View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM
bobbored
01-12-2019, 10:42
Salve, ho acquistato un grandstream HT 802 che ho collegato al mio modem router Asus dsl ac56u ho configurato i parametri della telecom Italia e il telefono chiama e riceve le telefonate.
Ho due problemi. Non appare il numero del chiamante anche se nella rubrica del telefono è presente e se inserisco la vpn del router il telefono non funziona più.
Qualcuno parla di dns telecom e di indirizzo ip fisso, ma non saprei come inserirli, qualcuno di buona volontà può aiutarmi?
FrancYescO
01-12-2019, 12:13
Salve, ho acquistato un grandstream HT 802 che ho collegato al mio modem router Asus dsl ac56u ho configurato i parametri della telecom Italia e il telefono chiama e riceve le telefonate.
Ho due problemi. Non appare il numero del chiamante anche se nella rubrica del telefono è presente e se inserisco la vpn del router il telefono non funziona più.
Qualcuno parla di dns telecom e di indirizzo ip fisso, ma non saprei come inserirli, qualcuno di buona volontà può aiutarmi?
Non puoi utilizzare il VoIP TIM tramite VPN.
Non puoi utilizzare il VoIP TIM con DNS che non siano quelli TIM.
per la prima non c'e alternativa: il traffico del tuo telefono VoIP non deve passare tramite VPN.
per la seconda puoi mettere l'outbound proxy direttamente in formato IP https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105
bobbored
01-12-2019, 12:42
Non puoi utilizzare il VoIP TIM tramite VPN.
Non puoi utilizzare il VoIP TIM con DNS che non siano quelli TIM.
per la prima non c'e alternativa: il traffico del tuo telefono VoIP non deve passare tramite VPN.
per la seconda puoi mettere l'outbound proxy direttamente in formato IP https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105
Quindi non c'è altra possibilità di usare la mia expressvpn escludendo dalla vpn l'indirizzo del grandstream?
Per quanto riguarda i dns Tim non li ho inseriti, perché non saprei come, ma ho inserito l'indirizzo IP estrapolato dal outbound proxy ed ho selezionato pure sul grandstream la voce per l'identificativo del chiamante.
FrancYescO
01-12-2019, 14:12
se hai inserito l'ip del outbound proxy allora il problema DNS non esiste.
Se vuoi usare il VoIP, il grandstream DEVE essere escluso dalla VPN.
per il numero chiamante sinceramente non so aiutarti, ammesso che tu paghi per il servizio chi e' TIM, devi solo metterti a giochicchiare con le impostazioni (se ce ne sono) a riguardo..
bobbored
03-12-2019, 16:20
se hai inserito l'ip del outbound proxy allora il problema DNS non esiste.
Se vuoi usare il VoIP, il grandstream DEVE essere escluso dalla VPN.
per il numero chiamante sinceramente non so aiutarti, ammesso che tu paghi per il servizio chi e' TIM, devi solo metterti a giochicchiare con le impostazioni (se ce ne sono) a riguardo..
Ho chiamato Tim e l'identificativo del chiamante è a pagamento:muro:
Con il grandstream ht802 si può impostare la segreteria telefonica?
Ho un Fritzbox 7530
Sono disperato per farmi dare i parametri VOIP dalla TIM. Ho installato l'app, fatto la procedura per farmi mandare i parametri.
Mi arriva un SMS che mi dice di aprire questo link per richiedere i parametri di configurazione VOIP:
https://comunica.tiim.it/short/?39=S
Prima di tutto non sembra assolutamente il link corretto, a parte che l'intestazione dice "TIM Business", la sottointestazione parla di "trasferimento di chiamata". Comunque va bene metto il mio numero di telefono e mi da subito errore:
Attenzione
Si è verificato un errore, non è stata inserita la linea telefonica associata alla segnalazione oppure la URL non è più attiva.
