PDA

View Full Version : Vodafone e Wind Tre, pesanti multe dall'AGCM per pratiche commerciali scorrette | Agg. con posizione Vodafone


Redazione di Hardware Upg
09-12-2019, 17:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-e-wind-tre-pesanti-multe-dall-agcm-per-pratiche-commerciali-scorrette-agg-con-posizione-vodafone_85941.html

L'autorità ha irrogato multe milionarie a Vodafone Italia e Wind Tre per aver violato due degli articoli del Codice del Consumo, attraverso le offerte winback

Click sul link per visualizzare la notizia.

giovanni69
09-12-2019, 17:55
Multe...multe che sono solo costi industriali pre-calcolati dalle compagnie. :mad: :incazzed:

Che inizino a sospendere le licenze! :huh:

Dove sono i rimborsi per i servizi non richiesti che possono aver stravolto i costi attesi in fase di winback? :O

corvazo
09-12-2019, 17:59
Con Wind dall'estero Internet in roaming non funziona più, vanno solo le chiamate. Provata la sim su tre telefoni diversi e ottengo sempre lo stesso problema. Una volta funzionava. Da quando c'è Tre mi hanno aumentato almeno 3 volte il costo del contratto di circa il 40%. Esiste qualcosa con almeno 2 GB dati sotto 10 euro?

unnilennium
09-12-2019, 18:02
MA NON SI CHIAMA AGCOM?

GG167
09-12-2019, 18:05
Spero sia solo l'inizio per questi ladri!

gd350turbo
09-12-2019, 18:30
ma possono fare anche una multa da 100 miliardi, ma il succo della questione è che fregano soldi ai clienti e questi soldi se li tengono loro, anzichè ridarli almeno in parte, a chi gli ha pagati.

StylezZz`
09-12-2019, 18:52
La vera multa dovrebbero farla i consumatori, iniziando a boicottare le loro ''offerte'' e smettendola di fare il loro gioco con stupide triangolazioni.

canislupus
09-12-2019, 20:37
Tanto è la solita storia.
Gli fanno le multe, pagano la sanzione (aumentando anche qualche tariffa) e poi continuano imperterriti.
A mio avviso le pene dovrebbero essere esponenziali come succede anche nella giustizia penale nella quale il primo reato non ha lo stesso trattamento di quando si è recidivi.

Dinofly
09-12-2019, 20:43
Si vedono ancora però le pratiche discriminatorie legate all'operatore di provenienza, palesemente in contrasto con le normative antitrust europee.

Telstar
09-12-2019, 21:41
La vera multa dovrebbero farla i consumatori, iniziando a boicottare le loro ''offerte'' e smettendola di fare il loro gioco con stupide triangolazioni.

+1.
Ben gli sta a chi fa il giochetto della triangolazione.

djfix13
11-12-2019, 09:04
"Vodafone: offerte e costi comunicati in modo trasparente
Confida di poter dimostrare la correttezza del proprio operato"

Vodafone sei tutto il contrario di ciò che affermi! parola di ex cliente con 9 SIM

djfix13
11-12-2019, 09:05
Con Wind dall'estero Internet in roaming non funziona più, vanno solo le chiamate. Provata la sim su tre telefoni diversi e ottengo sempre lo stesso problema. Una volta funzionava. Da quando c'è Tre mi hanno aumentato almeno 3 volte il costo del contratto di circa il 40%. Esiste qualcosa con almeno 2 GB dati sotto 10 euro?

iliad https://www.iliad.it/offerta-iliad.html
ti da 4GB esteri e tutto illimitato. testato in europa e perfetto

gd350turbo
11-12-2019, 09:31
iliad https://www.iliad.it/offerta-iliad.html
ti da 4GB esteri e tutto illimitato. testato in europa e perfetto

Che però pare che stia imparando in fretta dai suoi concorrenti:
https://www.webnews.it/2019/12/09/giuri-della-pubblicita-contro-iliad-spot/

yamikilla
11-12-2019, 10:55
Che però pare che stia imparando in fretta dai suoi concorrenti:
https://www.webnews.it/2019/12/09/giuri-della-pubblicita-contro-iliad-spot/

Ma l'articolo lo hai letto?
Rileggi.

gd350turbo
11-12-2019, 11:10
Ma l'articolo lo hai letto?
Rileggi.

Ho letto si...

E secondo me, una compagnia che fa della trasparenza il suo baluardo, quando dichiara che il 98% dei clienti è soddisfatto, dovrebbe dire anche a voce, che tale percentuale è calcolata su 1000 clienti, non scriverlo solo in minuscolo per due secondi nella pubblicità tv.

tallines
11-12-2019, 11:14
Che però pare che stia imparando in fretta dai suoi concorrenti:
https://www.webnews.it/2019/12/09/giuri-della-pubblicita-contro-iliad-spot/
E' quale sarebbe il problema di questa pubblicità ?

Che dice che il 98% dei clienti è soddisfatto ?.........

canislupus
11-12-2019, 11:18
Ho letto si...

E secondo me, una compagnia che fa della trasparenza il suo baluardo, quando dichiara che il 98% dei clienti è soddisfatto, dovrebbe dire anche a voce, che tale percentuale è calcolata su 1000 clienti, non scriverlo solo in minuscolo per due secondi nella pubblicità tv.

