View Full Version : E adesso ditemi che Armstrong non è il più forte!!
Oggi è tornato il Lance degli scorsi tour! E' stato veramente stellare! E' una meraviglia vederlo andare in salita! Sono veramente stra-felice, soprattutto perchè ha sconfitto anche la sfortuna, dopo la caduta dovuto a un tifoso un po' poco furbo, e perchè ha superato se stesso! :)
Grande Lance!!
Sarà il più forte quando correrà due corse a tappe in un anno, come i VERI campioni ;)
Originariamente inviato da GioFX
Sarà il più forte quando correrà due corse a tappe in un anno, come i VERI campioni ;)
Che ne vincono una (se va bene) e nell'altra perdono 2 ore... comunque non avevo dubbi: era impensabile sentir dire da te che è il migliore!
:rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
Sarà il più forte quando correrà due corse a tappe in un anno, come i VERI campioni ;)
Ma oltre al tour partecipa anche ad altre corse?
in effetti è un po' troppo comodo concentrare la stagione in tre settimane.
ma non è certo una novità, anche Ulrich ha sempre fatto così (e pure Indurain negli ultimi anni mi pare)
Originariamente inviato da recoil
in effetti è un po' troppo comodo concentrare la stagione in tre settimane.
ma non è certo una novità, anche Ulrich ha sempre fatto così (e pure Indurain negli ultimi anni mi pare)
Esatto! Ormai se si vuole avere qualche probabilità di vincere il tour (qualche seria probabilità!) bisogna fare una preparazione specifica! Non importa essere veri campioni: si vede Simoni cosa ha fatto al tour, da campione!
Originariamente inviato da teogros
Che ne vincono una (se va bene) e nell'altra perdono 2 ore... comunque non avevo dubbi: era impensabile sentir dire da te che è il migliore!
:rolleyes:
va beh ma sono d'accordo anche io sul fatto che dovrebbe venire a fare il giro.
non mi piace questo prestigio maggiore del tour rispetto alla nostra corsa, perché non viene a misurarsi anche sulle nostre salite (non che farebbe cattiva figura, anzi)?
Originariamente inviato da GioFX
Sarà il più forte quando correrà due corse a tappe in un anno, come i VERI campioni ;)
Effettivamente corre solo il Tour ...... ;)
Originariamente inviato da teogros
Che ne vincono una (se va bene) e nell'altra perdono 2 ore... comunque non avevo dubbi: era impensabile sentir dire da te che è il migliore!
:rolleyes:
Non è il migliore infatti .....
Blindman
21-07-2003, 16:05
Originariamente inviato da recoil
in effetti è un po' troppo comodo concentrare la stagione in tre settimane.
ma non è certo una novità, anche Ulrich ha sempre fatto così (e pure Indurain negli ultimi anni mi pare)
Se non sbaglio indurain nel 92 - 93 ha vinto sia giro che Tour.....
Boh a me sembra come una di quelle wild card giapponesi nel motociclismo che fanno una gara l'anno e la vincono...
Che senso ha?
Originariamente inviato da teogros
Che ne vincono una (se va bene) e nell'altra perdono 2 ore...
Pantani, per dirne una... a ma ovviamente era drogato, eh?
comunque non avevo dubbi: era impensabile sentir dire da te che è il migliore!
:rolleyes:
che vuoi dire, ma ci conosciamo forse?
Originariamente inviato da Blindman
Se non sbaglio indurain nel 92 - 93 ha vinto sia giro che Tour.....
si Indurain ha vinto anche il giro, infatti ho detto negli ultimi anni perché inizialmente correva sia giro che tour.
Originariamente inviato da recoil
va beh ma sono d'accordo anche io sul fatto che dovrebbe venire a fare il giro.
non mi piace questo prestigio maggiore del tour rispetto alla nostra corsa, perché non viene a misurarsi anche sulle nostre salite (non che farebbe cattiva figura, anzi)?
Io credo che se vincerà il prossimo tour (il sesto!) l'anno dopo cercherà di vincere il giro!
Originariamente inviato da GioFX
Pantani, per dirne una... a ma ovviamente era drogato, eh?
che vuoi dire, ma ci conosciamo forse?
Pantani è il mio vero idolo... ed era di un altro pianeta in quell'anno, ma il tour l'ha vinto per la crisi di ullrich, non per altro!
Originariamente inviato da recoil
si Indurain ha vinto anche il giro, infatti ho detto negli ultimi anni perché inizialmente correva sia giro che tour.
Erano altri tempi! E lui era molto più forte di Lance...
si, Indurain era una cosa fenomenale.
io credo che ci sia bisogno di grandi campioni per risollevare le doti del ciclismo.
c'è Armstrong ma poi? chi altri rimarrà negli annali a parte lui? (parlo di questi anni)
Originariamente inviato da teogros
Oggi è tornato il Lance degli scorsi tour! E' stato veramente stellare! E' una meraviglia vederlo andare in salita! Sono veramente stra-felice, soprattutto perchè ha sconfitto anche la sfortuna, dopo la caduta dovuto a un tifoso un po' poco furbo, e perchè ha superato se stesso! :)
Grande Lance!!
ti paga un tanto al post in pubblicità? :tapiro: :D :D
Originariamente inviato da recoil
si, Indurain era una cosa fenomenale.
io credo che ci sia bisogno di grandi campioni per risollevare le doti del ciclismo.
c'è Armstrong ma poi? chi altri rimarrà negli annali a parte lui? (parlo di questi anni)
Io credo che Mayo e Vinokurov (e forse Basso!) potranno lasciare il segno nei prossimi anni! Speriamo!
Cmq oggi lance è stato strepitoso!
Blindman
21-07-2003, 16:23
Originariamente inviato da teogros
Pantani è il mio vero idolo... ed era di un altro pianeta in quell'anno, ma il tour l'ha vinto per la crisi di ullrich, non per altro!
Credo che il Pantani del Tour 98....quando partì nella tormenta sul Galibier (mi sembra) avrebbe messo in crisi anche corridori più forti di Ullrich....
dire che abbia vinto per la crisi di Ullrich è ingiusto....Ullrich in crisi ci andò A CUSA di un Pantani sensazionale.....
Originariamente inviato da kingv
ti paga un tanto al post in pubblicità? :tapiro: :D :D
No no... è semplicemente il migliore!
Originariamente inviato da Blindman
Credo che il Pantani del Tour 98....quando partì nella tormenta sul Galibier (mi sembra) avrebbe messo in crisi anche corridori più forti di Ullrich....
dire che abbia vinto per la crisi di Ullrich è ingiusto....Ullrich in crisi ci andò A CUSA di un Pantani sensazionale.....
No no... 9 minuti si prendono per una crisi, non sono 3 o 4! ;)
bombardax
21-07-2003, 16:25
il Tour finirà sabato dopo la crono..se Armstrong si becca più di un minuto e mezzo fai un po' i conti e vedi chi lo vincerà...Ullrich non è spettacolare, non è regolare e non è neanche un volpone tatticamente (vedi oggi..scatta a 42 dall'arrivo!!!!) comunque rimane il più accreditato avversario di Armstrong e se non vuol arrivare per la 4 volta secondo darà tutto..vedremo sabato...
comunque non mi sembre più su un altro pianeta l'americano...:D :D :D
--Erano altri tempi! E lui era molto più forte di Lance...
Non ne sono sicurissimo...sarebbe un bel duello.
Cmq, il Tour non è affatto finito mi sembra. C'è pur sempre una crono e se il tedesco ne indovina un'altra come la precedente Lance si deve dare molto da fare....
--Effettivamente corre solo il Tour ......
A dire il vero fa qualche altra gara..l'anno scorso o due anni fa vinse il giro della Svizzera (in preparazione al Tour) poi qualche classica la prova, senza convinzione peraltro. In effetti è un brutto vizio quello di impegnarsi solo per il Tour, d'altronde pare che oggi come oggi sia impossibile o quasi fare tutta una stagione con più obbiettivi...bah.
Sul fatto che sia un fuoriclasse non si discute credo...ma la domanda su chi è il migliore resta aperta.
Blindman
21-07-2003, 16:28
Originariamente inviato da teogros
No no... 9 minuti si prendono per una crisi, non sono 3 o 4! ;)
Si...ma le crisi in salità spesso derivano dal fatto che per seguire chi va più forte si va fuori giri...
Ullrich è un passista...va su regolare.....come Indurain e come il più delle volte Armstrong....
Se trovi un avversario cone QUEL Pantani, che scatta a ripetizione con un rapporto assurdo.....portando avanti quello scatto senza sosta, ci può stare una crisi......ma non dovuta ad una giornata storta....quanto ad un avversario che in QUEL giorno era troppo più forte di lui....di tutti
;)
bombardax
21-07-2003, 16:28
direi infine che Armstron è il miglior....ragioniere quest'anno ha capito anche lui che non è più imprendibile e ragiona...invece la gente ama di più gente come Vinokurov che da marzo va da dio o Mayo che piglierà 5 minuti a cronometro ma scatta sempre....
Originariamente inviato da bombardax
il Tour finirà sabato dopo la crono..se Armstrong si becca più di un minuto e mezzo fai un po' i conti e vedi chi lo vincerà...Ullrich non è spettacolare, non è regolare e non è neanche un volpone tatticamente (vedi oggi..scatta a 42 dall'arrivo!!!!) comunque rimane il più accreditato avversario di Armstrong e se non vuol arrivare per la 4 volta secondo darà tutto..vedremo sabato...
comunque non mi sembre più su un altro pianeta l'americano...:D :D :D
Sinceramente credo che Armstrong sia in recupero, fisicamente parlando, e che alla crono, a meno di guai fisici dovuti alla caduta di ieri, arriverà al top! Poi è chiaro che nel ciclismo tutto è possibile, quindi ci sta anche che perda il tour! ;) Effettivamente quest'anno non è imprendibile, ma oggi è stato veramente superiore a tutto e a tutti! ;)
Originariamente inviato da bombardax
direi infine che Armstron è il miglior....ragioniere quest'anno ha capito anche lui che non è più imprendibile e ragiona...invece la gente ama di più gente come Vinokurov che da marzo va da dio o Mayo che piglierà 5 minuti a cronometro ma scatta sempre...
Io amo più Armstrong di Vinokurov.. a patto che vada sempre come oggi: quell'agilità è un sogno per tutti i cicloamatori, vederlo salire in quel modo è una cosa incredibile!
P.s.
Non prenderla come offesa eh, ;) ma se non sei ciclista non puoi capire che intendo dire!
Originariamente inviato da Blindman
Si...ma le crisi in salità spesso derivano dal fatto che per seguire chi va più forte si va fuori giri...
Ullrich è un passista...va su regolare.....come Indurain e come il più delle volte Armstrong....
Se trovi un avversario cone QUEL Pantani, che scatta a ripetizione con un rapporto assurdo.....portando avanti quello scatto senza sosta, ci può stare una crisi......ma non dovuta ad una giornata storta....quanto ad un avversario che in QUEL giorno era troppo più forte di lui....di tutti
;)
No dai, nel caso di Les deux Alpes è stata crisi totale: oggi Ullrich ha ceduto normalmente, ha accusato il giusto distacco; in quel caso, se ricordi, arrivo al traguardo con Boltz e un altro che stavano a 3 ore in classifica! Quella è stata una giornata storta, per 1000 motivi certo: ma senza quella Pantani (che era il più forte del mondo, ne sono convinto!) non avrebbe vinto mai il tour! ;)
Ma perchè non si può dire che è il più forte, solo perchè partecipa al tour. Giuro che non riesco a capire.
Uno vince il Tour De France per 3-4 anni di fila e si dice che non è un campione perchè non partecipa ad altre gare, poi magari vince Vuelta, Giro d'Italia e Tour e ci sarebbe qualcuno che comincerebbe ad affermare: "eh no........., no è il più forte perchè non ha vinto il Campionato del Mondo......", poi vince anche quello: "eh no, non ha partecipato al Tour di Sesto San Giovanni.......non penso che sia così forte" :rolleyes: :rolleyes:
TheyCallMeMr.X.
21-07-2003, 16:50
ba il tour finisce sabato..;)
Blindman
21-07-2003, 16:50
Originariamente inviato da teogros
P.s.
Non prenderla come offesa eh, ;) ma se non sei ciclista non puoi capire che intendo dire!
Bellissimo da vedere...ma io mi esalto di più a veder salire gli scalatori alla Pantani.....che quando scattano lo fanno con un rapporto duro.....Armstrong sale con rapporti più corti...
Ciò detto, Mi levo il cappello difronte ad un uomo che era in cima in mondo, è caduto in un baratro, ha lottato contro la morte ed è tornato più forte di prima.....per me basta e avanza questo per farne un eroe...non solo sportivo...
Credo però che in un confronto con i più grandi, già di per se cmq difficile correndo in epoche diverse, a Lance siano mancati deigli avversari veramente credibili.....
Originariamente inviato da Blindman
Bellissimo da vedere...ma io mi esalto di più a veder salire gli scalatori alla Pantani.....che quando scattano lo fanno con un rapporto duro.....Armstrong sale con rapporti più corti...
Ciò detto, Mi levo il cappello difronte ad un uomo che era in cima in mondo, è caduto in un baratro, ha lottato contro la morte ed è tornato più forte di prima.....per me basta e avanza questo per farne un eroe...non solo sportivo...
Credo però che in un confronto con i più grandi, già di per se cmq difficile correndo in epoche diverse, a Lance siano mancati deigli avversari veramente credibili.....
Concordo in tutto e per tutto con te! Anche su Pantani (sono tutt'ora un suo grandissimo tifoso: fai una ricerca su OT :( )! Ma al momento Lance è quello che mi piace di più per come pedala! E' veramente stupendo quando va su in salita come oggi: quest'anno non era mai successo e rivederlo è stato il top! ;)
bombardax
21-07-2003, 16:55
Originariamente inviato da teogros
Io amo più Armstrong di Vinokurov.. a patto che vada sempre come oggi: quell'agilità è un sogno per tutti i cicloamatori, vederlo salire in quel modo è una cosa incredibile!
P.s.
Non prenderla come offesa eh, ;) ma se non sei ciclista non puoi capire che intendo dire!
Non sono un cicloamatore ma solo uno spettatore....e forse per questo dico che un corridore si debba giudicare lungo il corso della stagione..solo tre settimane all'anno sono un po' poche e poi io tifo per gli outsider come Ullrich che non molla mai anche se non è spettacolare come Armstrong..sarà ma io in salita me ho solo un o in mente Pantani nel '98 che mi face piangere davanti al video...Armstrong più che mai quest'anno è ragioniere!
Sono contento anche io, Anche se non seguo molto il ciclismo..
Sia per la sfortuna che ha avuto a cadere.. sia perchè ha sconfitto un tumore ..
Blindman
21-07-2003, 16:56
Originariamente inviato da teogros
Ma al momento Lance è quello che mi piace di più per come pedala! E' veramente stupendo quando va su in salita come oggi: quest'anno non era mai successo e rivederlo è stato il top! ;)
su questo siamo perfettamente daccordo :)
Originariamente inviato da bombardax
Non sono un cicloamatore ma solo uno spettatore....e forse per questo dico che un corridore si debba giudicare lungo il corso della stagione..solo tre settimane all'anno sono un po' poche e poi io tifo per gli outsider come Ullrich che non molla mai anche se non è spettacolare come Armstrong..sarà ma io in salita me ho solo un o in mente Pantani nel '98 che mi face piangere davanti al video...Armstrong più che mai quest'anno è ragioniere!
Non pensare che Ullrich, o Beloki o tanti altri corrano molto più di Armstrong che, comunque, non fa solo il tour ma anche molte gare di preparazione! Non fa il giro, ok, ma questo non gli vieta di essere un campione! Su Pantani ribadisco: non discuto niente! E' come far piovere sul bagnato! ;)
Originariamente inviato da Blindman
su questo siamo perfettamente daccordo :)
;)
bombardax
21-07-2003, 17:00
Originariamente inviato da teogros
Non pensare che Ullrich, o Beloki o tanti altri corrano molto più di Armstrong che, comunque, non fa solo il tour ma anche molte gare di preparazione! Non fa il giro, ok, ma questo non gli vieta di essere un campione! Su Pantani ribadisco: non discuto niente! E' come far piovere sul bagnato! ;)
oggi Armstrong è stato fortissimo però facci caso...aveva 1.20 ai 5 dall'arrivo che poi son diventati 41 (senza abbuoni) alla fine...e Ullrich ha tirato tutto il gruppo..sabato vedremo!
Originariamente inviato da bombardax
oggi Armstrong è stato fortissimo però facci caso...aveva 1.20 ai 5 dall'arrivo che poi son diventati 41 (senza abbuoni) alla fine...e Ullrich ha tirato tutto il gruppo..sabato vedremo!
Siamo daccordo, ma in gruppo hai comunque altri punti di riferimento: da solo è sempre difficile rendersi conto di come/quanto si va! ;)
bombardax
21-07-2003, 17:04
ma allora tu che dici..secondo te il tour è già finito????
Io non credo!:D
e poi non mi è piaciuta l'ennesima scema di Armstrong sul Tourmalet....:mad:
Originariamente inviato da bombardax
ma allora tu che dici..secondo te il tour è già finito????
Io non credo!:D
e poi non mi è piaciuta l'ennesima scema di Armstrong sul Tourmalet....:mad:
Chi ha detto che è finito? Penso proprio di no sinceramente! Ma mi ha fatto piacere rivedere Armstrong ai livelli che lo competono!
Quale scenata scusa?
bombardax
21-07-2003, 17:07
quando si staccato 20 mt da Ullrich e poi l'ha ripreso fintando una crisi!
L'aveva già fatto nel '99..prima in coda al gruppo e poi scatto deciso sull'ultima salita!
Comunque oggi è stato il più forte!
Originariamente inviato da bombardax
quando si staccato 20 mt da Ullrich e poi l'ha ripreso fintando una crisi!
L'aveva già fatto nel '99..prima in coda al gruppo e poi scatto deciso sull'ultima salita!
Comunque oggi è stato il più forte!
Non ha fintato proprio niente: in quel momento Ullrich aveva un passo nettamente migliore... io pensavo davvero che crollasse! Fintare una crisi non serve a nessuno, credimi! Semplicemente Ullrich ha pagato sull'ultima salita tutti gli sforzi (infatti con lui sono rimasti in 6 o 7 a differenza dello stesso tourmalet! ;)))!
majin mixxi
21-07-2003, 17:09
Originariamente inviato da Mavel
Ma oltre al tour partecipa anche ad altre corse?
no
Originariamente inviato da majin mixxi
no
Sbagli!
bombardax
21-07-2003, 17:12
Comunque complienti a tutti i primi da Mayo a Basso da Ullrich ad Armstrong..oggi è stata una delle più belle tappe che io abbia mai visto!
