View Full Version : [Thread ufficiale][FTTH] Pianeta Fibra - Pre-installazione linea
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
In realtà c'è il 2500/500... :D
In area bianca? :eek:
badbat75
08-09-2022, 07:29
Buonasera,
dalle mie parti gioca il Napoli ed è per di più una partita della champions (la tempesta perfetta in Campania), la connessione ok lo sò che và un pò male in questi momenti, ma oggi è completamente inutilizzabile, a stento riesco a navigare, non si riesce neanche a vedere netflix e youtube bufferizza ogni volta a patto di non scendere di risoluzione, ping sui 65 ms su Milano e packet loss a vagonate, dopo carico i test....
Questa è l'ottimizzazione Open Fiber che hanno fatto in estate, stasera è stato peggio di tutte le altre volte, credo che l'operatore e altri, debbano un pò lamentarsi qui non si tratta di best effort, ma siamo nei limiti del disservizio.Stessa cosa a Bologna. Ieri sera avevo 2mbit di banda se uscivo fuori dall'Italia e 100mbit scarsi se rimanevo in Italia. 20% di packet loss al secondo hop verso qulsiasi destinazione . La tratta Bologna Milano era più che satura.
Almeno fino a mezzanotte è stato snervante, poi me ne sono andato a dormire.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
In area bianca? :eek:
Sì... ;)
Stessa cosa a Bologna. Ieri sera avevo 2mbit di banda se uscivo fuori dall'Italia e 100mbit scarsi se rimanevo in Italia. 20% di packet loss al secondo hop verso qulsiasi destinazione . La tratta Bologna Milano era più che satura.
Almeno fino a mezzanotte è stato snervante, poi me ne sono andato a dormire.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Openfiber Openstream :stordita:
Fortuna che su Openfiber c’è anche chi arriva con le proprie reti, almeno nelle aree nere.
Radagast82
08-09-2022, 14:04
Io ieri non ho notato grossissimi problemi di rete, Milano PF. Il ping è schizzato sui 30ms dai soliti 3-4ms, ma praticamente zero packet loss. La banda non l'ho misurata, principalmente perché ero una delle cause della saturazione (mi stavo godendo i 4 babà al Liverpool). Al triplice fischio tornato tutto normale
Sì... ;)
Caspita è vero, sono andato a vedere sui profili vendibili sul mio indirizzo, esce la 2500\500 :eek:
@MatteoRock è possibile fare l'upgrade con i clienti già attivi?
Radagast82
09-09-2022, 09:28
cmq devo dire che dopo gli ultimi interventi di matteo la mia linea è mediamente più performante, sia in termini di stabilità che di velocità. Poco fa ho ampiamente saturato la banda in download, con picchi di 105 MB/s
non vedo l'ora di avere tra le mani il firewalla gold plus con porte da 2.5gb e capire con PF come passare al profilo 2.5
matteo-rock
09-09-2022, 10:00
Openfiber Openstream :stordita:
Fortuna che su Openfiber c’è anche chi arriva con le proprie reti, almeno nelle aree nere.
Come se fosse sinonimo di mancanza di saturazioni. Capitano anche situazioni contrarie, ossia clienti in passivo che saturano una tratta e gli OS no. Secondo me il vero punto dolente, in questo caso di OpenFiber, dovuto soprattutto alla rete in forte espansione e alla gioventù è l' affidabilità. Hanno molti fault rispetto agli olo storici. C'è anche da dire che OF sta portando la fibra dove gli altri non si sognano nemmeno di farlo...
Caspita è vero, sono andato a vedere sui profili vendibili sul mio indirizzo, esce la 2500\500 :eek:
@MatteoRock è possibile fare l'upgrade con i clienti già attivi?
cmq devo dire che dopo gli ultimi interventi di matteo la mia linea è mediamente più performante, sia in termini di stabilità che di velocità. Poco fa ho ampiamente saturato la banda in download, con picchi di 105 MB/s
non vedo l'ora di avere tra le mani il firewalla gold plus con porte da 2.5gb e capire con PF come passare al profilo 2.5
Confermo che da ieri c'è parziale copertura del profilo 2.5Gbps. Lo stiamo estendendo in questi giorni. Stiamo anche valutando come gestire eventuali upgrade. Lato fornitore non è possibile, quindi l' unico è disdire la linea e riattivarla, in C_D non facile perchè rischi di lasciare il cliente disservito per settimane.
Bene che le rpestazioni siano migliorate, era il nostro obiettivo!
m.
Radagast82
09-09-2022, 10:04
ottima notizia. per me se ne parlerà comunque a inizio anno prossimo, sperabilmente nel primo trimestre. quando avrò tra le mani il router allora ti contatterò in privato per capire la migliore soluzione per il cambio profilo
duegiornidipioggia
09-09-2022, 11:49
ottima notizia. per me se ne parlerà comunque a inizio anno prossimo, sperabilmente nel primo trimestre. quando avrò tra le mani il router allora ti contatterò in privato per capire la migliore soluzione per il cambio profilo
Posso sapere i motivi alla base di avere una 2.5 GB al posto di una gigabit liscia con upload a 500 Mbps al posto di 300 Mbps quando un device (cablato) tira al massimo un gigabit?
Solo per capire, magari mi sfugge.
SPARTANO93
09-09-2022, 12:25
Posso sapere i motivi alla base di avere una 2.5 GB al posto di una gigabit liscia con upload a 500 Mbps al posto di 300 Mbps quando un device (cablato) tira al massimo un gigabit?
Solo per capire, magari mi sfugge.Perché un device cablato non tira più di un gigabit? Ad esempio io che ho una scheda di rete da 2.5gbit non dovrei andare a 2.5? È solo una domanda informativa perché io in ogni caso rimango con il contratto da 1 gigabit
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
duegiornidipioggia
09-09-2022, 12:34
Perché un device cablato non tira più di un gigabit? Ad esempio io che ho una scheda di rete da 2.5gbit non dovrei andare a 2.5? È solo una domanda informativa perché io in ogni caso rimango con il contratto da 1 gigabit
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ok, ma a che ti serve esattamente?
Per capire...
Già ad un gigabit impazzisce l'AV.
matteo-rock
09-09-2022, 12:47
Se si hanno dispositivi > 1 gigabit, ovviamente la rete andrà oltre il gigabit anche su singolo dispositivo.
Ovviamente servono device non solo con porte adeguate, ma anche con capacità computazionali adeguati. Quando si scarica poi bisognerebbe avere il server d'origine che permette download superiori al giga etc etc. Insomma non è così scontato.
Personalmente reputo le connessioni > 1 giga solo marketing (se lo dico io che le vendo :D ) perchè, al momento attuale si fan fatica a sfruttare, i device costano ancora troppo e, cosa non da poco, salvo rari casi, la gente non usa mai nemmeno 1/20 della linea gigabit
SPARTANO93
09-09-2022, 12:52
Ok, ma a che ti serve esattamente?
Per capire...
Già ad un gigabit impazzisce l'AV.A me non serve ma magari a qualcun altro si 🤔 per me già 1 gigabit è più che sufficiente, uso tutta la velocità solo quando scarico giochi pesanti tipo da steam o altri client(ho scaricato 180gb in circa 1 ora mentre con la vecchia adsl impegavo giorni 😄 un altro mondo), per streaming anche in 4k basterebbe molto meno.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Radagast82
09-09-2022, 15:04
che un singolo device non saturi 2.5gbit ok, al netto ovviamente di schede di rete su pc fissi o portatili con adattatori (che cmq vanno un po' a vento, almeno per esperienza mia).
Ma avere 2,5gbit mi consentirebbe di saturare 2 "bande" di singoli device e più.
Il che tradotto in un caso reale (sempre personale), vorrebbe dire scaricare dalla xbox qualche decina se non centinaio di gb di gioco/patch e in contemporanea scaricare film o quello che è sul nas/portatile etc. Il tutto lasciando ampia banda per farci tutto il resto (streaming, videocall etc).
Scenario d'uso comune? Non credo. Quotidiano? nemmeno, ma comunque non escludo, di arrivare a saturare anche i 2.5gbit (o quella che sarà la banda effettiva, dato anche l'albero) qualche volta. Stamattina ho saturato il gb scaricando roba, poi ho iniziato le call (io e mia moglie in contemporanea), e ovviamente la velocità di download è diminuita. Con una 2.5gbit questo mi aspetto non accada.
Con questo ovviamente non voglio dire che o si ha la 2,5 o si è indietro per carità, però se c'è, why not?
duegiornidipioggia
09-09-2022, 15:22
che un singolo device non saturi 2.5gbit ok, al netto ovviamente di schede di rete su pc fissi o portatili con adattatori (che cmq vanno un po' a vento, almeno per esperienza mia).
Ma avere 2,5gbit mi consentirebbe di saturare 2 "bande" di singoli device e più.
Il che tradotto in un caso reale (sempre personale), vorrebbe dire scaricare dalla xbox qualche decina se non centinaio di gb di gioco/patch e in contemporanea scaricare film o quello che è sul nas/portatile etc. Il tutto lasciando ampia banda per farci tutto il resto (streaming, videocall etc).
Scenario d'uso comune? Non credo. Quotidiano? nemmeno, ma comunque non escludo, di arrivare a saturare anche i 2.5gbit (o quella che sarà la banda effettiva, dato anche l'albero) qualche volta. Stamattina ho saturato il gb scaricando roba, poi ho iniziato le call (io e mia moglie in contemporanea), e ovviamente la velocità di download è diminuita. Con una 2.5gbit questo mi aspetto non accada.
Con questo ovviamente non voglio dire che o si ha la 2,5 o si è indietro per carità, però se c'è, why not?
Boh, io sono 100% smartworking con macchina virtuale e anche quando avevo FTTC 50 Mbps andavo bene, comunque chiaro, se c'è e costa uguale assolutamente.
Radagast82
09-09-2022, 15:44
Boh, io sono 100% smartworking con macchina virtuale e anche quando avevo FTTC 50 Mbps andavo bene, comunque chiaro, se c'è e costa uguale assolutamente.
fermo fermo, io non ho mai detto che vado male, o che non vado bene, anzi. poco sopra ho scritto che post interventi tecnici lato PF sto andando alla grande.
Mettila così: a ottobre esce il pixel 7 pro. al 100% lo preordino anche se ho il 6 pro.
L'attuale mi sta stretto? No, è perfetto. Il nuovo mi farà fare cose strabilianti che oggi non posso fare? Nemmeno.
Si chiama passione, la stessa cosa che mi ha fatto spendere soldi per passare da un setup di rete domestica più che solido e valido a un altro, rischiando il divorzio da mia moglie perchè invece di diminuire i device sono aumentati, per fare esattamente la stessa cosa di prima (in realtà è vero in parte, prima non potevo creare VLAN...), ma se tu mi chiedi quali possono essere gli scenari d'uso di una 2.5gbit, ti ho riportato un esempio
chris190
09-09-2022, 16:40
buongiorno, qualcuno di voi ha per caso un "codice amico" da passarmi?
grazie
trovato grazie
duegiornidipioggia
09-09-2022, 17:25
fermo fermo, io non ho mai detto che vado male, o che non vado bene, anzi. poco sopra ho scritto che post interventi tecnici lato PF sto andando alla grande.
Mettila così: a ottobre esce il pixel 7 pro. al 100% lo preordino anche se ho il 6 pro.
L'attuale mi sta stretto? No, è perfetto. Il nuovo mi farà fare cose strabilianti che oggi non posso fare? Nemmeno.
Si chiama passione, la stessa cosa che mi ha fatto spendere soldi per passare da un setup di rete domestica più che solido e valido a un altro, rischiando il divorzio da mia moglie perchè invece di diminuire i device sono aumentati, per fare esattamente la stessa cosa di prima (in realtà è vero in parte, prima non potevo creare VLAN...), ma se tu mi chiedi quali possono essere gli scenari d'uso di una 2.5gbit, ti ho riportato un esempio
Ottimo, ho capito il senso.
Io ho un Pixel 4a ed ho preso giusto ieri con sconto Google il 6a.
Sono filosofie differenti, ma il mondo è bello perchè è vario.
Come se fosse sinonimo di mancanza di saturazioni
Beh però si ha pieno controllo end to end del servizio. Operatore A può fare il suo overbooking spinto, mentre B offrire più qualità. È un’altra cosa rispetto al bistream, è un compromesso a cui si scende, e parlo vedendo circuiti BS sia TIM che OF vs i proprietari. È proprio un altro pianeta.
Li chi controlla quella qualità ? Openfiber e chi è in openstream si deve adeguare nel bene e nel male ovviamente.
Ciao,
Ho appena attivato una linea FTTH 1000/500 su OF.
Tempi fulminei, richiesta inoltrata Sabato Pomeriggio, Martedi sera chiamata per appuntamento tecnici OF, Giovedi pomeriggio installazione e linea attivata.
Solo un problema di connessione appena terminato il lavoro, ma il TP-link di riserva con cui ho provato appena i tecnici sono andati via non sembrava gradire, il caso ha voluto che il fido server Pfsense era spento per manutenzione, non pensato a tempi tanto rapidi. Appena rimesso su, la linea ha funzionato al primo colpo, con velocità praticamente quelle dichiarate. Magari è solo un caso, ma non mi sono mai fidato della robba consumer, per oltre 10 anni ho avuto un Cisco871 come router su ADSL, poi su VDSL ho montato Pfsense per altri 5 anni, prima ancora modem USrobotics.
Veniamo ai chiarimenti :
Per avere IPv6 bisogna chiedere l'abilitazione ? nel portale PF trovo No IPv6 nella pagina della linea.
Alcuni siti risultano non raggiungibili (hollister per esempio), questo è una scomodità non da poco, ci sono notizie di soluzioni per il prossimo futuro ?
Ho ONT ZTE F601, per avere dei riscontri sulla qualità della linea come si può vedere, se si può ?
saluti,
matteo-rock
09-09-2022, 19:08
Ciao,
Ho appena attivato una linea FTTH 1000/500 su OF.
Tempi fulminei, richiesta inoltrata Sabato Pomeriggio, Martedi sera chiamata per appuntamento tecnici OF, Giovedi pomeriggio installazione e linea attivata.
Solo un problema di connessione appena terminato il lavoro, ma il TP-link di riserva con cui ho provato appena i tecnici sono andati via non sembrava gradire, il caso ha voluto che il fido server Pfsense era spento per manutenzione, non pensato a tempi tanto rapidi. Appena rimesso su, la linea ha funzionato al primo colpo, con velocità praticamente quelle dichiarate. Magari è solo un caso, ma non mi sono mai fidato della robba consumer, per oltre 10 anni ho avuto un Cisco871 come router su ADSL, poi su VDSL ho montato Pfsense per altri 5 anni, prima ancora modem USrobotics.
Veniamo ai chiarimenti :
Per avere IPv6 bisogna chiedere l'abilitazione ? nel portale PF trovo No IPv6 nella pagina della linea.
Alcuni siti risultano non raggiungibili (hollister per esempio), questo è una scomodità non da poco, ci sono notizie di soluzioni per il prossimo futuro ?
Ho ONT ZTE F601, per avere dei riscontri sulla qualità della linea come si può vedere, se si può ?
saluti,
Per l' Ipv6 chiedilo pure a portale, aprendo un ticket, ti verrà assegnata una /56 statica.
I siti sono noti, sono 4-5, quelli dietro akamai, sono hollister, louis vuitton, motoabbigliamento.it e un altro che non ricordo. I gestori dei siti non rispondono, noi insistiamo, ma le mail vanno in >> /dev/null
TheInvoker
09-09-2022, 21:14
mi sembra cambiato il sito e anche la descrizione dell'offerta, che avevo letto in agosto quando ho espresso i miei dubbi sugli ip. Almeno prima mi pare ci fosse una distinzione tra ipv4 e ipv6 no?
Cmq giusto per fare un confronto con un altro operatore fibercop (aruba)
Aruba
Costo 29,90
Chiamate illimitate
Modem Incluso
5 caselle email
ipv4 dinamico pubblico ---> statico a 3€/mese
ipv6 statico pubblico
Pianeta Fibra
Costo 23,9€
Voce Flat 6,9€
Modem ???
Caselle email ???
ipv4 dinamico privato (10€ una tantum per averlo pubblico)
ipv6 ???
Qualcuno mi charisce le voci "???"
Per quanto riguarda il modem vedo solo un "super wi fi 6" ma non leggo alcun costo e non capisco se è l'unica offerta disponibile o magari ce n'è una con solo modem senza gli estesori di segnale
mi sembra cambiato il sito e anche la descrizione dell'offerta, che avevo letto in agosto quando ho espresso i miei dubbi sugli ip. Almeno prima mi pare ci fosse una distinzione tra ipv4 e ipv6 no?
Cmq giusto per fare un confronto con un altro operatore fibercop (aruba)
Aruba
Costo 29,90
Chiamate illimitate
Modem Incluso
5 caselle email
ipv4 dinamico pubblico ---> statico a 3€/mese
ipv6 statico pubblico
Pianeta Fibra
Costo 23,9€
Voce Flat 6,9€
Modem ???
Caselle email ???
ipv4 dinamico privato (10€ una tantum per averlo pubblico)
ipv6 ???
Qualcuno mi charisce le voci "???"
Per quanto riguarda il modem vedo solo un "super wi fi 6" ma non leggo alcun costo e non capisco se è l'unica offerta disponibile o magari ce n'è una con solo modem senza gli estesori di segnale
Se fai un confronto tra ISP, ti prego, tira fuori dai parametri di valutazione le caselle di posta.
Le caselle di posta free degli ISP sono IL MALE ASSOLUTO. Le conseguenze le si vedono oggi con gente che perde accessi, non riesce a ricevere o inviare email, non riesce a scaricarle via IMAP/POP se non usi una linea dell' ISP in questione ecc.
MAI e poi MAI fare una casella con l' ISP.
Radagast82
09-09-2022, 23:21
La casella email dell'isp è veramente roba da primi anni 2000...
matteo-rock
09-09-2022, 23:48
mi sembra cambiato il sito e anche la descrizione dell'offerta, che avevo letto in agosto quando ho espresso i miei dubbi sugli ip. Almeno prima mi pare ci fosse una distinzione tra ipv4 e ipv6 no?
Cmq giusto per fare un confronto con un altro operatore fibercop (aruba)
Aruba
Costo 29,90
Chiamate illimitate
Modem Incluso
5 caselle email
ipv4 dinamico pubblico ---> statico a 3€/mese
ipv6 statico pubblico
Pianeta Fibra
Costo 23,9€
Voce Flat 6,9€
Modem ???
Caselle email ???
ipv4 dinamico privato (10€ una tantum per averlo pubblico)
ipv6 ???
Qualcuno mi charisce le voci "???"
Per quanto riguarda il modem vedo solo un "super wi fi 6" ma non leggo alcun costo e non capisco se è l'unica offerta disponibile o magari ce n'è una con solo modem senza gli estesori di segnale
Modem wifi 6 a 1€/mese. 2€ per la linea 2.5
Ipv6 statico /56
Nessuna casella email, ma c' è gmail ;)
TheInvoker
10-09-2022, 08:31
cosa vuol dire quel 56?
1€ con gli estensori quindi?
Tolta la voce flat non è male quindi (24,90€) e la voce non è fondamentale
Per quanto riguarda quelli che dicono che le email sono inutili...di solito c'è molto più spazio a disposizione in queste caselle di posta ed è facilissimo gestirle (cambio password, aggiungi/cancella casella). Per lo meno con fastweb sarebbe così (anche se son 2 mesi che non funzionano). Inoltre le trovo sempre libere. Vi basti pensare che con gmail non posso nemmeno creare una casella nome.cognome@gmail.com o anche senza il punto......sono entrambe già occupate da miei omonimi, e non ho un cognome comune
Per Google nome.cognome@gmail.com e nomecognome@gmail.com individuano la stessa casella email.
/OT
Ci sono problemi su Roma ? ,
almeno POP RM_22 da questa mattina presto connesione down. luce PON Verde.
Problema rietrato.
A me è arrivata la mail del portale verso le 16:30 di un guasto in zona,
non ero al pc ma a dire il vero non ho notato anomalie,
avendo due cellulari collegati in wifi.
Provincia di Treviso.
Boh...
Per quanto riguarda quelli che dicono che le email sono inutili...di solito c'è molto più spazio a disposizione in queste caselle di posta ed è facilissimo gestirle (cambio password, aggiungi/cancella casella). Per lo meno con fastweb sarebbe così (anche se son 2 mesi che non funzionano). Inoltre le trovo sempre libere. Vi basti pensare che con gmail non posso nemmeno creare una casella nome.cognome@gmail.com o anche senza il punto......sono entrambe già occupate da miei omonimi, e non ho un cognome comune
Le caselle email degli operatori non hanno MAI più di 2-3 GB.
Gmail ti da 15GB condivisi tra tutti i servizi dell'account google, però al contrario delle caselle degli ISP, esci con IP puliti, SPF, DKIM e DMARC. In breve, non arrivi in spam ai tuoi destinatari.
Sui server degli ISP passa la peggio *****.
Se la casella nomecognome non è disponibile, non è un capriccio di Google ma qualcuno evidentemente possiede tale casella.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Radagast82
10-09-2022, 21:53
A me è arrivata la mail del portale verso le 16:30 di un guasto in zona,
non ero al pc ma a dire il vero non ho notato anomalie,
avendo due cellulari collegati in wifi.
Provincia di Treviso.
Boh...
Idem ma la mia sembrava relativa a un problema della mia linea (problemi di autenticazione in un nodo). Sempre alle 16.30, durata del down circa 15 minuti. In effetti in quel momento avevo ping a circa 30ms e pl all'11%, ma imputavo tutto alla partita del Napoli. Ottimo cmq la risoluzione di un problema in maniera proattiva
peppapig
12-09-2022, 08:26
I siti sono noti, sono 4-5, quelli dietro akamai, sono hollister, louis vuitton, motoabbigliamento.it e un altro che non ricordo. I gestori dei siti non rispondono, noi insistiamo, ma le mail vanno in >> /dev/null
Electrolux.
Ciao,
due consigli se potete
- cosa ne pensate del router a noleggio PF Box 6 ? Visto il costo di noleggio sembra interessante
- Ipv6, ha senso chiedere di farmelo abilitare?
matteo-rock
12-09-2022, 10:36
Ciao,
due consigli se potete
- cosa ne pensate del router a noleggio PF Box 6 ? Visto il costo di noleggio sembra interessante
- Ipv6, ha senso chiedere di farmelo abilitare?
Il router è un vx220-g2v della tplink, lo reputo un buon router per casa. già wifi6, con 4 porte lan. Se non hai particolari necessità c'è in offerta su amazon l' AX3 della huawei. Fa il suo dovere, il costo è veramente basso, non ha i sistemi di controllo remoto etc, ma all' utente medio non servono.
IPv6 ha sempre senso, quindi richiedilo pure, non ha costi aggiuntivi
Buondì.
Se non erro Pianete Fibra attiva anche su rete fibercop: qualcuno sa ogni quanto aggiornano il tool per la verifica interno? Io sono stato coperto da poco ma per altri operatori (tim ad esempio) risulto già vendibile. Oppure conviene contattarli direttamente?
matteo-rock
12-09-2022, 11:18
Buondì.
Se non erro Pianete Fibra attiva anche su rete fibercop: qualcuno sa ogni quanto aggiornano il tool per la verifica interno? Io sono stato coperto da poco ma per altri operatori (tim ad esempio) risulto già vendibile. Oppure conviene contattarli direttamente?
Solo in poche città siamo diretti, su altre usiamo la parte Fastweb per coprire che solitamente si aggiorna un pò più lentamente. Mandami una mail a matteob [at] pianetafibra.it col tuo indirizzo che verifichiamo con l' ultimo db disponibile lo stato di copertura
Anche oggi linea Down da questa mattina sino a poco fa', era già successo Sabato.
Ho avuto la linea attivata giovedi.
Non un buon inizio...:rolleyes:
Sono su OpenFiber, Roma. POP RM22.
SPARTANO93
12-09-2022, 19:57
Anche oggi linea Down da questa mattina sino a poco fa', era già successo Sabato.
Ho avuto la linea attivata giovedi.
Non un buon inizio...:rolleyes:
Sono su OpenFiber, Roma. POP RM22.Io in Trentino nessun problema di linea nemmeno oggi, ho la linea attiva da una settimana e non ho mai visto la linea down, di certo non è normale quello che ti succede, forse ci sono problemi nella tua zona, hai già aperto un ticket?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Radagast82
12-09-2022, 20:13
se qualcosa non va aprite ticket, matteo è velocissimo e risponde a qualsiasi ora ;)
io stesso ho appena aperto un ticket perchè l'ipv6 è scomparso, anche dalla pagina personale del sito risulta come disattivo (e io che sto bestemmiando da mezz'ora con il router per impostare le route statiche...)
Ticket aperti nelle 2 circostanze, sabato durante il down, oggi ero al lavoro, l'ho aperto quando sono tornato a casa e dopo che la linea era già tornata, per segnalare il problema.
Avevo messo in conto problemi, infrastruttura ancora in divenire, Roma coperta a macchia di leopardo, per esempio nella mia strada dalla parte opposta c'è flashfiber (fibercorp ?) da 1 anno, dal mio lato OF, da 1 mese.
Vediamo questa settimana se i problemi continuano oppure è stata solo casualità. Probabilmente i problemi sono pure su OF, da quanto ho visto semplicemente non c'e dialogo a livello di connessione PPPoE, ma la linea (PON) rimane sempre su.
Per carità quando funziona la connessione va molto bene, piena banda nei limiti della Gb ethernet, i 2 ragazzi di OF molto cordiali e disponibili a sistemare tutto per bene durante installazione, tempi fulminei.
Ho voluto espressamente sottoscrivere Pianeta Fibra perchè spinto dai commenti positivi, dalla dimensione più umana, contatto più diretto se hai problemi, dava massima libertà su non importi il modem, non facendolo pagare se non lo si voleva, ed anzi avendo guide su come configurare liberamente i comuni modem, compresi pfsense ed Ubiquiti, cosa non da poco.
Aveva il profilo 1000/500 che desideravo, ritengo la 2500/1000 inutile se non per fare scena, hardware con porte 2.5GB sono molto pochi e costosi, ONT praticamente ne esiste 1 che non va molto bene, praticamente tutti di tipo non enterprise. La 1000 va alla grande, per tutto, poi tra 2, 3 anni se si deve fare il passaggio, ammesso che serva, si va di 10Gb, li hardware già esiste e pure molto più a buon mercato, incredibile a dirsi ma schede di rete da 10Gb esistono da quasi 20 anni... quella da 2.5 da meno di 5 anni e tutte consumer.
Reggio Emilia seconda disconnessione entrambi di un paio di minuti, ma sto cercando di guardare la partita . Ci sono manutenzioni?
strassada
14-09-2022, 21:01
non credo sia una cosa generale, es. da me (FTTC, però) l'ultima disconnessione IP risale a giovedi mattina (alle 6 e qualcosa) scorso.
Padre Maronno
14-09-2022, 22:19
Qualcuno ha la 2500/500 in area bianca? Può postare qualche speedtest please
matte91snake
14-09-2022, 22:26
ciao, come si comporta la fibra di pianeta durante le partite di champions / campionato?
leggo pareri discordanti
matteo-rock
15-09-2022, 06:31
Reggio Emilia seconda disconnessione entrambi di un paio di minuti, ma sto cercando di guardare la partita . Ci sono manutenzioni?
Ho verificato dai log e non vedo disconnessioni massive lato nostro in quella zona. Verifica che la disconnessione sia stata lato modem
Qualcuno ha la 2500/500 in area bianca? Può postare qualche speedtest please
ciao, come si comporta la fibra di pianeta durante le partite di champions / campionato?
leggo pareri discordanti
Rispondo ad entrambi insieme perchè è la stessa. Lato PianetaFibra non saturiamo, quindi le prestazioni sono le massime che, il singolo comune permette. I pareri discordanti dipendono dal comune in cui si abita. Per esempio per circa due mesi in trentino la situazione è stata abbastanza tragica, la sera non andavano oltre i 20Mbps in download. Però erano impattati tutti i provider, quindi indipendentemente chi si sceglieva, la sera si andava così. Il 14 notte OpenFiber ha fatto manutenzione per ampliamento e ieri, nonostante la champions son andati bene.
Quindi dipende dove sei. Se ora hai saturazione per colpa del tuo provider passando a noi risolvi, se è colpa della rete del tuo comune (esempio sei in area bianca su openfiber con collegamento alla rete nazionale temporaneo in ponte radio o gea), probabilmente troverai le stesse condizioni. Solitamente, quando avviene sono rilegamenti alla rete nazionale temporanei. Un giorno, a seguito di una manutenzione, si avrà una disconnessione notturna e il giorno dopo si andrà a piena banda.
Padre Maronno
15-09-2022, 13:35
Solitamente, quando avviene sono rilegamenti alla rete nazionale temporanei. Un giorno, a seguito di una manutenzione, si avrà una disconnessione notturna e il giorno dopo si andrà a piena banda.
Matteo ti ho inviato una mail privata, resto in attesa grazie
matte91snake
15-09-2022, 13:54
...
Ciao, ok grazie.
Ormai da quando ci sono le partite in streaming, con tiscali è un'agonia la domenica e il mercoledì perchè si satura la banda di scambio che ha tiscali al mix di Milano (situazione identica su 2 impianti diversi entrambi 1000/300).
Voi quindi non avete situazioni di questo tipo? e se si dovessero presentare avete un piano di adeguamento? o come in tiscali che dopo più di un anno non hanno fatto niente?
grazie
matteo-rock
15-09-2022, 14:11
Ciao, ok grazie.
Ormai da quando ci sono le partite in streaming, con tiscali è un'agonia la domenica e il mercoledì perchè si satura la banda di scambio che ha tiscali al mix di Milano (situazione identica su 2 impianti diversi entrambi 1000/300).
Voi quindi non avete situazioni di questo tipo? e se si dovessero presentare avete un piano di adeguamento? o come in tiscali che dopo più di un anno non hanno fatto niente?
grazie
Per il tuo operatore è risaputo dei problemi di saturazione.
Confermo che in quel caso non li soffriamo
grosio76
15-09-2022, 15:34
Nuova Offerta Pianeta Fibra
OpenFiber al prezzo, bloccato per sempre di € 29,90/mese .
Il prezzo è invariato per tutta la rete OpenFiber
Pagamento anticipato Bimestrale o Annuale.
Ultra Fibra 2,5
Velocità: Fino a 2500Mbps in download - o 500Mbps in upload
Modem: Fritz 5530 disponibile opzionalmente a 2€/mese
Canone: 29,90€ mese bloccato per sempre
Installazione: 8,29€ mese per 24 mesi già inclusa nel canone
Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi.
Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi.
L' offerta è disattivabile in qualsiasi momento.
Costo disattivazione €59
Attivabile subito per NUOVE ATTIVAZIONI o MIGRAZIONI da altro operatore OpenFiber.
Per i clienti PianetaFibra l' upgrade da profili 1000 NON E' ATTUALMENTE DISPONIBILE per i vincoli imposti da OpenFiber.
Sono possibili agevolazioni per il passaggio, ma causerà la disattivazione del piano esistente e nuovo allaccio con conseguenti disservizi.
Le offerte hanno IP Privato, sarà possibile abbinare un IP pubblico dinamico con un costo, di setup, di 10€ oppure un IP Pubblico Statico al costo di 3€/mese senza costi di setup.
Il servizio prevede anche l' assegnazione di una classe IPv6 /56 statica gratuita richiedendola dopo l'attivazione tramite ticket.
TheInvoker
15-09-2022, 16:15
Nuova Offerta Pianeta Fibra
OpenFiber al prezzo, bloccato per sempre di € 29,90/mese .
Il prezzo è invariato per tutta la rete OpenFiber
Pagamento anticipato Bimestrale o Annuale.
Ultra Fibra 2,5
Velocità: Fino a 2500Mbps in download - o 500Mbps in upload
Modem: Fritz 5530 disponibile opzionalmente a 2€/mese
Canone: 29,90€ mese bloccato per sempre
Installazione: 8,29€ mese per 24 mesi già inclusa nel canone
Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi.
Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi.
L' offerta è disattivabile in qualsiasi momento.
Costo disattivazione €59
Attivabile subito per NUOVE ATTIVAZIONI o MIGRAZIONI da altro operatore OpenFiber.
Per i clienti PianetaFibra l' upgrade da profili 1000 NON E' ATTUALMENTE DISPONIBILE per i vincoli imposti da OpenFiber.
Sono possibili agevolazioni per il passaggio, ma causerà la disattivazione del piano esistente e nuovo allaccio con conseguenti disservizi.
Le offerte hanno IP Privato, sarà possibile abbinare un IP pubblico dinamico con un costo, di setup, di 10€ oppure un IP Pubblico Statico al costo di 3€/mese senza costi di setup.
Il servizio prevede anche l' assegnazione di una classe IPv6 /56 statica gratuita richiedendola dopo l'attivazione tramite ticket.
questa frase mi fa sempre ridere...e piangere
Ci sono provider che non ti fanno pagare nulla se te ne vuoi andare, e devi solo restituire il modem
e in più c'è il costo disattivazione!!
poi non ho capito perchè fibercop è più cara di open fiber...ma...qui sono 29,90 su open fiber! che prezzi.
Non sono i soli eh, ne ho visti altri proprio oggi, ma non si capisce come facciano a campare se poi ci sono quelli che ti fanno pagare meno mensilmente senza costi aggiuntivi per altre cose (o cmq minori)
questa frase mi fa sempre ridere...e piangere
Ci sono provider che non ti fanno pagare nulla se te ne vuoi andare, e devi solo restituire il modem
e in più c'è il costo disattivazione!!
poi non ho capito perchè fibercop è più cara di open fiber...ma...qui sono 29,90 su open fiber! che prezzi.
Non sono i soli eh, ne ho visti altri proprio oggi, ma non si capisce come facciano a campare se poi ci sono quelli che ti fanno pagare meno mensilmente senza costi aggiuntivi per altre cose (o cmq minori)
i costi di attivazione sono giusti perchè gli stessi operatori whosale, Open fiber e Fibercop, li richiedono agli ISP, quindi non sarebbe giusto che debbano sorbaccarsi i costi per le attivazioni.
Per quanto riguarda i costi di disattivazione, il costo è parzialmente giusto, infatti come specificato dalla delibera AGCOM n. 487/18/CONS pubblicata ad Ottobre 2018, non può essere superiore al costo mensile, in questo caso 29,90€.
Quindi in caso si dovesse utilizzare la piattaforma ConciliaWeb dell'AGCOM, PianetFibra, soccomberebbe.
strassada
15-09-2022, 17:11
si diciamo che dovrebbero portarla ad una mensilità.
edit: appena riconnesso (FTTC), caduta sessione ip poco dopo le 18.01
stessa cosa stamani alle 10.20 circa
spero siano gli ultimi assestamenti, per me sono orari da smartworking (non oggi, però, quindi oggi le 2 disconnessioni non mi hanno disturbato)
edit 2:
poi sono uscito, e ora noto che ci deve essere stata un'altra disconnessione, e poi riconnessione alle 19.15 circa.
questa frase mi fa sempre ridere...e piangere
Ci sono provider che non ti fanno pagare nulla se te ne vuoi andare, e devi solo restituire il modem
e in più c'è il costo disattivazione!!
poi non ho capito perchè fibercop è più cara di open fiber...ma...qui sono 29,90 su open fiber! che prezzi.
Non sono i soli eh, ne ho visti altri proprio oggi, ma non si capisce come facciano a campare se poi ci sono quelli che ti fanno pagare meno mensilmente senza costi aggiuntivi per altre cose (o cmq minori)
Penso sia quello che il mercato vuole e premia. Alla fine se si è confidenti sulla qualità del servizio e dell’offerta che si offre e propone si può anche rischiare… il cliente soddisfatto rimane anche per 18 anni , e lo dico con dei dati davanti.
Ci sono anche provider che ti fanno provare la linea a costo zero per un mese… si saranno fatti i loro conti.
Penso e spero che sempre più capiranno che non c’è bisogno di vincolare o alzare i costi di attivazione per remunerare.
TheInvoker
15-09-2022, 18:19
Penso sia quello che il mercato vuole e premia. Alla fine se si è confidenti sulla qualità del servizio e dell’offerta che si offre e propone si può anche rischiare… il cliente soddisfatto rimane anche per 18 anni , e lo dico con dei dati davanti.
Ci sono anche provider che ti fanno provare la linea a costo zero per un mese… si saranno fatti i loro conti.
Penso e spero che sempre più capiranno che non c’è bisogno di vincolare o alzare i costi di attivazione per remunerare.
si ma all'inizio non sai se sei soffisfatto quindi la cosa dei 24 mesi è pesante
matteo-rock
15-09-2022, 19:34
@TheInvoker , sono scelte, c'è chi ti fa pagare poco e quando hai un problema chiami il call center e speri e chi ti fa pagare nemmeno un caffè al giorno, ma quando chiami hai una persona che lavora direttamente sulla linea o che ti risponde in minuti ai ticket.
Non c'è il giusto e lo sbagliato, dipende dal servizio che il cliente cerca. Saresti stupito di quanti clienti arrivano dopo essersi scottati da offerte troppo belle per essere vere ;)
Padre Maronno
15-09-2022, 21:02
Modem: Fritz 5530 disponibile opzionalmente a 2€/mese
Canone: 29,90€ mese bloccato per sempre
Installazione: 8,29€ mese per 24 mesi già inclusa nel canone
Il costo di installazione, pari a € 199 in 24 rate da 8,29€ viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi.
Solo la differenza sarà dovuta in caso di disattivazione del servizio nei primi 24 mesi.
io non ho ben capito sto punto: installazione 199€ viene interamente scontato se si rimane per 24 mesi, cioè NON si paga su un nuovo contratto se poi non mi trovo bene e dopo 1 mese faccio la disdetta dovrò pagarlo è corretto? ??
