PDA

View Full Version : Devo incorniciare un puzzle, consigli?


f@bio80
25-02-2005, 14:19
Salve a tutti, ho completato questo bellissimo puzzle della ravensburger, da 3000 pezzi!

http://www.ravensburger.com/rag/com/italien/images/produktseiten/normal/17054.jpg

bello vero?

peccato che adesso venga il brutto, cioè farlo incorniciare...una cornice a giorno infatti non lo valorizzarebbe e poi di così grandi non ne fanno...calcolate che è grande 121 x 80 cm!

allora vado in un negozio di specchi e cornici dietro casa mia, gli dico le dimensioni e mi spara 80 euro! :eek: aaaargh!
c'è da dire che non avevo mai fatto puzzle così grandi, non me l'aspettavo...
provo in un articoli per falegnami sempre in zona...solo le stecche della cornice vengono 16.50 euro al metro! eccheccazz! :muro:

che dite mi armo di sega e colla e mi avventuro nel fai da te? :sofico:
f@bio

p.s. se qualcuno a roma conosce negozi e prezzi...;)

Northern Antarctica
25-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da f@bio80
Salve a tutti, ho completato questo bellissimo puzzle della ravensburger, da 3000 pezzi!

http://www.ravensburger.com/rag/com/italien/images/produktseiten/normal/17054.jpg

bello vero?

peccato che adesso venga il brutto, cioè farlo incorniciare...una cornice a giorno infatti non lo valorizzarebbe e poi di così grandi non ne fanno...calcolate che è grande 121 x 80 cm!

allora vado in un negozio di specchi e cornici dietro casa mia, gli dico le dimensioni e mi spara 80 euro! :eek: aaaargh!
c'è da dire che non avevo mai fatto puzzle così grandi, non me l'aspettavo...
provo in un articoli per falegnami sempre in zona...solo le stecche della cornice vengono 16.50 euro al metro! eccheccazz! :muro:

che dite mi armo di sega e colla e mi avventuro nel fai da te? :sofico:
f@bio

p.s. se qualcuno a roma conosce negozi e prezzi...;)

se usi il plexiglass invece che il vetro puoi usare delle cornici + sottili ed economiche. lo stesso plexiglass costa meno del vetro.

l'ideale sarebbe una PicoGlass, ma mi sa che sono max 70 x 100.

Per fare le cornici da soli c'è solo un problema: i tagli a 45° e il loro incollaggio (è meglio metterci anche una grappetta)

Vai da Borzelli (lungotevere degli artigiani vicino p.zza Meucci a Ponte Marconi)

f@bio80
25-02-2005, 14:31
grazie della risposta!

Sai una cosa? il falegname del secondo negozio mi ha detto che il plexiglass costa anche di più...e io sono rimasto così :confused:
...però l'effetto del plexi non è che mi convinca molto...fà molto effetto plastica non sò se mi spiego, il vetro dà un'altra importanza...e di questo picoglass cosa mi dici?

f@bio

Northern Antarctica
25-02-2005, 14:37
Originariamente inviato da f@bio80
grazie della risposta!

Sai una cosa? il falegname del secondo negozio mi ha detto che il plexiglass costa anche di più...e io sono rimasto così :confused:
...però l'effetto del plexi non è che mi convinca molto...fà molto effetto plastica non sò se mi spiego, il vetro dà un'altra importanza...e di questo picoglass cosa mi dici?

f@bio

in effetti il plexiglass è + opaco, ma ti consente di usare una cornice + leggera.

Il picoglass è quel sistema dove hai, per una cornice ad es. 50 x 70:

1) un foglio di masonite 50 x 70 spessa 5-6 mm
2) una lastra di vetro o plexiglass
3) dei gancetti a clip

Il puzzle va tra il vetro e la masonite, ed il tutto viene tenuto assieme dai gancetti. Praticamente non c'è cornice.

Non è la soluzione + valida esteticamente, ma forse è la + economica.

Cmq 80 Euro x una cornice del genere, oggi, è un prezzo ragionevole (ahimè!)

FastFreddy
25-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da f@bio80
allora vado in un negozio di specchi e cornici dietro casa mia, gli dico le dimensioni e mi spara 80 euro! :eek: aaaargh!



Ti è andata pure bene! ;)

f@bio80
25-02-2005, 14:41
Originariamente inviato da Northern Antarctica
in effetti il plexiglass è + opaco, ma ti consente di usare una cornice + leggera.

Il picoglass è quel sistema dove hai, per una cornice ad es. 50 x 70:

1) un foglio di masonite 50 x 70 spessa 5-6 mm
2) una lastra di vetro o plexiglass
3) dei gancetti a clip

Il puzzle va tra il vetro e la masonite, ed il tutto viene tenuto assieme dai gancetti. Praticamente non c'è cornice.

Non è la soluzione + valida esteticamente, ma forse è la + economica.

Cmq 80 Euro x una cornice del genere, oggi, è un prezzo ragionevole (ahimè!)

vabbè praticamente è una cornice a giorno ed è proprio quello che vorrei evitare...però cacchio 80 euro per un puzzle che è costato 25...

f@bio80
25-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Ti è andata pure bene! ;)

dici? :eek:

Smileface
25-02-2005, 15:19
Fai quello che si fò per tutti i puzzle da una certa dimensione in su (come ho fatto io):

Vai nei negozi di puzzle e prendi quelle bombolette che servono per rivestirlo, in pratica è un liquido che gli devi spalmare sopra e lasciare asciugare. Una volta asciutto, il puzzle diventa quasi rigido completamente come una tavoletta di legno, oltre ad essere protetto.

