View Full Version : vespisti e lambrettisti di HWU!!!
Ciao a tutti
In famigghia abbiamo una bellissima lambretta LI150 I Serie del 1959, che stiamo restaurando pian piano...
http://www.lambretta.it/foto/lam150_LI.jpg
Io starei cercando una vespa "faro basso" da restaurare, ma costa veramente un occhio della testa :eek:
http://www.mindless.it/media/1/20030914-farobasso.jpg
Ci sono altri "appassionati" sul forum di scooter d'epoca come la Lambretta ed i primi modelli di Vespa?
guarda la mia vespa 125 Primavera del 1976...
http://directix.altervista.org/images/foto/vespa125.jpg
The March
14-04-2004, 08:43
ola!....
posta quà piuttosto che rimanere senza risposte...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=660519&perpage=20&pagenumber=1
comunque anche io ho una vespa..
però si tratta di un px150 non di certo a faro basso e non di certo così tanto d'epoca... la mia è dell'85 e il prossimo anno la faccio assicurare come veicolo "d'interesse storico" http://march.altervista.org/Emotions/Silver.gif
rispondo non perchè sono un apassionato di moto storiche... ma perchè lo è mio padre...
assieme a lui mi sono rimesso a posto il vespone che era in condizioni d'abbandono (la classica vespa abbandonata) e ora è un'altra cosa!
la mia l'ho fatta nera opaca... volevo distinguermi!http://march.altervista.org/Emotions/biglaugh.gif (ci sono riuscito in pieno)
oltre alla vespa abbiamo anche rimesso a posto un garelli kl 50 (cross) del 74, abbiamo anche fatto qualche "lavoretto" all'ultimo acquisto di mio padre: ducati scrambler 350 e ogni tanto facciamo un po di manutenzione sulla moto di papi... moto guzzi le mans (prima serie comperato all'epoca dell'uscita)
The March
14-04-2004, 08:44
Originariamente inviato da tix
guarda la mia vespa 125 Primavera del 1976...
a genova a maggio fanno un raduno nazionale di vespe...
ci sarete?
io dovrei esserci!
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti
In famigghia abbiamo una bellissima lambretta LI150 I Serie del 1959, che stiamo restaurando pian piano...
http://www.lambretta.it/foto/lam150_LI.jpg
Io starei cercando una vespa "faro basso" da restaurare, ma costa veramente un occhio della testa :eek:
http://www.mindless.it/media/1/20030914-farobasso.jpg
Ci sono altri "appassionati" sul forum di scooter d'epoca come la Lambretta ed i primi modelli di Vespa?
Ma sono le tue?
The March
14-04-2004, 09:34
Originariamente inviato da tix
Ma sono le tue?
Originariamente inviato da Cibulo
Io starei cercando una vespa "faro basso" da restaurare, ma costa veramente un occhio della testa
mi sa di no....
aspettate che tra un po' posto una bella foto della mia vespa..la sto ritoccando!!!:D
Non penso di venire a Genova, ero andato 2 anni fa al raduno Vespa a Torino, divertente...ma che prezzi per partecipare al giro panoramico per Torino..
The March
14-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da tix
Non penso di venire a Genova, ero andato 2 anni fa al raduno Vespa a Torino, divertente...ma che prezzi per partecipare al giro panoramico per Torino..
non so se parteciperò al raduno attivamente, in fin dei conti la mia è una vespa normalissima con la differenza che è nera opaca, però comunque conto d'andarci anche solo a dare un'occhiata un po in giro...
anch'io ho una vespa, una 50L del 1968 e mi appassiona molto!
The March
19-05-2004, 08:29
Mi ero dimenticato dell'esistenza di questo 3d...
e ne approfitto per chiedere informazioni:
un mio amico vorebbe comperare una lambretta.. e mi ha chiesto se potevo dargli una mano a cercarne una, più che cercarne una io sto cercando delle informazioni, tipo di che anno si possono trovare, prezzo, condizioni del mezzo ecc...
qualcuno mi sa dare qualche infromazione?
IO non so se definirmi un vero appassionato....direi piuttosto vespista militante, dato che la vespa la uso quotidiannamente e lo scorso anno ci ho fatto pure le ferie.
Io sono dell'idea che la Vespa vada usata usata usata......:D
Io ho una vecchia px150 dell'84....abbastanza ammaccata ..... 47mila Km...di cui circa 16mila fatti da me in circa un anno e mezzo.
Pagata 500€
;)
prima a vevo un px 125, usata fin che non è defunta :D
Avete visto lo spot adidas cpn il calciatori vespisti
:D
The March
19-05-2004, 09:10
Originariamente inviato da smeg47
IO non so se definirmi un vero appassionato....direi piuttosto vespista militante, dato che la vespa la uso quotidiannamente e lo scorso anno ci ho fatto pure le ferie.
Io sono dell'idea che la Vespa vada usata usata usata......:D
Io ho una vecchia px150 dell'84....abbastanza ammaccata ..... 47mila Km...di cui circa 16mila fatti da me in circa un anno e mezzo.
Pagata 500€
;)
prima a vevo un px 125, usata fin che non è defunta :D
Idem!!!!!!
io ho preso un anno e mezzo fa una vespa, px 150 anno 85 condizioni tipo quelle che trovi abbandonate nei vicoli, prezzo 0€+passaggio di propietà
l'ho rimessa apposto e ora è (quasi) come nuova
aveva 42mila kilometri ora ne a quasi 56000
The March
19-05-2004, 09:11
Originariamente inviato da smeg47
Avete visto lo spot adidas cpn il calciatori vespisti
:D
no, non guardo la tv e se la avesi vista non avrei capito che fossero calciatori... (be a meno che non giocano a calcio)
Originariamente inviato da The March
Mi ero dimenticato dell'esistenza di questo 3d...
e ne approfitto per chiedere informazioni:
un mio amico vorebbe comperare una lambretta.. e mi ha chiesto se potevo dargli una mano a cercarne una, più che cercarne una io sto cercando delle informazioni, tipo di che anno si possono trovare, prezzo, condizioni del mezzo ecc...
qualcuno mi sa dare qualche infromazione?
Assicurati che non sia stata radiata, dovrai chiedere una visura al PRA (mi sembra che si possa fare anche online).
The March
20-05-2004, 09:07
azie dell'informazione..
mi puoi dare altre informazioni?
tipo quanto puù costare e in che stato la troverei?
di quale anno sono le più reperibili?
dove potrei trovare uno che vende la lambretta?
Originariamente inviato da The March
azie dell'informazione..
mi puoi dare altre informazioni?
tipo quanto puù costare e in che stato la troverei?
di quale anno sono le più reperibili?
dove potrei trovare uno che vende la lambretta?
http://www.google.it/search?q=%22vendo+lambretta%22&ie=UTF-8&hl=it&lr= ;)
The March
20-05-2004, 09:31
Grazie... ora scandaglierò per bene
alimatteo86
20-05-2004, 20:08
c'è nessuno? con che mezzo?:D
io ne sto cercando una degli anni 60 :P
alimatteo86
20-05-2004, 20:23
Originariamente inviato da SaMp3i
io ne sto cercando una degli anni 60 :P
vespa o lambretta?
cmq io di vespe anteriori al 1968 ne ho viste ben poche:(
vespa
da ristruttorare e rimettere a lucido :D
la mia bambina :)
http://www.thetruth.it/imgpost/vespa_et4_150.jpg
ma sto' vendendo chi la vuole 1000€ :)
byz
alimatteo86
21-05-2004, 17:23
io stò cercando un motere et3:(
da piazzare sotto il mio 50ino:D :D
il mio ragazza ha una Px125 del'82
so che ha messo una marmitta... (non so... puo essere pollini...??!!)
e ha cambiato il gruppo termico...
ci ha gia speso il doppio di quanto l'ha pagata....:rolleyes:
Originariamente inviato da Gordon
la mia bambina :)
http://www.thetruth.it/imgpost/vespa_et4_150.jpg
ma sto' vendendo chi la vuole 1000€ :)
byz
Questa di una vespa ha solo il nome.......senza offesa ;)
a breve ne prenderò una, anni 60 probabilmente...
io ciò una vespa 50 3 marcie special con le ruote grandi!!
una lambretta 125 e una augusta 125!!!
:D
Burlindo
21-05-2004, 19:03
Originariamente inviato da smeg47
Questa di una vespa ha solo il nome.......senza offesa ;)
Perchè ha il parabrezza? In effetti è un po' da vecchio.
Io ho la vespa et4 125 nera. Splendida. Devo trovare anche il giubottino coordinato...
alimatteo86
21-05-2004, 19:20
Originariamente inviato da Burlindo
Perchè ha il parabrezza? In effetti è un po' da vecchio.
perchè non ha le marce?
perchè ha il telaio in plastica?
perchè funziona col variatore?
alimatteo86
21-05-2004, 19:24
1-ma qcn sa perchè è state ritirata la px200?
2- si sa qcs sulla vespa che quest'anno sostituirebbe il PX?
:) ;)
Preparatevi, fra poco arriverà The March, colui che svernicia le ninja 1000 col vespone 150, colui che ha dovuto modificare il telaio della sua vespa per adeguarlo alle pieghe da 70° e più! Colui che ha denunciato tanti gommisti perchè non gli volevano montare le Pirelli Diablo Corsa sul vespone!
:D :asd:
Jaguar64bit
21-05-2004, 19:35
Non sapevo vendessero ancora le lambrette. :D
alimatteo86
21-05-2004, 20:05
Originariamente inviato da Preddy
Preparatevi, fra poco arriverà The March, colui che svernicia le ninja 1000 col vespone 150, colui che ha dovuto modificare il telaio della sua vespa per adeguarlo alle pieghe da 70° e più! Colui che ha denunciato tanti gommisti perchè non gli volevano montare le Pirelli Diablo Corsa sul vespone!
:D :asd:
:sbavvv:
alimatteo86
21-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non sapevo vendessero ancora le lambrette. :D
se è per questo anche delle vespe c'è un solo modello ancora in produzione (fino al 2004, poi si vedrà :( )
Fradetti
21-05-2004, 20:07
io ne voglio trovare una 150 a poco da rimettere un pò in sesto e farci la patente
Prima o poi faccio questa pazzia :)
alimatteo86
21-05-2004, 20:13
Originariamente inviato da Fradetti
io ne voglio trovare una 150 a poco da rimettere un pò in sesto e farci la patente
Prima o poi faccio questa pazzia :)
ma non ti conviene una 200 che lameno vai anche in autostrada?
eppoi in liguria ci sono un bel po' di salite se ci si addentra... con un 200 in 2 dev'essere stupendo....
;)
Chi ha detto che le Lambrette sono ancora in produzione?
E dove?
alimatteo86
21-05-2004, 20:38
Originariamente inviato da badedas
Chi ha detto che le Lambrette sono ancora in produzione?
E dove?
nessuno
da nessuna parte
:D :D :D
Originariamente inviato da smeg47
Questa di una vespa ha solo il nome.......senza offesa ;)
non avrà le marce ma sempre vespa è
si porta come una vespa (comoda nel traffico)
avrà il variatore automatico
ma è sempre in alluminio (5% plastica
tra l'altro stà diventando molto ricercata poikè monta un motore molto perfomante (per essere una vespa)
byz
Motorland
22-05-2004, 04:43
stò cercando un bel 200, vecchio modello, in qualunque modo sia (con o senza miscelatore,facevano già nell'82 quella con il miscelatore), basta che sia omologata e via....la risistemo e ci piazzo un 210cc polini o un 215cc malossi.....:D
come vuole la mia tradizione di overclokker :D
sia di pc che mezzi a 2 ruote....
non mi sono ancora cimentanto sulle macchine
cmq ho una vespa special del '78 che con solo gruppo termico polini (75cc) modificato per benino (il resto originale,solo rivista la carburazione) stà tranquillamente davanti agli scooter non taroccati....però poi non mi fermo più :D :D
ciaoo
Originariamente inviato da alimatteo86
ma non ti conviene una 200 che lameno vai anche in autostrada?
eppoi in liguria ci sono un bel po' di salite se ci si addentra... con un 200 in 2 dev'essere stupendo....
;)
per l'autostrada va bene anche il 150
Originariamente inviato da Gordon
non avrà le marce ma sempre vespa è
si porta come una vespa (comoda nel traffico)
avrà il variatore automatico
ma è sempre in alluminio (5% plastica
tra l'altro stà diventando molto ricercata poikè monta un motore molto perfomante (per essere una vespa)
byz
che ti devo dire...io con Vespa intendo un altro mezzo
;)
alimatteo86
22-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da smeg47
per l'autostrada va bene anche il 150
ah, non sapevo se il limite era 149 o 151;)
SkiFiX 88
22-05-2004, 22:51
Originariamente inviato da marben
anch'io ho una vespa, una 50L del 1968 e mi appassiona molto!
Grandissimo
(anke se anke lo skifix)
alimatteo86
22-05-2004, 23:30
Originariamente inviato da smeg47
Avete visto lo spot adidas cpn il calciatori vespisti
:D
scaricato :D
alimatteo86
22-05-2004, 23:33
qualcuno di voi ci sarà al raduno a cantù il 6 giugno?:D
alimatteo86
22-05-2004, 23:38
Originariamente inviato da Gordon
non avrà le marce ma sempre vespa è
si porta come una vespa (comoda nel traffico)
avrà il variatore automatico
ma è sempre in alluminio (5% plastica
tra l'altro stà diventando molto ricercata poikè monta un motore molto perfomante (per essere una vespa)
byz
beh, sinceramente come linee mi piace, e capisco che un 50ino con le marce avrebbe poco successo... ma senza marce non entra nella mia concezione di vera vespa (poi ovvio, se tra la tua vespa e un phantom sceglierei a occhi chiusi la tua... ;))
dimenticavo: non ha il freno sul piede
;)
Ed_Bunker
22-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da The March
azie dell'informazione..
mi puoi dare altre informazioni?
tipo quanto puù costare e in che stato la troverei?
di quale anno sono le più reperibili?
dove potrei trovare uno che vende la lambretta?
