View Full Version : AntiVir PersonalEdition 7.0 Final [OFFICIAL THREAD
Ciao a tutti, finalmente è finito il BETATESTING del mitico AntiVir.
Correte a scaricarlo ed aggiornate la versione 6.33!!! :p
Si ho visto....mentre aggiornavo il PC di un cliente ha installato l'aggiornamento alla versione 7.0.
Non ho avuto modo di osservare le differenze...comunque mi sembra che come memoria sia rimasto invariato, ovvero che occupa poche risorse. :)
E' cambiata l'interfaccia grafica...nulla di che, ma almeno è un po' più bellina.
Aggiungo che gli aggiornamenti stamattina non andavano avanti...sarà perchè per scaricare la nuova versione hanno i server un po' intasati.
Appena ho un attimo aggiorno anche quello a casa e vi faccio sapere.
Qualcuno che l'ha già messo ha da dire qualcosa?
Ciao ciao ;)
http://www.free-av.com/antivirclassic/bilder/antivir-logo-web.gif
ANTIVIR Personal Edition Classic
ANTIVIR Official Site (http://www.free-av.com/)
The private and individual use of the AntiVir Personal Edition is completely free of charge!
Even though viruses have now grown very numerous, one thing hasn't changed: our commitment to provide you with all-round protection. The reliability of AntiVir is demonstrated in numerous comparison test and references featured in independent trade journals.
The AntiVir Personal Edition offers the effective protection against computer viruses for the individual and private use on a single PC-workstation. In order to make possible an easy operation, the AntiVir Personal Edition is developed to the essential points.
You'll be amazed how thoroughly AntiVir protects:
* detects and removes more than 230,000 viruses
* always among the winners of comparison test featured in computer journals
* the resident Virus Guard serves to monitor file movements automatically, e.g. downloading of data from the internet
* scanning and repair of macro viruses
* protection against previously unknown macro viruses
* safeguard against cost generating dial-up program
* protection against trojaner, worms, backdoors, jokes and other harmful programs
* easy operation
* Internet-Update Wizard for easy updating
* Protection against previously unknown boot record viruses and master boot record viruses
* Quality "Made in Germany"
* support is free of charge via AntiVir Bulletin Board
Si ho visto....mentre aggiornavo il PC di un cliente ha installato l'aggiornamento alla versione 7.0.
Non ho avuto modo di osservare le differenze...comunque mi sembra che come memoria sia rimasto invariato, ovvero che occupa poche risorse. :)
E' cambiata l'interfaccia grafica...nulla di che, ma almeno è un po' più bellina.
Aggiungo che gli aggiornamenti stamattina non andavano avanti...sarà perchè per scaricare la nuova versione hanno i server un po' intasati.
Appena ho un attimo aggiorno anche quello a casa e vi faccio sapere.
Qualcuno che l'ha già messo ha da dire qualcosa?
Ciao ciao ;)
L'utilizzo della memoria di sistema è effettivamente aumentato, almeno dopo la prima installazione stiamo sui 18MB tra AntivirNT ed AntivirGuard. L'interfaccia grafica (molto più pesante, sembra scritta i Java dalla reattività di cui dispone) è molto migliorata e sono presenti impostazioni aggiuntive rispetto alla versione 6.3x.
Finalmente è stato introdotto il controllo sul SMTP (un po' rudimentale) ma sembra funzionare bene, lo Scheduler è migliorato e di default sono impostate le voci per l'aggiornamento automatico giornaliero, nonché una scansione (se non erro settimanale) disabilitata di default.
Ora lo provo per bene, anche se mi sembra che i SERVER di aggiornamento non rispondano più velocemente :(
i server di aggiornamento saranno intasati...
Pert il fatto dell'email... l'SMTP e' il server di ricezione dll'email? tipo in.alice.it
E poi bisogna mettere il proprio indirizzo email con login a password??? non c'ho capito molto.
Er Monnezza
27-01-2006, 13:17
Io l'ho installato oggi, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso e: License Valid Until : 31/05/2006
Licenza????
Quello vecchio era completamente free, alla scadenza che succede? smette di funzionare? non si può più aggiornare?
i server di aggiornamento saranno intasati...
Pert il fatto dell'email... l'SMTP e' il server di ricezione dll'email? tipo in.alice.it
E poi bisogna mettere il proprio indirizzo email con login a password??? non c'ho capito molto.
no, l'smtp è il server della posta in uscita
svetonio
27-01-2006, 13:22
Io l'ho installato oggi, l'unica cosa che mi lascia un pò perplesso e: License Valid Until : 31/05/2006
Licenza????
Quello vecchio era completamente free, alla scadenza che succede? smette di funzionare? non si può più aggiornare?
Allo scadere della licenza..... Antivir si aggiornerà automaticamente con una nuova licenza.
e così via.....
insomma tranquilli che resterà FREE.... ;)
i server di aggiornamento saranno intasati...
Pert il fatto dell'email... l'SMTP e' il server di ricezione dll'email? tipo in.alice.it
E poi bisogna mettere il proprio indirizzo email con login a password??? non c'ho capito molto.
NO.
Il SMTP serve per il trasferimento (Simple Mail Transfer Protocol) ;)
Non conosco l'indirizzo di quello di Alice ADSL, comunque ho messo il mio, poi nome utente e password e tutto funziona a dovere :)
Allo scadere della licenza..... Antivir si aggiornerà automaticamente con una nuova licenza.
e così via.....
insomma tranquilli che resterà FREE.... ;)
grazie...questo è un sollievo ;)
NO.
Il SMTP serve per il trasferimento (Simple Mail Transfer Protocol) ;)
Non conosco l'indirizzo di quello di Alice ADSL, comunque ho messo il mio, poi nome utente e password e tutto funziona a dovere :)
ah beh, allora e' out.alice.it.
THX
:)
Qualcuno e' riuscito a fare l'update?
ah beh, allora e' out.alice.it.
THX
:)
Qualcuno e' riuscito a fare l'update?
non ma non riuscivo nemmeno con la vecchia 6.32.x da quando è uscita la 7.x ;)
ah beh, allora e' out.alice.it.
THX
:)
Qualcuno e' riuscito a fare l'update?
che update?
ragazzi ma a cosa serve scrivere l'smtp??!
ragazzi ma a cosa serve scrivere l'smtp??!
a controllare la posta che invii :O
ragazzi ma a cosa serve scrivere l'smtp??!
ma appunto... a me interesserebbe la posta che ricevo, o no?
che update?
Sono riuscito a collegarmi, mi ha scaricato un file da 1900k...
lognomo33
27-01-2006, 16:02
ma appunto... a me interesserebbe la posta che ricevo, o no?
mi sa che quella in entrata la controlla solo la versione premium..che palle..pecca gigantesca..sono costretto a tenere nod 32 per questo problema..
Con l'update non fa più scaricare la versione 7.0.
mi sa che quella in entrata la controlla solo la versione premium..che palle..pecca gigantesca..sono costretto a tenere nod 32 per questo problema..
...quale sarebbe la pecca gigantesca??...Antivir già dalla versione 6.x scansiona qualsiasi allegato di posta nell'attimo esatto in cui tenti di aprirlo...è praticamente impossibile quindi prendersi un virus in questo modo in quanto nn ti permette di accedere all'eseguibile o al file virale. Anzi è questo un sistema che permette di alleggerire di molto il lavoro in scarico delle e-mail(nel cui caso siano tante può diventare davvero pesante), in quanto nn le scansiona durante il passaggio(e mi sembra anche giusto...soprattutto in presenza di spam riconosciuto è inutile che l'antivirus lo scansioni, tutto lavoro inutile).
lognomo33
27-01-2006, 19:33
...quale sarebbe la pecca gigantesca??...Antivir già dalla versione 6.x scansiona qualsiasi allegato di posta nell'attimo esatto in cui tenti di aprirlo...è praticamente impossibile quindi prendersi un virus in questo modo in quanto nn ti permette di accedere all'eseguibile o al file virale. Anzi è questo un sistema che permette di alleggerire di molto il lavoro in scarico delle e-mail(nel cui caso siano tante può diventare davvero pesante), in quanto nn le scansiona durante il passaggio.
cioè?nn ho capito..mi stai dicendo che ha il real time praticamente se ho capito bene..o che mentre la apri la scansiona..io il sei l'ho avuto sino circa a luglio e mi sn preso un bel po di virus via mail..ora è cambiato?
cioè?nn ho capito..mi stai dicendo che ha il real time praticamente se ho capito bene..o che mentre la apri la scansiona..io il sei l'ho avuto sino circa a luglio e mi sn preso un bel po di virus via mail..ora è cambiato?
Se tieni la protezione in realtime, appena tenti di aprire un allegato infetto ti avvisa....
lognomo33
27-01-2006, 19:39
Se tieni la protezione in realtime, appena tenti di aprire un allegato infetto ti avvisa....
e allora secondo te il filtro pop 3 di tanti antivirus che hanno anke il realtime(praticamente tutti)è inutile?
cioè?nn ho capito..mi stai dicendo che ha il real time praticamente se ho capito bene..o che mentre la apri la scansiona..io il sei l'ho avuto sino circa a luglio e mi sn preso un bel po di virus via mail..ora è cambiato?
...l'ha sempre avuto...se ricevi una mail con allegato e tenti di aprirlo antivir lo scansiona e se lo riconosce come virus lo quarantena e ti impedisce di aprirlo. Questo da sempre. E' l'esatto lavoro di scansionare tutta la posta solo che scansiona solo quella che effettivamente apri. Ovvio poi che se apri TUTTA la posta che ti arriva moltiplichi i rischi in quanto lo spam la fa da padrona...ma a questo punto ti serve un buon programma antispam da affiancargli, nn puoi pretendere che faccia tutto il lavoro lui.
e allora secondo te il filtro pop 3 di tanti antivirus che hanno anke il realtime(praticamente tutti)è inutile?
...sono 2 modi di lavorare differenti:
Es. So per certo che ricevo 50 mail di spam al giorno(riconociute dal programma di posta), e che andranno cestinate in automatico...come si comportano i 2 sistemi in linea generale??
1)- li antivirus con filtro PoP3 scansionano tutto indiscriminatamente e quello che trovano di maligno lo eliminano o mettono in quarantena.
2)-Antivir scansiona la sola posta che apri, quindi nn lo spam che tanto va cestinato comunque.
Quindi il vantaggio di Antivir è che nn fa del lavoro inutile(in quanto lo spam è già destinato alll'eliminazione), ma lavora solo su quello che si tenta di aprire.
lognomo33
27-01-2006, 19:51
per gli aggiornamenti cm va ultimamente?io l'avevo tolto perchè nn riuscivo mai ad aggiormarlo..
per gli aggiornamenti cm va ultimamente?io l'avevo tolto perchè nn riuscivo mai ad aggiormarlo..
...nn so da quanto nn usi più antivir ma la situazione server è stata risolta da ormai qualche mese, solo ieri e stamattina i server erano leggermente intasati (causa l'uscita della final 7), ma già da oggi pomeriggio la situazione è tornata fluida.
lognomo33
27-01-2006, 20:37
...nn so da quanto nn usi più antivir ma la situazione server è stata risolta da ormai qualche mese, solo ieri e stamattina i server erano leggermente intasati (causa l'uscita della final 7), ma già da oggi pomeriggio la situazione è tornata fluida.
mi dai un link dove posso scaricare l'ultima versione?e cosa è l'heuristic2?un nuovo motore di ricerca dei virus?
mi dai un link dove posso scaricare l'ultima versione?e cosa è l'heuristic2?un nuovo motore di ricerca dei virus?
Si, ma rimane il fatto che hanno tolto la 7.0 dall'update.
lognomo33
27-01-2006, 20:47
Si, ma rimane il fatto che hanno tolto la 7.0 dall'update.
scusa..nn ti seguo..
fabrixx2
27-01-2006, 20:57
Nemmeno io...
E attivo la notifica :D
Blue Spirit
27-01-2006, 22:12
Installato giusto stamani. Mi è sembrato però decisamente più pesante del precedente.
mi dai un link dove posso scaricare l'ultima versione?e cosa è l'heuristic2?un nuovo motore di ricerca dei virus?
Questo è il link diretto
http://62.146.66.178/down/windows/antivir_workstation_win7u_en_h.exe
Riguardo all'euristica2 credo sia stata implementata in questa final...in ogni caso è da utilizzare esclusivamente sulla versione beta7...se nn ho letto male.
