View Full Version : Perchè tutti disprezzate i Diesel?
rekjasdsadsae3kkklnsadds
02-03-2007, 14:42
Slipknot: a breve uscira` il 1.3 Multijet da 105 cavalli sulla Lancia Ypsilon sport, chissa` che in futuro non venga esteso l'utilizzo anche su altre auto. Soluzioni biturbo sulle piccole cilindrate non hanno molta applicazioni poiche' una turbina per funzionare ottimamente ha bisogno di un certo volume di gas di scarico che un motore di piccola cilindrata non puo` offrire.
Ninja: motori come il 1.3 Multijet hanno un campo di utilizzo da 2000 a 5000 giri (e l'85% della potenza massima da 2500 a 5000 giri), non capisco che intendi per stretto.
Che fra 3-4 non diventi piu` conveniente per motivi di costi e` un altro discorso e non toglie che da 10 anni a questa parte (ed ancora per un po') il turbodiesel e` ed e` stata la scelta piu` sensata da fare, a parita` di potenza, specie per le medie e piccole cilindrate (queste ultime specialmente negli ultimi anni).
ninja750
02-03-2007, 15:08
Ninja: motori come il 1.3 Multijet hanno un campo di utilizzo da 2000 a 5000 giri (e l'85% della potenza massima da 2500 a 5000 giri), non capisco che intendi per stretto.
stretto sempre a paragone, visto che un normale turbobenzina spinge da 2500g a 6500g, ergo può adottare anche marce più corte senza ricorrere alla sesta marcia come stanno facendo il 90% dei moderni TD
ps senza scomodare i benzina da oltre 8000g/m
slipknot2002
02-03-2007, 15:18
Slipknot: a breve uscira` il 1.3 Multijet da 105 cavalli sulla Lancia Ypsilon sport, chissa` che in futuro non venga esteso l'utilizzo anche su altre auto. Soluzioni biturbo sulle piccole cilindrate non hanno molta applicazioni poiche' una turbina per funzionare ottimamente ha bisogno di un certo volume di gas di scarico che un motore di piccola cilindrata non puo` offrire.
Ho sentito anch'io la notizia, quello che mi preoccupa è il fatto che hanno aumentato ancora la cavalleria del 1.3, quando già a 90cv si presenta vuoto sotto i 1700 giri.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
02-03-2007, 15:21
Non e` che un benzina "puo`" adottare marce piu` corte, ma deve rispetto ad un turbodiesel per poter sviluppare all'incirca le stesse velocita` al massimo dei giri in ogni marcia, a parita` di numero di rapporti.
Poi che il massimo dei giri sia 5, 6, 7 od 8000 non ha importanza: fino adesso ho sempre ragionato in termini di percentuale del campo di utilizzo, non come valore assoluto, discorso che non ha senso in termini fisici (visto che come ho spiegato prima, due motori possono avere la stessa erogazione di potenza anche con giri diversi, basta dividere i giri e moltiplicare la coppia per lo stesso numero, o viceversa).
rekjasdsadsae3kkklnsadds
02-03-2007, 15:26
Ho sentito anch'io la notizia, quello che mi preoccupa è il fatto che hanno aumentato ancora la cavalleria del 1.3, quando già a 90cv si presenta vuoto sotto i 1700 giri.
Credo che ci si possa fare ben poco in quanto gia` il motore e` di cilindrata molto piccola ed in fase aspirata eroga la potenza che puo`. In ogni caso la versione da 69 cavalli eroga pure meno coppia ai bassi (per via della geometria fissa) del 90, solo che sembra meno vuoto perche' la coppia massima e` inferiore (ed ancora di meno la versione montata sulla Panda Multijet con coppia limitata a 145 Nm). Ma la versione da 90 cavalli va di piu` a tutti i regimi.
Giuseppe Tubi
02-03-2007, 15:37
Il piacere di guida ce l'hai a 6-7000 giri, non a 2000...allora un Landini dovrebbe essere il massimo per chi elogia la coppia :sofico:
p.s. prendiamo come esempio Golf GTD 170 cv e Golf 1.4 TSI GT 170 cv...quale delle due è più divertente da guidare? ;)
Perchè tu normalmente viaggi sui 6-7000 giri? E se no, in percentuale, quanto viaggi a quei regimi e quanto come sarebbe normale tra i 2 e i 3000?
Io sinceramente la macchina la uso per spostarmi e anche quando avevo auto sportive ho sempre cambiato a 3-4000 giri tranne che per rari momenti di divertimento in salita. Adesso che ho un turbodiesel, a 2500-3500, per cui una buona coppia in basso mi fa molto piacere. Apprezzo molto di più la possibilità di avere una risposta pronta del motore con marce lunghe piuttosto che scalare come un disperato anche solo per fare un sorpasso.
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 15:40
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
siamo seri dai...da quando il diesel "ruggisce"??????ma per favore....:D :D :D
mi ripeto :O
questione di punti di vista ;)
Quoto,forse nn hanno mai sentito un motore benzina serio:O
:asd: credici :asd:
ziozetti
02-03-2007, 15:54
Quoto,forse nn hanno mai sentito un motore benzina serio:O
Che è anche possibile; ma quelle due cifre nel nickname mi fanno pensare che di macchine voi, giovinetti, ne avete guidate ben poche... :asd:
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 16:04
guidate forse poche :O
ma da passeggero ho una certa esperienza :O
e il rumore di un benzina fa comunque cagare :O
che sia un'm3 csl, una 430 o un'impreza:read:
si salva giusto qualche vuottone aspirato american-style :O
ninja750
02-03-2007, 16:07
guidate forse poche :O
ma da passeggero ho una certa esperienza :O
e il rumore di un benzina fa comunque cagare :O
che sia un'm3 csl, una 430 o un'impreza:read:
si salva giusto qualche vuottone aspirato american-style :O
http://www.youtube.com/watch?v=oIADY1AUlQA
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 16:10
:oink:
Che è anche possibile; ma quelle due cifre nel nickname mi fanno pensare che di macchine voi, giovinetti, ne avete guidate ben poche... :asd:
in effetti nn posso che darti ragione,però anche a stare vicino a chi guida e nn guidarle certe auto tipo la Mercedes 230 kompressor,Bmw 540i ti incollano letteralmente al sedile altro che diesel
guidate forse poche :O
ma da passeggero ho una certa esperienza :O
e il rumore di un benzina fa comunque cagare :O
che sia un'm3 csl, una 430 o un'impreza:read:
si salva giusto qualche vuottone aspirato american-style :O
il motore dell'Impreza fa cagare:eek:
ninja750
02-03-2007, 16:19
Che è anche possibile; ma quelle due cifre nel nickname mi fanno pensare che di macchine voi, giovinetti, ne avete guidate ben poche... :asd:
e io che sono del 1750 quante ne avrò sentite?:O
ziozetti
02-03-2007, 16:20
in effetti nn posso che darti ragione,però anche a stare vicino a chi guida e nn guidarle certe auto tipo la Mercedes 230 kompressor,Bmw 540i ti incollano letteralmente al sedile altro che diesel
Come ho già scritto a Onisem qualche pagina fa, grazie al ciufolo! Il confronto è ovviamente impari, ma nella vita di tutti i giorni non si guidano mezzi simili. ;)
ziozetti
02-03-2007, 16:22
e io che sono del 1750 quante ne avrò sentite?:O
Visto che è impossibile che tu sia del 1750... sarai al massimo del 1950! Quindi tante! :D
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 16:22
il motore dell'Impreza fa cagare:eek:
sai leggere?:mbe:
85kimeruccio
02-03-2007, 17:16
Perche' i benzina turbo hanno attualmente potenze tipicamente dai 150 cavalli in su, mentre la maggior parte dei turbodiesel che la gente normalmente compra ha potenze inferiori. Confronti equi potranno essere fatti quando usciranno motori come il futuro 900cc bilindrico Fiat da 90/110 cavalli a benzina turbo, che uscira` nel 2008-2009. Mi sembra che anche la Renault abbia in progetto un 1.2 turbo a benzina.
c'è il motorello della smart roadster ;)
85kimeruccio
02-03-2007, 17:18
il motore dell'Impreza fa cagare:eek:
bestemmia... il suono del boxer fa sempre la sua figura
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-03-2007, 17:41
io amo sentire il ruggito della ducati :D
io amo sentire il ruggito della vespa primavera :D
io amo sentire il ruggito del trattore :D
io odio sentire il rumore della ferrari :mad:
io odio sentire il rumore della yamaha :mad:
io odio sentire il rumore della honda civic quando va a 10.000 giri :mad:
quindi viva il motore brontolone dei DIESEL :sofico:
sai leggere?:mbe:
bhe quale è il problema se mi trovo in discordia con quello che hai affermato? non mi sembra proprio che il motore della Subaru Impreza faccia cagare,anzi quelle poche volte che lo sento godo come un porco.forse ci siamo contradetti cmq io amo la Subaro impreza
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 17:46
il motore fa cagare <> il rumore fa cagare :fagiano:
85kimeruccio
02-03-2007, 17:54
il motore delle subby è un buon motore.. và bene, affidabile, tanti cv, il rumorino è ottimo... non so cosa potrebbe avere di negativo.
il motore delle subby è un buon motore.. và bene, affidabile, tanti cv, il rumorino è ottimo... non so cosa potrebbe avere di negativo.
nulla:sofico:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-03-2007, 17:56
preferisco motore boxer dell'alfa romeo 30 anni fa :D
p.NiGhTmArE
02-03-2007, 17:58
il motore delle subby è un buon motore.. và bene, affidabile, tanti cv, il rumorino è ottimo... non so cosa potrebbe avere di negativo.
e chi ha mai detto che ha qualcosa di negativo? :O
il mio "fa cagare" era da intendersi "mi fa cagare", ovviamente :O
ed era riferito solamente al rumore :O
Marko#88
02-03-2007, 18:16
Che è anche possibile; ma quelle due cifre nel nickname mi fanno pensare che di macchine voi, giovinetti, ne avete guidate ben poche... :asd:
guidate non molte lo ammetto...una quindicina forse qualcuna in piu...ma sentite parecchio...e imho il benza vs il diesel come rumore è impareggiabile...poi ovvio che è questione di punti di vista...ma di qui a dire che il diesel ruggisce ce ne passa...:)
generals
02-03-2007, 19:09
Pagheresti la tecnologia, ma bisogna poi considerare eventuali vantaggi e svantaggi!!