E poi, come nel calcio, chi sta davanti marita sempre..sia per un secondo che per un'ora!
majin mixxi
21-07-2003, 17:13
Originariamente inviato da teogros
Sbagli!
e dove corre? io per corse intendo il giro o la vuelta,ovvio che il giro dell'idroscalo non la considero corsa :)
Originariamente inviato da majin mixxi
e dove corre? io per corse intendo il giro o la vuelta,ovvio che il giro dell'idroscalo non la considero corsa :)
Giro di svizzera, del Delfinato e tante altre corse di un giorno a cui partecipano anche altri ciclisti... ormai i 3 grandi giri non li fa NESSUNO, 2 li fanno in pochi e con risultati pessimi!
Originariamente inviato da bombardax
Comunque complienti a tutti i primi da Mayo a Basso da Ullrich ad Armstrong..oggi è stata una delle più belle tappe che io abbia mai visto!
E poi, come nel calcio, chi sta davanti marita sempre..sia per un secondo che per un'ora!
Concordo! Davvero stupenda oggi!
bombardax
21-07-2003, 17:15
Comunque dico io ne ha vinti quattro...fatti il Giro per un anno!
Vabbo' sarà anche un discorso di sponsor mica è così facile!
Originariamente inviato da bombardax
Comunque dico io ne ha vinti quattro...fatti il Giro per un anno!
Vabbo' sarà anche un discorso di sponsor mica è così facile!
No no... è proprio un discorso di preparazione! Se vuol venire al giro per fare figura decente al tour si trova impreparato (vedi Simoni quest'anno!) e quindi preferisce evitare... d'altronde avrebbe poco senso venire al giro per prendere 3 ore dal primo in classifica... o no?
bombardax
21-07-2003, 17:18
Originariamente inviato da teogros
No no... è proprio un discorso di preparazione! Se vuol venire al giro per fare figura decente al tour si trova impreparato (vedi Simoni quest'anno!) e quindi preferisce evitare... d'altronde avrebbe poco senso venire al giro per prendere 3 ore dal primo in classifica... o no?
Dicevo..SOLO il Giro!
Originariamente inviato da bombardax
Dicevo..SOLO il Giro!
Ah! Te l'ho detto... secondo me lo fa dopo aver vinto (se ci riesce!) 6 tour! ;)
bombardax
21-07-2003, 17:20
Originariamente inviato da teogros
Ah! Te l'ho detto... secondo me lo fa dopo aver vinto (se ci riesce!) 6 tour! ;)
perchè 5 è il record di Miguelon....
:D
X-ICEMAN
21-07-2003, 17:33
sarà il piu forte se arriverà a parigi con la maglia gialla
la crono finale è un incognita ullrich puo fare la tappa della vita e SE terminerà la crono 1.08 minuti prima dell'americano allora... sarà LUI il piu forte
l'unica cosa che mi dispiace è che potevano "dividersi" giro vuelta e tour negli scorsi 4 anni e nei prossimi 3 :D invece sono sempre convolti in lotte fratricide in francia
questi 2 ciclisti sono fortissimi io tifo un pochino piu per Jan perchè non ho ancora digerito il fatto che ha dovuto per ordini di scuderia lasciare il tour del 96 a Riis .. bha già allora avrebbe meritato di vincere era PIU FORTE
E' incredibile come riusciate ancora ad appassionarvi alle gesta di uno sport che ha ampiamente dimostrato una gravissima mancanza di credibilità.
Senza nulla togliere all'impegno dei corridori visto che il ciclismo è uno degli sport che richiede più sacrifici e fatiche.
bombardax
21-07-2003, 17:40
Originariamente inviato da Qohèlet
E' incredibile come riusciate ancora ad appassionarvi alle gesta di uno sport che ha ampiamente dimostrato una gravissima mancanza di credibilità.
Senza nulla togliere all'impegno dei corridori visto che il ciclismo è uno degli sport che richiede più sacrifici e fatiche.
beh se per questo io sono appassionatissimo di calcio che di credibilità me ha mostrata molta meno..si vede che mi piacciono le cause perse!
Originariamente inviato da Qohèlet
E' incredibile come riusciate ancora ad appassionarvi alle gesta di uno sport che ha ampiamente dimostrato una gravissima mancanza di credibilità.
Senza nulla togliere all'impegno dei corridori visto che il ciclismo è uno degli sport che richiede più sacrifici e fatiche.
Sono le imprese che fanno appassionare al ciclismo, non chi lo gestisce!
Originariamente inviato da teogros
Sono le imprese che fanno appassionare al ciclismo, non chi lo gestisce!
Sì ma guarda che i soggetti che compongono il mondo dello sport non sono solo i dirigenti e i vari staff ma anche gli atleti, a mio avviso responsabili in eguale maniera.
Originariamente inviato da bombardax
oggi Armstrong è stato fortissimo però facci caso...aveva 1.20 ai 5 dall'arrivo che poi son diventati 41 (senza abbuoni) alla fine...e Ullrich ha tirato tutto il gruppo..sabato vedremo!
secondo me è calato un po' nel finale a causa dalla caduta, che gli ha rotto un po' il fiato e l'ha fatto faticare di più sia per recuperare lo svantaggio(anche se lo hanno aspettato) sia per staccare il gruppo (ad una velocità insostenibile) e questo lo ha pagato appunto nel finale, mentre Ulrich, andando su regolare non ha avuto flessioni di prestazione e gli ha addirittura recuperato qualche secondo prezioso
si giocheranno tutto nella crono!
sinceramente l'armstrong di oggi non mi ha impressionato più di tanto. si è trovato a correre come piace a lui e tutto sommato ha dimostrato che riesce a staccare il tedesco solo nei tratti di salita dura. Se ci fate caso infatti ha preso tutto il minuto di vantaggio nei 2 km più duri della salita, quelli cioè dove i kili in + del tedesco si facevano troppo pesanti, appena la salita era + pedalabile il tedesco tornava a guadagnare. io credevo che l'americano lo chidesse oggi il tour. meglio così
Fradetti
21-07-2003, 18:52
Ma perchè stiamo qui a discutere di chi è il + forte?
La tappa di oggi è stata un'esempio di come dovrebbe sempre essere il ciclismo: fuga (quello della boulangerie ha fatto uno sforzo immane), lotta (quando Armstrong e Ulrich eran lì attaccati era + emozionante di qualsiasi partita di calcio o gara di Formula 1), sportività (Ulrich aspetta Armstrong che era caduto, Armstrong fa i complimenti a quello della Boulangerie).
STUPENDO
In quanto ai corridori mi piace molto Mayo, uno dei pochi veri corridori da salita :)
X-ICEMAN
21-07-2003, 18:58
Originariamente inviato da Fradetti
Ma perchè stiamo qui a discutere di chi è il + forte?
In quanto ai corridori mi piace molto Mayo, uno dei pochi veri corridori da salita :)
verissimo per la prima parte del tuo reply
ma ho un appunto da fare a mayo... dopo che è stato tirato da ullrich ( e anche da Lance nella penultima salita) per tutti gli ultimi 13 km.... va a fare la volata per prendere gli abbuoni ?
quello poteva risparmiarselo sa che la lotta per la maglia gialla è tra i 2 big e qualche secondo in piu o in meno potevan fare la differenza
Fradetti
21-07-2003, 19:09
Originariamente inviato da X-ICEMAN
verissimo per la prima parte del tuo reply
ma ho un appunto da fare a mayo... dopo che è stato tirato da ullrich ( e anche da Lance nella penultima salita) per tutti gli ultimi 13 km.... va a fare la volata per prendere gli abbuoni ?
quello poteva risparmiarselo sa che la lotta per la maglia gialla è tra i 2 big e qualche secondo in piu o in meno potevan fare la differenza
anche ame non è piaciuto per questo.... ma quando prende e scatta è stupendo il modo di mettersi sui pedali e di tirare :eek:
Originariamente inviato da bombardax
perchè 5 è il record di Miguelon....
:D
E che tristezza sarebbe vedere a quota 5 uno che per competere con Miguelon avrebbe dovuto correre in moto...
Va be, dato che è trattato diversamente dagli altri, è come se la moto l'avesse davvero... :muro: :muro: :muro:
Scusate, ma a me il Texano non sta simpatico neanche un po' e mi rode vederlo negli albi d'oro alla pari di veri ciclisti...
Per le sue grane con la salute ai tempi esultai anch'io, ma oggi penso che tutta la vicenda sia stata un po' gonfiata, all'americana...:( :(
Questo è solo il mio pensiero, spero di non avere irritato nessuno ;)
Marco
X-ICEMAN
21-07-2003, 19:35
he eh
riaffiorano ricordi sigh
ammetto che pur avendo maglia ( gialla ovviamente ed originalissima sua direttamente dal tour e giustamente mai indossata per rispetto :) ) e bici autografata dal indurain ( pinarello prima serie Radius ) ero tifosissimo di Tony Rominger che dal mio punto di vista era anche superiore al miguelon :) purtroppo ha iniziato molto tardi e quando è entrato in piena forma era ormai troppo tardi
Piervertito
21-07-2003, 19:59
Oggi immenso Armstrong,inutile contraddirmi
in condizioni fisiche non perfette per tutto il tour ha fatto una
cosa che solo i fuoriclassi assoluti potevano fare.
Ricordiamoci la caduta al giro del Delfinato(che peraltro ha vinto)
gli ha portato problemi alla schiena.
Cmq grande tappa,grande anche Ullrich,e poi non dite che Indurain è + forte di Lance.....non ne sarei tanto sicuro.
Cmq il tour è ancora in bilico percentuali di vittoria.....