Installato giusto stamani. Mi è sembrato però decisamente più pesante del precedente.
non mi sembra eccessivamente più pesante...solo che nella sezione degli antivirus a pagamento hanno inserito un file "freccette.zip" che contiene un virus e Antivir non lo riconosce :( :muro:
fabrixx2
28-01-2006, 06:53
E anche stamani il premium non si scarica :( :(
lognomo33
28-01-2006, 09:02
E anche stamani il premium non si scarica :( :(
ma il premium nn è a pagamento?
fabrixx2
28-01-2006, 11:57
ma il premium nn è a pagamento?
Esatto !
lognomo33
28-01-2006, 12:02
Esatto !
ah..nn fa gli aggiornamenti?
scusa..nn ti seguo..
Che facendo partire l'update via internet, non trova una versione più aggiornata, quindi non scarica nulla.
Ed ora che guardo...sul sito hanno rimesso:
Program-Release: 6.32.00.51
VDF-Version: 6.33.00.173
Date/Time: 01-27-2006 , 16:08:28
File Information: avwinsfx.exe (8,66 MByte )
Mentre i Mirror per il download sono già per la versione 7.
Mi sa che aspetto ad aggiornare.
Vorrei anche sentire commenti da chi l'ha già installato.
fabrixx2
28-01-2006, 12:12
ah..nn fa gli aggiornamenti?
Gli aggiornamenti li fa, ma mi è stato consigliato di installare la 7 definitiva piuttosto che fare l'upgrade dalla beta.
gioran888
29-01-2006, 11:11
Scusate la domanda?? Ma avendo installata la versione 6 in un PC che non ho al momento sottomano, quando andrò ad aggiornare le firme, mi si aggiornerà automaticamente alla 7, oppure posso tenermi la mia versione 6 ancora per un bel po'??
Ciao
p.s.
il pc è molto vecchio e la 6 mi va benissimo per la sua leggerezza.
mi sa che quella in entrata la controlla solo la versione premium..che palle..pecca gigantesca..sono costretto a tenere nod 32 per questo problema..
scusa ma non vedo proprio la necessità di avere un av che controlla pure la posta, dopotutto se c'è qualcosa di infetto antivir non te lo fa aprire
lognomo33
29-01-2006, 12:44
Installato... ;)
il 7?mi puo dire quanto occupa di ram?dal task manager..
il 7?mi puo dire quanto occupa di ram?dal task manager..
16/20 MB ;)
fabrixx2
29-01-2006, 13:32
scusa ma non vedo proprio la necessità di avere un av che controlla pure la posta, dopotutto se c'è qualcosa di infetto antivir non te lo fa aprire
Si ma poi ti cancella tutto il file inbox e perdi tutta la posta.
Con Thunderbird c'è l'opzione antivirus che ti salva prima la posta in una cartella temporanea per permettere scansione ed eliminazione.
Per questo sono passato all premium (in fondo costa la metà del kasperski).
P.S. ora la premium 7 in inglese è tornata scaricabile..
Ciao :)
grillo_81
29-01-2006, 13:41
il nuovo 7 carica 3 moduli in memoria se non ho capito male:
1) il guard, con utente system
2) lo sched, con utente system
3) e un altro con utente daniele (il nome col quale accedo :) )
mi chiedo:
il modulo sched è quello che fa gli aggiornamenti e le scansioni programmate.
ma se io decidessi di farli manualmente??? ho provato a disattivare gli agg automatici e le scansioni ma non scarica il modulo dalla memoria...
Scusate la domanda?? Ma avendo installata la versione 6 in un PC che non ho al momento sottomano, quando andrò ad aggiornare le firme, mi si aggiornerà automaticamente alla 7, oppure posso tenermi la mia versione 6 ancora per un bel po'??
Ciao
p.s.
il pc è molto vecchio e la 6 mi va benissimo per la sua leggerezza.
...no, la versione 6 se diecidi di tenerla resta 6 anche dopo aver fatto li aggiornamenti, visognerà certo vedere fino a quando ci saranno aggiornamenti per tale versione, ma credo ancora per un bel pezzo. Fossi in te però un occhio alla 7 lo darei, tanto tra disinstallare la 6 installare la 7 disinatallare la 7 reinstallare la 6(se la 7 nn ti piace), ci metti al massimo 10 min(testando la macchina), sarebbe utile anche per capire quanto effettivamente è più "peso" su un sistema datato.
Credo cmq che l'occupazione di memoria sia solo nominale, nel senso che in effettivo caso di necessità il programma si riserva quel quantitativo come limite massimo...credo.
il nuovo 7 carica 3 moduli in memoria se non ho capito male:
1) il guard, con utente system
2) lo sched, con utente system
3) e un altro con utente daniele (il nome col quale accedo :) )
mi chiedo:
il modulo sched è quello che fa gli aggiornamenti e le scansioni programmate.
ma se io decidessi di farli manualmente??? ho provato a disattivare gli agg automatici e le scansioni ma non scarica il modulo dalla memoria...
...sched.exe lo puoi effettivamente eliminare semplicemente andando nei servizi di win e impostandolo su Manuale e ckiccando su Arresta. In questo modo per fare l'aggiornamento manuale dovrai prima aprire i servizi, poi avviare lo sched e poi fare l'update. Così facendo il processo sched.exe dovrebbe apparire nel task manager durante l'aggiornamento e sparire al termine di esso...se nn lo fa basta terminarlo dal Task direttamente.
gioran888
29-01-2006, 15:13
...no, la versione 6 se diecidi di tenerla resta 6 anche dopo aver fatto li aggiornamenti, visognerà certo vedere fino a quando ci saranno aggiornamenti per tale versione, ma credo ancora per un bel pezzo. Fossi in te però un occhio alla 7 lo darei, tanto tra disinstallare la 6 installare la 7 disinatallare la 7 reinstallare la 6(se la 7 nn ti piace), ci metti al massimo 10 min(testando la macchina), sarebbe utile anche per capire quanto effettivamente è più "peso" su un sistema datato.
Credo cmq che l'occupazione di memoria sia solo nominale, nel senso che in effettivo caso di necessità il programma si riserva quel quantitativo come limite massimo...credo.
Grazie, proverò.........
Telikalikput
29-01-2006, 15:21
Vorrei provarlo... qualcuno sa mica se va in conflitto con nod32? Li posso tenere entrambi?
andorra24
29-01-2006, 15:42
Vorrei provarlo... qualcuno sa mica se va in conflitto con nod32? Li posso tenere entrambi?
Non e' consigliabile, potresti avere dei conflitti. Se vuoi provare antivir7 e' piu' prudente se disinstalli nod32.
fabrixx2
29-01-2006, 16:47
http://www.antivir-pe.de/index.php?id=54&L=1
La premium 7 ufficiale è tornata scaricabile!! :D
(per chi avesse la beta consiglio di reinstallarsi questa)
Giulio Mandonelli
29-01-2006, 18:38
ciao
l'ho installato due giorni fa, ho aggiornato la signature
bene...
in base alle mie prove, ANTIVIR 7 non riconosce ben
160 file VIRUS su circa 6000 virus
se volete vi zippo i 160files in un archivio e ve lo invio ...
ANTIVIR non li riconoscerà come virus... (e vi assicuro che lo sono, infatti KAV e Avast e Norton fanno il loro dovere)
come mai???
:muro: :muro:
eppure è così carino e leggero
ciao
l'ho installato due giorni fa, ho aggiornato la signature
bene...
in base alle mie prove, ANTIVIR 7 non riconosce ben
160 file VIRUS su circa 6000 virus
se volete vi zippo i 160files in un archivio e ve lo invio ...
ANTIVIR non li riconoscerà come virus... (e vi assicuro che lo sono, infatti KAV e Avast e Norton fanno il loro dovere)
come mai???
:muro: :muro:
eppure è così carino e leggero
Se riesci prendi qualcuno dei 160 files e falli analizzare su www.virustotal.com o su http://virusscan.jotti.org/ , ciao
Giulio Mandonelli
29-01-2006, 19:02
Se riesci prendi qualcuno dei 160 files e falli analizzare su www.virustotal.com o su http://virusscan.jotti.org/ , ciao
fatto con tre files... presi a caso dai 160 di cui sopra
su http://virusscan.jotti.org/
beh non tutti riconoscono i virus :mad:
quello che non ha mai sbagliato a quanto pare è KAV
fatto con tre files... presi a caso dai 160 di cui sopra
su http://virusscan.jotti.org/
beh non tutti riconoscono i virus :mad:
quello che non ha mai sbagliato a quanto pare è KAV
Ecco ,se hai tempo e voglia, magari sarebbe interessante se riporti le schermate di analisi di jotti.org o di virustotal.com di qualche file preso tra i 160.
Perchè riconoscere 5840 virus su 6000 vuol dire riconoscere il 97,3% dei virus che non è certo male... semmai che può stupire è il fatto che Avast ,stando a quanto hai scritto, avrebbe riconosciuto tutti i 6000 virus,sempre che non siano 6.000 virus presi ad hoc.
Che Kav sia il num.1 invece è noto.
Ciao
Bonziwells
29-01-2006, 19:09
Ankio usavo Antivir, e devo dire ke mi sono trovato malissimo, Antivir nn vale una cicca, cmq adesso uso Mcafee, e devo dire ke lo reputo il migliore al mondo, superiore a Norton, ke rallenta il PC, o ke fa mandare in contrasto le periferike....
Giulio Mandonelli
29-01-2006, 19:13
Ecco ,se hai tempo e voglia, magari sarebbe interessante se riporti le schermate di analisi di jotti.org o di virustotal.com di qualche file preso tra i 160.
Perchè riconoscere 5840 virus su 6000 vuol dire riconoscere il 97,3% dei virus che non è certo male... semmai che può stupire è il fatto che Avast ,stando a quanto hai scritto, avrebbe riconosciuto tutti i 6000 virus,sempre che non siano 6.000 virus presi ad hoc.
Che Kav sia il num.1 invece è noto.
Ciao
fate vobis
http://www.sharkrunner.com/virus.zip
sono i VIRUS che ANTIVIR non riconosce... (aggiornando la signature ed heuristic mode HIGH)
:mbe:
mi raccomando, estraete solo l'archivio ma non cliccate su nessun FILE
Ankio usavo Antivir, e devo dire ke mi sono trovato malissimo, Antivir nn vale una cicca, cmq adesso uso Mcafee, e devo dire ke lo reputo il migliore al mondo, superiore a Norton, ke rallenta il PC, o ke fa mandare in contrasto le periferike....
beh dire che Norton manda in conflitto le periferiche è una vaccata bella e buona :rolleyes:
fate vobis
http://www.sharkrunner.com/virus.zip
sono i VIRUS che ANTIVIR non riconosce... (aggiornando la signature ed heuristic mode HIGH)
:mbe:
mi raccomando, estraete solo l'archivio ma non cliccate su nessun FILE
non è ched potresti linkarli tutti e 6000 :)
:( che tristezza che non li riconosce...
Giulio Mandonelli
29-01-2006, 20:02
non è ched potresti linkarli tutti e 6000 :)
perché mai? :mbe: :stordita:
perché mai? :mbe: :stordita:
mmmh nessun motivo pratico! per fare prove in caso decidessi in futuro di effettuare un po' di cambiamenti nei programmi antivirus :)
oirelav88
29-01-2006, 20:05
scusate, faccio solo una domandina :D :
antivir riesce ad eliminare i virus nei file zip o rar senza cancellare tutto l'archivio?
grazieee
ciauzzz
fate vobis
http://www.sharkrunner.com/virus.zip
sono i VIRUS che ANTIVIR non riconosce... (aggiornando la signature ed heuristic mode HIGH)
:mbe:
mi raccomando, estraete solo l'archivio ma non cliccate su nessun FILE
Ho fatto analizzare la cartella da Bitdefender e Kaspersky e rilevano da 45 a 50 virus in quella cartella che tu hai messo a disposizione.
Quindi non sono tutti virus...
Ciao
fate vobis
http://www.sharkrunner.com/virus.zip
sono i VIRUS che ANTIVIR non riconosce... (aggiornando la signature ed heuristic mode HIGH)
:mbe:
mi raccomando, estraete solo l'archivio ma non cliccate su nessun FILE
Se puoi allegare tutti i 6.000 files in una cartella .zip, li controllo, ciao
gioran888
29-01-2006, 20:24
Ankio usavo Antivir, e devo dire ke mi sono trovato malissimo, Antivir nn vale una cicca, cmq adesso uso Mcafee, e devo dire ke lo reputo il migliore al mondo, superiore a Norton, ke rallenta il PC, o ke fa mandare in contrasto le periferike....
L'Italia è fortunatamente un paese libero, dove ognuno può dire la sua.........cazzate comprese :read:
No comment per il quote :confused:
gioran888
29-01-2006, 20:30
Ho fatto analizzare la cartella da Bitdefender e Kaspersky e rilevano da 45 a 50 virus in quella cartella che tu hai messo a disposizione.
Quindi non sono tutti virus...
Ciao
Solo per dovere di cronaca, ho fatto analizzare la cartella zippata così com'è dal norton 2003.........su 170 files, ne rileva 35 infetti e ne cancella 5, mentre gli altri 35 vanno in quarantena............
Ciao
fabrixx2
29-01-2006, 20:36
Fate come vi pare ma io aspetto test più autorevoli di questi :)
Fate come vi pare ma io aspetto test più autorevoli di questi :)
a proposito nessun test in giro su questa versione 7?
fabrixx2
29-01-2006, 21:19
Sto cercando ma esce solo roba vecchia :(
http://wiruszone.net/infopage.php?id=122
http://www.anti-malware.ru/index.phtml?part=compare&anid=speed
lognomo33
30-01-2006, 15:34
domanda per chi ha installato la final del 7..ma l'heuristic 2 è gia compreso nel file di installazione?o va installato a parte?e poi..sta dando problemi?
Giulio Mandonelli
30-01-2006, 16:50
Ho fatto analizzare la cartella da Bitdefender e Kaspersky e rilevano da 45 a 50 virus in quella cartella che tu hai messo a disposizione.
Quindi non sono tutti virus...
Ciao
sono TUTTI virus
che vengano riconosciuti o meno è un altro discorso
sono TUTTI virus
che vengano riconosciuti o meno è un altro discorso
Se puoi mettere in rete anche la cartella zippata da 6.000 files controllo anche quella.
Sarebbe interessante... :)
Ciao
sono TUTTI virus
che vengano riconosciuti o meno è un altro discorso
per essere virus a tutti gli effetti devono essere eseguibili ed alcuni non lo sono :O quindi non possono fare danno ;)
fabrixx2
30-01-2006, 19:15
Ho scansionato con la premium l'archivio zip e non rileva nulla :mad:
E se glieli inviassi per posta alla h+bev (o come si chiama)?
Antivir è impazzito:
http://img234.imageshack.us/img234/1733/omg2ke.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=omg2ke.jpg)
Lo scheduler è impostato per aggiornare ogni giorno alle 20.00 e di ripetere l'operazione se a quell'ora il pc era spento.
Ero a cena e quando sono tornato ho trovato quello, l'aggiornamento non era andato a buon fine ed era durato 9 minuti e 58 secondi, pure manualmente non riesce ad aggiornare, prova i vari server ma senza riuscire a connettersi.
A voi come va?
Ho scansionato con la premium l'archivio zip e non rileva nulla :mad:
E se glieli inviassi per posta alla h+bev (o come si chiama)?
si potrebbe mandare un FEEDBACK!
comunque anche io ho scansionato l'archivio con Antivir 7 Classic e ho visto che solo 3 virus sono stati scansionati :( Norton ne ha trovati 54 :muro: appena provo con GData ;)
Antivir è impazzito:
http://img234.imageshack.us/img234/1733/omg2ke.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=omg2ke.jpg)
Lo scheduler è impostato per aggiornare ogni giorno alle 20.00 e di ripetere l'operazione se a quell'ora il pc era spento.
Ero a cena e quando sono tornato ho trovato quello, l'aggiornamento non era andato a buon fine ed era durato 9 minuti e 58 secondi, pure manualmente non riesce ad aggiornare, prova i vari server ma senza riuscire a connettersi.
A voi come va?
non si aggiorna!
Antivir è impazzito:
http://img234.imageshack.us/img234/1733/omg2ke.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=omg2ke.jpg)
Lo scheduler è impostato per aggiornare ogni giorno alle 20.00 e di ripetere l'operazione se a quell'ora il pc era spento.
Ero a cena e quando sono tornato ho trovato quello, l'aggiornamento non era andato a buon fine ed era durato 9 minuti e 58 secondi, pure manualmente non riesce ad aggiornare, prova i vari server ma senza riuscire a connettersi.
A voi come va?
i server devono essere intasatissimi, anche l'aggiornamento della 7 Classic ha avuto qualche problema di aggiornamento oggi :cry:
si potrebbe mandare un FEEDBACK!
comunque anche io ho scansionato l'archivio con Antivir 7 Classic e ho visto che solo 3 virus sono stati scansionati :( Norton ne ha trovati 54 :muro: appena provo con GData ;)
:eek: come mai a me non ne ha trovato neanche uno ... mah!
:eek: come mai a me non ne ha trovato neanche uno ... mah!
non lo so :boh:
fabrixx2
30-01-2006, 19:46
HO appena aggiornato le definizioni(e altre cosine), d'altra parte il mio premium ha un server dedicato :D
Devo dire però che le notizie sui mancati rilevamenti sono inquietanti :( :(
Devo dire però che le notizie sui rilevamenti sono inquietanti :( :(
non me lo ricordare :(
dai dai comunicaglielo....
fabrixx2
30-01-2006, 19:49
E almeno voi non avete sborsato niente :( :(
Ora provo ad inviargli il famoso archivio :D :D
lognomo33
30-01-2006, 19:58
A me questo antivir 7 non sembra granchè seguendo questo 3d..non trova i virus,non si aggiorna..mah..
Jabberwock
30-01-2006, 20:03
Succede solo a me oppure Antivir 7 blocca durante la navigazione il browser (provati sia Opera che Firefox)... e per blocca intendo che, guardando in Task Manager, lo stato del browser e' "Non Risponde" per qualche secondo! :muro:
lognomo33
30-01-2006, 20:13
Succede solo a me oppure Antivir 7 blocca durante la navigazione il browser (provati sia Opera che Firefox)... e per blocca intendo che, guardando in Task Manager, lo stato del browser e' "Non Risponde" per qualche secondo! :muro:
Pure????
Succede solo a me oppure Antivir 7 blocca durante la navigazione il browser (provati sia Opera che Firefox)... e per blocca intendo che, guardando in Task Manager, lo stato del browser e' "Non Risponde" per qualche secondo! :muro:
non mi succede mai :(
comunque mi sembra buono come AV, migliorato rispetto alla versione, spero solo che aggiornino un po' di più le firme dei virus :)
Succede solo a me oppure Antivir 7 blocca durante la navigazione il browser (provati sia Opera che Firefox)... e per blocca intendo che, guardando in Task Manager, lo stato del browser e' "Non Risponde" per qualche secondo! :muro:
negativo
fabrixx2
30-01-2006, 20:26
Leggendo questa discussione stò tracollando sempre più :( :(
Non c'è uno soddisfatto.
Dai tirate fuori un bel test 2006!!
Leggendo questa discussione stò tracollando sempre più :( :(
Non c'è uno soddisfatto.
Dai tirate fuori un bel test 2006!!
io per aver un prodotto FREE sono soddisfatto :O
comunque credo che a breve proverò la versione 2006 dell'ottimo GData ;)
io per aver un prodotto FREE sono soddisfatto :O
comunque credo che a breve proverò la versione 2006 dell'ottimo GData ;)
gratuito? no eh ...
gratuito? no eh ...
no GData non è gratuito :(
Jabberwock
30-01-2006, 20:40
non mi succede mai :(
comunque mi sembra buono come AV, migliorato rispetto alla versione, spero solo che aggiornino un po' di più le firme dei virus :)
Mah, l'ho disattivato per provare e non si verifica piu' quello strano comportamento dei browser! :confused:
Mah, l'ho disattivato per provare e non si verifica piu' quello strano comportamento dei browser! :confused:
Segnalo anch'io rallentamenti vari al sistema operativo in generale.
Lentezza nell' apertura di programmi vari, compresi browser e ieri addirittura un blocco di 5-6 secondi dopo aver cliccato sul tasto start di windows.
La cosa simpatica è che i rallentamenti sembrano del tutto casuali nel senso che ad un riavvio non si presentano più, al riavvio successivo neppure, al terzo rispuntano per poi sparire di nuovo.
Sono stato estremamente soddisfatto fino alla versione 6 ma devo ammettere che finora la 7 mi sta deludendo non poco (unica nota positiva finora il poter selezionare uno o più file o cartelle e trovarsi "ancora" l'opzione nel menu contestuale "Scan for viruses with Antivir"... :D ).
fabrixx2
30-01-2006, 21:02
Ma dove rilevate questa pesantezza??
Solo qualche topic fa era meraviglioso, da quando è uscita la versione finale tutti a parlarne male :mad:
Per me è leggerissimo e non mi sta dando alcun problema.
Poi se non rileva i virus è un altro paio di maniche, vedremo nei test futuri..
Ma non darei troppa colpa ad Antivir, quando magari si hanno installati nel computer 4-5- antivirus insieme o schifezze varie che possono interagire con esso e dare problemi simili.
E con questo non voglio accusare nessuno in particolare...
Ciao :)
Ma dove rilevate questa pesantezza??
Solo qualche topic fa era meraviglioso, da quando è uscita la versione finale tutti a parlarne male :mad:
Per me è leggerissimo e non mi sta dando alcun problema.
Poi se non rileva i virus è un altro paio di maniche, vedremo nei test futuri..
Ma non darei troppa colpa ad Antivir, quando magari si hanno installati nel computer 4-5- antivirus insieme o schifezze varie che possono interagire con esso e dare problemi simili.
E con questo non voglio accusare nessuno in particolare...
Ciao :)
Anche a me nons embra tutta sta pensatezza e poi comunque quei file ha detto che erano presi da 6000, e solo quelli non ernao stati rilevati, quindi non mi sembra così tragica...
fabrixx2
30-01-2006, 21:35
Stò ravanando nei forum tedeschi ma non trovo nulla di interessante..
http://www.chip.de/bildergalerie/c1_bildergalerie_17734491.html?show=0&backlink=http://www.chip.de/downloads/c1_downloads_12998486.html
(bella serie di screenshots)
Leggendo questa discussione stò tracollando sempre più :( :(
Non c'è uno soddisfatto.
Dai tirate fuori un bel test 2006!!
Tutti i test fino ad ora svolti dicono che antivir è il migliore tra i free, anche l'ultimo noto lo dice : http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=72&mnu=72
A me che non piace della versione 7 è la lentezza della scansione dell'hd. Ci mette quasi il doppio del tempo della versione 6 a parità di configurazione.
Come pesantezza invece più o meno siamo lì con la v.6,insomma è leggero.
Jabberwock
30-01-2006, 22:36
Ma dove rilevate questa pesantezza??
Non e' pesantezza... per capirci, presente quando Norton si impunta nella scansione di un file bloccando l'applicazione che lo ha "richiamato"? Ecco, e' in sostanza quello che mi accade: quando navigo, sia con Opera che con Firefox, succede questo:
http://img204.imageshack.us/img204/2955/opera5ew.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=opera5ew.jpg)
Vedi dove dice In esecuzione? Spesso diventa "non risponde"!
Ovviamente Opera (ma anche Firefox) non risponde fino a che non viene sbloccato e la cosa e' parecchio seccante e fastidiosa! Perche' dico che e' Antivir 7? Perche' se lo disattivo e/o disinstallo, quel problema sembra non verificarsi piu'... e del resto fino ad oggi non mi era mai successo e l'unica modifica fatta e' stata proprio installazione di Antivir 7 attraverso l'update automatico! :muro:
P.S. Nel caso ve lo stesse chiedendo: no, il resto del sistema continua a funzionare quando si verifica quel blocco di Opera e non c'e' niente altro caricato...
oirelav88
30-01-2006, 22:50
scusate, faccio solo una domandina :D :
antivir riesce ad eliminare i virus nei file zip o rar senza cancellare tutto l'archivio?qualkuno può rispondere alla domanda che ho postato? :cool:
thx :D
grillo_81
30-01-2006, 22:52
Non e' pesantezza... per capirci, presente quando Norton si impunta nella scansione di un file bloccando l'applicazione che lo ha "richiamato"? Ecco, e' in sostanza quello che mi accade: quando navigo, sia con Opera che con Firefox, succede questo:
http://img204.imageshack.us/img204/2955/opera5ew.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=opera5ew.jpg)
Vedi dove dice In esecuzione? Spesso diventa "non risponde"!
Ovviamente Opera (ma anche Firefox) non risponde fino a che non viene sbloccato e la cosa e' parecchio seccante e fastidiosa! Perche' dico che e' Antivir 7? Perche' se lo disattivo e/o disinstallo, quel problema sembra non verificarsi piu'... e del resto fino ad oggi non mi era mai successo e l'unica modifica fatta e' stata proprio installazione di Antivir 7 attraverso l'update automatico! :muro:
P.S. Nel caso ve lo stesse chiedendo: no, il resto del sistema continua a funzionare quando si verifica quel blocco di Opera e non c'e' niente altro caricato...
e se dipendesse dall'aver fatto l'update automatico invece che l'installazioe ex-novo???
Jabberwock
30-01-2006, 22:56
e se dipendesse dall'aver fatto l'update automatico invece che l'installazioe ex-novo???
Ci ho pensato pure io e infatti ho provato a disinstallarlo, fare un po' di pulizia nel registro e a reinstallarlo usando l'installer: non cambia nulla! :(
grillo_81
30-01-2006, 23:00
bhà non saprei...
io l'ho installato sulla nuova installazione dell'OS a cui devo ancora migrare definitivamente quindi non posso valutarlo ancora per bene.
mi sa però che la stessa cosa che è successa a te con i browser è successa a me con gli installer di alcuni programmi... non ne sono sicuro però visto che ho fatto un'installazione epurata con nlite e quindi avrei potuto toccare qualcosa di sbagliato inavvertitamente!
cmq per ora buonanotte.
aspettiamo test migliori fatti da gente + esperta...
Non e' pesantezza... per capirci, presente quando Norton si impunta nella scansione di un file bloccando l'applicazione che lo ha "richiamato"? Ecco, e' in sostanza quello che mi accade: quando navigo, sia con Opera che con Firefox, succede questo:
http://img204.imageshack.us/img204/2955/opera5ew.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=opera5ew.jpg)
Vedi dove dice In esecuzione? Spesso diventa "non risponde"!
Ovviamente Opera (ma anche Firefox) non risponde fino a che non viene sbloccato e la cosa e' parecchio seccante e fastidiosa! Perche' dico che e' Antivir 7? Perche' se lo disattivo e/o disinstallo, quel problema sembra non verificarsi piu'... e del resto fino ad oggi non mi era mai successo e l'unica modifica fatta e' stata proprio installazione di Antivir 7 attraverso l'update automatico! :muro:
P.S. Nel caso ve lo stesse chiedendo: no, il resto del sistema continua a funzionare quando si verifica quel blocco di Opera e non c'e' niente altro caricato...
Scusa ma che PC/HDD hai? io ho attivato l'euristica massima, la scansione di ogni tipo di file e con un "misero" Pentium 4 1.8GHz@2.4GHz - 1GB DDR400 - HDD 80GB@7200 non ho mai rallentamenti :boh:
e se dipendesse dall'aver fatto l'update automatico invece che l'installazioe ex-novo???
io ho fatto l'aggiornamento da 6.32 a 7.0 ;) quindi il problema non è quello :O
Jabberwock
31-01-2006, 10:09
Scusa ma che PC/HDD hai? io ho attivato l'euristica massima, la scansione di ogni tipo di file e con un "misero" Pentium 4 1.8GHz@2.4GHz - 1GB DDR400 - HDD 80GB@7200 non ho mai rallentamenti :boh:
Un WD800JD (7200RPM SATA) nuovo di pacca... ma il problema non e' quello: l'HDD non batte ciglio (leggi il LED non lampeggia) quando si verifica quella cosa!
Ho notato che ha lo stesso comportamento con Hamster (addirittura, quando lui scarica i newsgroup, Antivir lo "blocca" e Agent cerca di sincronizzarsi con un news server esterno, quindi non contenuto in Hamster, Agent diventa leeentissimo)!
Il PC, per la cronaca, monta un XP 2400+ e 512 MB di RAM, OS Win2k SP4! :muro:
x quello la mia 6.32 nn va piu? ma è strano ho messo anche la 6.33 ma nn c'e verso di aggiornare le definizioni :eek:
mister pink
31-01-2006, 13:26
La difficoltà di aggiornare Antivir credo che sia un problema momentaneo legato al sovraccarico di richieste di download che sta interessando i server a causa del rilascio della versione 7 finale.
Anch'io ieri sera ho avuto grossi problemi ad aggiornare le definizioni della versione 6.3. Dopo due o tre tentativi abortiti, alla fine il download è partito, anche se poi è risultato leeeeeeeeeeeeeeeeeento.....
Io me ne sono andato in un'altra stanza e sono ritornato a controllare dopo un po' e .... sorpresa: ho visto che stava scaricando la versione 7. Ci avrà messo forse tre quarti d'ora, ma alla fine ha completato il download, ha disinstallato la versione 6.3 e si è installata senza problemi. Dopo ho anche fatto l'aggiornamento delle definizioni, anche questo con molta lentezza, ma alla fine è riuscito.
Nota a margine: recentemente anche l'altro antivirus free AVG (che ho installato su di un altro computer) ha subito un importante upgrade dalla versione 7.0 alla 7.1. Anche per questo software ho notato un notevole rallentamento della velocità di scaricamento delle definizioni con molti tentativi abortiti. Credo che il motivo sia lo stesso di Antivir: temporaneo sovraccarico dei server per le richieste di upgrade.
Ma dove rilevate questa pesantezza??
Solo qualche topic fa era meraviglioso, da quando è uscita la versione finale tutti a parlarne male :mad:
Per me è leggerissimo e non mi sta dando alcun problema.
Poi se non rileva i virus è un altro paio di maniche, vedremo nei test futuri..
Ma non darei troppa colpa ad Antivir, quando magari si hanno installati nel computer 4-5- antivirus insieme o schifezze varie che possono interagire con esso e dare problemi simili.
E con questo non voglio accusare nessuno in particolare...
Ciao :)
Ovviamente parlo di un computer tenuto come si deve.
Non siamo certo qui a pretendere di voler testare Antivir 7 avendo installato sul pc Norton o chissà cos'altro. Questo lo davo per scontato :)
Provo a spiegarmi meglio:
il programma non è molto pesante in memoria (sebbene ci siano incrementi rispetto alla versione 6), il tempo necessario per la scansione degli hard disk è pressoché identico alla versione 6 e i tempi richiesti per gli aggiornamenti non sono nulla di preoccupante per chiunque abbia usato le precedenti versioni per almeno un paio d'anni.
Dico questo perché orami si sa, i loro server sono quel che sono e non appena esce una versione nuova è praticamente impossibile scaricarla immediatamente senza attese a volte estenuanti.
Anzi, da quando hanno introdotto le definizioni incrementali la situazione è diventata una favola.
Allora il problema dov'è vi starete chiedendo?
Ogni tanto, senza chiedere nulla di speciale ad antivir, l'esecuzione dei programmi si "blocca" per qualche secondo. Intendo che non ci sono accessi all'hard disk, non ci sono processi pesanti in background eppure il programma lanciato non parte, non si avvia.
Sembra appunto bloccato, e mi riferisco ad un qualunque programma, addirittura un semplice clic sul tasto Start di Windows.
Passati 5-10 secondi il computer esce inspiegabilmente dallo stato di ibernazione in cui era caduto e tutto torna a funzionare a dovere.
Ovviamente chiudendo Antivir questo non si verifica.
A questo mi riferisco e secondo me è qualcosa che va corretto, la versione precedente non ne soffriva.
...ma dai, quì c'è gente che ha il computer palesemente incasinato(si capisce da quello che scrive), e danno la colpa ad Antivir...La 7(nn il canale TV :D ), è una buona versione, nn da i problemi citati e fila liscia come la precedente. Se poi nn si sa settare il proprio Pc credo sia il caso di imparare, sul forum e in rete ci sono un sacco di guide...leggersele please.
Jabberwock
31-01-2006, 17:52
...ma dai, quì c'è gente che ha il computer palesemente incasinato
:rotfl:
(si capisce da quello che scrive), e danno la colpa ad Antivir...La 7(nn il canale TV :D ), è una buona versione, nn da i problemi citati e fila liscia come la precedente.
L'OS di questo PC e' stato reinstallato da neppure una settimana (sostituzione dell'HDD, come dicevo su), con Antivir 6, installato fino a meno di 24 ore fa, non aveva alcuno strano comportamento , con Antivir 7 si comporta come descritto anche da Signal, disattivando/disinstallando Antivir 7 torna a comportarsi normalmente... or dunque, hai un'altra spiegazione a parte il computer incasinato che non sta ne' in cielo ne' in terra? :rolleyes:
Se poi nn si sa settare il proprio Pc credo sia il caso di imparare, sul forum e in rete ci sono un sacco di guide...leggersele please.
:doh:
fabrixx2
31-01-2006, 18:57
qualkuno può rispondere alla domanda che ho postato? :cool:
thx :D
http://img452.imageshack.us/img452/5798/immagine6qy.th.png (http://img452.imageshack.us/my.php?image=immagine6qy.png)
A me ne analizza il contenuto.
fabrixx2
31-01-2006, 19:00
A me il fatto di Jabberwock non è mai accaduto.
Poi sarà anche lento nella scansione, ma io non me ne accorgo nemmeno, mentre la fa posso continuare a lavorare tranquillamente (pur avando un pc obsoleto) al contrario di quello che riscontravo con altri programmi, che magari avevano la scansione più veloce, ma effettivamente in quel tempo non potevo fare nulla..
Ciao :)
Scusate se ho aperto 2 risposte di fila , ho sbagliato :rolleyes:
Domanda di servizio: come faccio ad eliminare una mia risposta, non scorgo l'apposito tasto..
...
Domanda di servizio: come faccio ad eliminare una mia risposta, non scorgo l'apposito tasto..
Non hai il diritto di farlo, solo un Moderatore/Amministratore lo può fare :p e comunque non è un problema ;)
La difficoltà di aggiornare Antivir credo che sia un problema momentaneo legato al sovraccarico di richieste di download che sta interessando i server a causa del rilascio della versione 7 finale.
Anch'io ieri sera ho avuto grossi problemi ad aggiornare le definizioni della versione 6.3. Dopo due o tre tentativi abortiti, alla fine il download è partito, anche se poi è risultato leeeeeeeeeeeeeeeeeento.....
Io me ne sono andato in un'altra stanza e sono ritornato a controllare dopo un po' e .... sorpresa: ho visto che stava scaricando la versione 7. Ci avrà messo forse tre quarti d'ora, ma alla fine ha completato il download, ha disinstallato la versione 6.3 e si è installata senza problemi. Dopo ho anche fatto l'aggiornamento delle definizioni, anche questo con molta lentezza, ma alla fine è riuscito.
Nota a margine: recentemente anche l'altro antivirus free AVG (che ho installato su di un altro computer) ha subito un importante upgrade dalla versione 7.0 alla 7.1. Anche per questo software ho notato un notevole rallentamento della velocità di scaricamento delle definizioni con molti tentativi abortiti. Credo che il motivo sia lo stesso di Antivir: temporaneo sovraccarico dei server per le richieste di upgrade.
ma a me nn si aggiorna da quasi un mese !!! :doh: le definizioni sono un po vecchiotte.. :help:
dove scarico il 7.0 ? mettiamo il link dove trovarlo nel primo topic, please ;)
...ma dai, quì c'è gente che ha il computer palesemente incasinato(si capisce da quello che scrive), e danno la colpa ad Antivir...La 7(nn il canale TV :D ), è una buona versione, nn da i problemi citati e fila liscia come la precedente. Se poi nn si sa settare il proprio Pc credo sia il caso di imparare, sul forum e in rete ci sono un sacco di guide...leggersele please.
Sicuramente hai ragione su molti dei teorici problemi elencati da alcuni utenti.
Io mi sono permesso di elencare un fatto e cioè che è più lento della versione 6 nella scansione dell'hd.
Ho un portatile con 30 GB di hd, con la v.6 ci mette 20/25 minuti (ottimo) , con la v.7 40/45 minuti . Stessi settaggi...
Ciao
Sicuramente hai ragione su molti dei teorici problemi elencati da alcuni utenti.
Io mi sono permesso di elencare un fatto e cioè che è più lento della versione 6 nella scansione dell'hd.
Ho un portatile con 30 GB di hd, con la v.6 ci mette 20/25 minuti (ottimo) , con la v.7 40/45 minuti . Stessi settaggi...
Ciao
si ma peccato che la v6 nn l'aggiorna piu .. :mc: :mc:
mi toccherà mettere la 7... :( insomma, dove la trovo?
si ma peccato che la v6 nn l'aggiorna piu .. :mc: :mc:
mi toccherà mettere la 7... :( insomma, dove la trovo?
La 7 la scarichi dal seguente link :
http://www.free-av.com/ vai nella sezione download.
Ad ogni modo come ho già scritto a mio modo di vedere antivir rimane il migliore tra i free.
E' comunque il più leggero, il più efficace e pur avendo una scansione meno veloce rispetto alla v.6 rimane comunque la più veloce tra i free.
Ciao
...ma dai, quì c'è gente che ha il computer palesemente incasinato(si capisce da quello che scrive), e danno la colpa ad Antivir...La 7(nn il canale TV :D ), è una buona versione, nn da i problemi citati e fila liscia come la precedente. Se poi nn si sa settare il proprio Pc credo sia il caso di imparare, sul forum e in rete ci sono un sacco di guide...leggersele please.
