View Full Version : Il PC si freeza
macerf900
08-11-2020, 11:50
Ciao a tutti. Ho un problema con il PC in firma. Lo accendo, carica il sistema operativo, immetto la password, si apre la schermata home e dopo qualche secondo il cursore del mouse si blocca, non carica widget, non posso fare più nulla, neanche entrare con ctrl/alt/canc...non risponde più a nessun comando. Lo devo spegnere manualmente. Che cosa può essere?
JuneFlower
08-11-2020, 21:20
Giuro. stessa cosa da 3 giorni ho dovuto fare un format. Ma oggi ho avuto la stessa cosa, schermo nero 1 volta . Avevo una versiona presa online poi legalizzata, e adesso ho la versione ufficiale 20H2 quindi seria. Mi è già capitato una volta. ESATTAMENTE la stessa cosa tua. Ho letto uno che scriveva una cosa simile in irlanda con altre conseguenze (come anche a me avvenute prima del format come qui).
C'è qualcosa che non va ho letto altrove stessa cosa, poi con cambi di identità dei drives, pazzesco.. Poi arrivano i BSOD.
Secondo me sta circolando qualche problema in microsoft (visto che hanno avuto anche Memory leak inserito in AOE 3 Definitive edition) .. quindi secondo me c'è una falla del sistema (hack) e sta circolando in tanti pc.
Non può essere che tutti abbiamo lo stesso problema ora.. non ESISTE che è casuale.
L'unica è che abbiamo simili componenti e allora microsoft potrebbe essere "scagionata" altrimenti è microsoft.
Mi viene in mente: abbiamo un samsung entrambi. Potrebbero esserci problemi tra i firmaware aggiornati (io li ho aggiornati) e versioni windows etc... \\ I pc che abbiamo sono molto diversi.
macerf900
09-11-2020, 19:52
Guarda, giusto perché è tanto che non lo facevo, ho smontato completamente il PC e dato una pulita a tutti i componenti hardware, le ventole erano diventate rumorose per la polvere, poi, rimontato il tutto, il difetto non è sparito. Ho eliminato all'avvio l'ultimo aggiornamento di windows ma non è cambiato nulla e ho spento tutto. Miracolosamente dopo qualche ora riaccendo ed è tutto ok. Vai tu a sapere che cos'era...
JuneFlower
17-11-2020, 00:19
Alcuni riportano che il cavo vecchio di collegamento con GPU o anche alcune periferiche non riconosciute portano al freeze del pc, tanto che alcuni consigliano di portarlo a livello base, 1 tastiera non speciale e 1 mouse non da gaming visto che anche questo potrebbe entrare in conflitto dicono.
Io ho due tastiere connesse e potrebbe anche essere quello, ma lo schermo nero, o il freeze durante il gioco (MAI VISTO)...è chiaramente un problema drivers.
JuneFlower
21-11-2020, 10:25
Chiaro ma non ho mai avuto problemi ne spinto niente, sto controllando pezzo per pezzo e al massimo vado da un tecnico, il pc non ha mai dato problemi che quando c'erano gli updates, ma problemi risolti con un riavvio.
Se è accaduto a molti questo problema in contemporanea (ovvero a piu tipologie di configurazione: dico il ventaglio di problemi provocato dall'update windows 2004 e ultimo 20H2) può anche darsi che questo sia non dovuto all'hardware.
Purtroppo un tecnico che ho contattato mi chiede di portare il pc com'è non un solo pezzo, limitando la mia libertà di andare avanti mentre lui lavora in parallelo su alcuni componenti. Capisco il metodo...
Ci vuole tanta pazienza e preferisco fare da me, è un po' piu divertente e non ci vuole pazienza, è un piacere.
belalugosi
25-11-2020, 01:14
Chiaro ma non ho mai avuto problemi ne spinto niente, sto controllando pezzo per pezzo e al massimo vado da un tecnico, il pc non ha mai dato problemi che quando c'erano gli updates, ma problemi risolti con un riavvio.
Se è accaduto a molti questo problema in contemporanea (ovvero a piu tipologie di configurazione: dico il ventaglio di problemi provocato dall'update windows 2004 e ultimo 20H2) può anche darsi che questo sia non dovuto all'hardware.
Purtroppo un tecnico che ho contattato mi chiede di portare il pc com'è non un solo pezzo, limitando la mia libertà di andare avanti mentre lui lavora in parallelo su alcuni componenti. Capisco il metodo...