Armstrong 70%
Ullrich 30%
Cmq credo che vincerà il texano!
Originariamente inviato da Qohèlet
Sì ma guarda che i soggetti che compongono il mondo dello sport non sono solo i dirigenti e i vari staff ma anche gli atleti, a mio avviso responsabili in eguale maniera.
Ognuno la pensa a modo suo... stai facendo un discorso identico a quello che dice: "I politici sono tutti ladri"! :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da Piervertito
Oggi immenso Armstrong,inutile contraddirmi
in condizioni fisiche non perfette per tutto il tour ha fatto una
cosa che solo i fuoriclassi assoluti potevano fare.
Ricordiamoci la caduta al giro del Delfinato(che peraltro ha vinto)
gli ha portato problemi alla schiena.
Cmq grande tappa,grande anche Ullrich,e poi non dite che Indurain è + forte di Lance.....non ne sarei tanto sicuro.
Cmq il tour è ancora in bilico percentuali di vittoria.....
Armstrong 70%
Ullrich 30%
Cmq credo che vincerà il texano!
Concordo in tutto e pertutto a parte il fatto che, imho, Indurain era veramente avanti a Lance, anche se mi piaceva meno come modo di pedalare! (Apprezzo di più l'agilità!)!
Originariamente inviato da bambino
E che tristezza sarebbe vedere a quota 5 uno che per competere con Miguelon avrebbe dovuto correre in moto...
Va be, dato che è trattato diversamente dagli altri, è come se la moto l'avesse davvero... :muro: :muro: :muro:
Scusate, ma a me il Texano non sta simpatico neanche un po' e mi rode vederlo negli albi d'oro alla pari di veri ciclisti...
Per le sue grane con la salute ai tempi esultai anch'io, ma oggi penso che tutta la vicenda sia stata un po' gonfiata, all'americana...:( :(
Questo è solo il mio pensiero, spero di non avere irritato nessuno ;)
Marco
Esagerato... correre in moto.... in molte salite Armstrong va, cronometrato, più forte di Indurain: è sicuramente inferiore a cronometro (chi non lo è!) ma alla fine è quasi al suo livello! ;)
--Esagerato... correre in moto.... in molte salite Armstrong va, cronometrato, più forte di Indurain:
Appunto: secondo me Armstrong al 100% in salita può staccare il miglior Indurain. A cronometro Miguel era fenomenale ...per cui la vedo incerta la cosa, non mi sentirei di dire che lo spagnolo era di un altro pianeta.
--ma oggi penso che tutta la vicenda sia stata un po' gonfiata, all'americana...
Probabile, anche se gonfiare una cosa di questo genere, in fondo, è un segnale incoraggiante per tanti.
Cmq questo Tour è tutt'altro che finito, imho.
Originariamente inviato da atragon
--Esagerato... correre in moto.... in molte salite Armstrong va, cronometrato, più forte di Indurain:
ma questo sicuramento, Indurain non era certo fenomenale in salita...........
:(
Pugaciov
22-07-2003, 00:15
scusate se mi intrometto..non sono un'appassionato di ciclismo...
vorrei solo esprimere una considerazione personale..senza far polemica
ma secondo voi ci sono ciclisti "puliti?cioè che non si drogano?
mi dispiace dirlo ragazzi mi secondo me non ce ne sono:(
su dai èimpossibile pensare di fare 200 Km al giorno in bibi!:eek: :D
vorrei sapere che ne pensate voi "esperti"...
X-ICEMAN
22-07-2003, 07:32
nel pieno della mia forma quando facevo bici da fine marzo fino a settembre (dai 16 ai 19 anni , adesso ne ho 23) facevo uscite di 100 km miste pianura/salita
certo non alla loro media ma se conti che
1) lo fanno per lavoro
2) si allenavano tutto l'anno a ritmi molto superiori ai miei
3) hanno piu di 20 anni
fidati che non è affatto impossibile ..
stessa cosa per un pilota... tu senza esperienza riusciresti a tenere una macchina di formula 1 anche solo in rettilineo a 320km/h senza tirare via il piede dall'accelleratore ?
oppure che so correre dietro ad una palla per 90 minuti su e giu per il campo ai ritmi dei professionisti ?
il doping è inevitabile ci sia praticamente tutte le discipline a livello professionistico ma non è quello che porta gli atleti a certi risultati aiuta vero, fa male ne 99.9% dei casi vero , ma se uno arriva a quei livelli non è per il doping ma perchè si è fatto un mazzo tanto ad allenarsi ( nei confronti del ciclismo)
Spectrum7glr
22-07-2003, 08:42
Originariamente inviato da bambino
E che tristezza sarebbe vedere a quota 5 uno che per competere con Miguelon avrebbe dovuto correre in moto.
Ti faccio notare che quando Indurain correva non c'erano limiti sull'ematocrito ed Indurain si è vinto i suoi tour con valori di ematocrito superiori a 55...questo non toglie che fosse un campione ma potendo contare su valori così allti rispetto agli attuali limiti è chiaro che a Lance servirebbe una moto per star dietro ad Indurain ( come probabilmente per star dietro al Bugno del '91, o al Chiappucci del 92 che pure fecero solo secondi dietro Indurain al Tour).
P.S.
Con questo non voglio dire che gli attuali atleti non si dopino (chiunque abbia studiato medicina può dirvi che valori di ematocrito sopra il 45 sono eccezionali, e che 50, attuale limite raggiunto praticamente anche dall'ultimo dei gregari è un valore da guinness) ma solo che sono cambiate le metodologie con cui questo avviene....e non è un caso che da quando sono divenuti più severi i controlli ematici nessuno dei ciclisti più forti prova a fare Giro e Tour (semplicemente essendo diminuiti i margini tollerati dalle leggi antidopng è più difficile rimanere in forma per un periodo abbastanza lungo da poter fare entrambe le corse a tappe ad alto livello)
P.P.S.
La mia può sembrare una filippica contro il doping (sulla cui definizione poi bisognerebbe accordarsi...a leggere le accuse dei vari magistrati mi viene da ridere così come quando si legge un giornalista di 60 anni parlare di Internet: competenza zero), ma vi assicuro che non è così. A mio modo di vedere un brocco può doparsi quanto vuole ma rimane brocco: nel rispondere ad un attacco in salita quando non ce la fai più e tutto ti dice di mollare non è una questione di gambe ma di testa e questo fa la differenza tra il campione ed il mediocre.
Il doping è solo funzionale allo spettacolo e non sminuisce il valore degli atleti (opinione chiaramente personale): ci permette di godere di 4-5 tappe di salita combattute tra i ciclisti di classifica. 40 anni fa non era così (e non è che il doping non esisteva, era solo differente): i ciclisti di classifica si davavno battaglia su 2-3 tappe di salita e nelle rimanenti lo spettacolo lo dovevano fare gli "eroi di giornata"...qualcuno potrebbe obbiettare che non è così, che ad esempio l'altro ieri Simoni nei panni dell'eroe del giorno ha movimentato la corsa: io invece noto come anche l'altro ieri Armstrong abbia dovuto contrastare un attacco pesante da parte di "Vino" rischiando anche di perdere la maglia gialla ed è da questo attacco che è venuto lo spettacolo vero.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Ti faccio notare che quando Indurain correva non c'erano limiti sull'ematocrito
Comunque quando Indurain correva correva anche Armstrong, uno era a fine carriera l'altro a inizio, è vero, ma c'era un abisso...
Originariamente inviato da teogros
Esagerato... correre in moto.... in molte salite Armstrong va, cronometrato, più forte di Indurain: è sicuramente inferiore a cronometro (chi non lo è!) ma alla fine è quasi al suo livello! ;)
Secondo me è inutile nel ciclismo "cronometrare" i tempi a distanza di anni, la gara è tal giorno, in tal luogo, coi tali avversari... Cambiano troppe cose (meteo-asfalto-bici-...) solo da un giorno all'altro...
Comunque non era mia intenzione portare a paragonare i due, so che ne i sostenitori di Armstrong ne quelli di Indurain cambierebbero mai idea ;)
Marco
Originariamente inviato da Digitos
ma questo sicuramento, Indurain non era certo fenomenale in salita...........
:(
Non era fenomenale ma praticamente lo staccava solo pantani! ;)
Originariamente inviato da Pugaciov
scusate se mi intrometto..non sono un'appassionato di ciclismo...
vorrei solo esprimere una considerazione personale..senza far polemica
ma secondo voi ci sono ciclisti "puliti?cioè che non si drogano?
mi dispiace dirlo ragazzi mi secondo me non ce ne sono:(
su dai èimpossibile pensare di fare 200 Km al giorno in bibi!:eek: :D
vorrei sapere che ne pensate voi "esperti"...
Non è tanto il fatto dei 200 km al giorno che sono fattibili se la bici è un lavoro, quanto le medie che riescono a tenere: finire il tour a quasi 40 di media è praticamente impossibile per un uomo (credo)... per quello anche io ho il triste sospetto che di puliti ce ne siano ben pochi in questo sport! :rolleyes: :(
Originariamente inviato da bambino
Comunque quando Indurain correva correva anche Armstrong, uno era a fine carriera l'altro a inizio, è vero, ma c'era un abisso...
Secondo me è inutile nel ciclismo "cronometrare" i tempi a distanza di anni, la gara è tal giorno, in tal luogo, coi tali avversari... Cambiano troppe cose (meteo-asfalto-bici-...) solo da un giorno all'altro...