Ecco, aspettavo davvero da tempo che arrivasse un post così costruttivo come il tuo. Hai chiarito molte cose, grazie, ora passiamo a cose serie.
Ho notato che alcuni rallentamenti sono dovuti al fatto che inspiegabilmente durante alcuni lanci di programma, l'avguard smette di funzionare per qualche secondo, visivamente l'ombrellino dell'icona si chiude e poi si riapre in automatico, e a quel punto il sistema esce dallo stato di blocco e torna a funzionare correttamente.
Chi ha osservato sul suo pc i rallentamenti in questione può buttare un occhio nella barra delle icone e verificare se anche a lui si verifica la stessa cosa.
Jabberwock
31-01-2006, 21:15
Ho notato che alcuni rallentamenti sono dovuti al fatto che inspiegabilmente durante alcuni lanci di programma, l'avguard smette di funzionare per qualche secondo, visivamente l'ombrellino dell'icona si chiude e poi si riapre in automatico, e a quel punto il sistema esce dallo stato di blocco e torna a funzionare correttamente.
Chi ha osservato sul suo pc i rallentamenti in questione può buttare un occhio nella barra delle icone e verificare se anche a lui si verifica la stessa cosa.
Uhm... no, questa cosa di chiudere l'ombrellino e riaprirlo non me la fa!
:(
Pero' ho notato che se, quando Opera "non risponde", vado a togliere la spunta ad "Active AutoGuard", ci vuole parecchio prima che questa operazione venga eseguita... ma appena accade tutto torna a funzionare come deve!
Ci vuole parecchio anche se cerco di caricare la configurazione di Antivir, o chiedo di vedere il "log" (quella finestra in cui mostra i file su cui sta effettuando la scansione, per capirci)!
Uhm... no, questa cosa di chiudere l'ombrellino e riaprirlo non me la fa!
:(
Pero' ho notato che se, quando Opera "non risponde", vado a togliere la spunta ad "Active AutoGuard", ci vuole parecchio prima che questa operazione venga eseguita... ma appena accade tutto torna a funzionare come deve!
Ci vuole parecchio anche se cerco di caricare la configurazione di Antivir, o chiedo di vedere il "log" (quella finestra in cui mostra i file su cui sta effettuando la scansione, per capirci)!
strano, questo non mi capita...
ho notato un generale aumento del tempo di caricamente dell'interfaccia di gestione, ma probabilmente il software è parzialmente scritto in Java e la velocità è un po' decrementata :(
ma di problemi nell'attivazione/disattivazione non ne ho :)
fabrixx2
31-01-2006, 21:27
si ma peccato che la v6 nn l'aggiorna piu .. :mc: :mc:
mi toccherà mettere la 7... :( insomma, dove la trovo?
Hai mai sentito parlare di google?
http://www.free-av.com/
Ciao :)
Jabberwock
31-01-2006, 21:44
strano, questo non mi capita...
ho notato un generale aumento del tempo di caricamente dell'interfaccia di gestione, ma probabilmente il software è parzialmente scritto in Java e la velocità è un po' decrementata :(
ma di problemi nell'attivazione/disattivazione non ne ho :)
No, non intendo che ci mette di piu' a caricare, proprio sembra congelato, ma appena si sblocca lui (cioe' esegue l'operazione che ho indicato, sia essa disattivare l'Autoguard o accedere alla configurazione) riprende a funzionare Opera (o Hamster, o Firefox, ecc. ecc.)! :(
Allora...trovo positivo il fatto che, appena faccio partire la connessione, parta l'update in automatico. Anche a voi lo fa?
La cosa negativa è che la maggior parte delle volte l'update non va a buon fine...speriamo che la velocità dei server torni alla normalità.
Ciao ;)
fabrixx2
31-01-2006, 22:00
Devo dire che con la premium si updata alla grandissima :D :D
... ho notato che se, quando Opera "non risponde", vado a togliere la spunta ad "Active AutoGuard", ci vuole parecchio prima che questa operazione venga eseguita... ma appena accade tutto torna a funzionare come deve!
Ci vuole parecchio anche se cerco di caricare la configurazione di Antivir, o chiedo di vedere il "log" (quella finestra in cui mostra i file su cui sta effettuando la scansione, per capirci)!
La finestra della Configurazione non mi da problemi, la visualizzazione dei Report invece mi ha causato lo stesso rallentamento un paio di volte appena installata e solo quando chiedevo di accedere al file in questione (il log), non nella pagina Report vera e propria del programma.
Allora...trovo positivo il fatto che, appena faccio partire la connessione, parta l'update in automatico. Anche a voi lo fa?
Il processo è diventato meno macchinoso però è anche meno chiaro, per vedere effettivamente quali file ha aggiornato devi aprire il log e andare al fondo dove trovi l'elenco. Nella versione 6 invece le informazioni erano inserite nella finestra stessa di Update.
gioran888
31-01-2006, 23:06
La 7 la scarichi dal seguente link :
http://www.free-av.com/ vai nella sezione download.
Ad ogni modo come ho già scritto a mio modo di vedere antivir rimane il migliore tra i free.
E' comunque il più leggero, il più efficace e pur avendo una scansione meno veloce rispetto alla v.6 rimane comunque la più veloce tra i free.
Ciao
Come??? la 6 è abbandonata ?? :mad:
L'OS di questo PC e' stato reinstallato da neppure una settimana (sostituzione dell'HDD, come dicevo su), con Antivir 6, installato fino a meno di 24 ore fa, non aveva alcuno strano comportamento , con Antivir 7 si comporta come descritto anche da Signal, disattivando/disinstallando Antivir 7 torna a comportarsi normalmente... or dunque, hai un'altra spiegazione a parte il computer incasinato che non sta ne' in cielo ne' in terra?
...Xp lo puoi reinstallare anche 8000 volte ma se nn gli fai un minimo di setting tra un mese sarai a fare la 8001-unesima installazione. Oltre a questo poi ci possono èssere altri problemi legati all'hardware e che con i software nn c'entrano niente. Hai postato lo screen del task manager con 30!! servizi attivi...sarà magari che sul ruo Pc c'è qualcosa che frena tutto il sistema che nn sia Antivir?? Quando si installa un programma e subito dopo si notano problemi nn è detto che sia il programma stesso a crearli, ma può èssere il sintomo di un problema in altre parti che il software nuovo ha solo evidenziato, o ancora problemi Hardware. Poi fate come vi pare.
manuel72
01-02-2006, 00:14
Stasera facendo l'update ho scaricato la versione 7.Anche io noto un congelamento delle operazioni anche il semplice lancio di firefox rimane in attesa per diversi secondi,il problema non si presenta disattivando l'antivir guard.Prima non avevo mai avuto questo problema.
Saluti
...Xp lo puoi reinstallare anche 8000 volte ma se nn gli fai un minimo di setting tra un mese sarai a fare la 8001-unesima installazione. Oltre a questo poi ci possono èssere altri problemi legati all'hardware e che con i software nn c'entrano niente. Hai postato lo screen del task manager con 30!! servizi attivi...sarà magari che sul ruo Pc c'è qualcosa che frena tutto il sistema che nn sia Antivir?? Quando si installa un programma e subito dopo si notano problemi nn è detto che sia il programma stesso a crearli, ma può èssere il sintomo di un problema in altre parti che il software nuovo ha solo evidenziato, o ancora problemi Hardware. Poi fate come vi pare.
io all'avvio ne ho 30. ora sono a 40 :|
Stasera facendo l'update ho scaricato la versione 7.Anche io noto un congelamento delle operazioni anche il semplice lancio di firefox rimane in attesa per diversi secondi,il problema non si presenta disattivando l'antivir guard.Prima non avevo mai avuto questo problema.
Saluti
prova a disinstallar e e installare la nuova versione! secondo me non ti fa sto scherzetto.
ciao!
Sicuramente hai ragione su molti dei teorici problemi elencati da alcuni utenti.
Io mi sono permesso di elencare un fatto e cioè che è più lento della versione 6 nella scansione dell'hd.
Ho un portatile con 30 GB di hd, con la v.6 ci mette 20/25 minuti (ottimo) , con la v.7 40/45 minuti . Stessi settaggi...
Ciao
...si anche da me succede lo stesso, credo che sia il motore diverso, probabilmente fa un lavoro più approfondito(almeno spero), ma per saperlo dovremo aspettare i test...e allora avremo la conferma se è davvero migliorato oppure no.
Credo cmq che ci sia da aspettarsi a breve una nuova versione...
Jabberwock
01-02-2006, 00:37
...Xp lo puoi reinstallare anche 8000 volte ma se nn gli fai un minimo di setting tra un mese sarai a fare la 8001-unesima installazione.
1) Uso Win 2k;
2) il setting viene sempre fatto appena finita l'installazione e *mai* si sono verificati problemi del genere *prima*!
Per la cronaca, l'ultima formattazione risaliva a quasi un anno fa e se non avessi cambiato l'HDD, sarebbe ancora li'!
Oltre a questo poi ci possono èssere altri problemi legati all'hardware e che con i software nn c'entrano niente. Hai postato lo screen del task manager con 30!! servizi attivi...sarà magari che sul ruo Pc c'è qualcosa che frena tutto il sistema che nn sia Antivir??
30!! ( :rolleyes: )processi attivi che sono i 24 attivi normalmente all'avvio (tra cui Samurize, Rainlendar, pdesk, ecc. ecc... tradotto sono *13* servizi nativi di Windows attivi), i 3 processi di Antivir 7, WinAMP, Opera e Hamster... bene, tutti quei programmi vivono insieme da almeno 6 (sei) mesi: cos'e', si sono coalizzati contro Antivir 7? :doh:
Quando si installa un programma e subito dopo si notano problemi nn è detto che sia il programma stesso a crearli, ma può èssere il sintomo di un problema in altre parti che il software nuovo ha solo evidenziato, o ancora problemi Hardware.
Ok, supponiamo che Antivir non abbia colpa, ma abbia il merito di aver portato a galla un iotetico problema: quale sarebbe?
Poi fate come vi pare.
Beh, non e' il caso di dare dell'incompetente a chiunque abbia dei problemi e poi fare l'offeso, non ti pare?
io all'avvio ne ho 30. ora sono a 40 :|
...c'è chi supera i sessanta, nn è questo, ho solo elencato una delle possibili cause...senza escludere un "bug" del programma è ovvio. Con le macchine che ci sono in giro oggi puoi avere un sistema iperveloce settandolo al massimo o un sistema nella norma senza metterci le mani...dipende anche dalle esigenze.
manuel72
01-02-2006, 00:51
prova a disinstallar e e installare la nuova versione! secondo me non ti fa sto scherzetto.
ciao!
Grazie del suggerimento,cmq ho disinstallato e rinstallato la versione 7 ed il problema rimane immutato..il pc non risponde a qualsiasi comando per diversi secondi,togliendo la guard ritorna a funzionare bene...a questo punto la lascio disattivata non si può lavorare in questo modo.
ciao
Ciao ragazzi,
io ho notato che con questo aggiornamento..il 7 appunto rispetto al 6 quando chiudo microsoft outlook mi si accende il led del lettore floppy per un secondo sapete..tanto per fare un esempio quello che fa anche all'inizio quando si accede a windows..cosa può essere..che tipo di operazione sta svolgendo l'antivirus?deve controllare anche qualcosa nel floppy...??boh...
Ciao tutti!!! :)
Grazie del suggerimento,cmq ho disinstallato e rinstallato la versione 7 ed il problema rimane immutato..il pc non risponde a qualsiasi comando per diversi secondi,togliendo la guard ritorna a funzionare bene...a questo punto la lascio disattivata non si può lavorare in questo modo.
ciao
...hai provato le varie combinazioni di utilizzo della memoria di win per vedere se migliora la situazione?
click destro su risorse del computer>proprietà>avanzate>prestazioni >impostazioni>avanzate
...ho dato un occhio e ho chiesto lumi a chi di dovere, e alla fine si è giunti inevitabilmente alla conclusione che questa versione 7 su alcuni sistemi da problemi. Ancora nn è chiaro se è un problema legato a particolari settaggi dei sistemi operativi(non previsti in fase di sviluppo), a incompatibilità specifiche con hardware o software, o se ci sono dei bug veri e propri. In ogni caso su alcuni sistemi funziona bene e su altri no.
Se avete voglia mandate una mail(in inglese), all'indirizzo info@antivir-pe.de
con una descrizione dettagliata del problema e una sintetica del vostro sistema forse troveranno più in fretta la soluzione.
