View Full Version : [Recensione & FAQ] Samsung YP-R1
dav1deser
25-03-2010, 15:38
uno degli utenti oggi lamenta
"the smoothness of the UGI become completely choppy and laggy with this update"
chi lo prova riporti se nota peggioramenti/miglioramenti
ciao
Io non ho notato peggioramenti rispetto a prima, c'è da dire che sin da subito avevo detto che le animazioni del menù iniziale non erano proprio fluide, ma migliorano molto tenendo meno widget.
P.S versione 3.04 disponibile adesso anche sul sito italiano.
Complessivamente è davvero un bell'oggettino, peccato non sia wifi: avrebbe vinto su tutti
dav1deser
25-03-2010, 20:04
Wifi? Per internet? Sinceramente penso che lo schermo sia un po' troppo piccolo per navigare, e comunque ne avrebbe alzato il prezzo anche se sarebbe da vedere di quanto...salendo di fascia di prezzo andrebbe a vedersela con avversari temibili (Cowon S9 e Zune HD ad esempio).
brizio65
25-03-2010, 21:38
grazie dav1deser
vedo che hai trovato il sito e approffitato della consulenza di lebellium :-)
proverò a fargliela anch'io qualche domanda...
avrei un'ideuzza... ma più che sperare nella Samsung, servirebbe trovare qualcuno che sappia metter mano al firmware per fare una versione unofficial...
ciao
brizio
dav1deser
25-03-2010, 21:39
Il sito lo conoscevo già da tempo, solo che mi sono deciso solo oggi di scriverci:O
dav1deser
03-04-2010, 18:28
Oggi mi sono accorto di un fatto particolare, in teoria l'R1 legge al massimo video con risoluzione 720x480 questo secondo le specifiche samsung, nella pratica mi sono accorto che l'R1 digerisce senza problemi video con risoluzione tipo 704*576, o anche 720*528! C'è da capire qual'è la massima risoluzione verticale supportata.
eightball
06-04-2010, 15:34
ciao a tutti!
vorrei acquistare questo lettore che mi sembra ottimo, ma avrei una domanda dato che mi sembrate molto molto esperti..:help:
-che firmware devo installare se voglio che il lettore mi legga le cartelle? intendo che inserisco una cartella chiamata "XYZ" e la ritrovo nel menù, so che con altri lettori samsung era possibile, sono convinto si possa anche con questo.
grazie a tutti!
dav1deser
06-04-2010, 16:21
ciao a tutti!
vorrei acquistare questo lettore che mi sembra ottimo, ma avrei una domanda dato che mi sembrate molto molto esperti..:help:
-che firmware devo installare se voglio che il lettore mi legga le cartelle? intendo che inserisco una cartella chiamata "XYZ" e la ritrovo nel menù, so che con altri lettori samsung era possibile, sono convinto si possa anche con questo.
grazie a tutti!
Non mi pare esista questa funzione sull'R1, nel menù però trovi "file browser" all'interno del quale puoi navigare tra le cartelle nella memoria del lettore.
eightball
06-04-2010, 16:28
intanto grazie per la risposta, siccome la cosa mi interessa molto, perchè non ho voglia di mettere i tags su tutti i miei mp3, visto che sei esperto, mi potresti consigliare un lettore che vede le cartelle (anche aggiornando il firmware, non importa le legga appena fuori dalla scatola)?
andrea80
06-04-2010, 16:37
intanto grazie per la risposta, siccome la cosa mi interessa molto, perchè non ho voglia di mettere i tags su tutti i miei mp3, visto che sei esperto, mi potresti consigliare un lettore che vede le cartelle (anche aggiornando il firmware, non importa le legga appena fuori dalla scatola)?
Ma non capisco cosa intendi con "veda le cartelle"?
Certo che le vede l'R1 nemmeno io ho taggato i brani... nemmeno uno, però quando apro "musica" il lettore le vede tutte le cartelle, quindi puoi riprodurre una singola cartella, un singolo brano oppure tutte le cartelle, che siano taggate o no... inoltre c'è la funzione "cerca" per cui inserendo parte del titolo ti trova il brano che vuoi.
Poi come ti ha detto Dav1deser c'è l'esplora risorse come in windows, ci accedi e vedi le cartelle e il loro contenuto e puoi far partire gli mp3 o gli avi direttamente dall'esplora risorse.
Spero di averti chiarito il dubbio :)
eightball
06-04-2010, 17:38
intendevo proprio questo, e tu hai risolto tutti i miei dubbi!
siccome non sopporto la navigazione tramite tags degli mp3, mi interessa acquistare un lettore che posso gestire come voglio, che se inserisco una cartella "cartoni animati" la trovo dentro e mi ascolto il suo contenuto anche se di contenuto misto, non come il 99% dei lettori dove devo crearmi una playlist altrimenti il lettore tramite i tags mi divide i brani per autore, ecc..
grazie mille davvero!
salve a tutti, ho appena acquistato questo lettore ma non riesco a far funzionare la modalità di visualizzazione testi... per me è importante perchè mi diverto a cantare mentre ascolto la musica :D .
qualke idea ?? cercando su google mi è apparso Lyrics station, ma non supporta questo lettore :muro:
Ho appena portato a casa questo bel lettore... però caspita!!! Ho preso la versione 16GB... ma il lettore mi dice che la memoria totale è di 15GB!!! Io quel giga l'ho pagato :mad: Non cambiano mai!
DeadMan87
11-04-2010, 21:46
Ho appena portato a casa questo bel lettore... però caspita!!! Ho preso la versione 16GB... ma il lettore mi dice che la memoria totale è di 15GB!!! Io quel giga l'ho pagato :mad: Non cambiano mai!
è una questione di file system e partizionamento senza contare il software del lettore...
non hai mai notato che hard disk, chiavette, schede sd non hanno mai la dimensione piena? Lo stesso vale per la memoria del lettore (che è una memoria flash presumo).
dav1deser
12-04-2010, 19:00
Ho appena portato a casa questo bel lettore... però caspita!!! Ho preso la versione 16GB... ma il lettore mi dice che la memoria totale è di 15GB!!! Io quel giga l'ho pagato :mad: Non cambiano mai!
Più che altro è una questione di unità di misura: tutte le memorie (RAM escluse) sono vendute correttamente in Gigabyte e giustamente sulla confezione di mp3, hard disk ecc c'è scritto che 1 Gigabyte corrisponde a 1 miliardo di byte, il che è tecnicamente corretto (vedere il "Sistema Internazionale" che definisce tutte le unità di misura utilizzate nel mondo scientifico). In alcuni sistemi operativi (windows in particolare) vengono chiamati Gigabyte quelli che in realtà sono Gibibyte e che corrispondono a 2^30 byte (1073741824 byte), 16 Gigabyte di conseguenza corrispondono a 14,9 Gibibyte. Per questo Windows ti dice che hai 14,9 Gigabyte quando in realtà ne hai 16. Il modo migliore per accertarsi di ciò è controllare nelle proprietà della periferica la capienza espressa in byte che (byte più, byte meno) è proprio di 16 miliardi.
salve a tutti, ho appena acquistato questo lettore ma non riesco a far funzionare la modalità di visualizzazione testi... per me è importante perchè mi diverto a cantare mentre ascolto la musica :D .
qualke idea ?? cercando su google mi è apparso Lyrics station, ma non supporta questo lettore :muro:
mi quoto visto che nessuno mi ha risposto... o vuol dire che non c'è soluzione?
:rolleyes:
e cmq anche io ho la versione da 16 giga ma mi dice che ce ne sono effettivamente 15... ma avevo già notato che fanno così tutte le memorie (certo magari non arrotondano di 1 giga :doh: )
dav1deser
12-04-2010, 19:21
mi quoto visto che nessuno mi ha risposto... o vuol dire che non c'è soluzione?
:rolleyes:
e cmq anche io ho la versione da 16 giga ma mi dice che ce ne sono effettivamente 15... ma avevo già notato che fanno così tutte le memorie (certo magari non arrotondano di 1 giga :doh: )
A suo tempo avevo cercato qualche info sui testi ma non avevo trovato nulla.
A suo tempo avevo cercato qualche info sui testi ma non avevo trovato nulla.
gentilissimo :D
ok mi rassegno :(
cari possessori di qst gioiellino...non so come scollegarlo e ho sempre più paura di romperlooooooooooo :help: :help: :help: :help: :help: :help:
provo la riozione guidata..ma il dispositivo risulta comunque connesso anke se in "risorse del computer" non appare più la memoria..maledetto winzzoz
come avete risolto?? possibile ke per disconnetterlo ogni volta debba spegnere il pc??
(ps per ora sono connesso inmodalità classica e nn MTP)
grazie anticipatamente
dav1deser
14-04-2010, 17:11
cari possessori di qst gioiellino...non so come scollegarlo e ho sempre più paura di romperlooooooooooo :help: :help: :help: :help: :help: :help:
provo la riozione guidata..ma il dispositivo risulta comunque connesso anke se in "risorse del computer" non appare più la memoria..maledetto winzzoz
come avete risolto?? possibile ke per disconnetterlo ogni volta debba spegnere il pc??
(ps per ora sono connesso inmodalità classica e nn MTP)
grazie anticipatamente
Io di norma vado in risorse del computer, tasto destro sull'R1 e seleziono espelli, dopodichè lo scollego.
andrea80
14-04-2010, 18:29
cari possessori di qst gioiellino...non so come scollegarlo e ho sempre più paura di romperlooooooooooo :help: :help: :help: :help: :help: :help:
provo la riozione guidata..ma il dispositivo risulta comunque connesso anke se in "risorse del computer" non appare più la memoria..maledetto winzzoz
come avete risolto?? possibile ke per disconnetterlo ogni volta debba spegnere il pc??
(ps per ora sono connesso inmodalità classica e nn MTP)
grazie anticipatamente
io lo stacco e basta..... idem con le chiavette e gli hard disk, ovvio che non lo devi staccare mentre stai copiando dei brani.... faccio così da sempre...
marco melis
15-04-2010, 11:08
ciao a tutti
ho questo lettore da natale.
da circa 2 mesi quando lo accendio e` come se il touch fosse un diesel, mi speiego all`inizio clicchi , cerchi di scorrere tra i menu ma nulla, lo lascio stare e dopo magari un minuto lo screen risponde ai miei comandi.
il FW e` lultimo disponibile, sto pensando di optare per un resret totale...
suggerimenti??
ciao
dav1deser
15-04-2010, 15:35
ciao a tutti
ho questo lettore da natale.
da circa 2 mesi quando lo accendio e` come se il touch fosse un diesel, mi speiego all`inizio clicchi , cerchi di scorrere tra i menu ma nulla, lo lascio stare e dopo magari un minuto lo screen risponde ai miei comandi.
il FW e` lultimo disponibile, sto pensando di optare per un resret totale...
suggerimenti??
ciao
Intendi dire che dopo circa un minuto di esitazione iniziale il touch poi inizia a funzionare tranquillamente, o per ogni cosa devi aspettare un minuto prima che risponda?
Comunque io proverei prima di tutto a reinstallare il firmware, se continua a non andare formatterei (usando la funzione interna al lettore, non quella di windows), se continua a non andare munisciti di scontrino e vai al negozio dove hai fatto l'acquisto.
N.B se procedi con la formattazione prima di farla ricordati di salvare sul pc tutti i file importanti (dirtelo probabilmente è superfluo però almeno se cancelli qualcosa di importante io ho la coscienza a posto:D )
io ho windows 7 ..e la rimozione guidata degli hd mmmemorie esterne ecc..nn funge mai...
forse in modalità MCS ( cioè nn quella ke lo vede come 1 memoria esterna..) funziona l'espulsione..
ma nn è possibile disconnetterlo con il prog emodio??
dav1deser
16-04-2010, 18:45
io ho windows 7 ..e la rimozione guidata degli hd mmmemorie esterne ecc..nn funge mai...
forse in modalità MCS ( cioè nn quella ke lo vede come 1 memoria esterna..) funziona l'espulsione..
ma nn è possibile disconnetterlo con il prog emodio??
Anche io ho win 7 ma la rimozione non mi da mai problemi. La modalità MSC è quella standard e richiede la rimozione, l'altra modalità è la MTP e non necessita della rimozione guidata, è sufficiente scollegare il cavo.
spartacus76
20-04-2010, 10:47
Salve a tutti,
quando accendo il mio lettore R1 collegato al pc mi appare lascritta upgrade media player.
non sò cosa devo fare o dove cercare upgrade.
dav1deser
20-04-2010, 12:35
Salve a tutti,
quando accendo il mio lettore R1 collegato al pc mi appare lascritta upgrade media player.
non sò cosa devo fare o dove cercare upgrade.
Non serve che tu faccia nulla di particolare. Quella frase dovrebbe essere relativa a windows media player, ma se non ne fai uso non è necessario che lo aggiorni. Consiglio: vai nel menù "Setting" del lettore, quindi "Sistema" e in "Connessione PC" imposta la modalità MSC. A me da meno problemi della MTP che è più lenta e meno stabile. Unica nota negativa è che la MSC richiede la rimozione sicura dell'hardware.
spartacus76
20-04-2010, 22:00
grazie del consiglio
dav1deser
30-04-2010, 22:08
Rilasciato un nuovo firmware per l'R1, versione 3.06.
Il changelog parla di un miglioramento della stabilità, ma in relatà pare che questa versione faccia proprio il contrario e quindi se ne sconsiglia l'utilizzo. Il firmware è disponbile sul sito coreano qui (http://kr.samsungmobile.com/product/yepp/product/download.do?pdModel=YP-R1&pdGroup=300070&modelType=1&allSelected=selected&imgMenu=-1&pdName=YP-R1). Adesso lo provo personalmente per farvi sapere se è davvero più buggato del 3.04
france_mala
01-05-2010, 11:15
Rilasciato un nuovo firmware per l'R1, versione 3.06.
Il changelog parla di un miglioramento della stabilità, ma in relatà pare che questa versione faccia proprio il contrario e quindi se ne sconsiglia l'utilizzo. Il firmware è disponbile sul sito coreano qui (http://kr.samsungmobile.com/product/yepp/product/download.do?pdModel=YP-R1&pdGroup=300070&modelType=1&allSelected=selected&imgMenu=-1&pdName=YP-R1). Adesso lo provo personalmente per farvi sapere se è davvero più buggato del 3.04
esatto,anch'io su gmp3.com ho letto che riempe di bug il lettore
dav1deser
01-05-2010, 14:30
Confermo che quest'ultimo firmware ha qualche problema, durante la visualizzazione di un video si è bloccato un po', quando il lettore ha ripreso a rispondere ai comandi il video non si vedeva più e non funzionava più bene la visualizzazione dei menù.
dav1deser
05-05-2010, 16:39
Il firmware 3.06 è disponibile anche sul sito italiano qui (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/support.do?group=tv-audio-video&type=mp3&subtype=mp3&model_nm=YP-R1JEB&disp_nm=YP-R1JEB&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=2979103&prd_ia_cd=03041800&model_cd=YP-R1JEB/EDC&menu=download&menu2=detail). Non credo differisca dalla versione koreana quindi vale ancora il consiglio di non usarlo (a meno che non si sia masochisti). Con il 3.04 invece mi pare che la stabilità abbia ormai livelli accettabili.
(Questo thread sta diventando un pochino smorto...non capisco se è un buon segno e cioè ci sono pochi problemi, o se è segno che questo lettore non se lo fila nessuno :confused: )
andrea80
05-05-2010, 18:51
(Questo thread sta diventando un pochino smorto...non capisco se è un buon segno e cioè ci sono pochi problemi, o se è segno che questo lettore non se lo fila nessuno :confused: )
Beh io voto la prima =) almeno per quanto mi riguarda lo uso tantissimo e mi ci trovo benissimo!! e non mi da nessun tipo di problema!!
dav1deser
05-05-2010, 19:26
Beh io voto la prima =) almeno per quanto mi riguarda lo uso tantissimo e mi ci trovo benissimo!! e non mi da nessun tipo di problema!!
Questo è vero, però gli "utenti comuni" sono famosi per saperseli creare i problemi.
Mi è venuta in mente una cosa, per chi chiedeva a gran voce la funzione gapless, non si potrebbe semplicemente creare un unico file audio dell'album che si vuole ascoltare? Non sarà il massimo della comodità ma si riuscirebbe ad avere un ascolto continuo.
freddyk111
05-05-2010, 19:37
io continuo a leggere questo post per curiosità... e onestamente non sono pentito dell'acquisto, ma se nn scrivo è solo perchè non me ne intendo molto di lettori mp3 e posso parlare solo della mia soddisfazione... :stordita:
l'unica pecca che riesco a trovare è, e devo ammettere che è un problema mio in quanto potevo pensarci prima, che è abbastanza scomodo nel cambiare canzoni quando si cammina. sei costretto a guardare lo schermo, cosa non facile mentre attraversi una strada :p
alla fine cmq credo che per il costo la qualità sia eccellente ed è per questo che gli "utenti comuni" lo lascisano in pace :D
Arradgiato
07-05-2010, 10:34
io continuo a leggere questo post per curiosità... e onestamente non sono pentito dell'acquisto, ma se nn scrivo è solo perchè non me ne intendo molto di lettori mp3 e posso parlare solo della mia soddisfazione... :stordita:
l'unica pecca che riesco a trovare è, e devo ammettere che è un problema mio in quanto potevo pensarci prima, che è abbastanza scomodo nel cambiare canzoni quando si cammina. sei costretto a guardare lo schermo, cosa non facile mentre attraversi una strada :p
alla fine cmq credo che per il costo la qualità sia eccellente ed è per questo che gli "utenti comuni" lo lascisano in pace :D
potresti pensare di acquistare un auricolare stereo bluetooth come ho fatto io in modo da lasciare il lettore in tasca e utilizzare i comandi dell'auricolare
Arradgiato
10-05-2010, 09:59
ragazzi volevo comunicare che, avendo comprato il lettore venerdì scorso, ho montato subito su il 3.06 scaricabile dal sito italiano e nessun problema di sorta. Naturalmente avendolo da pochi giorni c'ho smanettato parecchio e ho provato di tutto: musica, video, giochi flash, bluetooth ecc. Nessun problema.
shine.for.me
10-05-2010, 15:03
Buongiorno a tutti,
o forse dovrei dire buon pomeriggio visto l'orario ;)
Prima di elencare il mio problema vorrei fare i compliemtni a chi ha scritto la recensione del lettore, veramente molto accurata.
Per il mio compleanno, un paio di settimane fa, ho ricevuto in regalo un YP-R1 JCB.
Appena installato emodio ho ricevuto la notifica sulla disponibilità di alcuni aggiornamenti: software emodio, firmware del lettore e due nuovi giochi.