Se cerchi su alcuni forum di vespisti/lambrettisti puoi trovare qualcosa di interessante anche se la migliore cosa, probabilmente, e' girare un po' nella tua citta' e chiedere info in giro... molte volte c'e' gente che ha vecchie vespe o lambrette sbattute la' in garage senza nemmeno ricordarselo... Ed inolter potresti anche aver la fortuna di trovare modelli originali ovvero non restaurati e con la tinta originale (Anche se avresti proprio un bel culo se fossero ancora in buon stato...) In ogni caso le vespe sono piu' reperibili mentre le lambrette un po' meno. A mio parere i modelli piu' belli di lambretta sono la LI 150 II serie e la TV 175 I serie (Pressoche' introvabile, solo 10000 esemplari...), un po' meno le LD dal '54 al '57. Eccezion fatta per i modelli citati andrei anzi sulle vespe... tipo la favolosa 125 U del '53 (Introvabile...) la bellissima 150 '55/'56 il GS del '56/'57/'58 o ancora altri maggiormente reperibili anche se meno affascinanti...
Ed_Bunker
22-05-2004, 23:44
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti
Io starei cercando una vespa "faro basso" da restaurare, ma costa veramente un occhio della testa :eek:
Ci sono altri "appassionati" sul forum di scooter d'epoca come la Lambretta ed i primi modelli di Vespa?
E' ci credo che costa un occhio della testa... se la prendi gia' restaurata... Dovresti provare a cercare in giro e trovarne una da restaurare... l'importante e' che abbia ancora la carrozzeria sana (Ovvero senza buchi e con meno ruggine possibile)... In questo modo potresti restaurartela pian piano... e non spendere cifre esorbitanti.
P.S.: complimenti per la tua LI I serie... anche se la mia preferita resta la LI II serie ;)
alimatteo86
22-05-2004, 23:49
comunico che la vespa 150 è la 10° moto come vendite del 2003....:D :D :D :D :winner:
PS parlo per sentito dire, quindi se qcn trova una fonte ufficiale mi fa contento;) ;) :D
jokervero
23-05-2004, 01:46
Ma la Vespa Special non vale niente ?
Originariamente inviato da alimatteo86
qualcuno di voi ci sarà al raduno a cantù il 6 giugno?:D
azz....non lo sapevo...e dire che sto a pochi chilometri
Originariamente inviato da jokervero
Ma la Vespa Special non vale niente ?
che anno? eventualmente te vengo a prendere io se te ne vuoi sbarazzare...e non ti faccio pagare niente per il disturbo... :fagiano: :O
Originariamente inviato da Cibulo
che anno? eventualmente te vengo a prendere io se te ne vuoi sbarazzare...e non ti faccio pagare niente per il disturbo... :fagiano: :O
hao....è arrivato IL Furbo!!!
:D
Originariamente inviato da alimatteo86
comunico che la vespa 150 è la 10° moto come vendite del 2003....:D :D :D :D :winner:
PS parlo per sentito dire, quindi se qcn trova una fonte ufficiale mi fa contento;) ;) :D
Immagino quella nuova a variatore e non il PX
Originariamente inviato da alimatteo86
qualcuno di voi ci sarà al raduno a cantù il 6 giugno?:D
dimmi tutte le info di questo raduno????
:D
alimatteo86
24-05-2004, 13:34
Originariamente inviato da marben
Immagino quella nuova a variatore e non il PX
a quanto ho sentito è proprio il PX :D :D
alimatteo86
24-05-2004, 13:40
Originariamente inviato da LuNoco©
dimmi tutte le info di questo raduno????
:D
:ciapet: :sofico:
2° Raduno Nazionale Vespa
di: Vespa Club Cantù
Il Vespa cantù organizza per domenica 6 giugno 2004 il 2° Raduno Nazionale Vespa con il seguente programma:
Ore 08.00
- ritrovo in piazza Marconi a Cantù (chiedere Piazza Mercato)
Ore 08.30
- apertura iscrizioni con consegna ai partecipanti dei gadget ed esposizione Vespa
Ore 10.15
- chiusura iscrizioni
Ore 10.30
- partenza per giro turistico fino a Bellagio
Ore 11.45
- aperitivo offerto dal Vespa Club Cantù presso l?Hotel Du Lac
Ore 13.00
- pranzo presso il Rifugio Madonnina
Ore 15.30
- premiazione e chiusura manifestazione
se viene qualcuno vediamo di trovarci un po' prima che facciamo un po' di strada viscini viscini:D :D
alimatteo86
24-05-2004, 13:42
Maggio
29-30
Raduno Internazionale ?Città di Mantova? ? V.C.MANTOVA tel. 3293703725
29-30
Raduno Nazionale ?Riviera delle Palme? ? V.C.SAMBENEDETTESE tel. 0735593535
29-30
6° Vespa Day Bellaria Igea Marina ? V.C.?CA?ROSSI? BELLARIA IGEA MARINA tel. 0541345133
29-30
3° Raduno Nazionale ?Cagliari in Vespa? - V.C.CAGLIARI tel. 3283384461
29-30
1° Raduno Interregionale Città di Nettuno ? V.C.NETTUNO tel. 3395716013
30
4° Raduno Nazionale Città di Saviglaino ?V.C.SAVIAN SLA VESPA (CN) tel. 3388643068
30
1° Raduno Regionale ?Vespa in Terra d?Otranto? ? V.C.TERRA D?OTRANTO (LE) tel. 3384566560
Giugno
5-6
2° Raduno Interregionale ?Gargano in Vespa? Mattinata- V.C.FOGGIA-GARGANO tel.
5-6
6° Raduno nazionale 4°Mangia in ..Vespa?V.C.PROVINCIA GRANDA VERZUOLO tel. 3383525588
5-6
3 Raduno Nazionale ?Le Isole in Vespa? ? V.C.BARCELLONA P.G. (ME) tel. 3387643698
6
2° Vespa Raduno Nazionale ? V.C. CANTU? tel. 031780581
6
Gita in campagna con vespa da cross?da passo a passo?- V.C.REGGELLO tel. 0558351044
6
2° Raduno Interregionale ?Camino è Vespa? ? V.C.CAMINO E? VESPA (AL) tel. 3388642905
6
7° Raduno Naz. ?Oasi e Parchi - Parco dei Castelli Romani? ? V.C.APRILIA (RM) tel. 0692704402
6
1° Prova Vespa Raid ?Rievocazione Storica ?Coppa del Cimno?- V.C.VITERBO tel. 0761325469
6
2° Raduno Interregionale Città di Castello ? V.C.CITTA?DI CASTELLO tel. 0758556147
12-13
Raduno Nazionale Vespa Ippodromo Comunale Lonigo-V.C.LONIGO (VI) tel. 3357555832
13
Raduno Internazionale? Città di Bari? ? V.C.BARI tel. 080-5580817 - 3355295391
13
Raduno Nazionale Ape Sidecar Vespa ?3 Ruote in allegria?Villanova-V.C.PIACENZA tel. 0523457495
13
7° Raduno Nazionale Città di Terni ? V.C.INTERAMNA TERNI (TR) tel. 3286978211
19-20
5° Raduno Nazionale ?1°Memorial Melina Coppola? -V.C.CANICATTI? tel. 3286951686
20
8° Raduno Nazionale Città di Bergamo ? V.C.BERGAMO CITTA?DEI MILLE tel. 035527576
20
4° Raduno Nazionale ?Città di Chiavari?- V.C.CHIAVARI (GE) tel. 0185305557
20
3° Raduno Nazionale ?Città di Asti? ? V.C.PAPERINO ASTI tel. 0141530776
20
4° Raduno Nazionale Città di Locorotondo ? V.C.LOCOROTONDO (BA) tel. 33553.09309
20
2° Raduno Interregionale Città di S.Marinella ? V.C.S.MARINELLA (RM ) tel. 3487087171
26-27
Concentrazione Interregionale ? V.C.SCOOTER BOYS ASOLA (MN) tel. 3384596565
26-27
4° Raduno Nazionale Città di Siracusa ? V.C.SIRACUSA tel. 3397269682
27
2° Prova Vespa Raid ?Coppa Città di Terni?- V.C.VITERBO tel. 0761325469
:D :D :D
Originariamente inviato da alimatteo86
a quanto ho sentito è proprio il PX :D :D
benissimo! Magari la Piaggio si convince a non pensionare il Vespone!
alimatteo86
02-06-2004, 23:07
Originariamente inviato da marben
benissimo! Magari la Piaggio si convince a non pensionare il Vespone!
dubito proprio
cmq UP
:D
UP
:D
UP
:D
ciao ragazzi anche io sono un vespista!
50r rossocorsa del 75 perfettamente restaurata
125 primavera 76 in fase di ristrutturazione ;)
un saluto a tutti!
The March
03-06-2004, 08:40
Ragazzi finalmente sono riuscito a fare le foto alla mia vespa... si però sono un ca##one.. devo risistemare il motore così ieri l'ho smontata... però m'è venuto in mente di fare le foto quando avevo già iniziato a smontarla... e in più le foto sono state fatte con un cellulare..
le posterò al più presto (appena ho tempo)
alimatteo86
03-06-2004, 21:58
oggi son stato un deficiente...
avevo smontato la marmitta della vespa e, di conseguenza anche la ruota
...mi sono dimenticato di stringere i dadi e oggi, dopo una 30ina di km me ne son saltati3 contemporaneamente:rolleyes:
fortuna che mi ero accorto che qcs non andava...:p
The March
04-06-2004, 08:45
la mia vespa :p
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0022.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0023.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0024.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0029.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0032.jpg
non è niente di speciale ma mi ci sto affezionando.....
ve piace? (non ha niente di particolare :cry: aem.. a parte il fatto che la mattina andando al lavoro è temuta da tutti)
SkiFiX 88
04-06-2004, 11:04
La vespa rimarrà sempre nel mio cuore;)
alimatteo86
04-06-2004, 17:47
sembra un annuncio funerario....
Amici vespiti, mi serve il vostro aiuto
Da quallche giorno la mia fidata px150 soffre di uno strano malanno: al minimo rimane accelerata più del dovuto...e quando riparto da fermo tende a morire....(sai che palle......a milano sono fermo ogni 3 minuti e mi tocca sgasare come un ossesso...)
Che può essere ??? carburatore??
ciao
Originariamente inviato da smeg47
Amici vespiti, mi serve il vostro aiuto
Da quallche giorno la mia fidata px150 soffre di uno strano malanno: al minimo rimane accelerata più del dovuto...e quando riparto da fermo tende a morire....(sai che palle......a milano sono fermo ogni 3 minuti e mi tocca sgasare come un ossesso...)
Che può essere ??? carburatore??
ciao
probabile che il carburatore sia otturato... Prova a dargli un pulita. L'accelerazione troppo sostenuta a minimo è probabile che sia dovuta sempre al carburatore... magari l'aria viene aspirata irregolarmente.
Originariamente inviato da marben
probabile che il carburatore sia otturato... Prova a dargli un pulita. L'accelerazione troppo sostenuta a minimo è probabile che sia dovuta sempre al carburatore... magari l'aria viene aspirata irregolarmente.
Immaginavo...
Ma sbaglo o il carburatore è accessibile solo smontando il serbatoio??
The March
14-06-2004, 13:07
Originariamente inviato da smeg47
Immaginavo...
Ma sbaglo o il carburatore è accessibile solo smontando il serbatoio??
se parli della vespa come la mia sbagli....
levi la scocca del motore e vedrai una scatoleta nera, la apri e dentro c'è il carburatore, leva il filtro dell'aria senza tozzare la vite centrale (quella più alta che spunta dalla scatoletta chiusa) tiri su il filtro e vedrai tipo due viti dorate con un foro in mezzo.. quelli sono i getti, inizia con pulire quelli....
comunque io ho sempre avuto qualche problema con il carburatore e un giorno parlando con un mecanico (propio non mi ricordo di quale problema parlavamo) è uscito che se la vespa sale di giri al minimo è perchè c'è il corteco da cambiare.....
non so quanto sia affidabile sta idea ma ti consiglio di pulire i getti... se non cambia niente smonta il carburatore e soffialo con un compressore in ogni travaso... se così non va.. potrebbe essere il corteco
The March
14-06-2004, 13:10
Originariamente inviato da alimatteo86
sembra un annuncio funerario....
sisi è un annucio fuinerario per gli altri vespisti... devo ancora trovarne uno con cui poter giocare :Perfido: (l'ultimo che c'ha provato ha dato na straccionata per terra :Prrr: )
Nella mia (50L 1968) il carburatore è sotto il vano degli attezzi nel sottosella.
Originariamente inviato da The March
se parli della vespa come la mia sbagli....
levi la scocca del motore e vedrai una scatoleta nera, la apri e dentro c'è il carburatore, leva il filtro dell'aria senza tozzare la vite centrale (quella più alta che spunta dalla scatoletta chiusa) tiri su il filtro e vedrai tipo due viti dorate con un foro in mezzo.. quelli sono i getti, inizia con pulire quelli....
comunque io ho sempre avuto qualche problema con il carburatore e un giorno parlando con un mecanico (propio non mi ricordo di quale problema parlavamo) è uscito che se la vespa sale di giri al minimo è perchè c'è il corteco da cambiare.....
non so quanto sia affidabile sta idea ma ti consiglio di pulire i getti... se non cambia niente smonta il carburatore e soffialo con un compressore in ogni travaso... se così non va.. potrebbe essere il corteco
vedrò che posso fare....
comunque ho già contattato il riparatore di fiducia nel caso fallisca il tentativo :D
Burlindo
14-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da alimatteo86
perchè non ha le marce?
perchè ha il telaio in plastica?
perchè funziona col variatore?
1 - non me ne frega un tubo delle marce.
2 - il telaio non è in plastica ma in lamiera.
3 - Meno male che c'è il variatore.
Rassegnati, i tempi cambiano. In questo caso i vantaggi sono evidenti.
Comunque La Vespa è Sempre La Vespa.
Originariamente inviato da Burlindo
1 - non me ne frega un tubo delle marce.
2 - il telaio non è in plastica ma in lamiera.
3 - Meno male che c'è il variatore.
Rassegnati, i tempi cambiano. In questo caso i vantaggi sono evidenti.
Comunque La Vespa è Sempre La Vespa.
Ma no....dai.....La vespa è quella con le marce al manubrio....
