View Full Version : Telepass Pay per Use: paghi solo se lo usi. I dettagli dell'offerta
Redazione di Hardware Upg
10-06-2021, 13:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/telepass-pay-per-use-paghi-solo-se-lo-usi-i-dettagli-dell-offerta_98407.html
Da oggi è possibile richiedere il dispositivo Telepass "Pay Per Use" che consente di addebitare un importo mensile solo nel caso di effettivo utilizzo dei servizi Telepass.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ninja750
10-06-2021, 13:28
convertire tutti i telepass family automaticamente a questa nuova iniziativa? troppo facile?
convertire tutti i telepass family automaticamente a questa nuova iniziativa? troppo facile?
beh al mese costa praticamente il doppio del telepass classico quindi ha senso se e solo se usi il telepass meno di 6 mesi l'anno (senza contare i 15€ una tantum pari ad un anno di canone)
non è così scontato che sia vantaggioso per tutti
TorettoMilano
10-06-2021, 13:31
convertire tutti i telepass family automaticamente a questa nuova iniziativa? troppo facile?
ma infatti c'è qualcosa che mi sfugge. cioè che aveva telepass deve disdire e rifare un nuovo contratto?
mortimer86
10-06-2021, 13:32
Oggi con il nuovo Telepass Pay Per Use ci rivolgiamo a quel 30% che ancora utilizza carte di pagamento o contanti per pagare il pedaggio"
Presente!
Spendo poco più di 20 euro al mese di autostrada, non vedo perchè dovrei spendere un 10% in più per permettere alle Autostrade di risparmiare.
Farò il telepass unicamente quando sarà gratuito (o al massimo pagando il costo dello scatolino).
TorettoMilano
10-06-2021, 13:32
beh al mese costa praticamente il doppio del telepass classico quindi ha senso se e solo se usi il telepass meno di 6 mesi l'anno (senza contare i 15€ una tantum pari ad un anno di canone)
non è così scontato che sia vantaggioso per tutti
ah pensavo il canone fisso fosse 30 e non 15
Titanox2
10-06-2021, 13:35
la fregatura sarebbe che invece di 1,26 al mese ora costa 2,50, se un mese non lo utilizzi il mese dopo lo paghi lo stesso
Chiedo, ma chi ha il telepass il pedaggio lo paga uguale a chi paga in contanti/carta oppure è scontato visto che si paga una quota mensile?
Titanox2
10-06-2021, 13:38
Chiedo, ma chi ha il telepass il pedaggio lo paga uguale a chi paga in contanti/carta oppure è scontato visto che si paga una quota mensile?
uguale
ninja750
10-06-2021, 13:49
la fregatura sarebbe che invece di 1,26 al mese ora costa 2,50, se un mese non lo utilizzi il mese dopo lo paghi lo stesso
mi ero perso questa cosa
che malandrini
Chiedo, ma chi ha il telepass il pedaggio lo paga uguale a chi paga in contanti/carta oppure è scontato visto che si paga una quota mensile?
risparmi solo se usi l'opzione del pendolare, devi dimostrare però di fare una certa tratta quasi tutti i giorni
Dr.FrankenHouse
10-06-2021, 13:50
Chiedo, ma chi ha il telepass il pedaggio lo paga uguale a chi paga in contanti/carta oppure è scontato visto che si paga una quota mensile?
Su alcuni tratti autostradali campani col telepass paghi di meno:
Napoli - San Giorgio a Cremano col telepass costa 0,70€, in contanti 2,10€.
TorettoMilano
10-06-2021, 13:54
Su alcuni tratti autostradali campani col telepass paghi di meno:
Napoli - San Giorgio a Cremano col telepass costa 0,70€, in contanti 2,10€.
aggiungo questa lista dal sito
https://assets.ctfassets.net/bzh6lvp9okl8/YU3XzwWu7EuPjAlNpkHiR/5c7c6614b80df31003c8fdcd3e77b999/convenzioni-concessionarie-autostradali-italiane.pdf
TheMonzOne
10-06-2021, 14:21
beh al mese costa praticamente il doppio del telepass classico quindi ha senso se e solo se usi il telepass meno di 6 mesi l'anno (senza contare i 15€ una tantum pari ad un anno di canone)
Non è così, è molto peggio :sofico: :sofico:
A parte i 15€ una tantum che giustamente citi, questa cosa conviene sì solo a chi lo usa per meno di 6 mesi all'anno, ma che in quei mesi lo usa parecchio! Se lo usi solo 2 mesi all'anno, per una volta al mese, tipo per andare in vacanza come ipotizza più o meno l'articolo ( perchè, dato che non è specificato, se è mese solare c'è pure la fregatura che se vai in vacanza a cavallo di due mesi ti paghi due canoni mensili ) devi semplicemente sommare 2,50€ al normale pedaggio che pagheresti usando le carte o i contanti. Su una tratta lunga con pedaggio di, non so, 35€ pagarne 37,5€ potrebbe anche essere "ammortizzato" ( anche se da cosa non si sa...l'unico vantaggio è passare forse un pelo più veloce i caselli )...ma se fai, che so, la pedemontana lombarda per andare tipo all'aeroporto di Malpensa partendo da Como, dove il pedaggio pagato post passaggio magari ti costerebbe meno di 1€ di colpo ti trovi a pagare 3,50€ . Bisogna quindi farsi i conti mooooooolto bene con questo coso...a prima vista mi sembra una scammata bella e buona.
Se proprio avessero voluto fare qualcosa che venisse incontro ai viaggiatori sporadici sarebbe stato molto più indicato un telepass "ricaricabile" tipo credito telefonico: carichi 30€ una tantum e vai a consumo netto, oppure prima di partire di fai i conti e ricarichi il necessario.
Il tutto detto da uno che vorrebbe il telepass come obbligatorio per tutti al momento dell'immatricolazione dell'auto e compreso nel bollo della stessa ( sperando in una riduzione del canone annuale, vista la larga adozione, roba utopica in Italia ma va be' ), in modo che almeno gli automobilisti italiani non intasino i caselli autostradali che nei periodi di vacanza esplodo con l'arrivo anche degli stranieri.
Il sogno di autostrade senza caselli ma con barriere elettroniche ( come appunto in Pedemontana ) è utopico...ma mai dire mai.
Oggi con il nuovo Telepass Pay Per Use ci rivolgiamo a quel 30% che ancora utilizza carte di pagamento o contanti per pagare il pedaggio
Faccio 4-6 caselli all'anno e per tratte relativamente economiche. L'ultima 12€ all'andata e 12€ al ritorno.
Di certo non pago 2,5€ extra, pari al 10% del costo di un pedaggio già costoso di suo, quando posso infilare la carta e ripartire in una manciata di secondi.
Se veramente vogliono rivolgersi a quelli come me devono inventarsi qualcosa di più conveniente, ma prima ancora dovrebbero rendere conveniente l'uso dell'autostrada, perché con quello che costano i pedaggi e per quanto fanno schifo le autostrade, ogni volta che posso cerco di prediligere un'alternativa non a pagamento.
gd350turbo
10-06-2021, 15:27
Vero !
A volte mi capita di spendere più di autostrada che di carburante !
TheGreatMazinga
10-06-2021, 15:50
Presente!
Spendo poco più di 20 euro al mese di autostrada, non vedo perchè dovrei spendere un 10% in più per permettere alle Autostrade di risparmiare.
Farò il telepass unicamente quando sarà gratuito (o al massimo pagando il costo dello scatolino).
perchè tirare fuori ogni volta i contanti e ricevere il resto in spiccioli è una seccatura.
Oltre ai minuti persi ogni volta al casello.
perchè tirare fuori ogni volta i contanti e ricevere il resto in spiccioli è una seccatura.
Oltre ai minuti persi ogni volta al casello.
WTF? L'unica seccatura è che non si possa pagare con lo smartphone tramite contactless, ma con la carta hai lo stesso vantaggio di quando paghi in qualsiasi altra siutazione: Niente contanti e niente resto in spicci.
I minuti persi di solito sono una manciata di secondi. Il tempo di fermarsi, infili il tagliandino, infili la tessera, ritiri e ciao. Di certo non abbastanza per giustificare un aumento in percentuale così elevato.
ninja750
10-06-2021, 15:59
non parliamo poi delle moto che pagano come le auto da 3,5T e che alla sbarra telepass una volta su due non si apre
il telepass è un servizio extra: vuoi non fare la coda, o anche semplicemente non vuoi fermarti a pagare (con carta o contanti) ? Bene allora paghi un canone mensile e puoi passare dai caselli telepass. Punto.
Adesso lo uso meno con lo smartworking, ma da pendolare devo dire che da quanto l'ho fatto anni fa, non sono più tornato indietro. Semplicemente troppo comodo.
bonzoxxx
10-06-2021, 16:04
se proprio vogliamo dirla tutto, il telepass dovrebbe essere gratuito.
Tra poco dovrò fare un viaggio in nord europa:
casa mia - como, circa 300km: 28€
chiasso - basilea: vignetta annuale svizzera, 38€
basilea - thionville 300km in Francia: 9€, e le autostrade in Francia sono care, dicono.
siamo tra i paesi in cui le autostrade costano di più se non il più costoso in assoluto per cui il costo del telepass potrebbe tranquillamente stare nel pedaggio dato che alcuni tratti di autostrada hanno costi chilometrici di intorno i 0.10€/km, praticamente costa più l'autostrada che il carburante consumato per percorrerla.
Faccio 4-6 caselli all'anno e per tratte relativamente economiche. L'ultima 12€ all'andata e 12€ al ritorno.
