View Full Version : Velisti di tutto il Forum.....Unitevi !
Ho fatto una ricerca nei post passati, e ho visto che non si parla mai di barche (a vela in particolare). E' possibile che nessuno nel forum sia appassionato di mare ?
Io ho sempre avuto la fissa della barca a vela, e non appena ho avuto la possibilità, ho fatto il corso per la patente nautica (a Fiumicino). Purtroppo il giorno dell'esame (a febbraio) è stato l'ultima volta che sono andato in barca :(
Non ne ho una e affitarne non è semplice....
Voi che esperienze avete ? Riuscite ad andarci ?
Fenomeno85
01-09-2003, 10:11
nessuna esperienza ... :D ... mi dispiace
Io ho fatto 2 settimane in Grecia 2 anni fa e quest'anno 10 giorni in Croazia! Ovviamente in barca a vela!
Il padre di una mia amica ha un bellissimo bialbero da 14 metri con cui abbiamo fatto queste uscite, sono state tutte fantastiche, ma quest'anno ce ne sono successe di tutti i colori! Ci mancava solo di affondare!;) ma ci è andata bene!
Beccati la foto!:)
Fenomeno85
01-09-2003, 10:35
però deve essere spettacolare uscire in barca
Originariamente inviato da Solero
Io ho fatto 2 settimane in Grecia 2 anni fa e quest'anno 10 giorni in Croazia! Ovviamente in barca a vela!
Il padre di una mia amica ha un bellissimo bialbero da 14 metri con cui abbiamo fatto queste uscite, sono state tutte fantastiche, ma quest'anno ce ne sono successe di tutti i colori! Ci mancava solo di affondare!;) ma ci è andata bene!
Beccati la foto!:)
Complimenti, bella barchetta !
Purtroppo non ho mai avuto occasione di fare una vacanza in barca, solamente uscite nel fine settimana......
E' chiaro che ti può succedere di tutto in barca, ma sono anche quelle esperienze interessanti !
Originariamente inviato da Fenomeno85
però deve essere spettacolare uscire in barca
E' veramente bello !
Forse un po' diverso da come lo si immagina, ma veramente troppo bello ! La maggior parte delle volte sono uscito in inverno, ti assicuro che anche con il freddo e il vento, non rinuncerei mai ad un'uscita a vela !
Fenomeno85
01-09-2003, 10:44
dov'è che abiti?
Provincia di Roma, zona Castelli Romani
Fenomeno85
01-09-2003, 10:50
dove rimarrebbe??
Roma ?
Più o meno al centro della penisola....:p :p :p
I Castelli Romani sono ad una decina di km dalla Capitale.
Originariamente inviato da nazza
....E' chiaro che ti può succedere di tutto in barca, ma sono anche quelle esperienze interessanti !
Per dirne una...... il primo giorno dopo mezz'ora di navigazione con solo 18-20 nodi di vento ci si è rotto il fiocco, l'abbimo subito riavvolto con il girafiocco, ma dopo non riuscivamo + a ritirarlo fuori per cambiarlo!! Si era rotto in punta e se tiravamo le scotte si rompeva ancora di +:(!allora abbiamo imbragato un mio amico e con una drizza attaccata all'albero lo abbiamo issato a 6 metri per andare a sbloccare la vela! Dovevate vedere gli occhi di quelli sulle altre barche!!
Eravamo troppo Americas cup!:D
P.s.
Ma voi quante volte avete preso il boma in testa??:D:D
Io una sera ho dato una capocciata mostruosa, per poi cadere nel pozzetto come un pirla!
ByezZ!
supermarchino
01-09-2003, 12:36
Originariamente inviato da nazza
Ho fatto una ricerca nei post passati, e ho visto che non si parla mai di barche (a vela in particolare). E' possibile che nessuno nel forum sia appassionato di mare ?
Io ho sempre avuto la fissa della barca a vela, e non appena ho avuto la possibilità, ho fatto il corso per la patente nautica (a Fiumicino). Purtroppo il giorno dell'esame (a febbraio) è stato l'ultima volta che sono andato in barca :(
Non ne ho una e affitarne non è semplice....