Quella di cui parli tu è uno scooter....non voglio dire che sia meglio o peggio di una vespa tradizionale, ma di fatto è un'altra cosa
Burlindo
14-06-2004, 15:58
Pensala come vuoi. Le linee eleganti, la comodità, il mito che si rinnova... Se l'avessero rifatta con le marce sarebbe fuori dall'attuale mercato, non che siano da considerare obsolete quelle vecchie. Quando vado a fare un giro, la Vespa mi da la senzazione di essere ammirato, come un gioiello che si rimette a nuovo. La presa diretta ne accentua la comodità(questo come si è già capito è soggettivo). A me piace così. Non posso permettere a NESSUNO di parlar male della mia bambina... E' UNA VESPA A TUTTI GLI EFFETTI!!!
VIVA LA VESPA!
Originariamente inviato da Burlindo
Pensala come vuoi. Le linee eleganti, la comodità, il mito che si rinnova... Se l'avessero rifatta con le marce sarebbe fuori dall'attuale mercato, non che siano da considerare obsolete quelle vecchie. Quando vado a fare un giro, la Vespa mi da la senzazione di essere ammirato, come un gioiello che si rimette a nuovo. La presa diretta ne accentua la comodità(questo come si è già capito è soggettivo). A me piace così. Non posso permettere a NESSUNO di parlar male della mia bambina... E' UNA VESPA A TUTTI GLI EFFETTI!!!
VIVA LA VESPA!
www.vespaonline.com
vedi le foto dei raduni e conta le ET4 che vedi :D
The March
14-06-2004, 16:07
Originariamente inviato da smeg47
www.vespaonline.com
vedi le foto dei raduni e conta le ET4 che vedi :D
dai così non vale!!!
è ovvio che chiunque abbia quella vespa la prenda per comodità e non per passione o per andarci ai raduni!!!!
:p
Nitro DarkSide
14-06-2004, 16:35
Io avevo una 50 special 3 marce.. ho iniziato a riverniciarla, ho cambiato due o tre pezzi e me l'hanno fregata :cry:
L'avevo pagata 350mila lire..
Nitro DarkSide
14-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da Burlindo
Perchè ha il parabrezza? In effetti è un po' da vecchio.
Io ho la vespa et4 125 nera. Splendida. Devo trovare anche il giubottino coordinato...
Alla vespa et4 125 ci do via con il mio F12 del '97 (con quasi 50.000km) (bè, è un 70 ovviamente). :D
La vera Vespa è quella vecchia.. Non dovevano nemmeno farla quella nuova.. un po' come la nuova 500.. 'na cagata :D
The March
14-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da Nitro DarkSide
Alla vespa et4 125 ci do via con il mio F12 del '97 (con quasi 50.000km) (bè, è un 70 ovviamente). :D
La vera Vespa è quella vecchia.. Non dovevano nemmeno farla quella nuova.. un po' come la nuova 500.. 'na cagata :D
:O guarda che non c'è niente da vatarsi
:asd: :asd: :asd:
io ho una vespa px 150 e in retilineo c'è un tizio col phantom 50 (grigio) che quando io sono fuorigiri mi passa davanti in scioltezza :muro:
in quel momento mi sento veramente na merda.. vabbe poi ci sono le curve e non lo vedo nemmeno (alla prima lui frena io lo cappotto, alla seconda prova a mettersi dietro, alla terza gia non mi vede più)
Originariamente inviato da Nitro DarkSide
Alla vespa et4 125 ci do via con il mio F12 del '97 (con quasi 50.000km) (bè, è un 70 ovviamente). :D
Qui si parla del fascino della Vespa, non delle prestazioni... :rolleyes:
Detto ciò, ammetto che anch'io non riesco ad annoverare nella famiglia Vespa le ultime ET2 e ET4. Per me, l'ultima vera Vespa rimane il PX. :O
Le nuove Vespa, per quanto possano risultare belle e particolari, mi sanno molto di 'New Beetle". E non verrete qui a dirmi che il New Beetle è un Maggiolino a tutti gli effetti.
Ognuno, comunque, la pensa come meglio crede, ci mancherebbe.
alimatteo86
14-06-2004, 18:33
sono convinto che la vespa a marce adesso non venderebbe ma x me rimane comunque + divertente da guidare di una vespa moderna... che ovviamente può piacere e non piacere...;)
Burlindo
14-06-2004, 21:09
Originariamente inviato da alimatteo86
sono convinto che la vespa a marce adesso non venderebbe ma x me rimane comunque + divertente da guidare di una vespa moderna... che ovviamente può piacere e non piacere...;)
giusto, è quello che dico! ognuno sceglie quello che preferisce.
Io ho scelto LA Vespa ET4 non per comodità... ma perchè mi piace. Non riesco prorpio a capire come non tenereconto dell'eleganza, della classe, della belleza di questa bambina???
Maggiolino?? New Beetle? che cosa sono???? Io Sto parlando di un'opera d'arte.
Io parlo così per pura passione. Mi da solo fastidio chi con arroganza mi dice: "la tua non puo' essere considerata una vespa", ma chi sei tu per calpestare i sentimenti degl'altri?
Io sono fiero del mio acquisto, e non ho mai avuto ripensamenti.
La mia Vespa ET4 è bella, comoda ed ha una gran ripresa.
Non ho mai disprezzato la vecchia Vespa, anzi... però sono soddisfatto così.
In conclusione. Io non vi invidio ne vi disprezzo. Mi sento solamente un Vespista.
Spero che le polemiche si smorzeranno.
Originariamente inviato da Burlindo
Maggiolino?? New Beetle? che cosa sono???? Io Sto parlando di un'opera d'arte.
Almeno sii coerente, non contestare il Maggiolino, anch'esso è una leggenda, analogamente alla Vespa.
Burlindo
14-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da marben
Almeno sii coerente, non contestare il Maggiolino, anch'esso è una leggenda, analogamente alla Vespa.
Si, nel senso che non mi interessavano altri paragoni, forse non mi sono spiegato su questo punto.
Originariamente inviato da Burlindo
giusto, è quello che dico! ognuno sceglie quello che preferisce.
Io ho scelto LA Vespa ET4 non per comodità... ma perchè mi piace. Non riesco prorpio a capire come non tenereconto dell'eleganza, della classe, della belleza di questa bambina???
Maggiolino?? New Beetle? che cosa sono???? Io Sto parlando di un'opera d'arte.
Io parlo così per pura passione. Mi da solo fastidio chi con arroganza mi dice: "la tua non puo' essere considerata una vespa", ma chi sei tu per calpestare i sentimenti degl'altri?
Io sono fiero del mio acquisto, e non ho mai avuto ripensamenti.
La mia Vespa ET4 è bella, comoda ed ha una gran ripresa.
Non ho mai disprezzato la vecchia Vespa, anzi... però sono soddisfatto così.
In conclusione. Io non vi invidio ne vi disprezzo. Mi sento solamente un Vespista.
Spero che le polemiche si smorzeranno.
scusa una cosa.....perchè non dovrei poter dire che la tua, per me, non è una vera Vespa.....è un'altra cosa....che della vespa ha solo il nome??
Burlindo
14-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da smeg47
scusa una cosa.....perchè non dovrei poter dire che la tua, per me, non è una vera Vespa.....è un'altra cosa....che della vespa ha solo il nome??
Perchè non è vero. la mia è una Vespa quanto la tua.
Mai sentito parlare di passione?
Quella passione che ti induce a difendere la prorpia amata fino alla morte?
Secondo me è arroganza volere a tutti i costi disprezzare i sentimenti altrui. Io non ho mai denigrato la vecchia Vespa. C'è a chi piaciono le marce e a chi no. Non per questo chi segue una corrente di pensiero è autorizzato a voler distruggere i sogni degl'altri. La Vecchia Vespa? Chi c'è là è fortunato. Io sono contento della mia e per questo non mi sento invidioso. Ma chi mi vuole mettere in testa che non sono un appassionato Vespista solo perchè mi piacciono le Vespe moderne.....
beh...
Burlindo
14-06-2004, 21:41
AHhh!!! il romanticismo.... si vede che è un'esclusiva solo di altri tempi.
Originariamente inviato da Burlindo
Perchè non è vero. la mia è una Vespa quanto la tua.
Mai sentito parlare di passione?
Quella passione che ti induce a difendere la prorpia amata fino alla morte?
Secondo me è arroganza volere a tutti i costi disprezzare i sentimenti altrui. Io non ho mai denigrato la vecchia Vespa. C'è a chi piaciono le marce e a chi no. Non per questo chi segue una corrente di pensiero è autorizzato a voler distruggere i sogni degl'altri. La Vecchia Vespa? Chi c'è là è fortunato. Io sono contento della mia e per questo non mi sento invidioso. Ma chi mi vuole mettere in testa che non sono un appassionato Vespista solo perchè mi piacciono le Vespe moderne.....
beh...
guarda che non è mica una cosa personale....
.....scusa...perchè la tua idea deve essere più giusta della mia?
Io continuo a pensare che l'ET4 di una vespa abbia solo il nome......
.....che poi sia uno scooter curato, con una line elegante un buon motore non lo metto in dubbio....
Originariamente inviato da Burlindo
AHhh!!! il romanticismo.... si vede che è un'esclusiva solo di altri tempi.
il romanticismo....
mmmmmm...
di romantico, il ronzio di un ET4 non ha nulla...
:D
Fradetti
14-06-2004, 21:50
Ragazzi mio zio ha una 50n del 66 e ha detto che se la voglio rimettere a nuovo me la cede..... il motore l'ultima volta che l'ha accesa andava.... la carrozzeria ha un pò di ruggine superficiale su vari punti.
Quanto potrebbe costae farla riverniciare??????
GRAZIE :)
Originariamente inviato da Fradetti
Ragazzi mio zio ha una 50n del 66 e ha detto che se la voglio rimettere a nuovo me la cede..... il motore l'ultima volta che l'ha accesa andava.... la carrozzeria ha un pò di ruggine superficiale su vari punti.
Quanto potrebbe costae farla riverniciare??????
GRAZIE :)
per un lavoro ben fatto direi che partono più di 500€...ma potrei sbagliare...
Originariamente inviato da Fradetti
Ragazzi mio zio ha una 50n del 66 e ha detto che se la voglio rimettere a nuovo me la cede..... il motore l'ultima volta che l'ha accesa andava.... la carrozzeria ha un pò di ruggine superficiale su vari punti.
Quanto potrebbe costae farla riverniciare??????
GRAZIE :)
prova a chiedere qui:
http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewforum&f=20&sid=c9412628a2630f1fb9ca8af813b251ed
anche io amante delle vespe.
avevo una 50 V 3 marce avviamento elettrico...rubata
mi sono ricomprato una pk 50 xl 4 marce avviamento a pedale.
quest è + vespa!! sellone per 2 hehe
grande!
Burlindo
14-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da smeg47
.....scusa...perchè la tua idea deve essere più giusta della mia?
Infatti è prorpio questo che ho detto. Io non impongo le mie idee, non ho detto: "la tua di Vespa ha solo il nome". E mi sembra di aver ricodato più volte che La vecchia Vespa non ha niente di più o di meno di quella nuova (ovviamente IO e sottolineo IO... ritengo quella nuova più bella... perchè a ME piace di più).
Il rozio della ET4 125? Il canto di una sirena.
Cosa potrei dire del suono della PX? Niente perchè ci sono degli appasionati a cui piace.
:ave:
Cerco di interpretare il pensiero di Smeg47 che, non me ne vorrai, condivido cautamente.
Perchè la Vespa 'vera' come si intende in generale è resistita 60 cmabiando relativamente poco. Il motore di un faro basso è relativamente simile a quello dell'ultimo PX. Lo stile stesso è rimasto tutto sommato immutato, sebbene con variazioni più o meno vistose della scocca. Ora ci troviamo di fronte ad un progetto che ripropone la linea della Vespa, ma che, del resto, tronca vistosamente la tradizione, che volevo un motore squisitamente a marce, con i relativi pregi e difetti. Un motore del quale la vespa (e derivate) è sempre stata l'unica detentrice. Ora non più: il motore è universalizzato, comune all'intera gamma Piaggio... e, soprattutto, troppo differente da quello che fu. Io non ho assolutamente nulla contro la nuova Vespa e rispetto profondamente i tuoi sentimenti. Ma i miei sentimenti di giovane Vespista mi inducono a considerare la nuova Vespa come una rivisitazione di ciò che è stato, non un cliclo che continua, ma la fine di uno e l'inizio di un altro. Cosa che sinceramente mi rattrista un po', mi duole salutare il buon vecchio PX per accogliere mezzi che secondo me sono slegati della tradizione.
Ma non voglio ferirti, anzi. Rispetto le tue opinioni ed i tuoi sentimenti, ma non riesco a mutare il mio parere in funzione di quello degli altri.
Burlindo
14-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da Burlindo
Il rozio della ET4 125? Il canto di una sirena.
Lo specifico prima che qualche persona poco coscenziosa possa fare una battuta che umilia soltanto lui.
Non la sirena dell'ambulanza.... CHIARO?
Originariamente inviato da Burlindo
Lo specifico prima che qualche persona poco coscenziosa possa fare una battuta che umilia soltanto lui.
Non la sirena dell'ambulanza.... CHIARO?
purtroppo il rumore dell'ET4 è simile a quello di altri 1000 scooter
Originariamente inviato da smeg47
purtroppo il rumore dell'ET4 è simile a quello di altri 1000 scooter
Infatti questo è la sintesi del mio parere, la nuova Vespa è, prima che simile alle vecchie, simile ai nuovi scooter...
Originariamente inviato da marben
Cerco di interpretare il pensiero di Smeg47 che, non me ne vorrai, condivido cautamente.
Perchè la Vespa 'vera' come si intende in generale è resistita 60 cmabiando relativamente poco. Il motore di un faro basso è relativamente simile a quello dell'ultimo PX. Lo stile stesso è rimasto tutto sommato immutato, sebbene con variazioni più o meno vistose della scocca. Ora ci troviamo di fronte ad un progetto che ripropone la linea della Vespa, ma che, del resto, tronca vistosamente la tradizione, che volevo un motore squisitamente a marce, con i relativi pregi e difetti. Un motore del quale la vespa (e derivate) è sempre stata l'unica detentrice. Ora non più: il motore è universalizzato, comune all'intera gamma Piaggio... e, soprattutto, troppo differente da quello che fu. Io non ho assolutamente nulla contro la nuova Vespa e rispetto profondamente i tuoi sentimenti. Ma i miei sentimenti di giovane Vespista mi inducono a considerare la nuova Vespa come una rivisitazione di ciò che è stato, non un cliclo che continua, ma la fine di uno e l'inizio di un altro. Cosa che sinceramente mi rattrista un po', mi duole salutare il buon vecchio PX per accogliere mezzi che secondo me sono slegati della tradizione.