Comunque non era mia intenzione portare a paragonare i due, so che ne i sostenitori di Armstrong ne quelli di Indurain cambierebbero mai idea ;)
Marco
Io mi ritengo sostenitore di entrambi, davvero (come di pantani)... ma sinceramente non sarei in grado di stabilire chi è il più forte fra i due (tre)... non ne avrei proprio idea!
Blindman
22-07-2003, 12:55
Secondo me a favore di Indurain gioca il fatto di aver avuto contro più avversari e IMHO di altro spessore rispetto a quelli che ha incontrato Armstrong....
Originariamente inviato da Blindman
Secondo me a favore di Indurain gioca il fatto di aver avuto contro più avversari e IMHO di altro spessore rispetto a quelli che ha incontrato Armstrong....
Forse in questo hai ragione! ;) E poi era un ciclismo a mio avviso più difficile di quello di oggi!
--Il doping è solo funzionale allo spettacolo e non sminuisce il valore degli atleti (opinione chiaramente personale): ci permette di godere di 4-5 tappe di salita combattute tra i ciclisti di classifica. 40 anni fa non era così (e non è che il doping non esisteva, era solo differente): i ciclisti di classifica si davavno battaglia su 2-3 tappe di salita e nelle rimanenti lo spettacolo lo dovevano fare gli "eroi di giornata"...qualcuno potrebbe obbiettare che non è così, che ad esempio l'altro ieri Simoni nei panni dell'eroe del giorno ha movimentato la corsa: io invece noto come anche l'altro ieri Armstrong abbia dovuto contrastare un attacco pesante da parte di "Vino" rischiando anche di perdere la maglia gialla ed è da questo attacco che è venuto lo spettacolo vero.
mmmhhhh.... ho qualche dubbio su tutto ciò. Il doping sminuisce il valore degli atleti nel senso che li esalta artificialmente: se vedo che un ciclista va a 25 all'ora su pendenze del 10% ma sapessi anche che è bombato non mi piacerebbe davvero e non credo lo si dovrebbe esaltare. Il doping non serve per andare veloci nè per dare spettacolo serve per andare + veloci degli avversari. Inoltre può trasformare un asino in un purosangue molto dipende dalla risposta individuale al "prodotto". Se, per assurdo, fossero tutti assolutamente puliti potremmo vedere comunque delle belle gare, magari a 30 di media anzichè 40. Inoltre fa anche male alla salute (e non poco) per cui è una pratica comunque negativa. Mi auguro che con i controlli sempre migliorati riusciremo a scoprire che gli atleti ne fanno sempre meno uso.
Piervertito
22-07-2003, 21:18
Cmq Armstrong in salita staccherebbe quasi sempre Indurain
Credo che sia + forte l'americano.
Spectrum7glr
23-07-2003, 07:22
Originariamente inviato da atragon
mmmhhhh.... ho qualche dubbio su tutto ciò. Il doping sminuisce il valore degli atleti nel senso che li esalta artificialmente: se vedo che un ciclista va a 25 all'ora su pendenze del 10% ma sapessi anche che è bombato non mi piacerebbe davvero e non credo lo si dovrebbe esaltare. Il doping non serve per andare veloci nè per dare spettacolo serve per andare + veloci degli avversari. Inoltre può trasformare un asino in un purosangue molto dipende dalla risposta individuale al "prodotto". Se, per assurdo, fossero tutti assolutamente puliti potremmo vedere comunque delle belle gare, magari a 30 di media anzichè 40. Inoltre fa anche male alla salute (e non poco) per cui è una pratica comunque negativa. Mi auguro che con i controlli sempre migliorati riusciremo a scoprire che gli atleti ne fanno sempre meno uso.
confermo quanto detto in precedenza e "rilancio" sulla definizione di doping.
Credo che in giro ci siano grossi equivoci sulla natura del doping: la gente dice "il doping costitusce un illecito vantaggio"...sul vantaggio posso essere d'accordo (e cmq un asino rimane un asino e non diventa Varenne in virtù di qualche puntura...ripeto che il campione è principalmente frutto del sacrificio e il sacrificio è una questione di testa) ma perchè illecito? perchè fa male alla salute? non scherziamo: tante cose fanno male alla salute e sono perfettamente lecite. Anche gli integratori danno un vantaggio consentendo di segiure regimi dietetici particolari (chiunque faccia sport a livello serio può confermare che la dieta corretta fa almeno il 50% del risultato...per chi va in palestra ad esempio questa percentuale è anche più elevata) e se presi in quantità sono dannosi (mangia 2-3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo per più di 6 mesi continuati e poi fatti un esame del sangue...l'azotemia è fuori parametro e se continui da vecchio la dialisi non te la leva nessuno). Dov'è la differenza? "l'integratore è naturale mentre le bombe no"...ah sì? e te un uomo senza testosterone o senza Gh l'hai mai visto? "non è giusto aumentare il testosterone artificialmente"...ti rammento che tra una persona che segue una dieta corretta dal punto di vista sportivo e che dorme a sufficienza ed una persona normale le differenze di valori di testosterone sono anche nell'ordine del 50%...la dieta corretta dal punto di vista sportivo però è tutto tranne che salutare: normalmente implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete) ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione
Originariamente inviato da Spectrum7glr
confermo quanto detto in precedenza e "rilancio" sulla definizione di doping.
Credo che in giro ci siano grossi equivoci sulla natura del doping: la gente dice "il doping costitusce un illecito vantaggio"...sul vantaggio posso essere d'accordo (e cmq un asino rimane un asino e non diventa Varenne in virtù di qualche puntura...ripeto che il campione è principalmente frutto del sacrificio e il sacrificio è una questione di testa) ma perchè illecito? perchè fa male alla salute? non scherziamo: tante cose fanno male alla salute e sono perfettamente lecite. Anche gli integratori danno un vantaggio consentendo di segiure regimi dietetici particolari (chiunque faccia sport a livello serio può confermare che la dieta corretta fa almeno il 50% del risultato...per chi va in palestra ad esempio questa percentuale è anche più elevata) e se presi in quantità sono dannosi (mangia 2-3 grammi di proteine per chilo di peso corporeo per più di 6 mesi continuati e poi fatti un esame del sangue...l'azotemia è fuori parametro e se continui da vecchio la dialisi non te la leva nessuno). Dov'è la differenza? "l'integratore è naturale mentre le bombe no"...ah sì? e te un uomo senza testosterone o senza Gh l'hai mai visto? "non è giusto aumentare il testosterone artificialmente"...ti rammento che tra una persona che segue una dieta corretta dal punto di vista sportivo e che dorme a sufficienza ed una persona normale le differenze di valori di testosterone sono anche nell'ordine del 50%...la dieta corretta dal punto di vista sportivo però è tutto tranne che salutare: normalmente implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete) ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione
Mi fa piacere trovare qualcuno che difende i ciclisti (perchè spessissimo sono loro che vegono messi sotto i ferri per il doping!)... però vorrei portarti una mia considerazione valida quasi esclusivamente per il ciclismo (e pochi altri sport): in questa disciplina, ahimè, ciò che conta è solo la "forza fisica", intesa come resistenza, agilità, potenza ecc ecc, tutte doti insomma che possono migliorare in modo incredibile con l'aiuto "esterno"; un giocatore di calcio invece se non ha i piedi buoni può correre quanto vuole ma non va da nessuna parte! Insomma, spero di essermi spiegato, il problema del ciclismo è che le doti naturali contano davvero poco (possono essere per esempio una capacità polmonare elevata o il battito a riposo particolarmente basso) e da sole non fanno la differenza... invece i piedi di maradona facevano la differenza anche quando lui era praticamente "fermo"! :(
jumpermax
23-07-2003, 12:56
Originariamente inviato da teogros
Mi fa piacere trovare qualcuno che difende i ciclisti (perchè spessissimo sono loro che vegono messi sotto i ferri per il doping!)... però vorrei portarti una mia considerazione valida quasi esclusivamente per il ciclismo (e pochi altri sport): in questa disciplina, ahimè, ciò che conta è solo la "forza fisica", intesa come resistenza, agilità, potenza ecc ecc, tutte doti insomma che possono migliorare in modo incredibile con l'aiuto "esterno"; un giocatore di calcio invece se non ha i piedi buoni può correre quanto vuole ma non va da nessuna parte! Insomma, spero di essermi spiegato, il problema del ciclismo è che le doti naturali contano davvero poco (possono essere per esempio una capacità polmonare elevata o il battito a riposo particolarmente basso) e da sole non fanno la differenza... invece i piedi di maradona facevano la differenza anche quando lui era praticamente "fermo"! :(
Non sono del tutto d'accordo con te... Savoldelli per dire è un talento in discesa e nessuno sa andare come lui. Ma anche corridori del calibro di Fortebraccio, il pirata ed il crucco sono inarrivabili anche con dosi massiccie di doping. Il brocco insomma tale resta. Quanto ti può dare in più il doping? Non lo so, forse fa la differenza, specie nelle corse a tappe ma certo non trasforma un corridore.
Il problema vedi è che il doping è diffuso anche a livello amatoriale, è questo che mi sconvolge: se posso capire una persona che mette a rischio la propria salute per vincere un giro od un tour (capisco ma non condivido) non capisco proprio il 30enne o il 50enne che prende robaccia per vincere un prosciutto al giro dell'oratorio. O il culturista che prende steroidi per mettere su mezzo chilo in più di muscoli.
Voglio dire io in bicicletta ci vado per stare bene: sono conscio che qualche rischio lo corro ad andare in giro e forse qualche controllo medico in più lo dovrei fare ma insomma non confondo il mezzo (l'andare in bici) con il fine (il sentirmi bene).
