PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 [100] 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

magic carpet
14-10-2017, 09:16
Ciao, non avendo acronis, sapreste dirmi se il tool di backup di Windows supporta il backup di immagini UEFI GPT su SSD nvme?

Giovix84
14-10-2017, 10:37
Se hai installato l'ultimo cumulativo (KB4041676), occhio, ché potrebbe essere questo la causa dei tuoi problemi. In tal caso, disinstallalo.
A me questo aggiornamento non è nemmeno arrivato (ed è la prima volta che mi capita un mancato recapito).

Qui qualche informazione in merito:
https://www.onmsft.com/news/october-windows-10-patch-tuesday-update-is-reportedly-causing-more-harm-than-good-for-some

Ho trovato la soluzione. Praticamente dopo qualche aggiornamento si è attivata la funzione avvio rapido che in alcuni pc non funziona e crea questo bug fastidioso che all'avvio del pc da freddo quando arriva al logo di windows si spegne. Togliendo la spunta in risparmio energetico tutto sistemato.

Averell
14-10-2017, 11:03
ragazzi, fate gli auguri a questo Averell che oggi diventa più maturo! (dicono :D )

Diversi anni fa, infatti,...:happy:

:asd:


* mi tira sempre eh, non vi sbagliate :D

menegio
14-10-2017, 11:17
:happy: Auguri! :ubriachi:

Varg87
14-10-2017, 11:28
Cosa ne pensate?
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sospendere-l-aggiornamento-a-Windows-10-Fall-Creators-Update_15306

Penso che se dovessero esserci problemi si manifesterebbero comunque in futuro.

Ciao, non avendo acronis, sapreste dirmi se il tool di backup di Windows supporta il backup di immagini UEFI GPT su SSD nvme?

Prova Clonezilla. Può sembrare un po' ostico ma volendo online ci sono delle guide, nel caso servissero.

tallines
14-10-2017, 11:59
Cosa ne pensate?
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sospendere-l-aggiornamento-a-Windows-10-Fall-Creators-Update_15306
Digita servizi in Start/Cerca o services.msc, vai alla voce WU, la disabiliti + vai in alla voce Ripristino, sempre di WU > nessuna azione x3 e sei a posto .

Ovviamente, in questo modo non fermi solo FCU, ma tutti gli aggiornamenti .

Macco26
14-10-2017, 12:10
Ciao, non avendo acronis, sapreste dirmi se il tool di backup di Windows supporta il backup di immagini UEFI GPT su SSD nvme?



Vai di Macrium Reflect free, ora passato a v7. Io con la 6 ho fatto usb di recovery e si avvia dal pc ieri e vede l'ssd nvme.

Sent from mTalk

Macco26
14-10-2017, 12:11
Ieri = uefi. mTalk non fa modificare sorry

Sent from mTalk

Macco26
14-10-2017, 12:16
Scusate il primo post ma volevo testimoniare che sul dell venue 11 ha aggiornato a Fall Creators (release Preview) e devo dire più smooth. Action center si apre più velocemente, idem start menu. Il touchpad adesso vede il multitocco, OneDrive on demand é una manna (finalmente torno a pari delle funzionalità che avevo con 8.1). Tutto da windows update. Davvero consigliato.

Sent from mTalk

amd-novello
14-10-2017, 13:48
mi spiegheresti la differenza con one drive?

jeremj
14-10-2017, 14:00
Digita servizi in Start/Cerca o services.msc, vai alla voce WU, la disabiliti + vai in alla voce Ripristino, sempre di WU > nessuna azione x3 e sei a posto .

Ovviamente, in questo modo non fermi solo FCU, ma tutti gli aggiornamenti .

Ovviamente non voglio fermare gli aggiornamenti, ma non capisco perchè scrivono di sospendere l'aggiornamento, quali rischi si corre?

mac_pry
14-10-2017, 14:33
Aggiornamento dalla .15 alla .19 di Fall Creator Update, verso il 98% dell'installazione post riavvio mi segnala l'impossibilità di completare la procedura e si riavvia di nuovo ripristinando i dati della .15, da cosa può dipendere?

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

jeremj
14-10-2017, 14:34
Aggiornamento dalla .15 alla .19 di Fall Creator Update, verso il 98% dell'installazione post riavvio mi segnala l'impossibilità di completare la procedura e si riavvia di nuovo ripristinando i dati della .15, da cosa può dipendere?

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

Ecco l'incognita!!

mac_pry
14-10-2017, 14:36
Ecco l'incognita!!

Successo qualcosa di simile?

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

jeremj
14-10-2017, 14:45
Successo qualcosa di simile?

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

No, ma questo aggiornamento un pò mi angoscia!
Perchè è andato storto?
Cosa è successo?

Macco26
14-10-2017, 15:13
mi spiegheresti la differenza con one drive?

OneDrive con la modalità File On Demand mostra in Explorer, al pari di come era OneDrive per 8.1, anche i file in cloud.

Metti che hai un OneDrive da 1 TB. Il tuo Tablet ha solo 64GB (o meno). Con Win10 ante-FCU dovevi scegliere le cartelle da visualizzare, non potevi dire: questo sì, questo no.
Dunque se avevi tipo 20 GB di Rullino da sincronizzare, lo evitavi e fine.

Adesso con FCU scegli tutte le cartelle (puoi anche nasconderle come prima, ma mi sembra stupido a questo punto) e lui ti mostra tutti i file con una colonnina con la nuvoletta (cloud). Li puoi multiselezionare e scegliere di TENERLI SINRONIZZATI IN LOCALE. Oppure dire TIENI SEMPRE SUL CLOUD.
Dunque io posso scandagliare tutta la mia cartella immagini e, se mi serve una foto, la scarico. Mi piace e so che la userò? Posso chiedergli di tenermela disponibile offline. Solo quella. Le altre no.
Utilissimo per chi ha molta roba su OneDrive e poco spazio su disco.

Intervention
14-10-2017, 15:23
mi tira sempre eh, non vi sbagliate :D

AUGURI Averell, vecchio trapano che non sei altro!!:asd:
Mi raccomando, aspettiamo con ansia la tua catechesi (delicatamente impartita, al solito, col frustino :Prrr: ) prima del passaggio di massa al FCU.




@Giovix84:bene; è sempre opportuno riportare la risoluzione del problema segnalato in precedenza;)

tallines
14-10-2017, 15:44
Ovviamente non voglio fermare gli aggiornamenti, ma non capisco perchè scrivono di sospendere l'aggiornamento, quali rischi si corre?
Perchè l' unico modo è > ritardare l' aggiornamento, questo per quanto riguarda fermare temporaneamente l' arrivo della nuova Versione di W10 .

amd-novello
14-10-2017, 15:45
grazie Macco

mac_pry
14-10-2017, 15:56
No, ma questo aggiornamento un pò mi angoscia!

Perchè è andato storto?

Cosa è successo?



Vorrei tanto saperlo anche io xD mi farò un giro nel visualizzatore eventi magari si trova della roba (è anche vero che ho smanettato parecchio xD)



Auguri! :cincin:



Auguri anche da parte mia :D



OneDrive con la modalità File On Demand mostra in Explorer, al pari di come era OneDrive per 8.1, anche i file in cloud.



Metti che hai un OneDrive da 1 TB. Il tuo Tablet ha solo 64GB (o meno). Con Win10 ante-FCU dovevi scegliere le cartelle da visualizzare, non potevi dire: questo sì, questo no.

Dunque se avevi tipo 20 GB di Rullino da sincronizzare, lo evitavi e fine.



Adesso con FCU scegli tutte le cartelle (puoi anche nasconderle come prima, ma mi sembra stupido a questo punto) e lui ti mostra tutti i file con una colonnina con la nuvoletta (cloud). Li puoi multiselezionare e scegliere di TENERLI SINRONIZZATI IN LOCALE. Oppure dire TIENI SEMPRE SUL CLOUD.

Dunque io posso scandagliare tutta la mia cartella immagini e, se mi serve una foto, la scarico. Mi piace e so che la userò? Posso chiedergli di tenermela disponibile offline. Solo quella. Le altre no.

Utilissimo per chi ha molta roba su OneDrive e poco spazio su disco.



Comodissimo ed è una cosa che mi mancava molto quando avevo lo spazio di una promo per 365 gratis per un anno. La riproverò comunque ora con il poco spazio rimasto :D

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

Varg87
14-10-2017, 16:10
devi reinstallare da capo i driver nvidia (devi prima usare ddu), e questo dopo ogni grosso update

Dopo vari tentativi ho provato anche a pulire con DDU in modalità provvisoria. Altro buco nell'acqua.
A sto punto attendo nuovi driver video sperando risolvano.

Averell
14-10-2017, 17:39
aspettiamo con ansia la tua catechesi...prima del passaggio di massa al FCU

Averell il sacerdote di HwUpgrade, bellissima :yeah:



Grazie a tutti per gli auguri spontanei :Perfido: , prometto di essere migliore in futuro :Prrr:

Ciao ciao e...pronti a sfidare la sorte! :help:

Averell
14-10-2017, 17:41
il mio nuovo titolo è finalmente in firma :sofico:

Averell
14-10-2017, 18:00
:asd: , mi fa piacere aver stimolato i tuoi ricordi

E poi più si ride e meno ci si sfava se qualcosa va male, no?

Saluti e buona serata a tutti

dratta
14-10-2017, 18:57
Scusa se dico castronerie, ma l'immagine di Windows 10 creata con Acronis (che non conosco ma volevo approfondire) è avviabile da BIOS UEFI? Cioè come fai a clonare l'OS in un secondo momento su un disco vergine (p.e. si rompe il disco di avvio), usando l'immagine che hai nel tuo disco magazzino?
Scusami ho letto solo adesso il post: come ho già detto qualche post fa inserisco il disco che voglio ripristinare o anche non allocato.
Ovvio dopo avere lanciato Acronis vai a cercarti dove il file di backup scegli il disco che vuoi ripristinare (se hai dimestichezza con il software scegli, ripristino disco e partizioni)dopo Acronis avvia il ripristino; avvertendoti che verrà cancellato quello che hai sul disco.
Ovvio che se il disco è in GPT lo farà in GPT se in MBR lo farà in questa configurazione.
Spero che sia stato chiaro.
Ahhh proposito.
Il 2018 è ancora acerbo, sono stato troppo precipitoso a comprarlo non appena lo hanno messo in rete.
Il backup dei cellulare è da lasciar perdere...la clonazione su Windows 8.1 da molto errori tant'è che nelle provo fatte ho dovuto fare il ripristino piuttosto che la clonazione.
Su Windows 10, al contrario è perfetto escluso il backup del cellulare ho un Samsung Galaxy S7.

dratta
14-10-2017, 18:58
:asd: , mi fa piacere aver stimolato i tuoi ricordi

E poi più si ride e meno ci si sfava se qualcosa va male, no?

Saluti e buona serata a tutti
Auguri da un vecchietto.
Ciao

dratta
14-10-2017, 21:19
Scusa se ti sembrerò gnucco (e probabilmente lo sono) ma non ho capito, e cioè: se hai un PC con il disco vergine (non allocato, quindi senza OS) come fai da quel PC ad avviare il programma Acronis per poi andare a leggere il file di backup su un archivio removibile? Ad Amorph hai detto che non utilizzi il DVD di boot di Acronis ma ripristini direttamente dalla immagine ecc... ma senza disco di BOOT come fai? E' questo che mi interessava sapere! Per quello che ti chiedevo se l'immagine creata con Acronis era avviabile tramite BIOS UEFI. Tieni anche presente che non conosco Acronis e i progressi fatti in questo campo, l'ultimo software simile (credo) che ho usato è Norton Ghost... quindi puoi capire ;)
Hai ragione ci vuole un sistema funzionante. io nel pc. ho 2 ssd con Windows 10 e 8.1 quindi impossibile che si fottono contemporaneamente.
inoltre, ma non ho mai provato si potrebbe sempre utilizzare una live.

Macco26
15-10-2017, 09:24
Scusa se ti sembrerò gnucco (e probabilmente lo sono) ma non ho capito, e cioè: se hai un PC con il disco vergine (non allocato, quindi senza OS) come fai da quel PC ad avviare il programma Acronis per poi andare a leggere il file di backup su un archivio removibile?



Ci sono 3 strade, e vale x Acronis, Macrium etc.

1) l'os é funzionante, e lanci il restore da là. Di fatto si riavvia e completa. Mai fatto

2) l'os non lo é ma il disco fisso ancora: Spesso questi programmi propongono di insediare parte del codice nella partizione di ripristino di windows, quella che parte se l'os fallisce troppe volte o tu la invochi all'avvio. É come 3, ma direttamente caricato dal disco fisso (utile x tablet senza usb etc.)

3) disco/chiavetta avviabile. C'è un WinPE su cui gira il programma. Verrá molta meno roba, perché idriver dipendono da quello che é stato messo nel processo di creazione. Es. a me il wifi non la vede. Fatto il primo backup é buona norma tentare l'avvio della chiavetta x vedere se almeno riconosce usb e dischi di sistema. Ancor meglio rete, se volessi fare backup su nas, x dire.