Padre Maronno
15-09-2022, 21:30
Qualcuno uso il Fritz 5530 sulla 2500 ? Come si trova?
Potete postare qualche speedtest per favore?
Grazie.
io non ho ben capito sto punto: installazione 199€ viene interamente scontato se si rimane per 24 mesi, cioè NON si paga su un nuovo contratto se poi non mi trovo bene e dopo 1 mese faccio la disdetta dovrò pagarlo è corretto? ??
Certamente: il lavoro per attivare la linea in casa degli utenti non viene a costo zero, a meno che non si pensi che i tecnici e le ditte per le quali lavorano lo facciano senza essere pagati.
OF fattura l'ISP per questi interventi e l'ISP deve in qualche modo tutelarsi nel caso un suo sottoscrittore se ne vada dopo uno o pochi mesi, perché quella sarebbe una perdita secca.
Magari ci sarebbe da discutere sul perché non vi siano tariffe diverse per una semplice migrazione su stessa infrastruttura (cioè non vi è da portare fisicamente la fibra in casa e magari neppure cambiare l'ONT perché si fa tutto da remoto) e una nuova attivazione; ma questa è una questione tra ISP e fornitore wholesale....
Quindi, nel caso vi sia un costo iniziale di attivazione (magari 'spalmato' e 'assorbito' dall'ISP da contratto), mi sembra corretto che le rate rimanenti vengano addebitate.
Poi, ci sono ISP che hanno un costo fisso o addirittura nullo, ma quella è una loro scelta commerciale che avranno valutato, credo.
Radagast82
15-09-2022, 22:31
cerco esperti ipv6 disperatamente, sto bestemmiando da ore...:muro:
Qualcuno uso il Fritz 5530 sulla 2500 ? Come si trova?
Potete postare qualche speedtest per favore?
Grazie.
È un router che stavo adocchiando per il profilo 2500 Mbps, ma ha solo una porta lan a 2,5, in questa si dovrà mettere in ingresso il cavo dall'ont, ma in uscita si avrà solo le rimanenti porte in gigabit solamente, non è possibile quindi sfruttare tutta la banda su singolo dispositvo, a meno che l'operarore e Openfiber non supportino in ingresso direttamente il modulo ottico ont incluso nel fritzbox... stessa cosa per il modello più performante il 5590... che avevo adocchiato...
Certamente: il lavoro per attivare la linea in casa degli utenti non viene a costo zero, a meno che non si pensi che i tecnici e le ditte per le quali lavorano lo facciano senza essere pagati.
OF fattura l'ISP per questi interventi e l'ISP deve in qualche modo tutelarsi nel caso un suo sottoscrittore se ne vada dopo uno o pochi mesi, perché quella sarebbe una perdita secca.
Magari ci sarebbe da discutere sul perché non vi siano tariffe diverse per una semplice migrazione su stessa infrastruttura (cioè non vi è da portare fisicamente la fibra in casa e magari neppure cambiare l'ONT perché si fa tutto da remoto) e una nuova attivazione; ma questa è una questione tra ISP e fornitore wholesale....
Quindi, nel caso vi sia un costo iniziale di attivazione (magari 'spalmato' e 'assorbito' dall'ISP da contratto), mi sembra corretto che le rate rimanenti vengano addebitate.
Poi, ci sono ISP che hanno un costo fisso o addirittura nullo, ma quella è una loro scelta commerciale che avranno valutato, credo.
Ciao,
da quanto ho capito questi costi ci sono anche per chi già attivo migra in Pianeta Fibra e poi per x motivi, decide di cambiare ISP prima dei 24 mesi
Padre Maronno
16-09-2022, 09:41
È un router che stavo adocchiando per il profilo 2500 Mbps, ma ha solo una porta lan a 2,5, in questa si dovrà mettere in ingresso il cavo dall'ont, ma in uscita si avrà solo le rimanenti porte in gigabit solamente, non è possibile quindi sfruttare tutta la banda su singolo dispositvo, a meno che l'operarore e Openfiber non supportino in ingresso direttamente il modulo ottico ont incluso nel fritzbox... stessa cosa per il modello più performante il 5590... che avevo adocchiato...
Cla NONE ma siete tutti fissati: la porta 2.5Giga NON è una WAN ma una semplice porta LAN che da li la porti direttamente al Pc ed hai 2500Mbps. La fibra va inserita nella presa Fiber (NON nella 2.5g) ovviamente devi avere un SPF compatibile.
https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122971_snap38.png (https://pixhost.to/show/63/306122971_snap38.png) https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122972_snap39.png (https://pixhost.to/show/63/306122972_snap39.png) https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122973_snap40.png (https://pixhost.to/show/63/306122973_snap40.png)
matteo-rock
16-09-2022, 10:46
No, quanto da te copiato è per il mercato tedesco. in italia non c'è compatibilità, viene messo un ont e la porta 2,5 è quella ethernet. La porta fibra non verrà usata. Hai quindi la WAN ethernet a 2,5 e la possibilità di usare il 2,5 in contemporaneità su vari dispositivi, ma non da unico dispositivo.
peppapig
16-09-2022, 10:48
Per quanto riguarda i costi di disattivazione, il costo è parzialmente giusto, infatti come specificato dalla delibera AGCOM n. 487/18/CONS pubblicata ad Ottobre 2018, non può essere superiore al costo mensile, in questo caso 29,90€.
@Matteo: puoi dirci perchè il costo di disattivazione è così alto?
matteo-rock
16-09-2022, 10:56
@Matteo: puoi dirci perchè il costo di disattivazione è così alto?
Se hai dubbi su questioni contrattuali scrivici così ti risponde chi ha competenze in materia. Purtroppo non riesco ancora ad esser onnisciente , ma ci sto lavorando :idea: :D
strassada
16-09-2022, 11:02
cut
peppapig
16-09-2022, 11:02
Se hai dubbi su questioni contrattuali scrivici così ti risponde chi ha competenze in materia. Purtroppo non riesco ancora ad esser onnisciente , ma ci sto lavorando :idea: :D
Finora hai dimostrato di esserlo, colpa tua :asd:
Ciao,
da quanto ho capito questi costi ci sono anche per chi già attivo migra in Pianeta Fibra e poi per x motivi, decide di cambiare ISP prima dei 24 mesi
In effetti, non ho visto ISP che differenzino i contributi di installazione/attivazione tra primo allaccio e semplice attivazione in caso di migrazione.
Questi costi fatturati da OF all'ISP di turno dovrebbero essere diversi, almeno in area bianca (Cluster C & D) per i quali ho trovato il listino, ma che risale a gennaio 2020 (https://openfiber.it/app/uploads/2020/09/Aree-Bianche-Listino-Servizi-CD-200131-2.pdf) quindi piuttosto vecchio (per i Cluster A & B credo che i listini non siano di pubblico dominio).
A pagina 28 sono riportati i costi di primo allacciamento/attivazione/dimissione nel caso di servizio erogato in passivo (credo che Wind3 lo offra in aree bianche), mentre a pag. 60 ci sono costi che OF fattura(va) all'ISP per l'erogazione di servizio attivo (OpenStream) che usa la maggior parte degli operatori in area bianca: questi costi sono gli stessi del passivo a parte il canone mensile che è più alto in attivo.
A rigor di logica i costi sostenuti da un ISP che attiva un utente ex-novo sono la somma del costo di primo allacciamento + attivazione, mentre per un nuovo cliente in migrazione dovrebbe esserci solo il costo di attivazione.
La realtà dei fatti sembra invece raccontare una storia diversa, secondo la quale non vi è differenziazione e ci si attesta su dei valori medi per cui si sconta per i primi 24 mesi di permanenza un valore (che è comunque minore del primo allacciamento + attivazione) uguale per tutti i clienti.
Credo questo sia dovuto al fatto che diverrebbe un po' complicato dal punto di vista amministrativo calcolare il reale esborso sostenuto dall'ISP per ogni nuova utenza e fatturalo/scontarlo al cliente.
In un mondo perfetto, IMHO, sarebbe molto meglio che questi costi reali venissero fatturati (in toto o a rate) per ogni nuovo utente senza fare le solite offerte 'costo di attivazione scontato pari a x€/mese per Y mesi e poi tariffa che rimane la stessa alla scadenza' però mi rendo anche conto che ci sono delle necessità da parte degli ISP di attrarre clientela, e non spaventarli con costi di attivazione iniziali.
Caveat: tutto il discorso sopra si basa sui listini OF di area bianca che comunque sono vecchiotti.
matteo-rock
16-09-2022, 12:21
Concordo con voi. Vi dico di più, il provider deve pagare, in area nera gli stessi costi di allaccio anche per delle migrazioni in cui tutto viene fatto in automatico da remoto.
Molte spese che dobbiamo sostenere sono fuori logica, ma siamo costretti ad adeguarci, non abbiamo soluzioni :(
Concordo con voi. Vi dico di più, il provider deve pagare, in area nera gli stessi costi di allaccio anche per delle migrazioni in cui tutto viene fatto in automatico da remoto.
Molte spese che dobbiamo sostenere sono fuori logica, ma siamo costretti ad adeguarci, non abbiamo soluzioni :(
OK - che il prezzo che applica OF per nuovo allaccio o semplice attivazione a seguito migrazione in aree nere sia lo stesso è una cosa che dal punto di vista logico apparentemente non ha alcun senso, ma tutte le parti avranno fatto i loro conti
Le tariffe in area nera credo siano sotto stretto NDA quindi credo non potrai rispondere, ma la questio rimane: questa tariffa di area nera è più vicina a quella della nuovo allaccio in area bianca o a quella della semplice attivazione a seguito di migrazione, sempre in area bianca?
A spanne troverei logico che in area nera ad alta densità abitativa dove in molti casi vi è solo la necessità di spillare il monofibra dal multifibra già presente al piano condominiale senza necessità di scavi fori, etc. dall'OLT fino alla UI (sto generalizzando, lo so) dovrebbe essere più bassa.
Resta il punto che in area bianca - ammesso e non concesso che il listino sia ancora lontanamente valido - un nuovo allaccio con conseguente attivazione venga fatturata da OF all'operatore molto di più di una semplice attivazione su infrastruttura già presente, ma che questo non si ripercuota in positivo sul costo di attivazione dell'utente (che sia scontato o no poco cambia) che rimane uguale in entrambi i casi.
TheInvoker
16-09-2022, 13:30
In effetti, non ho visto ISP che differenzino i contributi di installazione/attivazione tra primo allaccio e semplice attivazione in caso di migrazione..........
già le parole sono la distinzione
attivazione è quando non hai linea
installazione è quando vengono a portarti il loro modem e a collegare tutto
Almeno io l'ho sempre vista così
quindi l'installazione si paga sempre (ed è quella che molti ti fanno pagare insieme al canone, scontandolo della stessa cifra ma che poi ti torna indiestro se non rispetti i 24 mesi)
l'attivazione non so se si paga sempre. non so se si intende attivazione di una linea del gestore o in generale. questa però non è mai rateizzata (in tutti i provider che ho visto) e spesso è a 0 in offerta
Padre Maronno
16-09-2022, 14:10
No, quanto da te copiato è per il mercato tedesco. in italia non c'è compatibilità, viene messo un ont e la porta 2,5 è quella ethernet. La porta fibra non verrà usata. Hai quindi la WAN ethernet a 2,5 e la possibilità di usare il 2,5 in contemporaneità su vari dispositivi, ma non da unico dispositivo.
grazie matteo, quando dici "possibilità di usare il 2,5 in contemporaneità su vari dispositivi" intendi via wifi6 giusto? essendo la porta 2.5g usata come fosse Wan l'altra porta rimanente vi ethernet funziona @ 1gbps confermi?
Ma ho letto da qualche parte di un accordo OpenFiber e Avm se fosse vero potremmo sperare che a breve arrivino SPF dedicati per fritz e compatibili per le reti OF ?
Ma ho letto da qualche parte di un accordo OpenFiber e Avm se fosse vero potremmo sperare che a breve arrivino SPF dedicati per fritz e compatibili per le reti OF ?
Se ti riferisci all'accordo dove era coinvolta anche Unidata, sappi che ad un anno di distanza, non ha dato i frutti sperati... Quindi, per adesso, AVM lasciala stare
già le parole sono la distinzione
attivazione è quando non hai linea
installazione è quando vengono a portarti il loro modem e a collegare tutto
Almeno io l'ho sempre vista così
quindi l'installazione si paga sempre (ed è quella che molti ti fanno pagare insieme al canone, scontandolo della stessa cifra ma che poi ti torna indiestro se non rispetti i 24 mesi)
l'attivazione non so se si paga sempre. non so se si intende attivazione di una linea del gestore o in generale. questa però non è mai rateizzata (in tutti i provider che ho visto) e spesso è a 0 in offerta
Per togliere dubbi eventuali sulle definizioni di allaccio/attivazione, queste le definizioni date date da OF sul loro listino per le aree bianche (pagg. 58-59 per OpenStream, pag. 26 nel caso di attivazione in passivo, ma sono sostanzialmente le stesse):
-----------------------------------------------
Contributo di Primo Allaccio: remunera le attività di realizzazione del segmento di terminazione tra il ROE e la singola UI. Tale contributo viene pagato solo una volta (dal primo Operatore che richiede il servizio) e prevede nel corrispettivo standard:
Il collegamento entro i 50 mt in linea d’aria orizzontale dal confine della proprietà privata e la posa del rispettivo cavo ottico
L’eventuale posa verticale della fibra ottica (il cui computo non rientra nei 50 mt)
L’installazione della borchia ottica e relativo ONT.
Oltre la distanza di 50 mt in linea d’aria orizzontale dal confine della proprietà privata, OF fornirà a Operatore la proposta tecnica con l’indicazione della misura del collegamento in fibra ottica all’interno della proprietà privata. Il corrispettivo economico addizionale da riconoscere ad OF per il rilegamento internamente alla proprietà privata oltre i 50 metri è regolato attraverso opportuno contratto commerciale con OF. Non sono mai comprese le attività relative alla predisposizione dell’infrastruttura di passaggio e/o eventuali lavori di adeguamento in caso di passaggio ostruito o non idoneo.
Contributo di Attivazione (OpenStream FTTH): remunera le attività per la prenotazione, la configurazione e la predisposizione tecnico-gestionale del servizio e la gestione dei materiali.
-------------------------------------------------
La prima voce (primo allaccio) nel vecchio listino costa(va) all'operatore che attiva un cliente per la prima volta 260€, l'attivazione e successive variazioni costa(vano) 43,78€ - non so ora se i listini sono stati aggiornati, ma a me sembra che una attivazione da zero venisse a costare più di 300€ e una migrazione un po' più di 40€ (al netto di IVA)
Cla NONE ma siete tutti fissati: la porta 2.5Giga NON è una WAN ma una semplice porta LAN che da li la porti direttamente al Pc ed hai 2500Mbps. La fibra va inserita nella presa Fiber (NON nella 2.5g) ovviamente devi avere un SPF compatibile.
https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122971_snap38.png (https://pixhost.to/show/63/306122971_snap38.png) https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122972_snap39.png (https://pixhost.to/show/63/306122972_snap39.png) https://t77.pixhost.to/thumbs/63/306122973_snap40.png (https://pixhost.to/show/63/306122973_snap40.png)
No, quanto da te copiato è per il mercato tedesco. in italia non c'è compatibilità, viene messo un ont e la porta 2,5 è quella ethernet. La porta fibra non verrà usata. Hai quindi la WAN ethernet a 2,5 e la possibilità di usare il 2,5 in contemporaneità su vari dispositivi, ma non da unico dispositivo.
grazie matteo, quando dici "possibilità di usare il 2,5 in contemporaneità su vari dispositivi" intendi via wifi6 giusto? essendo la porta 2.5g usata come fosse Wan l'altra porta rimanente vi ethernet funziona @ 1gbps confermi?
Ma ho letto da qualche parte di un accordo OpenFiber e Avm se fosse vero potremmo sperare che a breve arrivino SPF dedicati per fritz e compatibili per le reti OF ?
... magari un pò più calmo nelle risposte...
Tornando al router è come ti dicevo io quella porta viene commutata in wan e funzionerà a 2,5 Gbps in ingresso, almeno nel 5590 è così, le porte lan in uscita sono tutte gigabit e non vanno oltre, (se vuoi quella velocità su "singolo dispositivo") l'ingresso ottico tramite quel modulo SPF, bypassando l'ont che ti consegna open fiber, è compatibile solo se lo permetterà open fiber e l'operatore.
Esistono ad ogni modo dei router, Asus se non sbaglio, che hanno sia la wan e sia almeno una porta Lan 2,5 Gbps. ;)
@matteo rock, credi che a breve sarà possibile, da parte di open fiber, l'upgrade a quel profilo senza dover cessare la linea? Altrimenti si rischia che per averlo o si cessa la linea con tutto il disagio conseguente, oppure si fà una migrazione con altro operatore e sinceramente non vorrei cambiare. :D
Padre Maronno
16-09-2022, 18:25
...Esistono ad ogni modo dei router, Asus se non sbaglio, che hanno sia la wan e sia almeno una porta Lan 2,5 Gbps...
:D
Ehh bro ci sono e non solo Asus, ma parliamo di prodotti top di gamma e si parte da 400€ a salire, onestamente non ci spendo tutti quei soldi su un router (e credo come me il 97/98% degli utenti).
Ci vorrebbe un router cinesata che costi pochi spicci e che abbia una Wan + 4 Lan (ma anche due) tutte 2.5G in questo modo un'uscita la mandi al pc (tanto deve solo fare da switch e su porta fisica non credo possano nascere problemi) e l'altra al 5530 per gestirsi tutte le menate avanzate del wifi sarebbe perfetto (ma non esistono ho fatto una rapida ricerca su ali o meglio si ma roba senza marca che costa più di un server cisco assurdo)
Ma smanettando su amazon ed affini qualche modulo da poter adattare al nostro problema non cè?
Anche Avm, cavolo fai una versione con due porte 2.5G ed invece nulla ho controllato, manco il 5590 ne ha due.
Voglio dire anche per il mercato tedesco stesso, cioè se io stessi in germani collegassi la fibra alla presa "Fiber" avrei 1 sola Lan @ 2.5G metti che sono uno streamer ed ho minimo due pc potenti e NO uno va a 2.5G e gli altri tutti @ 1gbps.
Oppure se ho un piccolo studio di montaggio audio/video con 4 pc potenti, devo scaricare pesanti video 4k inviati da un cliente da centinaia di giga davo andare ad accendere l'unico pc cablato 2.5G oppure andare al cabinet scambiare i cavi, che sbattimento inutile. Fatene uno con 1wan+4lan tutti 2.5g e via.
Cmq son sicuro che la cosa si risolverà questione di tempo, nel mentre continuo a cercare...
matte91snake
16-09-2022, 18:44
io mi sto perdendo.
quale router da pianeta insieme al contratto da 2.5Gb/s ?
Ciao,
qualcuno ha esperienza diretta su tempi di disattivazione ed attivazione in area bianca con openfiber?