Di certo non pago 2,5€ extra, pari al 10% del costo di un pedaggio già costoso di suo, quando posso infilare la carta e ripartire in una manciata di secondi.
Se veramente vogliono rivolgersi a quelli come me devono inventarsi qualcosa di più conveniente, ma prima ancora dovrebbero rendere conveniente l'uso dell'autostrada, perché con quello che costano i pedaggi e per quanto fanno schifo le autostrade, ogni volta che posso cerco di prediligere un'alternativa non a pagamento.
Concordo anche io uso la carta, a volte ho provato ad usare strade alternative ma sono piene di autovelox posizionati alla caxxo, guarda caso tutti nei tratti da 70 o 50, rendendo il viaggio uno strazio.
trapanator
10-06-2021, 16:10
Ma invece di fare sempre gli inutilissimi box non potrebbero leggere le targhe in automatico?
Titanox2
10-06-2021, 16:14
Ma invece di fare sempre gli inutilissimi box non potrebbero leggere le targhe in automatico?
sarebbe bello ma non sistemano i ponti figurati se installano un sistema di lettura targhe su tutta la rete autostradale
TorettoMilano
10-06-2021, 17:51
non parliamo poi delle moto che pagano come le auto da 3,5T e che alla sbarra telepass una volta su due non si apre
non ho una moto ma nel link postato da me precedentemente si parla esplicitamente di un 30% su tutte le tratte consegnando un modulo al punto blu
per quanto riguarda i costi ricordo che nel 2019 al blackfriday telepass pay dava cashback 50% sulla benzina. a studiarsela un minimo vai pure in positivo :D
Se proprio avessero voluto fare qualcosa che venisse incontro ai viaggiatori sporadici sarebbe stato molto più indicato un telepass "ricaricabile" tipo credito telefonico: carichi 30€ una tantum e vai a consumo netto, oppure prima di partire di fai i conti e ricarichi il necessario.
I fatto è che il ricaricabile esiste dal 2006 ma solo da Napoli in giù.
https://www.telepass.com/AutostradeETIWeb/ricaricabile/RicaricaTelepassRicaricabilePubblica
Io uso il Telepass da quando esiste e se non lo avessi avuto avrei perso tanto di quel tempo (che costa) ai caselli, avrei rischiato di arrivare tardi ad appuntamenti o perdere aerei... questo secondo me non ha prezzo.
non parliamo poi delle moto che pagano come le auto da 3,5T e che alla sbarra telepass una volta su due non si apre
E chi ha moto piccole come le mie si ritrova nella paradossale situazione di pagare più di autostrada che di benzina. In autostrada ho una media di 30km/litro. Il mio ultimo casello di 12€ e spicci avrebbe superato il costo della benzina, circa 11€, se fossi andato in moto.
A queste condizioni mi rifiuto proprio di prendere l'autostrada.
non ho una moto ma nel link postato da me precedentemente si parla esplicitamente di un 30% su tutte le tratte consegnando un modulo al punto blu
Per il 30% in meno devi avere un telepass dedicato alla sola moto, quindi doppio canone. E si torna al punto di partenza in cui paghi 2,5€ in più al mese e devi valutare quanto e se ti convenga. Esattamente come per questo pay per use. Non sono interessati a fare qualcosa di veramente conveniente per l'utente.
Ma invece di fare sempre gli inutilissimi box non potrebbero leggere le targhe in automatico?
Perché spendere soldi per mettere su un'infrastruttura a vantaggio del cliente quando puoi continuare con il sistema di adesso che ti fa anche guadagnare qualche euro extra all'anno?
WTF? L'unica seccatura è che non si possa pagare con lo smartphone tramite contactless, ma con la carta hai lo stesso vantaggio di quando paghi in qualsiasi altra siutazione: Niente contanti e niente resto in spicci.
I minuti persi di solito sono una manciata di secondi. Il tempo di fermarsi, infili il tagliandino, infili la tessera, ritiri e ciao. Di certo non abbastanza per giustificare un aumento in percentuale così elevato.
Scusami ma si vede che prendi molto poco l'autostrada.
Io che faccio assistenza e prendo l'autostrada tutti i giorni ( solo oggi 4 volte ) altro che poche manciate di secondi persi, se non avessi il telepass perderei anche decine di minuti. Ci sono caselli autostradali che hanno code perenni, caselli che hanno solo 3 uscite ( e capita anche solo 2 ) e abitualmente caselli che hanno almeno una o piu' uscite che non funzionano.
L'unica corsia che e' sempre libera indovina quale'? Quella del telepass...poi capita pure che ci sia coda anche in quella, ma e' cosa piu' rara.
Come per tutte le cose ognuno a le sue esigenze, a te puo' sembrare una spesa inutile, a me sembra piu' una perdita di tempo e di denaro dovere aspettare per uscire ( e parlo da persona che prende l'autostrada tutti i giorni da 22 anni e che prima del telepass ho fatto file anche di 15-20 minuti).