Se nn l'avete ancora eresata quindi reinstallatevi la versione 6 che è estranea a questo tipo di problematiche in attesa di una nuova versione.
Oppjure provate a scaricarla aggiornata di quà:
http://www.majorgeeks.com/download955.html
Mi scuso così se sono stato superficialmente sbeffeggiante con alcuni utenti, ma sinceramente avendo 3 macchine tutte diversissime come impostazioni e settaggi sulle quali la versione 7 si è installata senza problemi(ed essendo successa la stessa cosa a molti altri utenti), credevo fosse un problema estraneo ad Antivir.
zeppelin1919
01-02-2006, 07:23
Ciao a tutti.
Sono afflitto anche io dagli stessi problemi di molti utenti con il nuovo Antivir 7.
Nell'attesa di una versione migliore, valuterò altri antivirus. Mi orienterei su NOD32 e/o VAST. Quale dei 2 è più leggero?
zeppelin
Mi orienterei su NOD32 e/o VAST. Quale dei 2 è più leggero?
zeppelin
Ti riferisci ad AVAST immagino.
zeppelin1919
01-02-2006, 08:47
Ti riferisci ad AVAST immagino.
Si è proprio AVAST (la "A" mi era rimasta sulla tastiera!)
Sorry
Basterebbe alle volte metter da parte una presunta superiorità e rispolverare un po' di modestia e apertura verso le idee degli altri, ma apprezzo molto il gesto che hai fatto.
Purtroppo sembrerebbe proprio così, qualche bug sembra esserci.
Se provate a sfogliare il forum ufficiale se ne parla in parecchie discussioni,
giusto per fare qualche esempio, qui (http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=1293), qui (http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=1459) e qui (http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=1358).
Hai mai sentito parlare di google?
http://www.free-av.com/
Ciao :)
ma mi butta fuori la versione 6.33 :mbe: è quella che si chiama "7" ?? :doh:
cmq ho cambiato idea :
voglio restare sulla vecchia 6 anch io ... MA XE' ho le definizioni che nn riescono ad aggiornarsi da settimane :mbe: è questo che nn capisco!! sembra che il server di aggiornamento dove si collega Antivir sia morto
il firewall è ok , ma nn scarica piu nulla, sta li senza far niente... :mbe:
Anch'io ho lo stesso problema con le definizioni... :mad:
Come mai le ultime rilasciate sono vecchie di 2 giorni?? (30/1) :mbe:
Si so addormentati questi??
ma mi butta fuori la versione 6.33 :mbe: è quella che si chiama "7" ?? :doh:
cmq ho cambiato idea :
voglio restare sulla vecchia 6 anch io ... MA XE' ho le definizioni che nn riescono ad aggiornarsi da settimane :mbe: è questo che nn capisco!! sembra che il server di aggiornamento dove si collega Antivir sia morto
il firewall è ok , ma nn scarica piu nulla, sta li senza far niente... :mbe:
hai provato in tarda serata?
Wolf_adsl
01-02-2006, 12:34
Ciao, sono tornato nuovamente ad AV dopo averlo tradito per un anno circa con AVG, ma purtroppo si ripresenta sempre il problema degli update che mi aveva fatto decidere di lasciarlo :mad: ho le definizioni aggiornate al 28/01/06 :cry: e non si riescono ad aggiornare :help: .
Una curiosità il Kaspersky è più pesante dell' AV7 o dell AVG?
Ciao
Ciao, sono tornato nuovamente ad AV dopo averlo tradito per un anno circa con AVG, ma purtroppo si ripresenta sempre il problema degli update che mi aveva fatto decidere di lasciarlo :mad: ho le definizioni aggiornate al 28/01/06 :cry: e non si riescono ad aggiornare :help: .
Una curiosità il Kaspersky è più pesante dell' AV7 o dell AVG?
Ciao
Ciao, non demordere,ce la farai ad aggiornae :p
A parte gli scherzi, il problema sugli aggiornamenti che c'era un anno fa era principalemte dato dalla pesantezza degli stessi. Questo problema lo hanno risolto con gli aggiornamenti incrementali. Quello che si sta verificando ora son dei problemi riconducibili (credo e spero) all'uscita della nuova versione e quindi dal relativo aumento di carico sui server.
Tienila ancora un po' e prova ad aggiornare, se ne hai la possibilità, di sera (io sul tardi riesco ad aggiornare senza problemi), anche se l'aggiornamento mi sembra si sia fermato al 30/01...strano.
ciao!
Ah, per quanto ne so io kaspersky è più pesante (e non freeware)
hai provato in tarda serata?
tipo le 22? si
e meno male voi avete ritardi di qualche giorno . io di qualche settimana... penso del 10 gennaio!! :eek: pare inkiodato! ma possibile,cristo!! :confused:
niente .. ho messo anche la build 051 .. stesso problema. :(
Come??? la 6 è abbandonata ?? :mad:
molto probabile...
e comunque visto che l'AV è gratuito io non mi lamenterei :rolleyes:
gioran888
01-02-2006, 16:16
molto probabile...
e comunque visto che l'AV è gratuito io non mi lamenterei :rolleyes:
No certo........però potevano aspettare un po'............vistro tra l'altro che la 7 sta anche dando problemi..........anche la premium
BravoGT83
01-02-2006, 16:41
nessuno è perfetto...sicuramente il problema sarà risolto...
cmq a me non dà nessun problema
Luca Bria
01-02-2006, 16:57
Ciao ragazzi!
Sono nuovo di questo forum. Interessanti, i vostri contributi!
Anch'io ho recentemente scaricato la versione 7 di Antivir... La mia curiosità riguarda però Antivir in generale. Il fatto è che tutte le volte che faccio una scansione del mio HD, risulta sempre che pur non essendoci file infetti, nel report vengano segnalati molti avvertimenti (circa una cinquantina) di questo tipo:
C:\Documents and Settings\NetworkService\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows\UsrClass.dat.LOG
[WARNING] The file could not be opened!
Che cosa significa? Non è che all'interno dei file che non si possono aprire ci possono essere dei virus? Grazie a tutti e in particolar modo a chi saprà darmi una risposta!
Luca
andorra24
01-02-2006, 17:06
Ciao ragazzi!
Sono nuovo di questo forum. Interessanti, i vostri contributi!
Anch'io ho recentemente scaricato la versione 7 di Antivir... La mia curiosità riguarda però Antivir in generale. Il fatto è che tutte le volte che faccio una scansione del mio HD, risulta sempre che pur non essendoci file infetti, nel report vengano segnalati molti avvertimenti (circa una cinquantina) di questo tipo:
C:\Documents and Settings\NetworkService\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Windows\UsrClass.dat.LOG
[WARNING] The file could not be opened!
Che cosa significa? Non è che all'interno dei file che non si possono aprire ci possono essere dei virus? Grazie a tutti e in particolar modo a chi saprà darmi una risposta!
Luca
E' una cosa normale che riguarda tutti gli antivirus. Ci sono files che l'antivirus non puo' scansionare e sono files protetti di sistema, files in uso e files protetti da password.
Hanno aggiornato la definizione dei virus :D
mi dice: Timeout connection . come se nn rispondesse :eek:
fabrixx2
01-02-2006, 19:07
ma mi butta fuori la versione 6.33 :mbe: è quella che si chiama "7" ?? :doh:
cmq ho cambiato idea :
voglio restare sulla vecchia 6 anch io ... MA XE' ho le definizioni che nn riescono ad aggiornarsi da settimane :mbe: è questo che nn capisco!! sembra che il server di aggiornamento dove si collega Antivir sia morto
il firewall è ok , ma nn scarica piu nulla, sta li senza far niente... :mbe:
http://img358.imageshack.us/img358/2892/immagine6yx.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=immagine6yx.png)
The Darkside
02-02-2006, 18:01
Ho installato la versione 7, e funziona benissimo. L'unico problema è che non funzione più l'update causa server sotto carico.
http://img358.imageshack.us/img358/2892/immagine6yx.th.png (http://img358.imageshack.us/my.php?image=immagine6yx.png)
embe?? leggo che anche chi ha la 7 nn gli va niente.. mi sa che ci tocca abbandonare sto antivirus?? :O :cry:
embe?? leggo che anche chi ha la 7 nn gli va niente.. mi sa che ci tocca abbandonare sto antivirus?? :O :cry:
Se leggi anche un po' più sotto dice che la nuova versione (che si chiama 6) è in realtà una 6.33.0.145 :)
Ho installato la versione 7, e funziona benissimo. L'unico problema è che non funzione più l'update causa server sotto carico.
...se hai il Pc sempre connesso puoi imposrate l'update a un'ora precisa e dopo le 22 di solito è sempre libero. In questo periodo ci sono i server sotto carico...bisogna avere un po' di pazienza.
...se hai il Pc sempre connesso puoi imposrate l'update a un'ora precisa e dopo le 22 di solito è sempre libero. In questo periodo ci sono i server sotto carico...bisogna avere un po' di pazienza.
speriamo sia così .. stanotte provo alle 24, voglio vedere !!!!
fabrixx2
02-02-2006, 18:47
http://img317.imageshack.us/img317/8458/immagine9nj.th.png (http://img317.imageshack.us/my.php?image=immagine9nj.png)
Con il premium invece anche oggi tutto ok :D
http://img317.imageshack.us/img317/8458/immagine9nj.th.png (http://img317.imageshack.us/my.php?image=immagine9nj.png)
Con il premium invece anche oggi tutto ok :D
la versione a pagamento ? funge?
fabrixx2
02-02-2006, 19:00
20,- Euro/license
(single user license for 1 year)
Adware/Spyware detection
Fully automated update function
POP3-Scanner
Exclusive download server
New graphic surface
Scan function for directories
Cooperation with the Auerbach
foundation
Almeno i 20 euro serviranno a qualcosa :D
io ho lo scheduler impostato per l'update ogni giorno alle 20.00 solo che riesce a giorni alterni:
30/01 not successful
31/01 successful
01/02 not successful
02/02 successful
:D :mbe:
The Darkside
02-02-2006, 19:22
...se hai il Pc sempre connesso puoi imposrate l'update a un'ora precisa e dopo le 22 di solito è sempre libero. In questo periodo ci sono i server sotto carico...bisogna avere un po' di pazienza.
si infatti faccio così, ho già impostato l'update :)
simolude
02-02-2006, 21:50
Ma la Heuristc 2 va bene anche sulla premium? :rolleyes:
simolude
02-02-2006, 21:58
OK no, bastava leggere bene sul sito....
Cmq sono anche io passato alla Premium, da poco quindi non mi pronuncio ancora...
Cmq la mia situazione è questa.
http://img19.imageshack.us/img19/8608/immagine2br.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=immagine2br.jpg)
Combacia fabrixx2? :D
fabrixx2
02-02-2006, 22:35
Eccellente Simolude:D
Eccellente :D
http://img135.imageshack.us/img135/7945/immagine6dv.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine6dv.png)
Sono felice della tua conversione alla premium,cominciavo a sentirmi solo...
anche a me (utente free) oggi va tutto ok :D
ma...rispetto a voi utenti che pagate il search engine e un po di cosette son diverse... :|
http://img135.imageshack.us/img135/3764/vir0qj.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=vir0qj.jpg)
...qualche altra conferma?!?!
speriamo sia così .. stanotte provo alle 24, voglio vedere !!!!
...mah il tuo caso sembra più un problema di firewall nn configurato bene dai post precedenti che ho letto, cmq sia dopo le 22 e fino alle 9-10 di mattina si aggiorna molto bene quindi se nn riesci al 99% è quello.
...direttamente dal forum di Antivir la procedura corretta per l'installazione.
Hi,
here is a workaround if the installation of AVir7 fails, the PC slows down or updates makes other troubles:
1. Deinstall AVir (6 or 7) *complete*. In some cases you must delete the files of AntiVir manually.
Make sure that all services of AVir are stopped and disabled before you delete AVir.
2. Delete the contents of all TEMP-Folders of windows.
3. Reboot your PC.
4. Open the regedit program of windows (Start -> Execute or something like that). Or use a tool like ccleaner (www.ccleaner.com), jv16-PowerTools and so on.
5. Delete *all* registry entries which are named as AntiVir and h+bedv.
6. Reboot your PC.
7. Install again AVir 7.
If you have an external firewall (not the firewall of windows xp) make sure that all modules of AVir (inclusive the Internet access of the Updater of AVir) are enabled in these firewalls. Use the server privileges for the AVir-Modules.
Now your PC should work proper and the update feature of AVir should work also proper.
It seems that a simple registry entry and/or some external firewalls makes the named problems.
Updates of AVir (vdf-files) are actual very difficult because all servers delivers at the same time the program and the vdf-updates.