Vorrei fare upgrade dalla 1000/300 alla 2500/500 e per procedere servirebbe disattivazione e successiva attivazione
Grazie
io mi sto perdendo.
quale router da pianeta insieme al contratto da 2.5Gb/s ?
il Fritz 5530 a noleggio
Ehh bro ci sono e non solo Asus, ma parliamo di prodotti top di gamma e si parte da 400€ a salire, onestamente non ci spendo tutti quei soldi su un router (e credo come me il 97/98% degli utenti)...
...Anche Avm, cavolo fai una versione con due porte 2.5G ed invece nulla ho controllato, manco il 5590 ne ha due...
Eh i prezzi sono molto alti in effetti questi router della asus, del resto questa 2,5 è una cosa davvero di nicchia, non serve poi chissà quanto questa velocità, però essendo che sono smanettone e appassionato, il passaggio vorrei farlo, del resto il pc che ho in firma regge alla grande quella banda, e anche prendere qualche file tramite programmi di download manager, già al momento lo saturo appieno il gigabit, quindi andrà sicuramente oltre..
Perchè Avm non abbia messo in commercio un router con almeno una wan e una lan di 2,5 Gigabit? Beh me lo chiedo anche io in effetti... :eek:
Ehh bro ci sono e non solo Asus, ma parliamo di prodotti top di gamma e si parte da 400€ a salire, onestamente non ci spendo tutti quei soldi su un router (e credo come me il 97/98% degli utenti).
Ci vorrebbe un router cinesata che costi pochi spicci e che abbia una Wan + 4 Lan (ma anche due) tutte 2.5G in questo modo un'uscita la mandi al pc (tanto deve solo fare da switch e su porta fisica non credo possano nascere problemi) e l'altra al 5530 per gestirsi tutte le menate avanzate del wifi sarebbe perfetto (ma non esistono ho fatto una rapida ricerca su ali o meglio si ma roba senza marca che costa più di un server cisco assurdo)
Ehm... presente che le schede multigig per PC costano tipo da 70€ a porta a salire? E che gli switch multigig non costano tanto di meno in proporzione?
Perché per voi la tecnologia deve sempre per forza costare due lire? I materiali e i lavori degli ingegneri non vanno pagati?
Ethernet a 1G esiste da quasi vent'anni, ormai son stufi di far chip in tutte le salse, le multigig nascono più o meno un lustro fa, e francamente per come la vedo io sono inutili nel 90+% dei casi in cui vengono proposte; salvo solo il collegamento di access point multi radio WiFi 6 o superiori perché veicola anche alimentazione PoE, oltre chi ha bisogno di banda veramente va su fibra e 10G/25G, la 2.5 è solo il "contentino" per vedere il numerello più alto a fronte di un'infrastruttura fisica inadatta a tollerare velocità superiori.
nostro problema
"Nostro"? Casa mia, tutt'apposto signò, non parlare al plurale quando gli altri se han bisogno di una tecnologia non si fanno problemi a sostenerne i costi. Se il conto da pagare è un problema, ricordate, è perché di quella cosa non ne avete bisogno e ricade nella categoria degli sfizi.
metti che sono uno streamer ed ho minimo due pc potenti e NO uno va a 2.5G e gli altri tutti @ 1gbps.
Nessun flusso dati streaming "general purpose" occupa >1Gbps, neanche i blu ray. Solo se parliamo di formati video over ethernet destinati a studi di broadcasting professionali come HD-SDI/12G-SDI over ethernet o SMPTE 2110 e affini, che trasportano flussi non compressi o con compressione molto blanda si usano bitrate improponibili, per il resto anche andando su flussi NDI difficilmente si superano i 100Mbps o giù di lì. Eddai, su... non spariamole ora in orbita le cose...
Oppure se ho un piccolo studio di montaggio audio/video con 4 pc potenti,
in quel caso diventa una spesa di business e di conseguenza cacci il grano, qualunque esso sia, perché ti rientra in minori costi operativi e tempo perso dal personale. E ti fai una linea dedicata, non una GPON shared in best effort da 20 caffé al mese. :rolleyes:
Tutte cretine le aziende a comprare switch managed da migliaia di euro cadauno no? Tanto con un netgear da 20€ si fa la stessa cosa... :muro: :muro:
Padre Maronno
16-09-2022, 23:08
Eh i prezzi sono molto alti in effetti questi router della asus, del resto questa 2,5 è una cosa davvero di nicchia, non serve poi chissà quanto questa velocità, però essendo che sono smanettone e appassionato, il passaggio vorrei farlo, del resto il pc che ho in firma regge alla grande quella banda, e anche prendere qualche file tramite programmi di download manager, già al momento lo saturo appieno il gigabit, quindi andrà sicuramente oltre..
Perchè Avm non abbia messo in commercio un router con almeno una wan e una lan di 2,5 Gigabit? Beh me lo chiedo anche io in effetti... :eek:
Sfondi una porta aperta, la pensiamo esattamente allo stesso modo, ho sempre collegato il desktop via ethernet sempre anche quando avevo la 7mega dsl, Adesso ho una Rog Strix 570E su un Ryzen 12 core, vola e dir poco già con l'attuale 1gbps ma se allo stesso prezzo posso viaggiare @ 2.5gbps che ben venga, anche io scarico una enorme quantità di dati, calcola che ho 4 HDD (storage) oltre l M2 Pciex4.0 (boot) ed un SSD (game) sono a 12 Tera e son quasi saturo... per dirti ormai è tutto esageratamente pesante, l'altro giorno o riscaricato due giochi molto popolari Warzone e GtaV pesano la bellezza di 100Gb cadauno ma ve ne sono anche di piu pesanti... con IDM viaggio @ 100Mb/sec fisso da qualsiasi fonte, un pò meno con JD2.
Rimaniamo in contatto qualche soluzione ottimale la troveremo.
Una potrebbe essere questa, marò che bello (2 Wan 2.5g + 2 Lan 10G + 2 aggregatori, fantascienza pura) ma costa veramente uno sproposito
https://i.postimg.cc/FFddtXjx/Senza-titolo-12.jpg
@ matteo-rock : riusciamo a fare un accordo con asus? Lo pagherei mensilmente 10€/mese ehehehe (scherzo ovviamente)
strassada
16-09-2022, 23:23
Perchè Avm non abbia messo in commercio un router con almeno una wan e una lan di 2,5 Gigabit? Beh me lo chiedo anche io in effetti... :eek:
mi sa.... quando sarà lo standard minimo per connessioni in Germania.
fai la conta dei router disponibili con 2 o più porte ethernet 2.5G e il costo, poi, e capirai che sono ancora pochissimi.
Tieni poi presente che per certo hardware (es. SoC Broadcom e Wireless) c'è una tempistica di attesa di circa un anno o più, non è che oggi decidono di assemblare un router con 5 porte 2.5G (una è la sfp) e tra 3 mesi lo distribuiscono (figurati poi i bug che avrebbe).
comunque ci sono due nuovi HWRev (277 e 278) che potrebbero indicare due nuovi router AVM (l'unica cosa che ho ricavato finora è qualche basilare info wireless, che sono dual band e wireless AX).
mi sa.... quando sarà lo standard minimo per connessioni in Germania.
fai la conta dei router disponibili con 2 o più porte ethernet 2.5G e il costo, poi, e capirai che sono ancora pochissimi.
Tieni poi presente che per certo hardware (es. SoC Broadcom e Wireless) c'è una tempistica di attesa di circa un anno o più, non è che oggi decidono di assemblare un router con 5 porte 2.5G (una è la sfp) e tra 3 mesi lo distribuiscono (figurati poi i bug che avrebbe).
comunque ci sono due nuovi HWRev (277 e 278) che potrebbero indicare due nuovi router AVM (l'unica cosa che ho ricavato finora è qualche basilare info wireless, che sono dual band e wireless AX).
Infatti. Comunque ad ogni modo aspetto, col gigabit si sta già alla grande.
Unico neo, ma qui è colpa di Open Fiber è che stasera verso le 20:45 è prevista la solita partita del Napoli, e dalle mie parti la linea và un pò alla malora.. Dovrebbero veramente ampliare bene, se vogliono fare le cose serie, per rendere le linee scariche nei momenti di stress come quello appena detto.
@Cla.78 , se non ne fai una questione di prezzo ti porto come esempio la mia configurazione... (per me è stato uno sfizio e curiosità di provare Ubiquiti)
Router
Ubiquiti UniFi Dream Machine Pro
https://www.alternate.it/p/o/l/Ubiquiti_UniFi_Dream_Machine_Pro_Gestito_Gigabit_Ethernet__10_100_1000__Bianco__Router@@lgsq40.jpg
Switch
MIKROTIK CRS305
https://wisp.store/11307-large_default/mikrotik-crs305-1g-4sin.jpg
con questa configurazione ho la mia LAN tutta in fibra e il router ha due porte
sfp+ (LAN e WAN ) così fino coperto anche da quel punto di vista.
Poi ci dei aggiungere un AP altrimenti non hai il WIFI...
Poi se tu mi dovessi chiedere come mi trovo con UDM pro ti dico sinceramente scegli un altro prodotto, è più di un anno che aspetto OPENVPN e sono costretto ad usare IpSec ...... maledizione ... (questo è solo un esempio)
matapan1969
19-09-2022, 09:09
Io ho avuto problemi simili con il sito di electrolux: da telefono tutto ok, da pianetafibra con firefox vengo bloccato, con edge va.
Hai per caso ancora problemi ad accedere al sito Electrolux da PF?
peppapig
19-09-2022, 09:44
Hai per caso ancora problemi ad accedere al sito Electrolux da PF?
Si.
strassada
19-09-2022, 10:25
a me funziona anche con Firefox (builds nightly).
TheInvoker
19-09-2022, 10:37
edit sbagliato topic
Oggi rete FTTH down da più di un'ora zona Arese (MI)..
matteo-rock
19-09-2022, 17:33
Oggi rete FTTH down da più di un'ora zona Arese (MI)..
Dovresti segnalarlo via ticket però. Se lo segnali su un forum non sappiamo chi sei ne tantomeno c'è il supporto PianetaFibra presente. Apri già il ticket indicando lo stato delle spie sull' ONT così se ci sono allarmi accesi viene direttamente aperto segnalazione di guasto al fornitore senza chiederti lo stato dell' ONT
Ho notato un pò di spike lag e e delle brevi microdisconnessioni et voilà mi arria il messaggio degli allert di pianetafibra, praticamente stanno registrando un attacco..
Il nostro fornitore ci comunica che nella tua zona è in corso un guasto generalizzato. Una squadra è sul posto per le verifiche. Le funzionalità di helpdesk sono disattivate fino alla risoluzione del guasto.
Data Segnalazione: 2022-09-20 22:40
Dettagli:
Stiamo registrando attacchi multipli casuali su tu tutti gli ip attestati pianetafibra. L' attacco non è verso un cliente in particolare, ma randomico verso tutti gli indirizzi ip. Siamo in contatto con il SOC al fine di porvi rimedio. L' attacco sta causando packet loss e rallentamenti sulla lineaIl nostro fornitore ci comunica che nella tua zona è in corso un guasto generalizzato. Una squadra è sul posto per le verifiche. Le funzionalità di helpdesk sono disattivate fino alla risoluzione del guasto.
Data Segnalazione: 2022-09-20 22:40
Dettagli:
Stiamo registrando attacchi multipli casuali su tu tutti gli ip attestati pianetafibra. L' attacco non è verso un cliente in particolare, ma randomico verso tutti gli indirizzi ip. Siamo in contatto con il SOC al fine di porvi rimedio. L' attacco sta causando packet loss e rallentamenti sulla linea
blademaster988
20-09-2022, 22:31
Ho notato un pò di spike lag e e delle brevi microdisconnessioni et voilà mi arria il messaggio degli allert di pianetafibra, praticamente stanno registrando un attacco..
Ora da me si è ripreso, spero :rolleyes:
strassada
20-09-2022, 22:42
da me è durato dalle 22.56 alle 23.08. una disconnessione ppp anche stamani verso le 07.13, durata 2 poco più di 2 minuti.
da me è durato dalle 22.56 alle 23.08. una disconnessione ppp anche stamani verso le 07.13, durata 2 poco più di 2 minuti.
Qui sta durando ancora tra alti e bassi, in questo istante:
|------------------------------------------------------------------------------------------|
| WinMTR statistics |
| Host - % | Sent | Recv | Best | Avrg | Wrst | Last |
|------------------------------------------------|------|------|------|------|------|------|
| fritz.box - 0 | 25 | 25 | 0 | 0 | 6 | 0 |
|host-xxxxxxxxxxxx.retail.pianetafibra.it - 72 | 7 | 2 | 0 | 16 | 16 | 16 |
| 10.0.0.1 - 31 | 13 | 9 | 82 | 90 | 148 | 82 |
| 10.0.0.18 - 0 | 25 | 25 | 16 | 17 | 23 | 17 |
| Google.mi11-ca.ae1.SeFlow.it - 24 | 13 | 10 | 82 | 83 | 87 | 82 |
| 74.125.245.241 - 72 | 7 | 2 | 0 | 84 | 85 | 84 |
| 142.251.50.141 - 0 | 25 | 25 | 15 | 16 | 22 | 16 |
| dns.google - 45 | 9 | 5 | 0 | 83 | 85 | 83 |
|________________________________________________|______|______|______|______|______|______|
WinMTR v0.92 GPL V2 by Appnor MSP - Fully Managed Hosting & Cloud Provider
Edit: Ora sta andando
matteo-rock
21-09-2022, 00:05
eh si, è da ieri che ci han preso di mira e stanno dossando a giro tutti i nostri ip. stasera è stato particolarmente forte, ma abbiamo applicato nuove patch di sicurezza. Ora la situazione è tornata stabile.
Ci scusiamo
SPARTANO93
21-09-2022, 08:32
Ho notato infatti che ieri sera la connessione non funzionava, speriamo sia tutto risolto:)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
appena avuta una disconnessione di un paio di minuti
avuta anche una ieri simile, risolta spegnendo e riaccendendo il PON
TnS|Supremo
22-09-2022, 10:41
Matteo, sta situazione va risolta, non si può continuare così però
appena avuta una disconnessione di un paio di minuti
avuta anche una ieri simile, risolta spegnendo e riaccendendo il PON
anche da me a reggio emilia. due disconessioni di un paio di minuti
Matteo, sta situazione va risolta, non si può continuare così però
e si va fatto qualcosa. quando non avevo la fibra le connessione del modem erano attive per mesi, ora quando leggo il log degli eventi del router vedo connessioni attive che non riescono a superare la giornata:mc:
altra disconessione :muro: :muro:
Ricevuta ora
Gentile Cliente,
vogliamo prima di tutto ringraziarti per averci scelto e far parte della sempre più numerosa famiglia PianetaFibra.
Da qualche giorno siamo vittima di numerosi attacchi DDoS sull' intera infrastruttura con conseguenti rallentamenti di alcuni minuti della tua linea internet. Lo scopo di questi attacchi è ridurre la qualità del servizio offerto. Effettuare un attacco DDoS significa utilizzare migliaia di PC compromessi sparsi per tutto il mondo e colpire una rete specifica. Gli attacchi, attualmente hanno portata di circa 200 Gbps, tuttavia, i rallentamenti non sono generati dalla sua portata, ma bensì dal fatto che sono coinvolti tutti gli IP PianetaFibra a rotazione continua non permettendo al sistema di protezione di intervenire in tempo utile, con l' unico scopo di creare disagi all' intera azienda.
Da una prima analisi abbiamo appurato che l' obiettivo è l' azienda stessa. Vista la portata dell' evento ci stiamo muovendo in due direzioni. In primis, il nostro SOC è impegnato ad attuare le dovute contromisure. Si sono già visti i primi effetti riducendo il tempo di disservizio durante gli attacchi. Sono inoltre state allertate le autorità che hanno immediatamente aperto l' indagine. Stiamo quindi raccogliendo informazioni per trovare i responsabili dell' attacco.
Stiamo lavorando al massimo per tornare ad offrirvi il servizio che meritate. Sarà nostra cura tenervi aggiornati sullo sviluppo della vicenda. Lato vostro nessuna richiesta o azione è dovuta e lavoreremo, 24/24 7/7 per permettervi di fruire al meglio dei servizi per cui ci avete dato fiducia.
Il nostro team d'assistenza sarà al vostro fianco per risolvere ogni vostro dubbio.
Vi ringraziamo per essere nella grande famiglia PianetaFibra
Cordiali Saluti
PianetaFibra Team
peppapig
22-09-2022, 11:41
Matteo, sta situazione va risolta, non si può continuare così però
Sembra un attacco simile a quello avuto dagli innominabili qualche anno fa.
In quel caso però i disservizi sono durati giorni e molto più gravi, non sono rientrati del tutto almeno per un mese finchè non si sono affidati proprio a seflow ed è nata l'opzione platinum :rolleyes:
Con pianetafibra almeno qui a venezia a parte 2 veloci disconnessioni che ho notato perchè ero in call (call cmq non caduta) per il resto non ho notato particolari problemi (ma non sto giocando in streaming dove magari si sente di più) e ci stanno lavorando.
Diamogli almeno la possibilità di farlo...
Sembra un attacco simile a quello avuto dagli innominabili qualche anno fa.
In quel caso però i disservizi sono durati giorni e molto più gravi, non sono rientrati del tutto almeno per un mese finchè non si sono affidati proprio a seflow ed è nata l'opzione platinum :rolleyes:
Con pianetafibra almeno qui a venezia a parte 2 veloci disconnessioni che ho notato perchè ero in call (call cmq non caduta) per il resto non ho notato particolari problemi (ma non sto giocando in streaming dove magari si sente di più) e ci stanno lavorando.
Diamogli almeno la possibilità di farlo...
infatti i problemi + grossi ci sono mentre giochi. sono fiducioso che risolveranno a breve
sportbackman
22-09-2022, 12:47
Negli ultimi 2-3 mesi i problemi di disconnessione sono aumentati e diventati piu frequenti, comunque!
SPARTANO93
22-09-2022, 12:49
Ma pianetafibra/seflow era mai stato colpito da attacchi DDoS simili a questo in passato?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
blademaster988
22-09-2022, 13:20
Ma pianetafibra/seflow era mai stato colpito da attacchi DDoS simili a questo in passato?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Che io sappia, non di questa entità e durata.
TheInvoker
22-09-2022, 13:35
Visto che guardo spesso tanti provider poi mi dimentico alcune cose e sul sito non c'è scritto tutto o per lo meno non si capisce bene
Mi riferisco in questo caso alla tabella
https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Fibra_1000_Famiglia.pdf
dell'attivazione rimanente abbiamo già parlato ma ad esempio il modem che sto pagando 1€ al mese? non c'è scritto nè che posso tenerlo pagando la differenza nè che lo devo restituire
il costo disattivazione perchè è vuoto (nella colonna promozione, ovvero quella che conta visto che bisogna considerare attivazione e installazione a 0) ?? non c'è nè 0 nè una cifra...quindi non si capisce se è 0 o se in realtà si devono pagare i 59€
e che differenza c'è tra costo disattivazione e costo recesso/migrazione?
fabryx73
22-09-2022, 14:41
Visto che guardo spesso tanti provider poi mi dimentico alcune cose ......
Minchia quante domande che fai da giorni....
