PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 [152] 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210

Romagnolo1973
12-11-2020, 21:43
ho visto che il g8 "classico" è ora un po' dappertutto a 139 euro.
E' da considerare a quel prezzo secondo me.
Mah senza NFC costa come il RN8Pro che è superiore avendo almeno uno schermo decente e FullHD mentre il moto è solo HD, era una vergogna la scheda tecnica quando è uscito e lo continua ad esserlo anche a prezzo basso, un fullHD nel 2021 è il minimo sindacabile e anche NFC visto che tra un anno i servizi di identità digitale e i pagamenti saranno una cosa quotidiana anche in Italia e servirà averlo
Ciao devo acquistare a mia sorella un Android. non gli interessano fronzoli o funzionalità specifiche, sarebbe il suo primo cell moderno touch...
Ma dovrebbe costare max 150 € e, dico io, uno che sia possibilmente il più possibile aggiornato per più ann, dato che tende mia sorella a non volerli cambiare in poco tempo
No a 150 euro l'unico con un minimo di possibilità di aggiornamenti è il Redmi Note 8 che però oltre ad android 10 che sta ricevendo adesso non andrà ma almeno qualche patch nell'arco del tempo le riceve, il resto dei device in quel prezzo o comunque fino ai 200 euro nascono e muoiono con lo stesso android e senza patch o quasi. PS: non comprare Huawei o Honor che i nuovi modelli non hanno il playstore e i vecchi non hanno aggiornamenti.

pitx
12-11-2020, 21:50
secondo me invece gli conviene sbrigarsi e cercare un note 8 pro, quel soc mediatek è una bestia e con le attuali offerte se la cava con anche meno di 200€

E pensare che Xiaomi l'aveva messo in offerta a meno di 55€ :muro:
(54€ e spiccioli... insieme al Note 8T a 64,90€) :D

xwang
12-11-2020, 22:20
nokia 5.3 andrebbe bene, se non fosse uncpò caro, e con schermo hd+, meglio un qualsiasi motorola tra i vari g8 plus, g8 pro o g9 plus, o se proprio vuoi nokia i 6.2 e 7.2 sono meglio del 5.3, anche se sono usciti prima , e magari si trovano in offerta, a prezzo pieno da evitare come la peste.

ho visto che il g8 "classico" è ora un po' dappertutto a 139 euro.
E' da considerare a quel prezzo secondo me.

Il motorola non lo riacquisterei dato che già con il moto g5 sono stati moltooooo lenti negli aggiornamenti e ne hanno fatto solo uno. Quindi vorrei andare per un recente android one in modo da avere almeno due anni di aggiornamenti di sistema e tre anni di patch di sicurezza.

daniel123
12-11-2020, 23:33
No a 150 euro l'unico con un minimo di possibilità di aggiornamenti è il Redmi Note 8 che però oltre ad android 10 che sta ricevendo adesso non andrà ma almeno qualche patch nell'arco del tempo le riceve, il resto dei device in quel prezzo o comunque fino ai 200 euro nascono e muoiono con lo stesso android e senza patch o quasi. PS: non comprare Huawei o Honor che i nuovi modelli non hanno il playstore e i vecchi non hanno aggiornamenti.
ok, ma il redmi 9 non è più recente? di logica non dovrebbe esser più aggiornato? costa pure di meno su amz

unnilennium
13-11-2020, 05:24
Il redmi 9 e più scarso.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

obogsic
13-11-2020, 07:25
Mah senza NFC costa come il RN8Pro che è superiore avendo almeno uno schermo decente e FullHD mentre il moto è solo HD, era una vergogna la scheda tecnica quando è uscito e lo continua ad esserlo anche a prezzo basso, un fullHD nel 2021 è il minimo sindacabile e anche NFC visto che tra un anno i servizi di identità digitale e i pagamenti saranno una cosa quotidiana anche in Italia e servirà averlo


Sono d'accordo se guardi le mere specifiche.
Ma trovo generalmente, almeno in questa fascia di prezzo, più scarsi i redmi nella parte telefonica, come pulizia del suono, volume in cuffia e ricezione. Oltre ad una migliore qualità costruttiva generale dei Motorola.
Ho rispedito indietro più di un redmi indirizzato a persone che volevano telefoni "di sostanza" per questi "difetti" .
Penso che, sopratttto se col black friday il Moto g8 dovesse scendere ancora di qualcosina (magari sui 120/130), sia molto interessante nella fascia bassa.
Un full HD sulla fascia bassa poi è sì cosa buona, ma molte persone non se ne accorgono nemmeno a meno di metterli uno accanto all'altro. E soprattutto chi spende così poco per il proprio telefono penso guardi ad altro. Senza contare che, ovviamente, un Fullhd appesantisce di più il sistema e aumenta il consumo di batteria. E su questa fascia di prezzo già non abbiamo fulmini di guerra... Insomma, come spesso succede, è questione di preferenze e priorità.

Antoni1182030
13-11-2020, 13:55
In prima pagina trovi alcune possibilità.
Dallo Huawei Nova 5T al Poco X3 Nfc, aggiungendo i vari Motorola G8 Power e G9 o Realme serie 6 e 7

Per quanto riguarda la pubblicità sulla Miui di Xiaomi servono veramente pochi passaggi per disattivarla dal dispositivo, non lo considererei un problema...

Grazie per la tua risposta. Dovessi consigliarmene proprio uno su cui tu andresti sul sicuro tra quelli che mi hai proposto? Seconda cosa ho visto niente Samaung quindi dici che su quella fascia meglio i "cinesi"? Niente problemi di app? ( avevo sentito qualcosa di simile) grazie

Antoni1182030
13-11-2020, 13:57
secondo me invece gli conviene sbrigarsi e cercare un note 8 pro, quel soc mediatek è una bestia e con le attuali offerte se la cava con anche meno di 200€

Ciao! Quindi intendi lo xiami note 8 pro? Dici meglio dei più recenti redmi note 9pro? grazie per il consiglio

domthewizard
13-11-2020, 14:58
Ciao! Quindi intendi lo xiami note 8 pro? Dici meglio dei più recenti redmi note 9pro? grazie per il consiglioNon è meglio ma non è neanche peggio. Non è aggiornato quanto il 9 pro (non so neanche se riceverà androud 10) ma per quanto mi riguarda è affidabile, completo e se lo trovi sui 150 per il 6/64 per il tuo utilizzo va benissimo

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

gabling23
13-11-2020, 15:32
Ciao a tutti!

La mia ragazza ha uno smartphone piuttosto vecchiotto che sta per abbandonarla e sta cercando un possibile sostituto con discreta urgenza.

Non vuole spenderci molto dato che comunque fa un uso molto basilare del telefono quindi le uniche cose che le interessano è una buona durata della batteria e che sia supportato per un periodo di tempo onesto con gli aggiornamenti dato che non vorrebbe cambiarlo prima di 2/3 anni circa.

Al momento io ho visto che mi sembrano decenti: realme7, oneplus n100, Xiaomi mi 10t lite, Xiaomi Redmi note 9 pro, Samsung M31.

Sinceramente è un po' che non do un'occhiata a degli smartphone da comprare quindi non so se sono delle buone opzioni.

Avete consigli da darmi?

P.s. no Huawei, no marche piene di bloatware

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

domthewizard
13-11-2020, 15:46
Ciao a tutti!

La mia ragazza ha uno smartphone piuttosto vecchiotto che sta per abbandonarla e sta cercando un possibile sostituto con discreta urgenza.

Non vuole spenderci molto dato che comunque fa un uso molto basilare del telefono quindi le uniche cose che le interessano è una buona durata della batteria e che sia supportato per un periodo di tempo onesto con gli aggiornamenti dato che non vorrebbe cambiarlo prima di 2/3 anni circa.

Al momento io ho visto che mi sembrano decenti: realme7, oneplus n100, Xiaomi mi 10t lite, Xiaomi Redmi note 9 pro, Samsung M31.

Sinceramente è un po' che non do un'occhiata a degli smartphone da comprare quindi non so se sono delle buone opzioni.

Avete consigli da darmi?

P.s. no Huawei, no marche piene di bloatware

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
se non vuoi bloatware allora lasccia perdere xiaomi :asd: seriamente, se cerchi il supporto gli unici sono samsung e forse mi 10t, la serie note 9 è stata snobbata fin da subito da xiaomi (e lo dico da possessore ni note 9s); oneplus ha già detto che l'n100 verrà aggiornato una sola volta, mentre realme è un'incognita. purtroppo in quella fascia di prezzo gli aggiornamenti sono un terno al lotto, forse (e dico forse) potresti dare un'occhiata in casa motorola ma alla fine l'unica regola che vale è una soltanto: comprare modelli con chipset qualcomm che almeno si possono moddare con rom custom che si trovano su xda (e in questo la serie note 9 di redmi la fa da padrona)

DanieleG
13-11-2020, 16:25
se non vuoi bloatware allora lasccia perdere xiaomi :asd: seriamente, se cerchi il supporto gli unici sono samsung e forse mi 10t, la serie note 9 è stata snobbata fin da subito da xiaomi (e lo dico da possessore ni note 9s); oneplus ha già detto che l'n100 verrà aggiornato una sola volta, mentre realme è un'incognita. purtroppo in quella fascia di prezzo gli aggiornamenti sono un terno al lotto, forse (e dico forse) potresti dare un'occhiata in casa motorola ma alla fine l'unica regola che vale è una soltanto: comprare modelli con chipset qualcomm che almeno si possono moddare con rom custom che si trovano su xda (e in questo la serie note 9 di redmi la fa da padrona)

Oppure i classici (ormai) Moto G pro e moto g9 play, ma onestamente non ricordo quanto supporto dia motorola...

superlex
13-11-2020, 16:59
Oppure i classici (ormai) Moto G pro e moto g9 play, ma onestamente non ricordo quanto supporto dia motorola...

Il Moto G Pro è la via per chi ci tiene agli aggiornamenti, è Android One (quindi software pulitissimo) per cui 2 anni di aggiornamenti di versione e 3 anni di patch di sicurezza non glieli toglie nessuno :)

ritpetit
13-11-2020, 17:21
Poco X3
Mi 10lite
Mi 10T Lite

Quale e perchè?

Samo vicini come prezzi, il 5G non è fondamentale (ho come gestore, penso il 5G arriverà con sovrapprezzo o quando il telefono verrà sostituito...) sono molto indeciso

domthewizard
13-11-2020, 17:40
Poco X3
Mi 10lite
Mi 10T Lite

Quale e perchè?

Samo vicini come prezzi, il 5G non è fondamentale (ho come gestore, penso il 5G arriverà con sovrapprezzo o quando il telefono verrà sostituito...) sono molto indeciso
il 10t lite è della casa madre quindi dovrebbe avere più aggiornamenti, se come prezzo siamo là io prenderei quello

brunocor
14-11-2020, 12:11
Il note 9 pro 128gb a 199€ da Amazon (su Sconticina)

Romagnolo1973
14-11-2020, 13:40
Inserito il Moto G9 Plus che ha avuto in bel calo di prezzo e a 199 per chi vuole una bistecchiera in ghisa è perfetto :D
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10432&idPhone2=9916&idPhone3=10113

Le cam fanno schifo soprattutto con luce scarsa ma per 199 euro ci stanno, certo che al prezzo ufficiale di 299 sono vergognose come del resto il device stesso se preso a prezzo pieno. Plastica, lcd, cam mediocri, UFS solo 2.0 sono cose che ci stanno al prezzo attuale ma che davvero non si possono vedere a 300 euro

ritpetit
14-11-2020, 15:30
il 10t lite è della casa madre quindi dovrebbe avere più aggiornamenti, se come prezzo siamo là io prenderei quello


Il 10t lite è in offerta a 249, ma il 6/64, mi frena solo quello.
Perchè non so se valga la pena rinunciare ad un 5G futuribile per 64 GB oggi di storage

domthewizard
14-11-2020, 17:48
Il 10t lite è in offerta a 249, ma il 6/64, mi frena solo quello.
Perchè non so se valga la pena rinunciare ad un 5G futuribile per 64 GB oggi di storageQualcuno dice che la memoria del 10t lite è espandibile quibdi non rinunceresti a molto

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ManuMaker
14-11-2020, 19:36
Ragazzi potreste darmi un parere?
Questo è il link alla discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47098997

paultherock
14-11-2020, 20:01
Ragazzi potreste darmi un parere?
Questo è il link alla discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47098997

Hai letto la prima pagina di questo thread? CI trovi una guida aggiornata con anche la tua fascia di prezzo. ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468

FreeMan
14-11-2020, 22:41
no crossposting :rolleyes:

>bYeZ<

domthewizard
15-11-2020, 08:47
Ho ordinato il moto g 5g pro 4/128 :D vediamo come va rispetto al 9s, soprattutto come ricezione della linea dati

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

unnilennium
15-11-2020, 08:54
Curiosità di sapere come va e le tue impressioni, rispetto a xiaomi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
15-11-2020, 09:02
Ho ordinato il moto g 5g pro 4/128 :D vediamo come va rispetto al 9s, soprattutto come ricezione della linea dati


Il 9S non aggrega le bande mi pare di ricordare, giusto?

Bilbo
15-11-2020, 09:02
Ho ordinato il moto g 5g pro 4/128 :D vediamo come va rispetto al 9s, soprattutto come ricezione della linea dati

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

andrà meglio, molto meglio....

io mio paragone lo posso fare tre redminote7 (ne abbiamo 2) e moto g pro...

e non c'è proprio paragone. Fix satelliti.... note 7 se mi va bene 30 secondi (se mi va bene) moto g pro 5 secondi quando va male...

note7 4g e in qualche posto 4g+ ma neanche sempre - moto g pro 4g+ fisso...

ora non ricordo i test fatti con l'app "che banda", ma col g pro sono sempre ben in alto.... utilizzo Ho.mobile, prima versione appena uscita....

domthewizard
15-11-2020, 09:27
Curiosità di sapere come va e le tue impressioni, rispetto a xiaomi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Il 9S non aggrega le bande mi pare di ricordare, giusto?
vi posso già dire che prima del note 9s avevo il mi 9t che aggregava anche le bande ma non cambiava assolutamente nulla

andrà meglio, molto meglio....

io mio paragone lo posso fare tre redminote7 (ne abbiamo 2) e moto g pro...

e non c'è proprio paragone. Fix satelliti.... note 7 se mi va bene 30 secondi (se mi va bene) moto g pro 5 secondi quando va male...

note7 4g e in qualche posto 4g+ ma neanche sempre - moto g pro 4g+ fisso...

ora non ricordo i test fatti con l'app "che banda", ma col g pro sono sempre ben in alto.... utilizzo Ho.mobile, prima versione appena uscita....
guarda, dal punto di vista dei satelliti non mi lamento perchè è una scheggia, ma ho scoperto da qualche giorno che nello stesso punto e con lo stesso operatore (kena) mio fratello con huawei mate 20 lite aggancia quasi intorno ai 15-17 mega ed io con il 9s (ma anche prima con il mi 9t e il note 8t di mamma) non supero i 2 mega. così stavo tenendo d'occhio qualche alternativa, in casa huawei avevo adocchiato il p40 lite 5g che veniva 225€ su amazon ma la sincronizzazione con chrome per me è fondamentale, poi stamattina dando uno sguardo a motorola ho trovato questo 5g plus venduto da amazon come nuovo a 245€ e ne ho approfittato. spero solo di vedere dei risultati perchè essendo 4/64 dovrei cmq rinunciare a 2gb di ram e 64gb di rom, e per me che sui 128 del 9s ne tengo occupati 60 capite che è una bella rogna :sofico:

Bilbo
15-11-2020, 09:56
Lo spazio di archiviazione dovrebbe essere espandibile, la i 4 g di ram, dicono che i motorola siano ben ottimizzati, niente a che vedere con miui, samsung huawey ecc.ecc, io poco posso dire perchè il mio è android one....però dopo che impari le moto action....beh, difficile rinunciarci....

Cloud76
15-11-2020, 10:00
C'è poco da fare, se qualcosa costa meno c'è -quasi sempre- un motivo.
Xiaomi/redmi offrono magari un soc migliore e qualcosina in più a livello di pure caratteristiche hardware ma pagano in termini di qualità/prestazioni a livello costruttivo/ingegneristico dal punto di vista telefonico/dati/connettività/localizzazione.
Altri marchi sono più cari ma sono più stabili e consistenti in questi ambiti, purtroppo nel prezzo si paga anche questo, ormai bisogna tenerne conto nella valutazione, poi tutto è utilizzabile ma se uno ha delle alte pretese è bene che faccia due conti.

obogsic
15-11-2020, 10:07
È quello che dico anche io quando tutti si ostinano a consigliare Redmi e Xiaomi a tutti senza nemmeno leggere le esigenze, ma solo sulla base di mere specifiche tecniche. All'atto pratico alla ricezione é peggiore di altri dispositivi così come la qualità della chiamata ed il volume della stessa.
All'inizio anche io ho dato fiducia a questi due brand ma ne ho Resi 4 di modelli diversi perché non mi soddisfaceva La funzione principale, quella di telefono.

domthewizard
15-11-2020, 10:13
C'è poco da fare, se qualcosa costa meno c'è -quasi sempre- un motivo.
Xiaomi/redmi offrono magari un soc migliore e qualcosina in più a livello di pure caratteristiche hardware ma pagano in termini di qualità/prestazioni a livello costruttivo/ingegneristico dal punto di vista telefonico/dati/connettività/localizzazione.
Altri marchi sono più cari ma sono più stabili e consistenti in questi ambiti, purtroppo nel prezzo si paga anche questo, ormai bisogna tenerne conto nella valutazione, poi tutto è utilizzabile ma se uno ha delle alte pretese è bene che faccia due conti.
però guardavo la recensione del galeazzi e dice che la ricezione del 4g non è granchè, mentre gli altri dicono che è negli standard motorola (che non conosco) :confused:

Bilbo
15-11-2020, 10:28
qui a casa io, mia moglie e mia figlia abbiamo tutti e 3 la ho, il moto riceve meglio dell' A50 e mi sembra anche meglio del oneplus 6t

domthewizard
15-11-2020, 10:31
qui a casa io, mia moglie e mia figlia abbiamo tutti e 3 la ho, il moto riceve meglio dell' A50 e mi sembra anche meglio del oneplus 6t

ma il moto g 5g plus?

Cloud76
15-11-2020, 10:31
CUT

Il Gale a volte mi pare inattendibile, dice che manca qualcosa e invece c'è o che c'è qualcosa e poi non c'è, sulle caratteristiche è meglio non considerarlo, ti può giusto dire la sensazione di utilizzo.
La prova vera del nove la puoi fare tu, con la stessa scheda nello stesso punto, prima con un telefono e poi con un'altro.

domthewizard
15-11-2020, 10:32
Il Gale a volte mi pare inattendibile, dice che manca qualcosa e invece c'è o che c'è qualcosa e poi non c'è, sulle caratteristiche è meglio non considerarlo, ti può giusto dire la sensazione di utilizzo.
La prova vera del nove la puoi fare tu, con la stessa scheda nello stesso punto, prima con un telefono e poi con un'altro.
eh mi sa che mi tocca fare così :stordita:

unnilennium
15-11-2020, 10:35
Diciamo che ci sono delle differenze nei vari modelli, a prescindere dalla marca. Xiaomi però è vero che ha diviso i segmenti, redmi mi e poco, e a livello di bande ricezione cambia, poi può capitare il singolo modello. Huawei come nokia hanno sulla ricezione un punto fermo, ma il primo senza servizi Google ed il secondo per i prezzi assurdi in proporzione ai modelli mi fa desistere. Samsung avrebbe tutto, ma il sovrapprezzo che fa pagare è comunque tanto, praticamente sempre fuori dalla fascia del thread. Motorola dovrebbe avere una buona parte telefonica, ma stanno differenziando i modelli come Xiaomi, in alcuni schermo HD, in altri no NFC, e sulla ricezione varia, il moto G8 pro che ho toccato con mano va bene, e il g 8 pro di conseguenza dovrebbe andare anch'esso bene, però non posso metterci la mano sul fuoco. Difficile fare confronti ora che con la scusa della varietà di zone e di operatori la ricezione non sempre viene menzionata, e proprio Galeazzi non sempre si dilunga

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Bilbo
15-11-2020, 10:36
ma il moto g 5g plus?

non so dirti, io ho il G pro, ma di base da sempre la sezione radio dei motorola è fra le migliori del mercato, se non la migliore....

domthewizard
15-11-2020, 10:42
Diciamo che ci sono delle differenze nei vari modelli, a prescindere dalla marca. Xiaomi però è vero che ha diviso i segmenti, redmi mi e poco, e a livello di bande ricezione cambia, poi può capitare il singolo modello. Huawei come nokia hanno sulla ricezione un punto fermo, ma il primo senza servizi Google ed il secondo per i prezzi assurdi in proporzione ai modelli mi fa desistere. Samsung avrebbe tutto, ma il sovrapprezzo che fa pagare è comunque tanto, praticamente sempre fuori dalla fascia del thread. Motorola dovrebbe avere una buona parte telefonica, ma stanno differenziando i modelli come Xiaomi, in alcuni schermo HD, in altri no NFC, e sulla ricezione varia, il moto G8 pro che ho toccato con mano va bene, e il g 8 pro di conseguenza dovrebbe andare anch'esso bene, però non posso metterci la mano sul fuoco. Difficile fare confronti ora che con la scusa della varietà di zone e di operatori la ricezione non sempre viene menzionata, e proprio Galeazzi non sempre si dilunga

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

non so dirti, io ho il G pro, ma di base da sempre la sezione radio dei motorola è fra le migliori del mercato, se non la migliore....
domani lo pago (stamattina non sono riuscito a caricare la postepay) e vediamo, speriamo bene

domthewizard
15-11-2020, 10:49
se volete dare uno sguardo anche voi https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-moto-g-5g-plus/

tra l'altro non so chi devo credere sul display a 90hz, qui https://www.youtube.com/watch?v=_4rKkb-jL3I dice di si ma galeazzi (come il sito motorola) dice di no

Bilbo
15-11-2020, 11:14
sinceramente le recensioni (tutte non quelle del gale) dove ricevono la roba per essere recensita lasciano il tempo che trovano, e poi dire che avere l'attacco cuffia da 3.5 è un minus, è da uno che usa le cuffie solo per rispondere al telefono senza doverlo tirare fuori o ascoltare vocali.... appena vuoi ascoltare un po' di musica in modo decente, ti rendi subito conto che il jack diventa indispensabile....

Romagnolo1973
15-11-2020, 11:19
Aggiunto il Realme 7 (messo al posto del Relame 6) che rispetto al precendente è un bel po' peggio lato CAM e solo leggermente meglio lato prestazioni, inoltre vedendo la recensione di GSM Arena non c'è alcun modo di settare i colori del display che è ben lontano da avere colori reali :muro:
Il raffronto fotografico tra Relame 7, Realme 6 e Redmi Note 8T (che resta anche ora uno dei migliori in questo aspetto) e si vede che la cam dek nuovo relame è una mezza schifezza, però ha lo schermo da 90 Hz, i colori fanno schifo ma però è a 90 Hz .... bah non mi sembra un gran miglioramento anzi, buono solo per chi passa tutto il tempo a scrollare i menù .....
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10495&idPhone2=10113&idPhone3=9946

Bilbo
15-11-2020, 11:22
buono solo per chi passa tutto il tempo a scrollare i menù .....

come non quotarti.....

Romagnolo1973
15-11-2020, 11:26
se volete dare uno sguardo anche voi https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-moto-g-5g-plus/

tra l'altro non so chi devo credere sul display a 90hz, qui https://www.youtube.com/watch?v=_4rKkb-jL3I dice di si ma galeazzi (come il sito motorola) dice di no

Al 90% (dico non 100% perchè magari in Italia hanno portato un modello differente) è 90 Hz ma sul bruttino per fedeltà dei colori anche settandoli
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_5g_plus-review-2141p3.php

Romagnolo1973
15-11-2020, 11:32
come non quotarti.....

In casa Realme hanno fatto buone cose lato sofware con una rom che ha certe finezze pur rimanendo molto stock (e senza app doppioni o annunci vari che arrivano come fa Xiaomi purtroppo) ma lato HW sono sempre andati peggiorando di generazione in generazione, hanno diminuito il prezzo di lancio da modello a modello ma tolgono sempre qualcosa ogni volta. Il 7 è molto peggio del 6 nel comparto fotografico e lo schermo se non lo si può settare ha colori davvero poco reali e sempre con tinte blu.

perasperaadastra
15-11-2020, 16:25
Ragazzi un consiglio, per mio padre, budget 200 euro, qual è il miglior device?

Mia sorella ha un Redmi Note 7 preso l'anno scorso, mia madre un Redmi Note 8T preso quest'anno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
15-11-2020, 18:53
Ragazzi un consiglio, per mio padre, budget 200 euro, qual è il miglior device?

Mia sorella ha un Redmi Note 7 preso l'anno scorso, mia madre un Redmi Note 8T preso quest'anno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con qualche euro in più di 200 ti consiglio il Poco X3 NFC sempre di mamma Xiaomi visto che ormai è la marca preferita. Altrimenti il sempre attuale Redmi Note 8T. Eviterei il Redmi 9Pro che costa quanto il Poco ed è inferiore

lcpreben
15-11-2020, 23:20
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per una persona anziana con uno schermo grandicello e con delle buone opzioni per l'accessibilità (launcher e menù semplificati, caratteri grandi, ecc.)?

ritpetit
16-11-2020, 14:35
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per una persona anziana con uno schermo grandicello e con delle buone opzioni per l'accessibilità (launcher e menù semplificati, caratteri grandi, ecc.)?

Su terminali che ormai sono computer, launcher e menù semplificati di default non esistono.
Sei tu a dover settare quello che ti serve come ti serve, launcher alternativi sul Play store ne trovi quanti ne vuoi, dipende da che esigenze/abitudini avete.

I caratteri, ugualmente, li setti come vuoi su qualsiasi Android.
Ora si passa al telefono: che esigenze e budget hai? in base a quello si cerca un telefono che faccia al caso tuo/vostro

paultherock
16-11-2020, 15:02
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per una persona anziana con uno schermo grandicello e con delle buone opzioni per l'accessibilità (launcher e menù semplificati, caratteri grandi, ecc.)?

Su terminali che ormai sono computer, launcher e menù semplificati di default non esistono.
Sei tu a dover settare quello che ti serve come ti serve, launcher alternativi sul Play store ne trovi quanti ne vuoi, dipende da che esigenze/abitudini avete.

I caratteri, ugualmente, li setti come vuoi su qualsiasi Android.
Ora si passa al telefono: che esigenze e budget hai? in base a quello si cerca un telefono che faccia al caso tuo/vostro

La MIUI 12 mi sembra abbia una funzione di questo tipo nel launcher, si chiama "modalità lite" e rende testi ed icone più grandi.

Lollauser
16-11-2020, 16:05
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per una persona anziana con uno schermo grandicello e con delle buone opzioni per l'accessibilità (launcher e menù semplificati, caratteri grandi, ecc.)?

Come ti hanno già risposto, telefoni con launcher per anziani non gredo ne esistano.
Però puoi tranquillamente installarli a parte dal Play Store.
Io ne ho provati diversi per mio padre, l'unico problema è che molti non hanno l'italiano, e i migliori sono a pagamento. Alla fine ho acquistato Big Launcher.
Il mio consiglio è di fargliene provare un po e vedere con quale si trova meglio

lcpreben
16-11-2020, 17:17
Grazie per le risposte, ad oggi utilizza uno Zenfone 2 che è dotato di una modalità "stock" semplificata molto buona, che modifica anche la quantità di voci di menù nelle impostazioni.

Detto questo non ci sono particolari esigenze, se non uno schermo grande, tasti volume e accensione robusti, grandi e ben raggiungibili, buona qualità telefonica. Quindi direi che il budget può rimanere basso, diciamo fascia 100-150€.

Romagnolo1973
16-11-2020, 18:36
Grazie per le risposte, ad oggi utilizza uno Zenfone 2 che è dotato di una modalità "stock" semplificata molto buona, che modifica anche la quantità di voci di menù nelle impostazioni.

Detto questo non ci sono particolari esigenze, se non uno schermo grande, tasti volume e accensione robusti, grandi e ben raggiungibili, buona qualità telefonica. Quindi direi che il budget può rimanere basso, diciamo fascia 100-150€.

xiaomi redmi 9
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-9_i4480/
prendilo su amazon a 119
non scenderei sotto come prezzo perchè compreresti schifezza che si rompe facile, i 120 euro sono il limite sotto al quale non si deve scendere per avere un minimo di durabilità, a meno ci sono i cinesoni misconosciuti che però dopo poco si scollano e smettono di funzionare. Tieni presente però che pesa 2 etti avendo una batteria enorme e comunque tutti i nuovi sono pesanti e molto ingombranti

Antoni1182030
16-11-2020, 21:25
Aggiunto il Realme 7 (messo al posto del Relame 6) che rispetto al precendente è un bel po' peggio lato CAM e solo leggermente meglio lato prestazioni, inoltre vedendo la recensione di GSM Arena non c'è alcun modo di settare i colori del display che è ben lontano da avere colori reali :muro:
Il raffronto fotografico tra Relame 7, Realme 6 e Redmi Note 8T (che resta anche ora uno dei migliori in questo aspetto) e si vede che la cam dek nuovo relame è una mezza schifezza, però ha lo schermo da 90 Hz, i colori fanno schifo ma però è a 90 Hz .... bah non mi sembra un gran miglioramento anzi, buono solo per chi passa tutto il tempo a scrollare i menù .....
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10495&idPhone2=10113&idPhone3=9946

Io avevo intenzione di prendere i Realme 7 6/64 oppure IL Realme 6 8/128 e ho esigenze di buona connettività ( dovrei usarlo per postare sui social per lavoro e mi serve qualcosa di veloce) ma da quello che mi dici tu devo optare per altro?

Antoni1182030
16-11-2020, 21:28
andrà meglio, molto meglio....

io mio paragone lo posso fare tre redminote7 (ne abbiamo 2) e moto g pro...

e non c'è proprio paragone. Fix satelliti.... note 7 se mi va bene 30 secondi (se mi va bene) moto g pro 5 secondi quando va male...

note7 4g e in qualche posto 4g+ ma neanche sempre - moto g pro 4g+ fisso...

ora non ricordo i test fatti con l'app "che banda", ma col g pro sono sempre ben in alto.... utilizzo Ho.mobile, prima versione appena uscita....

Ciao dici che quindi è il migliore per p la presa della banda? ero intenzionato a virare su realme 6 o 7 ma da quello che sento meglio moto, giusto?

PS. tieni presente che ho esigenza di connettività mentre del resto non me ne fraga nulla.

Romagnolo1973
16-11-2020, 22:07
Ciao dici che quindi è il migliore per p la presa della banda? ero intenzionato a virare su realme 6 o 7 ma da quello che sento meglio moto, giusto?

PS. tieni presente che ho esigenza di connettività mentre del resto non me ne fraga nulla.

Se ti serve una buona ricezione, motorola o huawei sono al top (ma i hiawei nuovi non hanno il playstore quindi lascerei stare). Se puoi spendere sui 250 il Huawei Nova 5T (che ha il playstore) che ha buana batteria senza essere esagerato, a meno uno dei motorola che ho messo in pagina 1 quindi o il G8Plus o il G9Plus che è preferibile perchè più nuovo anche se molto padellone e pesante.
Il Realme 7 se non ti serve per foto va comunque bene, ha una ricezione non a quel livello ma comunque discreta (non credo abbia la radio FM se dovesse servire, non l'ho vista tra le app)

lcpreben
16-11-2020, 22:09
xiaomi redmi 9
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/redmi-9_i4480/
prendilo su amazon a 119
non scenderei sotto come prezzo perchè compreresti schifezza che si rompe facile, i 120 euro sono il limite sotto al quale non si deve scendere per avere un minimo di durabilità, a meno ci sono i cinesoni misconosciuti che però dopo poco si scollano e smettono di funzionare. Tieni presente però che pesa 2 etti avendo una batteria enorme e comunque tutti i nuovi sono pesanti e molto ingombranti

Grazie, tengo d'occhio questi allora. Sembra che al momento non si trovi sotto i 140€ su Amazon.

Romagnolo1973
17-11-2020, 05:41
Grazie, tengo d'occhio questi allora. Sembra che al momento non si trovi sotto i 140€ su Amazon.

Cavolo ieri c'era un venditore su Amazon a 119, saranno finiti. A 140 no, a quel prezzo si prende un Redmi Note 8 t che è molto meglio in tutto. La fascia 100-120 è da evitare per he e qualità scarsa a meno di sconti che portano device superiori a quei prezzi. Attendi il Black Friday per vedere se ci sono sconti

desmy
17-11-2020, 08:09
Volevo chiedere se a livello garanzia e meglio un venditore esterno su Amazon o il sito Xiaomi ufficiale. (Dando per scontato che il migliore in assoluto sia venduto e spedito da Amazon)

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
17-11-2020, 08:53
Ciao dici che quindi è il migliore per p la presa della banda? ero intenzionato a virare su realme 6 o 7 ma da quello che sento meglio moto, giusto?

PS. tieni presente che ho esigenza di connettività mentre del resto non me ne fraga nulla.

Se ti serve una buona ricezione, motorola o huawei sono al top (ma i hiawei nuovi non hanno il playstore quindi lascerei stare). Se puoi spendere sui 250 il Huawei Nova 5T (che ha il playstore) che ha buana batteria senza essere esagerato, a meno uno dei motorola che ho messo in pagina 1 quindi o il G8Plus o il G9Plus che è preferibile perchè più nuovo anche se molto padellone e pesante.
Il Realme 7 se non ti serve per foto va comunque bene, ha una ricezione non a quel livello ma comunque discreta (non credo abbia la radio FM se dovesse servire, non l'ho vista tra le app)

Al posto di G8 e G9 (e anche del Nova 5T ormai un po' sorpassato lato android... proviene dal 9) personalmente andrei su Moto G 5G Plus, si trova ad una trentina di euro in più ma è migliore rispetto a G9, più leggero con stessa batteria, schermo migliore con HDR10 e maggior densità (e 90Hz), SD765 rispetto al 730, SD in slot indipendente rispetto a solo due slot sim/sd quindi reale dual sim+sd, 5G assente negli altri, BT5.1 contro 5.0, localizzazione SUPL e GPS (L1+L5), inoltre ha anche la banda 32(1500) in 4G (che usano Vodafone e TIM) assente invece nel G9.
La versione 4/64 si trova online a circa 240 euro, secondo me meglio anche rispetto al Poco X3.

domthewizard
17-11-2020, 09:14
Al posto di G8 e G9 (e anche del Nova 5T ormai un po' sorpassato lato android... proviene dal 9) personalmente andrei su Moto G 5G Plus, si trova ad una trentina di euro in più ma è migliore rispetto a G9, più leggero con stessa batteria, schermo migliore con HDR10 e maggior densità (e 90Hz), SD765 rispetto al 730, SD in slot indipendente rispetto a solo due slot sim/sd quindi reale dual sim+sd, 5G assente negli altri, BT5.1 contro 5.0, localizzazione SUPL e GPS (L1+L5), inoltre ha anche la banda 32(1500) in 4G (che usano Vodafone e TIM) assente invece nel G9.
La versione 4/64 si trova online a circa 240 euro, secondo me meglio anche rispetto al Poco X3.
se aspettate che mi arrivi giovedì vi faccio pure una comparativa sulla ricezione dati col note 9s :D

intanto premetto che 64gb sono pochini, se uno ha tante app e tante foto una sd veloce è d'obbligo

Antoni1182030
17-11-2020, 09:20
Se ti serve una buona ricezione, motorola o huawei sono al top (ma i hiawei nuovi non hanno il playstore quindi lascerei stare). Se puoi spendere sui 250 il Huawei Nova 5T (che ha il playstore) che ha buana batteria senza essere esagerato, a meno uno dei motorola che ho messo in pagina 1 quindi o il G8Plus o il G9Plus che è preferibile perchè più nuovo anche se molto padellone e pesante.
Il Realme 7 se non ti serve per foto va comunque bene, ha una ricezione non a quel livello ma comunque discreta (non credo abbia la radio FM se dovesse servire, non l'ho vista tra le app)


Io per ricezione intendo lato internet. Ho letto proprio qui che alcuni cellulari, stessa posizione, stessa compagnia riuscivano ad avere il 4g+ mentre altri no. Dato che sto cercando un cellulare per gestire pagine social per lavoro e postando video ci impeghi del tempo, cerco qualcosa che mi faccia risparmiare un po' di minuti. Poi per il resto, quindi camera e altro non me ne frega nulla.