Per il resto concordo con chi dice che dovrebbe essere gratis il telepass,visto poi che puntualmente ogni anno ci sono i rincari sui pedaggi e le manutenzioni stradali sono sempre al minimo.
capellone24
10-06-2021, 21:27
È davvero uno scandalo che sia a pagamento quanto per loro senza dubbio è un vantaggio non avere casellanti da retribuire ( e di conseguenza meno rallentamenti in uscita ...)
Io lo uso da molti anni ma questa cosa davvero non mi è mai andata giù .....
Tra poco dovrò fare un viaggio in nord europa:
casa mia - como, circa 300km: 28€
chiasso - basilea: vignetta annuale svizzera, 38€
basilea - thionville 300km in Francia: 9€, e le autostrade in Francia sono care, dicono.
siamo tra i paesi in cui le autostrade costano di più se non il più costoso in assoluto per cui il costo del telepass potrebbe tranquillamente stare nel pedaggio dato che alcuni tratti di autostrada hanno costi chilometrici di intorno i 0.10€/km, praticamente costa più l'autostrada che il carburante consumato per percorrerla.
C'è di peggio:
autostrada Brebemi: 0,15 euro al km
superstrada pedemontana veneta (velocità max 110 km/h): 0,164 euro al km
riferiti entrambi alle auto.
gioffry81
10-06-2021, 21:38
Ma io alla fine quanto pago il Telepass quello classico?
gioffry81
10-06-2021, 21:41
non parliamo poi delle moto che pagano come le auto da 3,5T e che alla sbarra telepass una volta su due non si apre
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che non c’è bisogno che aspetti che si alza la sbarra, basta passare direttamente dal lato aperto, fatto apposta per i motocicli. Però prendi questa info con le pinze.
ninja750
11-06-2021, 07:47
Ma invece di fare sempre gli inutilissimi box non potrebbero leggere le targhe in automatico?
in italia? scherzi? e la privacy???? per la privacy non puoi fare più nulla altrimenti uscirà di sicuro quello (quelli) che non vogliono che la loro targa sia associata ad una autostrada/ora del giorno che se altrimenti gli incrociano i dati li profilano e gli fanno pubblicità mirate o la moglie scopre che non sono andati a lavoro quel giorno
Non vorrei dire una sciocchezza, ma mi sembra che non c’è bisogno che aspetti che si alza la sbarra, basta passare direttamente dal lato aperto, fatto apposta per i motocicli. Però prendi questa info con le pinze.
no, quella è di emergenza, devi sempre aspettare che la sbarra sia alza, se poi non si alza ok la scarti, sempre dove c'è segnato per terra il telepass moto che ha le sbarre più corte altrimenti col cavolo che le scarti
e poi, devi aspettare una settimana sperando di vederti arrivare l'addebito e di non doverti recare al punto blu spiegando la cosa
nelle piste telepass non dovrebbe del tutto esistere la sbarra, punto
se ci passi ti fanno foto (e pazienza la privacy) incrociano i dati e senza nessun gingillo a bordo ti arriva fattura a casa
se ci sei entrato per sbaglio andrai nel punto blu
Buona idea per chi vuole i vantaggi del telepass ma lo usa tre volte all'anno. Mi sa che me lo faccio.
sarebbe bello ma non sistemano i ponti figurati se installano un sistema di lettura targhe su tutta la rete autostradale
Già c'è il sistema di lettura targhe. Infatti se non riesci a pagare al terzo tentativo la macchinetta automatica emette uno scontrino con la tua targa.
Questo disfattismo che aleggia è davvero insopportabile :muro: :muro: :muro:
(e mi fa usare parole da ventennio!!! :muro: :muro: :muro: )
non parliamo poi delle moto che pagano come le auto da 3,5T e che alla sbarra telepass una volta su due non si apre
Questo sí che è uno schifo, ma è così in tutta Europa purtroppo.
Chiedo, ma chi ha il telepass il pedaggio lo paga uguale a chi paga in contanti/carta oppure è scontato visto che si paga una quota mensile?
E questa è un'altra grande cavolata italiana, in Spagna costa sensibilmente di meno e ti da accesso a parecchi vantaggi. Ad esempio io spenderei quasi 500 euro al mese di autostrada (in Spagna sono carissime) ma tramite convenzione ho un massimo mensile di 30 euro, gli altri non mi vengono addebitati.
basilea - thionville 300km in Francia: 9€, e le autostrade in Francia sono care, dicono.
Dipende da dove in Francia, le autostrade sono gestite dalle varie regioni e alcune volte dai dipartimenti. Per esempio in Occitania sono molto economiche, mentre in Provenza ti spennano e per di più l'asfalto fa schifo.
in italia? scherzi? e la privacy???? per la privacy non puoi fare più nulla altrimenti uscirà di sicuro quello (quelli) che non vogliono che la loro targa sia associata ad una autostrada/ora del giorno che se altrimenti gli incrociano i dati li profilano e gli fanno pubblicità mirate o la moglie scopre che non sono andati a lavoro quel giorno
Viene già fatto da almeno 10 anni.