You can download the newest vdf-files alone from the homepage from h+b edv or wait a week till the servers works normal again.
Michael
BTW.: If you have other solutions or found other BUGs feel free to post the solutions here and BUGs in the BUG-Section of the english or the german forum.
Aggiungo io...con Jetico ho dovuto concedere 10 permessi(8+2), a varie applicazioni(quindi tutti file .exe), di antivir 7 per farlo funzionare. Potrebbe quindi èssere che le persone con problemi abbiano dei programmi particolari che bloccanto alcuni di questi eseguibili.
http://img211.imageshack.us/img211/746/av71ah.jpg
Jabberwock
03-02-2006, 08:39
Aggiungo io...con Jetico ho dovuto concedere 10 permessi(8+2), a varie applicazioni(quindi tutti file .exe), di antivir 7 per farlo funzionare. Potrebbe quindi èssere che le persone con problemi abbiano dei programmi particolari che bloccanto alcuni di questi eseguibili.
http://img211.imageshack.us/img211/746/av71ah.jpg
Che porte usano tutti quei servizi?
TerzaVia
03-02-2006, 11:04
Ma con gli script dannosi non ci siamo proprio! ho provato antivir free vs7 su un sito dove sono presenti sript dannosi e non ha rilevato niente. Sullo stesso sito:
Nod 32: 2 elementi dannosi
Kasperky: 2 elementi dannosi
Ez-trust : 6 elementi dannosi.
Se volete (e se si può) vi posso dare il link in questione.
Che porte usano tutti quei servizi?
..solo 2 usano una porta, la classica 80, update.exe e avnotify.exe
Ma con gli script dannosi non ci siamo proprio! ho provato antivir free vs7 su un sito dove sono presenti sript dannosi e non ha rilevato niente. Sullo stesso sito:
Nod 32: 2 elementi dannosi
Kasperky: 2 elementi dannosi
Ez-trust : 6 elementi dannosi.
Se volete (e se si può) vi posso dare il link in questione.
io blocco tutti gli script con noScript :D
TerzaVia
03-02-2006, 11:35
io blocco tutti gli script con noScript :D
Ok,ma se vogliamo parlare delle bontà di un antivirus, il fatto che non blocca gli script dannosi è una mancanza! :mad:
Comunque non bloccare gli script sembra sia una caratteristica comune a molti (o tutti) gli av free :muro:
Naturalmente, io navigo con Opera e il discorso script mi interessa solo per essere coperto quelle poche volte che sono costretto a navigare con IE.
Si...oggi confermo che l'update va ad una velocità "decente". :)
Sono utente Free.
Ah, il virus kamasutra viene rilevato da antivir?
gioran888
03-02-2006, 12:57
Ok,ma se vogliamo parlare delle bontà di un antivirus, il fatto che non blocca gli script dannosi è una mancanza! :mad:
Comunque non bloccare gli script sembra sia una caratteristica comune a molti (o tutti) gli av free :muro:
Naturalmente, io navigo con Opera e il discorso script mi interessa solo per essere coperto quelle poche volte che sono costretto a navigare con IE.
Ai ragione su questo.........però è fenomenale con trojan e dialer :p
Come mai lo individua come virus?... è un virus?
http://img140.imageshack.us/img140/3293/viru2qe.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=viru2qe.jpg)
simolude
03-02-2006, 16:49
hai l'Heuristic 2?
A me rilevava un sacco di falsi positivi
hai l'Heuristic 2?
A me rilevava un sacco di falsi positivi
credo di no. ho la 7 ma mi sa che non era neanche attivata la scansione euristica
fabrixx2
03-02-2006, 18:48
Provate questo link per esempio:
http://www.cracks.am/d.x?67220
Antivir mi rileva un bel virus(programma dannoso forse...)
Ciao :)
Provate questo link per esempio:
http://www.cracks.am/d.x?67220
Antivir mi rileva un bel virus(programma dannoso forse...)
Ciao :)
ma facendo devo fare download?
ragazzi ho un problema: oggi gli aggiornamenti vanno bene bene...e mi aggiorna il programma, il problema sta nel fatto che per farlo chiude avagent ma poi non lo riapre. Avguard nei processi è attivo ma avagent no e quindi devo andare ad aprrilo a mano (per vedere l'iconcina accanto all'orologio)...succede ad altri o può essere perchè ho bloccato qualcosina al firewall?!?
fabrixx2
03-02-2006, 19:16
ma facendo devo fare download?
Tu annulla tutto se inizia a scaricare :)
Per l'av agent hai provato ad aspettare TANTO...ma TANTO
Anche a me lo faceva (quando non ero un privilegiato della premim ovviamente :D :D ) e aspettando alla fine l'ombrello si apriva.
Ora devo dire non fa più quel giochetto apri chiudi riapri (che avevo con la free), si apre subito e basta..
Ciao :)
Tu annulla tutto se inizia a scaricare :)
si ma il fatto è che ho aperto la pagina e non è successo nulla. Le alternative son 3
-noScript ha bloccato lo script (se si trattava di uno script) e quindi ciao.
-non ha rilevato nulla
-devo cliccare su download per far bloccare qualcosa
fabrixx2
03-02-2006, 19:24
http://img135.imageshack.us/img135/7535/immagine9ke.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine9ke.png)
Io vedo questo e se dò ok non scarica nulla.
Ciao :)
http://img135.imageshack.us/img135/7535/immagine9ke.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine9ke.png)
Io vedo questo e se dò ok non scarica nulla.
Ciao :)
Ho provato a permettere al sito di eseguire script e appena ricarica la pagina blocca il virus! mwahahahah grande sia l'antivirus ma sopratutto noScript (installato su consiglio di Andorra24 :D)
Provate questo link per esempio:
http://www.cracks.am/d.x?67220
Antivir mi rileva un bel virus(programma dannoso forse...)
Ciao :)
vai in cerca di crack eh ?? :sofico:
si, a me li blocca anche con la 6.32
Ciao,
mah... personalmente mi sento di sconsigliare questo antivirus, solamente per il fatto che spesso non si riescono ad aggiornare le firme neppure a martellate :(
Vabbè che è gratuito e (se si aggiorna) è validissimo ma... 188 minuti per trovare un server disponibile per l'aggiornamento mi fa propendere per prodotti differenti :ciapet:
simolude
04-02-2006, 11:13
Ma volete aggiornare i virus tutti all'ora di pranzo?
Se lo fate in tarda serata non credo cambi qualcosa.
fabrixx2
04-02-2006, 11:33
vai in cerca di crack eh ?? :sofico:
si, a me li blocca anche con la 6.32
No, cercavo informazioni sul crack di Antonveneta ma ho trovato questo :fiufiu:
gioran888
04-02-2006, 11:47
No, cercavo informazioni sul crack di Antonveneta ma ho trovato questo :fiufiu:
Certo ed io sono Babbo natale giunto in ritardo :Prrr:
Scherzo ovviamente
Ma volete aggiornare i virus tutti all'ora di pranzo?
Se lo fate in tarda serata non credo cambi qualcosa.
Ciao,
non è questione di "ora di pranzo" Sinceramente non ho provato alle 3 del mattino, dato che a quell'ora di solito dormo :D
Ad orari "umani" ti assicuro, da una quindicina di giorni fa inca**are sempre :rolleyes:
Gente ma come mai non dici versione 7 da nessuna parte dopo averlo installato?
fabrixx2
04-02-2006, 12:04
']Gente ma come mai non dici versione 7 da nessuna parte dopo averlo installato?
Prova help>About AntiVir...>Version information
AntiVir guard per esempio dovrebbe essere 7.0....
Ciao :)
Prova help>About AntiVir...>Version information
AntiVir guard per esempio dovrebbe essere 7.0....
Ciao :)
Ci son diverse voci, alcune son 7.00 altre 6.33
Preciso che io non avevo versioni vecchie, ho installato direttamente la 7, aggiornato (ci ha messo 10min ha trovare il server, poi l'aggiornamento di 6 file è durato si e no 5 secondi).
fabrixx2
04-02-2006, 12:24
Non ti preoccupare anche io ho svariate voci 6.33.(le aggiorneranno penso dopo..)
http://img135.imageshack.us/img135/7945/immagine6dv.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine6dv.png)
Quì vedi anche quella di akasa che ha la free:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473&page=9&pp=20
Ciao :)
juninho85
04-02-2006, 12:29
come mai nonostante ho aggiornato manualmente il file per l'heuristic 2 (avewin32.dll)su about mi informa che ho la versione 6.33? :stordita:
fabrixx2
04-02-2006, 12:35
http://www.free-av.com/
Lo dice nel sito che la versione è la 6.33:
New version released on 23-1-2006 ( 6.33.0.154 ).
Uhm...sembra che i server di aggiornamento stiano cominciando ad andare a velocità accettabili.. :)
fabrixx2
04-02-2006, 12:55
Nelle varie guide (pdf e f1) trovo:
Deny access (che è l'opzione di default per il guard)
If this option is enabled, the Guard only enters the detection in the Report file if the Report function is enabled. In addition, the Guard writes an entry in the Event log, if this option is enabled.
Non capisco bene che significhi, pensavo che impedisse l'accesso al file,ma quì non lo dice chiaramente...
http://img135.imageshack.us/img135/7535/immagine9ke.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagine9ke.png)
Io vedo questo e se dò ok non scarica nulla.
Ciao :)
È successo parecchi mesi fa, con la versione 6 gratuita.
Ho caricato una pagina internet, mi è apparso l'avviso di script malevolo e ho semplicemente cliccato su ok (Nega accesso)... il computer s'era appena infettato!
Per esperienza ora cambio sempre impostazione e seleziono Cancella file al posto di Nega accesso.
Mai più preso un virus.
Sicuramente con questa nuova versione avranno aggiustato la cosa, ma ad ogni modo magari può essere utile a qualcuno ;)
È successo parecchi mesi fa, con la versione 6 gratuita.
Ho caricato una pagina internet, mi è apparso l'avviso di script malevolo e ho semplicemente cliccato su ok (Nega accesso)... il computer s'era appena infettato!
Per esperienza ora cambio sempre impostazione e seleziono Cancella file al posto di Nega accesso.
Mai più preso un virus.
Sicuramente con questa nuova versione avranno aggiustato la cosa, ma ad ogni modo magari può essere utile a qualcuno ;)
...sinceramente io nn amo neanche cancella file in quanto per cancellarlo dev'èssere presente sul computer...La scelata migliore a mio avviso è di metterlo in quarantena in quanto al file viene cambiata immediatamente estensione rendendolo incapace di una qualsiasi operazione.
fabrixx2
04-02-2006, 20:33
http://img394.imageshack.us/img394/2538/immagine2nq.png (http://imageshack.us)
Ho letto quello che avete scritto e ho appena tolto l'interactive mode e messo le opzioni sopra (per il guard)
Di default tende a mettere sempre deny access.
Le opzioni dello scan gia le avevo modificate.
Ciao :)
http://img394.imageshack.us/img394/2538/immagine2nq.png (http://imageshack.us)
Ho letto quello che avete scritto e ho appena tolto l'interactive mode e messo le opzioni sopra (per il guard)
Di default tende a mettere sempre deny access.
Le opzioni dello scan gia le avevo modificate.
Ciao :)
..non riesco a trovare l'opzione. c' nella versione free?
...sinceramente io nn amo neanche cancella file in quanto per cancellarlo dev'èssere presente sul computer...La scelata migliore a mio avviso è di metterlo in quarantena in quanto al file viene cambiata immediatamente estensione rendendolo incapace di una qualsiasi operazione.
Sono d'accordo.
Considera però che in quel caso particolare (sito che si carica e che invia uno script malevolo)
il file, quindi in questo caso lo script incriminato, si trova già nella cache
del browser (perciò sull'hard disk, anche se sotto forma di file temporaneo),
quindi per come la penso io le opzioni Cancella e Metti in Quarantena
possono considerarsi valide allo stesso livello, qualcosa meno
per quanto riguarda l'efficacia nell'opzione Nega l'accesso, in quanto il file
rimane sull'hard disk e ci rimane con la sua estensione (quindi pericoloso).
fabrixx2
04-02-2006, 21:23
..non riesco a trovare l'opzione. c' nella versione free?
Extras>Configuration>spunta Expert mode>Guard>Scan>Action on malware
Lo stesso con Scan al posto di Guard (e MailGuard per la premium).
Ciao :)
Extras>Configuration>spunta Expert mode>Guard>Scan>Action on malware
Lo stesso con Scan al posto di Guard (e MailGuard per la premium).
