View Full Version : [Thread Ufficiale] PS4 Pro
Io sto vendendo la mia a 349€ con due controller e non la vuole nessuno... Finora sta pro è un fail
è il prezzo per l'usato il fail. Stai facendo il prezzo del nuovo, spesso del secondo controller non frega una mazza a nessuno.
Su ebay poche ps4 pro usate in vendita e quelle poche stanno a 100 euro in meno.
è il prezzo per l'usato il fail. Stai facendo il prezzo del nuovo, spesso del secondo controller non frega una mazza a nessuno.
Su ebay poche ps4 pro usate in vendita e quelle poche stanno a 100 euro in meno.
Davvero?! La ps4 normale l' ho venduta a 270 quando costava 299€ in negozio in 6 ore con 8 richieste
il menne
05-05-2017, 09:14
Ciao, leggendo questo articolo (di qualche anno fa) e anche altri , si evince che a parità di caratteristiche tutti i cavi sono uguali.
https://www.cnet.com/news/why-all-hdmi-cables-are-the-same/
Sempre i vari articoli che ho letto rapidamente spiegano che la differenza sta (a parte l'estetica) nella costruzione e nelle percentuali di pezzi difettosi.
In ogni caso la tesi è che un cavo o va oppure non va, non ci sono cavi che vanno "meglio".
Hanno scritto cose non esatte ? Lo chiedo perché mi interessail tema, se hai qualche link che dica il contrario sarei interessato ad approfondire.
Grazie
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Non mi sembra ci sia molto da aggiungere a quegli articoli a meno di non voler sovvertire la scienza e la tecnica.
Se la banda di un cavo (o switch hdmi 2.0) è 18gbps trattandosi di segnale digitale DEVE ANDARE e senza perdite, ovviamente in questi casi si parla di collegamenti sorgente-tv per lunghezze che molto di rado superano i 2 metri di lunghezza e il pezzo deve rispettare le specifiche, ovvio.
Se non va non è perché è scarso il cavo/pezzo ma o è rotto o non rispetta le specifiche dichiarate ( e qui però siamo in altri ambiti ).
Il cavo hdmi 2.0 premium da 9 euro da 1,5m fa lo stesso sporco lavoro del cavo esoterico (:asd:) da 100 euro da 1.5m. il quale a mio avviso è una bella fregatura ( con buona pace di chi lo piglia, appassionato o meno ).
Poi ok che può essere meglio comprare invece che un cavo o switch base uno di qualità costruttiva leggermente migliore, ma non perchè il base, a parità di specifiche, non vada, ma per avere una maggiore durata dell'oggetto prima che si rompa ( discorso più che altro per gli switch, i cavi la vedo più dura che si possano rompere anche dopo diverso tempo, o vanno o non vanno, per me, in genere )
megamitch
05-05-2017, 09:42
Non mi sembra ci sia molto da aggiungere a quegli articoli a meno di non voler sovvertire la scienza e la tecnica.
Se la banda di un cavo (o switch hdmi 2.0) è 18gbps trattandosi di segnale digitale DEVE ANDARE e senza perdite, ovviamente in questi casi si parla di collegamenti sorgente-tv per lunghezze che molto di rado superano i 2 metri di lunghezza e il pezzo deve rispettare le specifiche, ovvio.
Se non va non è perché è scarso il cavo/pezzo ma o è rotto o non rispetta le specifiche dichiarate ( e qui però siamo in altri ambiti ).
Il cavo hdmi 2.0 premium da 9 euro da 1,5m fa lo stesso sporco lavoro del cavo esoterico (:asd:) da 100 euro da 1.5m. il quale a mio avviso è una bella fregatura ( con buona pace di chi lo piglia, appassionato o meno ).
Poi ok che può essere meglio comprare invece che un cavo o switch base uno di qualità costruttiva leggermente migliore, ma non perchè il base, a parità di specifiche, non vada, ma per avere una maggiore durata dell'oggetto prima che si rompa ( discorso più che altro per gli switch, i cavi la vedo più dura che si possano rompere anche dopo diverso tempo, o vanno o non vanno, per me, in genere )
in effetti è la tesi di questi articoli.
Da quello che ho capito ci dovrebbero essere 4 tipi di cavo, "normale" o "high speed" con o senza ethernet.
il menne
05-05-2017, 09:53
in effetti è la tesi di questi articoli.
Da quello che ho capito ci dovrebbero essere 4 tipi di cavo, "normale" o "high speed" con o senza ethernet.
Quelle definizioni sono ormai superate, perché di fatto definivano cavi rispondenti a vecchie specifiche hdmi ( con banda da minore a maggiore ).
Adesso i cavi hdmi 2.0 ( più nel dettaglio hdmi 2.0a ossia il supporto a hdr, e hdmi 2.0b con supporto anche ad altre tipologie di metadati hdr e non solo hdr-10 ) hanno una banda di 18gbps.
megamitch
05-05-2017, 10:01
Quelle definizioni sono ormai superate, perché di fatto definivano cavi rispondenti a vecchie specifiche hdmi ( con banda da minore a maggiore ).
Adesso i cavi hdmi 2.0 ( più nel dettaglio hdmi 2.0a ossia il supporto a hdr, e hdmi 2.0b con supporto anche ad altre tipologie di metadati hdr e non solo hdr-10 ) hanno una banda di 18gbps.
Credo tu ti stia sbagliando, in quanto leggendo sul sito http://www.hdmi.org trovo informazioni diverse.
Sulla pagina di guida alla scelta dei cavi:
http://www.hdmi.org/consumer/buying_guide.aspx
sono riportate le 4 categorie che citavo prima.
Specifiche HDMI 2.0b a questo link:
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/index.aspx
E' scritto chiaramente che HDMI 2.0b non definisce nuove specifiche per i cavi. Cito testualmente:
HDMI 2.0b does not define new cables or new connectors. Current High Speed cables (Category 2 cables) are capable of carrying the increased bandwidth.
Anche questo articolo di CNET indica che non servono cavi specifici per "HDMI 2.0", bastano i cavi "High speed".
https://www.cnet.com/news/hdmi-2-0-what-you-need-to-know/
Davvero?! La ps4 normale l' ho venduta a 270 quando costava 299€ in negozio in 6 ore con 8 richieste
beh ti può sempre andare bene, io ho venduto un gioco a 40 euro quando era scontato sul psnstore a 29
su ebay c'è una ps4 pro nuova , asta a 306 euro con una ventina di persone , se gli va bene salirà ma non andrà oltre le 400... ed è nuova
su trovaprezzi online lo vendono ps4 pro nuova 1tb a 349
il menne
05-05-2017, 10:37
@megamitch
Stiamo dicendo la stessa cosa, evidentemente non mi sono spiegato bene, a parte che ognuno sul web le scrive un poco come gli pare, visto anche che le specs hdmi sono in divenire con evoluzioni varie
Anzi adesso i cavi hdmi 2.0 vengono definiti come "premium".
Naturalmente il CURRENT high speed cables di hdmi.org sta a significare i cavi hdmi che devono rispondere alle specifiche di 18gbps di bandwidth, è chiaro che i cavi cd "high speed" esistenti quando lo standard 2.0 non c'era ma il 1.4 e precedenti non possono essere i soliti di oggi in quanto la banda era 10gb e rotti.
Se uno piglia un cavo hdmi high speed risalente allo standard 1.4 non andrà con gli standard hdmi 2.0.
Ormai di fatto pur teoricamente esistendo le vecchie classificazioni i cavo cd hdmi standard io in commercio non li vedo, vedo son rimasti i vecchi high speed ( 1.4 hdmi ) e i nuovi hdmi 2.0 o premium.
M3TROPOL1S
05-05-2017, 12:52
@megamitch
Stiamo dicendo la stessa cosa, evidentemente non mi sono spiegato bene, a parte che ognuno sul web le scrive un poco come gli pare, visto anche che le specs hdmi sono in divenire con evoluzioni varie
Anzi adesso i cavi hdmi 2.0 vengono definiti come "premium".
Naturalmente il CURRENT high speed cables di hdmi.org sta a significare i cavi hdmi che devono rispondere alle specifiche di 18gbps di bandwidth, è chiaro che i cavi cd "high speed" esistenti quando lo standard 2.0 non c'era ma il 1.4 e precedenti non possono essere i soliti di oggi in quanto la banda era 10gb e rotti.
Se uno piglia un cavo hdmi high speed risalente allo standard 1.4 non andrà con gli standard hdmi 2.0.
Ormai di fatto pur teoricamente esistendo le vecchie classificazioni i cavo cd hdmi standard io in commercio non li vedo, vedo son rimasti i vecchi high speed ( 1.4 hdmi ) e i nuovi hdmi 2.0 o premium.
Esatto. Oltretutto la maggior parte degli accessori compatibili con HDMI 2.0 e non supportano l'HDR, perchè subbentrato dalla versione 2.0a.
il menne
05-05-2017, 13:45
Se vogliamo essere ancora più precisi, la brochure di hdmi.org sull'hdmi 2.0 dice che tutti i cavi high speed della versione 1.4 hdmi possono raggiungere le specs dell'hdmi 2.0.
Beh probabilmente danno per scontato che si intenda quelli "certificati" cosa che per alcuni prodotti commercializzati in Europa ai tempi di hdmi 1.4 era assai vaga.
Il Risultato reale è che ALCUNI cavi hdmi 1.4 arrivano alle specifiche di hdmi premium. Pochi. Una parte sono cavi molto cari che però pur essendo 1.4 avevano specifiche superiori ai 10.2 gbps di banda di hdmi 1.4. Poi c'è ne sono tantissimi anche di medio prezzo che non vanno alle specifiche hdmi 2.0.
Quando ho fatto l'upgrade del TV a 4k e con le vga hdmi 2.0 980 ho provato con i cavi hdmi 1.4 in mio possesso che non erano cavi base eh ma cavi hdmi 1.4 hdmi high speed with Ethernet che pagai tra i 30 i 40 euro all'epoca ( non erano cavi esoterici ma neppure cavi base ) e ne ho provati ben tutti e tre quelli che avevo e ho tuttora, e NON andavano in nessuna maniera, non potevo selezionare i 4k a 60 Hz in 4:4:4 o mettevo 30hz o mettevo 4:2:0 colore con colore "native" (rec2020).
Per fare proprio la prova comprai un cavo hdmi 2.0 da 6 euro al media world e tutto funzionava alla perfezione.
Quindi la realtà non è proprio come da brochure patinate, ma queste son cose abbastanza note da tempo. Infatti quando uscì hdmi 2.0 prima di comprare nuovi cavi si sapeva che si doveva prima provare quelli che si aveva per vedere se andavano, perché in alcuni casi vanno.
Ps: per la questione hdr ossia hdmi 2.0a ( hdr 10 ) e 2.0b ( altri metadati hdr ) NON c'è un aumento di banda che resta a 18gbps quindi tutti i cavi hdmi 2.0 con la bandwidth quindi di 18gbps funzionano, infatti proprio per evitare questa confusione hanno creato una unica categoria senza sigle numeriche: cavi hdmi premium.
Naturalmente perché hdr funzioni deve essere supportato da tutto il resto della filiera, ossia ad esempio lettore uhd hdr come sorgente partendo da media uhd hdr arrivando al TV che deve parimenti essere hdr capable. Se media/sorgente/tv sono hdr capable poi con un cavo da 18gbps reali ( stessa cosa per eventuali switch ) hdr funziona perfettamente.
Pss: scusate se mi sono dilungato ma questa questione mi sembrava meritevole di essere approfondita, per quanto il cavo premium che viene con la PS4/pro è ridondante in bandwidth per le specifiche hw anche della pro, che in hdr ( oltre al fake 4k) non va oltre lo yuv 4:2:0.
Su ebay poche ps4 pro usate in vendita e quelle poche stanno a 100 euro in meno.
in media sono più alti i prezzi
Quando ho fatto l'upgrade del TV a 4k e con le vga hdmi 2.0 980 ho provato con i cavi hdmi 1.4 in mio possesso che non erano cavi base eh ma cavi hdmi 1.4 hdmi high speed with Ethernet che pagai tra i 30 i 40 euro all'epoca ( non erano cavi esoterici ma neppure cavi base ) e ne ho provati ben tutti e tre quelli che avevo e ho tuttora, e NON andavano in nessuna maniera, non potevo selezionare i 4k a 60 Hz in 4:4:4 o mettevo 30hz o mettevo 4:2:0 colore con colore "native" (rec2020).
Per fare proprio la prova comprai un cavo hdmi 2.0 da 6 euro al media world e tutto funzionava alla perfezione.
Sì, stessa cosa che è successa a me quando sono passato al TV 4K. I miei cavi certificati hdmi 1.4 (anche di buona qualità) non funzionavano con contenuti 4K e ho dovuto sostituirli con cavi hdm certificati premium ;)
abellodenonna
07-05-2017, 18:57
Ma il fatto che un Tv abbia porte Hdmi 2.0,non si sa se a o b,dichiara il fatto d'aver Hdr o non è detto?Nelle specs del Tv non è riportata voce Hdr ma hdmi 2.0.
il menne
07-05-2017, 21:35
Ma il fatto che un Tv abbia porte Hdmi 2.0,non si sa se a o b,dichiara il fatto d'aver Hdr o non è detto?Nelle specs del Tv non è riportata voce Hdr ma hdmi 2.0.
Guarda, il fatto di avere porte hdmi 2.0 non implica necessariamente che il tv sia hdr capable.
Specie se è un modello non recentissimo.
Di più, siccome l'hdr è una feature che tira le vendite, mi pare strano che un modello di tv non la dichiari se la ha, quindi propendo nel pensare che non sia hdr capable.
Ma per esserne certi, di che modello di tv si tratta?
abellodenonna
08-05-2017, 07:17
Grazie Menne.
Si tratta di questo cessosissimo 55" 4kakka che,a 400 euro da Auchan,per me se fosse HDR diventerebbe bellissimo:
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-b6/55UB6406-tv-55-pollici
Grazie Menne.
Si tratta di questo cessosissimo 55" 4kakka che,a 400 euro da Auchan,per me se fosse HDR diventerebbe bellissimo:
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-b6/55UB6406-tv-55-pollici
Non è HDR, questo invece è HDR
http://www.thomsontv.it/televisori-schermo-piatto-led/serie-c64/65UC6406-tv-65-pollici
In pratica se trovi scritto HDR è HDR se no, no :D
M3TROPOL1S
08-05-2017, 07:41
Torno con qualche news riguardo PS4 Pro / HDR / Switch.
Ho scritto direttamente alla Ligawo e mi hanno consigliato questo switch:
LIGAWO 3080026 (https://www.ligawo.eu/audio-video-geraete/switch-umschalter/hdmi-switch-umschalter/ligawo-3080026-hdmi-hdr-switch-4x1-18gbps-4k-60hz-4-4-4-edid-audio/a-3080026/)
Ora mi domando: perchè non dovrebbe andare bene anche questo? Visto che c'è una scritta enorme HDR sopra?
LIGAWO 3090063 (https://www.ligawo.eu/ligawo-3090063-hdr-hdmi-switch-3x1-automatisch/a-3090063/)
Ai posteri l'ardua sentenza.
Torno con qualche news riguardo PS4 Pro / HDR / Switch.
Ho scritto direttamente alla Ligawo e mi hanno consigliato questo switch:
LIGAWO 3080026 (https://www.ligawo.eu/audio-video-geraete/switch-umschalter/hdmi-switch-umschalter/ligawo-3080026-hdmi-hdr-switch-4x1-18gbps-4k-60hz-4-4-4-edid-audio/a-3080026/)
Ora mi domando: perchè non dovrebbe andare bene anche questo? Visto che c'è una scritta enorme HDR sopra?
LIGAWO 3090063 (https://www.ligawo.eu/ligawo-3090063-hdr-hdmi-switch-3x1-automatisch/a-3090063/)
Ai posteri l'ardua sentenza.
Perchè il primo costa il doppio? ... :asd:
Scherzi a parte, se ti bastano tre porte, va bene anche il secondo ;)
M3TROPOL1S
08-05-2017, 08:30
Perchè il primo costa il doppio? ... :asd:
Scherzi a parte, se ti bastano tre porte, va bene anche il secondo ;)
Ho pensato la stessa cosa anche io. :D
Ma credo che qualche differenza nelle specifiche ci sia, ma non so se possono influire sul funzionamento dell'HDR.
il menne
08-05-2017, 08:45
Ho pensato la stessa cosa anche io. :D
Ma credo che qualche differenza nelle specifiche ci sia, ma non so se possono influire sul funzionamento dell'HDR.
Assolutamente NO. Hdr è del tutto passivo per un cavo o uno switch, sono metadati che passano nei 18gbps della banda. Peraltro passano in qualsiasi switch con bandwitdh 18gbps anche se non c'è scritto hdr. Importante è che il resto della filiera sia hdr. (media-sorgente-tv).
Lo switch più caro dei due costa di più in primis perché ha una porta in più poi ha delle features supplementari per quanto riguarda l'audio, che possono essere utili o meno a seconda delle esigenze o configurazioni, ma se a uno interessano le sole funzioni di switch hdmi e bastano tre porte va benissimo anche lo switch meno caro. :)
Ora mi domando: perchè non dovrebbe andare bene anche questo? Visto che c'è una scritta enorme HDR sopra?
LIGAWO 3090063 (https://www.ligawo.eu/ligawo-3090063-hdr-hdmi-switch-3x1-automatisch/a-3090063/)
Ai posteri l'ardua sentenza.
Io uso lo splitter 1x4 Ligawo HDR e non ho alcun problema.
megamitch
09-05-2017, 13:26
Scusate, chiedo anche qui per aumentare le possibilità di avere una risposta.
Ho una XBOX One S (ma credo che con la PS4 PRO non cambi nulla rispetto alla questione).
A parità di pollici di un TV (poniamo 49"), quale tra 4K e FullHD garantisce con la consolle (non mi interessa il PC) di avere caratteri nei giochi più grandi ?
grazie
M3TROPOL1S
09-05-2017, 13:50
Io uso lo splitter 1x4 Ligawo HDR e non ho alcun problema.
Quindi HDR abilitato.!?
Se è così proverò quello sopra, al limite faccio il reso.
il menne
09-05-2017, 13:53
Quindi HDR abilitato.!?
Se è così proverò quello sopra, al limite faccio il reso.
Se non ti servono le 4 porte e le features in più audio butti via i soldi.
La PS4 pro in 4k hdr esce in yuv 4:2:0 per propri limiti hw, qualsiasi switch a 18gbps è ridondante per questa banda ridotta.... quindi basta un qualsiasi switch più economico da 18gbps.
Se poi ti servono le 4 porte e/o le features audio in più allora niente da dire.
M3TROPOL1S
09-05-2017, 14:10
Se non ti servono le 4 porte e le features in più audio butti via i soldi.
La PS4 pro in 4k hdr esce in yuv 4:2:0 per propri limiti hw, qualsiasi switch a 18gbps è ridondante per questa banda ridotta.... quindi basta un qualsiasi switch più economico da 18gbps.
Se poi ti servono le 4 porte e/o le features audio in più allora niente da dire.
No no me ne servono giusto 3 di porte.
Quindi HDR abilitato.!?
Eh beh certo che si :D
Io lo uso a valle della ps4 pro, mi porta il segnale a una serie di schermi sia 4k HDR che FHD. Considera che sono pochi gli splitter/switch certificati HDR YUV 60hz, tra l'altro non costano nemmeno tanto.
Darrosquall
19-05-2017, 20:11
Bungie spiega perché Destiny 2 non girerà a 60 FPS su PS4.
IGN: "Why did you make that decision. You're like 'We're going to lock it at 4K/30 max on consoles.' Is it just like, you don't want to push the consoles too hard, or why do you make that choice?"
Luke Smith: "I mean, I'm going to wade into this, and you [Mark Noseworthy] can flesh it out. The console, the PS4 Pro is super powerful, but it couldn't run our game at 60. Our game's this rich physics simulation where collision of players, networking, etc, and like, it wouldn't run."
IGN: "Yeah, makes sense."
Luke Smith: "Not enough horsepower there."
Mark Noseworthy: "But there's tons of GPU power in the PS4 Pro. That's why we're doing 4K, right? It's on the CPU side. Destiny's simulation, like we have more AI, more monsters in an environment with physically simulated vehicles and characters and projectiles, and it's part of the Destiny magic, like that, like 30 seocnds of fun, like coming around a corner and throwing a grenade, popping a guy in the head, and then you add like 5, 6, 7 other players in a public event; that is incredibly intensive for hardware."
Lo posto perchè è quello che ho sempre sostenuto, è una console sbilanciata di proposito lato hardware, per spingere gli sviluppatori verso il 4k e non verso un aumento di fluidità, visto che comunque non riesci a raddoppiare e a mantenere i 60 stabili :)
Considerando Scorpio alle porte, e le vendite da console di nicchia di questa Pro sempre meno utile, l'annuncio di PS5 non mi sembra così lontano.
Bruce Deluxe
19-05-2017, 20:40
sinceramente quelle motivazioni mi sanno tanto di paraculata
Bungie spiega perché Destiny 2 non girerà a 60 FPS su PS4.
IGN: "Why did you make that decision. You're like 'We're going to lock it at 4K/30 max on consoles.' Is it just like, you don't want to push the consoles too hard, or why do you make that choice?"
Luke Smith: "I mean, I'm going to wade into this, and you [Mark Noseworthy] can flesh it out. The console, the PS4 Pro is super powerful, but it couldn't run our game at 60. Our game's this rich physics simulation where collision of players, networking, etc, and like, it wouldn't run."
IGN: "Yeah, makes sense."
Luke Smith: "Not enough horsepower there."
Mark Noseworthy: "But there's tons of GPU power in the PS4 Pro. That's why we're doing 4K, right? It's on the CPU side. Destiny's simulation, like we have more AI, more monsters in an environment with physically simulated vehicles and characters and projectiles, and it's part of the Destiny magic, like that, like 30 seocnds of fun, like coming around a corner and throwing a grenade, popping a guy in the head, and then you add like 5, 6, 7 other players in a public event; that is incredibly intensive for hardware."
Lo posto perchè è quello che ho sempre sostenuto, è una console sbilanciata di proposito lato hardware, per spingere gli sviluppatori verso il 4k e non verso un aumento di fluidità, visto che comunque non riesci a raddoppiare e a mantenere i 60 stabili :)
Considerando Scorpio alle porte, e le vendite da console di nicchia di questa Pro sempre meno utile, l'annuncio di PS5 non mi sembra così lontano.
Lo posti perchè sei un troll.
Lo sanno pure le pietre che Pro fa girare a 60 roba molto piu' complessa di sta cacata di grafica:
https://www.youtube.com/watch?v=yb4OGeE92dU
Dai torna di la.:O
devil_mcry
19-05-2017, 20:54
;44757617']Lo posti perchè sei un troll.
Lo sanno pure le pietre che Pro fa girare a 60 roba molto piu' complessa di sta cacata di grafica:
https://www.youtube.com/watch?v=yb4OGeE92dU
Dai torna di la.:O
Più che altro, un MP che gira a 30 su una console e a 60 sull'altra sarebbe ben poco equo. Anche For Honor gira solo a 30 per lo stesso motivo
Darrosquall
19-05-2017, 21:03
60 fps in 1080p non credo siano un problema...
Se un gioco gira a 30 fps su liscia, a parità di settings, con la PRO, guadagni un 15 FPS mediamente, perchè c'è un processore che fa da collo di bottiglia. Non si riesce a raddoppiare. Anche chi parla di "up to 60", arriva in rare situazioni a 60 ed è stabile sui 45 50.
E' come è stata costruita la console, per i 4K e non per una maggiore fluidità.
Se un gioco gira a 30 fps su liscia, a parità di settings, con la PRO, guadagni un 15 FPS mediamente, perchè c'è un processore che fa da collo di bottiglia. Non si riesce a raddoppiare. Anche chi parla di "up to 60", arriva in rare situazioni a 60 ed è stabile sui 45 50.
B
E' come è stata costruita la console, per i 4K e non per una maggiore fluidità.
Quoto... Con quella cpu la pro é un fail...
Se un gioco gira a 30 fps su liscia, a parità di settings, con la PRO, guadagni un 15 FPS mediamente, perchè c'è un processore che fa da collo di bottiglia. Non si riesce a raddoppiare. Anche chi parla di "up to 60", arriva in rare situazioni a 60 ed è stabile sui 45 50.
E' come è stata costruita la console, per i 4K e non per una maggiore fluidità.
Ne guadagna la xbox one s 15 fps (esempio project cars)con solo un overclock della gpu , la pro volendo puo raddoppiare gli fps anche perche pure la cpu gia a frequenza superiore rispetto la fat/slim
Quoto... Con quella cpu la pro é un fail...
E quale cpu dovevano mettere un i7 facendola pagare sempre 409 euro :rolleyes:
Darrosquall
20-05-2017, 07:16
Ne guadagna la xbox one s 15 fps (esempio project cars)con solo un overclock della gpu , la pro volendo puo raddoppiare gli fps anche perche pure la cpu gia a frequenza superiore rispetto la fat/slim
Sei sicuro di quanto affermi, hai una prova a supporto? 15 FPS di guadagno significa oltre il 50 % in più di performance con un leggero overclock dei componenti, siamo oltre la stregoneria qua. A me non risultano miglioramenti così tangibili su One S, ma non ho la console e mi informo poco. :)
Per quanto riguarda la PS4 PRO, hanno cambiato la scheda video raddoppiando il raw power, ma allo stesso tempo hanno mantenuto la stessa unità come CPU con un leggero overclock, dopo quasi 4 anni che è sul mercato. Si poteva fare decisamente di più e supportare meglio l'upgrade video, senza un aumento dei costi di produzione.
E' stata una chiara e precisa scelta, che si riflette sul posizionamento di PS4 PRO come console di nicchia, e perché tutto sommato il pubblico se ne sta fregando e continua a comprare la slim, nonostante i 100 € di differenza (che sono pochi in fin dei conti). E' una console volutamente castrata.
Sei sicuro di quanto affermi, hai una prova a supporto? 15 FPS di guadagno significa oltre il 50 % in più di performance con un leggero overclock dei componenti, siamo oltre la stregoneria qua. A me non risultano miglioramenti così tangibili su One S, ma non ho la console e mi informo poco. :)
Per quanto riguarda la PS4 PRO, hanno cambiato la scheda video raddoppiando il raw power, ma allo stesso tempo hanno mantenuto la stessa unità come CPU con un leggero overclock, dopo quasi 4 anni che è sul mercato. Si poteva fare decisamente di più e supportare meglio l'upgrade video, senza un aumento dei costi di produzione.
E' stata una chiara e precisa scelta, che si riflette sul posizionamento di PS4 PRO come console di nicchia, e perché tutto sommato il pubblico se ne sta fregando e continua a comprare la slim, nonostante i 100 € di differenza (che sono pochi in fin dei conti). E' una console volutamente castrata.
Ci sono svariati test su youtube xbox vs xbox s , anche io sono passato da poco alla s e nei giochi senza vsync o a 60 fps qualche miglioramento ce
È ovvio che la massa punti alla slim , chi compra console nel 80% dei casi vuole solo risparmiare
Per la cpu non potevano fare diversamente per garantire la perfetta compatibilità con i giochi gia in commercio , adesso con il firmware 4.50 hanno abilitato il boost mode che agisce solo sulla frequenza della cpu
Comunque la ps4 pro ha dato 512 mb (5.5 vs 5 gb) in piu liberi ai programmatori , 1 gb di ram per i servizi e anche le ddr5 lavorano a frequenza superiore
Anche il sata 3 al posto del sata 2 per il disco
devil_mcry
20-05-2017, 09:41
La boost mode agisce anche sui click di GPU e RAM non solo sulla CPU da quanto lessi ma usa sempre e solo 18CU.
Comunque è vero, vari test di DF hanno dimostrato che nella XOS ci sono significativi miglioramenti in alcuni giochi, uno su tutti quello delle auto che potrebbe essere project Cars ma è anche vero che è quello dove il cambiamento è stato più drastico.
Comunque la CPU di PS4 PRO per quanto in termini assoluti non sia un mostro di frequenza sfruttata a dovere di potenza ne ha, è neppure poca ...
La boost mode agisce anche sui click di GPU e RAM non solo sulla CPU da quanto lessi ma usa sempre e solo 18CU.
Comunque è vero, vari test di DF hanno dimostrato che nella XOS ci sono significativi miglioramenti in alcuni giochi, uno su tutti quello delle auto che potrebbe essere project Cars ma è anche vero che è quello dove il cambiamento è stato più drastico.
Comunque la CPU di PS4 PRO per quanto in termini assoluti non sia un mostro di frequenza sfruttata a dovere di potenza ne ha, è neppure poca ...
A ok allora il boost mode non abilita solo le CU aggiuntive della gpu ma aumenta la frequenza delle 18 standard
devil_mcry
20-05-2017, 15:43
A ok allora il boost mode non abilita solo le CU aggiuntive della gpu ma aumenta la frequenza delle 18 standard
No io non credo proprio usi le altre 18CU, semplicemente porta i clock ai valori di fabbrica quindi diventa una console da 2.1TFLOPs tipo... guardando knack ci sta, in boost mode va a metà tra normale e patched, nei giochi gpu-limited @ 30fps non cambia quasi una fava
Credo sia dovuto al fatto che per l'OS è come se la console avesse 2 GPU stando ai discorsi che faceva Sony...
Comunque al di la di tutto va benissimo così, il resto è trolling. Per me PS4 PRO è tutto quello che doveva essere PS4.
No io non credo proprio usi le altre 18CU, semplicemente porta i clock ai valori di fabbrica quindi diventa una console da 2.1TFLOPs tipo... guardando knack ci sta, in boost mode va a metà tra normale e patched, nei giochi gpu-limited @ 30fps non cambia quasi una fava
Credo sia dovuto al fatto che per l'OS è come se la console avesse 2 GPU stando ai discorsi che faceva Sony...
Comunque al di la di tutto va benissimo così, il resto è trolling. Per me PS4 PRO è tutto quello che doveva essere PS4.
Si ho provato murdered soul suspect i cali di fps che aveva la ps4 standard sono quasi un ricordo anzi penso non abbia limiti quindi molte volte supera i 60
devil_mcry
21-05-2017, 10:09
Da quando ho la PRO ho iniziato a comprare giochi XD... Da ottobre ad ora ne conteggia 52 lol :D
alfredo.r
21-05-2017, 10:34
Da quando ho la PRO ho iniziato a comprare giochi XD... Da ottobre ad ora ne conteggia 52 lol :D
la vera domanda è: ma riesci a giocare a tutto?
perché io son fermo da 2 mesi su horizon (che ancora non ho finito), ho dishonored 2 mai avviato, the last guardian mai installato e FFXV per il quale vorrei prendere il season ma più che i soldi oramai mi manca proprio il tempo per giocare...
se faccio 2-3h a settimana è tutto il mondo...
p.s e mi so scordato batman che ho comprato e non mi ricordo manco dove l'ho messo... -.-''
devil_mcry
21-05-2017, 10:43
la vera domanda è: ma riesci a giocare a tutto?
perché io son fermo da 2 mesi su horizon (che ancora non ho finito), ho dishonored 2 mai avviato, the last guardian mai installato e FFXV per il quale vorrei prendere il season ma più che i soldi oramai mi manca proprio il tempo per giocare...
se faccio 2-3h a settimana è tutto il mondo...
p.s e mi so scordato batman che ho comprato e non mi ricordo manco dove l'ho messo... -.-''
Quelli della play li ho giocati quasi tutti (è finiti)
Per ora della play devo solo finire
Nier (appena iniziato)
Second soon (a metà ma mi piace poco)
TLG
Gravity Rush 2
Uncharted Natan collection
I restanti li ho giocati tutti. Io però gioco 2-3h al giorno non a settimana. Nel weekend anche il doppio. Oggi ho già fatto 1h è mezza a Neir
Quindi in sostanza i giochi che voglio si :D
EDIT però considera che io non finisco mai al 100 i giochi. Horizon l'ho finito ma non platinato...
Disohonored 2 ad esempio l'ho finito nel weekend del ponte il mese scorso (in 4 giorni iniziato e finito )
alfredo.r
21-05-2017, 11:41
Quelli della play li ho giocati quasi tutti (è finiti)
Per ora della play devo solo finire
Nier (appena iniziato)
Second soon (a metà ma mi piace poco)
TLG
Gravity Rush 2
Uncharted Natan collection
I restanti li ho giocati tutti. Io però gioco 2-3h al giorno non a settimana. Nel weekend anche il doppio. Oggi ho già fatto 1h è mezza a Neir
Quindi in sostanza i giochi che voglio si :D
EDIT però considera che io non finisco mai al 100 i giochi. Horizon l'ho finito ma non platinato...
Disohonored 2 ad esempio l'ho finito nel weekend del ponte il mese scorso (in 4 giorni iniziato e finito )
ah ecco... con questi orari ha più senso...
perché oggettivamente 52 giochi in meno di un anno son parecchi :asd:
ad ogni modo nemmeno io platino i giochi ma ce ne sono alcuni che portano via davvero parecchio tempo, ad esempio su FFXV ho 70h, altre 70 su xenoblade chronicles, una 30ina su horizon... e nemmeno lì siamo al platino ma solo alla main quest + qualche sottoquest...
poi vabbè ci sono anche i giochi che durano una settimana tipo ryse oppure dishonored ma la maggior parte sono più longevi di 10 ore...
la vera domanda è: ma riesci a giocare a tutto?
perché io son fermo da 2 mesi su horizon (che ancora non ho finito), ho dishonored 2 mai avviato, the last guardian mai installato e FFXV per il quale vorrei prendere il season ma più che i soldi oramai mi manca proprio il tempo per giocare...
se faccio 2-3h a settimana è tutto il mondo...
p.s e mi so scordato batman che ho comprato e non mi ricordo manco dove l'ho messo... -.-''
Io horizon platinato in 20 giorni :D , qua sul forum mi ricordo di uno che in 2 giorni ha fatto il platino
Quelli della play li ho giocati quasi tutti (è finiti)
Per ora della play devo solo finire
Nier (appena iniziato)
Second soon (a metà ma mi piace poco)
TLG
Gravity Rush 2
Uncharted Natan collection
I restanti li ho giocati tutti. Io però gioco 2-3h al giorno non a settimana. Nel weekend anche il doppio. Oggi ho già fatto 1h è mezza a Neir
Quindi in sostanza i giochi che voglio si :D
EDIT però considera che io non finisco mai al 100 i giochi. Horizon l'ho finito ma non platinato...
Disohonored 2 ad esempio l'ho finito nel weekend del ponte il mese scorso (in 4 giorni iniziato e finito )
Io per ora ho soltanto 6 platino :)
devil_mcry
21-05-2017, 13:49
Io rimarrò a 0 a vita :D
Non sono uno da trofei ecco :D
Johnny Ego
21-05-2017, 14:59
Senza guide o altro ho platinato Horizon in 60 ore, cioè 8 giorni (ero a casa in malattia).
Anche io gioco la media di 3 ore al giorno e qualcosa platino, in genere se mi è piaciuto molto oppure mi mancano una manciata di trofei. Ad esempio Wildlands a storia finita mi mancavano 6 trofei per il platino.
Adesso sono in attesa della sfilza di giochi che mi escono e sto sfoltendo gli arretrati. A inizio giugno ho Wipeout, a fine Giugno Crash Bandicoot, a inizio Luglio FF XII e a inizio settembre Destiny 2 (e qui sparisco proprio)
devil_mcry
21-05-2017, 15:49
Io per ora voglio prendere crash a fine giugno e wipeout a inizio giugno e poi Uncharted 4 a luglio. Devo recuperare però nioh
Questo su PS4. Destiny lo prenderò per PC
Ragazzi beati voi che avete tempo e denaro, con prole al seguito dopo 8-9 ore di lavoro + palestra ( o calcetto 3 volte settimana), devo ovviamente dar priorità alla famiglia, quindi anche se mi ritaglio 1 ora la sera mezzanotte-l'una ( sveglia 6,30 ), spesso mi butto distrutto sul divano e accendo Netflix, i videogiochi trovano uno spiraglio il week end e qualche mezz'ora in mezzo la settimana, this my life :D
devil_mcry
22-05-2017, 07:51
Ragazzi beati voi che avete tempo e denaro, con prole al seguito dopo 8-9 ore di lavoro + palestra ( o calcetto 3 volte settimana), devo ovviamente dar priorità alla famiglia, quindi anche se mi ritaglio 1 ora la sera mezzanotte-l'una ( sveglia 6,30 ), spesso mi butto distrutto sul divano e accendo Netflix, i videogiochi trovano uno spiraglio il week end e qualche mezz'ora in mezzo la settimana, this my life :D
Lavoro anche io eh :D ma lavoro in ufficio quindi mi alzo dopo però vado anche a dormire prima :P sono un dormiglione
Sonpazzo
22-05-2017, 09:38
Ragazzi beati voi che avete tempo e denaro, con prole al seguito dopo 8-9 ore di lavoro + palestra ( o calcetto 3 volte settimana), devo ovviamente dar priorità alla famiglia, quindi anche se mi ritaglio 1 ora la sera mezzanotte-l'una ( sveglia 6,30 ), spesso mi butto distrutto sul divano e accendo Netflix, i videogiochi trovano uno spiraglio il week end e qualche mezz'ora in mezzo la settimana, this my life :D
Beh se aggiungi ancora un hobby alla tua vita :asd:
Ragazzi beati voi che avete tempo e denaro, con prole al seguito dopo 8-9 ore di lavoro + palestra ( o calcetto 3 volte settimana), devo ovviamente dar priorità alla famiglia, quindi anche se mi ritaglio 1 ora la sera mezzanotte-l'una ( sveglia 6,30 ), spesso mi butto distrutto sul divano e accendo Netflix, i videogiochi trovano uno spiraglio il week end e qualche mezz'ora in mezzo la settimana, this my life :D
Io lavoro 6 ore al giorno circa peró su 6 giorni , ho la fortuna di finire alle 12 di lavorare o se faccio il pomeriggio ho la mattina libera
Poi ce la moglie , le uscite in bici , ovviamente un paio di ore al giorno le dedico ai giochi , magari qualche giorno di piu altri meno
Faccio parte pure io del club dei giocatori attempati con famiglia..
Ho preso la PS4 Pro da un mese e sono prigioniero di Bloodborne, in ogni senso..una 70ina di ore fino ad ora di imprecazioni e soddisfazioni.
Per trovare il tempo, dormo poco...:D
Ho preso altri 4 giochi ma non so quando avrò ragione di questo.
Per la questione dei trofei, non saprei, mi piacciono e trovo un senso soltanto nei singoli trofei, ma nel platino non trovo un senso.
E' uno sviscerare un gioco, spesso con guide, perchè alcuni sono assurdi/demenziali..e no..non mi piace. Il singolo trofeo, magari preso senza sbirciare niente, mi soddisfa maggiormente.
Grazie delle Vostre testimonianze rega :D, mettiamola così, gioco meno ore, ma di qualità, godendomele di più ( me lo racconto per non buttarmi giù :D ).
Alla fine il tempo c'è sacrificando preziose ore al sonno, lavoro in ufficio, ma non posso arrivarci rincojonito per il tipo di mansione che svolgo :sofico:
Sonpazzo
22-05-2017, 14:41
Che poi videogiocando il tempo scorre in una maniera assurda. 1 ora non la vedi nemmeno
Faccio parte pure io del club dei giocatori attempati con famiglia..
Ho preso la PS4 Pro da un mese e sono prigioniero di Bloodborne, in ogni senso..una 70ina di ore fino ad ora di imprecazioni e soddisfazioni.
Per trovare il tempo, dormo poco...:D
Ho preso altri 4 giochi ma non so quando avrò ragione di questo.
Per la questione dei trofei, non saprei, mi piacciono e trovo un senso soltanto nei singoli trofei, ma nel platino non trovo un senso.
E' uno sviscerare un gioco, spesso con guide, perchè alcuni sono assurdi/demenziali..e no..non mi piace. Il singolo trofeo, magari preso senza sbirciare niente, mi soddisfa maggiormente.
Tranquillo che a parte Bloodborne di veramente notevole non è che ci sia molto altro :asd:
Faccio parte pure io del club dei giocatori attempati con famiglia..
Ho preso la PS4 Pro da un mese e sono prigioniero di Bloodborne, in ogni senso..una 70ina di ore fino ad ora di imprecazioni e soddisfazioni.
Per trovare il tempo, dormo poco...:D
Ho preso altri 4 giochi ma non so quando avrò ragione di questo.
Per la questione dei trofei, non saprei, mi piacciono e trovo un senso soltanto nei singoli trofei, ma nel platino non trovo un senso.
E' uno sviscerare un gioco, spesso con guide, perchè alcuni sono assurdi/demenziali..e no..non mi piace. Il singolo trofeo, magari preso senza sbirciare niente, mi soddisfa maggiormente.
Grazie delle Vostre testimonianze rega :D, mettiamola così, gioco meno ore, ma di qualità, godendomele di più ( me lo racconto per non buttarmi giù :D ).
Alla fine il tempo c'è sacrificando preziose ore al sonno, lavoro in ufficio, ma non posso arrivarci rincojonito per il tipo di mansione che svolgo :sofico:
Ecco un altro attempato...classe '80. Moglie, figlia di 3 anni . Lavoro in azienda a 100km da casa, pendolare in auto con colleghi, 8.5h di lavoro base + 2.5h di viaggio e vario straordinario...11h al giorno fuori minimo... partenza alle 6.30 ritorno circa alle 18-19.
Se riesco gioco 1-2 ore al giorno in tarda serata, intorno alle 23. Finito DS3 in un paio di mesi...come dice space81, meno ore ma di qualità :D
p.s. mia figlia spesso si siede sulle mie gambe mentre gioco a Dark Souls 3 e fa il tifo...la stimo...
p.s. mia figlia spesso si siede sulle mie gambe mentre gioco a Dark Souls 3 e fa il tifo...la stimo...
ahahahahah beato te, il mio a 3 anni come mi vedeva col pad in mano doveva iniziare a premere tasti a caso. Una volta ha giocato con me a DS3 ma voleva solo fare cadere il "cavaliere" dal dirupo del tutorial prima del primo boss :asd:
Il povero personaggio sarà morto decine e decine di volte :asd:
il menne
22-05-2017, 16:05
Ohimè, purtroppo il discorso è sempre il solito, quando avevi tempo non avevi un pc o una console adeguata o solo pochi giochi finiti mille volte, ora che hai tutti i giochi che vuoi, in teoria, non hai tempo di giocarli tutti, in genere infatti per giocare un poco rubo ore preziose al sonno, in orari improbabili, o un poco di più nel we, ma siccome ho anche altri hobbies, una vita sociale, vado ad allenarmi tre volte a settimana, esco con amici, cene, ballo, e poi ora nel we me ne vado al mare, le ore da potere dedicare ai giochi calano di brutto. :cry: :cry:
Anche io mi tiro su dicendo che i pochi giochi che riesco a portare avanti sono quelli di vera qualità.
Non so come ho fatto a platinare nioh, di fatto per diverso tempo ho dormito 3 ore a notte.... :asd:
alfredo.r
22-05-2017, 17:48
ragazzi quali impostazioni grafiche consigliate per the last guardian su ps4 pro?
a me interessa sopratutto che non abbia cali di frame
antonioalex
22-05-2017, 18:34
ragazzi quali impostazioni grafiche consigliate per the last guardian su ps4 pro?
a me interessa sopratutto che non abbia cali di frame
non puoi impostare nulla ahimè, cmq soffre di cali anche su pro
mi accodo anche io ai "ormai non ho più tanto tempo" :D , non ho figli ma tra lavoro, palestra ed altri hobby dedico sempre meno tempo ai giochi (ad esempio mi ci è voluto un mese per finire the last guardian)
alfredo.r
22-05-2017, 23:26
non puoi impostare nulla ahimè, cmq soffre di cali anche su pro
mi accodo anche io ai "ormai non ho più tanto tempo" :D , non ho figli ma tra lavoro, palestra ed altri hobby dedico sempre meno tempo ai giochi (ad esempio mi ci è voluto un mese per finire the last guardian)
Ho notato anch'io che non ci sono impostazioni...
Su digital foundry dicono che forzando l'output a 1080p si guadagna in stabilità...
Devo provare...