Sent from mTalk

magic carpet
15-10-2017, 16:32
Non ho capito: quindi il programma di installazione di Windows non riconosce l'immagine creata con Acronis, salvata semmai su un disco meccanico/esterno diverso dall'SSD su cui si vuole installare Windows?

dratta
15-10-2017, 16:54
Non ho capito: quindi il programma di installazione di Windows non riconosce l'immagine creata con Acronis, salvata semmai su un disco meccanico/esterno diverso dall'SSD su cui si vuole installare Windows?
Ovvio che Windows non riconosce il backup ne di Acronis ne di altri software, perché codificati a seconda del software che l'hanno creato.

espanico
15-10-2017, 17:21
Ciao a tutti, ieri ho installato un font che mi ha incasinato tutto. Ho provato ad eliminarlo dalla cartella fonts, ma non si elimina. Sapete darmi qualche consiglio su come risolvere?
Grazie:doh:

principe Vlad
15-10-2017, 17:32
Ho trovato la soluzione. Praticamente dopo qualche aggiornamento si è attivata la funzione avvio rapido che in alcuni pc non funziona e crea questo bug fastidioso che all'avvio del pc da freddo quando arriva al logo di windows si spegne. Togliendo la spunta in risparmio energetico tutto sistemato.

Ho lo stesso problema.. ma anche dopo aver tolto la spunta in risparmio energetico, il KB4041676 non mi appare nella lista degli aggiornamenti quindi proprio non capisco da cosa può dipendere questo improvviso riavvio.

tallines
15-10-2017, 18:30
Ciao a tutti, ieri ho installato un font che mi ha incasinato tutto. Ho provato ad eliminarlo dalla cartella fonts, ma non si elimina. Sapete darmi qualche consiglio su come risolvere?
Grazie:doh:

Ciao, che problema ti ha dato il nuovo font ?

Se vuoi toglierlo, lo devi fare dal registro di sistema > regedit (https://www.youtube.com/watch?v=cm0ENXqgR4A)

principe Vlad
15-10-2017, 18:32
Non ho capito: quindi il programma di installazione di Windows non riconosce l'immagine creata con Acronis, salvata semmai su un disco meccanico/esterno diverso dall'SSD su cui si vuole installare Windows?

Ciao, spero ti possa aiutare quello che sto per dirti.. io uso acronis da una vita, mi sono fatto un cd con acronis avviabile, per le immagini uso dischi di storage meccanici non ssd.
Le immagini le creo sempre utilizzando il disco di acronis (che ti può servire anche se devi clonare un disco), una volta salvate su un disco di storage, quando hai problemi con il disco di sistema non devi fare altro che (da computer spento) inserire il cd/dvd di acronis e caricare l'immagine sul disco di sistema.
Quando utilizzavo solo dischi meccanici, prima di caricare l'immagine del disco di sistema formattavo il disco, ora che come dischi di sistema uso solo SSD, mi limito a sovrascriverli.
Questa operazione è anche piuttosto veloce in termini di tempo, ovvio è che se nel frattempo hai installato nuovi programmi, aggiornamenti ho hai apportato modifiche senza fare un nuova immagine, dopo aver ripristinato il sistema, devi reinstallare o riaggiornare quello che ti manca. Ti consiglio (ed io lo faccio) ogni 2 o 3 mesi di farti una nuova immagine del disco di sistema e poi salvarla in un archivio come detto in precedenza, saluti Vlad.

Paky
15-10-2017, 18:47
volendo si può creare la pendrive di acronis
molto più pratica del CD/DVD

jeremj
15-10-2017, 19:03
volendo si può creare la pendrive di acronis
molto più pratica del CD/DVD

Infatti io ho Acronis su Cd!

Giovix84
15-10-2017, 19:26
Ho lo stesso problema.. ma anche dopo aver tolto la spunta in risparmio energetico, il KB4041676 non mi appare nella lista degli aggiornamenti quindi proprio non capisco da cosa può dipendere questo improvviso riavvio.

Io non ho riavvi. Ma avevo il problema che alla prima accensione arrivato al logo di windows si spegneva di colpo. Per accendere dovevo premere di nuovo il tasto power e si avviava e funzionava correttamente. Togliendo quella funzione nel risparmio energetico ha funzionato tutto.

principe Vlad
15-10-2017, 20:14
volendo si può creare la pendrive di acronis
molto più pratica del CD/DVD

Si infatti.. semplicemente ho il cd da diverso tempo e utilizzo questo, comunque devo prendere l'ultima versione di acronis e quindi per comodità mi farò la pennetta.

principe Vlad
15-10-2017, 20:23
Io non ho riavvi. Ma avevo il problema che alla prima accensione arrivato al logo di windows si spegneva di colpo. Per accendere dovevo premere di nuovo il tasto power e si avviava e funzionava correttamente. Togliendo quella funzione nel risparmio energetico ha funzionato tutto.

Credo che il mio problema sia legato alla cpu, ho provato a fare un test con IBT-AVX per l'FX8350 che in OC era arrivato a 4900 con 32 gb di ram, ora a 4500 dopo 20 minuti di test si blocca, forse è arrivato il momento di cambiare la pasta termica sulla cpu , per rinfrescarla uso un corsair H100i GTX con un push/pull di corsair da 3000 rpm quindi il rad è più che rinfrescato, spero si tratti solo di pasta termica, staremo a vedere..

espanico
15-10-2017, 22:27
Ciao, che problema ti ha dato il nuovo font ?

Se vuoi toglierlo, lo devi fare dal registro di sistema > regedit (https://www.youtube.com/watch?v=cm0ENXqgR4A)

Più che altro ho problemi con chrome e con alcuni siti, dove viene usato il font HELVETICA che ho installato, rendendolo illeggibile...adesso seguo la tua guida.

EDIT:

Seguendo la guida ho risolto. Grazie :cincin:

Macco26
16-10-2017, 09:03
Piuttosto, non è indice di stastistiche perché un solo PC per ora, ma la FCU sul tablet mi fa comparire certe volte (una per avvio), il "COM Surrogate ha smesso di funzionare". In giro ho visto tante soluzioni (tra le più improbabili). Per ora l'unica che ho tentato è di inserire COM Surrogate dalle eccezioni del DEP, e comunque un crashino c'è stato.
Beninteso: non capita niente di male. Si preme chiudi e tutto quello che stava andando continua (fosse YouTube da Chrome, etc.).
Vedremo.
Ormai ho brasato la revisione passata di Windows. Spero che le informazioni del crash siano utili a MS per futuri fix.

magic carpet
16-10-2017, 12:13
Ciao, ho installato la demo di Acronis 2018 e con Rescue Media Builder posso creare il supporto di ripristino.
Mentre per creare l'immagine del sistema vado in Backup e seleziono il disco SSD.
Non è necessario specificare nulla per UEFI, NvME o GPT?

tallines
16-10-2017, 12:36
Più che altro ho problemi con chrome e con alcuni siti, dove viene usato il font HELVETICA che ho installato, rendendolo illeggibile...adesso seguo la tua guida.

EDIT:

Seguendo la guida ho risolto. Grazie :cincin:
Nel video parlano proprio, anche del font Helvetica :)

Bene che hai risolto ;)

jeremj
16-10-2017, 13:06
Si infatti.. semplicemente ho il cd da diverso tempo e utilizzo questo, comunque devo prendere l'ultima versione di acronis e quindi per comodità mi farò la pennetta.

Avendo 2 hard disk esterni WD posso scaricare dal sito la versione 2016 di Acronis.

Intervention
17-10-2017, 06:34
Per quanti abbiano avuto problemi di BSOD dopo l'ultimo cumulativo, qui sotto si trova la soluzione:
https://htnovo.blogspot.it/2017/10/fix-schermo-blu-windows-10-aggiornamento-cumulativo.html


Intanto Dona Sarkar, probabilmente in vista dell'aggiornamento di oggi, ci prende per il :ciapet:
https://twitter.com/donasarkar/status/920112399423889410


Edit:
il mio nuovo titolo è finalmente in firma :sofico:
Ahahah. Avresti potuto accontentarti del semplice appellativo di "catechista". Ma ti concediamo, comunque, il salto gerarchico. D'altronde, in altri lidi, ti dissi che avevi la stoffa del predicatore (anche se con la frusta a portata di mano ahahah). Ergo, la tua firma è più che lecita ;)

Adesso, aperte le votazioni per Tallines. Niente mezze misure: a lui toccheranno il titolo e l'incombenza di sommo pontefice o di... chierichetto! ahahah

yeppala
17-10-2017, 12:58
Raga, state scaldando i motori? Stasera è il grande giorno :sofico:
Arriverà Fall Creators Update :eekk:

TheZioFede
17-10-2017, 13:12
meh

son già 10 giorni che ce l'ho :asd:

tallines
17-10-2017, 13:57
@ Intervention

Mah......:eek: prima di fare l' intervento sui santi :asd: hai fatto colazione o hai fatto l' intervento nel forum, prima di fare colazione o non l' hai neanche fatta ?

No perchè, c'è una certa differenza ehhhh...... :asd: :rotfl:

Un saluto a Intervention :)
Raga, state scaldando i motori? Stasera è il grande giorno :sofico:
Arriverà Fall Creators Update :eekk:
Io solo da 5 giorni :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093429&postcount=24981

In più, il download diretto da TechBench, c'è già

https://tb.rg-adguard.net/index.php

https://s1.postimg.org/5p981b8vgr/W10_FCU_TB.jpg (https://postimg.org/image/5p981b8vgr/)

Disponibile anche in HeiDoc.net tramite il tool freeware, Windows ISO Downloader.exe

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

https://s1.postimg.org/98efy4a5kr/W10_FCU_Hei_Doc.net.jpg (https://postimg.org/image/98efy4a5kr/)

Se non volete aspettare le 19.00 di stasera :)

Giustaf
17-10-2017, 14:02
la mia idea era quella di aspettare l'aggiornamento su windows update e poi aggiornare semplicemente il sistema operativo. Ho formattato meno di 5 mesi fa, non vorrei rifarlo...

Secondo voi si incasina qualcosa?:stordita:

tallines
17-10-2017, 14:13
la mia idea era quella di aspettare l'aggiornamento su windows update e poi aggiornare semplicemente il sistema operativo. Ho formattato meno di 5 mesi fa, non vorrei rifarlo...

Secondo voi si incasina qualcosa?:stordita:
L' aggiornamento penso sarà un bel pò lento..........poi se vuoi scaricarti W10 FCU tramite WU, lo puoi fare .

Anche se io mi scaricherei l' Iso, che poi terrei, come faccio sempre su hd esterno e anche su pendrive preparata .

La prepararei su pendrive e conserverei cosi com'è anche la pendrive, mai dire mai.....:) e poi o installi in Aggiornamento o con installazione pulita .

magic carpet
17-10-2017, 14:30
Anche se io mi scaricherei l' iIso, che poi terrei, come faccio sempre su hd esterno e anche su pendrive preparata .

La prepararei su pendrive e conserverei cosi com'è anche la pendrive, mai dire mai.....:) e poi o installi in Aggiornamento o con installazione pulita .

Sì anche io sto aspettando l'ISO; ho sempre aggiornato con Media Creation Tool ma è lentissimo.
Quindi, basta montare l'ISO da Windows per aggiornare?

Rodig
17-10-2017, 14:38
.....
In più, il download diretto da TechBench, c'è già

https://tb.rg-adguard.net/index.php


Mi sa che l'hanno tolto.....

https://s1.postimg.org/52lss54q7f/Immagine1.jpg (https://postimg.org/image/52lss54q7f/)

tallines
17-10-2017, 14:46
Sì anche io sto aspettando l'ISO; ho sempre aggiornato con Media Creation Tool ma è lentissimo.
Quindi, basta montare l'ISO da Windows per aggiornare?
Si, l' avvii preparata su pendrive, a SO funzionante e gli dici di mantenere "file personali e app" e ti ritrovi tutto quello che hai adesso in W10 Creators Update comprese impostazioni e programmi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

Occhio che, se hai programmi a pagamento installati tipo Office, devi riattivarli, perchè non risultano attivati, dopo l' upgrade in Aggiornamento .

Controlla .
Mi sa che l'hanno tolto.....

O forse aspettano che la Microsoft apra i canali, perchè i download avvengono in modo ufficiale, tramite i link della Microsoft .

Cosi anche in HeiDoc.net, usando il tool, al momento non funziona.........

Però l' Iso dovrebbe avere scritto come mese October, non September, infatti mi è venuto il dubbio, vedendo scritto il mese di settembre......

Magari non c' entra nulla il fatto che ci sia scritto September, però.....il dubbio mi è venuto ugualmente......che ci fosse qualcosa che non quadrava...

