View Full Version : Consiglio scelta prima reflex canon eos 800d / eos 80d
paolosando
19-11-2017, 01:40
Ciao a tutti, intanto mi scuso per aver erroneamente inserito due volte per sbaglio l'argomento in una sezione sbagliato.Sono da sempre un appasionato di foto (ho una bridge panasonic fz72), ma sono in procinto di acquistare la mia prima reflex in quanto desideroso di misurarmi con una qualità di immagine migliore.Il mio dubbio è ricaduto su 2 reflex canon.La eos 800d, e la eos 80d.Chiedo a voi esperti di darmi qualche consiglio su queste reflex e la vostra opinione.Per il budget vorrei rimanere entro i 1300 euro.Ringrazio in anticipo che risponderà.un saluto a tutti
Ciao a tutti, intanto mi scuso per aver erroneamente inserito due volte per sbaglio l'argomento in una sezione sbagliato.Sono da sempre un appasionato di foto (ho una bridge panasonic fz72), ma sono in procinto di acquistare la mia prima reflex in quanto desideroso di misurarmi con una qualità di immagine migliore.Il mio dubbio è ricaduto su 2 reflex canon.La eos 800d, e la eos 80d.Chiedo a voi esperti di darmi qualche consiglio su queste reflex e la vostra opinione.Per il budget vorrei rimanere entro i 1300 euro.Ringrazio in anticipo che risponderà.un saluto a tutti
Il sensore è lo stesso se non erro, cambia il corpo macchina, quello della 80D è semipro, assomiglia come funzionalità alla 7Dmk2 mentre quello della 800D è standard quindi è paragonabile a tutte le altre reflex fatte da Canon (200D, 700D e simili).
Se hai un budget elevato prendi la 80D, dipende da cosa cerchi.
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-11-2017, 14:37
Ciao a tutti, intanto mi scuso per aver erroneamente inserito due volte per sbaglio l'argomento in una sezione sbagliato.Sono da sempre un appasionato di foto (ho una bridge panasonic fz72), ma sono in procinto di acquistare la mia prima reflex in quanto desideroso di misurarmi con una qualità di immagine migliore.Il mio dubbio è ricaduto su 2 reflex canon.La eos 800d, e la eos 80d.Chiedo a voi esperti di darmi qualche consiglio su queste reflex e la vostra opinione.Per il budget vorrei rimanere entro i 1300 euro.Ringrazio in anticipo che risponderà.un saluto a tutti
ma prendi una canon 6d usata..
ma prendi una canon 6d usata..
con le relative ottiche economiche EF no? :D
Mars4ever
21-11-2017, 16:56
Io ho la 80D ma anche diversi anni di esperienza ed è venuta dopo la 700 e la 350. La sconsiglio come prima macchina perché complicaticcia e con diverse funzioni avanzate che non sfrutteresti.
Per cominciare vai tranquillo con una di livello più basso e se ti avanza budget investi piuttosto sulle ottiche.
akfhalfhadsòkadjasdasd
23-11-2017, 14:46
con le relative ottiche economiche EF no? :D
Guarda.. Mi era passato per la mente di proporre una xt-1 usata + 18-50mm 2.8-4 magari a ~900 euro.
Ma non volevo leggere "con le relative ottiche economiche fujinon no? :D"
Una 6D usata + 1 obiettivo rientra nel budget ed è un acquisto ragionevole.
Dopo aver usato:
una canon 650D col kit scrauso, lo 50mm 1.4 EF, lo 40mm pancake e lo 85mm 1.8 EF;
una Pentax K5 con altri vetri;
oggi vivo felicissimo con la xt-1 ed una x100s
Purtroppo la 650D ce l'ho ancora a prendere polvere, causa rivendibilità di merda, a meno di regalarla, idem gli obiettivi EF-S.
Una 6D è una macchina rinomata e robusta, con uno viewfinder attraverso cui ti viene voglia di fare foto, non come dal un buco di serratura di una costosa entry level canon con mille mila megapixel rumorosi oltre iso 1600.