Ma non voglio ferirti, anzi. Rispetto le tue opinioni ed i tuoi sentimenti, ma non riesco a mutare il mio parere in funzione di quello degli altri.
quasi tutto giusto :D
Burlindo
14-06-2004, 22:31
Originariamente inviato da marben
Ma non voglio ferirti, anzi. Rispetto le tue opinioni ed i tuoi sentimenti, ma non riesco a mutare il mio parere in funzione di quello degli altri.
Tu ti sei espresso da vero signore e non ho nulla da obbiettare.
Quello che obbietto invece è quando mi dicono con arroganza: "la tua di vespa ha solo il nome". Come hai detto tu stesso è un nuovo ciclo che inizia. Benissimo. Un ciclo che gli appassionati hanno il dovere di portare al massimo della sua gloria. Di una cosa però è la continuazione.... almeno io ne sono convinto....
La nuova Vespa è la continuazione dei sentimenti che spigionava quella vecchia... Come negl'anni 60 si andava a trovare la prorpia ragazza con la Vespa (quella vecchia) adesso ci si va sempre con la Vespa (quella nuova). Scusa il gioco di parole ma è un concetto difficile da esprimere. Cerco di fare un'altro esempio... Se guardi la PX e la ET4 con il CERVELLO vedi due creature completamente diverse. Se invece le guardi con il CUORE vedi la stessa cosa. Io non uso il cervello quando ne parlo ma uso il cuore. C'è chi guarda solo la tecnica... beh... Io posso anche fare la figura dell'idiota... ma io su alcune cose penso che sia il cuore che ti fa vedere il vero aspetto delle cose. Se per questo si puo' essere delgi idioti, ebbene io sono il più grande idiota che ci sia qua dentro. Sono pronto a tutto pur di difendere la mia adorata bambina... La bambina che mi ha donato bellissimi ricordi, e che non si fa considerare solo un pezzo di ferro.
In conclusione, Tu giustamente non devi mutare il tuo pesiero in favore del mio, mio caro Vespista, ma devi esserne orgoglioso. Orgolioso di possedere un pezzo di sogno e di continuare a portarlo avanti. I nostri sogni sono ciò che ci permettono di essere noi stessi e per questo non devi mai abbandonarlo.
Originariamente inviato da Burlindo
Tu ti sei espresso da vero signore e non ho nulla da obbiettare.
Quello che obbietto invece è quando mi dicono con arroganza: "la tua di vespa ha solo il nome". Come hai detto tu stesso è un nuovo ciclo che inizia. Benissimo. Un ciclo che gli appassionati hanno il dovere di portare al massimo della sua gloria. Di una cosa però è la continuazione.... almeno io ne sono convinto....
La nuova Vespa è la continuazione dei sentimenti che spigionava quella vecchia... Come negl'anni 60 si andava a trovare la prorpia ragazza con la Vespa (quella vecchia) adesso ci si va sempre con la Vespa (quella nuova). Scusa il gioco di parole ma è un concetto difficile da esprimere. Cerco di fare un'altro esempio... Se guardi la PX e la ET4 con il CERVELLO vedi due creature completamente diverse. Se invece le guardi con il CUORE vedi la stessa cosa. Io non uso il cervello quando ne parlo ma uso il cuore. C'è chi guarda solo la tecnica... beh... Io posso anche fare la figura dell'idiota... ma io su alcune cose penso che sia il cuore che ti fa vedere il vero aspetto delle cose. Se per questo si puo' essere delgi idioti, ebbene io sono il più grande idiota che ci sia qua dentro. Sono pronto a tutto pur di difendere la mia adorata bambina... La bambina che mi ha donato bellissimi ricordi, e che non si fa considerare solo un pezzo di ferro.
In conclusione, Tu giustamente non devi mutare il tuo pesiero in favore del mio, mio caro Vespista, ma devi esserne orgoglioso. Orgolioso di possedere un pezzo di sogno e di continuare a portarlo avanti. I nostri sogni sono ciò che ci permettono di essere noi stessi e per questo non devi mai abbandonarlo.
guarda che nessuno mette in discussione i tuoi "sentimenti"
i tuoi sogni sono legati a all'ET4...... i nostri ad un PX....
Se penso a Vacanze romane.....bhe....direi che se dovessi rifarlo oggi userei un pX e non un et4......
Nanni moretti non avrebbe lo sesso fascino in sella ad un Et4....
con questo non voglio certo farti cambiare idea....
Burlindo
14-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da smeg47
purtroppo il rumore dell'ET4 è simile a quello di altri 1000 scooter
Io potri dire una bruttissima cosa sul rumore della vecchia Vespa, ma non lo farò. La Vespa la si ama così comè. Il canto del motore, per chi la possiede, non è mai uguale agli altri scooter. Questo vale per Entrambi i modelli.
Originariamente inviato da Burlindo
In conclusione, Tu giustamente non devi mutare il tuo pesiero in favore del mio, mio caro Vespista, ma devi esserne orgoglioso. Orgolioso di possedere un pezzo di sogno e di continuare a portarlo avanti. I nostri sogni sono ciò che ci permettono di essere noi stessi e per questo non devi mai abbandonarlo.
Onore a te, perchè provi dei sentimenti per la Vespa quale entità non necessariamente concreta nei modelli, ma anche astratta, baluarda di tante generazioni, diverse ma anche uguali. E, alla fine, un cosa non deve essere importante per quello che è, ma per quello che provi per essa. Per questo abbiamo punti di vista diversi, che si basano sulla passione per qualcosa di diverso, ma una passione portata avanti con la medesima forza. E, in fondo, il mondo è bello perchè è vario, proprio perchè la pensiamo diversamente.
Confesso che la nuova Vespa mi è sempre parsa una mossa di marketing piuttosto che un omaggio alla vecchia Vespa, ma nel vedere persone che la venerano con passione e amore, mi devo ricredere.
Originariamente inviato da Burlindo
Io potri dire una bruttissima cosa sul rumore della vecchia Vespa, ma non lo farò. La Vespa la si ama così comè. Il canto del motore, per chi la possiede, non è mai uguale agli altri scooter. Questo vale per Entrambi i modelli.
ma guarda che io mica lo dico con cattiveria....è solo una costatazione..
Burlindo
14-06-2004, 22:51
Originariamente inviato da smeg47
i tuoi sogni sono legati a all'ET4...... i nostri ad un PX....
Qui il concetto l'hi capito.
Se penso a Vacanze romane.....bhe....direi che se dovessi rifarlo oggi userei un pX e non un et4......
Anche per me è lo stesso, non cambierei mai la mia bambina per una donna più matura. E anche qui ci siamo come concetto di fondo
Nanni moretti non avrebbe lo sesso fascino in sella ad un Et4....
Qui ci sarebbe qualcosa da puntualizzare... Non credo ci fosse gia la nuova Vespa quando ha girato il film, e comunque ribadisco che l' ET4 125 di fascino ne ha... (scontato che dal canto mio sarei portato a elogiarla maggiormente, ma voglio limitarmi perchè mi piace anche quella vecchia, se pur in minore misura).
Ma vuoi mettere che fascino se mi decidessi a comprare il giubottino in coordinato??? :)
con questo non voglio certo farti cambiare idea....
Neanche io voglio farti cambiare idea. Non lo penso neanche lontanamente. L'unica cosa che mi ha dato fastidio è sentire dire: "...la tua di vespa ha solo il nome..."
Tutto qui. Io non sono qui che scrivo con tanta enfasi con l'intento di litigare, ma di difendere ciò in credo, cioè nel fascino della mia bambina.
Originariamente inviato da Burlindo
. L'unica cosa che mi ha dato fastidio è sentire dire: "...la tua di vespa ha solo il nome..."
Tutto qui. Io non sono qui che scrivo con tanta enfasi con l'intento di litigare, ma di difendere ciò in credo, cioè nel fascino della mia bambina.
qusto continuo a pensarlo.....ma penso non ci sia nulla di male...
....tu sei legato all'Et4 per qullo che è, a prescindere dal nome che porta....e sarebbe grave il contrario....
Burlindo
14-06-2004, 22:56
Originariamente inviato da marben
Confesso che la nuova Vespa mi è sempre parsa una mossa di marketing piuttosto che un omaggio alla vecchia Vespa, ma nel vedere persone che la venerano con passione e amore, mi devo ricredere.
Ho capito quello che vuoi dire. Ti potrà sembrare non vero ma io non ci avevo mai pensato. Ti dico solo questo poi basta, perchè mi sento già più sollevato. Sai perchè ho preso l'et4 125??
Prova ad indovinare.....
Su dai è la risposta più semplice di questo mondo....
Perchè mi piace.
Byez
Burlindo
14-06-2004, 23:00
Originariamente inviato da smeg47
qusto continuo a pensarlo.....ma penso non ci sia nulla di male...
....tu sei legato all'Et4 per qullo che è, a prescindere dal nome che porta....e sarebbe grave il contrario....
Sono legato non solo al fascino della ET4.... ma anche a quella parolina magica.... Vespa....
Cosa vuoi... io in fondo la penso così.
Voglio solo che nessuno mi dica più quella brutta frase. E anche se lo pensi ancora... continua pure a pensarlo ma non dirmela... io sono contento così.....
:bimbo:
Originariamente inviato da Burlindo
Perchè mi piace.
Certo, la risposta più ovvia, semplice ed efficace, nonchè condizione necessaria per tanto amore.
Buona notte a tutti i Vespisti.
;)
alimatteo86
14-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da smeg47
Amici vespiti, mi serve il vostro aiuto
Da quallche giorno la mia fidata px150 soffre di uno strano malanno: al minimo rimane accelerata più del dovuto...e quando riparto da fermo tende a morire....(sai che palle......a milano sono fermo ogni 3 minuti e mi tocca sgasare come un ossesso...)
Che può essere ??? carburatore??
se hai smontato il carburatore ricordati di regolare bene le 2 viti (del minimo e di...nn ricordo + che cosa... :D)
ue ragazzi ognuno ha i suoi gusti!
ad esempio io detesto i px, proprio nn mi piacciono, perferisco l'et4!
ma.....
non c'è nemmeno storia con la mia primavera e la mia cara 50 r!
:D :D
poi ognuno vede i pro e i contro ed è libero di spendere i propri soldi come vuole!
secondo me le vespe moderne sono più sicure (freni a disco), nn si affossano quando freni, nn hai bisogno di farti la miscela, non devi star li a cambiare 3 miliardi di volte, ma onestamente di vespa è rimasto ben poco, quando le guidi,guidi un mezzo moderno, non una leggenda, uno stile di vita, le nuove et4 rappresentano le esigenze che detta il mercato scooter per sopravvivere (facilità di utilizzo,sicurezza, nn ti sporchi le mani), quando prima era la vespa ad imporsi sul mercato.
Originariamente inviato da alimatteo86
se hai smontato il carburatore ricordati di regolare bene le 2 viti (del minimo e di...nn ricordo + che cosa... :D)
aria :D :D
Burlindo
14-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da jack97
ue ragazzi ognuno ha i suoi gusti!
ad esempio io detesto i px, proprio nn mi piacciono, perferisco l'et4!
ma.....
non c'è nemmeno storia con la mia primavera e la mia cara 50 r!
:D :D
poi ognuno vede i pro e i contro ed è libero di spendere i propri soldi come vuole!
secondo me le vespe moderne sono più sicure (freni a disco), nn si affossano quando freni, nn hai bisogno di farti la miscela, non devi star li a cambiare 3 miliardi di volte, ma onestamente di vespa è rimasto ben poco, quando le guidi,guidi un mezzo moderno, non una leggenda, uno stile di vita, le nuove et4 rappresentano le esigenze che detta il mercato scooter per sopravvivere (facilità di utilizzo,sicurezza, nn ti sporchi le mani), quando prima era la vespa ad imporsi sul mercato.
Non inasprire gli animi, anch'io preferisco la ET4, anche per la comodità che ofre, però la Vespa (di tutte le età) rimane sempre un mito.
Originariamente inviato da Burlindo
Non inasprire gli animi, anch'io preferisco la ET4, anche per la comodità che ofre, però la Vespa (di tutte le età) rimane sempre un mito.
:D :D ho detto solo che preferisco l'et4 al px, ma le più belle (sempre secondo me) restan dagli anni 76 (includendo l'et3) in giu :) poi come ho già detto i gusti son gusti!
ciauzzzzzzzzz
alimatteo86
15-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da jack97
aria :D :D
'azie:D :D
alimatteo86
15-06-2004, 00:03
cmq credo che i migliori modelli siano stati gliet3 (ho sentito che li vendevvano nuovi in giappone fino al 2001...)
:D
eccomi :)
io possiedo una Et4 150 anke se ho portato 3 o 4 vespa di mio padre, perche' erano diventate vecchie (costi per sistemarle)
voglia di stare comodi (e di non rimanere per strada) ci è capitata la vespa tra le mani
è moderna, comoda e si porta come una vespa
bassissima manutenzione
molti km con 5€ (130km circa)
io sono strà felice della mia vespa :)
ahh il suo rumore è unico :) come quello della PX :)
è solo troppo costosa da comprare (conviene la PX o un'altra moto)
l'edizione granturismo è una sua evoluzione....
Per Roma ne ho viste molte perchè piace
vi ricordo che la vespa è nata come un mezzo comodo ed economico...i tempi cambiano ed anche i veicoli cambiano
ed è normale che la vespa cambi pur mantendo il suo fascino
mi ricordo due ragazze che al semaforo mi dissero "ammazza quanto corre ma è una vespa!!" :D
byz
alimatteo86
15-06-2004, 08:00
Originariamente inviato da Gordon
l'edizione granturismo è una sua evoluzione....