Ci vuole tanta pazienza e preferisco fare da me, è un po' piu divertente e non ci vuole pazienza, è un piacere.
io da un paio di mesi avevo casuali black screen durante i giochi.. questo succedeva anche nei giochi non pesanti, andava random.. poi negli ultimi giorni erano diventati più frequenti, tanto da dover testare tutti i componenti del mio pc e rieinstallare da capo gli ultimi drivers. ieri mi è venuto qualche sospetto e ho reinstallato i drivers amd ufficiali di settembre.. il problema nel mio caso sembra risolto. per quanto mi riguarda le ultime release beta dei drivers vga mi danno problemi.. se questo può essere utile a qualcuno di voi potete sempre provare(ovviamente per chi ha una scheda amd)
JuneFlower
26-11-2020, 21:35
Beh ma i drivers miei sono sempre ufficiali, non so cosa si intenda per ufficiali e non ufficiali. Mi piacerebbe capirlo.
Anche io credo di aver fatto partire il problema con i drivers penso 20.9 o precedenti ma penso principalmente sia stato un problema dato da windows update.
Se riesco ad entrare e avere una situazione stabile del mio pc (anche se non voglio installare il bloataware che server per fare i test appena dopo un format visto che anche se disinstalli ste cose rimangono in traccia nel pc anche con unrevo uninstall.. qualcosa rimane credo) appena dopo il format riuscito, mi farò i test memoria e soprattutto l'OCCT sulla psu 650 W, poi non so se esiste un test per la GPU e la MOBO.
So solo quello che ha condiviso nico di AMD per fare il test della GPU e vedere se qualcosa non va. Ho presto i termal pads e una super Grizzly pasta termica ma non la vado ad aprire (per ora).
belalugosi
28-11-2020, 01:41
Beh ma i drivers miei sono sempre ufficiali, non so cosa si intenda per ufficiali e non ufficiali. Mi piacerebbe capirlo.
Anche io credo di aver fatto partire il problema con i drivers penso 20.9 o precedenti ma penso principalmente sia stato un problema dato da windows update.
Se riesco ad entrare e avere una situazione stabile del mio pc (anche se non voglio installare il bloataware che server per fare i test appena dopo un format visto che anche se disinstalli ste cose rimangono in traccia nel pc anche con unrevo uninstall.. qualcosa rimane credo) appena dopo il format riuscito, mi farò i test memoria e soprattutto l'OCCT sulla psu 650 W, poi non so se esiste un test per la GPU e la MOBO.
So solo quello che ha condiviso nico di AMD per fare il test della GPU e vedere se qualcosa non va. Ho presto i termal pads e una super Grizzly pasta termica ma non la vado ad aprire (per ora).
si scusa, ho scritto ufficiali ma volevo dire "consigliati". sono i drivers che fanno uscire ogni tot mesi, e sono quelli che hanno maggiori features e correzioni. le versioni "optional"(una volta si chiamavano beta) hanno solo qualche aggiunta e supporto per i nuovi giochi.. però in alcuni casi possono essere più instabili
JuneFlower
28-11-2020, 21:55
Ah ok, ora è tutto piu chiaro! Scusa.
Si si non vado mai di optional.
Per la stabilità driver e meno gatte da pelare a quanto si vocifera etc \\\\, anche perché questo schermo che ho preso ha anche il g sync oltre al free synch (però nvidia gliel'ha fatto scrivere davanti - rovinando il design nero pulito senza disturbi per gli occhi ... che bravi nvidia...:muro: ) \\\\
stavo pensando di prendere nvidia, ma poi ho visto i prezzi: questi sono tutti scemi... 650+ Euro per una scheda seria.
belalugosi
29-11-2020, 00:46
Ah ok, ora è tutto piu chiaro! Scusa.
Si si non vado mai di optional.
Per la stabilità driver e meno gatte da pelare a quanto si vocifera etc \\\\, anche perché questo schermo che ho preso ha anche il g sync oltre al free synch (però nvidia gliel'ha fatto scrivere davanti - rovinando il design nero pulito senza disturbi per gli occhi ... che bravi nvidia...:muro: ) \\\\
stavo pensando di prendere nvidia, ma poi ho visto i prezzi: questi sono tutti scemi... 650+ Euro per una scheda seria.