Cloud76
17-11-2020, 09:29
se aspettate che mi arrivi giovedì vi faccio pure una comparativa sulla ricezione dati col note 9s :D

intanto premetto che 64gb sono pochini, se uno ha tante app e tante foto una sd veloce è d'obbligo

Qui infatti hai il plus di avere uno slot indipendente senza limitarti in connettività.
Se uno non è maniaco di foto e video (o di giochi) possono tranquillamente bastare anche i 64gb, se no secondo me basta usare la memoria del cell per le app (che sono le più importanti) e usare una sd per la cam e si sta tranquilli, una sd buona da 128gb si trova sui 20 euro... scrittura sui 80/90.
Peccato che il modello 128 sia notevolmente più caro (ha anche 2GB di ram in più però), il cel è comunque recente quindi tra un po' calerà qualcosa.

domthewizard
17-11-2020, 09:38
Qui infatti hai il plus di avere uno slot indipendente senza limitarti in connettività.
Se uno non è maniaco di foto e video (o di giochi) possono tranquillamente bastare anche i 64gb, se no secondo me basta usare la memoria del cell per le app (che sono le più importanti) e usare una sd per la cam e si sta tranquilli, una sd buona da 128gb si trova sui 20 euro... scrittura sui 80/90.
Peccato che il modello 128 sia notevolmente più caro (ha anche 2GB di ram in più però), il cel è comunque recente quindi tra un po' calerà qualcosa.

già su amazon (spedito da amazon) si trova a 240 brand tim, usato come nuovo oggi stava a 234 (io l'ho pagato 245, 'stardi :cry: :asd:)

il 6gb costa tanto anche perchè motoSola non l'ha importato qui in italia, comunque si 64gb solo per le app bastano, io purtroppo sul 9s c'ho caricato il mondo (tra foto, video e musica ho occupati circa 25gb) quindi mi sa che, se lo terrò, dovrò metterci una microsd

Antoni1182030
17-11-2020, 09:46
Al posto di G8 e G9 (e anche del Nova 5T ormai un po' sorpassato lato android... proviene dal 9) personalmente andrei su Moto G 5G Plus, si trova ad una trentina di euro in più ma è migliore rispetto a G9, più leggero con stessa batteria, schermo migliore con HDR10 e maggior densità (e 90Hz), SD765 rispetto al 730, SD in slot indipendente rispetto a solo due slot sim/sd quindi reale dual sim+sd, 5G assente negli altri, BT5.1 contro 5.0, localizzazione SUPL e GPS (L1+L5), inoltre ha anche la banda 32(1500) in 4G (che usano Vodafone e TIM) assente invece nel G9.
La versione 4/64 si trova online a circa 240 euro, secondo me meglio anche rispetto al Poco X3.


Quello che mi interessa è proprio questo: non voglio uno di quei telefoni, come hai fatto l'esempio che non prendano il 4g+ mentre altri, con la stessa compagnai sì. Quindi se non avete altri da consgliarmi, sempre su questa fascia di prezzo ci faccio un pensiero.

PS anche se penso che il 5g nn lo userei ma perchè prima che arrivi da me ci passa ancora.

domthewizard
17-11-2020, 09:48
Quello che mi interessa è proprio questo: non voglio uno di quei telefoni, come hai fatto l'esempio che non prendano il 4g+ mentre altri, con la stessa compagnai sì. Quindi se non avete altri da consgliarmi, sempre su questa fascia di prezzo ci faccio un pensiero.

PS anche se penso che il 5g nn lo userei ma perchè prima che arrivi da me ci passa ancora.
io infatti non l'ho preso per il 5g ma perchè spero che prenda meglio il 4g :asd:

Antoni1182030
17-11-2020, 09:58
io infatti non l'ho preso per il 5g ma perchè spero che prenda meglio il 4g :asd:

ed è così? prende meglio?

domthewizard
17-11-2020, 10:00
ed è così? prende meglio?

non lo so, devo aspettare la consegna giovedì

Antoni1182030
17-11-2020, 12:55
non lo so, devo aspettare la consegna giovedì

allora rimango in attesa.

Arkhan74
17-11-2020, 14:48
Mi hanno chiesto consiglio su uno smartphone a basso budget che abbia il miglior supporto lato patch di sicurezza...
Ho pensato di orientarli su un Nokia 5.3, magari preso sul Warehouse.
Ho letto da qualche parte che anche i vari Oppo A52... A72 godono di aggiornamenti frequenti.

Voi che dite?

Edit: le altre caratteristiche... Foto, giochi, schermi fhd... non sono li prendono neanche in considerazione :)

Cloud76
17-11-2020, 15:00
CUT

Lato aggiornamenti c'è poco da dire, top sono Nokia e Oneplus (quest'ultimo SOLO sulla fascia alta, non sulla serie nord uscita ora), e Samsung sui modelli in cui garantisce ben 3 aggiornamenti android (in particolare la serie S10 e S20, chiaramente fuori budget, ma anche su alcuni modelli serie A, in particolare A51, A71, A90 al momento).
https://news.samsung.com/global/samsung-raises-the-bar-for-mobile-experience-innovation-committing-to-three-generations-of-android-os-upgrades

superlex
17-11-2020, 15:02
Lato aggiornamenti c'è poco da dire, top sono Nokia e Oneplus (quest'ultimo SOLO sulla fascia alta, non sulla serie nord uscita ora), e Samsung sui modelli in cui garantisce ben 3 aggiornamenti android (in particolare la serie S10 e S20, chiaramente fuori budget, ma anche su alcuni modelli serie A, in particolare A51 e A71 al momento).
https://news.samsung.com/global/samsung-raises-the-bar-for-mobile-experience-innovation-committing-to-three-generations-of-android-os-upgrades

+ Motorola sugli Android One (Vision/Action e Moto G Pro)

Cloud76
17-11-2020, 15:28
Si, in generale android One diciamo, non ho scritto espressamente Motorola perchè non è tra i top ad aggiornare con velocità, per quei modelli si aspetta android 11 nel Q1 o addirittura per alcuni Q2 2021 (Hyper, Zoom, Action, Vision), però 2 arrivano come da prassi android one, per gli altri motorola di fascia bassa è un po' come gli altri, per averne almeno 2 ci vuole la fascia media.

superlex
17-11-2020, 16:46
Si, in generale android One diciamo, non ho scritto espressamente Motorola perchè non è tra i top ad aggiornare con velocità, per quei modelli si aspetta android 11 nel Q1 o addirittura per alcuni Q2 2021 (Hyper, Zoom, Action, Vision), però 2 arrivano come da prassi android one, per gli altri motorola di fascia bassa è un po' come gli altri, per averne almeno 2 ci vuole la fascia media.
Mi sa che a parte Nokia e Motorola non ce ne sono più (almeno, degni di nota), e Motorola Hyper e Zoom mi sembra non siano Android One :Prrr:
Inoltre, anche Nokia con gli upgrade mi pare non sia velocissima :rolleyes:

xwang
17-11-2020, 17:06
Mi sa che a parte Nokia e Motorola non ce ne sono più (almeno, degni di nota), e Motorola Hyper e Zoom mi sembra non siano Android One :Prrr:
Inoltre, anche Nokia con gli upgrade mi pare non sia velocissima :rolleyes:

Io invece avevo letto il contrario ossia che nokia fosse molto veloce a fare gli upgrade.
Mi sono informato sul nokia 5.3 e so che il sistema occupa 16GB di memori interna.
Come mai così tanto?
Nel mio moto g5 il sistema (androdi 8.1) occupa 6.2GB dei 16 disponibili, mentre su un mio vecchio tablet con una custom rom (sempre android 8,1) il sistema occupa 4.7GB dei 16GB disponibili.
Bastano 64GB di memoria interna se si vuole tenere lo smartphone per tre anni o visto il trend di crescita del sistema bisogna puntare su 128?

Bilbo
17-11-2020, 17:09
per il momento sul mio moto G pro gli aggiornamenti arrivano puntuali mensilmente (tendenzialmente verso fine mese)

Cloud76
17-11-2020, 17:38
Infatti Nokia è tra i più veloci e costanti a distribuire le patch di sicurezza, praticamente mensilmente al 100% (Motorola è più da patch trimestrali), ed è tra i migliori in fatto di qualità costruttiva, oltre che di supporto negli aggiornamenti android in quanto è quello che ha creduto di più in android one (poi i tempi di cambio versione dipendono da serie a serie e vale per tutte le marche).

Notizia di un paio di settimane fa, con la classifica e grafici sono stati diffusi su vari siti.

Arkhan74
17-11-2020, 22:04
Del Nokia 5.3 ho letto poco fa che ha ricevuto le patch di novembre, direi che questo e i vostri pareri mi confermano di aver consigliato bene 😄

Per dire... il mio Redmi 7 liscio è ancora fermo alle patch di agosto 😒

superlex
18-11-2020, 00:02
Io invece avevo letto il contrario ossia che nokia fosse molto veloce a fare gli upgrade.
Intendo quelli di versione, per esempio il 7.2 ha ricevuto Android 10 ad Aprile..

Mi sono informato sul nokia 5.3 e so che il sistema occupa 16GB di memori interna.
Come mai così tanto?
Nel mio moto g5 il sistema (androdi 8.1) occupa 6.2GB dei 16 disponibili, mentre su un mio vecchio tablet con una custom rom (sempre android 8,1) il sistema occupa 4.7GB dei 16GB disponibili.
Bastano 64GB di memoria interna se si vuole tenere lo smartphone per tre anni o visto il trend di crescita del sistema bisogna puntare su 128?
Meglio 128, soprattutto se usi WhatsApp, Facebook, etc..

nosadello
18-11-2020, 08:14
Ciao a tutti, il mio "fidato" Xperia xz2c mi sta abbandonando (ormai sono costretto a fare 2 cariche alla batteria se voglio usarlo anche alla sera a casa, e stavo guardando una buona alternativa.

Cercheri:

1) buona fotocamera (non mi interessa se non fÃ* buone foto di sera/notte, le faccio raramente....)
2) buona autonomia (appena preso il Sony mi faceva tutta la giornata, vorrei arrivare magari ad una giornata e mezza magari come autonomia
3) possibilmente con certificazione IP 67 o IP68 (rara da trovare purtroppo a questo budget)
4) almeno 128gb di spazio, i 64 del Sony ormai sono stretti al giorno d'oggi (anche se ho espanso la memoria su una micrsd, ma non si possono spostare le applicazioni)
5) jack audio

So che averle tutte è quasi impossibile...

Sarei tentato, in questi giorni, di approfittare delle offerte su Mi Store:

Xiaomi Mi 9T Pro
Realme 5 Pro
Xiaomi Mi 10 Lite
Xiaomi Poco F2 Pro
Poco X3

O tentare un huawei, ancora quelli con i servizi Google.

Un no secco a Samsung, non mi sono mai piaciuti.

Avete consigli??

domthewizard
18-11-2020, 09:16
Ciao a tutti, il mio "fidato" Xperia xz2c mi sta abbandonando (ormai sono costretto a fare 2 cariche alla batteria se voglio usarlo anche alla sera a casa, e stavo guardando una buona alternativa.

Cercheri:

1) buona fotocamera (non mi interessa se non fÃ* buone foto di sera/notte, le faccio raramente....)
2) buona autonomia (appena preso il Sony mi faceva tutta la giornata, vorrei arrivare magari ad una giornata e mezza magari come autonomia
3) possibilmente con certificazione IP 67 o IP68 (rara da trovare purtroppo a questo budget)
4) almeno 128gb di spazio, i 64 del Sony ormai sono stretti al giorno d'oggi (anche se ho espanso la memoria su una micrsd, ma non si possono spostare le applicazioni)
5) jack audio

So che averle tutte è quasi impossibile...

Sarei tentato, in questi giorni, di approfittare delle offerte su Mi Store:

Xiaomi Mi 9T Pro
Realme 5 Pro
Xiaomi Mi 10 Lite
Xiaomi Poco F2 Pro
Poco X3

O tentare un huawei, ancora quelli con i servizi Google.

Un no secco a Samsung, non mi sono mai piaciuti.

Avete consigli??
guarda, fino a qualche giorno fa ti avrei detto il poco x3 ma se puoi aspettare ancora un paio di giorni ti dico come va il moto g 5g plus che però è 64gb (hai più di 40gb di app? :eek:)

nosadello
18-11-2020, 09:23
guarda, fino a qualche giorno fa ti avrei detto il poco x3 ma se puoi aspettare ancora un paio di giorni ti dico come va il moto g 5g plus che però è 64gb (hai più di 40gb di app? :eek:)

no, non è pienissima la memoria interna, le foto e video le ho trasferite sulla microsd, ma se apro gli album, si "sente" che legge una memoria esterna.
Comunque su 64gb, ho libero solo 6gb ora...(sicuramente ci saranno dei file che son rimasti li in memoria e che nn servono a nulla...).
Si fretta non ne ho comunque, grazie!

domthewizard
18-11-2020, 09:51
no, non è pienissima la memoria interna, le foto e video le ho trasferite sulla microsd, ma se apro gli album, si "sente" che legge una memoria esterna.
Comunque su 64gb, ho libero solo 6gb ora...(sicuramente ci saranno dei file che son rimasti li in memoria e che nn servono a nulla...).
Si fretta non ne ho comunque, grazie!
però se ci metti una sd di quelle buone che leggono anche 80-90mb/s differenza dovresti sentirne poca :confused:

nosadello
18-11-2020, 10:04
ho una Lexar Schede ad alte prestazioni 633x 128GB microSDXC UHS-I.
Con un app per fare i test mi da:
scrittura 21mb/s
lettura 35mb/s
Data a "Fino a 95 MB / s in lettura, 45 MB / s in scrittura" :muro:

megthebest
18-11-2020, 10:15
ho una Lexar Schede ad alte prestazioni 633x 128GB microSDXC UHS-I.
Con un app per fare i test mi da:
scrittura 21mb/s
lettura 35mb/s
Data a "Fino a 95 MB / s in lettura, 45 MB / s in scrittura" :muro:

chiaramente il controller sullo smartphone non sfrutta al massimo la velocità dichiarata dalla scheda che è tale solo se utilizzata ad esempio su lettori USB 3.0
Dei vantaggi li hai certamente su smartphone moderni che hanno implementato un nuovo controller SD ed almeno Type-C 2.0

Cloud76
18-11-2020, 10:18
Mia esperienza con una Samsung 128GB evo plus U3 provata su un vecchio Huawei la differenza nello scorrere la galleria era minima rispetto alla memoria interna, le foto scrollavano bene, e si trovano a meno di 20 euro spesso in promozione.

bluv
18-11-2020, 10:19
Anch'io non so cosa comprare... :mbe:
In questo periodo di transizione dal 4 al 5G - che al momento non mi interessa, idem per NFC ma che a breve saranno utili o comunque meglio averceli - effettivamente non c'è chiarezza e leggo che non sarebbe proprio il periodo giusto per fare acquisti.

Però io mi accontento anche di un modello di generazione precedente o nel caso di un buon usato.
Xiaomi ha un buon rapporto q/p, ma Motorola mi ha dato più soddisfazione. Ben costruito e software più curato.
Poi da dire che dimensioni-peso mi allontanano ancor più dal prendere in considerazione l'acquisto di un nuovo smartphone

Se per il BF ci sarà una offerta molto allettante, mi sa che qualcosa dovrò pure comprarla

nosadello
18-11-2020, 10:37
mi sta convincendo sempre piu Xiaomi Mi 10 Lite...ora valuto e vedo un pò di recensioni...

andreag8
18-11-2020, 11:03
Anch'io non so cosa comprare... :mbe:
In questo periodo di transizione dal 4 al 5G - che al momento non mi interessa, idem per NFC ma che a breve saranno utili o comunque meglio averceli

Posso concordare sull'NFC ma sul 5G... Non credo che sarà utile a breve: per prima cosa dipende da quale operatore hai, poi dipende da dove vivi, poi dipende da quali saranno i prezzi rispetto al 4G.

Antoni1182030
19-11-2020, 11:32
non lo so, devo aspettare la consegna giovedì

Fammi sapere poi come va quando ti arriva. Sono curioso:cincin:

megthebest
19-11-2020, 12:29
Note 8 Pro appena preso, sono curioso di riprovarlo con la Miui 12 dopo averlo avuto con Miui 11 appena uscito..
Credo che a questa cifra valga la pena..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/38c61e44838a577c77d8a9f868efb5a8.jpg

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Cloud76
19-11-2020, 13:06
Posso concordare sull'NFC ma sul 5G... Non credo che sarà utile a breve: per prima cosa dipende da quale operatore hai, poi dipende da dove vivi, poi dipende da quali saranno i prezzi rispetto al 4G.

E poi dipende da che bande supporta il cellulare, perchè ci sono telefoni definiti 5G e hanno una sola banda su 4 che fanno parte del 5G. :rolleyes:

bluv
19-11-2020, 13:07
@ megthebest
Buon prezzo per il RN8 Pro, peccato per il Mediatek... non ce la farei a comprarlo
Mi sa che stavolta vado di Motorola :)

domthewizard
19-11-2020, 17:32
Note 8 Pro appena preso, sono curioso di riprovarlo con la Miui 12 dopo averlo avuto con Miui 11 appena uscito..
Credo che a questa cifra valga la pena..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/38c61e44838a577c77d8a9f868efb5a8.jpg

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

minchia :eek:

domthewizard
19-11-2020, 17:39
comunque, il g 5g è arrivato, l'ho provato un attimo al lavoro e le prime impressioni sulla ricezione sono ottime, ora devo provarlo a casa dove ho i problemi più grossi. il display invece è messo maluccio, buono il refresh a 90hz anche se mi aspettavo di meglio, il problema sta nella luminosità: per arrivare al livello del note 9s devo spostare la barra a metà, mentre invece sul redmi è quasi al minimo. la tragedia invece sta nell'android stock, per me che vengo da anni di miui è stato traumatico, lo trovo veramente troppo scialbo. non ha neanche la velocità di connessione nella barra delle notifiche :mc:

tra poco torno a casa e lo provo con la rete dati, nel caso dovesse andare bene proverò a farmelo piacere ma mi sta venendo la scimmia di provare il mi 10t lite, magari avendo un soc votato al 5g può essere che vada meglio del 9s

Bilbo
19-11-2020, 17:54
non ha neanche la velocità di connessione nella barra delle notifiche

si, questa è una cosa che dà molto fastidio anche a me sul G pro

domthewizard
19-11-2020, 18:11
Niente, purtroppo anche questo non va. Gli speedtest tra il 9s ed il 5g sono pressochè uguali, domani mattina vi posto gli screen. Ho tempo fino al 31 gennaio per il reso quindi nei prossimi giorni riproverò, ma le speranze sono rasenti lo zero 😭

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

unnilennium
19-11-2020, 18:11
mediatek per mediatek, oggi c'è il samsung a41 a 139, certamente un chiodo rispetto al note 8 pro, però davvero piccolo e compatto, e con tutto l'ecositema samsung, coi suoi pro e contro....