Io da cliente da alcuni mesi posso dirti che sono ottimi,con un favoloso servizio clienti,al contrario di tutti gli altri.
Se però vuoi spendere meno fai Iliad...poi non ti lamentare però...
Manco stai per firmare un mutuo delle casa :D
Ho avuto l'emal di servizio ai clienti sullo stato di questi attacchi DDoS che stanno avendo, gli auguro di risolverli presto perché come azienda merita tutto il meglio, gli faccio i miei auguri quindi e un in bocca al lupo.:)
PF da fastidio ai grandi provider per costo e qualità offerta e putroppo siamo in italia...
matteo-rock
22-09-2022, 15:19
Ancora per poco, poi saremo anche noi "un big".
Entro fine anno, massimo inizio nuovo anno avrete una rete magliata in tutta italia ed in gran parte indipendente, nelle dorsali da OpenFiber o Fibercop. La sfida sarà fare numeri da big mantenendo l' assistenza puntuale che diamo ora. Ma ce la faremo :read:
Ho già detto troppo :D
p.s. se verso le 14 avete avuto 3 disconnessioni di qualche secondo (parlo dei clienti su rete openfiber), è stata OF stessa ad aver avuto un problema, infatti son caduti tutti gli operatori
peppapig
22-09-2022, 15:32
Ai siti che danno rogne aggiungerei ikea... :uhm:
blademaster988
22-09-2022, 15:37
p.s. se verso le 14 avete avuto 3 disconnessioni di qualche secondo (parlo dei clienti su rete openfiber), è stata OF stessa ad aver avuto un problema, infatti son caduti tutti gli operatori
Yes, se ne parlava nell'altro forum. Ora comunque sembra tutto rientrato, quantomeno con PF.
matapan1969
22-09-2022, 16:05
Ai siti che danno rogne aggiungerei ikea... :uhm:
Intendi che non si possono raggiungere causa Akamai che classifica gli IP di PF con "bad client reputation"?
SPARTANO93
22-09-2022, 16:27
Ai siti che danno rogne aggiungerei ikea... :uhm:A me ikea funziona
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ancora per poco, poi saremo anche noi "un big".
Entro fine anno, massimo inizio nuovo anno avrete una rete magliata in tutta italia ed in gran parte indipendente, nelle dorsali da OpenFiber o Fibercop. La sfida sarà fare numeri da big mantenendo l' assistenza puntuale che diamo ora. Ma ce la faremo :read:
A fine mese scade il mio primo anno con voi, visto che non siete in grado di gestire 200 miseri Gbps di DDOS ... quasi quasi .... RINNOVO!!!!!
Scherzi a parte, vi reputo un ottimo ISP attento alla propria clientela , i problemi tecnici fanno parte del gioco spero che i numeri diano ragione al vostro modo di operare.
matapan1969
22-09-2022, 16:33
A me ikea funziona
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Per verifica ti funziona anche electrolux.it?
matteo-rock
22-09-2022, 16:34
A fine mese scade il mio primo anno con voi, visto che non siete in grado di gestire 200 miseri Gbps di DDOS ... quasi quasi .... RINNOVO!!!!!
Scherzi a parte, vi reputo un ottimo ISP attento alla propria clientela , i problemi tecnici fanno parte del gioco spero che i numeri diano ragione al vostro modo di operare.
Grazie mille. Per i problemi tecnici sta cambiando tutto, diventando una rete più strutturat e stiamo ridondando anche gli spof rimasti. Mi aspetto quindi che tutto migliori sensibilmente a livello tecnico. Creando una rete indipendente, in parte dal fornitore, bypassare anche alcuni loro guasti
SPARTANO93
22-09-2022, 16:46
Per verifica ti funziona anche electrolux.it?Si electrolux funziona, mentre i siti detti tempo fa tipo motoabbigliamento non mi funzionano
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
SPARTANO93
22-09-2022, 16:47
Grazie mille. Per i problemi tecnici sta cambiando tutto, diventando una rete più strutturat e stiamo ridondando anche gli spof rimasti. Mi aspetto quindi che tutto migliori sensibilmente a livello tecnico. Creando una rete indipendente, in parte dal fornitore, bypassare anche alcuni loro guastiOttimo!
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
matapan1969
22-09-2022, 16:48
Si electrolux funziona, mentre i siti detti tempo fa tipo motoabbigliamento non mi funzionano
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Grazie mille!
peppapig
22-09-2022, 16:49
A me ikea funziona
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
A me ikea funziona da edge, da ff solo il sito (non il login).
Anche epicgames da problemi (mi chiede sempre la verifica immagini).
matapan1969
22-09-2022, 16:51
A me ikea funziona da edge, da ff solo il sito (non il login).
Anche epicgames da problemi (mi chiede sempre la verifica immagini).
Credo che il problema sia allora qualche impostazione di Firefox. Usi per caso le impostazioni di sicurezza restrittive o estensioni tipo NoScript?
TheInvoker
22-09-2022, 17:13
Minchia quante domande che fai da giorni....
Io da cliente da alcuni mesi posso dirti che sono ottimi,con un favoloso servizio clienti,al contrario di tutti gli altri.
Se però vuoi spendere meno fai Iliad...poi non ti lamentare però...
Manco stai per firmare un mutuo delle casa :D
quindi non si può sapere?
faccio domande perchè voglio sapere cosa spendo, non mi pare così strana come cosa
io ho anni di tempo per pensarci ma voglio che mio padre lasci fastweb il prima possibile e quindi mi informo
Visto che guardo spesso tanti provider poi mi dimentico alcune cose e sul sito non c'è scritto tutto o per lo meno non si capisce bene
Mi riferisco in questo caso alla tabella
https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Fibra_1000_Famiglia.pdf
dell'attivazione rimanente abbiamo già parlato ma ad esempio il modem che sto pagando 1€ al mese? non c'è scritto nè che posso tenerlo pagando la differenza nè che lo devo restituire
il costo disattivazione perchè è vuoto (nella colonna promozione, ovvero quella che conta visto che bisogna considerare attivazione e installazione a 0) ?? non c'è nè 0 nè una cifra...quindi non si capisce se è 0 o se in realtà si devono pagare i 59€
e che differenza c'è tra costo disattivazione e costo recesso/migrazione?
Allora, io interpreterei le cose in questo modo (ma fidati fino ad un certo punto, potrei naturalmente sbagliarmi):
modem in comodato d'uso a 1€/mese: essendo in comodato va restituito - alcuni ISP, scaduto il vincolo contrattuale lo lasciano al cliente, altri forniscono un'etichetta prepagata per la restituzione, altri ancora chiedono all'ex-cliente di restituirlo e pagare le spese di spedizione. Credo che questa sia una domanda da fare a PF, magari potresti chiedere se consento di tenerlo pagando una penale
il costo di disattivazione (cioè quando una linea è cessata senza migrazione verso un altro ISP sulla stessa infrastruttura del tipo OF-->OF) è vuoto perché si applicano le condizioni non promozionate, cioè 59€
la differenza tra costo di disattivazione, recesso e migrazione è che la disattivazione prevede una cessazione della linea su quella data tecnologia senza che un altro ISP 'erediti' la linea cessata, il recesso è quando vi è un ripensamento da parte del cliente prima che la linea venga formalmente attivata oppure per KO tecnico, la migrazione è quando la linea in essere viene 'ereditata' dal nuovo ISP verso cui si migra se su stessa tecnologia (cioè il costo 0 non vale per migrazioni FWA/FTCC --> FTTH oppure FTTH OF --> FTTH FT)
strassada
22-09-2022, 19:43
Per verifica ti funziona anche electrolux.it?
a me si entrambi
uiblog.it
22-09-2022, 22:26
Ancora per poco, poi saremo anche noi "un big".
Entro fine anno, massimo inizio nuovo anno avrete una rete magliata in tutta italia ed in gran parte indipendente, nelle dorsali da OpenFiber o Fibercop. La sfida sarà fare numeri da big mantenendo l' assistenza puntuale che diamo ora. Ma ce la faremo :read:
Ho già detto troppo :D
p.s. se verso le 14 avete avuto 3 disconnessioni di qualche secondo (parlo dei clienti su rete openfiber), è stata OF stessa ad aver avuto un problema, infatti son caduti tutti gli operatori
Ottimo, buon lavoro e buona fortuna.
peppapig
23-09-2022, 09:42
Credo che il problema sia allora qualche impostazione di Firefox. Usi per caso le impostazioni di sicurezza restrittive o estensioni tipo NoScript?
Impostazione "normale".
Ho ublock ma è la prima cosa che disabilito quando ho problemi.
chris190
23-09-2022, 12:21
Ancora per poco, poi saremo anche noi "un big".
Entro fine anno, massimo inizio nuovo anno avrete una rete magliata in tutta italia ed in gran parte indipendente, nelle dorsali da OpenFiber o Fibercop. La sfida sarà fare numeri da big mantenendo l' assistenza puntuale che diamo ora. Ma ce la faremo :read:
Ho già detto troppo :D
p.s. se verso le 14 avete avuto 3 disconnessioni di qualche secondo (parlo dei clienti su rete openfiber), è stata OF stessa ad aver avuto un problema, infatti son caduti tutti gli operatori
:eek: :eek:
Wow ottima notizia! :cool:
badbat75
24-09-2022, 14:44
Credo che il problema sia allora qualche impostazione di Firefox. Usi per caso le impostazioni di sicurezza restrittive o estensioni tipo NoScript?Se guardate nei vecchi post, ho provato già a spiegare il sistema dei punteggi. Solo per il fatto che usciamo da una classe di IP di un provider di servizi di hosting, già partiamo con un punteggio basso. Lo user agent del browser (sistema operativo+browser) influisce sul punteggio. A riguardo però devo dire che sono un paio di mesi che non riscontro più problemi con yoox.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
matteo-rock
24-09-2022, 15:35
Visto che guardo spesso tanti provider poi mi dimentico alcune cose e sul sito non c'è scritto tutto o per lo meno non si capisce bene
Mi riferisco in questo caso alla tabella
https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Fibra_1000_Famiglia.pdf
dell'attivazione rimanente abbiamo già parlato ma ad esempio il modem che sto pagando 1€ al mese? non c'è scritto nè che posso tenerlo pagando la differenza nè che lo devo restituire
il costo disattivazione perchè è vuoto (nella colonna promozione, ovvero quella che conta visto che bisogna considerare attivazione e installazione a 0) ?? non c'è nè 0 nè una cifra...quindi non si capisce se è 0 o se in realtà si devono pagare i 59€
e che differenza c'è tra costo disattivazione e costo recesso/migrazione?
Ho visto che ti han già risposto. Se hai dubbi scrivi al commerciale, siamo rapidi a rispondere ad ogni domanda
Se guardate nei vecchi post, ho provato già a spiegare il sistema dei punteggi. Solo per il fatto che usciamo da una classe di IP di un provider di servizi di hosting, già partiamo con un punteggio basso. Lo user agent del browser (sistema operativo+browser) influisce sul punteggio. A riguardo però devo dire che sono un paio di mesi che non riscontro più problemi con yoox.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Quoto come detto. Dove ci rispondono facciamo ripulire subito, altre volte invece hanno i loro sistemi solo lenti ad aggiornarsi, altre volte invece proprio non ti rispondono, mannaggia a loro :doh: . Ma il nostro gruppo reti ha la testa più dura di loro, son sicuro sbloccheranno anche i pochi siti rimasti :D
gabrielet78
24-09-2022, 15:56
gli attacchi ddsos sono ancora in atto? oggi ho avuto due disconnessioni però i tempi di ripristino sono piu veloci
matteo-rock
24-09-2022, 16:04
gli attacchi ddsos sono ancora in atto? oggi ho avuto due disconnessioni però i tempi di ripristino sono piu veloci
Si, continuano da giorni senza sosta. Quando hai rallentamenti solitamente è perchè cambiano vettore d'attacco. I filtri sono stati man mano affinati e ora dovrebbero creare solo brevi rallentamenti per circa 30-40 secondi.
killeragosta90
25-09-2022, 10:46
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcune info se possibile :)
Abito in Trentino (il paesino si chiama Lisignago per precisione) e da qualche mese siamo coperti dalla fibra di open fiber (area bianca). Ho consultato i vari fornitori e per adesso Pianeta Fibra è quello che mi ispira di più, anche consultando questo thread e la disponibilità di Matteo.
Fatta questa premessa vorrei chiedere, ho visto che potrei attivare l'ultra fibra a 2500Mbps, ma i 29.90 richiesti al mese sono per sempre? O in promo per un determinato periodo e dopo pagherò 34.90?
Perché sulla pagina principale della fibra 1000 mi compare chiaramente la dicitura "prezzo bloccato per sempre", mentre per la 2500 mi compare solo in fase di selezione dell'offerta ma nella pagina principale non viene citato questo "dettaglio".
Per quanto riguarda il modem, sapete quante rate totali sono per il fritzbox 5530? So che sarebbero 2 euro al mese, ma per quanto tempo?
Inoltre, con questo modem riuscirei ad avere almeno una porta ethernet da 2,5 Gbps libera per poter sfruttare tutta la velocità tramite cavo col PC?
Ovviamente ho una porta ethernet da 2,5 Gbps sul PC, ho una MSI Carbon B550, chiedo perché non ho capito se l'unica porta del modem da 2,5 viene "occupata" dalla connessione stessa e quindi non è possibile sfruttarla. In tal caso bisognerà attendere futuri modem per sfruttare queste connessioni in Italia?
Grazie mille, scusate le tante domande :stordita:
EDIT: ultimissima domanda, scusate l'ignoranza, avere un IP dinamico o statico, quali vantaggi mi porterebbe? In termini prestazionali darebbe qualche vantaggio rispetto all'impostazione "standard" di Pianeta Fibra?
Il mio uso primario è il gaming con fps online (tipo Apex) e download di giochi tramite Steam, Origin ecc, non uso torrent o roba simile.
Andrea786
25-09-2022, 11:41
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcune info se possibile :)
Fatta questa premessa vorrei chiedere, ho visto che potrei attivare l'ultra fibra a 2500Mbps, ma i 29.90 richiesti al mese sono per sempre? O in promo per un determinato periodo e dopo pagherò 34.90?
Perché sulla pagina principale della fibra 1000 mi compare chiaramente la dicitura "prezzo bloccato per sempre", mentre per la 2500 mi compare solo in fase di selezione dell'offerta ma nella pagina principale non viene citato questo "dettaglio".
Grazie mille, scusate le tante domande :stordita:
Da quello che scrivono qua : https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Ultra_Fibra_2500.pdf l importo mensile è per sempre c e solo l allaccio che da quello che ho capito se si resta con loro per piu di 24 mesi viene azzerato , molto probabilmente se uno se ne va prima dei 24 mesi gli fanno pagare le ultime rate
matteo-rock
25-09-2022, 11:44
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcune info se possibile :)
Abito in Trentino (il paesino si chiama Lisignago per precisione) e da qualche mese siamo coperti dalla fibra di open fiber (area bianca). Ho consultato i vari fornitori e per adesso Pianeta Fibra è quello che mi ispira di più, anche consultando questo thread e la disponibilità di Matteo.
Fatta questa premessa vorrei chiedere, ho visto che potrei attivare l'ultra fibra a 2500Mbps, ma i 29.90 richiesti al mese sono per sempre? O in promo per un determinato periodo e dopo pagherò 34.90?
Perché sulla pagina principale della fibra 1000 mi compare chiaramente la dicitura "prezzo bloccato per sempre", mentre per la 2500 mi compare solo in fase di selezione dell'offerta ma nella pagina principale non viene citato questo "dettaglio".
Per quanto riguarda il modem, sapete quante rate totali sono per il fritzbox 5530? So che sarebbero 2 euro al mese, ma per quanto tempo?
Inoltre, con questo modem riuscirei ad avere almeno una porta ethernet da 2,5 Gbps libera per poter sfruttare tutta la velocità tramite cavo col PC?
Ovviamente ho una porta ethernet da 2,5 Gbps sul PC, ho una MSI Carbon B550, chiedo perché non ho capito se l'unica porta del modem da 2,5 viene "occupata" dalla connessione stessa e quindi non è possibile sfruttarla. In tal caso bisognerà attendere futuri modem per sfruttare queste connessioni in Italia?
Grazie mille, scusate le tante domande :stordita:
EDIT: ultimissima domanda, scusate l'ignoranza, avere un IP dinamico o statico, quali vantaggi mi porterebbe? In termini prestazionali darebbe qualche vantaggio rispetto all'impostazione "standard" di Pianeta Fibra?
Il mio uso primario è il gaming con fps online (tipo Apex) e download di giochi tramite Steam, Origin ecc, non uso torrent o roba simile.
Ciao,
grazie per aver pensato a noi! Se lo avessi chiesto qualche mese fa probabilmente le mie risposte sarebbero state diverse (causa saturazione globale di tutti gli operatori in trentino), ma da qualche settimana, dopo l' ampliamento, quella zona va perfettamente, quindi la 2,5 potrai sfruttarla per bene.
Veniamo a noi: Per politica, tutti i nostri prezzi sono bloccati per sempre, l' ultrafibra non fa eccezioni, quindi, se non chiederai cambi di profilo, tra 10 anni pagherai ancora uguale.
Come modem lo diamo in noleggio, questo significa che i 2€ sono lifetime, ma in qualsiasi momento potrai chiedere di non pagarli più restituendo il modem. La scelta del noleggio è perchè ci occuperemo noi anche di eventuali guasti sullo stesso con sostituzioni gratuite.
Per sfruttare a pieno la 2,5, al momento il più gettonato, facile e costoso è l' asus ax6000, viene poco più di 300€. Se sei uno smanettone potresti realizzare un minipc con doppia scheda di rete e un Access Point collegato per il wifi. Qui sarebbe magari interessante creare una community nel nostro portale dove "nerdare un pò" :D
Per l' ip, l' unico vantaggio è che con i pubblici puoi connetterti in remoto ai dispositivi di casa. Se non hai questa necessità non avrai nessun vantaggio
SPARTANO93
25-09-2022, 12:21
Ciao killeragosta90, anche io ho la fibra in Trentino area bianca e ti posso confermare che come ha detto Matteo che non c'è una minima saturazione in nessun momento del giorno 😁 si va sempre sopra ai 900megabit, io ovviamente però ho l'offerta da 1 gbit quindi non posso dirti come andrebbe la 2,5
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
killeragosta90
25-09-2022, 16:36
Da quello che scrivono qua : https://www.pianetafibra.it/documenti/Offerta_Ultra_Fibra_2500.pdf l importo mensile è per sempre c e solo l allaccio che da quello che ho capito se si resta con loro per piu di 24 mesi viene azzerato , molto probabilmente se uno se ne va prima dei 24 mesi gli fanno pagare le ultime rate
Grazie per le info :)
Ciao,
grazie per aver pensato a noi! Se lo avessi chiesto qualche mese fa probabilmente le mie risposte sarebbero state diverse (causa saturazione globale di tutti gli operatori in trentino), ma da qualche settimana, dopo l' ampliamento, quella zona va perfettamente, quindi la 2,5 potrai sfruttarla per bene.