Nel link ufficiale della Microsoft, tramite il tool MCT, l' Iso di W10 Fall Creators Update, dovrebbe.......... essere disponibile intorno alle 19.00 di stasera .

principe Vlad
17-10-2017, 15:09
Avendo 2 hard disk esterni WD posso scaricare dal sito la versione 2016 di Acronis.

Certo che la puoi scaricare, credo però sia la demo quindi avrà alcune limitazioni, io intendo acquistare la versione completa, costicchia ma ne vale la pena.

Fatal Frame
17-10-2017, 15:42
la mia idea era quella di aspettare l'aggiornamento su windows update
Su WU arriva stasera ??

Giustaf
17-10-2017, 16:34
Su WU arriva stasera ??

penso di si, ho solo letto qui che verrà rilasciata stare alle 19.00. Immagino parlassero di windows update

Fatal Frame
17-10-2017, 16:53
Ok stasera provo ...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FulValBot
17-10-2017, 17:58
credo che salterò gli ultimi driver nvidia per i grossi problemi che hanno... e questo già col creators update


sono gli unici che supportano il fall creators update ma sono buggati e non poco... spero di non beccar bsod o chissà che altro, ho già prona l'ultima versione di ddu per la pulizia dei driver video, spero di non far danni e che vada bene l'installazione (non userò windows update)


edit: su windows update è apparso solo un update per il flashplayer...

Averell
17-10-2017, 18:02
fatemi un in bocca al lupo

https://s1.postimg.org/999g9vwcjj/Image_1.jpg


:tie: :sperem:

motard_64
17-10-2017, 18:03
Aggiornamento in download... ;)

MarvelDj
17-10-2017, 18:06
come si salva l'aggiornamento per passarlo a più macchine?

s12a
17-10-2017, 18:06
Io sto scaricando manualmente la ISO; non mi è apparso il download da Windows Update. Tuttavia va a rilento, di questo passo non so se finisce entro domani mattina.

FulValBot
17-10-2017, 18:07
il tool è ancora fermo all'altra versione, per ora in ogni caso i download andranno al rallentatore

MarvelDj
17-10-2017, 18:07
Io sto scaricando manualmente la ISO; non mi è apparso il download da Windows Update. Tuttavia va a rilento, di questo passo non so se finisce entro domani mattina.

dove la stai scaricando?

MarvelDj
17-10-2017, 18:08
il tool è ancora fermo all'altra versione

il tool è stato aggiornato alle 19
controllato personalmente le versioni ;)

TheZioFede
17-10-2017, 18:09
beh si ora sarà un po' intasato, meno male che il cumulativo dalla 16299.15 alla .19 me l'ha scaricato in meno di un minuto, deve essere piccolino :D

MorrisADsl
17-10-2017, 18:11
Anche io in download da WU.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

s12a
17-10-2017, 18:12
dove la stai scaricando?

Ho usato un link da questo sito, citato qualche commento prima. Ora le ISO vanno: https://tb.rg-adguard.net/index.php

FulValBot
17-10-2017, 18:12
il tool è stato aggiornato alle 19
controllato personalmente le versioni ;)

nel sito eng può essere, perché in quello ita mi prende ancora quello vecchio, e ho riprovato ora

edit: no nemmeno in quello eng

Amorph
17-10-2017, 18:12
il tool è stato aggiornato alle 19
controllato personalmente le versioni ;)

ho scaricato ora il media creation tool e mi da ancora la vecchia, te da dove l'hai preso?

s12a
17-10-2017, 18:14
Ho appena notato che l'Update Assistant è stato aggiornato e ora da' la possibilità di scaricare il Fall Creators Update:

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10

Il download è molto più rapido della ISO che avevo indicato prima, ora sto saturando la banda (~135 megabit/s).
EDIT: Già finito. Fra un po' aggiorna.

FulValBot
17-10-2017, 18:15
anche da lì mi dà quello vecchio

MarvelDj
17-10-2017, 18:15
ho scaricato ora il media creation tool e mi da ancora la vecchia, te da dove l'hai preso?

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10

il nome è rimasto uguale, ma la dimensione ed il numero di versione dentro l'exe è cambiato

Amorph
17-10-2017, 18:17
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10

il nome è rimasto uguale, ma la dimensione ed il numero di versione dentro l'exe è cambiato

mi da sempre la vecchia versione:confused:

FulValBot
17-10-2017, 18:18
da windows update volevo solo fare l'update del flashplayer ma è apparso anche il fall update... arghhh!! spero non faccia casini, ci mette troppo poco, e da windows update non ho messo nessuno dei precedenti

edit: come non detto, ora è partito il vero grosso download

MarvelDj
17-10-2017, 18:20
andate su proprietà del file exe
dettagli
Versione file 1.4.9200.22256

questa è stata pubblicata alle 19.01

FulValBot
17-10-2017, 18:21
non mi dà quella

MorrisADsl
17-10-2017, 18:24
da windows update volevo solo fare l'update del flashplayer ma è apparso anche il fall update... arghhh!! spero non faccia casini, ci mette troppo poco, e da windows update non ho messo nessuno dei precedenti

edit: come non detto, ora è partito il vero grosso downloadInfatti anche io all'inizio pensavo fosse troppo veloce. Ora sono all' 80%.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
17-10-2017, 18:24
fatemi un in bocca al lupo

https://s1.postimg.org/999g9vwcjj/Image_1.jpg


:tie: :sperem:Sarebbe il primo ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Amorph
17-10-2017, 18:27
andate su proprietà del file exe
dettagli
Versione file 1.4.9200.22256

questa è stata pubblicata alle 19.01

a me come versione file da 10.0.15063.0

Averell
17-10-2017, 18:34
@ johnp1983

per forza, al 99,...% ce l'hai già...

@ Fatal Frame:
si, è il 1° (aggiornamento delle funzionalità)

Fatal Frame
17-10-2017, 18:36
@ johnp1983

per forza, al 99,...% ce l'hai già...

@ Fatal Frame:
si, è il 1° (aggiornamento delle funzionalità)Quanto peserà ?!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FulValBot
17-10-2017, 18:36
tutta sta velocità nell'installazione non la vedo, anzi va esattamente come quelli vecchi

Quakeman
17-10-2017, 19:03
Ma la versione su TechBench e' quella di Ottobre? perche' mi dice Settembre.

Poi per scegliere la versione Home normale, senza China o altre cose qual'e'?

FulValBot
17-10-2017, 19:11
ddu per ora non supporta l'update, e su programmi e funzionalità non trovo nulla che riguarda i driver video che ci sono ora... così non si capisce se li ha o rimossi o sovrascritti con altri... spero almeno di riuscire a mettere quelli che usavo

Varg87
17-10-2017, 19:16
ddu per ora non supporta l'update, e su programmi e funzionalità non trovo nulla che riguarda i driver video che ci sono ora... così non si capisce se li ha o rimossi o sovrascritti con altri... spero almeno di riuscire a mettere quelli che usavo

A me l'ultima versione di DDU funziona in modalità provvisoria con il Fall Creator Update.
L'installer Nvidia non riconosceva i driver insallati precedentemente. Una volta disinstallati quelli presenti e dopo averli reinstallati (senza l'ausilio di DDU) ha rilevato la versione corretta.

FulValBot
17-10-2017, 19:23
non li ho testati, ho solo letto opinioni sul forum geforce.com

problemi del tipo stuttering, crash e bsod

cica88
17-10-2017, 19:25
Aggiornato alla 16299.19 senza problemi ( avevo la .15 ).
La cosa che mi ha sorpreso è che l'aggiornamento era chiamato 1709 per sistemi basati su amd64.

amd-novello
17-10-2017, 19:35
ok scaricato sul dell ora lo installo
ma che premurosi!!!

https://i.imgur.com/S71tHJu.png

e la scritta in inglese in impostazioni dove c'è il pulsante riavvia :D :D

This update is ready to install! We need your help deciding when to restart so we can finish up.

Giustaf
17-10-2017, 19:37
a me il download è fermo al 94% da 15 minuti :mbe:

MorrisADsl
17-10-2017, 19:39
Installato. Tutto ok. Ho fatto una ricerca aggiornamenti ulteriore e ha trovato qualcosa d'altro.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

FulValBot
17-10-2017, 19:42
come devo fare quando un'app dello store ha il simbolo della freccia in basso, sapendo che aprendola dice che si sta per aggiornare ma poi lo store non trova alcun update?... (credo sia successo dopo l'update che aveva fatto lo store stesso poco fa)

edit: forse serviva un riavvio, facendolo s'è sistemato



sembra che le app che usano javascript vadano reinstallate altrimenti non partono

quali sarebbero?

tallines
17-10-2017, 20:03
Hanno aperto i canali, di cui si parlava oggi verso le 15...........

A chi non è partito il download di W10 Fall Creators Update, tramite Windows Update confermo che TechBench, adesso funziona >

Iso FCU 64 bit - 4,3 Gb

Iso FCU 32 bit - 3,2 Gb

https://tb.rg-adguard.net/index.php

https://s1.postimg.org/7wqlvka53v/W10_FCU_64_bit_TB.jpg (https://postimg.org/image/7wqlvka53v/)

E funziona anche il tool freeware Windows ISO Downloader.exe, in HeiDoc.net

https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool

la grandezza in Gb delle Iso, come sopra

https://s1.postimg.org/78zmi1z2a3/W10_FCU_64_bit_Hei_Doc.net.jpg (https://postimg.org/image/78zmi1z2a3/)


Mentre il tool della Microsoft, appena scaricato, Media Creation Tool, è ancora fermo a W10 Creators Update Versione 1703 build 15063...............

forse perchè la Microsoft, al momento, è più interessata, a far arrivare la Nuova versione di W10, tramite Windows Update......

FulValBot
17-10-2017, 20:18
hanno buggato l'opzione del ridimensionamento per dpi alti all'interno della proprietà dei file .exe...


apparso il tool aggiornato

MarvelDj
17-10-2017, 20:30
un esempio di come windows sia "MT"
https://preview.ibb.co/b2gK36/Cattura.png (https://ibb.co/jcw8wR)


l'aggiornamento con un 7700k e un ssd nvme è durato quasi uguale ad un surface 4 i5 :sofico:

tallines
17-10-2017, 20:30
hanno buggato l'opzione del ridimensionamento per dpi alti all'interno della proprietà dei file .exe...


apparso il tool aggiornato
Confermo il post di FulvalBot, aggiornato il Media Creation Tool a W10 FCU 16299.15

Appena letto il tuo post, FulValBot, ho riscaricato il tool e....ho visto che hanno aperto i canali :)

https://s1.postimg.org/5hahglg2ij/W10_FCU_MCT_16299.15.jpg (https://postimg.org/image/5hahglg2ij/)

amd-novello
17-10-2017, 20:40
ok dell riavviato ero a cena

anche a me subito 2 update consecutivi

2017-10 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1709 per sistemi basati su amd64 (KB4043961) che richiede un altro riavvio oddio

2017-10 Aggiornamento di sicurezza per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1709 per sistemi basati su x64 (KB4049170)

ora aggiorno anche asus. nota di colore: hanno ri-ri-ri-ri-modificato le opzioni di ritardo degli update? madonna mia ma una cosa coerente no? ora che cavolo è quel (mirato) fra parentesi?

secondo voi che cavolo fa windows nella fase fra download e installazione quando dice preparazione? ci mette dieci minuti o più e l'ssd sembra quasi spento.

MorrisADsl
17-10-2017, 20:41
Dopo aggiornamento audio non funziona, sono su soundblaster Z.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

FulValBot
17-10-2017, 20:43
devi reinstallarla

Bestio
17-10-2017, 20:45
hanno buggato l'opzione del ridimensionamento per dpi alti all'interno della proprietà dei file .exe...


apparso il tool aggiornato

Ma se lo scarico continua a dirmi che è uscito il tool aggiornato e di scaricare quello, portandomi alla pagina ufficiale... ma poi mi scarica la stessa versione e mi da lo stesso messaggio, con un loop infinito! :asd: :cry:

Amorph
17-10-2017, 20:45
Confermo il post di FulvalBot, aggiornato il Media Creation Tool a W10 FCU 16299.15

Appena letto il tuo post, FulValBot, ho riscaricato il tool e....ho visto che hanno aperto i canali :)

https://s1.postimg.org/5hahglg2ij/W10_FCU_MCT_16299.15.jpg (https://postimg.org/image/5hahglg2ij/)

ora si che è quello aggiornato :)

FulValBot
17-10-2017, 20:46
Ma se lo scarico continua a dirmi che è uscito il tool aggiornato e di scaricare quello, portandomi alla pagina ufficiale... ma poi mi scarica la stessa versione e mi da lo stesso messaggio, con un loop infinito! :asd: :cry:

svuota la cache e i cookies dei siti ms

TheZioFede
17-10-2017, 20:51
hanno buggato l'opzione del ridimensionamento per dpi alti all'interno della proprietà dei file .exe...




già ma lo fa solo con l'italiano, in inglese è apposto... uno dei tanti problemini della localizzazione fatta così, segugio membris

amd-novello
17-10-2017, 20:53
ammazza se ci da dentro questo processo. poveri hard disk non voglio essere nei loro panni

https://i.imgur.com/uL2RcHI.jpg

FulValBot
17-10-2017, 20:56
da me non succede

amd-novello
17-10-2017, 20:59
ha finito

MorrisADsl
17-10-2017, 21:00
devi reinstallarlaFatto grazie.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

DMD
17-10-2017, 21:05
Questo giro mi si è presentato l'avviso tramite WU e d è andato tutto bene.

https://s1.postimg.org/5ztvqz3een/Screenshot_001.png

Per esperienza ho ripristinato tutti i driver che avevo salvato, ed è tutto OK.

amd-novello
17-10-2017, 21:06
mi ha ripristinato l'ibernazione e l'avvio rapido. l'ultima volta a marzo no.

bho.

tallines
17-10-2017, 21:09
ora si che è quello aggiornato :)
Si sono svegliati, bene :)

Visto che funziona TechBench, funziona il tool di HeiDoc.net, funziona il tool Media Creation Tool della Microsoft

mi sono chiesto :) : e la procedura F12 funziona ?