Originariamente inviato da jumpermax
Non sono del tutto d'accordo con te... Savoldelli per dire è un talento in discesa e nessuno sa andare come lui. Ma anche corridori del calibro di Fortebraccio, il pirata ed il crucco sono inarrivabili anche con dosi massiccie di doping. Il brocco insomma tale resta. Quanto ti può dare in più il doping? Non lo so, forse fa la differenza, specie nelle corse a tappe ma certo non trasforma un corridore.
Il problema vedi è che il doping è diffuso anche a livello amatoriale, è questo che mi sconvolge: se posso capire una persona che mette a rischio la propria salute per vincere un giro od un tour (capisco ma non condivido) non capisco proprio il 30enne o il 50enne che prende robaccia per vincere un prosciutto al giro dell'oratorio. O il culturista che prende steroidi per mettere su mezzo chilo in più di muscoli.
Voglio dire io in bicicletta ci vado per stare bene: sono conscio che qualche rischio lo corro ad andare in giro e forse qualche controllo medico in più lo dovrei fare ma insomma non confondo il mezzo (l'andare in bici) con il fine (il sentirmi bene).
Savoldelli non li può raggiungere per il semplice motivo che si drogano tutti ormai! Quindi tutti incrementano le loro performance di "x", lasciando inalterati o quasi i valori effettivi a livello di risultato! Per il resto concordo con te!
jumpermax
23-07-2003, 13:09
Originariamente inviato da teogros
Savoldelli non li può raggiungere per il semplice motivo che si drogano tutti ormai! Quindi tutti incrementano le loro performance di "x", lasciando inalterati o quasi i valori effettivi a livello di risultato! Per il resto concordo con te!
sarà che con quello che ho passato sono già contento di riuscire ad andrarci in bicicletta (perchè davvero non capisci quanto sei fortunato a poter fare una cosa se non quando non la puoi più fare) ma il doping a livello amatoriale proprio lo vedo come una follia.
Comunque sia mi fa piacere vedere qualche altro appassionato di ciclismo qua sul forum... di dove sei?
Originariamente inviato da jumpermax
sarà che con quello che ho passato sono già contento di riuscire ad andrarci in bicicletta (perchè davvero non capisci quanto sei fortunato a poter fare una cosa se non quando non la puoi più fare) ma il doping a livello amatoriale proprio lo vedo come una follia.
Comunque sia mi fa piacere vedere qualche altro appassionato di ciclismo qua sul forum... di dove sei?
Di Firenze! Ma perchè non dai un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=482862) ? Siamo in tanti! ;)
Anche io ritengo veramente assurdo il doping a livello amatoriale ma ti dirò di più: è maggiore fra gli amatori che fra i professionisti, proprio per la mancanza di controlli! E' anche per questo che non faccio mai gare! ;)
jumpermax
23-07-2003, 13:13
non siamo lontanissimi, io sono di Imola.... la raticosa l'hai mai fatta?
Originariamente inviato da jumpermax
non siamo lontanissimi, io sono di Imola.... la raticosa l'hai mai fatta?
No.. ma l'ho sentita dire! Comunque non adiamo OT in questo 3d, posta di la! ;)
Fratello Cadfael
23-07-2003, 13:23
Certo che è forte Armstrong.
Certo che è stato determinato a rialzarsi dalla caduta e stravincere.
Certo che è da rispettare uno che ha saputo lottare contro un tumore, vincere e diventare quello che è.
Dov'è il pensiero cattivo?
Ecco: il tumore ai testicoli è uno dei rischi maggiori di chi fa uso di estrogeni.... e i farmaci che tuttora deve prendere come terapia post-cura possono nascondere altre forme di doping....
Al di là di questi pensieri cattivi niente da dire: è fortissimo.
jumpermax
23-07-2003, 13:38
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Certo che è forte Armstrong.
Certo che è stato determinato a rialzarsi dalla caduta e stravincere.
Certo che è da rispettare uno che ha saputo lottare contro un tumore, vincere e diventare quello che è.
Dov'è il pensiero cattivo?
Ecco: il tumore ai testicoli è uno dei rischi maggiori di chi fa uso di estrogeni.... e i farmaci che tuttora deve prendere come terapia post-cura possono nascondere altre forme di doping....
Al di là di questi pensieri cattivi niente da dire: è fortissimo.
ecco vedi? è questo che non sopporto. Ogni volta che un ciclista ha dei problemi di salute salta fuori il discorso doping. Come nel caso di quel ciclista morto dopo una seduta dal dentista. La cultura del sospetto la detesto perché non c'è niente di peggio che avanzare qualche dubbio senza portare a testimonianza qualche prova. Conosco gente che si è trovata a dover lottare con dei tumori a 20 anni e per fortuna ne è uscita fuori. Quello che è successo ad Armstrong è tutt'altro che raro quindi prima di tutto rispetto.
Per inciso Armstrong non lo sopporto, ma sopporto ancor meno questo modo di discutere...
Spectrum7glr
23-07-2003, 20:03
Non è per insistere ma la testa (intendendo con essa la volontà di fare sacrifici in allenamento ed in gara) è la prima cosa che differenzia il campione dal brocco negli sport dove la condizione fisica è preponderante.
Personalmente vivo quotidianamente la realtà della palestra e del bodybuilding ed ogni anno vedo ragazzi che arrivano e non ottenendo i risultati sperati si convincono che la differenza tra loro e quelli che qualche risultato l'hanno ottenuto si riduca all'utilizzo di steroidi: li provano, crescono qualche chiletto (di norma tutta acqua), dopo un paio di mesi tornano come prima e si rendono conto che l'elemento differenziale non sta negli steroidi ma nella volontà di sacrificare tutto il possibile (in termini, in ordine di importanza, di dieta, regime di vita ed intensità degli allenamenti) per il raggiungimento degli obbiettivi (che nel BB sono individuati dal peso, dalla percentuale di grasso corporeo e dall'armonia della figura complessiva). Gli steroidi consentono di ottenere risultati migliori e duraturi solo a patto di sacrifici enormemente più grandi: in palestra consentono ad esempio di sottoporsi a diete più estreme o ad allenamenti a volume (numero di esercizi)maggiore mantendo inalterata l'intensità ,è vero, ma bisogna essere in grado mentalmente di tenere i ritmi che lo steroide consente e soprattutto bisogna fare una fatica doppia quando l'effetto anabolico/androgenico finisce altrimenti nella migliore delle ipotesi dopo il classico "mesetto di gloria" si torna come prima.
Quello quindi che mi infastidisce sono i discorsi del tipo "se io usassi gli steroidi andrei come Pantani/ sarei come Dorian Yates ecc...": Pantani è un campione perchè ha una volontà fuori dal comune, perchè fa cose che io nemmeno se fossi una farmacia ambulante mai penserei di fare .In uno sport come il ciclismo non sono le gambe a tirare la testa ma è la testa che deve saper assecondare le gambe cioè l'atleta che ricorre al doping otterrà qualcosa solo se la base è da campione: questo è il motivo per cui il doping lo lascio agli altri, ai professionisti (che lo fanno di lavoro) e mi godo il loro spettacolo in TV (o in VHS nel caso dei Body builders...niente TV purtroppo :( )...ed è lo stesso motivo per cui mi inc:mad: :mad: o qundo scopro di gente che ne fa uso in competizioni amatoriali ( o per avere "l'addominale scolpito quest'estate")
Originariamente inviato da Piervertito
Cmq Armstrong in salita staccherebbe quasi sempre Indurain
Credo che sia + forte l'americano.
Io non ci scommetterei un centesimo su questo.
Indurain si faceva staccare di poco in salita solo per salire col suo passo, e non ha mai voluto impegnare energie sulle salite, se si eccettuano le cronoscalate. Dove puntualmente vinceva.
In pratica si faceva staccare solo dai grimpeur perchè la sua massa gli impediva di rispondere agli scatti, ma a salire con regolarità era imbattibile.
Lo dimostra la tappa vinta da Chiappucci nel '92, dove Indurain arrivò assieme a Bugno secondo, e il gruppo staccatissimo. E mica scemo si era fatto tirare da Bugno, perdendo mi sembra una quarantina di secondi. Ma quella fuga di Chiappucci nemmeno Armstrong si sogna di farla......Erano altri tempi!:(
Un Tour così non lo rivedremo più:mad:
Per inciso, onore ad Armstrong ma il ciclismo ha perso i suoi eroi.
Originariamente inviato da Sursit
Io non ci scommetterei un centesimo su questo.
Indurain si faceva staccare di poco in salita solo per salire col suo passo, e non ha mai voluto impegnare energie sulle salite, se si eccettuano le cronoscalate. Dove puntualmente vinceva.
In pratica si faceva staccare solo dai grimpeur perchè la sua massa gli impediva di rispondere agli scatti, ma a salire con regolarità era imbattibile.
Lo dimostra la tappa vinta da Chiappucci nel '92, dove Indurain arrivò assieme a Bugno secondo, e il gruppo staccatissimo. E mica scemo si era fatto tirare da Bugno, perdendo mi sembra una quarantina di secondi. Ma quella fuga di Chiappucci nemmeno Armstrong si sogna di farla......Erano altri tempi!:(
Un Tour così non lo rivedremo più:mad:
Per inciso, onore ad Armstrong ma il ciclismo ha perso i suoi eroi.
