View Full Version : itis (tiennio) perito informatico industriale
Power_64
21-09-2007, 18:27
cosa ne pensate di questo triennio(3-4-5) di informatica industriale??
qualcuno puo' dirmi se è una buona scuola per chi vuole un giorno lavorare nel mondo del computer sia come programmatore ma anche e soprattutto specializzato nel hardware ?:p
Argosoft
21-09-2007, 20:18
perito informatico capotecnico here :cool:
secondo me : SI. A meno di non beccare professori sfigati o una classe di australopitechi, si fa un sacco di programmazione, sistemi informatici, elettronica, un'infasciata di matematica che manco te immagini. Io ho trovato lavoro subito dopo il diploma in una web agency con il solo aiuto di un pizzico di passione personale in più verso la programmazione web; contratto di apprendistato virtualmente infinito e 1000€ netti al mese. Dopo un anno sono emigrato qua a Roma, ho cercato lavoro e ho beccato subito DUE agenzie che mi avrebbero preso. (poi vabè ho fatto la scelta sbagliata tra le due ma questa è un'altra storia :muro: )
Se sei appassionato e ti piacciono le cose pratiche, prendila senza esitazione, ti dà una formazione approfondita sulle materie di indirizzo e quando sei fuori ... è probabile che tu sappia fare molto di più della maggior parte dei laureati in informatica magari provenienti dai licei :stordita: (no flames just an opinion)
ciaz!
vaio-man
22-09-2007, 17:26
presente!!
tecnico HW in DELL, mi occupo della diagnostica ;)
mi piace parecchio, c'è molto da imparare....e mi piace il contatto con diretto con il cliente ;)
Power_64
22-09-2007, 18:44
presente!!
tecnico HW in DELL, mi occupo della diagnostica ;)
mi piace parecchio, c'è molto da imparare....e mi piace il contatto con diretto con il cliente ;)
immagino che hw stia per "hardware".... ed è proprio di quella parte della informatica che vengo attratto...
sembrerà strano ma da un paio d'anni a questa parte questo ramo del informatica mi interessa particolarmente...mi incuriosisce molto inquanto credo che l'hw non abbia frontiere in fatto di sviluppo...
ormai tutto cio che ha a che fare con la tecnologia deve avere qualcosa di harware al proprio interno e ad ogni anno che passa quella parte all'interno si dimezza in dimensioni in consumi eccc...ma come? e ciò mi interessa tantissimo...
spero che questa sia la mia scuola e poi chissà...
tu hai trovato lavoro dopo la dcuola superiore o hai fatto una laurea/laurea breve? se si quale??
Power_64
22-09-2007, 18:58
perito informatico capotecnico here :cool:
secondo me : SI. A meno di non beccare professori sfigati o una classe di australopitechi, si fa un sacco di programmazione, sistemi informatici, elettronica, un'infasciata di matematica che manco te immagini. Io ho trovato lavoro subito dopo il diploma in una web agency con il solo aiuto di un pizzico di passione personale in più verso la programmazione web; contratto di apprendistato virtualmente infinito e 1000€ netti al mese. Dopo un anno sono emigrato qua a Roma, ho cercato lavoro e ho beccato subito DUE agenzie che mi avrebbero preso. (poi vabè ho fatto la scelta sbagliata tra le due ma questa è un'altra storia :muro: )
Se sei appassionato e ti piacciono le cose pratiche, prendila senza esitazione, ti dà una formazione approfondita sulle materie di indirizzo e quando sei fuori ... è probabile che tu sappia fare molto di più della maggior parte dei laureati in informatica magari provenienti dai licei :stordita: (no flames just an opinion)
ciaz!
guarda se ti puo fare piacere sono anchio uno di quelli che crede che il liceo (scientifico-tecnologico) sia un presa per il **** per tutta quella gente che come me uscita dalle scuole media pensava di trovare il proprio futuro... ma io sinceremente non cio visto un bel niente...