Si, funziona anche quella ;)

1 - Aprite il link ufficiale della Microsoft con IE11, dove si scarica il tool MCT

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

2 - Una volta aperto il link, selezionate >

F12 + Emulazione + Profilo browser > Windows Phone

L' unica versione presente è quella di W10 Fall Creators Update, le precedenti, sono state tolte

Se volete, date un' occhiata alla voce Download diretto Iso F12 (senza Testo) e vedrete che le versioni che c' erano di W10, adesso non ci sono più >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44786533&postcount=350

Adesso c'è solo W10 Fall Creators Update >

https://s1.postimg.org/62b7i6e8ln/F12_a.jpg (https://postimg.org/image/62b7i6e8ln/)

E poi come sempre il download parte da software-download.microsoft.com

https://s1.postimg.org/11vw4shjiz/F12_b.jpg (https://postimg.org/image/11vw4shjiz/)

Vash_85
17-10-2017, 21:31
Salve a tutti
Il riquadro relativo alle prestazioni della cpu dovrebbe comparire in automatico all'interno della scheda prestazioni del task manager o bisogna fare qualcosa per attivarlo?

amd-novello
17-10-2017, 21:33
devi fare all'inizio "più dettagli" se no la finestra di gestione attività è striminzita e poi se vai su cpu vedi il grafico totale. se vuoi quello per core fai tasto destro e scegli

Vash_85
17-10-2017, 21:35
devi fare all'inizio "più dettagli" se no la finestra di gestione attività è striminzita e poi se vai su cpu vedi il grafico totale. se vuoi quello per core fai tasto destro e scegli

Scusa, intendevo Gpu non Cpu, mea culpa

amd-novello
17-10-2017, 21:38
non sapevo nemmeno ci fosse questa novità. proprio ora su asus che ha una 650m è apparsa. no non devi far nulla appare in fondo sotto la scheda wifi. ho ethernet, wifi e gpu 0

Vash_85
17-10-2017, 21:41
Mi rispondo da solo

The Task Manager's GPU performance data requires a GPU driver that supports WDDM version 2.0 or above. WDDMv2 was introduced with the original release of Windows 10 and is supported by roughly 70% of the Windows 10 population. If you are unsure of the WDDM version your GPU driver is using, you may use the dxdiag utility that ships as part of windows to find out. To launch dxdiag open the start menu and simply type dxdiag.exe. Look under the Display tab, in the Drivers section for the Driver Model. Unfortunately, if you are running on an older WDDMv1.x GPU, the Task Manager will not be displaying GPU data for you.

https://blogs.msdn.microsoft.com/directx/2017/07/21/gpus-in-the-task-manager/

amd-novello
17-10-2017, 21:43
ecco la mia

https://i.imgur.com/UgigRcO.jpg
driver vecchi come il cucco ma non uso mai la discreta.

Giustaf
17-10-2017, 22:51
a me il download è fermo al 94% da 15 minuti :mbe:
ho riavviato ed è ripartito dal 94% ed ha concluso tutto in modo perfetto.
Dopo aggiornamento audio non funziona, sono su soundblaster Z.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

L'ha fatto anche a me, in realtà non è che non funziona ma fanno solo gli altoparlanti. Disinstallando e reinstallando gli ultimi drivers rifunziona tutto perfettamente (ovviamente c'è da rimettere tutti i settaggi), questo perchè rimette il drivers INF del 20/12/2016 e non uno più recente che non si sa dove Windows lo abbia pescato dato che non c'è nel sito Crative :mbe:

Dopo consiglio di seguire questa guida per evitare che windows aggiorni i drivers:
https://www.howtogeek.com/302595/how-to-stop-windows-10-from-automatically-updating-hardware-drivers/

Io l'avevo già eseguita, si vede che non è stato sufficiente per questo fall creators update. :D

Ah, date un occhio un po' in giro, a me aveva cambiato il profilo ICC dei colori del monitor con quello di default

MarvelDj
17-10-2017, 23:05
mi è uscita una nuova utenza dopo l'aggiornamento :eek: :eek: :eek: :eek:

https://preview.ibb.co/muepLm/Cattura.png (https://ibb.co/bFxb0m)

jeremj
17-10-2017, 23:08
Si sono svegliati, bene :)

Visto che funziona TechBench, funziona il tool di HeiDoc.net, funziona il tool Media Creation Tool della Microsoft

mi sono chiesto :) : e la procedura F12 funziona ?

Si, funziona anche quella ;)

1 - Aprite il link ufficiale della Microsoft con IE11, dove si scarica il tool MCT

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

2 - Una volta aperto il link, selezionate >

F12 + Emulazione + Profilo browser > Windows Phone

L' unica versione presente è quella di W10 Fall Creators Update, le precedenti, sono state tolte

Se volete, date un' occhiata alla voce Download diretto Iso F12 (senza Testo) e vedrete che le versioni che c' erano di W10, adesso non ci sono più >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44786533&postcount=350

Adesso c'è solo W10 Fall Creators Update >

https://s1.postimg.org/62b7i6e8ln/F12_a.jpg (https://postimg.org/image/62b7i6e8ln/)

E poi come sempre il download parte da software-download.microsoft.com

https://s1.postimg.org/11vw4shjiz/F12_b.jpg (https://postimg.org/image/11vw4shjiz/)

Ho iniziato 2 minuti fa l'aggiornamento alla 1709!

EDIT:
ha quasi finito, sono al 90%!!

EDIT 2: 84% di installazione!

pitx
17-10-2017, 23:54
attenzione...

WINDOWS SEARCH... aggiornando torna ad essere un servizio attivo... :D :D :D

jeremj
18-10-2017, 00:12
attenzione...

WINDOWS SEARCH... aggiornando torna ad essere un servizio attivo... :D :D :D

Aggiornamento terminato e tutto è andato a buon fine!!
Ho notato che ha creato nuovamente una cartella Windows.old e un'altra Windows Upgrade.
Anche voi avete queste 2 cartelle?
https://s1.postimg.org/1e34x7a63j/windows.jpg

Pitx, a me non risulta come servizio attivo Windows Search, dove lo vedi?

fabioalessandro
18-10-2017, 06:17
Sono solo io che non riesco per due volte ho scaricato i dati poi al riavvio si blocca al 9% e ritorna alla vecchia versione
Nella cronologia degli aggiornamento vedo molto aggiornamenti non riusciti
Eppure ho tutto originale essendo un Surface
Premetto che non sono molto pratico
Posso provare mantenendo i dati e programmi scaricando l iso?
Oppure con Surface non è possibile?

gd350turbo
18-10-2017, 07:29
Posso provare mantenendo i dati e programmi scaricando l iso?

Io ho fatto così...
Scaricato la iso
Scompattata in una directory
Poi da quella directory lanciato setup.exe

Da li ho aggiornato/sto aggiornando i miei vari pc.

Nessun problema rilevato.

tomahawk
18-10-2017, 08:24
Ragazzi, il MCT attualmente scaricabile, non scarica la versione 1709, vero?

pitx
18-10-2017, 08:29
Aggiornamento terminato e tutto è andato a buon fine!!
Ho notato che ha creato nuovamente una cartella Windows.old e un'altra Windows Upgrade.
Anche voi avete queste 2 cartelle?

Pitx, a me non risulta come servizio attivo Windows Search, dove lo vedi?

Si...

apri SERVICES.MSC

https://s19.postimg.org/z1995ug0z/wsearch.png

Rodig
18-10-2017, 08:34
Dopo l'aggiornamento, avviando il PC, non vengono mantenute le impostazioni Nvidia....
In pratica quando viene visualizzato lo sfondo del desktop inizialmente appare del tono giusto, per poi schiarirsi e slavarsi, come se le impostazioni "di sistema" prevalessero su quelle Nvidia.
A seguito di ciò ogni volta devo aprire il Pannello di controllo Nvidia e da "Regola impostazioni colore" cliccare su "Usa impostazioni Nvidia".
Ho anche reinstallato i driver (aggiornati) e reimpostato tutto ex-novo, ma il problema persiste....
Inoltre, non so per quale motivo, ha reinstallato i driver della mia stampante (una Epson XP-312), usando peraltro gli stessi che già c'erano...

Edit: appena aggiornato un 2° PC con hardware e monitor completamente differenti: succede la stessa cosa.....

NeverKnowsBest
18-10-2017, 08:36
figata sto aggiornamento, ho aggiornato il mio pc e ora sembra essere anche più reattivo, ho provato anche un po' di light gaming con fifa 17 ed è tutto ok, sono davvero soddisfatto visto che si è preso anche la briga di aggiornare i driver video senza fare danni. Configurazione con ssd, i5 6500, gtx 1050 ti, 8gb ddr4 2133mhz.
Ora devo aggiornare il pc in ufficio e l'altro pc a casa che sono su piattaforma 775 e hdd meccanico e la cosa mi scoccia, quindi non so se lo farò subito.

amd-novello
18-10-2017, 08:42
azz tenete d'occhio pulizia disco :D

https://i.imgur.com/9e6fQVL.jpg

Giustaf
18-10-2017, 08:51
Si già fatta la pulizia disco. A me che la faccio regolarmente aveva "solo" 26Gb di spazio da liberare!

Ovviamente una volta fatta non si torna più indietro.

Paky
18-10-2017, 09:42
1 - Aprite il link ufficiale della Microsoft con IE11, dove si scarica il tool MCT

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

2 - Una volta aperto il link, selezionate >

F12 + Emulazione + Profilo browser > Windows Phone

L' unica versione presente è quella di W10 Fall Creators Update, le precedenti, sono state tolte

fatto l' SHA-1 di quella iso

risulta questa

SHA1: 4DC20941BE67591A7D87AEFFCC57E1EDCAA8B625
Nome Windows10_1709_Italian_x64.iso
For multi-edition media, use a product key specific to the edition you want to activate. Windows 10 Pro for Workstations product keys will also activate the VL multi-edition media.
This multi-edition media includes the following editions:
Windows 10 S
Windows 10 S N
Windows 10 Home
Windows 10 Home N
Windows 10 Pro
Windows 10 Pro N
Windows 10 Pro for Workstations
Windows 10 Pro for Workstations N
Windows 10 Core Single Language
Windows 10 Education
Windows 10 Education N

sono 4GB , è una multi edition

ottimo!

TheZioFede
18-10-2017, 09:56
metto per chi vuole "suvotare" il glitch grafico sui dpi nelle proprietà :D
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/775bwr/graphical_glitch_in_the_exe_files_properties/?utm_content=comments&utm_medium=user&utm_source=reddit&utm_name=frontpage

jeremj
18-10-2017, 10:03
Si...

apri SERVICES.MSC

https://s19.postimg.org/z1995ug0z/wsearch.png

Come torno a casa stasera verifico.
Grazie


azz tenete d'occhio pulizia disco :D

https://i.imgur.com/9e6fQVL.jpg

Questa sera verifico, in ogni caso devo eliminare la cartella Windows.old.
Mi ricordo che c'è una procedura da seguire per l'eliminazione di quella cartella, se non erro l'aveva postata tallines

gd350turbo
18-10-2017, 10:07
Pulizia disco, comrpesa file di sistema, va fatta ad ogni major upgrade, perchè specialmente se avete un ssd non tanto grande, ve lo riempie !

amd-novello
18-10-2017, 10:08
Questa sera verifico, in ogni caso devo eliminare la cartella Windows.old.
Mi ricordo che c'è una procedura da seguire per l'eliminazione di quella cartella, se non erro l'aveva postata tallines

non è appunto windows.old?

Metalgta
18-10-2017, 10:14
È il caso che qualcuno facesse una lista di tweaks per questa nuova build?