Vedi sopra.
bla bla bla ma i Benetton sono ancora lì a ingrassare.
in italia? scherzi? e la privacy???? per la privacy non puoi fare più nulla altrimenti uscirà di sicuro quello (quelli) che non vogliono che la loro targa sia associata ad una autostrada/ora del giorno che se altrimenti gli incrociano i dati li profilano e gli fanno pubblicità mirate o la moglie scopre che non sono andati a lavoro quel giorno
no, quella è di emergenza, devi sempre aspettare che la sbarra sia alza, se poi non si alza ok la scarti, sempre dove c'è segnato per terra il telepass moto che ha le sbarre più corte altrimenti col cavolo che le scarti
e poi, devi aspettare una settimana sperando di vederti arrivare l'addebito e di non doverti recare al punto blu spiegando la cosa
nelle piste telepass non dovrebbe del tutto esistere la sbarra, punto
se ci passi ti fanno foto (e pazienza la privacy) incrociano i dati e senza nessun gingillo a bordo ti arriva fattura a casa
se ci sei entrato per sbaglio andrai nel punto blu
non è chiarissimo ma io nel caso la sbarra non si alza passo sempre dal lato senza sbarra (nelle corsie riservate alle moto) per evitare un possibile tamponamento, fatto anche davanti alla stradale a cui ho semplicemente detto "ho il telepass" e mi hanno fatto cenno di proseguire, tratte sempre addebitate correttamente
bonzoxxx
11-06-2021, 09:01
Dipende da dove in Francia, le autostrade sono gestite dalle varie regioni e alcune volte dai dipartimenti. Per esempio in Occitania sono molto economiche, mentre in Provenza ti spennano e per di più l'asfalto fa schifo.
Hai ragione, ho controllato ora per curiosità e da Garavan, confine con l'Italia, a Marsiglia sono 22.40€ per 188km di autostrada.
Però, pure la Francia non scherza mica..
mghisolfi
11-06-2021, 09:05
Il Telepass è stracomodo. Finalmente si sono accorti che molta gente non lo prende per la semplice ragione che da fastidio pagare qualcosa che non si usa. Ma in pratica il canone costa il doppio del canone normale, quindi se già lo usi 6 mesi all'anno non hai nessuna convenienza. Se poi devo pure pagare per cambiare contratto ammortizzo il costo tra 3 anni.
Hai ragione, ho controllato ora per curiosità e da Garavan, confine con l'Italia, a Marsiglia sono 22.40€ per 188km di autostrada.
Però, pure la Francia non scherza mica..
Sì, e per altro l'asfalto fa schifo! Ci sono dei tratti in cui le mie moto slittano in accelerazione con gomme nuove, e se piove... :muro:
Da Montpellier al confine con l'Italia fanno talmente schifo che quando entri in Italia ti viene da dire "per fortuna" :D
KiNgOfChAoS
11-06-2021, 09:19
Su alcuni tratti autostradali campani col telepass paghi di meno:
Napoli - San Giorgio a Cremano col telepass costa 0,70€, in contanti 2,10€.
Ma magari fosse così, non sai quanti soldi avrei risparmiato. :D
https://i.ibb.co/61D8SZk/Immagine-2021-06-11-100038.png (https://ibb.co/D8wYFbZ)
aggiungo questa lista dal sito
https://assets.ctfassets.net/bzh6lvp9okl8/YU3XzwWu7EuPjAlNpkHiR/5c7c6614b80df31003c8fdcd3e77b999/convenzioni-concessionarie-autostradali-italiane.pdf
... e infatti qui non è indicato nulla a riguardo.
il telepass è un servizio extra: vuoi non fare la coda, o anche semplicemente non vuoi fermarti a pagare (con carta o contanti) ? Bene allora paghi un canone mensile e puoi passare dai caselli telepass. Punto.
Adesso lo uso meno con lo smartworking, ma da pendolare devo dire che da quanto l'ho fatto anni fa, non sono più tornato indietro. Semplicemente troppo comodo.
Stessa situazione.
