drillbit
03-05-2015, 18:52
Ciao a tutti, è da un pò che stavo valutando l'acquisto di un nuovo computer, ora sono arrivato al momento giusto! Ho già fatto un preventivo che ha solo bisogno di essere confermato e pagato ma vorrei togliermi gli ultimi dubbi.
La configurazione sarebbe la seguente:
CPU: intel i5 4690k
MB: gigabyte ga-z97x gaming 3
RAM: g.skill 2x8gb ddr3 1866
SSD: mushkin chronos 256 gb
VIDEO: msi ge force 970 OC 4GB
CASE: cooler master silet 452
L'uso che farò del computer sarà quello di computer domestico (film, musica, internet office etc...) e gaming (non giocherò molto ma vorrei togliermi la soddisfazione di provare i titoli che mi balzano in testa ad ottima qualità senza aver problemi).
I dubbi sono questi:
-la configurazione in questione è studiata per un eventuale OC futuro. Ne vale la pena? ne parlo senza conoscere l'argomento, è un buon investimento buttare qualche soldo in più o comunque l'overclock non cambierebbe la situazione una volta che il computer avrà già qualche anno alle spalle?
-Si può risparmiare qualcosa sulla scheda video senza dover perdere troppo in qualità? come vi ho detto non sono un hard gamer e sinceramente mi gira un pò investire 1/3 del mio computer in scheda video ma non vorrei nemmeno fare un acquisto che necessiti di essere sostituito in poco tempo.
-per il processore amd è una valida alternativa (che magari può farmi risparmiare qualcosa) o comunque è più saggio rimanere su intel?
-ultima cosa, che ne dite della scheda madre è adeguata alla configurazione o si può spendere qualcosina in meno?
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione!
Andrea
La configurazione sarebbe la seguente:
CPU: intel i5 4690k
MB: gigabyte ga-z97x gaming 3
RAM: g.skill 2x8gb ddr3 1866
SSD: mushkin chronos 256 gb
VIDEO: msi ge force 970 OC 4GB
CASE: cooler master silet 452
L'uso che farò del computer sarà quello di computer domestico (film, musica, internet office etc...) e gaming (non giocherò molto ma vorrei togliermi la soddisfazione di provare i titoli che mi balzano in testa ad ottima qualità senza aver problemi).
I dubbi sono questi:
-la configurazione in questione è studiata per un eventuale OC futuro. Ne vale la pena? ne parlo senza conoscere l'argomento, è un buon investimento buttare qualche soldo in più o comunque l'overclock non cambierebbe la situazione una volta che il computer avrà già qualche anno alle spalle?
-Si può risparmiare qualcosa sulla scheda video senza dover perdere troppo in qualità? come vi ho detto non sono un hard gamer e sinceramente mi gira un pò investire 1/3 del mio computer in scheda video ma non vorrei nemmeno fare un acquisto che necessiti di essere sostituito in poco tempo.
-per il processore amd è una valida alternativa (che magari può farmi risparmiare qualcosa) o comunque è più saggio rimanere su intel?
-ultima cosa, che ne dite della scheda madre è adeguata alla configurazione o si può spendere qualcosina in meno?
Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione!
Andrea