PDA

View Full Version : Ricercatori di sicurezza dimostrano come una scheda Arduino può aprire 100 milioni di automobili


Redazione di Hardware Upg
12-08-2016, 13:49
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/ricercatori-di-sicurezza-dimostrano-come-una-scheda-arduino-puo-aprire-100-milioni-di-automobili_64018.html

Due vulnerabilità distinte affliggono una i veicoli del gruppo Volkswagen e un'altra quella di numerosi altri marchi e permettono di aprire le vetture intercettando i segnali inviati dai telecomandi

Click sul link per visualizzare la notizia.

ronin789
12-08-2016, 14:15
...
...succede da anni sulle autostrade nelle aree di sosta...
...la gente scende per bere un caffè, clicca sul telecomando per chiudere l'auto e il segnale viene intercettato dai ladri che svuotano il cofano e solo quando la gente arriva a casa, per esempio, dal ritorno delle vacanze e apre il cofano per scaricare le valigie, si accorge che il cofano è già stato svuotato da altri...
...ed è per questo che la mia auto non ha telecomando di apertura e chiusura portiere e cofano...
...

emanuele83
12-08-2016, 14:42
...
...succede da anni sulle autostrade nelle aree di sosta...
...la gente scende per bere un caffè, clicca sul telecomando per chiudere l'auto e il segnale viene intercettato dai ladri che svuotano il cofano e solo quando la gente arriva a casa, per esempio, dal ritorno delle vacanze e apre il cofano per scaricare le valigie, si accorge che il cofano è già stato svuotato da altri...
...ed è per questo che la mia auto non ha telecomando di apertura e chiusura portiere e cofano...
...

… meno male che …. Anche la mia panda…. ..,,.., non ha il telecomando,,,,
… meno male che…. il grimaldello e lo spadino,,,, …..non li usa piú nessuno… perché cianno l’arduino….
Saranno i punti di sospensione inutili ma sembra una canzone di carboni. Vabbé…

A parte l’abuso ridonadantemente irritante della punteggiatura, mi chiedo cosa aspetti l’unione europea ad intervenire. Il solito discorso: se legiferate sulla potenza massima di un aspirapolvere o la quantitá di co2 espulsa dai gas di scarico, perché non imporre che le auto in europa debbano essere vendute con un determinato livello minimo di protezione dai furti. Non ci vuole niente a vietare determinati metodi di cifratura (si veda l’esempio di NXP e delle case che ancora la usano). Almeno per craccare una VW occorre smanettare e sapere quello che si sta facendo (e anche bene).

gerko
12-08-2016, 16:05
Una delle cose su cui Renzi ha sempre avuto ragione.

https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/53/6a/90/536a9083ccae12f3776c555a224db9af.jpg

No aspetta... forse non era Renzi :asd:

:D
Fix it!

..anche se bastano le tronchesi..:Prrr:

inkpapercafe
12-08-2016, 16:33
...
...succede da anni sulle autostrade nelle aree di sosta...
...la gente scende per bere un caffè, clicca sul telecomando per chiudere l'auto e il segnale viene intercettato dai ladri che svuotano il cofano e solo quando la gente arriva a casa, per esempio, dal ritorno delle vacanze e apre il cofano per scaricare le valigie, si accorge che il cofano è già stato svuotato da altri...
...ed è per questo che la mia auto non ha telecomando di apertura e chiusura portiere e cofano...
...

Non ci azzecca proprio nulla con questo articolo.
Quello di cui parli è il vecchio JAMMING, ovvero inviare un forte impulso rumore sulla stessa frequenza del telecomando in quei pochi secondi che l'autista preme il bottone.
L'impulso oscura il segnale, NON LO COPIA, e la macchina resta aperta.
Semplicissimo.
Ovviamente funzionava coi guidatori distratti che manco fanno caso al suono delle serrature o ai lampeggianti, escono, si allontanano, e cliccano

ronin789
12-08-2016, 16:54
Non ci azzecca proprio nulla con questo articolo.
Quello di cui parli è il vecchio JAMMING, ovvero inviare un forte impulso rumore sulla stessa frequenza del telecomando in quei pochi secondi che l'autista preme il bottone.
L'impulso oscura il segnale, NON LO COPIA, e la macchina resta aperta.
Semplicissimo.
Ovviamente funzionava coi guidatori distratti che manco fanno caso al suono delle serrature o ai lampeggianti, escono, si allontanano, e cliccano

...
...l'evoluzione tecnologica del furto e dello scasso... di quello si sta parlando...
...

emanuele83
12-08-2016, 16:56
Non ci azzecca proprio nulla con questo articolo.
Quello di cui parli è il vecchio JAMMING, ovvero inviare un forte impulso rumore sulla stessa frequenza del telecomando in quei pochi secondi che l'autista preme il bottone.
L'impulso oscura il segnale, NON LO COPIA, e la macchina resta aperta.
Semplicissimo.
Ovviamente funzionava coi guidatori distratti che manco fanno caso al suono delle serrature o ai lampeggianti, escono, si allontanano, e cliccano

in verità non c'è solo quel metodo. ne hanno inventati altri due:

uno è con un jammer vicino all'auto bloccare la sua ricezione mentre il malcapitato preme per aprire. in questo modo è possibile ottenere una chiave di apertura valida ma non ancora utilizzata dall§auto. la macchina non si apre ed il malcapitato crederà che per qualche errore non si è aperta, ripreme, apre e se ne va. il ladro ha però copiato una chiave numerica valida che puo usare quando vuole (il giorno dopo).

il secondo metodo invece riesce a usare la chiave rfid presente sulla chiave fisica della tua auto (esempio le fiat senza radiocomando hano un piccolo transpoinder rfid colato nella plastica della chiave. che si attiva quando giri il quadro per accendere l§auto. la centralina negozia una chiave cifrata con l'rfid e se la chiave è giusta fa partire l'auto. ebben con antenne parecchio direttive e parecchio potenti riescono acreare un ponte radio tra centralina e la tua chiave che hai magari lasciato sul davanzale della finestra'd'estate con la finestra aperta. prima ti aprono la macchian cpon lo spadino e bypassano blocchetto chiave e bloccasterzo. poi attaccano il device che legge la tua chiave o meglio il suo rfid e lo ritrasmette al bocchetto. l'auto parte e se ne vanno

ho visto una trasmissione qua in germania che metteva in guardia contro queste cose (tv pubblica alle di sera su ZDF) dicendo di non lasciare le chiavi in porssimita di finestre la sera e in linea d'aria con l'auto (esempio auto posteggiata sotto casas, sotto la camera da letto)

mi sa che forse rimane solo il più sicuro antifurto con le palle...

Persilù
12-08-2016, 20:28
in verità non c'è solo quel metodo. ne hanno inventati altri due:

uno è con un jammer vicino all'auto bloccare la sua ricezione mentre il malcapitato preme per aprire. in questo modo è possibile ottenere una chiave di apertura valida ma non ancora utilizzata dall§auto. la macchina non si apre ed il malcapitato crederà che per qualche errore non si è aperta, ripreme, apre e se ne va. il ladro ha però copiato una chiave numerica valida che puo usare quando vuole (il giorno dopo).

il secondo metodo invece riesce a usare la chiave rfid presente sulla chiave fisica della tua auto (esempio le fiat senza radiocomando hano un piccolo transpoinder rfid colato nella plastica della chiave. che si attiva quando giri il quadro per accendere l§auto. la centralina negozia una chiave cifrata con l'rfid e se la chiave è giusta fa partire l'auto. ebben con antenne parecchio direttive e parecchio potenti riescono acreare un ponte radio tra centralina e la tua chiave che hai magari lasciato sul davanzale della finestra'd'estate con la finestra aperta. prima ti aprono la macchian cpon lo spadino e bypassano blocchetto chiave e bloccasterzo. poi attaccano il device che legge la tua chiave o meglio il suo rfid e lo ritrasmette al bocchetto. l'auto parte e se ne vanno

ho visto una trasmissione qua in germania che metteva in guardia contro queste cose (tv pubblica alle di sera su ZDF) dicendo di non lasciare le chiavi in porssimita di finestre la sera e in linea d'aria con l'auto (esempio auto posteggiata sotto casas, sotto la camera da letto)

mi sa che forse rimane solo il più sicuro antifurto con le palle...


Se vabbè...IL secondo metodo è pura fantascienza.
Già per far partire l'auto c'è bisogno che la chiave sia in prossimità del blocchetto di accensione, figuriamoci se c'è davvero qualcuno che si attrezza con antenne direttive come dici.
Inoltre, il segnale che dal blocchetto va alla chiave di accensione avviene solo nel momento in cui l'immobilizer viene alimentato.
Io li vorrei vedere questi ladri all'opera con antenne e altre menate quando è sufficiente un carro attrezzi che trasporta l'auto dove cavolo ti pare e dove poi hai tutto il tempo per cambiare anche il numero di telaio e rivenderla.
I furti avvengono in ben altra maniera, e da sempre.

emanuele83
12-08-2016, 21:15
Se vabbè...IL secondo metodo è pura fantascienza.
Già per far partire l'auto c'è bisogno che la chiave sia in prossimità del blocchetto di accensione, figuriamoci se c'è davvero qualcuno che si attrezza con antenne direttive come dici.
Inoltre, il segnale che dal blocchetto va alla chiave di accensione avviene solo nel momento in cui l'immobilizer viene alimentato.
Io li vorrei vedere questi ladri all'opera con antenne e altre menate quando è sufficiente un carro attrezzi che trasporta l'auto dove cavolo ti pare e dove poi hai tutto il tempo per cambiare anche il numero di telaio e rivenderla.
I furti avvengono in ben altra maniera, e da sempre.

guarda questo è quello che spacciava la tv tedesca. scusa ma un carro attrezzi (a trezzi :D) sotto il balcone fa un po rumore eh...

Wikkle
13-08-2016, 06:50
Ma la storia del premere il telecomando vicino all'automobile anzichè a metri di distanza... ha ancora senso oppure no?

parcher
13-08-2016, 08:00
Resta inteso che ad oggi, chi ha l'antifurto meccanico Block shaft dorme sogni tranquilli;

http://www.blockshaft.it/generalita-prodotto/

a meno che non si intervenga con un carro attrezzi, la macchina da dove e' parcheggiata non si muove. Solo tagliando la canna dello sterzo, che viene sostituita con una apposita di acciaio inox, e solo tagliandolo con ausilio di impianto ossipropanico , quindi devastando l'abitacolo con il fuoco, si può tagliare, poi resta sempre la parte elettronica da superare. i ladri conoscono bene l'adesivo che viene applicato sui finestrini... si trovano altro... Le assicurazioni ti abbassano anche il premio se si stipula una polizza antifurto. Su richiesta le case automobilistiche fanno uscire l'auto dalla concessionaria con questo antifurto, costo, intorno alle 400/500€. Fidatevi sulla parola.

gerko
13-08-2016, 09:25
Un paio di anni fa per farsi una Punto nuova ci hanno messo 15 minuti, tanto è stato il tempo che è rimasta parcheggiata per strada.

Meno male la mia auto è vecchia e non interessa molto, anche se mi stavano solando i cerchi, ma al secondo che non si smontava hanno rinunciato lasciandomi il primo mezzo avvitato. Me li hanno pure ammaccati, tacci loro!

Persilù
13-08-2016, 10:29
Un paio di anni fa per farsi una Punto nuova ci hanno messo 15 minuti, tanto è stato il tempo che è rimasta parcheggiata per strada.

Meno male la mia auto è vecchia e non interessa molto, anche se mi stavano solando i cerchi, ma al secondo che non si smontava hanno rinunciato lasciandomi il primo mezzo avvitato. Me li hanno pure ammaccati, tacci loro!

Come al solito, quando si parla di tempo, andrebbe conteggiato anche quello che occorre per scoprire il punto debole e trovare poi il metodo per aprire la serratura.
Anche una cassaforte la apri in 5 minuti...Dopo che hai impiegato giorni/mesi per scoprire come fare...
Comunque, tornando alla news, da quello che leggo si riesce solo a clonare l'apertura delle portiere.
Se clonano quelle della mia auto perdono solo tempo.
L'auto non la prendo mai nuova (ora ha quasi 10 anni), la lascio sempre aperta e all'interno non lascio mai nulla di valore. :asd:

devilred
13-08-2016, 10:38
in verità non c'è solo quel metodo. ne hanno inventati altri due:

uno è con un jammer vicino all'auto bloccare la sua ricezione mentre il malcapitato preme per aprire. in questo modo è possibile ottenere una chiave di apertura valida ma non ancora utilizzata dall§auto. la macchina non si apre ed il malcapitato crederà che per qualche errore non si è aperta, ripreme, apre e se ne va. il ladro ha però copiato una chiave numerica valida che puo usare quando vuole (il giorno dopo).

il secondo metodo invece riesce a usare la chiave rfid presente sulla chiave fisica della tua auto (esempio le fiat senza radiocomando hano un piccolo transpoinder rfid colato nella plastica della chiave. che si attiva quando giri il quadro per accendere l§auto. la centralina negozia una chiave cifrata con l'rfid e se la chiave è giusta fa partire l'auto. ebben con antenne parecchio direttive e parecchio potenti riescono acreare un ponte radio tra centralina e la tua chiave che hai magari lasciato sul davanzale della finestra'd'estate con la finestra aperta. prima ti aprono la macchian cpon lo spadino e bypassano blocchetto chiave e bloccasterzo. poi attaccano il device che legge la tua chiave o meglio il suo rfid e lo ritrasmette al bocchetto. l'auto parte e se ne vanno

ho visto una trasmissione qua in germania che metteva in guardia contro queste cose (tv pubblica alle di sera su ZDF) dicendo di non lasciare le chiavi in porssimita di finestre la sera e in linea d'aria con l'auto (esempio auto posteggiata sotto casas, sotto la camera da letto)

mi sa che forse rimane solo il più sicuro antifurto con le palle...

mi sa che siete rimasti parecchio indietro, il sistema sicuro non esiste e quello vw non e' piu' sicuro degli altri. dalle mie parti la macchina se la fottono attaccando un banalissimo portatile alla presa ebd della centralina, meno di 2 minuti e il gioco e' fatto. si programmano la centralina come vogliono e addio macchina.

Persilù
13-08-2016, 11:00
Aldilà del fatto che non ci credo (nel senso che non è così semplice come la racconti, la centralina ha alcuni blocchi che non puoi certo superare ivi compreso l'immobilizer)....Io dalle tue parti non vorrei mai abitare.
Non perché mi fregano la macchina, ma perché per assicurare la stessa, oggi occorre aprire un mutuo solo per pagare l'assicurazione.
In ogni caso, se ti vogliono fottere la macchina da quelle parti usano altri metodi, non certo un portatile attaccato alla presa EDB...:asd:

djfix13
13-08-2016, 11:03
Toyota esente da problemi...con mia somma delizia!

Tennic
13-08-2016, 13:01
Resta inteso che ad oggi, chi ha l'antifurto meccanico Block shaft dorme sogni tranquilli;

http://www.blockshaft.it/generalita-prodotto/

a meno che non si intervenga con un carro attrezzi, la macchina da dove e' parcheggiata non si muove. Solo tagliando la canna dello sterzo, che viene sostituita con una apposita di acciaio inox, e solo tagliandolo con ausilio di impianto ossipropanico , quindi devastando l'abitacolo con il fuoco, si può tagliare, poi resta sempre la parte elettronica da superare. i ladri conoscono bene l'adesivo che viene applicato sui finestrini... si trovano altro... Le assicurazioni ti abbassano anche il premio se si stipula una polizza antifurto. Su richiesta le case automobilistiche fanno uscire l'auto dalla concessionaria con questo antifurto, costo, intorno alle 400/500€. Fidatevi sulla parola.

https://www.youtube.com/watch?v=TkpAGuJUz9U

;)

L'antifurto inviolabile non esiste, dipende da quanto sono interessati all'auto ed il tempo che possono avere per portarla via :)
Ed esiste sempre il carro attrezzi, i furti migliori si fanno alla luce del sole, di giorno :rolleyes:

Quoto anche altro discorso su prese OBD... Ormai, collegano un portatile alla presa OBD e si programmano una nuova chiave, con la quale possono disattivare eventuali allarmi elettronici ed avviare il veicolo, come appunto fosse la chiave originale :rolleyes:

Pier2204
13-08-2016, 13:19
Toyota esente da problemi...con mia somma delizia!
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/03/18/news/furti-di-auto-toyota-con-un-congegno-tre-persone-arrestate-1.11070640

:asd:

djfix13
13-08-2016, 14:52
http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2015/03/18/news/furti-di-auto-toyota-con-un-congegno-tre-persone-arrestate-1.11070640

:asd:

eheheh ma non è la stessa cosa...interrompere il segnale vuol dire che tu credi che sia chiusa ma è aperta e te ne vai via... io invece chiudo la macchina e vedo se è chiusa prima di andare via.
poi voglio vedere come la mettono in moto la mia ibrida!
più facile che se la portino via tutta d'un pezzo!

devilred
13-08-2016, 18:01
Aldilà del fatto che non ci credo (nel senso che non è così semplice come la racconti, la centralina ha alcuni blocchi che non puoi certo superare ivi compreso l'immobilizer)....Io dalle tue parti non vorrei mai abitare.
Non perché mi fregano la macchina, ma perché per assicurare la stessa, oggi occorre aprire un mutuo solo per pagare l'assicurazione.
In ogni caso, se ti vogliono fottere la macchina da quelle parti usano altri metodi, non certo un portatile attaccato alla presa EDB...:asd:

sei male informato. tutte le centraline delle macchine si possono modificare, insieme al notebook si portano anche il cd con tutti gli sblocchi. ricordati che se cercano quel determinato modello 8 volte su 10 si portano dietro una centralina sostitutiva, 3 minuti per connettere i cablaggi e il gioco e' fatto. il sistema piu' sicuro che conosco ad oggi e' l'antifurto satellitare.

rokis
13-08-2016, 18:24
sei male informato. tutte le centraline delle macchine si possono modificare, insieme al notebook si portano anche il cd con tutti gli sblocchi. ricordati che se cercano quel determinato modello 8 volte su 10 si portano dietro una centralina sostitutiva, 3 minuti per connettere i cablaggi e il gioco e' fatto. il sistema piu' sicuro che conosco ad oggi e' l'antifurto satellitare.

Non tutte le BMW per esempio se il PC non collegato tramite internet alla sede della BMW in Germania non puoi modificare niente! ;)

djfix13
13-08-2016, 20:02
sei male informato. tutte le centraline delle macchine si possono modificare, insieme al notebook si portano anche il cd con tutti gli sblocchi. ricordati che se cercano quel determinato modello 8 volte su 10 si portano dietro una centralina sostitutiva, 3 minuti per connettere i cablaggi e il gioco e' fatto. il sistema piu' sicuro che conosco ad oggi e' l'antifurto satellitare.

le solite cazzate da bar...parlare a caso è una gran figata...ovvio che se ti vogliono fottere una fiat è il 100% dei casi...

Cfranco
13-08-2016, 21:09
Resta inteso che ad oggi, chi ha l'antifurto meccanico Block shaft dorme sogni tranquilli;

Il solito bloccasterzo meccanico che può spaventare i ladri di galline
Almeno quelli classici costano meno e non c' è bisogno che il drogato veda ( e riconosca ) l' adesivo per vederli da fuori prima che ti rompano il finestrino

L' antifurto è solo un sistema per rendere meno attraente la propria macchina e dirigere il ladro verso la macchina parcheggiata di fianco

Se qualcuno ha deciso di rubare una macchina specifica non c' è antifurto che tenga, si son fregati una Ferrari col satellitare tenuta dentro un garage con porta corazzata e sensori di allarme su tutto il giardino attorno :stordita:

Tennic
14-08-2016, 05:12
sei male informato. tutte le centraline delle macchine si possono modificare, insieme al notebook si portano anche il cd con tutti gli sblocchi. ricordati che se cercano quel determinato modello 8 volte su 10 si portano dietro una centralina sostitutiva, 3 minuti per connettere i cablaggi e il gioco e' fatto. il sistema piu' sicuro che conosco ad oggi e' l'antifurto satellitare.