Tutte le statistiche sono fatte in questo modo.
Si prende un cosiddetto campione rappresentativo.
Lo stesso giochino viene fatto anche nei sondaggi elettorali, quindi o ci si lamenta del metodo utilizzato oppure è chiaro che i dati sono e saranno sempre parziali e ampiamente opinabili.

gd350turbo
11-12-2019, 11:25
E' quale sarebbe il problema di questa pubblicità ?

Che dice che il 98% dei clienti è soddisfatto ?.........
le motivazioni esatte bisogna chiederle a wind...

Si ipotizza che effettuando un indagine su 1000 persone su un totate di 4.500.000 la percentuale fornita non è che assuma molto senso...
E' come quando le concorrenti dicono che hanno coperto il 99% in 4g, poi vai a leggere e scopri che tale percentuale è calcolata con certi criteri scelti per amplificare il valore, ma da loro ti aspetti questo ed altro.

gd350turbo
11-12-2019, 11:29
Tutte le statistiche sono fatte in questo modo.
Si prende un cosiddetto campione rappresentativo.
Lo stesso giochino viene fatto anche nei sondaggi elettorali, quindi o ci si lamenta del metodo utilizzato oppure è chiaro che i dati sono e saranno sempre parziali e ampiamente opinabili.

Vero...
nessuno ha mai fatto ne mai farà un indagine su tutti i clienti, ma 1000 su 4.500.000 ?

facendo una rapida ed empirica proporzione, è come se andassi in ogni comune d'italia, chiedo a due persone cosa votano e lo annuncio in tv...

Saturn
11-12-2019, 11:44
Le pubblicità vanno prese per quello che sono...pubblicità, c'è sempre l'asterisco con scritto in piccolo "non è vero un c**o" - cit. Grillo.

Quella di Iliad mi piace per la colonna sonora, "Wake Up, Chinese Man".

Poi è ovvio che sono statistiche strampalate, il 98% soddisfatti...dove ? Basta aprire il loro profilo facebook per farsi un 'idea, guarda caso la sezione recensioni l'hanno fatta sparire dopo due-tre mesi visto l'andazzo e tutt'ora i commenti della gente, sono tutt'altro che rosei. Molti si lamentano per la qualità della linea, molti per mancati rimborsi, etc. Stesso discorso per altre piattaforme come trustpilot.com, ad esempio. Niente di diverso comunque rispetto agli altri operatori.

Tutto questo rigorosamente imho, e lo ribadisco sempre, da possessore di sim Iliad che attende fiducioso l'unificazione wind-3 nella propria zona o l'accensione delle antenne proprietarie per godersi come si deve la propria sim. :stordita:

gd350turbo
11-12-2019, 12:35
Le pubblicità vanno prese per quello che sono...pubblicità, c'è sempre l'asterisco con scritto in piccolo "non è vero un c**o" - cit. Grillo.

va bè quella di vodafone che dice che ti da "infinito", lo sappiamo che di infinito ha solo il nome..
idem gli altri due...

ma iliad, potrebbe differenziarsi maggiormente dai tre re magi !

mrk-cj94
16-12-2019, 21:57
Vero...
nessuno ha mai fatto ne mai farà un indagine su tutti i clienti, ma 1000 su 4.500.000 ?

facendo una rapida ed empirica proporzione, è come se andassi in ogni comune d'italia, chiedo a due persone cosa votano e lo annuncio in tv...

Definiamo CAMPIONE RAPPRESENTATIVO il sottoinsieme delle unità statistiche sottoposte all'osservazione che abbia: una struttura rispecchiante quella della popolazione; una numerosità adeguata alla popolazione di origine.

1000 persone non è proprio un numero misero,
a meno che tu voglia andare in giro e fare di meglio, cosa che sei liberissimo di fare :D (a quel punto scegli pure te qual è la numerosità ideale 10.000, 45.000, 100.000, visto che 1000 non ti sembra adeguato...)

gd350turbo
17-12-2019, 08:00
Definiamo CAMPIONE RAPPRESENTATIVO il sottoinsieme delle unità statistiche sottoposte all'osservazione che abbia: una struttura rispecchiante quella della popolazione; una numerosità adeguata alla popolazione di origine.

E qui siamo perfettamente d'accordo...

1000 persone non è proprio un numero misero,

Su 4.500.000 ?
Quindi facendo un raffronto rapido io vado in ogni comune di italia, prendo una/due persone a caso, gli gliedo cosa mangiano la mattina ed ho un campione rappresentativo di cosa mangiano gli italiani la mattina ?

a meno che tu voglia andare in giro e fare di meglio, cosa che sei liberissimo di fare :D (a quel punto scegli pure te qual è la numerosità ideale 10.000, 45.000, 100.000, visto che 1000 non ti sembra adeguato...)

Se mi pagano un paio d'euro l'uno, te li faccio anche tutti 4.500.000, ma non vedo perchè dovrebbe pagare quando ci sono tanti clienti che lo farebbero assolutamente gratis !

Dinofly
20-12-2019, 01:29
+1.
Ben gli sta a chi fa il giochetto della triangolazione.

Ma la triangolazione ben venga, il problema è obbligare i consumatori a farla.
È una pratica anticoncorrenziale.