Per Roma ne ho viste molte perchè piace
ecco, se c'è una vespa che proprio nn mi piace è la granturismo....;)
Eccomi in sella :D
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/smeg47/corse1.JPG
In tema di Vespe vere o 'presunte tali' devo dire che un po' mi affascinano le rivistazioni indiane, come la Bajaj Classic SL, basata sulla gloriosa Vespa Rally. la rivisitazione è forse un po' azzardata in alcuni aprticolari, però conserva sempre il fascino della Rally, secondo me una delle più belle Vespe mai realizzate. oltretutto mi interessa perchè il 125 l'ho trovato nuovo a 890€ :eek:
Originariamente inviato da smeg47
Amici vespiti, mi serve il vostro aiuto
Da quallche giorno la mia fidata px150 soffre di uno strano malanno: al minimo rimane accelerata più del dovuto...e quando riparto da fermo tende a morire....(sai che palle......a milano sono fermo ogni 3 minuti e mi tocca sgasare come un ossesso...)
Che può essere ??? carburatore??
ciao
l'ho fatta sistemare...era effettivamente il carburatore.....
:D
vabbe....ho speso 20 euro, ma ho cambiato un paio di guarnizioni e sistemanto un altro paio di cosette
Burlindo
19-06-2004, 14:15
Oggi mi sono acorto che si è rotta la cannetta della benzina... Porca puzzola...
The March
20-06-2004, 18:02
ola!
Ieri sono andato a farmi un bel giretto in vespa..:D :D :D
Vabbe tralasciando i particolari a scendere i freni mi hanno lasciato dopo due curve... ma continuavoo a scendere allegro perchè riuscivo ad andare comunque...
fino a quando il freno poteriore non ha gettato la spugna..
mi sono dovuto fermare per farlo raffreddare... ho rischiato di andare dritto in due curve...
dopo 5 minuti fermo ho deciso di ripartire pensando che il freno si fosse ripreso... ma niente da fare...
arrivato casa il freno va lievemente meglio ma comunque non va... (se frenasi solo col posteriore farei fati a fermarmi..)
Un po di tempo fa mi avevano detto che le pastiglie si possono "Cristalizare" e che a quel punto bisogna cambiarle...
qualcuno di voi sa se si possono recuperare in qualche modo?
o se questa non è altro che una cazzata che mi aveva detto un amico...
La ganasce del freni a tamburo, se usate con insistenza, si possono vetrificare a causa delle alte temperature che possono raggiungere. In casi come questo temo ci sia poco da fare, la ganasce devono essere sostituite. Con la Vespa, in presenza di discese ragguardevoli, per evitare questi problemi è necessario scendere con una marcia bassa (ovviamente non la prima, al posto dei freni ci rimetteresti il motore), come può essere la seconda, in modo da poter controllare il mezzo (freno motore) senza abusare dei freni.
sulla mia ET4 150 mai avuto problemi con i freni :)
e dietro sono a tamburo :)
byz
Originariamente inviato da Gordon
sulla mia ET4 150 mai avuto problemi con i freni :)
e dietro sono a tamburo :)
byz
Se non li si usa insistentemente in discesa non dovrebbero vetrificarsi, ovviamente. ;)
io li uso e molto :)
in una citta come roma stai sempre a frenare :)
byz
Originariamente inviato da Gordon
io li uso e molto :)
in una citta come roma stai sempre a frenare :)
byz
non è la stessa cosa....in città i freni li usi spesso ma per brevi intervalli...
il problema è quando tieni frenato per un lungo periodo, senza dare il tmpo al freno di raffreddare
The March
22-06-2004, 08:02
Originariamente inviato da Gordon
io li uso e molto :)
in una citta come roma stai sempre a frenare :)
byz
:D grazie dei consigli... secondo paio di ganasce da buttare :rolleyes:
per la cornaca alla terza frenata i freni hanno iniziato a dare segni di cedimento... alla terza!!!
a 3/4 di strada facendo un po il :oink: mi hanno lasciato, anche io in città li uso tanto i freni ma per quanto si possano scaldare poi si riprendono, li uso per intervalli brevi.. ma su in montagna bisogna fare propio delle frenatone... e non è il campo della vespa quello...
ehhhh... dovrei prendermi una moto altro che vespa... si "comoda" non consuma niente.. tanti bei ricordi... ma resta sempre una vespa, motore che va meno di niente ciclistica peggio di quella raro trovarne, freni nulli...
The March
22-06-2004, 08:08
A dimenticavo....
sarei curioso di sapere che è quel rumorino nella mia vespa che sento quando sono in folle...
poi apena schiaccio la frizione va via...
ora vi posto una registrazione fatta dal mio cel (non picchiatemi se fa schifo la qualità... io devo ancora sentirla sul pc... qua non ho le casse), sentirete prima un rumorino poi quando il rumorino va via è perchè schiaccio la frizione, quando il rumore ritorna è perchè la rilascio...
qualcuno mi sa dare una mano?
Sound Vespa px150@200 (http://march.altervista.org/Doc/voicenote1472782351770267.wav)
p.s.
se non si capisce niente ditemelo che lo levo :sob:
edit:
ad un certo punto dovrebbe sentirsi tutto più forte perchè ho avvicinato il microfono al lato dal motore
aggiusta i link, mi sa che porta solo all home di altervista
The March
22-06-2004, 08:22
Originariamente inviato da kikki2
aggiusta i link, mi sa che porta solo all home di altervista
devi scaricare il file... (aspettati una qualità da infarto...)
ok
ad un certo punto sembra lo sciacquone di un water :D
cmq la frizione strappa?
The March
22-06-2004, 08:36
Originariamente inviato da kikki2
ok
ad un certo punto sembra lo sciacquone di un water :D
cmq la frizione strappa?
La frizione strappa solo se parto veramente deciso...
con partenze normali anche se in due non strappa..
(hai capito il rumore che intendo?)
2 anni fà quando ho fatto un raduno con degli amici, siamo andati su per i castelli e non ti dico che strade
ed infine su al paese (vicino fabro scalo) solo in discesa tra poco
forse i miei freni sono + moderni non so, ma dubito il sistema a tamburo non è cambiato molto
byz
The March
22-06-2004, 12:08
Originariamente inviato da Gordon
2 anni fà quando ho fatto un raduno con degli amici, siamo andati su per i castelli e non ti dico che strade
ed infine su al paese (vicino fabro scalo) solo in discesa tra poco
forse i miei freni sono + moderni non so, ma dubito il sistema a tamburo non è cambiato molto
byz
probabilmente i freni sono identici.. è l'uso che sarà stato sicurmanete diverso...
io scendevo bello allegro... (anzi un po più che allegro)
The March
22-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da marben
La ganasce del freni a tamburo, se usate con insistenza, si possono vetrificare a causa delle alte temperature che possono raggiungere. In casi come questo temo ci sia poco da fare, la ganasce devono essere sostituite. Con la Vespa, in presenza di discese ragguardevoli, per evitare questi problemi è necessario scendere con una marcia bassa (ovviamente non la prima, al posto dei freni ci rimetteresti il motore), come può essere la seconda, in modo da poter controllare il mezzo (freno motore) senza abusare dei freni.
con uno stile di guida semi sportivo è impensabile sperare nel freno motore (sopratutto perchè è 2t), in qualsiasi altra occasione il freno motore è d'obbligo
Originariamente inviato da The March
con uno stile di guida semi sportivo è impensabile sperare nel freno motore (sopratutto perchè è 2t), in qualsiasi altra occasione il freno motore è d'obbligo
In discesa io trascurerei le ambizioni semi-sportive e penserei a sfruutare proprio il freno motore :D
D'altra parte la Vespa non si comporta male in montagna (nelle zone collinari e montuose ha vauto molto successo, come l'Ape) solo che non ci si può sbizzarrire o esaltare alla guida, ma questo è ovvio.
:)
The March
22-06-2004, 15:05
Originariamente inviato da marben
In discesa io trascurerei le ambizioni semi-sportive e penserei a sfruutare proprio il freno motore :D
D'altra parte la Vespa non si comporta male in montagna (nelle zone collinari e montuose ha vauto molto successo, come l'Ape) solo che non ci si può sbizzarrire o esaltare alla guida, ma questo è ovvio.
:)
non posso fare altro che quotarti... ambizioni sportive in vespa sono pericolose.. ma è l'unico mezzo che ho..
comunque al contrario di come pensano molti con la vespa si riescie a piegare di più che con uno scooter
col phantom di una amica piego molto meno che in vespa (nel senso che tocco prima)... be ovvio se mi tirate fuori scooter senza cavalletto o rialzati è un'altra cosa... ma la vespa piega più di molti scooter in versione di serie (il movie ad esempio piega molto meno)
The March
07-07-2004, 12:46
Ola!
riprendo la discussione sperando che i partecipanti non si siano persi per chiedere info su una cosa nella vespa.
in pratica quando vado in due a volte in curva tocco con il pararuota (il pezzo in plastica di fianco alla ruota di scorta), ora però a son di toccare sta per finire, cioè tra un po toccerò non più col pararuota ma con la gomma di scorta... e allora a quel punto che capiterà? a qualcuno è mai successo? cioè la gomma gratta o...... ???
non viorrei che mi si piantasse la gomma a terra e che mi facesse un giochetto non poi così divertente...
Originariamente inviato da The March
Ola!
riprendo la discussione sperando che i partecipanti non si siano persi per chiedere info su una cosa nella vespa.
in pratica quando vado in due a volte in curva tocco con il pararuota (il pezzo in plastica di fianco alla ruota di scorta), ora però a son di toccare sta per finire, cioè tra un po toccerò non più col pararuota ma con la gomma di scorta... e allora a quel punto che capiterà? a qualcuno è mai successo? cioè la gomma gratta o...... ???
non viorrei che mi si piantasse la gomma a terra e che mi facesse un giochetto non poi così divertente...
vai piano!!!!!
:D
The March
07-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da smeg47
vai piano!!!!!
:D
:mad: cavolo lo sapevo che mi avrebbero risposto così :( :D :D :D
si vabbe... però che succede s'inpunta?
Hilenaluna
07-07-2004, 13:41
Mio padre ha un aLambretta j-50 del...boh..glielo dovrei chiedere...sempre che lui lo sappia perchè tipo l'aveva fatto uno scambio con il suo datore di lavoro dell' epoca,la Lambra in cambio di una bici, parliamo di più di 25 anni fa.
Lambra che stata abbandonata e regolarmente denunciato il ritrovamento dal datore di lavoro e mai reclamata.
E stata usata per un certo periodo poi messa in un garage e li è rimasta.
Ancora tutta originale,parafango anteriore sverniciato in punta per una botta...ma del resto ancora integra, non so dirvi quanto sia messa bene ma non ha molta ruggine esteriormente.
La vorrei riesumare x metterla in salotto...solo che non ho idea di dove trovare guarnizioni pezzi di ricambio etc...perchè sicuramente dopo anni di garage non sarà messa benissimo.
Originariamente inviato da Hilenaluna
La vorrei riesumare x metterla in salotto...solo che non ho idea di dove trovare guarnizioni pezzi di ricambio etc...perchè sicuramente dopo anni di garage non sarà messa benissimo.
Purtroppo trovare ricambi per una Lambretta è molto più difficile di quanto lo sia per una Vespa: non ti resta che cercare in varie officine. Cercane magari una in attività da almeno 30 anni (cosa non facile) che all'epoca fosse officina Innocenti. Rinconosco che la ricerca sarà dura e probabilmente sarà difficile reperire tutti i ricambi.
The March
07-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da marben
Purtroppo trovare ricambi per una Lambretta è molto più difficile di quanto lo sia per una Vespa: non ti resta che cercare in varie officine. Cercane magari una in attività da almeno 30 anni (cosa non facile) che all'epoca fosse officina Innocenti. Rinconosco che la ricerca sarà dura e probabilmente sarà difficile reperire tutti i ricambi.
mio padre ha una ducati scrabler 350 del 74
la magior parte dei pezzi se li fa mandare da bologna dala ducati, per i pezzi restanti ci sono ottime officine che li rifanno identici agli originali.... oviamente basta pagare e si trova tutto
per esperienza ti dico che rifare un motore di quell'epoca oltre che oneroso è anche difficile (non so per la lambretta), se ti interessa solo tenerla in salotto ridagli una messa a punto estetica e lascia così il motore (anche se non va)
marben hai consigli da darmi sul mio problema?
Rigurdo il tuo probla direi che non ci sono rischi particolare, verto che a lungo andare la ruota potrebbe cedere (o meglio la cmaera d'aria, se arrivaerai a quel punto). Non so se in commercio esistano ammortizzatori posteriori regolabili per il PX, in modo da rendere la sospensione più rigida (quindi meno cedevole in presenza di caricho considerevoli) e mantenere la vespa un po' rialzata.
Comunque il danneggiamente della ruota di scorta (anche lo scoppio) non dovrebbe avere conseguenze sulla marcia.
In ogni caso il consiglio di affrontare più lentamente le curve è più che mai saggio, ma questo con qualisiasi mezzo di carattere non sportivo o agonistico.
The March
07-07-2004, 15:37
non è che ho paura di rovinare la gomma di scorta... ho paura che in curva la gomma prenda aderenza e si agrappi all'asfalto... è da escludere?
Originariamente inviato da The March
non è che ho paura di rovinare la gomma di scorta... ho paura che in curva la gomma prenda aderenza e si agrappi all'asfalto... è da escludere?
Non direi proprio, è dura vincere la forza di moto del motore, al massimo ti frenerà un poi e dvrai stare attento a non sbilanciarti.
The March
07-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da marben
Non direi proprio, è dura vincere la forza di moto del motore, al massimo ti frenerà un poi e dvrai stare attento a non sbilanciarti.
a ok...
Speriamo bene...
ma non parli per esperienza personale vero?
Originariamente inviato da The March
a ok...
Speriamo bene...
ma non parli per esperienza personale vero?