Voi che esperienze avete ? Riuscite ad andarci ?
Vado in barca da sempre.
Patente V/M oltre a 18 anni.
Sono istruttore nello staff di Velamareclub (la scuola),
www.velamare.it
Poca esperienza di regate (giusto qualche Campionato Invernale a Punta Ala). :(
supermarchino
01-09-2003, 12:42
Originariamente inviato da Solero
P.s.
Ma voi quante volte avete preso il boma in testa??:D:D
Io una sera ho dato una capocciata mostruosa, per poi cadere nel pozzetto come un pirla!
ByezZ!
Uno skipper di Roma qualche anno fa c'è rimasto secco per una bomata, per la botta in sé e perché è stato sbattuto a sfracellarsi la faccia contro un verricello sulla tuga.
Quindi occhio...
:rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Solero
Per dirne una...... il primo giorno dopo mezz'ora di navigazione con solo 18-20 nodi di vento ci si è rotto il fiocco, l'abbimo subito riavvolto con il girafiocco, ma dopo non riuscivamo + a ritirarlo fuori per cambiarlo!! Si era rotto in punta e se tiravamo le scotte si rompeva ancora di +:(!allora abbiamo imbragato un mio amico e con una drizza attaccata all'albero lo abbiamo issato a 6 metri per andare a sbloccare la vela! Dovevate vedere gli occhi di quelli sulle altre barche!!
Eravamo troppo Americas cup!:D
P.s.
Ma voi quante volte avete preso il boma in testa??:D:D
Io una sera ho dato una capocciata mostruosa, per poi cadere nel pozzetto come un pirla!
ByezZ!
Fortunatamente non mi sono mai beccato una bomata in testa, non deve essere particolarmente piacevole !
Una volta però mi è rimasto incastrato un dito nel canale del winch, sotto la cima del fiocco. C'era un vento sui 25 nodi e non riuscivo a togliere il dito. Fortunatamente avevo i guanti e sono riuscito a togliere il dito lasciando il guanto dentro.
Una volta (stavamo salpando) ero passato sulla barca ormeggiata accanto alla nostra per legare la cima del corpo morto, i miei compagni stavano partendo e per saltare sulla barca a momenti vado dritto in acqua ! Sarebbe stato veramente uno spettacolo !
Non ho mai assistito ad incidenti particolarmente gravi, ma ho sentito racconti di tutti i tipi...........
supermarchino
01-09-2003, 12:53
Originariamente inviato da nazza
Una volta però mi è rimasto incastrato un dito nel canale del winch, sotto la cima del fiocco. C'era un vento sui 25 nodi e non riuscivo a togliere il dito. Fortunatamente avevo i guanti e sono riuscito a togliere il dito lasciando il guanto dentro.
[...]
Non ho mai assistito ad incidenti particolarmente gravi, ma ho sentito racconti di tutti i tipi...........
Ho visto una persona infilare un dito nella pastecca del genoa :rolleyes: su un first di 45 piedi, con 25 nodi di vento. Il dito è stato scarnificato.
Originariamente inviato da supermarchino
Vado in barca da sempre.
Patente V/M oltre a 18 anni.
Sono istruttore nello staff di Velamareclub (la scuola),
www.velamare.it
Poca esperienza di regate (giusto qualche Campionato Invernale a Punta Ala). :(
Complimenti !
Fare l'istruttore deve essere una bella soddisfazione ! Aiutare le persone a realizzare un sogno !
Originariamente inviato da supermarchino
Ho visto una persona infilare un dito nella pastecca del genoa :rolleyes: su un first di 45 piedi, con 25 nodi di vento. Il dito è stato scarnificato.
:eek: :( :cry:
Basta veramente un attimo, e non serve nemmeno fare cavolate troppo grandi ...........
supermarchino
01-09-2003, 12:56
Originariamente inviato da nazza
Complimenti !