Del tipo:
- ricordarsi di reimpostare i settaggi dei colori
- disattivare i servizi inutili di nuovo attivi
- ri-disabilitare avvio rapido
- ecc ecc

Toucan
18-10-2017, 10:26
metto per chi vuole "suvotare" il glitch grafico sui dpi nelle proprietà :D
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/775bwr/graphical_glitch_in_the_exe_files_properties/?utm_content=comments&utm_medium=user&utm_source=reddit&utm_name=frontpage
Scusa... di cosa si tratta? :confused:

biometallo
18-10-2017, 10:35
Scusa... di cosa si tratta? :confused:
Se riesci a guardare l'immagine linkata, noterai un rettangolo grigio "applicazione" che non dovrebbe esserci, e tra l'altro scompare appena ci si avvicina con il puntatore del mouse, o almeno così fa sul mio pc.

Toucan
18-10-2017, 10:44
Se riesci a guardare l'immagine linkata, noterai un rettangolo grigio "applicazione" che non dovrebbe esserci, e tra l'altro scompare appena ci si avvicina con il puntatore del mouse, o almeno così fa sul mio pc.
Grazie mille... non l'avevo notato.

TheZioFede
18-10-2017, 11:27
qualcuno l'ha giuvotato :stordita: , provo a contattacere qualche tizio/a msft :asd:

FulValBot
18-10-2017, 11:30
metto per chi vuole "suvotare" il glitch grafico sui dpi nelle proprietà :D
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/775bwr/graphical_glitch_in_the_exe_files_properties/?utm_content=comments&utm_medium=user&utm_source=reddit&utm_name=frontpage

l'avevo già scritto su qualche post precedente


per ora sembra sia l'unico problema che ho

per lo stuttering loro avevano rilevato diverse cause, ma ne hanno risolta una sola...


inoltre dopo chissà quanti anni hanno fixato il bug dell'allocazione della memoria con le directx9, ma ovviamente solo con questo update... nessun altro windows ne beneficerà, nemmeno in seguito

TheZioFede
18-10-2017, 11:35
l'ho notato tempo fa ma pensavo fosse un problema passeggero, invece l'hanno tenuto così ...

tornado89
18-10-2017, 11:39
È normale che ci metta un sacco a fare la preparazione dell'istallazione ? È tipo passata mezz'ora è sta ancora al 29%

FulValBot
18-10-2017, 11:40
andrebbero chiuse le varie app (quelle desktop) prima di ogni updates...

Varg87
18-10-2017, 11:56
Dopo l'aggiornamento, avviando il PC, non vengono mantenute le impostazioni Nvidia....
In pratica quando viene visualizzato lo sfondo del desktop inizialmente appare del tono giusto, per poi schiarirsi e slavarsi, come se le impostazioni "di sistema" prevalessero su quelle Nvidia.
A seguito di ciò ogni volta devo aprire il Pannello di controllo Nvidia e da "Regola impostazioni colore" cliccare su "Usa impostazioni Nvidia".
Ho anche reinstallato i driver (aggiornati) e reimpostato tutto ex-novo, ma il problema persiste....


A me le mantiene. In realtà ho cambiato solo l'intervallo dinamico impostandolo a 0-255. Ho installato solo i driver come sempre, deselezionando tutto il resto. Li ho pure tolti con DDU e rimessi successivamente ma anche con la normale installazione non mi davano problemi.
Ho fatto anche qualche partita con giochi diversi e non ho avuto problemi finora.
Rimane solo il bug con madVR.
Hai selezionato "installazione pulita" durante l'installazione?

FulValBot
18-10-2017, 12:01
sicuramente non ha pulito i driver



ogni grosso update di windows 10 fa questo

tomahawk
18-10-2017, 12:04
Non ho capito, c'è la soluzione per il glitch grafico postato da ZioFede?

È il caso che qualcuno facesse una lista di tweaks per questa nuova build?

Del tipo:
- ricordarsi di reimpostare i settaggi dei colori
- disattivare i servizi inutili di nuovo attivi
- ri-disabilitare avvio rapido
- ecc ecc
Queste sono cose già risapute che vanno re-impostate o è un elenco random?
Effettivamente ho notato il colore azzurro delle cartelle. Non so manco da dove si cambia... :D

Styb
18-10-2017, 12:09
Windows update non mi trova l'aggiornamento FU e non so per quale ragione, anche perché il PC è abbastanza recente ed è nato con Win10 (circa 2 anni).

Cosa mi consigliate? Lo aspetto da WU o vado con la ISO?

Rodig
18-10-2017, 12:12
A me le mantiene. In realtà ho cambiato solo l'intervallo dinamico impostandolo a 0-255. Ho installato solo i driver come sempre, deselezionando tutto il resto. Li ho pure tolti con DDU e rimessi successivamente ma anche con la normale installazione non mi davano problemi.
Ho fatto anche qualche partita con giochi diversi e non ho avuto problemi finora.
Rimane solo il bug con madVR.
Hai selezionato "installazione pulita" durante l'installazione?
Si, l'intervallo dinamico è su "Massimo" e la reinstallazione dei driver è stata "pulita".....

gd350turbo
18-10-2017, 12:16
È normale che ci metta un sacco a fare la preparazione dell'istallazione ? È tipo passata mezz'ora è sta ancora al 29%Anche da me c'è stato parecchio

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

yeppala
18-10-2017, 12:25
Ecco come continuare la navigazione di un sito fra W10 e W10M: :eekk:
Da Edge di W10 selezionate l'icona Condividi -> Promemoria di Cortana. Gli assegnate un nome al volo e salvate.
Quel "collegamento" comparirà all'istante dentro ai Promemoria di Cortana di W10M. Basta toccare l'icona di link esterno che compare accanto al testo di anteprima di quel promemoria, per continuare la navigazione su Edge di W10M. Funziona anche con W10M AU.

Nones
18-10-2017, 12:38
Mi sono rotto le scatole! Ma è mai possibile che quando ci sono grossi aggiornamenti fili tutto liscio? E' da stamattina che tenta di installarlo e mi da sempre "installazione non riuscita". :doh: Adesso è ripartito tutto da capo, anche il download che mi sta saturando tutta la banda adsl di nuovo, navigo a stento.

E per la cronaca negli ultimi 2 grandi updates ho sempre dovuto fare installazione pulita perchè c'era sempre qualcosa che non andava. :muro:

Se non va nemmeno stavolta scarico l'iso.

TigerTank
18-10-2017, 12:42
Anche da me c'è stato parecchio


Idem ieri sera, ci ha messo parecchio a preparare l'installazione, più del tempo in cui ci ho messo a scaricarlo.

The Witcher
18-10-2017, 12:42
sto installando da wu ed è tutto fermo al 23% da almeno 1 ora.

Qualche suggerimento? :(

Grazie.

jeremj
18-10-2017, 12:46
Mi sono rotto le scatole! Ma è mai possibile che quando ci sono grossi aggiornamenti fili tutto liscio? E' da stamattina che tenta di installarlo e mi da sempre "installazione non riuscita". :doh: Adesso è ripartito tutto da capo, anche il download che mi sta saturando tutta la banda adsl di nuovo, navigo a stento.

E per la cronaca negli ultimi 2 grandi updates ho sempre dovuto fare installazione pulita perchè c'era sempre qualcosa che non andava. :muro:

Se non va nemmeno stavolta scarico l'iso.

Ti do una buona notizia, a me ieri ha saturato la banda Fibra!!! Ho fatto lo screen, pazzesco!
Però è andato tutto a buon fine.


non è appunto windows.old?

La cartella Windows.old è da eliminare, nel mio caso occupa più di 40gb!

sto installando da wu ed è tutto fermo al 23% da almeno 1 ora.

Qualche suggerimento? :(

Grazie.

Hai Fibra o Adsl?

yeppala
18-10-2017, 12:54
Su un portatile stamattina era arrivato al 96% poi non scaricava più, dopo un po' è fallita l'installazione e l'ho fatta ripartire. Quando ho visto 0% mi era venuto un infarto, sembrava che fosse ripartito da capo perchè ha proseguito fino al 4%, poi però ha finito subito quindi doveva solo recuperare il rimanente

gd350turbo
18-10-2017, 12:56
sto installando da wu ed è tutto fermo al 23% da almeno 1 ora.

Qualche suggerimento? :(

Grazie.

Scaricare la iso e installarlo da li...

fraussantin
18-10-2017, 13:04
sto installando da wu ed è tutto fermo al 23% da almeno 1 ora.

Qualche suggerimento? :(

Grazie.

pure a me su un pc


da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 sembra andare

yeppala
18-10-2017, 13:06
sto installando da wu ed è tutto fermo al 23% da almeno 1 ora.

Qualche suggerimento? :(

Grazie.

Prova a disconnetterti da Internet per qualche secondo e a riconnetterti oppure riavvia il PC. Vedrai che riprenderà a scaricare da dove l'avevi lasciato (anche se ti dovesse comparire un 0%, in realtà scarica solo il rimanente)

hatch
18-10-2017, 13:24
Buongiorno
volevo sapere se per fare un'installazione pulita e' meglio scaricare la ISO e poi renderla avviabile con rufus oppure scaricare il media creator tool e usare l'opzione crea per altro pc.
grazie

Aku
18-10-2017, 13:30
Buongiorno
volevo sapere se per fare un'installazione pulita e' meglio scaricare la ISO e poi renderla avviabile con rufus oppure scaricare il media creator tool e usare l'opzione crea per altro pc.
grazie

Usa il metodo che vuoi. Io per esempio uso il media creation tool.

biometallo
18-10-2017, 13:42
La iso creata con Media Creator tool è leggermente più compatta in quanto al suo interno contiene il file esd che ha una compressione maggiore di quella scaricabile direttamente dal sito ms che invece mi sembra abbia al suo interno il file wim

Credo che questo influisca anche in fase d'istallazione nel senso che il file esd essendo più compresso richieda anche più tempo ad essere estratto, ma no ho mai fatto dei test per vedere come stiano realmente le cose.

fabioalessandro
18-10-2017, 13:54
edit
ho duplicato per errore il msg

niente provato pure con iso scompattata
arrivato al 11% di installazione si riavvia tornando alla precedente versione
codice errore 0x80070490 - 0x20003
istallazione non riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione INSTALL_UPDATE

gd350turbo
18-10-2017, 13:58
niente provato pure con iso scompattata
arrivato al 11% di installazione si riavvia tornando alla precedente versione
codice errore 0x80070490 - 0x20003
istallazione non riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione INSTALL_UPDATE

Secondo me, il problema esce per dei file/dispositivi corrotti...
Farei un test della ram con memtest e un test dell'hard disk, con apposite utility.

monster.fx
18-10-2017, 13:58
Una domanda ma la Fall Creators Update che release è? La 1709?

tallines
18-10-2017, 14:03
fatto l' SHA-1 di quella iso

risulta questa

sono 4GB , è una multi edition

ottimo!
Super .

Come hai fatto lo SHA-1 ?

fabioalessandro
18-10-2017, 14:03
Secondo me, il problema esce per dei file/dispositivi corrotti...
Farei un test della ram con memtest e un test dell'hard disk, con apposite utility.

mi sembra strano essendo un surface comprato appena a luglio e non usato per tuuto agosto
cmq procedo subito con la ram

gd350turbo
18-10-2017, 14:09
mi sembra strano essendo un surface comprato appena a luglio e non usato per tuuto agosto
cmq procedo subito con la ram

Quando mi capitano questi errori strani, io faccio subito un test ram/hard disk...
Poi da li vedo.

tallines
18-10-2017, 14:15
Questa sera verifico, in ogni caso devo eliminare la cartella Windows.old.
Mi ricordo che c'è una procedura da seguire per l'eliminazione di quella cartella, se non erro l'aveva postata tallines
In Start/Cerca digita Pulizia disco + Invio .

Quando si apre la finestra Pulizia disco: seleziona unità

selezioni la lettera dove hai installato W10 in Aggiornamento, la C o....+ Ok .

Alla successiva finestra, selezioni la voce > Pulizia file di sistema + C

e nella finestra che ti apparirà, troverai anche la voce > Installazioni di windows precedenti .

Selezionata la voce, dai l' Ok .

fraussantin
18-10-2017, 14:20
come si disattiva la modalità giochi con l'update fall ?

jeremj
18-10-2017, 14:34
Una domanda ma la Fall Creators Update che release è? La 1709?

Si.

In Start/Cerca digita Pulizia disco + Invio .

Quando si apre la finestra Pulizia disco: seleziona unità

selezioni la lettera dove hai installato W10 in Aggiornamento, la C o....+ Ok .

Alla successiva finestra, selezioni la voce > Pulizia file di sistema + C

e nella finestra che ti apparirà, troverai anche la voce > Installazioni di windows precedenti .

Selezionata la voce, dai l' Ok .