Ad ogni modo nella prima ora di gioco non ho visto grossi cali di frame, meglio così :)
ragazzi quali impostazioni grafiche consigliate per the last guardian su ps4 pro?
a me interessa sopratutto che non abbia cali di frame
non puoi impostare nulla ahimè, cmq soffre di cali anche su pro
mi accodo anche io ai "ormai non ho più tanto tempo" :D , non ho figli ma tra lavoro, palestra ed altri hobby dedico sempre meno tempo ai giochi (ad esempio mi ci è voluto un mese per finire the last guardian)
Fortuna che l ho pagato 14 euro , pure mia moglie mi ha detto "ma che cagata di gioco stai giocando" :D
Mi sembra di aver letto che doveva uscire su ps3 poi rimandato per anni ....
il menne
23-05-2017, 07:27
Fortuna che l ho pagato 14 euro , pure mia moglie mi ha detto "ma che cagata di gioco stai giocando" :D
Mi sembra di aver letto che doveva uscire su ps3 poi rimandato per anni ....
Eh sì, il percorso del gioco è stato assai travagliato e per certi versi risente del concept pensato per macchina datata, però l'arte di fumito ueda è meravigliosa ( se uno ha amato ico e sotc su ps3 e ps2 sa di cosa parlo ) però ohimè qui i compromessi dal punto di vista tecnico minano assai l'esperienza di gioco.... :(
29Leonardo
23-05-2017, 08:51
Fortuna che l ho pagato 14 euro , pure mia moglie mi ha detto "ma che cagata di gioco stai giocando" :D
:sbonk:
Eh sì, il percorso del gioco è stato assai travagliato e per certi versi risente del concept pensato per macchina datata, però l'arte di fumito ueda è meravigliosa ( se uno ha amato ico e sotc su ps3 e ps2 sa di cosa parlo ) però ohimè qui i compromessi dal punto di vista tecnico minano assai l'esperienza di gioco.... :(
Onestamente dopo aver giocato la ico e shadow hd collection imho posso dire che ad oggi a livello di gioco sono proprio invecchiati malissimo, ma non credo sia per il concept (alla fine ico e the last guardian sono escort game tipo Brothers e tanti altri) ma per la realizzazione tecnica lacunosa di cui penso soffra pure TLG, quel tipo di giochi necessitano di controlli,telecamera e IA del companion perfetta altrimenti diventano giochi frustranti, lenti e macchinosi dove ci si mette poco a mandarli al diavolo e non toccarli mai piu.
Per TLG inoltre come hai già detto lo sviluppo travagliato e forse inizialmente pensato per ps3 non ha sicuramente giovato al risultato.
antonioalex
23-05-2017, 09:39
Fortuna che l ho pagato 14 euro , pure mia moglie mi ha detto "ma che cagata di gioco stai giocando" :D
Mi sembra di aver letto che doveva uscire su ps3 poi rimandato per anni ....
io l'ho preso day one versione steelbox a 39€, praticamente non ho mai pagato così poco un game console al day one, tutto sommato non mi è dispiaciuto ma a livello tecnico è un aborto, sfido a finirlo in meno di 3 ore (uno dei trofei) se continui a chiamare Trico e lui allegramente continua a grattarsi i cabbasisi (Montalbano docet :O )
devil_mcry
23-05-2017, 10:18
Io ci ho provato e ci sto ancora provando. Trico fa cosa vuole, la camera fa cosa vuole, tutto fa cosa vuole in quel gioco
alfredo.r
23-05-2017, 10:29
sono ancora agli inizi ma tutto sommato non mi sta dispiacendo...
non so se il fatto che trico si comporta "a cazzi sua" sia cosa voluta o meno, sta di fatto che mi da proprio l'impressione di dover addestrare un animale domestico e forse questa meccanica un po' ci sta ;)
pando811
23-05-2017, 12:05
Io ci ho provato e ci sto ancora provando. Trico fa cosa vuole, la camera fa cosa vuole, tutto fa cosa vuole in quel gioco
In teoria trico ti aiuta a capire dove andare.
Io ci ho provato e ci sto ancora provando. Trico fa cosa vuole, la camera fa cosa vuole, tutto fa cosa vuole in quel gioco
trico ha una IA degna di un animale.... come per chi ha animali devi coccolarlo quando fa una cosa giusta.. e ho visto che nel gioco man mano l'impartire i comandi e la reazione di trico migliora notevolmente.
L'unico difetto grosso di questo gioco è la telecamera che spesso è infelice, ma non tanto per la telecamera ma per le dimensioni di trico e alcuni ambienti, ma in tutto il gioco non mi ha mai dato problemi o fastidi particolari.
antonioalex
23-05-2017, 18:46
sono ancora agli inizi ma tutto sommato non mi sta dispiacendo...
non so se il fatto che trico si comporta "a cazzi sua" sia cosa voluta o meno, sta di fatto che mi da proprio l'impressione di dover addestrare un animale domestico e forse questa meccanica un po' ci sta ;)
teoricamente trico si comporta come un'animale allo strato brado all'inizio del gioco, man mano che si procede diventa + mansueto e governabile (nonchè gli rispuntano le corna :asd: ), il problema è che cmq continua a fare un po come gli piace e pare a lui anche una volta "addomesticato", aggiungici una telecamera schizofrenica (molte volte intralciata dallo stesso trico) ed i comandi legnosi ed ecco come hanno rovinato un possibile capolavoro, infatti a livello tecnico è un bel calcio nei gioielli di famiglia ma a livello storyline lascia una bella esperienza, un po come dice Maccio "una strapa storie lacrime" :asd:, da questo punto di vista Ueda è un buon racconta fiabe
xVoLCoM93x
24-05-2017, 08:19
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
torgianf
24-05-2017, 09:04
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
perché non dovrebbe averlo ?
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
No, in questo momento ha molto più senso comprare una ps5 :asd:
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
parli per i rumors che vogliono ps5 per il 2018 ?
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ad aspettare non si compra mai niente. Prendere la ps4 pro ha senso se vuoi giocare ora e hai un tv 4k! Se invece sei fermo al fullhd e hai paura di una possibile ps5 prendi la 4 in offerta e vivi felice.
No, in questo momento ha molto più senso comprare una ps5 :asd:
Se fossi in te aspetterei di comprare la ps5 , perche sicuramente poi esce la 6
vittorio130881
24-05-2017, 16:23
Ha ancora senso comprare una ps4 pro?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma a parte gli scherzi.....dovesse uscire la 5 l'anno prossimo e non dovesse essere retrocompatibile ti troveresti a giocare con la remaster di fifa 17 al massimo il primo anno 😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Se fossi in te aspetterei di comprare la ps5 , perche sicuramente poi esce la 6
E se poi facessero la 7? :mc:
antonioalex
24-05-2017, 18:26
io aspetterei questa :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=n2gzRQ5f3No
Penso che sia giusto appunto prenderla ora, con firmware ormai rodato e con un parco titoli grandissimo e in offerta un po' ovunque.
Sicuro presenteranno qualcosa all' e3 ho un trailer fuffa di ps5 o una ps4 pro slim o se hanno la faccia come il culo una ps4 propropro... A me piace l' ecisitema playstetion e le sue esckusive ma le console fanno veramente pena tutte scricchiolanti e molto cheap...
Qualcuno ha notizie di eventuali bundle ps4 Pro con crash bandicoot insane trilogy?
Ciao
devil_mcry
29-05-2017, 17:23
Qualcuno ha notizie di eventuali bundle ps4 Pro con crash bandicoot insane trilogy?
Ciao
Dubito, il gioco esce a fine mese prossimo e non esistono bundle di PRO...
Dubito, il gioco esce a fine mese prossimo e non esistono bundle di PRO...
Dovrò arrendermi alla scimmia e prenderla subito sta Pro allora... Ho già diverse esclusiva in lista, crash è solo l'ultimo aggiunto :D
Ciao
devil_mcry
29-05-2017, 19:40
Dovrò arrendermi alla scimmia e prenderla subito sta Pro allora... Ho già diverse esclusiva in lista, crash è solo l'ultimo aggiunto :D
Ciao
Eheh ti tocca :D
devil_mcry
30-05-2017, 07:10
Su Amazon (ma non spedito da loro) ci sono 4 PS4 PRO a 360€
https://www.amazon.it/Sony-9887157-PlayStation-Pro-Chassis/dp/B01LQF9UKS/... (https://www.amazon.it/Sony-9887157-PlayStation-Pro-Chassis/dp/B01LQF9UKS/ref=as_li_ss_tl?s=videogames&ie=UTF8&qid=1496124568&sr=1-7&keywords=ps4&linkCode=ll1&tag=bricoberta-21&linkId=39064894129dd32e2bc23b4a1e5c3ffa)
The Legend
30-05-2017, 07:26
Consoleplanet la fa a 349 spedita
https://www.consoleplanet.it/sony-playstation-4-pro-1tb-black.html
devil_mcry
30-05-2017, 07:29
Non avevo visto, come non detto conviene da Console Planet.
349 è ottimo!!!
fireradeon
30-05-2017, 08:10
Non avevo visto, come non detto conviene da Console Planet.
349 è ottimo!!!
Ottimo sì. :)
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
30-05-2017, 08:20
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare una PS4, ma ATTUALMENTE che modello mi conviene prendere? La PS4 Slim? La PRO? O rimango su quella "normale"?
Non la prenderò usata ma nuova.
Inoltre vi chiedo: qualcuno di voi ha provato la funzione remote play? La mia intenzione è quella di sfruttare lo schermo dell' iMac per lo streaming dei giochi. Sia la console che il mac saranno collegati alla stessa rete cablata (tramite router ovviamente). So che nelle prime versioni c'era un evidente problema di lag, ma nelle ultime mi pare che abbiano fatto dei passi in avanti, ma aspetto qualche parere di chi magari lo usa tutt'ora.
Le eventuali tv alla quale andrà collegata la console sono "solo" fullHD e non 4K.
Ciao a tutti!
Sono intenzionato ad acquistare una PS4, ma ATTUALMENTE che modello mi conviene prendere? La PS4 Slim? La PRO? O rimango su quella "normale"?
Non la prenderò usata ma nuova.
Inoltre vi chiedo: qualcuno di voi ha provato la funzione remote play? La mia intenzione è quella di sfruttare lo schermo dell' iMac per lo streaming dei giochi. Sia la console che il mac saranno collegati alla stessa rete cablata (tramite router ovviamente). So che nelle prime versioni c'era un evidente problema di lag, ma nelle ultime mi pare che abbiano fatto dei passi in avanti, ma aspetto qualche parere di chi magari lo usa tutt'ora.
Le eventuali tv alla quale andrà collegata la console sono "solo" fullHD e non 4K.
Se hai disponibilità prendi la pro , un mio collega l ha pagata 349 sul sito menzionato poco sopra , arrivata a casa in 2 giorni
Poi in remote play la pro trasmette a 1080
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
30-05-2017, 09:34
Se hai disponibilità prendi la pro , un mio collega l ha pagata 349 sul sito menzionato poco sopra , arrivata a casa in 2 giorni
Poi in remote play la pro trasmette a 1080
Grazie per la risposta!
Ma come qualità il remote play magari a 1080p come va?
Grazie per la risposta!
Ma come qualità il remote play magari a 1080p come va?
Dato che passa da internet, va malino, lag pauroso (almeno l'ultima volta che l'ho provato) ;)
alfredo.r
30-05-2017, 15:47
Grazie per la risposta!
Ma come qualità il remote play magari a 1080p come va?
Io ci ho giocato un'oretta a final fantasy e girava più che dignitosamente.
Quasi sembrava di star usando la console ;)
Testato su linea Telecom fibra con modem proprietario e MacBook Pro retina
Bruce Deluxe
30-05-2017, 16:00
ragazzi il remote play NON passa per forza tramite internet è a scelta a seconda delle necessità, quante volte me lo fate riscrivere? sarà la decima ormai? :asd:
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
30-05-2017, 17:18
Io ci ho giocato un'oretta a final fantasy e girava più che dignitosamente.
Quasi sembrava di star usando la console ;)
Testato su linea Telecom fibra con modem proprietario e MacBook Pro retina
Quindi se in casa ho la console e il Mac collegati via cavo (tramite powerline) al router telecom fibra (che so che non c'entra nulla se è fibra o meno, ma per indicare che è uno degli ultimi modelli se non l'ultimo) e con l'ultima versione del remote play non avrò nessun problema?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dato che passa da internet, va malino, lag pauroso (almeno l'ultima volta che l'ho provato) ;)
a me passa tramite lan ed è quasi perfetto
alfredo.r
30-05-2017, 18:33
Quindi se in casa ho la console e il Mac collegati via cavo (tramite powerline) al router telecom fibra (che so che non c'entra nulla se è fibra o meno, ma per indicare che è uno degli ultimi modelli se non l'ultimo) e con l'ultima versione del remote play non avrò nessun problema?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io ho il pc cablato in Ethernet e il MacBook l'ho usato in wifi.
FFXV perfettamente giocabile e fra l'altro il display del Mac dona colori superiori alla media dei TV scrausi che ho visto usare in giro :asd:
a me passa tramite lan ed è quasi perfetto
Mi spieghi come fai a farlo funzionare tramite lan? Io non ho trovato opzioni in questo senso :boh:
Dato che passa da internet, va malino, lag pauroso (almeno l'ultima volta che l'ho provato) ;)
ragazzi il remote play NON passa per forza tramite internet è a scelta a seconda delle necessità, quante volte me lo fate riscrivere? sarà la decima ormai? :asd:
Mi spieghi come fai a farlo funzionare tramite lan? Io non ho trovato opzioni in questo senso :boh:
Mi pare che tra le opzioni del remote play ci sia proprio una che ti chiede se vuoi passare da internet oppure no. Ora non ho la play sotto mano però.
EDIT : no mi sa che l'opzione ti chiede se vuoi instaurare una connessione diretta alla PS4 oppure passare dal router.
In ogni caso se la PS4 e l'altro dispositivo sono sulla stessa rete non dovrebbe mai passare da internet.
Bruce Deluxe
31-05-2017, 15:51
Mi pare che tra le opzioni del remote play ci sia proprio una che ti chiede se vuoi passare da internet oppure no. Ora non ho la play sotto mano però.
EDIT : no mi sa che l'opzione ti chiede se vuoi instaurare una connessione diretta alla PS4 oppure passare dal router.
In ogni caso se la PS4 e l'altro dispositivo sono sulla stessa rete non dovrebbe mai passare da internet.
esatto
Mi pare che tra le opzioni del remote play ci sia proprio una che ti chiede se vuoi passare da internet oppure no. Ora non ho la play sotto mano però.
EDIT : no mi sa che l'opzione ti chiede se vuoi instaurare una connessione diretta alla PS4 oppure passare dal router.
In ogni caso se la PS4 e l'altro dispositivo sono sulla stessa rete non dovrebbe mai passare da internet.
Si funziona cosi , se trova una ps4 sulla rete locale non passa tramite internet
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 09:02
Ciao ragazzi! Tra qualche mese vorrrei comprare la PS4 Pro, siccome a breve dovrò comprare anche una tv, quali caratteristiche dovrebbe avere per sfruttarla al meglio? Avevo pensato ad una 4k.
alfredo.r
01-06-2017, 09:23
Dipende che budget hai.
L'ideale sarebbe una Tv 4K con supporto all'HDR vero.
Diciamo che si parte dai 1000€ a salire.
Tutti vantano la bontà degli Oled LG ma costano una fucilata... lato samsung le serie 7000 e 8000 sono ottime ma anche qui vengon via i reni che è un piacere.
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 11:00
Dipende che budget hai.
L'ideale sarebbe una Tv 4K con supporto all'HDR vero.
Diciamo che si parte dai 1000€ a salire.
Tutti vantano la bontà degli Oled LG ma costano una fucilata... lato samsung le serie 7000 e 8000 sono ottime ma anche qui vengon via i reni che è un piacere.
Sarei orientata su questa: https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50m5500/
Andrebbe bene?
alfredo.r
01-06-2017, 11:41
Sarei orientata su questa: https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50m5500/
Andrebbe bene?
sulla carta sì... in pratica no...
personalmente preferisco comprare un pannello full hd di qualità prodotto da un'azienda seria piuttosto che buttarmi su prodotti dubbi in 4k...
fra l'altro quest'anno sony stessa fa uscire ottimi pannelli full hd con supporto all'HDR (che è la feature migliore di ps4pro) per cui con un budget sotto i 1000€ io mi orienterei su quelli o su qualche tv full hd di fascia alta (sony/samsung/lg/panasonic).
altrimenti se punti al 4K HDR a tutti i costi a questo punto meglio un tv lg di fascia media (non Oled) o un samsung serie 6000
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 12:09
sulla carta sì... in pratica no...
personalmente preferisco comprare un pannello full hd di qualità prodotto da un'azienda seria piuttosto che buttarmi su prodotti dubbi in 4k...
fra l'altro quest'anno sony stessa fa uscire ottimi pannelli full hd con supporto all'HDR (che è la feature migliore di ps4pro) per cui con un budget sotto i 1000€ io mi orienterei su quelli o su qualche tv full hd di fascia alta (sony/samsung/lg/panasonic).
altrimenti se punti al 4K HDR a tutti i costi a questo punto meglio un tv lg di fascia media (non Oled) o un samsung serie 6000
Da quello che sapevo l'Hisense fa ottimi prodotti, per questo ero convinto di andare sul sicuro con quel modello. Il mio budget è massimo 700€, non so cosa potrei trovare di migliore onestamente (e che ovviamente vada bene per la PS4 Pro).
torgianf
01-06-2017, 12:12
sono delle buone tv economiche, per chi non puo' permettersi 2, 3 o 4000€ di tv non e' che ci sia molta scelta
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 12:20
sono delle buone tv economiche, per chi non puo' permettersi 2, 3 o 4000€ di tv non e' che ci sia molta scelta
Ha pure l'HDR, con quel budget non penso che posso trovare di meglio per un 55" :(
torgianf
01-06-2017, 12:25
Ha pure l'HDR, con quel budget non penso che posso trovare di meglio per un 55" :(
sono ancora con un 1080p di 6 o 7 anni fa, dovessi cambiare tv domani forse la prenderei, non e' che hai tanta scelta a parte fare le rate per una tv da 1000€ o piu'
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 12:33
sono ancora con un 1080p di 6 o 7 anni fa, dovessi cambiare tv domani forse la prenderei, non e' che hai tanta scelta a parte fare le rate per una tv da 1000€ o piu'
Di rate ne ho già abbastanza :D Ho cercato nella serie 6000 di Samsung come consigliato da alfredo.r, le uniche che rientrano nel mio budget, oltre all'Hisense, sono queste: http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-ku6400/UE55KU6400UXZT/ e http://www.samsung.com/it/tv/KU6100/?modelCode=UE55KU6100KXZT ma non so quali sono le differenze tra le due.
Tra queste e l'Hisense quale pensate sia migliore?
Di rate ne ho già abbastanza :D Ho cercato nella serie 6000 di Samsung come consigliato da alfredo.r, l'unica che rientra nel mio budget è questa: http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-ku6400/UE55KU6400UXZT/
Tra questa e l'Hisense quale pensate sia migliore?
Cancellati dalla testa il marchio Hisense.
Per un buon TV e sempre meglio spendere un po di più per avere una buona qualità, se non si può sempre meglio scegliere marche più blasonate e "sicure" magari scegliendo modelli "vecchi". Il Samsung KU6400 è stato un grande cavallo di battaglia della Samsung, oggi si può acquistare ad un buon prezzo, ed avrai un discreto televisore. Se vuoi qualcosa di meglio devi prendere qualcosa della serie 7000 o meglio 8000.
Ma ci sono ottimi televisori 4K a prezzi molto buoni di marche come Panasonic, Philips, Sony (qualche modello del 2016) e LG (non oled ovviamente).
Oppure se si trova un ottimo finanziamento a tasso 0 si può osare ancora di più, come ho fatto io lo scorso anno con il KS7000.
sono ancora con un 1080p di 6 o 7 anni fa, dovessi cambiare tv domani forse la prenderei, non e' che hai tanta scelta a parte fare le rate per una tv da 1000€ o piu'
bè..sono ancora...non è che in giro ci siano tante cose per sfruttare il 4k. Diciamocelo pure chiaramente che le TV sono arrivate a questa risoluzione con largo anticipo e tutti o quasi i componenti che la dovrebbero sfruttare arrancano pesantemente e devono scendere a compromessi più o meno sopportabili per farla girare.
Poi se almeno il 50% degli acquirenti 4k esulta nel vedere tutto upscalato, be allora i gusti son gusti.
meglio un buon 1080p che un 4k economico :D
bè..sono ancora...non è che in giro ci siano tante cose per sfruttare il 4k. Diciamocelo pure chiaramente che le TV sono arrivate a questa risoluzione con largo anticipo e tutti o quasi i componenti che la dovrebbero sfruttare arrancano pesantemente e devono scendere a compromessi più o meno sopportabili per farla girare.
Poi se almeno il 50% degli acquirenti 4k esulta nel vedere tutto upscalato, be allora i gusti son gusti.
solito discorso della volpe e dell'uva, anche se hai un po di ragione sulla povertà di contenuti dedicati al 4K, almeno in ambito strettamente televisivo anche se NETFLIX, CHILI, Infinity fanno il loro sporco lavoro.
Sul lato gaming invece è molto diverso, chi ha una Pro sfrutta molto lo schermo 4K e soprattutto l'HDR, anche i giochi non nativi beneficiano di un upscaling che rende MOLTO bene. Vedere per credere.
OvErClOck82
01-06-2017, 13:33
Cancellati dalla testa il marchio Hisense.
Per un buon TV e sempre meglio spendere un po di più per avere una buona qualità, se non si può sempre meglio scegliere marche più blasonate e "sicure" magari scegliendo modelli "vecchi". Il Samsung KU6400 è stato un grande cavallo di battaglia della Samsung, oggi si può acquistare ad un buon prezzo, ed avrai un discreto televisore. Se vuoi qualcosa di meglio devi prendere qualcosa della serie 7000 o meglio 8000.
Ma ci sono ottimi televisori 4K a prezzi molto buoni di marche come Panasonic, Philips, Sony (qualche modello del 2016) e LG (non oled ovviamente).
Oppure se si trova un ottimo finanziamento a tasso 0 si può osare ancora di più, come ho fatto io lo scorso anno con il KS7000.
samsung e qualità nella stessa frase :asd:
samsung e qualità nella stessa frase :asd:
hai ragione, è tutta una merda e moriremo tutti male ;)
alfredo.r
01-06-2017, 14:21
per chi ride della qualità samsung mi domando cosa abbia in casa...
sicuramente il changhong da 249€ "che si vede da dio perché lo fanno nello stesso stabilimento della Sony1!11!!" :asd:
ad ogni modo 700€ per un 55" sono pochi, c'è poco da girarci intorno, almeno se si punta al 4k.
Con 700€ ci prende un ottimo full hd 50-55" ma un 4k HDR coi controcoglioni no, c'è poco da filosofeggiare.
Probabilmente un 46-47" di media qualità potrebbe uscirci ma un 55 scordatevelo...
E ripeto, la PRO rende benissimo anche su pannello full-hd meglio ancora adesso che stanno per lanciare tv full-hd con l'HDR.
il menne
01-06-2017, 14:28
C'è poco da dire, la qualità si paga. E la differenza si vede. Il mio pur di qualche anno fa Panasonic 50ax800 fa le scarpe a tanti TV 4k usciti dopo. Però lo pagai una bella sommetta, ma non ne rimpiango un centesimo.
Prima di spendere 7/800 euro per un 4k da 50-55 pollici e restare delusi, perché si resta delusi, meglio attendere, o pigliare un full HD di qualità oppure si fanno le rate a vero tasso zero come possibile ormai in quasi tutti i negozi e catene di elettronica ma si prende un prodotto di qualità. Naturalmente imho, io penso che il TV non sia come una vga che puoi cambiare ogni due anni ma per un pezzo lo si debba tenere....
OvErClOck82
01-06-2017, 14:37
La qualità si paga, hai detto bene... ma la qualità, non il marchio :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 14:42
Cancellati dalla testa il marchio Hisense.
Per un buon TV e sempre meglio spendere un po di più per avere una buona qualità, se non si può sempre meglio scegliere marche più blasonate e "sicure" magari scegliendo modelli "vecchi". Il Samsung KU6400 è stato un grande cavallo di battaglia della Samsung, oggi si può acquistare ad un buon prezzo, ed avrai un discreto televisore. Se vuoi qualcosa di meglio devi prendere qualcosa della serie 7000 o meglio 8000.
Ma ci sono ottimi televisori 4K a prezzi molto buoni di marche come Panasonic, Philips, Sony (qualche modello del 2016) e LG (non oled ovviamente).
Oppure se si trova un ottimo finanziamento a tasso 0 si può osare ancora di più, come ho fatto io lo scorso anno con il KS7000.
Quindi tu, tenendo in considerazione l'uso della PS4 Pro, quale prenderesti con una spesa massima di 700€? Mi sembra di aver capito che il KU6400 è un buon televisore che fa il suo sporco lavoro.
per chi ride della qualità samsung mi domando cosa abbia in casa...
sicuramente il changhong da 249€ "che si vede da dio perché lo fanno nello stesso stabilimento della Sony1!11!!" :asd:
ad ogni modo 700€ per un 55" sono pochi, c'è poco da girarci intorno, almeno se si punta al 4k.
Con 700€ ci prende un ottimo full hd 50-55" ma un 4k HDR coi controcoglioni no, c'è poco da filosofeggiare.
Probabilmente un 46-47" di media qualità potrebbe uscirci ma un 55 scordatevelo...
E ripeto, la PRO rende benissimo anche su pannello full-hd meglio ancora adesso che stanno per lanciare tv full-hd con l'HDR.
Bhe il Samsung KU6400 non mi sembra da buttare e rientra nel mio budget. Come full hd buono da usare con la PRO e con quel budget che ho tu cosa consiglieresti?
il menne
01-06-2017, 14:54
La qualità si paga, hai detto bene... ma la qualità, non il marchio :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ovviamente. La relativa difficoltà sta nel distinguere se stai davvero acquistando un prodotto di qualità, indipendentemente dal marchio che porta.
Prima di prendere il TV che ho, ho letto per mesi recensioni e articoli e letto impressioni di vari possessori e visto dal vivo decine di modelli di marche diverse prima di decidermi.
Quindi tu, tenendo in considerazione l'uso della PS4 Pro, quale prenderesti con una spesa massima di 700€? Mi sembra di aver capito che il KU6400 è un buon televisore che fa il suo sporco lavoro.
Se vuoi restare su quella fascia di prezzo c'è anche l' LG 55UH750V, poi certo ci sarà sempre il solito pirla che dirà "LG e qualità nella stessa frase :asd:", ma 'so ragazzi...
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 14:59
Se vuoi restare su quella fascia di prezzo c'è anche l' LG 55UH750V, poi certo ci sarà sempre il solito pirla che dirà "LG e qualità nella stessa frase :asd:", ma 'so ragazzi...
Quindi tra Samsung ed LG tu verso quale "penderesti" maggiormente?
ladrogentile
01-06-2017, 15:04
Io ho acquistato il Samsung KU6400 da 49 pollici l'estate scorsa a 600€ approfittando di un'offerta U***uro. Da un paio di mesi ho acquistato la PS4 Pro e l'accoppiata rende MOLTO bene.
OvErClOck82
01-06-2017, 15:05
Se vuoi restare su quella fascia di prezzo c'è anche l' LG 55UH750V, poi certo ci sarà sempre il solito pirla che dirà "LG e qualità nella stessa frase :asd:", ma 'so ragazzi...
Pirla te lo puoi tenere per qualche tuo parente o amico, non ti allargare ;)
No no comunque c'hai ragggione, compra samsung o ancor meglio Philips :rotfl:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 15:11
Io ho acquistato il Samsung KU6400 da 49 pollici l'estate scorsa a 600€ approfittando di un'offerta U***uro. Da un paio di mesi ho acquistato la PS4 Pro e l'accoppiata rende MOLTO bene.
Ti ringrazio, questo è un post che mi è sicuramente utile! Quindi ti stai trovando bene con questo modello?
Pirla te lo puoi tenere per qualche tuo parente o amico, non ti allargare ;)
No no comunque c'hai ragggione, compra samsung o ancor meglio Philips :rotfl:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza offesa eh, ma quali sarebbero le tv di qualità secondo te (domanda seria, non ironica)?
alfredo.r
01-06-2017, 15:27
Quindi tu, tenendo in considerazione l'uso della PS4 Pro, quale prenderesti con una spesa massima di 700€? Mi sembra di aver capito che il KU6400 è un buon televisore che fa il suo sporco lavoro.
Bhe il Samsung KU6400 non mi sembra da buttare e rientra nel mio budget. Come full hd buono da usare con la PRO e con quel budget che ho tu cosa consiglieresti?
Non dipende da cosa piace a me ma da cosa può piacere a te.
Fai un giro nei vari negozi di elettronica e guarda dal vivo i modelli che ti abbiamo consigliato (compreso il su citato samsung) e vedi quale ti aggrada di più.
Considera però che mediaset e rai trasmettono ancora in HD, e sky non arriva nemmeno ad un full HD pieno. Solo netflix ha il 4k (ma non pieno) e per vedere contenuti del genere serve una buona connessione.
La ps4pro fa un buon upscaling che rende decisamente bene, ma è anche vero che in full HD avresti i 60fps che danno una sensazione di fluidità superiore (niente scatti e niente rallentamenti).
Le tv full hd da 46-50" rimaste sul mercato son quasi tutte buone, sotto i 40" invece bisogna cercare meglio.
In linea di massima Samsung, Lg e panasonic producono buone tv, anche le Sony son buone ma costicchiano. Devi vederle dal vivo anche perché ci son 300 modelli diversi e ognuno ha i suoi pro e contro.
Evita roba tipo changhong, hisense, akai, philips di bassa lega...
Se due tv delle stesse dimensioni costano 400€ di differenza l'uno dall'altro un motivo ci sarà, e non è solo la marca come dicono alcuni perché ad occhio la differenza si vede
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 15:31
Non dipende da cosa piace a me ma da cosa può piacere a te.
Fai un giro nei vari negozi di elettronica e guarda dal vivo i modelli che ti abbiamo consigliato (compreso il su citato samsung) e vedi quale ti aggrada di più.
Considera però che mediaset e rai trasmettono ancora in HD, e sky non arriva nemmeno ad un full HD pieno. Solo netflix ha il 4k (ma non pieno) e per vedere contenuti del genere serve una buona connessione.
La ps4pro fa un buon upscaling che rende decisamente bene, ma è anche vero che in full HD avresti i 60fps che danno una sensazione di fluidità superiore (niente scatti e niente rallentamenti).
Le tv full hd da 46-50" rimaste sul mercato son quasi tutte buone, sotto i 40" invece bisogna cercare meglio.
In linea di massima Samsung, Lg e panasonic producono buone tv, anche le Sony son buone ma costicchiano. Devi vederle dal vivo anche perché ci son 300 modelli diversi e ognuno ha i suoi pro e contro.
Evita roba tipo changhong, hisense, akai, philips di bassa lega...
Se due tv delle stesse dimensioni costano 400€ di differenza l'uno dall'altro un motivo ci sarà, e non è solo la marca come dicono alcuni perché ad occhio la differenza si vede
Con la Samsung che dicevo prima i 60fps li avrei giusto?
OvErClOck82
01-06-2017, 15:45
Hisense fa delle signore tv per quello che costano, non lasciarti abbindolare dal marchio "poco conosciuto" il mio consiglio è di farti un giro su avforums e valutare, il giro nei centri commerciali purtroppo è inutile dato che solitamente le settano malissimo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il menne
01-06-2017, 15:49
Con la Samsung che dicevo prima i 60fps li avrei giusto?
Le cose da considerare non sono solo i 60fps (hz) teorici dei 4k@60hz 4:4:4 delle specifiche hdmi 2.0a-b (hdr) ma anche molte altre a mio parere, non ultima l'input lag, la qualità dello scaler, la qualità della componentistica, il pannello, la resa reale dei colori, e via dicendo...
Quasi ogni marca nota produce prodotti di fascia alta o medio alta, e ovviamente i prezzi salgono, solo poche marche note producono prodotti cd high end ( e costano ancora di più ), la tv con buon rapporto q/p vanno ben stanate tra la selva di offerte che sono in realtà uno svuotare vecchi modelli di fascia medio bassa se uno vuole fare un affare, oppure si spende un poco di più per un prodotto di fascia medio alta o alta, ma anche qui si deve fare attenzione a non strapagare la novità che di qualità non ha poi molta e il prezzo calerà in pochi mesi o la marca, ma trovare il prodotto che realmente paghi di più perché li vale.....
Peraltro questo argomento è OT qui, io direi che se interessa la cosa sarebbe bene spostarsi su uno de vari thread dedicati nella sezione adatta, e tornare a parlare di PRO qui. :)
Ryuzaki_Eru
01-06-2017, 15:59
Va bene dai, grazie a tutti. Aprirò una discussione apposita :)
Mi pare che tra le opzioni del remote play ci sia proprio una che ti chiede se vuoi passare da internet oppure no. Ora non ho la play sotto mano però.
EDIT : no mi sa che l'opzione ti chiede se vuoi instaurare una connessione diretta alla PS4 oppure passare dal router.
In ogni caso se la PS4 e l'altro dispositivo sono sulla stessa rete non dovrebbe mai passare da internet.
No, la mia passa comunque da internet anche se PC e console stanno sulla stessa rete collegati allo stesso router... :boh:
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 10:16
Ragazzi,
ho preso un bel tv : KS8000 che supporta HDR e 4K.
Stavo pensando di abbinarci una consolle e mi è venuta in mente la ps4 pro.
Premessa :Non sono un esperto di consolle.
Volevo chiedervi :
- ci sono giochi nativi 4k per la ps4 pro?
- meglio ps4 pro o xbox one s (non linciatemi)
grazie.
Ryuzaki_Eru
02-06-2017, 10:20
Topic errato :D
alfredo.r
02-06-2017, 10:29
Ragazzi,
ho preso un bel tv : KS8000 che supporta HDR e 4K.
Stavo pensando di abbinarci una consolle e mi è venuta in mente la ps4 pro.
Premessa :Non sono un esperto di consolle.
Volevo chiedervi :
- ci sono giochi nativi 4k per la ps4 pro?
- meglio ps4 pro o xbox one s (non linciatemi)
grazie.
giochi nativi 4k forse solo qualche indie, se vuoi i 4k nativi sui tripla AAA ci vuole un pc e pure bello carrozzato.
Ad oggi ps4pro è più potente di xbox one S, ambedue hanno il 4k upscalato ma la one parte da 1080p la pro da un po' di più (risoluzioni dinamiche, checkerboard e altre menate varie).
Come catalogo giochi secondo me la Pro vince a mani basse.
Entro fine anno credo che Microsoft lancerà la scorpio che (dicono) sarà in grado di far girare i giochi in 4k nativo, ma al momento non hanno annunciato giochi in esclusiva nuovi ergo per me il catalogo sony resta superiore.
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 10:33
Come giochi mi piacciono quelli arcade/adventure tipo batman, tomb raider etc.
Ho avuto per poco la ps4 normale solo per giocare a the last of us.
Cosa c'è sul mercato di valido da giustificare l'acquisto di una ps4 pro che potrebbe piacermi?
:sofico:
PS: il pc cazzuto lo ho già (i7 7700k, 1080ti, rog 34") ma ultimamente mi sta stufando per via dei pochissimi giochi che riesco a farmi piacere.
torgianf
02-06-2017, 10:53
se non ti piace giocare con quel pc non vedo come possa piacerti una ps4 pro dove il 95% del parco titoli e' condiviso con pc e one.... esclusive ce ne sono, ma non tante da giustificarne l' acquisto
C'è Bloodborne e Nioh due esclusive che sono due capolavori, ma sono giochi che ami o odi, non c'è via di mezzo.
alfredo.r
02-06-2017, 11:54
Come giochi mi piacciono quelli arcade/adventure tipo batman, tomb raider etc.
Ho avuto per poco la ps4 normale solo per giocare a the last of us.
Cosa c'è sul mercato di valido da giustificare l'acquisto di una ps4 pro che potrebbe piacermi?
:sofico:
PS: il pc cazzuto lo ho già (i7 7700k, 1080ti, rog 34") ma ultimamente mi sta stufando per via dei pochissimi giochi che riesco a farmi piacere.
col computer che hai fai prima a collegare quello alla tv, altro che ps4!
comunque di giochi belli in esclusiva per ps4 ce ne sono e se ti piace il genere action adventure hai il mondo a disposizione:
uncharted (1-2-3-4)
the last of us
horizon zero dawn
infamous second son e first light
the last guardian
bloodborne
ni-oh
ratchet and clank
in più a breve esce anche crash bandicoot (se sei amante dei platform) e ci aggiungerei anche FFXV se ti piace il genere.
giochi nativi 4k forse solo qualche indie, se vuoi i 4k nativi sui tripla AAA ci vuole un pc e pure bello carrozzato.
Ad oggi ps4pro è più potente di xbox one S, ambedue hanno il 4k upscalato ma la one parte da 1080p la pro da un po' di più (risoluzioni dinamiche, checkerboard e altre menate varie).
Come catalogo giochi secondo me la Pro vince a mani basse.
Entro fine anno credo che Microsoft lancerà la scorpio che (dicono) sarà in grado di far girare i giochi in 4k nativo, ma al momento non hanno annunciato giochi in esclusiva nuovi ergo per me il catalogo sony resta superiore.
La one forse solo in forza h/m tiene i 1080p e in fifa :sofico:
col computer che hai fai prima a collegare quello alla tv, altro che ps4!
comunque di giochi belli in esclusiva per ps4 ce ne sono e se ti piace il genere action adventure hai il mondo a disposizione:
uncharted (1-2-3-4)
the last of us
horizon zero dawn
infamous second son e first light
the last guardian
bloodborne
ni-oh
ratchet and clank
in più a breve esce anche crash bandicoot (se sei amante dei platform) e ci aggiungerei anche FFXV se ti piace il genere.
Anche the order e until dawn vale la pena essere giocati ,
devil_mcry
02-06-2017, 16:22
Io sono onesto, negli ultimi 10 anni ho sempre e solo giocato su PC e me ne pento. Oggi con la PS4 PRO e la Switch sono molto soddisfatto. Sulla PRO o solo 52 titoli mentre su PC ne ho 1500 circa ma la PRO a certe esclusive che sono nella mia TOP TEN dei giochi preferiti di sempre.
Timewolf
02-06-2017, 16:32
Io sono onesto, negli ultimi 10 anni ho sempre e solo giocato su PC e me ne pento. Oggi con la PS4 PRO e la Switch sono molto soddisfatto. Sulla PRO o solo 52 titoli mentre su PC ne ho 1500 circa ma la PRO a certe esclusive che sono nella mia TOP TEN dei giochi preferiti di sempre.
:eek:
devil_mcry
02-06-2017, 16:36
:eek:
Si beh in 10 anni ... fai in fretta.
La PS4 invece ne avevo 10 ad ottobre :P
Beseitfia
02-06-2017, 16:55
Anche the order e until dawn vale la pena essere giocati ,
The Order non è un brutto gioco, graficamente fu' pure abbastanza sbalorditivo all'epoca, ma dura quanto un film che noleggi e ti guardi due ore il pomeriggio ;) ...se lo si trova a 10/15 euro vale pure la pena giocarlo, ma quando usci' a prezzo pieno a 70 euro era pura follia imho
Timewolf
02-06-2017, 17:03
Si beh in 10 anni ... fai in fretta.
La PS4 invece ne avevo 10 ad ottobre :P
in 10 anni sono 150 giochi all'anno, quasi 13 giochi al mese, un gioco nuovo ogni 3 giorni :eek:
10 ad ottobre...
7 mesi fa, altri 42 giochi, 6 al mese...uno nuovo ogni 5 giorni :eek:
Si beh in 10 anni ... fai in fretta.
La PS4 invece ne avevo 10 ad ottobre :P
Be anche io ho periodi di acquisto compulsivo , un conto è comprarli un conto è giocarli:sofico:
devil_mcry
02-06-2017, 18:00
in 10 anni sono 150 giochi all'anno, quasi 13 giochi al mese, un gioco nuovo ogni 3 giorni :eek:
10 ad ottobre...
7 mesi fa, altri 42 giochi, 6 al mese...uno nuovo ogni 5 giorni :eek:
Su PC ci sono i bundle che fanno numero anche, comunque si ci sta. Il primo anno di saldi su steam ho preso 100 titoli a natale. All'epoca costavano meno però
Be anche io ho periodi di acquisto compulsivo , un conto è comprarli un conto è giocarli:sofico:
Quelli della play li ho giocati quasi tutti, quelli del PC no ma perché con i bundle a volte te ne interessa uno e ne prendi 5.
Su PC 800 titoli circa li ho giocati molti dei quali finiti. Su PS4 sto giocando nier e tlg ma il resto l'ho finito tutto :D
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 18:04
col computer che hai fai prima a collegare quello alla tv, altro che ps4!
comunque di giochi belli in esclusiva per ps4 ce ne sono e se ti piace il genere action adventure hai il mondo a disposizione:
uncharted (1-2-3-4)
the last of us
horizon zero dawn
infamous second son e first light
the last guardian
bloodborne
ni-oh
ratchet and clank
in più a breve esce anche crash bandicoot (se sei amante dei platform) e ci aggiungerei anche FFXV se ti piace il genere.
prima ho guardato il game play di Horizon zero down ed è veramente bello!
Se mi prendo la ps4 pro sarà sicuramente il primo titolo!
Sonpazzo
02-06-2017, 18:05
Pc vs console? Due mondi completamente diversi
Rumpelstiltskin
02-06-2017, 18:12
Pc vs console? Due mondi completamente diversi
è vero, io del pc mi sono stufato... purtroppo i giochi che escono non mi piacciono e sono pieni di bug. E' per quello che vorrei prendermi la ps4 pro e a fine anno la xbox nuova... sicuramente venderò il pc o almeno alcune parti.
Pc vs console? Due mondi completamente diversi
Si e in questo momento vincono le console a mani bassi
Sonpazzo
02-06-2017, 19:32
Tuo punto di vista ovviamente
Sonpazzo
02-06-2017, 19:33
è vero, io del pc mi sono stufato... purtroppo i giochi che escono non mi piacciono e sono pieni di bug. E' per quello che vorrei prendermi la ps4 pro e a fine anno la xbox nuova... sicuramente venderò il pc o almeno alcune parti.
Su pc i bug son sempre esistiti, nulla di nuovo.
Johnny Ego
02-06-2017, 22:48
Più che mondi diversi sono percezioni diverse. Le console, essendo hardware fisso, spianano le differenze fra te e i tuoi amici (eccezione il 2017 essendo il primo anno dove si avranno due modelli a prestazioni diverse appartenenti alla stessa generazione) quindi il gioco che possiedi sarà identico a come lo hai provato da un amico o in una eventuale demo. Su pc invece devi regolare i dettagli in base all'hardware che possiedi E quindi potresti avere velocità o qualità diverse rispetto a quello che ti eri immaginato o visto. Tutto dipende anche dalla percezione che vuoi avere di un gioco, quindi se cerchi il massimo dettaglio grafico dovrai per forza possedere l'hardware più potente, mentre se pensi di più alla qualità di gioco, e non di come appare, giocare sul pc o console sarà praticamente la stessa cosa.
Alla fine conta solo che il gioco ti abbia divertito/rilassato/sfidato, il mezzo che hai usato per farlo è ininfluente
The Order non è un brutto gioco, graficamente fu' pure abbastanza sbalorditivo all'epoca, ma dura quanto un film che noleggi e ti guardi due ore il pomeriggio ;) ...se lo si trova a 10/15 euro vale pure la pena giocarlo, ma quando usci' a prezzo pieno a 70 euro era pura follia imho
infatti pagato 9 , platinato in 3 giorni , 9 euro ben spesi ;)
Sonpazzo
03-06-2017, 06:45
Più che mondi diversi sono percezioni diverse. Le console, essendo hardware fisso, spianano le differenze fra te e i tuoi amici (eccezione il 2017 essendo il primo anno dove si avranno due modelli a prestazioni diverse appartenenti alla stessa generazione) quindi il gioco che possiedi sarà identico a come lo hai provato da un amico o in una eventuale demo. Su pc invece devi regolare i dettagli in base all'hardware che possiedi E quindi potresti avere velocità o qualità diverse rispetto a quello che ti eri immaginato o visto. Tutto dipende anche dalla percezione che vuoi avere di un gioco, quindi se cerchi il massimo dettaglio grafico dovrai per forza possedere l'hardware più potente, mentre se pensi di più alla qualità di gioco, e non di come appare, giocare sul pc o console sarà praticamente la stessa cosa.
Alla fine conta solo che il gioco ti abbia divertito/rilassato/sfidato, il mezzo che hai usato per farlo è ininfluente
Concordo.
Comunque io penso sempre che sono mondi diversi per:
Giochi come Arma, simulatori di ogni genere, periferiche di ogni genere, retrocompatibilità estrema, sandbox di ogni tipo,migliaia di indie di ogni genere, rts, mmo,i bellissimi battle royale,avventure grafiche,mods, tutti i titoli di spessore usciti su console negli anni sino ora disponibili anche su pc(final fantasy, Bayonetta ecc..) ,esclusive ps4 e one presenti anche su pc,il 99% dei giochi presenti su console ci sono anche su pc con grafica e framerate migliori,il mondo di steam fra community carte scambi e doni,offerte inarrivabili,personalizzazioni estreme e molto altro, rendono il pc un must di ogni gamers.
Le console sono più che altro un lettore multimediale di videogames,non certo un esperienza profonda come la si può trovare nella piattaforma pc
Concordo.
Comunque io penso sempre che sono mondi diversi per:
Giochi come Arma, simulatori di ogni genere, periferiche di ogni genere, retrocompatibilità estrema, sandbox di ogni tipo,migliaia di indie di ogni genere, rts, mmo,i bellissimi battle royale,avventure grafiche,mods, tutti i titoli di spessore usciti su console negli anni sino ora disponibili anche su pc(final fantasy, Bayonetta ecc..) ,esclusive ps4 e one presenti anche su pc, il mondo di steam fra community carte scambi e doni,offerte inarrivabili,personalizzazioni estreme e molto altro, rendono il pc un must di ogni gamers.
Le console sono più che altro un lettore multimediale di videogames,non certo un esperienza profonda come la si può trovare nella piattaforma pc
Peccato che su pc qualsiasi gioco online è rovinato da una quantità di cheater assurda, mentre l'online su console funziona veramente bene, prendi ad esempio gta online...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Concordo.
Comunque io penso sempre che sono mondi diversi per:
Giochi come Arma, simulatori di ogni genere, periferiche di ogni genere, retrocompatibilità estrema, sandbox di ogni tipo,migliaia di indie di ogni genere, rts, mmo,i bellissimi battle royale,avventure grafiche,mods, tutti i titoli di spessore usciti su console negli anni sino ora disponibili anche su pc(final fantasy, Bayonetta ecc..) ,esclusive ps4 e one presenti anche su pc,il 99% dei giochi presenti su console ci sono anche su pc con grafica e framerate migliori,il mondo di steam fra community carte scambi e doni,offerte inarrivabili,personalizzazioni estreme e molto altro, rendono il pc un must di ogni gamers.
Le console sono più che altro un lettore multimediale di videogames,non certo un esperienza profonda come la si può trovare nella piattaforma pc
le esclusive ps4 non sono presenti su pc
con questa frase ti rispondo con questa emoticon --> :muro: :muro:
Sonpazzo
03-06-2017, 08:04
Parlo di shenmue, no man's sky ecc..
Come le migliaia di esclusive presenti solo su pc, non quelle 4 in croce di ps4 e one
È la solita minestra dai, fanboy vs realtà dei fatti.
Sonpazzo
03-06-2017, 08:07
Peccato che su pc qualsiasi gioco online è rovinato da una quantità di cheater assurda, mentre l'online su console funziona veramente bene, prendi ad esempio gta online...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Peccato che su pc esistono players forti spacciati per cheaters dai noob. Su console invece il 98% dei gamers è casual = vincere facile
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 08:16
Ragazzi dai non volevo causare tutto sto haters!
il pc è il pc
la consolle è la consolle
due mondi diversi ma simili.
Piuttosto nessuno qui con una tv ks8000 della Samsung?
Timewolf
03-06-2017, 09:05
saranno 20 anni che leggo ste sterili lotte tra pc e console...ma che vi cambia cosa uno preferisce? :asd:
OvErClOck82
03-06-2017, 09:30
Ma soprattutto, avere sia pc che console è così difficile ? :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
megamitch
03-06-2017, 10:13
Ma soprattutto, avere sia pc che console è così difficile ? :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi calcolare i costi, e tempo di usare le cose.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 10:35
Cmq la scimmia ha vinto, ordinata la ps4 pro con uncharted4 e horizon zero down. Direi che per un pò sono apposto!
Invece volevo chiedervi una cosa, ho letto questa notizia:
Star Wars: Battlefront in regalo con l'abbonamento al Playstation Plus (http://games.hdblog.it/2017/06/02/Star-Wars-Battlefront-regalo-Playstation-Plus/)
ma non ho bel capito dove acquistarlo... va bene anche se lo prendo tipo da ebay o simili o...?
torgianf
03-06-2017, 12:04
gli altri uncharted li hai giocati ? altrimenti perdi tanti riferimenti nella trama
Cmq la scimmia ha vinto, ordinata la ps4 pro con uncharted4 e horizon zero down. Direi che per un pò sono apposto!
Invece volevo chiedervi una cosa, ho letto questa notizia:
Star Wars: Battlefront in regalo con l'abbonamento al Playstation Plus (http://games.hdblog.it/2017/06/02/Star-Wars-Battlefront-regalo-Playstation-Plus/)
ma non ho bel capito dove acquistarlo... va bene anche se lo prendo tipo da ebay o simili o...?
Non devi aver avuto mai l abbonamento plus attivo da quanto ho capito
Bruce Deluxe
03-06-2017, 12:46
Non devi aver avuto mai l abbonamento plus attivo da quanto ho capito
nono basta non averlo attivo al momento dell'acquisto dell'annuale e devi necessariamente comprarlo sul psn se ho capito bene e in particolare:
"Per usufruire dell'Offerta, i Partecipanti devono:
a. Durante il Periodo promozionale, fare clic sul banner promozionale o sull'e-mail contenente l'Offerta (nota: dopo il termine del Periodo promozionale, il link di adesione all'Offerta non sarà più funzionante), accedere al proprio account di SEN, aggiungere un Prodotto idoneo al carrello da uno degli Store aderenti e completare il pagamento"
qui ci sono i termini della promo:
https://www.playstation.com/it-it/legal/ps-plus-12-month-membership-star-wars-battlefront/
Parlo di shenmue, no man's sky ecc..
Come le migliaia di esclusive presenti solo su pc, non quelle 4 in croce di ps4 e one
È la solita minestra dai, fanboy vs realtà dei fatti.
guarda, di pesca non mi frega assolutamente niente e non mi sembra uno sport divertente, ma giuro che non ho mai pensato neanche lontanamente di andare in un forum di pescatori a convincerli del contrario.... strana la vita.:stordita:
devil_mcry
03-06-2017, 14:45
guarda, di pesca non mi frega assolutamente niente e non mi sembra uno sport divertente, ma giuro che non ho mai pensato neanche lontanamente di andare in un forum di pescatori a convincerli del contrario.... strana la vita.:stordita:
Hai detto tutto.
E PS io ho un PC con una gtx1080 è la pro con le sue " 4 esclusive in croce " ( che sono tipo 40 giochi ma va beh ) mi diverto un mondo. Horizon è il mio secondo gioco preferito nel suo genere, primo posto Zelda ... E il PC ? Solo terzo con Fallout 4
Hai detto tutto.
E PS io ho un PC con una gtx1080 è la pro con le sue " 4 esclusive in croce " ( che sono tipo 40 giochi ma va beh ) mi diverto un mondo. Horizon è il mio secondo gioco preferito nel suo genere, primo posto Zelda ... E il PC ? Solo terzo con Fallout 4
Fallout 4 che poi è un multipiatta :)
torgianf
03-06-2017, 15:40
giusto per capire, ma horizon starebbe sopra a fallout 4 ? sul serio ? :stordita:
giusto per capire, ma horizon starebbe sopra a fallout 4 ? sul serio ? :stordita:
Fallout ci ho provato a giocare dopo pochi minuti archiviato :)
devil_mcry
03-06-2017, 16:18
giusto per capire, ma horizon starebbe sopra a fallout 4 ? sul serio ? :stordita:
Per me si. Fallout 4 ha molto di più a livello RPG ma la trama è la giocabilità di Horizon è nettamente superiore.
Ho giocato più ore a Fallout 4 di Horizon e non mi ricordo nemmeno più il nome del bambino mentre la storia era beh... Bella ma nulla di che
Per me c'è Zelda > Horizon > Fallout 4 >> The Witcher 3
Poi sono gusti ovvio
Fallout 4 che poi è un multipiatta :)
Si esatto ma l'ho giocato su PC
Timewolf
03-06-2017, 16:26
guarda, di pesca non mi frega assolutamente niente e non mi sembra uno sport divertente, ma giuro che non ho mai pensato neanche lontanamente di andare in un forum di pescatori a convincerli del contrario.... strana la vita.:stordita:
:sbonk:
torgianf
03-06-2017, 16:27
Va bene i gusti, ma addirittura sopra the witcher 3 ? È più credibile che la seconda guerra mondiale l abbiano vinta i nazisti
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 16:57
Domandina
vorrei staccare un ssd da 500gb dal pc e metterlo sulla ps4pro, quanti giochi ci staranno sopra? avrà un leggero boost in lettura?
vittorio130881
03-06-2017, 17:13
Domandina
vorrei staccare un ssd da 500gb dal pc e metterlo sulla ps4pro, quanti giochi ci staranno sopra? avrà un leggero boost in lettura?
Boot console sicuramente.....sui giochi dipende....nioh non si notava .....ff xv invece ne beneficiava assai.....
Inviato dal mio SM-T719 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 17:19
Con 500gb quanti giochi ci staranno?
Tapatalk'ed
devil_mcry
03-06-2017, 17:46
Va bene i gusti, ma addirittura sopra the witcher 3 ? È più credibile che la seconda guerra mondiale l abbiano vinta i nazisti
Tw3 sto provando a rigiocarlo ora. Onestamente lo reputo abbastanza sopravvalutato qui sul forum. Lo trovo noioso e se non si è fan di D&D nemmeno troppo divertente. Non ricordavo le animazioni così approssimative e al di là della grafica molto bella e dell'aspetto tecnico curato non ci trovo nulla di gran che.
Ma ripeto è soggettivo ma se dovessi dare dei voti per me sarebbe tipo 92-95 Zelda, 88-90 horizon, 85-86 Fallout 4 e 83 tw3
Dopo patch etc ... Al D1 a Horizon avevo dato solo 85
Con 500gb quanti giochi ci staranno?
Tapatalk'ed
http://i.imgur.com/iaCfHOu.jpg
io ho un ssd da 240 gb , fai in conti , mettilo come disco interno cosi anche tutto il sistema diventa piu reattivo
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 21:27
http://i.imgur.com/iaCfHOu.jpg
io ho un ssd da 240 gb , fai in conti , mettilo come disco interno cosi anche tutto il sistema diventa piu reattivo
E quanti giochi hai installato?
Tapatalk'ed
Johnny Ego
03-06-2017, 23:03
Fare il conto di "quanti" è troppo generico. Ci sono giochi come Elder Scrolls Online che prendono 68 Gb e altri come Destiny che stanno sui 35, per non contare qualcosa di minore come Dead Island Riptide che sono 7Gb... Una stima che posso fare, contando che ti rimarranno 380 Gb liberi, sono dai 5 ai 7 Tripla A, ogni AAA in meno sono 3 o 5 giochi minori al suo posto
Rumpelstiltskin
03-06-2017, 23:10
Beh non male dai! Grazie per le info!! Martedì arriva
Tapatalk'ed
E quanti giochi hai installato?
Tapatalk'ed
Sul ssd ci tengo poco nulla , il resto è tutto sui dischi esterni e in 2 tb ci sta quasi il mondo :D
Comunque 3 giochi al max ed è pieno il mio , su 500 gb (dipende come è ssd in questione ) un 6/7 giochi ci stanno
Rumpelstiltskin
04-06-2017, 10:02
Grazie Vale! Infatti pensavo di tenerne non più di 4/5 alla volta, nel senso che li voglio installare e finire per bene prima di passare ai prossimi :) ultima cosa, bisogna sempre tenere il gioco nel drive o si possono avviare anche senza?
Tapatalk'ed
Grazie Vale! Infatti pensavo di tenerne non più di 4/5 alla volta, nel senso che li voglio installare e finire per bene prima di passare ai prossimi :) ultima cosa, bisogna sempre tenere il gioco nel drive o si possono avviare anche senza?
Tapatalk'ed
Se acquisti i giochi su disco, occorre tenere il disco nel drive. Se li acquisti in digital delivering, ovviamente no.
Rumpelstiltskin
04-06-2017, 16:23
Perfetto, grazie delle info
Tapatalk'ed
Rumpelstiltskin
04-06-2017, 17:58
Ho creato il nuovo id, se volete aggiungermi: DartSteven
Tapatalk'ed
Rumpelstiltskin
05-06-2017, 15:10
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
devil_mcry
05-06-2017, 15:11
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
Non credo
Bruce Deluxe
05-06-2017, 15:13
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
Al momento esisto key per il mercato americano e basta, a dire il vero qualche sporadica eccezione c'è, ma in generale si può dire che non esistono key per ps4 europee :)
DarkMage74
05-06-2017, 15:13
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
key no, c'è il playstore con offerte e il plus che regala qualcosina, io preferisco di andare di usato su subito.it o mercatini vari
Timewolf
05-06-2017, 15:46
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
di giochi no, a parte casi rarissimi
Rumpelstiltskin
05-06-2017, 15:48
Grazie! Domani arriva finalmente...
Tapatalk'ed
Sempre io con una nuova domanda, si possono comprare le key online come avviene per steam?
Tapatalk'ed
per ps4 al massimo trovi le card per ricaricare il conto sul psnstore, tipo 30,99 euro per 35 euro.... se aggiungi che i giochi per ps4 esclusivi costano sullo store 59,90 (mentre 69,90 tutti i multipiatta), e che spesso trovi dopo un mese il gioco scontato del 20% (ora c'è pray, uscito un mese fa, a 49,90), sono le uniche cose che puoi fare...
Su xbox invece si trovano key in vendita di alcuni giochi.
Peccato, spererei in un mercato piu florido di key alla steam
Rumpelstiltskin
06-06-2017, 19:55
Ho ordinato da amazon horizon zero e mi è arrivata con la copertina tedesca... ma si può??
Tapatalk'ed
Ho ordinato da amazon horizon zero e mi è arrivata con la copertina tedesca... ma si può??
Tapatalk'ed
se hai ordinato la versione tedesca si
https://www.amazon.it/Horizon-Zero-PlayStation-Edizione-Germania/dp/B00ZRQTKO4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1496775590&sr=8-1&keywords=horizon+zero+dawn+germania
Rumpelstiltskin
06-06-2017, 20:10
No, ho ordinato questa :
Horizon Zero Dawn - PlayStation 4 https://www.amazon.it/dp/B01BVEEML6/ref=cm_sw_r_cp_api_J3VnzbRHHFJ05
Tapatalk'ed
No, ho ordinato questa :
Horizon Zero Dawn - PlayStation 4 https://www.amazon.it/dp/B01BVEEML6/ref=cm_sw_r_cp_api_J3VnzbRHHFJ05
Tapatalk'ed
E prima cosa devi verificare se è stato solo spedito da amazon ma venduto da terzi , poi scrivi e chiedi chiarimenti, comunque il gioco va in italiano lo stesso
Rumpelstiltskin
06-06-2017, 20:42
Si ma che schifo la copertina auf deutch!! :(
Tapatalk'ed
http://i.imgur.com/6xq05f1.jpg
http://i.imgur.com/raaqfoW.jpg
indovinate quale screen è fatto con xbox one s e quale con ps4 pro :D
Rumpelstiltskin
08-06-2017, 06:23
La prima ps4?
Tapatalk'ed
devil_mcry
08-06-2017, 07:29
No io credo sia la seconda la PS4. La prima ha molto più aliasing inoltre nella seconda c'è lo specchietto retrovisore. Fregano le ombre
Ps4 pro + 2 dual shock 4 + Horizon a 399€
Come vi sembra?
Qualcuno ha notizie circa la compatibilità di ps4 pro con pad usb generici (tipo pad logitech o equivalenti cinesi)?
Ciao
Ps4 pro + 2 dual shock 4 + Horizon a 399€
Come vi sembra?
Qualcuno ha notizie circa la compatibilità di ps4 pro con pad usb generici (tipo pad logitech o equivalenti cinesi)?
Ciao
buon prezzo se ti serve il secondo pad e horizon
per i pad devi comprare pad compatibili ps4 , sono pochi e costosi :)
La prima ps4?
Tapatalk'ed
No io credo sia la seconda la PS4. La prima ha molto più aliasing inoltre nella seconda c'è lo specchietto retrovisore. Fregano le ombre
la prima xbox e la seconda ps4 :D
devil_mcry
08-06-2017, 11:06
la prima xbox e la seconda ps4 :D
Cosa ho vinto :D?
Bruce Deluxe
08-06-2017, 11:07
Ps4 pro + 2 dual shock 4 + Horizon a 399€
Come vi sembra?
Qualcuno ha notizie circa la compatibilità di ps4 pro con pad usb generici (tipo pad logitech o equivalenti cinesi)?
Ciao
pad originali e basta, non buttare via soldi
Cosa ho vinto :D?
http://i65.tinypic.com/33bllxt.jpg
;) :D :D :D
devil_mcry
08-06-2017, 11:09
http://i65.tinypic.com/33bllxt.jpg
;) :D :D :D
Ahahahah l'unico che avrò mai XD
pad originali e basta, non buttare via soldi
Sono pad che ho già in casa, li ho usati tranquillamente per anni su Ps3 sia con giochi psx che Ps3 senza il minimo problema.
Sono indeciso sul da farsi... Vorrei prendere il bundle con pad e Horizon, ma se Sony fra una settimana dovesse annunciare ps4 pro slim, magari a prezzo rilassato, mi girerebbero non può :D
Ciao
Pro Slim la vedo improbabile, considerato il casino che fa la normale in estate e i famosi scricchiolii delle plastiche... la slim rischi di avere un frullatore da cucina a 2m.
Bruce Deluxe
08-06-2017, 11:43
Sono pad che ho già in casa, li ho usati tranquillamente per anni su Ps3 sia con giochi psx che Ps3 senza il minimo problema.
Sono indeciso sul da farsi... Vorrei prendere il bundle con pad e Horizon, ma se Sony fra una settimana dovesse annunciare ps4 pro slim, magari a prezzo rilassato, mi girerebbero non può :D
Ciao
la roba ps3 non è compatibile con quella ps4
le offerte durano fino al 17 giugno hai tempo di aspettare la conferenza
Ahahahah l'unico che avrò mai XD
non hai nessun platino ?:eek:
Sono pad che ho già in casa, li ho usati tranquillamente per anni su Ps3 sia con giochi psx che Ps3 senza il minimo problema.
Sono indeciso sul da farsi... Vorrei prendere il bundle con pad e Horizon, ma se Sony fra una settimana dovesse annunciare ps4 pro slim, magari a prezzo rilassato, mi girerebbero non può :D
Ciao
di pro non ci saranno mai bundle ufficiali , ne versioni di colore diverso come è nata sarà fino alla ps5
almeno cosi era stato dichiarato da sony e infatti mi sembra che per ora è cosi
devil_mcry
08-06-2017, 12:56
non hai nessun platino ?:eek:
Sono troppo svogliato :D
Sono troppo svogliato :D
Neanche horizon ?
devil_mcry
08-06-2017, 13:27
Neanche horizon ?
No, ci gioco ancora ma girulo, ammazzo robot etc ma ho delle secondarie non finite credo.
Te l'avevo detto, io manco so da che punto iniziare a platinare un gioco XD
Ma vale anche per il PC. Per me il gioco finisce alla fine della main quest e quando mi stufo delle secondarie
Unico platino della mia vita: Bloodborne, e date le bestemmie ne vale 100 :O
pando811
08-06-2017, 13:41
;44799601']Unico platino della mia vita: Bloodborne, e date le bestemmie ne vale 100 :O
Confermo :O :asd:
A me è bastato il primo dark souls :asd:
Ah e il primo batman :asd:
Ora che il tempo scarseggia platinare un gioco non è assolutamente un'attività degna del mio tempo.
il menne
08-06-2017, 14:05
Io su psn ho solo due platino ( per ora) ma abbastanza tosti: bloodborne e nioh.
Altri souls giocati su pc.
https://card.psnprofiles.com/2/valexone85.png
Adesso ho in cantiere il platino di until dawn e goat simulator ma quando ci gioco prendo gli insulti di mia moglie .....
Ora ho iniziato mafia 3 ma non punto al platino
Rumpelstiltskin
08-06-2017, 17:24
https://card.psnprofiles.com/2/valexone85.png
Adesso ho in cantiere il platino di until dawn e goat simulator ma quando ci gioco prendo gli insulti di mia moglie .....
Ora ho iniziato mafia 3 ma non punto al platino
non sono sposato ma convinte da 9 anni.. capisco gli insulti...
Domani arriva il PS VR!
Esiste il platino a Goat Simulator? :asd:
Esiste il platino a Goat Simulator? :asd:
si si :D
non sono sposato ma convinte da 9 anni.. capisco gli insulti...
Domani arriva il PS VR!
se scopre che ci ho speso 4 euro chiede il divorzio :D
Rumpelstiltskin
09-06-2017, 17:58
Arrivata PS VR da amazon e già fatto il reso.
Che dire, per quel poco che sono riuscito a provare il caschetto ha funzionato bene e mi sembrava veramente di essere li.
A livello grafico si vedono i pixel ma ci si può passare sopra perchè il coinvolgimento è tale che non si sta a guardare la grafica.
Peccato che non sia "compatibile" con i televisori in 4K, nello specifico io ho un Samsung KS8000 e per prima cosa se si collega il caschetto si perde la possibilità di usare l'HDR.
Seconda cosa dopo 2 minuti di utilizzo (o meno) la TV incomincia a flickkerare in una maniera pericolosa. Perde il segnale e poi lo riaggancia velocissimamente.
Ho già provato le "gabole" proposte dagli utenti di reddit, ossia impostare l'hdpc a 1.4 (vergonoso direi) ma non ha funzionato. Ho anche impostato l'audio in DD o DTS o in PCM, ma niente da fare... flicckera sempre.
Peccato! Però da Sony questa cosa proprio non me la sarei aspettata, è un problema noto (basta scrivere su google "ps vr ks8000 flickering) e con tutte le TV in 4K (utenti reddit incavolati neri con LG OLED, Sony OLED, Qled led etc)
vabbeh, per fortuna esiste Amazon
Piccola domanda da niubbo : il pad può essere ricaricato anche da un carichino a muro? tipo quello del'ipad
Timewolf
09-06-2017, 23:38
Arrivata PS VR da amazon e già fatto il reso.
Che dire, per quel poco che sono riuscito a provare il caschetto ha funzionato bene e mi sembrava veramente di essere li.
A livello grafico si vedono i pixel ma ci si può passare sopra perchè il coinvolgimento è tale che non si sta a guardare la grafica.
Peccato che non sia "compatibile" con i televisori in 4K, nello specifico io ho un Samsung KS8000 e per prima cosa se si collega il caschetto si perde la possibilità di usare l'HDR.
Seconda cosa dopo 2 minuti di utilizzo (o meno) la TV incomincia a flickkerare in una maniera pericolosa. Perde il segnale e poi lo riaggancia velocissimamente.
Ho già provato le "gabole" proposte dagli utenti di reddit, ossia impostare l'hdpc a 1.4 (vergonoso direi) ma non ha funzionato. Ho anche impostato l'audio in DD o DTS o in PCM, ma niente da fare... flicckera sempre.
Peccato! Però da Sony questa cosa proprio non me la sarei aspettata, è un problema noto (basta scrivere su google "ps vr ks8000 flickering) e con tutte le TV in 4K (utenti reddit incavolati neri con LG OLED, Sony OLED, Qled led etc)
vabbeh, per fortuna esiste Amazon
Piccola domanda da niubbo : il pad può essere ricaricato anche da un carichino a muro? tipo quello del'ipad
per il pad si.
Per la tv potrebbe essere fastidioso e' vero, a me ogni tanto perde il segnale, ma me ne accorgo quando finisco di giocare, a volte spengo proprio la tv...
Rumpelstiltskin
09-06-2017, 23:43
Lo chiedo perché avevo provato a collegare il pad all'alimentazione dell'ipad ma non faceva nulla, nessuna luce... così lo ho staccato
Tapatalk'ed
Arrivata PS VR da amazon e già fatto il reso.
Che dire, per quel poco che sono riuscito a provare il caschetto ha funzionato bene e mi sembrava veramente di essere li.
A livello grafico si vedono i pixel ma ci si può passare sopra perchè il coinvolgimento è tale che non si sta a guardare la grafica.
Peccato che non sia "compatibile" con i televisori in 4K, nello specifico io ho un Samsung KS8000 e per prima cosa se si collega il caschetto si perde la possibilità di usare l'HDR.
Seconda cosa dopo 2 minuti di utilizzo (o meno) la TV incomincia a flickkerare in una maniera pericolosa. Perde il segnale e poi lo riaggancia velocissimamente.
Ho già provato le "gabole" proposte dagli utenti di reddit, ossia impostare l'hdpc a 1.4 (vergonoso direi) ma non ha funzionato. Ho anche impostato l'audio in DD o DTS o in PCM, ma niente da fare... flicckera sempre.
Peccato! Però da Sony questa cosa proprio non me la sarei aspettata, è un problema noto (basta scrivere su google "ps vr ks8000 flickering) e con tutte le TV in 4K (utenti reddit incavolati neri con LG OLED, Sony OLED, Qled led etc)
vabbeh, per fortuna esiste Amazon
Piccola domanda da niubbo : il pad può essere ricaricato anche da un carichino a muro? tipo quello del'ipad
Ma non lo sapevi prima di fare l acquisto ? :D
Comunque anche io vorrei il vr , ma ho paura che dopo la novita iniziale finisce in un cassetto come kinect , e tutte quelle periferiche che necessitano di movimenti del corpo .....
Lo chiedo perché avevo provato a collegare il pad all'alimentazione dell'ipad ma non faceva nulla, nessuna luce... così lo ho staccato
Tapatalk'ed
Dovrebbe illuminarsi di ambra per qualche secondo e poi si carica
Sul dual shock v2 è possibile disattivare la barra luminosa?
Ciao
Bruce Deluxe
10-06-2017, 12:53
Sul dual shock v2 è possibile disattivare la barra luminosa?
Ciao
no si può solo ridurre l'intensità della luce
Ma non lo sapevi prima di fare l acquisto ? :D
Comunque anche io vorrei il vr , ma ho paura che dopo la novita iniziale finisce in un cassetto come kinect , e tutte quelle periferiche che necessitano di movimenti del corpo .....
il vr non necessità di movimenti del corpo come kinect... è proprio una concezione completamente diversa.
Certo ci sono giochi dove muovi le mani con i due coni gelato perchè sono le mani in game, ma altri dove si usa solo il pad, oppure il fucile con l'ultimo uscito.
Il discorso vr è molto soggettivo, nel senso che finchè non lo si prova realmente, è veramente difficile spiegare a parole cosa significa giocare con il vr. Per questo che o sony fa mettere degli stand di gioco di prova stile media world, oppure molti rimarranno dubbiosi... chissa questo E3 come spingerà la VR.
Rumpelstiltskin
10-06-2017, 13:50
Si però sti problemi gravi... e non ditemi che a casa Sony non lo sanno... peccato.
Tapatalk'ed
Si però sti problemi gravi... e non ditemi che a casa Sony non lo sanno... peccato.
Tapatalk'ed
sony vende anche tv , se ne sbatte di tv samsung :D
Rumpelstiltskin
10-06-2017, 21:15
Peccato che il problema esiste anche sulle tv sony
E' un problema dovuto dal protocollo HDCP2.2
Peccato che il problema esiste anche sulle tv sony
E' un problema dovuto dal protocollo HDCP2.2
ma non ho capito il problema rende il visore inutilizzabile ?
Ryuzaki_Eru
10-06-2017, 23:47
Peccato che il problema esiste anche sulle tv sony
E' un problema dovuto dal protocollo HDCP2.2
Ma non si potrebbe risolvere con un aggiornamento del software della tv ad esempio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Timewolf
11-06-2017, 07:26
ma non ho capito il problema rende il visore inutilizzabile ?
da quanto ho capito non si puo' vedere sulla tv cio' che si vede sul visore.
Rumpelstiltskin
11-06-2017, 08:03
ma non ho capito il problema rende il visore inutilizzabile ?
la tv si spegne e si acende velocissimamente continuamente e all'infinito.
Di certo non gli faceva bene, per farti capire è come se metti male il cavo HDMI che fa fare falsi contatti...
Ma non si potrebbe risolvere con un aggiornamento del software della tv ad esempio?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No, nessun upgrade previsto ne per Samsung ne per le altre marche (letto su reddit e avforum) ne da parte di sony stessa.
Alla fine sono due i problemi "gravi" di psvr :
1) è un problema di protocollo HDCP
2) è un problema di hardware HDMI (infatti si perde l'uso dell'HDR usando psvr)
Comunque, vedremo se faranno una versione aggiornata tra qualche anno.. chissà
Rumpelstiltskin
11-06-2017, 18:08
Scusate ho un problemino... non so cosa ho fatto ma ora uncharted 4 mi parte solo l'online. Ma io voglio giocare alla storia ma non c'è verso... cosa sbaglio?
Edit: risolto, sono un niubbo
abellodenonna
12-06-2017, 10:47
Sapete come si disinstallano i Dlc e i season pass senza disinstallare il gioco?
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
azz CD Projekt Red ci ripensa e patcha tw3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.