PDA

View Full Version : Western Digital Raptor 74Gb problema


c&c
13-12-2005, 14:51
Ciao ho preso un WD raptor 74Gb, solo che se voglio installare Windows Xp sopra, nel momento del boot del CD si blocca (mentre con un'altro SATA della Maxtor, questo non accade). Se lo attacco assieme all'altro il computer non parte. In poche parole il WD viene riconosciuto dal BIOS, ma quando si sente "chiamato in causa", fa bloccare il sistema. Guardando l'HD, mi è parso subito un po strano l'immaginetta dell mela mangiata (del Mac per intenderci, come in foto). Potrebbe essere quello?
http://img517.imageshack.us/img517/7443/dsc000384jo.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=dsc000384jo.jpg)

byez
ps: volevo formattarlo con PQ Magic, ma non nel momento di individuare le unità collegate, non trova nulla (con l'altro non accade). Ci sono dei programmi specifici per il WD Raptor, oppure posso iniziare a pensare che ci siano gravi problemi?

MM
13-12-2005, 17:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

c&c
13-12-2005, 18:17
Nessuna info in merito della mela?
ciao

Paghor87
13-12-2005, 18:26
hai provato a vedere i jumper come sono messi?

c&c
13-12-2005, 18:56
Ma nei SATA ce master e slave (a me non sembrava), comunque i jumper come dovrei metterli. Ho provato anche a far partire Data Lifeguard Diagnostic for Windows ma nulla da fare, non mi parte neanke. fatemi sapere

MM
13-12-2005, 19:58
Nei SATA di solito non c'è indirizzo da impostare

L'immagine della mela?
Non capisco... :confused:
Temi che ti abbiano dato un WD falsificato? :eek:

athlon xp 2400
13-12-2005, 20:45
i driver sata li hai installati?

CRL
13-12-2005, 20:53
L'immagine della mela?
Non capisco... :confused:
Temi che ti abbiano dato un WD falsificato? :eek:

In effetti guardando la foto ufficiale del sito:

http://www.westerndigital.com/global/images/products/bck/wdfEnterprise_SATA_GD.jpg

...anche se comunque non è il simbolo Mac, e direi che è solo un simbolino di qualcosa, niente da sottolineare, insomma...

- CRL -

MM
13-12-2005, 21:33
Capito, però quello è un 740 e non 360 e poi comunque accanto all'immaginetta c'è una ®... quindi si tratta di immagine registrata

CRL
13-12-2005, 21:38
Ci avevo fatto caso, secondo me è solo il nome di un consorzio, di un ente certificatore, magari anche solo un simboletto che dice che l'etichetta è di carta riciclata, non gli darei troppo conto...

- CRL -

ReverendoMr.Manson
14-12-2005, 00:05
Nessuna info in merito della mela?
ciao

Io ho un raptor 74 gb e la mela non c'è :boh:

Paghor87
14-12-2005, 08:51
Se lo hai preso da ebay potrebbe essere un flop!! :(

sono capaci di questo e altro :doh:

c&c
15-12-2005, 09:30
L'ho preso in un negozio di milano. Non credo che sia falso (almeno spero), il fatoto è che non riesco ad avviarlo. Qualcuno ha delle idee.
Ciao
ps: potrebbe essere il mio computer a non supportarlo?

Marco71
15-12-2005, 10:45
Non potrebbe essere una versione o.e.m destinata ad essere inglobata in computers Apple ?
Da parte di chi vende hard disks, molto spesso c'è una certa convenienza nel commercializzare unità o.e.m
Quanto al sistema di jumper presenti sul "dinosauro", un jumper posto sui pin 1-2 serve per abilitare lo spread spectrum clockin delle specifiche S-A.T.A con riduzione delle emissioni elettromagnetiche.
Un jumper chiuso sui pin 3-4 provvede a far "avviare" il Raptor in modalità a basso consumo e senza avvio del motore spindle.
Sarà poi responsabilità dell'host quella dell'invio del commando di spin-up.
Grazie.