No. Ho una Vespa 50L del 1968 e quella la ruota di fianco se la sogna :D
Ma è in arrivo una Bajaj Classic 125 (derivata dalla Vespa Rally) ;)
The March
07-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da marben
No. Ho una Vespa 50L del 1968 e quella la ruota di fianco se la sogna :D
Ma è in arrivo una Bajaj Classic 125 (derivata dalla Vespa Rally) ;)
Quindi stai per prendere una delle tue preferite...
mi posti qualche foto della vespa rally che non la ho presente (in molti ho sentito dire che era la più bella)
Questa è la mitica Vespa Rally:
http://vespa-club-des-savoie.chez.tiscali.fr/affiches/modeles/Vespa200Rally_VSE1.jpg
ironmanu
07-07-2004, 20:57
ciao ho una vespa 125GT del '68 che vorrei revisionare e assicurare,quanto pagate di assicurazione?un cleb di Padova mi farebbe la annuale a 120Euro ,che dite?
sul libretto nn c'è scritto,quanta capienza ha il serbatoio?quanto farà con un litro?è di mio padre ma nn la usiamo da moltissimi anni...con 2 colpi va in moto subito:D
The March
07-07-2004, 23:22
Originariamente inviato da ironmanu
ciao ho una vespa 125GT del '68 che vorrei revisionare e assicurare,quanto pagate di assicurazione?un cleb di Padova mi farebbe la annuale a 120Euro ,che dite?
sul libretto nn c'è scritto,quanta capienza ha il serbatoio?quanto farà con un litro?è di mio padre ma nn la usiamo da moltissimi anni...con 2 colpi va in moto subito:D
Ola!
come avrai visto io ho un px 150, non è ancora d'epoca ma il prezzo dovrebbe essere comunque intorno ai 120, mio padre paga quella cifra che comprende la tassa di iscrizione al motoclub, a parte il primo hanno che ha dovuto fare la tessera e iscriverla al registro dei veicoli di interesse storico.
la capienza del serbatoio non la so ma più o meno la mia terrà sui 7.... 6,5 la tua non so magari ha il serbatoio uguale..
per i consumi... dipende da come guidi.... una volta andando piano ho calcolato 28 al litro!!!!
però un'altro giorno tirandola come un :oink: sono arrivato a 11 al litro se non di meno :asd:
se serve altro.. io sono qua :)
alimatteo86
11-07-2004, 13:55
stò conducendo una lotta per convincetre mio papà a lasciarmi provare a montare un motore primavera sul mio 50ino:mad:
:Perfido: :D
Originariamente inviato da alimatteo86
stò conducendo una lotta per convincetre mio papà a lasciarmi provare a montare un motore primavera sul mio 50ino:mad:
:Perfido: :D
:D
Quanto alle capienze dei serbatoi, so che l'attuale PX tiene circa 8 litri (no riserva). La vecchia GranTurismo penso stia sui 6 litri con riserva, non penso molto di più, considerando che la mia 50 tiene 5.5 con riserva.
Ieri ho visto una vecchia 125 VNA, color panna, appena restaurata... stupenda! ;)
The March
12-07-2004, 09:27
ola!!!
sto weekend sono andato ad un motoraduno, la madonnina dei centauri... ben 80 ilometri da casa mia... ed eravamo in due...
a salire dal turchino gli ho un po tirato il collo... poi sono andato in la tranquillo... sui 70.. perchè di più quel motore non teneva...
arrivato su in mezzo al casino in coda dietro altre moto la vespa ha ceduto....
il motore perdeva potenza e non teneva il minimo... si pegneva subito...
poi riaccendendolo la pedalina era durissima... e tirava i calci!!! cioè quando davo una pedalata essendo che eravamo in due ed entrambi sulla sella non riuscivo a fare molta forza (ma più che altro mi ha spiazzato) e ai primi due colpi la pedalina mi è tornata in dietro :D :D :D
poi mi si è anche staccato il faro.. cioè il vetro del faro... era tenuto solo dal silicone... ce lo rimetto col silicone o esiste qualche chiusura particolare che non ho visto?
alimatteo86
12-07-2004, 10:12
Originariamente inviato da The March
il motore perdeva potenza e non teneva il minimo... si pegneva subito...
poi riaccendendolo la pedalina era durissima... e tirava i calci!!! cioè quando davo una pedalata essendo che eravamo in due ed entrambi sulla sella non riuscivo a fare molta forza (ma più che altro mi ha spiazzato) e ai primi due colpi la pedalina mi è tornata in dietro :D :D :D
da profano della meccanica dellla vespa potrei pensare che hai da cambiare il cilindro....:D
The March
12-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da alimatteo86
da profano della meccanica dellla vespa potrei pensare che hai da cambiare il cilindro....:D
a sto punto chiedo informazioni...
ola! al posto del 150 che ho devastato il meccanico mi ha dato un 200 come motore "di cortesia"
vabbe dopo averlo montato lo provo e la prima cosa che mi viene in mente è che mi vado ad amazzare... la vespa non frena e quel motore mi sembrava troppo potente... cavolo aveva un tiro impressionante rispetto al 150...
poi la sera prendo la vespa e esco per raggungere gli amici... si in basso tira parecchio rispetto al 150.. ma poi sembra ci sia un vuoto che aumenta con l'aumentare dei giri.. è normale? è una caratteristica del 200 piaggio di non spingere alto di giri?
comunque essendo un motore di cortesia non cambierò il cilindro...
anche se gliel'ho spompata io... ora va poco più di un 150... è veramente scoppiatissima
"The March, il Distruggivespe" :D :p
The March
12-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da marben
"The March, il Distruggivespe" :D :p
in realtà l'ho tenuta molto bene, dopo averla rifatta completamente sono sempre stato attento a non dargli colpi... vabbe lavarla m'è passato per la testa poche volte però l'ho sempre tenuta bene... tutti i colpi me li hanno dati gli altri... l'unica cosa che ho fatto io nella vespa è stata la grattata di quando sono caduto...
poi se la vespa non resiste ad un tranquillo giretto domenicale non è di certo colpa mia no? :O :rolleyes: :p :D
The March
12-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da marben
"The March, il Distruggivespe" :D :p
però che tu sappia è normale che il 200 abbia tutto questo spunto ma poi salendo di giri non spinge na mazza?
So che il motore 200 è particolarmente performante per una Vespa (fu introdotto con la mitica Rally 200), ma ch'io sappia dovrebbe erogare una certa potenza anche ad elevati regimi. Ma, del resto, non potendo ancora usare motori 200 (a 15 anni è dura... :D) non posso raccontare esperienze soggettive... Probabilmente ha solo bisogno di un messa a punto e magari di una pulizia al carburatore... ;)
Saluti :D
The March
12-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da marben
So che il motore 200 è particolarmente performante per una Vespa (fu introdotto con la mitica Rally 200), ma ch'io sappia dovrebbe erogare una certa potenza anche ad elevati regimi. Ma, del resto, non potendo ancora usare motori 200 (a 15 anni è dura... :D) non posso raccontare esperienze soggettive... Probabilmente ha solo bisogno di un messa a punto e magari di una pulizia al carburatore... ;)
Saluti :D
il carburatore l'ho già pulito perchè aveva problemi di erogazione... per la messa a punto.. che se la faccia il meccanico quando mi ridà il 150.. la prossima volta ci mette di meno (e chissa quanto gli manca ancora...)
Originariamente inviato da The March
il motore perdeva potenza e non teneva il minimo... si pegneva subito...
Problema di carburazione, imho.
Originariamente inviato da The March
poi riaccendendolo la pedalina era durissima... e tirava i calci!!! cioè quando davo una pedalata essendo che eravamo in due ed entrambi sulla sella non riuscivo a fare molta forza (ma più che altro mi ha spiazzato) e ai primi due colpi la pedalina mi è tornata in dietro :D :D :D
Pedalina dura... troppa compressione. Il fatto che il motore abbia avuto difficoltà può anche essere dovuto alla miscela. Che percentuale hai messo?
Originariamente inviato da The March
poi mi si è anche staccato il faro.. cioè il vetro del faro... era tenuto solo dal silicone... ce lo rimetto col silicone o esiste qualche chiusura particolare che non ho visto?
Non so come sia il fanale del PX, il vetro di quello della mia 50L è incastrato e ben assicurato al proiettore con diverse 'linguette' di metallo.
The March
12-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da marben
Problema di carburazione, imho.
No, in quel caso si trattava di motore ecessivamente caldo, infatti dopo un 15 minuti teneva di nuovo il minimo
Pedalina dura... troppa compressione. Il fatto che il motore abbia avuto difficoltà può anche essere dovuto alla miscela. Che percentuale hai messo?
si sembrava che avesse troppa conpressione anche se in realtà non spingeva na mazza
la micela la metto sempre al 2%
Non so come sia il fanale del PX, il vetro di quello della mia 50L è incastrato e ben assicurato al proiettore con diverse 'linguette' di metallo.
mi sembra di non aver visto linguette... comunque quando faccio il lavoro guardo meglio ... altrimenti via di silicone
Originariamente inviato da The March
la micela la metto sempre al 2%
Con un 3% dovresti avere un motore più sano ed affidabile, con prestazioni di fatto invariate.
The March
12-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da marben
Con un 3% dovresti avere un motore più sano ed affidabile, con prestazioni di fatto invariate.
ma la miscela andrebbe fatta al 2%
se la metto al tre sporco la candela e poi non va na mazza
La PX come motore, pur simile alle precedenti, si usava al 2% con la rossa, che, avendo il piombo, aveva un maggiore potere lubrificante. Con la verde meglio aggiungere un punto di miscela per sopperire alla mancanza del piombo. Non sporchi la candela e corri meno rischi. Lo faccio sempre con la mia 50 e non ho problemi, anzi il motore, per essere un 50 originale rende discretamente (60-65 km/h).
alimatteo86
12-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da The March
ma la miscela andrebbe fatta al 2%
se la metto al tre sporco la candela e poi non va na mazza
ma al 2 mi pare che è con la super...
...con la verde deve essere un po' più grassa....
alimatteo86
12-07-2004, 13:08
Originariamente inviato da marben
La PX come motore, pur simile alle precedenti, si usava al 2% con la rossa, che, avendo il piombo, aveva un maggiore potere lubrificante. Con la verde meglio aggiungere un punto di miscela per sopperire alla mancanza del piombo. Non sporchi la candela e corri meno rischi. Lo faccio sempre con la mia 50 e non ho problemi, anzi il motore, per essere un 50 originale rende discretamente (60-65 km/h).
arrivato tardi.....
una domanda... che voi sappiate esistono contakm da montare al posto del tondino di plastica dalla mia 50n (di fabbrica senza contakm)?
The March
12-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da alimatteo86
arrivato tardi.....
una domanda... che voi sappiate esistono contakm da montare al posto del tondino di plastica dalla mia 50n (di fabbrica senza contakm)?
dipende dal fatto che tu abbia l'ingranaggio nella ruota anteriore.... lo vedi guardandola dall'alto, dovrebbe esserci un tappino visto che non c'è il cavetto...
edit: il buco dovrebbe essere in un posto alquanto angusto... se non ricordo male dovrebbe essere alla base dell'atacco degli amortizzatori.. comunque rimane nella parte superiore del freno
Originariamente inviato da alimatteo86
arrivato tardi.....
una domanda... che voi sappiate esistono contakm da montare al posto del tondino di plastica dalla mia 50n (di fabbrica senza contakm)?
Sì, ne ho trovato uno della Veglia Borletti, che ho messo sulla mia 50L. La scala arriva sino a 80km/h.
alimatteo86
12-07-2004, 19:32
costo?
Mi pare sui 25-30€, non ricordo di preciso... questo comprende il solo techimetro, il rinvio è integrato nel blocco del mozzo anteriore, dovrebbe essere presente anche nella tua.
The March
13-07-2004, 10:00
Originariamente inviato da marben
Mi pare sui 25-30€, non ricordo di preciso... questo comprende il solo techimetro, il rinvio è integrato nel blocco del mozzo anteriore, dovrebbe essere presente anche nella tua.
cioè il cavetto è già presente e mancava solo la strumentazione?
se non è così alimatteo dovresti controllare per bene se puoi montare il tacchimetro...
alimatteo86
13-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da The March
montare il tacchimetro...
no, grazie, i tacchini li lascio a casa
:D
Il cavetto e la relativa guaina sono a parte. Il rinvio dovrebbe essere presente... la tua Vespa è del 1969, giusto? La mia è del 68 e l'aveva, quindi presumo che quelle successive lo abbiano...
alimatteo86
14-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da marben
Il cavetto e la relativa guaina sono a parte. Il rinvio dovrebbe essere presente... la tua Vespa è del 1969, giusto? La mia è del 68 e l'aveva, quindi presumo che quelle successive lo abbiano...
'70 :D
in più ho acquisito un pk50 grippato
alimatteo86
17-07-2004, 18:34
per arrivare a casa da milano(e nn avevo olio con me) ho fatto in 50ino 10km con benzina verde tutti tirato
:eek: :D
a 1 km da casa in motore ha iniziato a fare suoni metallici e si è spento :muro:
dopo 1 minuto è ripartito e sono arrivato a casa (anche se nel tragitto si è spento altre 2 volte...)
oggi l'ho provata e nn ha subito danni!
LA VESPA è INDISTRUTTIBILE!!!!!!!!:D
alimatteo86
17-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da The March
Ola!
riprendo la discussione sperando che i partecipanti non si siano persi per chiedere info su una cosa nella vespa.
in pratica quando vado in due a volte in curva tocco con il pararuota (il pezzo in plastica di fianco alla ruota di scorta), ora però a son di toccare sta per finire, cioè tra un po toccerò non più col pararuota ma con la gomma di scorta... e allora a quel punto che capiterà? a qualcuno è mai successo? cioè la gomma gratta o...... ???
non viorrei che mi si piantasse la gomma a terra e che mi facesse un giochetto non poi così divertente...
cambia ammortizzatore posteriore
per farti un idea cerca in www.sip-scootershop.de/ nel catalogo...ce ne sono di + alti dell'originale (8nel catalogo gratuito "performance&style" e in quello "classic")
:D
Originariamente inviato da alimatteo86
arrivato tardi.....
una domanda... che voi sappiate esistono contakm da montare al posto del tondino di plastica dalla mia 50n (di fabbrica senza contakm)?
www.sip-scootershop.de
www.scootercenter.com
Pezzi di ricambio per vespa.
P.S : non posti in VoL? chi non muore si rivede eh :)
Originariamente inviato da Gordon
eccomi :)
io possiedo una Et4 150 anke se ho portato 3 o 4 vespa di mio padre, perche' erano diventate vecchie (costi per sistemarle)
voglia di stare comodi (e di non rimanere per strada) ci è capitata la vespa tra le mani
è moderna, comoda e si porta come una vespa
bassissima manutenzione
molti km con 5€ (130km circa)
io sono strà felice della mia vespa :)
ahh il suo rumore è unico :) come quello della PX :)
è solo troppo costosa da comprare (conviene la PX o un'altra moto)
l'edizione granturismo è una sua evoluzione....