Potrei pensare di non utilizzare il Telepass soltanto se vivessi in un luogo in cui le corsie per il pagamento con carta non vengano intasate, ma qui succede anche questo, quindi Telepass tutta la vita. Per me è impossibile tornare indietro.
in italia? scherzi? e la privacy???? per la privacy non puoi fare più nulla altrimenti uscirà di sicuro quello (quelli) che non vogliono che la loro targa sia associata ad una autostrada/ora del giorno che se altrimenti gli incrociano i dati li profilano e gli fanno pubblicità mirate o la moglie scopre che non sono andati a lavoro quel giorno
no, quella è di emergenza, devi sempre aspettare che la sbarra sia alza, se poi non si alza ok la scarti, sempre dove c'è segnato per terra il telepass moto che ha le sbarre più corte altrimenti col cavolo che le scarti
e poi, devi aspettare una settimana sperando di vederti arrivare l'addebito e di non doverti recare al punto blu spiegando la cosa
nelle piste telepass non dovrebbe del tutto esistere la sbarra, punto
se ci passi ti fanno foto (e pazienza la privacy) incrociano i dati e senza nessun gingillo a bordo ti arriva fattura a casa
se ci sei entrato per sbaglio andrai nel punto blu
*se la targa non è associata ad alcun dispositivo. Le informazioni cerchiamo di darle corrette. :)
Personalmente, fin quando mi danno la possibilità di associare due targhe a un dispositivo, terrò sempre il dispositivo in auto e con lo scooter passo sul lato della sbarra.
Credo abbiano un bel book fotografico di me che passo a sbarra chiusa e semaforo rosso. Oltretutto, è un tipo di utilizzo che ho segnalato una volta al Punto Blu e mi è stato detto "l'importante è che la targa sia associata".
Corretto o no, non mi è arrivata mai alcuna fattura a casa, e ci mancherebbe pure.
E sì, sono d'accordo sul fatto che le corsie Telepass non dovrebbero avere la sbarra.
I fatto è che il ricaricabile esiste dal 2006 ma solo da Napoli in giù.
https://www.telepass.com/AutostradeETIWeb/ricaricabile/RicaricaTelepassRicaricabilePubblica
Non è da Napoli in giù. Funziona a Napoli, sulla A20 e A19, fine della storia. Non funziona nemmeno per pagare il parcheggio all'aeroporto di Catania o per pagare il traghetto della Caronte a Messina.... Si è trattato di un esperimento che secondo me ha avuto solo un problema: non garantiva nessuna entrata extra ad autostrade visto che non vi sono commissioni di nessun tipo se ricarichi dai punti blu o sul sito telepass.
ninja750
11-06-2021, 10:49
*se la targa non è associata ad alcun dispositivo. Le informazioni cerchiamo di darle corrette. :)
non ho scritto come funziona adesso, ho scritto come dovrebbe funzionare nel mondo dei sogni
nessun telepass, e addebito automatico
KiNgOfChAoS
11-06-2021, 11:20
non ho scritto come funziona adesso, ho scritto come dovrebbe funzionare nel mondo dei sogni
nessun telepass, e addebito automatico
Perdonami, forse ho inteso male ma continuo a non capire.
Sono d'accordo con te sul fatto che dovrebbe essere senza dispositivo e addebito automatico a fronte di associazione targa al contratto Telepass.
Ma quando hai scritto che se passi senza dispositivo ti arriva la fattura a casa, intendevi nel mondo dei sogni? :confused:
gioffry81
11-06-2021, 22:34
[QUOTE=ninja750;47440900]nelle piste telepass non dovrebbe del tutto esistere la sbarra, punto
Ok grazie per le delucidazioni, riguardo la sbarra credo ci sia più che altro per far rallentare le auto e far leggere il dispositivo in ingresso/uscita
megamitch
12-06-2021, 06:51
Per come la vedo io il costo del telepass è dovuto alla “comodità “ che ti da di non doverti fermare al casello.
Io uso molto poco l’autostrada per cui non c’è l’ho ma capisco che per chi usa molto le autostrade valga la spesa
Non è da Napoli in giù. Funziona a Napoli, sulla A20 e A19, fine della storia. Non funziona nemmeno per pagare il parcheggio all'aeroporto di Catania o per pagare il traghetto della Caronte a Messina.... Si è trattato di un esperimento che secondo me ha avuto solo un problema: non garantiva nessuna entrata extra ad autostrade visto che non vi sono commissioni di nessun tipo se ricarichi dai punti blu o sul sito telepass.
A18 non A19, quella ancora non si paga. E mi sa che hai ragione sul guadagno mancato da parte di Autostrade che però scommetto che il servizio lo farà pagare ai gestori di A18 e A20.
Vorrei anche far notare che il telepass non è solo un vantaggio per noi ma anche per la società autostrade che risparmia sul personale e sulla costruzione di nuovi caselli all'aumentare del traffico. Solo che siccome sono dei furbacchioni ce lo vendono come un servizio accessorio.
Tuvok-LuR-
20-06-2021, 22:08
bel sistema il Telepass, in pratica paghi di piu' per consentire ad Autostrade di avere meno personale e code ai caselli :sofico:
KiNgOfChAoS
20-06-2021, 23:08
bel sistema il Telepass, in pratica paghi di piu' per consentire ad Autostrade di avere meno personale e code ai caselli :sofico:
Ma infatti! Non potevano lasciare le sbarre manuali? Anzi, meglio ancora se le code le facevamo sui cavalli invece che nelle auto.