Il primo l'ho aggiornato direttamente dalla schermata di emodio portandolo alla versione 1.5.4 (mi sembra) mentre gli altri due li ho scaricati dal sito italiano della samsung.
Tutto OK.
Questa mattina ho ricevuto una nuova notifica di aggiornamento per emodio, l'ho aggiornato portandolo alla versione 1.8.4 e qui sono iniziati i miei problemi.
Praticamente non riescivo più a spostare i file dal PC al lettore, ricevevo ogni volta un messaggio del tipo "Impossibile trasferire i file" senza alcuna informazione supplementare.
Ho provato anche ad installare la versione di emodio scaricabile dal sito della samsung, la 1.0.5.4, ma con questa versione scaricata non mi veniva visto il lettore, praticamente sulla schermata di destra non apparivano i files contenuti nel lettore e non mi dava la possibilità di fare alcun trasferimento.
Dopo aver "sclerato" per un'ora ho disinstallato emodio reinstallando la versione fornita all'interno del lettore mp3, la 1.0.7, e tutti i miei problemi si sono risolti.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Quale versione di emodio utilizzate?
Per adesso non ho aggironato il firmware del lettore alla versione 3.0.6 perché ho letto che non è molto stabile.
Cordiali saluti e grazie degli eventuali consigli.
shine.for.me
dav1deser
10-05-2010, 17:43
Buongiorno a tutti,
o forse dovrei dire buon pomeriggio visto l'orario ;)
Prima di elencare il mio problema vorrei fare i compliemtni a chi ha scritto la recensione del lettore, veramente molto accurata.
Per il mio compleanno, un paio di settimane fa, ho ricevuto in regalo un YP-R1 JCB.
Appena installato emodio ho ricevuto la notifica sulla disponibilità di alcuni aggiornamenti: software emodio, firmware del lettore e due nuovi giochi.
Il primo l'ho aggiornato direttamente dalla schermata di emodio portandolo alla versione 1.5.4 (mi sembra) mentre gli altri due li ho scaricati dal sito italiano della samsung.
Tutto OK.
Questa mattina ho ricevuto una nuova notifica di aggiornamento per emodio, l'ho aggiornato portandolo alla versione 1.8.4 e qui sono iniziati i miei problemi.
Praticamente non riescivo più a spostare i file dal PC al lettore, ricevevo ogni volta un messaggio del tipo "Impossibile trasferire i file" senza alcuna informazione supplementare.
Ho provato anche ad installare la versione di emodio scaricabile dal sito della samsung, la 1.0.5.4, ma con questa versione scaricata non mi veniva visto il lettore, praticamente sulla schermata di destra non apparivano i files contenuti nel lettore e non mi dava la possibilità di fare alcun trasferimento.
Dopo aver "sclerato" per un'ora ho disinstallato emodio reinstallando la versione fornita all'interno del lettore mp3, la 1.0.7, e tutti i miei problemi si sono risolti.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Quale versione di emodio utilizzate?
Per adesso non ho aggironato il firmware del lettore alla versione 3.0.6 perché ho letto che non è molto stabile.
Cordiali saluti e grazie degli eventuali consigli.
shine.for.me
Grazie del complimento per la recensione:D
Per emodio sinceramente il migliore consiglio che posso darti è che se ne può fare benissimo a meno, vai di semplice copia incolla impostando il lettore in modalità MSC, semplice rapido e affidabile. Se emodio ti interessava per le funzioni in più di cui dispone ci sono comunque altri software che funzionano egregiamente, per taggare i file ci sono mp3tag o tagscanner ad esempio, per convertire i video (emodio lo fa? non mi ricordo:p ) ci sono decine di software infinitamente migliori (ad esempio virtualdub), per controllare la presenza di aggiornamenti....basta venire qui;)
ragazzi volevo comunicare che, avendo comprato il lettore venerdì scorso, ho montato subito su il 3.06 scaricabile dal sito italiano e nessun problema di sorta. Naturalmente avendolo da pochi giorni c'ho smanettato parecchio e ho provato di tutto: musica, video, giochi flash, bluetooth ecc. Nessun problema.
Ti va di fare da tester ufficiale per la 3.06? Io avevo provato la 3.06 koreana e con i video ho avuto vari problemi, mi sembra strano che la 3.06 italiana sia diversa. Beh se da problemi facci sapere:D
Arradgiato
10-05-2010, 20:48
Grazie del complimento per la recensione:D
Per emodio sinceramente il migliore consiglio che posso darti è che se ne può fare benissimo a meno, vai di semplice copia incolla impostando il lettore in modalità MSC, semplice rapido e affidabile. Se emodio ti interessava per le funzioni in più di cui dispone ci sono comunque altri software che funzionano egregiamente, per taggare i file ci sono mp3tag o tagscanner ad esempio, per convertire i video (emodio lo fa? non mi ricordo:p ) ci sono decine di software infinitamente migliori (ad esempio virtualdub), per controllare la presenza di aggiornamenti....basta venire qui;)
Ti va di fare da tester ufficiale per la 3.06? Io avevo provato la 3.06 koreana e con i video ho avuto vari problemi, mi sembra strano che la 3.06 italiana sia diversa. Beh se da problemi facci sapere:D
si ormai la lascio finchè non mi da problemi...se mi dite quali prove devo fare le faccio..ho letto sul forum di abi che il problema maggiore lo si aveva provando ad aggiornare manualmente il database ma non ho trovato il comando dal lettore e francamente non ho alcuna intenzione di installare emodio senno prendevo un ipod :sofico: anche se a jobs lo purgherei con l'olio di un anno della mia focus turbodiesel :p
dav1deser
10-05-2010, 20:53
si ormai la lascio finchè non mi da problemi...se mi dite quali prove devo fare le faccio..ho letto sul forum di abi che il problema maggiore lo si aveva provando ad aggiornare manualmente il database ma non ho trovato il comando dal lettore e francamente non ho alcuna intenzione di installare emodio senno prendevo un ipod :sofico: anche se a jobs lo purgherei con l'olio di un anno della mia focus turbodiesel :p
Prove da fare? Boh...a me aveva dato problemi coi video quindi prova a giocarci un po'...manda in play un video e fai un po' di prove tipo mettere in pausa e riprendere, mandare avanti e indietro veloce, skippare il video ecc...
Arradgiato
10-05-2010, 21:00
Prove da fare? Boh...a me aveva dato problemi coi video quindi prova a giocarci un po'...manda in play un video e fai un po' di prove tipo mettere in pausa e riprendere, mandare avanti e indietro veloce, skippare il video ecc...
provo subito e ti dico..provo col video di 10 minuti trovato nel lettore...
Arradgiato
10-05-2010, 21:09
sn quasi 10 min che stoppo avvio skippo mando avanti veloce a 8x indietro scorro la slide di avanzamento avanti ed indietro passo da un video all'altro e non accade nulla...tutto fila liscio
dav1deser
10-05-2010, 21:11
sn quasi 10 min che stoppo avvio skippo mando avanti veloce a 8x indietro scorro la slide di avanzamento avanti ed indietro passo da un video all'altro e non accade nulla...tutto fila liscio
Hmmm...interessante...be' allora continua ad usare il lettore normalmente se poi hai qualche problema avvisa.
Arradgiato
10-05-2010, 21:15
Hmmm...interessante...be' allora continua ad usare il lettore normalmente se poi hai qualche problema avvisa.
però considera che io sono passato dalla 1.15 che c'era sul lettore direttamente alla 3.06...anche se credo che il lettore venga comunque riprogrammato tutto e non influisca..comunque la differenza di velocità rispetto alla 1.15 è abbissale..considera che prima quando uscivo dalla riproduzione di un filmato mi dava il messaggio che stava scaricando la memoria ed ora è instantaneo!
ah e poi la gestione della batteria è migliorata tantissimo..considera che pomeriggio alle 5 ho spento..ossia sospeso..il lettore e la batteria era al 32%..ora che l'ho riacceso (era ancora in sospensione) la batteria era ancora al 32% e tieni presente che ho fatto ancora solo 2 cicli
dav1deser
10-05-2010, 21:22
però considera che io sono passato dalla 1.15 che c'era sul lettore direttamente alla 3.06...anche se credo che il lettore venga comunque riprogrammato tutto e non influisca..comunque la differenza di velocità rispetto alla 1.15 è abbissale..considera che prima quando uscivo dalla riproduzione di un filmato mi dava il messaggio che stava scaricando la memoria ed ora è instantaneo!
Stava scaricando la memoria? Non mi è mai successo eppure avevo anche film da 2gb l'uno...
A proposito di velocità...nel menù iniziale la fluidità del cambio pagina dipende moltissimo dalla presenza dei widget, più ce ne sono meno è fluido. Difatti io adesso tengo solo 2 widget (ora e batteria) ed è molto migliore rispetto alla configurazione iniziale con tutti i widget più inutili che la mente umana possa concepire:D
Arradgiato
10-05-2010, 21:25
Stava scaricando la memoria? Non mi è mai successo eppure avevo anche film da 2gb l'uno...
A proposito di velocità...nel menù iniziale la fluidità del cambio pagina dipende moltissimo dalla presenza dei widget, più ce ne sono meno è fluido. Difatti io adesso tengo solo 2 widget (ora e batteria) ed è molto migliore rispetto alla configurazione iniziale con tutti i widget più inutili che la mente umana possa concepire:D
vedi che ho modificato il messaggio..leggi anche la parte della batteria...io li ho lasciati i widget tanto non è che cambio pagina molto spesso e poi non è cosi lento
dav1deser
10-05-2010, 21:32
ah e poi la gestione della batteria è migliorata tantissimo..considera che pomeriggio alle 5 ho spento..ossia sospeso..il lettore e la batteria era al 32%..ora che l'ho riacceso (era ancora in sospensione) la batteria era ancora al 32% e tieni presente che ho fatto ancora solo 2 cicli
Questo è molto importante! Se effettivamente hanno limitato il consumo della batteria in stand by può essere una buona ragione per passare a questo firmware, nel 3.04 si scarica ancora troppo tipo un 1% l'ora credo. Sicuro che non si fosse spento completamente? Non l'avevi collegato a un pc? (è l'unico modo che ho trovato per avere lo spegnimento totale senza aspettare le ore di stand by)
Arradgiato
10-05-2010, 21:35
Questo è molto importante! Se effettivamente hanno limitato il consumo della batteria in stand by può essere una buona ragione per passare a questo firmware, nel 3.04 si scarica ancora troppo tipo un 1% l'ora credo. Sicuro che non si fosse spento completamente? Non l'avevi collegato a un pc? (è l'unico modo che ho trovato per avere lo spegnimento totale senza aspettare le ore di stand by)
sicurissimo...si è acceso in 2 secondi..conosco questa problematica perchè avevo notato l'avvio con due velocità diverse ed ho letto tutte le pagine del 3d...però non avevo il lettore musicale in pausa non so se possa influire..a proposito ma come si chiude il lettore musicale???
dav1deser
10-05-2010, 21:50
Chiudere? Non so se si può...io semplicemente metto in pausa la musica.
Comunque mi stai facendo venire voglia di ridare una possibilità a questo 3.06...
shine.for.me
11-05-2010, 11:50
Grazie del complimento per la recensione:D
Per emodio sinceramente il migliore consiglio che posso darti è che se ne può fare benissimo a meno, vai di semplice copia incolla impostando il lettore in modalità MSC, semplice rapido e affidabile. Se emodio ti interessava per le funzioni in più di cui dispone ci sono comunque altri software che funzionano egregiamente, per taggare i file ci sono mp3tag o tagscanner ad esempio, per convertire i video (emodio lo fa? non mi ricordo:p ) ci sono decine di software infinitamente migliori (ad esempio virtualdub), per controllare la presenza di aggiornamenti....basta venire qui;)
Effettivamente emodio lo utilizzavo solo per taggare gli mp3 cercando la copertina del CD :D
Facendo una ricerca su internet ho letto che l'ultima versione di emodio da problemi con Windows XP SP3 che è proprio la versione di OS presente sul mio PC. Forse il comportamento anomalo che ho riscontrato è dovuto a questo. Chissà :confused:
Ho scaricato tutti i giochi "flash" linkati nel primo post e devo dire che il migliore è senza dubbio "DungeonEscape". Nonostante la grafica scarna sembra di giocare al vecchio "Dragon's Lair" per chi se lo ricorda :eek:
Altri giochi risultano ingiocabili con lo schermo così piccolo ed hanno dei comandi diversi dal semplice "clicka sullo schermo" quindi li ho cestinati.
Vi volevo porre un paio di quesiti:
1) Si può ricaricare il lettore anche attaccandolo alle normali prese di corrente utilizzando un adattatore USB?
Sul manuale mi sembra di aver letto di ricaricarlo solo attraverso il PC.
Se fosse vero sarebbe una gran limitazione.
2) Per quanto riguarda il collegamento al televisore ho una vecchia presa con i tre jack audio video (bianco, rosso e giallo) che terminano in una presa scart, la utilizzavo per la "gloriosa PS2". Dite che posso utilizzarla per collegare il lettore alla TV?
Best regards
shine.for.me
P.S.
Se la versione 3.06 del firmware farà diminuire il consumo della batteria la installerò subito ;)
Arradgiato
11-05-2010, 14:26
Effettivamente emodio lo utilizzavo solo per taggare gli mp3 cercando la copertina del CD :D
Facendo una ricerca su internet ho letto che l'ultima versione di emodio da problemi con Windows XP SP3 che è proprio la versione di OS presente sul mio PC. Forse il comportamento anomalo che ho riscontrato è dovuto a questo. Chissà :confused:
Ho scaricato tutti i giochi "flash" linkati nel primo post e devo dire che il migliore è senza dubbio "DungeonEscape". Nonostante la grafica scarna sembra di giocare al vecchio "Dragon's Lair" per chi se lo ricorda :eek:
Altri giochi risultano ingiocabili con lo schermo così piccolo ed hanno dei comandi diversi dal semplice "clicka sullo schermo" quindi li ho cestinati.
Vi volevo porre un paio di quesiti:
1) Si può ricaricare il lettore anche attaccandolo alle normali prese di corrente utilizzando un adattatore USB?
Sul manuale mi sembra di aver letto di ricaricarlo solo attraverso il PC.
Se fosse vero sarebbe una gran limitazione.
2) Per quanto riguarda il collegamento al televisore ho una vecchia presa con i tre jack audio video (bianco, rosso e giallo) che terminano in una presa scart, la utilizzavo per la "gloriosa PS2". Dite che posso utilizzarla per collegare il lettore alla TV?
Best regards
shine.for.me
P.S.
Se la versione 3.06 del firmware farà diminuire il consumo della batteria la installerò subito ;)
allora
1) io lo carico con una presa usb da 5 euro e va benissimo..meglio del pc perchè appare anche l'avanzamento della ricarica in percentuale (che non esce se utilizzi il lettore in modalità mtp e lo colleghi al pc)
2) non vedo come tu possa collegare i tre rca bianco rosso e giallo al lettore!! Il cavo deve essere per forza quello originale samsung con un jack a 3 contatti da un lato e i tre rca dall'altro. Non vanno neanche quelli delle videocamere perchè hanno i contatti invertiti. Il cavo costa 19,90 e non credo serva a granchè..io ho quello per il samsung omnia e non l'ho mai utilizzato!
dav1deser
11-05-2010, 14:31
Effettivamente emodio lo utilizzavo solo per taggare gli mp3 cercando la copertina del CD :D
Facendo una ricerca su internet ho letto che l'ultima versione di emodio da problemi con Windows XP SP3 che è proprio la versione di OS presente sul mio PC. Forse il comportamento anomalo che ho riscontrato è dovuto a questo. Chissà :confused:
Ho scaricato tutti i giochi "flash" linkati nel primo post e devo dire che il migliore è senza dubbio "DungeonEscape". Nonostante la grafica scarna sembra di giocare al vecchio "Dragon's Lair" per chi se lo ricorda :eek:
Altri giochi risultano ingiocabili con lo schermo così piccolo ed hanno dei comandi diversi dal semplice "clicka sullo schermo" quindi li ho cestinati.
Vi volevo porre un paio di quesiti:
1) Si può ricaricare il lettore anche attaccandolo alle normali prese di corrente utilizzando un adattatore USB?
Sul manuale mi sembra di aver letto di ricaricarlo solo attraverso il PC.
Se fosse vero sarebbe una gran limitazione.
2) Per quanto riguarda il collegamento al televisore ho una vecchia presa con i tre jack audio video (bianco, rosso e giallo) che terminano in una presa scart, la utilizzavo per la "gloriosa PS2". Dite che posso utilizzarla per collegare il lettore alla TV?
Best regards
shine.for.me
P.S.
Se la versione 3.06 del firmware farà diminuire il consumo della batteria la installerò subito ;)
Con mp3tag se non sbaglio puoi taggare i file facendo cercare la copertina in automatico al programma.
1)Si, io ad esempio lo carico spesso dalla corrente, collego un caricabatteria della motorola (che ha l'uscita mini usb b) alla presa, collego la mini usb a uno hub usb (gli sdoppiatori di usb) e a questo collego l'R1.
2) Si io lo faccio spesso, però devi comprare un cavo jack 3.5mm 4pin (come quello degli auricolari ma con un pin in più) - 3 RCA (che sono i connettori giallo bianco e rosso). Il problema è che di questi cavetti ce ne sono svariati e non sono tutti uguali, comunque credo che quelli fatti apposta per i lettori mp3 vadano bene, altrimenti bisogna modificarli e per quello c'è la guida in prima pagina.
Per la batteria con il 3.06 mi pare non abbiano fatto miglioramenti: ieri l'ho installato e oggi l'ho provato, stamattina ho spento il lettore che avevo l'85% di carica, dopo 4 ore l'ho riacceso e la carica era 81% quindi ancora 1% l'ora come con gli altri firmware.
dav1deser
11-05-2010, 14:35
2) non vedo come tu possa collegare i tre rca bianco rosso e giallo al lettore!! Il cavo deve essere per forza quello originale samsung con un jack a 3 contatti da un lato e i tre rca dall'altro. Non vanno neanche quelli delle videocamere perchè hanno i contatti invertiti. Il cavo costa 19,90 e non credo serva a granchè..io ho quello per il samsung omnia e non l'ho mai utilizzato!
Modificare il cavetto non è poi tanto complicato (io l'ho fatto e avevo uno da videocamera che non andava bene...ora invece va benissimo) inoltre io lo uso spesso perchè permette una qualità video a livelli di un dvd.
alexdarkfox
11-05-2010, 14:39
salve, sono pure io un (in)felice possessore dell'r1... scorrendo i post ho visto che anche altri hanno avuto il mio stesso problema, cioè la schermata iniziale "recovering firmware" che porta senza via di scampo allo spegnimento automatico...
sarebbe la 3^ volta che devo riportarlo in assistenza, perciò mi chiedevo se qualcuno ha risolto questo problema per conto suo...
il lettore è marchiato yp-r1jes e ho installato il firmware 3.06
dav1deser
11-05-2010, 14:55
salve, sono pure io un (in)felice possessore dell'r1... scorrendo i post ho visto che anche altri hanno avuto il mio stesso problema, cioè la schermata iniziale "recovering firmware" che porta senza via di scampo allo spegnimento automatico...
sarebbe la 3^ volta che devo riportarlo in assistenza, perciò mi chiedevo se qualcuno ha risolto questo problema per conto suo...
il lettore è marchiato yp-r1jes e ho installato il firmware 3.06
Non ho ben capito qual'è il tuo problema...quando lo accendi ti da subito il recovering firmware?
alexdarkfox
11-05-2010, 15:00
Non ho ben capito qual'è il tuo problema...quando lo accendi ti da subito il recovering firmware?
più o meno è così, ma più precisamente questo è il ciclo:
tasto accensione -> scritta "samsung" -> recovering firmware -> scritta R1 -> spegnimento atomatico
invece attaccando il lettore al pc via usb, alla fine non si spegne ma resta fisso sulla scritta R1... e il pc non rileva nessuna periferica associata
dav1deser
11-05-2010, 15:02
più o meno è così, ma più precisamente questo è il ciclo:
tasto accensione -> scritta "samsung" -> recovering firmware -> scritta R1 -> spegnimento atomatico
invece attaccando il lettore al pc via usb, alla fine non si spegne ma resta fisso sulla scritta R1... e il pc non rileva nessuna periferica associata
Hmmm...provato a reinstallare il firmware? Non credo possa darti molti altri consigli...
alexdarkfox
11-05-2010, 15:04
Hmmm...provato a reinstallare il firmware? Non credo possa darti molti altri consigli...
se almeno si collegasse al pc ci proverei... ma zero, nessun segnale di vita
dav1deser
11-05-2010, 15:11
se almeno si collegasse al pc ci proverei... ma zero, nessun segnale di vita
Ah giusto l'avevi anche detto...boh mi spiace non so come si possa risolvere
Arradgiato
11-05-2010, 15:19
più o meno è così, ma più precisamente questo è il ciclo:
tasto accensione -> scritta "samsung" -> recovering firmware -> scritta R1 -> spegnimento atomatico
invece attaccando il lettore al pc via usb, alla fine non si spegne ma resta fisso sulla scritta R1... e il pc non rileva nessuna periferica associata
provato con quei programmini per il ripristino delle memorie flash? sembra che sia partita la partizione della memoria..controlla se in gestione periferiche vede il dispositivo una volta che lo hai collegato
Arradgiato
11-05-2010, 15:23
Modificare il cavetto non è poi tanto complicato (io l'ho fatto e avevo uno da videocamera che non andava bene...ora invece va benissimo) inoltre io lo uso spesso perchè permette una qualità video a livelli di un dvd.
si ma con la tv out attivata quanto tempo dura la batteria? senza contare che dovresti comunque prevedere di averlo con carica max prima di metterti alla visione..e se hai 40% di batteria che fai? lo metti sotto carica per vedere il film? lo so che si può fare ma è sempre un ciclo di carica scarica interrotto..non lo so..è da valutare la convenienza di usarlo in questo modo..ci sono sicuramente altre soluzioni più comode..tipo hard disk media player o lettori dvd portatili..
alexdarkfox
11-05-2010, 15:47
provato con quei programmini per il ripristino delle memorie flash? sembra che sia partita la partizione della memoria..controlla se in gestione periferiche vede il dispositivo una volta che lo hai collegato
niente, è invisibile pure dalla gestione periferiche...
dav1deser
11-05-2010, 16:06
si ma con la tv out attivata quanto tempo dura la batteria? senza contare che dovresti comunque prevedere di averlo con carica max prima di metterti alla visione..e se hai 40% di batteria che fai? lo metti sotto carica per vedere il film? lo so che si può fare ma è sempre un ciclo di carica scarica interrotto..non lo so..è da valutare la convenienza di usarlo in questo modo..ci sono sicuramente altre soluzioni più comode..tipo hard disk media player o lettori dvd portatili..
Ci ho guardato tranquillamente film da 2 ore e mezza convertiti in h264 a 2000kb/s (quindi non era proprio leggero come video) e la batteria ha retto senza problemi, dopotutto con il tv out attivo lo schermo si spegne e quindi probabilmente consuma meno che a guardare lo stesso video direttamente dal lettore.
Arradgiato
11-05-2010, 16:10
Ci ho guardato tranquillamente film da 2 ore e mezza convertiti in h264 a 2000kb/s (quindi non era proprio leggero come video) e la batteria ha retto senza problemi, dopotutto con il tv out attivo lo schermo si spegne e quindi probabilmente consuma meno che a guardare lo stesso video direttamente dal lettore.
però non è scomodo non avere un telecomando per eventualmente mandare avanti indietro ecc? alla fine un bell'hard disk multimediale della iomega non è meglio? ora hanno pure l'uscita hdmi..
dav1deser
11-05-2010, 16:20
però non è scomodo non avere un telecomando per eventualmente mandare avanti indietro ecc? alla fine un bell'hard disk multimediale della iomega non è meglio? ora hanno pure l'uscita hdmi..
Il cavetto che ho lungo 3 metri quindi il lettore posso tenerlo a portata di mano per volume, avanti indietro ecc...e comunque è sicuramente più comodo da portare in giro di un hd multimediale...l'R1 lo tieni in tasca e comunque è perfetto quando magari si va a casa di amici ma non c'è un programma definito per la serata...si caricano un paio di film et voilà!
Arradgiato
11-05-2010, 16:31
Il cavetto che ho lungo 3 metri quindi il lettore posso tenerlo a portata di mano per volume, avanti indietro ecc...e comunque è sicuramente più comodo da portare in giro di un hd multimediale...l'R1 lo tieni in tasca e comunque è perfetto quando magari si va a casa di amici ma non c'è un programma definito per la serata...si caricano un paio di film et voilà!
e i film a 2 mbps ti vengono da 1,8 gb l'uno..quindi devi lasciare sempre 4 gb liberi per i video..io invece come video carico generalmente video musicali o qualche puntata dei griffin o dei simpson's che non fa mai male :sofico:
dav1deser
11-05-2010, 16:40
Avendo 16gb un po' di margine ce l'ho...6gb di musica, 4gb di video di musica, restano 6gb per altro!
Arradgiato
11-05-2010, 22:01
ho notato un'altra cosa che non so se sia caratteristica esclusiva del 3.06 ma la di sotto del 10% della carica residua il lettore ogni volta che viene premuto il tasto di spegnimento si pegne completamente senza andare in sospensione...questo è molto buono perchè non si rischia che il lettore si scarichi completamente se non lo si usa per un po..non so magari verificate anche voi se col 3.04 questo accade..
Per quanto riguarda il cavetto per la tv avevo pensato di fare una sorta di prolunga invertendo i fili in modo da ottenere il risultato corretto con cavo per videocamera + prolunga artigianale.
Questo avrebbe il vantaggio di non dover tagliare il cavo originale della videocamera che comunque a volte utilizzo per vedere direttamente sulla tv dalla videocamera.
Unico problema è che sembrerebbe non esistere in commercio il Jack femmina a 4 poli da 3,5 mm, almeno così mi è stato detto in due diversi negozi di componenti per elettronica.
Quando riesco proverò a cercare con internet se trovo qualcosa.
dav1deser
12-05-2010, 18:28
Per quanto riguarda il cavetto per la tv avevo pensato di fare una sorta di prolunga invertendo i fili in modo da ottenere il risultato corretto con cavo per videocamera + prolunga artigianale.
Questo avrebbe il vantaggio di non dover tagliare il cavo originale della videocamera che comunque a volte utilizzo per vedere direttamente sulla tv dalla videocamera.
Unico problema è che sembrerebbe non esistere in commercio il Jack femmina a 4 poli da 3,5 mm, almeno così mi è stato detto in due diversi negozi di componenti per elettronica.
Quando riesco proverò a cercare con internet se trovo qualcosa.
Provare a cercare delle rca femmina-maschio e ricollegarle in modo da avere il segnale corretto?
Arradgiato
12-05-2010, 19:34
Provare a cercare delle rca femmina-maschio e ricollegarle in modo da avere il segnale corretto?
scusa perche fare questo quando e' possibile collegare in maniera diversa gli rca direttamente alla tv?
dav1deser
12-05-2010, 19:50
scusa perche fare questo quando e' possibile collegare in maniera diversa gli rca direttamente alla tv?
No, non è possibile non è solo questione di mettere il rosso nel giallo (ad esempio) e viceversa, è più complesso. Per quello ho parlato di "ricollegare" intendendo di modificare fisicamente i cavetti ricollegandoli in maniera adeguata.
Arradgiato
12-05-2010, 19:56
No, non è possibile non è solo questione di mettere il rosso nel giallo (ad esempio) e viceversa, è più complesso. Per quello ho parlato di "ricollegare" intendendo di modificare fisicamente i cavetti ricollegandoli in maniera adeguata.
per la prolunga è identica la cosa però..invertirli con la prolunga rca o invertirli direttamente non cambia assolutamente nulla...e comunque ho appena provato col cavetto della mia fotocamera ed invertendo i cavetti va..cioè anche lo spinotto ha quattro connessioni e invertendole a valle o a monte non cambia..
dav1deser
12-05-2010, 20:03
per la prolunga è identica la cosa però..invertirli con la prolunga rca o invertirli direttamente non cambia assolutamente nulla...e comunque ho appena provato col cavetto della mia fotocamera ed invertendo i cavetti va..cioè anche lo spinotto ha quattro connessioni e invertendole a valle o a monte non cambia..
Esistono diversi standard per questo tipo di cavetto, quindi è possibile che se no trovino alcuni in cui basta invertire qualche spinotto per far andare tutto. Altri invece sono molto diversi e ad esempio non coincidono i pin delle masse, quindi anche invertendo gli spinotti ci si ritroverebbe chessò con lo spinotto rosso che è collegato in ingresso all'audio destro e in uscita al video, il giallo con la massa in ingresso l'audio sinistro in uscita e il bianco con la massa sia in ingresso che in uscita. Una situazione del genere non è risolvibile scambiando di posto a uno spinotto ma richiede necessariamente di tagliare i cavi e risaldarli diversamente. Uvox se si trovasse in questa situazione vorrebbe non dover modificare il cavetto originale perchè gli serve anche per la videocamera, può quindi decidere di modificare un'eventuale prolunga che utilizzerebbe specificatamente con l'R1.
Arradgiato
12-05-2010, 20:08
Esistono diversi standard per questo tipo di cavetto, quindi è possibile che se no trovino alcuni in cui basta invertire qualche spinotto per far andare tutto. Altri invece sono molto diversi e ad esempio non coincidono i pin delle masse, quindi anche invertendo gli spinotti ci si ritroverebbe chessò con lo spinotto rosso che è collegato in ingresso all'audio destro e in uscita al video, il giallo con la massa in ingresso l'audio sinistro in uscita e il bianco con la massa sia in ingresso che in uscita. Una situazione del genere non è risolvibile scambiando di posto a uno spinotto ma richiede necessariamente di tagliare i cavi e risaldarli diversamente. Uvox se si trovasse in questa situazione vorrebbe non dover modificare il cavetto originale perchè gli serve anche per la videocamera, può quindi decidere di modificare un'eventuale prolunga che utilizzerebbe specificatamente con l'R1.
ma se il cavo è ad esempio con le masse invertite non puoi risolvere il problema a valle con una prolunga rca perchè equivarrebbe a cambiare di posto gli rca alla tv..il problema può essere risolto solo a monte come hai spiegato tu..no??
dav1deser
12-05-2010, 20:13
ma se il cavo è ad esempio con le masse invertite non puoi risolvere il problema a valle con una prolunga rca perchè equivarrebbe a cambiare di posto gli rca alla tv..il problema può essere risolto solo a monte come hai spiegato tu..no??
A monte o a valle non cambia niente, bisogna solo reindirizzare i segnali nei posti giusti: il cavo di rame collegato con il segnale video del lettore lo faccio arrivare all'rca giallo, il cavo collegato alla massa del lettore lo faccio arrivare alle masse delle 3 rca e così via. Dopotutto il cavetto è solo l'unione di 6 fili di rame (4 considerando che non c'è differenza fra le 3 masse) quindi che io li modifichi a livello del jack o delle rca poco importa.
Il problema penso che sia proprio la massa che per il nostro lettore deve essere al punto 4 (quello più in fondo) dello spinotto, mentre nello standard delle videocamere è al punto 3 (per la numerazione mi riferisco allo schema del link in prima pagina PINOUTS.RU).
Altro problema potrebbe essere la diversità dei cavi video (giallo) da quelli audio (rosso e bianco), ma forse questo è ininfluente o non vero.
Il discorso di invertire gli spinotti a valle tra audio e video quindi per me non funziona, potrebbe funzionare se avessi un iPod Video o un Zune che hanno la massa sempre sul 3 come per lo standard delle videocamere.
La prolunga invece secondo me può funzionare perchè prendo la massa dal pin 4 e la porto al pin 3, il video al pin 3 lo porto al pin 2, l'audio destro pin 2 al pin 4, mentre il pin 1 resta collegato al pin 1
Sembra incasinato ma con lo schema davanti agli occhi è molto semplice.
dav1deser
12-05-2010, 21:34
Il problema penso che sia proprio la massa che per il nostro lettore deve essere al punto 4 (quello più in fondo) dello spinotto, mentre nello standard delle videocamere è al punto 3 (per la numerazione mi riferisco allo schema del link in prima pagina PINOUTS.RU).
Altro problema potrebbe essere la diversità dei cavi video (giallo) da quelli audio (rosso e bianco), ma forse questo è ininfluente o non vero.
Il discorso di invertire gli spinotti a valle tra audio e video quindi per me non funziona, potrebbe funzionare se avessi un iPod Video o un Zune che hanno la massa sempre sul 3 come per lo standard delle videocamere.
La prolunga invece secondo me può funzionare perchè prendo la massa dal pin 4 e la porto al pin 3, il video al pin 3 lo porto al pin 2, l'audio destro pin 2 al pin 4, mentre il pin 1 resta collegato al pin 1
Sembra incasinato ma con lo schema davanti agli occhi è molto semplice.
Be' puoi fare una semplice prova: inserisci il jack nell'R1 per 3 pin (lasci fuori l'ultimo) e provi il tv out, se funziona (un canale audio escluso) vuol dire che il cavetto è come quello che ho io e puoi seguire la mia guida (prima pagina) su come modificarlo (almeno sei sicuro di non fare errori visto che il cavetto che ho modificato funziona perfettamente).
Ah non c'è nessuna diversità fra il cavo giallo e i cavi audio, quindi vai tranquillo.
Arradgiato
12-05-2010, 21:50
A monte o a valle non cambia niente, bisogna solo reindirizzare i segnali nei posti giusti: il cavo di rame collegato con il segnale video del lettore lo faccio arrivare all'rca giallo, il cavo collegato alla massa del lettore lo faccio arrivare alle masse delle 3 rca e così via. Dopotutto il cavetto è solo l'unione di 6 fili di rame (4 considerando che non c'è differenza fra le 3 masse) quindi che io li modifichi a livello del jack o delle rca poco importa.
il problema è come fai a spostare la massa invertendo i tre spinotti rca con una prolunga rca (che ti ripeto è equivalente ad invertilli direttamente alla tv)? la prolunga jack è l'unico modo..
P.S.
hai letto dello spegnimento al di sotto del 10%? anche col 3.04 funziona così?
dav1deser
12-05-2010, 21:54
il problema è come fai a spostare la massa invertendo i tre spinotti rca con una prolunga rca (che ti ripeto è equivalente ad invertilli direttamente alla tv)? la prolunga jack è l'unico modo..
Non si invertono semplicemente gli spinotti, la prolunga viene tagliata e i cavi di rame vengono risaldati assieme con una combinazione differente da quella di partenza: ad esempio uno dei due cavi di rame dello spinotto rosso lo saldi a uno dei due cavi di rame dello spinotto giallo, il secondo cavo di rame dello spinotto rosso lo colleghi a uno dei due di quello bianco (questo è solo un esempio a caso).
Per lo spegnimento non so, sto provando il 3.06 del sito italiano...e comunque usando il lettore per oltre 3 ore al giorno alle volte senza aver la possibilità di caricarlo evito sempre che si scarichi così tanto.
Arradgiato
12-05-2010, 21:58
Non si invertono semplicemente gli spinotti, la prolunga viene tagliata e i cavi di rame vengono risaldati assieme con una combinazione differente da quella di partenza: ad esempio uno dei due cavi di rame dello spinotto rosso lo saldi a uno dei due cavi di rame dello spinotto giallo, il secondo cavo di rame dello spinotto rosso lo colleghi a uno dei due di quello bianco (questo è solo un esempio a caso).
mmm bel grattacapo..basta che poi non friggi il lettore o la tv :sofico: ehehe
ma comprare il cavo originale 19 euro no???? ehehe
vedi che avevo aggiunto una cosa al messaggio precedente
Arradgiato
12-05-2010, 22:07
Per lo spegnimento non so, sto provando il 3.06 del sito italiano...e comunque usando il lettore per oltre 3 ore al giorno alle volte senza aver la possibilità di caricarlo evito sempre che si scarichi così tanto.
quindi non fai quasi mai cicli completi di carica scarica? io per quanto possibile cerco sempre di scaricarlo tutto prima di ricaricarlo
dav1deser
12-05-2010, 22:08
Avevo visto la modifica al tuo messaggio e avevo già modificato il mio:D
Comunque non è un grattacapo fidati...e il rischio è sicuramente minimo. Quello che lui vuole fare praticamente io l'ho già fatto con successo (semplicemente non ho usato la prolunga, ma essendo la prolunga solo un'estensione dei cavi di partenza senza alcuna modifica non c'è alcuna differenza rilevante) quindi se c'è bisogno posso anche aiutarlo. Il cavo originale certamente è la soluzione più semplice, però vuol dire acquistare un cavo in più...e se la prolunga costa poco, anche una spesa in più.
dav1deser
12-05-2010, 22:11
quindi non fai quasi mai cicli completi di carica scarica? io per quanto possibile cerco sempre di scaricarlo tutto prima di ricaricarlo
No, mai. Ho cercato di informarmi sulle batterie al litio ma ognuno dice una cosa diversa...quindi vado avanti come ho sempre fatto. Comunque tendo a cambiare lettore mp3 ogni 2 anni circa, dubito che la perdita di capacità in questo lasso di tempo possa essere così rilevante.
dav1deser
12-05-2010, 22:16
Secondo l'onniscente wikipedia
le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso
Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente"
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_agli_ioni_di_litio#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion
Per prolungare la vita delle batterie al litio si deve evitare di fare solo 3 cose
sovraccaricarle, scaricarle troppo e sottoporle a sbalzi termici
inoltre se una batteria al litio dovesse esaurire completamente la tensione interna alla prima ricarica verrebbe bruciata all'istante
solo le nichel-cadmio (principalmente) e le nichel metal-idrato richiedono che si scarichi tutta la pila e si ricarichi completamente per evitare l'effetto memoria
Arradgiato
12-05-2010, 22:24
No, mai. Ho cercato di informarmi sulle batterie al litio ma ognuno dice una cosa diversa...quindi vado avanti come ho sempre fatto. Comunque tendo a cambiare lettore mp3 ogni 2 anni circa, dubito che la perdita di capacità in questo lasso di tempo possa essere così rilevante.
si lo so dell'effetto memoria che non c'è..però io facendo così (ossia scaricandole finchè il dispositivo si spegne, che non vuol dire scaricarle completamente perchè una piccola carica residua resta) anche coi telefoni cellulari con batterie a litio non ho mai avuto problemi e le batterie hanno tenuto la capacità originale quasi immutata per tre anni e più..
shine.for.me
13-05-2010, 17:29
'Sera a tutti, un rapido collegamento solo per postare questo sito pieno di materiale flash: http://swfchan.com/
Come avevo scritto in un post precedente vi consiglio il gioco "Dungeon Escape":
(http://swfchan.com/9/44150/?Dungeon+Escape.swf)
che si trova anche in uno dei zipponi linkati nel primo post.