Ok, la 80D è certamente meglio, l'ho usata brevemente, ma al prezzo da nuovo io preferisco una 6D usata, anche con 50K scatti. Escludo una 800D al costo intero.
riprendo questa discussione...anche io ero in procinto di acquistare una reflex nuova, Canon 750D, poi ad un prezzo lievemente inferiore mi è capitata una 80D usata, ancora in garanzia, ha effettuato circa 9000 scatti, che faccio? quale obiettivo tuttofare? un canon 18-135 USM può andare? 200 € usato è giusto?
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-01-2018, 07:15
riprendo questa discussione...anche io ero in procinto di acquistare una reflex nuova, Canon 750D, poi ad un prezzo lievemente inferiore mi è capitata una 80D usata, ancora in garanzia, ha effettuato circa 9000 scatti, che faccio? quale obiettivo tuttofare? un canon 18-135 USM può andare? 200 € usato è giusto?
canon 80d in garanzia a meno di una 750d, go for it.
il prezzo per lo 18-135mm usm usato mi sembra onesto
con questa 80D mi ha proposto anche un Canon efs 10-22mm f/3.5-4.5 usm, presumo sia adatto per foto di interni, chiede 250 ma forse riesco a scendere un pò, poi quindi conviene rimanere sul 18-155 USM o altro?
egoiste1
04-01-2018, 11:07
prendi il 18-135 che ti sarà più utile. più in avanti puoi considerare di acquistare il 10-18 per meno di 200 euro nuovo. ma lameno adesso parti con qualcosa di valido. il 18-55 va bene se ultima versione STM, ma comunque se la gioca con il 18-135
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-01-2018, 11:13
con questa 80D mi ha proposto anche un Canon efs 10-22mm f/3.5-4.5 usm, presumo sia adatto per foto di interni, chiede 250 ma forse riesco a scendere un pò, poi quindi conviene rimanere sul 18-135 USM o altro?
beh.. tutti e due sarebbe ottimo :sofico:
Dipende tutto dalle foto che vorresti fare
uno 10-22mm è qualcosa che ti serve per immagini speciali, bisogna che guardi qualche esempio
la differenza tra un 10mm ed un 18mm è notevole, uno 10-22mm ed uno 18-135mm sono "galassie" diverse, mele ed aranci.
Userei uno 10-22 per interni, spazi stretti, street, certi panorami, via lattea;
non lo userei per ritratti a meno di non voler quella resa da grandangolo.
uno grandangolo ti servirà quando fai composizioni con molti elementi, riprese globali, quando la foto vive anche del fatto che la fai vedere in grande, sul 60 pollici.
Per tutto il reso c'è lo 18-135mm.
Ritratti li fai dai 35mm fino a fondo corsa, poi vedi te come intendi fotografare. Col tempo comprerei un 50mm f1.8 o f1.4
Per certi sport e animali selvaggi ci vorrà un tele più spinto.
grazie siete stati veramente utili, a questo punto io avrei deciso....mia moglie che rifugge dagli oggetti usati vorrebbe che acquistassi da un noto sito online di Bolzano una Nikon D7200 in kit con un 18-140 venduta a 970 €, vado per la mia idea oppure ascolto mia moglie?
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-01-2018, 20:10
La Nikon va benissimo pure. Non proprio tirata dietro. Ma é importante il feeling con la macchina e se deve essere di prima mano.. allora sia.
Ora sono di cattivo umore :)
stavo per prendere la 80D ed il Canon efs 10-22mm, spesa totale 800€, poi quella benedetta donna di mia moglie ha detto: senti però ci facciamo una passeggiata (80+80 km) ed andiamo a fare il ritiro diretto così la vediamo come è messa, ho detto si va bene ci facciamo una passeggiata a Senigallia ....come ho chiesto di fare la consegna a mano, la venditrice di subito.it è scomparsa, non risponde alle mail, per cui ritengo che sia una tentata truffa. ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE i contatti online ok ma fate solamente consegna diretta, io se non era per la caparbietà di mia moglie mi prendevo una bella legnata...
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-01-2018, 21:28
Personalmente guardo alla reputazione del venditore. Se questa su subito dot it non ne aveva, allora ci si prendeva un rischio, vero. Credo che sarei andato anche io di persona.
Per il resto, mai subito truffe.. finora.
Allora buon acquisto con la Nikon, è una ottima macchina.