Fare l'istruttore deve essere una bella soddisfazione ! Aiutare le persone a realizzare un sogno !
Figurati, non è niente di che... alcuni la vedono sotto questo aspetto alla Don Milani :D io semplicemente mi ci diverto e basta... :oink:
Essere nel giro buono dei timonieri IMS, quella sì che sarebbe una soddisfazione! :cool:
supermarchino
01-09-2003, 12:58
Originariamente inviato da nazza
:eek: :( :cry:
Basta veramente un attimo, e non serve nemmeno fare cavolate troppo grandi ...........
Sì, cmq. IMHO sono sempre rarissimi gli incidenti in mare. 40 morti sulle strade per WE e il Paese nemmeno si scompone, per la gioia dei petrolieri e dei fabbricanti e veditori d'auto... :rolleyes:
Anche perché chi va per mare ha MOLTO più spesso preparazione, responsabilità, rispetto.
X supermarchino:
Ho letto qui sul forum, un po' di tempo fa, che ultimamente erano cambiate molte leggi riguardanti la nautica.
Tipo: abolizione della tassa di stazionamento, delle categorie di navigazione (A, B, C, D) e della distinzione tra imbarcazioni e natanti.............
Ne sai qualcosa ?
Dove posso trovare informazioni ?
supermarchino
01-09-2003, 12:59
Originariamente inviato da nazza
X supermarchino:
Ho letto qui sul forum, un po' di tempo fa, che ultimamente erano cambiate molte leggi riguardanti la nautica.
Tipo: abolizione della tassa di stazionamento, delle categorie di navigazione (A, B, C, D) e della distinzione tra imbarcazioni e natanti.............
Ne sai qualcosa ?
Dove posso trovare informazioni ?
www.guardiacostiera.it
Io devo ancora ristudiare tutto, non ho avuto tempo... :oink:
Originariamente inviato da supermarchino
Sì, cmq. IMHO sono sempre rarissimi gli incidenti in mare. 40 morti sulle strade per WE e il Paese nemmeno si scompone, per la gioia dei petrolieri e dei fabbricanti e veditori d'auto... :rolleyes:
Anche perché chi va per mare ha MOLTO più spesso preparazione, responsabilità, rispetto.
Concordo in pieno. Mi è capitato di andare a vela anche con mare grosso. Ho constatato con mano che con la calma e la prudenza si può affrontare qualsiasi situazione.....
supermarchino
01-09-2003, 13:04
Originariamente inviato da nazza
Concordo in pieno. Mi è capitato di andare a vela anche con mare grosso. Ho constatato con mano che con la calma e la prudenza si può affrontare qualsiasi situazione.....
oddio, non proprio tutte... :D :sofico:
:rolleyes:
Beh certo non prorio tutte.........ma è meglio conservare l'ottimismo :D
P.S. non appena ho tempo mi studio un po' come sono variate le leggi
X supermarchino :
approfitto della tua competenza per chiarire un dubbio che ancora mi assale, seppur patentato :p :rolleyes:
Con una barca di categoria B (navigazione in sicurezza entro 20 miglia) posso andare oltre le 20 miglia.
ll limite specificato è solo un consiglio per la sicurezza o è un divieto ? La legislazione non mi risulta proprio chiara e ho sentito parecchi pareri discordanti......
supermarchino
01-09-2003, 14:35
Originariamente inviato da nazza
X supermarchino :
approfitto della tua competenza per chiarire un dubbio che ancora mi assale, seppur patentato :p :rolleyes:
Con una barca di categoria B (navigazione in sicurezza entro 20 miglia) posso andare oltre le 20 miglia.
ll limite specificato è solo un consiglio per la sicurezza o è un divieto ? La legislazione non mi risulta proprio chiara e ho sentito parecchi pareri discordanti......
qui la competenza cade, perché come ho testè scritto le devo ancora guardare le novità!
Originariamente inviato da supermarchino
qui la competenza cade, perché come ho testè scritto le devo ancora guardare le novità!
