PDA

View Full Version : Consigliatemi una traccia facile per un tema da usare in una sfida :D


francescox87
19-05-2004, 14:12
Ciao ragazzi in questi giorni devo fare una sfida con un amica di mia sorella a chi scrive il miglior tema di italiano quindi vi sarei grato se mi consigliaste una traccia facile e magari una volta fatti i temi li correggete voi:D
ps: devo far sapere la traccia per domani mattina;)
NON Spammate :)

eriol
19-05-2004, 14:14
"l' autolesionismo negli adolescenti: un problema preoccupante"

:asd:

jumpermax
19-05-2004, 14:15
questo è il più bel titolo che mi sia mai trovato davanti, e per mia grande fortuna mi capitò alla maturità

Matematici e poeti. In un saggio pubblicato a New York nel 1947 si legge: "La matematica è generalmente considerata proprio agli antipodi della poesia eppure la matematica e la poesia sono nella più stratta parentela, perché entrambe sono il frutto dell'immaginazione. La poesia è creazione, finzione: e la matematica è stata detta da un suo ammiratore la più sublime e la più meravigliosa delle finzioni" (D.E. Smith, La poesia della matematica e altri saggi).

Quale senso ha per voi questa idea della matematica come finzione meravigliosa e sublime?


non so chi propose questa traccia, ma è un evento più unico che raro che alla maturità scientifica non diano il solito tema banalotto da 6 e mezzo sulla bioetica o l'informatica. Personalmente lo ringrazio.

francescox87
19-05-2004, 14:17
ragazzi ho detto facile, per quella ragazza anche questa traccia qui è difficile (è quella che ho fatto ieri a scuola): "La missione di pace in Iraq si è trasformata in una guerra" :eek:

jumpermax
19-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da francescox87
ragazzi ho detto facile, per quella ragazza anche questa traccia qui è difficile (è quella che ho fatto ieri a scuola): "La missione di pace in Iraq si è trasformata in una guerra" :eek:
quelle sono tracce impossibili... meglio lasciar perdere l'attualità imho...

jumpermax
19-05-2004, 14:19
http://www.edscuola.it/archivio/esami/mat85_96.html

ChristinaAemiliana
19-05-2004, 14:22
Originariamente inviato da jumpermax
questo è il più bel titolo che mi sia mai trovato davanti, e per mia grande fortuna mi capitò alla maturità


non so chi propose questa traccia, ma è un evento più unico che raro che alla maturità scientifica non diano il solito tema banalotto da 6 e mezzo sulla bioetica o l'informatica. Personalmente lo ringrazio.


Stupendo! :eek:

L'anno della mia maturità le tracce erano la fiera delle banalità...:muro: :rolleyes: :cry:

sycret_area
19-05-2004, 14:26
Originariamente inviato da francescox87
Ciao ragazzi in questi giorni devo fare una sfida con un amica di mia sorella a chi scrive il miglior tema di italiano quindi vi sarei grato se mi consigliaste una traccia facile e magari una volta fatti i temi li correggete voi:D
ps: devo far sapere la traccia per domani mattina;)
NON Spammate :)


L'acqua.

:eek:

non è così banale come si può pensare, coinvolge problemi e pensieri di inaudita complessità..:sofico: :muro:

Mammabell
19-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da jumpermax
questo è il più bel titolo che mi sia mai trovato davanti, e per mia grande fortuna mi capitò alla maturità


non so chi propose questa traccia, ma è un evento più unico che raro che alla maturità scientifica non diano il solito tema banalotto da 6 e mezzo sulla bioetica o l'informatica. Personalmente lo ringrazio.
credo abbiamo fatto la maturità scientifica lo stesso anno solo che io scelsi il tema di storia:)



P.s. Francè nn stai bene...sceglitelo tu il temo no?
tipo come rimorchiare una ragazza...vedi che vinci tu!!:D

jumpermax
19-05-2004, 14:33
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Stupendo! :eek:

L'anno della mia maturità le tracce erano la fiera delle banalità...:muro: :rolleyes: :cry:
E' stata una folgorazione per me quel tema, per chi davvero ama la matematica può scrivere qualcosa di autentico e personale. Ho fatto bene solo 2 temi al liceo, quello ed il commento ad "ed è subito sera".
Visionari, creatori di mondi, il matematico ed il poeta a loro modo squarciano il velo dell'apparenza e sanno vedere la realtà che si cela dietro. Ognuno a suo modo certo, razionale da un lato empatico dall'altro.. apollineo e dionisiaco... si completano a vicenda.

milli1979
19-05-2004, 14:37
che cosa ho fatto domenica

descrivi la tua famiglia

descrivi il tuo compagno d banco

descrivi te stesso


(hai l'imbarazzo della scelta)

Qwertid
19-05-2004, 15:00
Originariamente inviato da jumpermax
questo è il più bel titolo che mi sia mai trovato davanti, e per mia grande fortuna mi capitò alla maturità


non so chi propose questa traccia, ma è un evento più unico che raro che alla maturità scientifica non diano il solito tema banalotto da 6 e mezzo sulla bioetica o l'informatica. Personalmente lo ringrazio.

L'ho svolto quest'anno come compito d'italiano in classe. Bellissimo! :eek:

lucadeep
19-05-2004, 15:01
come si cucca??? :asd: