PDA

View Full Version : [FTTH] Open Fiber


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86

blu001
18-10-2018, 17:12
ciao a tutti

abito a Bologna ed in questo momento sono abbonato al servizio fibra di Fastweb (FTTC 100Mbit)

Vorrei passare alle offerte Gigabit, ma provando sui siti dei vari rivenditori Open Fiber vedo che per il mio civico viene offerta solo la 100Mbit, mentre le palazzine di fronte (sull'altro lato della strada), a destra e a sinistra della mia sono tutte raggiunte dalla fibra a 1Gbit/s.

Dite che la mia palazzina è stata volutamente saltata per motivi economici (ci sono solo 3 appartamenti)?
Secondo voi c'è modo di ottenere la cablatura FTTH, magari sfruttando tombino Enel rifatto recentemente per spostare i contatori?
Dovrei rivolgermi ai rivenditori o direttamente a Open Fiber?

grazie a chi mi saprà dare qualche info

myabc
18-10-2018, 19:37
ciao a tutti

abito a Bologna ed in questo momento sono abbonato al servizio fibra di Fastweb (FTTC 100Mbit)


Secondo voi c'è modo di ottenere la cablatura FTTH, magari sfruttando tombino Enel rifatto recentemente per spostare i contatori?
Dovrei rivolgermi ai rivenditori o direttamente a Open Fiber?

grazie a chi mi saprà dare qualche info

guarda, rivolgerti a openfiber è perfettamente inutile. gli ho mandato due richieste per 2 appartamenti diversi e non mi hanno neppure degnato di risposta... purtroppo sembrano blindati e nessuno pare abbia accesso ai loro progetti... secondo me cablano gli edifici più agevoli piùttosto che i più proficui, infatti ad ancona hanno messo il roe in case praticamente diroccate..... io ritengo che abbiano delle risorse economiche e vadano avanti a tappe.... se gli converrà ripartire in altro luogo non si preoccuperanno di finire la stessa strada. esperienza che sto vivendo ad ancona dove in un appartamento finalmente è arrivata ed in un altro molto vicino no.......

Pearl
18-10-2018, 20:17
...se gli converrà ripartire in altro luogo non si preoccuperanno di finire la stessa strada. esperienza che sto vivendo ad ancona dove in un appartamento finalmente è arrivata ed in un altro molto vicino no...

Ci sono 1000 motivi per cui possono fare una strada in momenti diversi. La mia per esempio (300 metri) l'hanno fatta in 4 momenti diversi.

blu001
18-10-2018, 22:57
sono andato a vedere cosa c'è in strada davanti alle palazzine che circondano e la mia e in effetti hanno tutte un tombino Metroweb nel marciapiede davanti

mi sa che son rimasto fregato perché han messo i divieti di sosta in strada causa "asfaltatura buche fibra ottica" (in realtà buche non ce ne sono, ma toppe nell'asfalto sì) , per cui temo il Comune consideri i lavori nella mia via conclusi :muro:

remofragolino
19-10-2018, 08:07
io a casa ho la vecchia vodafone station pertanto i parametri del link ottico (potenza/attenuazione) sono mostrati dall'ont esterno, nel caso della nuova (con ont integrato) presumo che sia disponibile (magari con credenziali superuser o di manutenzione, non so) una sezione in cui ci sono, in ogni caso sono parametri verificati in fase di posa domestica proprio per valutare subito se deviano in maniera anomala da quelli misurati al roe/pte

a me hanno consegnato la vodafone station bianca, con ONT huawei esterno.
quindi mi hanno consegnato la vodafone station vecchia? perfetto:doh: che palle

EliGabriRock44
19-10-2018, 08:17
a me hanno consegnato la vodafone station bianca, con ONT huawei esterno.
quindi mi hanno consegnato la vodafone station vecchia? perfetto:doh: che palle

Tanto su quella nera ci sono diversi problemi, quindi meglio per te, fidati :D

tolwyn
19-10-2018, 08:19
non sapevo di problemi, in ogni caso io preferisco a priori avere ont a parte in modo da sostituire con più praticità i router degli isp

EliGabriRock44
19-10-2018, 08:22
non sapevo di problemi, in ogni caso io preferisco a priori avere ont a parte in modo da sostituire con più praticità i router degli isp

Quello anche io, però non ti fanno scegliere, quello é il problema.

tolwyn
19-10-2018, 08:24
sìsì claro...infatti io che ho la loro ftth da un paio di anni e mezzo mi tengo stretto l'ont esterno :p

Misalinas
19-10-2018, 08:35
https://openfiber.it è giù

EliGabriRock44
19-10-2018, 08:46
https://openfiber.it è giù

A me va :D

remofragolino
19-10-2018, 08:52
Tanto su quella nera ci sono diversi problemi, quindi meglio per te, fidati :D

Ah ecco,
attendo che entri in vigore il modem libero per comprarmi quello che mi pare.
Tra l'altro io con ADSL avevo il fritz box, adesso che sono passato alla VS si vede perché i fritz si fanno pagare.
Spero a breve di poter rimontare quello che mi pare, di mettere in cascata il fritz non se ne parla, già così ho due apparecchi il terzo mia moglie mi spara.

Colgo l'occasione per ringraziare gli utenti sopra (Tolwyn, Zio matt) che mi hanno dato le spiegazioni tecniche sulla fibra, molto apprezzato.

Misalinas
19-10-2018, 08:54
A me va :D

Si è ripreso :)

Maresca
19-10-2018, 11:12
sono andato a vedere cosa c'è in strada davanti alle palazzine che circondano e la mia e in effetti hanno tutte un tombino Metroweb nel marciapiede davanti

mi sa che son rimasto fregato perché han messo i divieti di sosta in strada causa "asfaltatura buche fibra ottica" (in realtà buche non ce ne sono, ma toppe nell'asfalto sì) , per cui temo il Comune consideri i lavori nella mia via conclusi :muro:

penso che il tuo problema sia molto più semplice.

gli altri palazzi erano serviti dalla vecchia rete ftth metroweb (quella realizzata 10 anni fa per conto di fastweb).

dato che open fiber ha comprato metroweb, ha sfruttato quella rete per portare la sua fibra.

casa tua non era coperta dalla rete di metroweb e quindi l'hanno scartata, ma può darsi che in futuro la copriranno.


se ti interessa da me è da due anni che stanno facendo lavori, prima hanno coperto quelli che erano già collegati da metroweb, poi hanno fatto gli altri


oltretutto non seguono una logica quindi capita che spacchino le strade 3-4 volte nel giro di un anno

Vergna1984
19-10-2018, 11:20
Dal profilo FB di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del comune di Ferrara.

CARTELLINO GIALLO PER OPEN FIBER

Va bene che consideriamo strategico per Ferrara portare la fibra ottica a banda ultra larga (BUL) in modalità Fiber to the home (FTTH) sul territorio comunale.
Ma, nonostante una serie di richiami formali, vedere che Open Fiber (e le imprese che lavorano per lei) continua a fare scavi sommari, ripristini degli asfalti non a regola d'arte e comunicazioni carenti con i condomini, ci ha convinto a sospendere le ulteriori autorizzazioni (17 in sospensione a fronte delle 46 già date) per scavi.
Questo fino a che non saranno fornite garanzie su modi e tempi di gestione dei cantieri.
E ci aspettiamo anche risposte sui modi e tempi dell'estensione della banda ultra larga nei quartieri e nelle frazioni oggi esclusi da questo lotto di lavori ma previsti nel bando Infratel vinto sempre da Open Fiber.
Risposte che ad oggi non abbiamo avuto ma che pretendiamo perché è giusto darle alla città (frazioni comprese!), per evitare che il divario digitale si ampli sul territorio comunale anziché diminuire.
Con Roberto Serra

fano
19-10-2018, 11:28
Quindi come a Genova anche a Ferrara la Fibra Ottica è stata bloccata, perché le strade erano brutte?

Che palle...

Non si può per bypassare i sindaci rompi palle usare la rete area? Non ci staremmo un decimo del tempo?

OUTATIME
19-10-2018, 12:48
Quindi come a Genova anche a Ferrara la Fibra Ottica è stata bloccata, perché le strade erano brutte?

Che palle...

Non si può per bypassare i sindaci rompi palle usare la rete area? Non ci staremmo un decimo del tempo?
In certi punti è aerea a Ferrara.
Comunque ho visto i lavori OF a Ferrara e mi sembravano eseguiti in modo esemplare, molto meglio dei crateri che lascia TIM.

https://www.estense.com/?p=728219

rxd8s
19-10-2018, 13:26
Sono ufficialmente il primo a cui installano OpenFiber ad Ancona! La squadra è a lavoro, stanno passando i cavi.

A presto con lo speedtest :p

amd-novello
19-10-2018, 14:04
la qualità del dopo scavo è davvero random. da me in alcune parti dopo poco hanno riasfaltato con cura mentre da altre dopo 8 mesi è ancora col cemento rosa e buchetti qui e li.

bho

Ale55andr0
19-10-2018, 14:12
stamane ho trovato le tracce spray delle canaline da effettuare sul vialetto (catania, periferia zona librino) e pure dentro il cortile condominiale sino alla zona contatori, spero che entro l'anno/inizi 2019 finalmente potrò avere la 1gbit :D Dovrò però chiedere a vodafone SE potrò effettuare l'ugrade senza cambiare la station (?) e senza aggravi in fattura... :fagiano:

rxd8s
19-10-2018, 14:46
Per myabc: passano il cavo in interno fino a 10m circa.

myabc
19-10-2018, 14:51
Per myabc: passano il cavo in interno fino a 10m circa.

grazie mille.... ce la dovrei fare. come hai detto, aspettiamo lo speedtest...

andreamit
19-10-2018, 14:55
Qualcuno sa cosa stanno combinando a Firenze quelli di OpenFiber? E' più di un anno che hanno fatto gli scavi nella mia via, sto in un quartiere abbastanza centrale, mi sembra assurdo ancora non si muova nulla, stanno andando a una lentezza disarmante, spero non si siano impantanati in roba giuridica o problemi legali.

Pearl
19-10-2018, 14:59
Dal profilo FB di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del comune di Ferrara.

Queste affermazioni sono da prendere con le pinze, potrebbe essere vere come no.

Pearl
19-10-2018, 14:59
...spero non si siano impantanati in roba giuridica o problemi legali.

Sembra proprio qualcosa del genere invece

rxd8s
19-10-2018, 15:07
grazie mille.... ce la dovrei fare. come hai detto, aspettiamo lo speedtest...

Si, adesso stanno procendendo al giuntaggio sul pte, poi passano alla fase interna.

Conta che per adesso avrò il pop tutto per me almeno fino a lunedi (mi aspetto banda piena insomma), quando faranno un altro paio di attivazioni e altre i giorni a seguire.

Comunque tecnici competentissimi e fin troppo disponibili. E soprattutto stoici, l'installazione da me non è per niente agevole e le zanzare li stanno massacrando!

mariobagliardi
19-10-2018, 15:23
Roma, Via Renato Fucini (Talenti)

https://i.imgur.com/3f4Vy3Z.png

Daniella1975
19-10-2018, 17:57
Due cose.
1- a Parma (casa mia) zona Panorama - Ospedale hanno portato la fibra dalla strada fin dentro al ROE (in precedenza avevano già messo la calata verticale che arriva fin su al quarto piano). Devono solo fare gli allacci della calata e del cavo stradale multifibra sul ROE. Quindi chissà che in effetti entro l'anno qualcosa possa essere sero vendibile... sarebbe un bel regalino di natale.
2-Domanda da 1 mln di dollari: rispetto ai canoni mensili dei vari oepratori (diciamo 25 eurini al mese per stare bassi) cosa viene dato ad openfiber ? Sempre che siano dati disponibili .... per curiosità e giusto per capire la convenienza degli operatori di appoggiarsi a OF rispetto alla Telecom.

tolwyn
19-10-2018, 18:04
qualsiasi alternativa a tim è conveniente innanzitutto a livello psicologico :p

comunque domanda interessante, mi associo alla curiosità

EliGabriRock44
19-10-2018, 19:00
Sappiamo solo il possibile costo del canone che é scritto nella prima pagina.

Daniella1975
19-10-2018, 19:06
Sappiamo solo il possibile costo del canone che é scritto nella prima pagina.
Grazie x l'indicazione. Non avevo pensato di consultare pagina 1.
Canone all'ingrosso 11 euro al mese: credo che OF sia decisamente + low cost della Telecom.

tolwyn
19-10-2018, 19:14
inoltre esprime qualità affidabilità ed efficienza, tutte cose che non hanno prezzo, insomma decisamente una situazione win-win, avanti tutta :cool:

Nuke987
19-10-2018, 19:42
Dal profilo FB di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del comune di Ferrara.

CARTELLINO GIALLO PER OPEN FIBER

Va bene che consideriamo strategico per Ferrara portare la fibra ottica a banda ultra larga (BUL) in modalità Fiber to the home (FTTH) sul territorio comunale.
Ma, nonostante una serie di richiami formali, vedere che Open Fiber (e le imprese che lavorano per lei) continua a fare scavi sommari, ripristini degli asfalti non a regola d'arte e comunicazioni carenti con i condomini, ci ha convinto a sospendere le ulteriori autorizzazioni (17 in sospensione a fronte delle 46 già date) per scavi.
Questo fino a che non saranno fornite garanzie su modi e tempi di gestione dei cantieri.
E ci aspettiamo anche risposte sui modi e tempi dell'estensione della banda ultra larga nei quartieri e nelle frazioni oggi esclusi da questo lotto di lavori ma previsti nel bando Infratel vinto sempre da Open Fiber.
Risposte che ad oggi non abbiamo avuto ma che pretendiamo perché è giusto darle alla città (frazioni comprese!), per evitare che il divario digitale si ampli sul territorio comunale anziché diminuire.
Con Roberto Serra
Da me (Pescara) hanno distrutto le strade.

Sono contento che ci sia OpenFiber ovunque ma hanno fatto scavi a pene di cane bucando le stesse strade anche più di 3 volte nell'arco di una stagione. In alcuni tratti hanno interrato i cavi non abbastanza in profondità ed hanno dovuto rifare i lavori. Infine si sente la differenza quando vado in macchina. In alcune zone pare di viaggiare a Baghdad poiché hanno lasciato dei dislivelli esagerati.

EZU64
19-10-2018, 20:15
Quindi come a Genova anche a Ferrara la Fibra Ottica è stata bloccata, perché le strade erano brutte?

Che palle...

Non si può per bypassare i sindaci rompi palle usare la rete area? Non ci staremmo un decimo del tempo?

Non mi risulta che sia bloccata. Prova a passare in Viale Centurione Bracelli

rxd8s
20-10-2018, 00:27
voilà

https://image.ibb.co/bPB680/20181020-011155.jpg

ha fatto anche qualcosina meglio:

http://www.speedtest.net/result/7731395316.png

nota bene per chi avesse una gigabit realtek: se non andate oltre i 400/500mbit sotto windows, provate con ubuntu live.

Sto indagando ma c'è qualcosa che effettivamente non va o con i driver realtek oppure c'è qualche altra strozzatura su windows 10.

p.s. sto sperimentando anche con il tim hub (che uso con l'fttc tim appunto), l'sfp fornito da wind è compatibile.

myabc
20-10-2018, 05:39
speriamo duri.... grazie rx!

EZU64
20-10-2018, 07:01
voilà

https://image.ibb.co/bPB680/20181020-011155.jpg

ha fatto anche qualcosina meglio:

http://www.speedtest.net/result/7731395316.png

nota bene per chi avesse una gigabit realtek: se non andate oltre i 400/500mbit sotto windows, provate con ubuntu live.

Sto indagando ma c'è qualcosa che effettivamente non va o con i driver realtek oppure c'è qualche altra strozzatura su windows 10.

p.s. sto sperimentando anche con il tim hub (che uso con l'fttc tim appunto), l'sfp fornito da wind è compatibile.

Scarica l’app di win10 di speedtest . È l’unica attendibile

Paolo Ci
20-10-2018, 08:49
Scarica l’app di win10 di speedtest . È l’unica attendibile

Se c’è qualcosa che è poco attendibile quella è proprio l’app di Speedtest per win 10

myabc
20-10-2018, 09:01
Scusate ma il cavo che passano dentro le canalette di casa quanto è spesso? Magari ho pensato a ogni possibile inconveniente ma non a questo.... Grazie

Paolo Ci
20-10-2018, 09:04
Scusate ma il cavo che passano dentro le canalette di casa quanto è spesso? Magari ho pensato a ogni possibile inconveniente ma non a questo.... Grazie

Sui 4mm. Quello che esce dalla borchia e va al modem è un po’ più piccolo

rxd8s
20-10-2018, 09:22
Scusate ma il cavo che passano dentro le canalette di casa quanto è spesso? Magari ho pensato a ogni possibile inconveniente ma non a questo.... Grazie

NIENTE CURVE SECCHE MI RACCOMANDO

myabc
20-10-2018, 09:54
NIENTE CURVE SECCHE MI RACCOMANDO

Rx grazie del consiglio ma passando dentro le canalette come faccio a verificare le eventuali curve secche?

EZU64
20-10-2018, 09:57
Se c’è qualcosa che è poco attendibile quella è proprio l’app di Speedtest per win 10

Che cosa usi?

Paolo Ci
20-10-2018, 10:05
Che cosa usi?


Il sito Speedtest ma su browser diversi, Firefox o Edge. E poi provo server diversi.

OUTATIME
20-10-2018, 12:58
voilà

Scusa ma la borchia li a mezz'aria l'hai chiesta tu?

rxd8s
20-10-2018, 13:46
Scusa ma la borchia li a mezz'aria l'hai chiesta tu?


Si, avrei dovuto forare il retro del mobile o spostare il modem altrimenti, scelta mia.

seesopento
20-10-2018, 15:45
Scusate ma il cavo che passano dentro le canalette di casa quanto è spesso? Magari ho pensato a ogni possibile inconveniente ma non a questo.... Grazie

Sui 4mm. Quello che esce dalla borchia e va al modem è un po’ più piccolo

Il cavo monofibra è circa 2,6 mm http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2014/05/cavo-rinforzato-posa-interna_3-lr.pdf

Sui 4,5 mm abbiamo cavi da 12 f.o.

Il pigtail ha invece diametro inferiore al mm http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2015/10/Pigtail-Standard1.pdf

EZU64
20-10-2018, 18:02
Provando su vari browser ho risultati contrastanti da 850 Mb di Chrome a 1028 Mb di IE. La app mi da sempre da 930 a 940 Mb e mi sembra più coerente . Sono valori che lasciano il tempo che trovano avendo , con così tanta banda, un mare di variabili locali e non

Andrea786
21-10-2018, 09:08
Il cavo monofibra è circa 2,6 mm http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2014/05/cavo-rinforzato-posa-interna_3-lr.pdf

Sui 4,5 mm abbiamo cavi da 12 f.o.

Il pigtail ha invece diametro inferiore al mm http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2015/10/Pigtail-Standard1.pdf

Interessanti quei pdf ;) ;) ;)

OUTATIME
21-10-2018, 09:24
Rx grazie del consiglio ma passando dentro le canalette come faccio a verificare le eventuali curve secche?
La normale curvatura della canalina è sufficientemente ampia. Se la casa è nuova o recentemente ristrutturata non dovresti avere problemi

Andrea786
21-10-2018, 09:35
La normale curvatura della canalina è sufficientemente ampia. Se la casa è nuova o recentemente ristrutturata non dovresti avere problemi

Anche per coloro che hanno le scatole tonde grandi nelle abitazioni più datate ?

OUTATIME
21-10-2018, 11:03
Anche per coloro che hanno le scatole tonde grandi nelle abitazioni più datate ?
Più che le scatole tonde bisogna guardare le canalizzazioni, e una volta non è che lavorassero particolarmente bene.

elgabro.
21-10-2018, 12:42
Scusate una domanda, ma se a Torino arriva Flash Fiber poi Open Fiber non cabla quelle zone?

No perché se vado sul sito di of esce questo per quello specifico civico:

Stiamo lavorando per rendere il servizio disponibile nella tua zona!
Visita il nostro sito web per verificare gli aggiornamenti oppure lascia qui la tua email e verrai avvisato appena la tua città sarà raggiunta dalla rete Open Fiber

La zona (Mirafiori Sud) sta per essere coperta da Flash Fiber tra l'altro sul sito banda ultra larga da numero operatori a 100 mega 3 al 2020, ciò significa che OF non arriverà entro la fine del 2020?

Grazie solo curiosità.

EliGabriRock44
21-10-2018, 12:45
Scusate una domanda, ma se a Torino arriva Flash Fiber poi Open Fiber non cabla quelle zone?

No perché se vado sul sito di of esce questo per quello specifico civico:



La zona (Mirafiori Sud) sta per essere coperta da Flash Fiber tra l'altro sul sito banda ultra larga da numero operatori a 100 mega 3 al 2020, ciò significa che OF non arriverà entro la fine del 2020?

Grazie solo curiosità.

No le due reti non dipendono una dall'altra. Mi sembra che fosse recente la notizia che su Torino abbiano iniziato da poco ad espandersi oltre al proprio obiettivo quindi direi che quella zona forse la stanno per fare (OpenFiber).

elgabro.
21-10-2018, 12:59
Dal profilo FB di Aldo Modonesi, assessore per i lavori pubblici del comune di Ferrara.

CARTELLINO GIALLO PER OPEN FIBER

Va bene che consideriamo strategico per Ferrara portare la fibra ottica a banda ultra larga (BUL) in modalità Fiber to the home (FTTH) sul territorio comunale.
Ma, nonostante una serie di richiami formali, vedere che Open Fiber (e le imprese che lavorano per lei) continua a fare scavi sommari, ripristini degli asfalti non a regola d'arte e comunicazioni carenti con i condomini, ci ha convinto a sospendere le ulteriori autorizzazioni (17 in sospensione a fronte delle 46 già date) per scavi.
Questo fino a che non saranno fornite garanzie su modi e tempi di gestione dei cantieri.
E ci aspettiamo anche risposte sui modi e tempi dell'estensione della banda ultra larga nei quartieri e nelle frazioni oggi esclusi da questo lotto di lavori ma previsti nel bando Infratel vinto sempre da Open Fiber.
Risposte che ad oggi non abbiamo avuto ma che pretendiamo perché è giusto darle alla città (frazioni comprese!), per evitare che il divario digitale si ampli sul territorio comunale anziché diminuire.
Con Roberto Serra

Interessante, questi vogliono la botte piena e la moglie ubriaca. :D

Mi sa che così non avranno ne l'uno ne l'altro.:muro: :rolleyes:

deuterio1
21-10-2018, 13:03
La zona (Mirafiori Sud) sta per essere coperta da Flash Fiber tra l'altro sul sito banda ultra larga da numero operatori a 100 mega 3 al 2020, ciò significa che OF non arriverà entro la fine del 2020?

Grazie solo curiosità.

Lavoro in Strada Del Drosso a Torino, dove proprio in questi giorni OF sta effettuando i lavori (con diversi disagi per i parcheggi, essendo tra l'altro una zona uffici).

Ciao,
D

elgabro.
21-10-2018, 13:49
Lavoro in Strada Del Drosso a Torino, dove proprio in questi giorni OF sta effettuando i lavori (con diversi disagi per i parcheggi, essendo tra l'altro una zona uffici).

Ciao,
D

è da tutt'altra parte, la zona che intendo io è la zona tra Via Candiolo, Via Artom ecc...ecc... qui di OF manco l'ombra.

Paolo Ci
21-10-2018, 14:02
Più che le scatole tonde bisogna guardare le canalizzazioni, e una volta non è che lavorassero particolarmente bene.

Io abito in un condominio del ‘68 e per passare la fibra dalla verticale a casa mia ha dovuto usare il doppino del telefono come sonda, però poi tutto ha funzionato e sta funzionando

elgabro.
21-10-2018, 15:12
Immortalati su google street view https://www.google.it/maps/@45.001224,7.6324611,3a,46.5y,170.93h,91.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1snigdrUNhQy-iABVrBA7SHQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it&authuser=0 :D

zdnko
21-10-2018, 15:29
Immortalati su google street view https://www.google.it/maps/@45.001224,7.6324611,3a,46.5y,170.93h,91.81t/data=!3m6!1e1!3m4!1snigdrUNhQy-iABVrBA7SHQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=it&authuser=0 :D
Spero non siano ancora li da giugno! :D :D

elgabro.
21-10-2018, 15:33
Spero non siano ancora li da giugno! :D :D

In realtà quella zona ha già la vendibilità. :eek:

JSC
21-10-2018, 18:48
scusate, ma in genere tra la posa e la vendibilità quanto tempo passa?
e' da marzo che hanno posato in strada da me con tombini e armadietti ma ancora non c'è vendibilità... :confused:
Comune di Corsico

only4midi
21-10-2018, 22:07
scusate, ma in genere tra la posa e la vendibilità quanto tempo passa?
e' da marzo che hanno posato in strada da me con tombini e armadietti ma ancora non c'è vendibilità... :confused:
Comune di Corsico

mmm hai già verificato dal link sotto se sei già coperto?
Se non lo sei puoi solo aspettare, magari aspettano di finire altri collegamenti prima di aprire la vendibilità nella tua zona, oppure ci sono dei problemi.

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Lombardia/Corsico

Lor1981
22-10-2018, 07:29
Spero non siano ancora li da giugno! :D :D

In realtà quella zona ha già la vendibilità. :eek:

Confermo, Nichelino ha già la vendibilità ;)

zdnko
22-10-2018, 07:37
Confermo, Nichelino ha già la vendibilità ;)

ottimo! :)

Pearl
22-10-2018, 08:33
Non mi risulta che sia bloccata. Prova a passare in Viale Centurione Bracelli

Vero. Comunque ci sono almeno altri due cantieri aperti in zona Marassi.

EliGabriRock44
22-10-2018, 09:04
Attivata la città di Salerno!
Operatori disponibili: Wind 3

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Campania/Salerno

https://i.postimg.cc/ZnRSD6nk/salerno.png

Psyred
22-10-2018, 09:12
E siamo a quota 43 città... Wind3 ha ormai ampiamente superato Fastweb, il pioniere della FTTH in Italia. Ecco cosa succede a scegliersi il partner sbagliato :O

EliGabriRock44
22-10-2018, 09:14
E siamo a quota 43 città... Wind3 ha ormai ampiamente superato Fastweb, il pioniere della FTTH in Italia. Ecco cosa succede a scegliersi il partner sbagliato :O

Fastweb ha sbagliato in tutto. Dispiace proprio che era stato il pioniere della FTTH e si é persa in investimenti errati.

fano
22-10-2018, 11:10
Io credo che Fastweb sia stata proprio "boicottata" la scelta di mettersi a vendere ADSL invece che FTTH non ha mai avuto alcun senso... tanto più che te le facevano pagare il doppio degli altri con la promessa "eh ma tra 15 / 20 anni poi te la mettiamo la fibra... dai!" :D

Daniella1975
22-10-2018, 13:59
Scusate ma in Emilia Romagna, a parte Bologna e sue pertinenze, si sta muovendo qualcosa ? A Parma nel primo quartiere che dovrebbe partire stanno ancora scavando tra strada e singoli edifici. La vedo dura che coprano il 70% della città e che facciano il collaudo dei lavori entro quest'anno.

EliGabriRock44
22-10-2018, 14:01
Scusate ma in Emilia Romagna, a parte Bologna e sue pertinenze, si sta muovendo qualcosa ? A Parma nel primo quartiere che dovrebbe partire stanno ancora scavando tra strada e singoli edifici. La vedo dura che coprano il 70% della città e che facciano il collaudo dei lavori entro quest'anno.

I collaudi li fanno ogni qualvolta c'é una parte di rete completa e commercializzabile; non devono arrivare al 70% per attivare.
Per il resto non saprei cosa dirti, ci sono altre città in sviluppo di cui si sa poco e nulla (perché effettivamente ci sono anche poche persone che segnalano).

elgabro.
22-10-2018, 14:08
Io credo che Fastweb sia stata proprio "boicottata" la scelta di mettersi a vendere ADSL invece che FTTH non ha mai avuto alcun senso... tanto più che te le facevano pagare il doppio degli altri con la promessa "eh ma tra 15 / 20 anni poi te la mettiamo la fibra... dai!" :D

E si ma Fastweb secondo recenti articoli è sta messa bene a livello finanziario :D non si capisce allora perché Swisscom sta cercando di sbolognarsela :D :D

OUTATIME
22-10-2018, 14:11
Scusate ma in Emilia Romagna, a parte Bologna e sue pertinenze, si sta muovendo qualcosa ? A Parma nel primo quartiere che dovrebbe partire stanno ancora scavando tra strada e singoli edifici. La vedo dura che coprano il 70% della città e che facciano il collaudo dei lavori entro quest'anno.
A Ferrara sono andati avanti un po' a scavare a tutto spiano, ora ci sono matasse di fibra penzolanti dagli edifici.
Per il resto, ogni tanto si vede una squada con un pozzetto aperto a giuntare della fibra.

alethebest90
22-10-2018, 14:52
I collaudi li fanno ogni qualvolta c'é una parte di rete completa e commercializzabile; non devono arrivare al 70% per attivare.
Per il resto non saprei cosa dirti, ci sono altre città in sviluppo di cui si sa poco e nulla (perché effettivamente ci sono anche poche persone che segnalano).

in teoria a napoli è disponibile, ma nella mia zona (pianura), hanno passato i cavi e messo il necessario nel mio palazzo, passando i cavi fino all'ultimo piano e poi nulla piu, da circa 6 mesi sono ritornati la settimana scorsa per fare altre operazioni (non ero presente per domandare).

ad oggi non è ancora vendibile

EliGabriRock44
22-10-2018, 14:59
in teoria a napoli è disponibile, ma nella mia zona (pianura), hanno passato i cavi e messo il necessario nel mio palazzo, passando i cavi fino all'ultimo piano e poi nulla piu, da circa 6 mesi sono ritornati la settimana scorsa per fare altre operazioni (non ero presente per domandare).

ad oggi non è ancora vendibile

Probabilmente siete attestati su un altro POP e su un altro anello ancora in preparazione quindi tutto normale per le tempistiche.

Tuvok-LuR-
22-10-2018, 16:33
Ciao, lunedi' prossimo vengono ad installarmi la fibra, vorrei posizionare il router (il dlink di infostrada) da un'altra parte, questo cavo va bene? https://www.amazon.it/gp/product/B007KA449Q/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

myabc
22-10-2018, 17:08
per chi è stato raggiunto nella propria città ma non nella zona di interesse, avete mai provato a fare una foto alla mappa sul sito openfiber e verificare se dopo l'inizio della vendibilità quella macchia di abitazioni raggiunte si allarga oppure rimane sempre fissa? io ho fatto la foto oggi su ancona per vedere se l'ampliamento avanzerà e vi aggiornerò... ciò potrebbe essere utile per verificare l'avanzamento o l'addormentamentop dopo la partenza della vendibilità

rxd8s
22-10-2018, 17:24
Myabc, novità per la tua installazione?

elgabro.
22-10-2018, 17:34
per chi è stato raggiunto nella propria città ma non nella zona di interesse, avete mai provato a fare una foto alla mappa sul sito openfiber e verificare se dopo l'inizio della vendibilità quella macchia di abitazioni raggiunte si allarga oppure rimane sempre fissa? io ho fatto la foto oggi su ancona per vedere se l'ampliamento avanzerà e vi aggiornerò... ciò potrebbe essere utile per verificare l'avanzamento o l'addormentamentop dopo la partenza della vendibilità

a Torino non si è allargata di un millimetro da anni

myabc
22-10-2018, 18:08
Myabc, novità per la tua installazione?

sono passati 3 giorni dalla consegna del modem e mi aspetto qualche contatto per l'appuntamento da un giorno all'altro...
questa installazione è per casa di mia figlia. sto aspettando che la mia zona venga raggiunta ma si sono fermati a circa 600 metri...... spero vadano avanti senza addormentarsi. ti faccio sapere ovviamente perchè forse avrò bisogno di qualche consiglio.

rxd8s
22-10-2018, 18:45
sono passati 3 giorni dalla consegna del modem e mi aspetto qualche contatto per l'appuntamento da un giorno all'altro...
questa installazione è per casa di mia figlia. sto aspettando che la mia zona venga raggiunta ma si sono fermati a circa 600 metri...... spero vadano avanti senza addormentarsi. ti faccio sapere ovviamente perchè forse avrò bisogno di qualche consiglio.

nessun problema, scrivimi un pvt quando hai bisogno.

mr.cluster
22-10-2018, 19:51
Attivata la città di Salerno!
Operatori disponibili: Wind 3
Ci sono voluti solo 10 mesi di lavori :sofico:

amd-novello
22-10-2018, 22:09
da me dopo 12 ancora non hanno attivato. il tempo è questo.

pluto78
22-10-2018, 23:04
Se ancora non vi risulta segnalata, ecco anche Matera

https://i.postimg.cc/hjTQ7GT5/Vendibilit-Open-Fiber.png (https://postimages.org/)

Edit: non mi allega lo screenshot, ma a Matera è iniziata la vendibilità con Wind 3 - Allegato

EliGabriRock44
23-10-2018, 06:52
Se ancora non vi risulta segnalata, ecco anche Matera

http://i65.tinypic.com/8wzdvo.png

Edit: non mi allega lo screenshot, ma a Matera è iniziata la vendibilità con Wind 3

Metti l'immagine su postimages.
Comunque si, già segnalato tempo fa.

Daniella1975
23-10-2018, 08:42
Ci sono voluti solo 10 mesi di lavori :sofico:
A Parma hanno iniziato i lavori 13 mesi fà... dicono entro l'anno la vendibilità. Io comincio a pensare al primo trimestre 2019.

pluto78
23-10-2018, 09:18
Metti l'immagine su postimages.
Comunque si, già segnalato tempo fa.
Fatto.
Si in un mio post precedente ne avevo parlato ma non avevo allegato alcuna immagine. Forse è stata inserita in quella circostanza. Era appena iniziata la vendibilità.

Pearl
23-10-2018, 11:26
Fastweb ha sbagliato in tutto. Dispiace proprio che era stato il pioniere della FTTH e si é persa in investimenti errati.

Siamo OT comunque Fastweb è in crescita da 20 trimestri, non male per una società che ha sbagliato tutto... ;) Ricordo comunque che Fastweb ha aderito a Flash Fiber quando ancora di Open Fiber si sapeva poco o nulla. La situazione può sempre cambiare.

EliGabriRock44
23-10-2018, 11:38
Attivate due nuove città:
- Castenaso (BO)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Castenaso
- Grosseto
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Grosseto

Operatori disponibili: Wind 3

Psyred
23-10-2018, 12:05
Siamo OT comunque Fastweb è in crescita da 20 trimestri, non male per una società che ha sbagliato tutto... ;) Ricordo comunque che Fastweb ha aderito a Flash Fiber quando ancora di Open Fiber si sapeva poco o nulla. La situazione può sempre cambiare.

Il progetto Open Fiber è antecedente rispetto a quello di FlashFiber (Luglio 2016). Non potevano essere all'oscuro dei loro piani. Hanno semplicemente scelto di accordarsi con il loro partner storico.

Del resto il progetto fibra per l'Italia del 2010 fallì anche a causa della loro fuoriuscita, con susseguente liaison con Telecom per la copertura delle prime città in FTTC.

Attivate due nuove città:
- Castenaso (BO)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Castenaso
- Grosseto
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Grosseto

Operatori disponibili: Wind 3

Anche a Grosseto sono stati rapidissimi... Ma a Firenze cosa stanno combinando? :fagiano:

Pearl
23-10-2018, 12:11
Il progetto Open Fiber è antecedente rispetto a quello di FlashFiber (Luglio 2016). Non potevano essere all'oscuro dei loro piani. Hanno semplicemente scelto di accordarsi con il loro partner storico.

Infatti non ho detto il contrario. Ho detto che c'erano solo annunci, ancora nessun fatto, quindi al tempo Open Fiber non era un minaccia reale ma solo potenziale mentre Tim era una realtà consolidata.

Psyred
23-10-2018, 12:20
Infatti non ho detto il contrario. Ho detto che c'erano solo annunci, ancora nessun fatto, quindi al tempo Open Fiber non era un minaccia reale ma solo potenziale mentre Tim era una realtà consolidata.

Annunci.... Open Fiber è nata a Dicembre 2015, e il cablaggio delle prime città iniziato nei primi mesi del 2016. Anche delle 250-270 città da coprire in FTTH se ne parla da un pezzo...

Diciamo piuttosto che erano spaventati da questo progetto, visto il loro recente innamoramento per le tecnologie su rame.

EliGabriRock44
23-10-2018, 12:24
Annunci.... Open Fiber è nata a Dicembre 2015, e il cablaggio delle prime città iniziato nei primi mesi del 2016. Anche delle 250-270 città da coprire in FTTH se ne parla da un pezzo...

Diciamo piuttosto che erano spaventati da questo progetto, visto il loro recente innamoramento per le tecnologie su rame.

Recente? E' da anni che investono in FTTC e continuano tutt'ora.
Io sto ancora aspettando il G.FAST dal 2016 :D

Psyred
23-10-2018, 12:29
Recente? E' da anni che investono in FTTC e continuano tutt'ora.
Io sto ancora aspettando il G.FAST dal 2016 :D

Recente tenendo conto della storia di Fastweb, operatore che 15 anni fa era all'avanguardia in Italia e in Europa circa la fibra FTTH...

Con FlashFiber però hanno chiaramente toppato, spero per loro che si ravvedano e la piantino di frequentare quelle cattive compagnie :read:

ZioMatt
23-10-2018, 12:36
Recente tenendo conto della storia di Fastweb, operatore che 15 anni fa era all'avanguardia in Italia e in Europa circa la fibra FTTH...

Con FlashFiber però hanno chiaramente toppato, spero per loro che si ravvedano e la piantino di frequentare quelle cattive compagnie :read:

In realtà erano forse fin troppo avanti nei loro tempi... quando Fastweb ha iniziato i cablaggi non esistevano le tecnologie GPON che ci sono ora, e che consentono ampi risparmi sull'infrastruttura... La rete FW era la cosiddetta AON (Active Optical Network), in cui ogni CPE aveva il doppino di fibra e la sua porta (con rispettivo SFP ottico) in uno switch in centrale, come accade tuttora per i contratti business fibra a progetto -- che tuttavia non costano 30€/mese...
Immaginate la differenza con un GPON in cui ogni porta può gestire centinaia di utenti... :stordita:

Pearl
23-10-2018, 12:38
Annunci.... Open Fiber è nata a Dicembre 2015, e il cablaggio delle prime città iniziato nei primi mesi del 2016. Anche delle 250-270 città da coprire in FTTH se ne parla da un pezzo...

Diciamo piuttosto che erano spaventati da questo progetto, visto il loro recente innamoramento per le tecnologie su rame.

Sì esatto, annunci.

In realtà erano forse fin troppo avanti nei loro tempi...

Toglierei il forse

Psyred
23-10-2018, 12:45
In realtà erano forse fin troppo avanti nei loro tempi... quando Fastweb ha iniziato i cablaggi non esistevano le tecnologie GPON che ci sono ora, e che consentono ampi risparmi sull'infrastruttura... La rete FW era la cosiddetta AON (Active Optical Network), in cui ogni CPE aveva il doppino di fibra e la sua porta (con rispettivo SFP ottico) in uno switch in centrale, come accade tuttora per i contratti business fibra a progetto -- che tuttavia non costano 30€/mese...
Immaginate la differenza con un GPON in cui ogni porta può gestire centinaia di utenti... :stordita:

Lo switch in realtà era ubicato anche a livello di condominio, già a livello di quartiere/minipop potevano essere concentrate centinaia di utenze su un flusso da 1 Gb. Non era vera e propria fibra P2P.

ZioMatt
23-10-2018, 12:48
Lo switch in realtà era ubicato anche a livello di condominio, già a livello di quartiere/minipop potevano essere concentrate centinaia di utenze su un flusso da 1 Gb. Non era vera e propria fibra P2P.

Sì OK, hai un livello di aggregazione in più... ma comunque aveva tutte le complessità che ha ora la fibra P2P...

Psyred
23-10-2018, 12:51
Sì OK, hai un livello di aggregazione in più... ma comunque aveva tutte le complessità che ha ora la fibra P2P...

Era per dire che sotto quell'aspetto cambia poco rispetto alla GPON, sempre di banda condivisa si tratta.

Romariolele
23-10-2018, 13:01
A Parma hanno iniziato i lavori 13 mesi fà... dicono entro l'anno la vendibilità. Io comincio a pensare al primo trimestre 2019.

Anche a Piacenza sono 12 mesi e nessuna vendibilià. Lavori sempre molto lenti.

Ale55andr0
23-10-2018, 15:05
oggi hanno finalmente steso i cavi nel mio condominio, più o meno quando potrò chiedere al mio operatore la 1gbit? c'è una tempistica media di massima per avere un'idea o varia di caso in caso?

Mamukata
23-10-2018, 15:07
A Ravenna i lavori sono partiti ad ottobre 2017 in pompa magna, postai una foto dove lavoravano alla realizzazione del POP anche la notte e poi partiti con i primi lavori di scavo nelle vie limitrofe.
Poi da quel che ho saputo dagl'addetti, ci sono stati dei problemi con la ditta appaltatrice che è stata cacciata.
Dopo circa 6 mesi di tutto fermo finalmente i lavori sono passati ad una nuova ditta che già fa lavori per Open Fibre a Bologna e le cose sono tornate in movimento anche se molto lentamente.

Una differenza molto curiosa nel modo di lavorare, prima e dopo, è il modo in cui fanno gli scavi.
La prima ditta faceva le classiche minitrincee che poi rivestiva con quel materiale color arancio chiaro visto anche in altre foto postate, questa nuova invece copre subito con asfalto, la larghezza in questo caso della copertura è di circa 40 50 cm contro in forse 10 15 dell'altro sistema.

In teoria i lavori dovrebbero concludersi entro fine anno, da quel che so il comune ha concesso il fine lavori per quella data ma di sicuro si sarà arrivati a solo forse il 30% di tutto il lavoro, mi chiedevo in questo caso vengono concesse proroghe per finire il progetto iniziale oppure tutto si ferma allo scadere della data?

Daniella1975
23-10-2018, 15:07
Questa la situazione di un mesetto fà....
https://i.postimg.cc/kVrxMvdw/IMG-20180925-173520.png (https://postimg.cc/kVrxMvdw) https://i.postimg.cc/LnwPv3hR/IMG-20180925-173524.png (https://postimg.cc/LnwPv3hR) https://i.postimg.cc/TLJj4LF0/IMG-20180925-173544.png (https://postimg.cc/TLJj4LF0) https://i.postimg.cc/gnYtmdKr/IMG-20180925-173558.png (https://postimg.cc/gnYtmdKr)

E questa di una settimana fà...
https://i.postimg.cc/zVKDZC0q/IMG-20181023-155321.png (https://postimg.cc/zVKDZC0q) https://i.postimg.cc/9wT222PL/IMG-20181023-155352.png (https://postimg.cc/9wT222PL)

Presumo che ora debbano fare solo le giunte della calata verticale (cavo bianco) e del multifibra color verde sul ROE.

mauriziofa
23-10-2018, 15:34
Domanda: a Genova a che punto siamo? Da Luglio stanno cablando il quartiere di San Fruttuoso, ma io che li sto aspettando nel quartiere limitrofo di S.Martino, per ora non li ho visti arrivare e sono passati mesi (i primi lavori a San Fruttuoso li ho visti a Luglio 2018).

Tra poco siamo a Novembre 2018 ed ancora non li ho visti avanzare, sapete se c'è stato qualche intoppo?

Grazie

Maurizio

nipponappi
23-10-2018, 18:22
Attivate due nuove città:
- Castenaso (BO)
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Emilia-Romagna/Castenaso
- Grosseto
https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Toscana/Grosseto

Operatori disponibili: Wind 3

Castenaso attiva ma come è possibile che se mi hanno scavato un tombino openfiber davanti al mio civico in una strada chiusa composta da sole villetta la mia via non sia coperta?????

pluto78
24-10-2018, 10:02
Castenaso attiva ma come è possibile che se mi hanno scavato un tombino openfiber davanti al mio civico in una strada chiusa composta da sole villetta la mia via non sia coperta?????

Semplice, devono ancora ultimare. Anche io sto aspettando la vendibilità nella mia via ed ho la fibra già posata fino ai piani nel mio condominio collegata ad un loro apparecchio nel vano contatori.

il_vate
24-10-2018, 11:10
Buondì ragazzi, ho saputo dall’impresa che sta effettuando gli scavi che poseranno la fibra anche sotto casa mia.
Una domanda, per i condomini è sicura la posa al 100%, per chi come me invece abita in campagna da solo è possibile che decidano di non allacciarmi? Pur passando a meno di 1 metro da casa mia?

myabc
24-10-2018, 11:16
Buondì ragazzi, ho saputo dall’impresa che sta effettuando gli scavi che poseranno la fibra anche sotto casa mia.
Una domanda, per i condomini è sicura la posa al 100%, per chi come me invece abita in campagna da solo è possibile che decidano di non allacciarmi? Pur passando a meno di 1 metro da casa mia?

non so chi può sapere se nella casa isolata allacceranno perchè neppure il referente (mi pare si chiami così) è a conoscenza delle tappe che a quanto pare sono in base alle possibilità economiche (step by step).... però mi soffermnerei sul fatto che i condomini verranno cablati con certezza perchè da quello che leggo e per esperienze nella mia acerba ancora città, posso assicurarti che alcuni condomini sono stati saltati.... quindi siamo nelle mani dei finanziatori!

Andreag00
24-10-2018, 17:49
Ciao ragazzi, sapete se OF usa posare la sua fibra sotto i marciapiedi? Ho notato che sulla strada di casa mia hanno messo un tombino al posto di uno spazio per una pianta ormai rimossa da anni... potrebbero aver fatto questa scelta per non impattare il traffico dato che è una via molto trafficata?

amd-novello
24-10-2018, 18:42
io lo vedo spesso. dalla strada passano ai marciapiedi e col martello pneumatico fanno una trincea

Andreag00
25-10-2018, 07:00
io lo vedo spesso. dalla strada passano ai marciapiedi e col martello pneumatico fanno una trincea

Ah bene, pensavo lo facessero solo per le verticalizzazioni, grazie

Pearl
25-10-2018, 11:04
Domanda: a Genova a che punto siamo? Da Luglio stanno cablando il quartiere di San Fruttuoso, ma io che li sto aspettando nel quartiere limitrofo di S.Martino, per ora non li ho visti arrivare e sono passati mesi (i primi lavori a San Fruttuoso li ho visti a Luglio 2018).

Tra poco siamo a Novembre 2018 ed ancora non li ho visti avanzare, sapete se c'è stato qualche intoppo?

Grazie

Maurizio

I lavori sono cominciati a fine maggio, non luglio. Sono andati avanti parecchio, ieri solo per andare a lavoro ho contato 5 cantieri diversi. Ora stanno lavorando a Marassi e Molassana ma ho visto comparire da poco molti segni sull'asfalto in zona San Martino. Non ti preoccupare, finchè non cominciano la tua zona non vedi niente, poi in alcuni mesi posso cablare un quartiere ;)

Ciao ragazzi, sapete se OF usa posare la sua fibra sotto i marciapiedi? Ho notato che sulla strada di casa mia hanno messo un tombino al posto di uno spazio per una pianta ormai rimossa da anni... potrebbero aver fatto questa scelta per non impattare il traffico dato che è una via molto trafficata?

Sì, fanno dei tagli e poi rompono con il martello pneumatico. Lo puoi vedere qui (https://drive.google.com/open?id=19F0gPZXBexGJhBiZYpyU1ErS2HLqU-Ep)

Andreag00
25-10-2018, 12:33
Sì, fanno dei tagli e poi rompono con il martello pneumatico. Lo puoi vedere qui (https://drive.google.com/open?id=19F0gPZXBexGJhBiZYpyU1ErS2HLqU-Ep)

Mi sembra anche un metodo migliore che gli scavi in strada :D spero facciano così sennò ci sarà casino fino alla fine dei lavori, grazie della foto

Pearl
25-10-2018, 13:20
I disagi sono inevitabili, come per qualunque lavoro in strada. Qui a Genova, in particolari situazioni, li ho visti lavorare anche di notte. Comunque è l'unico metodo applicabile sui marciapiedi ma le minitrincee sono di gran lunga più veloci.

EliGabriRock44
25-10-2018, 14:26
Attivata la città di Quartu Sant'Elena (CA)!
Operatori disponibili: Vodafone e Wind 3

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sardegna/Quartu%20Sant%27Elena

Trenomarcus
25-10-2018, 15:52
Attivata la città di Quartu Sant'Elena (CA)!
Operatori disponibili: Vodafone e Wind 3

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sardegna/Quartu%20Sant%27Elena

Già sparita :fagiano:

Ataraxy
25-10-2018, 16:04
Genova centro, Open fiber in arrivo e dopo la rimodulazione TIM ho deciso di cambiare gestore per l'insensato aumento di tariffe e per il fatto che lasciandoli dopo l'1 novembre dovrei pagare 220 euro e rotti di penale!

Stavo pensando di passare anticipatamente a una delle compagnie a cui Open Fiber aprirà la vendibilità.
Potete darmi i vostri pareri sui migliori operatori con ADSL per poi passare alla fibra nel momento in cui OF avrà finito i lavori?

Grazie!

Maresca
25-10-2018, 16:55
Oggi I tecnici open fiber hanno riempito la via di segni rossi sulla strada.

Open fiber mi ha garantito che entro fine anno sarà aperta la vendibilità, ma a me sembrano tempi troppo stretti... Che voi sappiate quanto tempo passa da quando fanno i segni sulla strada?

Il resto del paese è già coperto e attivabile

diaretto
25-10-2018, 16:59
Vorrei sapere quando OF renderà vendibile Firenze, vanno bene tutti i problemi del mondo però ora si esagera un po'. :D :D

Ziobello
25-10-2018, 17:56
Genova centro, Open fiber in arrivo e dopo la rimodulazione TIM ho deciso di cambiare gestore per l'insensato aumento di tariffe e per il fatto che lasciandoli dopo l'1 novembre dovrei pagare 220 euro e rotti di penale!

Stavo pensando di passare anticipatamente a una delle compagnie a cui Open Fiber aprirà la vendibilità.
Potete darmi i vostri pareri sui migliori operatori con ADSL per poi passare alla fibra nel momento in cui OF avrà finito i lavori?

Grazie!

Scusa cosa intendi per Genova centro....hai qualche info sui lavori o cos'altro

Ciao.

DanyGE81
25-10-2018, 18:10
A Genova hanno messo la vendibilità a san fruttuoso!

myabc
25-10-2018, 19:19
...............

Open fiber mi ha garantito che entro fine anno sarà aperta la vendibilità, ...................

Il resto del paese è già coperto e attivabile



siccome nessuno è mai riuscito ad avere notizie da openfiber e tantomeno garanzie da tale società, potresti specificare questa garanzia se ti è stata data per iscritto, verbalmente o aleatoriamente da un portavoce ufficiale oppure dal muratore che sfascia le strade?

Maresca
25-10-2018, 19:39
siccome nessuno è mai riuscito ad avere notizie da openfiber e tantomeno garanzie da tale società, potresti specificare questa garanzia se ti è stata data per iscritto, verbalmente o aleatoriamente da un portavoce ufficiale oppure dal muratore che sfascia le strade?

Tramite il sindaco della mia città ho parlato direttamente con il responsabile di open fiber, ma non vedo come questo sia rilevante con la mia domanda

Pearl
25-10-2018, 20:10
Già sparita :fagiano:

Ritornata online. Ora le città sono 50 :)

A Genova hanno messo la vendibilità a san fruttuoso!

Devono averla messa oggi pomeriggio, stamattina non c'era. ;) C'è comunque anche parte di Marassi, dove tra l'altro sono iniziati i lavori.

Pearl
25-10-2018, 20:13
Per tutti quelli che chiedono "più o meno" i tempi necessari dai lavori all'attivazione, è impossibile fare una previsione. Nella mia zona a Genova gli scavi sono iniziati 5 mesi fa e la vendibilità è partita oggi. Questo significa che alcuni civici hanno aspettato 5 mesi ed altri solo 2-3 settimane.

Ziobello
25-10-2018, 20:55
Questo pomeriggio nel centro di Genova Via Lomellini ho visto tecnici che passavano le classiche canaline per la fibra. Cosa strana è che passavano indistintamente da tombini Telecom/Tim a tombini Sasternet (Open Fiber), perché questa commistione non sono due mondi distinti e concorrenti.

Salve

Ziobello
25-10-2018, 21:33
Ho visto ora la copertura estesa a tutto San Fruttuoso Genova sul sito OF, speriamo vadano un po' più lesti, tenuto conto che tutto il centro era già abbondantemente cablato con rete Sasternet mai usata per anni ed ora inglobata in Open Fiber.

Ziobello
25-10-2018, 21:36
Ho visto ora la copertura estesa a tutto San Fruttuoso Genova sul sito OF, speriamo vadano un po' più lesti, tenuto conto che tutto il centro era già abbondantemente cablato con rete Sasternet mai usata per anni ed ora inglobata in Open Fiber.

mariobagliardi
26-10-2018, 01:35
Attivata la città di Quartu Sant'Elena (CA)!
Operatori disponibili: Vodafone e Wind 3

https://openfiber.it/it/copertura-fibra-ottica/Sardegna/Quartu%20Sant%27Elena

Anche Tiscali visto che usano la centrale di cagliari e sta scritto pure nel loro sito

MiloZ
26-10-2018, 02:09
Server di test\debug ONT Downstream\Upstream:

Cwnet - Milan: 1434 - CUBIC
PVDataNet - Milano: 42070 - CUBIC
HAL Service - Milan: 44591
Fiber Telecom - Milan: 25146 - CUBIC
CDLan - Milan: 60884 - CUBIC
I3d - Milan: 45809 - CUBIC
Sky Wifi - Milan: 50954 - CUBIC
Turin - ITGate: 4564

Eolo - Milan: 11427 - BBR
Plab - Milan: 26415
Vodafone - Milan: 4302 - BBR
Telecom Italia - MIlan: 3667 - BBR
Ponte San pietro - Aruba: 40519
Turin - BBBell: 1486

Milan - WindTre: 27363 - CUBIC
Milan - Fastweb : 7839 - CUBIC

Rome - TIM: 3243
Rome - Sky Wifi: 50955
Turin - Consorzio Topix: : 2316
Bari - Telecom Italia: 54047
Bari - WindTre: 27276
Rome - TiLab: 40838
Palermo - Telecom Italia: 13638

-------------------------------------------------------

RETN - Frankfurt: 31120 - BBR
Prisma Networks, Inc - Frankfurt: 63321
FusionFlare - Frankfurt am Main: 64114
IP-Projects GmbH & Co. KG - Frankfurt: 8040
LWLcom GmbH - Berlin: 53495
Deutsche Telekom - Berlin: 30907 - CUBIC

---------------------------------------------------


25Gb_pranet.cz - Prague: 57715
T-Mobile Czechia a.s. - Prague: 18718
Nordic Telecom s.r.o. - Prague: 21975
Broadnet - Oslo: 11787
Orange Polska S.A. - Warsaw: 4166
SwissCenter - Lausanne: 16141

------------------------------------------

i3D.net - Rotterdam: 21509 - CUBIC
NFOrce Entertainment B.V. - Amsterdam: 3386
XS News B.V. - Amsterdam: 29076 - CUBIC
Odido - Amsterdam: 52365 - BBR
Delta Fiber Nederland - Rotterdam: 52857 - CUBIC

-----------------------------------------------

Axione - Paris: 28308 - BBR
ORANGE FRANCE - Marseille: 61301
Virtual Technologies and Solutions - Paris: 52534
Vialis - Strasbourg: 11769

-----------------------------------------------

Orbital Net - London: 48354 - CUBIC
Burstfire Networks Ltd - Londond: 6151 - CUBIC
Grain Connect - Manchester: 59135 - CUBIC
Hyperoptic Limited - Manchester: 40628

------------------------------------------------

Grupo MásMóvil - Madrid: 21378
PTServidor - Lisbon: 32773
Edgoo Networks - Madrid: 50902
ONI Telecom - Lisbon: 48096

------------------------------------------------

Three Ireland - Dublin: 38092 - BBR
BT Ireland - Dublin: 38190
Magnet Networks - Dublin: 14010 - CUBIC

-------------------------------------------------

i3D.net - Stockholm: 44597 - CUBIC
A3 Allmänna IT - och Telekomaktiebolaget: 20783
SUNET - Stockholm: 26852
84 Grams AB - Stockholm: 53521
Telenor Norge AS - Oslo: 12919

------------------------------------------------

CJSC RASCOM - Moscow: 20933
Melbicom - Moscow: 37225
TurkNet - Istanbul: 11250
Turksat Kablonet - Istanbul: 20984

-----------------------------------------------------

Frontier - Chicago:14228
Frontier - Dallas: 14238
Surfshark Ltd - New York: 36817
Frontier - Miami: 14237
Seaborn Networks - New York: 34335
Pilot Fiber - New York: 13098
Server: University of Toronto - Toronto, ON: 22138
Optimum Online - New York, NY: 30514
Brightspeed - Chicago, IL: 53398

---------------------------------------------------------------------

Server di Test Ping\Traceroute:

[B]ITA:

maya.ngi.it
telnet.it
gamestart.it
www.metacdn.com [ITA - Milan]
it.limelight.com - [ITA - Milan]
stadia.google.com - 216.58.208.142
it.download.nvidia.com - [Nvidia Milan]
spd-pub-mi-01-01.fastwebnet.it - [Milan]
speedtest.kqi.it - [Milano]
mi.speedtest.warian.net - [Milan]
speedtest.cheapnet.it - [Milan]
184.24.233.132 [GoG akamai - Milan]
173.222.106.165 - [Akamai Mediaset]
208.67.220.220 [OpenDNS - Milan]
104.142.188.132 [Playstation Now - Milan]
99.83.167.53 - [AWS Milano]
104.106.109.77 - [Akamai Sparkle Milan]
2.22.21.22 - [Microsoft - Akamai Milano]
151.101.194.1 - [Fastly\Twitch Milan]
84.17.59.113 - [Datacamp\CDN77 Milan]
75.2.31.169 - [Valorant - AWS - Milan]
speedtest.ivoweb.it - [Roma]
speedtest.unidata.it - [Roma]
speedtest1.top-ix.org - [Turin]
speedtest.itgate.net - [Turin]

GERMANIA:

hetzner.de
kundenserver.de
intergenia.de
link11.de
aixit.com
92.204.162.83 [Godaddy]
cluster2.shardsonline.com
ngz-server.de
verygames.de
hosters.at
sfhost.de
gatel.de
kate.krawall.de
accelerated.de
clusterserver.de
85.14.194.34 - uclo.de
137.226.250.227 - Oldserver-DE
23media.com
golem.de
login.p2.worldoftanks.eu [gcorelabs]
speedtest.hillcom.de
speedtest1.binz-kabel.de
speedtest.briteline.de
duesseldorf.corsin.de
speedtest11.hotspot.koeln
speedtest.debiandev.de
speedtest.code2site.ch
speedtest.dacor.de
speedtest.shadowgaming.de
speedtest.studiofunk.de
speedtest1.onlime.com
ookla.myloc.de
speedtest3.lwlcom.net
speedtest.meerfarbig.net
speedtest.fra02.softlayer.com
speedtest1.mk.de
fra36-speedtest-1.tele2.net
speedtest.joey-network.de
ok1.technopark.hk
sp1-de.deac.eu
speedtest.fra1.de.leaseweb.com
speedcheck-fra.kabeldeutschland.de
8.209.112.253 - GenShin

SVIZZERA:

217.71.244.71 - [Svizzera]
77.109.180.7 [Svizzera Init7]
80.218.160.72 - [Svizzera]


GRECIA:

skoultsos.eu
speedtest2.cosmote.net
ookla.iphost.net
speedtest.hyperhosting.gr
speedtest.gr-ix.gr
speedtest1.ath.lancom.gr
ookla.hostmein.net


OLANDA:

proserve.nl
i3d.net
xch.nl
xs4all.nl
surfnet.nl
eu.battle.net
isp-services.nl
85.159.239.121 - MirrorNforce
speedtest.vanciscloud.nl
speedtest.pocos.nl
speedtest.hostsailor.com
64.95.100.139 - Voxel.net [AMS]
ams-eq6-tptest1.31173.se
185.12.240.54 - [world of tanks - gcorelabs]
104.160.159.180 [Riot games]
login.uogames.ru [Leaseweb-AMS]
64.95.100.189 - Apex
188.122.68.53 - Diabotical

FRANCIA:

free.fr
speedtest.13webhosting.com
195.178.113.207 - Speedtest Paris
speedtest.mysrv.ovh
silverblades.fr -[Dedibox]
speedtest.par01.softlayer.com
sl-01-mrs.fr.seacomnet.com
speedtest.13webhosting.com
bordeaux.lafibre.info
testdebitcre.enes.fr
speed01-a.lasotel.net
speedtest.stella-telecom.fr
speed01-a.lasotel.net
marseille.testdebit.info
185.60.114.159 - Blizzard

USA:

easo.ea.com
play.uoevolution.com
login.uoforever.com
uosecondage.com
shard.uoex.net
login.uoalive.com
199.59.161.81 - UORenaissance
speedtest-1.silverip.net
speedtest.northcentraltower.com
chicago.speedtest.centurylink.net
chi2.speedtest.net
speedgauge.optonline.net - NY
speedtest1.ispnet.net - NY
nyc.speedtest.sbcglobal.net - NY
speedtest.naturalwireless.com - NY
speedtest.getstreamhosting.com
speedtest.washington-dc.xiber.net
ookla1.nycmny.sprintadp.net
174.129.136.85 - [AWS-NY]

TURCHIA:

nebula.gen.tr
st-adana-1.turksatkablo.com.tr
st-edirne-1.turksatkablo.com.tr
sp1.basefix.com
77.83.200.140 [World Of Sosaria]

RUSSIA:

game.theabyss.ru
uo.drw.ru
corbina.net
rs-media.ru
212.5.162.20 [pvp-alfa]
speedtest.tcenter.ru
speedtest.akado.ru
msk.speedtest.rascom.ru
st.garstelecom.ru
speedtest.citytelecom.ru
speedtest.a-n-t.ru
librarian.comstar.ru

UK:

speedtest.darklight.city
vispa.net
217.147.89.101 [Londra - Zayo]
85.116.29.110 - BT [UK]
speedtest.aql.com
speedtest.linix.net
speedtest.netservers.net.uk
speedtest.eu-lo.kamatera.com
speed1.spitfireuk.net
speedtest.idsi.co.uk
speedtest.faelix.net
st-2.fibrenest.com
octopustelecom.co.uk
ookla1.lon2.uk.m247.com

IRLANDA:

dub-speed.strencom.net
speedtest.digiweb.ie
speedtest.cix.ie
speedtest.wi.ie
fifa21-prod-gen5-app-01.ea.com

SPAGNA:

airenetworks.es
speedtest.ciudadsincables.es
speedtestbarcelona.vodafone.es
speedtest-mad.masmovil.com
testvelocidad.ibersontel.com
lg.mad-c.fdcservers.net
test1.velocable.com
speedyoigo.masmovil.com
porto.speedtest.net.zon.pt [Portogollo]
speedtest1.meo.pt [Portogallo]

AMAZON AWS:

qosping-aws-eu-west-3.ol.epicgames.com - [52.47.193.251 - Fortnite]
52.47.140.95 [Fortnite]
18.156.0.0 [AWS - DE]
3.124.0.0 [AWS - DE]
52.59.121.244 [AWS - DE]
35.156.234.249 [Germania]
54.239.55.84 [Germania]
54.239.55.76 [Germania]
52.47.178.167 [Parigi]
35.159.50.49 [AWS - EU]
3.131.153.237 [AWS -USA]



ALTRI:

speed.open.ad.jp - [Tokyo]
world.pl
matrix.odessa.ua
lol.pt
internet.se
superhost.cz
212.130.124.169 [DK]
93.176.84.29 [DK]
2.58.12.19 [TATA - AMS]
86.50.102.134 [Finlandia]
109.105.110.48 - www.nordu.net [Finlandia-2]
62.141.46.82 [GTT]
85.13.193.22 [Coreix II]
bahnhof.se
moira.cz
moria.cz
superhost.ch
ftp.belnet.be [GTT]
66.45.232.75 [USA - Zayo]
193.45.6.7 - Kaspersky EU



---------------


ftp1.easybytez.com [OVH]
195.82.159.95
facebook.it
155.133.226.68 [Valve]
149.6.111.58 - Discord
mirror.inode.at
5.189.221.12 - [RETN]
85.214.52.240 - [stratoserver.net]
104.155.80.155 - Google Belgio
149.154.167.51 - Telegram
195.59.1.85 - Vodafone C&W
77.93.199.161 - CZ
81.31.37.10 - CZ
81.31.33.4 - CZ
43.248.188.169 - China

Trenomarcus
26-10-2018, 09:26
Anche Tiscali visto che usano la centrale di cagliari e sta scritto pure nel loro sito

Confermo: ho provato a fare una verifica di copertura sul sito Tiscali e Quartu Sant'Elena è disponibile.

DanyGE81
26-10-2018, 12:47
Ho visto ora la copertura estesa a tutto San Fruttuoso Genova sul sito OF, speriamo vadano un po' più lesti, tenuto conto che tutto il centro era già abbondantemente cablato con rete Sasternet mai usata per anni ed ora inglobata in Open Fiber.
Zona piazza alimonda, tempo fa, passavano fibre all'interno dei tombini sasternet nonostante non abbiano ancora fatto lavori...avranno preparato una specie di dorsale e i collegamenti col pop.

NforceRaid
26-10-2018, 13:03
Monza, arrivata oggi mail di Open Fiber:

benvenuto nell’era Open Fiber!

La fibra a banda ultra larga è arrivata a casa tua.

Contatta uno degli operatori presenti nella tua città per accedere al servizio!

Premesso che ho Fastweb la 200mb (135 effettivi), e mi va anche bene, e controllando sull'unico patner (ad oggi) che è Vodafone, anche lei mi conferma che sono raggiunto dalla FTTH a 1gb, peccato che l'amadio in strada è vuoto, in cantina arrivano i tubi ma sono vuoti, stanno ancora scavando in mezza Monza e non c'è mezza centralina attiva (dove hanno fatto le trincee) e ovunque ci sono i tubi blu che spuntano dalla strada tappati con lo scotch...... che attivazione pensano di farmi fare :ciapet:

Li ringrazio lo stesso della mail, ma forse me l'hanno mandata 6 mesi in anticipo :cool:

EliGabriRock44
26-10-2018, 13:13
Monza, arrivata oggi mail di Open Fiber:

benvenuto nell’era Open Fiber!

La fibra a banda ultra larga è arrivata a casa tua.

Contatta uno degli operatori presenti nella tua città per accedere al servizio!

Premesso che ho Fastweb la 200mb (135 effettivi), e mi va anche bene, e controllando sull'unico patner (ad oggi) che è Vodafone, anche lei mi conferma che sono raggiunto dalla FTTH a 1gb, peccato che l'amadio in strada è vuoto, in cantina arrivano i tubi ma sono vuoti, stanno ancora scavando in mezza Monza e non c'è mezza centralina attiva (dove hanno fatto le trincee) e ovunque ci sono i tubi blu che spuntano dalla strada tappati con lo scotch...... che attivazione pensano di farmi fare :ciapet:

Li ringrazio lo stesso della mail, ma forse me l'hanno mandata 6 mesi in anticipo :cool:

Si però non generalizzare perché innanzitutto le "centraline" hanno un nome e sinceramente non so neanche a cosa tu ti riferisca.
Se poi per la città ci sono scavi non significa che, anche se la rete é attiva, non deve esser collegato nulla e non deve funzionare niente.

Poi alcuni giorni fa hanno attivato un utente da Monza, che trovi sul thread Vodafone 1Gb.

m1m2m3
26-10-2018, 13:15
Mi scuso per l'OT .. ma esiste un thread apposito anche per FlashFiber?

EliGabriRock44
26-10-2018, 13:26
Mi scuso per l'OT .. ma esiste un thread apposito anche per FlashFiber?

Si https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814434

m1m2m3
26-10-2018, 13:33
Grazie mille, non si riusciva a trovare usando la ricerca nel forum...

NforceRaid
26-10-2018, 13:41
Si però non generalizzare perché innanzitutto le "centraline" hanno un nome e sinceramente non so neanche a cosa tu ti riferisca.
Se poi per la città ci sono scavi non significa che, anche se la rete é attiva, non deve esser collegato nulla e non deve funzionare niente.

Poi alcuni giorni fa hanno attivato un utente da Monza, che trovi sul thread Vodafone 1Gb.

Gli scavi li stanno facendo ancora nelle vie intorno alla mia, l'armadio di OP(armadio stradale PFS) è vuoto ed è di fianco a quelli di Telecom/Vodafone e tombino Fastweb, e in cantina ( PTE o PTA) non è stato collegato ancora nulla, i cavi blu sono arrotolati e non collegati, ovviamente al piano non è arrivato nulla. :cool:

albanation
26-10-2018, 13:57
Ciao NforceRaid :)
sono io il monzese attivato un paio di giorni fa :D

anche io in cantina avevo i cavi arrotolati ma:

la verticale era già stata fatta...i cavi arrotolati li hanno collegati loro (anche se si aspettavano di trovarli collegati)
riguardo invece l'armadio OF, come fai a dire che l'armadio OF a cui verrai collegato è vuoto??
Ti hanno detto qual'è o pensi tu che sia quello??

NforceRaid
26-10-2018, 14:35
Ciao NforceRaid :)
sono io il monzese attivato un paio di giorni fa :D

anche io in cantina avevo i cavi arrotolati ma:

la verticale era già stata fatta...i cavi arrotolati li hanno collegati loro (anche se si aspettavano di trovarli collegati)
riguardo invece l'armadio OF, come fai a dire che l'armadio OF a cui verrai collegato è vuoto??
Ti hanno detto qual'è o pensi tu che sia quello??

Gli armadi li hanno appena messi e quando ero passato erano vuoti, anche in cantina non c'è nulla di collegato e nessuna verticale pronta, mi sembra strano che sia tutto pronto per l'attivazione :rolleyes:

Tu hai fatto con vodafone? come ti trovi?

Grazie :cool:

albanation
26-10-2018, 15:09
Gli armadi li hanno appena messi e quando ero passato erano vuoti, anche in cantina non c'è nulla di collegato e nessuna verticale pronta, mi sembra strano che sia tutto pronto per l'attivazione :rolleyes:

Tu hai fatto con vodafone? come ti trovi?

Grazie :cool:

Si con Vodafone..
Come mi trovo??

Lo speedtest "standard" è questo:

http://www.speedtest.net/result/7741083649.png (http://www.speedtest.net/result/7741083649)

ma ci sono problemi di instradamento...per cui tutto il ben di dio che vedi nell'immagine..si perde e anche parecchio..
verso gli stati uniti la velocità è vicina a quella di una adsl...
in molti posti in europa..si sta sotto i 100Mb...anche in Italia non è tutto rosa & fiori..

Riguardo gli armadi OF ti dico questa cosa...
Non ti aspettare di trovarli sempre vicino a quelli FTTC..
gli armadi OF sono meno di quelli FTTC perchè servono più utenze..
Io ad esempio pur avendo tutti gli armadi FTTC davanti casa...sono collegato ad un armadio OF che sta dietro casa mia..ed è abbastanza lontano..
pur avendo un'altro armadio OF molto più vicino a casa mia..

Io fossi in te li chiamerei...il sito Openfiber è abbastanza affidabile..
sono stato io a chiamare Vodafone non appena ho visto che sul sito Openfiber mi davano la vendibilità su casa mia..
non ho nemmeno aspettato una loro comunicazione..e dopo 6 giorni ero connesso.. :)
al massimo ti diranno guardi ci siamo sbagliati :D

tolwyn
26-10-2018, 15:11
beh sulle tratte intercontinentali quale isp italiano riesce a fornire ad un contratto residenziale centinaia di megabit/s di banda...?

che poi l'instradamento, peering e quant'altro non sia il massimo son d'accordo ma complessivamente io con voda ftth da quasi 3 anni mi trovo molto bene e su tutti gli host italiani ed europei su cui tipicamente bazzico ho sempre parecchia banda (non dico gigabit pieno 24/7 ma insomma centinaia di mb sì)

NforceRaid
26-10-2018, 15:12
Si con Vodafone..
Come mi trovo??

Lo speedtest "standard" è questo:

http://www.speedtest.net/result/7741083649.png (http://www.speedtest.net/result/7741083649)

ma ci sono problemi di instradamento...per cui tutto il ben di dio che vedi nell'immagine..si perde e anche parecchio..
verso gli stati uniti la velocità è vicina a quella di una adsl...
in molti posti in europa..si sta sotto i 100Mb...anche in Italia non è tutto rosa & fiori..

Riguardo gli armadi OF ti dico questa cosa...
Non ti aspettare di trovarli sempre vicino a quelli FTTC..
gli armadi OF sono meno di quelli FTTC perchè servono più utenze..
Io ad esempio pur avendo tutti gli armadi FTTC davanti casa...sono collegato ad un armadio OF che sta dietro casa mia..ed è abbastanza lontano..
pur avendo un'altro armadio OF molto più vicino a casa mia..

Io fossi in te li chiamerei...il sito Openfiber è abbastanza affidabile..
sono stato io a chiamare Vodafone non appena ho visto che sul sito Openfiber mi davano la vendibilità su casa mia..
non ho nemmeno aspettato una loro comunicazione..e dopo 6 giorni ero connesso.. :)
al massimo ti diranno guardi ci siamo sbagliati :D

ok, grazie :cool:

edit

ip pubblico? a me serve per forza per collegarmi in ufficio

tolwyn
26-10-2018, 15:14
sìsì con voda ip pubblico

NforceRaid
26-10-2018, 15:14
sìsì con voda ip pubblico

:cincin:

NforceRaid
26-10-2018, 15:18
Si con Vodafone..
Come mi trovo??

Lo speedtest "standard" è questo:

http://www.speedtest.net/result/7741083649.png (http://www.speedtest.net/result/7741083649)

ma ci sono problemi di instradamento...per cui tutto il ben di dio che vedi nell'immagine..si perde e anche parecchio..
verso gli stati uniti la velocità è vicina a quella di una adsl...
in molti posti in europa..si sta sotto i 100Mb...anche in Italia non è tutto rosa & fiori..

Riguardo gli armadi OF ti dico questa cosa...
Non ti aspettare di trovarli sempre vicino a quelli FTTC..
gli armadi OF sono meno di quelli FTTC perchè servono più utenze..
Io ad esempio pur avendo tutti gli armadi FTTC davanti casa...sono collegato ad un armadio OF che sta dietro casa mia..ed è abbastanza lontano..
pur avendo un'altro armadio OF molto più vicino a casa mia..

Io fossi in te li chiamerei...il sito Openfiber è abbastanza affidabile..
sono stato io a chiamare Vodafone non appena ho visto che sul sito Openfiber mi davano la vendibilità su casa mia..
non ho nemmeno aspettato una loro comunicazione..e dopo 6 giorni ero connesso.. :)
al massimo ti diranno guardi ci siamo sbagliati :D

beh sulle tratte intercontinentali quale isp italiano riesce a fornire ad un contratto residenziale centinaia di megabit/s di banda...?

che poi l'instradamento, peering e quant'altro non sia il massimo son d'accordo ma complessivamente io con voda ftth da quasi 3 anni mi trovo molto bene e su tutti gli host italiani ed europei su cui tipicamente bazzico ho sempre parecchia banda (non dico gigabit pieno 24/7 ma insomma centinaia di mb sì)

So che sono quasi OT, ma con fastweb oltre alla linea internet ho anche 3 cell, se disdico fastweb (internet) posso continuare ad usare i 3 cell (che alla fine sono su rete Tim) o devo per forza passare a Vodafone.

diaretto
26-10-2018, 15:37
beh sulle tratte intercontinentali quale isp italiano riesce a fornire ad un contratto residenziale centinaia di megabit/s di banda...?

che poi l'instradamento, peering e quant'altro non sia il massimo son d'accordo ma complessivamente io con voda ftth da quasi 3 anni mi trovo molto bene e su tutti gli host italiani ed europei su cui tipicamente bazzico ho sempre parecchia banda (non dico gigabit pieno 24/7 ma insomma centinaia di mb sì)

Ho sentito parlare di filtri P2P e poi ovviamente ci sono i problemi con la Vodafone Station.

Tu cosa ne pensi di questi due fattori rispetto alla tua esperienza?

NforceRaid
26-10-2018, 15:48
Ho sentito parlare di filtri P2P e poi ovviamente ci sono i problemi con la Vodafone Station.

Tu cosa ne pensi di questi due fattori rispetto alla tua esperienza?

Anche in ufficio un mio collega ha parlato di filtri attivati di default sulle Vodafone Station e bisogna chiamare il supporto per disattivarli, ma di preciso non so a cosa si riferisce.

EliGabriRock44
26-10-2018, 16:09
I filtri venivano attivati su classi di IP, nom sul modem e questo avveniva maggiormente lo scorso anno (quando infatti sono comparsi per la prima volta a Maggio).

tolwyn
26-10-2018, 17:04
Ho sentito parlare di filtri P2P e poi ovviamente ci sono i problemi con la Vodafone Station.

per i filtri p2p non saprei perché non utilizzo p2p da molti anni oramai, ma stando alle esperienze di altri la questione fu concreta, riguardo la vodafone station (nel mio caso la revolution) vado controcorrente perché nell'anno circa di utilizzo non mi ha mai dato problemi di affidabilità, nonostante un utilizzo inteso (sia come trasmissione dati, anche wifi, che come configurazione port forwarding e numero host) mai un blocco un riavvio o altro ed interfaccia sempre reattiva, dopo un anno circa sono passato ad un router su base openwrt esclusivamente per la volontà di utilizzare un prodotto non limitato in funzionalità di rete

diaretto
26-10-2018, 20:22
per i filtri p2p non saprei perché non utilizzo p2p da molti anni oramai, ma stando alle esperienze di altri la questione fu concreta, riguardo la vodafone station (nel mio caso la revolution) vado controcorrente perché nell'anno circa di utilizzo non mi ha mai dato problemi di affidabilità, nonostante un utilizzo inteso (sia come trasmissione dati, anche wifi, che come configurazione port forwarding e numero host) mai un blocco un riavvio o altro ed interfaccia sempre reattiva, dopo un anno circa sono passato ad un router su base openwrt esclusivamente per la volontà di utilizzare un prodotto non limitato in funzionalità di rete

Quindi si può sostituire? Sapevo che VF non dava i parametri, dove hai trovato il metodo per farlo? :D

tolwyn
26-10-2018, 20:23
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168

:stordita: :stordita: :stordita:

albanation
26-10-2018, 22:01
beh sulle tratte intercontinentali quale isp italiano riesce a fornire ad un contratto residenziale centinaia di megabit/s di banda...?

che poi l'instradamento, peering e quant'altro non sia il massimo son d'accordo ma complessivamente io con voda ftth da quasi 3 anni mi trovo molto bene e su tutti gli host italiani ed europei su cui tipicamente bazzico ho sempre parecchia banda (non dico gigabit pieno 24/7 ma insomma centinaia di mb sì)

Ti rispondo con delle immagini..

Europa:
http://www.speedtest.net/result/7750047914.png
http://www.speedtest.net/result/7750055583.png
http://www.speedtest.net/result/7750058355.png

Stati uniti:
http://www.speedtest.net/result/7749722326.png

Stesso server ma con utenza Wind sempre Open Fiber:
http://www.speedtest.net/result/7748967338.png

a te la parola.. :)

tolwyn
26-10-2018, 22:25
hai fatto bene a provocarmi bonariamente perchè ne ho approfittato per fare qualche speed ora che sono da mio fratello, che ha tiscali (eof) e...in effetti verso wdc e nyc i risultati sono notevoli, onestamente ricordavo tutt'altro

http://www.speedtest.net/result/7750109065.png

http://www.speedtest.net/result/7750111154.png

e pure verso un server a caso di hongkong i risultati non sono troppo tragici

http://www.speedtest.net/result/7750116390.png

"curiosamente" verso tokyo sembra soffrire molto l'upstream

http://www.speedtest.net/result/7750118517.png

http://www.speedtest.net/result/7750120774.png

idem verso la costa west degli usa

http://www.speedtest.net/result/7750122593.png

decente anche verso pretoria

http://www.speedtest.net/result/7750124758.png

se mi va più tardi faccio prove con la mia vodafone...a sto punto la questione sarà specifica quanto meno di vodafone perchè giuro che ricordo sulle tratte transcontinentali risultati tipo in effetti quello vodafone messo da te

albanation
26-10-2018, 22:33
se mi va più tardi faccio prove con la mia vodafone...a sto punto la questione sarà specifica quanto meno di vodafone perchè giuro che ricordo sulle tratte transcontinentali risultati tipo in effetti quello vodafone messo da te

attendo con ansia.. :)
vorrei vederci chiaro su sta cosa...

albanation
27-10-2018, 01:25
nel mentre Tokyo con la mia connessione:

http://www.speedtest.net/result/7750384695.png

:asd:

OUTATIME
27-10-2018, 07:34
nel mentre Tokyo con la mia connessione:

http://www.speedtest.net/result/7750384695.png

:asd:

Io questi risultati con Vodafone li ho anche verso il server dietro casa... :asd:

tolwyn
27-10-2018, 10:46
nel mentre Tokyo con la mia connessione

ma è sempre voda ftth??

ecco gli speed vero gli stessi server dell'altro post (tranne il primo italiano), a paragone

la linea è quella solita da quasi 3 anni a questa parte

http://www.speedtest.net/result/7751191104.png

andiamo quindi sull'estero

wdc e nyc

http://www.speedtest.net/result/7751198708.png http://www.speedtest.net/result/7751193889.png

hong kong e tokyo

http://www.speedtest.net/result/7751204833.png http://www.speedtest.net/result/7751211276.png

la e pretoria

http://www.speedtest.net/result/7751214174.png http://www.speedtest.net/result/7751220336.png

anche a sto giro ho fatto 1 solo test al volo per ogni server, così come riferimento rapido, con la linea scarica, insomma ricordavo male perchè ricordavo (dai test fatti al tempo dell'attivazione linea) velocità di download di poche decine di mb un po' in generale fuori dall'europa, o poi magari avevo beccato server di test messi male oppure effettivamente le cose migliorate col tempo boh, per il resto pare che la linea voda soffra molto di più in upload rispetto quella tiscali e soffre un pelo meno in latenze verso usa...ovviamente sono tutti dati da prendere con scioltezza, senza troppa filosofia anche perchè poi contano alla fine i download/upload su strada e non ne ho mai praticamente fatti verso direttrici extre europa non avendo necessità (e non ho nemmeno voglia di cercarmi siti da cui provare :p )

Ratavuloira
27-10-2018, 11:12
nel mentre Tokyo con la mia connessione:

http://www.speedtest.net/result/7750384695.png

:asd:

Ping a parte vai comunque più veloce di una marea di gente :D :muro:

DarkNiko
27-10-2018, 11:40
Confermo che è Vodafone la causa di banda non ottimale sulle direttrici internazionali e/o intercontinentali.

Questo con una banale FTTC TIM, portante a 200 Mbps.

http://www.speedtest.net/result/7751331565.png (http://www.speedtest.net/result/7751331565)

albanation
27-10-2018, 15:24
ma è sempre voda ftth??


assolutamente si :(

Yrbaf
28-10-2018, 01:26
Con FlashFiber però hanno chiaramente toppato, spero per loro che si ravvedano e la piantino di frequentare quelle cattive compagnie :read:
Beh mi pare che ci sono dichiarazioni di FW che dicano che almeno per le aree Infratel valuteranno OF.
Quindi niente è precluso.

Comunque nessuno dice che per ora le cattive compagnie sono ancora vincenti sul lato del business.

Che te ne fai delle buone compagnie se poi esse non raccolgono ancora manco il 3-4% del mercato e le cattive compagnie invece ti garantiscono un 23-25% e tassi di crescita (per ora poi tutto può cambiare, soprattutto se iniziassero a vendere le aree Infratel) ben maggiori

EliGabriRock44
28-10-2018, 04:43
Confermo che è Vodafone la causa di banda non ottimale sulle direttrici internazionali e/o intercontinentali.

Questo con una banale FTTC TIM, portante a 200 Mbps.
http://www.speedtest.net/result/7751331565.png[/IMG] (http://www.speedtest.net/result/7751331565)

Io non confermerei nulla :D

https://i.postimg.cc/kX4ZqKNy/Screenshot-Speedtest-20181028-053829.png

Quando fate questi test almeno mettetevi d'accordo sul server selezionato perché ce ne sono una marea e se uno speestest può variare se fatto su server differenti in Italia non vedo perché non possa farlo anche all'estero.

E per chi se lo stesse chiedendo si, quelli sono i miei valori della mia FTTC, niente di strano (https://i.postimg.cc/0NcDkM0p/Screenshot-Chrome-20181028-054233.png).

Psyred
28-10-2018, 06:58
Beh mi pare che ci sono dichiarazioni di FW che dicano che almeno per le aree Infratel valuteranno OF.
Quindi niente è precluso.

Comunque nessuno dice che per ora le cattive compagnie sono ancora vincenti sul lato del business.

Che te ne fai delle buone compagnie se poi esse non raccolgono ancora manco il 3-4% del mercato e le cattive compagnie invece ti garantiscono un 23-25% e tassi di crescita (per ora poi tutto può cambiare, soprattutto se iniziassero a vendere le aree Infratel) ben maggiori

Mi stavo riferendo alla copertura, quantomeno a livello di città cablate da FTTH. Wind Tre ormai ne ha già raggiunte una cinquantina tramite OF, e praticamente ogni mese se ne aggiungono di nuove.

I tassi di crescita derivano in gran parte dal progetto FTTS, ma è iniziato il riflusso anche per loro. Altrimenti non vedo perchè Swisscom avrebbe intenzione di sbarazzarsi di un'azienda in salute come Fastweb.

verris
28-10-2018, 09:05
Nella mia città leggo da mesi "Stato cantiere Aperto" ma non si é mai visto nessuno a fare lavori. :confused: :confused:

Yrbaf
28-10-2018, 09:09
Puoi avere anche il doppio delle città con FTTH ma finché questo non ti porta (ed ora non è ancora così) molti più utenti (rispetto all'altra scelta) e tutto fumo per fanatici con ben pochi risultati finanziari positivi.

Per ora i risultati di FW dicono che sono state fatte scelte di successo, quando non lo saranno più le cambieranno, mica si sono sposati a vita.

Inoltre mi pare che l'accordo FlashFiber fosse per cablare insieme, che non è la stessa cosa che offre OF che invece ti dice "io faccio la fibra tu la noleggi".
Quindi la scelta (giusta o sbagliata che sia stata) era per massimizzare i margini nelle città dove aveva (per loro) senso cablare FTTH, un po' come hanno deciso di fare con lo SLU, e l'hanno fatta con chi offriva il tipo di scelta che cercavano.

Psyred
28-10-2018, 09:23
Certo che non ha portato molti più utenti, la maggior parte di quei centri è stata coperta solo nell'ultimo anno.

I risultati di un progetto del genere si potranno verificare nel medio termine, come del resto è avvenuto per FTTC.

Qua in Toscana ci sono città come Prato e Siena dove i ROE di FF sono presenti da un pezzo e la vendibilità FTTH di TIM aperta da parecchi mesi, mentre di Fastweb non c'è traccia.

A Prato è già arrivata Wind3 tramite OF, a Grosseto idem (primo operatore in FTTH mi pare).

Quindi mi sfugge l'opportunità di quella partnership.

Yrbaf
28-10-2018, 10:34
I risultati di un progetto del genere si potranno verificare nel medio termine, come del resto è avvenuto per FTTC.

Appunto però ancora non si perde il vizio di giudicare l'operato attuale (o peggio pure passato) di un operatore e bollarlo come fallimentare solo su fanatismi quando i numeri dicono ben altro.
Non devono fare quello che piace a noi (poi se il noi rappresenta magari solo un 1-5% del mercato non parliamone...) ma quello che è più conveniente per gli affari.
E finora a FWeb non si può criticare molto su quel fronte.

In futuro non sarà più così, possibile, magari anche probabile ma non certo.
Per quanto ne sappiamo non è manco esclusa la possibilità che la risposta (se ci sarà) di certi operatori metta fuori mercato (alias lo tenga a misero comprimario, un po' come purtroppo ha fatto Intel con AMD) OF nel giro di 3 anni e magari la scelta sbagliata sarà quella di essere andati con OF (o meglio solo con OF).
Non è una profezia, solo una possibilità non ancora esclusa.

In ogni caso FWeb se rileverà errori sulla sua strategia la potrà sempre variare, se ora non la fanno ancora possono sia sbagliarsi sia vederci molto meglio di alcuni utenti da Forum.

tolwyn
28-10-2018, 10:36
per quanto mi riguarda non si pone proprio la questione, in ambito ftth eof si mangia tim ad occhi chiusi su ogni fronte

Psyred
28-10-2018, 10:40
Per me sta sbagliando di grosso, anche in considerazione del suo passato da pioniere della FTTH.

E ritengo che le stesse considerazioni le stia facendo Swisscom, che sta cercando di passare la patata pollente prima che sia troppo tardi.

tolwyn
28-10-2018, 10:43
assolutamente d'acccordo, essersi messi con tim significa essersi messi con i perdenti del settore

Yrbaf
28-10-2018, 10:47
Per me sta sbagliando di grosso, anche in considerazione del suo passato da pioniere della FTTH.

E ritengo che le stesse considerazioni le stia facendo Swisscom, che sta cercando di passare la patata pollente prima che sia troppo tardi.

Tutte congetture a caso.

Ricordo che Swisscom (se non mi confondo e potrei) è quella che ha deciso di rispondere con una campagna di g.Fast alla fibra 10Gb (si 10Gb manco 1Gb) del suo concorrente interno.

Non dico che sia la scelta giusta ma alla luce di ciò parrebbe un po' strano che una tale società vorrebbe mollare FWeb perché per ora FastWeb non punta a FTTH in modo deciso :D
Magari invece la mollano (è solo una battuta) perché non si è ancora mossa sul g.Fast che aveva promesso :D

Psyred
28-10-2018, 10:57
Non ho detto che la stia mollando per quel motivo, ma di sicuro avranno fatto i loro calcoli e notato che nel breve-medio termine il gioco potrebbe non valere più la candela.

Se vuoi rimanere competitivo sul mercato italiano devi investire molte risorse, e i margini di profitto sono sempre più risicati ormai.

A breve il trend di crescita di Fastweb potrebbe invertirsi (dall'ulltimo rapporto trimestrale Agcom si nota già un calo nel segmento connessioni > 30 Mb) quindi non mi sorprende che Swisscom stia cercando di vendere al miglior offerente.

cracker_pazzo
29-10-2018, 09:35
Ragazzi, sapete come fare per richiedere il "cablaggio" della città da perte di altri operatori (Voda, Wind3, ecc...) su OpenFiber?
Sono a Latina e il mio civico risulta coperto dalla loro rete. Purtroppo c'è solo un operatore con prezzi non troppo concorrenziali.

EliGabriRock44
29-10-2018, 10:33
Ragazzi, sapete come fare per richiedere il "cablaggio" della città da perte di altri operatori (Voda, Wind3, ecc...) su OpenFiber?
Sono a Latina e il mio civico risulta coperto dalla loro rete. Purtroppo c'è solo un operatore con prezzi non troppo concorrenziali.

Tale operatore si é preso l'esclusiva.
A breve Vodafone, ad esempio, arriverà in 8-10 comuni ma non viene menzionata Latina quindi forse ci sarà da aspettare ancora un po'.
Per Wind non ti saprei dire.

Misalinas
29-10-2018, 10:56
...non viene menzionata Latina

Ciao, posso chiederti dove lo vedi?

EliGabriRock44
29-10-2018, 11:05
Ciao, posso chiederti dove lo vedi?

https://i.postimg.cc/y6ffL0nc/photo-2018-10-27-13-52-06.jpg

DarkNiko
29-10-2018, 11:15
https://i.postimg.cc/y6ffL0nc/photo-2018-10-27-13-52-06.jpg

Roma ???? Ma vogliamo scherzare ????

La copertura in FTTH a Roma è ridicola e il bello è che, tanto per cambiare, fanno pubblicità ingannevole scrivendo "comuni coperti". Anche se di lavori EOF e FlashFiber se ne vedono di più di prima, la copertura a Roma è ancora molto bassa, farebbero più bella figura scrivendo una percentuale di copertura accanto invece di continuare a prendere in giro i clienti.

EliGabriRock44
29-10-2018, 11:15
Roma ???? Ma vogliamo scherzare ????

La copertura in FTTH a Roma è ridicola e il bello è che, tanto per cambiare, fanno pubblicità ingannevole scrivendo "comuni coperti". Anche se di lavori EOF e FlashFiber se ne vedono di più di prima, la copertura a Roma è ancora molto bassa, farebbero più bella figura scrivendo una percentuale di copertura accanto invece di continuare a prendere in giro i clienti.

Eh si, un bug bello grosso ma già segnalato.

Misalinas
29-10-2018, 11:22
https://i.postimg.cc/y6ffL0nc/photo-2018-10-27-13-52-06.jpg

Hai anche un link? :D

NforceRaid
29-10-2018, 11:24
Hai anche un link? :D

hai già guardato qui (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/coperturaftth)

Misalinas
29-10-2018, 11:29
hai già guardato qui (https://openfiber.it/it/fibra-ottica/coperturaftth)

Direi di sì, quella è OF... stavo chiedendo la pagina Vodafone_ :)

PS: Simpatici i link automatici... :mbe:

Domenik73
29-10-2018, 12:23
Tale operatore si é preso l'esclusiva.

Ciao. Anch'io sono di Latina, e sto aspettando con ansia che il mio civico risulti attivabile.
Che vuol dire che l'operatore si è preso l'esclusiva? Che altri non potranno arrivare? Non si creerebbe una situazione anticoncorrenziale? Anche perchè Panservice ha prezzi elevati (e non so quanto sia affidabile)

EliGabriRock44
29-10-2018, 12:29
Ciao. Anch'io sono di Latina, e sto aspettando con ansia che il mio civico risulti attivabile.
Che vuol dire che l'operatore si è preso l'esclusiva? Che altri non potranno arrivare? Non si creerebbe una situazione anticoncorrenziale? Anche perchè Panservice ha prezzi elevati (e non so quanto sia affidabile)

Può capitare che qualche operatore si prenda l'esclusiva per comparire per tot mesi (magari ha anche pagato fior di quattrini). Di solito si parla di mesi.

Dontcha
29-10-2018, 12:32
Non c'è nessuna esclusiva, stiamo parlando di wholesale a pari condizioni.
Semplicemente gli altri operatori si stanno prendendo il loro tempo, c'è da fare tutto il lavoro a monte di dorsali per permettere un servizio decente.
Aggiungo inoltre che a Latina gran parte delle abitazioni "passed" hanno i minitubi di fronte l'ingresso del palazzo/abitazione e che sono presenti PARECCHI armadi già devastati dai vandali.

EliGabriRock44
29-10-2018, 12:35
Non c'è nessuna esclusiva, stiamo parlando di wholesale a pari condizioni.
Semplicemente gli altri operatori si stanno prendendo il loro tempo, c'è da fare tutto il lavoro a monte di dorsali per permettere un servizio decente.
Aggiungo inoltre che a Latina gran parte delle abitazioni "passed" hanno i minitubi di fronte l'ingresso del palazzo/abitazione e che sono presenti PARECCHI armadi già devastati dai vandali.

Oh finalmente quando servi spunti fuori :D
Allora niente, ritiro ciò che ho detto, falsissime notizie.

Pearl
29-10-2018, 13:10
Hai anche un link? :D

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Fibra--ADSL-e-telefono/internet-unlimited

amd-novello
29-10-2018, 13:31
ancora la vsr :rolleyes:

4 anni e non sentirli

Tonypedra
29-10-2018, 13:44
Nella mia città hanno aperto le vendite solo su Wind...

Dontcha
29-10-2018, 15:01
Nella mia città hanno aperto le vendite solo su Wind...

Infostrada ha "quasi" le stesse dorsali dell' Enel (non parlo di OF), quindi...

elgabro.
29-10-2018, 20:38
Ho scoperto a cosa serve la fibra a giocare a burrago :D https://www.today.it/partner/open-city-terza-tappa-del-viaggio-in-italia-ad-un-giga-al-secondo.html?fbclid=IwAR1-4bMrnv-GlSPgXFswhRQ0BX2kaPSUgyf8M5mTX-CIT73ejbkm8E7Mae8

Andreag00
30-10-2018, 11:34
A Lecce hanno iniziato anche a sparare la fibra nei condotti e il cavo è di colore grigio. È così anche nelle altre città? Presto si vedranno i primi PTE :D

Andreag00
30-10-2018, 17:30
Sul profilo Twitter di open fiber c’è un retweet con una mappa della prevista copertura per Aosta, nel caso in cui a qualcuno interessasse

https://i.postimg.cc/w3nLHC1M/A3-EE5936-83-A4-4235-B556-B598-F5-CED6-BA.jpg (https://postimg.cc/w3nLHC1M)

Skylake_
31-10-2018, 07:33
Domanda: come stato dei lavori, è più avanzato il "progettazione definitiva" o il "approvazione progetto definitivo"? E la voce "convenzione" si riferisce a Infratel o ai lavori stradali in generale? Grazie.

zabb
31-10-2018, 07:47
Son stato a Napoli, ho visto openfiber era attivabile in edifici con roe non collegato e cavo raccolto. Se ho ben capito of fa così, da la vendibilità in questa situazione e quando compri vengono a collegare roe e passare i cavi... Ma mi chiedo, se ogni roe attivato devono tagliare il cavo e collegarlo, non si crea un disservizio per eventuali utenti già attivi nella tratta successiva?

EliGabriRock44
31-10-2018, 08:28
Son stato a Napoli, ho visto openfiber era attivabile in edifici con roe non collegato e cavo raccolto. Se ho ben capito of fa così, da la vendibilità in questa situazione e quando compri vengono a collegare roe e passare i cavi... Ma mi chiedo, se ogni roe attivato devono tagliare il cavo e collegarlo, non si crea un disservizio per eventuali utenti già attivi nella tratta successiva?

Ma se il PTE non é collegato signifca che il minitubo contenente le fibre non ha nessuna utenza su di esso.

Pearl
31-10-2018, 10:50
Domanda: come stato dei lavori, è più avanzato il "progettazione definitiva" o il "approvazione progetto definitivo"? E la voce "convenzione" si riferisce a Infratel o ai lavori stradali in generale? Grazie.

Sei nel thread sbagliato, tu parli dei bandi Infratel. Comunque puoi trovare le varie fasi qui (http://www.infratelitalia.it/news/status-progetto-bul-nazionale-modello-a-concessione-gara-1-e-gara-2-2/). La convenzione è con il comune interessato dai lavori.

Skylake_
31-10-2018, 11:32
Chiedo scusa, pensavo fosse il PDF della pianificazione lavori Open Fiber in generale, non di Infratel :doh: Avevo trovato il link qualche pagina indietro.

MiloZ
31-10-2018, 12:55
Son stato a Napoli, ho visto openfiber era attivabile in edifici con roe non collegato e cavo raccolto. Se ho ben capito of fa così, da la vendibilità in questa situazione e quando compri vengono a collegare roe e passare i cavi... Ma mi chiedo, se ogni roe attivato devono tagliare il cavo e collegarlo, non si crea un disservizio per eventuali utenti già attivi nella tratta successiva?

Cosa intendi per "cavo non collegato" che manca la verticale oppure che la fibra non è interconnessa con quella che arriva dalla strada? In questo secondo caso mi sembra strano che il civico risulti attivabile.

Tuvok-LuR-
31-10-2018, 15:13
Attivato Infostrada a Pisa!

http://www.speedtest.net/result/7762143866.png (http://www.speedtest.net/result/7762143866)

EliGabriRock44
31-10-2018, 15:47
Attivato Infostrada a Pisa!

http://www.speedtest.net/result/7762143866.png (http://www.speedtest.net/result/7762143866)

Ping ottimo anche se si tratta solo di uno speedtest. Presumo si passi per Bologna.

rxd8s
31-10-2018, 15:54
Ping ottimo anche se si tratta solo di uno speedtest. Presumo si passi per Bologna.

Per quanto "irrilevante" sia lo speedtest ai fini di prova, mi fa strano che io come primo utente attivo nella mia città (ancona) abbia si e no raggiunto gli 870mbit, e dopo svariati tentativi. Attualmente la media è sui 450-500.

Test fatti con cavo cat6 di categoria pro ovviamente.

Può darsi che il pop qui in ancona abbia una banda così "limitata"?

EliGabriRock44
31-10-2018, 15:58
Per quanto "irrilevante" sia lo speedtest ai fini di prova, mi fa strano che io come primo utente attivo nella mia città (ancona) abbia si e no raggiunto gli 870mbit, e dopo svariati tentativi. Attualmente la media è sui 450-500.

Test fatti con cavo cat6 di categoria pro ovviamente.

Può darsi che il pop qui in ancona abbia una banda così "limitata"?

Non é questione di pop, basta l'antivirus per limitare la banda.

Ziobello
31-10-2018, 16:25
https://i.postimg.cc/XqYSJSdj/20181031-163904.jpgSalve,

oggi dal nulla con tutto il casino nelle strade con polizia e vigili del fuoco per gli alberi abbattuti dal vento, qui a Genova, nel mio quartiere di Oregina alture di Genova sono comparsi dal nulla una miriade di tombini Open Fiber nel pomeriggio stanno scavando e tirando la fibra anche sotto l'acqua. Per chi conosce il luogo diverse squadre di operai sono saliti percorrendo tutta via Vesuvio e Via Balestrazzi arrivando fino alla Rotonda Belvedere da Passano l'ultimo tombino è di fronte all'edicola.

GRANDE !!!!!!!!!

Ciao

tolwyn
31-10-2018, 16:56
Ping ottimo anche se si tratta solo di uno speedtest. Presumo si passi per Bologna.

ping ottimo sìsì infostrada si dimostra ancora una volta player di qualità !!! comunque immagino anche io che si transiti per bologna


GRANDE !!!!!!!!!


la serietà di una Azienza con la A maiuscola si nota anche nella scelta dei partner commerciali, grande EOF!!!!!!

fano
31-10-2018, 17:00
Salve,

oggi dal nulla con tutto il casino nelle strade con polizia e vigili del fuoco per gli alberi abbattuti dal vento, qui a Genova, nel mio quartiere di Oregina alture di Genova sono comparsi dal nulla una miriade di tombini Open Fiber nel pomeriggio stanno scavando e tirando la fibra anche sotto l'acqua. Per chi conosce il luogo diverse squadre di operai sono saliti percorrendo tutta via Vesuvio e Via Balestrazzi arrivando fino alla Rotonda Belvedere da Passano l'ultimo tombino è di fronte all'edicola.

GRANDE !!!!!!!!!

Ciao

Belin che notizia che mi dai!
Forse han deciso che con il casino che c'era non si sarebbero accorti di loro, se li 'chiappa l'Aster se li spolpa vivi :D

Speriamo arrivino pure in Via Paleocapa... io li aspetto al varco!

Psyred
31-10-2018, 17:54
Ping ottimo anche se si tratta solo di uno speedtest. Presumo si passi per Bologna.

Diciamo buono, dalla Toscana 9-10 ms su Milano si ottengono anche in FTTC

http://www.speedtest.net/result/7762738251.png (http://www.speedtest.net/result/7762738251)

Esecuzione di Ping kqi.it [109.168.113.92] con 32 byte di dati:
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53

Statistiche Ping per 109.168.113.92:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms

Al meglio mi attenderei 6-7 ms su FTTH.

EliGabriRock44
31-10-2018, 18:54
Diciamo buono, dalla Toscana 9-10 ms su Milano si ottengono anche in FTTC

http://www.speedtest.net/result/7762738251.png (http://www.speedtest.net/result/7762738251)

Esecuzione di Ping kqi.it [109.168.113.92] con 32 byte di dati:
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53
Risposta da 109.168.113.92: byte=32 durata=10ms TTL=53

Statistiche Ping per 109.168.113.92:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 10ms, Medio = 10ms

Al meglio mi attenderei 6-7 ms su FTTH.

Ah ecco, comunque c'è tempo di migliorare.

satman
31-10-2018, 21:44
Qui a Napoli nella mia zona hanno lavorato come matti per 15 gg scavando dappertutto e mettendo tombini e corrugati ed anche un armadio (ma di fibra nulla), poi da un giorno all'altro sono spariti! Hanno anche lasciato un rocchettone enorme di tubo in strada. Nel mio palazzo hanno passato la fibra solo nella montante, poi hanno scavato attraversando la strada e facendo uscire due tubi uno di fianco al mio portone e l'altro di fianco al portone di fronte, ma questo attraversamento che ha un tombino anche, non è collegato a nessun altro tubo! Non capisco come ci arriverà la fibra. Spero non sia il solito lavoro italiano lasciato a metà.

Gippe
31-10-2018, 22:24
Attivato Infostrada a Pisa!



http://www.speedtest.net/result/7762143866.png (http://www.speedtest.net/result/7762143866)



Potresti per cortesia fare un Ping o meglio ancora un traceroute verso test.ngi.it

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauriziofa
01-11-2018, 10:31
https://i.postimg.cc/XqYSJSdj/20181031-163904.jpgSalve,

oggi dal nulla con tutto il casino nelle strade con polizia e vigili del fuoco per gli alberi abbattuti dal vento, qui a Genova, nel mio quartiere di Oregina alture di Genova sono comparsi dal nulla una miriade di tombini Open Fiber nel pomeriggio stanno scavando e tirando la fibra anche sotto l'acqua. Per chi conosce il luogo diverse squadre di operai sono saliti percorrendo tutta via Vesuvio e Via Balestrazzi arrivando fino alla Rotonda Belvedere da Passano l'ultimo tombino è di fronte all'edicola.

GRANDE !!!!!!!!!

Ciao

Controlla se stanno mettendo solo le canaline vuote o se effettivamente hanno anche posato la fibra, te lo dico perchè il quartiere di San Fruttuoso risulta coperto ma se passi in via Torti nella parte bassa vicino a piazza Martinez, noterai che le canaline bianche sono ancora vuote, escono dal terreno in prossimità dei palazzi ed alle estremità hanno messo del nastro isolante nero per proteggerle dall'acqua.

zabb
01-11-2018, 15:04
Cosa intendi per "cavo non collegato" che manca la verticale oppure che la fibra non è interconnessa con quella che arriva dalla strada? In questo secondo caso mi sembra strano che il civico risulti attivabile.



Intendo il roe con accanto la matassa arrotolata pronta da tagliare e collegare al roe. Come spesso fanno, anche Tim, montano i roe point passano il cavo per la strada ed in prossimità dei roe arrotolano un pezzo di cavo per collegarlo in una seconda fase.

Ziobello
01-11-2018, 15:48
Nei prossimi giorni andrò a controllare dubito che oggi lavorino, in ogni modo, ieri stavano tagliando l'asfalto e fissando i tombini che ho postato sotto una incessante pioggia, non ho visto i classici tubi canalina colorati ma delle grosse bobine alte quasi due metri di cavo nero con un diametro di almeno 3/4 cm, secondo me quello è un cavo multifibra rinforzato.

amd-novello
02-11-2018, 06:54
comunque se vedi che in un secondo tempo ripassano nei tombini con la macchinetta che spara la fibra vuol dire che fanno quello.

Pearl
02-11-2018, 12:37
Salve,

oggi dal nulla con tutto il casino nelle strade con polizia e vigili del fuoco per gli alberi abbattuti dal vento, qui a Genova, nel mio quartiere di Oregina alture di Genova sono comparsi dal nulla una miriade di tombini Open Fiber ...

Te lo avevo detto, quando partono i lavori poi ci danno dentro.

Controlla se stanno mettendo solo le canaline vuote o se effettivamente hanno anche posato la fibra, te lo dico perchè il quartiere di San Fruttuoso risulta coperto ma se passi in via Torti nella parte bassa vicino a piazza Martinez, noterai che le canaline bianche sono ancora vuote, escono dal terreno in prossimità dei palazzi ed alle estremità hanno messo del nastro isolante nero per proteggerle dall'acqua.

Tutta la zona è ancora così, niente fibra ai singoli palazzi.

Nei prossimi giorni andrò a controllare dubito che oggi lavorino, in ogni modo, ieri stavano tagliando l'asfalto e fissando i tombini che ho postato sotto una incessante pioggia, non ho visto i classici tubi canalina colorati ma delle grosse bobine alte quasi due metri di cavo nero con un diametro di almeno 3/4 cm, secondo me quello è un cavo multifibra rinforzato.

No, un multifibra rinforzato è di gran lunga più sottile. Poteva essere qualcosa così? http://www.fibernet.it/wp-content/uploads/2014/05/microtubi-e-giunti_web_2.pdf

Ziobello
03-11-2018, 13:49
Buongiorno,
...esattamente mi ero sbagliato, girovagando per il cantiere ho notato che il tubo nero non è altro che il macrodotto suggerito da Pearl in sostanza la canalina che contiene la fibra, ne stanno interrando due per scavo ne ho scovato analoghe anche di color blu. In concomitanza con la posa del tubo/canala stanno posando anche la fibra come si vede dalle foto in link, la bobina più piccola proprio posizionata davanti all'edicola della piazza della Rotonda penso sia un cavo multifibra, non saprei se risulta sufficiente per la zona o ne devono passare diversi.....comunque la fibra è già presente nei tombini. Bene, bene.

https://i.postimg.cc/sXCqLry8/20181102-125733.jpg

https://i.postimg.cc/HnhtfwXx/20181102-125758.jpg

fano
03-11-2018, 14:36
Quindi possiamo sperare di avere la fibra ottica attivabile tra 6 mesi?

Nel frattempo la mia orrida ADSL si è "guastata" da quasi 12 sono sceso a 4 di nuovo come ai "bei" tempi... niente più 4K su Netflix per me :D

Ziobello
03-11-2018, 22:54
Coraggio...non dovrebbe essere troppo lunga l'attesa, ma oltre Open Fiber spero che Tiscali secondo me la più conveniente apra le vendite della Ftth non con l'odiata Vula su rete tim anche a Genova oltre che nelle altre 5 città già servite. Se attenderanno ancora mi vedrò costretto a fare scelte diverse.

Vedremo, salve a tutti.

Guari92
04-11-2018, 13:06
Spero per voi che sia così perché io che sono nel ponente zona Pegli sono vendibile da inizio giugno senza nemmeno l' ombra di un roe ad oggi e nella stessa situazione la mia ragazza zona bolzaneto..ha già il roe installato nel sottoscala ed è un mese che aspetta l' attivazione 😂mi sembra un po' una barzelletta..probabilmente sono le uniche due zone di Genova dove ci sono problemi 😂perché altrimenti è inspiegabile

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

fano
04-11-2018, 13:42
Secondo me Genova ce l'ha nello stoppino di default :ciapet:

Eravamo partiti per primi e ci siamo fatti bagnare il belino dalle mosche altre città partite dopo di noi hanno già finito!

elgabro.
04-11-2018, 14:56
Genova tra OF e FF ha una bella copertura in FTTH

FrancoPe
04-11-2018, 16:54
nella mia zona a Cinisello Balsamo (via dante ) tutto fermo con le 4 frecce scavi effettuati tra febbraio ed i primi di marzo ma contrariamente ad altre zone non hanno posato nessun PFS o PFP nel condominio nel mese di aprile hanno installato i PTE nelle cantine e tirata la verticale.. da allora tutto tace.. la cosa che mi fa imbufalire è che invece 500mt più in la è stato invece posato un PFP davanti ad un casermone enorme e li hanno la vendibilità gia dal mese di giugno, ho scritto ad open fiber per avere una decina di giorni fa, ma non mi hanno minimamente ca**to

NforceRaid
04-11-2018, 17:24
nella mia zona a Cinisello Balsamo (via dante ) tutto fermo con le 4 frecce scavi effettuati tra febbraio ed i primi di marzo ma contrariamente ad altre zone non hanno posato nessun PFS o PFP nel condominio nel mese di aprile hanno installato i PTE nelle cantine e tirata la verticale.. da allora tutto tace.. la cosa che mi fa imbufalire è che invece 500mt più in la è stato invece posato un PFP davanti ad un casermone enorme e li hanno la vendibilità gia dal mese di giugno, ho scritto ad open fiber per avere una decina di giorni fa, ma non mi hanno minimamente ca**to

Tu pensa che nella mia via a Monza, non è installato nulla nel condominio, e mi è arrivata mail di Open Fiber che sono stato raggiunto dalla ftth ed anche controllando sul venditore (Vodafone) risulta vendibile, ma ho solo tubi arrotolati in cantina e nessun collegamento dal PTE al PFP/PFS in strada.

Aspetto che qualcuno in condominio faccia da cavia :D l'ho già detto a due persone che sono interessate, vediamo i tempi. :cool:

Falcoblu
04-11-2018, 17:38
Sul profilo Twitter di open fiber c’è un retweet con una mappa della prevista copertura per Aosta, nel caso in cui a qualcuno interessasse....

A parte che non si capisce bene per quale motivo hanno "saltato" il centro con la copertura, da quanto si sa i primi lavori dovrebbero partire, il condizionale è d'obbligo, alla fine dell'anno in corso con una durata prevista di 18 mesi, ergo nelle migliori delle ipotesi finiscono a metà 2020 ma non ci scommetterei un centesimo, poi i vari isp devono aprire la vendibilità che significa certamente chissà quanti altri mesi di attesa, auguri...:rolleyes:

EliGabriRock44
04-11-2018, 17:57
A parte che non si capisce bene per quale motivo hanno "saltato" il centro con la copertura, da quanto si sa i primi lavori dovrebbero partire, il condizionale è d'obbligo, alla fine dell'anno in corso con una durata prevista di 18 mesi, ergo nelle migliori delle ipotesi finiscono a metà 2020 ma non ci scommetterei un centesimo, poi i vari isp devono aprire la vendibilità che significa certamente chissà quanti altri mesi di attesa, auguri...:rolleyes:

Il centro lo fanno per ultimo perché é più difficile ottenere i permessi.

fano
04-11-2018, 19:14
Tu pensa che nella mia via a Monza, non è installato nulla nel condominio, e mi è arrivata mail di Open Fiber che sono stato raggiunto dalla ftth ed anche controllando sul venditore (Vodafone) risulta vendibile, ma ho solo tubi arrotolati in cantina e nessun collegamento dal PTE al PFP/PFS in strada.

Aspetto che qualcuno in condominio faccia da cavia :D l'ho già detto a due persone che sono interessate, vediamo i tempi. :cool:

Se sia OpenFiber che Vodafone ti danno "vendibile" non vedo il problema ultimeranno i collegamenti probabilmente il giorno stesso che verranno ad attivarti!

Guari92
04-11-2018, 19:15
Bisogna vedere di tutti quei civici coperti quanti realmente lo sonoGenova tra OF e FF ha una bella copertura in FTTH

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

NforceRaid
04-11-2018, 20:02
Se sia OpenFiber che Vodafone ti danno "vendibile" non vedo il problema ultimeranno i collegamenti probabilmente il giorno stesso che verranno ad attivarti!

Lo spero, ma la vedo dura che riescano a fare tutto in un giorno, se va bene ci mettono una settimana, ci sono solo le canaline dei tubi, manca proprio tutto, dagli armadi in strada PFP/PFS al PTE del condominio, senza contare la verticale nel condominio che è da tirare. :cool:

amd-novello
04-11-2018, 21:25
una settimana sarebbe poco mica tanto

simak111
05-11-2018, 10:46
Ciao a tutti,

si sa nulla di Bologna?

Io vivo nella zona "entro mura" dalla parte est della città, zona porta san vitale, la copertura di open fiber è "penetrata" nel centro partendo da over, ormai da mesi è tutto fermo.

La cosa strana è che nella zona di via broccaindosso-vicolo bolognetti a giugno erano comparsi gli avvisi ufficiali "passeranno nei prossimi giorni i nostri addetti per cablare i palazzi", ma da allora non è passato proprio nessuno e non se n'è saputo più nulla.

Qualcuno qui ha notizie?

Pearl
05-11-2018, 12:14
...la bobina più piccola proprio posizionata davanti all'edicola della piazza della Rotonda penso sia un cavo multifibra, non saprei se risulta sufficiente per la zona o ne devono passare diversi.....comunque la fibra è già presente nei tombini. Bene, bene.

Sì sembra un cavo multifibra.

Spero per voi che sia così perché io che sono nel ponente zona Pegli sono vendibile da inizio giugno senza nemmeno l' ombra di un roe ad oggi e nella stessa situazione la mia ragazza zona bolzaneto..

Il mio palazzo è coperto da poco ma non sono stati ancora fatti i lavori interni. Fuori invece c'è la solita canalina trasparente/azzurra.

A parte che non si capisce bene per quale motivo hanno "saltato" il centro con la copertura, da quanto si sa i primi lavori dovrebbero partire, il condizionale è d'obbligo, alla fine dell'anno in corso con una durata prevista di 18 mesi, ergo nelle migliori delle ipotesi finiscono a metà 2020 ma non ci scommetterei un centesimo, poi i vari isp devono aprire la vendibilità che significa certamente chissà quanti altri mesi di attesa, auguri...:rolleyes:

Veramente ci sono diversi casi in cui i lavori sono stati finiti anche prima del previsto. La vendibilità viene aperta molto prima di aver completato la copertura.

Andreag00
05-11-2018, 16:51
A parte che non si capisce bene per quale motivo hanno "saltato" il centro con la copertura, da quanto si sa i primi lavori dovrebbero partire, il condizionale è d'obbligo, alla fine dell'anno in corso con una durata prevista di 18 mesi, ergo nelle migliori delle ipotesi finiscono a metà 2020 ma non ci scommetterei un centesimo, poi i vari isp devono aprire la vendibilità che significa certamente chissà quanti altri mesi di attesa, auguri...:rolleyes:

Il centro credo che venga lasciato per ultimo quasi dappertutto dato che solitamente è un luogo storico e ottenere i permessi è molto difficile. Anche qui a Lecce il centro verrà lasciato per ultimo perché non possono usare i tradizionali metodi di scavo essendo la pavimentazione in pietra quasi dappertutto.

Nel frattempo nelle altre zone continuano i lavori e oggi ho visto due armadi, uno su viale Rossini subito dopo l’incrocio con via merine provenendo dalla rotonda e un altro all’angolo tra via Desa e via Schiavoni

lesotutte77
05-11-2018, 17:47
Il centro credo che venga lasciato per ultimo quasi dappertutto dato che solitamente è un luogo storico e ottenere i permessi è molto difficile. Anche qui a Lecce il centro verrà lasciato per ultimo perché non possono usare i tradizionali metodi di scavo essendo la pavimentazione in pietra quasi dappertutto.

Nel frattempo nelle altre zone continuano i lavori e oggi ho visto due armadi, uno su viale Rossini subito dopo l’incrocio con via merine provenendo dalla rotonda e un altro all’angolo tra via Desa e via Schiavoni

be anche a santa rosa fioriscono i cabinet

Andreag00
05-11-2018, 17:57
be anche a santa rosa fioriscono i cabinet

Sì lo so, hanno anche cominciato a sparare la fibra in quella zona, però non ci passo mai se non dalla circonvallazione per andare a scuola :D

sAnTeE
05-11-2018, 19:42
Ciao a tutti, a nessuno è mai capitato di avere alcune scale del condominio coperte mentre altro no?:D
Da 10gg hanno cablato il condominio; io vivo in un palazzo di recente costruzione con tre scale A, B e C.
In tutti e tre gli scantinati c’è la scatoletta di Open Fiber, i cavi entrano dal muro ma ovviamente nessuno ha ancora attivato nulla. Io muoio dalla voglia di richiedere l’attivazione ma ho questo problema...
Vodafone mi da la copertura 1Gb sul civico 12/A, 12/B e 12/C.
Infostrada mi da la copertura sul civico 12/A mentre non trova gli indirizzi 12/B (il mio) e 12/C.
Mi sono fatto chiamare da infostrada e dicono che non sanno perché risulta coperta una scala su 3, addirittura il 12/B risulta INESISTENTE quando io anni fa avevo una Infostrada vera o come si chiamava da 20mb al civico 12/B!
Sono in attesa di risposta da Open Fiber per capire se sono loro che trasmettono i civici coperti o se il processo è automatico.
La signorina di Infostrada mi ha detto “provi ad attivare la 1GB sul 12/A e poi chieda al tecnico di collegare la scala B, se è fortunato glielo fa senza problemi, altrimenti manda KO la richiesta”:doh:
Avete qualche altro consiglio? Ripeto che il palazzo è nuovo, neanche 10 anni...fibra collegata alla dorsale che entra in 3 fori nello scantinato con 3 scatole di terminazioni identiche per ogni scala. Tirare la verticale sarà semplicissimo perché ci sono degli armadietti di ispezione che corrono lungo tutto il palazzo dove c’è luce, satellite, utenze e tutto il resto...

EliGabriRock44
05-11-2018, 19:46
Ciao a tutti, a nessuno è mai capitato di avere alcune scale del condominio coperte mentre altro no?:D
Da 10gg hanno cablato il condominio; io vivo in un palazzo di recente costruzione con tre scale A, B e C.
In tutti e tre gli scantinati c’è la scatoletta di Open Fiber, i cavi entrano dal muro ma ovviamente nessuno ha ancora attivato nulla. Io muoio dalla voglia di richiedere l’attivazione ma ho questo problema...
Vodafone mi da la copertura 1Gb sul civico 12/A, 12/B e 12/C.
Infostrada mi da la copertura sul civico 12/A mentre non trova gli indirizzi 12/B (il mio) e 12/C.
Mi sono fatto chiamare da infostrada e dicono che non sanno perché risulta coperta una scala su 3, addirittura il 12/B risulta INESISTENTE quando io anni fa avevo una Infostrada vera o come si chiamava da 20mb al civico 12/B!
Sono in attesa di risposta da Open Fiber per capire se sono loro che trasmettono i civici coperti o se il processo è automatico.
La signorina di Infostrada mi ha detto “provi ad attivare la 1GB sul 12/A e poi chieda al tecnico di collegare la scala B, se è fortunato glielo fa senza problemi, altrimenti manda KO la richiesta”:doh:
Avete qualche altro consiglio? Ripeto che io palazzo è nuovo, neanche 10 anni...fibra collegata alla dorsale che entra in 3 fori nello scantinato con 3 scatole di terminazioni identiche per ogni scala. Tirare la verticale sarà semplicissimo perché ci sono degli armadietti di ispezione che corrono lungo tutto il palazzo dove c’è luce, satellite, utenze e tutto il resto...

Il consiglio che ti ha dato la signora é giusto.
Bisogna vedere quando OpenFiber ha comunicato le informazioni di copertura, magari la scala B e C sono di copertura più recente e dato che Wind aggiorna in 3/4 settimane (rispetto a quando lo trovi sul sito di OpenFiber) potrebbe solo trattarsi di aspettare altre settimane.

mariobagliardi
06-11-2018, 14:17
Tiscali ha aperto la vendibilità a Sassari

http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

Trenomarcus
06-11-2018, 14:29
Tiscali ha aperto la vendibilità a Sassari

http://casa.tiscali.it/comunicazioni/copertura_fibra.html

Alla buon'ora... anzi probabilmente un po' troppo tardi :D

EliGabriRock44
06-11-2018, 14:35
Alla buon'ora... anzi probabilmente un po' troppo tardi :D

Fino a quando rimangono in Sardegna non ci vedo nulla di buono.

Ziobello
08-11-2018, 09:52
Buongiorno,
quest'oggi stanno scavando la trincea e posizionando la fibra di Of all'inizio della mia via, dopo anni di attesa dovremmo esserci. La domanda che mi faccio è quando Tiscali aprirà le vendite su struttura di rete Open fiber anche nelle altre città compresa la mia Genova, per quel che mi riguarda non ho nessuna intenzione di acquistare l'odiata fibra Vula su maledetta rete Tim. Se continuano ad attendere e vorrei saperne il motivo, naturalmente ci vedremo tutti costretti ad orientarci verso altri operatori.
Oggi Genova inizia ad avere una buona copertura OF, non capisco che aspetta Tiscali.

Salve.

Trenomarcus
08-11-2018, 10:21
Fino a quando rimangono in Sardegna non ci vedo nulla di buono.

Considerato che hanno l'offerta migliore in termini economici e quella tecnicamente migliore in termini di latenza etc. (almeno in sardegna) potrebbero "sbancare" in tutta Italia decisamente... gran peccato.

Comunque Sassari è passata da "coperta" a "in prossima copertura".

lucano93
08-11-2018, 11:38
Domani altre città attive con Vodafone: Novara-Sassari-Busto arsizio

amd-novello
08-11-2018, 12:08
:cool:

only4midi
08-11-2018, 15:38
PURTROPPO.....

Dialoghi avanzati Tim-Open Fiber fibra

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/11/08/dialoghi-avanzati-tim-open-fiber-fibra_df477804-c025-4041-9544-f6b5992a444c.html

OUTATIME
08-11-2018, 15:54
PURTROPPO.....

Dialoghi avanzati Tim-Open Fiber fibra

http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2018/11/08/dialoghi-avanzati-tim-open-fiber-fibra_df477804-c025-4041-9544-f6b5992a444c.html
Se OF non deve fare tutto da zero voi utenti nerissimi avete solo da guadagnarci.
Chi ci rimette siamo come al solito noi utenti bianchissimi, che avendo il cappio di OF al collo, dobbiamo attendere il duemilacredici per superare i 20 Mbit di velocità.

fano
08-11-2018, 16:54
Il timore è che si vada di nuovo a finire dentro le centrali TIM... se si tratta solo di condividere fibra spenta / canaline allora è OK.

OUTATIME
08-11-2018, 17:12
Il timore è che si vada di nuovo a finire dentro le centrali TIM... se si tratta solo di condividere fibra spenta / canaline allora è OK.
E il problema delle centrali tim quale sarebbe? Appurato che l'unica cosa che arriverà (se arriverà) sarà FTTH, cosa importa da dove arriva?
La battaglia non era contro il "rame marcio"?

fano
08-11-2018, 17:19
Se OpenFiber non ha più centrali proprie, ma è gentile "ospite" di TIM non sei più neutrale nei confronti delle altre compagnie telefoniche...

TIM ha già fin troppe volte "scollegato" accidentalmente la FTTH che rivende a Tiscali per poi chiamare l'utente e "consigliarlo" di passare a TIM, quindi no grazie!

La cosa corretta sarebbe stata di "sventrare" TIM in 2 compagnie:

1. una che si occupa della rete pubblica e che - eventualmente - si potrebbe mergiare con EOF
2. una che si occupa di servizi che sarebbe TIM di adesso

OUTATIME
08-11-2018, 17:28
Se OpenFiber non ha più centrali proprie, ma è gentile "ospite" di TIM non sei più neutrale nei confronti delle altre compagnie telefoniche...


Non funziona proprio così... comunque non insisto...