Giocarlo con il touch screen è veramente divertente e ricorda i vecchi giochi laser tipo "Dragon's Lair" e "Space Ace", ovviamente la grafica è ridotta all'essenziale però la giocabilità non ne risente.
:sofico:
Arradgiato
14-05-2010, 10:23
davide come ti va la 3.06? a me nessun problema...ancora....
ah poi ti volevo segnalare che nella recensione ci sono un paio di errori se li vuoi correggere...gli auricolari sono gli ep-460 e non ep-640 e poi i giochi che hai linkato sono flash e quindi non vanno inseriti nella cartella games bensì in quella flash..ciau
dav1deser
14-05-2010, 14:36
davide come ti va la 3.06? a me nessun problema...ancora....
ah poi ti volevo segnalare che nella recensione ci sono un paio di errori se li vuoi correggere...gli auricolari sono gli ep-460 e non ep-640 e poi i giochi che hai linkato sono flash e quindi non vanno inseriti nella cartella games bensì in quella flash..ciau
Si hai ragione ora correggo. La 3.06 per ora va bene, però negli ultimi giorni l'ho usato solo per la musica.
Arradgiato
16-05-2010, 15:35
volevo comunicare che io con un cavo video di un lettore dvd portatile della majestic ho risolto senza dover fare alcuna modifica. Per me è bastato invertire gli rca in questo modo: rca rosso per il video, rca giallo per audio destra ed rca bianco audio sinistra. Tutto funziona perfettamente senza dover inserire il cavo parzialmente ecc.
Inoltre volevo segnalare il primo problema che ho riscontrato oggi dopo 10 giorni di utilizzo intenso del lettore con la 3.06: mentre ascoltavo la radio ho deciso di leggere un testo e quasi verso l'ultima pagina il lettore si è riavviato da solo.
dav1deser
16-05-2010, 16:57
volevo comunicare che io con un cavo video di un lettore dvd portatile della majestic ho risolto senza dover fare alcuna modifica. Per me è bastato invertire gli rca in questo modo: rca rosso per il video, rca giallo per audio destra ed rca bianco audio sinistra. Tutto funziona perfettamente senza dover inserire il cavo parzialmente ecc.
Inoltre volevo segnalare il primo problema che ho riscontrato oggi dopo 10 giorni di utilizzo intenso del lettore con la 3.06: mentre ascoltavo la radio ho deciso di leggere un testo e quasi verso l'ultima pagina il lettore si è riavviato da solo.
A me oggi la 3.06 ha dato un po' di problemi con dei giochi flash, una volta mi si è impallato, un'altra si è riavviato da solo con all'avvio il "recovering firmware"
Arradgiato
17-05-2010, 12:51
A me oggi la 3.06 ha dato un po' di problemi con dei giochi flash, una volta mi si è impallato, un'altra si è riavviato da solo con all'avvio il "recovering firmware"
a me la scritta recovering firmware non l'ha mai data..di solito quando si impalla si riavvia da solo e all'avvio mi appare la scritta "loading" che generalmente non appare anche se il dispositivo si avvia da completamente spento
shine.for.me
17-05-2010, 15:40
a me la scritta recovering firmware non l'ha mai data..di solito quando si impalla si riavvia da solo e all'avvio mi appare la scritta "loading" che generalmente non appare anche se il dispositivo si avvia da completamente spento
La comparsa della scritta "Loading" dopo un riavvio spontaneo del lettore capita anche a me con la vecchia versione 3.04, sempre per colpa di alcuni giochi flash.
Eccomi qua! :D :D
Appena ordinato il lettore sfruttando un'offertona su un sito che ovviamente non posso pronunciare :D
Samsung R1 16GB a 99€!!!
Dopo una analisi accurata tra i vari concorrenti(Creative X-Fi e Cowon S9 praticamente) ho optato, dopo essermi letto le 30 pagine di questo magnifico thread(non ci crederete ma le ho lette tutte ;) ), per questo a quanto pare ottimo lettore sotto tutti i punti di vista, o almeno i principali. Ormai conosco a memoria i vari problemi che potrà avere perciò spero di non fare figure da Noob scrivendo domande già ripetute e ovvie. :D :D
Sperando di essere soddisfatto e di trovare aiuto tra di voi(la seconda lo sarà di sicuro..la prima si spera ;) ) vi saluto e vi rimando alla mia prima opinione appena ce l'avrò tra le mani!
Ciao! :D :D
alexdarkfox
17-05-2010, 21:19
A me oggi la 3.06 ha dato un po' di problemi con dei giochi flash, una volta mi si è impallato, un'altra si è riavviato da solo con all'avvio il "recovering firmware"
idem -.- è successo pure a me
Arradgiato
17-05-2010, 22:13
Eccomi qua! :D :D
Appena ordinato il lettore sfruttando un'offertona su un sito che ovviamente non posso pronunciare :D
Samsung R1 16GB a 99€!!!
Dopo una analisi accurata tra i vari concorrenti(Creative X-Fi e Cowon S9 praticamente) ho optato, dopo essermi letto le 30 pagine di questo magnifico thread(non ci crederete ma le ho lette tutte ;) ), per questo a quanto pare ottimo lettore sotto tutti i punti di vista, o almeno i principali. Ormai conosco a memoria i vari problemi che potrà avere perciò spero di non fare figure da Noob scrivendo domande già ripetute e ovvie. :D :D
Sperando di essere soddisfatto e di trovare aiuto tra di voi(la seconda lo sarà di sicuro..la prima si spera ;) ) vi saluto e vi rimando alla mia prima opinione appena ce l'avrò tra le mani!
Ciao! :D :D
benvenuto!
si anche a me ha dato una volta un paio di problemi con un gioco flash..ma sempre con lo stesso gioco di cui ora non ricordo il nome..altrimenti ho giocato a parecchi altri giochi e nessun problema
benvenuto!
si anche a me ha dato una volta un paio di problemi con un gioco flash..ma sempre con lo stesso gioco di cui ora non ricordo il nome..altrimenti ho giocato a parecchi altri giochi e nessun problema
Grazie! :D :D
Ma me lo consigliate vivamente veroooo??? :D :D
dav1deser
18-05-2010, 14:50
Grazie! :D :D
Ma me lo consigliate vivamente veroooo??? :D :D
Apparte gli ultimi piccoli bug rimasti con i firmware più recenti, è un ottimo lettore. Se hai letto tutto il thread sai quali sono le mancanze, se per te non sono un problema, è sicuramente un'ottima scelta.
Beh di bug enormi non mi sembrano esserci.
La qualità audio sembra ottima, la fluidità è molto migliorata e la carica a parte all'inizio, che ha bisogno di un po' di rodaggio, sembra durevole.
Perciò direi che va bene :D
Qualcuno ha provato a caricarci un video mp4 di quelli che ti lascia youtube in formato high quality?
Li legge tranquillamente e soprattutto nello stoppare durante il video torna poi da capo?
Visto che a quanto pare con i divx si comporta bene, tra il Sony E445 e il Creative X-Fi2 sarei orientato su questo Samsung YP-R1 che recentemente ho visto in uno Store ma per me è fondamentale vederci, come diceva prima, gli mp4 di youtube che tra l'altro non dovrei manco ridimiensionarli.
Grazie
Funnel
shine.for.me
19-05-2010, 13:00
Qualcuno ha provato a caricarci un video mp4 di quelli che ti lascia youtube in formato high quality?
Li legge tranquillamente e soprattutto nello stoppare durante il video torna poi da capo?
E' una delle prime cose che ho provato :D
Quel tipo di video non me lo legge però credo sia dovuto al fatto che la dimensione è 1280 x 720 mentre quella massima supportata dal lettore è 720 x 480 se non ricordo male.
shine.for.me
E' una delle prime cose che ho provato :D
Quel tipo di video non me lo legge però credo sia dovuto al fatto che la dimensione è 1280 x 720 mentre quella massima supportata dal lettore è 720 x 480 se non ricordo male.
shine.for.me
Ah ok, magari basterebbe ridiminsionarli.
Vediamo se qualcun'altro ha provato a mettere sti video.
Grazie
freddyk111
19-05-2010, 15:43
io ho provato a mettere dei video scaricati da yotube, ma non li legge :cry:
io ho provato a mettere dei video scaricati da yotube, ma non li legge :cry:
Ma erano video in formato flv o mp4?
Perchè se sono quelli base nel download sono in formato Flash (.flv) e capirei, ma se sono quelli di high resolution ovvero in mp4 allora sarebbe da vedere forse per la questione del codec.
Se puoi fai una prova.
Grazie
Ciao
dav1deser
19-05-2010, 20:26
Gli MP4 di youtube funzionano. Ne ho appena provato uno. Gli MP4 su youtube di norma sono i 480p (e gli HD), questi video però hanno risoluzione orizzontale variabile (mi pare di averne trovati anche a oltre 800 pixel) di conseguenza alcuni potrebbero non andare per via della risoluzione eccessiva (l'R1 in orizzontale arriva massimo a 720 pixel, in verticale ho provato i 576pixel e non ho avuto problemi).
Gli MP4 di youtube funzionano. Ne ho appena provato uno. Gli MP4 su youtube di norma sono i 480p (e gli HD), questi video però hanno risoluzione orizzontale variabile (mi pare di averne trovati anche a oltre 800 pixel) di conseguenza alcuni potrebbero non andare per via della risoluzione eccessiva (l'R1 in orizzontale arriva massimo a 720 pixel, in verticale ho provato i 576pixel e non ho avuto problemi).
Perfetto, attendevo giusto questa risposta..! ;)
In effetti quando si fa il download dei video su youtube oltre che al classico Flv di base in genere propone almeno due risoluzioni di Mp4, vedrò quindi di scaricare sempre il più piccolo.
Ultima cosa, visto che tu hai provato, se stoppi la riproduzione di questi mp4 riesci poi a partire da capo o riprende da dove ti eri fermato?
Te lo chiedo xchè ho letto una cosa del genere in giro per l'web.
Grazie mille.
Funnel
dav1deser
20-05-2010, 18:20
No non si riesce a ripartire da capo...credo sia una funzione voluta così com'è (ed è una delle cose che a me da fastidio ma non ci posso fare nulla...)
No non si riesce a ripartire da capo...credo sia una funzione voluta così com'è (ed è una delle cose che a me da fastidio ma non ci posso fare nulla...)
Ah ecco, allora avevo letto bene mannaggia, ed in effetti è una cosa stupida quanto scomoda, bah..
Ora voglio indagare se c'è qualche lettore Sony su questa fascia di prezzo che legge anch'esso bene gli mp4 di youtube e magari senza sta rogna; se lo scopri tu, informami.
Grazie
Funnel
ragazzi...questa volta ho bisogno di aiuto,è veramente grave. il lettore si blocca continuamente mentre si accende e rimane bloccato sulla scritta "r1"....provo a collegarlo al computer e il computer nn lo riconosce ...ho scaricato la versione 3.06 del firmware.....ma se il computer nn lo riconsce ,nn ho speranze ....per favore rispondetemi tra un paio di minuti,PLEASE!!:help: :help: :bsod:
dav1deser
21-05-2010, 20:39
Sembra una brutta situazione....hai provato a resettarlo?
Sembra una brutta situazione....hai provato a resettarlo?
certo!l'avrò fatto 3 o 4 volte....dalla disperazione ho pensato che ci mettesse più tempo per avviarsi :help: ..prima di cenare l'ho lasciato con la scritta"R1"fissa......il tempo di mangiarmi una pizza ed è ancora bloccato!!!ora spero che si scarichi del tutto la batteria,sennò assistenza samsung
dav1deser
21-05-2010, 21:13
certo!l'avrò fatto 3 o 4 volte....dalla disperazione ho pensato che ci mettesse più tempo per avviarsi :help: ..prima di cenare l'ho lasciato con la scritta"R1"fissa......il tempo di mangiarmi una pizza ed è ancora bloccato!!!
Purtroppo non so cosa consigliarti....
Purtroppo non so cosa consigliarti....
come ho detto prima,spero si scarichi presto la batteria!sennò assistenza samsung....sono incavolato come una bestia!MALEDIZIONE!:grrr: :bsod: :ncomment:
Se la durata della batteria è imbarazzante ascoltando mp3, con la radio si è toccato il fondo. Siamo a livelli di 15/20% all'ora... se in più ci aggiungiamo il fatto che consuma batteria anche da SPENTO, ne viene fuori proprio un bel quadretto :eek: :doh: Samsung ? :banned:
freddyk111
23-05-2010, 11:15
scusate il ritardo, ma alice è una ba**na e mi ha dato problemi... cmq verissimo, gli mp4di youtube vanno bene, quelli che non andavano erano di risoluzione maggiore a quello supportato. cmq alla fine non credo che sia proprio male la questione della ripresa del video al punto fermato. credo che il lettore, in modalità video sia più orientato verso film che verso clip musicali, e in quel caso siccome la durata è maggiore, sarebbe ancora più complicato trovare il punto di interruzione.
dav1deser
23-05-2010, 11:38
scusate il ritardo, ma alice è una ba**na e mi ha dato problemi... cmq verissimo, gli mp4di youtube vanno bene, quelli che non andavano erano di risoluzione maggiore a quello supportato. cmq alla fine non credo che sia proprio male la questione della ripresa del video al punto fermato. credo che il lettore, in modalità video sia più orientato verso film che verso clip musicali, e in quel caso siccome la durata è maggiore, sarebbe ancora più complicato trovare il punto di interruzione.
Be' basterebbe implementare una funzione "Segnalibro" c'è nella musica mi pare, quindi non dovrebbe essere difficile metterlo anche nei video.
Edit: il segnalibro non c'è nella musica (mi confondevo col mio vecchio Creative Zen), però avrebbero potuto farlo...
come ho detto prima,spero si scarichi presto la batteria!sennò assistenza samsung....sono incavolato come una bestia!MALEDIZIONE!:grrr: :bsod: :ncomment:
ragazzi tutto apposto!ho lasciato il lettore bloccato con la scritta "R1" tutta la notte , il giorno dopo l'ho attaccato al computer e me l'ha riconosciuto... ho installato la versione 3.06 del firmware..approposito , questa versione nn mi da problemi!:D ...nn auguro a nessuno quello che mi è successo:) ..ma se succede fate come ho fatto io!
dav1deser
23-05-2010, 13:25
ragazzi tutto apposto!ho lasciato il lettore bloccato con la scritta "R1" tutta la notte , il giorno dopo l'ho attaccato al computer e me l'ha riconosciuto... ho installato la versione 3.06 del firmware..approposito , questa versione nn mi da problemi!:D ...nn auguro a nessuno quello che mi è successo:) ..ma se succede fate come ho fatto io!
Ottima notizia. A proposito della 3.06 mi ha dato ancora problemi con la riproduzione video....
Ciao Ragazzi!!!
Io vi avevo scritto qualche giorno fa dicendo che l'avevo appena ordinato. E vorrei porvi un problema che ho avuto col negoziante e visto che non posso dire il nome vi dico che si è un ESPERTO di navigazione :D :D
Comunque il problema è che dopo 6 giorni...non ho neanche avuto la conferma dell'ordine!!!Li ho chiamati venerdì e mi hanno detto che dove l'avevo ordinato io(come era scritto sul sito) non c'era più disponibilità e, visto che loro non avevano neanche inoltrato l'ordine :doh: , avrebbero inviato subito un sollecito.
Adesso: non ho ancora ricevuto la conferma di un bel niente nonostante mi avessero detto che entro settimana prossima mi sarebbe arrivato. Qualcuno di voi ha avuto problemi con questo negozio col ritiro presso di loro?
E poi quanto ci mette più o meno a fare il "rodaggio" la batteria? Perchè partendo il 20 Giugno per il Galles 3 settimane vorrei almeno avere la batteria messa bene!!!
Grazie per l'aiuto in anticipo!! :) :)
Arradgiato
24-05-2010, 15:24
ragazzi non riesco a capire qual è il problema della riproduzione dei video da dove lo si è stoppato...basta premere una volta rewind e inizia da capo!! davvero così pigri siete???? :sofico: su dai non troviamo problemi laddove non sussistono :D
ragazzi non riesco a capire qual è il problema della riproduzione dei video da dove lo si è stoppato...basta premere una volta rewind e inizia da capo!! davvero così pigri siete???? :sofico: su dai non troviamo problemi laddove non sussistono :D
L'avevo scritto io perchè l'ho letto in giro ed in effetti mi sembrava una cosa strana quanto assurda, d'altronde devo ancora fare l'acquisto e quindi non posso provare di persona.
Ne approfitto, non ho ancora finito di leggere tutte le 30 e passa pagine di questo post, ma anche l'R1 ha lo stesso assurdo problema "ciucciabatteria" dello stand-by come per l'R0?
Grazie
Funnel
Arradgiato
24-05-2010, 16:51
L'avevo scritto io perchè l'ho letto in giro ed in effetti mi sembrava una cosa strana quanto assurda, d'altronde devo ancora fare l'acquisto e quindi non posso provare di persona.
