PDA

View Full Version : Milioni di smartphone infettati da Adware tramite Google Play


Redazione di Hardware Upg
04-02-2015, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/milioni-di-smartphone-infettati-da-adware-tramite-google-play_55920.html

Alcune applicazioni scaricate milioni di volte da Google Play contenevano Adware. Ora sono state rimosse ma il problema sussiste per chi le ha installate in precedenza: cliccando sui messaggi visualizzati si viene reindirizzati su pagine malevole

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
04-02-2015, 11:45
Uno dei vantaggi della MIUI è che quando si installa una app, ( si può fare da varie sorgenti ), ti chiede, vuoi che controlli questa app o ti fidi ?

E se fa qualcosa di strano/pericoloso/che non dovrebbe fare ( avevo scaricato una app torcia che voleva avere l'accesso root )
Ti avverte e ti chiede il da farsi !

Wikkle
04-02-2015, 12:08
Ultimamente le applicazioni sicure e ben fatte, sono veramente poche.
E' assurdo che per micro app, i premessi richiesti in fase di installazione sono un elenco lunghissimo.

Vuol dire che l'applicazione o è fatta da incompetenti, oppure che fà anche altro sul telefono.

Le applicazioni perfette, in fase di installazione, devono far uscire la scritta "QUESTA APP NON RICHIEDE PREMESSI PARTICOLARI".. E fortunatamente ce ne sono ancora parecchie nel market, basta cercarle bene!

CerealeFurbo
04-02-2015, 12:13
Forse è il caso che google migliori e di parecchio sia il filtraggio delle app in entrata nel suo store (entra veramente di tutto) che l'intera gestione dei permessi su Android (un colabrodo, è inaccettabile ora come ora).

^Alex^
04-02-2015, 12:13
Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.
Quindi niente domande per chiederti cosa deve fare, non può farla a priori e basta...:asd:
Non mi stupisce questa notizia.

Jack.Mauro
04-02-2015, 12:24
In realtà il problema più grosso è a livello di utente, ma non viene certo mitigato da google: se il programma torcia, per fare un esempio, richiede accesso alla SD e ad internet, dovrebbe alzarsi una baniderina d'allarme nell'utente e pensare "forse in questo programma c'è qualcosa che non va".

Purtroppo Google non permette di filtrare i risultati per permessi richiesti (io vorrei cercare tutti i programmi di fotoritocco che non vogliono andare su internet, oppure tutti i giochi che non vogliono partire all'avvio del sistema), e non permette neanche di vedere agevolmente quali permessi sono richiesti.

Sarebbe infine utile poter NEGARE i permessi (alcune versioni di KitKat stock possono farlo, così come molte cooked rom).

floc
04-02-2015, 12:33
se cominci a chiedere a tutti di selezionare i permssi poi cominciano a dirti che

- le app non funzionano )eh per forza magari hai negato un permesso che serve per quell'operazione)

- android e' complicato

purtroppo come sempre il rapporto tra sicurezza e usabilita' e' complicato, concordo sulla necessita' fornire un sistema di filtraggio a priori. In ogni caso una torcia puo' chiedere root per boostare la potenza del led, dimostrazione che anche tra chi si sente piu' skillato puo' esserci confusione per ragioni anche banali. Continuo a preferire la liberta' di google piuttosto che le briglie di ios o wp, il resto sta all'utente

TecnologY
04-02-2015, 12:35
Basta scaricare app ops da play store con root, o xprivacy da xposed ancora meglio, non dà neanche problemi di crash.

Comunque le app se son buone o meno non si decide dai permessi, ce ne son di fatte bene che chiedono i giusti permessi eh.. Non è che un'app di navigazione se chiede accesso a internet e GPS sia peggiore di una che non li richiede (hahaha vorrei ben vedere).

Per quanto mi riguarda l'app facebook è uno spyware e non la metto comunque, più di tutte le altre. Nonostante sia presente in tutti i sistemi operativi.

CerealeFurbo
04-02-2015, 12:45
Basta scaricare app ops da play store con root, o xprivacy da xposed ancora meglio, non dà neanche problemi di crash.

Comunque le app se son buone o meno non si decide dai permessi, ce ne son di fatte bene che chiedono i giusti permessi eh.. Non è che un'app di navigazione se chiede accesso a internet e GPS sia peggiore di una che non li richiede (hahaha vorrei ben vedere).

Per quanto mi riguarda l'app facebook è uno spyware e non la metto comunque, più di tutte le altre. Nonostante sia presente in tutti i sistemi operativi.
Peccato che nel 99% dei casi questo NON può essere il ragionamento. Non si può dipendere dal root o da xposed per i permessi, la gestione deve essere nativa. Inoltre le app devono poter funzionare anche senza determinati permessi.

Pier2204
04-02-2015, 13:01
Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona, pensano che il telefono è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica dal sito ufficiale Google Play software malevolo nessuno risponde, Google scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Google e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Android, ma di brutto.

ziozetti
04-02-2015, 13:07
Se non erro durak in russo significa tonto, scemo...

EDIT: ricordavo bene: http://en.wiktionary.org/wiki/%D0%B4%D1%83%D1%80%D0%B0%D0%BA

TheDariodario
04-02-2015, 13:11
non capisco perchè un sistema facile e intuitivo per NEGARE i permessi non sia presente nella maggior parte delle versioni android... voglio dire, si sa che lo (gli?) store (ufficiali e non... ma poi se usi non ufficiali son anche cavoli tuoi...) sono pieni di schifezze inutili, adware e app che ti spiano.
Voglio dire, io sono sempre stato a favore del "copiare gli altri" (non in tutto, ma cercare di individuarne i punti di forza e implementarli in maniera unica).

E come iOS ha copiato qualcosina da Android (tastiere cambiabili, control center, ecc...) android potrebbe prendere spunto dal centro "privacy" di iOS.

Da notare come iOS, sebbene abbia un store sicurissimo e controllato, integri un sistema grazie al quale è possibile negare ad un app l'accesso a localizzazione, internet, rullino foto, microfono, camera, aggiornamento in background, account, ecc... senza impedire all'app di funzionare! Per esempio ai miei giochi io ho negato a tutti l'accesso internet per evitare le pubblicità in quelli gratis e per rendere più reattivi quelli a pagamento (uso un vecchio iPhone 4 per iOS per cui ce ne è bisogno). I giochi continuano a funzionare perfettamente e in caso voglia usare una funzione che richiede internet o altre funzioni disabilitate compare semplicemente un banner che mi invita a cambiare le impostazioni dando il permesso all'app per questa funzione specifica!

Oltretutto in iOS i permessi sono quasi tutti disattivati di default e quando, usando l'app, sarà richiesto l'accesso a qualcosa che richiede un permesso specifico (per esempio in un app di fotoritocco l'accesso al rullino foto o alla camera) un banner ci chiedera se vogliamo dare il permesso all'app per questa funzione.

Google, se non vuole cambiare la politica del suo store, deve integrare al più presto questo sistema per i permessi e rendere le app utilizzabili anche senza uscire dalla loro sandbox. (è incredibile come alcuni giochi su android vogliano l'accesso ai tuoi contatti, account google, file, internet, mail, ecc... che se ne fanno? è ovvio che sotto c'è qualcosa!)

gd350turbo
04-02-2015, 13:23
Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.
Quindi niente domande per chiederti cosa deve fare, non può farla a priori e basta...:asd:
Non mi stupisce questa notizia.

Vi è una riga sottile tra il non poter fare una cosa e il decidere di potere o non potere fare una cosa...

Io ODIO che le persone prendano decisioni per me, ho un cervello, funzioni cognitive, quindi voglio essere io a decidere !

So di essere una mosca bianca, so che il 90% delle persone vuole che siano altri a decidere cosa possono e non possono fare, e mi dispiace per loro !

cale88
04-02-2015, 13:24
ma come si prendono questi virus

gd350turbo
04-02-2015, 13:24
non capisco perchè un sistema facile e intuitivo per NEGARE i permessi non sia presente nella maggior parte delle versioni android...

Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/fe3055cc78886792210940853b570397.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/04/f2c7af8692a2352bbf1fa99ab84dac85.jpg

gd350turbo
04-02-2015, 13:28
ma come si prendono questi virus
Come con computer, il principio è lo stesso !

Scaricando programmi schifezza.

ziozetti
04-02-2015, 13:28
è incredibile come alcuni giochi su android vogliano l'accesso ai tuoi contatti, account google, file, internet, mail, ecc... che se ne fanno? è ovvio che sotto c'è qualcosa!
In molti casi non c'è sotto nulla, se non il fatto che la gran parte dei giochi su smartphone e tablet vivono di social.

Fra le più famose Candy Crush Saga richiede:
Acquisti in-app

Identità
- individuazione account sul dispositivo

Informazioni sulla connessione Wi-Fi
- visualizzazione connessioni Wi-Fi

Altre
- ricezione dati da Internet
- accesso di rete completo
- visualizzazione connessioni di rete
- disattivazione stand-by del dispositivo

Tutte necessarie per collegarsi a Facebook.



PS: nelle applicazioni di produttori seri viene spiegato il perché delle autorizzazioni, vedi Ruzzle per fare un esempio.
PPS: Un aggiornamento di Pudding Monster di ZeptoLab, quelli di Cut the rope, chiedeva permessi assurdi; ho commentato sul Play store e questo è stato l'esito (lo trovate nei commenti del gioco):

Permessi eccessivi
Il gioco è bello ma l'aggiornamento di aprile richiede troppi permessi e si prende libertà fuori dall'ordinario (inviare mail ed accedere al calendario). Inaccettabile per un passatempo! Edit: tutto risolto con l'aggiornamento odierno, siete stati di parola. Chapeau!
ZeptoLab 4 aprile 2014
We hear you loud and clear. These permissions will be removed in the next update.

TheDariodario
04-02-2015, 13:29
Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:

ma secondo te uno che sa installare una custom rom incappa in queste truffe/fregature ? :muro:
Qua si parla del OS stock, anzi ancora meglio, di un sistema di permessi che non dipenda dalle personalizzazioni e che sia quindi integrato in tutte le ROM preinstallate su tutti gli smartphone Android!

^Alex^
04-02-2015, 13:30
Vi è una riga sottile tra il non poter fare una cosa e il decidere di potere o non potere fare una cosa...

Io ODIO che le persone prendano decisioni per me, ho un cervello, funzioni cognitive, quindi voglio essere io a decidere !

So di essere una mosca bianca, so che il 90% delle persone vuole che siano altri a decidere cosa possono e non possono fare, e mi dispiace per loro !

:read: :read:

Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona, pensano che il telefono è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica dal sito ufficiale Google Play software malevolo nessuno risponde, Google scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Google e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Android, ma di brutto.

ziozetti
04-02-2015, 13:34
Quello che chiedi esiste già da tempo si chiama MIUI:
...
Puoi personalizzare i permessi ma manda in vacca il layout del forum! :D

TheDariodario
04-02-2015, 13:34
In molti casi non c'è sotto nulla, se non il fatto che la gran parte dei giochi su smartphone e tablet vivono di social.

Fra le più famose Candy Crush Saga richiede:
Acquisti in-app

Identità
- individuazione account sul dispositivo

Informazioni sulla connessione Wi-Fi
- visualizzazione connessioni Wi-Fi

Altre
- ricezione dati da Internet
- accesso di rete completo
- visualizzazione connessioni di rete
- disattivazione stand-by del dispositivo

Tutte necessarie per collegarsi a Facebook.

Bene ma se candy crush ti chiedesse di accedere ai tuoi file o i permessi di root non saresti un po' sospettoso?
In ogni caso ha preso come esempio un gioco online free2play quei permessi mi sembrano ovvi! Se ti chiedesse di accedere alla tua rubrica e ai tuoi documenti senza nessun apparente motivo giustificato da una qualche funzione saresti libero di impedirgli l'accesso continuando a giocare?
E in caso ci fosse una funzione del gioco che richiede quei permessi, potresti semplicemente non dargli i permessi e non usare quella specifica funzione?

ziozetti
04-02-2015, 13:35
Come con computer, il principio è lo stesso !

Scaricando programmi schifezza.
Non solo, si prendono anche cliccando "avanti" a caso.
Prova ad installare Flash Player o Java cliccando sempre su avanti e poi apri un browser. :muro:

natalinoleo91
04-02-2015, 13:36
ottimo....

ziozetti
04-02-2015, 13:38
Bene ma se candy crush ti chiedesse di accedere ai tuoi file o i permessi di root non saresti un po' sospettoso?
In ogni caso ha preso come esempio un gioco online free2play quei permessi mi sembrano ovvi! Se ti chiedesse di accedere alla tua rubrica e ai tuoi documenti senza nessun apparente motivo giustificato da una qualche funzione saresti libero di impedirgli l'accesso continuando a giocare?
E in caso ci fosse una funzione del gioco che richiede quei permessi, potresti semplicemente non dargli i permessi e non usare quella specifica funzione?
Per carità, certo che sospetterei; ho editato il messaggio dopo qualche minuto, ce ne è la prova.
Il fatto è che a volte non si capisce perché un gioco debba chiedere alcuni permessi quando in realtà i motivi ci sono eccome ma non vengono spiegati.
Concordo con chi vorrebbe potere limitare i singoli permessi, per ora se ho dubbi non installo le app.

gd350turbo
04-02-2015, 13:40
Non solo, si prendono anche cliccando "avanti" a caso.
Prova ad installare Flash Player o Java cliccando sempre su avanti e poi apri un browser. :muro:

Mai verità fu è sarà più vera di questa...

tempo fa , sentivo parlare bene di un visualizzatore di file multimediali, tale splash player ( per windows )

Installato, nessun avvertimento, aveva impestato il computer di uno quei "motori di ricerca" tipo dossearches o 123search..
Un ora, per ripulirlo !

gd350turbo
04-02-2015, 13:44
Puoi personalizzare i permessi ma manda in vacca il layout del forum! :D

opps...
me ne sono accorto...
di solito vengono ridimensionati automaticamente gli screen shot...

gd350turbo
04-02-2015, 13:46
:read: :read:

non so tu, ma io in questa foto ci trovo molta attinenza:

http://www.visionealchemica.com/wp-content/uploads/2013/09/ovini-29.jpg

bobafetthotmail
04-02-2015, 13:49
Qui c'è gente che parla di permessi di Admin e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra un PC non sa neanche come funziona, pensano che il PC è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica da internet software malevolo nessuno risponde, Microsoft scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Microsoft e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Windows, ma di brutto.:asd: :asd:

Leggero editing per mostrare come alla fine tutto il mondo è paese.