Grazie per avermi ricordato i passaggi.
Stasera lo eseguo. ;)

fabioalessandro
18-10-2017, 14:37
sono finalmente riuscito ad installare
fatto come consigliato da gd350turbo
l'unica cosa per installare ho dovuto selezionare installa senza verificare aggiornamenti
ma alla fine ci sono riuscito
ps sono riuscito solo a fare un test dell hd
tutto verde quindi tutto ok
la ram non l'ho testata

tallines
18-10-2017, 14:45
Grazie per avermi ricordato i passaggi.
Stasera lo eseguo. ;)
Se invece si usa il classico metodo.........tasto destro sulla cartella Windows.Old + Elimina, inizia a eliminarti alcuni file e poi esce l' errore che manca l' autorizzazione per TrustedInstaller .

Anche in modalità provvisoria .

Invece con l' utility di Windows, viene cancellata completamente tutta la cartella .

Sta un pò per cancellarla ehhh.......:)

gd350turbo
18-10-2017, 14:45
Bene allora !
La ram puoi testarla anche da windows, ma se si è installato, vedrai che nonci sono problemi

Nones
18-10-2017, 14:48
Dopo l'aggiornamento, avviando il PC, non vengono mantenute le impostazioni Nvidia....
In pratica quando viene visualizzato lo sfondo del desktop inizialmente appare del tono giusto, per poi schiarirsi e slavarsi, come se le impostazioni "di sistema" prevalessero su quelle Nvidia.
A seguito di ciò ogni volta devo aprire il Pannello di controllo Nvidia e da "Regola impostazioni colore" cliccare su "Usa impostazioni Nvidia".
Ho anche reinstallato i driver (aggiornati) e reimpostato tutto ex-novo, ma il problema persiste....
Inoltre, non so per quale motivo, ha reinstallato i driver della mia stampante (una Epson XP-312), usando peraltro gli stessi che già c'erano...

Edit: appena aggiornato un 2° PC con hardware e monitor completamente differenti: succede la stessa cosa.....

Succede anche a me su AMD! :cry:

Stessa cosa, al riavvio cambia i settaggi del pixel format.
Ho fatto installazione pulita con DDu e messi gli ultimi beta per FCU.
Ci sono soluzioni?

jeremj
18-10-2017, 14:54
Se invece si usa il classico metodo.........tasto destro sulla cartella Windows.Old + Elimina, inizia a eliminarti alcuni file e poi esce l' errore che manca l' autorizzazione per TrustedInstaller .

Anche in modalità provvisoria .

Invece con l' utility di Windows, viene cancellata completamente tutta la cartella .

Sta un pò per cancellarla ehhh.......:)

Si avevo già provato quando ho fatto il passaggio da win 7 a win 10 e non lo prendeva.
Seguirò i passaggi che mi hai indicato precedentemente.

doctor who ?
18-10-2017, 14:56
In termini di licenza, la versione N di windows (quella senza mediaplayer e la paccottaglia varia) è equivalente a quella normale ?

Macco26
18-10-2017, 15:00
Hanno seriali diversi. Non puoi usare un seriale N per attivare l'altro e viceversa. Presumo che se upgradi un Win7 normale, sei titolato al solo Win10 normale, non N, per conseguenza di ciò.

doctor who ?
18-10-2017, 15:02
Hanno seriali diversi. Non puoi usare un seriale N per attivare l'altro e viceversa. Presumo che se upgradi un Win7 normale, sei titolato al solo Win10 normale, non N, per conseguenza di ciò.

Ho il codice preso da dreamspark, ora vattelappescare che era :cry:

Rodig
18-10-2017, 15:05
Succede anche a me su AMD! :cry:

Stessa cosa, al riavvio cambia i settaggi del pixel format.

E' win10 che prende il sopravvento.....:D
Comunque meglio che non sia il problema di uno solo, ci sono più speranze che lo risolvano....:)

tallines
18-10-2017, 15:10
Si avevo già provato quando ho fatto il passaggio da win 7 a win 10 e non lo prendeva.
Seguirò i passaggi che mi hai indicato precedentemente.
Se vuoi dare le autorizzazioni a tutti i file di Windows in Windows.Old, forse finisci tra una settimana :)

jeremj
18-10-2017, 15:23
Se vuoi dare le autorizzazioni a tutti i file di Windows in Windows.Old, forse finisci tra una settimana :)

Forse hai frainteso le mie parole. Guarda che l'altra volta ho utilizzato il metodo che dicevi nel post 25197 per eliminare la cartella Windows.old.

tomahawk
18-10-2017, 16:01
Raga è normale che Windows search filter host mi tenga un po' la cpu impegnata da qualche ora, dopo l'aggiornamento? Eppure ho un disco archivio di soli 500 giga.

Nones
18-10-2017, 16:24
E' win10 che prende il sopravvento.....:D
Comunque meglio che non sia il problema di uno solo, ci sono più speranze che lo risolvano....:)

Risolto! Erano i drivers monitor di LG che installavo, non sono più compatibili con FCu si vede.

Consiglio chi ha questo problema di lasciare i drivers monitor di default di Windows.

Rodig
18-10-2017, 17:31
Risolto! Erano i drivers monitor di LG che installavo, non sono più compatibili con FCu si vede.

Consiglio chi ha questo problema di lasciare i drivers monitor di default di Windows.
Sono contento che hai risolto....:)
Purtroppo per me non funziona, Windows mi rimette gli stessi driver (MS per un monitor Samsung, HP per un monitor HP)

tallines
18-10-2017, 17:39
Forse hai frainteso le mie parole. Guarda che l'altra volta ho utilizzato il metodo che dicevi nel post 25197 per eliminare la cartella Windows.old.
Ho fatto la battuta non su di te, assolutamente, mi sono espresso male, sorry .

Anche se ho detto: se vuoi dare.....era come dire, se un utente vuole dare......

La battuta era fatta sull' avviso che esce, "Mancano le autorizzazioni a TrustedInstaller", se viene cancellata la cartella Windows.Old con tasto destro-Elimina .

Che poi uno si chiede: dai le autorizzazioni alla cartella e risolvi .

La cartella non ha TrusteInstaller, nelle autorizzazioni, andando in Proprietà/Sicurezza .

Gli avvisi escono quando la cancellazione incontra, all' interno della cartella Windows.Old, in altre cartelle (che anche in queste queste non c'è la voce....) i file del vecchio SO e li chiede, file per file le autorizzazioni.........uno impiega una vita a darle tutte........:)

Che poi, si potesse dare le autorizzazioni alla voce TrustedInstaller di tutti i file, una volta che si è in Sicurezza, alle voci sotto (Controllo completo, Modifica, lettura ed esecuzione.....), alla voce Consenti, potrebbe anche starci.........:rolleyes:

anche se non ci sta, perchè i file che richiedono questa autorizzazione sono tantissimi.............:doh:

In più, il bello è che, molti file (ho provato) non ti permettono neanche di mettere il segno di spunta su Consenti, alle varie voci Controllo completo, Modifica.......

anche se si va in Modifica o facendo altri giri.......

le voci non sono selezionabili, sono in grigetto e quindi è impossibile mettere il segno di spunta su Consenti, alle varie voci Controllo completo, Modifica....e quindi uno non ne esce neanche fuori...........

Chiedo scusa se mi sono spiegato male :)

Magari con un live di linux, si combina ugualmente, però meglio lo strumento Pulizia di W10 .

Altrimenti si aspetta 10 giorni e poi la cartella, sparisce da sola :)

The Witcher
18-10-2017, 17:53
Prova a disconnetterti da Internet per qualche secondo e a riconnetterti oppure riavvia il PC. Vedrai che riprenderà a scaricare da dove l'avevi lasciato (anche se ti dovesse comparire un 0%, in realtà scarica solo il rimanente)

riavviato! sembra funzionare :)

marcolinuz
18-10-2017, 18:07
Per tutti quelli che hanno problemi nell'installazione dell'aggiornamento fatto da windows update e nello specifico se dopo averlo scaricato, l'installazione va molto a rilento o come è successo a me (mi ero rotto le scatole dovevo andare a dormire e ho messo in standby il notebook) windows prova ad installarlo ma non ci riesce arriva ad un tot e ricomincia o arriva al 100% ma non chiede di riavviare provate Risoluzione di problemi in Aggiornamenti e sicurezza.
A me ha risolto. Incredibile. :stordita:

Legolas84
18-10-2017, 18:34
Bella la nuova interazione con gli smartphone.... ma oltre a inviare una pagina web dal mio iPhone al PC che altro posso fare? :)

jeremj
18-10-2017, 18:53
Ho fatto la battuta non su di te, assolutamente, mi sono espresso male, sorry .

Anche se ho detto: se vuoi dare.....era come dire, se un utente vuole dare......

La battuta era fatta sull' avviso che esce, "Mancano le autorizzazioni a TrustedInstaller", se viene cancellata la cartella Windows.Old con tasto destro-Elimina .

Che poi uno si chiede: dai le autorizzazioni alla cartella e risolvi .

La cartella non ha TrusteInstaller, nelle autorizzazioni, andando in Proprietà/Sicurezza .

Gli avvisi escono quando la cancellazione incontra, all' interno della cartella Windows.Old, in altre cartelle (che anche in queste queste non c'è la voce....) i file del vecchio SO e li chiede, file per file le autorizzazioni.........uno impiega una vita a darle tutte........:)

Che poi, si potesse dare le autorizzazioni alla voce TrustedInstaller di tutti i file, una volta che si è in Sicurezza, alle voci sotto (Controllo completo, Modifica, lettura ed esecuzione.....), alla voce Consenti, potrebbe anche starci.........:rolleyes:

anche se non ci sta, perchè i file che richiedono questa autorizzazione sono tantissimi.............:doh:

In più, il bello è che, molti file (ho provato) non ti permettono neanche di mettere il segno di spunta su Consenti, alle varie voci Controllo completo, Modifica.......

anche se si va in Modifica o facendo altri giri.......

le voci non sono selezionabili, sono in grigetto e quindi è impossibile mettere il segno di spunta su Consenti, alle varie voci Controllo completo, Modifica....e quindi uno non ne esce neanche fuori...........

Chiedo scusa se mi sono spiegato male :)

Magari con un live di linux, si combina ugualmente, però meglio lo strumento Pulizia di W10 .

Altrimenti si aspetta 10 giorni e poi la cartella, sparisce da sola :)

Ma non scherzare......tranquillo! ;) :cincin:
Adesso elimino la cartello Windows.old.

fabietto27
18-10-2017, 18:59
Bella la nuova interazione con gli smartphone.... ma oltre a inviare una pagina web dal mio iPhone al PC che altro posso fare? :)

Lo scoprirai in Redstone 4! Stay Tuned:sofico:

tallines
18-10-2017, 19:00
Ma non scherzare......tranquillo! ;) :cincin:
Dovevo dare una spiegazione :) :cincin:
Adesso elimino la cartello Windows.old.
Ok .

jeremj
18-10-2017, 19:01
Si...

apri SERVICES.MSC

https://s19.postimg.org/z1995ug0z/wsearch.png

Vero, era abilitato. Disabilitato.

jeremj
18-10-2017, 19:06
Dovevo dare una spiegazione :) :cincin:

Ok .

Allora facendo la pulizia disco ho trovato una voce,
File di ottimizzazione recapito che occupa 3,06gb, di cosa si tratta?

rob-roy
18-10-2017, 19:10
Ma la modalità gioco non è più disattivabile?

Legolas84
18-10-2017, 19:17
Lo scoprirai in Redstone 4! Stay Tuned:sofico:

È un'ulteriore aggiornamento di windows10? :)

fabioalessandro
18-10-2017, 19:24
fino alla precedente versione (CU) per il backup dell'immagine ho usato sempre acronis 2016 e devo dire che mi sono trovato benissimo fatto un ripristino proprio una decina di giorni fa visto che il ripristino di sistema di winddows non è mai andato
secondo voi continua ad andare bene acronis oppure visto l'aggiornamento (FU) non funzionerà più?
c

amd-novello
18-10-2017, 19:26
Allora facendo la pulizia disco ho trovato una voce,
File di ottimizzazione recapito che occupa 3,06gb, di cosa si tratta?
https://privacy.microsoft.com/it-IT/windows-10-windows-update-delivery-optimization
Funzionamento di Ottimizzazione recapito
Ottimizzazione recapito di Windows Update consente di ottenere gli aggiornamenti di Windows e le app dello Store dalle fonti oltre a Microsoft, come altri PC nella rete locale o PC su Internet che stanno scaricando gli stessi file. Ottimizzazione recapito invia anche aggiornamenti e app dal PC ad altri PC della rete locale o a PC su Internet, a seconda delle impostazioni. La condivisione di dati tra PC consente di ridurre la larghezza di banda Internet necessaria per aggiornare più di un dispositivo o per rendere i download più efficienti se si dispone di una connessione Internet limitata o inaffidabile.

Quando Windows scarica un aggiornamento o un'app, utilizzando Ottimizzazione recapito, cerca altri PC nella rete locale (o da Internet, a seconda delle impostazioni) che hanno già scaricato quell'aggiornamento o quell'app specifica. Windows non scarica l'intero file da un'unica posizione. Il download viene invece suddiviso in parti più piccole. Windows scarica quindi parte dell'aggiornamento o dell'app da tali PC e parte da Microsoft. Windows usa l'origine di download più veloce e affidabile per ogni parte.

Ottimizzazione recapito crea una cache locale in cui archivia i file scaricati per un breve periodo di tempo.

cica88
18-10-2017, 19:43
Anche a voi nella sezione Privacy > Feedback e diagnostica > Windows deve richiedere il mio feeback, qualsiasi cosa seleziono esco / rientro si reimposta su automaticamente?

fabietto27
18-10-2017, 19:49
È un'ulteriore aggiornamento di windows10? :)Si...escono le prime insider a giorni

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

tallines
18-10-2017, 19:56
Allora facendo la pulizia disco ho trovato una voce,
File di ottimizzazione recapito che occupa 3,06gb, di cosa si tratta?
Come suggerito da amd-novello al post 25227 .

In più 1 > Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/WU/Opzioni avanzate/Ottimizzazione recapito

Io ce l' ho disattivato di default >

https://s1.postimg.org/4yianfbzor/Ottimizzazione_recapito.jpg (https://postimg.org/image/4yianfbzor/)

In più 2 > anche se parla di W10 Anniversary Update penso che il discorso valga anche per W10 FCU >

È sicuro rimuovere tutte le voci da Pulizia disco? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulizia-disco-si-puo-cancellare-tutto-quanto-viene-proposto_14318)

La rimozione di tutti gli altri elementi indicati in Pulizia disco è invece sicura.

Tra cui:

- File di ottimizzazione recapito. I file, anch'essi rimovibili, sono usati da Windows 10 per ottimizzare la distribuzione degli aggiornamenti a PC presenti nella rete locale o collegati ad Internet (approccio peer-to-peer).
In Windows 10 è possibile decidere se, eventualmente, trasferire gli aggiornamenti già scaricati agli altri dispositivi della rete locale oppure anche a terzi. Quest'ultima opzione potrebbe rallentare la connessione di rete: vedere Come limitare il consumo dati in Windows 10 e Alleggerire Windows 10 disattivando le funzioni inutili.

jeremj
18-10-2017, 20:01
https://privacy.microsoft.com/it-IT/windows-10-windows-update-delivery-optimization
Funzionamento di Ottimizzazione recapito
Ottimizzazione recapito di Windows Update consente di ottenere gli aggiornamenti di Windows e le app dello Store dalle fonti oltre a Microsoft, come altri PC nella rete locale o PC su Internet che stanno scaricando gli stessi file. Ottimizzazione recapito invia anche aggiornamenti e app dal PC ad altri PC della rete locale o a PC su Internet, a seconda delle impostazioni. La condivisione di dati tra PC consente di ridurre la larghezza di banda Internet necessaria per aggiornare più di un dispositivo o per rendere i download più efficienti se si dispone di una connessione Internet limitata o inaffidabile.

Quando Windows scarica un aggiornamento o un'app, utilizzando Ottimizzazione recapito, cerca altri PC nella rete locale (o da Internet, a seconda delle impostazioni) che hanno già scaricato quell'aggiornamento o quell'app specifica. Windows non scarica l'intero file da un'unica posizione. Il download viene invece suddiviso in parti più piccole. Windows scarica quindi parte dell'aggiornamento o dell'app da tali PC e parte da Microsoft. Windows usa l'origine di download più veloce e affidabile per ogni parte.

Ottimizzazione recapito crea una cache locale in cui archivia i file scaricati per un breve periodo di tempo.

Ho disattivato Ottimizzazione recapito, posso pulire anche i 3,06gb?

Come suggerito da amd-novello al post 25227 .

In più 1 > Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/WU/Opzioni avanzate/Ottimizzazione recapito

Io ce l' ho disattivato di default >

https://s1.postimg.org/4yianfbzor/Ottimizzazione_recapito.jpg (https://postimg.org/image/4yianfbzor/)

In più 2 > anche se parla di W10 Anniversary Update penso che il discorso valga anche per W10 FCU >

È sicuro rimuovere tutte le voci da Pulizia disco? (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Pulizia-disco-si-puo-cancellare-tutto-quanto-viene-proposto_14318)

La rimozione di tutti gli altri elementi indicati in Pulizia disco è invece sicura.

Tra cui:

- File di ottimizzazione recapito. I file, anch'essi rimovibili, sono usati da Windows 10 per ottimizzare la distribuzione degli aggiornamenti a PC presenti nella rete locale o collegati ad Internet (approccio peer-to-peer).
In Windows 10 è possibile decidere se, eventualmente, trasferire gli aggiornamenti già scaricati agli altri dispositivi della rete locale oppure anche a terzi. Quest'ultima opzione potrebbe rallentare la connessione di rete: vedere Come limitare il consumo dati in Windows 10 e Alleggerire Windows 10 disattivando le funzioni inutili.

Ok fatto la disattivazione, ora effettuo la pulizia nuovamente del disco e rimuovo Ottimizzazione recapito

Legolas84
18-10-2017, 20:07
Si...escono le prime insider a giorni

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Allora per un bel pò sta nuova funzione del telefono non farà una mazza :D

mac_pry
18-10-2017, 20:15
Niente, neanche cancellando manualmente la cartella Softwaredistribution il sitema passa dalla .15 alla .19, rimane tuttavia perennemente l'installazione in pending richiedente un riavvio ma va come prima. come posso resettare windows update per fargli riscaricare tutto il pacchetto comulativo?

amd-novello
18-10-2017, 20:18
Anche a voi nella sezione Privacy > Feedback e diagnostica > Windows deve richiedere il mio feeback, qualsiasi cosa seleziono esco / rientro si reimposta su automaticamente?

io avevo messo "mai" prima di fcu ed è rimasto così

Fatal Frame
18-10-2017, 20:21
Fa proprio skifo Windows 10 con questi aggiornamenti, sul portatile in firma l'utilizzo è peggiorato:

- con i giochi i frame sono ballerini adesso, con la scheda nvidia

- con chrome adesso il saltello di pixel lo fa sia con nvidia che con intel, prima solo con intel, con l'accelerazione grafica attivata, e solo con la dimensione del 125%.


Sempre sul portatile, sto fatto di chrome mi fa salire i nervi, con l'aggiornamento di un anno fa è iniziato a fare il saltello con intel, adesso pure con nvidia. Ma perché succede sto movimento in verticale della videata ?? Mai vista sugli altri computer che ho...

amd-novello
18-10-2017, 20:34
"il saltello di pixel"

cioè?

Fatal Frame
18-10-2017, 20:37
"il saltello di pixel"

cioè?
Non saprei come spiegarlo ... in pratica quando mi muovo col mouse o clicco sulle cose ogni tanto la finestra va su e giù di un pixel.

Ha iniziato a farlo sia con il portatile preinstallato di roba (con l'aggiornamento di un anno fa) che con il formattone ...

Non so neanche come si chiama sto fenomeno ... ho cercato tipo "chrome jumping screen" su google ma non mi sembra che riguardava il mio problema

fraussantin
18-10-2017, 20:50
Ma la modalità gioco non è più disattivabile?No, ma sembra che tramite la barra game tasto microsoft+g si possa disattivare gioco per gioco.

Sono dei folli.

Fatal Frame
18-10-2017, 20:53
@Fatal Frame Non è che si è attivato il Pixel shifting (o Pixel Orbit su pannelli IPS LG/Philips)?
Mmhh non ne ho idea, il mio portatile con Intel Graphics HD e Nvidia Geforce GTX 950M è questo, lo fa solo Chrome...

Asus K501UX

Fatal Frame
18-10-2017, 20:56
Dovrebbe essere questo il bug... eh grazie, con l'accelerazione grafica disattivata si risolve, ma non è una soluzione come dicono anche gli utenti ...

https://productforums.google.com/forum/#!msg/chrome/CqwQv05Iyq4/G0BPL-LoAAAJ

rob-roy
18-10-2017, 21:10
No, ma sembra che tramite la barra game tasto microsoft+g si possa disattivare gioco per gioco.

Sono dei folli.

:doh:

Fatal Frame
18-10-2017, 21:28
Con la compatibilità con Windows 8 non c'è più il problema anche se chrome sembra un po più lento...

Jabberwock
18-10-2017, 22:13
mi sembra strano essendo un surface comprato appena a luglio e non usato per tuuto agosto
cmq procedo subito con la ram

Stesso problema sul mio Surface, sia con Assistente upgrade che con Media Creator tool, anche il mio acquistato a Luglio. Qualche giorno prima si e' installato il cumulativo senza problemi e nell'uso quotidiano (lo suo per lavoro) e perfettamente stabile. Escluderei quindi un problema di memoria.
Per altro, diversi altri utenti lamentano lo stesso problema su altri siti.

shauni86
18-10-2017, 22:23
come si disabilità il servizio di windows defender e health?

SunISHigh
18-10-2017, 22:28
No, ma sembra che tramite la barra game tasto microsoft+g si possa disattivare gioco per gioco.

Sono dei folli.

Mi dicono via PM la chiave AllowAutoGameMode nel registro da settare con valore 0

fraussantin
18-10-2017, 22:29
Mi dicono via PM la chiave AllowAutoGameMode nel registro da settare con valore 0Ok grazie. Provo

Varg87
18-10-2017, 22:37
come si disabilità il servizio di windows defender e health?

Per quanto riguarda Defender da registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=1

Paky
18-10-2017, 22:47
Super .

Come hai fatto lo SHA-1 ?

con HxD (editor esadecimale che fa anche il checksum) -> https://mh-nexus.de/en/hxd/

ma lo fa anche 7Zip

jeremj
18-10-2017, 22:50
Per quanto riguarda Defender da registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=1

Scusate un attimo si può riassumere quali sono le cose che bisogna cambiare una volta effettuato l'aggiornamento?
Grazie.

shauni86
18-10-2017, 23:13
Per quanto riguarda Defender da registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=1

era già così ma mi restano un paio di servizi tra i processi che non posso disabilitare neanche dai servizi

amd-novello
19-10-2017, 06:25
Scusate un attimo si può riassumere quali sono le cose che bisogna cambiare una volta effettuato l'aggiornamento?
Grazie.

di certo non disattivare defender che è parte integrante del so. meglio non mettere programmi esterni. io questa mania non la capisco.

fraussantin
19-10-2017, 06:30
di certo non disattivare defender che è parte integrante del so. meglio non mettere programmi esterni. io questa mania non la capisco.Defender rompe le scatole ha chi ha sw piratato. Non gestisce le esclusioni in maniera decente

Varg87
19-10-2017, 06:46
Oh, beh. Diciamo che rompe le palle e basta. :D
Io non lo disattivo di certo per questi motivi.

fabioalessandro
19-10-2017, 06:59
Stesso problema sul mio Surface, sia con Assistente upgrade che con Media Creator tool, anche il mio acquistato a Luglio. Qualche giorno prima si e' installato il cumulativo senza problemi e nell'uso quotidiano (lo suo per lavoro) e perfettamente stabile. Escluderei quindi un problema di memoria.
Per altro, diversi altri utenti lamentano lo stesso problema su altri siti.

io ho risolto decomprimento la iso e facendo partire l'aggiornamento da li
cosa importantissimo deselezionare il controllo degli aggiornamenti appena si avvia l'upgrade
poi una volta finito si aggiorna tranquillamente

ulukaii
19-10-2017, 07:32
Ma la modalità gioco non è più disattivabile?

come si disattiva la modalità giochi con l'update fall ?

Mi dicono via PM la chiave AllowAutoGameMode nel registro da settare con valore 0
Sì, sebbene ora se ne siano usciti con la gestione automatica, è ancora possibile agire da registro per disattivarla manualmente.
Regedit > HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\GameBar > AllowAutoGameMode 0

Per la DVR/Bar (nel caso se ne escano con prossimi update che imboscano pure queste):
regedit > HKEY_CURRENT_USER\System\GameConfigStore > GameDVR_Enabled 0

HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\GameDVR > AppCaptureEnabled 0

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\GameDVR > AllowGameDVR 0
(se la chiave GameDVR non c'è, basta aggiungerla e poi creare al suo interno la DWORD)

Questo dovrebbe disabilitare la GameMode/DVR/Bar anche nella 1709, ovviamente non va a disabilitare completamente task/servizi ad essi collegati (GameBarPresenceWriter, i vari XblXXX) per i quali ci sarebbe da intervenire in altro modo non solo al registro (ma anche con la "vecchia" possibilità di disattivare la game-mode dal pannello, questa roba restava eh).

Comunque, se si installa la 1709 come update è possibile che le voci sopra siano già presenti e disattivate, ma nonostante questo c'è il dubbio che la game-mode interferisca in qualche modo, a quel punto "basterebbe" abilitare la barra giochi, quindi richiamarla (win + G) e disabilitare la game-mode da lì, disattivare nuovamente la barra giochi e poi eventualmente fare nuovamente un controllo alle voci di registro.