Ne approfitto, non ho ancora finito di leggere tutte le 30 e passa pagine di questo post, ma anche l'R1 ha lo stesso assurdo problema "ciucciabatteria" dello stand-by come per l'R0?
Grazie
Funnel
si si è stato pensato in questo modo purtroppo..per velocizzare l'avvio, il lettore va in stand by e si spegne completamente solo in tre casi:
- inattività pari ad 8 ore
- carica batteria inferiore al 10%
- se lo si collega al pc per il passaggio dei dati o la ricarica, una volta scollegato il lettore è completamente spento
si si è stato pensato in questo modo purtroppo..per velocizzare l'avvio, il lettore va in stand by e si spegne completamente solo in tre casi:
- inattività pari ad 8 ore
- carica batteria inferiore al 10%
- se lo si collega al pc per il passaggio dei dati o la ricarica, una volta scollegato il lettore è completamente spento
Azzz...avendo abbandonato la scelta d'acquisto di un Sony serie E445 (schermo troppo piccolo ed a quanto pare legge poco e niente i filmatini youtube in mp4), un Creative per la storia della garanzia ecc, un Philips xchè non so nulla a parità di fascia costo e soprattutto dell'R0 xchè ho letto tutto il post ove si parlava di tutti i problemi (dalla perdità memo delle stazioni radio ecc..) poi molti risolti con le varie releases del firmware ma soprattutto per questa questione della batteria, mi ero ormai orientato sull'R1 anche se non amo molto il total touch screen.
Va beh, alla fine della fiera mi sa che prenderò questo R1, appena trovo in giro ancora il prezzo dei 90/99€ dell'8GB.
Grazie delle info.
Funnel
Arradgiato
24-05-2010, 17:09
Azzz...avendo abbandonato la scelta d'acquisto di un Sony serie E445 (schermo troppo piccolo ed a quanto pare legge poco e niente i filmatini youtube in mp4), un Creative per la storia della garanzia ecc, un Philips xchè non so nulla a parità di fascia costo e soprattutto dell'R0 xchè ho letto tutto il post ove si parlava di tutti i problemi (dalla perdità memo delle stazioni radio ecc..) poi molti risolti con le varie releases del firmware ma soprattutto per questa questione della batteria, mi ero ormai orientato sull'R1 anche se non amo molto il total touch screen.
Va beh, alla fine della fiera mi sa che prenderò questo R1, appena trovo in giro ancora il prezzo dei 90/99€ dell'8GB.
Grazie delle info.
Funnel
i sony scartali a priori perchè hanno tutti il volume limitato per via della normativa vigente in francia..philips idem..questo almeno dal punto di vista audio può benissimo fronteggiare un cowon o un ccreative x-fi2 senza problemi..sia a livello di potenza che a livello di dettaglio e qualità..considera anche l'ottima qualità delle cuffie in dotazione..io ti consiglio il 16 gb che si trova anche a 119 e per la batteria non mi preoccuperei più di tanto: 1) se lo usi frequentemente tutto il giorno puoi benissimo caricarlo una sera si ed una no indipendentemente dal livello di carica perchè non si rovina..2) se lo usi non molto frequentemente dopo 8 ore si spegne avendo perso all'incirca il 6% della batteria e io non lo trovo un grosso disagio..
i sony scartali a priori perchè hanno tutti il volume limitato per via della normativa vigente in francia..philips idem..questo almeno dal punto di vista audio può benissimo fronteggiare un cowon o un ccreative x-fi2 senza problemi..sia a livello di potenza che a livello di dettaglio e qualità..considera anche l'ottima qualità delle cuffie in dotazione..io ti consiglio il 16 gb che si trova anche a 119 e per la batteria non mi preoccuperei più di tanto: 1) se lo usi frequentemente tutto il giorno puoi benissimo caricarlo una sera si ed una no indipendentemente dal livello di carica perchè non si rovina..2) se lo usi non molto frequentemente dopo 8 ore si spegne avendo perso all'incirca il 6% della batteria e io non lo trovo un grosso disagio..
Sabato all'Auchan il 16GB l'ho visto ancora a 139€, vedrò cosa troverò nelle prossime settimane.
Grazie mille delle dritte.
Ciao
Funnel
dav1deser
24-05-2010, 17:59
ragazzi non riesco a capire qual è il problema della riproduzione dei video da dove lo si è stoppato...basta premere una volta rewind e inizia da capo!! davvero così pigri siete???? :sofico: su dai non troviamo problemi laddove non sussistono :D
Si ok non è un problema insormontabile....è un fastidio però, soprattutto visto che io guardo spesso video musicali dove ha poco senso lasciarlo a metà e riprendere a vederlo in un secondo momento (coi film invece può avere un suo perchè)
per la batteria non mi preoccuperei più di tanto: 1) se lo usi frequentemente tutto il giorno puoi benissimo caricarlo una sera si ed una no indipendentemente dal livello di carica perchè non si rovina..2) se lo usi non molto frequentemente dopo 8 ore si spegne avendo perso all'incirca il 6% della batteria e io non lo trovo un grosso disagio..
Lo stand by può essere molto fastidioso con certi usi: io ad esempio lo uso la mattina per andare in università (1h e mezza - 2h quindi circa 8% di batteria) sto in uni fino a tardi (a volte anche 8 ore quindi altro 6% di batteria) torno a casa (come l'andata quindi 8% di batteria) e spesso non lo uso fino al giorno dopo, totale? 28% di batteria al giorno quando il reale utilizzo sarebbe il 16%, è come se avessi una batteria il 43% meno capiente del dovuto! Per quanto mi riguarda, è un problema.
@funnel: se hai scartato l'R0 per la batteria ti consiglio di rivalutarlo perchè un utente di hwupgrade ha trovato un modo per forzare lo spegnimento completo del lettore. L'R0 però è un po' una roulette russa perchè in vari casi è capitato che il lettore si piantasse durante l'aggiornamento firmware senza possibilità di recupero, quindi può essere necessaria la sostituzione (la samsung sta lavorando a questo problema ma pare sia ancora in alto mare).
Arradgiato
24-05-2010, 18:10
Sabato all'Auchan il 16GB l'ho visto ancora a 139€, vedrò cosa troverò nelle prossime settimane.
Grazie mille delle dritte.
Ciao
Funnel
a 119 lo trovi sul mediamondo online con spedizione gratuita..
Arradgiato
24-05-2010, 18:12
Si ok non è un problema insormontabile....è un fastidio però, soprattutto visto che io guardo spesso video musicali dove ha poco senso lasciarlo a metà e riprendere a vederlo in un secondo momento (coi film invece può avere un suo perchè)
Lo stand by può essere molto fastidioso con certi usi: io ad esempio lo uso la mattina per andare in università (1h e mezza - 2h quindi circa 8% di batteria) sto in uni fino a tardi (a volte anche 8 ore quindi altro 6% di batteria) torno a casa (come l'andata quindi 8% di batteria) e spesso non lo uso fino al giorno dopo, totale? 28% di batteria al giorno quando il reale utilizzo sarebbe il 16%, è come se avessi una batteria il 43% meno capiente del dovuto! Per quanto mi riguarda, è un problema.
@funnel: se hai scartato l'R0 per la batteria ti consiglio di rivalutarlo perchè un utente di hwupgrade ha trovato un modo per forzare lo spegnimento completo del lettore. L'R0 però è un po' una roulette russa perchè in vari casi è capitato che il lettore si piantasse durante l'aggiornamento firmware senza possibilità di recupero, quindi può essere necessaria la sostituzione (la samsung sta lavorando a questo problema ma pare sia ancora in alto mare).
si lo so che può esser fastidioso però l'importante è che non ti pianti in asso quando ti serve e con l'uso che ne fai tu lo puoi benissimo ricaricare una sera si e l'altra no..
@funnel: se hai scartato l'R0 per la batteria ti consiglio di rivalutarlo perchè un utente di hwupgrade ha trovato un modo per forzare lo spegnimento completo del lettore. L'R0 però è un po' una roulette russa perchè in vari casi è capitato che il lettore si piantasse durante l'aggiornamento firmware senza possibilità di recupero, quindi può essere necessaria la sostituzione (la samsung sta lavorando a questo problema ma pare sia ancora in alto mare).
L'ho sempre considerato bene l'R0 anche perchè preferisco i tasti al touch screen, mi è passata un pò l'idea leggendo appunto l'intero post ove si riscontravano troppo problemi ed il rischio del blocco.
Vedremo, al momento sono orientato per l'R1.
Oggi ho speso 800 tra zanzariere e tenda da sole, poi urgono rasoio nuovo e ferro da stiro quindi attendo ancora un pò con l'acquisto, l'importante è prenderlo prima delle vacanze..! :p
Thanks
Ciao
alexdarkfox
25-05-2010, 09:53
non avendo voglia di portare per la 3^ volta il lettore in assistenza dopo che non si riusciva più a riaccenderlo per problemi di instabilità dati dal firmware 3.06 (schermata recovering firmware all'accensione che portava inesorabilmente allo spegnimento automatico) ho deciso di scaricarlo completamente tenendo premuto il pulsante di avvio per tutta la notte...
stamattina ho provato a collegarlo al pc e ora è letto senza problemi come periferica! sembra di nuovo tutto ok
alexdarkfox
25-05-2010, 13:09
non avendo voglia di portare per la 3^ volta il lettore in assistenza dopo che non si riusciva più a riaccenderlo per problemi di instabilità dati dal firmware 3.06 (schermata recovering firmware all'accensione che portava inesorabilmente allo spegnimento automatico) ho deciso di scaricarlo completamente tenendo premuto il pulsante di avvio per tutta la notte...
stamattina ho provato a collegarlo al pc e ora è letto senza problemi come periferica! sembra di nuovo tutto ok
come non detto! non c'è nessuno che abbia tenuto da parte il pacchetto d'installazione del firmware 3.05?!?
dav1deser
25-05-2010, 13:33
link (http://media.generationmp3.com/gmp3/Firmwares/Samsung/SamsungR1/YP-R1_3.04.zip) al firmware 3.04 (il 3.05 non è mai esistito:D )
alexdarkfox
25-05-2010, 13:42
ah ok xD
dici che funziona il downgrade?
dav1deser
25-05-2010, 17:40
ah ok xD
dici che funziona il downgrade?
Penso di si.
Oggi sono diventato possessore del bellissimo R1 silver 16 Gb.
Sono rimasto molto contento di questo lettorino, ho messo il firmware 3.04,
visto che la 3.06 sembra molto instabile.
Andiamo alla questioni serie:D
mentre stavo convertendo un cd tramite windows media player(windows7)
ho formattato per sbaglio il lettore:doh:, concellando le immagini i video gli mp3 e i giochi e i documenti. ho messo i giochi che ho trovato sul sito della samsung.non so come recuperare gli altri files ( mp3 documenti immagini )
chiedo aiuto :)
shine.for.me
27-05-2010, 11:25
Dramma!!!
Stamattina stavo ascoltando un po' di mp3 con il mio lettore quando di punto in bianco si spegne.
Pensavo fosse la batteria, anche se mi sembrava strano visto che ieri era al 35% e ascoltavo musica solo da 10 minuti, quindi non appena sono arrivato al lavoro l'ho attaccato al PC tramite USB.
Il lettore non mi è stato riconosciuto come periferica come è sempre accaduto e non si è nemmeno acceso.
Secondo me è morto!!! :muro:
Ora che faccio?
E' stato un regalo e dovrò chiedere ai miei amici la garanzia per mandarlo in assistenza.
La versione del firmware era la 3.04 perché non avevo voluto passare alla 3.06
shine.for.me
Installando delle UCI si trovano delle funzioni in più come Dizionario e Cartina delle metropolitante cinesi o qualcosa di simile. Nessuno sa come modificare queste funzioni per poterle personalizzare a nostro favore?
Thanks
shine.for.me
27-05-2010, 13:48
Dramma!!!
Stamattina stavo ascoltando un po' di mp3 con il mio lettore quando di punto in bianco si spegne.
Pensavo fosse la batteria, anche se mi sembrava strano visto che ieri era al 35% e ascoltavo musica solo da 10 minuti, quindi non appena sono arrivato al lavoro l'ho attaccato al PC tramite USB.
Il lettore non mi è stato riconosciuto come periferica come è sempre accaduto e non si è nemmeno acceso.
Secondo me è morto!!! :muro:
Ora che faccio?
E' stato un regalo e dovrò chiedere ai miei amici la garanzia per mandarlo in assistenza.
La versione del firmware era la 3.04 perché non avevo voluto passare alla 3.06
shine.for.me
Forse sono riuscito a risolvere.
Ho fatto un reset e ho provato ad accenderlo, come per magia è comparsa la scritta Loading... e ho visto la "luce" :D
Ho trovato la batteria al 5%, strano, molto strano, ma almeno sono riuscito a farlo rivedere al PC e ora lo sto ricaricando.
shine.for.me
Arradgiato
27-05-2010, 15:03
Forse sono riuscito a risolvere.
Ho fatto un reset e ho provato ad accenderlo, come per magia è comparsa la scritta Loading... e ho visto la "luce" :D
Ho trovato la batteria al 5%, strano, molto strano, ma almeno sono riuscito a farlo rivedere al PC e ora lo sto ricaricando.
shine.for.me
capita che a volte vada in errore e si blocchi..in questi casi basta resettare..oppure nei casi più gravi basta farlo scaricare completamente affinchè si resetti completamente
Penso di prendere la versione silver, non tanto per gustibus ma almeno non si vedono le ditate..!:p
Una cosa, mi spiegate la differenza esempio tra l'8GB modello YP-R1JCS e l'8GB YP-R1JES..?
Guardando le specifiche tecniche complete sul sito della Samsung non colgo la differenza.
Thx
Funnel
dav1deser
29-05-2010, 17:47
In realtà l'8gb JES non esiste: Il nome del modello indica varie informazioni prendiamo ad esempio YP-R1 JES, YP sta per YEPP e indica i lettore MP3 della samsung, R1 è il nome dello specifico lettore, J indica che è la versione non koreana, E indica la capacità della memoria in questo caso 16GB (per gli 8GB c'è la lettera C, per i 32GB c'è la lettera N) infine la lettera S indica il colore in questo caso silver (B per il black e P per il pink). Di conseguenza l'YP-R1 JES da 8GB è un controsenso. Probabilmente sul sito della samsung per eccesso di zelo hanno messo il modello per intero senza sapere esattamente come funzionassero le sigle...
In realtà l'8gb JES non esiste: Il nome del modello indica varie informazioni prendiamo ad esempio YP-R1 JES, YP sta per YEPP e indica i lettore MP3 della samsung, R1 è il nome dello specifico lettore, J indica che è la versione non koreana, E indica la capacità della memoria in questo caso 16GB (per gli 8GB c'è la lettera C, per i 32GB c'è la lettera N) infine la lettera S indica il colore in questo caso silver (B per il black e P per il pink). Di conseguenza l'YP-R1 JES da 8GB è un controsenso. Probabilmente sul sito della samsung per eccesso di zelo hanno messo il modello per intero senza sapere esattamente come funzionassero le sigle...
Ho capito..! ;)
Grazie
Ciao
shine.for.me
31-05-2010, 11:23
Buongiorno,
mi spiegate di preciso come funziona il consumo della batteria? :mbe:
Da quanto avevo letto qui credevo di aver capito che si consumasse, da spento, di un 1% ogni ora e che dopo 8 ore avveniva lo spegnimento totale, quindi al max il consumo da spento doveva essere di circa l'8%.
Ieri sera alle verso le 23:00 ho finito di ricaricare il lettore al 100%, stamattina alle 8:30 l'ho acceso per andare al lavoro e la batteria era all'88%.
Addirittura il giorno prima non lo avevo acceso per niente e la batteria si era consumata del 14%.
E' solo un problema mio oppure la regola delle 8 ore non è sempre valida? Devo fare qualche impostazione particolare sul lettore?
Grazie :D
shine.for.me
dav1deser
31-05-2010, 19:10
8h di stand by e 1%/h di batteria sono valori approssimativi basati solo sulla nostra esperienza con l'R1 (non ho mai fatto prove approfondite per vedere se questi valori fossero corretti) quindi è possibile che in realtà siano diversi. Inoltre se il tuo lettore ha pochi giorni di vita, potrebbe essere che la batteria non è ancora entrata bene in ciclo.
:dissident:
03-06-2010, 15:59
Ho appena preso l'R1 da 16GB a 109 euro, davvero bello! :eek:
Ho appena preso l'R1 da 16GB a 109 euro, davvero bello! :eek:
Azzz dove l'hai preso a 109€..?
se è per questo io l'ho comprato a gennaio all'Expert a 99 euro!!!
Finita l'offerta l'ho sempre rivisto a 139euro...
:dissident:
05-06-2010, 11:34
Azzz dove l'hai preso a 109€..?
Da Mediamondo!
... ma si possono vedere file in formato pdf ???
C'è la funzione zoom per ingrandire i testi da leggere ?
Un grazie a chi avrà la gentilezza di rispondermi (ed anche a chi avrà avuto la pazienza di leggermi).
dav1deser
08-06-2010, 17:28
In teoria no, nella mia esperienza nemmeno m forse una possibilità c'è: si possono trovare programmini che convertono i pdf in file sfw, ma fin'ora nessuno dei file convertiti che ho provato ha funzionato, forse nella jungla di internet un programmino che crea un sfw digeribile dall'R1 esiste, ma di questo non v'è certezza.
Ragazzi finalmente, dopo che l'esperto navigatore mi ha preso per i fondelli per bene, ce l'ho tra le mie mani!! :D :D :D :D :D :D :D
Adesso volevo sapere se c'è qualcuno che mi può consigliare un modo per "rodare" la batteria per bene?e quanto tempo deve stare più o meno in carica alla prima?
Grazie! ;)
Edit:
Ho già fatto un mini danno... :muro: :muro: :muro:
Per sbaglio ho formattato...e quindi mi sono andati via tutti i file predefiniti...:doh:
Quindi mi interessava sapere se ci fossero temi già predefiniti o widget? Se sì qualcuno potrebbe inviarmeli oppure darmi un sito da dove prenderli(so che ci sono già dei link, ma io intendo link per quelli predefiniti)? Oppure sono scaricabili dal sito?
Grazie ancora!
Come ti capisco...:rolleyes:
Ma l'ultima versione del firmware dove la trovo??
dav1deser
10-06-2010, 17:45
Sul sito della samsung....in prima pagina c'è il link
Ragazzi che paura! Un attimo fa l'ho preso su per andare a fare due passi, ma nell'accenderlo... non andava più il touch! Non prendeva nessun comando tranne volume e on/off, i soli comandati da tasti fisici! Terrore puro... e anche spegnendolo e riaccendendolo più volte, nulla!!! :eek:
Già mi si prospettavano visioni di reset, hard reset, mesi in assistenza e tempo perso...
Tornato a casa, l'ho riattaccato al pc, l'ho staccato, acceso... e ora va senza problemi. :p
Misteri, boh... meglio così comunque! :cool:
Ragazzi finalmente, dopo che l'esperto navigatore mi ha preso per i fondelli per bene, ce l'ho tra le mie mani!! :D :D :D :D :D :D :D
Adesso volevo sapere se c'è qualcuno che mi può consigliare un modo per "rodare" la batteria per bene?e quanto tempo deve stare più o meno in carica alla prima?
Grazie! ;)
Edit:
Ho già fatto un mini danno... :muro: :muro: :muro:
Per sbaglio ho formattato...e quindi mi sono andati via tutti i file predefiniti...:doh:
Quindi mi interessava sapere se ci fossero temi già predefiniti o widget? Se sì qualcuno potrebbe inviarmeli oppure darmi un sito da dove prenderli(so che ci sono già dei link, ma io intendo link per quelli predefiniti)? Oppure sono scaricabili dal sito?
Grazie ancora!
Qualcuno mi può aiutare?:help:
Frankie_85
11-06-2010, 12:24
Come da titolo, si può metter una cartella contenente file audio e ritrovarsela tale e quale nel lettore ?
Come da titolo, si può metter una cartella contenente file audio e ritrovarsela tale e quale nel lettore ?
Sisi...te metti la cartella e poi al posto di cercare la musica normalmente puoi anche navigare tra le cartelle come le hai messe te..:)
Frankie_85
11-06-2010, 20:51
Sisi...te metti la cartella e poi al posto di cercare la musica normalmente puoi anche navigare tra le cartelle come le hai messe te..:)
Grazie 1000, allora lo prendo!:D
provato a formattare dal lettore? ho il sospetto che ti rimetta le cose di default perchè su quello di mia sorella il sistema si riserva 1gb per se dentro il quale magari ci sono le cosette iniziali...
Non funziona avevo già provato.. :( :( grazie lo stesso però ;)
Ho un problema con le copertine degli album però: io ho praticamente tutte canzoni mp3 ed ho provato sia a a taggarle tutte con la propria immagine dell'album e a quanto pare non funziona, ma ho provato pure a mettere nella cartella il file jpg e rinominarlo album.jpg...ma nada :muro:
Mi è venuto in mente che nel tag delle canzoni(utilizzo easytag) nell'immagine puoi selezionare il tipo(fronte, retro, mezzo e altri); potrebbe essere quello? se si cosa dovrei selezionare?
shine.for.me
14-06-2010, 16:41
Buonasera,
volevo chiedervi un piccolo aiuto.
Come posso fare per collegare il mio lettore mp3 al telefono cellulare, utilizzando il bluetooth, in modo tale da essere avvisato ad ogni chiamata ricevuta mentre ascolto musica?
Ho provato a seguire le istruzioni presenti nella guida, ma dopo aver fatto scoprire al lettore mp3 il cellulare non riesco a collegarli in modo tale da utilizzare l'avviso di cui sopra, sono riuscito solo a scambiare dei files.
Devo utilizzare qualche settaggio particolare?
Potreste descrivermi minuziosamente tutti i passi da seguire? :D
Grazie 1000
shine.for.me
Quote:
Originariamente inviato da teo_06
Non funziona avevo già provato.. grazie lo stesso però
Ho un problema con le copertine degli album però: io ho praticamente tutte canzoni mp3 ed ho provato sia a a taggarle tutte con la propria immagine dell'album e a quanto pare non funziona, ma ho provato pure a mettere nella cartella il file jpg e rinominarlo album.jpg...ma nada
Mi è venuto in mente che nel tag delle canzoni(utilizzo easytag) nell'immagine puoi selezionare il tipo(fronte, retro, mezzo e altri); potrebbe essere quello? se si cosa dovrei selezionare?
oggi ho avuto più tempo... questa è la iso di quello che ho estrapolato dal lettore della sorella dopo averlo epurato dai dati superflui (timer vita, numero di serie ecc dalla cartella data oltre a musica e giochini). probabilmente in origine c'era anche qualche video e mp3 ma avendolo preso seconda mano non zo...
per le copertine io uso mp3tag editor (e non mi compare nessuna foto nella cartella), ne metto una e basta per tutto l'album. non so se con più info non vada in crisi e cmq te ne faccia vedere solo 1...
Grazie per i file appena ho tempo vedrò se vanno!:D
Per le immagini io ho provato in tutti i modi, ma mi sembra strano che sia perchè ho taggato tutte le canzoni. Anche perchè quelle che casualmente erano già taggate andavano, dovrò controllare quelle come sono.
Buonasera,
volevo chiedervi un piccolo aiuto.
Come posso fare per collegare il mio lettore mp3 al telefono cellulare, utilizzando il bluetooth, in modo tale da essere avvisato ad ogni chiamata ricevuta mentre ascolto musica?
Ho provato a seguire le istruzioni presenti nella guida, ma dopo aver fatto scoprire al lettore mp3 il cellulare non riesco a collegarli in modo tale da utilizzare l'avviso di cui sopra, sono riuscito solo a scambiare dei files.
Devo utilizzare qualche settaggio particolare?
Potreste descrivermi minuziosamente tutti i passi da seguire? :D
Grazie 1000
shine.for.me
Basta che fai ricercare al telefono il lettore, poi nel mio cellulare c'è la voce "Dispositivi personali" (cercane una simile anche nel tuo) e da lì lo colleghi. Ti dirà di inserire il codice, lo fai e fatto questo è tutto pronto :D :D
curziopat
15-06-2010, 11:46
Buon gg. volevo chiedere se qualcuno di voi usa gli auricolari Bluetooth per ascoltare l'MP3,( YP-R1 )se è si
mi scrivete il modello? ho comprato il modello della samsung SBH650, in modalità bluetooth fa la ricerca ma non trova l'auricolare SBH 650 . forse non faccio una operazione corretta. grazie:read:
shine.for.me
15-06-2010, 11:50
Basta che fai ricercare al telefono il lettore, poi nel mio cellulare c'è la voce "Dispositivi personali" (cercane una simile anche nel tuo) e da lì lo colleghi. Ti dirà di inserire il codice, lo fai e fatto questo è tutto pronto :D :D
Ok funziona, non avevo capito che dovevo far connettere il celullare al lettore, io provavo l'inverso ma non veniva stabilita nessuna connessione se non per trasferire dei files.
Grazie 1000 :D
shine.for.me
Arradgiato
16-06-2010, 16:45
Buon gg. volevo chiedere se qualcuno di voi usa gli auricolari Bluetooth per ascoltare l'MP3,( YP-R1 )se è si
mi scrivete il modello? ho comprato il modello della samsung SBH650, in modalità bluetooth fa la ricerca ma non trova l'auricolare SBH 650 . forse non faccio una operazione corretta. grazie:read:
forse non attivi la modalità di pairing anche sull'auricolare...io utilizzo il btclip stereo della cellular line che è un gateway stereo al quale posso collegare qualsiasi tipo di cuffie casse hi-fi ecc e non ho mai avuto problemi e comunque il funzionamento per tutti questi dispositivi è simile: basta mettere il dispositivo in modalità pairing tenendo premuto l'apposito tasto per 5 secondi e far fare la ricerca al lettore...una volta che questi l'ha trovato devi trascinare l'icona del dispositivo al centro del display e immettere il codice (solitamente 0000)...spero di esserti stato d'aiuto ciao
curziopat
19-06-2010, 18:22
forse non attivi la modalità di pairing anche sull'auricolare...io utilizzo il btclip stereo della cellular line che è un gateway stereo al quale posso collegare qualsiasi tipo di cuffie casse hi-fi ecc e non ho mai avuto problemi e comunque il funzionamento per tutti questi dispositivi è simile: basta mettere il dispositivo in modalità pairing tenendo premuto l'apposito tasto per 5 secondi e far fare la ricerca al lettore...una volta che questi l'ha trovato devi trascinare l'icona del dispositivo al centro del display e immettere il codice (solitamente 0000)...spero di esserti stato d'aiuto ciao
Grazie per l'interessamento, ho fatto il pairing ad 1 mt. come consigliato dalle istruzioni però nulla è valso al riconoscimento del dispositivo. Ho riprovato , niente da fare. con il mio cell dopo la ricerca mi ha chiesto il pin . 0000 . e la riconosciuto . Quindi........Si il gateway l'ò conosco , è simile ad altre marche, quello dovrebbe andare. Ieri ho comprato una cuffia sempre sammy YABH 270
ho eseguito il pairing e ha riconasciuto il dispositivo YP-R1 e telefono., funzionano entrambi , bellissimo! quando ascolto l 'MP4 e mi arriva una telefonata si abbassa il volume audio, riattacco e riparte l'MP4 in automatico.
curziopat
26-06-2010, 13:20
Volevo ribadire che il lettore YP-R1 è molto divertente usarlo, la batteria come ha sostenuto alcuni di voi , si scarica lentamente anche da spento, in %.
Se la carica viene eseguita da collegamento PC, alla fine rimane tale.Io che l'ò uso non tantissimo dovo controllare lo stato della batt.Volevo dire che allo stato attuale l'aggiornamento v. 3,6 non ha dato problemi , spero di non essere smentito, ascoltando file musicali non sembra essere baggato.:cool:
dav1deser
26-06-2010, 13:22
Volevo ribadire che il lettore YP-R1 è molto divertente usarlo, la batteria come ha sostenuto alcuni di voi , si scarica lentamente anche da spento, in %.
Se la carica viene eseguita da collegamento PC, alla fine rimane tale.Io che l'ò uso non tantissimo dovo controllare lo stato della batt.Volevo dire che allo stato attuale l'aggiornamento v. 3,6 non ha dato problemi , spero di non essere smentito, ascoltando file musicali non sembra essere baggato.:cool:
La 3.06 con la musica non ha problemi, è con i video che ogni tanto decide di bloccarsi ma comunque capita abbastanza raramente.
curziopat
27-06-2010, 14:32
La 3.06 con la musica non ha problemi, è con i video che ogni tanto decide di bloccarsi ma comunque capita abbastanza raramente.
Con i file video ho provato, si vede bene ho notato qualche stacco ma niente di che. Si sono fastidiosi, poi riparte dopo alcuni secondi, mi voglio guardare un intero film per costatare quanti blocchi fa. Quando ho comprato il lettore R1 la v. del fimware credo fosse la 2.0 , guardando il sito della sammy ho notato la nuova v. 3.6, ho scaricato il file e installato .Leggo sempre i Post del sito H.P per imparare da chi ne sa più di me. Quindi non ho potuto fare un confronto tra le due versioni. Della musica sono contento, smanetto sul equalizzatore, ho abbassato i bassi .:confused: trovo sia un prodotto unico l'R1 , uso spesso le cuffie stereo bluetooth sono molto comode, in combinata col cell.
dav1deser
27-06-2010, 14:35
Si impalla proprio, si spegne e a volte riparte solo dopo un "recovering firmware".
Finalmente sabato ho acquistato alla Mediaworld l'YP-R1, modello da 8GB versione silver.
Sono riuscito solo oggi a guardarlo un pò e al momento mi ha fatto una bella impressione, soprattutto il touch screen non mi sembra così lento anzi..!
E' un modello Made in Indonesia con firmware 1.15 dell'ottobre 2009, mi consigliate vivamente di aggiornare?
Saluti
Funnel
dav1deser
28-06-2010, 18:13
Aggiornalo subito! Le vecchie versioni di firmware erano notevolmente instabili, consiglio la versione 3.04 ma anche la 3.06 va bene se non fai uso smodato dei video. Nessuno ha detto che il touch è lento (almeno non mi pare sia mai stato detto), io al massimo ho detto che le animazioni di scorrimento del menù principale non sono proprio fluide...ma togliendo un po' di widget la situazione migliora notevolmente.
Aggiornalo subito! Le vecchie versioni di firmware erano notevolmente instabili, consiglio la versione 3.04 ma anche la 3.06 va bene se non fai uso smodato dei video. Nessuno ha detto che il touch è lento (almeno non mi pare sia mai stato detto), io al massimo ho detto che le animazioni di scorrimento del menù principale non sono proprio fluide...ma togliendo un po' di widget la situazione migliora notevolmente.
Per quanto riguarda il touch è vero ora ricordo, sorry.
Per non andare a rileggermi le pagine, puoi riassumermi la procedura per l'aggiornamento firmware?
Non ho ancora caricato nulla ma userò molto video mp4 e qualche divx, sul sito Samsung vedo la 3.06, hai il link per la 3.04?
Grazie
Funnel
dav1deser
28-06-2010, 19:35
L'aggiornamento firmware è semplicissimo (mi pare d'averlo messo anche in prima pagina) scarichi il file dal sito della samsung, lo scompatti, prendi il file R1.rom e lo metti nella directory principale del lettore (in parole povere lo metti nel lettore senza inserirlo in alcuna cartella), riavvi il lettore.
Per la 3.04 dovrebbe ancora esserci sul sito koreano della samsung, il link lo trovi in prima pagina (Sezione F.A.Q) e tranquillo per la lingua, anche scaricando dal sito koreano all'avvio il lettore sarà impostato in inglese e fra le lingue selezionabili c'è sempre l'italiano.
Edit: come non detto, non c'è più la 3.04 sul sito koreano, adesso cerco un altro link....
Et voilà il firmware 3.04: click! (http://media.generationmp3.com/gmp3/Firmwares/Samsung/SamsungR1/YP-R1_3.04.zip)
L'aggiornamento firmware è semplicissimo (mi pare d'averlo messo anche in prima pagina) scarichi il file dal sito della samsung, lo scompatti, prendi il file R1.rom e lo metti nella directory principale del lettore (in parole povere lo metti nel lettore senza inserirlo in alcuna cartella), riavvi il lettore.
Per la 3.04 dovrebbe ancora esserci sul sito koreano della samsung, il link lo trovi in prima pagina (Sezione F.A.Q) e tranquillo per la lingua, anche scaricando dal sito koreano all'avvio il lettore sarà impostato in inglese e fra le lingue selezionabili c'è sempre l'italiano.
Edit: come non detto, non c'è più la 3.04 sul sito koreano, adesso cerco un altro link....
Et voilà il firmware 3.04: click! (http://media.generationmp3.com/gmp3/Firmwares/Samsung/SamsungR1/YP-R1_3.04.zip)
Gentilissimo, grazie mille..!
Quando avrò aggiornato il firmaware, caricato un pò di mp3 e video vari, smanettato un pò in generale, vi farò sapere le mie impressioni.
Saluti
Funnel
a.vicentini
28-06-2010, 22:38
Ciao a tutti,
possiedo l' R1 da qualche mese e non ho mai avuto problemi particolarmente gravi. O meglio, non li avevo mai avuti fino ad oggi pomeriggio!
Ho collegato il lettore al PC ed ho trasferito dei dati. Tutto regolare ma non riesco più a togliere la schermata che avvisa di non disconnettere l'mp3.
Se lo collego al PC funziona tutto regolarmente, vedo tutti i file, posso trasferirli e funziona anche la funzione per la disconnessione sicura. Il problema è che sulla schermata dell'mp3 rimane sempre l'immagine della presa USB e l'avviso di non scollegare il lettore e non posso nemmeno spegnerlo.
Ho provato a fare anche un reset ma non da segni di vita...
Avete qualche idea? Cosa mi consigliate?
Dimenticavo, nella directory principale non vi è ora un file che identifica il firmware originale (ovvero 1.15, nascosto?).
Nel caso vi fossero problemi dopo aver messo il file della versione 3.04, per tornare indietro basta rientrare e togliere e togliere tale file oppure c'è qualche procedura di downgrade o reset?
Grazie
Funnel
Arradgiato
29-06-2010, 00:00
Ciao a tutti,
possiedo l' R1 da qualche mese e non ho mai avuto problemi particolarmente gravi. O meglio, non li avevo mai avuti fino ad oggi pomeriggio!
Ho collegato il lettore al PC ed ho trasferito dei dati. Tutto regolare ma non riesco più a togliere la schermata che avvisa di non disconnettere l'mp3.
Se lo collego al PC funziona tutto regolarmente, vedo tutti i file, posso trasferirli e funziona anche la funzione per la disconnessione sicura. Il problema è che sulla schermata dell'mp3 rimane sempre l'immagine della presa USB e l'avviso di non scollegare il lettore e non posso nemmeno spegnerlo.
Ho provato a fare anche un reset ma non da segni di vita...
Avete qualche idea? Cosa mi consigliate?
prova a farlo scaricare completamente...a volte un reset non basta...per scaricare completamente intendo arrivare al punto che il lettore non si accende più
Arradgiato
29-06-2010, 00:01
Dimenticavo, nella directory principale non vi è ora un file che identifica il firmware originale (ovvero 1.15, nascosto?).
Nel caso vi fossero problemi dopo aver messo il file della versione 3.04, per tornare indietro basta rientrare e togliere e togliere tale file oppure c'è qualche procedura di downgrade o reset?
Grazie
Funnel
il downgrade si può sempre fare nello stesso modo in cui si esegue l'upgrade...sempre a patto di trovare una versione del firmware più vecchia in rete
il downgrade si può sempre fare nello stesso modo in cui si esegue l'upgrade...sempre a patto di trovare una versione del firmware più vecchia in rete
Basterebbe salvarmi il file della versione 1.15 che c'è nel lettore all'atto dell'acquisto solo che navigando come periferica esterna tale file non si vede.
a.vicentini
29-06-2010, 12:55
prova a farlo scaricare completamente...a volte un reset non basta...per scaricare completamente intendo arrivare al punto che il lettore non si accende più
Si. Ho fatto così ed ha funzionato.
Grazie!
Arradgiato
29-06-2010, 15:29
Si. Ho fatto così ed ha funzionato.
Grazie!
figurati non c'è di che..purtroppo non c'è la batteria disinseribile come ai nostri cellulari (escluso l' Ifogna :ciapet:) e quindi quando s'impalla seriamente l'unico modo è farlo scaricare completamente :muro:
Ciao, qualcuno ha una vaga idea di dove possa trovare la versione da 32Gb? La YP-R1JNB. Gli shop online che mi compaiono googlando o su trovaprezzi cercano di spacciare la versione da 16 come fosse un 32gb, quindi al prezzo del "fratellone".
Si trova seriamente da qualche parte?
Se non si possono postare gli shop mandatemi pure un PM :D
dav1deser
30-06-2010, 08:48
Basterebbe salvarmi il file della versione 1.15 che c'è nel lettore all'atto dell'acquisto solo che navigando come periferica esterna tale file non si vede.
Non si vede perchè non c'è! Il lettore non tiene da parte il file del firmware, difatti una volta caricato il file nel lettore quando lo riavvi si aggiorna e se poi vai a cercare nella memoria il file non c'è più, comunque aggiorna tranquillo la 3.04 è senza dubbio migliore della 1.15, e se proprio vuoi stare sicuro, sul forum del sito "va bene tutto tranne l'ipod" puoi trovare i link a tutte le versioni di firmware.
Non si vede perchè non c'è! Il lettore non tiene da parte il file del firmware, difatti una volta caricato il file nel lettore quando lo riavvi si aggiorna e se poi vai a cercare nella memoria il file non c'è più, comunque aggiorna tranquillo la 3.04 è senza dubbio migliore della 1.15, e se proprio vuoi stare sicuro, sul forum del sito "va bene tutto tranne l'ipod" puoi trovare i link a tutte le versioni di firmware.
Perfetto, ho capito..!
Thanks
dav1deser
30-06-2010, 10:38
Si esatto è lo stesso forum.
shine.for.me
01-07-2010, 08:44
ragazzi...questa volta ho bisogno di aiuto,è veramente grave. il lettore si blocca continuamente mentre si accende e rimane bloccato sulla scritta "r1"....provo a collegarlo al computer e il computer nn lo riconosce ...
Da ieri sera ho anche io questo problema.
Sto provando a far scaricare completamente il lettore lasciando la scritta R1 perché il reset non ha funzionato.
Sinceramente tutti questi problemi iniziano a stufarmi, nemmeno fosse windows :D
Nel frattempo volevo chiedervi se sapevate come ripulire la memoria del DB musicale, mi spiego meglio.
Ieri ho caricato alcuni mp3 collegando il lettore al PC, il trasferimento è avvenuto senza problemi, ho staccato il lettore ed è iniziato il classico "Loading DB". Purtoppo ho subito notato che qualcosa non andava visto che il loading era lentissimo, di solito ci impiega 30 secondi mentre questa volta ha impiegato circa 5 minuti e alla fine si è bloccato al 99% e così è rimasto per molto tempo. Alla fine ho fatto un reset perché non riuscivo più a fare nulla, nemmeno spegnerlo. Il lettore si è riavviato ma quei file che avevo caricato non venivano letti correttamente dal lettore allora ho provato a cancellarli dal lettore ma continuavano a venir visti. Ho ricollegato il lettore al PC e li ho cancellati manualmente, ho rimosso tutta la cartella che avevo creato. Il "Loading DB" si è nuovamente fermato al 99%, ho dovuto nuovamente resettare e quei file continuano ad essere visti dal lettore nonostante non erano più presenti sul lettore stesso, ho provato a cancellarli con l'opzione "Elimina" e a quel punto il lettore si è riavviato da solo e ora mi rimane con la scritta R1 fissa. Uffa!!! :(
Non c'è un altro modo per far eseguire il "Loading DB" senza dover necessariamente collegare il lettore al PC o un modo per fargli capire che quei file non ci sono più?
Grazie
shine.for.me
Arradgiato
01-07-2010, 09:36
ma a voi quante volte è capitato che il lettore vi sguizzasse dalle mani e siete riusciti a riprenderlo con le unghie per miracolo??? sti spigoli arrotondati riducono ad un micron quadro la superficie di contatto con le mani!! ma una custodia in silicone no eh??
shine.for.me
01-07-2010, 15:41
Da ieri sera ho anche io questo problema.
Sto provando a far scaricare completamente il lettore lasciando la scritta R1 perché il reset non ha funzionato.
Sinceramente tutti questi problemi iniziano a stufarmi, nemmeno fosse windows :D
Nemmeno l'averlo fatto scaricare ha funzionato; dopo aver collegato il lettore al PC appare il logo della SAMSUNG poi "Loading..." e infine rimane fissa la schermata con R1 senza dare altri cenni di vita.
Dovrò portarlo in assistenza.
Sapete quali sono i tempi di attesa?
Dopo averlo utilizzato da poco più di 2 mesi trovo assurdo che già si sia "rotto".
shine.for.me
Ho provato a caricare qualche video, gli mp4 (nelle risoluzioni giuste) di youtube si vedono benissimo e vengono letti tranquillamente, ho caricato un film in divx (.avi) ed anche lui tutto ok, poi sapendo che legge anche gli Xvid ho caricato una versione del Signore degli anelli sempre .avi ma con codec Xvid in risoluzione 608x256 ed il lettore manco mi vede il file, sia tramite la sezione video che nel browser files; ho provato anche a cambiare il fourcc in divx ma niente.
Ecco lo stamp dell'analisi del film: clicca qui (http://nevefh.interfree.it/xvidlotr.jpg)
Sarà forse per i suoi 2GB di film oppure roba tipo frames, audio, versione di codec xvid o altro..?
Grazie
Funnel
dav1deser
01-07-2010, 20:48
Ho provato a caricare qualche video, gli mp4 (nelle risoluzioni giuste) di youtube si vedono benissimo e vengono letti tranquillamente, ho caricato un film in divx (.avi) ed anche lui tutto ok, poi sapendo che legge anche gli Xvid ho caricato una versione del Signore degli anelli sempre .avi ma con codec Xvid in risoluzione 608x256 ed il lettore manco mi vede il file, sia tramite la sezione video che nel browser files; ho provato anche a cambiare il fourcc in divx ma niente.
Ecco lo stamp dell'analisi del film: clicca qui (http://nevefh.interfree.it/xvidlotr.jpg)
Sarà forse per i suoi 2GB di film oppure roba tipo frames, audio, versione di codec xvid o altro..?
Grazie
Funnel
E' il codec audio! Il video che hai caricato usa l'AC3, e pure a 6 canali! Ne' l'AC3, tantomeno i 6 canali sono gestibili dall'R1.
Arradgiato
01-07-2010, 20:48
personalmente non ne ho idea, magari si sarà spaventato alla vista del gollum :stordita:
poco fa ho preso un caricatore usb 220v/accendisigari/usb dai cinesini (dal mediaworld veniva 24euro, io l'ho pagato 7 :mbe: ) e ho provato a caricarlo tramite il suo cavetto ma nisba... qualcuno ci ha già provato? possibile che serva per forza la connessione data-usb per farlo caricare?
(già verificato la componentistica, niente male ma neanche eccezionale, e la tensione in uscita e non ci sono problemi)
io lo carico con un alimentatore di rete usb sempre by marocco e va bene..evidentemente è il tuo adattatore da auto a non andare bene..prova ad alimentarci qualcos'altro..tipo una luce usb
andrea.lupo
01-07-2010, 20:49
Ciao a tutti, anch'io sono un neopossessore di questo lettore, soprattutto grazie ai vostri contributi!
Allora, volevo solo chiedervi una cosa probabilmente banale: il cavo usb in dotazione è proprietario della samsung? Nel senso, per non rischiare di rimanere a piedi se lo perdo, che tipo di cavo posso comprare come sostituto? Uno per cellulari samsung? Sapete quale modello vada bene?
ciao
Andrea
personalmente non ne ho idea, magari si sarà spaventato alla vista del gollum :stordita:
poco fa ho preso un caricatore usb 220v/accendisigari/usb dai cinesini (dal mediaworld veniva 24euro, io l'ho pagato 7 :mbe: ) e ho provato a caricarlo tramite il suo cavetto ma nisba... qualcuno ci ha già provato? possibile che serva per forza la connessione data-usb per farlo caricare?
(già verificato la componentistica, niente male ma neanche eccezionale, e la tensione in uscita e non ci sono problemi)
Io ho acquistato a 14€ un dual usb power adapter da 5V 1A ovvero un normale caricabatterie per presa 220V da casa con inserimento usb e lo carica benissimo; sul manuale dice di caricarlo solo tramite usb-pc ma non c'è problema.
Ciao
Arradgiato
01-07-2010, 20:52
Ciao a tutti, anch'io sono un neopossessore di questo lettore, soprattutto grazie ai vostri contributi!
Allora, volevo solo chiedervi una cosa probabilmente banale: il cavo usb in dotazione è proprietario della samsung? Nel senso, per non rischiare di rimanere a piedi se lo perdo, che tipo di cavo posso comprare come sostituto? Uno per cellulari samsung? Sapete quale modello vada bene?
ciao
Andrea
purtroppo è proprietario e vedi di non perderlo perchè altrimenti nei negozi non si trova e ti devi rivolgere ad un centro di assistenza! e la samsung ha il brutto vizio di cambiare il connettore anche da un modello all'altro dei suoi stessi lettori :muro:
dav1deser
03-07-2010, 14:16
Di cosa parliamo oggi? Guardando le specifiche del lettore, pare sia possibile avere la visualizzazione dei testi delle canzoni, ma da nessuna parte è spiegato come fare ad averle, questo perchè, facendo un po' di ricerca, ho scoperto che la funzione lyric non è presente su tutte le versioni di R1 e R0, ma solo in alcune (koreano, cinese e qualcos'altro sempre di quelle parti) e quindi? Ci arrendiamo? certo che no! Far riconoscere il lettore come fosse koreano è estremamente semplice: basta creare un file di testo, inserire questo:
YP-R1
KR EN MTP
e rinominare il file "config.dat" (bisogna assicurarsi che l'estensione del file venga effettivamente modificata in .dat e non resti .txt) e copiare il file nella root del lettore. Riavviare il lettore ed attendere (l'avvio sarà più lungo del solito) le impostazioni che avevamo fatto alla skin verranno eliminate e troveremo fra le icone anche la funzione dizionario. Per avere la visualizzazione delle lyric bisognerà far partire una canzone e impostare lo schermo riproduzione musica nella modialità "lyric".
Ora la domanda è, come si inserisce il lyric nel file mp3? Per prima cosa scarichiamo il programma "iAudio LDB Manager" e installiamolo, una volta fatto ciò andiamo nella cartella dove è stato installato il programma e incolliamo i seguenti file uno (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/YPP2_UNICODE_WIDTH_TABLE.BIN) e due (http://media.generationmp3.com/lebellium/lyricsstation/PlayerInfos.ini). Avviamo il programma, selezionamo YP-P2 nella casella di scelta del lettore mp3, cerchiamo il file audio che ci interessa, doppio click sul file, inseriamo artista e titolo canzone e con un po' di fortuna avremo dei risultati, doppio click sul risultato corretto (soprattutto ci assicuriamo che la durata della canzone coincida con quella del nostro file) e il file sarà pronto per essere trasferito sul nostro R1 o R0! Purtroppo questo programma si basa su un database online, che quindi potrebbe non essere completo. Sto cercando di capire se c'è un qualche modo per crearsi la lyric della propria canzone senza dover usare la ricerca (canzoni nostrane o poco conosciute potrebbero non essere presenti in questo database).
Edit: come non detto si possono creare le lyrics, è sufficiente usare l'opzione edit prima di aver caricato testi dal database. Con l'opzione edit si possono anche caricare testi a partire da file lrc, che volendo possono anche essere creati a mano, è sufficiente creare un file di testo in questo modo:
[ar:nome artista]
[al:nome canzone]
[mm:ss.cc]frase 1
[mm:ss.cc]frase 2
dove mm sono i minuti (00, 01, 02 ecc...) ss sono i secondi (00, 01, 02...58, 59) e cc i centesimi di secondo (00, 01...98, 99). Infine si salva il file come .lrc
dav1deser
03-07-2010, 17:36
Ecco l'R1 mentre legge una canzone con la sua lyric:
http://img710.imageshack.us/img710/9660/lyricb.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/lyricb.jpg/)
L'immagine è un po' distorta perchè ho dovuto usare una lente d'ingrandimento per avere la giusta messa a fuoco...
Arradgiato
03-07-2010, 19:38
Ecco l'R1 mentre legge una canzone con la sua lyric:
http://img710.imageshack.us/img710/9660/lyricb.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/lyricb.jpg/)
L'immagine è un po' distorta perchè ho dovuto usare una lente d'ingrandimento per avere la giusta messa a fuoco...
ottima miniguida! io la metterei in prima pagina...solo che inserire i testi alle 3000 canzoni che ho sul lettore la vedo dura! senza contare che se tieni acceso il display per tutto il tempo la batteria dura come se stessi guardando video..
ùa il dizionario come funziona visto che ora ti é apparso?
P.S.
ma che musica ascolti??? oltre che il lettore hai convertito pure la musica in koreano??? :sofico:
dav1deser
04-07-2010, 00:35
Sapevo che arrivava un commento sulla canzone:D è finlandese comunque (mi chiedo come tu abbia fatto a non capirlo....) un gruppo pop/rock formato di sole ragazze...le "Indica"
Il dizionario mi dice di scarica i file necessari dal sito della samsung...nn credo si trovi nulla su quello italiano e non ho voglia di cercare in quello koreano...
Immagino che la durata della batteria non cali a livello dei video (non c'è il contributo del calcolo relativo alla decompressione dei frame, ne la necessità di leggere più rapidamente la memoria) ovviamente si può spegnere lo schermo anche se ci sono le lyric.
Dopo piazzo tutto anche in prima pagina
Per le 3000 canzoni ti do ragione, difatti io userò questa funzione principalmente per le canzoni in lingue che non mi sono molto affini (ne ho un po' in finlandese e una in russo tanto per dire...) per quelle in italiano ad esempio non penso di sbattermi, quelle in inglese boh....se proprio qualche giorno non saprò cosa fare
Niente, con altri film (cmq + piccoli..) nessun problema, ho messo stavolta una versione di Lotr in normale codec Divx5, il lettore me lo mette nell'elenco dei film a disposizione ma se lo lancio mi di dice "impossibile aprire".
Ecco lo stamp dell'analisi del film: clicca qui (http://nevefh.interfree.it/lotr1Divx5.jpg)
Sarà il fatto della grandezza visto che sono 2GB oppure altre cose come frames ecc..?
Vediamo se qualche esperto nel settore sa darmi info o dritte.
Chiaro che lo uso in primis x audio mp3 ed a volte vedermi qualche mp4, ma dei divx mi piacerebbe capire i vari motivi.
Thanks
Funnel
dav1deser
04-07-2010, 17:34
Stavolta non riesco a capire perchè non vada il video (hai letto la mia risposta al tuo precedente post rigardo il video che non andava vero?). L'unica cosa che mi viene da pensare è che forse quel video i nrealtà non era un .avi, non è che era un .mkv o .divx e tu l'hai modificato in .avi vero? Il problema non credo sia la dimensione....io il mio R1 ha gestito video da oltre 2GB. Forse è la durata del video che è eccessiva...c'è da indagare...
Stavolta non riesco a capire perchè non vada il video (hai letto la mia risposta al tuo precedente post rigardo il video che non andava vero?). L'unica cosa che mi viene da pensare è che forse quel video i nrealtà non era un .avi, non è che era un .mkv o .divx e tu l'hai modificato in .avi vero? Il problema non credo sia la dimensione....io il mio R1 ha gestito video da oltre 2GB. Forse è la durata del video che è eccessiva...c'è da indagare...
Azzz sorry, non mi ero proprio accorto della risposta all'altro messaggio.
Questo secondo video è assolutamente come lo vedi nello stamp dell'analisi ovvero un classico DvdRip in codec divx inscatolato nel .avi, nulla di più normale, tra l'altro vedo che l'audio stavolta è un classico mpeg, boh, sono a disposizione per prove..!
Grazie e ciao.
Funnel.
academy_65
05-07-2010, 08:11
Ciao a tutti, io ho comprato il lettore questa mattina, sarò cretino ma non riesco a trovare come si attivi la riproduzione casuale.
Ne all'interno di una playlist, nè all'interno di un singolo Autore/Album nè
nella lista audio generale...
Qualcuno mi può aiutare??
Inoltre è possibile creare delle playlist da remoto? Usando x esempio EmoDio?
Io ne ho creata una direttamente dal lettore ma è una palla.....
Grazie di Nuovo
Ciao
Arradgiato
05-07-2010, 10:37
Ciao a tutti, io ho comprato il lettore questa mattina, sarò cretino ma non riesco a trovare come si attivi la riproduzione casuale.
Ne all'interno di una playlist, nè all'interno di un singolo Autore/Album nè
nella lista audio generale...
Qualcuno mi può aiutare??
Inoltre è possibile creare delle playlist da remoto? Usando x esempio EmoDio?
Io ne ho creata una direttamente dal lettore ma è una palla.....
Grazie di Nuovo
Ciao
ciao..allora devi procedere in questo modo: mentre stai riproducendo un brano tappa sullo schermo verso il basso..ti apparirà una barra di comandi nella quale ci sarà un simbolo con 3 linee orizzontali..tappa su di questo e nel menu a tendina che ti apparirà tappa su riproduzione e si aprirà un elenco di opzioni di cui l'ultima voce è shuffle..tappala ed il gioco è fatto! ciau
academy_65
05-07-2010, 11:44
Grazie Mille !! Ciao
ucciopino
05-07-2010, 14:57
Ragazzi , qualcuno è riuscito a fargli "vedere" con regolarità le copertine degli album?
Esiste qualche metodo o accorgimento particolare?
Per i tag utilizzo mp3tag.
Arradgiato
05-07-2010, 15:28
Ragazzi , qualcuno è riuscito a fargli "vedere" con regolarità le copertine degli album?
Esiste qualche metodo o accorgimento particolare?
Per i tag utilizzo mp3tag.
anche io uso mp3tag versione 2.6 e non ho problemi particolari con le copertine? l'unico accorgimento che adotto è quello di ridimensionare tutte le coverart ad una risoluzione di 500x500..nient'altro..
Quando inserisco il tag nei file mp3 metto anche l'anno dell'album, è possibile visualizzare l'anno oltre al titolo album e artista con il lettore in oggetto ?
Ho provato in tutti i modi ma forse non è possibile.
Riguardo alla batteria poi a me a se carica al 100% la prima notte si scarica di circa l'8% in una notte, poi di meno. Non è possibile spegnerlo completamente o comunque questo valore di scaricamento è quello delle batterie ricaricabili che anche da ferme perdono energia ?
dav1deser
06-07-2010, 11:46
Per l'anno di pubblicazione non credo sia possibile visualizzarlo (comunque felice di essere smentito).
Per la batteria, vedere prima pagina, primo post, sezione FAQ:)
ucciopino
06-07-2010, 15:05
anche io uso mp3tag versione 2.6 e non ho problemi particolari con le copertine? l'unico accorgimento che adotto è quello di ridimensionare tutte le coverart ad una risoluzione di 500x500..nient'altro..
Ho trovato ........ a volte occorre aggiornare necessariamente il database da "setting" (non basta quello che fa quando disconnettiamo il lettore dal collegamento USB). :D
shine.for.me
07-07-2010, 17:07
Ho trovato ........ a volte occorre aggiornare necessariamente il database da "setting" (non basta quello che fa quando disconnettiamo il lettore dal collegamento USB). :D
Scusa quale è l'opzione che utilizzi?
Anche io cercavo un modo per fargli eseguire l'aggiornamento del DB senza dover necessariamente collegare e scollegare il lettore dal PC.
Ora purtroppo il mio lettore è in assistenza :(
Grazie
shine.for.me
dav1deser
07-07-2010, 17:24
Setting->Sistema->Aggiornamento Libreria [DB]
Luca46forever
08-07-2010, 18:51
Ha la possibilità di utilizzare auricolari in bluetooth?
dav1deser
08-07-2010, 18:52
Ha la possibilità di utilizzare auricolari in bluetooth?
Certo!
Luca46forever
08-07-2010, 19:23
Certo!
per caso li hai provati? sai come vanno?
pensa che dopo aver chiesto informazioni a Samsung le operatrici mi hanno detto che l'unico mp3 che consentiva auricolari bluetooth era l'YP-P3. E' pazzesco che ci sia gente così incompetente. Tra l'altro debbo dire che il tuo post è più completo e ben realizzato di qualsiasi altro che si possa trovare nei siti specializzati.
Su questa funzione: Audio Recording: N/D mi puoi spiegare cosa intendono per audio recording e se è disponibile?
grazie e complimenti
dav1deser
08-07-2010, 19:53
Io personalmente non li ho mai provati, ma sono quasi certo che un po' di post addietro (consiglio di usare la funzione di ricerca) c'era chi li aveva usati e ne aveva parlato (bene mi pare di ricordare)
N/D sta per Non Disponibile (o qualcosa di simile) e credo intendano la possibilità di registrare da una fonte audio utilizzando un ingresso line-in (che sull'R1 non è presente). Tuttavia sull'R1 è presente un microfono integrato ed è possibile registrare tramite quello.
Grazie per i complimenti:D (adesso aggiungo la domanda riguardo agli auricolari nelle F.A.Q)
Luca46forever
08-07-2010, 20:28
Io personalmente non li ho mai provati, ma sono quasi certo che un po' di post addietro (consiglio di usare la funzione di ricerca) c'era chi li aveva usati e ne aveva parlato (bene mi pare di ricordare)
N/D sta per Non Disponibile (o qualcosa di simile) e credo intendano la possibilità di registrare da una fonte audio utilizzando un ingresso line-in (che sull'R1 non è presente). Tuttavia sull'R1 è presente un microfono integrato ed è possibile registrare tramite quello.
Grazie per i complimenti:D (adesso aggiungo la domanda riguardo agli auricolari nelle F.A.Q)
scusa l'ignoranza ma sarebbe quindi possibile registrare audio da una stazione fm? (una fm che si sta ascoltando dal lettore?)
dav1deser
08-07-2010, 20:31
scusa l'ignoranza ma sarebbe quindi possibile registrare audio da una stazione fm? (una fm che si sta ascoltando dal lettore?)
Questo è un discorso diverso, perchè il microfono integrato permette di registrare i suoni esterni (come qualunque microfono), tuttavia la risposta è si, la radio dell'R1 ha l'RDS è permette la registrazione.
Arradgiato
08-07-2010, 21:00
Ha la possibilità di utilizzare auricolari in bluetooth?
io uso il btclipstereo della cellular line e va benissimo..sia perchè lo puoi utilizzare con qualsiasi cuffia stereo sia perchè puoi tenere il lettore in tasca e cambiare brando direttamente dalla clip e infine perchè costano solo 29,90!
Ciao! Sono in procinto di acquistare l'r1. Consigliate l'acquisto o c'è altro in giro? (Pagherei l'8gb 99€) Qualche info, il touch con gli ultimi aggiornamenti è più reattivo? Ha una buona potenza in uscita?
dav1deser
12-07-2010, 21:22
Il touch è sempre stato reattivo! E' la presenza dei widget che appesantisce lo scorrimento nel menù principale, eliminando gran parte dei widget (sono pochi quelli utili) diventa molto più fluido. Per la potenza in uscita io non ho da lamentarmi, in metropolitana (milano) tengo volume circa 15 (anche meno) usando gli auricolari in dotazione, e il volume massimo è pari a 30. Altre possibilità dipende dalle tue esigenze...L'R1 ha molte funzioni, se a te interessano solo poche cose potresti trovare prodotti più convenienti.
Beh qualche funzione in può essere utile. Un ultima cosa la navigazione nella libreria è comoda e fluida? Grazie per le risposte!
Arradgiato
13-07-2010, 10:57
Beh qualche funzione in può essere utile. Un ultima cosa la navigazione nella libreria è comoda e fluida? Grazie per le risposte!
si è tutto molto fluido..poi lo schermo capacitivo rende il touch veramente sensibile (ho un samsung omnia come termine di paragone e l'r1 è davvero un altro pianeta)..per quanto riguarda la potenza 20 mW x canale sono davvero tanti per cuffie che non superino i 32 ohm di impedenza..soltanto i cowon superano l'r1 in potenza (il d2+ ha 36 mW x canale!!) ma la qualità non è data solo dalla potenza e devo dire che l'r1 col dnse opportunamente settato dà grandissime soddisfazioni sia in termini di dettaglio che di corposità del suono.
curziopat
14-07-2010, 09:56
Volevo consigliare due tipi di cuffie Bluetooth se mi è permesso , io ho il mod. SBH 500 con archetto dietro alla nuca , e il mod.YA-BH 270 questo tipo ha solo il cavetto. ovviamente sammy ,sono di una praticità unica .Funzionano molto bene e sono comode. Un esmpio , mentre ascolti i tuoi file MP3 se ai il cell. collegato alla cuffia SBH 500 non perdi una telefonata entrante. ottime. ciao:cool:
GOLDRAKES
20-07-2010, 14:07
Ciao a tutti ho appena acquistato questo stupendo lettore, stavo provando ad inviare tramite bluethoot dei file mp3 dal tefonino all'mp3 associo i dispositivi tutto ok ma quando provo ad inviare l'mp3 nei dispositivi associati non trovo yp-r1 di conseguenza non posso inviare .... la cosa strana e che il telefono me l'ha associato ma quando provo ad inviare l'mp3 non me lo trova nell'elenco mah qualcuno potrebbe aiutarmi ??
Arradgiato
20-07-2010, 14:37
Ciao a tutti ho appena acquistato questo stupendo lettore, stavo provando ad inviare tramite bluethoot dei file mp3 dal tefonino all'mp3 associo i dispositivi tutto ok ma quando provo ad inviare l'mp3 nei dispositivi associati non trovo yp-r1 di conseguenza non posso inviare .... la cosa strana e che il telefono me l'ha associato ma quando provo ad inviare l'mp3 non me lo trova nell'elenco mah qualcuno potrebbe aiutarmi ??
prova a fare il pairing dall'r1 verso il telefono perchè così il lettore ti chiederà in che modalità vuoi eseguire il pairing in modo da poter scegliere trasferimento file.
GOLDRAKES
20-07-2010, 14:44
prova a fare il pairing dall'r1 verso il telefono perchè così il lettore ti chiederà in che modalità vuoi eseguire il pairing in modo da poter scegliere trasferimento file.
ok grazie provero' non appena avrà effettuato la prima ricarica.
cesare888
20-07-2010, 15:22
scusate ma guardando vari video su internet non ho capito una cosa...ma è possibile usarlo in verticale?:D
GOLDRAKES
20-07-2010, 15:50
prova a fare il pairing dall'r1 verso il telefono perchè così il lettore ti chiederà in che modalità vuoi eseguire il pairing in modo da poter scegliere trasferimento file.
mi fa scegliere trasferimento file e riesco adi inviare il file dall'mp3 al telefono ma a me serve l'operazione inversa come faccio ad inviare i file dal telefono all'mp3 ?
Arradgiato
21-07-2010, 00:24
scusate ma guardando vari video su internet non ho capito una cosa...ma è possibile usarlo in verticale?:D
certo che è possibile usarlo in verticale..ma solo nella riproduzione dei brani mp3..nella barra superiore durante la riproduzione infatti c'è il tasto virtuale che permette di ruotare lo schermo..
Arradgiato
21-07-2010, 00:31
mi fa scegliere trasferimento file e riesco adi inviare il file dall'mp3 al telefono ma a me serve l'operazione inversa come faccio ad inviare i file dal telefono all'mp3 ?
io ho provato dal mio samsung omnia a trasferire un file e se faccio trasemtti file mi riconosce l'r1 ed esegue l'invio...forse però dipende anche dal cellulare che hai
Salve a tutti,ho preso da pochissimo questo lettore mp3 e avrei un problema.
Non riesco a trasferire dati nel lettore perchè dopo averlo collegato al pc ,compare un avviso sul lettore "Upgrade to the latest version of windows media player for trasferring data". A causa di questo problema nn ho potuto neanche aggiornare il firmware e sono rimasto al 2.0.
Come posso fare??Spero qualcuno possa aiutarmi.
Grazie!
dav1deser
21-07-2010, 11:10
Accendi il lettore, Setting->Sistema->Connessione PC e qui scegli MSC, collega il lettore al pc e non avrai più poblemi.
Accendi il lettore, Setting->Sistema->Connessione PC e qui scegli MSC, collega il lettore al pc e non avrai più poblemi.
Grande!Grazie mille,ma l'altra modalità a che serve?
dav1deser
21-07-2010, 11:23
E' una modalità riconosciuta da windows media player che permette di sincronizzare la libreria audio del pc con quella dell'R1, inoltre essendo poco diffusa non credo ci siano virus in grado di autocopiarsi all'interno della memoria del lettore quando è in questa modalità.
Rivfader
21-07-2010, 11:42
Siccome sto valutando un pò di lettori e pmp
riporto una domanda fatta anche per l'r0
mettiamo che io voglia vedermi un film su questo lettore ed il film è
Traccia video: Avi
Traccia audio: Ac3
Che succede?
vedo solo le immagini ma l'audio non lo sento dato che l'Yp-r0 gestisce gli avi come video, ma non l'ac3 come audio...
se così fosse che dovrei fare per poter vedermi un film .avi e audio ac3?
chiccuzzo
21-07-2010, 12:54
Volevo consigliare due tipi di cuffie Bluetooth se mi è permesso , io ho il mod. SBH 500 con archetto dietro alla nuca , e il mod.YA-BH 270 questo tipo ha solo il cavetto. ovviamente sammy ,sono di una praticità unica .Funzionano molto bene e sono comode. Un esmpio , mentre ascolti i tuoi file MP3 se ai il cell. collegato alla cuffia SBH 500 non perdi una telefonata entrante. ottime. ciao:cool:
Ciao, manco da un po' su questo forum e approfitto per ringraziare tutti quelli che si dedicano alla ricerca di risorse per sfruttare in pieno questo lettore (ovviamente dav1deser in primis;) )! Mi riallaccio a questo post per dirvi che ho appena acquistato su un noto sito d'aste :rolleyes: un auricolare bluetooth, non è della Samsung ma è comunque compatibilissimo, appena ho effettuato il pairing va che è una bellezza! L'auricolare è di quelli ad archetto con le cuffiette in-ear (e quindi non "ingombranti" come quelle del modello SBH 500 citato qui sopra), sono potentissime ma soprattutto hanno i tasti diretti per il volume (goduria!) e per lo skip delle tracce (SUPERgoduria!!)! :yeah: :yeah:
Che dire...ho trovato l'acquisto definitivo perché non ho più "il fastidio" delle cuffie con i fili, ma soprattutto ho trovato un metodo efficacissimo per ovviare all'unica mancanza del lettore, ossia i tasti fisici per lo skip delle tracce! Che dire, consiglio caldamente l'acquisto! ;)
PS: non so se posso linkare direttamente l'articolo, ma se sul noto sito di aste :rolleyes: scrivete "auricolari stereo bluetooth" o qualcosa di simile potete trovare una vasta gamma dei modelli che preferite (in-ear o le cuffie più grandi).
ciaoooo
dav1deser
21-07-2010, 14:21
Siccome sto valutando un pò di lettori e pmp
riporto una domanda fatta anche per l'r0
mettiamo che io voglia vedermi un film su questo lettore ed il film è
Traccia video: Avi
Traccia audio: Ac3
Che succede?
vedo solo le immagini ma l'audio non lo sento dato che l'Yp-r0 gestisce gli avi come video, ma non l'ac3 come audio...
se così fosse che dovrei fare per poter vedermi un film .avi e audio ac3?
Ho provato a caricare un video con audio AC3 e se cerco di farlo partire il lettore si spegne e all'avvio entra in "Recovering Firmware", l'AC3 non è sicuramente compatibile con R0 e R1 di conseguenza nella migliore delle ipotesi il video parte ma non senti l'audio, per poter usare quel video devi convertirlo, ci sono moltissimi software per farlo, io mi trovo bene con Super e Virtualdub. In ogni caso AVI è solo il container video, non è il codec: un video.avi potrebbe essere un DivX-mp3 (perfettamente compatibile con R0 e R1) come un H263-AC3 (del tutto incompatibile) come un'infinità di altre combinazioni di codec video-audio. Quindi sapere che il video è un avi non ti da certezza su nulla.
Rivfader
21-07-2010, 14:27
Grazie mille dav1deser
Tu per i film allora che fai (dato che questoè un aspetto per me fondamentale)
li converti in che cosa? a che risoluzione?
Tempo impiegato?
Poi un'altra cosuccia la batteria come tiene?
poi com'è che il samsung yp m1 con più o meno le stesse caratteristiche costa il doppio :mbe: ?
Ero tentatissimo dall'archos 5, ma senza vano sim per internet sto scendendo con le pretese...tu conosci qualche mpm sulla scia dell'archos 5 ma con vano sim x internet e gps?
Grazie mille e scusate la valanga di domande...solo che è un mondo nuovo per me e vorrei capirci e comprarmi qualcosa...:p
dav1deser
21-07-2010, 15:00
Grazie mille dav1deser
Tu per i film allora che fai (dato che questoè un aspetto per me fondamentale)
li converti in che cosa? a che risoluzione?
Tempo impiegato?
Poi un'altra cosuccia la batteria come tiene?
poi com'è che il samsung yp m1 con più o meno le stesse caratteristiche costa il doppio :mbe: ?
Ero tentatissimo dall'archos 5, ma senza vano sim per internet sto scendendo con le pretese...tu conosci qualche mpm sulla scia dell'archos 5 ma con vano sim x internet e gps?
Grazie mille e scusate la valanga di domande...solo che è un mondo nuovo per me e vorrei capirci e comprarmi qualcosa...:p
Io con i video sono esigente, li converto in .avi con H264 e mp3, risoluzione dipende dal video di partenza (non ha senso usare una risoluzione superiore a quella iniziale, mentre se parto da un HD scendo a 720x??? dove ??? dipende dalle proporzioni del video di partenza). Bitrate del video lo decido a seconda della risoluzione e del tipo di video (un film "lento" ad esempio richiede bitrate inferiore di uno ricco d'azione e con repentini cambi di scena, in ogni caso di norma sto tra i 1000 e i 2000kb/s). Bitrate audio 320 per video musicali e 128 per i film.
Il tempo di conversione dipende dal tuo pc, con il mio (dual core a 2.66GHz) convertire in H264 più o meno richiede un tempo di 1:1 rispetto alla durata del video, DivX e XivD invece sono più rapidi, inoltre se solo l'audio è incompatibile si può evitare la riconversione del video risparmiando moltissimo tempo. La batteria credo che tenga almeno un paio di film, la samsung dichiara 5 ore di riproduzione video, non ho mai fatto prove approfondite a riguardo.
L'M1 costa di più perchè è dotato di chip tegra e (credo) digerisce anche i video HD.
Riguardo all'ultima domanda non posso esserti d'aiuto, chiedi nella discussione della scelta dei lettori mp3, sapranno indirizzarti meglio.
dav1deser
21-07-2010, 15:24
L'ho scritto nel mio terzultimo post! Uso Super e Virtualdub
Rivfader
21-07-2010, 16:54
Interessante...parecchio interessante!
Grazie mille per le risposte!
continuo la mia caccia, ma qui abbiamo un oggetto interessante! :D
brizio65
21-07-2010, 20:01
Ciao a tutti,
vi leggo sempre, anche se con poco molto tempo
Volevo far sapere che sul mio R1 riesco a vedere file video con audio AC3 (382kbps), video 720x576 @ 1750kBps.
Nessun problema video ne audio
Ho la versione 3.03 del firmware
ciao!
Rivfader
21-07-2010, 20:03
Ciao a tutti,
vi leggo sempre, anche se con poco molto tempo
Volevo far sapere che sul mio R1 riesco a vedere file video con audio AC3 (382kbps), video 720x576 @ 1750kBps.
Nessun problema video ne audio
Ho la versione 3.03 del firmware
ciao!
Porcaccia...eviterei di convertire...mica male!
grazie per l'info!
dav1deser
21-07-2010, 20:28
Ciao a tutti,
vi leggo sempre, anche se con poco molto tempo
Volevo far sapere che sul mio R1 riesco a vedere file video con audio AC3 (382kbps), video 720x576 @ 1750kBps.
Nessun problema video ne audio
Ho la versione 3.03 del firmware
ciao!
Puoi mandarmi uno screen di gspot del video in questione? E' molto strano che l'ac3 vada....
andreaaa25
21-07-2010, 21:37
Salve a tutti,
Ho acquistato qualche giorno fa un r1 32gb. Ho inserito ca 13gb di mp3, l'ho staccato del pc e non c'e' stato verso di accenderlo. Appariva la scritta Samsung, poi loading, poi R1 e dopo qualche momento si spegneva.
Ora sto aspettando che ne arrivi uno in sostituzione e volevo chiedervi qualche consiglio per evitare che risucceda.
Ad esempio e' meglio aggiornare il firmware per prima cosa? Lo posso far fare automaticamente ad Emodio?
Attendo speranzoso.
Graziw
brizio65
21-07-2010, 22:45
#andreaaaa25
non partiva neanche cancellando i files (13Gb sono tanti, e lui deve ricrearsi il DB) e reinstallando il firmware?
andreaaa25
22-07-2010, 07:03
#andreaaaa25
non partiva neanche cancellando i files (13Gb sono tanti, e lui deve ricrearsi il DB) e reinstallando il firmware?
A quel punto era bloccato e non faceva piu' nulla (reset compreso).
Quindi con il prossimo meglio essere piu' progressivi con l'inserimento dei files.
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.