Guarda ti dico subito, giusto giusto stamattina ho portato a casa la mia Grande Punto Sport, col 1.3 da 90cv, potenza discreta, ma più che sufficente, quello che taglia le gambe a sta macchina è il buco che si crea in basso, per via della cilindrata piccola!! magari con due turbine più piccole sto problema non si presenterebbe!!
esatto un grosso problema che lamentano anche a cilindrate più alte, tipo il 1.7 101 cv dell'astra è il vuoto sotto i 2000 giri, ho letto di gente impazzita per questo problema :asd:
Dumah Brazorf
02-03-2007, 19:38
il motore delle subby è un buon motore.. và bene, affidabile, tanti cv, il rumorino è ottimo... non so cosa potrebbe avere di negativo.
Se solo non succhiasse come un dannato! :asd:
Il mio aspiratello Honda da 66KW vede spesso i 6000 e + ma riesce cmq a tirarmi un buon 14-15Km/l
85kimeruccio
02-03-2007, 19:47
Se solo non succhiasse come un dannato! :asd:
Il mio aspiratello Honda da 66KW vede spesso i 6000 e + ma riesce cmq a tirarmi un buon 14-15Km/l
beh in andatura normale gli STI che ho portato stavano... alla metà giusta .... 7km/l andando "normali". :asd: son piccoli dettagli
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
02-03-2007, 19:55
Diesel 1 a 0 Super (http://www.youtube.com/watch?v=QGnRccuW4Eo) :D
Diesel 2 a 0 Super (http://www.youtube.com/watch?v=_HbLV6VXSu0)
Diesel 3 a 0 Super (http://www.youtube.com/watch?v=OuNtw5XbxJg)
non sottovalutare la potenza del TDI :O
ninja750
03-03-2007, 09:35
Diesel 1 a 0 Super (http://www.youtube.com/watch?v=QGnRccuW4Eo) :D
non fuma nemmeno tanto
Come invecchiano un pochino i diesel (magari non tutti ma quasi) iniziano a immettere nell'aria un morchione nero ad ogni accelerata.
Io mi son preso il diesel per via del chilometraggio (sui 30k annui), ma ancora adesso faccio fatica a prendere mano con i giri del motore (ne ho macinati 10k), non ci trovo lo stesso gusto a tirare come col benza.
Amen, tanto i motori prestazionalmente parlando facevano già cagare Euro3, il mio è Euro4 e mi viene da piangere, non oso immaginare gli Euro5 :fagiano:
Milosevik
03-03-2007, 09:56
esatto un grosso problema che lamentano anche a cilindrate più alte, tipo il 1.7 101 cv dell'astra è il vuoto sotto i 2000 giri, ho letto di gente impazzita per questo problema :asd:
stesso problema della d5 di mio padre , 163cv di diesel su un 2400cc ma prima dei 2000 giri è un pianto , per partire in salita o si lavora molto di frizione oppure si sgomma di turbina , fastidiossissima.
Diesel 1 a 0 Super (http://www.youtube.com/watch?v=QGnRccuW4Eo) :D
non sottovalutare la potenza del TDI :O
Ammazza, credevo avesse preso fuoco l'auto :D
Perchè tu normalmente viaggi sui 6-7000 giri? E se no, in percentuale, quanto viaggi a quei regimi e quanto come sarebbe normale tra i 2 e i 3000?
Io sinceramente la macchina la uso per spostarmi e anche quando avevo auto sportive ho sempre cambiato a 3-4000 giri tranne che per rari momenti di divertimento in salita. Adesso che ho un turbodiesel, a 2500-3500, per cui una buona coppia in basso mi fa molto piacere. Apprezzo molto di più la possibilità di avere una risposta pronta del motore con marce lunghe piuttosto che scalare come un disperato anche solo per fare un sorpasso.
quoto tutto! ;)
quando vai in giro non vai mica sempre a manetta e in situazioni normali con il diesel sei "sempre in coppia" :oink:
stesso problema della d5 di mio padre , 163cv di diesel su un 2400cc ma prima dei 2000 giri è un pianto , per partire in salita o si lavora molto di frizione oppure si sgomma di turbina , fastidiossissima.
non conosco questo diesel, ma non tutti sono cosi': vedi il 3000 BMW, ma anche il multijet 1.9, usabilissimo fin da 1000 giri (in terza) o 1500 (in quarta)
poi... pensi che un benzina no abbia gli stessi problemi ?
Milosevik
03-03-2007, 11:27
poi... pensi che un benzina no abbia gli stessi problemi ?
Per quelle poche che ho provato no , e se ci sono non così accentuati.
non fuma nemmeno tanto
:rotfl:
Grave Digger
03-03-2007, 12:01
il dilemma del diesel rispetto al benzina è:
siamo sicuri che la coppia e la sua variazione siano grandezze omogenee????
dilemma risolvibile dicendo che il diesel sembra andare di più rispetto al benzina perchè ha una spinta lunga e costante,cosa che con un benzina si ottiene principalmente in alto,a causa dell'assenza della sovralimentazione ;) ....peraltro la coppia superiore è in parte castrata dall'utilizzo di rapporti del cambio o al ponte più lunghi,per sopperire alla mancanza di allungo che si avrebbe con un regime max di 4500 giri.....
sostanzialmente è tutto pressochè emozionale,in quanto il diesel ti illude di andar forte,ma in realtà stai solo andando leggermente più veloce di un benzina aspirato di pari potenza/cilindrata(e anche questo non è sempre;) )...
ai sostenitori del diesel voglio anche citare l'ultima nata di casa fiat,la grande punto 1.4 abarth,155 cavalli,158 con 98 RON,che dite,l'accendiamo :asd: ....come vedete il bilancio è sempre a favore del benzina ;) .....
p.NiGhTmArE
03-03-2007, 12:12
ti sei mai chiesto il motivo per il quale i camion sono al 99% diesel?:fagiano:
Milosevik
03-03-2007, 12:16
ti sei mai chiesto il motivo per il quale i camion sono al 99% diesel?:fagiano:
per i consumi e per la coppia a basso numero di giri , ma hanno un'altro fine.
ti sei mai chiesto il motivo per il quale i camion sono al 99% diesel?:fagiano:
xchè consumano meno:rolleyes:
ai sostenitori del diesel voglio anche citare l'ultima nata di casa fiat,la grande punto 1.4 abarth,155 cavalli,158 con 98 RON,che dite,l'accendiamo :asd: ....come vedete il bilancio è sempre a favore del benzina ;) .....
Il tuo discorso e' sensato, un motore a benzina a parita' di cilindrata e' sempre piu' potente, ma a parita' di prestazioni il diesel consuma meno carburante. Poi per l'uso quotidiano una grande coppia a basso regime permette di viaggiare spigliati senza ricorrere alla parte alta del contagiri.
Riguardo alla trazione diesel nel trasporto merci il motore diesel la fa da padrone perche' per partire da fermo con qualche centinaio di quintali serve la coppia in basso, e poi consuma meno, inoltre facendo pochi giri ha durata molto superiore, ci sono meno usure.
Grave Digger
03-03-2007, 12:36
Il tuo discorso e' sensato, un motore a benzina a parita' di cilindrata e' sempre piu' potente, ma a parita' di prestazioni il diesel consuma meno carburante. Poi per l'uso quotidiano una grande coppia a basso regime permette di viaggiare spigliati senza ricorrere alla parte alta del contagiri.
Riguardo alla trazione diesel nel trasporto merci il motore diesel la fa da padrone perche' per partire da fermo con qualche centinaio di quintali serve la coppia in basso, e poi consuma meno, inoltre facendo pochi giri ha durata molto superiore, ci sono meno usure.
ragionissima su quell'aspetto,ma non credo il diesel sia il motore per eccellenza delle velleità sportive :) ....quà si idealizza,di conseguenza ho chiamato in causa la fisica.....d'altro canto il diesel consuma meno perchè è più efficiente,perchè il valore della temperatura di Q calda e maggiore,di conseguenza si presta meglio alla circolazione giornaliera........ma il costo d'acquisto di un diesel è superiore,quindi per 70000 chilometri si vanifica il beneficio del basso consumo....
in ogni caso,non so se hai letto un mio precedente intervento,con un budget di 10000 euro ed un garage,puoi avere una cosworth preparata da pista e tutta l'attrezzatura necessaria al seguito ;) ....
il dilemma del diesel rispetto al benzina è:
siamo sicuri che la coppia e la sua variazione siano grandezze omogenee????
dilemma risolvibile dicendo che il diesel sembra andare di più rispetto al benzina perchè ha una spinta lunga e costante,cosa che con un benzina si ottiene principalmente in alto,a causa dell'assenza della sovralimentazione ;) ....peraltro la coppia superiore è in parte castrata dall'utilizzo di rapporti del cambio o al ponte più lunghi,per sopperire alla mancanza di allungo che si avrebbe con un regime max di 4500 giri.....
sostanzialmente è tutto pressochè emozionale,in quanto il diesel ti illude di andar forte,ma in realtà stai solo andando leggermente più veloce di un benzina aspirato di pari potenza/cilindrata(e anche questo non è sempre;) )...
Esattamente quel che sto cercando di spiegare dall'inizio..... ;)
Tra le altre cose io farei così, ovvero la stessa prova che fece aceto qlche temmpo fa.....
Prendete le 2 curve di coppia dei 2 motori corrispondenti e li rendete adimensionali rispetto ai giri, in pratica il minimo e il massimo devono corrispondere nel grafico e sovrapponete le 2 curve.
Il risultato vi sorprenderà molto, questo xchè non tenete mai in conto che i calcoli vanno fatti tenendo conto della % sul massimo regime se volete fare confornit di potenza!
Oltre al fatto che come detto andrebbe calcolata la coppia alla ruota che è ben altra cosa di quella al motore e dato che si usano le medesime gomme tra diesel e benzina dubito fortemente che ci sia molta differenza, diversamente avendo il doppio di coppia le gomme slitterebbero molto + facilmente coi diesel e sarebbe quasi impossibile non farle ciulare in partenza..... ;)
ciao
Grave Digger
03-03-2007, 13:06
ti sei mai chiesto il motivo per il quale i camion sono al 99% diesel?:fagiano:
si,e lo so anche meglio di te ;) ....
ti faccio notare che la tua domanda è completamente fuori contesto.....
p.NiGhTmArE
03-03-2007, 13:09
quindi il diesel è migliore :O stop :O
( :asd: )
Grave Digger
03-03-2007, 13:11
quindi il diesel è migliore :O stop :O
( :asd: )
l'importante è crederci :read: .....