Intendevo secondo la vecchia legislazione.
Comunque ho scaricato la nuova e appena ho un attimo gli do un'occhiata.
Ehi velisti!!
Ma voi possedete qualche barca/zattera/canotto ecc..??
Originariamente inviato da Solero
Ehi velisti!!
Ma voi possedete qualche barca/zattera/canotto ecc..??
Niente di niente
:( :( :( :cry: :cry: :cry:
HenryTheFirst
02-09-2003, 08:47
Mi piace la barca a vela ma non sono un velista :(
Da piccolo, quando avevo una decina d'anni, ho fatto un corso con gli optimist :D
Abbiamo anche una barchetta, che per cominciare a prendere dimestichezza con le vele non sarebbe neanche tanto male, ma non mi ci sono mai applicato. Mio padre e mio fratello invece se la cavano abbastanza (almeno rispetto a me ;)).
Cmq la barchetta in questione (o vasca da bagno, come preferite) è un'alpa 5.50 :D:sofico:
L'anno prossimo prometto di mettermici d'impegno ;)
Laserista convinto ... aspetto solo che ci sia mare grosso per potermi vendicare contro i malefici Hobie Cat che con mare piatto danno i palatoni a qualsiasi monoscafo
supermarchino
02-09-2003, 11:44
Originariamente inviato da Solero
Ehi velisti!!
Ma voi possedete qualche barca/zattera/canotto ecc..??
http://www.finot.com/bateaux/ancienbt/comet/comet910p/mouil2.jpg
Venduta nel 2001, ci ho lasciato il cuore. Senza dubbio la migliore della sua taglia, forse ancora oggi. Bastavano 3 nodi di reale e una regolazione sensibile, che si autocostruiva il suo apparente di 5-6, e te ne andavi a spasso leggero leggero a vela a 4 nodi, alla faccia degli altri schiavi del motore... :cool:
Originariamente inviato da supermarchino
http://www.finot.com/bateaux/ancienbt/comet/comet910p/mouil2.jpg
Venduta nel 2001, ci ho lasciato il cuore. Senza dubbio la migliore della sua taglia, forse ancora oggi. Bastavano 3 nodi di reale e una regolazione sensibile, che si autocostruiva il suo apparente di 5-6, e te ne andavi a spasso leggero leggero a vela a 3-4 nodi, alla faccia degli altri schiavi del motore... :cool:
Bella barchetta !
Ne avessi una così ci passerei metà della mia vita. Purtroppo per ora non se ne parla...........
:(
supermarchino
02-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da nazza
Bella barchetta !
Ne avessi una così ci passerei metà della mia vita. Purtroppo per ora non se ne parla...........
:(
La cosa incredeibile è che adesso l'usato è gonfiato.
Ti dico solo che chi ha preso una barca di seconda mano nel '93-'95 e l'ha riveduta da due anni a questa parte, ci ha guadagnato. :eek: :oink:
Originariamente inviato da supermarchino
La cosa incredeibile è che adesso l'usato è gonfiato.
Ti dico solo che chi ha preso una barca di seconda mano nel '93-'95 e l'ha riveduta da due anni a questa parte, ci ha guadagnato. :eek: :oink:
Talvolta anche le barche nuove vengono gonfiate. Qualcuno giustifica l'aumento con gli interventi che comunque sono necessari su una barca nuova, che non può uscire senza difetti dal cantiere.
Per quello che mi riguarda l'acquisto vero e proprio è previsto tra diversi anni................
:rolleyes:
supermarchino
02-09-2003, 12:21
Originariamente inviato da nazza
Talvolta anche le barche nuove vengono gonfiate. Qualcuno giustifica l'aumento con gli interventi che comunque sono necessari su una barca nuova, che non può uscire senza difetti dal cantiere.
Per quello che mi riguarda l'acquisto vero e proprio è previsto tra diversi anni................
:rolleyes:
Io per ora non ci penso... facendo l'istruttore la disponibilità c'è a gratis :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.