io ho preso la xfx in agosto, era da un po che ci pensavo.. avevo intenzione di prenderla con la tripla ventola, ma costavano tutte dalle 450 alle 500(troppo) poi un giorno ho approfittato di un improvviso ribassamento di prezzo di quella che poi ho comprato(un modello uscito in primavera con le stesse caratteristiche dalla thicc 3 ma senza i led).. l'ho trovata a 380, e dopo aver visto un po di recensioni(positive) l'ho acquistata. pensa che solo il giorno dopo si trovava ovunque, amazon compreso, a 30-40 euro in più di quanto l'ho pagata. ti dirò che all'inizio mi erano venuti i sensi di colpa.. non ho mai speso più di 300 euro per una scheda video, ma nonostante tutto ti dirò che nonostante qualche recente magagna mi sta dando grosse soddisfazioni
JuneFlower
30-11-2020, 11:47
Si infatti anche io penso di puntare a quella e poi la rimetto sul mercato quando si sistemano le 6000... Anche perché non ci devo fare incredibbbili cose.
Xfx thicc ultra tripla ventola.. si uno deve leggere anche le date di uscita in generale, quello aiuta molto a capire "perché sono state fatte" e fa capire quanto valgono le versioni precedenti, non penso sia "autosuggestione".
Se una cosa viene rifatta, non è solo un power up della scheda o refresh, a volte è qualcosa di serio.
Soldi ben spesi.
Beh su Amazon a volte scendono per poco o ti danno l'opzione rate. Fanno così anche in base all'utente, quello che vedi tu non è lo stesso che vedono altri.
COmunque ci sono anche ottime opzioni su venditori terzi... ma sinceramente davvero poca scelta.
Secondo me sta cosa del freezzzare è stata dovuta a qualche problema hardware software dovuto a qualche strano conflitto... non credo fosse la mia tensione casa. Boh.
Ho letto in giro che possono succedere casini anche se qualche cavo si sposta etc (alcuni dicono anche in recensioni schede video che hanno imparato con esperienza che i cavi sata possono careare casini se schiacciati ... non capisco come "non devono essere schiacciati").
Beh soldi ben spesi per te, se poi rivendi la tua a 100 euro circa stai a posto 280 Euro per una scheda potente è piu che buon e UMANO investimento.
belalugosi
30-11-2020, 16:30
Si infatti anche io penso di puntare a quella e poi la rimetto sul mercato quando si sistemano le 6000... Anche perché non ci devo fare incredibbbili cose.
Xfx thicc ultra tripla ventola.. si uno deve leggere anche le date di uscita in generale, quello aiuta molto a capire "perché sono state fatte" e fa capire quanto valgono le versioni precedenti, non penso sia "autosuggestione".
Se una cosa viene rifatta, non è solo un power up della scheda o refresh, a volte è qualcosa di serio.
Soldi ben spesi.
Beh su Amazon a volte scendono per poco o ti danno l'opzione rate. Fanno così anche in base all'utente, quello che vedi tu non è lo stesso che vedono altri.
COmunque ci sono anche ottime opzioni su venditori terzi... ma sinceramente davvero poca scelta.
Secondo me sta cosa del freezzzare è stata dovuta a qualche problema hardware software dovuto a qualche strano conflitto... non credo fosse la mia tensione casa. Boh.
Ho letto in giro che possono succedere casini anche se qualche cavo si sposta etc (alcuni dicono anche in recensioni schede video che hanno imparato con esperienza che i cavi sata possono careare casini se schiacciati ... non capisco come "non devono essere schiacciati").
Beh soldi ben spesi per te, se poi rivendi la tua a 100 euro circa stai a posto 280 Euro per una scheda potente è piu che buon e UMANO investimento.
Alla fine si sono risolti i tuoi freez? Nel mio caso era un conflitto col software Radeon delle ultime release.. ora ho il sistema stabilissimo, non ho più black screen da quasi una settimana.
Comunque si, vero.. poi la mia vecchia nitro 480 me l'ha voluta comprare un amico perché ne aveva bisogno urgente, quindi praticamente ci ho speso 300 euro tondi per l'acquisto della 5700xt
JuneFlower
30-11-2020, 20:14
No non ho avuto proprio piu voglia di accendere quel pc l'ho smontato rimontato ora ci riprovo con un nuovo hard reset, ma non ho mai visto una cosa del genere. Mai avuti black screen o crash in gioco.
Per me sono un nervoso pazzesco, ho poco tempo, spendo l'ira di dio e poi ste cose, e non credo proprio sia colpa mia, il materiale è intonso, senza un filo di polvere, non installo robe strane zero, siti strani.. e ste cose non le sopporto.
Addirittura quando ho reinstallato win 10 2 gg dopo i blocchi schermo nero al log in, mi era risuccesso dopo 1 giorno o due ed in modo costante, e poi il pc se si avviava andava lento, non ho idea cosa sia.