Veniamo a noi: Per politica, tutti i nostri prezzi sono bloccati per sempre, l' ultrafibra non fa eccezioni, quindi, se non chiederai cambi di profilo, tra 10 anni pagherai ancora uguale.
Come modem lo diamo in noleggio, questo significa che i 2€ sono lifetime, ma in qualsiasi momento potrai chiedere di non pagarli più restituendo il modem. La scelta del noleggio è perchè ci occuperemo noi anche di eventuali guasti sullo stesso con sostituzioni gratuite.
Per sfruttare a pieno la 2,5, al momento il più gettonato, facile e costoso è l' asus ax6000, viene poco più di 300€. Se sei uno smanettone potresti realizzare un minipc con doppia scheda di rete e un Access Point collegato per il wifi. Qui sarebbe magari interessante creare una community nel nostro portale dove "nerdare un pò" :D
Per l' ip, l' unico vantaggio è che con i pubblici puoi connetterti in remoto ai dispositivi di casa. Se non hai questa necessità non avrai nessun vantaggio
Ottimo, grazie per la disponibilità :)
L'unico dubbio che mi resta è quello del modem, stavo pensando, anziché adottare soluzioni "non convenzionali" (anche se l'idea mi stuzzica :D) o spendere cifre folli (ho visto che l'asus costa 350 euro :stordita:), potrei semplicemente aspettare? Nel senso, ora possiedo il modem che mi era stato fornito un anno fa da WindTre, un ZTE ZXHN H389Q, compatibile con connessioni FTTH, potrei usare questo momentaneamente? So che sarei limitato a 1Gbps (totali o per porta? questo non lo so...) ma sarebbe compatibile? Purtroppo non ho molta dimistichezza in fatto di connessioni...
Nella speranza che tra un paio di mesi il mercato italiano fornisca qualche opzione in più lato modem con doppia porta da 2.5G a un prezzo accessibile (non più di 150 euro). Spero troppo?
Ciao killeragosta90, anche io ho la fibra in Trentino area bianca e ti posso confermare che come ha detto Matteo che non c'è una minima saturazione in nessun momento del giorno 😁 si va sempre sopra ai 900megabit, io ovviamente però ho l'offerta da 1 gbit quindi non posso dirti come andrebbe la 2,5
Ottimo ottimo :D
Qui sarebbe magari interessante creare una community nel nostro portale dove "nerdare un pò" :D
…e questa idea mi entusiasma, dato che anche io sono alla ricerca di una soluzione per un router capace di reggere la 2,5Gbit, non appena porterete la possibilità di upgrade a questo profilo su rete Fibercop.
Oggi ero da un collega che ha PianetaFibra 1000/300, banda piena in Wi-Fi6
Ho notato che i DNS Opendns 208.67.222.222 208.67.220.220 non rispondono, come se fossero filtrati. Non saprei se da Cisco o meno
Mi sono accorto perché di default ho proprio primario e secondario di Opendns sul tablet.
Dovete verificare se mettendo come dns primario e secondario 208.67.222.222.e 208.67.220.220 i nomi vi vengono risolti oppure no.
Se qualcuno è così cortese o Matteo-rock stesso vi ringrazio, è pura curiosità.
Altri utenti PianetaFibra confermano o è solo un problema isolato di questo mio collega magari dovuto a chissà quale sua configurazione particolare?
Grazie
P.S: anche 1.1.1.1 non risponde, in quel caso nemmeno al Ping
Avevo bevuto qualche bicchiere quindi i test potrebbero anche essere tutti Fallaci. Metto questo disclaimer ahah
matteo-rock
25-09-2022, 20:30
Oggi ero da un collega che ha PianetaFibra 1000/300, banda piena in Wi-Fi6
Ho notato che i DNS Opendns 208.67.222.222 208.67.220.220 non rispondono, come se fossero filtrati. Non saprei se da Cisco o meno
Mi sono accorto perché di default ho proprio primario e secondario di Opendns sul tablet.
Dovete verificare se mettendo come dns primario e secondario 208.67.222.222.e 208.67.220.220 i nomi vi vengono risolti oppure no.
Se qualcuno è così cortese o Matteo-rock stesso vi ringrazio, è pura curiosità.
Altri utenti PianetaFibra confermano o è solo un problema isolato di questo mio collega magari dovuto a chissà quale sua configurazione particolare?
Grazie
P.S: anche 1.1.1.1 non risponde, in quel caso nemmeno al Ping
Avevo bevuto qualche bicchiere quindi i test potrebbero anche essere tutti Fallaci. Metto questo disclaimer ahah
Ciao,
digli che sono temporaneamente bloccati per via dei ddos che stiamo ricevendo. E' una situazione momentanea.
Se usate 8.8.8.8 o 8.8.4.4 non avrete problemi. E' comunque solo per qualche giorno per far scemare questi attacchi così da non crearvi disagi nell' uso delle linee
1.1.1.1 invece non è assolutamente bloccato lato nostro
Ciao,
digli che sono temporaneamente bloccati per via dei ddos che stiamo ricevendo. E' una situazione momentanea.
Se usate 8.8.8.8 o 8.8.4.4 non avrete problemi. E' comunque solo per qualche giorno per far scemare questi attacchi così da non crearvi disagi nell' uso delle linee
1.1.1.1 invece non è assolutamente bloccato lato nostro
Grazie per la tempestiva riposta, mi spiace. Nessun problema, riferisco.
Anche altri provider (es. iridoes) in questi giorni ne ha registrati… :mad:
matteo-rock
25-09-2022, 21:02
Grazie per la tempestiva riposta, mi spiace. Nessun problema, riferisco.
Anche altri provider (es. iridoes) in questi giorni ne ha registrati… :mad:
Si ho sentito. L' altro giorno han fatto più di un' ora offline. Poveri :mad:
p.s. ho fatto autorizzare quei due DNS così può usarli
I filtri sono stati man mano affinati e ora dovrebbero creare solo brevi rallentamenti per circa 30-40 secondi.
Ottimo lavoro! posso confermare che dal "nostro" punto di vista non ci accorgiamo di niente vedi grafico allegato
https://i.postimg.cc/TwVh22bx/Screenshot.jpg
matteo-rock
26-09-2022, 09:33
Ottimo lavoro! posso confermare che dal "nostro" punto di vista non ci accorgiamo di niente vedi grafico allegato
https://i.postimg.cc/TwVh22bx/Screenshot.jpg
Perfetto. Ancora qualche piccolo tuning per assicurarci maggiore protezione e dovremmo esserci
a quando FWA a 200 per chi ha pinetafibra fwa 100? :D il mio vicino ha attivato eleo con ottimo risotato 207/53 ed io fremo per la banda in +!!!
matteo-rock
26-09-2022, 10:39
a quando FWA a 200 per chi ha pinetafibra fwa 100? :D il mio vicino ha attivato eleo con ottimo risotato 207/53 ed io fremo per la banda in +!!!
Stiamo attendendo che il fornitore allinei i sistemi anche agli OLO. Ci han dato un paio di mesi di tempo dal lancio della loro 200. Confermo già comunque che la lanceremo anche noi e si potrà fare l' upgrade per chi tecnicamente coperto.
Stiamo attendendo che il fornitore allinei i sistemi anche agli OLO. Ci han dato un paio di mesi di tempo dal lancio della loro 200. Confermo già comunque che la lanceremo anche noi e si potrà fare l' upgrade per chi tecnicamente coperto.
è previsto un costo aggiuntivo mensile o una tantum per l'upgrade?
matteo-rock
26-09-2022, 10:54
è previsto un costo aggiuntivo mensile o una tantum per l'upgrade?
Non ho ancora queste informazioni. Appena avremo maggiori dettagli condivideremo tutto :read:
killeragosta90
26-09-2022, 13:15
Ottimo, grazie per la disponibilità :)
L'unico dubbio che mi resta è quello del modem, stavo pensando, anziché adottare soluzioni "non convenzionali" (anche se l'idea mi stuzzica :D) o spendere cifre folli (ho visto che l'asus costa 350 euro :stordita:), potrei semplicemente aspettare? Nel senso, ora possiedo il modem che mi era stato fornito un anno fa da WindTre, un ZTE ZXHN H389Q, compatibile con connessioni FTTH, potrei usare questo momentaneamente? So che sarei limitato a 1Gbps (totali o per porta? questo non lo so...) ma sarebbe compatibile? Purtroppo non ho molta dimistichezza in fatto di connessioni...
Nella speranza che tra un paio di mesi il mercato italiano fornisca qualche opzione in più lato modem con doppia porta da 2.5G a un prezzo accessibile (non più di 150 euro). Spero troppo?
Qualche info in merito? Come faccio a sapere se il modem è compatibile con la FTTH 2.5G? (che presumo siano le stesse caratteristiche "requisiti" della Fibra 1000) :stordita:
Vorrei usare se possibile come modem provvisorio il mio ZTE ZXHN H389Q che mi era stato fornito da Windtre...
Grazie nuovamente per eventuali info a chi fosse in grado di rispondere :)
P.S. La mia conoscenza in fatto di modem, in particolare delle connessioni, purtroppo è abbastanza limitata.
matteo-rock
26-09-2022, 13:53
Qualche info in merito? Come faccio a sapere se il modem è compatibile con la FTTH 2.5G? (che presumo siano le stesse caratteristiche "requisiti" della Fibra 1000) :stordita:
Vorrei usare se possibile come modem provvisorio il mio ZTE ZXHN H389Q che mi era stato fornito da Windtre...
Grazie nuovamente per eventuali info a chi fosse in grado di rispondere :)
P.S. La mia conoscenza in fatto di modem, in particolare delle connessioni, purtroppo è abbastanza limitata.
Non so dirti se è un modem sbloccabile, ma se lo è sarà sicuramente compatibile. ovviamente sarai limitato a 1gbps
strassada
26-09-2022, 14:21
si lo potrai usare anche se sarai limitato al gigabit massimo. non potrai superarlo nemmeno sommando download da più client, in quanto al router entra, via wan (che è da 1 gbps), sempre e solo 1 gbps.
killeragosta90
27-09-2022, 05:44
Non so dirti se è un modem sbloccabile, ma se lo è sarà sicuramente compatibile. ovviamente sarai limitato a 1gbps
si lo potrai usare anche se sarai limitato al gigabit massimo. non potrai superarlo nemmeno sommando download da più client, in quanto al router entra, via wan (che è da 1 gbps), sempre e solo 1 gbps.
Perfetto, grazie ad entrambi :) si mi basterebbe fosse compatibile, incrocio le dita...per sfruttare a pieno la 2,5 vedrò cosa offrirà il mercato tra qualche mese, sperando in bene :stordita:
Io non so le vostre esigenze ma per uso domestico con nas e due pc di cui uno su cavo,
già i 930Mb del taglio 1Gb sono una roba fuori scala e di fatto sono impossibili da saturare,parlo del mio caso.
2,5 in Italia con gente che gira ancora su schede sim per i costi della linea fissa mi lasciano perplesso,circa l'utilizzo più che altro...
Anche perchè vi sfido a trovare un server che vi permette piena banda su quei valori in download,forse amazon ma cosa scaricate da amazon? :sofico:
pistillo
27-09-2022, 08:17
Io non so le vostre esigenze ma per uso domestico con nas e due pc di cui uno su cavo,
già i 930Mb del taglio 1Gb sono una roba fuori scala e di fatto sono impossibili da saturare,parlo del mio caso.
2,5 in Italia con gente che gira ancora su schede sim per i costi della linea fissa mi lasciano perplesso,circa l'utilizzo più che altro...
Anche perchè vi sfido a trovare un server che vi permette piena banda su quei valori in download,forse amazon ma cosa scaricate da amazon? :sofico:
la 1gb saturare si satura (nel senso che è possibile spesso e volentieri scaricare a manetta quasi al 100% della banda nominale) sia in down sia in up ovviamente per lassi di tempo non prolungati (visto che a quelle velocità insomma scarichi un po' tutto in breve tempo) ma pure la 2,5 certo in meno occasioni...ma per il resto concordo con te che una 1gb in buone condizioni di fornitura ad oggi è ottimale per la stragrande maggioranza degli utenti
secondo me non è il caso di fare sempre un discorso di necessità, tante cose che acquistiamo in realtà non sono necessarie e potremmo ripiegare su qualcosa di meno costoso....
Diciamo che se hai le possibilità economiche , e ritieni che passare ad una 2,5 Gbps ti possa rendere felice ... perché non farlo? (sia chiaro ho espresso una mia opinione, non è un attacco rivolto a nessuno)
Ognuno faccia come crede,
io ho vissuto per esperienza diretta dal 56k
all'uso di cellulari per la connessione,
poi le prime adsl di seconda fascia con anni di tele2
quindi anche le prime fwa,
quindi ho avuto in casa velocità dal niente del modem analogico
alla fibra attuale.
Posso dire serenamente che se tutta Italia fosse cablata a 1Gb avremmo digitalizzato sul serio il paese,
quindi per me rimane un no sense avere dorsali oltre il Gb e poi paesi senza connessione.
Lo dico a carattere generale.
Se vi soddisfa spendere di più per avere un valore di banda disponibile esagerato contenti voi,non so che altro dire.
;)
blademaster988
27-09-2022, 13:22
Secondo me dipende dalle situazioni: io che vivo da solo, riesco a fare tutto ciò che mi serve con il taglio da 1giga (vorrei aumentare l'upload a 500 mega piuttosto, ma è un altro discorso). Ho dei conoscenti, si più di uno, con 3 o 4 figli in casa; sommando i genitori e che i figli usano internet un bel po', posso capire il senso del taglio superiore a 1 giga, per chi ha quindi moooolti dispositivi in casa.
Altrimenti, mia opinione, sul singolo pc non vedo il rapporto costi/benefici oggi per superare il giga e non vedrei comunque l'utilità; è ovviamente un mio pensiero.
ciriccio
27-09-2022, 14:10
Ciao, una domanda:
Pianeta Fibra permette di sospendere il servizio?
Dico se uno abita in una casa 3 mesi sì e 3 mesi no XD
Grazie
(vorrei aumentare l'upload a 500 mega piuttosto, ma è un altro discorso).
Si può fare upgrade 1000/300 -> 1000/500, dovrebbe essere relativamente indolore.
Ciao, una domanda:
Pianeta Fibra permette di sospendere il servizio?
Dico se uno abita in una casa 3 mesi sì e 3 mesi no XD
Grazie
Nope.
killeragosta90
27-09-2022, 18:54
Io non so le vostre esigenze ma per uso domestico con nas e due pc di cui uno su cavo,
già i 930Mb del taglio 1Gb sono una roba fuori scala e di fatto sono impossibili da saturare,parlo del mio caso.
2,5 in Italia con gente che gira ancora su schede sim per i costi della linea fissa mi lasciano perplesso,circa l'utilizzo più che altro...
Anche perchè vi sfido a trovare un server che vi permette piena banda su quei valori in download,forse amazon ma cosa scaricate da amazon? :sofico:
Più che altro personalmente mi viene comodo avere un upload maggiorato, e puntare alla super fibra dove mi costa un solo euro in meno (dato che sono in area bianca, 28.90 al mese) per avere 500mb anzichè 1Gbps offerto dalla ultra fibra, lo trovo no sense (finché sta in offerta a 29.90)
E la faccio maggiormente una questione di costi se consideriamo la fibra 1000, dato che l' Ultra fibra mi costa solo 4 euro al mese in più (29.90 anziché 25.90, dato che le c'è la maggiorazione di 2 euro per area bianca) e allo stesso tempo non ha neanche costi di attivazione (è in offerta, mentre con l'offerta fibra 1000 sono 24 euro in più, sempre per l'area bianca).
Per 4 euro in più al mese mi proietto al futuro e risparmio i 24 euro di attivazione...magari fra un anno la situazione sarà diversa e io sarò già pronto....o magari no, ma nulla mi vieta tra due anni di cambiare piano e puntare al risparmio, mentee inversamente non mi converrebbe, dato che il prezzo "standard" dell'ultra fibra dovrebbe essere di 34.90 + 50 di attivazione :)
Spero di essermi spiegato :stordita:
blademaster988
27-09-2022, 22:04
Si può fare upgrade 1000/300 -> 1000/500, dovrebbe essere relativamente indolore.
Si può fare, ma il canone mensile salirebbe troppo, quantomeno secondo la pagina che ho nella mia area personale. Per assurdo, sarebbe più economico chiudere la linea e farne una nuova; per ora riesco ad andare bene con i 300, qualora i 500 fossero davvero necessari, vedrò cosa fare.
Ciao,
digli che sono temporaneamente bloccati per via dei ddos che stiamo ricevendo. E' una situazione momentanea.
Se usate 8.8.8.8 o 8.8.4.4 non avrete problemi. E' comunque solo per qualche giorno per far scemare questi attacchi così da non crearvi disagi nell' uso delle linee
1.1.1.1 invece non è assolutamente bloccato lato nostroAh, ecco, svelato il mistero... Io uso i DNS di NextDNS, che è davvero ottimo come protezione antimalware, ad e tracker blocker, etc... E adesso che sono filtrati non mi funzionano più le policy di protezione 😬... Pensi che sia possibile sbloccare anche i loro IP (45.90.28.215, 45.90.30.215) come avete fatto con OpenDNS?
Grazie come sempre!
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
matteo-rock
28-09-2022, 07:42
Ah, ecco, svelato il mistero... Io uso i DNS di NextDNS, che è davvero ottimo come protezione antimalware, ad e tracker blocker, etc... E adesso che sono filtrati non mi funzionano più le policy di protezione 😬... Pensi che sia possibile sbloccare anche i loro IP (45.90.28.215, 45.90.30.215) come avete fatto con OpenDNS?
Grazie come sempre!
E' una situazione temporanea per via degli attacchi, comunque ho autorizzato quei DNS ;)
Ma rispetto alle configurazioni di base previste,
ha senso cambiare i dns su una linea in fibra?
Ci sono effettivamente dei vantaggi?
matteo-rock
28-09-2022, 11:28
Ma rispetto alle configurazioni di base previste,
ha senso cambiare i dns su una linea in fibra?
Ci sono effettivamente dei vantaggi?
