View Full Version : Laptop per montaggio video (economico se possibile)
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e vengo a chiedervi un consiglio un po'specifico, spero non troppo fuori luogo.
Per lavoro mi occupo di giornalismo e ultimamente mi è capitato di dover utilizzare il mio laptop, un vecchio aspire e1-510 acquistato praticamente solo per scrivere, anche per montare video, spesso fuori casa. Purtroppo con questo modello, per quanto gli sia affezionato, faccio una fatica notevole e così penso di doverlo sostituire.
Ora, ho dato un'occhiata ai portatili specifici per il montaggio, ma sono molto costosi e credo anche troppo professionali per il tipo di lavoro che faccio, perciò speravo che voi poteste consigliarmi un'opzione più economica, o aiutarmi a farmi un'idea del budget necessario per acquistare qualcosa di adatto.
Premettendo che preferirei restare su Windows, poiché non conosco per niente bene le macchine apple, sostanzialmente avrei bisogno di un pc che sia in grado di reggere Premiere o Lightworks senza freezare, e magari che non sia troppo pesante o grande, siccome devo portarlo spesso in viaggio. Per il resto dovrei solo scriverci, perciò usare programmi come word e Final draft. Mi piacerebbe pensare a una batteria dalla buona durata, ma ora credo di cominciare a chiedere troppo.
So di aver detto un sacco di cose diverse insieme, spero di non aver detto troppe stupidaggini:D
Grazie a tutti per l'attenzione, spero che possiate consigliarmi!;)
Dipende molto dal tipo di montaggi che fai, per il 4k servono computer decisamente potenti, per il fullhd te la puoi cavare anche con pc più a buon mercato...cmq dipende anche da quanto sono lunghi questi video che monti, maggiore è la durata, maggiore è la durata del tempo di rendering finale, di conseguenza più potente è il pc più riduci questi tempi morti.
Cmq più o meno quanto vorresti spendere? Senza un budget di partenza è difficile consigliare qualcosa.
unnilennium
15-01-2019, 11:21
non hai messo nessun budget, economico è un concetto relativo. per fare montaggio video serve molta potenza CPU, tanta RAM, e magari una VGA integrata che possa essere sfruttata dal software. per non parlare dello schermo, che se fai grafica serve serio, che faccia vedere tutti i colori magari. Nono dico che ci vuole anche un disco SSD, perchè quello sulla carta serve comunque.
Con questi requisiti, non basterebbero 1000€, a meno di buone offerte.
Ovviamente facendo dei compromessi, si può cercare qualcosa che vada bene uguale...
https://clevo-computer.com/e-sport-gaming/by-processor/onboard-cpu/765/clevo-p640rf-intel-i7-6820hk-unlocked-nvidia-gtx-965m-oc-edition-promo?c=6
pc in offerta, fondo di magazzino, ma ci faresti montaggio video comodamente.
Scusate per le imprecisioni e grazie dei consigli.:)
Non mi capita mai di superare la mezz'ora di durata video con questo tipo di lavori, per cose più complicate ho un fisso a casa. La mia esigenza è soprattutto quella di fare l'editing sul portatile mentre sono fuori casa. Per il budget, non saprei, vorrei proprio farmi un'idea di qual è il minimo che si deve spendere per le caratteristiche di cui ho bisogno, idealmente mi piacerebbe non spendere più di 350 euro, ma in effetti non so se sia una cifra aderente alla realtà:confused:
Scusate per le imprecisioni e grazie dei consigli.:)
Non mi capita mai di superare la mezz'ora di durata video con questo tipo di lavori, per cose più complicate ho un fisso a casa. La mia esigenza è soprattutto quella di fare l'editing sul portatile mentre sono fuori casa. Per il budget, non saprei, vorrei proprio farmi un'idea di qual è il minimo che si deve spendere per le caratteristiche di cui ho bisogno, idealmente mi piacerebbe non spendere più di 350 euro, ma in effetti non so se sia una cifra aderente alla realtà:confused:
No, quella cifra non è aderente alla realtà, secondo me dovrai orientarti almeno intorno ai 1000 €, insomma almeno un i5-8250u, 8 gb di ram e ssd...ma siamo proprio al minimo sindacale.
una macchina decente per editing video (senza GPU professionali) con i7, gtx1050 e 16gb di ram sfiora i 1000 euro. che programmi di editing useresti? lighroom richiede molto processore e sfrutta meno la GPU, potresti "accontentarti" di una GPU piu' scarsa.
con 350 euro trovi celeron o pentium (o equivalente AMD) e 4gb di ram, non so quanto miglioreresti rispetto al tuo attuale acer.
Edit: ho guardato un po' su trovaprezzi, il minimo sindacale sono poco piu' di 600 euro per i7-8250u, 8gb ram e MX130. senza SSD.
meno di questo ti sconsiglio di prendere.
domthewizard
15-01-2019, 17:39
come al solito vi fate prendere la mano :asd: sull'amazzone a 550€ c'è l'HP 3VK52EA con:
Intel Core i5-7200U scheda grafica Intel HD 620 (tecnologia Intel Turbo Boost, 3 MB cache, 2 core)
8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)
SSD SATA M.2 da 256 GB
Display 15.6” FHD SVA antiriflesso retroilluminato a LED con diagonale da 39.6 cm (1920 x 1080)
ok non sarà il top ma rispetto al celeron è un altro mondo (e quella cpu il videoediting riesce a farlo, io ce l'ho e utilizzo pinnacle studio senza problemi)
come al solito vi fate prendere la mano :asd: sull'amazzone a 550€ c'è l'HP 3VK52EA con:
Intel Core i5-7200U scheda grafica Intel HD 620 (tecnologia Intel Turbo Boost, 3 MB cache, 2 core)
8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)
SSD SATA M.2 da 256 GB
Display 15.6” FHD SVA antiriflesso retroilluminato a LED con diagonale da 39.6 cm (1920 x 1080)
ok non sarà il top ma rispetto al celeron è un altro mondo (e quella cpu il videoediting riesce a farlo, io ce l'ho e utilizzo pinnacle studio senza problemi)
ehehe noi puntiamo sempre al massimo. mea culpa ma ormai la settima generazione non la considero piu'.
pero' dai gli facevo spendere sui 600 euro come alternativa, non sono molto distante :D
domthewizard
15-01-2019, 17:59
ehehe noi puntiamo sempre al massimo. mea culpa ma ormai la settima generazione non la considero piu'.
pero' dai gli facevo spendere sui 600 euro come alternativa, non sono molto distante :D
si effettivamente c'è anche il dell 5570 che viene sui 630€ compreso ssd, il problema sono i tuoi colleghi che sono partiti subito con "aaaah devi spendere più di 1000 euri! il 4k! la tauromachia!" :asd:
certo è che 350€ sono pochissimi, ma c'è sempre la via di mezzo :sofico:
si effettivamente c'è anche il dell 5570 che viene sui 630€ compreso ssd, il problema sono i tuoi colleghi che sono partiti subito con "aaaah devi spendere più di 1000 euri! il 4k! la tauromachia!" :asd:
Lo vuole piccolo e leggero, io li trovo solo intorno ai 900/1000 €...se voleva il bestione da 15'' si trovano a meno ovviamente.
unnilennium
15-01-2019, 19:02
Il budget lo ha messo dopo. Diciamo subito che se cerco qualcosa che debba fare video editing è una cosa, se ci deve fare ANCHE video editing è un'altra.in ogni caso ho consigliato un clevo non n offerta, ad un prezzo ragionevole. Se vuole spendere 350, si accontenta di quel che trova, di piccolo c'è HP 240, però video editing lo farebbe con molta pazienza...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.