Capirossi
03-03-2007, 13:27
quindi il diesel è migliore :O stop :O
( :asd: )
*
Milosevik
03-03-2007, 13:32
*
ovviamente wankel :D
Capirossi
03-03-2007, 13:38
ovviamente wankel :D
http://209.85.135.104/search?q=cache:6z4SIL2ccTUJ:www.der-wankelmotor.de/Motoren/Rolls-Royce/rolls-royce.html+rolls+royce+wankel+diesel&hl=it&ct=clnk&cd=1&client=opera
Non necessariamente . :stordita:
p.NiGhTmArE
03-03-2007, 13:39
si,e lo so anche meglio di te ;) ....
ti faccio notare che la tua domanda è completamente fuori contesto.....
non avevo visto l'edit.
non è fuori contesto... se i mezzi da lavoro (mezzi pesanti, fuoristrada) e i mezzi militari sono quasi esclusivamente diesel un motivo ci sarà.
il fattore "consumi" è importante solo se si considerano i mezzi che compiono molti chilometri. nel campo militare i consumi sono l'ultimo dei problemi.
non avevo visto l'edit.
nel campo militare i consumi sono l'ultimo dei problemi.
:rotfl:
bella questa! :D
l'importante è crederci :read: .....
*:D
p.NiGhTmArE
03-03-2007, 13:51
:rotfl:
bella questa! :D
guarda un po' l'autonomia dei vari veicoli militari... rimarrai sorpreso :eek:
guarda un po' l'autonomia dei vari veicoli militari... rimarrai sorpreso :eek:
Lo so, ma credi che nn sia 1 cosa importante l'autonomia x 1 mezzo che è in guerra? Vuol dire doversi portare molti meno approvigionamenti e dover dipendere meno dai rifornimenti che son sempre cmq rischiosi......
Rimane poi il fatto che molti dei mezzi militari vanno con quasi qlsiasi intruglio oleoso, il che è + facile da fare con motori robusti come i diesel.... ;)
ciao
Grave Digger
03-03-2007, 14:05
non avevo visto l'edit.
non è fuori contesto... se i mezzi da lavoro (mezzi pesanti, fuoristrada) e i mezzi militari sono quasi esclusivamente diesel un motivo ci sarà.
il fattore "consumi" è importante solo se si considerano i mezzi che compiono molti chilometri. nel campo militare i consumi sono l'ultimo dei problemi.
ma che dici :eek: ?!?
i consumi,quindi l'autonomia sono la cosa principale a cui stare bene attenti nei veicoli militari d'assalto(è cruciale per esempio nei carri armati,che vengono trasportati sul campo con appositi mezzi su ruote,discovery channel docet :) ),spesso e volentieri precede la potenza di fuoco ;) ......
cmnq,un conto è che qui si stia a parlare di motori automobilistici,idealizzando con concetti meccanico/ingegneristici,un altro conto è parlare di mezzi pesanti,che per la destinazione d'uso che assolvono non possono essere paragonati quale principale idealizzazione ;) ......
p.NiGhTmArE
03-03-2007, 14:06
Lo so, ma credi che nn sia 1 cosa importante l'autonomia x 1 mezzo che è in guerra?
immagino di sì, ma allora perché la maggior parte dei veicoli militari hanno un'autonomia così ridotta? :boh:
non sarebbe difficile mettere aumentare l'autonomia con l'aggiunta di qualche serbatoio...
che ne so... l'humvee ha un autonomia di 500km... come l'iveco vtlm... perché? :boh:
Grave Digger
03-03-2007, 14:12
immagino di sì, ma allora perché la maggior parte dei veicoli militari hanno un'autonomia così ridotta? :boh:
non sarebbe difficile mettere aumentare l'autonomia con l'aggiunta di qualche serbatoio...
che ne so... l'humvee ha un autonomia di 500km... come l'iveco vtlm... perché? :boh:
perchè nei carri armati il motore è un importantissimo gruppo elettrogeno,che alimenta tutte le complesse e sofisticate apparecchiature di bordo,quali gps,radar,sistemi di puntamento,servocomandi del cannone etc etc....per esempio la torretta è collegata al motore,se il motore fosse spento,un carro armato fermo sarebbe quasi certamente una bara per gli occupanti ;) ...
Dopo aver letto quasi tutto ho un dubbio: ma il diesel ha costi di gestione molto + alti del benzina(tipo grande punto 1.4 benzina e 1.3Mj)? Tipo filtro della nafta ecc...
l'assicurazione sarà uguale?
Grazie
ciao
Dopo aver letto quasi tutto ho un dubbio: ma il diesel ha costi di gestione molto + alti del benzina(tipo grande punto 1.4 benzina e 1.3Mj)? Tipo filtro della nafta ecc...
l'assicurazione sarà uguale?
Grazie
ciao
Tipicamente si, la norma è il cambio dell'olio molto + frequente, il cambio del filtro del gasolio abbastanza spesso(che nei benza in pratica è come se nn esistesse), poi una volta c'erano le candelette che non duravano tantissimo adesso nn so, la differenza di prezzo rispetto alle candele è notevole...
Poi nel caso di turboVsbenza c'è anche la turbina e i tubi che vanno revisionati di tanto in tanto, ovviamente son cose che si fanno ad alti km se usata bene la macchina ma che cmq ci sono. Poi tra i nuovi mali ci sono i debimetri che saltano spesso e volentieri a quanto pare, x il resto il motore è + complesso e quindi necessita di + manutenzione e + costosa, nn oso pensare cosa possa costare solo revisionare gli iniettori e/o pompa del gasolio......
Non so quante tra queste voci ci siano di differenza tra le punto ma diciamo che a grandi linee son le differenze generali, pi è anche sempre questione di culo magari c'è il diesel che nn si spacca mai e il benza che dopo 10.000 ha la guarnizione di testa andata...... tutto è relativo ma diciamo che in media la differenza è circa in questi punti.....
ciao
Misterius
03-03-2007, 19:49
Non ho letto tutti i messaggi .. sono 29 pagine.
Io ho preso un diesel per circa 10 mila km all'anno.
Quando ho preso la macchina (Kia Carens) potevo scegliere solo tra 1.6 benza e 2.0 Diesel. Ho scelto il secondo solo perchè considero il 1.6 troppo moscio per trascinarsi 1.5 tonnellate di lamiera.
Inoltre il diesel mi permette di non risentire nelle prestazioni quando la macchina è vuota o carica.
Non avevo alternative, ma sono ancora per i benzina. Arrivavo da un benzina da 192 cv ...
Cmq la prossima spero sarà a benzina.
Grave Digger
03-03-2007, 21:11
Non ho letto tutti i messaggi .. sono 29 pagine.
Io ho preso un diesel per circa 10 mila km all'anno.
Quando ho preso la macchina (Kia Carens) potevo scegliere solo tra 1.6 benza e 2.0 Diesel. Ho scelto il secondo solo perchè considero il 1.6 troppo moscio per trascinarsi 1.5 tonnellate di lamiera.
Inoltre il diesel mi permette di non risentire nelle prestazioni quando la macchina è vuota o carica.
Non avevo alternative, ma sono ancora per i benzina. Arrivavo da un benzina da 192 cv ...
Cmq la prossima spero sarà a benzina.
avevi un'alfa 2.5 v6 ;)
Max Power
04-03-2007, 00:33
una motivazione? che tiene anche a bassissimi giri e non devo star lì lì col piede scattante verso la frizione come sui benzina :O
:asd: allora come faccio io a tenere i 30Km/h in 5° @ 1100 rpm? :O
;)
Con i diesel finke non entra il turbo 1800/2000RPm non si muovono, nei benza ovviamente è meglio avere la fasatura delle valvole variablie. (valida la Valvetronic & VVT)
Cmq Per recarmi al lavoro ho un'auto a benza, x lavorare ne ho un'altra a diesel.
C'è da dire che il diesel dà l'impressione di spingere una casino e sorpassare facilmente, purtroppo è un'impressione, in velocità se esageri, te ne accorgi! LOL
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-03-2007, 01:40
ha io dal ricambista fiat ho comprato 4 iniettori e 4 candelette x la fiat croma td i.d è sono nuovi di zecca ho speso solo 120€ :D solo i motori multijet costano il triplo la manutenzione è i mj sono troppo delicati la durata media è 250.000km contro la mia che la durata media è 5.000.000km :rotfl: dico solo (viva i motori costruiti dalla mirafiori altro che i motori prodotti dalla GM)
ha io dal ricambista fiat ho comprato 4 iniettori e 4 candelette x la fiat croma td i.d è sono nuovi di zecca ho speso solo 120€ :D solo i motori multijet costano il triplo la manutenzione è i mj sono troppo delicati la durata media è 250.000km contro la mia che la durata media è 5.000.000km :rotfl: dico solo (viva i motori costruiti dalla mirafiori altro che i motori prodotti dalla GM)
questo è vero, il papà della mia ragazza ha una croma td e con pochi soldi ha riparato iniettori, candellette e un'altra cosa che non ricordo!
Misterius
04-03-2007, 09:37
avevi un'alfa 2.5 v6 ;)
No, un'Alfa 2.0, ma con qualche piccola modifica.
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 15:10
:asd: allora come faccio io a tenere i 30Km/h in 5° @ 1100 rpm? :O
"bassissimi giri" per me non sono certo 1100 rpm :asd:
ma tipo 3-400 in meno
ninja750
04-03-2007, 15:25
ma se il minimo è a 800giri tu viaggi a 700giri? :asd:
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 15:26
chi ha detto che il minimo è a 800 giri?:O
sul camper è a 600 :O
e sta acceso anche a 300, volendo :O
...io finora ho guidato solo auto diesel...lo ritengo un ottimo tipo di motore per un'auto normale, soprattutto se si viaggia molto....sportivamente parlando, invece, il benzina rimane avanti anni luce (anche per il "sound" diverso) :)
Max Power
04-03-2007, 15:43
"bassissimi giri" per me non sono certo 1100 rpm :asd:
ma tipo 3-400 in meno
Vai in giro x le strade con un sottomarino? :rotfl:
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 15:45
Vai in giro x le strade con un sottomarino? :rotfl:
no, con un triciclo :mbe:
...io finora ho guidato solo auto diesel...lo ritengo un ottimo tipo di motore per un'auto normale, soprattutto se si viaggia molto....sportivamente parlando, invece, il benzina rimane avanti anni luce (anche per il "sound" diverso) :)
Quoto,il motore benzina rulla (e consuma:rolleyes: )
Solertes
04-03-2007, 15:56
ha io dal ricambista fiat ho comprato 4 iniettori e 4 candelette x la fiat croma td i.d è sono nuovi di zecca ho speso solo 120€ :D solo i motori multijet costano il triplo la manutenzione è i mj sono troppo delicati la durata media è 250.000km contro la mia che la durata media è 5.000.000km :rotfl: dico solo (viva i motori costruiti dalla mirafiori altro che i motori prodotti dalla GM)
Peccato che gli iniettori della Croma che citi siano semplicissimi e facciano una sola "spruzzata" mentre quelli odierni permettano di fare nello stesso tempo più iniezioni (parzializzate) con una nebulizzazione migliore, quindi anche una combustione ottimale e di conseguenza un rendimento superiore....per la cronaca, i multijet sono made in fiat al 100%...la GM è un cliente di questa motorizzazione ;)
Per la durata degli iniettori, quello che hai citato è il capitolato di progetto dell'intero motore....che durino quanto il motore è il minimo....il capitolato del motore della tua è inferiore ai 250k chilometri...se poi si vuole mettere il discorso sull'economia e della durata...il Lombardini del trattorino di mio padre alla tua Croma gli dà 10 piste di distacco....;)
Un tassista Greco con la sua Mercedes a Gasolio, iniezione indiretta aspirato ci ha fatto 4.000.000 di chilometri...è questo il record da battere.
ziozetti
04-03-2007, 16:48
Tipicamente si, la norma è il cambio dell'olio molto + frequente, il cambio del filtro del gasolio abbastanza spesso(che nei benza in pratica è come se nn esistesse), poi una volta c'erano le candelette che non duravano tantissimo adesso nn so, la differenza di prezzo rispetto alle candele è notevole...