1)mi ritrovo a non sapere fare un bel niente
2)l'informatica che si iniza in 3 è una barzelletta non dico che sia facile anzi avevo pure dei brutti voti (perchè avevo un professore che era un id.....) ma il fatto che non viene spiegata (seriamente)
es. lezione: come fare a passare in un sistema binario da pos. a neg.
al liceo spiegato in 10minuti
alla lezione che ho assistito oggi in un itis di informatica spegato in 1ora
al liceo mi hanno detto inverti 1 con 0 e lo 0 con 1......tutto finito---:mbe: :mbe:
nell'altra scuola almeno è stato li a spiegare che l'ottavo bite che compone il byte corrisponde al segno e tante altre cose stra-interessanti che non avrei mai imparato..
potrei fare una lista ma non cio tempo...
comunque so solo che in questi 3 anni mi daranno un bagaglio di informazione che al liceo (sia per la mentalità di merd.. che ho) ma anche per tanti altri fattori non mi avrebbereo mai dato in 5 anni...
ne riparliamo tra 3 anni :D :D
Pertito informatico pure io. Ma di hw ne ho fatto davvero poco se non nulla.
vaio-man
22-09-2007, 23:02
immagino che hw stia per "hardware".... ed è proprio di quella parte della informatica che vengo attratto...
sembrerà strano ma da un paio d'anni a questa parte questo ramo del informatica mi interessa particolarmente...mi incuriosisce molto inquanto credo che l'hw non abbia frontiere in fatto di sviluppo...
ormai tutto cio che ha a che fare con la tecnologia deve avere qualcosa di harware al proprio interno e ad ogni anno che passa quella parte all'interno si dimezza in dimensioni in consumi eccc...ma come? e ciò mi interessa tantissimo...
spero che questa sia la mia scuola e poi chissà...
tu hai trovato lavoro dopo la dcuola superiore o hai fatto una laurea/laurea breve? se si quale??
bè considera una cosa, sarai un tecnico, un processore sarà sempre un processore e una ram sempre una ram e un no post provocato da una ram rotta sarà sempre un no post provocato da una ram rotta così era 20 anni fa, così è oggi e così sarà tra 20 anni ;)
..::DAVE::..
23-09-2007, 15:34
Può essere fantastico, come può essere una ciofeca: dipende dai professori.
Ad esempio quest'anno in sistemi (sono in 4^) stiamo trattando la cpu (lato hw:sofico:) e l'assembler (quest'ultimo pure l'anno scorso) e se fatto bene è stra interessante: ora stiamo trattando la fetch.
In info da me si fa: c(3), c++(4), vb(5). In sistemi assembler 8086(3), assebler 8051(4, interfacciato con una schedina in parallelo), c#/java(5).
Alcuni che sono usciti dalla mia scuola ora fanno università in questo campo e si trovano con basi solidissime.
C'è anche da dire che conosco situazioni in altri itis che fanno accapponare la pelle. :rolleyes:
BlakMetal
23-09-2007, 15:46
io frequento quest'anno il 4^ del triennio, l'anno scorso di informatica abbiamo fatto il pascal come base proprio e qualche cosina di html extrascolastico cosi, in sistemi invece l'assembly un po cosi, e le varie strutture dei sistemi, come funziona la cpu e come essa si organizza il lavoro. questanno faremo C e anche qualcosa di visual basic. come scuola è veramente molto interessante poi dipenda sempre dai professori, di matematica se ne fa di più dello scientifico e anche di elettronica.
..::DAVE::..
23-09-2007, 16:33
io frequento quest'anno il 4^ del triennio, l'anno scorso di informatica abbiamo fatto il pascal come base proprio e qualche cosina di html extrascolastico cosi, in sistemi invece l'assembly un po cosi, e le varie strutture dei sistemi, come funziona la cpu e come essa si organizza il lavoro. questanno faremo C e anche qualcosa di visual basic. come scuola è veramente molto interessante poi dipenda sempre dai professori, di matematica se ne fa di più dello scientifico e anche di elettronica.
pascal :eek: da me si fa in 1^ itis come base!!!
BlakMetal
23-09-2007, 16:48
pascal :eek: da me si fa in 1^ itis come base!!!
e lo so ma anche a noi ce lo fecero fare grossolanamente ma poi lo fanno rifare come base per fare poi altri linguaggi anche se mi sarebbe piaciuto iniziare subito dal c.
Anch'io frequentatore dell'ITIS 4° anno... finora ho trattato Java, C (siamo all'inizio) e Assembly (in maniera davvero pesante, ma a me intrigava molto...)
Lo consiglio sicuramente a tutti gli appassionati di informatica. Devi comunque trovare i prof giusti; ad esempio io ho avuto cu*o e mi sono ritrovato i prof migliori dell'istituto (non perchè sono i miei, ma perchè oltre a sentirlo dagli allievi di questi prof con qualcuno è capitato di parlarci direttamente e... un prof di informatica e sistemi che paragona l'ordinamento di un vettore col metodo bubble sort all'ordinamento di un mazzo di carte mi sembra un tantino fumato...)
..::DAVE::..
23-09-2007, 17:39
Anch'io frequentatore dell'ITIS 4° anno... finora ho trattato Java, C (siamo all'inizio) e Assembly (in maniera davvero pesante, ma a me intrigava molto...)
