gli sforzi..

Chevelle
13-10-2009, 10:55
mah eppure gli eurostar nn sono malissimo tanto quanto è malissimo tutto il resto...vabbe ho capito...la smetto...sono l'eccezione :D

L' unico "Eurostar" decente è l' ETR500, le poltrone in prima classe sono comode e c'è spazio per le gambe. Se prendi l' ETR480 è un treno vecchio...rumori di plastica un pò inquietanti, poltrone scomode tanto per incominciare...

Matrixbob
13-10-2009, 10:56
non buttiamola in politica sennò bisogna ricordare che lui non c'entra con la privatizzazione di trenitalia.
Ma che c'entra una volta venduta lo Stato se ne lava le mani?
E' risaputo che in periodo di crisi si deve investire in infratrutture, HiTec e collegamenti di sorta e tipo.
Mica solo in monnezza e ricostruzione post disastro naturale.
Sarebbe meglio mettere veramente mano ai problemi d'Italia non solo bla bla bla.

Chevelle
13-10-2009, 10:57
si ma infatti io parlo della freccia rossa...insomma l'eurostar sulle linee ad alta velocita sulla tratta milano-napoli (quella appunto in esercizio av)

eurostar city è gia un'altra cosa...

ancora per sottolineare che la tratta enormemente piu redditizia è proprio la milano-napoli av sulla uqale si concentrano tutti gli sforzi..

Ci siamo capiti :mano:
Concordo allora...con la Freccia Rossa (ETR500) e in prima classe si viaggia molto bene anche se il ritardo (una sola volta) mi ha quasi causato la perdita dell' ultima coincidenza utile...ho preso il treno per miracolo. Appena salito il treno è partito...

Spitfire84
13-10-2009, 10:59
Ma che c'entra una volta venduta lo Stato se ne lava le mani?
E' risaputo che in periodo di crisi si deve investire in infratrutture, HiTec e collegamenti di sorta e tipo.
Mica solo in monnezza e ricostruzione post disastro naturale.
Sarebbe meglio mettere veramente mano ai problemi d'Italia non solo bla bla bla.

il motivo per cui ho scritto di non buttarla in politica è per evitare che questo thread si trasformi in un ring fra fazioni.
che sia compito della politica - la quale disattende puntualmente tali compiti - occuparsi di tali problemi è fuori di ogni dubbio. ;)

Micene.1
13-10-2009, 11:01
L' unico "Eurostar" decente è l' ETR500, le poltrone in prima classe sono comode e c'è spazio per le gambe. Se prendi l' ETR480 è un treno vecchio...rumori di plastica un pò inquietanti, poltrone scomode tanto per incominciare...

ah ho capito quale dici...tipo vecchio pendolino con i finestrini piccolini...ma lo sai che nn ci sono mai salito...forse nn lo mettono sull'av...

beh cmq ha ragione...sull'etr500 in seconda si sta scomodi se cè uno davanti slto >1.85...:O

Armin
13-10-2009, 13:01
Presente!
Io faccio questa tratta:

Rho-Milano Rogoredo-Pavia

Da Milano Rogoredo parte un treno per Pavia alle 8.36 (utile per le lezioni delle 9.00), il successivo diretto parte alle 11.44 (utile a niente).

L'unica alternativa utile è utilizzare un mezzo proprio, oppure avventurarsi in un'odissea lunga due ore fatta di Autobus-Metro-Autobus...grazie tante ai trasporti pubblici...e non ditemi che trenitalia non è statale...


Ah...per non parlare della stazione meravigliosa di Pavia: quasi sempre un solo sportello attivo, con coda chilometrica annessa, le casse automatiche sono meno user-friendly della distro linux più nerd esistente...

Silma
13-10-2009, 13:39
Parliamo della linea Tirano-Lecco-Milano... mai in orario a Lecco la mattina, sempre almeno 5 minuti di ritardo non dichiarati (quando ne dichiarano 5 è perchè sono 10), già sovraffollato e corto e spesso con carrozze chiuse (davanti, in coda e/o in mezzo) per nessun apparente motivo... poi al ritorno, da Centrale, non parte in orario (cosa per me incomprensibile) e si ferma ogni due per tre a caso... così più o meno tutti i giorni!!

E per fortuna che non devo timbrare il cartellino la mattina e comincio alle 9 e mezza... altrimenti non ce la farei di già :muro:

Matrixbob
14-10-2009, 21:10
Oggi a Lingotto li tiravano su così:
http://www.youtube.com/watch?v=YkMvexNu6VM
:D

Micene.1
14-10-2009, 21:14
Oggi a Lingotto li tiravano su così:
http://www.youtube.com/watch?v=YkMvexNu6VM
:D

ma in giappone fanno cosi nn in cina :O

cmq grande notizia:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/trenitalia-acquisto-treni-alta-velocita.shtml?uuid=2ac62bf8-b802-11de-98a5-fed6d7e3db8b&DocRulesView=Libero&fromSearch

Matrixbob
14-10-2009, 21:17
ma in giappone fanno cosi nn in cina :O

cmq grande notizia:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Economia%20e%20Lavoro/risparmio-energetico/business/trenitalia-acquisto-treni-alta-velocita.shtml?uuid=2ac62bf8-b802-11de-98a5-fed6d7e3db8b&DocRulesView=Libero&fromSearch
... e ti ci credi?
IMHO dovremo aspettare quelli che volano così svenderanno quelli a rotaia e potremmo arrivare a lavoro in orario ...

-ZEUS-
14-10-2009, 21:20
arriva in ritardo all'ultimo esame della laurea specialistica (non potendolo quindi fare)..tesi pronta e appello successivo dopo 6 mesi e vedrai quanto si inc@zz@ di più lo studente rispetto al lavoratore.. :asd:

è UN solo giorno, potresti anche partire 4 ore prima:D

Micene.1
14-10-2009, 21:26
... e ti ci credi?
IMHO dovremo aspettare quelli che volano così svenderanno quelli a rotaia e potremmo arrivare a lavoro in orario ...

beh diciamo quel "grande notizia" era con un neanche troppo velato tono ironico :O

Capirossi
14-10-2009, 21:28
Fanno sconti immani sull'Av se si prenota prima (60 %), non credo che se la stiano passando molto bene
io per un mensile spendo circa 90 euro per la fascia da 130 km
in auto sarebbe un suicidio
Personalmente mi trovo bene con il servizio trenitalia, i prezzi sui regionali sono accessibili ma l'igiene delle carrozze un po' meno.
La grave idiozia invece la trovo sul trasporto su gomma, subordinato al traffico spesso selvaggio dei soliti noti.

Spitfire84
15-10-2009, 08:06
è UN solo giorno, potresti anche partire 4 ore prima:D

effettivamente, si potrebbe fare come dici tu..addirittura, ancora meglio, si potrebbe pernottare su di una panca al parco e arrivare freschi freschi all'esame la mattina seguente.. :asd: