PDA

View Full Version : [Script] Inviare mail con allegati


psimem
03-04-2009, 15:30
Sono in difficolta' sulla realizzazione di uno script che dovrebbe mandare ad un determinato indirizzo mail come allegato tutti i file .pdf contenuti in una data cartella ed in seguito spostare questi files in una seconda cartella.


# !/bin/bash
# scriptino x mail

# preparare ed inviare mail
mutt -s "Test mail" -a /home/psimem/tosend/*.pdf psimem@psimem.it < /home/psimem/tosend/mailmessage.txt

# spostare gli allegati
mv /home/psimem/tosend/*.pdf /home/psimem/sent/



Premetto che il computer che uso non funge da server di posta e che per inviare manualmente i messaggi mi appoggio a Telecom; come faccio ad impostare mutt per utilizzare il server di posta esterno?
Spero di essermi fatto capire :stordita: si vede che non sono un esperto di queste cose :D

sacarde
03-04-2009, 16:48
http://www.cyberciti.biz/tips/sending-mail-with-attachment.html

psimem
03-04-2009, 16:53
Ecco, quella e' la guida alla quale mi sono eufemisticamente ispirato; solo che rimane valida la domanda del primo post :(

sacarde
03-04-2009, 19:45
ma mutt serve per leggere e inviare la posta,

ma non e' un server di posta....



cosa usi come server?


p.s.
http://www.telug.it/mutt-howto/index.html
p.s.
http://linuxiano.wordpress.com/2007/06/06/howto-configurare-muttfetchmailprocmail-e-msmtp/

eclissi83
04-04-2009, 00:58
un po' di tempo fa trovai questo client per inviare email da cli: lo trovi qui (http://www.cleancode.org/projects/email) e fa un bel po' di cose, basta leggersi la pagine di man...

per l'invio di piu' allegati credo sia preferibile inviare una singola mail con un allegato diverso: basta un ciclo for...

ciao

psimem
04-04-2009, 06:53
ma mutt serve per leggere e inviare la posta,
ma non e' un server di posta....
cosa usi come server?
p.s.
http://www.telug.it/mutt-howto/index.html
p.s.
http://linuxiano.wordpress.com/2007/06/06/howto-configurare-muttfetchmailprocmail-e-msmtp/

ecco, credo tu abbia trovato il problema che io non vedevo: credevo che mutt facesse tutto :sofico: :rolleyes:
dopo alcune letture ho scoperto quindi che:
mutt, kmail e simili sono solo client di posta
come server di posta non l'ho ancora capito, tieni presente che per mandare/ricevere le mail a manina ho solo configurato gli account in kmail e stop
spulciando i pacchetti installati ho: exim4 e sendmail

un po' di tempo fa trovai questo client per inviare email da cli: lo trovi qui (http://www.cleancode.org/projects/email) e fa un bel po' di cose, basta leggersi la pagine di man...
per l'invio di piu' allegati credo sia preferibile inviare una singola mail con un allegato diverso: basta un ciclo for...
ciao

gli daro' senz'altro un'occhiata, grazie

psimem
04-04-2009, 07:02
Ieri sera provando varie cose ho fatto un tentativo con kmail:


# !/bin/bash
# scriptino x mail
# preparare ed inviare mail
kmail -s "Test mail" --attach /home/psimem/tosend/*.pdf --msg /home/psimem/tosend/mailmessage.txt psimem@psimem.it
# aspettare prima di spostare gli allegati
sleep 30s
# spostare gli allegati
mv /home/psimem/tosend/*.pdf /home/psimem/sent/



In questo modo mi si apre un nuovo messaggio in kmail gia' compilato e devo solo premere invia per confermare il tutto (previa immissione password).

EDIT:
Ripensandoci la cosa mi garba parecchio, dato che mi permette di ricontrollare velocemente la mail prima di inviarla, onde evitare cavolate.
Adesso mi rimane solo da chiarire la questione del server di posta che non ho ancora messo bene a fuoco: kmail usa un server di posta? exim4 forse? oppure si appoggia al server Telecom?
Inoltre e' possibile anziche' usare un semplice timer per spostare gli allegati avere qualcosa di piu' raffinato, tipo aspettare una conferma dell'avvenuto invio della mail?

gurutech
04-04-2009, 23:24
ciao,
usa nail (si con la n di napoli)
è interamente a riga di comando e puoi dirgli che server smtp usare in .mailrc
qualcosa tipo

echo "messaggio" | nail -s oggetto -a attachment -r from@domain.com destinatario@domain.net

psimem
05-04-2009, 09:37
Inoltre e' possibile anziche' usare un semplice timer per spostare gli allegati avere qualcosa di piu' raffinato, tipo aspettare una conferma dell'avvenuto invio della mail?

Per questo non so proprio da che parte cominciare... :help:

ciao,
usa nail (si con la n di napoli)
è interamente a riga di comando e puoi dirgli che server smtp usare in .mailrc
qualcosa tipo

echo "messaggio" | nail -s oggetto -a attachment -r from@domain.com destinatario@domain.net


Molto interessante questo nail, praticamente a differenza di mutt e simili non ha bisogno di roba extra per funzionare e la sua configurazione mi sembra abbastanza semplice; grazie gurutech lo terro' sicuramente in considerazione (ho gia' visto che e' nei repo, quindi un giro di prova non glielo leva nessuno ;) ).