Aspetto con ansia pretendenti che dicono che Apple è più sicuro.

Alfhw
04-02-2015, 13:53
Forse è il caso che google migliori e di parecchio sia il filtraggio delle app in entrata nel suo store (entra veramente di tutto) che l'intera gestione dei permessi su Android (un colabrodo, è inaccettabile ora come ora).

Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.
Quindi niente domande per chiederti cosa deve fare, non può farla a priori e basta...:asd:
Non mi stupisce questa notizia.

Quoto entrambi. La gestione di Android da parte di Google è veramente dilettantesca. E non solo per lo store ma anche per il resto. E lo dico da possessore di smartphone Android.

sbazaars
04-02-2015, 14:01
Sicuramente il problema dello Store di Android non è un problema che si scopre oggi. Google dovrebbe assolutamente trovare una soluzione pratica ed intelligente alla questione. Apple, o altre realtà, sono state sempre più selezionatrici in questo senso, ma dall'altra parte, io vorrei anche che le persone oltre ad installare ed usare WhatsApp e Facebook, si informino sull'utilizzo del proprio smartphone, sulle potenzialità, le funzioni, i "pericoli" e le possibilità che hanno. Non esiste solo la chat o i selfie...E molti usano lo smartphone solo pensando a questo. Dopo qualche anno in un negozio di telefonia mi sono accorto che purtroppo è proprio così...

fraussantin
04-02-2015, 14:04
Il vantaggio degli store Microsoft e IOS....
Le app che scarichi non ti chiedono nulla, sono già filtrate a monte e devono sottostare a regole ben precise.


Non ti chiedono nulla significa che non fanno nulla?

Forse fb non ha accesso ai contatti , alla rete internet con costi probabili ( fuori tariffa), accesso alla.fotocamera , ecc ecc?

Diciamo che siccome android è il sistems piu diffuso questi malwere si diffondono principalmente li.


Un po come per i pc con windows.

Ps poi a differenza di windows( desktop) per togliere un malwere basta spesso togliere l'app senza bisogno di smanettare tra 1000 registri di sistema .
Perche le app non hanno i permessi di root. Nessuna ( eccetto quelle per gli smanettoni). Cosa invece che su windows desktop , ogni sw ha i permessi da admin.

calabar
04-02-2015, 14:06
ma come si prendono questi virus
Non si tratta di virus, ma di normali applicazioni che fanno però cose indesiderate.
L'articolo giustamente parla di Adware.

ma secondo te uno che sa installare una custom rom incappa in queste truffe/fregature ?
Qua si parla del OS stock, anzi ancora meglio, di un sistema di permessi che non dipenda dalle personalizzazioni e che sia quindi integrato in tutte le ROM preinstallate su tutti gli smartphone Android!
MIUI è stock, per alcuni terminali ;)

Ad ogni modo concordo, la gestione dei singoli permessi dovrebbe essere di default in Android, con tanto di statistica sulla pagina dell'applicazione che mostra quali permessi la gente disattiva di norma.

zappy
04-02-2015, 14:21
Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona...

probabilmente il 99%non sa nemmeno a cosa gli serve, se non che "lo smartphone fa figo".

^Alex^
04-02-2015, 14:24
non so tu, ma io in questa foto ci trovo molta attinenza:


Anche io!
Usi Android quindi per forza ci trovi delle attinenze....:asd:

gd350turbo
04-02-2015, 14:26
Anche io!
Usi Android quindi per forza ci trovi delle attinenze....:asd:

Errore...Uso la miui, che come ben sai, non al conosce nessuno !:D :D :D
Quindi non seguo per niente la massa :cool:

^Alex^
04-02-2015, 14:32
Hai ragione, difatti è una versione open source CHE NON E' basata su android vero?
:asd:

gd350turbo
04-02-2015, 14:36
Hai ragione, difatti è una versione open source CHE NON E' basata su android vero?
:asd:

Ma come per tua stessa ammissione NON si trova nei negozi, bisogna andare a scovarla appositamente e in cina !

Non è certo un comportamento similare a quello che entra in uno store mette 7/800 euro sul banco ed esce con il cellulare già pronto impostato limitato controllato ecc.ecc.

^Alex^
04-02-2015, 15:53
Ma qua si parla di Android, non di quello che mette 7/800€ sul banco (che ancora una volta lo fa con i soldi suoi non certo tuoi).
Quindi, le pecore le hai messe te per sfottere non so chi, senza renderti conto che in quel gregge, ci sei tu e la tua MIUI.
La cosa non credo preoccupi chi mette sul bancone 7/800€, visto che può scaricarsi dallo store di riferimento (Microsoft o IOS) tutte le App che vuole, IN TUTTA SICUREZZA consapevole del fatto che dietro ci sarà qualcuno (PAGATO) che le ha controllate con i dovuti filtri.
D'altronde, il titolo parla di milioni di pecore Android infettate e io quello commento in risposta alla tua bella immagine di pecore... :ciapet:

gd350turbo
04-02-2015, 15:56
Io gli do un interpretazione diversa...
Quella di chi non sa , non vuole sapere, non vuole pensare e quindi segue il gregge !

Ed in ogni caso, sappi che in ogni gregge che si rispetti, c'è sempre una pecora nera !

insane74
04-02-2015, 16:02
non capisco perchè un sistema facile e intuitivo per NEGARE i permessi non sia presente nella maggior parte delle versioni android... voglio dire, si sa che lo (gli?) store (ufficiali e non... ma poi se usi non ufficiali son anche cavoli tuoi...) sono pieni di schifezze inutili, adware e app che ti spiano.
Voglio dire, io sono sempre stato a favore del "copiare gli altri" (non in tutto, ma cercare di individuarne i punti di forza e implementarli in maniera unica).

E come iOS ha copiato qualcosina da Android (tastiere cambiabili, control center, ecc...) android potrebbe prendere spunto dal centro "privacy" di iOS.

Da notare come iOS, sebbene abbia un store sicurissimo e controllato, integri un sistema grazie al quale è possibile negare ad un app l'accesso a localizzazione, internet, rullino foto, microfono, camera, aggiornamento in background, account, ecc... senza impedire all'app di funzionare! Per esempio ai miei giochi io ho negato a tutti l'accesso internet per evitare le pubblicità in quelli gratis e per rendere più reattivi quelli a pagamento (uso un vecchio iPhone 4 per iOS per cui ce ne è bisogno). I giochi continuano a funzionare perfettamente e in caso voglia usare una funzione che richiede internet o altre funzioni disabilitate compare semplicemente un banner che mi invita a cambiare le impostazioni dando il permesso all'app per questa funzione specifica!

Oltretutto in iOS i permessi sono quasi tutti disattivati di default e quando, usando l'app, sarà richiesto l'accesso a qualcosa che richiede un permesso specifico (per esempio in un app di fotoritocco l'accesso al rullino foto o alla camera) un banner ci chiedera se vogliamo dare il permesso all'app per questa funzione.

Google, se non vuole cambiare la politica del suo store, deve integrare al più presto questo sistema per i permessi e rendere le app utilizzabili anche senza uscire dalla loro sandbox. (è incredibile come alcuni giochi su android vogliano l'accesso ai tuoi contatti, account google, file, internet, mail, ecc... che se ne fanno? è ovvio che sotto c'è qualcosa!)

quotone.
qualche mese fa sono passato da iOS ad Android (sia smartphone che tablet) e 'sta cosa dei permessi è veramente gestita malissimo.

Mparlav
04-02-2015, 16:02
Più seccanti dei malware su Android, sono i cloni su hwupgrade.

fraussantin
04-02-2015, 16:04
quotone.
qualche mese fa sono passato da iOS ad Android (sia smartphone che tablet) e 'sta cosa dei permessi è veramente gestita malissimo.

È gestita benissimo , se sei naab ti avvisa a cosa vai incontro, se sei geek , fai root , installi appops e revochi i permessi che vuoi a le app che vuoi.

ziozetti
04-02-2015, 16:06
È gestita benissimo , se sei naab ti avvisa a cosa vai incontro, se sei geek , fai root , installi appops e revochi i permessi che vuoi a le app che vuoi.
In realtà manca il livello intermedio, la scelta migliore a mio avviso: limito alcuni permessi prima di installare.

insane74
04-02-2015, 16:09
È gestita benissimo , se sei naab ti avvisa a cosa vai incontro, se sei geek , fai root , installi appops e revochi i permessi che vuoi a le app che vuoi.

sarà, ma se io su iOS mi installo un'app per fotoritocco perché mi piacciono i filtri che usa, e questa mi chiede l'accesso alla rubrica, io lo rifiuto, l'app funziona lo stesso.

su Android prima di installare l'app ho un elenco di permessi richiesti, e o installo o non installo.

root e menate varie sono per quell'1% di utenti che si divertono con 'ste cose.
la maggior parte degli utenti vuole solo un dispositivo su cui installare app e non avere problemi.
iOS e WP lo permettono, Android no.

e, come scritto sopra, sono passato (ovviamente per altri motivi) da iOS ad Android, quindi non parlo certo da "fanboy" o "hater".

fraussantin
04-02-2015, 16:09
In realtà manca il livello intermedio, la scelta migliore a mio avviso: limito alcuni permessi prima di installare.

Ti sei chiesto il perche?


Perche molte app gratuite vivono di pubblicità ...

insane74
04-02-2015, 16:10
In realtà manca il livello intermedio, la scelta migliore a mio avviso: limito alcuni permessi prima di installare.

appunto.
devo poter dire "tu app XY non accedi alla cronologia del browser... sei un c@cchio di giochino, non ti serve!", invece a quanto pare o lo installi o devi sbatterti a fare root e menate varie. :muro: :confused:

^Alex^
04-02-2015, 16:11
sarà, ma se io su iOS mi installo un'app per fotoritocco perché mi piacciono i filtri che usa, e questa mi chiede l'accesso alla rubrica, io lo rifiuto, l'app funziona lo stesso.

su Android prima di installare l'app ho un elenco di permessi richiesti, e o installo o non installo.

root e menate varie sono per quell'1% di utenti che si divertono con 'ste cose.
la maggior parte degli utenti vuole solo un dispositivo su cui installare app e non avere problemi.
iOS e WP lo permettono, Android no.

e, come scritto sopra, sono passato (ovviamente per altri motivi) da iOS ad Android, quindi non parlo certo da "fanboy" o "hater".

:mano:

Guarda io so e non "seguo il gregge", ma come ti permetti di dare della pecora a milioni di persone che non hanno semplicemente le competenze tecniche per sapere queste cose?

Ma stiamo parlando di strumenti per professionisti e quindi per persone che devono avere le competenze tecniche per usarli?
Stiamo parlando di strumenti per hobbisti che imparano a usarli se no cavoli loro?
No stiamo parlando di banali telefoni, telefoni pensati e venduti per tutti dalla casalinga di voghera al fisico teorico.
Quindi non parliamo "di chi non sa , non vuole sapere, non vuole pensare e quindi segue il gregge" ma parliamo di gente che non deve sapere perchè non è richiesto avere le competenze tecniche per saperlo.
Non di gregge ma di gente normale.

Di fatto android è un os di M... da questo punto di vista perchè con l'uso diventa uno schifo, si installa qualsiasi porcata e succede di tutto.
Oggi mi è arrivato un video tramite whatsapp da mia madre e sotto c'era scritto che da sabato whatsapp diventerà a pagamento e bla bla bla.
Quando le ho detto che è una stupidata mi ha detto che non l'ha scritto lei ed è uscito da solo.
Ora nessuno sa che diamine c'è in quel telefono e la colpa secondo te è di mia madre perchè non ha rootato il telefono e messo MIUI e quindi è una pecora?

Magari al suo compleanno le regalo un lumia e vedrai che non succono più queste cose.


Appunto.
Dove sta scritto che uno debba conoscere le rom, la root e altre menate di uno smartphone lo sa solo chi si diverte a flammare.
Io smonto la mia macchina pezzo per pezzo e gli faccio manutenzione, ma non pretendo che anche gli altri lo facciano per capire come funziona...:asd: :asd:

ziozetti
04-02-2015, 16:14
Quando le ho detto che è una stupidata mi ha detto che non l'ha scritto lei ed è uscito da solo.
Ora nessuno sa che diamine c'è in quel telefono e la colpa secondo te è di mia madre perchè non ha rootato il telefono e messo MIUI e quindi è una pecora?

Magari al suo compleanno le regalo un lumia e vedrai che non succono più queste cose.
Non diciamo scempiaggini, tua madre -come la mia- riuscirebbe a dare la colpa al telefono per cose che ha fatto lei più o meno inconsicamente.
Ti avrebbe mandato lo stesso video anche se avesse avuto in mano un Lumia, un iPhone o un Blackberry!

ziozetti
04-02-2015, 16:15
Ti sei chiesto il perche?


Perche molte app gratuite vivono di pubblicità ...
E per quanto mi riguarda, di pubblicità possono anche morire! ;)

ziozetti
04-02-2015, 16:17
No hai capito male, il video lo ha girato lei con il telefono e il video non aveva problemi.
Ma come didascalia al video c'era il messaggio che whatsapp diventa a pagamento.
Pardon, avevo capito male sì! :)

(Resta il fatto che le madri hanno poteri molto superiori al root quando intravedono la possibilità di fare casini! :D)

Mparlav
04-02-2015, 16:23
Su LG G3 ed Android 5:
http://www.phonearena.com/news/Heres-how-to-easily-manage-app-permissions-on-your-non-rooted-LG-G3_id65305

si possono bloccare i singoli permessi alle app senza root.
Inoltre, per ogni app, viene elencato se un determinato accesso è stato utilizzato o meno, e quando.