Lo consiglio sicuramente a tutti gli appassionati di informatica. Devi comunque trovare i prof giusti; ad esempio io ho avuto cu*o e mi sono ritrovato i prof migliori dell'istituto (non perchè sono i miei, ma perchè oltre a sentirlo dagli allievi di questi prof con qualcuno è capitato di parlarci direttamente e... un prof di informatica e sistemi che paragona l'ordinamento di un vettore col metodo bubble sort all'ordinamento di un mazzo di carte mi sembra un tantino fumato...)
:confused: che senso logico ha fare prima java che c?
:confused: che senso logico ha fare prima java che c?
Boh... il programma è quello. Comunque il prof ha premesso che effettivamente java deriva da c e quindi c è il "capostipite" e che quindi si sarebe anche potuto studiare prima.
..::DAVE::..
23-09-2007, 18:12
Boh... il programma è quello. Comunque il prof ha premesso che effettivamente java deriva da c e quindi c è il "capostipite" e che quindi si sarebe anche potuto studiare prima.
è quello che volevo dire...
Io frequento il 4° anno alll'ITIS di Brindisi ma non ho preso informatica, ho preso elettronica e telecomunicazioni. Sono andato a questa scuola con l'intenzione di imparare l'hardware del pc, inizialmente ero anche io diretto verso informatica, poi ho capito che elettronica e telecomunicazioni faceva per me... ti insegnano molto sul versante hardware e poco dal lato software, viceversa in informatica. praticamente ti spiegano cosa sono le resistenze, i condensatori, le induttanze, gli integrati e tante altre cosette sfiziose. Puoi persino arrivare a costruirti schede per interfacciarti al PC tramite porte seriali (e scusa se è poco...). Se ti piace l'hardware credo che la scelta di elettronica e telecomunicazioni sia obbligata.
io mi sono diplomato nel 1993,
la formazione era ottima, sono entrato nel mondo del lavoro con solide basi e, avendo fatto anche il 1 anno di scienza dell'informazione all' uni, ti posso dire che fai anche quasi tutta ANALISI 1 (matematica), che e' un bell'esame, e gli esami di informatica mi facevano ridere tanto erano facili ;)
poi ho lasciato tutto ed ho iniziato a lavorare.
lavoro come "software engineer" e se ci sai fare guadagni bene ;)
c'e' da dire che il mercato del lavoro adesso e' molto piu' avaro e difficile di prima :(
SlimSh@dy
27-09-2007, 13:45
Io mi sono diplomato come perito informatico 2 anni fà, e adesso frequento al facoltà di Informatica e Comunicazione Digitale a bari e devo dire che mi sono serviti parecchio gli anni dell'industriale ;) ;) ;)
Eccomi:
Diplomato ITIS in Informatica nel lontano 2000.
Vai tranquillo.
E' vero che in giro è pieno ma è cmq molto rivendibile come diploma.
:O
Power_64
02-10-2007, 15:38
grazie per le tante opinioni che ho ritenuto molto utili (tutte,tutte)
dopo quasi 2 settimane in questa scuola mi sto' trovando molto bene è pur vero che le difficoltà ne incontro a scuola ma sarà sempre così ogni giorno anchè quando lavoro---
inoltre credo che più difficoltà incontro oggi meno ne incontrerò domani..giusto?
poi volevo chiedervi:..
tipo se volessi lavorare un giorno nel mondo hardware del computer che scuola (università o corsi brevi) mi consigliate di fare?
2 domanda:mi potreste fare una breve lista delle professioni in cui il diploma da perito informatico è molto cercato??
GRAzie raga---:D :D
io sono in 4° ti dico da noi i linguaggi che si fanno:
terza: c in informatica assembly in sistemi
quarta: c++ in informatica java in sistemi
quinta: sql in informatica html, php, javascript in sistemi
di hardware non credo di aver imparato nulla, tranne forse qualcosa in terza in elettronica che si fa l'elettronica digitale..
Power_64
02-10-2007, 20:56
io sono in 4° ti dico da noi i linguaggi che si fanno:
terza: c in informatica assembly in sistemi
quarta: c++ in informatica java in sistemi
quinta: sql in informatica html, php, javascript in sistemi
di hardaware non credo di aver imparato nulla, tranne forse qualcosa in terza in elettronica che si fa l'elettronica digitale..
in che scuola vai (istituto...)??
in che scuola vai (istituto...)??
ITIS "E.Molinari" cimiano(mi). comunque penso dipenda molto dai professori, io frequento il serale di questa scuola, alcuni del diurno che sono passati da noi han fatto visual basic..