Fatto questo vai da un falegname e ti fai tagliare una lastra di legno spesso al max 0,5 cm (per te anche meno) e ci compri pure della colla vinilica.

Dopodichè ci incolli il puzzle sopra e magari ci attacchi dietro della attaccaglie per appenderlo alla parete.

Con 15€ te la dovresti cavare ed il risultato è assicurato;) ;)

Parla uno che si è fatto un puzzle da 9000 pezzi delle dimensioni di 2x1,5 mt.

Ciao

giapal
25-02-2005, 16:06
Originariamente inviato da Smileface

Parla uno che si è fatto un puzzle da 9000 pezzi delle dimensioni di 2x1,5 mt.

Ciao


Quale hai fatto?

Io da 9000 ho fatto quello del mappamondo del 1611, sempre della ravensburger. Peccato che mi manchi un pezzo. :muro:


Tornando in topic anch'io ho usato lo stesso tuo metodo.


Ciao

f@bio80
25-02-2005, 16:12
quoto Smileface e giapal:

praticamente la cornice non esiste...avete appeso direttamente il compensato che avete usato come base giusto?

f@bio

ciccenji
25-02-2005, 16:22
Spacca il puzzle se non trovi la cornice :sofico:

tntall\'ist
25-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da giapal
Quale hai fatto?

Io da 9000 ho fatto quello del mappamondo del 1611, sempre della ravensburger. Peccato che mi manchi un pezzo :muro:




:eek: :eek: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
:sofico:

dieg
25-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da giapal
Quale hai fatto?

Io da 9000 ho fatto quello del mappamondo del 1611, sempre della ravensburger. Peccato che mi manchi un pezzo. :muro:


Tornando in topic anch'io ho usato lo stesso tuo metodo.


Ciao
nooooooooooo :eek: :cry:

ma non si può richiedere? ma l'hai perso tu o non c'era proprio?

LOL:D

tntall\'ist
25-02-2005, 17:51
puoi chidere... ma ti rimandano ovviamente tutto il puzzle...
lo devi rifare da capo, meglio di niente :muro:

giapal
25-02-2005, 18:16
Originariamente inviato da dieg
nooooooooooo :eek: :cry:

ma non si può richiedere? ma l'hai perso tu o non c'era proprio?

LOL:D


Sono quasi sicuro che non ci fosse anche perché è un pezzo del bordo, che è la prima cosa che si completa quando si fa un puzzle, quindi già dall'inizio ho visto che mancava.

Smileface
26-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da giapal
Sono quasi sicuro che non ci fosse anche perché è un pezzo del bordo, che è la prima cosa che si completa quando si fa un puzzle, quindi già dall'inizio ho visto che mancava.


...lo sai una cosa? Anche a me manca un pezzo.....

Anche questo puzzle è della ravensburger e rappresenta la torre di babele.

Ma non è che lo fanno apposta?

tntall\'ist
26-02-2005, 12:48
a me mancava un pezzo in uno della ravensburger.....
però era da 1000 :)

me ne hanno mandato uno nuovo in una ventina di giorni

Smileface
26-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da tntall\'ist
a me mancava un pezzo in uno della ravensburger.....
però era da 1000 :)

me ne hanno mandato uno nuovo in una ventina di giorni

Per quelli grandi non rispediscono solamente un pezzo perchè ogni puzzle esce fuori dalla fabbrica in maniera diversa ( almeno così è scritto sulla confezione).
Per quelli più piccoli, invece, te lo spediscono.

tntall\'ist
26-02-2005, 18:19
no no mi sono spiegato male.....
mi hanno mandato un nuovo puzzle :D

infatti i pezzi sono tutti diversi, useranno diversi schemi di taglio immagino

Giovano
27-02-2005, 17:54
quindi se telefono alla ravensburger e dico che mi manca un pezzo di un puzzle di 5000 pezzi me lo mandano gratis a casa
qui :confused:
che ti chiedono i centralinisti, qualche codice? :confused: così mi faccio arrivare un puzzle gratis a casa :p

tntall\'ist
27-02-2005, 22:52
se non erro gli devi mandare una cartolina con incollato il codice a barre del puzzle.....
non mi ricordo bene:(

gpc
27-02-2005, 23:02
Attenzione a mettere un puzzle sotto il plexiglass... io l'ho fatto, solo che non essendo rigido non lo tiene fermo e piano piano il puzzle scivola verso il basso... chiaramente non esce perchè ci sono i fermi del plexiglass, però sta tutto decentrato.
L'unica è il vetro e tirare fuori gli €€€...

ChristinaAemiliana
27-02-2005, 23:23
Ma perché non ti piace una cornice a giorno? IMHO è la soluzione miliore, a me non piacerebbe una cornice classica.

gpc
28-02-2005, 08:20
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ma perché non ti piace una cornice a giorno? IMHO è la soluzione miliore, a me non piacerebbe una cornice classica.

Sono d'accordo, per me i puzzle nelle cornici classiche sono osceni...