:D
qualcuno riesce a spiegarmi perché dobbiamo pagare un plus per far si che autostrade risparmi in personale e gestione di contante? Dovrebbero far pagare meno il pedaggio a chi usa il telepass, altro che canone aggiunto! Roba da matti!
EDIT: vedo che giustamente se lo domandano anche altri.
il telepass è un servizio extra: vuoi non fare la coda, o anche semplicemente non vuoi fermarti a pagare (con carta o contanti) ? Bene allora paghi un canone mensile e puoi passare dai caselli telepass. Punto.
anche l'omino che sta li ad aspettare tu arrivi, che conta i tuoi soldi, ti apre la sbarra è un servizio e implica anche raccogliere e contare i soldi a fine giornata e depositarli, costa molto di più del telepass ma vedi un po, questo servizio non si paga, il telepass invece si, assurdità!
Ma magari fosse così, non sai quanti soldi avrei risparmiato. :D
https://i.ibb.co/61D8SZk/Immagine-2021-06-11-100038.png (https://ibb.co/D8wYFbZ)
guarda, è strano. Non mi è chiaro, sei entrato a Barra direzione Napoli o Salerno?
Io ora il telepass non l'ho più ma alcuni anni fa lo usavo e la riduzione sulla A3 c'era (se non la percorrevi tutta).
Non intenderlo però come sconto a prescindere, sulla A3 hanno semplicemente reso giustizia all'effettiva percorrenza non facendoti pagare l'intera tratta per 5 km ad esempio, cosa che avviene ancora per chi paga in contanti o carte. Per chi non lo sapesse: è un'autostrada che non ti da il biglietto all'ingresso. Paghi l'intera tratta e basta.
http://www.autostrademeridionali.it/it/informazioni/sistema-tariffa-differenziata
KiNgOfChAoS
22-06-2021, 08:52
qualcuno riesce a spiegarmi perché dobbiamo pagare un plus per far si che autostrade risparmi in personale e gestione di contante? Dovrebbero far pagare meno il pedaggio a chi usa il telepass, altro che canone aggiunto! Roba da matti!
EDIT: vedo che giustamente se lo domandano anche altri.
anche l'omino che sta li ad aspettare tu arrivi, che conta i tuoi soldi, ti apre la sbarra è un servizio e implica anche raccogliere e contare i soldi a fine giornata e depositarli, costa molto di più del telepass ma vedi un po, questo servizio non si paga, il telepass invece si, assurdità!
Per come la vedo io, semplicemente paghi il servizio per il quale TU ricevi un vantaggio, un'agevolazione (eviti di fermarti e risparmi le file ai caselli - credimi, per me è un vantaggio sacrosanto).
Che la conseguenza sia il fatto che Autostrade si intaschi più soldi, è un altro discorso.
Non sono sicuro del fatto che ad Autostrade costi meno tutta l'infrastruttura del Telepass rispetto a tenere delle persone dedicate.
Se proprio si deve puntare il dito contro Autostrade, la domanda sarebbe: perché, in generale, non fanno manutenzione? :)
guarda, è strano. Non mi è chiaro, sei entrato a Barra direzione Napoli o Salerno?
Io ora il telepass non l'ho più ma alcuni anni fa lo usavo e la riduzione sulla A3 c'era (se non la percorrevi tutta).
Non intenderlo però come sconto a prescindere, sulla A3 hanno semplicemente reso giustizia all'effettiva percorrenza non facendoti pagare l'intera tratta per 5 km ad esempio, cosa che avviene ancora per chi paga in contanti o carte. Per chi non lo sapesse: è un'autostrada che non ti da il biglietto all'ingresso. Paghi l'intera tratta e basta.
http://www.autostrademeridionali.it/it/informazioni/sistema-tariffa-differenziata
Sono entrato a Barra e sono uscito a Torre del Greco. Al ritorno entro a Torre del Greco ed esco all'uscita Centro Direzionale.
Ho sempre pagato il prezzo pieno. E sono sincero, non sapevo minimamente di questa storia della tariffa differenziata, ma ora che lo so mi informo perché davvero risparmierei molto (poi però eventualmente mi dovranno restituire tutto :D).
Per come la vedo io, semplicemente paghi il servizio per il quale TU ricevi un vantaggio, un'agevolazione (eviti di fermarti e risparmi le file ai caselli - credimi, per me è un vantaggio sacrosanto).
ma figurati, so bene che vantaggio è per chi (come un tempo anche io) fa anche più di 4 ingressi/uscite al giorno, in certi orari poi.
Che la conseguenza sia il fatto che Autostrade si intaschi più soldi, è un altro discorso.
Non sono sicuro del fatto che ad Autostrade costi meno tutta l'infrastruttura del Telepass rispetto a tenere delle persone dedicate.
eh no, il discorso è proprio quello :) Comunque non credo assolutamente che telepass gli costi più di quanto gli costerebbe fare i medesimi ingressi o uscite con contanti e casellanti.