Boh... io sinceramente non la penso come te, ad ogni modo ognuno ha le sue idee!! ;)
Ancora un piccolo appunto sulla questione doping che chiudo qua in quanto ciascuno poi resta con le proprie idee. Il tutto a prescindere dal ciclismo che non è messo peggio altri sport:
1) il doping fa male, anche malissimo al fisico. Non si tratta di scherzare. Gli integratori non sono altrettanto nocivi e non sono paragonabili alle sostanze dopanti di oggi. Ne mi sembra un'attenuante che altre cose possano fare peggio e siano consentite. Caso mai sono ancora di più da eliminare.
2) sportivamente parlando si tratta una cosa vergognosa. Se è vero che non trasformano un asino in Varenne (ma possono trasformare un buon cavallo in un vincente) costituiscono comunque un vantaggio che deriva da qualche cosa che prescinde dall'allenamento, dalla testa e da altri fattori legati alle naturali capacità dell'uomo. Lo sport dovrebbe essere proprio quello: l'esaltazione del 100% delle proprie capacità. Non del 110 o del 120...
Su alcuni punti emersi non sono d'accordo
--implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete)
Non mi pare sia vero, il diabete ha cause precise principalmente la insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas, ma puoi mangiare anche 10 volte al giorno (anzi la dieta ideale è fatta non di due o tre pasti ma da molti di questi a intervalli regolari...peccato che non si possa fare) che non ti verrà mai nulla...chiaro che se ti abbuffi di zollette di zucchero puoi avere altri problemi.
--ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...
Anche qui dipende da cosa mangi. Sono d'accordo sul fatto che eccessi in questo senso sarebbero da perseguire al pari del doping.
--l'integratore è naturale mentre le bombe no
Se un integratore è fatto come si deve e assunto nelle giuste dosi fa bene. Le cosiddette bombe sono un'altra cosa.
--come vedi le differenze tra integratori e ciò che viene comunemente detto doping sono solo nelle modalità di assunzione
No, sono i contenuti diversi. E cmq anche le modalità di assunzione sono importanti. Un bicchiere di Polase, per dirne uno, può far bene invece 30 portano degli scompensi.
Infine sono d'accordo sul fatto che è la testa il discriminante ultimo delle attività sportive: ciò che non mi piace è che a parità di testa e di fisico, se ammettiamo il doping, vince chi è più bravo .... in chimica.
Ma vi ricordate Ben Jonsonn dopo la squalifica per doping ???
era "magrissimo" e la sua famosa spinta in partenza completamente sparita !!!
Ecco un caso di bluff totale.
E dunque, perchè dovrei seguire una gara di atletica o di ciclismo o di nuoto? Per apassionarmi a dei bluff??? A delle chimere ???
E' come vedere un film fatto con un esagerazione di effetti speciali creati con il computer....è tutto spettacolare, ma non è vero, non ci credi più !!!!
Spectrum7glr
24-07-2003, 09:21
Originariamente inviato da atragon
Su alcuni punti emersi non sono d'accordo
--implica 5-6 pasti al dì ( e questo ti porta al diabete)
Non mi pare sia vero, il diabete ha cause precise principalmente la insufficiente produzione di insulina da parte del pancreas, ma puoi mangiare anche 10 volte al giorno (anzi la dieta ideale è fatta non di due o tre pasti ma da molti di questi a intervalli regolari...peccato che non si possa fare) che non ti verrà mai nulla...chiaro che se ti abbuffi di zollette di zucchero puoi avere altri problemi.
Dunque, alla lunga il tuo organismo con diete che portano a continui sbalzi della glicemia (come nel caso delle diete per gli sport di resistenza, ricche in carboidrati ed in generale ipercaloriche: non sono solo gli zuccheri a provocare il rilascio di insulina ma anche i pasti equilibrati) diventa insulino-resistente...risultato? diabete in tarda età...
10 volte al giorno sono troppe...andresti ad accavallare un pasto con la digestione del successivo col risultato di aumentare le riserve di grasso corporeo (fidati di uno che mangia 6-7 volte al dì da 6 anni a questa parte, 365 giorni all'anno...uno di quelli che gira con i pasti dietro per evitare di ritardarne uno)
Originariamente inviato da atragon
--ed un consumo abnorme di proteine (e questo ti porta a nefriti...cioè patologie renali)...
Anche qui dipende da cosa mangi. Sono d'accordo sul fatto che eccessi in questo senso sarebbero da perseguire al pari del doping.
eccessi sono anche quelli alimentari (tipo troppa carne/proteine animali), senza necessariamante ricorrere ad un abuso di integratori (personalmente ho l'azotemia fuori controllo 3 mesi all'anno quando aumento il carico proteico e diminuisco l'apporto dei carboidrati durante la fase finale del ciclo annuale dei miei allenamenti in palestra...e non dipende da un aumento nel consumo degli integratori che è costante su base annuale)...cos'è vogliamo impedire che la gente mangi troppa carne?
Originariamente inviato da atragon
--l'integratore è naturale mentre le bombe no
Se un integratore è fatto come si deve e assunto nelle giuste dosi fa bene. Le cosiddette bombe sono un'altra cosa.
effettivamnte bisognerebbe distinguere le varie sostanze dopanti: gli androgenici (come ad esempio il testosterone) sono perfettamente naturali mentre gli anabolizzanti (quelli che normalmente migliorano la sintesi proteica...tipo il decadurabolin di Davids o il winstrol, lo stanozololo di Ben Johnson) non sono naturali ma sono anche i meno dannosi (sicuramente meno dannosi di eccessi continuativi a livello dietetico...al limite migliorano la situazione in caso di eccessi nell'assunzione di proteine). Altri farmaci come l'EPO sono dannosi tanto quanto vivere in alta montagna (in alta montagna l'ematocrito, la percentuale di globuli rossi, deputati al trasporto di ossigeno sale esattamente come con l'uso di EPO: motivo per cui gli atleti di sport di resistenza si allenano prima delle competizioni importanti in alta montagna)...ti assicuro che valori naturali di 49 o anche 48 a livello del mare non ne ho MAI visti...com'è che i ciclisti sono tutti al limite dei 50 (ti assicuro che anche allenandosi in alta montagna l'effetto svanisce ben prima dei 21 giorni di durata di una corsa a tappe)?
Originariamente inviato da atragon
Infine sono d'accordo sul fatto che è la testa il discriminante ultimo delle attività sportive: ciò che non mi piace è che a parità di testa e di fisico, se ammettiamo il doping, vince chi è più bravo .... in chimica.
Ripeto che il fisico lo costruisci solo con la volontà non con gli steroidi: il campione rimane tale, al limite viene esaltata la sua maggiore determinazione negli allenamenti e il brocco rimane un brocco con qualche chilo in più
Spectrum7glr
24-07-2003, 12:59
Originariamente inviato da teogros
:ot:
sei un moderatore?...cmq l'argomento è correlato visto che più persone tiravano fuori l'argomento doping come giustificazione a sminuire il valore assoluto delle prestazioni dell'uno o dell'altro atleta. La mia idea è che a livello professsionistico il doping sia capillarmente diffuso ma che l'utilizzo del doping da parte di atleti pagati per offrire uno spettacolo ai massimi livelli non sia da additare come esempio di decadenza morale...cioè per me il valore di un atleta è assoluto indipendentemente dalle sostanze utilizzate per tutte le ragioni che ho sopra esposto
Alcuni addirittura correlavano le prestazioni di Armstrong alle cure a cui si è dovuto sottoporre per vincere il cancro,altri parlavano di Indurain come del vero campione senza macchia...ho voluto quindi ricordare che Indurain aveva valori che oggi sarebbero considerati fuori legge ma che questo non deve servire a sminuire il valore dei suoi 5 tour e 2 giri d'italia.
Insomma è tutta una questione di mettersi d'accordo: se il doping è ciò che fa male alla salute e che dà vantaggi allora per le ragioni che ho esposto prima non ci sono grosse differenze con gli integratori (entrambi fanno male se presi in dosi esagerate ed entrambi forniscono vantaggi rispetto a chi non ne fa uso)...il doping cioè è solo una lista di sostanze che per convenzione sono considerate illecite. Nei primi anni novanta con ciò che era permesso Indurain era imbattibile: cioè un campione, oggi con ciò che è permesso Armstrong è il campione da battere...se Indurain corresse oggi sarebbe cmq un campione e sarebbe l'avversario N1 di Armstrong ma confronti in senso assoluto fra campioni che vivevano sotto regoloe diverse non sono possibili.
Va beh, chiudiamo qui il discorso doping, lo riprenderemo altrove (tanto le occasioni non mancheranno) ... e aspettiamo sabato sera per vedere se Teogros ha ragione ...Ullrich ha già promesso battaglia....
Originariamente inviato da Spectrum7glr
sei un moderatore?
No. Ma sono sul forum da qualche giorno più di te. Non importa essere moderatori per moderare, serve solo il buonsenso!
Originariamente inviato da atragon
Va beh, chiudiamo qui il discorso doping, lo riprenderemo altrove (tanto le occasioni non mancheranno) ... e aspettiamo sabato sera per vedere se Teogros ha ragione ...Ullrich ha già promesso battaglia....
Io tifo Lance! ;)
Spectrum7glr
25-07-2003, 11:05
Lance è un campione e ha fatto un gran tour comunque non è riuscito a fare la differenza in montagna quanto Ullrich a cronometro...e se devo scommettere i miei 2 cents credo più nella possibilità che il tedesco arrivi in giallo a Parigi
Originariamente inviato da teogros
Non importa essere moderatori per moderare, serve solo il buonsenso!
mentre la modestia possiamo lasciarla a casa, vero?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Lance è un campione e ha fatto un gran tour comunque non è riuscito a fare la differenza in montagna quanto Ullrich a cronometro...e se devo scommettere i miei 2 cents credo più nella possibilità che il tedesco arrivi in giallo a Parigi
mentre la modestia possiamo lasciarla a casa, vero?