Romagnolo1973
19-11-2020, 19:42
comunque, il g 5g è arrivato, l'ho provato un attimo al lavoro e le prime impressioni sulla ricezione sono ottime, ora devo provarlo a casa dove ho i problemi più grossi. il display invece è messo maluccio, buono il refresh a 90hz anche se mi aspettavo di meglio, il problema sta nella luminosità: per arrivare al livello del note 9s devo spostare la barra a metà, mentre invece sul redmi è quasi al minimo. la tragedia invece sta nell'android stock, per me che vengo da anni di miui è stato traumatico, lo trovo veramente troppo scialbo. non ha neanche la velocità di connessione nella barra delle notifiche :mc:

tra poco torno a casa e lo provo con la rete dati, nel caso dovesse andare bene proverò a farmelo piacere ma mi sta venendo la scimmia di provare il mi 10t lite, magari avendo un soc votato al 5g può essere che vada meglio del 9s

Niente, purtroppo anche questo non va. Gli speedtest tra il 9s ed il 5g sono pressochè uguali, domani mattina vi posto gli screen. Ho tempo fino al 31 gennaio per il reso quindi nei prossimi giorni riproverò, ma le speranze sono rasenti lo zero 😭

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Purtroppo te lo avevo anticipato lo schermo fa schifo, come fatto da Realme hanno comprato display da 90 hz che costano come quelli da 60 hz, ovvio che la qualità in raffronto sia scadente perchè di suo la tecnologia 90 hz ha un costo maggiore e quindi ... sono schermi paragonabili a quelli di 6 anni fa, poco luminosi, colori irreali e ben poco tarabili.
Però se anche il moto in casa ti prende da schifo allora sei in un punto proprio sfortunato e non c'è molto da fare, io anche sono in un cono d'ombra e mi salvo perchè uso il wifi e mi accontento di una ricezione media con il Nokia, prima con LG G2 andavo molto peggio in 2G-3G

domthewizard
19-11-2020, 20:07
Purtroppo te lo avevo anticipato lo schermo fa schifo, come fatto da Realme hanno comprato display da 90 hz che costano come quelli da 60 hz, ovvio che la qualità in raffronto sia scadente perchè di suo la tecnologia 90 hz ha un costo maggiore e quindi ... sono schermi paragonabili a quelli di 6 anni fa, poco luminosi, colori irreali e ben poco tarabili.

Però se anche il moto in casa ti prende da schifo allora sei in un punto proprio sfortunato e non c'è molto da fare, io anche sono in un cono d'ombra e mi salvo perchè uso il wifi e mi accontento di una ricezione media con il Nokia, prima con LG G2 andavo molto peggio in 2G-3GEh però non si spiega perchè il mote 20 lite di mio fratello vada bene però 😭

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
19-11-2020, 20:10
Eh però non si spiega perchè il mote 20 lite di mio fratello vada bene però 😭


Ma l'hai provato con la stessa scheda?

pitx
19-11-2020, 20:39
Note 8 Pro appena preso, sono curioso di riprovarlo con la Miui 12 dopo averlo avuto con Miui 11 appena uscito..
Credo che a questa cifra valga la pena..
[spoiler]


Tienici aggiornati :D

pitx
19-11-2020, 20:41
Ciao a tutti, il mio "fidato" Xperia xz2c mi sta abbandonando (ormai sono costretto a fare 2 cariche alla batteria se voglio usarlo anche alla sera a casa, e stavo guardando una buona alternativa.

Provare a cambiare la batteria? ;)

domthewizard
19-11-2020, 20:44
Ma l'hai provato con la stessa scheda?Stessa scheda no, ma abbiamo entrambi la kena

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

nello800
20-11-2020, 06:01
Ciao ragazzi ho nel carrello un Mi Note 10 lite 64gb a 202€,
Mi convincere a desistere per piacere?

VanCleef
20-11-2020, 06:55
Ciao ragazzi ho nel carrello un Mi Note 10 lite 64gb a 202€,
Mi convincere a desistere per piacere?

il Mi9T va benissimo e 202€ sono 4 cene fuori di tutto rispetto... ah no, niente cene...
Vabbè, prendilo! :sofico:

Cloud76
20-11-2020, 08:13
Stessa scheda no, ma abbiamo entrambi la kena


Eh, teoricamente non dovrebbe cambiare ma onde evitare variabili che ci sfuggono sarebbe meglio fare la prova incrociando le sim, così hai la sicurezza che non dipenda dall'utenza.
Il mate 20 lite manca di due bande su sette in 4G, la B32(1500) che usano TIM e Vodafone e quindi anche con Kena se non erro che è su rete TIM, e poi gli manca anche la B38(TDD2600) che però usa WindTre.
Se non è un problema fare la prova con le sim, onde evitare potenziali inghippi, perchè è strano, molto strano.

Ciao ragazzi ho nel carrello un Mi Note 10 lite 64gb a 202€,
Mi convincere a desistere per piacere?

Schermo curvo... scaffale.

Antoni1182030
20-11-2020, 08:46
Eh però non si spiega perchè il mote 20 lite di mio fratello vada bene però 😭

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Quindi lo bocci anche a livello di connettività? Io lo userei soltanto per quello quindi del resto importa poco.

domthewizard
20-11-2020, 09:32
Eh, teoricamente non dovrebbe cambiare ma onde evitare variabili che ci sfuggono sarebbe meglio fare la prova incrociando le sim, così hai la sicurezza che non dipenda dall'utenza.
Il mate 20 lite manca di due bande su sette in 4G, la B32(1500) che usano TIM e Vodafone e quindi anche con Kena se non erro che è su rete TIM, e poi gli manca anche la B38(TDD2600) che però usa WindTre.
Se non è un problema fare la prova con le sim, onde evitare potenziali inghippi, perchè è strano, molto strano.
se stasera non torna tardi vedo se riesco a provare

comunque tutti gli operatori (tim, vodafone e wind) a casa mia si spostano dalla b3, dove regge fino alle 9.30-10 di mattina e anche con discrete velocità, poi si satura e passa alla b20, con la quale è il pianto greco descritto più su

Quindi lo bocci anche a livello di connettività? Io lo userei soltanto per quello quindi del resto importa poco.
per il momento si, devo provare il metodo di Cloud76 ma al momento non lo consiglio semplicemente perchè allo stesso prezzo sull'amazzone si trova il mi 10t lite anch'esso 5g, soc qualcomm (anche se 750 e non 765) e soprattutto con la miui installata e non android stock

Cloud76
20-11-2020, 09:38
se stasera
CUT


Ok, ah chiaramente wifi disabilitato su entrambi, onde evitare impostazioni di compensazione.
Ma tu che vedo cambi spesso cell, anche sui precedenti hai avuto sempre la stessa velocità? Sempre che già fossi con Kena ovviamente... Ricordo che avevi anche il note 8 pro e poi non so che altro. Sempre stessa solfa?

meraviglia
20-11-2020, 09:50
mediatek per mediatek, oggi c'è il samsung a41 a 139, certamente un chiodo rispetto al note 8 pro, però davvero piccolo e compatto, e con tutto l'ecositema samsung, coi suoi pro e contro....

Sono brandizzati. Ma mi pare di capire che il debrand non è difficile da fare, no?

domthewizard
20-11-2020, 10:02
Ok, ah chiaramente wifi disabilitato su entrambi, onde evitare impostazioni di compensazione.
Ma tu che vedo cambi spesso cell, anche sui precedenti hai avuto sempre la stessa velocità? Sempre che già fossi con Kena ovviamente... Ricordo che avevi anche il note 8 pro e poi non so che altro. Sempre stessa solfa?
yep. anche il mi 9t che aggregava le bande per il 4g+ aveva lo stesso problema, andava meglio solo di prima mattina su b3 quando lo speedtest agganciava 40 mega anzichè 26-27. ho voluto cambiare perchè vedendo i risultati dello huawei di mio fratello pensavo fosse xiaomi il problema (visto che sono 5-6 anni che uso solo quello, ma anni fa potevo dare la colpa alla mancanza della b20 quando andava in 3g), quindi o la qualità generale si è livellata verso il basso o huawei con il mate 20 lite ha fatto un lavoro straordinario per un medio gamma

Antoni1182030
20-11-2020, 10:41
yep. anche il mi 9t che aggregava le bande per il 4g+ aveva lo stesso problema, andava meglio solo di prima mattina su b3 quando lo speedtest agganciava 40 mega anzichè 26-27. ho voluto cambiare perchè vedendo i risultati dello huawei di mio fratello pensavo fosse xiaomi il problema (visto che sono 5-6 anni che uso solo quello, ma anni fa potevo dare la colpa alla mancanza della b20 quando andava in 3g), quindi o la qualità generale si è livellata verso il basso o huawei con il mate 20 lite ha fatto un lavoro straordinario per un medio gamma

Beh attendo qualche altro tuo test e valuto. Poi ho visto che il telefono di tuo fratello, se non sbaglio, il mate 20 lite con 199 lo trovi usato come nuovo, quindi se è meglio opto per quello. Sopratutto se è meglio dal punto di vista connettività che è quello che mi interessa.

Cloud76
20-11-2020, 11:57
Beh attendo qualche altro tuo test e valuto. Poi ho visto che il telefono di tuo fratello, se non sbaglio, il mate 20 lite con 199 lo trovi usato come nuovo, quindi se è meglio opto per quello. Sopratutto se è meglio dal punto di vista connettività che è quello che mi interessa.

Waaaaaa sei pazzo a 199 usato? :D
E' un cell di oltre 2 anni fa, ormai di fascia bassa e probabilmente alla fine degli aggiornamenti, a 200 euro è un furto.
P.S. comunque se proprio vuoi, il mate 20 lite 4/64 sta a 100 euro su unieuro (anzi 95, c'è anche un 5% extrasconto in carrello).
Poi vedi tu... se ne vale la pena.

Amshagar
20-11-2020, 14:45
Redmi 9 4/64 a 129 euro, che dite, compro?
Non posso spendere 1 euro in più.

domthewizard
20-11-2020, 15:00
Si trovava qualcosa anche nei giorni scorsi ma mediatek per mediatek ho preferito prendere un motorola g8 power lite su amazon come nuovo a 118&euro;, tanto mio padre non ha grandi necessità e penso che non ci metta molto ad abituarsi ad android stock visto che usa solo telefono e whatsapp

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Amshagar
20-11-2020, 15:03
Si trovava qualcosa anche nei giorni scorsi ma mediatek per mediatek ho preferito prendere un motorola g8 power lite su amazon come nuovo a 118&euro;, tanto mio padre non ha grandi necessità e penso che non ci metta molto ad abituarsi ad android stock visto che usa solo telefono e whatsapp

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Adesso non disponibile, usato sta circa a 140...

gabling23
20-11-2020, 15:28
Con il realme 7 5g a quel prezzo il realme 7 a 199 ha senso? Perché per 30 euro credo che anche solo i 64 GB in più non siano male, in più il 5g (eventuale), miglior processore, e schermo con refresh rate migliore li valgano quei pochi soldi in più no!?

Inoltre tra quello e i pochi concorrenti in quella fascia di prezzo (oneplus n100, redmi note 9 pro, poco X3 nfc, xiaomi mi10t lite) che ho trovato cosa mi consigliate per la mia ragazza che ha bisogno di un telefono facile da usare con una buona batteria e che le duri per almeno 2 3 anni?

P.s. non sono minimamente informato sulla cosa ma la tecnologia 5g quando si pensa diventerà veramente diffusa in Italia?

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

nello800
20-11-2020, 16:39
il Mi9T va benissimo e 202€ sono 4 cene fuori di tutto rispetto... ah no, niente cene...
Vabbè, prendilo! :sofico:

la cosa che mi frena di più è che temo abbia una fotocamera un po' inferiore al mi9t, come apertura siamo 1,75 a 1,89 (megapixel 48 a 64).

Per il resto adoro lo schermo curvo e tutta quella batteria mi fa gola.

Zetino74
20-11-2020, 17:29
mi chiedono visti gli sconti pareri sul huawei p40 lite (a 229 o299 5g)
come vi pare?

ho visto che le gApps comunque possono essere installate manualmente

desmy
20-11-2020, 18:18
Indeciso tra poco x3 64gb a 150&euro; o fare la pazzia e prendere i poco F2 Pro 128 GB a 285&euro;

A livello di fotocamere il poco f2 fa schifo? E' vero che non riceverà android 11?
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

andreag8
20-11-2020, 18:46
Indeciso tra poco x3 64gb a 150&euro;
Dove? :fagiano:


Edit:
Mi rispondo da solo: probabilmente è il sito ufficiale di Xiaomi con applicati i vari sconti (sconto + coupon + Mi points).
https://thumbs2.imagebam.com/de/f7/48/e6965f1360091795.jpg (http://www.imagebam.com/image/e6965f1360091795)
Si può aggiungere un altro 5 euro di sconto da app.
Quello che mi preoccupa è il servizio di "non assistenza" di Xiaomi di cui molti si lamentano...

Cloud76
20-11-2020, 21:10
CUT
A livello di fotocamere il poco f2 fa schifo?

No

E' vero che non riceverà android 11?
Chi lo dice? Sarebbe alquanto strano ,dato che è uscito a maggio con android 10 e quindi non ha ancora avuto nemmeno un aggiornamento di versione.
Il Poco F1 ha avuto da 8.1 a 10, se rimangono sugli stessi schemi dovrebbe avere da 10 a 12. E che non abbia nemmeno 11 mi pare assurdo.

Ah, P.S.
stai parlando del Poco F2 PRO ovviamente, perchè il Poco F2 ancora non è uscito.

desmy
21-11-2020, 08:33
No


Chi lo dice? Sarebbe alquanto strano ,dato che è uscito a maggio con android 10 e quindi non ha ancora avuto nemmeno un aggiornamento di versione.
Il Poco F1 ha avuto da 8.1 a 10, se rimangono sugli stessi schemi dovrebbe avere da 10 a 12. E che non abbia nemmeno 11 mi pare assurdo.

Ah, P.S.
stai parlando del Poco F2 PRO ovviamente, perchè il Poco F2 ancora non è uscito.Si esattamente. Ho visto che molti si lamentano delle fotocamere e dell'audio in chiamata. Volevo sapere se era una considerazione rispetto agli altri top di gamma o in assoluto anche rispetto ai medio di gamma quali X3 e 10t lite

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Cloud76
21-11-2020, 09:27
Un confronto cam lo puoi vedere qui:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10237&idPhone2=10220&idPhone3=10415

Bilbo
21-11-2020, 10:37
stavo valutando il moto e7 plus da usare solo come navigatore in auto. è a buon prezzo su unieuro. non sono intenzionato a spendere di più. valuterei anche usato, in realtà per questo servizio non mi frega di aggiornamenti patch ecc.ecc. cosa consigliereste?

megthebest
21-11-2020, 11:06
Si esattamente. Ho visto che molti si lamentano delle fotocamere e dell'audio in chiamata. Volevo sapere se era una considerazione rispetto agli altri top di gamma o in assoluto anche rispetto ai medio di gamma quali X3 e 10t lite

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando TapatalkCe l'ho da maggio, nessun problema in chiamata ne con la parte fotografica, che eventualmente, con la google camera 7.4 o la nuova 8 negli scatti ragionati, sarà davvero eccezionale.

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

obogsic
21-11-2020, 11:35
stavo valutando il moto e7 plus da usare solo come navigatore in auto. è a buon prezzo su unieuro. non sono intenzionato a spendere di più. valuterei anche usato, in realtà per questo servizio non mi frega di aggiornamenti patch ecc.ecc. cosa consigliereste?

io pure sono alla ricerca di un telefono da 100 euro o poco più e avevo proprio l'e7 plus nel mirino.
A dire il vero temporeggio giusto qualche giorno per vedere se trovo qualcosa di meglio grazie a qualche offerta da black friday.
Le alternative sono il realme5i, che negli ultimi giorni però trovo a prezzi più alti di prima (dai 120 di prima siamo intorno ai 140/145 e non li vale) o il nokia 6.1 plus, ma pure qui un po' caro a meno di non rischiare l'acquisto fuori UE.
Se poi ci scappa il G8 sarebbe il top.
Guardo questi perché prediligo la parte telefonica di buona qualità. Nokia e Motorola generalmente sono ottimi, di Realme leggo opinioni positive perciò sarei tentato.
Peccato che Huawei non abbia nulla con i GS di recente della tipologia 4/64gb perché anche la loro sezione telefonica mi ha sempre soddisfatto.

domthewizard
21-11-2020, 11:37
io pure sono alla ricerca di un telefono da 100 euro o poco più e avevo proprio l'e7 plus nel mirino.
A dire il vero temporeggio giusto qualche giorno per vedere se trovo qualcosa di meglio grazie a qualche offerta da black friday.
Le alternative sono il realme5i, che negli ultimi giorni però trovo a prezzi più alti di prima (dai 120 di prima siamo intorno ai 140/145 e non li vale) o il nokia 6.1 plus, ma pure qui un po' caro a meno di non rischiare l'acquisto fuori UE.
Se poi ci scappa il G8 sarebbe il top.
Guardo questi perché prediligo la parte telefonica di buona qualità. Nokia e Motorola generalmente sono ottimi, di Realme leggo opinioni positive perciò sarei tentato.
Peccato che Huawei non abbia nulla con i GS di recente della tipologia 4/64gb perché anche la loro sezione telefonica mi ha sempre soddisfatto.
p30 lite, non è di primissimo pelo ma neanche stravecchio (tanto ormai tutti i huawei hanno quel kirin 710)

obogsic
21-11-2020, 11:42
il p 30 lite è fuori budget, al momento non si trova a meno di 170 euro.

superlex
21-11-2020, 11:54
Il mate 20 lite manca di due bande su sette in 4G, la B32(1500) che usano TIM e Vodafone e quindi anche con Kena se non erro che è su rete TIM, e poi gli manca anche la B38(TDD2600) che però usa WindTre.
Se non è un problema fare la prova con le sim, onde evitare potenziali inghippi, perchè è strano, molto strano.
Interessante!
Anche al Moto G Pro manca la B32.. Ora mi hai messo un ulteriore problema :asd:
In realtà così facendo 2 ricerche sembra sia inclusa solo negli smartphone di fascia alta.. Non è che serve solo per il 4.5G?

Bilbo
21-11-2020, 12:14
Interessante!
Anche al Moto G Pro manca la B32.. Ora mi hai messo un ulteriore problema :asd:
In realtà così facendo 2 ricerche sembra sia inclusa solo negli smartphone di fascia alta.. Non è che serve solo per il 4.5G?

cosa comporterebbe la mancanza della b32? io uso HO.Mobile, per cui rete vodafone...

Cloud76
21-11-2020, 12:57
CUT. Non è che serve solo per il 4.5G?

cosa comporterebbe la mancanza della b32? io uso HO.Mobile, per cui rete vodafone...

Da quel che leggo:
https://wiki.lteitaly.it/article.php?artid=yZpCBgBHDN
Vodafone a differenza di tim la aggrega insieme ad altre bande, mentre per tim è fondamentale per il 4.5G

P.S.
riguardo a kena, può essere che comunque tim non gliela faccia usare la B32, che sia limitata di suo, vedendo sul sito sono tutte offerte limitate a 30Mbps, ora non so che offerta abbia domthewizard, al limite ci può dire se l'ha mai vista usare, avendo controllato che bande usa di solito.

Bilbo
21-11-2020, 13:08
grazie,

quindi, se non leggevo qui, molto presumibile non me sarei mai accorto comunque....

domthewizard
21-11-2020, 13:21
Da quel che leggo:
https://wiki.lteitaly.it/article.php?artid=yZpCBgBHDN
Vodafone a differenza di tim la aggrega insieme ad altre bande, mentre per tim è fondamentale per il 4.5G

P.S.
riguardo a kena, può essere che comunque tim non gliela faccia usare la B32, che sia limitata di suo, vedendo sul sito sono tutte offerte limitate a 30Mbps, ora non so che offerta abbia domthewizard, al limite ci può dire se l'ha mai vista usare, avendo controllato che bande usa di solito.La mia è un'offerta di 2 anni fa da 5&euro; al mese, cmq no mai vista usare. Come dicevo solo b3 o b20

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
21-11-2020, 13:41
CUT


Non ti resta che provare un Nokia o un Huawei a questo punto....
intanto se vuoi ci sono un po' di 5.3 usati come nuovi a circa 115 euro, hai fatto 30... :D :D :D

Antoni1182030
21-11-2020, 14:23
Non ti resta che provare un Nokia o un Huawei a questo punto....
intanto se vuoi ci sono un po' di 5.3 usati come nuovi a circa 115 euro, hai fatto 30... :D :D :D

E alternative al moto g5 5g ci possono essere sempre lato ricezione linea dati sulla stessa fascia di prezzo? Certo tu se non sbagli consigliavi sempre il moto g5 5g però da questi ultimi commenti ne esce un po' ridimensionato.

Visto che parlavi di lato connettivvità di Huaweii e Nokia cosa ne pensi di Nokia 5.3 e Huawei NOva 5T? grazie molte

andreag8
21-11-2020, 14:28
cosa comporterebbe la mancanza della b32? io uso HO.Mobile, per cui rete vodafone...

Per esperienza personale ti posso dire che non comporta assolutamente niente.
Tieni presente che Ho-mobile è limitato ai 30 Mbps (o a 60 Mbps se hai la prima offerta o l'attuale "solo dati"). Agganci la 800 MHz o la 1800 MHz e la singola banda può anche bastare a raggiungere i 30 Mbps.

Cloud76
21-11-2020, 14:41
E alternative al moto g5 5g ci possono essere sempre lato ricezione linea dati sulla stessa fascia di prezzo? Certo tu se non sbagli consigliavi sempre il moto g5 5g però da questi ultimi commenti ne esce un po' ridimensionato.

Visto che parlavi di lato connettivvità di Huaweii e Nokia cosa ne pensi di Nokia 5.3 e Huawei NOva 5T? grazie molte

Oddio "sempre"... l'ho nominato solo adesso al posto di altri più che altro in base al rapporto Q/P.
Ancora c'è da capire se è il Mate 20 lite che è una eccezione e per qualche motivo prende meglio.
Lato prestazioni telefoniche le marche più "rinomate", anche in fascia mediobassa diciamo sono Nokia, Huawei, Motorola... poi bisogna vedere i modelli come si comportano.
domthewizard grosso modo ha avuto gli stessi problemi con vari modelli, quindi sembra che comunque sia nella norma quel tipo di comportamento, forse.

Per esperienza personale CUT.
Come dicevo prima per kena, probabile che tutti i virtuali con velocità dati cappata abbia queste limitazioni sulle bande.

Arkhan74
21-11-2020, 14:47
intanto se vuoi ci sono un po' di 5.3 usati come nuovi a circa 115 euro, hai fatto 30... :D :D :D

Appena ho letto mi ci sono fiondato ma già finiti 😔

Cloud76
21-11-2020, 14:59
Appena ho letto mi ci sono fiondato ma già finiti 😔
https://www.amazon.it/Nokia-5-3-Smartphone-Storage-Dual/dp/B0891GQFFN/ref=sr_1_47?dchild=1&fst=as%3Aoff&m=A1HO9729ND375Y&qid=1605970577&rnid=8872706031&s=warehouse-deals&sr=1-47

Io ne conto almeno 9 nel warehouse, usati come nuovi.
163,07
Devi metterlo nel carrello, lì vedi il 30% di sconto.

Antoni1182030
21-11-2020, 15:11
Oddio "sempre"... l'ho nominato solo adesso al posto di altri più che altro in base al rapporto Q/P.
Ancora c'è da capire se è il Mate 20 lite che è una eccezione e per qualche motivo prende meglio.
Lato prestazioni telefoniche le marche più "rinomate", anche in fascia mediobassa diciamo sono Nokia, Huawei, Motorola... poi bisogna vedere i modelli come si comportano.
domthewizard grosso modo ha avuto gli stessi problemi con vari modelli, quindi sembra che comunque sia nella norma quel tipo di comportamento, forse.


Come dicevo prima per kena, probabile che tutti i virtuali con velocità dati cappata abbia queste limitazioni sulle bande.


Si scusami ho sbagliato io con "sempre", perchè l'hai detto una volta e rapporto qualità prezzo hai ragione. ma invece di Nokia o Huawei quale consigli? grazie a te

Arkhan74
21-11-2020, 15:11
Ottimo grazie 👍
non mi ero accorto del 30% ;)

Cloud76
21-11-2020, 15:36
Si scusami ho sbagliato io con "sempre", perchè l'hai detto una volta e rapporto qualità prezzo hai ragione. ma invece di Nokia o Huawei quale consigli? grazie a te

Eh non è una domanda facile, è difficile consigliare Nokia o Huawei, per motivi diversi.
Nokia perchè fa telefoni con hardware un po' sorpassato, ma costa cara, facendosi pagare marca, supporto software preciso, e qualità costruttiva.
C'è poco da consigliare in casa Nokia... o il 5.3 in fascia bassa (con i compromessi del caso) o si va direttamente al 8.3 (praticamente quasi introvabile e costa uno sproposito). Sempre IMHO ovviamente. Capisci che è difficile indirizzare un consiglio specifico.
Huawei perchè è ancora un'incognita lato aggiornamenti e supporto android, e ovviamente per i recenti dispositivi mancano i servizi google (e qui è personale la cosa, se sono necessari o no) e possono mancare alcune app non sostituibili come quelle di alcune banche ancora non presenti su HMS.

Comunque non mi farei troppe paranoie, mi sa che andare a trovare il miglior telefono lato connettività è una missione quasi impossibile, recensioni in questo ambito praticamente non se ne vedono, testano tutto tranne che la parte telefonica e quando la testano si limitano a un "prende bene" o un "nella media" o cose del genere, andare nel dettaglio è roba che non si vede quasi più. Forse la cosa migliore è scegliere una offerta su un operatore che ti offre buona copertura e velocità non cappata, quindi evitando i virtuali...
A parte che poi dipende da cosa ci devi fare per lavorare, ora io non me ne intendo ma di preciso per gestire social hai bisogno di inviare o ricevere grosse quantità di dati? Non basta una connessione nella norma? Non penso che da telefono ti metterai a fare cose abnormi no?

domthewizard
21-11-2020, 15:50
Non ti resta che provare un Nokia o un Huawei a questo punto....
intanto se vuoi ci sono un po' di 5.3 usati come nuovi a circa 115 euro, hai fatto 30... :D :D :D
il 5.3 ha hw troppo scadente (non tanto il soc ma il display hd è un no enorme per quanto mi riguarda) e android puro, ad huawei avevo già pensato ma non ha i gms quindi ciccia, almeno per il momento. il mio è un caso estremo e probabilmente nessuno di voi si trova o troverà nella mia situazione, quindi non fatevi paranoie e comprate quello che vi piace :D

comunque, a questo punto avevo pensato di prendere una saponetta e piazzarci dentro una sim a basso costo, magari hanno una ricezione migliore e posso sempre spostarla fuori alla finestra del bagno, lì prende un pochino meglio :confused:

Cobain
21-11-2020, 16:12
150 euro max che mu consiglireste premetto che nn mi piacciono i mattoni con display grosssi

obogsic
21-11-2020, 17:37
@Cloud76 Grazie della segnalazione, ho preso il Nokia 5.3.

Se davvero è solo un problerma di scatola ammaccata (magari per un reso) il prezzo è buono.
E poi il fatto di acquistare da Amazon da sempre un po' più di tranquillià in caso di necessità ;)
Vi faccio sapere quando mi arriva, in genere i prodotti del Warehouse ci mettono sempre un po' di più del solito.

superlex
21-11-2020, 18:08
Da quel che leggo:
https://wiki.lteitaly.it/article.php?artid=yZpCBgBHDN
Vodafone a differenza di tim la aggrega insieme ad altre bande, mentre per tim è fondamentale per il 4.5G
Se Vodafone va al massimo in 2CA (escludendo 4CA / 4.5G) credo non le serva per il 4G+:
https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia#Copertura_del_territorio
Quindi possiamo stare relativamente tranquilli, penso :Prrr:

Per esperienza personale ti posso dire che non comporta assolutamente niente.
Tieni presente che Ho-mobile è limitato ai 30 Mbps (o a 60 Mbps se hai la prima offerta o l'attuale "solo dati"). Agganci la 800 MHz o la 1800 MHz e la singola banda può anche bastare a raggiungere i 30 Mbps.
Mmh sì però con attenuazione, congestione, etc. mi sa che è necessario il 4G+ per raggiungere i 30Mbps (e io non li raggiungo quasi mai lo stesso, neanche con il 4G+).

nello800
21-11-2020, 19:52
Segnalo RN 8 Pro 6/64 a 130€ sul sito Xiaomi tra le promozioni Black Friday.

Bilbo
21-11-2020, 20:14
superlex, con cosa fai i test? Io uso che banda e nei test che ho fatto il mio massimo è stato 53 Mbps, mai sotto ai 30. Ho la prima ho....

domthewizard
22-11-2020, 07:11
Segnalo RN 8 Pro 6/64 a 130€ sul sito Xiaomi tra le promozioni Black Friday.Io lo vedo 150 (-10 per gli ordini sopra i 100&euro;)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

andreag8
22-11-2020, 08:17
Mmh sì però con attenuazione, congestione, etc. mi sa che è necessario il 4G+ per raggiungere i 30Mbps (e io non li raggiungo quasi mai lo stesso, neanche con il 4G+).
Non serve il 4G+ dato che con una sola frequenza si possono raggiungere anche i 150 Mbps.
Io uso la SIM Ho-mobile dentro un router 4G entry level (quindi monobanda, niente CA, niente 4G+) e prendo i 25/30 Mbps.

Attenuazione: dipende dalla distanza della BTS, dipende se sei indoor/outdoor, dipende da quanti e quali ostacoli ci sono tra te e la BTS.
Congestione: dipende da quanti utenti attivi ci sono nella tua zona. Però in caso di congestione gli utenti Vodafone hanno una corsia preferenziale rispetto agli utenti Ho-mobile.



Io lo vedo 150 (-10 per gli ordini sopra i 100&euro;)Segnalo RN 8 Pro 6/64 a 130€ sul sito Xiaomi tra le promozioni Black Friday.
È a 149,90 euro, togli i 10 euro di sconto sopra i 100 euro, togli altri 10 euro con il coupon, puoi togliere altri 12 euro con i Mi point e altri 5 se compri da app.

Comunque su amazon warehouse lo trovi a 158,80 a cui aggiungere lo sconto del 30% --> 111 euro.

domthewizard
22-11-2020, 08:33
Quale coupon? Quale sconto su amazon?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
22-11-2020, 08:55
È a 149,90 euro, togli i 10 euro di sconto sopra i 100 euro, togli altri 10 euro con il coupon, puoi togliere altri 12 euro con i Mi point e altri 5 se compri da app.

Se non sbaglio i 5 da app sono utilizzabili solo la prima volta come nuovo utente, non sono sempre scontati comprando da app.

Comunque su amazon warehouse lo trovi a 158,80 a cui aggiungere lo sconto del 30% --> 111 euro.

Quale coupon? Quale sconto su amazon?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Quello che ho postato ieri. Comunque non è su tutto il warehouse, è solo su articoli selezionati (sconto 30%).
Se apri il link del nokia postato ieri vedi che compare una scritta verde sotto il prezzo, poi trovi lo sconto nel carrello.

domthewizard
22-11-2020, 09:03
Quello che ho postato ieri. Comunque non è su tutto il warehouse, è solo su articoli selezionati (sconto 30%).

Se apri il link del nokia postato ieri vedi che compare una scritta verde sotto il prezzo, poi trovi lo sconto nel carrello.Infatti ho cercato il note 8 pro e non c'è mentre su una saponetta huawei si. Cmq perdonami ma quel codice proprio non lo trovo, saresti così gentile da rimetterlo? :flowers:

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
22-11-2020, 09:15
Codice? No per amazon non serve codice, io parlavo solo di quello, se invece ti riferisci al coupon Mi non so dirti, qui dicono coupon ma nessuno lo nomina mai per esteso, sarà segreto... :mc: :D
P.S.
So che prima c'era 1111XIAOMI di 11 euro ma ora non so se vale ancora, ora postano uno sconto di 10 euro che però non so a cosa si riferisce.

domthewizard
22-11-2020, 09:19
Codice? No per amazon non serve codice, io parlavo solo di quello, se invece ti riferisci al coupon Mi non so dirti, qui dicono coupon ma nessuno lo nomina mai per esteso, sarà segreto... :mc: :D
P.S.
So che prima c'era 1111XIAOMI di 11 euro ma ora non so se vale ancora.Eh mi riferivo a quello xiaomi :(

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

andreag8
22-11-2020, 09:54
Quale coupon?Per quanto riguarda lo store ufficiale di Xiaomi, quando ho scritto sconto + coupon + Mi point:

sconto: in questi giorni se spendi 100 euro te ne scalano 10, se spendi 200 euro te ne scalano 20 e se spendi 300 euro te ne scalano 30
coupon: a questo indirizzo di Xiaomi (LINK (https://event.mi.com/it/mifriday2020/sales)) negli ultimi 5 giorni davano uno sconto al giorno (ma potevi prenderli tutti insieme, oggi non trovo più la tabella di sconti, temo sia finito ieri); alcuni erano coupon sconto per uno specifico prodotto, ma uno era un coupon da 10 euro valido su qualunque prodotto
Mi points: se ti registri sul sito te ne danno un po', se acquisti ne hai altri; al checkout li puoi convertire in ulteriore sconto
il primo acquisto fatto tramite app ti scalano altri 5 euro
coupon inviti: puoi invitare fino a 5 amici ottenendo un coupon da 10 euro per ogni amico
regalo omaggio: a seconda di quanto spendi (200, 300, 400, 400+) hai in omaggio uno o più prodotti tra Mi Smart LED Bulb Essential (White and Color) (LINK (https://www.mi.com/it/mi-led-smart-bulb-essential/)), Mi True Wireless Earbuds Basic 2 Black (LINK (https://www.mi.com/it/mi-true-wireless-earbuds-basic-2/)), Mi TV Stick EU (LINK (https://www.mi.com/it/mi-tv-stick/)), Mi Portable Photo Printer (LINK (https://www.mi.com/it/mi-pocket-photo-printer/))




Quale sconto su amazon?
Su amazon warehouse c'è lo sconto automatico del 30% su una serie di prodotti selezionati.
In elenco era presente anche un Redmi Note 8 Pro (6/64 GB, verde), era qui: LINK (https://www.amazon.it/REDMI-NOTE8-PRO-64GB-GREEN/dp/B07Y8Y6HVW/ref=sr_1_589?dchild=1&fst=as%3Aoff&m=A1HO9729ND375Y&qid=1605982590&s=warehouse-deals&sr=1-589) ma ora l'hanno già preso.
A 111 euro non sta li per molto...
C'era anche un Realme X3 12/256 blue scontato a 254 euro...

Antoni1182030
22-11-2020, 14:28
Eh non è una domanda facile, è difficile consigliare Nokia o Huawei, per motivi diversi.
Nokia perchè fa telefoni con hardware un po' sorpassato, ma costa cara, facendosi pagare marca, supporto software preciso, e qualità costruttiva.
C'è poco da consigliare in casa Nokia... o il 5.3 in fascia bassa (con i compromessi del caso) o si va direttamente al 8.3 (praticamente quasi introvabile e costa uno sproposito). Sempre IMHO ovviamente. Capisci che è difficile indirizzare un consiglio specifico.
Huawei perchè è ancora un'incognita lato aggiornamenti e supporto android, e ovviamente per i recenti dispositivi mancano i servizi google (e qui è personale la cosa, se sono necessari o no) e possono mancare alcune app non sostituibili come quelle di alcune banche ancora non presenti su HMS.

Comunque non mi farei troppe paranoie, mi sa che andare a trovare il miglior telefono lato connettività è una missione quasi impossibile, recensioni in questo ambito praticamente non se ne vedono, testano tutto tranne che la parte telefonica e quando la testano si limitano a un "prende bene" o un "nella media" o cose del genere, andare nel dettaglio è roba che non si vede quasi più. Forse la cosa migliore è scegliere una offerta su un operatore che ti offre buona copertura e velocità non cappata, quindi evitando i virtuali...
A parte che poi dipende da cosa ci devi fare per lavorare, ora io non me ne intendo ma di preciso per gestire social hai bisogno di inviare o ricevere grosse quantità di dati? Non basta una connessione nella norma? Non penso che da telefono ti metterai a fare cose abnormi no?


Si l'operatore è un discorso che devo affronatare e ti tagghero sicuramente quando lo farò :D. Riguardo a cosa ci devo fare ti faccio un esempio pratico: se devo caricare un video con instagram (adesso lo faccio con wifi 7mb) alcune volte ci metto 10 minuti. Se lo devo fare 3 o 4 volte al giorno ci perdo 40 minuti. Se c'è ne mettessi 20-25 avrei già guadagnato tanto.

Riguardo alla parte smartphone Nokia quello che posso permettermi è il 5.3, poi c'è il moto 5g plus oppure un Huawei, e i servizi google ne posso anche fare a meno (tanto da quello che ho letto le varia app come youtube, ecc. si possono installare apk). Tutte le altre cose di un celluare non le considero quindi non me ne frega nulla di schermo, camera, o app di banche o simili.

Cloud76
22-11-2020, 17:15
CUT (adesso lo faccio con wifi 7mb) alcune volte ci metto 10 minuti. Se lo devo fare... CUT


Un appunto giusto su questo.
Una adsl 7 mega non ha la banda di upload che puoi avere con un cell...
Se parliamo di TIM ad esempio il suo contratto adsl è:
Download: 7 Megabit/s
Upload: 384 Kilobit/s
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/profilo-7mbs
E' chiaro che se devi caricare, più che scaricare, sei notevolmente castrato su linea fissa, quindi occhio a non confondere i 7 mega come la tua velocità effettiva di upload.
Secondo me, come si diceva, vai tranquillo con un cell che soddisfi i tuoi requisiti in generale, scegliendone magari, giusto per essere pignoli, uno che abbia tutte le bande necessarie per il tuo operatore. Anche con un virtuale se cappato a 30mbps andrai notevolmente più veloce in upload rispetto ai 7 mega del fisso, perchè non esistono queste differenze down/up, ovviamente sempre che abiti in zona ben coperta e non nel buco nero come domthewizard :D

domthewizard
22-11-2020, 19:14
Aggiornamento: ho fatto altri test col mate 20 lite e la velocità è stata simile a quella raggiunta col redmi e col motorola (circa 4 mega con il huawei contro i circa 2 degli altri due). Può essere che nei primi test sia stata solo fortuna, non lo so il fatto è che voglio trovare una soluzione e quindi proverò una saponetta

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

andreag8
23-11-2020, 14:56
Segnalo:
Xiaomi Mi 9 (6 GB/64 GB, nero): 229 euro (warehouse, usato: ottime condizioni)
Nokia 7.2 (6 GB/128 GB, Charcoal): 216 euro (warehouse, usato: ottime condizioni)
Nokia 7.2 (4 GB/64 GB, Cyan Green): 143 euro (warehouse, usato: accessori mancanti)

Antoni1182030
23-11-2020, 15:23
Un appunto giusto su questo.
Una adsl 7 mega non ha la banda di upload che puoi avere con un cell...
Se parliamo di TIM ad esempio il suo contratto adsl è:
Download: 7 Megabit/s
Upload: 384 Kilobit/s
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/profilo-7mbs
E' chiaro che se devi caricare, più che scaricare, sei notevolmente castrato su linea fissa, quindi occhio a non confondere i 7 mega come la tua velocità effettiva di upload.
Secondo me, come si diceva, vai tranquillo con un cell che soddisfi i tuoi requisiti in generale, scegliendone magari, giusto per essere pignoli, uno che abbia tutte le bande necessarie per il tuo operatore. Anche con un virtuale se cappato a 30mbps andrai notevolmente più veloce in upload rispetto ai 7 mega del fisso, perchè non esistono queste differenze down/up, ovviamente sempre che abiti in zona ben coperta e non nel buco nero come domthewizard :D

come sempre sei molto esauriente quindi ti ringrazio. Comunque tu quali consiglieresti tra Nokia, Huawei Motorola che da quelo ho capito sono i tre migliori lato connettività? oltre al già citato moto 5g plus. Grazie

R74
23-11-2020, 16:26
Che ne pensate del Motorola One Vision
ecco la recensione del Gale e di Gsmarena:

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-vision/

https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932.php

unnilennium
23-11-2020, 16:44
Dipende dal prezzo... Processore non riuscitissimo, ma a buon prezzo potrebbe essere interessante

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

megthebest
23-11-2020, 16:47
Che ne pensate del Motorola One Vision
ecco la recensione del Gale e di Gsmarena:

https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-vision/

https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932.php

praticamente identico ad One Action che trovi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2904120
in soldoni hardware medio gamma, foro dell camera frontale molto vitoso, Android One pulito ed aggiornato mesilmente o quasi... sempre impeccabile come hardware e funzionalità.
all'uscita stava sui 200 ora vale non più di 130 secondo me

R74
23-11-2020, 17:16
praticamente identico ad One Action che trovi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2904120
in soldoni hardware medio gamma, foro dell camera frontale molto vitoso, Android One pulito ed aggiornato mesilmente o quasi... sempre impeccabile come hardware e funzionalità.
all'uscita stava sui 200 ora vale non più di 130 secondo me

Sembra che le foto vengano molto bene sia con luce che al buio grazie anche alla stabilizzazione ottica

domthewizard
23-11-2020, 17:18
settimana scorsa ho preso su amazon un motorola g8 power lite, usato come nuovo venduto da terzo ma spedito da amazon, ieri è arrivato e con mia sorpresa non si trattava del lite ma del g8 power normale :D oggi l'ho configurato e fatto tutti gli aggiornamenti (patch ferme a settembre), solo che mio padre ha detto che vuole aprirlo a natale :rolleyes: è praticamente nuovo, non ha un segno, gli ho messo il vetro temperato del note 8t ma è troppo lungo di 1mm o forse meno quindi resta un pochino alzato :( alla fine per 118€ non mi lamento :sofico:

andreag8
23-11-2020, 18:33
Samsung S20 12 GB/128 GB, Cloud Pink (warehouse, come nuovo): 528 euro

unnilennium
23-11-2020, 20:14
Mah... Il 20fe nuovo a 499 è meglio imho

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

superlex
23-11-2020, 20:27
Mah... Il 20fe nuovo a 499 è meglio imho
Ho paura che quello sia il modello non 5G e non so quanto sia meglio :p

andreag8
23-11-2020, 20:45
Mah... Il 20fe nuovo a 499 è meglio imho

Le opinioni sono opinioni, per carità...
Ma l'S20 FE che dici non è 5G, ha la metà della ram, ha schermo FHD e non QHD (oltre a minore refresh rate), sensore impronte ottico e non ultrasonico, gruppo fotocamera principale un po' inferiore (sensore differente, non fa video 8K), non ha il Samsung Dex...
Insomma un po' di differenze oggettive ci sono.

Cloud76
23-11-2020, 21:03
CUT

Se analizziamo solo il supporto reti, tra i modelli usciti quest'anno, sotto i 300 euro, quelli che godono della più ampia copertura reti, quindi:
5G
3/4 bande, manca n258 mmWave (26GHz)
4G
7/7 bande
3G
2/2 bande

abbiamo solo tre dispositivi:
Motorola Moto G 5G Plus e Xiaomi Mi 10T Lite, che si trovano a prezzo identico, poi Samsung Galaxy A42 5G a circa 40 euro in più, altri recenti non ce ne sono in questa fascia, guardando quanto detto sopra.
Vedi quello che ti aggrada tra i tre, lato reti sono uguali... sapere quale dei tre possa agganciare leggermente meglio degli altri... boh... bisognerebbe cercare dei confronti.

Antoni1182030
23-11-2020, 22:01
Se analizziamo solo il supporto reti, tra i modelli usciti quest'anno, sotto i 300 euro, quelli che godono della più ampia copertura reti, quindi:
5G
3/4 bande, manca n258 mmWave (26GHz)
4G
7/7 bande
3G
2/2 bande

abbiamo solo tre dispositivi:
Motorola Moto G 5G Plus e Xiaomi Mi 10T Lite, che si trovano a prezzo identico, poi Samsung Galaxy A42 5G a circa 40 euro in più, altri recenti non ce ne sono in questa fascia, guardando quanto detto sopra.
Vedi quello che ti aggrada tra i tre, lato reti sono uguali... sapere quale dei tre possa agganciare leggermente meglio degli altri... boh... bisognerebbe cercare dei confronti.

Ok quindi so già che devo guardare tra Moto 5g Plus e Xiaomi Mi 10T lite anche se storicamente da quello che ho letto sarebbe meglio motorola.

Poi da quello che mi pare di aver capito tu dici che questi sono i migliori per questa fascia di prezzo sulla carta ma ovviamente soltanto un test vero e proprio fa capire chi è il migliore ( anche se forse queste sono soltanto mie fissazioni, però voglio darle anche un po' retta).

Tu però andresti di moto giusto?

Cloud76
24-11-2020, 08:49
Avere le reti significa solo che sei a posto con qualsiasi operatore in qualsiasi condizione, nel senso che se trasla verso una banda specifica causa intasamento o se ne usa una in particolare per dare più velocità il dispositivo ti segue, stop, diciamo che anche per il futuro è una buona cosa, poi dipende dalla zona e da mille altre variabili.
Per il resto, non sappiamo quale fa meglio, senza test specifici, quindi non so consigliarti uno in particolare, dispositivi pure più vecchi potrebbero anche agganciare leggermente meglio una particolare banda, bisogna vedere quante antenne ha, come sono performanti, dove sono poste, ecc ecc e qui andiamo fuori tema e non ho nemmeno le competenze per esprimermi tecnicamente su questo, modello per modello.
O becchi qualcuno qui dentro che li ha provati e ti sa dire se ha notato differenze o c'è da cercare e scartabellare recensioni e test... o si prende quel che si può alla fine secondo me la differenza comunque maggiore la fanno più l'operatore e la zona.

domthewizard
24-11-2020, 09:13
...senza test specifici...

O becchi qualcuno qui dentro che li ha provati e ti sa dire se ha notato differenze...

eccomi :D vi posto la comparativa, fatta in due stanze ai lati opposti della casa, tra il moto g 5g plus e il redmi note 9s con la situazione che già sapete

moto g 5g plus:

stanza 1, operatore kena https://i.postimg.cc/2Skp25Vd/Screenshot-20201121-105931.png
stanza 1, operatore ho mobile https://i.postimg.cc/cChhHd0Z/Screenshot-20201121-105942.png
stanza 2, operatore kena https://i.postimg.cc/s2PhywVC/Screenshot-20201121-105948.png


redmi note 9s:

stanza 1, operatore kena https://i.postimg.cc/2S7WN0jR/1605953186530.jpg
stanza 1, operatore ho mobile https://i.postimg.cc/j2fWgX31/1605953186544.jpg
stanza 2, operatore kena https://i.postimg.cc/Vs0bkfsF/1605953186553.jpg

(entrambi non sono riusciti a fare lo speedtest in stanza 2 con operatore ho mobile)


come si può vedere ormai la ricezione su medio gamma è pressochè uguale, se la situazione ricezione in zona fa schifo farà schifo con tutti i telefoni (non ho provato i toppissimi tipo iphone e huawei p40 ma credo che anche con quelli siamo lì), quindi alla fine se non avete una situazione particolare comprate quello che vi piace di più e fregatevene :D

megthebest
24-11-2020, 09:23
edit*******
non si vedono gli screen, ho editato dopo il quote e al posto di [URL] ho messo [IMG] e ora appaiono.. edita il tuo post e poi modifico il mio..

domthewizard
24-11-2020, 09:26
non si vedono gli screen, ho editato dopo il quote e al posto di [URL] ho messo [IMG] e ora appaiono.. edita il tuo post e poi modifico il mio..

avevo evitato di metterli come immagini proprio per non far diventare gigante il post :D se clicchi sul link non ti rimanda al sito di postimage? a me dal pc funziona :confused:

megthebest
24-11-2020, 09:27
avevo evitato di metterli come immagini proprio per non far diventare gigante il post :D se clicchi sul link non ti rimanda al sito di postimage? a me dal pc funziona :confused:No, non si vedono proprio i link, per evitare il post gigante, metti sotto [spoiler]

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Cloud76
24-11-2020, 09:28
Strano, a me i link si aprono normalmente.

megthebest
24-11-2020, 09:36
Strano, a me i link si aprono normalmente.

sono appena rientrato e ora da PC si vedono, da Tapatalk su smartphone, No
C'è da dire che sono sotto VPN e potrebbero esserci alcune restrizioni dal pc dell'ufficio...

domthewizard
24-11-2020, 09:38
sono appena rientrato e ora da PC si vedono, da Tapatalk su smartphone, No
C'è da dire che sono sotto VPN e potrebbero esserci alcune restrizioni dal pc dell'ufficio...

questo forum con tapatalk è gestito veramente di me*da (già l'app fa schifo di suo) a me spesso non fa rispondere a dei thread e mi restituisce sempre errore "invalid id"

Ulisse XXXI
24-11-2020, 09:42
questo forum con tapatalk è gestito veramente di me*da (già l'app fa schifo di suo) a me spesso non fa rispondere a dei thread e mi restituisce sempre errore "invalid id"L.e un po' che è così a me manco mi arrivano le notifiche

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

megthebest
24-11-2020, 09:54
questo forum con tapatalk è gestito veramente di me*da (già l'app fa schifo di suo) a me spesso non fa rispondere a dei thread e mi restituisce sempre errore "invalid id"

confermo.. io uso comunque una vecchia versione di Tapa e sembra non fare troppi capricci.. però questo forum è arcaico quanto a vbullettin..
Tornando al test, vedo che tutta la tua casa è un bunker.. velocità molto basse ovunque.. quindi differenze apprezzabli non ne hai, ne tra operatori diversi, ne tra smartphone diversi (tranne forse in una stanza dove Tim con Kena vince rispetto a Vodafone con Ho)

domthewizard
24-11-2020, 09:56
confermo.. io uso comunque una vecchia versione di Tapa e sembra non fare troppi capricci.. però questo forum è arcaico quanto a vbullettin..
Tornando al test, vedo che tutta la tua casa è un bunker.. velocità molto basse ovunque.. quindi differenze apprezzabli non ne hai, ne tra operatori diversi, ne tra smartphone diversi (tranne forse in una stanza dove Tim con Kena vince rispetto a Vodafone con Ho)
esatto, secondo me se sarei stato l'unico sopravvissuto a chernobyl :sbonk: ora ho comprato una saponetta huawei (sto aspettando che arrivi da amazon :( ) e forse ho modo di poter usare il bonus pc con tiscali, speriamo almeno in una delle due soluzioni

Antoni1182030
24-11-2020, 10:49
Avere le reti significa solo che sei a posto con qualsiasi operatore in qualsiasi condizione, nel senso che se trasla verso una banda specifica causa intasamento o se ne usa una in particolare per dare più velocità il dispositivo ti segue, stop, diciamo che anche per il futuro è una buona cosa, poi dipende dalla zona e da mille altre variabili.
Per il resto, non sappiamo quale fa meglio, senza test specifici, quindi non so consigliarti uno in particolare, dispositivi pure più vecchi potrebbero anche agganciare leggermente meglio una particolare banda, bisogna vedere quante antenne ha, come sono performanti, dove sono poste, ecc ecc e qui andiamo fuori tema e non ho nemmeno le competenze per esprimermi tecnicamente su questo, modello per modello.
O becchi qualcuno qui dentro che li ha provati e ti sa dire se ha notato differenze o c'è da cercare e scartabellare recensioni e test... o si prende quel che si può alla fine secondo me la differenza comunque maggiore la fanno più l'operatore e la zona.


Ho letto un po' di recensioni e probabilmente vado di moto g pro che non ha il 5g ma tanto non è un problema della mia zona e non ha la banda b32 che ha invece il moto g5 5g che sulla carta lo fa sembrare meglio. Da quello che ho letto infatti sembra, quelli che l'hanno provato, che il moto 5g abbia una ricezione buona in quanto motorola ma un po' indietro rispetto ai precedenti motorola. Il moto g pro invece sembra che concretamente vada un po' meglio.

Vedremo:cincin:

nesema
24-11-2020, 12:24
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-m3-e-ufficiale-incredibile-con-una-batteria-da-6000-mah-a-129-ecco-le-specifiche_93694.html

https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m3-10599.php

interessante (x chi ha bisogno di ampia autonomia)

ase
24-11-2020, 12:55
questo forum con tapatalk è gestito veramente di me*da (già l'app fa schifo di suo) a me spesso non fa rispondere a dei thread e mi restituisce sempre errore "invalid id"

abbandonato tapatalk anni fa, veramente pessimo. Poi vabbè questo forum preistorico certo non aiuta (che è persino ridicolo per un sito che si occupa di tecnologia :D )

domthewizard
24-11-2020, 13:04
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/poco-m3-e-ufficiale-incredibile-con-una-batteria-da-6000-mah-a-129-ecco-le-specifiche_93694.html

https://www.gsmarena.com/xiaomi_poco_m3-10599.php

interessante (x chi ha bisogno di ampia autonomia)Si ma dove è venduto a quel prezzo?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Bik
24-11-2020, 13:11
Si ma dove è venduto a quel prezzo?

Sul sito ufficiale Xiaomi Italia.

andreag8
24-11-2020, 13:13
Si ma dove è venduto a quel prezzo?
Anche su amazon oggi hanno messo la pagina dedicata, sia per la versione da 64 GB che per quella da 128 GB, nelle 3 diverse colorazioni (nero, blu, giallo).
Lo smartphone verrà messo in vendita a partire dal 27 novembre.

DanieleG
24-11-2020, 13:17
Il POCO M3 rischia di essere quello che sbaraglia la fascia mediobassa...

VanCleef
24-11-2020, 13:23
Il POCO M3 rischia di essere quello che sbaraglia la fascia mediobassa...

molto molto interessante...
C'è già qualche review o verrà venduto in contemporanea alle recensioni com'è di moda di questi tempi?

andreag8
24-11-2020, 14:02
Prima della messa in vendita non vengono pubblicate review.

In ogni caso niente NFC. :nono:


Edit:
A quanto pare fuori dall'Italia le review sono già permesse.
LINK 1 (https://www.youtube.com/watch?v=c0u7TEpZr_w)
LINK 2 (https://www.youtube.com/watch?v=KN12McYCwFE)
LINK 3 (https://www.youtube.com/watch?v=xHfSbZM0cTk)
LINK 4 (https://www.youtube.com/watch?v=Wd5UGhr-BCs)
LINK 5 (https://www.youtube.com/watch?v=cbZwZTYyFMU)
ecc...

DanieleG
24-11-2020, 14:52
Prima della messa in vendita non vengono pubblicate review.

In ogni caso niente NFC. :nono:

Che al 99% delle persone non serve, specie in quella fascia di prezzo.

pitx
24-11-2020, 17:13
Il POCO M3 rischia di essere quello che sbaraglia la fascia mediobassa...

Vedremo le prestazioni del 662, sembra sia un 665 castrato

nesema
24-11-2020, 17:18
Vedremo le prestazioni del 662, sembra sia un 665 castrato

https://nanoreview.net/en/soc-compare/qualcomm-snapdragon-665-vs-qualcomm-snapdragon-662

https://reameizu.com/qualcomm-snapdragon-662-vs-snapdragon-675-vs-snapdragon-670-vs-snapdragon-665-vs-snapdragon-660-by-antutu-benchmark-v8-and-geekbench-v5/


https://www.notebookcheck.net/SD-662-vs-SD-665_12771_11487.247596.0.html

quasi uguale a quanto leggo

domthewizard
24-11-2020, 17:28
Vedremo le prestazioni del 662, sembra sia un 665 castrato
è uno smartphone di fascia media veduto a prezzo di fascia bassa, in pratica è meglio di un samsung a40 venduto a prezzi da alcatel/wiko (col black friday)

pitx
24-11-2020, 17:41
è uno smartphone di fascia media veduto a prezzo di fascia bassa, in pratica è meglio di un samsung a40 venduto a prezzi da alcatel/wiko (col black friday)

Supporta pure il Quick Charge 4.0 :O
Però perde qualcosa sul lato connettività rispetto il 665

https://i.postimg.cc/y8cprMBv/SD662.png

fonte: https://www.dealntech.com/snapdragon-662-660-665-helio-g70/

domthewizard
24-11-2020, 17:53
Supporta pure il Quick Charge 4.0 :O
Però perde qualcosa sul lato connettività rispetto il 665

fonte: https://www.dealntech.com/snapdragon-662-660-665-helio-g70/
perde ben 210 mega in download, una traGGedia per gli spippettatori da speedtest :asd:

che poi dico, ma i 600 mega teorici sono col wifi? no perchè in 4g mi sembrano impossibili da raggiungere

nesema
24-11-2020, 18:09
perde ben 210 mega in download, ......................................

per chi ha una sim Ho-mobile castrata a 30 (come me ) non vedo qual è il problema :D :D :D

domthewizard
24-11-2020, 18:12
per chi ha una sim Ho-mobile castrata a 30 (come me ) non vedo qual è il problema :D :D :D

ma pure per chi aggancia 2 mega (quando va bene) come il sottoscritto :asd:

pitx
24-11-2020, 18:46
perde ben 210 mega in download, una traGGedia per gli spippettatori da speedtest :asd:

che poi dico, ma i 600 mega teorici sono col wifi? no perchè in 4g mi sembrano impossibili da raggiungere

Wifi 6, in compenso... c'è

Per la parte telefonica... dipende dove vivi :D

Sicuramente molto meglio del Redmi 9A/9C :D

Pagina dell'M3 su mi.com: https://www.mi.com/it/poco-m3

La variante da 4 GB + 64 GB presenta LPDDR4X + UFS2.1, mentre la variante da 4 GB + 128 GB è dotata di LPDDR4X + UFS2.2.
Carrellino dual sim+microsd

andreag8
24-11-2020, 19:52
Che al 99% delle persone non serve, specie in quella fascia di prezzo.

Insomma...da quando è iniziata sta pandemia io di gente che effettua pagamenti ne vedo parecchia :boh:
Parlo di Milano

Cloud76
25-11-2020, 10:03
Personalmente non mi esalta più di tanto questo Poco M3, al prezzo di listino di 160 euro è sicuramente troppo, a meno ci si può pensare, già su aliexpress c'è un'offerta a 114 euro.
Solo per la fregatura di avere android 10 merita lo scaffale, una presa per il chiulo come fatto da oneplus per la serie Nord. Poi ci sarà l'aggiornamento a 11, che aggiornamento non è dato che trattasi di versione già uscita e tanti saluti. Solo se ci saranno conferme ufficiali che avrà almeno un aggiornamento a nuova versione, e quindi a 12, ci si può stare.
Per me, scaffale per ogni dispositivo che ora esce ancora con android 10. :rolleyes:

domthewizard
25-11-2020, 10:26
Personalmente non mi esalta più di tanto questo Poco M3, al prezzo di listino di 160 euro è sicuramente troppo, a meno ci si può pensare, già su aliexpress c'è un'offerta a 114 euro.
Solo per la fregatura di avere android 10 merita lo scaffale, una presa per il chiulo come fatto da oneplus per la serie Nord. Poi ci sarà l'aggiornamento a 11, che aggiornamento non è dato che trattasi di versione già uscita e tanti saluti. Solo se ci saranno conferme ufficiali che avrà almeno un aggiornamento a nuova versione, e quindi a 12, ci si può stare.
Per me, scaffale per ogni dispositivo che ora esce ancora con android 10. :rolleyes:

il 64gb forse si, ma se consideriamo che il concorrente diretto è il g8 power che costa 200 su amazon ma ha 64gb di memoria mentre questo m3 ne costa 170 di listino in versione da 128 e ha batteria da 6000mah anzichè 5000 (che già sono tanti) direi che ha cmq un suo perchè. poi come ho già detto in passato la versione di android è un finto problema, la miui ha caratteristiche e funzionalità già di per sè e quindi uno smartphone con 10 sarebbe quasi impossibile da distinguere da uno con 12. xiaomi aggiorna le patch di sicurezza per almeno due anni, quindi direi che problemi in questo senso ce ne sono pochissimi (anche se, a quanto pare, con questo m3 poco si stacchi ufficialmente da xiaomi quindi bisogna vedere il supporto, anche se monta la miui)

Cloud76
25-11-2020, 10:35
Il listino è 180 per il 128GB non 170, comunque è una questione di correttezza, e di fiducia, di principio anche, per la questione android.
Non mi piace chi la fa sporca, e lo fa apposta per rendertelo obsoleto prima.

domthewizard
25-11-2020, 10:44
Il listino è 180 per il 128GB non 170, comunque è una questione di correttezza, e di fiducia, di principio anche, per la questione android.
Non mi piace chi la fa sporca, e lo fa apposta per rendertelo obsoleto prima.
beh però definisci obsoleto. se consideriamo che tutte le app funzionano ancora su dispositivi con 6 e 7, non vedo perchè spalare me*da su un dispositivo abbastanza low-cost che avrà "solo" 11 e non anche 12 (che poi se si aprono le community di xda 12 ce l'avrà sicuramente, come il note 8t ha avuto 11). ripeto è un finto problema che dà noie solo a noi nerd, ad esempio prendi mio padre che sta ancora col redmi 5 con android 8.1, non sa neanche che significa android 12 e lo usa tranquillamente

Cloud76
25-11-2020, 10:56
Non sto spalando niente, sto solo dicendo che per me un dispositivo che esce ora con ancora android 10 ed un finto aggiornamento non mi piace come comportamento.
E' un non problema per chi i cell se li tiene poco o solo qualche anno e poi li butta, io una cosa che funziona non la butto e vorrei usarla in maniera magari alternativa, con un cell ci fai un sacco di cose, puoi usarlo come navigatore, come dash cam, come ip cam, come localizzatore, puoi solo vederci video o sentirci musica, usarlo come token, e mille altre cose.
Come hai detto già ora ci sono app che richiedono almeno 6 o 7, tra qualche anno si andrà avanti con la versione minima necessaria, quindi almeno un aggiornamento reale di versione io lo reputo importante.
Il mio vecchio cell che uso SOLO come token ora non lo posso più usare perchè l'app della banca con la versione recente ha scalato ancora di una versione in avanti e al momento ho giusto una escamotage per entrare tramite qr code nel caso di problemi con l'app, finchè non mi segano anche quella, poi sarà definitivamente inutile, ma ancora perfettamente funzionante.
Ripeto, punti di vista.

domthewizard
25-11-2020, 11:26
per fare la fine che dici tu ci vorranno altri 5-6 anni almeno, io per tenere poco intendo mesi. già arrivato a fine garanzia per me è da vendere, perchè se si rompe devi buttarlo e allora meglio realizzare quello che si può

Cloud76
25-11-2020, 11:32
Io ancora ho un bellissimo palmare Dell Axim X51v che uso come navigatore con tomtom, e ha taaaaaaanti anni ormai, ancora con WM5, per dire... fa solo quello ma lo fa bene, finchè va, altro che 5 o 6 anni.;) :D

domthewizard
25-11-2020, 11:33
Io ancora ho un bellissimo palmare Dell Axim X51v che uso come navigatore con tomtom, e ha taaaaaaanti anni ormai, ancora con WM5, per dire... fa solo quello ma lo fa bene, finchè va, altro che 5 o 6 anni.;) :D
e vabbè tu però sei un caso "disperato" :asd:

nesema
25-11-2020, 12:17
anche se un po' fuori budget segnalo il samsung M51

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/samsung-galaxy-m51_i4551/

https://www.youtube.com/watch?v=9LcDv_e7tkw

https://www.youtube.com/watch?v=v_ZSqRF1cnE

https://www.youtube.com/watch?v=76NTy97D3A8

per gli amanti della lunga autonomia :D

gcerasari
25-11-2020, 15:09
Ragazzi sui 300€ di spesa come budget chi scegliereste tra Poco X3 NFC, Realme 7 Pro oppure spendendo qualcosa in più OnePlus Nord o altro? Considerato che col telefono non ci gioco e che le mie priorità sono in quest'ordine: fluidità, autonomia, fotocamera. Grazie mille come sempre

domthewizard
25-11-2020, 15:12
Se ti sbrighi, col black friday il poco lo prendi lo prendi con poco (:D)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

pitx
25-11-2020, 15:13
il 64gb forse si, ma se consideriamo che il concorrente diretto è il g8 power che costa 200 su amazon ma ha 64gb di memoria mentre questo m3 ne costa 170 di listino in versione da 128 e ha batteria da 6000mah anzichè 5000 (che già sono tanti) direi che ha cmq un suo perchè. poi come ho già detto in passato la versione di android è un finto problema, la miui ha caratteristiche e funzionalità già di per sè e quindi uno smartphone con 10 sarebbe quasi impossibile da distinguere da uno con 12. xiaomi aggiorna le patch di sicurezza per almeno due anni, quindi direi che problemi in questo senso ce ne sono pochissimi (anche se, a quanto pare, con questo m3 poco si stacchi ufficialmente da xiaomi quindi bisogna vedere il supporto, anche se monta la miui)

Il 64 (monta UFS 2.1) lo sparano a 129€, il 128 (UFS 2.2) a 149€. Come prezzi hanno un suo perchè. Poi se acquistati su mi.com tra coupon e Mi point i 100€ li prendi tranquillamente.
C'è grossa differenza tra UFS 2.1 e 2.2?

domthewizard
25-11-2020, 15:23
Il 64 (monta UFS 2.1) lo sparano a 129€, il 128 (UFS 2.2) a 149€. Come prezzi hanno un suo perchè. Poi se acquistati su mi.com tra coupon e Mi point i 100€ li prendi tranquillamente.

C'è grossa differenza tra UFS 2.1 e 2.2?Non lo so ma credo che se c'è è pochissima e cmq nell'utilizzo smartphone è quasi impercettibile

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Cloud76
25-11-2020, 15:38
Il 64 (monta UFS 2.1) lo sparano a 129€, il 128 (UFS 2.2) a 149€. Come prezzi hanno un suo perchè. Poi se acquistati su mi.com tra coupon e Mi point i 100€ li prendi tranquillamente.
C'è grossa differenza tra UFS 2.1 e 2.2?

Quel prezzo sarà promozionale al lancio come fa spesso Xiaomi, per poi risalire ai prezzi di listino.
Comunque per chi interessato:

La vendita di entrambe le varianti inizierà il 27 novembre, che coincide con il Black Friday e quindi per le prime 24 ore (fino a esaurimento scorte), saranno acquistabili su mi.com e su Amazon al prezzo speciale di 129,9€ e 149,9€.

Se vi interessa quindi occhio il 27.

nesema
25-11-2020, 15:47
...............
C'è grossa differenza tra UFS 2.1 e 2.2?
.....................
......................
Scopriamo quindi che l’unica differenza tra lo standard UFS 2.2 e quello UFS 2.1 è l’aggiunta della funzione Write Booster (acceleratore di scrittura), che migliora la velocità di scrittura rispetto a UFS 2.1. L’aumento della velocità di scrittura determina generalmente una maggiore velocità di avvio dell’applicazione, il caricamento della cache offre un comportamento di navigazione migliore, oltre a tempi di codifica più rapidi e molte altre ottime funzionalità.
........................
...................

https://www.ttoday.it/jedec-ufs-2-2.html

Mache
25-11-2020, 17:22
ciao a tutti, starei cercando un cellulare in questa fascia di prezzo dove la caratteristica che più mi interessa è la fotocamera (nulla di professionale, giusto per fare due foto decenti quando sono in vacanza) e la dimensione (più piccolo è, meglio è)
Ho visto un P30 lite in offerta a 220, potrebbe essere un buon compromesso? Avete altre idee?
Leggendo il posto sotto il mio, forse quel P30 a 299 potrebbe fare al caso mio, no?


Insomma sono di un ignoranza a livelli clamorosi, spero che possiate aiutarmi!
Grazie mille!

dimmi
25-11-2020, 17:51
Visto che è citato in prima pagina volevo segnalare l'offerta del Hauwei P30 nero a 299 € brand TIM sul sito Tim Retail.

Io l'ho ritirato oggi anche se mi scoccia averlo ricevuto senza pellicola sulla scatola e inserendo il seriale sul sito Hauwei leggo una data di scadenza garanzia a ottobre 2021. Ho sentito il supporto e mi dicono che fa fede la prova d'acquisto. Però mi sembra evidente che il telefono è stato aperto e probabilmente esposto in negozio.

Esteticamente mi sembra ok, finito di caricarlo proverò il software ma voi che fareste? 299 mi sembra un ottimo prezzo.

Potrei eventualmente aspettare i prossimi giorni di sconti e verificare se altri store dovessero fare un'offerta simile e fare il reso di questo.

Romagnolo1973
25-11-2020, 18:51
Oggi ho visto per la prima volta il 4G+ sul cellulare e non ci credevo, ho la sim nuova della Coop, con la simn Evolution come la chiamano Coop agisce da FullMVNO e forse per quello aggrega le bande (non c'è scritto in rete da nessuna parte che Coop ha il 4G+), non ho avuto tempo di fare un test di velocità perchè muovendomi poi sono tornato al 4G normale.
Telefono Xiaomi Mi 9 SE che ha il 4G+ supportato (a differenza dei vari Redmi che non lo hanno)

Romagnolo1973
25-11-2020, 18:54
ciao a tutti, starei cercando un cellulare in questa fascia di prezzo dove la caratteristica che più mi interessa è la fotocamera (nulla di professionale, giusto per fare due foto decenti quando sono in vacanza) e la dimensione (più piccolo è, meglio è)
Ho visto un P30 lite in offerta a 220, potrebbe essere un buon compromesso? Avete altre idee?
Leggendo il posto sotto il mio, forse quel P30 a 299 potrebbe fare al caso mio, no?


Insomma sono di un ignoranza a livelli clamorosi, spero che possiate aiutarmi!
Grazie mille!

prendi al volo quel P30 sul sito TIM che a 299 è da non farselo perdere, occhio a non sbagliarti perchè sul sito a 299 quindi stesso prezzo ci sono i P30 lite che non hanno ragione di esistere a quel valore assurdo.
Con P30 hai dimensioni piccole, buonissima autonomia, servizi google essendo l'ultimo prima del ban famoso di Trump, cam ai vertici della categoria diciamo che è nella top 10 dei telefoni migliori per le foto. Poi aggiungi 5 euro per una cover in silicone da prendere su ebay perchè in scatola c'è il caricatore veloce ma non la coverina

unnilennium
25-11-2020, 19:01
La serie mi aggrega i redmi di solito no. Anche io ho avuto coop ed ho visto 4g+, ma non sempre. Però per esempio il redmi note7 aggrega, come il mi9lite,

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

dimmi
25-11-2020, 19:10
prendi al volo quel P30 sul sito TIM che a 299 è da non farselo perdere, occhio a non sbagliarti perchè sul sito a 299 quindi stesso prezzo ci sono i P30 lite che non hanno ragione di esistere a quel valore assurdo.
Con P30 hai dimensioni piccole, buonissima autonomia, servizi google essendo l'ultimo prima del ban famoso di Trump, cam ai vertici della categoria diciamo che è nella top 10 dei telefoni migliori per le foto. Poi aggiungi 5 euro per una cover in silicone da prendere su ebay perchè in scatola c'è il caricatore veloce ma non la coverina

Romagnolo visto l'ottimo prezzo dici di passare sopra al fatto che potrebbe essere stato in vetrina TIM? La cosa che mi scoccia è che al negozio mi avevano assicurato che è un telefono nuovo e non da esposizione.
Quelli da esposizione sul sito Tim Retail sono etichettati in maniera evidente.
Non vorrei che anche la batteria non sia come una nuova e abbia perso capacità visto che la data di prima accensione è di 1 anno fa.
Magari faccio dei test con app specifiche come AccuBattery che dici?

Romagnolo1973
25-11-2020, 19:35
Romagnolo visto l'ottimo prezzo dici di passare sopra al fatto che potrebbe essere stato in vetrina TIM? La cosa che mi scoccia è che al negozio mi avevano assicurato che è un telefono nuovo e non da esposizione.
Quelli da esposizione sul sito Tim Retail sono etichettati in maniera evidente.
Non vorrei che anche la batteria non sia come una nuova e abbia perso capacità visto che la data di prima accensione è di 1 anno fa.
Magari faccio dei test con app specifiche come AccuBattery che dici?

Sì tienilo perchè a quel prezzo è il top, ovvio fai un controllino con accubattery tenendo presente che in genere il valore che lui ti da è un po' in difetto soprattutto se lo testi dopo una sola carica, i risultati più sicuri li da dopo qualche ciclo. Se vedi un valore attorno al 95% allora quel telefono è nuovo (è pur sempre un telefono presentato due anni fa quindi la batteria anche se fosse incelofanato sarebbe comunque leggermente deteriorata dal tempo), al massimo lo hanno aperto per prova. In vetrina non li mettono, lì ci stanno quelli finti vuoti dentro. Quelli che tengono funzionanti nei banconi per prova non li rivendono su Retail senza una apposita e chiara dicitura.

Mache
25-11-2020, 20:12
prendi al volo quel P30 sul sito TIM che a 299 è da non farselo perdere, occhio a non sbagliarti perchè sul sito a 299 quindi stesso prezzo ci sono i P30 lite che non hanno ragione di esistere a quel valore assurdo.
Con P30 hai dimensioni piccole, buonissima autonomia, servizi google essendo l'ultimo prima del ban famoso di Trump, cam ai vertici della categoria diciamo che è nella top 10 dei telefoni migliori per le foto. Poi aggiungi 5 euro per una cover in silicone da prendere su ebay perchè in scatola c'è il caricatore veloce ma non la coverina

vista la mia ignoranza, non c'è alcun tipo di "vincolo" a parte il messaggio in accensione per il fatto che sia tim retail giusto?
come funziona lo compro sul sito e lo ritiro in negozio? grazie mille di nuovo

Ed_Bunker
25-11-2020, 20:58
Cosa ne pensate del Poco M3, che da venerdi si dovrebbe trovare, tra amz e sito ufficiale, tra le 109 e le 129 euro.

Son tentato di prenderlo alla cieca, visto che specifiche e design sembrano assai interessanti, considerando la fascia di prezzo.

:p

dimmi
25-11-2020, 21:19
vista la mia ignoranza, non c'è alcun tipo di "vincolo" a parte il messaggio in accensione per il fatto che sia tim retail giusto?
come funziona lo compro sul sito e lo ritiro in negozio? grazie mille di nuovo

Ciao, prima di prenotarlo ho contattato il negozio e mi hanno confermato che non c'era alcun vincolo di acquistare offerte voce/dati o altro, il telefono è dual-sim e destinato al mercato europeo. Tra l'altro la prenotazione non ti vincola in alcun modo. Hai 3 gg di tempo per perfezionare l'acquisto in negozio altrimenti la prenotazione viene annullata. Però devi sbrigarti se vuoi prenderlo, non so dove abiti, ma ho visto che in molte province non è più disponibile.