Al telefono gli operatori sono come al solito inutili, mi continuano a rimandare lo stesso identico link e dicono che essendo un modem privato non possono fare altro se non mandarmi un tecnico a pagamento.
Ecco ho lo stesso problema identico
Ho un Fritz!Box 7530.
Non riesco ad avere i parametri di configurazione da TIM per far funzionare il telefono fisso. (link non validi nei messaggi sms, pagina web MyTim che dice sempre "servizio non disponibile, prova più tardi")
Perciò volevo tentare con questo script.
Però non capisco cosa devo mettere dopo il numero del celluare.
"nomedispositivo" che roba è? Dove lo prendo?
Sono disperato per farmi dare i parametri VOIP dalla TIM. Ho installato l'app, fatto la procedura per farmi mandare i parametri.
- Se installi l'app "TIM Telefono" trovi i dati direttamente lì
- Se vai sull'area clienti idem
- Se installi l'app "TIM Telefono" trovi i dati direttamente lì
- Se vai sull'area clienti idem
- Non esiste piu`, ora si chiama TIM Modem e ti fa aprire un ticket per ricevere i dati via SMS. Vedi il messaggio sopra
- Idem
- Non esiste piu`, ora si chiama TIM Modem e ti fa aprire un ticket per ricevere i dati via SMS. Vedi il messaggio sopra
- Idem
Ah non esiste proprio nello store, io ce l'avevo ancora installata... comunque ho controllato su MyTIM fisso da PC e funziona regolarmente.
https://i.imgur.com/sUhlXrL.png
grazie per la dritta, sulla mia pagina i dati non appaiono e ho dovuto cliccare un bottone per "mandare la richiesta", dice di tornare dopo per vederli.... Vediamo se i dati appariranno in giornata.
Trovata, pero` ho dovuto mandare richiesta.... Vediamo se i dati appariranno in giornata.
È lo screen che ti ho mandato? Sono comparsi nel giro di 10 minuti, l'ho fatto apposta per farti lo screen LOL
È lo screen che ti ho mandato? Sono comparsi nel giro di 10 minuti, l'ho fatto apposta per farti lo screen LOL
Si sembra quello screen, ho cliccato circa 15 minuti fa, vedremo
Tutto sistemato, grazie. Se alla TIM conoscessero il loro stesso sistema avrei risolto giorni fa
bobbored
22-01-2020, 14:19
Salve, qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema che ho con il Grandstream 802.
Ho la fibra mille di tim ma il modem router è il mio ed è senza voip.
Ho inserito i parametri della Tim sul Grandstream 802 collegato tramite cavo di rete all'Asus dsl Ac56U e chiamo e ricevo telefonate. Il problema sorge dopo qualche giorno in quanto il telefono non funziona più. Se scollego e riavvio il grandstream 802 il telefono rifunziona.
Non capisco dove sta il trucco.
grazie per gli eventuali suggerimenti
Ma perché entrambi gli script mi chiedono la password?
FrancYescO
03-03-2020, 18:48
- Non esiste piu`, ora si chiama TIM Modem e ti fa aprire un ticket per ricevere i dati via SMS. Vedi il messaggio sopra
- Idem
????? TIM Modem e' un'altra app.
TIM Telefono resta il modo piu' immediato per recuperarli
https://www.tim.it/tim-telefono
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.telecomitalia.tiphone
https://apps.apple.com/it/app/telefono-di-casa/id681165633
salve a tutti, mi accodo anch'io alla discussione, dovrei anch'io "estrapolare" i dati Voip tim, ma purtroppo il portale di Tim fisso è cambiato. come potrei reperirli?
https://ibb.co/3BqP9vq
FrancYescO
11-04-2020, 12:21
leggendo la mia risposta sopra il tuo post.
lorenzo.zeri@alice.it
01-05-2020, 21:13
Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router
Ho acquistato il VR600v qualche giorno fa, ma purtroppo seguendo la documentazione in rete il VoIP non si autentica errore nel log "register fail, response code(500)". Anche inserendo i parametri come nell'immagine allegata nel post precedente non si autentica. Qualcuno ha recentemente configurato con successo con TIM il TP-LINK VR600v?
Grazie
^Scapello
12-06-2020, 11:18
Buongiorno,
leggendo le varie guide in giro credo di essere riuscito a configurare il VoIp sul mio router fritz!box 7490 collegato in cascata al modem tim.
Riesco a chiamare e ricevere ma l'unico problema è che dal cordless non si sente la voce dell'interlocutore. Cosa potrei aver sbagliato?
Grazie
FrancYescO
12-06-2020, 21:47
intervallo pacchettizzazione da 20 a 30 o viceversa
^Scapello
19-06-2020, 19:51
intervallo pacchettizzazione da 20 a 10 o viceversa
Non riesco a trovare questa impostazione per poterla modificare, mi potresti aiutare?
FrancYescO
20-06-2020, 12:06
https://i.ibb.co/k4GzW8s/image.png (https://ibb.co/rxQq16R)
in basso a sx
^Scapello
21-06-2020, 20:53
https://i.ibb.co/k4GzW8s/image.png (https://ibb.co/rxQq16R)
in basso a sx
Ti ringrazio per la risposta, ho capito perché non trovavo l’impostazione. Il FritzBox riconosce TIM come provider e in questo modo non mi fa vedere le impostazioni di cui mi parlavi. Se imposto “altro provider” le impostazioni sono visibili ma anche se modifico i parametri e salvo le modifiche appena esco fuori dalla schermata di configurazione il fritzbox reimposta TIM come provider.
Cosa sbaglio? può dipendere dal fatto che il fritzbox è collegato in cascata al router tim?
FrancYescO
21-06-2020, 22:27
Sinceramente non ti so dire, proverei a resettare e mettere direttamente altro provider in modo da mettere tutto a mano, anche se comunque se ti fa sparire le impostazioni dovrebbe essere perche' le prende in qualche modo tramite telegestione quindi dovrebbero essere corrette e il problema che hai e' da ricercare altrove
FOOLiSH2
15-12-2020, 09:15
io non riesco a trovare gli ip ho i parametri e il SIP Outbound Proxy, ma possibile che sia cosi difficile sapere che IP ha? non si pinga, non si riesce a sapere?
FrancYescO
15-12-2020, 09:29
fai un lookup sia dei record A che SRV ovviamente usando DNS TIM.
A prescindere non dovresti usare l'IP ma appunto il dominio dato che possono cambiare l'ip quando gli pare
FOOLiSH2
15-12-2020, 09:36
uso i dns tim ma non fa nulla
FrancYescO
15-12-2020, 10:02
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45950434&postcount=1196
FOOLiSH2
15-12-2020, 10:49
provati tutti ma non rilascia nulla e il programmino mi dice Outbound proxy errato
FOOLiSH2
15-12-2020, 12:42
problema di DNS... ho risolto impostando questi 85.38.28.2,85.38.28.3 funziona tutto subito
DoJeBike
19-12-2020, 07:55
Ragazzi ho notato che l'outbound proxy fornito da TIM sul Fritzbox non funziona se inserito come nome host, mentre funziona se inserito con l'indirizzo IP.