Beh oddio, cerca su google "schermare antifurto satellitare" e vedrai con quante decine di euro puoi comprare l'occorrente da internet e schermare il satellitare ;)

L'antifurto "sicuro" non esiste, puoi solo combinarne alcuni, in serie, e sperare che il ladro non abbia il tempo per disattivarli tutti e passa ad altro ;)

E non serve neanche più il notebook, l'apparato per creare le nuovi chiavi è indipendente ed è grande come un pacchetto di sigarette ;)

Infatti, attualmente, si è preferiti dedicarsi alla protezione della centralina e della presa OBD, i veri punti deboli ;)

Non tutte le BMW per esempio se il PC non collegato tramite internet alla sede della BMW in Germania non puoi modificare niente! ;)

Premesso che conosco molto bene la BMW (ed anche altre), faccio da solo la diagnosi e le programmazioni e codifiche al veicolo, senza dover parlare con Monaco ;)
Un po' per passione, un po' perchè comunque tra le altre cose mi occupo per lavoro di sicurezza informatica e telecomunicazioni (quindi anche sicurezza dei sistemi telematici).

Quello che tu dici vale solo nella testa delle concessionarie (tutte), che lo ripetono per lavoro ai loro clienti quale dogma, e non concepiscono niente al di fuori del vangelo della casa madre :D

Una auto recente, quasi di qualunque marca, purtroppo la portano via in 30 secondi :(
Poi google è libero, ed anche youtube, basta fare due ricerche per capire che è la triste realtà, e non chiacchiere da bar, basta cercare furto tramite obd, non viene spiegato come, ma viene spiegato che si può fare, in pochi secondi, e come mettersi al riparo complicando la vita al ladro, quindi, sostanzialmente, mettono gli utenti in guardia ;)
Come dire "se mettete la catena alla ruota della bicicletta, convinti che sia inviolabile, sbagliate perchè in un minuto tolgono la ruota (non vi diciamo come) e portano via il resto... La soluzione è...." :D

A parte le battute, ripeto, se il ladro è preparato e vuole un'auto la porta via, ma la cosa peggiore che si può fare e semplificargli la vita (intesa come entità del lavoro e tempo necessario per farlo) installando sistemi facilmente eludibili, magari credendo che siano la sicurezza assoluta ;)

Con le tecnologie attuali, la sufficienza è possedere un antifurto meccanico, uno elettronico (possibilmente non quello della casa) completo di GPS (non è detto che capiti il ladro che lo conosce, quindi meglio metterlo), e la protezione dell'anello debole della catena, ossia blindare porta OBD e centralina ;)
Questa è solo la sufficienza per poter minimamente sperare che il ladro veda il lavoro come troppo "lungo" e passi ad altro :rolleyes:

Persilù
14-08-2016, 08:30
sei male informato. tutte le centraline delle macchine si possono modificare, insieme al notebook si portano anche il cd con tutti gli sblocchi. ricordati che se cercano quel determinato modello 8 volte su 10 si portano dietro una centralina sostitutiva, 3 minuti per connettere i cablaggi e il gioco e' fatto. il sistema piu' sicuro che conosco ad oggi e' l'antifurto satellitare.

Ma 3 minuti cosa?
Mi sa che tu non sai proprio di cosa stai parlando.
Le centraline di tutte le auto, non sono posizionate in posti facilmente accessibili.
Spesso devi smontare l'intero cassetto portaoggetti per accederci e di certo, non è una cosa che fai con le portiere chiuse, di giorno, e in mezzo alla strada...:asd:
Chi è interessato ad una certa auto, stai tranquillo che usa altri metodi per fregartela.

rug22
16-08-2016, 08:18
Chi dice che se un ladro una macchina se la vuole portare se la porta boh, probabilmente non è del mestiere.

Qualche tempo fa avevo una macchina con un discreto impianto stereo,ca 9kw rms,l'unico modo di portarsela era il carro attrezzi.