...
Le candelette, in condizioni climatiche normali, non si cambiano spesso. Alla mia non le ho mai cambiate in 5 anni e 131.000 km, e penso che sia la norma.
Comunque non costano poi tantissimo, 75-100 €.
Peccato che gli iniettori della Croma che citi siano semplicissimi e facciano una sola "spruzzata" mentre quelli odierni permettano di fare nello stesso tempo più iniezioni (parzializzate) con una nebulizzazione migliore, quindi anche una combustione ottimale e di conseguenza un rendimento superiore....per la cronaca, i multijet sono made in fiat al 100%...la GM è un cliente di questa motorizzazione ;)
Per la durata degli iniettori, quello che hai citato è il capitolato di progetto dell'intero motore....che durino quanto il motore è il minimo....il capitolato del motore della tua è inferiore ai 250k chilometri...se poi si vuole mettere il discorso sull'economia e della durata...il Lombardini del trattorino di mio padre alla tua Croma gli dà 10 piste di distacco....;)
Un tassista Greco con la sua Mercedes a Gasolio, iniezione indiretta aspirato ci ha fatto 4.000.000 di chilometri...è questo il record da battere.
ha io dal ricambista fiat ho comprato 4 iniettori e 4 candelette x la fiat croma td i.d è sono nuovi di zecca ho speso solo 120€ :D solo i motori multijet costano il triplo la manutenzione è i mj sono troppo delicati la durata media è 250.000km contro la mia che la durata media è 5.000.000km :rotfl: dico solo (viva i motori costruiti dalla mirafiori altro che i motori prodotti dalla GM)
:asd: mi sa che ora di pensionare la storica Croma:asd:
thegladiator
04-03-2007, 18:12
ma LOL io confronto lo stesso modello e tutti i motori a disposizione, sara' colpa mia se alcuni motori non ci sono...
poi sei tu cha hai fatto il confronto tra la tua A4 e la 330... :mbe:
cmq:
BMW 335i
306 CV/5800giri coppia 400nm da 1300 a 5000giri
250 km/h
0-100 in 5.6 s
consumo medio 9.6 l/100km
massa 1610 kg
80-120 in 4' 5' 6' (secondi)
330d 5.0/6.4/8.3
335i 5.3/6.3
330i 6.6/8.2/10.6
320d 6.7/8.5/11.3
i valori sono allineati, il diesel vince in quarta, il benza in quinta
almeno guardati i dati prima di postare...
che poi bisogna sempre considerare che una 330d e' molto piu' gestibile economicamente che una 335i
(a budget illimitato continuerei a girare sempre in ferrari 599 ripeto...)
P.S. lo sai vero che c'e' anche la 335d ???
Allora, innanzitutto i dati li conosco bene....il fatto che 330d e 335i abbiano più o meno la stessa ripresa.....non fa altro che confermare quello che sto dicendo.....a parità di categoria (stessa cilindrata, presenza o meno di turbo) i diesel LE PRENDONO DAI BENZINA E NON CI SONO SANTI!!!!!!
La 335i ha un motore da 7000 giri che, a parità di marcia, in ripresa quindi, "spunta" da un regime proporzionalmente MOLTO più basso rispetto al 330d (o anche335d)!!! Quindi già il fatto che spuntino gli stessi tempi è una vittoria schiacciante per il benzina.....la dimostrazione è che sullo 0-100 (accelerazione) gli rifila 1 SECONDO!!! Sai cosa vuol dire? E sullo 0-1000m la 335i fa 24.5 sec, cosa INAVVICINABILE anche per la 335d (26.5 :asd:) ..2 secondi!!!!......direi che il discorso finisce qui....:mc:
PS1 Non vorrai poi paragonarmi il SOUND del 335i col RUMORE del 335d??
PS2 Lo sai che hanno inventato il cambio, sì? E che se la 335i "scala" fa ciao ciao a tutti i tuoi gasoloni??! Tu parli sempre e solo di ripresa e non di accelerazione perchè ti fa comodo.... :rolleyes:
Ciauz!
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 18:16
PS1 Non vorrai poi paragonarmi il SOUND del 335i col RUMORE del 335d??
un altro :asd:
ma è così inconcepibile che a qualcuno possa piacere il rumore (perché di rumore si tratta, ovviamente) dei diesel, e non quello dei benzina?
PS2 Lo sai che hanno inventato il cambio, sì? E che se la 335i "scala" fa ciao ciao a tutti i tuoi gasoloni??! Dato che tu parli solo di ripresa e non di accelerazione, dato che ti fa comodo.... :rolleyes:
invece i diesel sono notoriamente monomarcia :O
Marko#88
04-03-2007, 18:17
un altro :asd:
ma è così inconcepibile che a qualcuno possa piacere il rumore (perché di rumore si tratta, ovviamente) dei diesel, e non quello dei benzina?
invece i diesel sono notoriamente monomarcia :O
si ma col td scalare non porta tutto questo beneficio come nel benzina...
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 18:25
si ma col td scalare non porta tutto questo beneficio come nel benzina...
ovviamente :D
ma è assurdo dire "e ma se scalo in terza il mio benzina si mangia il tidiai che resta in quinta" :D
Marko#88
04-03-2007, 18:38
ovviamente :D
ma è assurdo dire "e ma se scalo in terza il mio benzina si mangia il tidiai che resta in quinta" :D
su questo ti do perfettamente ragione, i confronti vanno fatti a parità di condizioni...magari col diesel si scala una marcia in meno e col benza anche due...a furia di parlare di scalate mi è venuta una gran voglia...io con sto cacchio di steptronic non mi diverto per nulla...schifo i cambi automatici...:muro:
<<esprimo la mia, pur non avendo letto tutto il topic, a mio avviso i vantaggi del diesel si stanno pian piano affievolendo...
i motivi sono vari: è vero che i diesel negli ultimi anni anno fatto progressi enormi, quasi equiparando i benz. ma è anche vero che questo è andato a discapito delle prerogative che hanno sempre contraddistinto questi motori: affidabilita e resistenza!!
Queste due componenti purtroppo a fronte delle prestazioni vengono a mancare,
e tra l'altro se consideriamo che il gasiolio adesso costa quasi come la benza,
se ne possono trarre le coi risultati!
Il fatto dell minor consumo dei diesel viene compensato dal minor costo di gestione dei benza, a questo punto mi appare più che chiaro i benzina al momento attuale sono quelli da prediligire!
Senza togliere niente ai diesel, che comunque in termini di prestazioni sono arrivati a livelli eccezionali, i benzina stanno un gradino più in alto, per non parlare del sound........che definire rumore significa non saper apprezzare i motori
(a questo livello uno vale l'altro) ma non venitemi a dire che il sibilo un bel 6 cilindri o meglio 8 o 12 benzina sia rumore.....è musica per le orecchie:D :D
e per il piede!!!
PS sono possessore di un diesel;)
...ma non venitemi a dire che il sibilo un bel 6 cilindri o meglio 8 o 12 benzina sia rumore.....è musica per le orecchie:D :D
e per il piede!!!
...esagerato :asd: basta anche una clio rs per sentire la differenza di sound da un anonimo diesel :D
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 19:13
non avete mai ascoltato un bel diesel v12 aspirato :O
edit: la faccina giusta era :oink:
edit2: o semplicemente un 6 cilindri over 6L con lo scarico libero :oink:
...mah...io di trattori ne ho guidati due...e ogni volta che vedo qualche auto sportiva a benzina mi vien da piangere :cry: quando prenderò un'auto mia, km permettendo, sicuramente sarà a benzina (o magarai turbo-benzina :Perfido: alla faccia dei motori a nafta :asd: )
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-03-2007, 19:27
questo è vero, il papà della mia ragazza ha una croma td e con pochi soldi ha riparato iniettori, candellette e un'altra cosa che non ricordo! ;) ottimo
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-03-2007, 19:31
Peccato che gli iniettori della Croma che citi siano semplicissimi e facciano una sola "spruzzata" mentre quelli odierni permettano di fare nello stesso tempo più iniezioni (parzializzate) con una nebulizzazione migliore, quindi anche una combustione ottimale e di conseguenza un rendimento superiore....per la cronaca, i multijet sono made in fiat al 100%...la GM è un cliente di questa motorizzazione ;):rotfl: mio amico ha croma mjet del 2006 dice che ci fa 15km/h con un litro :rotfl: miglior rendimento eh :asd:
...esagerato :asd: basta anche una clio rs per sentire la differenza di sound da un anonimo diesel :D
è vero si sente la differenza, comunque non bistratterei completamente i diesel, se è vero che c'è sempre quel tattoreggiare inconfondibile, è anche vero che negli odierni dall'interno non senti nulla, specialmente se è un 6 cilindri, e spesso la gran potenza erogata ai bassi regimi, potrebbe quasi ripagare il sound del benza.
Sono comunque 2 tipi di motori differenti, con le loro prerogadive ed i loro difettti
per 2 tipi di guida completamente differenti, ma a differenza di una decina di anni fa, i diesel odierni permettono di togliersi non pochi capricci, spesso anche di dare una bella strigliata a pari cilindrate della controparte a benza!!!!;)
thegladiator
04-03-2007, 21:25
ovviamente :D
ma è assurdo dire "e ma se scalo in terza il mio benzina si mangia il tidiai che resta in quinta" :D
Se vogliamo rispondere solo per provocare, ditelo.... :muro:
Intanto dato che non hai confutato un solo "numero" di quelli che ho elencato suppongo che tu sia d'accordo su tutto.... :mc:
Secondo, il discorso dello "scalare", caro mio, col diesel funziona ben poco.....tornando alla prova che avevo proposto qualche pagina fa tra la mia A4 1.8T 190 e un 330d 204: 130-170 in 5a 9.98 contro 10.31.....ok scaliamo come dici tu anche col diesel......la BMW a 130 AL MASSIMO METTE LA 4a, IO INVECE A 130 METTO LA 3a (fa 160 a 6600), e CIAO CIAO!!!