Marco71.

hargon
15-12-2005, 10:55
quando riuscirai a provarlo:
prova ad usare hdtune e posta un grafico ... se non fosse WD lo scopri per le
prestazioni :D

puoi provare a identificare il serial del prodotto con le utility di diagnostica tipiche
http://support.wdc.com/download/index.asp?cxml=n&pid=999&swid=3

e vedi se corrisponde all'etichetta...

potrebbe al limite essere un versione "restaurata".

c&c
15-12-2005, 12:52
Il simbolo mi sembra uguale a quello della apple (basta cercare in rete immagini). Probabilmente mi hanno inviato una versione per apple. Proverò a contattarli. Ma possibile che non vada su un compiuter con una diversa architettura? Gli HD per win o mac non dovrebbero essere uguali? aspetto risposte.
..ciao

c&c
15-12-2005, 14:11
Ho trovato da solo la risposta
159 SMART Error
Self Monitoring, Analysis, and Reporting Technology (SMART) Error returned during SMART Status/Self Test Command.
The drive is defective. Replace.
___________________________________________________________________
Ok, sono riuscito a far partire il diagnostic Life Tool (o come si chiama) e mi dice:
ERROR/STATUS COSE: 0159.
..qualche suggerimento..
ciao

Marco71
15-12-2005, 14:27
...l'hard disk in oggetto è nuovo, non posso non pensare che l'errore riportato dal sottosistema S.M.A.R.T sia dovuto a "maltrattamento" nelle fasi seguenti alla produzione.
Confermo che l'unità riportata in fotografia è di tipo o.e.m per Apple.
Con la procedura di R.M.A ti sono sorti dei problemi ?
Grazie.

Marco71.

Ezran
15-12-2005, 14:29
Sembra rotto, anche se non so che cosa significhi il codice.
Cmq Apple non monta raptor, nemmeno su richiesta e fra l'altro i SATA su mac non ci sono da moltissimo tempo..

c&c
15-12-2005, 16:30
Con la procedura di R.M.A ti sono sorti dei problemi ?

Ho impigato un mese per ricevere a casa, un'altro componente non funzionante
ciao
ps: sicuro che sia per mac? su windows non funziona vero?

Marco71
15-12-2005, 17:27
Considerando due hard disk a parità di firmware (FLC2 nel tuo caso mi sembra) in condizioni di funzionalità operativa, non ci sono differenze tra una versione o.e.m (venduta dal costruttore "padre" ad un "assemblatore" di computer) ed una "retail" ad esempio.
E per retail intendo sia gli h.d venduti in kit con scatola ecc. sia quelli destinati ad integrazione da parte dell'utente finale.
Ciò che potrebbe cambiare sono invece i termini di garanzia applicati all'h.d
Cmq. il codice 0159 è considerato da W.D come "passibile" di sostituzione.
Grazie.

Marco71.

c&c
15-12-2005, 17:38
ho fatto un RMA direttamente dalla casa costruttrice. Hanno detto che mi sostituisco il componente. Non è che mi inviano un'altro HD che sia per mac? Sicuri che l'hd in questione sia per mac, e non invice compatibile anche con sistemi mac, oppure è li per un'altro motivo?
ciao

Marco71
15-12-2005, 18:06
..mi dispiace che quel simbolo (che in effetti è depositato da Apple) ti faccia stare male.
Se W.D ha attivato la procedura di R.M.A ti verrà consegnato un nuovo hard disk di pari funzionalità (un Raptor).
Per "pari funzionalità" intendo che ti potrebbero fornire anche una unità di tipo "refurbished" (ti dico questo non per spaventarti ma solo per informazione) pienamente rispondente però agli standard previsti internamente dal costruttore per gli hard disk in produzione.
Thanks.

Marco71.

c&c
15-12-2005, 18:23
.Per "pari funzionalità" intendo che ti potrebbero fornire anche una unità di tipo "refurbished" (ti dico questo non per spaventarti ma solo per informazione) pienamente rispondente però agli standard previsti internamente dal costruttore per gli hard disk in produzione.

Cosa vuol dire refurbished?

hargon
15-12-2005, 19:15
refurbished cioè "rimesso a nuovo ", cioè è un componente che era di qualcun'altro...
è stato riparato, ha superato i test... e quindi è pronto per un nuovo ciclo vitale.
(spero che i termini di garanzia si estendeno anche a questo )
(per i comuni centri di assistenza... (tvc, vcr ... ) la riparazione è garantita 2-3 mesi :( )

neo571
15-12-2005, 19:23
Hai provato con Data Lifeguard Tools?

c&c
15-12-2005, 19:31
Hai provato con Data Lifeguard Tools?gia fatto, controlla i messaggi precedenti.