^Alex^
04-02-2015, 16:32
Su LG G3 ed Android 5:
http://www.phonearena.com/news/Heres-how-to-easily-manage-app-permissions-on-your-non-rooted-LG-G3_id65305

si possono bloccare i singoli permessi alle app senza root.
Inoltre, per ogni app, viene elencato se un determinato accesso è stato utilizzato o meno, e quando.

Ottimo! ;)

^Alex^
04-02-2015, 17:23
sono quasi più quelli che le pecore :asd: ;)

Ma i più seccanti di tutti, sono quelli che si rivolgono in modo saccente e sbeffeggiate, come se hanno la verità assoluta in tasca, anche di fronte a topic che sbattono in faccia la realtà dei fatti. :asd: ;)

Mparlav
04-02-2015, 17:26
sono quasi più quelli che le pecore :asd: ;)

Qui ci sta tutto un:
"Vengono fuori dalle pareti! Vengono fuori dalle fottute pareti!" :asd:

Wikkle
04-02-2015, 17:28
Pensavo di essere fuori:

Ultimamente le applicazioni sicure e ben fatte, sono veramente poche.
E' assurdo che per micro app, i premessi richiesti in fase di installazione sono un elenco lunghissimo.

Vuol dire che l'applicazione o è fatta da incompetenti, oppure che fà anche altro sul telefono.

Le applicazioni perfette, in fase di installazione, devono far uscire la scritta "QUESTA APP NON RICHIEDE PREMESSI PARTICOLARI".. E fortunatamente ce ne sono ancora parecchie nel market, basta cercarle bene!

Invece :read:

http://www.phonearena.com/news/Heres-how-to-easily-manage-app-permissions-on-your-non-rooted-LG-G3_id65305

:O

^Alex^
04-02-2015, 17:42
edit.

Eress
04-02-2015, 17:47
Ecco il vantaggio di store proprietari come quello di Apple e ora di MS.

^Alex^
04-02-2015, 17:51
è che purtroppo spesso sono gli stessi cloni a comportarsi così...e questo è doppiamente seccante ;)

Allora, ti consiglio di rileggerti tutto il topic, io di seccante vedo solo la poca obiettività negli interventi che leggo. ;)

Ecco il vantaggio di store proprietari come quello di Apple e ora di MS.

Perfettamente d'accordo!

:mano:

gd350turbo
04-02-2015, 18:27
Guarda io so e non "seguo il gregge", ma come ti permetti di dare della pecora a milioni di persone che non hanno semplicemente le competenze tecniche per sapere queste cose?

non è una pecora chi non sa, lo è chi segue la massa, chi fa una cosa, perchè la fanno tutti...


Ma stiamo parlando di strumenti per professionisti e quindi per persone che devono avere le competenze tecniche per usarli?

Da anni, direi che gli smartphone e soprattutto la rete a cui accedono, sono pieni di trappole per l'utente ignaro...


Stiamo parlando di strumenti per hobbisti che imparano a usarli se no cavoli loro?

Assolutamente si !
E se vuoi te lo firmo digitalmente !
Chi non sa paga, vedi il tread sul ctb cryptolocker, in cui persone per solo il motivo che hanno fatto un paio di click inconsapevoli, si sono visti sequestrati tutti i file del computer e hanno dovuto pagare dei 4/500 euro per riaverli !
Due click - 500 euro, direi che la conoscenza paga !

No stiamo parlando di banali telefoni, telefoni pensati e venduti per tutti dalla
casalinga di voghera al fisico teorico.
Quindi non parliamo "di chi non sa , non vuole sapere, non vuole pensare e quindi segue il gregge" ma parliamo di gente che non deve sapere perchè non è richiesto avere le competenze tecniche per saperlo.

I Nokia Asha, sono così, gli altri purtroppo no !


Di fatto android è un os di M... da questo punto di vista perchè con l'uso diventa uno schifo, si installa qualsiasi porcata e succede di tutto.
Oggi mi è arrivato un video tramite whatsapp da mia madre e sotto c'era scritto che da sabato whatsapp diventerà a pagamento e bla bla bla.
Quando le ho detto che è una stupidata mi ha detto che non l'ha scritto lei ed è uscito da solo.

Da solo, proprio non credo !


Ora nessuno sa che diamine c'è in quel telefono e la colpa secondo te è di mia madre perchè non ha rootato il telefono e messo MIUI e quindi è una pecora?

Informazione...
Sta tutto qui !
Ti ha chiesto qualcosa prima di comperare il telefono o è andata al supermercato e ha preso il primo che gli è capitato sotto mano ?

Se te l'ha chiesto, l'errore l'hai fatto tu che non l'hai informata, sui pregi / difetti di android stock.

Se non te l'ha chiesto, la risposta la sai già !


Magari al suo compleanno le regalo un lumia e vedrai che non succono più queste cose.
Può essere...
Mia mamma, negazione impersonificata della conoscenza tecnologica, mi chiede ed ha un bellissimo cellulare con internet disabilitato ed un computer con browser sotto sandbox...

gd350turbo
04-02-2015, 18:34
:mano:
Dove sta scritto che uno debba conoscere le rom, la root e altre menate di uno smartphone lo sa solo chi si diverte a flammare.

Conoscere quello che si compera, secondo me è scritto nel buon senso, dote sempre più rara...


Io smonto la mia macchina pezzo per pezzo e gli faccio manutenzione, ma non pretendo che anche gli altri lo facciano per capire come funziona...:asd: :asd:
e se uno non la fa e fonde il motore è colpa di chi ha costruito la macchina o di chi la usa ?

Pier2204
04-02-2015, 18:57
Conoscere quello che si compera, secondo me è scritto nel buon senso, dote sempre più rara...


e se uno non la fa e fonde il motore è colpa di chi ha costruito la macchina o di chi la usa ?

Infatti in molte macchine compreso Fiat, pensa un pò, ci sono le assistenze programmate, vengono segnalate anche sul cruscotto in varie forme, qualcuna addirittura comincia con un cicalino tutte le volte che la metti in moto e finchè non la porti a fare il tagliando non smette.
In sostanza la tecnologia viene incontro anche a quelle persone che per vari motivi non ha ne tempo ne voglia di di leggersi il manuale del perfetto meccanico.
Stesso parallelo sugli smartphone, sono dispositivi che sono in mano alle più disparate categorie di persone, devono prevedere intrinsecamente una forma di sicurezza.

^Alex^
04-02-2015, 19:04
Infatti in molte macchine compreso Fiat, pensa un pò, ci sono le assistenze programmate, vengono segnalate anche sul cruscotto in varie forme, qualcuna addirittura comincia con un cicalino tutte le volte che la metti in moto e finchè non la porti a fare il tagliando non smette.
In sostanza la tecnologia viene incontro anche a quelle persone che per vari motivi non ha ne tempo ne voglia di di leggersi il manuale del perfetto meccanico.
Stesso parallelo sugli smartphone, sono dispositivi che sono in mano alle più disparate categorie di persone, devono prevedere intrinsecamente una forma di sicurezza.

Grazie per aver risposto al posto mio!
Io le risposte a certe ridicole domande le ho finite, non intendo rispondere oltre.

gd350turbo
04-02-2015, 19:15
Infatti in molte macchine compreso Fiat, pensa un pò, ci sono le assistenze programmate, vengono segnalate anche sul cruscotto in varie forme, qualcuna addirittura comincia con un cicalino tutte le volte che la metti in moto e finchè non la porti a fare il tagliando non smette.
In sostanza la tecnologia viene incontro anche a quelle persone che per vari motivi non ha ne tempo ne voglia di di leggersi il manuale del perfetto meccanico.
Stesso parallelo sugli smartphone, sono dispositivi che sono in mano alle più disparate categorie di persone, devono prevedere intrinsecamente una forma di sicurezza.

Quello è vero, ora ci sono le macchine che frenano da sole, che leggono i segnali stradali...
E se li ignori ?

Poco tempo fa, sul giornale lessi di un tizio che aveva preso una bottiglia di acido solforico per sgorgare i lavandini, al supermercato, una cosa accessibile a tutti...
L'ha presa e vuotata tutta di colpo nel cesso...
L'acido solforico, al contatto violento con l'acqua, esplode, e gli è scoppiato il cesso in faccia, forse, se avesse letto, l'etichetta, ora non avrebbe la faccia sfigurata...

Concludo con questo poi vado a cena, Un mio professore diceva, fai un programma a prova di idiota e solo un idiota vorrà usarlo...
Chissa se aveva ragione...

Itacla
04-02-2015, 19:28
Sconsigliare Android a tutti perchè se usato male è pericoloso è un po come sconsigliare Windows a tutti perchè se non stati attento è pericoloso.

Ed è una balla che non ci siano precauzioni da parte di Google. Semplicemente Google fa un controllo a posteriori sullo store (quindi non un filtro a monte) e in più usa alcune tecnologie che rendono le possibilità di far danni sul sistema molto circoscritte, molto più di Windows per intendersi.

Non è una questione di saper usare o meno un dispositivo, perchè se non è un app magari è un banner sul browser web che ti fa partire in automatico un abbonamento e ti scala del credito.
Il rischio nell'uso della tecnologia c'è e ci sarà sempre comunque, per questo è importante che l'utente diventi più consapevole.
Non significa che deve essere un tecnico che sa mettere le mani ovunque, ma significa che ragioni su quello che sta facendo!

Io preferisco SICURAMENTE un sistema che mi da enormi possibilità e potenzialità ma che devi "sapere cosa stai facendo" piuttosto che uno che ti fa delle scelte molto discutibili a priori.
Uno si chiama Sistema Operativo, l'altro si chiama Firmware evoluto.
Non escludo che per qualcuno il secondo sia meglio, ma non dovrebbe essere l'obiettivo verso cui evolvere, perchè poi chi controlla invece che il filtro che ti mette Microsoft/Apple/[azienda di turno] sia invece giusto/giustificato?

fraussantin
04-02-2015, 19:49
Quello è vero, ora ci sono le macchine che frenano da sole, che leggono i segnali stradali...
E se li ignori ?

Poco tempo fa, sul giornale lessi di un tizio che aveva preso una bottiglia di acido solforico per sgorgare i lavandini, al supermercato, una cosa accessibile a tutti...
L'ha presa e vuotata tutta di colpo nel cesso...
L'acido solforico, al contatto violento con l'acqua, esplode, e gli è scoppiato il cesso in faccia, forse, se avesse letto, l'etichetta, ora non avrebbe la faccia sfigurata...

Concludo con questo poi vado a cena, Un mio professore diceva, fai un programma a prova di idiota e solo un idiota vorrà usarlo...
Chissa se aveva ragione...

Veramente vendono l'acido solforico alla coop?!




Da matti!


Ps il tuo prof , pur avendo ragione , non ha fatto bene i conti

calabar
04-02-2015, 20:21
Io preferisco SICURAMENTE un sistema che mi da enormi possibilità e potenzialità ma che devi "sapere cosa stai facendo" piuttosto che uno che ti fa delle scelte molto discutibili a priori.
Per quanto mi riguarda, sono perfettamente d'accordo con te.

Il problema è che in questo caso Android è quello che di default non permette di fare una cosa che altri sistemi permettono di fare, ossia selezionare i permessi.
Trovo che per un sistema che ti permette di fare di tutto Google stia limitando un po' troppo la versione pulita, non può lasciare certe cose all'iniziativa dei singoli produttori.

ziozetti
04-02-2015, 21:37
Veramente vendono l'acido solforico alla coop?!

Da matti!

Non ho mai visto (né in realtà cercato) l'acido solforico, ma sono certo di aver visto l'acido cloridrico (venduto spesso come muriatico) nel reparto detersivi per la casa.

Nui_Mg
04-02-2015, 21:41
Basta scaricare app ops da play store con root, o xprivacy da xposed ancora meglio, non dà neanche problemi di crash.
Da ricordare però che Xposed attualmente non va su ART ma, detto questo, esistono app Android che ti permettono di scaricare da google store il pacchetto dell'app (quindi senza installarlo) e poi con un'altra app modificare i permessi richiesti.

ziozetti
04-02-2015, 21:48
Su LG G3 ed Android 5:
http://www.phonearena.com/news/Heres-how-to-easily-manage-app-permissions-on-your-non-rooted-LG-G3_id65305

si possono bloccare i singoli permessi alle app senza root.
Inoltre, per ogni app, viene elencato se un determinato accesso è stato utilizzato o meno, e quando.
Nascosto come se fosse cosa da evitare... :rolleyes:

bobafetthotmail
05-02-2015, 00:40
Interrompo un secondo il piacevole scambio di gentilezze con qualche dato utile.
La cosa non credo preoccupi chi mette sul bancone 7/800€, visto che può scaricarsi dallo store di riferimento (Microsoft o IOS) tutte le App che vuole, IN TUTTA SICUREZZA consapevole del fatto che dietro ci sarà qualcuno (PAGATO) che le ha controllate con i dovuti filtriUn test di sicurezza serio sulle app richiederebbe abilità e tempo che semplicemente nessuno vuole pagare per controllare migliaia di nuove app al giorno.

Nel 2011 un hacker buono ha svelato una vulnerabilità che permette ad app provenienti dallo Store di essere malware https://nakedsecurity.sophos.com/2011/11/08/apples-app-store-security-compromised/

Nel 2012 hanno trovato il primo malware nello store di Apple http://www.wired.com/2012/07/first-ios-malware-found/

Sempre nel 2012 hanno trovato una app che conteneva un virus per windows, sempre nell'Apple Store (ovviamente la app doveva interfacciarsi con un PC windows) http://www.cnet.com/news/windows-malware-slips-into-apples-ios-app-store/

Nel 2013 altri hacker buoni hanno pubblicato un'altra app contenente malware nello store Apple http://www.cnet.com/news/researchers-slip-malware-onto-apples-app-store-again/


Nel frattempo, il problema principale dello store Microsoft è un'altro. Le app che fingono di essere un programma conosciuto (VLC, iTunes) ma in realtà sono dei fake.


Comunque, nè sull'Apple Store nè nel Microsoft Store c'è un granchè di malware.