Se proprio si deve puntare il dito contro Autostrade, la domanda sarebbe: perché, in generale, non fanno manutenzione? :)
meglio che non ne parliamo va.
Sono entrato a Barra e sono uscito a Torre del Greco. Al ritorno entro a Torre del Greco ed esco all'uscita Centro Direzionale.
Ho sempre pagato il prezzo pieno. E sono sincero, non sapevo minimamente di questa storia della tariffa differenziata, ma ora che lo so mi informo perché davvero risparmierei molto (poi però eventualmente mi dovranno restituire tutto :D).
facci sapere poi, io almeno sono curioso, mi auguro non abbiano eliminato questa cosa.
beh al mese costa praticamente il doppio del telepass classico quindi ha senso se e solo se usi il telepass meno di 6 mesi l'anno
Basta che lo usi 6 volte l'anno (in mesi differenti) e paghi di piu' di quello normale. Quindi e' ancora meno conveniente.
Dr.FrankenHouse
22-06-2021, 09:58
Sono entrato a Barra e sono uscito a Torre del Greco. Al ritorno entro a Torre del Greco ed esco all'uscita Centro Direzionale.
Ho sempre pagato il prezzo pieno. E sono sincero, non sapevo minimamente di questa storia della tariffa differenziata, ma ora che lo so mi informo perché davvero risparmierei molto (poi però eventualmente mi dovranno restituire tutto :D).
Fatto varie volte Barra - Torre/San Giorgio/Ercolano e ho sempre ricevuto "lo sconto". In fattura risultano 2 righe per ogni ingresso, il prezzo pieno e poi lo sconto. Se vuoi ti mando gli screen ;)
KiNgOfChAoS
22-06-2021, 10:41
Fatto varie volte Barra - Torre/San Giorgio/Ercolano e ho sempre ricevuto "lo sconto". In fattura risultano 2 righe per ogni ingresso, il prezzo pieno e poi lo sconto. Se vuoi ti mando gli screen ;)
Ok, sbagliavo a guardare, meglio così.
Ovvero, ogni volta che ho visto mi sono soffermato sugli ultimi transiti, ma direi che lo sconto non viene applicato "subito", ma dopo giorni. Non ci avevo mai fatto caso, ma del resto non è da moltissimo che faccio questa tratta.
Andando sui transiti precedenti, noto effettivamente lo sconto subito dopo il movimento a prezzo pieno.
Bella vaccata.
La solita fregatura dove se ti fai bene i conti, è meglio il telepass classico se non addirittura fare la microcoda che trovi dove non si paga in contanti ma con le carte.
Alla fine, la comodità del telepass è passare senza fermarti. Ma se devi pagare di più le già care Autostrade sempre piene di cantieri.... Settimana scorsa, per andare in Liguria ala seconda casa ci ho messo 5 ore, se andavo in bicicletta ci mettevo forse lo stesso tempo e non mi rompevo i coglioni...:confused:.
Figuriamoci se questi cialtroni meritano anche altri soldi regalati in canoni e balzelli vari.
Personalmente, se non trovassi la coda nelle corsie dedicate alle carte, non avrei il Telepass. Il costo del servizio non sarebbe giustificato, per me, per questi pochi secondi che invece perderesti per pagare con la carta.
Ma se trovi la coda anche lì...
io alla fine il telepass lo tengo per le moto in moto è una comodità assurda non doversi fermare e togliere guanti cercare il biglietto la carta e rivestirsi mentre quelli dietro porconano come dei turchi ma se fosse solo per l'auto l'avrei già tolto da anni, prima era comodo per la questione dei rimborsi a fine mese senza mille scontrini ma poi si è passati anche a lavoro ad uno stock di viacard a disposizione in caso di macchine aziendali occupate
randorama
29-06-2021, 11:16
si può scrivere "SUKA!"?
dopo anni di benetton, manco po' ca**o gli do 2,50 euro mese.
e se mi girano le balle la prossima volta pago con monetine da 10 centesimi.
TorettoMilano
14-01-2022, 08:11
alla fine a pagare telepass si risparmia, non solo iniziative per l'elettrico. non male
Telepass Pay Rimborso del 20% sul 3° rifornimento
Fai il pieno di carburante!
Benzina, gasolio, GPL o metano: ai tuoi rifornimenti ci pensa Telepass Pay!
Dall’App puoi scegliere una delle stazioni di servizio convenzionate e pagare l’importo, oppure puoi selezionare la modalità “Servito” al distributore e lasciar fare al tuo dispositivo Telepass, confermando la spesa con il PIN o il Finger Print sempre sul tuo cellulare.
Solo con i pacchetti TPlus, TPass e Telepass Pay X.
https://www.telepass.com/it/privati/servizi/carburante
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.