Secondo me sono:
-1 problema stupido che ho ingigantito perché mai visto ed è stra rompi balle come il black screen al log in (con blocco mouse un secondo prima)
-1 altro problema accavallatosi forse collegato o forse non collegato all'altro problema che ha reso le cose estremamente complesse per i miei gusti e frustranti.
Vedo (di risolvere\ capirci qualcosa di piu) credo sta sera stessa...
belalugosi
30-11-2020, 20:41
No non ho avuto proprio piu voglia di accendere quel pc l'ho smontato rimontato ora ci riprovo con un nuovo hard reset, ma non ho mai visto una cosa del genere. Mai avuti black screen o crash in gioco.
Per me sono un nervoso pazzesco, ho poco tempo, spendo l'ira di dio e poi ste cose, e non credo proprio sia colpa mia, il materiale è intonso, senza un filo di polvere, non installo robe strane zero, siti strani.. e ste cose non le sopporto.
Addirittura quando ho reinstallato win 10 2 gg dopo i blocchi schermo nero al log in, mi era risuccesso dopo 1 giorno o due ed in modo costante, e poi il pc se si avviava andava lento, non ho idea cosa sia.
Secondo me sono:
-1 problema stupido che ho ingigantito perché mai visto ed è stra rompi balle come il black screen al log in (con blocco mouse un secondo prima)
-1 altro problema accavallatosi forse collegato o forse non collegato all'altro problema che ha reso le cose estremamente complesse per i miei gusti e frustranti.
Vedo (di risolvere\ capirci qualcosa di piu) credo sta sera stessa...
da come lo hai descritto sembra quasi un problema di hard disk(o SSD). dove hai installato windows?
Odrialen93
30-11-2020, 21:19
Da che mondo è mondo se il pc non ha mai freezato e inizia dopo un aggiornamento, è l ultima patch. Ma se ripristinando l aggiornamento rimane il problema la prima cosa da fare è staccare tutte le ram e controllare ogni banco sopratutto se va il dual o no e se usate pc in OC le vecchie config possono risultare settori bruciati sulle mobo è capitato a mia zia con una gryphon z97, nonostante l'alimentatore modulare si è fritto il controllo delle ram su due slot e non poteva più usare il dual. In quel caso comprate una scheda madre direttamente nuova perchè si perde molto tempo nel tracciare e verificare l 'effettivo problema. Dal bios potete verificare il riconoscimento dual, se sfruttato, alcune mobo ti fanno imprecare un po fino a che non lo riconoscono altrimenti restano in single e rallentano il sistema. Ah e prima di accendere il pc dopo aver fatto cambiamenti a livello di hardware come buona norma è sempre quella di hard reste cmos, in generale staccate la batteria scollegando tutto verificate premendo tasto di accensione di scaricare la tensione rimasta e aspettare 30 secondi prima di rimettere batteria, collegare tutto e riaccendere. Alle volte basta un hard reset al bios per sistemare i problemi di errore avvio windows
Odrialen93
30-11-2020, 21:22
L'unica è che abbiamo simili componenti e allora microsoft potrebbe essere "scagionata" altrimenti è microsoft.
Mi viene in mente: abbiamo un samsung entrambi. Potrebbero esserci problemi tra i firmaware aggiornati (io li ho aggiornati) e versioni windows etc... \\ I pc che abbiamo sono molto diversi.
visto proprio i simili componenti è molto probabile un freeze di sistema dovuto ad un errata configurazione dei driver
JuneFlower
30-11-2020, 21:26
Era\E' in un SSD e lo reinstallerò in quello (lo dico nel senso che ci provo non le senso di testardaggine), è un pezzo da 250 gb. Un samsung 850, di 3 anni fa.
lo status è buono con crystal disk ma forse dovevo fare verifiche piu approfondite. IN realtà ero riuscito a farle subito nelle ore dopo l'hard reset, e avevo fatto un check di tutti i clusters credo si dica, tutti i settori, con un programma famoso e tutto era verde.
Si infatti ho pensato anche io e lo penso ancora, un po', che potrebbe essere l'ssd.
Ho fatto il check da un ponte sata su quest' altro pc (check sull'SSD) per vedere la partizione e mi dice che è MBR. Adesso non so se non è MBR e l'installazione è GPT se la cosa va lo stesso e poi comporta problemi...
Perché da quello che si sa è che non si installa se la USB ha un iso bootable settato per GPT e uno lo installa su MBR... non vorrei che invece andasse comunque ma poi avesse problemi e quindi dopo il reinstall derivasse da questo.