Ciao :)
:(
http://img145.imageshack.us/img145/8887/config7dh.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=config7dh.jpg)
simolude
05-02-2006, 01:48
Io l'ho impostato così
http://img456.imageshack.us/img456/4116/immagine9lc.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=immagine9lc.jpg)
impostando "repair" come prima azione che cosa cambia esattamente?
fabrixx2
05-02-2006, 08:02
Io l'ho impostato così
http://img456.imageshack.us/img456/4116/immagine9lc.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=immagine9lc.jpg)
impostando "repair" come prima azione che cosa cambia esattamente?
Dovrebbe tentare di riparare il file corrotto, e se non ci riesce lo mette comunque in quarantena.
@akasa
Non sapevo che con la free non si potesse impostare nulla.
Ma hai provato per il guard?
Se togli la spunta a interactive mode non appaiono le altre opzioni?
Che sistema operativo usi?
Dovrebbe tentare di riparare il file corrotto, e se non ci riesce lo mette comunque in quarantena.
@akasa
Non sapevo che con la free non si potesse impostare nulla.
Ma hai provato per il guard?
Se togli la spunta a interactive mode non appaiono le altre opzioni?
Che sistema operativo usi?
In Guard => Scan non puoi togliere la spunta, lo puoi fare solo in Scanner => Scan.
Direi che è una grande cazzata..
fabrixx2
05-02-2006, 11:23
E' una facoltà solo per noi utenti eletti della premium :D :D :Prrr: :Prrr:
Mah l'ho installato stamattina per la prima volta :) ...e son rimasto a dir poco choccato quando durante la scansione mi ha rilevato un Trojan Spy (Bomb e qualcosa) dentro il file di setup di Goolge Video Player, installato da una decina di gg e prelevato da google stesso... :mbe:
Lo choc è dato dal fatto che nè kav nè nod 32 che avevo lo hanno visto, nonostante fossero entrambi aggiornatissimi :eek: :mbe:
Non so che pensare.... :mbe:
juninho85
05-02-2006, 11:45
Extras>Configuration>spunta Expert mode>Guard>Scan>Action on malware
Lo stesso con Scan al posto di Guard (e MailGuard per la premium).
Ciao :)
nella free non c'è giusto? :stordita:
nella free non c'è giusto? :stordita:
no :(
si può impostare l'operazione da effettuare in automatico solo epr la scansione del sistema...per il guard ci si deve accontentare di selezinare l'opzione quando compare la fienstra...
no :(
si può impostare l'operazione da effettuare in automatico solo epr la scansione del sistema...per il guard ci si deve accontentare di selezinare l'opzione quando compare la fienstra...
AAAGGGG!!!! Che tragedia!!!!!!!!! Mi vado a buttare dalla finestra immediatamentEEEEEEEeeeeeee................SPLAT!
simolude
05-02-2006, 14:15
Dovrebbe tentare di riparare il file corrotto, e se non ci riesce lo mette comunque in quarantena.
Si lo so, ma in caso di falo positivo? non vorrei modificasse qualcosa che non dovrebbe essere toccata, per questo butto tutto un quarantena e poi si vede.
Sbaglio?
Luca Bria
05-02-2006, 14:24
E' una cosa normale che riguarda tutti gli antivirus. Ci sono files che l'antivirus non puo' scansionare e sono files protetti di sistema, files in uso e files protetti da password.
Grazie infinite per l'informazione!! :D
A presto,
Luca
simolude
08-02-2006, 13:06
C'è qualcuno che ha testato l'heurist 2 sulla Premium?
Vorrei provare
BravoGT83
08-02-2006, 19:25
ma a me si è scaduta la licenza :mbe: :mbe: :mbe:
mentre ce scritto che scade a maggio molto strano
BravoGT83
08-02-2006, 19:29
falso allarme tutto ok :)
MesserWolf
09-02-2006, 13:56
Ma anche a voi la scansione del disco è diventata abonivolmente + lenta?
in particolare per gli archivi dopo 35 minuti sono al 16% su un disco pieno per circa 11giga!! :muro:
in particolare è lentissimo a scannerizzare la cartella con i messaggi dei newsgroup compressi e salvati da Thunderbird :cry:
inizierò a valutare l'idea di cambiare ... dopo 2 anni circa :( che tristezza
simolude
09-02-2006, 14:36
Guarda, a me scansiona tutti i tipi di file (anche i compressi) in 130 gb in 36 minuti.
Non mi sembra poi così lento.
ekerazha
09-02-2006, 14:40
Ma anche a voi la scansione del disco è diventata abonivolmente + lenta?
in particolare per gli archivi dopo 35 minuti sono al 16% su un disco pieno per circa 11giga!! :muro:
in particolare è lentissimo a scannerizzare la cartella con i messaggi dei newsgroup compressi e salvati da Thunderbird :cry:
inizierò a valutare l'idea di cambiare ... dopo 2 anni circa :( che tristezza
Forse la nuova versione scansiona all'interno di archivi che la vecchia versione non scansionava...
Ma anche a voi la scansione del disco è diventata abonivolmente + lenta?
in particolare per gli archivi dopo 35 minuti sono al 16% su un disco pieno per circa 11giga!! :muro:
in particolare è lentissimo a scannerizzare la cartella con i messaggi dei newsgroup compressi e salvati da Thunderbird :cry:
inizierò a valutare l'idea di cambiare ... dopo 2 anni circa :( che tristezza
Potresti provare ad abbassare il valore "Maximum recursion depth" nel pannello di configurazione sotto Scanner > Scan > Archives.
Il valore di default dovrebbe essere 20, prova ad abbassarlo parecchio e fai ripartire la scansione.
fabrixx2
09-02-2006, 18:44
Si lo so, ma in caso di falo positivo? non vorrei modificasse qualcosa che non dovrebbe essere toccata, per questo butto tutto un quarantena e poi si vede.
Sbaglio?
In effetti hai ragione ...potrebbe danneggiare i file buoni, e non te ne accorgeresti neanche senza l'interactive mode....la cambio subito.
Grazie
Ciao :)
MesserWolf
09-02-2006, 18:52
Per ora ho risolto escudendo la cartella, ma non è che la cosa mi piaccia molto :(
E cmq ha completato la scansione in 53 minuti., e considerando che sono meno di 12 Giga di roba ..... :muro:
Edit: per correttezza va detto che è si tratta dello HD del portatile (che ha meno di 2 anni, quindi non è proprio una ciofeca).
Come l'avete impostato voi?? Io ho la Win32 Euristic su medium e scansiono tutti i file e tutti gli archivi (profondità massima 20 as default) cosa che mi sembra sensata... almeno per la scansione.
Ma la cosa che mi lascia perplesso è che prima della versine 7 era impostato nello stesso modo!!
fabrixx2
09-02-2006, 19:06
Ma perchè l'euristica di default è disattivata?
Troppi rischi?
Wolf_adsl
09-02-2006, 19:56
Ciao, ho questo piccolo problema con AV7, in pratica quando lo Scheduler lancia il "complete system scan" vengono aperte sempre due scanner il che rallenta la scansione pesantemente. Succede anche a voi?
Ciao e grazie
Ciao, ho questo piccolo problema con AV7, in pratica quando lo Scheduler lancia il "complete system scan" vengono aperte sempre due scanner il che rallenta la scansione pesantemente. Succede anche a voi?
Ciao e grazie
a me no. non saprei proprio cosa possa essere...
fabrixx2
09-02-2006, 20:31
Non è che nello scheduler hai impostato più task da eseguire?
gioran888
09-02-2006, 21:02
Installato aggiornamento proveniente dalla 6 poco fa sul muletto.............le prime impressioni sembrano buone.........circa 23 mb di task, nessun problema nell'installazione, interfaccia migliorata ma............poco responsiva :cry: è normale?? ambiente w2k.
Ciao
p.s.
dimentivavo................RIESCE A CANCELLARE I VIRUS ZIPPATI, cosa che la 6 non faceva, li segnalava e basta.
gioran888
09-02-2006, 21:05
Non è che la lentezza di scansione segnalata da qualcuno è per via del process impostato su LOW di defaul nella scheda SCAN ??
Io l'ho portato a normal :Prrr:
Ciao
Wolf_adsl
09-02-2006, 21:21
Ciao, nello scheduler ho semplicemente cambiato l'orario di scansione alle 14:00 e spuntato la casellina di attivato sulla destra e niente altro.
In pratica ho due sole righe nello scheduler "complete system scan" e "daily update" e niente altro. Forse è una anomalia che si verifica sotto Win98SE.
Ciao
simolude
09-02-2006, 21:56
Ma perchè l'euristica di default è disattivata?
Troppi rischi?
fabrixx hai mai provato l'heuristc 2 sulla premium?
sulla classic mi aveva dato qualche problema, essendo una beta ci puo' stare, però sono indeciso.
ragazzi ma a voi (free) sta aggiornando questa sera?
fabrixx2
09-02-2006, 22:11
fabrixx hai mai provato l'heuristc 2 sulla premium?
sulla classic mi aveva dato qualche problema, essendo una beta ci puo' stare, però sono indeciso.
Sinceramente inizio ora a provare la heuristic 1 sulla premium.
La 2 l'avevo messa quando ancora usavo la free e non avevo particolari problemi.
Ho qualche perplessità a rimetterla dato i pesanti guai che ho avuto agli inizi con la premium e il mio windows, non vorrei andare a cercarmi altri casini.
simolude
09-02-2006, 22:22
Sinceramente inizio ora a provare la heuristic 1 sulla premium.
La 2 l'avevo messa quando ancora usavo la free e non avevo particolari problemi.
Ho qualche perplessità a rimetterla dato i pesanti guai che ho avuto agli inizi con la premium e il mio windows, non vorrei andare a cercarmi altri casini.
Io al mometo l'ho impostata alta e nessun problema, con la 2 mi dava un paio di falsi posivi anche messa bassa, però adesso l'hanno aggiornata, non so...magari proverò più in là.
Ragazzi qualcuno mi spiega come acquistare la premium ?? sull online shop vedo che me lo fanno acquistare e me lo spediscono , ma non c'è un modo per scaricare la trial e poi comprarsi la licenza ed il seriale per sempre ?
gioran888
10-02-2006, 11:50
ragazzi ma a voi (free) sta aggiornando questa sera?
No.........io ieri l'avevo appena installata e per tutta la sera sino alle 24.00 niente aggiornamenti..........nenanche stamane intorno alle 10.00 :(
Ma perchè l'interfaccia è così lenta??
ragazzi ma a voi (free) sta aggiornando questa sera?
Ciao,
l'avevo installato su un pc in classe dove insegno ma l'ho disinstallato proprio per questa ragione: si aggiorna solo quando ne ha voglia :D
Installato Avast... è un po' inferiore come antivirus ma almeno si aggiorna senza problemi :p
Ciao,
l'avevo installato su un pc in classe dove insegno ma l'ho disinstallato proprio per questa ragione: si aggiorna solo quando ne ha voglia :D
Installato Avast... è un po' inferiore come antivirus ma almeno si aggiorna senza problemi :p
ehm mi sembra che gli aggiornamenti vadano piùttosto bene ultimamente, anche in orari "normali"...mi sa che il mio problema di ieri era più da imputare a me che al programma :fiufiu:
fabrixx2
10-02-2006, 19:11
Ragazzi qualcuno mi spiega come acquistare la premium ?? sull online shop vedo che me lo fanno acquistare e me lo spediscono , ma non c'è un modo per scaricare la trial e poi comprarsi la licenza ed il seriale per sempre ?
http://www.antivir-pe.de/en/produkte/online_shop/index.html
Purtroppo il sito dell' online shop è intasato in questo momento.
Comunque la procedura è molto semplice:
Ti registri>acquisti>e loro ti mandano per email il file HBDEV.KEY.
A questo punto ti scarichi la trial della 7 premium dal sito:
http://www.antivir-pe.de/index.php?id=54&L=1
e quando (ad inizio installazione)te lo chiede gli dici dove hai messo tale file (che ti salverai in un posto sicuro).
Ho notato che quando scansiona le e-mail parte veloce e via via rallenta..
Oggi anche l'upgrade è stato molto lento..
Ciao :)
grezzone
10-02-2006, 19:18
Come faccio a rendere al massimo l'euristica di AntiVir versione 7 free?
Quali sono i procedimenti?
Grazie :)
olè, aggiornato 5 secondi fa
edit: l'unica cosa che mi fa incazzare è che ogni giorno verso le 10 di mattina circa mi si apre lo scudo rosso del windows security center che mi dice che antivir non è aggiornato anche se è stato aggiornato la sera prima e anche se nelle impostazioni di antivir ho detto di avvisarmi solo se le definizioni sono più vecchie di 7 giorni
qualcun'altro con questo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.