Visto che almeno per Apple non è per via dei controlli (lo store Microsoft è un pò lasciato a se stesso quindi non saprei), la spiegazione più plausibile secondo me è la stessa che si applica a Apple e in parte a Linux nel mondo dei PC.

La penetrazione è troppo scarsa, nessuno ritiene una buona idea sviluppare malware per un OS che gira su meno del 20% dei dispositivi in circolazione.

Quindi sì, sono più sicuri, ma solo perchè di nicchia.

bobafetthotmail
05-02-2015, 01:01
In sostanza la tecnologia viene incontro anche a quelle persone che per vari motivi non ha ne tempo ne voglia di di leggersi il manuale del perfetto meccanico.
Stesso parallelo sugli smartphone, sono dispositivi che sono in mano alle più disparate categorie di persone, devono prevedere intrinsecamente una forma di sicurezza.Per rendere uno smartphone sicuro non basta mettere un timer o specificare nel firmware che ogni tot KM deve rompere le balle ad oltranza finchè non lo portano dal meccanico.

Probabilmente perchè è un sistema molto più complesso. La sicurezza di un sistema complesso è relativamente difficile anche per un essere umano con conoscenze decenti, figurati per un sistema automatico.

Il massimo che puoi avere è chiedere all'utente, e lasciagli più scelta possibile. Se è un pirla son fatti suoi, o rischia e/o ci rimette o trova qualcuno che lo assiste.

La scienza e la tecnologia sono ampiamente oltre il punto in cui una persona comune (un utonto) è in grado di comprendere e utilizzarli correttamente.

Son tutti lì che si affannano a fare dei sistemi di assistenti vocali. Se vuoi aumentare la complessità di un dispositivo dato al grande pubblico (utonti) ci vuole un assistente per far funzionare il sistema.

Il passo successivo è sostituire larga parte dell'interfaccia con un sistema AI interattivo che simula un'altra persona, che cerca di capire cosa l'utonto vuole, e che cerca di fornirglielo in modo da tutelare la sua sicurezza.

SuperLory
05-02-2015, 05:18
La penetrazione è troppo scarsa, nessuno ritiene una buona idea sviluppare malware per un OS che gira su meno del 20% dei dispositivi in circolazione.

Quindi sì, sono più sicuri, ma solo perchè di nicchia.

siamo in due a pensarla cosi'.

^Alex^
05-02-2015, 07:17
Non ho mai visto (né in realtà cercato) l'acido solforico, ma sono certo di aver visto l'acido cloridrico (venduto spesso come muriatico) nel reparto detersivi per la casa.

Si ma il discorso è un'altro...
Tu consoci per caso qualcuno che acquista Acido (di qualsiasi tipo) e poi lo maneggia come se fosse acqua minerale?
C'è l'amico dell'amico di mio cuggino che ha smontato il forno a Microonde, ha disattivato tutti i sistemi di sicurezza che ne impediscono il funzionamento con lo sportello aperto e poi, in barba a eloquenti adesivi attaccati sul Magnetron che metterebbero in allerta anche mio nonno, lo ha messo in funzione e si è fottuto la retina degli occhi.
Quindi che facciamo, andiamo avanti a rispondere agli esempi scemi?
Va bene....Continuiamo pure ma il discorso non cambia di una virgola, come ha ben detto Bivozz nel suo post:

stiamo parlando di banali telefoni, telefoni pensati e venduti per tutti dalla
casalinga di voghera al fisico teorico.
Quindi non parliamo "di chi non sa , non vuole sapere, non vuole pensare e quindi segue il gregge" ma parliamo di gente che non deve sapere perchè non è richiesto avere le competenze tecniche per saperlo.

Che tradotto significa:

Stiamo parlando di banali lavatrici vendute a tutti e a tutte e per tutte le età, dove la gente prende i panni sporchi, li infila nella lavatrice, seleziona il programma e poi fa partire il lavaggio.
Non deve sapere quanti minuti sta in ammollo e per quanti minuti farà la centrifuga perché non è richiesto avere competenze tecniche per saperlo.
Altri l'hanno programmata così e non servirebbe a una bella fregola di nulla fare il root/admin alla lavatrice per cambiare il programma di lavaggio.

gd350turbo
05-02-2015, 07:29
Non ho mai visto (né in realtà cercato) l'acido solforico, ma sono certo di aver visto l'acido cloridrico (venduto spesso come muriatico) nel reparto detersivi per la casa.

E' contenuto, in varie percentuali, nei prodotti per sgorgare i lavandini e simili...
Poi viene venduto per le batterie cariche secche...

gd350turbo
05-02-2015, 07:36
Si ma il discorso è un'altro...
Tu consoci per caso qualcuno che acquista Acido (di qualsiasi tipo) e poi lo maneggia come se fosse acqua minerale?


E' necessario conoscerlo di persona ?
Io non conosco nessuno che abbia causato incidenti perchè ubiriaco, però basta aprire un giornale per trovarne uno !


Stiamo parlando di banali lavatrici vendute a tutti e a tutte e per tutte le età, dove la gente prende i panni sporchi, li infila nella lavatrice, seleziona il programma e poi fa partire il lavaggio.
Non deve sapere quanti minuti sta in ammollo e per quanti minuti farà la centrifuga perché non è richiesto avere competenze tecniche per saperlo.
Altri l'hanno programmata così e non servirebbe a una bella fregola di nulla fare il root/admin alla lavatrice per cambiare il programma di lavaggio.
Riassumiamo ancora di più ?
Io NON vedo,
Io NON parlo
Io NON sento
Io NON leggo
Io NON penso
Io schiaccio pulsanti a caso e la macchina deve capire cosa voglio fare !

Non so tu, ma io mi dissocio !

fraussantin
05-02-2015, 07:52
Si ma il discorso è un'altro...
Tu consoci per caso qualcuno che acquista Acido (di qualsiasi tipo) e poi lo maneggia come se fosse acqua minerale?
C'è l'amico dell'amico di mio cuggino che ha smontato il forno a Microonde, ha disattivato tutti i sistemi di sicurezza che ne impediscono il funzionamento con lo sportello aperto e poi, in barba a eloquenti adesivi attaccati sul Magnetron che metterebbero in allerta anche mio nonno, lo ha messo in funzione e si è fottuto la retina degli occhi.
Quindi che facciamo, andiamo avanti a rispondere agli esempi scemi?
Va bene....Continuiamo pure ma il discorso non cambia di una virgola, come ha ben detto Bivozz nel suo post:



Che tradotto significa:

Stiamo parlando di banali lavatrici vendute a tutti e a tutte e per tutte le età, dove la gente prende i panni sporchi, li infila nella lavatrice, seleziona il programma e poi fa partire il lavaggio.
Non deve sapere quanti minuti sta in ammollo e per quanti minuti farà la centrifuga perché non è richiesto avere competenze tecniche per saperlo.
Altri l'hanno programmata così e non servirebbe a una bella fregola di nulla fare il root/admin alla lavatrice per cambiare il programma di lavaggio.
Non sai quanto mi sarebbe utile poter craccare la lavatrice e settate i programmi come mi pare.

^Alex^
05-02-2015, 07:53
Apro i giornali e leggo che un ubriaco in america si è corroso un dito con l'acido.
Poi apro hwupgrade e leggo che 5-10 milioni di utenti sono stati infettati da questo malware.

1 contro 5-10 milioni, ti sembra la stessa cosa?

:mano:


Riassumendo e poi finisco perché inizio a stancarmi di quelli che vogliono dimostrare l'indimostrabile....

Dedico il mio tempo ogni giorno per tutti quei dispositivi a cui devo OBBLIGATORIAMENTE prestare attenzione.
Per quelli programmati e pensati per funzionare senza l'intervento dell'utente, NON ME NE FREGA NULLA di sapere come funzionano, di fare il root e di intervenire sulle loro impostazioni. :asd:

Sono stati acquistati e PAGATI per stare al mio servizio e non il contrario. :doh:

fraussantin
05-02-2015, 08:02
Apro i giornali e leggo che un ubriaco in america si è corroso un dito con l'acido.
Poi apro hwupgrade e leggo che 5-10 milioni di utenti sono stati infettati da questo malware.

1 contro 5-10 milioni, ti sembra la stessa cosa?



Su questo sono d'accordo ma non stiamo parlando di gente che non vuole leggere, vedere e informarsi, stiamo parlando di gente che non può farlo perchè non ha le conoscenze tecniche.
In realtà , la notizia è falsa.

Non è che sono infettati come su windows , hanno semplicemente installato una app che Respowna screen di pubblicità.

Basta disinstallarla.


Tanto per tornare agli esempi assurdi è come se vado al parcheggio del supermarchet e tuttti i giorni ci trovo un volantino sulla macchina , cambio supermarchet e spero di trovsrne uno che non lo faccia.

Darkon
05-02-2015, 08:06
Apro i giornali e leggo che un ubriaco in america si è corroso un dito con l'acido.
Poi apro hwupgrade e leggo che 5-10 milioni di utenti sono stati infettati da questo malware.

1 contro 5-10 milioni, ti sembra la stessa cosa?

Sì... perché 1 su 5 che usano l'acido è la stessa cosa che 5/10 su 50 milioni che usano smartphone. E anzi sono stato buono perché di smartphone ce ne sono molti di più che 50 milioni.



Su questo sono d'accordo ma non stiamo parlando di gente che non vuole leggere, vedere e informarsi, stiamo parlando di gente che non può farlo perchè non ha le conoscenze tecniche.

Cavolate. Non c'è bisogno di alcuna competenza tecnica. Cyanogen si installa tramite APP non c'è bisogno di nessuna procedura particolare o conoscenza tecnica. Tante altre rom si installano leggendo mezza pagina di guida per dummies a prova di demente e anche chi non ha la più pallida idea di cosa sia l'informatica può farlo.

Infine l'ignoranza non è una scusa. Ogni anno migliaia di persone muoiono per l'incapacità della gente di guidare correttamente un'automobile e che vogliamo giustificare anche questi perché poverini non potevano fare un minimo di corso di guida sicura?
L'ignoranza NON è una scusante fin dai tempi degli antici romani e quindi chi è origine del proprio male pianga se stesso e quando causa danni ad altri è giusto che paghi e anche salato.

Sono stati acquistati e PAGATI per stare al mio servizio e non il contrario.


Ed è proprio così che sei tu al loro servizio e non il contrario nella misura in cui non pensi più ma fai solo quello che qualcun'altro ha deciso che devi fare con uno strumento che hai acquistato. Che dire... complimenti. Se vuoi per un modico prezzo ti istituisco un servizio in abbonamento "le scelte della vita" e ogni volta che devi prendere una decisione mi mandi un sms e ti dico cosa devi fare, ovviamente non puoi avere ripensamenti... altrimenti violi le specifiche del servizio che hai pagato.

^Alex^
05-02-2015, 08:13
Cavolate. Non c'è bisogno di alcuna competenza tecnica. Cyanogen si installa tramite APP non c'è bisogno di nessuna procedura particolare o conoscenza tecnica. Tante altre rom si installano leggendo mezza pagina di guida per dummies a prova di demente e anche chi non ha la più pallida idea di cosa sia l'informatica può farlo.

Infine l'ignoranza non è una scusa. Ogni anno migliaia di persone muoiono per l'incapacità della gente di guidare correttamente un'automobile e che vogliamo giustificare anche questi perché poverini non potevano fare un minimo di corso di guida sicura?
L'ignoranza NON è una scusante fin dai tempi degli antici romani e quindi chi è origine del proprio male pianga se stesso e quando causa danni ad altri è giusto che paghi e anche salato.

Ho appena fatto leggere il tuo post al mio collega con il Samsung S3 che gli ha passato sua figlia.
Se vuoi ti passo la sua mail così gli spieghi tu cosa è Cyanogen...Lui pensa che sia una medicina....:asd:
Posso anche essere d'accordo con la seconda parte del tuo post, ma la prima....:doh:

Darkon
05-02-2015, 08:22
Ho appena fatto leggere il tuo post al mio collega con il Samsung S3 che gli ha passato sua figlia.
Se vuoi ti passo la sua mail così gli spieghi tu cosa è Cyanogen...Lui pensa che sia una medicina....:asd:
Posso anche essere d'accordo con la seconda parte del tuo post, ma la prima....:doh:

Questo perché non ritiene necessario la cyanogen quindi saperlo o meno per lui è indifferente. Perché dovrebbe installarla quando non ne sente la necessità?

Si torna a un discorso che fu fatto in altro topic in cui un utente diceva che la Lamborghini è il top...

Io ho risposto invece che la Lamborghini è il top se sei un magnate con un sacco di soldi che va in pista altrimenti è più facile che usi un defender o una utilitaria che non la Lamborghini.

Qua è la stessa cosa... Si fa polemiche per schermate di pubblicità che nel 90% dei casi non è che fanno chissà che... semplicemente vengono chiuse cliccando sulla X e ciao. Molti non la vedono nemmeno come un'infezione ma semplicemente come pubblicità ingame.

Quindi dovrei consigliare cyanogen? NO, se non percepisci il problema va bene così e non devi cambiare niente.

Io non sopporto invece chi vede la cosa come un problema ma non fa nemmeno un passo per leggere o capire come risolverlo.

fraussantin
05-02-2015, 08:23
E quindi? anche le toolbar di windows basta disinstallarle, allora vogliamo dire che non c'è il problema?



Si dai continiuamo a dire stupidate. :muro:

Infatti le toolbar non sono un malwere. Il paragone regge.

I virus come quello di napolitano che vuole 100 euro e ti blocca il pc lo sono , cryptolocker o come si chiama lo è!

Detto questo google cerca di ostacolare la diffusione di questi softwere , ma conosci forse un sistema ( di largs diffusione )che sia riuscito a rendere sicuro al 100 %?

Manco gli antivirus ci riescono.

Anzi su android almeno i virus veri e propri non attecchiscono tanto facilmente.


Mac ios e affini hanno il vantaggio di non interessare ai developer di malwere, come non interessano linux , macos affini.

Loro sviluppano per i bacini maggiori. Come è sempre stato.

gd350turbo
05-02-2015, 08:30
Su questo sono d'accordo ma non stiamo parlando di gente che non vuole leggere, vedere e informarsi, stiamo parlando di gente che non può farlo perchè non ha le conoscenze tecniche.