In realtà dopo quasi 48 ore ho avuto di nuovo lo stesso problema di blocco all'avvio (anche dopo il format) quindi o erano arrivati dei drivers in automatico o magari c'è un virus in altri dischi (che avevo poi collegato in quelle ore per fare il "detection" dei vari programmi installati...)
\\\o altro... il problema grande che spesso non si dice no? E' che ci possono essere risultati uguali (tutti con il black screen ma alcuni è perché la PSU è andata, alcuni hanno il cavo display rotto, alcuni drivers in clonflitto e via dicendo)... quindi è davvero dura capire insieme specialmente come è oggi online dove è poco organizzato per ordinare la complessità e quindi davvero avere free troubleshooting sui siti...\\\
Appena parte tutto installo OCCT, Memtest e altri per vedere cosa c'è dove c'è.
Adesso ho un cavo 1.4 display port e un altro schermo (anche se non credo proprio il problema ma proprio per nulla fosse li).
Ma va verificato invece PSU, le ram per bene, i vari dischi... non so se ci sono malaware, potrebbe essere anche chi lo sa.
O proprio cattive impostazioni windows... e anche problemi che windows update\drivers ha creato (devo prendere controllo di questi elementi per limitare problemi in futuro...)
(per i back up mi limito a fare i redirect di videos,pictures, documenti e pochi altri da C: ad un Hard disk.
mentre il desktop me lo back uppo manualmente.
Non ho altro da backuppare a parte save games e altri documenti...
----
@Odrialen93
Si, senza alcuna esperienza ho deciso infatti di prendere una nuova mobo anche perché vorrei ospitarci il 5600 quando esce se è 65W tdp, altrimenti il 5600x appena la pandemia permette alle linee di assemblaggio di andare a pieno regime. Ho preso una gigabyte elite 570 ...
Si potrebbe essere i driver, ma non ho diea davvero..
Si questa roba che si sia bruciato qualcosa delle ram potrebbe essere ma credo la scheda madre. Davvero strano comunque.
Forse al lancio del pc, può essere una cosa che capita, quando "fai partire la corrente" premendo il pulsante, magari si è beccata uno sbalzo dopo 3 anni e mezzo e si è rovinata.. non so. Vorrei davvero capirlo perché non voglio vendere cose rotte ma voglio sopratutto imparare.
GRAZIE
JuneFlower
01-12-2020, 22:27
durante un OCCT test dopo 2 minuti schermata blu... c'è qualcosa che non va.. non so però come capire se OCCT ha individuato qualcosa.ù
durante quello gpu .. (ci mette però 1 ora a test) tutto ok..
belalugosi
01-12-2020, 23:50
durante un OCCT test dopo 2 minuti schermata blu... c'è qualcosa che non va.. non so però come capire se OCCT ha individuato qualcosa.ù
durante quello gpu .. (ci mette però 1 ora a test) tutto ok..
io fossi in te proverei a installare windows su un'altro drive, almeno cosi ti togli il dubbio che possa esserci qualche problema in quell'ssd. te lo dico perchè l'anno scorso mi è successa una cosa simile sul mio ssd da 250gb, non riuscivo più a giocarci o fare qualche applicazione pesante(stress test ecc) che andava in crash. era lui difettoso, da un giorno all'altro ha iniziato a darmi problemi.
ce l'ho ancora, ma l'ho messo nel mio vecchio pc che utilizzo nella tv come multimedia.. per lo streaming e guardare film non da problemi
JuneFlower
02-12-2020, 00:30
Eh.. ok. Si lo devo fare.
Mi sono anche ricordato che nei giorni o ore prima di questo avevo fatto un update al firmware samsung.nn ricordo se i nVME o se era un SSD.
Qui spiegano cosa può essere andato storto (Spiri X ...)https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_vista-hardware/blue-screen-error-1033/99e0417d-3478-4c8b-8182-b40ec17e4573
Si penso di mettere uno da 500 Gb ma poi cosa faccio? lo partiziono?
OS partizione da 120 Gb e il resto 360Gb, lo metto ad uno scopo leggero magari applicazioni di ambito desktop ...
Provo l'ultima opzione poi : siccome questo SSD è in MBR, provo l'opzione clean, converti e poi GPT . (non so come spegnere il secure boot visto che ci sono 3 impostazioni correlate...) Rufus chiede di spegnere il secure boot assolutamente.. poi va messo uefi e il mio pc è in legacy invece...
Poi a fine install vado di nuovo in legacy.. penso così si faccia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.