P.S. Per il discorso sound il tuo ostinarti ad affermare che ti piace di più il rumore del diesel mi sembra più un volerti autoconvincere, in altre parole "voglio ma non posso", in altre ancora "la volpe e l'uva".....
thegladiator
04-03-2007, 21:29
è vero si sente la differenza, comunque non bistratterei completamente i diesel, se è vero che c'è sempre quel tattoreggiare inconfondibile, è anche vero che negli odierni dall'interno non senti nulla, specialmente se è un 6 cilindri, e spesso la gran potenza erogata ai bassi regimi, potrebbe quasi ripagare il sound del benza.
Sono comunque 2 tipi di motori differenti, con le loro prerogadive ed i loro difettti
per 2 tipi di guida completamente differenti, ma a differenza di una decina di anni fa, i diesel odierni permettono di togliersi non pochi capricci, spesso anche di dare una bella strigliata a pari cilindrate della controparte a benza!!!!;)
Pienamente d'accordo su tutto....;) ....tranne che nello specificare che in qualche caso la bella strigliata alla controparte benzina la dai se quest'ultima è aspirata, se è "turrrbata" i diesel non possono che prendere mazzate e questo è inconfutabile!
è vero si sente la differenza, comunque non bistratterei completamente i diesel, se è vero che c'è sempre quel tattoreggiare inconfondibile, è anche vero che negli odierni dall'interno non senti nulla, specialmente se è un 6 cilindri, e spesso la gran potenza erogata ai bassi regimi, potrebbe quasi ripagare il sound del benza.
Sono comunque 2 tipi di motori differenti, con le loro prerogadive ed i loro difettti
per 2 tipi di guida completamente differenti, ma a differenza di una decina di anni fa, i diesel odierni permettono di togliersi non pochi capricci, spesso anche di dare una bella strigliata a pari cilindrate della controparte a benza!!!!;)
...ma il bello di un benza sportivo è che senti anche all'interno il rombo ben forte (una macchina insonorizzata ti toglie metà godimento :D ) poi vabbé, il discorso potenza a bassi regimi lascia il tempo che trova, anche un benza turbo ha gran potenza a bassi regimi ;)
...sintetizzando, vedo bene il diesel come auto normale...il benza (o turbo-benza :Perfido: ) per correre :)
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 21:50
Se vogliamo rispondere solo per provocare, ditelo.... :muro:
Intanto dato che non hai confutato un solo "numero" di quelli che ho elencato suppongo che tu sia d'accordo su tutto.... :mc:
Secondo, il discorso dello "scalare", caro mio, col diesel funziona ben poco.....tornando alla prova che avevo proposto qualche pagina fa tra la mia A4 1.8T 190 e un 330d 204: 130-170 in 5a 9.98 contro 10.31.....ok scaliamo come dici tu anche col diesel......la BMW a 130 AL MASSIMO METTE LA 4a, IO INVECE A 130 METTO LA 3a (fa 160 a 6600), e CIAO CIAO!!!
P.S. Per il discorso sound il tuo ostinarti ad affermare che ti piace di più il rumore del diesel mi sembra più un volerti autoconvincere, in altre parole "voglio ma non posso", in altre ancora "la volpe e l'uva".....
non confuto i numeri perché non c'è nessun numero da confutare :D
soprattutto se si confrontano auto che hanno 70cv di differenza :asd: (335i vs 330d)
per il discorso sound... credi quello che vuoi :asd:
se proprio non riesci a concepire che qualcuno possa avere gusti diversi dai tuoi, non è un problema mio ;)
(in casa abbiamo due auto benzina... ma io preferisco comunque i diesel :D )
-kurgan-
04-03-2007, 21:51
P.S. Per il discorso sound il tuo ostinarti ad affermare che ti piace di più il rumore del diesel mi sembra più un volerti autoconvincere, in altre parole "voglio ma non posso", in altre ancora "la volpe e l'uva".....
no, è che a lui piacciono i camion.. e non lo dico in tono offensivo, gli piacciono davvero :D
comprensibile che quindi abbia scale di valori differenti sul bello e meno bello.
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 21:53
appunto, de gustibus :O
thegladiator
04-03-2007, 21:55
non confuto i numeri perché non c'è nessun numero da confutare :D
soprattutto se si confrontano auto che hanno 70cv di differenza :asd: (335i vs 330d)
per il discorso sound... credi quello che vuoi :asd:
se proprio non riesci a concepire che qualcuno possa avere gusti diversi dai tuoi, non è un problema mio ;)
(in casa abbiamo due auto benzina... ma io preferisco comunque i diesel :D )
Evidentamente hai letto male dato che io parlavo di 335d e 335i.......quindi al limite i cv di differenza sono 20.......e poi.....anche fosse? la cilindrata è la stessa? Sì, entrambre 3000....Sono entrambe sovralimentate? Sì.....bene, è evidente che A PARITA' DI CONDIZIONI dal benza si tirino fuori più cavalli....quindi? Mi stai dando ragione.... :p
thegladiator
04-03-2007, 22:02
no, è che a lui piacciono i camion.. e non lo dico in tono offensivo, gli piacciono davvero :D
comprensibile che quindi abbia scale di valori differenti sul bello e meno bello.
Per carità, io posso rispettare i gusti ma non si può andare oltre un certo limite.....mi sembra che qui anche i sostenitori del diesel ammettano che a livello di sound non c'è paragone.....lui è un caso più unico che raro evidentemnte.....perchè azzardarsi a dire che è più bello il suono del diesel sul benza è fuori luogo e non oggettivo. Anch' io posso dire che la filglia di Fantozzi è più bella della Bellucci, però......da qui ad essere un concetto universalmente riconosciuto.....non ci si può nascondare dietro "de gustibus", ci sono cose che sono oggettive e travalicano la soggettività e le preferenze personali. Lui avrebbe dovuto dire: "so che può sembrare strano ed ammetto di costituire un'eccezione però preferisco il rumore del diesel!", allora ok.......lui invece se n'è uscito con.............IL RUGGITO DEL DIESEL!!! :mc: .....permettimi che è troppo azzardata come affermazione!!!!
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 22:04
Evidentamente hai letto male dato che io parlavo di 335d e 335i.......quindi al limite i cv di differenza sono 20.......e poi.....anche fosse? la cilindrata è la stessa? Sì, entrambre 3000....Sono entrambe sovralimentate? Sì.....bene, è evidente che A PARITA' DI CONDIZIONI dal benza si tirino fuori più cavalli....quindi? Mi stai dando ragione.... :p
20cv, spiccioli :fagiano: (non ho letto male, il discorso verteva sulla ripresa della 320d)
e facciamo una bella cosa, confrontiamo anche il 2000 sella subby e il 1.9mj della punto, la cilindrata è simile, sono turbo tutti e due, quindi, A PARITA' DI CONDIZIONI, l'impreza va di più :eek:
oppure prendiamo qualche macchina del calibro di corvette z06... 70cv/L :eek: un trattore :asd:
Per carità, io posso rispettare i gusti ma non si può andare oltre un certo limite.....mi sembra che qui anche i sostenitori del diesel ammettano che a livello di sound non c'è paragone.....lui è un caso più unico che raro evidentemnte.....perchè azzardarsi a dire che è più bello il suono del diesel sul benza è fuori luogo e non oggettivo. Anch' io posso dire che la filglia di Fantozzi è più bella della Bellucci, però......da qui ad essere un concetto universalmente riconosciuto.....non ci si può nascondare dietro "de gustibus", ci sono cose che sono oggettive e travalicano la soggettività e le preferenze personali. Lui avrebbe dovuto dire: "so che può sembrare strano ed ammetto di costituire un'eccezione però preferisco il rumore del diesel!", allora ok.......lui invece se n'è uscito con.............IL RUGGITO DEL DIESEL!!! :mc: .....permettimi che è troppo azzardata come affermazione!!!!
adesso la piacevolezza o no di un rumore (che sia diesel o benzina) è diventato un parametro oggettivo, universalmente riconosciuto per di più :asd:
come a me può non piacere una enzo, a qualcun altro non piacciono i fuoristrada, e a qualcun altro ancora fanno schifo i cabrio... sono gusti personali, e non c'è nulla di cui discutere.
non puoi venirmi a dire "no, il rumore di un diesel non può piacerti" :asd:
ultimo edit: è un po' come quando mia mamma mi dice che i cannibal corpse sono solo un'accozzaglia di rumori e urla indistinte :O
thegladiator
04-03-2007, 22:17
20cv, spiccioli :fagiano: (non ho letto male, il discorso verteva sulla ripresa della 320d)
Assolutamente....335i Vs 335d
e facciamo una bella cosa, confrontiamo anche il 2000 sella subby e il 1.9mj della punto, la cilindrata è simile, sono turbo tutti e due, quindi, A PARITA' DI CONDIZIONI, l'impreza va di più :eek:
oppure prendiamo qualche macchina del calibro di corvette z06... 70cv/L :eek: un trattore :asd:
:mc: :mc:
adesso la piacevolezza o no di un rumore (che sia diesel o benzina) è diventato un parametro oggettivo, universalmente riconosciuto per di più :asd:
come a me può non piacere una enzo, a qualcun altro non piacciono i fuoristrada, e a qualcun altro ancora fanno schifo i cabrio... sono gusti personali, e non c'è nulla di cui discutere.
non puoi venirmi a dire "no, il rumore di un diesel non può piacerti" :asd:
:mc: :mc: :mc:
p.NiGhTmArE
04-03-2007, 22:23
ok, se l'argomentazione si riduce a ":mc:" possiamo anhe chiudere qua. tanto alla fine tutti resteranno nelle proprie posizioni :D
non vedo il problema :D
chi preferisce i diesel si prenderà il suo bel diesel, o si accontenterà di un benzina
chi preferisce i benzina si prenderà il suo bel benzina, o si accontenterà di un diesel :O
(vorrai almeno ammettere che la piacevolezza di un rumore non è, e non sarà mai, né "oggettiva" né "universalmente riconosciuta"?)
Pienamente d'accordo su tutto....;) ....tranne che nello specificare che in qualche caso la bella strigliata alla controparte benzina la dai se quest'ultima è aspirata, se è "turrrbata" i diesel non possono che prendere mazzate e questo è inconfutabile!
A parita di cilindrata ti do ragine, un turbo benz. molto probabilmente avrà ragione, però vorrei farti notare come ad esempio il 535d da del filo da torcere a gran parte delle concorrenti di pari cilindrata, e sfido chiunque l'abbia provata ad affermare che un auto cosi, abbia anche un minimo di legame con qualsiasi diesel di generazione precedente!