Nessuno nasce "imparato" !

Tutti quelli, ovviamente io compreso, che hanno conoscenze tecniche, le hanno acquisite, nel corso della vita, e dato che non mi ritengo una persona con doti soprannaturali, se ce l'ho fatta io, ce la fanno anche loro !

Non lo vogliono fare ?

Evvabè, quando il cellulare /pc si impalla, pagheranno il tecnico che glielo sistema, e se non fanno il backup delle foto di tutta la loro vita, peggio per loro !

gd350turbo
05-02-2015, 08:32
:mano:


Riassumendo e poi finisco perché inizio a stancarmi di quelli che vogliono dimostrare l'indimostrabile....

Dedico il mio tempo ogni giorno per tutti quei dispositivi a cui devo OBBLIGATORIAMENTE prestare attenzione.
Per quelli programmati e pensati per funzionare senza l'intervento dell'utente, NON ME NE FREGA NULLA di sapere come funzionano, di fare il root e di intervenire sulle loro impostazioni. :asd:

Sono stati acquistati e PAGATI per stare al mio servizio e non il contrario. :doh:

Io ho riassunto ancora di più con non sento, non vedo, non parlo, non leggo, non penso, schiaccio e basta !

^Alex^
05-02-2015, 08:33
Questo perché non ritiene necessario la cyanogen quindi saperlo o meno per lui è indifferente. Perché dovrebbe installarla quando non ne sente la necessità?


Te lo spiego subito...
Perché sa a malapena usare lo smartphone, quindi non ha necessità di sapere che esiste la rom che ti da la possibilità di fare root al telefono e di prenderne il completo controllo.
Ergo: gli serve qualcosa che funzioni subito e senza "pippe mentali". ;)

^Alex^
05-02-2015, 08:38
Mac ios e affini hanno il vantaggio di non interessare ai developer di malwere, come non interessano linux , macos affini.

Loro sviluppano per i bacini maggiori. Come è sempre stato.

Questo discorso magari facciamolo quando ci sarà Windows 10, il suo bello store controllato da terzi, e LA NON POSSIBILITA' di installare i .exe di 20 anni fa, e la toolbar che si installa solo perché eri distratto e ti sei dimenticato di spuntare per la milionesima volta il flag che ne impedisce l'installazione.
Così vediamo se hai ragione oppure, se come penso, i developer di malware hanno in qualche modo la vita più difficile.
Eliminare totalmente il virus ebola dal pianeta è difficile, limitarlo è possibile...;)

gd350turbo
05-02-2015, 08:41
doppio...

gd350turbo
05-02-2015, 08:43
Questo discorso magari facciamolo quando ci sarà Windows 10, il suo bello store controllato da terzi, e LA NON POSSIBILITA' di installare i .exe di 20 anni fa, e la toolbar che si installa solo perché eri distratto e ti sei dimenticato di spuntare per la milionesima volta il flag che ne impedisce l'installazione.
Così vediamo se hai ragione oppure, se come penso, i developer di malware hanno in qualche modo la vita più difficile.
Eliminare totalmente il virus ebola dal pianeta è difficile, limitarlo è possibile...;)

Non voglio un cellulare controllato da terzi, immaginati se voglio un sistema operativo, controllato da terzi !

bel sistema davvero !

ziozetti
05-02-2015, 08:45
Si ma il discorso è un'altro...
Tu consoci per caso qualcuno che acquista Acido (di qualsiasi tipo) e poi lo maneggia come se fosse acqua minerale?
...
Ehi, non pontificate sulle mie parole.
Si parlava di acido solforico e ho detto di non averlo mai visto nei supermercati mentre ho detto che ho visto in vendita acido cloridrico.
Non c'era nessun messaggio subliminale o significato nascosto.

GTKM
05-02-2015, 08:46
Sarò strano io, ma, per quanto mi riguarda, un Sistema Operativo dovrebbe soltanto allocare le risorse e dare degli strumenti per scrivere i propri programmi (questo solo su PC, ovviamente), ed installare quelli scritti da altri. Questa mania della "tecnologia a prova di idiota" ha portato a lamentarsi degli OS pure quando si prendono malware perché non si sta attenti a ciò che si fa.
Ma è chiaro che si voglia eliminare il "digital divide" per interessi che vanno al di là del benessere dell'utenza.

fraussantin
05-02-2015, 08:55
Questo discorso magari facciamolo quando ci sarà Windows 10, il suo bello store controllato da terzi, e LA NON POSSIBILITA' di installare i .exe di 20 anni fa, e la toolbar che si installa solo perché eri distratto e ti sei dimenticato di spuntare per la milionesima volta il flag che ne impedisce l'installazione.
Così vediamo se hai ragione oppure, se come penso, i developer di malware hanno in qualche modo la vita più difficile.
Eliminare totalmente il virus ebola dal pianeta è difficile, limitarlo è possibile...;)

Se su w 10 non si potranno installare gli exe , non lo metterà nessuno.

Darkon
05-02-2015, 09:00
Svegliati dal tuo sogno di tecnopippaiolo per favore.
Per tua informazione penso che in ogni casa d'Italia ci sia l'acido cloridrico (alias acido muriatico).

E in quelle bottiglie c'è il più delle volte una concentrazione tale che salvo berlo non può farti più di tanti danni. Difatti gli sgorganti ad esempio da supermercato lavorano con gel pensati proprio per essere aggressivi nel tempo... se li tocchi per un attimo e ti pulisci subito (sconsiglio comunque di testarlo eh) non ti succede niente anche perché fosse acido puro come in un laboratorio chimico avrebbe una reazione talmente violenta che sarebbe molto molto pericoloso l'uso domestico.


E si c'è bisogno di competenza tecnica per installare una rom.
La cyanogen si potrà anche installare con un'app ma serve comunque il pc, cosa che molti manco hanno pensa te.

Se è così non capisco che stupido acquisto sia stato prendere uno smartphone. Se non hai una mail, non hai un pc, non capisci niente di informatica... perché comprare uno smartphone? Per moda? Allora se è per moda non sai nemmeno installare una app, lo prendi e lo tieni così com'è e non sussiste alcun pericolo.

Senza contare che comunque non è che uno si sveglia la mattina illuminato sapendo che deve installare cyanogen, dovrebbe anche sapere cos'è e perchè dovrebbe isntallarlo.

Come ho risposto su... nemmeno io sono nato e conoscendo tante cose. Nella vita poi sono sopraggiunti problemi e ho letto, mi sono documentato, ho provato fallendo miseramente ma ho riprovato fino a che non ci sono riuscito.

L'ignoranza non è una scusa è vero, ma fino ad un certo limite.

No... l'ignoranza non è una scusa punto e basta. È uno dei cardini fondanti della nostra società quindi mi pare sia cosa certa che non è mai e in nessuna misura una scusante.

Android non è certo sicuro per chi non ha un minimo di competenze tecniche.

Come qualsiasi cosa della vita... nemmeno iOS o WP o i prossimi mille OS mobile possono garantirti la sicurezza se non hai un minimo di conoscenze ma dopotutto quando e dove sei sicuro al 100% senza conoscenze tecniche?

Che poi non è questione solo di competenze tecniche.
Se prendo uno smartphone android e ci installo cyanogen e succede qualcosa chi ne risponde?

Perché invece se hai installato l'OS stock chi ne risponde? Credi che google venga a rimborsarti se android viene bucato da un hacker e ti rubano X informazioni?

Se lo uso per lavoro e installo cyanogen e poi succede qualcosa il pirla sono io.

A parte che salvo che 10 persone o 100 ma comunque numeri ininfluenti che possono avere segreti industriali sullo smartphone vorrei capire che mai ti possa succedere. Perfino io che lavoro in finanza se anche leggessero tutte le mie mail di lavoro al massimo potrebbero fare ottimi investimenti e fine lì... chi se ne frega... ma che fai lavori ai servizi segreti per avere certe paure?

Poi certo meglio che non succedano certe cose ma non è che sarai crocifisso per questo.

E se io volessi un telefono per telefonare, leggere le mail e fare 2 foto senza sbattermi a moddarlo?

Android stock è già perfetto per questo. Non devi installare niente, ha già di default tutto quello che ti serve.

Ma sul serio pensa a tutta l'utenza e non solo ai tecnosmanettoni che circolano sui forum.

Ci penso e difatti per questa utenza il problema non è mai esistito... di pubblicità né vedono a bizzeffe e non potrebbe fregargliene di meno allo stesso modo in cui riepiono explorer con gozzilioni di barre e barrettine, cliccano su qualsiasi cosa di sbrilluccicante ecc... ecc...

Ma ripeto per questi il problema non è mai esistito e non l'hanno mai percepito.

C'è gente che ha di meglio da fare nella vita che informarsi su come si modda un telefono, cose come: lavorare, studiare, divertirsi, uscire con la fidanzata, crescere dei figli.... vivere insomma.

Perfetto... allora possono fare a meno anche di lamentarsi. Io non ho voglia di studiare meccanica e non mi lamento se quando la macchina si ferma non so come ripararla.

^Alex^
05-02-2015, 09:04
Non voglio un cellulare controllato da terzi, immaginati se voglio un sistema operativo, controllato da terzi !

bel sistema davvero !

Invece di pensare a come diventare root sul tuo Smartphone, dovresti fermarti un'attimo a leggere bene cosa scrivono le persone.
Io ho parlato di Store controllato da terzi, non di cellulare e sistema operativo.

E questo, sin dall'inizio del topic, è qualcosa che è stato confermato a più riprese da molte altre persone.

Forse è il caso che google migliori e di parecchio sia il filtraggio delle app in entrata nel suo store (entra veramente di tutto) che l'intera gestione dei permessi su Android (un colabrodo, è inaccettabile ora come ora).

Qui c'è gente che parla di permessi di Root e altre diavolerie quando il 90% della gente che compra uno Smartphone non sa neanche come funziona, pensano che il telefono è un mondo unico e quello che conta è l'assistenza del venditore, si fida di chi consiglia, non da neppure cosa siano i permessi che il software installato richiede, lo riesce ad usare a malapena. In un contesto come questo si scarica dal sito ufficiale Google Play software malevolo nessuno risponde, Google scarica sugli sviluppatori, i costruttori se la prendono con Google e via dicendo.
Su una cosa sono sicuro, a gente inesperta consiglio caldamente di stare alla larga da Android, ma di brutto.

La gestione di Android da parte di Google è veramente dilettantesca. E non solo per lo store ma anche per il resto. E lo dico da possessore di smartphone Android.

:read:

Darkon
05-02-2015, 09:06
Te lo spiego subito...
Perché sa a malapena usare lo smartphone, quindi non ha necessità di sapere che esiste la rom che ti da la possibilità di fare root al telefono e di prenderne il completo controllo.
Ergo: gli serve qualcosa che funzioni subito e senza "pippe mentali". ;)

Android stock, iOS stock o WP stock. Risolto il problema del tuo amico.

^Alex^
05-02-2015, 09:21
iOS stock o WP stock. Risolto il problema del tuo amico.

Io toglierei il primo, almeno fino a quando il sistema di filtraggio da parte di google non diventi più efficace. ;)

Non è possibile a priori avere la certezza che una qualsiasi app presente su Google Play non sia malevola, infatti il colosso di Mountain View interviene solo su segnalazione e rimuove in un secondo tempo un'app pericolosa.
:read:

gd350turbo
05-02-2015, 09:32
Invece di pensare a come diventare root sul tuo Smartphone, dovresti fermarti un'attimo a leggere bene cosa scrivono le persone.
Io ho parlato di Store controllato da terzi, non di cellulare e sistema operativo.


Te l'ho detto e ridetto mille e una volta, IO posso decidere quali applicazioni possano avere i privilegi di root e quali no, IO posso decidere cosa ogni app può fare e non fare, IO posso caricare app e firmware da store, da web, da usb, in sostanza IO controllo il funzionamento del telefono, è quello che voglio, mi va bene che sia così, mi sono informato e l'ho scelto apposta per questa cosa...

Ritenete che questa cosa, sia un eresia ?
Che problema c'è ?
Vai in un centro commerciale, reparto telefonia, guardi i modelli in vetrina trovi quello che ti piace, ci punti il dito e te lo compri !


Va da sè, in automatico, che un sistema che accetta app solo da uno store e che che questo store sia controllato da terzi, anche il sistema sia controllato da terzi !

Ti sembra che questo sistema sia compatibile con questa mia personalissima filosofia ?

fraussantin
05-02-2015, 09:47
Niente evidentemente molti non riescono a scindere l'utenza da appassionati e tecnici da quella comune.
Restate pure a giocare con i vostri root e permessi.

Fosse per voi saremmo ancora al dos.

Questa davvero non l'ho capita!

Cosa centra il dos?



Detto questo per disinstallare un app basta andare in app , informazioni e disinstalla , mica essere laureati in informatica.

gd350turbo
05-02-2015, 09:47
Niente evidentemente molti non riescono a scindere l'utenza da appassionati e tecnici da quella comune.
Restate pure a giocare con i vostri root e permessi.

Fosse per voi saremmo ancora al dos.

No, molti non sanno scegliere il prodotto che fa per loro, ma lo scelgono in base ad influenze esterne, questa è la verità !

Se io dessi il mio telefono, in mano a mia mamma per un giorno, sono sicuro che me lo pianterebbe quasi irrimediabilmente !

Mentre con il suo bellissimo nokia asha, va benissimo !

Ad ognuno il suo !

GTKM
05-02-2015, 09:49
Niente evidentemente molti non riescono a scindere l'utenza da appassionati e tecnici da quella comune.
Restate pure a giocare con i vostri root e permessi.

Fosse per voi saremmo ancora al dos.

Se vuoi usare uno strumento, devi avere un minimo di competenza. Se compro una zappa, non posso lamentarmi se non riesco ad usarla per abbattere una quercia.

Questa storia dell'utenza comune, che deve per forza essere del tutto ignorante, è ridicola. Se scarichi un'app torcia, non ci vuole nessuna passione per capire che non abbia senso il fatto che ti chieda l'accesso alla rubrica.