Salvo rarissimi casi è più una "fissazione" (passatemi il termine in maniera positiva) usare dns alternativi, di fatto non porta reali vantaggi. Dobbiamo cercare il compromesso tra rispettare la libertà di tutti e proteggere gli utenti e la rete. A volte serve il bilancino da orafo :D
strassada
28-09-2022, 13:09
io uso anche Quad9, grazie per la miglioria (ho la FTTC)
ora:
traceroute to 9.9.9.9 (9.9.9.9), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 11.636 ms 11.535 ms 11.653 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 11.724 ms 11.653 ms 11.629 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 12.599 ms 12.618 ms 12.302 ms
4 i3dnet.mix-it.net (217.29.66.51) 12.011 ms 12.318 ms 41.427 ms
5 hosted-by.i3d.net (109.200.199.196) 11.863 ms 12.173 ms 12.031 ms
6 dns9.quad9.net (9.9.9.9) 11.779 ms !C 12.086 ms !C 11.973 ms !C
traceroute to 9.9.9.11 (9.9.9.11), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 11.578 ms 11.609 ms 11.645 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 28.333 ms 11.464 ms 11.835 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 12.676 ms 12.326 ms 12.412 ms
4 i3dnet.mix-it.net (217.29.66.51) 39.513 ms 49.473 ms 24.385 ms
5 hosted-by.i3d.net (109.200.199.196) 12.176 ms 11.955 ms 11.796 ms
6 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 12.062 ms !C 11.750 ms !C 12.030 ms !C
prima:
traceroute to 9.9.9.11 (9.9.9.11), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 10.829 ms 10.357 ms 10.854 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 10.540 ms 10.457 ms 10.856 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 10.996 ms 11.239 ms 14.616 ms
4 i3dnet.mix-it.net (217.29.66.51) 10.744 ms 10.787 ms 11.093 ms
5 itmil1-rt001i.i3d.net (109.200.218.210) 37.285 ms 20.068 ms 20.031 ms
6 chzrh1-rt001i.i3d.net (109.200.218.125) 19.563 ms 19.553 ms 19.558 ms
7 defra1-rt003i.i3d.net (109.200.218.126) 23.527 ms 25.269 ms 20.819 ms
8 defra1-rt001i.i3d.net (109.200.218.178) 20.717 ms 19.950 ms 19.615 ms
9 hosted-by.i3d.net (188.122.68.212) 19.517 ms 19.703 ms 19.357 ms
10 dns11.quad9.net (9.9.9.11) 19.966 ms !C 20.235 ms !C 21.539 ms !C
traceroute to 9.9.9.9 (9.9.9.9), 30 hops max, 38 byte packets
1 host-254-109-136-83.retail.pianetafibra.it (83.136.109.254) 10.539 ms 10.912 ms 10.542 ms
2 10.0.0.5 (10.0.0.5) 10.514 ms 10.941 ms 10.684 ms
3 10.0.0.18 (10.0.0.18) 11.988 ms 11.117 ms 11.365 ms
4 i3dnet.mix-it.net (217.29.66.51) 10.986 ms 10.997 ms 11.430 ms
5 itmil1-rt001i.i3d.net (109.200.218.210) 20.213 ms 20.353 ms 19.615 ms
6 chzrh1-rt001i.i3d.net (109.200.218.125) 19.950 ms 19.312 ms 19.896 ms
7 defra1-rt003i.i3d.net (109.200.218.126) 22.481 ms 21.594 ms 19.855 ms
8 defra1-rt001i.i3d.net (109.200.218.178) 20.035 ms 19.703 ms 21.792 ms
9 hosted-by.i3d.net (188.122.68.212) 20.549 ms 19.794 ms 19.570 ms
10 dns9.quad9.net (9.9.9.9) 19.324 ms !C 19.505 ms !C 20.818 ms !C
Ma rispetto alle configurazioni di base previste,
ha senso cambiare i dns su una linea in fibra?
Ci sono effettivamente dei vantaggi?
Se si tratta di DNS "puri" cambia poco o nulla tra Google, OpenDNS, etc...
In realtà io uso NextDNS (nextdns.io) che è un malware/ad/tracker blocker via DNS, quindi nel mio caso la differenza c'è, eccome.
E' una situazione temporanea per via degli attacchi, comunque ho autorizzato quei DNS ;)
Grazie!:)
Comunque la rete sta lossando di nuovo, anche l'altro giorno e l'upload è spannometrico, forse proprio perchè stanno avendo un,altro attacco?
https://i.imgur.com/6V6NsCX.jpg
https://i.imgur.com/7hchwWT.jpg
https://i.imgur.com/j1avpOj.jpg
mimi1706
05-10-2022, 08:55
Il palazzo di fianco al mio : 2.5 Gb/1 Gb, su Fibercop.:ciapet:
E' da pochissimi giorni vero?
Peccato che il palazzo ancora non è coperto :muro: :muro: :muro:
Cara Fibercop sbrigatiiiiiii.....:cry: :cry:
matteo-rock
05-10-2022, 09:09
Il palazzo di fianco al mio : 2.5 Gb/1 Gb, su Fibercop.:ciapet:
E' da pochissimi giorni vero?
Peccato che il palazzo ancora non è coperto :muro: :muro: :muro:
Cara Fibercop sbrigatiiiiiii.....:cry: :cry:
Yes, il lancio della 2500/1000 su fibercop è fresco fresco ;)
mimi1706
05-10-2022, 10:38
Yes, il lancio della 2500/1000 su fibercop è fresco fresco ;)
Eh si, peccato che ancora il mio palazzo (a fianco)non è ancora coperto.
C'è l'armadietto per la FTTC , ho chiesto agli operai se sarebbe stato coperto e mi hanno risposto che dove c'è FTTC sicuramente verrà coperto da FTTH.
Speriamo bene.....
Matteo appena coperto le linee sono 2 :D
P.S. quale router per la 2.5 viene dato?
matteo-rock
05-10-2022, 10:54
Eh si, peccato che ancora il mio palazzo (a fianco)non è ancora coperto.
C'è l'armadietto per la FTTC , ho chiesto agli operai se sarebbe stato coperto e mi hanno risposto che dove c'è FTTC sicuramente verrà coperto da FTTH.
Speriamo bene.....
Matteo appena coperto le linee sono 2 :D
P.S. quale router per la 2.5 viene dato?
Vi aspettiamo :D
Diamo il fritz 5530
mimi1706
05-10-2022, 10:56
Vi aspettiamo :D
Diamo il fritz 5530
Mhh...... meglio un Asus Rog AX6000 :sofico:
matteo-rock
05-10-2022, 11:24
Mhh...... meglio un Asus Rog AX6000 :sofico:
Puoi acquistare la linea senza modem e acquistarlo a parte. Quel modem, lato isp non va bene perché manca voce e controllo remoto. Per il consumerà è invece perfetto perché ha wan e LAN a 2.5
mimi1706
05-10-2022, 11:49
Puoi acquistare la linea senza modem e acquistarlo a parte. Quel modem, lato isp non va bene perché manca voce e controllo remoto. Per il consumerà è invece perfetto perché ha wan e LAN a 2.5
La voce non mi interessa , e per il controllo remoto a cosa potrebbe servire lato ISP? Tanto il router è mio e me la piango io. :D
matteo-rock
05-10-2022, 16:02
La voce non mi interessa , e per il controllo remoto a cosa potrebbe servire lato ISP? Tanto il router è mio e me la piango io. :D
L' ISP deve considerare l' utente medio, non lo smanettone, quindi cliente che si lamenta che col wifi va lento, cliente che si disattiva il wifi o perde la password, autoconfigurazione del modem tramite ACS. Il controllo remoto è fondamentale per un ISP :read:
peppapig
05-10-2022, 20:14
Venezia giù da 15 minuti circa.
AntonioAlfa
05-10-2022, 20:19
Anche Cassino (FR), giù da 15 min.
Anche Reggio Emilia off da circa 40 min
Stavolta ahimè devo confermare,
successo anche su Treviso prima rallentamenti e strani lag,
poi mancanza completa di linea.Sarà passata quasi un'ora
tra disconnessioni e riconessioni segnalate dal fritz.
badbat75
05-10-2022, 21:19
Saturazione openfiber anche a Bologna.
Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk
Ts senza linea da qualche ora,si sa che succede?
SPARTANO93
05-10-2022, 22:02
La causa delle disconnessioni di questa sera sono attacchi ddos più forti del solito, probabilmente hanno approfittato della partita per fare più danni.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
La causa delle disconnessioni di questa sera sono attacchi ddos più forti del solito, probabilmente hanno approfittato della partita per fare più danni.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
ah quindi ancora non si è risolto sta cosa ( avevo ricevuto una mail al riguardo diversi giorni fa pensavo si fosse risolto) , che bolas. Ora è tornata ,sulle 3 orette down .
Esit..no,falso buon allarme ,giû dopo 30.secondi..bella grana
badbat75
05-10-2022, 22:20
A Bologna pian piano si sta tornando ai valori nominali, packet loss è tornato quasi 0, ora solo latenze alte, ma si stanno abbassando anche loro.
SPARTANO93
06-10-2022, 06:03
ah quindi ancora non si è risolto sta cosa ( avevo ricevuto una mail al riguardo diversi giorni fa pensavo si fosse risolto) , che bolas. Ora è tornata ,sulle 3 orette down .
Esit..no,falso buon allarme ,giû dopo 30.secondi..bella granaNo, purtroppo non hanno ancora risolto
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
peppapig
06-10-2022, 08:14
Qui a Venezia è stata giù per mezzora circa (dalle 21 alle 21:30) poi tutto ok.
Qui a Venezia è stata giù per mezzora circa (dalle 21 alle 21:30) poi tutto ok.
confermo...proprio quando stava per iniziare la partita su amazon prime :muro: :muro: :muro:
dopo tutti questi problemi un rimborsino ci starebbe...
Qui a Venezia è stata giù per mezzora circa (dalle 21 alle 21:30) poi tutto ok.
No, purtroppo non hanno ancora risolto
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
ah quindi ancora non si è risolto sta cosa ( avevo ricevuto una mail al riguardo diversi giorni fa pensavo si fosse risolto) , che bolas. Ora è tornata ,sulle 3 orette down .
Esit..no,falso buon allarme ,giû dopo 30.secondi..bella grana
La causa delle disconnessioni di questa sera sono attacchi ddos più forti del solito, probabilmente hanno approfittato della partita per fare più danni.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
confermo...proprio quando stava per iniziare la partita su amazon prime :muro: :muro: :muro:
dopo tutti questi problemi un rimborsino ci starebbe...
Chi può lasci la nave... anche s'è stata sempre una zattera...
Ts senza linea da qualche ora,si sa che succede?
Anche Reggio Emilia off da circa 40 min
Anche Cassino (FR), giù da 15 min.
Venezia giù da 15 minuti circa.
Stavolta ahimè devo confermare,
successo anche su Treviso prima rallentamenti e strani lag,
poi mancanza completa di linea.Sarà passata quasi un'ora
tra disconnessioni e riconessioni segnalate dal fritz.
Saturazione openfiber anche a Bologna.
Sent from my ELS-NX9 using Tapatalk
Credici che la saturazione è di Open Fiber....
ad avere problemi ieri sera è stata solo PianetaFibra
mimi1706
06-10-2022, 11:36
Un chiarimento, si sente parlare sempre che il problema è di Open Fiber.
Ma chi è su Fibercop, soffre di questi problemi?
Leggendo il forum non se ne parla.
matteo-rock
06-10-2022, 11:54
Chi può lasci la nave... anche s'è stata sempre una zattera... :Puke:
Non ci siamo mai nascosti dietro un dito. Ieri sera abbiamo ricevuto un forte attacco DDos oculatamente lanciato all' inizio della partita. Mitigato in circa 15-20 minuti. I Clienti sono stati informati e, nella community interna ci sono i dettagli dell' accaduto ;)
Un chiarimento, si sente parlare sempre che il problema è di Open Fiber.
Ma chi è su Fibercop, soffre di questi problemi?
Leggendo il forum non se ne parla.
Gli altri operatori su open Fiber non hanno avuto problemi, nemmeno quelli su Fibercop.
Hanno avuto problemi solo i clienti che erano su Open Fiber e Fibercop, abbonati con PianetaFibra. Trai le tue conclusioni...
ciciolo1974
06-10-2022, 12:36
Gli altri operatori su open Fiber non hanno avuto problemi, nemmeno quelli su Fibercop.
Hanno avuto problemi solo i clienti che erano su Open Fiber e Fibercop, abbonati con PianetaFibra. Trai le tue conclusioni...
passare a navigabene e/o dimensione..o ho copiato male?
@matteo, coperto da fibercop ma ancora non risulto coperto da voi..come posso controllare meglio?
matteo-rock
06-10-2022, 12:44
passare a navigabene e/o dimensione..o ho copiato male?
@matteo, coperto da fibercop ma ancora non risulto coperto da voi..come posso controllare meglio?
Ciao, mandami una mail così ci guardiamo, magari è solo il db non aggiornato. Se sei coperto facciamo upgrade.
Dopo la tua battuta ho capito chi è picazzo, errore mio ad aver perso tempo a rispondere :D
ciciolo1974
06-10-2022, 12:47
Ciao, mandami una mail così ci guardiamo, magari è solo il db non aggiornato. Se sei coperto facciamo upgrade.
Dopo la tua battuta ho capito chi è piazzo, errore mio ad aver perso tempo a rispondere :D
scusa tu e scusatemi tutti, ma non ho resistito...
in arrivo mail, va bene a commerciale, tua attenzione?
matteo-rock
06-10-2022, 12:54
scusa tu e scusatemi tutti, ma non ho resistito...
in arrivo mail, va bene a commerciale, tua attenzione?
Hai fatto bene a farla così ho capito la persona dietro quel nickel. Non l' avevo riconosciuto.
Mandarmela direttamente a matteob
scusa tu e scusatemi tutti, ma non ho resistito...
in arrivo mail, va bene a commerciale, tua attenzione?
anche tu lavori nell'ufficio di PianetaFibra?
la finite di fare sempre il solito giochino, dove qualcuno dello staff si registra e fa il finto cliente, con finte recensioni? in altri posti vi hanno già sgamato, vi dovete far conosce anche qui?? Perchè non siete più su Fibra.C**k? :D :D :D
badbat75
06-10-2022, 13:08
Credici che la saturazione è di Open Fiber....
ad avere problemi ieri sera è stata solo PianetaFibra
Contento te... :D
ciciolo1974
06-10-2022, 13:29
anche tu lavori nell'ufficio di PianetaFibra?
la finite di fare sempre il solito giochino, dove qualcuno dello staff si registra e fa il finto cliente, con finte recensioni? in altri posti vi hanno già sgamato, vi dovete far conosce anche qui?? Perchè non siete più su Fibra.C**k? :D :D :D
Ma quale giochino, che sono iscritto qui dentro da prima di te...e no, non lavoro per loro, sono un semplice architetto (come potresti velocemente verificare dal mio profilo)..ma tu guarda..
fabryx73
06-10-2022, 14:13
Hai fatto bene a farla così ho capito la persona dietro quel nickel. Non l' avevo riconosciuto.
Ma non si può bannare sto elemento/troll matteo? .... magari chiedi ai ragazzi del forum....io conosco qualche mod.... almeno c'è lo leviamo dai.....
L'ho segnalato pocanzi.Vediamo....
Io ho detto che ci sono stati dei problemi,
ma l'hanno confermato anche loro quindi non mi pare ci sia nulla di nascosto.
Ieri sera la linea mi serviva e anch'io ho avuto una mezz'ora buona di buco
dovendo usare il cellulare,
fatto stà che importante è la comunicazione e cercare soluzioni,
quello che stanno facendo mi pare.
TnS|Supremo
06-10-2022, 15:04
anche tu lavori nell'ufficio di PianetaFibra?
la finite di fare sempre il solito giochino, dove qualcuno dello staff si registra e fa il finto cliente, con finte recensioni? in altri posti vi hanno già sgamato, vi dovete far conosce anche qui?? Perchè non siete più su Fibra.C**k? :D :D :D
Ma hai tre messaggi in croce e parli?
lol
Ma non si può far volare dalla finestra l'utenza chiaramente inutile?
Già a noi utenti di pf non è che ci faccia piacere la situazione attuale, in più bisogna stare a leggere sti figuri...
Ma hai tre messaggi in croce e parli?
lol
Ma non si può far volare dalla finestra l'utenza chiaramente inutile?
Già a noi utenti di pf non è che ci faccia piacere la situazione attuale, in più bisogna stare a leggere sti figuri...
Ok, ma il numero di messaggi non denota le mie competenze;
comunque, accetto il consiglio e mi fermo Qui.
Chiedo solo a tutto lo staff di HardwareUpgrade, di informasi bene, sulla rete SeFlow visto che PianetaFibra e l'"operatore innominabile" sono collegati da un filo conduttore.
Poi cosa più squallida, utilizzano sempre i soliti mezzi:
Quando qualcuno li attacca, mandano le pedine dello Staff di PianetaFibra a rispondere, così Matteo se ne esce sempre pulito. Chiedetegli come si trovano i clienti in altri "lidi" e perchè è stato fatto fuori...
NB: Foto con ennesima discussione
TnS|Supremo
06-10-2022, 15:45
Ok, ma il numero di messaggi non denota le mie competenze;
comunque, accetto il consiglio e mi fermo Qui.
Chiedo solo a tutto lo staff di HardwareUpgrade, di informasi bene, sulla rete SeFlow visto che PianetaFibra e l'"operatore innominabile" sono collegati da un filo conduttore.
Poi cosa più squallida, utilizzano sempre i soliti mezzi:
Quando qualcuno li attacca, mandano le pedine dello Staff di PianetaFibra a rispondere, così Matteo se ne esce sempre pulito. Chiedetegli come si trovano i clienti in altri "lidi" e perchè è stato fatto fuori...
NB: Foto con ennesima discussione
Guarda che su "altri lidi" ci sto pure io, però con lo stesso nick, il tuo quale sarebbe?
ed il messaggio che vorresti lanciare non corrisponde a verità.
In altri lidi ogni discussione su pf era diventato quello che tu stai facendo diventare sto thread, esclusivamente spazzatura che non è utile a nessuno, tantomeno agli utenti che si trovano in questa situazione.
Poi, o parli chiaramente, o taci. Se hai qualcosa da dire che è utile a tutti noi dilla e basta.
Guarda se mi tocca fare da avvocato di un isp che mi sta dando problemi. LOL
ciciolo1974
06-10-2022, 16:10
Ok, ma il numero di messaggi non denota le mie competenze;
comunque, accetto il consiglio e mi fermo Qui.
Chiedo solo a tutto lo staff di HardwareUpgrade, di informasi bene, sulla rete SeFlow visto che PianetaFibra e l'"operatore innominabile" sono collegati da un filo conduttore.
Poi cosa più squallida, utilizzano sempre i soliti mezzi:
Quando qualcuno li attacca, mandano le pedine dello Staff di PianetaFibra a rispondere, così Matteo se ne esce sempre pulito. Chiedetegli come si trovano i clienti in altri "lidi" e perchè è stato fatto fuori...
NB: Foto con ennesima discussione
Scusami, perchè non rendi esplicito il filo conduttore per noi poveri viandanti al buio? Che senso ha lanciare mezze accuse con il solo risultato di stare sul naso a tutti e venire sospeso? Poi, oh, sarai ben in grado di capire da solo cosa fare, evita di dare addosso a tutti senza sapere nulla.
Ziosilvio
06-10-2022, 16:23
Lavori in corso.
Ziosilvio
07-10-2022, 08:38
Chi può lasci la nave... anche s'è stata sempre una zattera...
anche tu lavori nell'ufficio di PianetaFibra?
la finite di fare sempre il solito giochino, dove qualcuno dello staff si registra e fa il finto cliente, con finte recensioni? in altri posti vi hanno già sgamato, vi dovete far conosce anche qui?? Perchè non siete più su Fibra.C**k? :D :D :D
Ok, ma il numero di messaggi non denota le mie competenze;
comunque, accetto il consiglio e mi fermo Qui.