Tu l'hai provata?
Ti chiedo questo, perche credo fermamamente che forse nessun aspirato di pari cubatura su un percorso misto riescano a stargli davanti!!
Tutto questo per dire che, si è vero che i benz per molti aspetti sono sono superioriori, ma questo non signififica che si possano denigrare gli attuali diesel!
Allora, innanzitutto i dati li conosco bene....il fatto che 330d e 335i abbiano più o meno la stessa ripresa.....non fa altro che confermare quello che sto dicendo.....a parità di categoria (stessa cilindrata, presenza o meno di turbo) i diesel LE PRENDONO DAI BENZINA E NON CI SONO SANTI!!!!!!
La 335i ha un motore da 7000 giri che, a parità di marcia, in ripresa quindi, "spunta" da un regime proporzionalmente MOLTO più basso rispetto al 330d (o anche335d)!!! Quindi già il fatto che spuntino gli stessi tempi è una vittoria schiacciante per il benzina.....la dimostrazione è che sullo 0-100 (accelerazione) gli rifila 1 SECONDO!!! Sai cosa vuol dire? E sullo 0-1000m la 335i fa 24.5 sec, cosa INAVVICINABILE anche per la 335d (26.5 :asd:) ..2 secondi!!!!......direi che il discorso finisce qui....:mc:
PS1 Non vorrai poi paragonarmi il SOUND del 335i col RUMORE del 335d??
PS2 Lo sai che hanno inventato il cambio, sì? E che se la 335i "scala" fa ciao ciao a tutti i tuoi gasoloni??! Tu parli sempre e solo di ripresa e non di accelerazione perchè ti fa comodo.... :rolleyes:
Ciauz!
pensi che la velocita' max in ogni marcia tra due auto simili come le due "335" sia' diversa ?
saranno piu' o meno li': una ci arriva a 7000, l'altra a 4000, ma sempre alla stessa velocita' piu' o meno.
quindi diciamo che in 3a a 100 km/h il diesel e' piu' giu' di giri del benza, ma se tiri la marcia la vel. e' + o - uguale (uno a 4000 l'altro a 7000 giri)
quindi la scalata da' beneficio in entrambe (come si evince dai dati che ho postato)
poi io continuo a pensare che un 3000 L6 biturbo se lo possono permetter in pochi, indi per cui....
:rotfl: mio amico ha croma mjet del 2006 dice che ci fa 15km/h con un litro :rotfl: miglior rendimento eh :asd:
:mbe:
quanti km/l doveva consumare ?
io con la mia 147 mjet ho appena finito un pieno (820 km) a 15.8 km/l
un motore benzina dalle pari prestazioni quanti km/l fa? :muro:
thegladiator
05-03-2007, 10:30
pensi che la velocita' max in ogni marcia tra due auto simili come le due "335" sia' diversa ?
saranno piu' o meno li': una ci arriva a 7000, l'altra a 4000, ma sempre alla stessa velocita' piu' o meno.
quindi diciamo che in 3a a 100 km/h il diesel e' piu' giu' di giri del benza, ma se tiri la marcia la vel. e' + o - uguale (uno a 4000 l'altro a 7000 giri)
...mi spiace ma questa proprio non sta nè in cielo nè in terra!!! Ma hai mai guidato auto come queste o simili? Io sì.....allora.....un diesel in 3a se arriva a fare i 130 è già un miracolo, e ti sto parlando di auto tipo 530d o 535d, quindi almeno 3000 turbodiesel.......la mia 1.8T fa 160 (facciamo 155 senza andare in zona rossa nemmeno di 100 giri) ....non oso immaginare cosa faccia il 335i in 3a.....su questo mi sa che hai proprio le idee confuse.....vai pure a controllare i dati... ;)
P.S. Tanto per conoscenza guido regolarmente A6 3.0tdi 225 (!!!) di mio padre (70 in 2a), ho guidato A6 2.7T 230 di mio zio (110 in 2a)......chiaro no?
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 10:45
perché non confronti due auto con lo stesso peso e gli stessi cavalli? una benzina e una diesel... (tenendo conto che i rapporti saranno necessariamente diversi)
non c'è proprio paragone (accelerazione, ripresa, quello che vuoi...) :D
che ne so... E320 CDI (90kg in più e 8cv in meno) vs E280...
159 1.9 JTS vs 159 1.9 JTDm 16v (50kg in più e 10cv in meno)...
thegladiator
05-03-2007, 11:05
perché non confronti due auto con lo stesso peso e gli stessi cavalli? una benzina e una diesel... (tenendo conto che i rapporti saranno necessariamente diversi)
non c'è proprio paragone (accelerazione, ripresa, quello che vuoi...) :D
che ne so... E320 CDI (90kg in più e 8cv in meno) vs E280...
159 1.9 JTS vs 159 1.9 JTDm 16v (50kg in più e 10cv in meno)...
Intanto non hai risposto sul discorso lunghezza marce, e vabè capisco che di fronte ai fatti non sai cosa dire ma almeno ammetti di aver detto una castroneria....
Poi.....che razza di ragionamento è il tuo? A parità di cavalli? Non puoi partire dai cavalli......il benzina è superiore al diesel proprio perchè a parità di caratteristiche del motore sviluppa PIU' CAVALLI......ed è proprio per questo che va di più....punto! Quindi i tuoi confronti non valgono nulla......E ANCORA UNA VOLTA PARAGONI TURBO DIESEL CON BENZINA ASPIRATI.....vuoi per forza tirare l'acqua al tuo mulino e non ti accorgi di essere fazioso e poco obbiettivo!!!! Se alla E280 aggiungessimo una turbina la 320CDI verrebbe sverniciata, punto! Perchè allora non togliamo la turbina alla 320CDI?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-03-2007, 11:25
:mbe:
quanti km/l doveva consumare ?
io con la mia 147 mjet ho appena finito un pieno (820 km) a 15.8 km/l
un motore benzina dalle pari prestazioni quanti km/l fa? :muro:io ci ho fatto 1348km con il pieno ;)
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 11:33
Intanto non hai risposto sul discorso lunghezza marce, e vabè capisco che di fronte ai fatti non sai cosa dire ma almeno ammetti di aver detto una castroneria....
io non ho mai parlato di lunghezza marce.
ma non puoi paragonare due motori completamente diversi.
se un diesel ha un regime che va (esempio) dai 1000 ai 4000rpm, non può avere gli stessi rapporti (né tantomeno lo stesso "intervallo" tra le marce) di un benzina che va dai 1000 ai 7000...
quindi è inutile dire "col benzina scalo due marce, ma col diesel solo una, quindi il diesel fa schifo"; scalando solo una marcia si ritrova ad avere la stessa potenza del benzina, che però ha dovuto scalarne due...
Poi.....che razza di ragionamento è il tuo? A parità di cavalli? Non puoi partire dai cavalli......il benzina è superiore al diesel proprio perchè a parità di caratteristiche del motore sviluppa PIU' CAVALLI......ed è proprio per questo che va di più....punto! Quindi i tuoi confronti non valgono nulla......
:rotfl:
sono due concezioni totalmente diverse :asd:
non puoi dire "ha più potenza specifica, quindi è migliore", è un'assurdità :asd:
ripeto, è come dire che un'impreza è migliore di una corvette perché una ha un 2000 e l'altra un 7000 :D
E ANCORA UNA VOLTA PARAGONI TURBO DIESEL CON BENZINA ASPIRATI.....vuoi per forza tirare l'acqua al tuo mulino e non ti accorgi di essere fazioso e poco obbiettivo!!!! Se alla E280 aggiungessimo una turbina la 320CDI verrebbe sverniciata, punto! Perchè allora non togliamo la turbina alla 320CDI?
perché in questo modo avrebbe un centinaio di cavalli in meno? :asd:
e perché una turbina su un diesel ha una funzione completamente diversa rispetto a un benzina? ;)
prendi pure un turbobenza e un turbodiesel con potenza e peso simili, le prestazioni saranno ovviamente a favore del benzina (ci mancherebbe :asd: ), ma non così tanto come ci si aspetterebbe ;)
sempre che tu riesca a trovare un'auto prodotta sia in versione turbobenza che turbodiesel, con la stessa potenza :D
(es. golf gt vs gtd)
Capirossi
05-03-2007, 12:48
Intanto non hai risposto sul discorso lunghezza marce, e vabè capisco che di fronte ai fatti non sai cosa dire ma almeno ammetti di aver detto una castroneria....
Poi.....che razza di ragionamento è il tuo? A parità di cavalli? Non puoi partire dai cavalli......il benzina è superiore al diesel proprio perchè a parità di caratteristiche del motore sviluppa PIU' CAVALLI......ed è proprio per questo che va di più....punto! Quindi i tuoi confronti non valgono nulla......E ANCORA UNA VOLTA PARAGONI TURBO DIESEL CON BENZINA ASPIRATI.....vuoi per forza tirare l'acqua al tuo mulino e non ti accorgi di essere fazioso e poco obbiettivo!!!! Se alla E280 aggiungessimo una turbina la 320CDI verrebbe sverniciata, punto! Perchè allora non togliamo la turbina alla 320CDI?
i tuoi invece ... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sf.gif
afr : diesel 22 ( non necessariamente , può essere anche di più ) , benzina 14.7 (+50%)
rpm : diesel 4k , benzina 6k (+50%)
un motore a benzina in una determinata quantità d'aria ha la possibilità di iniettare circa il 50 % di carburante in più e di processare il 50% d'aria in più a parità di condizioni .
nightcoso http://www.drusie.com/forum/images/smiles/birra.gif
Senza Fili
05-03-2007, 13:03
E ANCORA UNA VOLTA PARAGONI TURBO DIESEL CON BENZINA ASPIRATI.....vuoi per forza tirare l'acqua al tuo mulino e non ti accorgi di essere fazioso e poco obbiettivo!!!! Se alla E280 aggiungessimo una turbina la 320CDI verrebbe sverniciata, punto! Perchè allora non togliamo la turbina alla 320CDI?