^Alex^
05-02-2015, 10:26
:mc: :mc: :mc:

Ma ci vuole tanto ad ammettere che lo store di google ha qualche problema?

Se sono gli utenti a segnalare che ci sono app nello store farlocche, qualcosa che non quadra c'è!
Se entro in un negozio di giocattoli e trovo una zappa vera tra i giochi dei bambini, segnalo la cosa ma poi la dentro non ci entro più.
Stessa cosa se trovo l'acido muriatico tra gli scaffali insieme a Barby e Ken, non sono io che devo accorgermi che esiste una anomalia, ma il negozio.
Poi, se vogliamo dire che la massa è ignorante perchè non riesce a distinguere una zappa da un giocattolo allora bene.
Sta di fatto che la zappa è presente in un posto dove non ci dovrebbe essere!

Non è possibile a priori avere la certezza che una qualsiasi app presente su Google Play non sia malevola, infatti il colosso di Mountain View interviene solo su segnalazione e rimuove in un secondo tempo un'app pericolosa.

:read: :read:

^Alex^
05-02-2015, 10:41
e questa da dove viene? da focus junior?

No, da questa stessa News, sempre se l'hai letta. ;)

^Alex^
05-02-2015, 10:51
E grazie...Non potevi dirlo prima?
Siamo arrivati a 6 pagine parlando del nulla...:asd:

gd350turbo
05-02-2015, 10:54
:mc: :mc: :mc:

Ma ci vuole tanto ad ammettere che lo store di google ha qualche problema?

Più che problemi, ha miliardi di app, più app ci sono, più crescono le probabilità che ce ne siano di farlocche...

Analogia:
più auto ci sono in giro, più è facile che ci siano idioti alla guida e crescono le probabilità di essere coinvolti in un incidente !

Vuoi un ambiente sicuro al 100%?

Facciamo uno store con tre app, facebook-twitter-whatsapp, tanto il 90% delle persone usa solo queste e facciamo dei cellulari che possano installare solo queste tre applicazioni, solo da quello store e che non siano rootabili !

tu lo compreresti ?

gd350turbo
05-02-2015, 10:58
Io no ma lo regalerei subito a mia moglie, mio suocero, mia madre, ecc. ecc. :D

Ah bè quello pure io :D :D :D

Ma non per me !

Syk
05-02-2015, 11:01
dove sono i volponi che scrivono che l' AV è inutile su android? :O comunque non cambia la sostanza, perchè bouncer è affidabile fino
ad un certo punto...non è la prima volta che lo bucano e non sarà
l'ultima, per cui sarebbe meglio che google pensasse a qualche sistema
più efficace.c'è anche virus total uploader per fare il check di qualsiasi file.

Darkon
05-02-2015, 11:07
Io toglierei il primo, almeno fino a quando il sistema di filtraggio da parte di google non diventi più efficace. ;)


:read:

Non cambia niente per il tuo amico. Da quanto mi hai detto a stento ha una vaga idea di quello che può fare col telefono e a parte le solite 10 app che hanno più o meno tutti e che sono stra-sicure non installerà niente perché non sa nemmeno che esistono.

Quindi è esattamente equivalente qualsiasi sistema usi.

Niente evidentemente molti non riescono a scindere l'utenza da appassionati e tecnici da quella comune.
Restate pure a giocare con i vostri root e permessi.

Fosse per voi saremmo ancora al dos.

Eh no! Semmai è il contrario! Perché da che mondo è mondo l'evoluzione è venuta fuori da chi smanetta, cambia, evolve i metodi d'uso. Non certo da chi segue le regole e non modifica niente.

Quindi francamente puoi dirmi che preferisci una certa filosofia ma se fosse per quelli come te useremmo ancora il dos non certo quelli come me.

Ma ci vuole tanto ad ammettere che lo store di google ha qualche problema?

No... ma anche sì. Nel senso che lo store di google è fatto per essere in quel modo... una vastità di app fatte da una moltitudine di fonti diverse per cui è improponibile controllarle tutte e/o intervenire sempre e subito.

Quindi per alcuni è un problema, per altri è un pregio. Di sicuro è meno controllato ma è anche più vario e permette a chiunque (bravo e non) di pubblicare qualcosa.

Poi ripeto può piacere o non piacere questa filosofia ma non è che è sempre e per forza solo un difetto anzi.

Se sono gli utenti a segnalare che ci sono app nello store farlocche, qualcosa che non quadra c'è!
Se entro in un negozio di giocattoli e trovo una zappa vera tra i giochi dei bambini, segnalo la cosa ma poi la dentro non ci entro più.

Peccato che cose del genere le trovi in tantissimi negozi specie quelli cinesi ma fanno comunque affari d'oro e la gente ci va. Uno vale uno... la massa va dove il trand dice di andare punto e basta.

Stessa cosa se trovo l'acido muriatico tra gli scaffali insieme a Barby e Ken, non sono io che devo accorgermi che esiste una anomalia, ma il negozio.

Nel mondo dei sogni... se vuoi la prossima volta che vado a fare la spesa ti faccio la foto di tutti i prodotti pericolosi a portata di bambino. I supermarket sistemano i prodotti in base a ordini commerciali e basta. Che sia a portata di bambino o no gli importa solo se il fatto che sia a portata sia conveniente per vendere il prodotto. Se poi mi dici che non frequenti nessun supermercato stento a crederci ma ok... per il resto è così in tutto il mondo.

Poi, se vogliamo dire che la massa è ignorante perchè non riesce a distinguere una zappa da un giocattolo allora bene.
Sta di fatto che la zappa è presente in un posto dove non ci dovrebbe essere!

Ovvio... sta di fatto che nella vita di cose fuori posto posso trovarne sempre e ovunque. Uno che non si ferma allo stop, documenti che non sono nella cartella giusta, prodotti messi nello scaffale sbagliato... capirai...

Se solo per questo dovessi mettere una croce ovunque c'è qualcosa di fuori posto a questo punto non potrei più stare nemmeno in casa mia e ti parlo non di quisquiglie ma di cose che stando fuori posto possono avere conseguenze gravi.

dove sono i volponi che scrivono che l' AV è inutile su android?

E rimarrebbe inutile perché in questo caso leggendo per il web non è un qualcosa di realmente malevolo ma semplicemente caricava uno screen di pubblicità cosa che di per sé in tante app è normale. In questi casi semplicemente si esagerava/si caricavano pubblicità non gradite ma non è che si danneggiava niente e tanto meno che si installava qualcosa di particolare. Difatti basta un semplice disinstalla app per liberarsi della cosa.

gd350turbo
05-02-2015, 11:14
Aspetta allora sono d'accordo con te.

:cincin:

Solo che vediamo la cosa da due punti diversi.
Secondo te android va bene così com'è perchè non è un qualcosa per tutti ma solo per chi ha un minimo di competenze tecniche, secondo me invece non va bene così com'è perchè vuole essere un qualcosa per tutti ma di fatto non lo è.

Io android lo vedo un pò come linux per pc...
Una cosa per persone che sanno quello che vogliono, poi ovviamente la penetrazione del mercato del 80% smentisce questa mia idea...


Però anche vedendola dal tuo punto di vista la cosa sbagliata è che ci sono milioni di smartphone android in mano a gente che non sa un tubo di tecnologia :D

Eh si eh...
Questa news che stiamo commentando da giorni lo conferma !

Fai te che io ne capisco, so fare root, installare rom, installare app. su android che regolino i permessi e tutto quanto; ma mi sono rotto le scatole di dover continuamente smanettare con il telefono, ho venduto lo smartphone android e mi sono comprato un lumia.
Perchè lo smartphone deve essere qualcosa che uso, non qualcosa che mi fa perdere tempo.

Ed hai fatto una cosa buona e giusta, ti sei accorto che quello strumento non soddisfaceva più i tuoi bisogni e ne hai preso uno che sia più confacente !

Magari ragionassero tutti così !

Io sono lontano da quel livello, dopo lo sbattimento iniziale per far funzionare il telefono come voglio che funzioni, installato le app che mi sevono, attualmente mi fa "perdere" solo un paio di minuti a settimana per installare l'aggiornamento della rom, non si pianta, non si blocca, lo carico ogni 3 giorni, teoricamente potrei andare avanti così all'infinito !

Nui_Mg
05-02-2015, 12:00
dove sono i volponi che scrivono che l' AV è inutile su android? :O
Io non l'ho mai usato e non ho mai preso niente (windows incluso, anzi su win è ancora più facile con i suoi strumenti), nonostante frequenti quasi esclusivamente un black market (ma di fiducia sulla qualità :ciapet: ), questo perché di app ne uso poche ma molto conosciute (da me) e perché ovviamente smanetto con dei programmi che mi fanno controllare, ed eventualmente disabilitare o modificare, i permessi richiesti da una specifica app. Tutto questo sarebbe scomodo per un utente classico del google store e che non ha voglia di smanettare? Certamente, non lo nega nessuno. Ciiiiao :)

^Alex^
05-02-2015, 12:31
Fai te che io ne capisco, so fare root, installare rom, installare app. su android che regolino i permessi e tutto quanto; ma mi sono rotto le scatole di dover continuamente smanettare con il telefono, ho venduto lo smartphone android e mi sono comprato un lumia.
Perchè lo smartphone deve essere qualcosa che uso, non qualcosa che mi fa perdere tempo.

Appunto!
Per me anche 2 minuti alla settimana per installare una rom sono tempo perso. ;)
:mano:

^Alex^
05-02-2015, 12:53
Se devo comprare uno smartphone perchè voglio moddarlo è un conto, se comprando uno smartphone devo per forza moddarlo è tutto un altro paio di maniche.
È come se comprando un'auto fossi poi costretto a imparare a cambiare l'olio, il filtro dell'olio, ecc. ecc. ecc.

:mano:

Io smonto la mia macchina pezzo per pezzo e gli faccio manutenzione, ma non pretendo che anche gli altri lo facciano per capire come funziona...

:read: :read:

ziozetti
05-02-2015, 12:55
Appunto!
Per me anche 2 minuti alla settimana per installare una rom sono tempo perso. ;)
:mano:
Sia ben chiara una cosa: non è necessario moddare in alcun modo un telefono Android per poterlo usare, funziona bene appena estratto dalla scatola.

OS diversi hanno target diversi, io ho un Nexus 4 per tutto e un (nuovo di zecca) Q10 per lavoro; il secondo, per lavoro, è decisamente più comodo.

^Alex^
05-02-2015, 13:02
Sia ben chiara una cosa: non è necessario moddare in alcun modo un telefono Android per poterlo usare, funziona bene appena estratto dalla scatola.

OS diversi hanno target diversi, io ho un Nexus 4 per tutto e un (nuovo di zecca) Q10 per lavoro; il secondo, per lavoro, è decisamente più comodo.

La frase che hai quotato era in risposta a chi perde 2 minuti alla settimana per aggiornare una ROM come se fosse la cosa più naturale di questo mondo.
Io sto dalla parte di chi ha un Nexus, un WP Lumia, Apple/IOS ecc ecc.
Se tu hai un telefono che funziona appena estratto dalla scatola buon per te, la pensiamo uguale. :cincin:

Syk
05-02-2015, 13:42
E rimarrebbe inutile perché in questo caso leggendo per il web non è un qualcosa di realmente malevolo ma semplicemente caricava uno screen di pubblicità cosa che di per sé in tante app è normale. In questi casi semplicemente si esagerava/si caricavano pubblicità non gradite ma non è che si danneggiava niente e tanto meno che si installava qualcosa di particolare. Difatti basta un semplice disinstalla app per liberarsi della cosa.leggiamo in "web" diversi??? :asd: :rolleyes:

https://www.virustotal.com/en/file/bdfbf9de49e71331ffdfd04839b2b0810802f8c8bb9be93b5a7e370958762836/analysis/
https://www.virustotal.com/en/file/9502DFC2D14C962CF1A1A9CDF01BD56416E60DAFC088BC54C177096D033410ED/analysis/
https://www.virustotal.com/en/file/FCF88C8268A7AC97BF10C323EB2828E2025FEEA13CDC6554770E7591CDED462D/analysis/

Io non l'ho mai usato e non ho mai preso niente (windows incluso, anzi su win è ancora più facile con i suoi strumenti), nonostante frequenti quasi esclusivamente un black market (ma di fiducia sulla qualità :ciapet: ), questo perché di app ne uso poche ma molto conosciute (da me) e perché ovviamente smanetto con dei programmi che mi fanno controllare, ed eventualmente disabilitare o modificare, i permessi richiesti da una specifica app. Tutto questo sarebbe scomodo per un utente classico del google store e che non ha voglia di smanettare? Certamente, non lo nega nessuno. Ciiiiao :)anch'io sono senza AV su windows e praticamente visito solo siti di cui non si può parlare per regolamento su HWU, ma non ho una buona padronanza di android.....quindi mi tengo ESET su mobile :)

Pier2204
05-02-2015, 13:47
Ammetto che questa discussione si sta rivelando interessante, ha abbracciato vari campi tra filosofia, stile di vita e occupazione del tempo.
Restando in un discorso realista consono al thread, se è vero che oggi Android occupa un 80% del mercato mondiale esiste un motivo o vari motivi che bisogna rispettare.
Tornando nel mio infinitamente piccolo, dico solo che se dovessi consigliare uno Smartphone Android a chi considera la tecnologia alla stessa stregua di insegnare l'ostrogoto a chi non parla neanche Italiano, non lo farò mai, perché so che la suo curiosità potrebbe portarlo a fare danni a se stesso.
So benissimo come funziona android, ne ho avuti, e conservò sempre l'inossidabile HD2 per le nefandezze più assolute :asd: e ammetto che mi diverto pure con le rom, ma qui si parla di un potenziale di 2,5 miliardi di persone, molte delle quali inconsapevolmente possono fare danni a se stesse o ad altri.
Sta a Google risolvere i problemi del SUO store ufficiale, e non ci sono scuse..

Darkon
05-02-2015, 14:02
Sta a Google risolvere i problemi del SUO store ufficiale, e non ci sono scuse..