Per Roma ne ho viste molte perchè piace
vi ricordo che la vespa è nata come un mezzo comodo ed economico...i tempi cambiano ed anche i veicoli cambiano
ed è normale che la vespa cambi pur mantendo il suo fascino
mi ricordo due ragazze che al semaforo mi dissero "ammazza quanto corre ma è una vespa!!" :D
byz
Sara' che sono di parte, ma trovami dove poter sostituire 2 gomme a meno di 20 euro.
alimatteo86
17-07-2004, 19:26
Originariamente inviato da Jo3
P.S : non posti in VoL? chi non muore si rivede eh :)
veramente posto sempre (in chiacchere...) :D :D
Decagrog
18-07-2004, 14:05
C'era una bella frase sul forum vecchio di vespaonline, riguardo alle discussioni riguardo agli ultimi modelli della piaggio (et4, gt200) che mi era piaciuta parecchio e la salvai...
"Sai una volta mi sono trovato in mezzo a molte Harley Davidson, ho chiaccherato con i proprietari, loro guardavano la mia vespa e io le loro moto, concettualmente sono molto simili, scarse prestazioni, linee "antiche" , moto personalizzabili e con la giusta marmitta entrambe rumorose, frizioni dure da spaccare le mani e olio che colava in terra ad ogni fermata.Sinceramente sento più vespisti loro su una Harley che chiunque su uno scooter..."
E Credo non faccia una grinza, non potrebbe essere diversamente, sfido uno scooter di oggi a sopravvivere per minimo 20 anni senza dargli troppe cure... o si stufa il motore di andare avanti o si stufa il proprietario :D
alimatteo86
18-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da Decagrog
E Credo non faccia una grinza, non potrebbe essere diversamente, sfido uno scooter di oggi a sopravvivere per minimo 20 anni senza dargli troppe cure... o si stufa il motore di andare avanti o si stufa il proprietario :D
esempio mio:
vespa di 34 anni
-pulito carburatore e serbatoio
-cambiato olio delle marce
ho la vespa di nuovo in forma
e marted' scorso ho fatto 15 km a manetta con questo po po di 50ino con miscela allo 0,3% (ho dovuto allungarla per arrivare a casa)
risultato: motore bollente (mi sono ustionato per togliere la cuffia) ma si è ripreso senza troppi problemi:eek: :D :D
alimatteo86
18-07-2004, 15:31
ho a casa un motore di primavera....
la sua futura elaborazione è questa:
130 polini
albero mazzucchelli anticipato
frizione 4 dischi con molla rinforzata
accensione 50 special
campana in acciaio; rapporti 27/69
marmitta proma
raccordo travasi
guarnizioni, paraoli, cuscinetti nuovi
crocera nuova
però prima dovrei trovare una et3 (con il motore anche rovinato)[vedi sign]
in questo modo avrei anche 2 motori x una vespa!!!
se qcn conosce qualcuno che vuole venderla me lo dica!:)
Decagrog
18-07-2004, 18:41
Se la trovi, meglio anche se intera.. gran cosa avere 2 carter, uno in uso è uno di riserva è davvero comodo... sia per la revisione, basta montare il carter con gt originale sei tranquillo, sia per quando monti il polinone e i vari pezzi sull'altro carter.. puoi fare tutto con calma, senza l'ansia di finire presto perche altrimenti si è a piedi :D
Per la valvola tu cosa fai, la lasci originale o la allarghi? Non so ora se è come quella del px o quella di alcuni smallframe che è messa tutta da un lato e puoi allargarla solo in un senso... (e io appunto in quest'ultimo caso sono in dubbio con la mia del carter pk)
Unica cosa è che in questi tempi trovare una et3 a buon prezzo è difficilotto.. :rolleyes:
alimatteo86
18-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Decagrog
Per la valvola tu cosa fai, la lasci originale o la allarghi? Non so ora se è come quella del px o quella di alcuni smallframe che è messa tutta da un lato e puoi allargarla solo in un senso... (e io appunto in quest'ultimo caso sono in dubbio con la mia del carter pk)
nn capisco di che valvola parli :fagiano: ; cmq l'unico lavoro che faccio (o meglio, lo faccio fare da uno che ci sa fare :D ) è il raccordo travasi...
Unica cosa è che in questi tempi trovare una et3 a buon prezzo è difficilotto.. :rolleyes:
I know:rolleyes: c'è gente che la vende anche a 1800 euro:rolleyes: :rolleyes: :(
Decagrog
19-07-2004, 09:42
La valvola di aspirazione, quella che fa tenuta con la spalla dell'albero, insomma il buco nel carter in cui ci infili il collettore che va al carb :D
Sui px spesso viene lavorata (i famosi 4+4 mm..su vol non puoi non averlo letto da qualche parte :p ) ma sui carter per smallframe non se ne parla mai... evidentemente non ha una grossa importanza finchè non si montano carburatori di dimensioni generose..bho
alimatteo86
19-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Decagrog
La valvola di aspirazione, quella che fa tenuta con la spalla dell'albero, insomma il buco nel carter in cui ci infili il collettore che va al carb :D
Sui px spesso viene lavorata (i famosi 4+4 mm..su vol non puoi non averlo letto da qualche parte :p ) ma sui carter per smallframe non se ne parla mai... evidentemente non ha una grossa importanza finchè non si montano carburatori di dimensioni generose..bho
boh, nn ci ho pensato...anche perchè non penso serva per un 24/24:D
The March
19-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da Decagrog
La valvola di aspirazione, quella che fa tenuta con la spalla dell'albero, insomma il buco nel carter in cui ci infili il collettore che va al carb :D
Sui px spesso viene lavorata (i famosi 4+4 mm..su vol non puoi non averlo letto da qualche parte :p ) ma sui carter per smallframe non se ne parla mai... evidentemente non ha una grossa importanza finchè non si montano carburatori di dimensioni generose..bho
scusa mi spieghi meglio sta storia della valvola di aspirazione?
il carburatore è apoggiato sul carter e levando il carburatore vedo il buco e sotto l'albero che gira... non mi ricordo di nessuna valvola io...
Decagrog
19-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da The March
scusa mi spieghi meglio sta storia della valvola di aspirazione?
il carburatore è apoggiato sul carter e levando il carburatore vedo il buco e sotto l'albero che gira... non mi ricordo di nessuna valvola io...
La valvola è proprio l'insieme di quel buco nel carter e la superficie di tenuta della spalla dell'albero, che girando aspira la miscela nel carter e la immette nel cilindro.
Tale processo si chiama "ammissione a valvola rotante" e l'alternativa è l'ammissione lamellare :sofico:
The March
20-07-2004, 08:08
Originariamente inviato da Decagrog
La valvola è proprio l'insieme di quel buco nel carter e la superficie di tenuta della spalla dell'albero, che girando aspira la miscela nel carter e la immette nel cilindro.
Tale processo si chiama "ammissione a valvola rotante" e l'alternativa è l'ammissione lamellare :sofico:
a...
e pensare che a me sembrava un semplice "buco" :D
Ieri mi sono ripreso la vespa dopo due settimane di cura....
Alla fine: pistone nuovo, rettifica cilindro, cambio paraolio, crociera cambio e altri interventi vari......totale 260 €
adesso lo scazzo è che devo fare 500 km di rodaggio a 60 km/h :cry:
The March
03-08-2004, 08:52
oooolaaa!!!!!
chi di voi domenica era al motogiro organizzato a ronco scrivia?
io c'ero!!! :D
Io no.
La mia è un'estate senza Vespa: niente patentino, anche perchè da settembre foglio rosa per il 125 :D ;)
Saluti a tutti i Vespisti ! :)
The March
03-08-2004, 10:40
Originariamente inviato da marben
Io no.
La mia è un'estate senza Vespa: niente patentino, anche perchè da settembre foglio rosa per il 125 :D ;)
Saluti a tutti i Vespisti ! :)
Ma sei te che hai preso la vespa baja?
quella che sembra la vespa rally?
ho visto una foto su un giornale... e ... ha le due freccie in rilievo arrotondate? ma è propio quella?
ragazzi ci sono anche io !!!!
ho un lambretta 125 Li
vespa 125 faro basso
mv Augusta da rimettere a posto sempre 125
e la mitica vespa 50 a tre marcie modello special ruoto grandi con il fanale quadrato!!!!
:D :D :D
The March
03-08-2004, 10:46
Originariamente inviato da LuNoco©
ragazzi ci sono anche io !!!!
ho un lambretta 125 Li
vespa 125 faro basso
mv Augusta da rimettere a posto sempre 125
e la mitica vespa 50 a tre marcie modello special ruoto grandi con il fanale quadrato!!!!
:D :D :D
Posta qualche foto!!
(bella la firma... ma il detto recitava "un carro di buoi" non un paio)
Originariamente inviato da The March
Posta qualche foto!!
(bella la firma... ma il detto recitava "un carro di buoi" non un paio)
qui è un paio non un carro cmq.... apettate e posto tutto
Originariamente inviato da LuNoco©
vespa 125 faro basso
:sbav:
http://fun.supereva.it/lunoco/DSCF0155.JPG
http://fun.supereva.it/lunoco/DSCF0173.JPG
http://fun.supereva.it/lunoco/DSCF0477.JPG
http://fun.supereva.it/lunoco/lambrodopo1.JPG
belle però manca la vespetta appena mi vesto gli faccio una foto!!!
mv augusta ora è tutto smontato e bisogna metterlo a posto!!
:D
The March
03-08-2004, 11:06
Avrete un gran bel lavoro da fare!!!!
io lo feci alla mia vespa quando la presi... però ora la sto di nuovo riducendo ad un ammasso di rottame.... :(
Originariamente inviato da The March
Avrete un gran bel lavoro da fare!!!!
io lo feci alla mia vespa quando la presi... però ora la sto di nuovo riducendo ad un ammasso di rottame.... :(
e si tanto lavoro cmq dato che io per ora porto solo la 50cc cosa mi consigliate staltr'anno la lambretta la vespa o mv augusta!!!
:D :D
Originariamente inviato da The March
Ma sei te che hai preso la vespa baja?
quella che sembra la vespa rally?
ho visto una foto su un giornale... e ... ha le due freccie in rilievo arrotondate? ma è propio quella?
Sì, sono io :)
E' proprio quella rivisistata con le frecce rotonde.
Per 890€ nuova non c'è proprio male. :D
LuPellox85
03-08-2004, 11:12
Originariamente inviato da LuNoco©
e si tanto lavoro cmq dato che io per ora porto solo la 50cc cosa mi consigliate staltr'anno la lambretta la vespa o mv augusta!!!
:D :D
il triciclo
è l'unica cosa con cui sei quasi innocuo :D
The March
03-08-2004, 11:15
Originariamente inviato da marben
Sì, sono io :)
E' proprio quella rivisistata con le frecce rotonde.
Per 890€ nuova non c'è proprio male. :D
be a quel prezzo no trovi assolutamente niente di nuovo... però... bo... a me non piace :boh:
Originariamente inviato da LuNoco©
e si tanto lavoro cmq dato che io per ora porto solo la 50cc cosa mi consigliate staltr'anno la lambretta la vespa o mv augusta!!!
:D :D
Direi di dedicarti prima alla Vespa, che non pare neseccitare di troppe cure, più che altro una sana riverniciatura della scocca e dei cerchi.
Per la MV Agusta un po' più di calma, è più bisognosa di cure.
La lambretta, invece, direi che è come nuova (mettici i cofani, però) :D
The March
03-08-2004, 11:17
Originariamente inviato da LuNoco©
e si tanto lavoro cmq dato che io per ora porto solo la 50cc cosa mi consigliate staltr'anno la lambretta la vespa o mv augusta!!!
:D :D
mv... ma chisa se riuscirai a trovare i ricambi...
Burlindo
03-08-2004, 18:35
:cry: :cry: :cry: Domenica mio fratello ha parcheggiato la Vespa a casa della sua ragazza.... :cry: :cry: :cry: suo papà non l'ha vista e l'ha centrata in retromarcia.... :cry: :cry: :cry: ...è tutta un segno... :cry: :cry: :cry:
alimatteo86
03-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da Burlindo
:cry: :cry: :cry: Domenica mio fratello ha parcheggiato la Vespa a casa della sua ragazza.... :cry: :cry: :cry: suo papà non l'ha vista e l'ha centrata in retromarcia.... :cry: :cry: :cry: ...è tutta un segno... :cry: :cry: :cry:
:eek: :eek:
alimatteo86
03-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da alimatteo86
:eek: :eek:
cmq oggi ho dovuto fare un bordelloper smontare il GT del "mio" PK....ma è possibile...c'erano 200000 viti per arrivare a tirare giù il cilindro (da rettificare, ho scoperto che era un polini ma nn so quale...)
:mad: :mad:
:D
The March
04-08-2004, 08:20
Ieri mentre accompagnavo un amica a casa mi si è rotto il cavetto della frizione....
Pesantissimo!!!
Sopratutto perchè stamattina non potevo assolutamente mettermi li a sistemarlo e sono dovuto venire al lavoro a piotte... :muro:
Originariamente inviato da The March
Ieri mentre accompagnavo un amica a casa mi si è rotto il cavetto della frizione....
Pesantissimo!!!
Sopratutto perchè stamattina non potevo assolutamente mettermi li a sistemarlo e sono dovuto venire al lavoro a piotte... :muro:
dai non è grave fai un po di doppiette!!:cool:
magari ce lo metti un attimino più grosso!;)
The March
04-08-2004, 10:26
Originariamente inviato da jack97
dai non è grave fai un po di doppiette!!:cool:
magari ce lo metti un attimino più grosso!;)
oddio.. grave no però in mezzo al traffico sta mattina non me la sono sentita di buttarmici senza frizione...
...ieri sera tuti i rossi erano miei :D
non avevo voglia tute le volte di fermarmi e poi spigere per ripartire :p
alimatteo86
04-08-2004, 19:40
mi raccomando... unsa cavetti "svedesi";) :D
The March
04-08-2004, 20:28
Originariamente inviato da alimatteo86
mi raccomando... unsa cavetti "svedesi";) :D
...cioè?
io ho preso un cavetto della frizione e basta...
alimatteo86
04-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da The March
...cioè?
io ho preso un cavetto della frizione e basta...
guarda, nn ho mi dovuto cambiare fili della vespa :tie: ma ho sentito che i fili "svedesi" costano qcs in + e hanno una vita quasi infinita;) :D
alimatteo86
04-08-2004, 21:13
"Un'altra cosa importante e' montare dei cavetti nuovi ed ingrassarli bene, la cosa piu' brutta di un viaggio in Vespa e' doversi fermare per la rottura di un cavetto, logicamente portatevi dietro comunque i cavetti di ricambio, se li avete dietro con tutto l'occorrente per cambiarli difficilmente si romperanno secondo le note leggi di Murphy.