*
Solertes
05-03-2007, 13:12
:rotfl: mio amico ha croma mjet del 2006 dice che ci fa 15km/h con un litro :rotfl: miglior rendimento eh :asd:
La potenza specifica è ben diversa....se si parla di consumi, il Lombardini fà ore di funzionamento con un litro di gasolio e sempre sotto sforzo...perchè la vorrei vedere la tua Croma a tirare un vomero :D
...mi spiace ma questa proprio non sta nè in cielo nè in terra!!! Ma hai mai guidato auto come queste o simili? Io sì.....allora.....un diesel in 3a se arriva a fare i 130 è già un miracolo, e ti sto parlando di auto tipo 530d o 535d, quindi almeno 3000 turbodiesel.......la mia 1.8T fa 160 (facciamo 155 senza andare in zona rossa nemmeno di 100 giri) ....non oso immaginare cosa faccia il 335i in 3a.....su questo mi sa che hai proprio le idee confuse.....vai pure a controllare i dati... ;)
P.S. Tanto per conoscenza guido regolarmente A6 3.0tdi 225 (!!!) di mio padre (70 in 2a), ho guidato A6 2.7T 230 di mio zio (110 in 2a)......chiaro no?
guarda che su auto di pari velocita' max, l'ultima marcia (se e' di potenza) deve arrivare al max regime di potenza del motore e le altre le scali di conseguenza. :doh:
non cambia niente nella marce intermedie a meno che la casa non abbia deciso per una rapportatura diversa...
ma il principio e che devi rapportare le marce di modo che l'ultima ti faccia la vel max ai giri di max potenza.
(che poi se una macchina raggiunge una velocita' + alta vuol dire che e' piu' veloce? :stordita: )
se le marce fossero tutto piu' corte, il diesel andrebbe in fuorigiri con l'ultima marcia... ;)
oppure avrebbe una minore velocita' max... (e non e' cosi'...)
thegladiator
05-03-2007, 14:12
guarda che su auto di pari velocita' max, l'ultima marcia (se e' di potenza) deve arrivare al max regime di potenza del motore e le altre le scali di conseguenza. :doh:
non cambia niente nella marce intermedie a meno che la casa non abbia deciso per una rapportatura diversa...
ma il principio e che devi rapportare le marce di modo che l'ultima ti faccia la vel max ai giri di max potenza.
(che poi se una macchina raggiunge una velocita' + alta vuol dire che e' piu' veloce? :stordita: )
se le marce fossero tutto piu' corte, il diesel andrebbe in fuorigiri con l'ultima marcia... ;)
oppure avrebbe una minore velocita' max... (e non e' cosi'...)
vaaaa beenee...hai ragione te, i td fanno i 180 in 3a...... :rolleyes:
perché non confronti due auto con lo stesso peso e gli stessi cavalli? una benzina e una diesel... (tenendo conto che i rapporti saranno necessariamente diversi)
non c'è proprio paragone (accelerazione, ripresa, quello che vuoi...) :D
che ne so... E320 CDI (90kg in più e 8cv in meno) vs E280...
159 1.9 JTS vs 159 1.9 JTDm 16v (50kg in più e 10cv in meno)...
L'ha fatto EVO con Golf GT e GTD, entrambe 170 cv: la seconda le ha prese piuttosto sonoramente.
thegladiator
05-03-2007, 15:06
L'ha fatto EVO con Golf GT e GTD, entrambe 170 cv: la seconda le ha prese piuttosto sonoramente.
...come volevasi dimostrare. :)
Senza Fili
05-03-2007, 15:27
L'ha fatto EVO con Golf GT e GTD, entrambe 170 cv: la seconda le ha prese piuttosto sonoramente.
Quoto.
tdi150cv
05-03-2007, 16:55
Quoto.
pare che per le alfa non sia cosi' ... 120 cv benza e 120cv mjet ...
Senza Fili
05-03-2007, 17:09
pare che per le alfa non sia cosi' ... 120 cv benza e 120cv mjet ...
Ma in sincerità dimmi, se tu non dovessi percorrere tantissimi km all'anno, non avresti preferito un'Ibiza 1.8T 150 cv benzina? :D
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 17:11
L'ha fatto EVO con Golf GT e GTD, entrambe 170 cv: la seconda le ha prese piuttosto sonoramente.
e io che ho detto (considerando che la gt è turbo)? :O
prendi pure un turbobenza e un turbodiesel con potenza e peso simili, le prestazioni saranno ovviamente a favore del benzina (ci mancherebbe :asd: ), ma non così tanto come ci si aspetterebbe ;)
sempre che tu riesca a trovare un'auto prodotta sia in versione turbobenza che turbodiesel, con la stessa potenza :D
(es. golf gt vs gtd)
quanto ai benza non turbo, è ovvia la supremazia dei diesel.
tdi150cv
05-03-2007, 17:17
Ma in sincerità dimmi, se tu non dovessi percorrere tantissimi km all'anno, non avresti preferito un'Ibiza 1.8T 150 cv benzina? :D
ti faccio un elenco di auto ? golf3 16V quella incazzata , renault maxiturbo2 (dippia turbina motore posteriore trazione posteriore ) , clio Willy , e poi ... la tristezza iby tdi110cv e ora la cupra ... che dire ... se non dovessi percorre strada sai dove tornerei vero ? sulla seconda che ho avuto ... :(
ma solo perchè andava di piu' ... se mi dicessi una golf GT 1400 170cv ... ci penserei 15 volte ... perchè dovrei spendere di piu' per avere le stesse prestazioni ? Se e' per il sound ci piazzo un CD che fa vrommmmm vrommmmm
tdi150cv
05-03-2007, 17:21
se poi mi si parla di mustang GT ok ... ma quelli sono motori che scaldano il cuore al solo rombo ... mica le scoreggine che ci ritroviamo noi ...
ninja750
05-03-2007, 18:31
quanto ai benza non turbo, è ovvia la supremazia dei diesel.
in ripresa
generals
05-03-2007, 18:39
quanto ai benza non turbo, è ovvia la supremazia dei diesel.
Non penso proprio! ;)
guarda che su auto di pari velocita' max, l'ultima marcia (se e' di potenza) deve arrivare al max regime di potenza del motore e le altre le scali di conseguenza. :doh:
non cambia niente nella marce intermedie a meno che la casa non abbia deciso per una rapportatura diversa...
ma il principio e che devi rapportare le marce di modo che l'ultima ti faccia la vel max ai giri di max potenza.
(che poi se una macchina raggiunge una velocita' + alta vuol dire che e' piu' veloce? :stordita: )
se le marce fossero tutto piu' corte, il diesel andrebbe in fuorigiri con l'ultima marcia... ;)
oppure avrebbe una minore velocita' max... (e non e' cosi'...)
:nonsifa:
Le marce vengono calcolate tramite certi standard, specialmente le prime.....
Si deve fare in modo a prescindere dalla cilindrata e potenza del motore di andare a 50 in 3° a circa un certo regime.....
X le prime 3 marce si fa così, poi la 4° e la 5° son + libere, infatti nei diesel è stata messa la 6° che da benefici effettivi che sul benzina non c'è.......
L'ultima marcia viene calcolata mettendo 1 velocità obiettivo calcolando tutto e calcolando in base al rapporto che c'è con le marce inferiori che è sempre all'incirca lo stesso x essere la cambiata omogenea....
Tutto questo in pratica si riassume con un: i rapporti delle marce sono calcolati in funzione di regole prestabilite, il valore è solo un'incognita che deriva dal sistema (motore) che xò non cambia il risultato.....
Se fosse diversamente le auto sarebbero inguidabili dato che non si potrebbero tenere i 90 in 5° ad esempio al giusto regime come non si riuscirebbe a piazzare sui 110 la zona a minor consumo e così via.....
ciao
e io che ho detto (considerando che la gt è turbo)? :O
quanto ai benza non turbo, è ovvia la supremazia dei diesel.
Ma mica tanto, ci sono benzina aspirati molto validi. Anzi in generale l'aspirato benzina è il miglior motore possibile per le caratteristiche di guidabilità, erogazione, fruibilità ed affidabilità. Oltre alle sensazioni.
se poi mi si parla di mustang GT ok ... ma quelli sono motori che scaldano il cuore al solo rombo ... mica le scoreggine che ci ritroviamo noi ...
Ne ho vista una per strada oggi: in foto mi piaceva molto, su strada non mi ha scaldato proprio nulla. Anzi fa abbastanza ridere sulle nostre statali con larghezza anni 50.
Marko#88
05-03-2007, 19:22
Ne ho vista una per strada oggi: in foto mi piaceva molto, su strada non mi ha scaldato proprio nulla. Anzi fa abbastanza ridere sulle nostre statali con larghezza anni 50.
io invece l'ho vista 2 o 3 volte per strada...e mi fa veramente impazzire...
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 20:27
in ripresa
Non penso proprio! ;)
Ma mica tanto, ci sono benzina aspirati molto validi. Anzi in generale l'aspirato benzina è il miglior motore possibile per le caratteristiche di guidabilità, erogazione, fruibilità ed affidabilità. Oltre alle sensazioni.
ho dimenticato la faccina ":O" :stordita:
in ogni caso sono curioso di vedere un benzina che ha le stesse prestazioni di un turbodiesel di pari potenza ;)
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
05-03-2007, 20:27
Ne ho vista una per strada oggi: in foto mi piaceva molto, su strada non mi ha scaldato proprio nulla. Anzi fa abbastanza ridere sulle nostre statali con larghezza anni 50.io comprerei 50 mustang che bmw 330i :sofico:
ninja750
05-03-2007, 20:29
ho dimenticato la faccina ":O" :stordita:
in ogni caso sono curioso di vedere un benzina che ha le stesse prestazioni di un turbodiesel di pari potenza ;)
aridajje :D
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 20:33
aridajje un corno:sofico:
non ho ancora visto esempi :O
ninja750
05-03-2007, 20:34
io gli esempi te li porto a parità di coppia se vuoi :D
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 20:36
anche no :O
la potenza è un parametro più importante rispetto alla coppia, che è proprio ciò che contraddistingue un diesel rispetto a un benzina.
ninja750
05-03-2007, 20:37
guarda che quello che muove la macchina è la coppia non la potenza :D
Marko#88
05-03-2007, 20:49
guarda che quello che muove la macchina è la coppia non la potenza :D
quotissimo...è sempre il solito discorso...un td dichiara per forza di cose piu coppia di un aspirato a benza..c'è una cosina chiamata turbocompressore in più...per questo ritengo giusti i confronti a parità di coppia, e il naftone un benza non lo vede nemmeno da lontano...:)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
05-03-2007, 21:28
Peccato che confrontare due tipologie di motori aventi diverso range di giri a parita` di coppia sia un assurdo tecnico.