È come dire che sta allo stato risolvere la mafia nel SUO territorio e non ci sono scuse.

Poi però si torna nel mondo reale e tra quello che piacerebbe a tutti e quello che è realmente fattibile c'è l'oceano in mezzo.

Lo store di google? O lo chiudono stile apple quindi con tutte le regole del caso e quindi perdendo anche la filosofia con cui era stato creato o nemmeno google potrà mai avere un controllo così serrato su tutte le app.


leggiamo in "web" diversi???

Che vengano rilevati non c'è ombra di dubbio, non ho mai detto il contrario.

Quello che sostengo è che paragonarli a virus o a minacce di chissà che entità che giustifichino un AV sullo smartphone è tutt'altra cosa.

IMHO hanno la stessa minaccia di una delle tante barre per browser con ricerca su pagina simil-motore di ricerca con pubblicità annessa. Alla fine dan fastidio ma non è che di per sé costituiscano sta minaccia impellente.

^Alex^
05-02-2015, 14:14
È come dire che sta allo stato risolvere la mafia nel SUO territorio e non ci sono scuse.

Poi però si torna nel mondo reale e tra quello che piacerebbe a tutti e quello che è realmente fattibile c'è l'oceano in mezzo.

Lo store di google? O lo chiudono stile apple quindi con tutte le regole del caso e quindi perdendo anche la filosofia con cui era stato creato o nemmeno google potrà mai avere un controllo così serrato su tutte le app.


Quale filosofia?
Quella che cani e porci ci possono mettere le mani e inserire App inutili che hanno libero accesso al telefono perché altrimenti non puoi installarle?
Dai su...torniamo con i piedi per terra...Al 90% della popolazione mondiale interessa poter installare un'app con la GARANZIA che la stessa sia controllata prima che faccia danni, non dopo quando li ha già fatti.
Io mi farei un giretto su una distro Linux e relativo Software Center, il posto ideale per scaricare software controllato e testato.
Apriresti i tuoi orizzonti...;)

Sta a Google risolvere i problemi del SUO store ufficiale, e non ci sono scuse..

Poche balle....HA RAGIONE!
Un po più di obiettività please che Google, Apple e Microsoft guadagnano una montagna di soldi, non hanno certo bisogno degli avvocati difensori.

Darkon
05-02-2015, 14:31
Quale filosofia?
Quella che cani e porci ci possono mettere le mani e inserire App inutili che hanno libero accesso al telefono perché altrimenti non puoi installarle?
Dai su...torniamo con i piedi per terra...Al 90% della popolazione mondiale interessa poter installare un'app con la GARANZIA che la stessa sia controllata prima che faccia danni, non dopo quando li ha già fatti.
Io mi farei un giretto su una distro Linux e relativo Software Center, il posto ideale per scaricare software controllato e testato.
Apriresti i tuoi orizzonti...;)

Che puoi usare qualsiasi store come ti pare e piace, che chiunque può iniziare con una app magari non perfetta e poi crescere e imparare a farla meglio. Che chiunque è libero di pubblicare ciò che vuole.

Ribadisco poi che nel caso odierno NON avveniva alcun danno! Le app in questione semplicemente visualizzavano della pubblicità punto e basta.


Poche balle....HA RAGIONE!
Un po più di obiettività please che Google, Apple e Microsoft guadagnano una montagna di soldi, non hanno certo bisogno degli avvocati difensori.

E nessuna delle tre ti scriverà mai che il software è controllato e sicuro. E sottolineo NESSUNA.

Perché puoi avere tutti i soldi che vuoi, i migliori programmatori al mondo e cercare di arginare tutte le minacce ma comunque ci sarà chi troverà un modo per aggirare qualsiasi protezione. Quindi di che parliamo?

alla fine sono preferenze... Io preferisco un universo libero dove chiunque pubblica e poi sono io utente a scegliere con tutti i rischi connessi. Tu preferisci un universo chiuso dove qualcun'altro fa a monte una selezione e poi tu ti accontenti di prodotti preselezionati.

Sono scelte... ma io non vengo a obbligare te a preferire la mia filosofia ma pretenderei che tu non venga a casa mia a dire che la mia è solo una cavolata e che google deve cambiare per essere come Apple.

Store chiuso, store aperto... ma di che parli?
Qui la differenza è store controllato e store non controllato.
Secondo te play store è "aperto"? Cosa vuole dire aperto? Che tutti possono metterci quello che vogliono?
Dillo a cyanogen se è aperto o a youtube downloader che su play store puoi metterci quello che vuoi.

Aperto sì, scemi no. Quelle erano app che facevano un danno diretto a google e ovviamente le ha stroncate sul nascere. Fermo restando che se le vuoi le installi lo stesso in 2 minuti.

Tutti gli store sono chiusi, controllati dal gestore (Apple, Google o altri) ed è così che deve essere, la differenza sta solo nelle regole che si applicano.

Parole diverse, stesso concetto. Mettiamola così allora: preferisco le regole di google a quelle di Apple.

Android ha il grande vantaggio che lo smanettone puoi installare qualsiasi cosa via apk abilitandolo nelle impostazioni, sarebbe gradito che lo store aperto anche a chi non sa nulla di sistemi mobili sia più controllato e sicuro.

Francamente sarebbe un costo inutile. Tutto ciò ha un impatto mediatico praticamente nullo e fra qualche giorno e forse meno anche qua staremo già a parlare di altro. La gran massa degli acquirenti non solo non leggerà mai queste notizie ma non percepirà mai nemmeno il problema quindi (e questa è la mia opinione da consulente) non suggerirei mai a una azienda di aggravare i costi per produrre un servizio che verrebbe percepito da una fetta di clientela talmente insignificante da non aver alcun reale ritorno economico.

Alla fine chi vuole certe cose sceglierà comunque o Apple o Microsoft quindi che senso ha spendere per caratteristiche che non interessano alla propria clientela di riferimento?

gd350turbo
05-02-2015, 16:09
Appunto!
Per me anche 2 minuti alla settimana per installare una rom sono tempo perso. ;)
:mano:

E quello che perdi qui ?

La frase che hai quotato era in risposta a chi perde 2 minuti alla settimana per aggiornare una ROM come se fosse la cosa più naturale di questo mondo.
Io sto dalla parte di chi ha un Nexus, un WP Lumia, Apple/IOS ecc ecc.
Se tu hai un telefono che funziona appena estratto dalla scatola buon per te, la pensiamo uguale. :cincin:

Fixed...


Interessante comunque:

1) Se il telefono non viene aggiornato:

Eh hai preso un telefono cinese che non viene mai aggiornato, mentre il mio riceve aggiornamenti ufficiali regolari bla bla bla..

2) Se il telefono viene aggiornato:

Mah, non capisco che bisogno ci sia di aggiornare il telefono, il mio funziona benissimo anche senza !

^Alex^
05-02-2015, 17:46
Che puoi usare qualsiasi store come ti pare e piace, che chiunque può iniziare con una app magari non perfetta e poi crescere e imparare a farla meglio. Che chiunque è libero di pubblicare ciò che vuole.


E che chiunque è libero di fare i danni che vuole.
Non so che dirti, stiamo pur sempre commentando una notizia che parla di milioni di smartphone infettati.

El Tazar
06-02-2015, 06:43
Ultimamente Android e Google mi stanno scadendo...mi sembra che Microsoft stia lavorando decisamente meglio e offra maggiori garanzie. Credo che a breve farò il salto

^Alex^
06-02-2015, 07:27
un po' coeme gli utenti windows:

- che palle un aggiornamento

e quelli mac:

- wow figo un aggiornamento (anche se sono solo fix)


Io windows lo lascerei da parte.
Sul Nokia Lumia non vedo aggiornamenti ogni settimana e manco devo aggiornare la rom ogni martedì per risolvere chissà quali problemi. :asd:
Idem per il mac, non mi pare che chi lo ha si lamenta che gli hanno tolto il finder, che ora lo rimettono oppure che deve riavviare il PC per installare l'ennesimo aggiornamento e tante belle cosine in stile Microsoft. (parlo di windows 7, l'8 non l'ho mai installato, quando sarà passerò direttamente a 10.)
Sai benissimo che il tuo Lumia, non è certo uguale al PC della casalinga.
Parliamo di Malware per Android, che è meglio....;)

Ultimamente Android e Google mi stanno scadendo...mi sembra che Microsoft stia lavorando decisamente meglio e offra maggiori garanzie. Credo che a breve farò il salto

:mano:

fraussantin
06-02-2015, 07:52
parlavo del discorso sugli aggiornamenti in generale in ottica degli utenti

Windows da quanto è rimasto sulle palle alla gente anche se fa un buon prodotto viene evitato come la pestw.

Apple e google rimangono simpatici e pure se vendono merda fritta avranno sempre un vantaggio.

Poi la massa segue la massa e se arrivi tardi trovi i vassoi Già vuoti.

Altra cosa non da meno , la screen metro fa cagare , e cozza con quanto la gente comune vuole dal suo telefonino. Sfoggiare al bar lo sfonfo del bimbo o della gnocca di turno , o magari il gattino o il paesaggio caraibico delle ultime ferie.

Vederlo a cubetti non è il top.

Imho se hanno venduto qualcosa è per il marchio nokia.


Poi i nerd smanettano con le rom , i $$$ pavoneggiano con le mele.....


Insomma hanno fatto pure troppo

fraussantin
06-02-2015, 08:07
92 minuti di applausi

Fra 92 minuti se non ti fanno male le mani , prova ad andare a vedere quanti telefoni hanno venduto , nonostante li tirino dietro ovunque ( specie la h3g vi prova in continuazione ad appiccicarmene uno), e ti rendi conto della miseria che hanno fatto.

^Alex^
06-02-2015, 08:07
Windows da quanto è rimasto sulle palle alla gente anche se fa un buon prodotto viene evitato come la pestw.

Apple e google rimangono simpatici e pure se vendono merda fritta avranno sempre un vantaggio.

Poi la massa segue la massa e se arrivi tardi trovi i vassoi Già vuoti.

Altra cosa non da meno , la screen metro fa cagare , e cozza con quanto la gente comune vuole dal suo telefonino. Sfoggiare al bar lo sfonfo del bimbo o della gnocca di turno , o magari il gattino o il paesaggio caraibico delle ultime ferie.

Vederlo a cubetti non è il top.

Imho se hanno venduto qualcosa è per il marchio nokia.


Poi i nerd smanettano con le rom , i $$$ pavoneggiano con le mele.....


Insomma hanno fatto pure troppo


Non esageriamo...Puoi benissimo impostare uno sfondo anche su Windows Phone del gattino, del Bimbo, del cane ecc ecc.
Poi che la gente è la prima cosa che vorrebbe vedere invece dei quadrettoni sono perfettamente d'accordo, sono gli stessi che vorrebbero vedere il Desktop del proprio PC invece di piastrelle colorate.
La mia ragazza ne voleva prendere uno e la prima cosa che ha provato a fare è stata appunto quella di verificare se fosse possibile impostare uno sfondo. :stordita:

fraussantin
06-02-2015, 09:25
http://wmpoweruser.com/wp-content/uploads/2015/01/New-Start-Screen-and-Interactive-Tiles-Show-Up-in-Windows-Phone-10-Concept-468834-5.jpg

Benvenute gnocche, gattini, bimbi e caraibi :D

I

si ma la.main screen è mattonellata , ed è stata presentata a quel modo . Uno prima di comprare il telefono si aspetta mattonelle , mattonelle e mattonelle , questa è il loro errore base.

Poo delle app che mancano l'itenza nabba manco se ne accorge .

Basta ci sia il giochino del momento ( spero ci sia , lo do per scontato)

theJanitor
06-02-2015, 09:38
su Android è coperta dalle icone che vuoi tenere tu, la home può essere tranquillamente priva di qualsiasi icona

ziozetti
06-02-2015, 09:48
Benvenute gnocche, gattini, bimbi e caraibi :D

Carino, come si chiama?

PS: resta il fatto che lo installerò io sul 520 di mia mamma o tu su quello della tua reverenda madre, tutti gli altri Lumia resteranno con le piastrelle UI così come tutti i Samsung entry level resteranno con la Touchwiz.

PPS: ho una bella foto quadrata delle mie figlie che è perfetta per il BlackBerry ma... anche lì lo sfondo è sempre coperto da icone o finestre minimizzate! :stordita:

La main screen la puoi fare con tiles trasparenti e vedi meglio la foto di sfondo che con android o iOS che è coperta da icone.
Già adesso senza aspettare win10.
Senza entrare nel merito della comodità o della rapidità dell'interfaccia, se vuoi lasciare libero lo sfondo non c'è niente meglio di Android. Sto parlando proprio a livello puramente estetico e di visibilità dello sfondo, sia ben chiaro.

gd350turbo
06-02-2015, 09:50
su Android è coperta dalle icone che vuoi tenere tu, la home può essere tranquillamente priva di qualsiasi icona

E molto altro ancora...

ziozetti
06-02-2015, 09:54
E poi NOI con Android abbiamo questo e VOI no!!!11!!!!!
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lx.launcher8&hl=it
PS: gne gne gne! :D

ziozetti
06-02-2015, 09:57
Windows 10 :D

Azz, che fagiano! :stordita:

Non ne trovo comunque l'utilità.

Assolutamente nessuna!

theJanitor
06-02-2015, 10:01
Non ne trovo comunque l'utilità.
Windows phone ha lo sfondo nella schermata di blocco che è più o meno la stessa cosa della home di android senza nessuna icona.

Penso comunque che con windows 10 si potrà impostare un'immagine come sfondo delle tiles e non lasciarlo più solamente nero con lo sfondo che si vede nella trasparenza delle tiles.
Poi basta non mettere tiles nella home è si ottiene la stessa cosa di android senza icone.

Praticamente è come avere 2 schermate di bloccok, l'inutilità più pura.
Anzi la schermata di blocco contiene più info di una home senza icone/tiles.

ad ognuno il suo.....

la mia home ad esempio contiene widget con meteo, orario e appuntamenti, una riga di icone con i programmi che uso più spesso e il dock, lo sfondo è perfettamente visibile per quello che mi interessa e per le mie esigenze è veramente funzionale

le tile le trovo brutte e la home di iOS troppo caotica

magari un altro avrà esigenze e gusti diametralmente opposti, per fortuna abbiamo possibilità di scelta

^Alex^
06-02-2015, 10:02
Windows 10 :D

Non ne trovo comunque l'utilità.
Windows phone ha lo sfondo nella schermata di blocco che è più o meno la stessa cosa della home di android senza nessuna icona.