Per completezza ti allego la risposta del negozio ai miei quesiti, poi se hai altri dubbi chiedi pure.

Il prodotto è brandizzato TIM, ma è comunque utilizzabile liberamente con SIM di altri operatori e non presenta alcun logo TIM fisico sul dispositivo. L'acquisto non le comporta nessun obbligo di attivazione offerta nè alcun vincolo all'operatore.
Per comprendere meglio cosa significhi quando uno smartphone è brandizzato clicchi qui: https://www.timretail.it/corporate/cosa-significa-smartphone-brandizzato/

Cloud76
25-11-2020, 21:47
Cosa ne pensate del Poco M3, che da venerdi si dovrebbe trovare, tra amz e sito ufficiale, tra le 109 e le 129 euro.

Son tentato di prenderlo alla cieca, visto che specifiche e design sembrano assai interessanti, considerando la fascia di prezzo.

:p

Basta che leggi le due pagine precedenti.
P.S. il prezzo non è quello ma 129,9€ e 149,9€, solo il 27 per il B.F e fino ad esaurimento scorte.

andreag8
25-11-2020, 22:44
P.S. il prezzo non è quello ma 129,9€ e 149,9€, solo il 27 per il B.F e fino ad esaurimento scorte.
In realtà sul sito di Xiaomi c'è da considerare lo sconto di 10 euro ogni 100 spesi, a cui puoi aggiungere il coupon da 10 euro dei giorni scorsi e puoi farti scalare i Mi point. Potenzialmente si può arrivare intorno ai 100 euro.

Ed_Bunker
25-11-2020, 22:54
In realtà sul sito di Xiaomi c'è da considerare lo sconto di 10 euro ogni 100 spesi, a cui puoi aggiungere il coupon da 10 euro dei giorni scorsi e puoi farti scalare i Mi point. Potenzialmente si può arrivare intorno ai 100 euro.e infatti ho parlato di prezzo compreso tra 109 e 129 euro, nn per nulla...

Sent via Oppo A9 2020

Mache
25-11-2020, 22:58
Ciao, prima di prenotarlo ho contattato il negozio e mi hanno confermato che non c'era alcun vincolo di acquistare offerte voce/dati o altro, il telefono è dual-sim e destinato al mercato europeo. Tra l'altro la prenotazione non ti vincola in alcun modo. Hai 3 gg di tempo per perfezionare l'acquisto in negozio altrimenti la prenotazione viene annullata. Però devi sbrigarti se vuoi prenderlo, non so dove abiti, ma ho visto che in molte province non è più disponibile.

Per completezza ti allego la risposta del negozio ai miei quesiti, poi se hai altri dubbi chiedi pure.

Il prodotto è brandizzato TIM, ma è comunque utilizzabile liberamente con SIM di altri operatori e non presenta alcun logo TIM fisico sul dispositivo. L'acquisto non le comporta nessun obbligo di attivazione offerta nè alcun vincolo all'operatore.
Per comprendere meglio cosa significhi quando uno smartphone è brandizzato clicchi qui: https://www.timretail.it/corporate/cosa-significa-smartphone-brandizzato/

grazie mille, già prenotato e già arrivata mail di conferma della disponibilità! domani vado subito a ritirarlo, veramente molto gentili!

dimmi
26-11-2020, 08:08
grazie mille, già prenotato e già arrivata mail di conferma della disponibilità! domani vado subito a ritirarlo, veramente molto gentili!

Ottimo! Poi quando lo ritiri, se ti va, inserisci il seriale sul sito Hauwei (https://consumer.huawei.com/it/support/warranty-query/) e fammi sapere cosa ti dice riguardo la garanzia. Grazie

Cloud76
26-11-2020, 08:32
CUT
CUT


Quello che ho indicato è il prezzo di vendita promozionale presentato da Xiaomi e Amazon, poi se si possono aggiungere xazzi e mazzi su molte cose è personale (altri coupon o punti), su Amazon non lo puoi fare, su Xiaomi al limite si può usufruire dei primi 10 se l'altro coupon non l'hai preso nei giorni scorsi non puoi usarlo.
L'informazione è generale e deve valere per tutti se no chi arriva e legge che il prezzo è 20 o 30 euro meno caro rispetto al prezzo indicato poi va a comprare e non si ritrova i prezzi detti e non capisce perchè.
Se dite un prezzo più basso almeno conviene esplicare il modo a cui siete arrivati a quel prezzo (che non vale per tutti comunque).
Anche di questo ne avevamo parlato un paio di pagine fa, dove si continuava a nominare un coupon che poi si è rivelato "prendibile" solo i giorni scorsi.
;)

Ah, P.S.
attenzione perchè attualmente sul sito Mi pare che nemmeno i 10 euro della promozione di sconto generale fino a 100 euro sia applicabile.
Almeno da quello che si vede nei riquadri, sui dispositivi con sconto c'è il prezzo di listino, il prezzo scontato e il prezzo finale decurtato dell'offerta in corso (di 10, 20 o 30 euro a seconda della cifra spesa). Ci sono quindi 3 prezzi.
Sui nuovi arrivi, quale M3 c'è il prezzo di listino tipo 159,90 € e il prezzo scontato 129,90 € e manca l'indicazione del prezzo finale con l'applicazione dell'ulteriore sconto di 10 euro.
Bisogna vedere domani, quando diventa acquistabile.

Ulisse XXXI
26-11-2020, 09:40
Un oppo con CPU snap esiste che nn costi 300&euro; ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

megthebest
26-11-2020, 10:05
Un oppo con CPU snap esiste che nn costi 300&euro; ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkA5 2020, A52, A53 e S, A72, A9 2020, ce ne sono molti e tutti con Snapdragon

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Parnas72
26-11-2020, 11:53
vista la mia ignoranza, non c'è alcun tipo di "vincolo" a parte il messaggio in accensione per il fatto che sia tim retail giusto?
come funziona lo compro sul sito e lo ritiro in negozio? grazie mille di nuovo

Io ho comprato un Tim Retail in passato.
Il telefono non ha alcuna customizzazione hardware, mentre lato software c'è la boot animation della TIM e le app TIM preinstallate (comunque una customizzazione molto leggera).
Nella confezione era presente una SIM TIM, che non ho mai attivato in quanto non mi serviva.

La consegna puoi gestirla come vuoi, o te lo fai spedire o passi tu a ritirarlo in negozio (io scelsi questa seconda opzione).

Ulisse XXXI
26-11-2020, 12:57
A5 2020, A52, A53 e S, A72, A9 2020, A91 ce ne sono molti e tutti con Snapdragon

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkL a91 ha mediatek

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

superlex
26-11-2020, 13:16
vista la mia ignoranza, non c'è alcun tipo di "vincolo" a parte il messaggio in accensione per il fatto che sia tim retail giusto?
come funziona lo compro sul sito e lo ritiro in negozio? grazie mille di nuovo
Io ho comprato un Tim Retail in passato.
Il telefono non ha alcuna customizzazione hardware, mentre lato software c'è la boot animation della TIM e le app TIM preinstallate (comunque una customizzazione molto leggera).
Nella confezione era presente una SIM TIM, che non ho mai attivato in quanto non mi serviva.

La consegna puoi gestirla come vuoi, o te lo fai spedire o passi tu a ritirarlo in negozio (io scelsi questa seconda opzione).
Lato hardware i brandizzati sono spesso single-sim, però nella descrizione è riportato dual-sim.
Lato software più che qualche logo/app cambia la gestione degli aggiornamenti, perché arrivano dall'operatore invece che da Huawei e potrebbero essere più lenti.

xwang
26-11-2020, 13:19
Inizialmente pensavo al nokia 5.3 come possibile sostituto al mio moto g5, ma questo POCO M3 (la versione da 128GB) mi sembra interessante.
Avrei preferito un android one, ma mi sembra che anche xiaiomi aggiorni abbastanza i propri smartphone, sbaglio? Considerate che il mio moto g5 è di 3 anni e mezzo e tanto vorrei che durasse anche il prossimo.Sia in Nokia che il Poco hanno il triplo slot per usare la sd card insieme alle due sim i tipo nano.
Il Poco ha uno schermo con maggior risoluzione e un audio con doppi cassa stereo.
A livello di macchine fotografiche non li so paragonare, ma alla fine penso che siano comunque superiori al mio moto g5 con il quale mi trovo bene, sbaglio?
Il Poco mi sembra abbia anche il sensore Galileo e non so se bussola o giroscopio in più rispetto al Nokia.
Insomma, mi sembra che nel confronti tra i due il Poco abbia le stesse cose del Nokia o più a parte il fatto di essere un android one con i relativi vantaggi in termini di aggiornamenti assicurati.
Cosa mi consigliereste?
C'è il rischio che Poco non rilasci aggiornamenti essendosi staccata da Xiaomi?

andreag8
26-11-2020, 13:34
Quello che ho indicato è il prezzo di vendita promozionale presentato da Xiaomi e Amazon, poi se si possono aggiungere xazzi e mazzi su molte cose è personale (altri coupon o punti), su Amazon non lo puoi fare, su Xiaomi al limite si può usufruire dei primi 10 se l'altro coupon non l'hai preso nei giorni scorsi non puoi usarlo.
L'informazione è generale e deve valere per tutti se no chi arriva e legge che il prezzo è 20 o 30 euro meno caro rispetto al prezzo indicato poi va a comprare e non si ritrova i prezzi detti e non capisce perchè.
Appena ri-controllato: 10 euro ogni 100 spesi e altri 12 euro di sconto scalando i Mi point (Mi point che vengono regalati al momento della registrazione al sito, non parlo di Mi point ottenuti grazie ad acquisti effettuati).
Inoltre risulta ancora valido lo sconto d ulteriori 5 euro per chi effettua l'acquisto tramite app per la prima volta.


Mi auto-quoto un post di 4 giorni fa:
Per quanto riguarda lo store ufficiale di Xiaomi, quando ho scritto sconto + coupon + Mi point:

sconto: in questi giorni se spendi 100 euro te ne scalano 10, se spendi 200 euro te ne scalano 20 e se spendi 300 euro te ne scalano 30
coupon: a questo indirizzo di Xiaomi (LINK (https://event.mi.com/it/mifriday2020/sales)) negli ultimi 5 giorni davano uno sconto al giorno (ma potevi prenderli tutti insieme, oggi non trovo più la tabella di sconti, temo sia finito ieri); alcuni erano coupon sconto per uno specifico prodotto, ma uno era un coupon da 10 euro valido su qualunque prodotto
Mi points: se ti registri sul sito te ne danno un po', se acquisti ne hai altri; al checkout li puoi convertire in ulteriore sconto
il primo acquisto fatto tramite app ti scalano altri 5 euro
coupon inviti: puoi invitare fino a 5 amici ottenendo un coupon da 10 euro per ogni amico
regalo omaggio: a seconda di quanto spendi (200, 300, 400, 400+) hai in omaggio uno o più prodotti tra Mi Smart LED Bulb Essential (White and Color) (LINK (https://www.mi.com/it/mi-led-smart-bulb-essential/)), Mi True Wireless Earbuds Basic 2 Black (LINK (https://www.mi.com/it/mi-true-wireless-earbuds-basic-2/)), Mi TV Stick EU (LINK (https://www.mi.com/it/mi-tv-stick/)), Mi Portable Photo Printer (LINK (https://www.mi.com/it/mi-pocket-photo-printer/))

Quello che è cambiato ora è il coupon (se non l'hai preso non ne puoi usufruire) e i regali omaggio (hanno aggiunto anche i powerbank da 10000 mAh).
Coupon a parte, per il resto si tratta di sconti usufruibili da chiunque. :read:

paultherock
26-11-2020, 14:19
Inizialmente pensavo al nokia 5.3 come possibile sostituto al mio moto g5, ma questo POCO M3 (la versione da 128GB) mi sembra interessante.
Avrei preferito un android one, ma mi sembra che anche xiaiomi aggiorni abbastanza i propri smartphone, sbaglio? Considerate che il mio moto g5 è di 3 anni e mezzo e tanto vorrei che durasse anche il prossimo.Sia in Nokia che il Poco hanno il triplo slot per usare la sd card insieme alle due sim i tipo nano.
Il Poco ha uno schermo con maggior risoluzione e un audio con doppi cassa stereo.
A livello di macchine fotografiche non li so paragonare, ma alla fine penso che siano comunque superiori al mio moto g5 con il quale mi trovo bene, sbaglio?
Il Poco mi sembra abbia anche il sensore Galileo e non so se bussola o giroscopio in più rispetto al Nokia.
Insomma, mi sembra che nel confronti tra i due il Poco abbia le stesse cose del Nokia o più a parte il fatto di essere un android one con i relativi vantaggi in termini di aggiornamenti assicurati.
Cosa mi consigliereste?
C'è il rischio che Poco non rilasci aggiornamenti essendosi staccata da Xiaomi?

A livello HW vince il Poco a patto che non ti serva NFC (che sul Poco non c'è). Qui trovi la comparativa: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10117&idPhone2=10599

A livello di aggiornamenti M3 monta la MIUI quindi credo che andranno avanti ad aggiornarlo, ma non sappiamo per quanto tempo anche perché Poco è abbastanza recente come brand e quindi non si hanno riscontri a lungo termine. Xiaomi in generale aggiorna la sua ROM, anche se magari non sempre a livello di passaggio di versione Android pur aggiornando la ROM MIUI. In ogni caso gli aggiornamenti saranno in media più lenti di un Android One sicuramente (specie di Nokia che aggiorna molto velocemente).
Tieni anche conto che cambia e di molto l'a user experience rispetto ad un Android One (e al tuo Motorola) in quanto la MIUI, qui con il Poco Launcher fatto ad hoc per Poco, è una delle ROM più costomizzate. Poi è una cosa che può piacere come no ed è puramente personale come cosa.

DanieleG
26-11-2020, 14:25
A livello HW vince il Poco a patto che non ti serva NFC (che sul Poco non c'è). Qui trovi la comparativa: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10117&idPhone2=10599

A livello di aggiornamenti M3 monta la MIUI quindi credo che andranno avanti ad aggiornarlo, ma non sappiamo per quanto tempo anche perché Poco è abbastanza recente come brand e quindi non si hanno riscontri a lungo termine. Xiaomi in generale aggiorna la sua ROM, anche se magari non sempre a livello di passaggio di versione Android pur aggiornando la ROM MIUI. In ogni caso gli aggiornamenti saranno in media più lenti di un Android One sicuramente (specie di Nokia che aggiorna molto velocemente).
Tieni anche conto che cambia e di molto l'a user experience rispetto ad un Android One (e al tuo Motorola) in quanto la MIUI, qui con il Poco Launcher fatto ad hoc per Poco, è una delle ROM più costomizzate. Poi è una cosa che può piacere come no ed è puramente personale come cosa.

A livello di supporto, io ho il poco f1 da più di due anni ed è tuttora aggiornato :)

Kaian
26-11-2020, 14:33
Ragazzi, stavo per prendere il poco X3 (6-64GB) sul sito xiaomi a 179 (meno ulteriori 5 euro di sconto dall'app). Ma ora ho visto il moto g9 plus su Amazon (4-128GB) a 189 euro. Cosa mi consigliate? Il refresh rate di POCO mi attira ma per il resto sono molto diversi? Grazie!

Ed_Bunker
26-11-2020, 14:57
Un oppo con CPU snap esiste che nn costi 300&euro; ?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando TapatalkA9 2020 e A52 li trovi entrambi a meno di 150/160 euro.

Sent via Oppo A9 2020

Cloud76
26-11-2020, 14:58
A52 per chi è interessato è in offerta ora a 137,90€ su Ama

Quiksilver
26-11-2020, 15:08
A52 per chi è interessato è in offerta ora a 137,90€ su Ama

è superiore allo xiaomi redmi note 9?

Chiara55
26-11-2020, 15:13
Ciao, stavo pensando di cambiare telefono perché il mio nokia 6 oramai mi da troppi problemi.

Sapreste indicarmi quali modelli guardare fino a circa 200€ (anche considerando gli sconti attuali) che abbia una buona fotocamera e batteria durevole?
Meno cose accessorie sono installate meglio è, anche se con Android One non mi sono trovata benissimo finora, il telefono continua ad essere aggiornato, ma il passaggio a pie ha comportato un sacco di problemi mai risolti, per cui non so che pensarne.

Cloud76
26-11-2020, 15:28
è superiore allo xiaomi redmi note 9?

Superiore in che ambito?
Comunque lato soc grosso modo siamo lì, forse un pelo meglio il G85 del note 9. Di batteria sono pressoché uguali. Lato supporto reti sono uguali. A52 pesa 15g di meno. Luminosità display abbastanza simile, un pelo meglio sulla carta A52 con 480 cd/m² contro i 450 del note 9 (da valutare in confronto recensioni). Note 9 è dual sim+ slot sd mentre A52 e dual sim con slot in comune. Note 9 ha Galileo, GPS (L1+L5) mancanti nell'A52, oltre ad avere in più anche NFC e credo anche il jack audio.

xwang
26-11-2020, 16:16
A livello HW vince il Poco a patto che non ti serva NFC (che sul Poco non c'è). Qui trovi la comparativa: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10117&idPhone2=10599

A livello di aggiornamenti M3 monta la MIUI quindi credo che andranno avanti ad aggiornarlo, ma non sappiamo per quanto tempo anche perché Poco è abbastanza recente come brand e quindi non si hanno riscontri a lungo termine. Xiaomi in generale aggiorna la sua ROM, anche se magari non sempre a livello di passaggio di versione Android pur aggiornando la ROM MIUI. In ogni caso gli aggiornamenti saranno in media più lenti di un Android One sicuramente (specie di Nokia che aggiorna molto velocemente).
Tieni anche conto che cambia e di molto l'a user experience rispetto ad un Android One (e al tuo Motorola) in quanto la MIUI, qui con il Poco Launcher fatto ad hoc per Poco, è una delle ROM più costomizzate. Poi è una cosa che può piacere come no ed è puramente personale come cosa.

A livello di supporto, io ho il poco f1 da più di due anni ed è tuttora aggiornato :)

Grazie ad entrambi.
Dell'nfc al momento non ne sento alcuna necessità e sinceramente quando serve faccio prima a tirare fuori la carta di credito che il cellulare.
Ho visto anche il redmi note 9 a 150€, ma i 64 GB di spazio di archiviazione in meno per avere in cambio l'nfc, non mi sembra che ne valga la pena. Sbaglio o dovrei valutare meglio anche quell'alternativa?