Pertito informatico pure io. Ma di hw ne ho fatto davvero poco se non nulla.
pure io,pochino.
io diplomato nel 2003.
ho trovato subito lavoro e mi è andata bene.però non sono soddisfatissimo di cilò che ho fatto,il 60%di ciò che ho studiato è sempre stato pascal e delphi.
scusate l'up mostruoso, ma cercando su google ho trovato questo topic, e in più sono registrato, quindi volevo chiedere una cosa:D :)
è una domanda strana, ma la faccio: anche io iniziero' questa scuola fra una settimana, andro' in un istituto che è decantato in Piemonte nel suo ramo...
il mio dubbio è il seguente: io sono appassionato di software, hardware, insomma, tutto cio' che forma un pc,apparecchiature,programmi ecc..., ma ho notato che molte persone che conosco (non me ne vogliano loro:D ), frequentano l'ITIS informatico come se fosse l'ultima spiaggia... fattostà che tutta la gente che non ha voglia di studiare/se ne fotte del lavorofuturo/non gliene frega niente di software, va in quell'istituto.
Vorei chiedere a chi ha frequentato l' ITIS Informatico: ma che tipo di gente c'è?
si riesce ad imparare qualcosa legato all'informatica (c++, java, e compagnia bella) o si viene frenati da gente che non gliene frega niente e frequenta la scuola solo per passare il tempo?
in poche parole: ci sono altri appassionati come me o devo aspettarmi bimbiminkia e compagnia bella nelle classi?
grazie per la risposta e scusate ancora l'up mostruoso :D
scusate l'up mostruoso, ma cercando su google ho trovato questo topic, e in più sono registrato, quindi volevo chiedere una cosa:D :)
è una domanda strana, ma la faccio: anche io iniziero' questa scuola fra una settimana, andro' in un istituto che è decantato in Piemonte nel suo ramo...
il mio dubbio è il seguente: io sono appassionato di software, hardware, insomma, tutto cio' che forma un pc,apparecchiature,programmi ecc..., ma ho notato che molte persone che conosco (non me ne vogliano loro:D ), frequentano l'ITIS informatico come se fosse l'ultima spiaggia... fattostà che tutta la gente che non ha voglia di studiare/se ne fotte del lavorofuturo/non gliene frega niente di software, va in quell'istituto.
Vorei chiedere a chi ha frequentato l' ITIS Informatico: ma che tipo di gente c'è?
si riesce ad imparare qualcosa legato all'informatica (c++, java, e compagnia bella) o si viene frenati da gente che non gliene frega niente e frequenta la scuola solo per passare il tempo?
in poche parole: ci sono altri appassionati come me o devo aspettarmi bimbiminkia e compagnia bella nelle classi?
grazie per la risposta e scusate ancora l'up mostruoso :D
In che istituto vai?
In che istituto vai?
ITIS Pininfarina...
ora, nel giorno di ricevimento per l'orientamento avevano detto che era uno dei migliori in piemonte, poi non so se nella pratica lo è :asd:
Se la scuola è serie e il corpo docenti che segue la classe è altrettanto serio chi non ha voglia di studiare viene prima di tutto segato in terza, se arriva in quarta di solito in quinta non ci arriva.
Se hai la botta di culo di trovare anche una classe con i controcoglioni chi fa casino viene isolato a discapito suo.
Sono restato indietro di un anno in quarta, la classe che mi sono ritrovato successivamente è stata ottima e i cazzeggiatori li abbiamo sempre "isolati" per quanto è possibile fare. Lo stesso il corpo docenti è stato sempre, o quasi, ottimo.
Io sto studiando C#, java, c, html + cgi, php, DB.
Come per quasi tutti gli indirizzi va un po' a culo e la qualità cambia di anno in anno, bisogna solo sperarci :asd:
anche alla mia epoca :D c'era molta selezione: molti facevano questo ITIS senza una vera passione ma gia' non era facile arrivare in terza se non studiavi. in quarta mediamente la classe lavorava ;)
dariox am2
11-09-2009, 00:39
Finito quest'anno itis perito informatico...
Hardware DEL PC specificatamente, NON NE FAI...PUNTO.
Un po di elettronica di base, circuiti, transistor, resistenze, pic ecc....e teoria come i segnali analogici/digitali, serie di furier ecc...
Informatica: assembler, c++, visual basic, php, mysql, javascript, java(corso esterno), html e se non sbaglio basta.
Un po di matematica (agli integrali ci arrivi e li fai almeno per 6 mesi della quinta).
Per il resto niente di rilevante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.