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 21:40
quotissimo...è sempre il solito discorso...un td dichiara per forza di cose piu coppia di un aspirato a benza..c'è una cosina chiamata turbocompressore in più...per questo ritengo giusti i confronti a parità di coppia, e il naftone un benza non lo vede nemmeno da lontano...:)
facciamo a parità di coppia, a parità di potenza, a parità di cilindrata e a parità di rapporti :O
e a parità di carburante già che ci siamo :asd:
ma poi cosa discutiamo a fare? mica voglio convincere nessuno che il diesel sia meglio :asd:
andate in giro con i vostri tricicli a benzina che io vado in giro con i miei bisonti a gasolio :O (magari.... :D )
mi hanno giusto fatto incazzare quelli che prendevano per i fondelli a causa del fatto che mi piace di più il rumore del diesel :D
facciamo a parità di coppia, a parità di potenza, a parità di cilindrata e a parità di rapporti :O
e a parità di carburante già che ci siamo :asd:
ford fiesta 1.4 :eek:
sia il benza che la TCDI sensescion hanno gli stessi rapporti ;)
e innegaiblmente la Sensescion è l'auto più veloce mai apparsa sulle nostre strade :O
p.NiGhTmArE
05-03-2007, 21:47
e innegaiblmente la Sensescion è l'auto più veloce mai apparsa sulle nostre strade :O
quindi è dimostrato :O
i tidisiai, ma solo se sensescion, sono i migliori motori al mondo :O
Max Power
05-03-2007, 22:41
facciamo a parità di coppia, a parità di potenza, a parità di cilindrata e a parità di rapporti :O
e a parità di carburante già che ci siamo :asd:
ma poi cosa discutiamo a fare? mica voglio convincere nessuno che il diesel sia meglio :asd:
andate in giro con i vostri tricicli a benzina che io vado in giro con i miei bisonti a gasolio :O (magari.... :D )
mi hanno giusto fatto incazzare quelli che prendevano per i fondelli a causa del fatto che mi piace di più il rumore del diesel :D
Paura eh? dei TFSI, TSI, I vari motori TJet, i BMW-PSA con iniezione diretta?
Da qui a qualke anno di benza turbo ce ne saranno a volontà, e consumeranno pure poco. ;)
Non dimentichiamoci ke lo sviluppo dei benza è rimasto a marcire x anni, ora le cose cambieranno.
generals
06-03-2007, 12:31
quotissimo...è sempre il solito discorso...un td dichiara per forza di cose piu coppia di un aspirato a benza..c'è una cosina chiamata turbocompressore in più...per questo ritengo giusti i confronti a parità di coppia, e il naftone un benza non lo vede nemmeno da lontano...:)
senza considerare che la turbina entra in funzione dopo i 2.000 giri..... :fagiano:
ho dimenticato la faccina ":O" :stordita:
in ogni caso sono curioso di vedere un benzina che ha le stesse prestazioni di un turbodiesel di pari potenza ;)
L'esempio ti è già stato portato, quello del GT Vs GTD calza a pennello. Se vuoi capire capisci, altrimenti amen. E prima che tu dica che non vale perchè quello è un benzina turbo, allora ti dico confrontiamo un benzina senza turbo con un diesel senza turbo, oltre a farti presente che uno è 1.4 e l'altro un 2.0. Contento? E come giustamente dice qualcuno, l'evoluzione del benzina è stata castrata dal successo del diesel, ma a quanto pare già al primo step i naftoni passano dietro. Con questo non voglio discutere i tuoi gusti e preferenze, ma parimenti non vorrei nemmeno veder professare superiorità (presunte) del diesel su tutti i fronti.
p.NiGhTmArE
06-03-2007, 18:45
di coccio eh? :D
ripeto da qualche pagina che un turbobenza avrà probabilmente prestazioni migliori (anche se non esagaretamente migliori) rispetto a un turbodiesel :D (ho portato proprio l'esempio della golf).
ma non ha senso confrontare un benzina turbo con un diesel turbo (perchè? perchè l'effetto della turbina su un benzina è ben diverso rispetto a quello che ha su un diesel), come non ha senso confrontare un diesel aspirato con un benzina aspirato (perchè? perchè non esistono disesel aspirati da poter confrontare con dei benzina dalla stessa potenza :fagiano:) come ha ancora meno senso confrontare un diesel e un benzina a parità di coppia come aveva suggerito qualcuno :asd:
tutto ciò vale ovviamente per la stessa generazione di motori.
secondo me ha poco senso confrontare un "vecchio" turbodiesel con un nuovissimo turbobenza a iniezione diretta.
trovatemi un "classico" turbobenza e un "classico" turbodiesel, con la stessa potenza e lo stesso peso (e possibilmente dei rapporti comparabili); secondo me il diesel avrà prestazioni migliori ;)
Insomma non si possono confrontare. E il diesel è migliore del benzina?
p.NiGhTmArE
06-03-2007, 19:02
a prescindere :O
certo che si possono confrontare :D
benzina con diesel, stessa potenza, stessa generazione, stesso peso della macchina, stessi (più o meno) rapporti...
che ne so... per prendere un turbo vs turbo
s60 2.4 d5 (185cv) vs s60 2.0 t (179cv)... rapporto peso/potenza praticamente identico (8.7kg/cv)...
ancora convinto che un turbobenza owni di brutto un turbodiesel?
Marko#88
06-03-2007, 19:10
trovatemi un "classico" turbobenza e un "classico" turbodiesel, con la stessa potenza e lo stesso peso (e possibilmente dei rapporti comparabili); secondo me il diesel avrà prestazioni migliori ;)
Golf IV serie:
GTI 1.8 da 150cv (benza): 216km/h 8.5 0-100km/h GTI TDI 1.9 da 150cv (naftone): 216Km/h 8.6 0-100km/h
sono dati dichiarati dalla casa...alla prova dei fatti ho trovato, 214.5 di massima per il benza e 215.6 per il naftone...e 8.32 nel passaggio da 0 a 100 per la benza contro 8.61 per il td.. con ripresa dai 40km/h sui 1000 metri nel penultimo rapporto a favore del benza di circa 3 secondi...
quindi prestazioni allineate (un po' a favore del benza però) a parità di potenza...ma il td aveva la bellezza di 32.6 Kgm contro 21.4 del benza...quindi il benza va leggermente di piu pur avendo circa i 2/3 della coppia del naftone...morale: i benza vanno di piu e la coppia in più dei diesel non è certo determinante per le prestazioni assolute...
p.NiGhTmArE
06-03-2007, 19:13
Golf IV serie:
GTI 1.8 da 150cv (benza): 216km/h 8.5 0-100km/h GTI TDI 1.9 da 150cv (naftone): 216Km/h 8.6 0-100km/h
sono dati dichiarati dalla casa...alla prova dei fatti ho trovato, 214.5 di massima per il benza e 215.6 per il naftone...e 8.32 nel passaggio da 0 a 100 per la benza contro 8.61 per il td.. con ripresa dai 40km/h sui 1000 metri nel penultimo rapporto a favore del benza di circa 3 secondi...
dati presi da?
Marko#88
06-03-2007, 19:15
dati presi da?
scusa mi son scordato...dal mensile "auto"...
p.NiGhTmArE
06-03-2007, 19:16
;)
Marko#88
06-03-2007, 19:24
quindi alla fine imho la cosa OGGETTIVAMENTE è riassumibile in:
a parità di potenza e peso un td anche con molta piu coppia di un tb ha prestazioni grosso modo allineate...
a parità di cilindrata però un tb arriva a potenza e coppia inarrivabili per un td con ovvie ripercussioni su prestazioni e consumi...
un td è confrontabile con un aspirato a benza a parità di potenza anche se ovviamente il benza è penalizzato nel tiro in basso ma scalando la situazione migliora drasticamente, nel td scalare ha poca utilità...
credo che chi preferisce il naftone continuerà a farlo, chi il benza (turbo o aspirato) idem...personalmente disdegno i naftoni e non parlo persentito dire perchè a casa abbiamo una A3 2.0 TDI e so benissimo com'è il tipo di guida sui td...
ninja750
06-03-2007, 19:48
quindi alla fine imho la cosa OGGETTIVAMENTE è riassumibile in:
a parità di potenza e peso un td anche con molta piu coppia di un tb ha prestazioni grosso modo allineate...
a parità di cilindrata però un tb arriva a potenza e coppia inarrivabili per un td con ovvie ripercussioni su prestazioni e consumi...
un td è confrontabile con un aspirato a benza a parità di potenza anche se ovviamente il benza è penalizzato nel tiro in basso ma scalando la situazione migliora drasticamente, nel td scalare ha poca utilità...
credo che chi preferisce il naftone continuerà a farlo, chi il benza (turbo o aspirato) idem...personalmente disdegno i naftoni e non parlo persentito dire perchè a casa abbiamo una A3 2.0 TDI e so benissimo com'è il tipo di guida sui td...
minkia 33 pagine per concludere solo questo? potevi inpegnarti di più! :ciapet:
Marko#88
06-03-2007, 19:53
minkia 33 pagine per concludere solo questo? potevi inpegnarti di più! :ciapet:
ero stanco, avevo 7 conversazioni di msn aperte, stavo smadonnando contro il cel e la mia tipa era di la che rompeva le balle...:D:D
Max Power
06-03-2007, 22:30
Intanto i benza ibridi già esistono, pompano e consumano poco.
Le diesel ibride del gruppo PSA hanno mille problemi. :cool:
Continuiamo la discussione tra 10 anni :O .
Poi i disel moderni (a parte le tedeshe VW-AUDI) hanno preso (sia legalmente che non ) lo stesso progetto Multijet.
Mentre nei benza (ANCHE ad iniezione diretta) ogniuno fa quello che gli pare (3 scuole di pensiero : Alfa: Stechiometrica- VW Stratificata - mercedes CGI di 2° generazione super magra)
p.NiGhTmArE
06-03-2007, 22:33
tra l'altro i lean burn fanno cadere anche l'accusa di maggior inquinamento prodotto dai diesel, visto che emettono una quantità di pm10 paragonabile a quella dei naftoni :O
Milosevik
06-03-2007, 22:52
ero stanco, avevo 7 conversazioni di msn aperte, stavo smadonnando contro il cel e la mia tipa era di la che rompeva le balle...:D:D
"Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!"
:asd:
Marko#88
07-03-2007, 05:53
"Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!"
:asd:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Dumah Brazorf
07-03-2007, 09:29
Il benza ha inoltre l'indubbio vantaggio di poter essere gassato, diventando + economico ed ecologico del naftone.
Poi basta premere un tastino per scatenare l'inferno... :Prrr:
Max Power
08-03-2007, 22:20
Cmq ripeto ke uso sia benza ke diesel!;)
a prescindere :O
certo che si possono confrontare :D
benzina con diesel, stessa potenza, stessa generazione, stesso peso della macchina, stessi (più o meno) rapporti...
che ne so... per prendere un turbo vs turbo
s60 2.4 d5 (185cv) vs s60 2.0 t (179cv)... rapporto peso/potenza praticamente identico (8.7kg/cv)...
ancora convinto che un turbobenza owni di brutto un turbodiesel?
Oh, ma sei un bel tipo! :asd: Ti ho portato l'esempio della stessa auto in versione turbodiesel e benzina turbo con identica potenza e non andava bene, ed ora mi tiri fuori questo che invece va bene? :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.