La modestia non c'entra niente! O semplicemente risposto alla tua provocazione! Ho semplicemente fatto notare (solo con una faccina e non con frasi roboanti) che stavamo andanto OT! Come ha detto qualcun altro ci sono innumerevoli altre occasioni per farlo, qui io volevo parlare di altro! Magari il tuo argomento può anche essere in topic ma tutte le volte che apro 3d di ciclismo (e sono uno di quelli che sul forum lo fa più spesso) si finisce a parlare di doping: SEMPRE! Permetti che mi sia un po' scocciato, dato che voglio parlare di ciclismo pedalato! :)
Spectrum7glr
25-07-2003, 12:52
[OT]scusa,non ero a conoscienza del fatto che il doping saltasse fuori ogni volta che aprivi un 3d sul ciclismo...è che quando sento la gente spalare m...a sugli atleti professionisti per via del doping mi sento in dovere di intervenire se non altro per ricordare che il doping non è un concetto assoluto, oggettivo ma una semplice lista stilata dagli organismi competenti senza che vi sia effettiva possibilità di differenziarlo sulla base di altri criteri dalle sostanze considerate lecite
Originariamente inviato da Spectrum7glr
[OT]scusa,non ero a conoscienza del fatto che il doping saltasse fuori ogni volta che aprivi un 3d sul ciclismo...è che quando sento la gente spalare m...a sugli atleti professionisti per via del doping mi sento in dovere di intervenire se non altro per ricordare che il doping non è un concetto assoluto, oggettivo ma una semplice lista stilata dagli organismi competenti senza che vi sia effettiva possibilità di differenziarlo sulla base di altri criteri dalle sostanze considerate lecite
Tutto chiarito! ;)
OT
ma come si fa a seguire il ciclismo in TV, due palle incredibili per vedere uno scatto ogni 45 minuti
OK massacratemi pure:O
Originariamente inviato da parax
OT
ma come si fa a seguire il ciclismo in TV, due palle incredibili per vedere uno scatto ogni 45 minuti
OK massacratemi pure:O
:ahahah: :ncomment: :huh: :huh: :huh: :boxe:
Accontentato! :cool:
Originariamente inviato da teogros
:ahahah: :ncomment: :huh: :huh: :huh: :boxe:
Accontentato! :cool:
ehm :ops:
Piervertito
25-07-2003, 17:29
Originariamente inviato da Spectrum7glr
Lance è un campione e ha fatto un gran tour comunque non è riuscito a fare la differenza in montagna quanto Ullrich a cronometro...e se devo scommettere i miei 2 cents credo più nella possibilità che il tedesco arrivi in giallo a Parigi
mentre la modestia possiamo lasciarla a casa, vero?
Io sono sicuro che Armstrong vincerà la cronometro!
Originariamente inviato da Piervertito
Io sono sicuro che Armstrong vincerà la cronometro!
Si? Io sinceramente qualche timore ce l'ho... boh! Fra poco vedremo! :) ;) ;)
Teogros aveva ragione :) ha vinto Armstrong, evviva Armstrong. Credo che tutto sommato se lo sia meritato, ha corso un Tour intelligente e anche umile. Non ha stravinto come gli altri anni ma ha fatto le cose giuste sempre e comunque. Onore al merito a Ullrich, bravo e un po' sfortunato, anche se credo che senza la caduta avrebbe vinto la tappa forse ma non il Tour. Bella comunque la corsa francese questa'anno.
Originariamente inviato da atragon
Teogros aveva ragione :) ha vinto Armstrong, evviva Armstrong. Credo che tutto sommato se lo sia meritato, ha corso un Tour intelligente e anche umile. Non ha stravinto come gli altri anni ma ha fatto le cose giuste sempre e comunque. Onore al merito a Ullrich, bravo e un po' sfortunato, anche se credo che senza la caduta avrebbe vinto la tappa forse ma non il Tour. Bella comunque la corsa francese questa'anno.
Sono contento: oggi Ullrich avrebbe vinto, credo, la tappa, ma per la maglia non è mai stata in gioco, un po' come pantani contro tonkov qualche anno fa! Oggi Armstrong pedalava da Armstrong, è come se fosse andato in condizione nella tappa vinta 3 giorni fa! ;) Adesso vediamo se è in grado di diventare il più grande della storia vincendone 6 di fila! ;) Alla prossima, vado in ferie!
Piervertito
27-07-2003, 00:16
Originariamente inviato da teogros
Sono contento: oggi Ullrich avrebbe vinto, credo, la tappa, ma per la maglia non è mai stata in gioco, un po' come pantani contro tonkov qualche anno fa! Oggi Armstrong pedalava da Armstrong, è come se fosse andato in condizione nella tappa vinta 3 giorni fa! ;) Adesso vediamo se è in grado di diventare il più grande della storia vincendone 6 di fila! ;) Alla prossima, vado in ferie!
Direi che abbiam visto un Armstrong pazzesco,oggi era superiore a tutti,non ce n'era proprio!
Anche prima della caduta di Jan non è andato al 100%
bombardax
27-07-2003, 11:32
...raga l'ultima provocazione....dove sarebbe oggi Armstrong senza la cronosquadre????
Originariamente inviato da bombardax
...raga l'ultima provocazione....dove sarebbe oggi Armstrong senza la cronosquadre????
Boh... magari avrebbe avuto meno problemi di disidratazione alla crono individuale e... Ullrich dove sarebbe senza la crono individuale? E Majo dove sarebbe senza la salita?:p :O :cool:
yossarian
27-07-2003, 22:12
Originariamente inviato da Blindman
Si...ma le crisi in salità spesso derivano dal fatto che per seguire chi va più forte si va fuori giri...
Ullrich è un passista...va su regolare.....come Indurain e come il più delle volte Armstrong....
Se trovi un avversario cone QUEL Pantani, che scatta a ripetizione con un rapporto assurdo.....portando avanti quello scatto senza sosta, ci può stare una crisi......ma non dovuta ad una giornata storta....quanto ad un avversario che in QUEL giorno era troppo più forte di lui....di tutti
;)
Armstrong non è un vero passista e, molto spesso, va su quasi da scalatore puro; in questo è più forte anche di Indurain (ci vedo una somiglianza più con Hinault) che, però, forse era superiore a cronometro. Ullrich ha caratteristiche più simili a quelle di Indurain, ma con meno classe (e soprattutto è meno tattico).
Il confronto tra Armstrong e Pantani, non mi pare sia mancato (Tour 2000, se non sbaglio, in cui Pantani non andava tanto più piano di quello vinto nel '98). La verità è che Pantani difficilmente avrebbe staccato Armstrong in salita e, se anche lo avesse fatto, non sarebbe riuscito a prendere un vantaggio sufficiente da poter essere difeso a cronometro.
Quella di Ullrich nel '98 fu una crisi dovuta al fatto che il tedesco soffre in maniera eccessiva il freddo; ovviamente l'avere di fronte un avversario del calibro di Pantani, che oltre tutto scelse i tempi e i modi giusti per l'attacco, non fece altro che trasformare un momento di difficoltà in una crisi vera e propria
yossarian
27-07-2003, 22:20
Originariamente inviato da teogros
Boh... magari avrebbe avuto meno problemi di disidratazione alla crono individuale e... Ullrich dove sarebbe senza la crono individuale? E Majo dove sarebbe senza la salita?:p :O :cool:
Il fuoriclasse o la mentalità vincente si vedono proprio nei momenti di difficoltà; quando tutto gira per il meglio e si è nettamente superiori agli avversari, tutti sono capaci di vincere.
Quante volte è capitato di vedere, ad esempio, il tennista che rischia l'eliminazione ai primi turni per poi vincere il torneo o la squadra che sta li li per essere buttata fuori da una competizione importante, per poi riprendersi e arrivare in fondo vittoriosa.
C'è una differenza sostanziale tra un grande atleta e un campione: il grande atleta vince solo quando è più forte, il campione riesce a vincere, a volte, anche quando non lo è.
http://www.msnbc.com/c/0/168/37/inline/030726_tourss_01.jpg
:muro: :muro: :muro:
Quando ho visto quel salame per terra m'è venuto il fastidio...
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da yossarian
Il fuoriclasse o la mentalità vincente si vedono proprio nei momenti di difficoltà; quando tutto gira per il meglio e si è nettamente superiori agli avversari, tutti sono capaci di vincere.
Quante volte è capitato di vedere, ad esempio, il tennista che rischia l'eliminazione ai primi turni per poi vincere il torneo o la squadra che sta li li per essere buttata fuori da una competizione importante, per poi riprendersi e arrivare in fondo vittoriosa.
C'è una differenza sostanziale tra un grande atleta e un campione: il grande atleta vince solo quando è più forte, il campione riesce a vincere, a volte, anche quando non lo è.
Appunto: Armstrong ha vinto anche quest'anno quando tutti hanno detto che non è il più forte, quindi è un campione! ;) :cool:
--Appunto: Armstrong ha vinto anche quest'anno quando tutti hanno detto che non è il più forte, quindi è un campione!
Concordo. Ma tu non sei in ferie?
Originariamente inviato da atragon
--Appunto: Armstrong ha vinto anche quest'anno quando tutti hanno detto che non è il più forte, quindi è un campione!
Concordo. Ma tu non sei in ferie?
Cazzo me ne ero scordato! Scusate! :ops: :sofico: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.