Ho trovato quindi una procedura facile per estrapolare l'indirizzo IP dell'outbound proxy, ve la metto di seguito:
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows) avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tipo di query SRV
> set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
> _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
> set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
> mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico nel Fritz insieme ai parametri forniti da TIM :cool:
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM con i DNS di TIM ;-)
Ho provato questa procedura ma non riesco ad ottenere l'IP
===============================
provati vari DNS da quello di
default a quello assegnato
===============================
> server 192.168.1.1
Server predefinito: [192.168.1.1]
Address: 192.168.1.1
> set type=SRV
> _sip._udp.d67s1.co.imsw.telecomitalia.it
Server: [192.168.1.1]
Address: 192.168.1.1
Risposta da un server non autorevole:
_sip._udp.d67s1.co.imsw.telecomitalia.it SRV service location:
priority = 10
weight = 0
port = 5060
svr hostname = nat01mimims01.co.imsw.telecomitalia.it
_sip._udp.d67s1.co.imsw.telecomitalia.it SRV service location:
priority = 20
weight = 0
port = 5060
svr hostname = bkczs01mimims01.co.imsw.telecomitalia.it
> set type=A
> nat01mimims01.co.imsw.telecomitalia.it
Server: [192.168.1.1]
Address: 192.168.1.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: nat01mimims01.co.imsw.telecomitalia.it.homenet.telecomitalia.it
Address: 127.0.0.1
===================================
il risultato finale è sempre questo
===================================
DoJeBike
19-12-2020, 14:56
Indirizzo proxy primario:
5.97.53.10
Indirizzo proxy Backup:
5.97.54.138
Ti ringrazio tanto.
mi fai capire? grazie
DoJeBike
19-12-2020, 15:04
Ti ringrazio tanto.
mi fai capire? grazie
ora funziona ma se mi fai capire perchè non riuscivo a risolvere l'indirizzo....
DoJeBike
19-12-2020, 15:08
Indirizzo proxy primario:
5.97.53.10
Indirizzo proxy Backup:
5.97.54.138
come ho già detto ora funziona e riprovando la procedura ora mi risolve quegli indirizzi.
come mai?
Ciao a tutti, mi hanno attivato oggi la fibra tim, il loro modem non l'ho preso e mi sono tenuto il mio amato FritzBox 7490.
Ora sto picchiando la testa per quanto riguarda la telefonia. I vari parametri li ho già estrapolati con l'App tim telefono. Le chiamate in uscita funzionano ma non quelle in ingresso.
Sapresti aiutarmi per favore? Grazie a tutti
FrancYescO
23-12-2020, 16:38
se metti TIM nel wizard iniziale si configura da solo altrimenti segui la guida ufficiale: https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/
giovanni69
23-01-2021, 11:40
Salve, qualcuno può aiutarmi a risolvere un problema che ho con il Grandstream 802.
Ho la fibra mille di tim ma il modem router è il mio ed è senza voip.
Ho inserito i parametri della Tim sul Grandstream 802 collegato tramite cavo di rete all'Asus dsl Ac56U e chiamo e ricevo telefonate. Il problema sorge dopo qualche giorno in quanto il telefono non funziona più. Se scollego e riavvio il grandstream 802 il telefono rifunziona.
Non capisco dove sta il trucco.
grazie per gli eventuali suggerimenti
Un anno fa l'utente ha descritto il problema sopra indicato.
Ho il sospetto che il Grandstream HT802 mostrasse quel comportamente perchè di mezzo c'era stata una disconnessione del modem (forse anche solo la PPPoE).
Vi risulta che in caso di riavvio del modem, anche per motivi accidentali (causa temporale), poi l'ata voip non sia in grado di ripristinare automaticamente la fonia senza dover essere riavviato a sua volta?! :read:
hispanico957
10-10-2022, 20:45
Ho diverse volte problemi con la linea telefonica ne senso che il telefono fisso risulta "il numero attualmente non è raggiungibile"... anche se nella scheda telefonia è tutto in ordine.
L'altra volta ho chiamato la telecom che mi ha fatto fare il reset del modem con ritorno alla GUI standard e il telefono fisso ha ricominciato a funzionare.
Poi una volta a posto gli ho rimandato il comando per l' installazione GUI e tutto è tornato normale....
Ora ancora una volta il telefono fisso non risulta raggiungibile...c'è un modo per farlo ritornare ok senza dover resettare tutto e rifare il flash della GUI di Ansuel ??
Da qualche info sul web ho letto che devo inserire il proxy primario ...ma come faccio ad ottenerlo ?
Vi ringrazio
Hispa
https://i.ibb.co/g7CnYxC/Senza-titolo.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.