Peccato per l'accoppiata Canon 80D e 10-22mm
eccomi di nuovo quì, prima un saluto a tutti, poi veniamo a noi...niente Nikon 7200, non ha schermo estraibile- schermo touch-non può essere comandata da smartphone-non ha bluetooth, queste cose per mia figlia sono importanti, lo so che la 7200 ha anche dei pregi che la Canon non ha, però bisogna accontentarsi....per cui diventeremo "canonisti" si dice così? Ho trovato una 80D body mai utilizzata, mercoledì la vado a toccare con mano, ho anche acquistato un EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS Nano USM - Bulk Codice: CN18135USMBLK GARANZIA CANON 4 ANNI € 325,00, voi direte: perchè hai comprato senza chiedere consigli prima? che poi dopo ti vieni a lamentare che non sei soddisfatto....la risposta è che se non ordinavo entro le 18,00 di oggi non me lo consegnavano per giovedì 18 giorno di partenza, va be' vediamo come va...che differenze qualitative tra STM ed USM e NANO USM Bulk?
buongiorno, ma su l'amazzone sono diventati matti? il paraluce Canon - EW-73D costa 43,99, il Walimex EW73B Black lens hood 12 € il PROFOX LH-73D 13 €, dicono che quest'ultimo ha un colore leggermente diverso dall'obiettivo canon, voi li conoscete?
gira e rigira a queste donne tocca dargliela vinta....acquistato tutto da Citycom, 2 anni garanzia Canon + 2 anni dai venditori e vabè risparmieremo un'altra volta...adesso sono alla caccia del 10-22, questo lo cerco usato, devo fare parecchie foto di interni e mi serve un grandangolo luminoso che distorce poco, o magari per spendere meno è meglio un 10 mm fisso con fuoco solo manuale, si trovano dei vintage buoni ma economici che possano andare bene?
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-01-2018, 15:56
gira e rigira a queste donne tocca dargliela vinta....acquistato tutto da Citycom, 2 anni garanzia Canon + 2 anni dai venditori e vabè risparmieremo un'altra volta...adesso sono alla caccia del 10-22, questo lo cerco usato, devo fare parecchie foto di interni e mi serve un grandangolo luminoso che distorce poco, o magari per spendere meno è meglio un 10 mm fisso con fuoco solo manuale, si trovano dei vintage buoni ma economici che possano andare bene?
complimenti per l'acquisto!
sei proprio alla caccia del grandangolo.
io quando usavo la canon ho acquistato un anello adattatore per obiettivi m42,
l'anello è economico in quanto è solo meccanico.
Allora, scrivo una serie di considerazioni: obiettivi m42 sono economici, robusti e privi di automatismi. Ho acquistato dei tele: 135mm, 150mm, 200mm Takumar, per esplorare le focali.
se acquisti un grandangolo allora non avrai grossi problemi per il focus.. essendo decentemente a fuoco tutto, man mano si scende di lunghezza focale.
Acquisterei un vintage solo per esplorare le lunghezze focali, per capire come usarli, come comporre le foto.
Grandangolo vintage tenderanno a soffrire ai bordi.. magari non tanto quanto su sensori full frame. Non saranno buoni come quelli di oggi e le eccezioni costano un occhio. Quindi, meglio comprare un usato moderno
Se vuoi un fisso luminoso, m42, economico, prova comprare un Helios m44-2 58mm f2.0, costo ~30 euri. Avrai anche un oggetto con scritto sopra "Made in URSS" :sofico:
è un obiettivo col suo fascino.. puoi farti un giro su 'juza' per leggere di questa lente e vedere gli scatti fatti con esso.
grazie Trias per la disponibilità ed i preziosi consigli, quì vicino spesso russi-polacchi-ucraini fanno dei mercatini chissà che non ci trovi qualcosa...
ho preso la 80D, l'ottica, mi manca una buona scheda di memoria che vada bene con questa macchina, cosa mi consigliate? ho avuto a che fare con diverse samsung 32 gb e 64 gb e purtroppo mi hanno dato problemi, vorrei andare sul sicuro, avrei individuato questa:
SanDisk Ultra Imaging MicroSDXC da 64 GB, con Adattatore SD, Fino a 80 MB/S, UHS-I Classe 10,
poi in giro per casa ho un paio di lexar da gb e panasonic ma sono classe 4...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.