Come tipo di cavetti vi consiglio di prenere i cavetti "Svedesi" o chiamati anche "Multifili", costano di piu' ma sono molto piu' morbidi e durevoli dei normali, quindi avrete sia un frizione che un cambio piu' morbido e le rotture si verificheranno meno frequentemente."
;)
E' giunta l'ora di presentarvi la mia piccina :D
Ecco le foto, tratte dal mio sito.
http://www.webalice.it/marben88/IMAG0008.JPG
http://www.webalice.it/marben88/IMAG0009.JPG
http://www.webalice.it/marben88/IMAG0006.JPG
www.webalice.it/marben88
:D
theironman01
15-08-2004, 00:59
Originariamente inviato da Cibulo
Ciao a tutti
In famigghia abbiamo una bellissima lambretta LI150 I Serie del 1959, che stiamo restaurando pian piano...
http://www.lambretta.it/foto/lam150_LI.jpg
Io starei cercando una vespa "faro basso" da restaurare, ma costa veramente un occhio della testa :eek:
http://www.mindless.it/media/1/20030914-farobasso.jpg
Ci sono altri "appassionati" sul forum di scooter d'epoca come la Lambretta ed i primi modelli di Vespa?
Pensa che quel coglione di mio babbo ne aveva quella vespa della foto quando era giovane, tenuta benissimo, perfettamente funzionante, solo che siccome che aveva comperato la 500 e la usava poco, la portata allo sfasciacarrozze, gliel' ha donata gratuitamente.......
tuttora dopo quasi 30 anni ripensa a quanto è stato stupido!!!:muro: :cry:
alimatteo86
15-08-2004, 23:33
Originariamente inviato da theironman01
Pensa che quel coglione di mio babbo ne aveva quella vespa della foto quando era giovane, tenuta benissimo, perfettamente funzionante, solo che siccome che aveva comperato la 500 e la usava poco, la portata allo sfasciacarrozze, gliel' ha donata gratuitamente.......
tuttora dopo quasi 30 anni ripensa a quanto è stato stupido!!!:muro: :cry:
per restare sul discorso babbo-moto mio papa aveva una glera regolarità-competizione (bellissima) e non l'ha mai buttata...adesso e in garage che è un amore
invece ha dato a mio zio, che poi l'ha frazionata in infiniti pezzi un (a quanto ho capito) ape farobasso:eek: :muro:
The March
16-08-2004, 03:49
ragazzi, vespisti....
ieri, no cioè oggi... vabbe avete capito...
in vespa dovevo raggiungere degli amici per mangiare fuori in un'osteria...
all'andata il sole spaccava le pietre, scaldava l'asfalto e scioglieva le gomme... perfetto....
e... ho raschiato!!!!! :eek: :eek: :eek:
impressionante, prima a sinistra :eek: con il pararuotadiscorta...
e poi a destra :eek:
CON LA MARMITTA!!!!! :eek: :eek: :eek:
:D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico:
domani in condizioni di luce decente provo a fare qualche foto...
sono giusto due grattatine minuscole che però hanno lasciato due righette bianche sulla marmitta :D
p.s.
mentre andavo in la mi si è messo dietro (lui cazzegiava io mi divertivo :oink: ) un biker con un kawa.. arrivati alla meta quando io stavo entrando in paese sento un colpo di clacson, mi giro e :eek: il tipo col kawa con il classico saluto col pollice all'insu! :D
io quasi mi vergognavo di suonare quella mezza trombetta strozzata e l'ho salutato allo stesso modo...
Voglio una moto
Decagrog
16-08-2004, 09:21
Ma la vespa è una moto! :D
Per esempio non è infrequente sentire motociclisti (di moto da strada, ducati , cbr , ect) che mettendo le chiappe su una vespa ( un pò "overcloccata" :D ) rimangono stupiti dal feeling del cambio sul manubrio... :p
Certo le prestazioni de mezzo originale sono prettamente da andature tranquille... il telaio è quello che è, il freno davanti solitamente è inesistente, le gomme sembran quelle di una bici e motore ( a parte quello del T5) non certo allegro... ma volendo di elaborazioni e migliorie al motore/ciclistica ce nè da fare, per tutti i gusti ( da viaggio, esasperata, "discreta".. ect).
Poi per fare i piegoni sulla vespa ci sono varie filosofie, tutte un pò particolari, io non mi azzardo perchè son buono a ribaltarmi anche in salita sul dritto a 20 all'ora.. :rolleyes:
Sul sito tedesco http://www.vespa-t5.org/ (una delle tante community di fuori di testa) ci sono diverse foto di vespozze elaborate in azione :sofico: http://www.vespa-t5.org/2003_r+r/
ciao ragazzi mi aggiungo anch'io alla lista dei vespisti :) ...
venerdi ho preso a gratise da un mio parente una vespa px 125 dell' '84 che lui stava per buttare via...le condizioni non sono delle migliori(è stata qualche anno all'aperto ed era praticamente assalita dalle vespe che ne avevano fatto un immenso nido :eek: ), non ha più le due leve freno e frizione e il motore è bloccato...va beh...
ora quello che vorrei fare io è smontarla tutta e rimetterla "a nuovo" e ce la dovrei fare (ho anche un carroziere amico che sicuramente dopo che gli ho preparato la carrozzeria me la vernicia a regola d'arte)...l'unica cosa è che prima volevo vedere se il motore riusciva a partiere ( chi me l'ha data dice che ha funzionato finchè l'ha usata)...qualcuno mi ha consigliato di mettere dello svitol attraverso il buco della candela per sbloccarla e poi cercare piano piano di muovere la pedivella...voi che mi consigliate??
poi un'altra cosa...si può cambiare il motore con il 200? e quante modifiche bisogna fare? bisogna cambiare solo il cilindro o anche il basamento?
Decagrog
16-08-2004, 14:54
Metti una nuova leva della frizione e controlla se è in folle.. (magari ha la marcia inserita e per questo non riesci a tirare giu la pedivella)
Nel caso sia davvero bloccato i casi son due: o il motore è grippato, oppure è entrata qualche infiltrazione d'acqua che ha arrugginito il gruppo termico o l'albero..
Se c'è qualcosa di arruginito probabilmente con lo svitol riesci a sbloccarla ma rischi che la ruggine ti finisca nella camera e ti righi la valvola...
Prova comunque a smuovere la pedivela piano, con la mano... se è proprio inchiodata ti conviene smontare il gruppo termico e guardare in che stato è .. una volta smontato dovresti riuscire a vedere anche come sono messi l'albero e la valvola.
grazie decagrog, ieri con l'aiuto di un amico meccanico (diciamo che ha fatto tutto lui :D ) abbiamo smontatoto cilindro e pistone, perchè solo con lo svitol non c'era verso, e in effetti era un po' arrugginito, oltretutto aveva qualche segno di grippaggio, anche se leggero, e così lo faccio rettificare e cambio le fascie così torna praticamente nuovo:)
ora verrà la parte più dura...la carrozzeria...ma piano piano:D
The March
17-08-2004, 13:46
:mad:
ebbasta!!!!
ragazzi il freno dietro (e poi quello davanti) mi ha lasciato di nuovo!!!!!!
ma è possibile????
ieri stavo scendendo dal turchino (lo faccio spesso perchè dall'altro lato ci stanno i miei) e dopo 1/3 di discesa il freno dietro ha dato forfait...
... sarebbe il 2 paio di pinze feni che cambio in 1 anno e mezzo :eek:
mi paiono tantine visto che prima di cambiarle (e anche quelle che c'erano originali) le carteggiavo e carteggiavo anche il cilindro...
ragazzi c'è un modo per evitare questa ebolizione dei freni a parte prendere una moto?
E' il classico problema dei freni a tamburo, come si era detto tempo fa (potrebbe verificarsi anche su freni a disco, sebbene questi abbiano minori rischi di surriscaldamento). L'unica è scedere a velocità moderate, con un rapporto basso, e limitare l'uso dei freni. ;)
The March
20-08-2004, 14:01
Originariamente inviato da marben
E' il classico problema dei freni a tamburo, come si era detto tempo fa (potrebbe verificarsi anche su freni a disco, sebbene questi abbiano minori rischi di surriscaldamento). L'unica è scedere a velocità moderate, con un rapporto basso, e limitare l'uso dei freni. ;)
si e ricordarsi di andare a ritirare la pensione ogni primo del mese :p
E allora pigliati un elicottero :rolleyes: :sofico:
Decagrog
21-08-2004, 09:06
BHe , puoi sempre montare un bel freno a disco davanti... :sofico:
Originariamente inviato da Decagrog
BHe , puoi sempre montare un bel freno a disco davanti... :sofico:
Beh certo :D
Esiste il kit Grimeca apposito per la PX, forse con prestazioni non straordinarie ugualmente, e con la necessità di modificare il manubrio per installarvi il serbatoio.
Decagrog
21-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da marben
Beh certo :D
Esiste il kit Grimeca apposito per la PX, forse con prestazioni non straordinarie ugualmente, e con la necessità di modificare il manubrio per installarvi il serbatoio.
Esatto, certo non si frenerà mai come uno scooter, ma è sufficientemente potente per le rute da vespa
unica noia appunto è che bisogna inventarsi un metodo valido per fissare la vaschetta dell'olio sul manubrio..il kit costicchia e tra l'altro con il freno a disco è d'obbligo un ammortizzatore un pò + serio dell'originale.. e giù soldi :rolleyes:
mi sa che è meglio usare la vespa solo per farci qualche passeggiata tranquilla e usare lo sooter per andare più tirati :D...ma secondo voi va più veloce il mio nrg mc2 (50) o la vespa 125??... non vorrei giurarci ma mi sà che stiamo lì lì...
a un' altra cosa, con cosa posso pulire la parte esterna del cambio-basamento per riportarla a nuovo?( ho già dato una bella sgrossata con l'idroget e acqua bollente)
The March
21-08-2004, 15:03
Originariamente inviato da sortak
mi sa che è meglio usare la vespa solo per farci qualche passeggiata tranquilla e usare lo sooter per andare più tirati :D...ma secondo voi va più veloce il mio nrg mc2 (50) o la vespa 125??... non vorrei giurarci ma mi sà che stiamo lì lì...
a un' altra cosa, con cosa posso pulire la parte esterna del cambio-basamento per riportarla a nuovo?( ho già dato una bella sgrossata con l'idroget e acqua bollente)
io per pulire parti del motore uso il diluente nitro, e' un diluente per vernici ma pulisce il motore in un attimo.
vespa px 125?
imo un 50 sflangiato in acelerazione ti da... pero' sul lungo dovresti riprenderlo... come freni ammortizzatori e ciclistica sei in dietro un bel po pero' la mitica vespa raschia moolto dopo gli sputer...
Originariamente inviato da The March
io per pulire parti del motore uso il diluente nitro, e' un diluente per vernici ma pulisce il motore in un attimo.
vespa px 125?
imo un 50 sflangiato in acelerazione ti da... pero' sul lungo dovresti riprenderlo... come freni ammortizzatori e ciclistica sei in dietro un bel po pero' la mitica vespa raschia moolto dopo gli sputer...
ok grazie, la nitro ce la dovrei avere
si, px 125.... era come pensavo allora...però la vespa ha un'altro fascino , la userò più per farci qualche passeggiata senza pretese :)
cmq sto motore è facile a grippare... mio padre , che ce l'aveva da giovane mi ha detto che una volta per fare 20 km grippò 7(sette)volte:eek: anche se poi riparte come se non fosse successo nulla:eek: :D
Decagrog
21-08-2004, 18:29
i motori originali vespa per definizione sono dei muli, capaci di fare centinaia di chilometri a manetta senza batter ciglio :D , ovviamente se la carburazione e ben tarata.... Se sei un pò magro di carburazione o aspiri aria da qualche parte, bastano anche pochi chilomentri a medio-alti giri e il rischio di grippata o per lo meno una scaldata è in agguato
scusa, che intendi per
Originariamente inviato da Decagrog
cut
Se aspiri aria da qualche parte
cut
ora a quanto la dovrei fare la miscela per il 125 con la benzina verde?
The March
23-08-2004, 03:38
Originariamente inviato da sortak
scusa, che intendi per
ora a quanto la dovrei fare la miscela per il 125 con la benzina verde?
io la faccio al 2 (ma mi tengo sempre un po sull'abbondante) e non è mai successo niente (:rotfl: ) e ti assicuro che entrambe i motori che ho usato sono stati strimpellati abbondantemente oltre il loro dovere
The March
23-08-2004, 05:11
The March's Vespa:
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/47FD00041.jpg
:eek:
The March's Vespa Engine (new 200cc Engine)
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/47FD0005.jpg
:eek: ( :rolleyes: :cry: )
The March's Vespa Raschiated :D
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/47FD0004.jpg
(In alto a destra la marmitta in classico colore da vespa e nella curva righettina grattata... la chiazza viola penso sia un riflesso della luce)
:eek: :eek: :eek:
:D :D :D
:sofico:
Decagrog
23-08-2004, 09:37
Originariamente inviato da sortak
scusa, che intendi per
ora a quanto la dovrei fare la miscela per il 125 con la benzina verde?
Vuol dire che se ce il collettore di aspirazioe o di scarico, il paraolio lato volano rotto, il basamento del cilindro, la testa, l'attacco al carburatore, una di queste parti che sono allentate o serrate male oppure hanno la guarnizione consumata, il motore può aspirare aria e di conseguenza smagrire eccessivamente.
Di solito quando aspira aria parecchio, sopratutto a causa di un paraolio rotto, la vespa da ferma al minimo inizia ad accelerare da sola...
Originariamente inviato da marben
2%, ma meglio 3.
Originariamente inviato da The March io la faccio al 2 (ma mi tengo sempre un po sull'abbondante) e non è mai successo niente ( ) e ti assicuro che entrambe i motori che ho usato sono stati strimpellati abbondantemente oltre il loro dovere
ok, 2.5-3% quindi:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.