Chiedo solo a tutto lo staff di HardwareUpgrade, di informasi bene, sulla rete SeFlow visto che PianetaFibra e l'"operatore innominabile" sono collegati da un filo conduttore.
Poi cosa più squallida, utilizzano sempre i soliti mezzi:
Quando qualcuno li attacca, mandano le pedine dello Staff di PianetaFibra a rispondere, così Matteo se ne esce sempre pulito. Chiedetegli come si trovano i clienti in altri "lidi" e perchè è stato fatto fuori...
NB: Foto con ennesima discussione
Questo flame qui + spam altrove = ci vediamo fra dieci giorni.
Lavori ancora in corso.
Ziosilvio
07-10-2022, 08:39
Ma hai tre messaggi in croce e parli?
lol
Ma non si può far volare dalla finestra l'utenza chiaramente inutile?
Già a noi utenti di pf non è che ci faccia piacere la situazione attuale, in più bisogna stare a leggere sti figuri...
Guarda che su "altri lidi" ci sto pure io, però con lo stesso nick, il tuo quale sarebbe?
ed il messaggio che vorresti lanciare non corrisponde a verità.
In altri lidi ogni discussione su pf era diventato quello che tu stai facendo diventare sto thread, esclusivamente spazzatura che non è utile a nessuno, tantomeno agli utenti che si trovano in questa situazione.
Poi, o parli chiaramente, o taci. Se hai qualcosa da dire che è utile a tutti noi dilla e basta.
Guarda se mi tocca fare da avvocato di un isp che mi sta dando problemi. LOL
I flame si segnalano e non si alimentano.
Ci vediamo mercoledì.
Ziosilvio
07-10-2022, 08:41
Fine dei lavori.
dexter1999
09-10-2022, 16:08
Ciao a tutti, attualmente a casa ho adsl TIM con chiamate illimitate senza scatto alla risposta e prezzo bloccato. Essendo in area bianca in un paese di 4000 abitanti sono raggiunto da fibra su rete openfiber, per questo motivo non sono coperto dalla fibra TIM. Ho pensato quindi di attivare una nuova linea solo FIBRA ma lasciare lo stesso quella TIM. E' possibile? Consigliate pianetafibra? Avevo pensato anche ad una saponetta wifi con sim, ma non so a livello di costi quanto converrebbe.
Visti i costi di tim,a cosa ti serve tim se hai la fibra?
matteo-rock
10-10-2022, 07:22
Ciao a tutti, attualmente a casa ho adsl TIM con chiamate illimitate senza scatto alla risposta e prezzo bloccato. Essendo in area bianca in un paese di 4000 abitanti sono raggiunto da fibra su rete openfiber, per questo motivo non sono coperto dalla fibra TIM. Ho pensato quindi di attivare una nuova linea solo FIBRA ma lasciare lo stesso quella TIM. E' possibile? Consigliate pianetafibra? Avevo pensato anche ad una saponetta wifi con sim, ma non so a livello di costi quanto converrebbe.
Certo puoi tenerle entrambe attive, ma se ti seve un backup la soluzione migliore sarebbe tenere la nostra fibra come primaria e poi collegare una chiavetta con una sim a basso costo nel modem così da fare failover automatico. Il vantaggio di questa soluzione è in caso di guasto di non dover cambiare nome del wifi ai dispositivi, è tutto automatico
DannyXX80
16-10-2022, 01:14
Salve a tutti, è un po' che non mi connettevo e ho visto che c'è chi dice che Pianeta Fibra ha solo problemi, da cliente loro chiedo come sta andando la connessione a voi? Ci sono ancora interruzioni e perdite di pacchetti? Io sto avendo problemi con il WiFi, qualcun'altro ha lo stesso problema? Ritenete ancora buona Pianeta Fibra?
Per quanto riguarda un aumento in download per il nuovo anno ci sono novità?
Grazie a tutti!
matteo-rock
16-10-2022, 07:53
Chi dice che abbiamo solo problemi? :eek:
Che tipo di problemi stai riscontrando? Mi dai il numero di ticket così vedo la tua situazione?
Non mi risultano comunque problemi generalizzati, se ci fossero, considerando che non moderiamo la nostra community interna qualcuno sicuramente avrebbe alzato il problema. Ma anche qua lo scriverebbero
Passami comunque il ticket dove ci spieghi dettagliatamente il problema che hai così ci guardo personalmente
Salve a tutti, è un po' che non mi connettevo e ho visto che c'è chi dice che Pianeta Fibra ha solo problemi, da cliente loro chiedo come sta andando la connessione a voi? Ci sono ancora interruzioni e perdite di pacchetti? Io sto avendo problemi con il WiFi, qualcun'altro ha lo stesso problema? Ritenete ancora buona Pianeta Fibra?
Per quanto riguarda un aumento in download per il nuovo anno ci sono novità?
Grazie a tutti!
Io ho PF x lavoro e non ho problemi, anzi quando ne ho avuto uno, non era colpa loro e comunque mi hanno suggerito soluzioni...vedi te!
fabryx73
16-10-2022, 11:26
Chi dice che abbiamo solo problemi? :eek:
Io ho pianeta da alcuni mesi e sto da dio .... Soprattutto il servizio clienti è eccezionale...
Matteo puoi darmi delucidazioni sulla situazione attacchi dos? Si è risolta totalmente oppure può esserci ancora qualche disservizio?
Ieri,butto lì,ma magari colpa mia , oppure un problema di poco tempo solo sulla mia linea.... durante la partita delle 18 ,toro juve... Ho notato rallentamenti per un po' di tempo.... Avevo torrent aperto, download diretto,+ un flusso Netflix.... Netflix tranquillo... Ma torrent e download diretto andavano pianissimo.... Poi dopo un po' sono tornati a livelli normali.... Ho pensato che siete ancora alle prese con quegli attacchi...
Niente di che ovviamente :D
matteo-rock
16-10-2022, 11:34
Io ho pianeta da alcuni mesi e sto da dio .... Soprattutto il servizio clienti è eccezionale...
Matteo puoi darmi delucidazioni sulla situazione attacchi dos? Si è risolta totalmente oppure può esserci ancora qualche disservizio?
Ieri,butto lì,ma magari colpa mia , oppure un problema di poco tempo solo sulla mia linea.... durante la partita delle 18 ,toro juve... Ho notato rallentamenti per un po' di tempo.... Avevo torrent aperto, download diretto,+ un flusso Netflix.... Netflix tranquillo... Ma torrent e download diretto andavano pianissimo.... Poi dopo un po' sono tornati a livelli normali.... Ho pensato che siete ancora alle prese con quegli attacchi...
Niente di che ovviamente :D
Ciao,
Per fortuna è tutto risolto ormai da un paio di settimane. Se ieri hai avuto dei rallentamenti o è stato qualcosa di locale nel tuo comune o nella tua rete. Verifica se durante le partite, la sera, non hai banda piena, se è così, allora è qualcosa nel tuo comune che prende dentro tutti gli operatori e ieri, con il derby, può esserci stato un aumento di carico.
Salve a tutti, è un po' che non mi connettevo e ho visto che c'è chi dice che Pianeta Fibra ha solo problemi, da cliente loro chiedo come sta andando la connessione a voi? Ci sono ancora interruzioni e perdite di pacchetti? Io sto avendo problemi con il WiFi, qualcun'altro ha lo stesso problema? Ritenete ancora buona Pianeta Fibra?
Per quanto riguarda un aumento in download per il nuovo anno ci sono novità?
Grazie a tutti!
Sarebbe da fare le eventuali segnalazioni in maniera più circostanziata
innanzitutto...parlo da cliente,
ma se dici che hai problemi wifi cosa c'entra il provider di rete poi....?
1Gb in download sono un taglio più che sufficiente adesso e per i prossimi anni per un utente domestico,IMHO.
DannyXX80
16-10-2022, 15:17
Chi dice che abbiamo solo problemi? :eek:
Che tipo di problemi stai riscontrando? Mi dai il numero di ticket così vedo la tua situazione?
Non mi risultano comunque problemi generalizzati, se ci fossero, considerando che non moderiamo la nostra community interna qualcuno sicuramente avrebbe alzato il problema. Ma anche qua lo scriverebbero
Passami comunque il ticket dove ci spieghi dettagliatamente il problema che hai così ci guardo personalmente
Non ho un ticket da darle perché non ho segnalato problemi! Come ho scritto sopra era un po' che non entravo qui e leggendo le pagine precedenti c'era chi scrive a che Pianeta Fibra era peggiorata come linea e la connessione cadeva, quindi ho chiesto come stava andando a voi (altri utenti un generale) la linea, se vi erano perdite di pacchetti e se la ritenevate ancora valida come servizio proprio per avere più informazioni! Ho solo fatto domande senza io dire che Pianeta Fibra fosse pessima o altro.
matteo-rock
16-10-2022, 18:26
Non ho un ticket da darle perché non ho segnalato problemi! Come ho scritto sopra era un po' che non entravo qui e leggendo le pagine precedenti c'era chi scrive a che Pianeta Fibra era peggiorata come linea e la connessione cadeva, quindi ho chiesto come stava andando a voi (altri utenti un generale) la linea, se vi erano perdite di pacchetti e se la ritenevate ancora valida come servizio proprio per avere più informazioni! Ho solo fatto domande senza io dire che Pianeta Fibra fosse pessima o altro.
Ci mancherebbe, solo che hai scritto di avere problemi e ho chiesto il numero di ticket per capire che tipo di problemi avessi. Ma se non ci hai mai segnalato nulla è difficile anche rispondere :(
Per il resto, ti basta far un giro nella community interna dei clienti per capire la qualità del servizio. Qui ci sono estranei che non han mai testato il servizio, hater etc mischiati tra i clienti quindi è difficile avere una reale percezione.
Io Matteo ho problemi seri da giorni, mi sono scocciato…la sera, l’unico momento che posso rilassarmi ho sempre disconnessioni..non riesco più a giocare da settimane…che diavolo succede, ho timeout frequenti tutto il giorno e se apro il ticket mi fanno fare mille prove da ingegnere informatico per non risolvere niente…sinceramente iniziò a scocciarmi
PS: scrivo dal cellulare perché sono più di 15 min che sono offline…boh
PS: scrivo dal cellulare perché sono più di 15 min che sono offline…boh
Idem ammesso che sia lo stesso problema, dalle 00:03 da Firenze tutte le linee OpenStream down di qualsiasi operatore luce rossa LOS su tutti gli ONT.
Guasto fisico su qualche fibra tranciata? :rolleyes: :muro:
I miei amici stanno a firenze hanno tim e Wind eppure sono ancora connessi a giocare…non ridurrei la cosa a tutti gli operatori…
I miei amici stanno a firenze hanno tim e Wind eppure sono ancora connessi a giocare…non ridurrei la cosa a tutti gli operatori…
TIM e Wind non sono OpenStream, non c’entrano nulla (hanno rete/OLT propri)
Posso dirti che almeno altri 10-15 ISP OpenStream sono down (ragionevolmente quindi direi che il guasto coinvolga tutti o molti..)
Tutto tornato UP a 00:44 , 40 minuti circa di down.
Spero abbiano fatto almeno qualche opera di manutenzione proficua. :stordita:
matteo-rock
18-10-2022, 04:29
Sui pop di firenze e napoli questa notte c'era manutenzione programmata da OpenFiber. Han dato conferma di aver terminato i lavori qualche minuto fa ;)
Registratevi con la mail per gli avvisi di manutenzione,
loro le mandano e almeno avete idea se ci sono problemi per quello,
le ultime due che ho ricevuto non mi sono accorto di nulla
ma almeno c'è un preavviso di possibili problemi,
per sapere se serve un ticket o no.
matteo-rock
18-10-2022, 17:21
Registratevi con la mail per gli avvisi di manutenzione,
loro le mandano e almeno avete idea se ci sono problemi per quello,
le ultime due che ho ricevuto non mi sono accorto di nulla
ma almeno c'è un preavviso di possibili problemi,
per sapere se serve un ticket o no.
Miloz non può in quanto non è nostro cliente ;)
DannyXX80
18-10-2022, 22:25
Signor matteo-rock ho visto sul sito Pianeta Fibra che è disponibile la fibra a 2,5Gbs in download e a scelta 1GBs o 500Mbs in upload, potrebbe dirmi se e quando sarà possibile avere questa possibilità nella città di Vercelli (VC) ed anche se chi è già cliente potrà fare un upgrade? Ho scritto "se e quando sarà disponibile" perché nella verifica della copertura non me la dà, e vorrei capire se non ci sarà mai.
Grazie
matteo-rock
19-10-2022, 10:53
Signor matteo-rock ho visto sul sito Pianeta Fibra che è disponibile la fibra a 2,5Gbs in download e a scelta 1GBs o 500Mbs in upload, potrebbe dirmi se e quando sarà possibile avere questa possibilità nella città di Vercelli (VC) ed anche se chi è già cliente potrà fare un upgrade? Ho scritto "se e quando sarà disponibile" perché nella verifica della copertura non me la dà, e vorrei capire se non ci sarà mai.
Grazie
L' upload non è possibile sceglierlo, se si è coperti da OpenFiber sarà a 500Mbps, se da Fibercop a 1000. In fase di verifica copertura il tool mostra che upload si avrà
DannyXX80
19-10-2022, 12:44
L' upload non è possibile sceglierlo, se si è coperti da OpenFiber sarà a 500Mbps, se da Fibercop a 1000. In fase di verifica copertura il tool mostra che upload si avrà
In merito all'offerta con connessione in download a 2,5Gbs arriverà a Vercelli? E se si quando? Sarà possibile fare un upgrade per chi è già cliente?
Grazie
matteo-rock
19-10-2022, 13:38
In merito all'offerta con connessione in download a 2,5Gbs arriverà a Vercelli? E se si quando? Sarà possibile fare un upgrade per chi è già cliente?
Grazie
Dipende dal tool di copertura, fai una ricerca. Se ti da copertura ftth sicuramente si. Se hai dubbi eventualmente mandaci una mail e verifichiamo noi ;)
DannyXX80
19-10-2022, 13:49
Dipende dal tool di copertura, fai una ricerca. Se ti da copertura ftth sicuramente si. Se hai dubbi eventualmente mandaci una mail e verifichiamo noi ;)
Ho la Vostra fibra 1Gb/300Mb, comunque ora entro nell'area privata di Pianeta Fibra e chiedo all'assistenza.
Grazie ancora
matteo-rock
19-10-2022, 17:35
Ho la Vostra fibra 1Gb/300Mb, comunque ora entro nell'area privata di Pianeta Fibra e chiedo all'assistenza.
Grazie ancora
Se hai la nostra fibra 1000/300 allora sei sicuramente coperto dalla 2500. Dipende poi dal fornitore su cui ti basi, non sempre ci permettono di farti l' upgrade. Comunque tramite ticket vediamo
DannyXX80
19-10-2022, 17:40
Se hai la nostra fibra 1000/300 allora sei sicuramente coperto dalla 2500. Dipende poi dal fornitore su cui ti basi, non sempre ci permettono di farti l' upgrade. Comunque tramite ticket vediamo
Hanno già risposto al mio ticket numero ID 4342, mi hanno detto che stanno lavorando per permettere di fare un upgrade anche a chi è già cliente (altrimenti mi toccherebbe cambiare operatore), e non appena sarà possibile
DannyXX80
19-10-2022, 17:43
Se hai la nostra fibra 1000/300 allora sei sicuramente coperto dalla 2500. Dipende poi dal fornitore su cui ti basi, non sempre ci permettono di farti l' upgrade. Comunque tramite ticket vediamo
Hanno già risposto al mio ticket numero ID 4342, mi hanno detto che stanno lavorando per permettere di fare un upgrade anche a chi è già cliente (altrimenti mi toccherebbe cambiare operatore) e non appena sarà possibile dovrebbe arrivare un messaggio per avvisare della possibilità di fare questa cosa.
Domanda: per la fibra a 2,5gb che modem consigliate? Ci sono già con uscite ethernet a 2,5Gb oltre che in entrata? Ho una scheda madre con ingresso 2,5Gb e vorrei sfruttarla tutta se mai sarà!
Grazie
P.S.: non so perché sono venuti fuori due messaggi, il primo è venuto per metà, quello corretto è questo
Domanda: per la fibra a 2,5gb che modem consigliate? Ci sono già con uscite ethernet a 2,5Gb oltre che in entrata? Ho una scheda madre con ingresso 2,5Gb e vorrei sfruttarla tutta se mai sarà!
Ti conviene aspettare... hanno ancora costi "folli" per un utenza domestica (parliamo della fascia 400-1000€ senza nemmeno il wifi integrato perlopiù). Magari nei prossimi mesi usciranno dei modelli più "popolari", visto il diffondersi di connessioni a 2,5G.
Ad esempio Mikrotik RB5009 (2,5G per WAN e SFP+ per LAN o viceversa) + switch con porte SFP+/2,5G + Access Point, sei già ben oltre i 400€.
DannyXX80
19-10-2022, 18:34
Ti conviene aspettare... hanno ancora costi "folli" per un utenza domestica (parliamo della fascia 400-1000€ senza nemmeno il wifi integrato perlopiù). Magari nei prossimi mesi usciranno dei modelli più "popolari", visto il diffondersi di connessioni a 2,5G.
Ad esempio Mikrotik RB5009 (2,5G per WAN e SFP+ per LAN o viceversa) + switch con porte SFP+/2,5G + Access Point, sei già ben oltre i 400€.
Non c'è il FritzBox 5590 fiber? Ho letto che è stato fatto in collaborazione con Open Fiber, si inserisce la fibra direttamente senza ONT e ha un'uscita a 2,5Gb!
Non c'è il FritzBox 5590 fiber? Ho letto che è stato fatto in collaborazione con Open Fiber, si inserisce la fibra direttamente senza ONT e ha un'uscita a 2,5Gb!
C'è l'Asus GT-AX6000 in questo momento sui 360€ su Amazon (WAN 2.5G e LAN 2.5G)
strassada
20-10-2022, 08:43
Non c'è il FritzBox 5590 fiber? Ho letto che è stato fatto in collaborazione con Open Fiber, si inserisce la fibra direttamente senza ONT e ha un'uscita a 2,5Gb!
non è vero, quello che si sa è che stanno testando 5530 e 5590, ma attualmente in Openstream il 5530 vine fornito senza ONT e si connette ad uno esterno (via ethernet) quindi la lan 2.5G è impegnata (come wan). Unidata ha suoi OLT e il 5530 può collegarsi usando il modulo SFP di AVM, ma le prestazioni del 5530 come "modem" sono inferiori a quelle usandolo come router sulla wan.
DannyXX80
20-10-2022, 13:41
C'è l'Asus GT-AX6000 in questo momento sui 360€ su Amazon (WAN 2.5G e LAN 2.5G)
Grazie per questa indicazione, è proprio quello che cercavo!
Grazie anche a LSan83 e strassada perché le info!
gabrielet78
23-10-2022, 22:45
ma gli attacchi ddos sono cessati? si è scoperto il colpevole?
matteo-rock
24-10-2022, 08:25
ma gli attacchi ddos sono cessati? si è scoperto il colpevole?
La connettività è ottimale da qualche settimana ormai
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.