Questo è almeno quanto ho testato sulla macchina che ho volutamente aggiornato (da iso), invece di piallarla e reinstallare da zero.

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2017, 08:19
Oh, beh. Diciamo che rompe le palle e basta. :D
Io non lo disattivo di certo per questi motivi.

Io il Defender l'ho cassato dopo più di un anno di utilizzo senza problemi devo dire. Me l'ero trovato installato con Windows 10 e l'avevo lasciato.

Perché l'ho sostituito? Perché, non ci credevo ma ho verificato di persona personalmente (cit.), è un freno a mano sempre tirato.

Quando ho messo Avira anche su 10 mi son subito accorto della differenza nei tempi di esecuzione dei programmi e copia file. Il PC ha preso per così dire, aria... :)

Paky
19-10-2017, 08:25
Perché, non ci credevo ma ho verificato di persona personalmente (cit.), è un freno a mano sempre tirato.

si questo l'ho notato anche io , almeno un paio di scatti :D
però si può ovviare escludendo i percorsi ritenuti sicuri

le cose vanno decisamente meglio

cica88
19-10-2017, 08:39
Curiosità, ma perché volete disattivare a tutti i costi la modalità Gioco ?
Sto giocando a Shadow Of War + G-Sync e non sto avendo alcun tipo di problema di stuttering ecc..

TigerTank
19-10-2017, 08:55
A proposito della game mode, io finora non l'ho mai usata ma ho notato che con quest'ultima edizione di windows non c'è più un tasto di attivazione/disattivazione ma appare solo il messaggio "Questo PC supporta la Modalità Gioco".

Ho letto in giro di problemi vari nell'aggiornamento o post-aggiornamento causa presenza di antivirus, io nessun problema nell'aggiornamento con il Kaspersky Internet Security. E pure tutti i drivers tutto ok...per sicurezza ho giusto reinstallato quelli della scheda audio (soundblaster-Z).

fabietto27
19-10-2017, 09:05
A proposito della game mode, io finora non l'ho mai usata ma ho notato che con quest'ultima edizione di windows non c'è più un tasto di attivazione/disattivazione ma appare solo il messaggio "Questo PC supporta la Modalità Gioco".

Ho letto in giro di problemi vari nell'aggiornamento o post-aggiornamento causa presenza di antivirus, io nessun problema nell'aggiornamento con il Kaspersky Internet Security. E pure tutti i drivers tutto ok...per sicurezza ho giusto reinstallato quelli della scheda audio (soundblaster-Z).La Forza scorre potente in te....e anche il ciapet 👽

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fraussantin
19-10-2017, 09:06
A proposito della game mode, io finora non l'ho mai usata ma ho notato che con quest'ultima edizione di windows non c'è più un tasto di attivazione/disattivazione ma appare solo il messaggio "Questo PC supporta la Modalità Gioco".

Ho letto in giro di problemi vari nell'aggiornamento o post-aggiornamento causa presenza di antivirus, io nessun problema nell'aggiornamento con il Kaspersky Internet Security. E pure tutti i drivers tutto ok...per sicurezza ho giusto reinstallato quelli della scheda audio (soundblaster-Z).Dietro c'è il post di ulukaii.

Oggi a pranzo provo.

fabioalessandro
19-10-2017, 09:22
a me sul surface mi da dei problemi la tastiera virtuale
a parte che se tappo su start la maggior parte delle volte si attiva l tastiera
ma poi con il word se premo il tasto windows+h (per il vocale) si blocca tutto il surface per 3/4 minuti

Toucan
19-10-2017, 10:03
come si disabilità il servizio di windows defender e health?

Per quanto riguarda Defender da registro:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=1
Per disabilitare definitivamente Defender, non basta più impostare su "Abilitato" l'apposita opzione "Disabilita Windows Defender" nei 'Criteri di gruppo'? :confused:

yeppala
19-10-2017, 10:16
a me sul surface mi da dei problemi la tastiera virtuale


Non ti si attiva in automatico al tocco su una casellina di testo?

alvaruccio
19-10-2017, 10:35
per chi lo sta provando come va questo update?

gd350turbo
19-10-2017, 10:40
per chi lo sta provando come va questo update?

:ave: :winner: :ave:

Nessun problema rilevato

conan_75
19-10-2017, 10:44
per chi lo sta provando come va questo update?

Io ho qualche noietta con mpc hc e crash sporadici del driver video su firerox.

marcoesse
19-10-2017, 10:57
per chi lo sta provando come va questo update?
aggiornato mio Surface3 (2/64) e chuwi Hi12(4/64) vecchio tipo con Z8300, entrambi non dei fulmini anzi...;) ma devo dire che entrambi, sono molto migliorati, veramente molto più veloci e reattivi, poi vedremo in seguito... ma per ora, prime impressioni, veramente ottime :sperem:
l'ho scritto anche sul forum Chuwi Hi12
http://forum.chuwi.com/thread-1832-8-1.html
edit piacevole sorpresa sul Surface3 2/64 il consumo di ram si è quasi dimezzato prima, in idle, stava sempre a 1,4 fantastico!!
https://s1.postimg.org/9g4s8qakzf/Screen00140.jpg (https://postimg.org/image/9g4s8qakzf/)

ulukaii
19-10-2017, 11:09
Curiosità, ma perché volete disattivare a tutti i costi la modalità Gioco ?
Sto giocando a Shadow Of War + G-Sync e non sto avendo alcun tipo di problema di stuttering ecc..
Buon per te, tuttavia può generare tutta una serie di problemi con molti titoli (tra i più noti vedasi TW3 tanto per citarne uno), in particolare carico anomalo sulla CPU, con conseguenti noie prestazionali e stuttering, più una serie di problemi collaterali. Su alcune config è più marcato che su altre e basta disabilitarla per risolvere al volo, tra l'altro la cosa è nota e ammessa anche da Microsoft stessa tempo fa, per questo è assurdo che con la 1709 abbiano tolto il controllo di tale modalità da parte dell'utente.

amd-novello
19-10-2017, 11:20
i prodotti surface sono dei comuni pc o vengono riconosciuti da ms in maniera differente un po' come i mac per apple? non so magari mandano gli update in maniera diversa e mirata

Varg87
19-10-2017, 11:37
Io il Defender l'ho cassato dopo più di un anno di utilizzo senza problemi devo dire. Me l'ero trovato installato con Windows 10 e l'avevo lasciato.

Perché l'ho sostituito? Perché, non ci credevo ma ho verificato di persona personalmente (cit.), è un freno a mano sempre tirato.

Quando ho messo Avira anche su 10 mi son subito accorto della differenza nei tempi di esecuzione dei programmi e copia file. Il PC ha preso per così dire, aria... :)

Esatto ma io ho preferito la soluzione estrema: nessun antivirus. Non è una soluzione che consiglio a tutti comunque.
Anche Bitdefender free non impatta sul sistema ed è reputato uno dei migliori gratuiti.

Varg87
19-10-2017, 11:41
Per disabilitare definitivamente Defender, non basta più impostare su "Abilitato" l'apposita opzione "Disabilita Windows Defender" nei 'Criteri di gruppo'? :confused:

Non so. Io ho sempre usato questa soluzione e non mi si è mai riattivato, nemmeno dopo l'upgrade a FCU.

fabioalessandro
19-10-2017, 11:42
Non ti si attiva in automatico al tocco su una casellina di testo?

il problema inverso si attiva anche quando non tappo sulle caselle di testo

il menne
19-10-2017, 11:43
Mi iscrivo, perché purtroppo per dei problemi di difficile risoluzione al fido 7x64 mi son trovato nella necessità di dover reinstallare una immagine vecchia di win 7x64, a sto punto ho preferito andare di formattone e fresh install di win10 pro x64 ....

Funziona tutto egregiamente, a parte la brigosissima cosa di reinstallare tutto quel che avevo su 7 e mi serviva, sperando che comunque tutti i driver della mobo siano riconosciuti, nelle unità archivio ho tutto, driver e software ma per seven x64....

Per alcune cose è davvero orribile win10, ci vorrà del tempo per sistemare tutto come voglio io...

Avevo letto che c'era modo di rendere l'interfaccia più simile a win7, minimalista ok ma a me servirebbe più così che non in questo modo dispersivo dove per andare a cercare anche solo il computer si devon fare due passaggi.... mi dite come si farebbe?

Perlomeno posso eliminare xp dalle unità sas di servizio e mettere win7 x64 lì... tra un poco però perché mi sa che dovrò far tutto da zero anche su quelle. :fagiano:

Larsen
19-10-2017, 11:44
con l'ultimo aggiornamento tutto bene nell'uso, ma fa una cosa curiosa.
ho il driver dolby digital plus, o meglio, il pannello di controllo, che "svalvola".
lo disattiva sempre.
tipo, apro yt per vedere un video? apro il pannello dolby, lo accendo, dovrebbe essere sempre acceso ma vabbe'... funziona bene, cambio video, lo spegne.
lo spegne ad ogni cambio di sorgente.

desk di win, dolby acceso, apro vlc, lo spegne, lo riaccendo e funziona, chiudo vlc, lo spegne.

e' come se ci fosse un gestore dell'audio a parte di win, non faceva sto giochetto prima della 1709.

Varg87
19-10-2017, 12:00
Mi iscrivo, perché purtroppo per dei problemi di difficile risoluzione al fido 7x64 mi son trovato nella necessità di dover reinstallare una immagine vecchia di win 7x64, a sto punto ho preferito andare di formattone e fresh install di win10 pro x64 ....

Funziona tutto egregiamente, a parte la brigosissima cosa di reinstallare tutto quel che avevo su 7 e mi serviva, sperando che comunque tutti i driver della mobo siano riconosciuti, nelle unità archivio ho tutto, driver e software ma per seven x64....

Per alcune cose è davvero orribile win10, ci vorrà del tempo per sistemare tutto come voglio io...

Avevo letto che c'era modo di rendere l'interfaccia più simile a win7, minimalista ok ma a me servirebbe più così che non in questo modo dispersivo dove per andare a cercare anche solo il computer si devon fare due passaggi.... mi dite come si farebbe?

Perlomeno posso eliminare xp dalle unità sas di servizio e mettere win7 x64 lì... tra un poco però perché mi sa che dovrò far tutto da zero anche su quelle. :fagiano:

Intanto scarica i driver aggiornati (per 10) direttamente dai siti dei vari produttori, al limite vedi se su Station Drivers trovi la tua mobo.
Per il menu start ti consiglio Classic Shell. Puoi personalizzare praticamente tutto e aggiungere o rimuovere shortcut a tuo piacimento.
Per modificare il tema butta un occhio qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2741380).
NB UxStyle non funziona piú con moltissimi temi, non ho piú modificato il post. Al suo posto bisogna usare UltraUX Theme Patcher.

nickname88
19-10-2017, 12:02
Mi iscrivo, perché purtroppo per dei problemi di difficile risoluzione al fido 7x64 mi son trovato nella necessità di dover reinstallare una immagine vecchia di win 7x64, a sto punto ho preferito andare di formattone e fresh install di win10 pro x64 ....

Funziona tutto egregiamente, a parte la brigosissima cosa di reinstallare tutto quel che avevo su 7 e mi serviva, sperando che comunque tutti i driver della mobo siano riconosciuti, nelle unità archivio ho tutto, driver e software ma per seven x64....

Per alcune cose è davvero orribile win10, ci vorrà del tempo per sistemare tutto come voglio io...

Avevo letto che c'era modo di rendere l'interfaccia più simile a win7, minimalista ok ma a me servirebbe più così che non in questo modo dispersivo dove per andare a cercare anche solo il computer si devon fare due passaggi.... mi dite come si farebbe?

Perlomeno posso eliminare xp dalle unità sas di servizio e mettere win7 x64 lì... tra un poco però perché mi sa che dovrò far tutto da zero anche su quelle. :fagiano:
Basta personalizzarsi la parte Metro del menù.
Che per altro è nata già con la predisposizione per essere usata in tal modo.
Se continui ad utilizzare l'attuale menù come quello vecchio è chiaro che non ti troverai mai.

Eagle_76
19-10-2017, 12:03
Riscontro un problema, mi sembra di aver letto qualche pagina dietro un altro utente che lamentava la stessa cosa:
in feedback e diagnostica, quando metto la frequenza su Mai, esco e rientrando nella pagina mi ritrovo l'impostazione in Automaticamente.

attack
19-10-2017, 12:17
2 giorni fa ho aggiornato il mio notebook acer V3-571G del 2013 con fall creators update, è devo dire che non ho riscontrato probblemi significativi, l'unico fastidio è che all'avvio mi compare sempre la tastiera virtuale! Si può disabilitare? Grazie

amd-novello
19-10-2017, 12:25
accessibilità / tastiera?