Appunto! :asd:
Quando usi lo smartphone te ne freghi di quante icone hanno le varie schermate e della foto del gatto e del cane perché in quel momento lo stai usando e hai bisogno di raggiungere le funzioni che usi di più nel modo più veloce possibile.

Per esempio su windows phone non c'è handy scanner che su android è tanto comoda, ma MS ha fatto office lens che è moooolto meglio e non ha manco la fastidiosa pubblicità e non ha le limitazioni della versione free.

:mano:

fraussantin
06-02-2015, 10:08
Appunto! :asd:
Quando usi lo smartphone te ne freghi di quante icone hanno le varie schermate e della foto del gatto e del cane perché in quel momento lo stai usando e hai bisogno di raggiungere le funzioni che usi di più nel modo più veloce possibile.



:mano:

Vaglielo a dire alla massa !

Pure a me frega poco e guardo alla sostanza , ma la pra critica vhe ha avuto lp è che è bianco invece di nero e questo la dice lunga

^Alex^
06-02-2015, 10:12
ad ognuno il suo.....

la mia home ad esempio contiene widget con meteo, orario e appuntamenti, una riga di icone con i programmi che uso più spesso e il dock, lo sfondo è perfettamente visibile per quello che mi interessa e per le mie esigenze è veramente funzionale

le tile le trovo brutte e la home di iOS troppo caotica

magari un altro avrà esigenze e gusti diametralmente opposti, per fortuna abbiamo possibilità di scelta

??
Dove sarebbe questa home troppo caotica?
A me risulta che, escludendo i widget, puoi impostare IOS esattamente come hai fatto tu!

ziozetti
06-02-2015, 10:17
Come vedi qui ci sono tutte le info che possono darti i widget e si vede una bella signora sullo sfondo.

Spero che almeno su questa saremo tutti d'accordo! :oink:

^Alex^
06-02-2015, 10:19
Spero che almeno su questa saremo tutti d'accordo! :oink:

Umh...Non si vedono bene le tette...:oink:

Mparlav
06-02-2015, 10:21
Android può essere usato anche senza icone sul desktop, comprese la dock e solo con i widget e le gesture.
Questa è una delle tante possibilità offerte.

ziozetti
06-02-2015, 10:22
??
Dove sarebbe questa home troppo caotica?
A me risulta che, escludendo i widget, puoi impostare IOS esattamente come hai fatto tu!
Impostare e Iphone nelle stessa frase suona strano... :D

A me sembra, dal poco che ho visto, che l'interfaccia di iOS sia la meno personalizzabile e anche la meno pratica fra tutti gli OS per telefoni: una riga di icone in basso e poi pagine e pagine di icone con le app (al massimo cartelle).

theJanitor
06-02-2015, 10:27
??
Dove sarebbe questa home troppo caotica?
A me risulta che, escludendo i widget, puoi impostare IOS esattamente come hai fatto tu!

con una sola riga di icone anzichè tante quante ne permette lo schermo?

io ho sempre e solo visto qualcosa di simile

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Here-s-how-does-the-iPhone-4S-work-with-iOS-8-Gallery-459269-5.jpg

ovvero tutto pieno e la trovo caotica per la sola home. poi ripeto è caotica per me magari per te va benissimo ed usi ciò che ti piace

anche io ho widget e proggrammi che uso piu' spesso sulla home allo stesso tempo...si chiamano live tiles

lo sfondo non mi interessa ma potrei metterlo alle tiles

p.s.
volendo si posso unpinnare tutte le tiles... cn win 10 lo sfondo verra' applicato dietro alle tiles e non sulle tiles ;) cosi potrete ammirare perfettamente lo sfondo, non solo nella lock screen ;)

buon per te, a me continua a sembrare esteticamente bruttissimo :asd: :asd:

ma credo che sia la terza volta che ripeto che è gusto personale e che anzi sono contento che ci sia possibilità di scelta

ziozetti
06-02-2015, 10:27
Umh...Non si vedono bene le tette...:oink:
Risposte di:
Utente Android: E' un limite di WP!
Utente WP: Verrà risolto con WP10.
Fanboy WP: Su Android si vedono ma sono al silicone!!!
Fanboy iOS: E' una feature! :read:

^Alex^
06-02-2015, 10:31
Impostare e Iphone nelle stessa frase suona strano... :D

A me sembra, dal poco che ho visto, che l'interfaccia di iOS sia la meno personalizzabile e anche la meno pratica fra tutti gli OS per telefoni: una riga di icone in basso e poi pagine e pagine di icone con le app (al massimo cartelle).

Io ho risposto a chi dice che la Home di IOS è troppo caotica sottolineando il fatto che con Android mette una fila di icone che usa più spesso e poi il Dock.
Bene, a parte i widget meteo e appuntamenti (che in IOS puoi trovare nel centro notifiche che fai apparire solo se vuoi e quando vuoi) ho impostato la schermata home di quello della mia ragazza esattamente come ho detto.
Poi, nelle altre schermate vedo che posso organizzare le icone come meglio si crede e per tipologia (giochi, finanza, sport ecc ecc).
Di caotico io non vedo nulla.

Pier2204
06-02-2015, 10:34
Come mandare in vacca un thread... :asd:

^Alex^
06-02-2015, 10:35
con una sola riga di icone anzichè tante quante ne permette lo schermo?

io ho sempre e solo visto qualcosa di simile

http://i1-news.softpedia-static.com/images/news2/Here-s-how-does-the-iPhone-4S-work-with-iOS-8-Gallery-459269-5.jpg

ovvero tutto pieno e la trovo caotica per la sola home. poi ripeto è caotica per me magari per te va benissimo ed usi ciò che ti piace



ma credo che sia la terza volta che ripeto che è gusto personale e che anzi sono contento che ci sia possibilità di scelta


Tu hai sempre visto qualcosa di simile ma la domanda è:
Hai mai provato a vedere cosa succede se sposti le icone che non ti piacciono nelle schermate successive magari organizzandole in cartelle e nella schermata home lasci solo quelle che ti servono?
Se si, ti è sfuggito qualcosa.
Se non hai mai provato, come fai a dire che è caotica? :asd:

Mparlav
06-02-2015, 10:37
differenza da fare lo stesso con wp ? (sostituendo la parola widget con live tiles)

Che le tiles non hanno la stessa versatilità delle widget.

Volendo puoi fare praticamente tutto anche dal menu notifiche e con le sole gesture, tenendo la sola schermata con lo sfondo sgombra (magari che ti cambia ogni tot minuti l'immagine, se è questo il desiderio).
Nova Launcher Prime + Bar Launcher + iGest (o simili), una delle tante combinazioni.
Volendo ci sono anche le Air Gesture ed i comandi vocali personalizzabili, ma io le trovo scomode.

theJanitor
06-02-2015, 10:38
io ho ripetuto diverse volte che il tutto è imho, senza presunzione di verità assoluta, basato su mie impressioni e mio gusto personale

poi se si vuole ad ogni costo difendere la superiorità di qualcosa, cazzi loro, io me ne tiro fuori :asd: :asd:

fraussantin
06-02-2015, 10:38
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/d4197edf923ea1566c8e77b1c8f4f36b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/249a10420000a7c0c75b52f6b79bc786.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/c684bcc973956ef4c2e04527d851e2b7.jpg
Altra pagia con tutti gli appuntamenti del giorno .


Swipe su swipe giu e swipe personalizzati



Ma volete mettere ....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/06/7c9913c7e2b746dbd603356ae3e89c08.jpg

^Alex^
06-02-2015, 10:41
io ho ripetuto diverse volte che il tutto è imho, senza presunzione di verità assoluta, basato su mie impressioni e mio gusto personale

poi se si vuole ad ogni costo difendere la superiorità di qualcosa, cazzi loro, io me ne tiro fuori :asd: :asd:

Bhè prima di farlo rispondimi, visto che pensi che la home di IOS sia caotica e non sia possibile organizzarla eliminando di fatto il superfluo....:asd:

theJanitor
06-02-2015, 10:43
Bhè prima di farlo rispondimi, visto che pensi che la home di IOS sia caotica e non sia possibile organizzarla eliminando di fatto il superfluo....:asd:

sulla home pensavo male

^Alex^
06-02-2015, 10:44
sulla home pensavo male

Bene....:mano:

ziozetti
06-02-2015, 10:48
Ma volete mettere ....
Sulla personalizzazione non ci sono storie, Android "vince" a mani basse; il problema è trovare app che non appesantiscano il tutto o si mangino la batteria (ovviamente Nova non è una di queste).
Come si chiama l'app che mostra la velocità della rete?

^Alex^
06-02-2015, 10:51
Sulla personalizzazione non ci sono storie, Android "vince" a mani basse; il problema è trovare app che non appesantiscano il tutto o si mangino la batteria (ovviamente Nova non è una di queste).
Come si chiama l'app che mostra la velocità della rete?

E imho già durano un caxxo, non mi impegno di certo per farla durare ancora meno.
:D

fraussantin
06-02-2015, 10:53
Sulla personalizzazione non ci sono storie, Android "vince" a mani basse; il problema è trovare app che non appesantiscano il tutto o si mangino la batteria (ovviamente Nova non è una di queste).
Come si chiama l'app che mostra la velocità della rete?

È della custom rom

SuperLory
06-02-2015, 14:51
se microsoft assumesse qualcuno di voi migliorerebbe sensibilmente la nicchia di mercato in cui si trova. fate passare un sistema ampiamente limitato come il migliore possibile immaginabile.

quanto alla schermata principale di ios anch'io l'ho sempre e solo vista come un ammasso di decine di icone. non mi meraviglia piu' di tanto pero' visto che x esperienza professionale so che il 99% degli utilizzatori di pc ha TUTTO sul desktop. e non sa manco che si puo' fae win+d x mostrare il desktop, ma minimizza, anzi chiude le 28 finestre aperte una ad una.

ziozetti
06-02-2015, 15:38
ampiamente limitato ... rispetto ad ios? :asd:
In Italia no, nel mondo sì.
http://www.businessmagazine.it/news/iphone-supera-android-negli-stati-uniti-windows-phone-in-italia_55951.html

EDIT: non avevo capito nulla del post di SuperLory, avevo inteso limitato come diffusione. Chiedo scusa... :fagiano:

ziozetti
06-02-2015, 15:54
penso che il limitato fosse riferito all'OS in se non alle vendite o alle app
Ho già editato, devo mettermi in ginocchio sui ceci? :cry:

:D

!fazz
06-02-2015, 17:15
riuscite a tornare strettamente in topic da soli o ci devo pensare io?
considerate l'intervallo finito e l'intero thread ammonito

ziozetti
08-02-2015, 07:53
Stiano tranquilli gli utilizzatori di Android, non sono i soli ad avere problemi di spyware: http://www.hwupgrade.it/news/apple/allarme-spyware-su-ios-a-rischio-i-dati-degli-utenti_55966.html
:D

fraussantin
08-02-2015, 08:48
LOL


Questo a conferma del fatto che non esiste un sistema sicuro , ma sono un sistema poco diffuso su ciu non conviene sviluppare mlw.

ziozetti
08-02-2015, 09:42
Solo un ingenuo può pensare che un sistema sia completamente sicuro.
Tuttavia io resto convinto che la sicurezza degli stori di Miscrosoft e Apple sia un po' più alta di quello di Google.
Senza dubbio.
(In generale) bisogna considerare sempre, al netto degli allarmismi giornalistici, che sono tutte infezioni che richiedono un buon aiuto dall'utente.
I malware "automatici" come quelli di Windows XP preSP (non ricordo il nome ma era famosissimo) sono ricordi lontani.

^Alex^
08-02-2015, 11:13
Solo un ingenuo può pensare che un sistema sia completamente sicuro.
Tuttavia io resto convinto che la sicurezza degli stori di Miscrosoft e Apple sia un po' più alta di quello di Google.

Non sei l'unico a pensarla così. ;)
Ovvio che la sicurezza di bucare una gomma non te la garantisce nessun produttore di pneumatici, sta di fatto che un marchio che ti garantisce 80% di possibilità DI NON BUCARE, è meglio di uno che ti garantisce solo il 60%...:asd:

TrudTilp
08-02-2015, 11:28
Io usa da tempo un antivirus sul mio cellulare. Senza farne il nome (per non far pubblicità) e da oltre un anno che non installavo più "Camera 360" benché l'avessi addirittura comprata.
Questo perché conteneva un AdWare che l'antivirus prontamente mi individuava. Segnalato al developper più volte e nei commenti del Play Store che prontamente venivano cancellati.
Dopo aver postato la cosa anche sulla pagina G+ dell'app (e anche li mi hanno cancellato il post) finalmente il developper dell'App mi ha risposto. Ha spiegato che l'adware presente nell'app gli serviva per avere delle info che non sapeva come recuperare in altro modo ma che lo avrebbe tolto al più presto.
Il "più presto" si è tramutato in oltre un anno. Attualmente "Camera 360 Ultimate" non ha più all'interno l'adware in questione.

Wikkle
08-02-2015, 12:23
Io usa da tempo un antivirus sul mio cellulare. Senza farne il nome (per non far pubblicità) e da oltre un anno che non installavo più "Camera 360" benché l'avessi addirittura comprata.
Questo perché conteneva un AdWare che l'antivirus prontamente mi individuava. Segnalato al developper più volte e nei commenti del Play Store che prontamente venivano cancellati.
Dopo aver postato la cosa anche sulla pagina G+ dell'app (e anche li mi hanno cancellato il post) finalmente il developper dell'App mi ha risposto. Ha spiegato che l'adware presente nell'app gli serviva per avere delle info che non sapeva come recuperare in altro modo ma che lo avrebbe tolto al più presto.
Il "più presto" si è tramutato in oltre un anno. Attualmente "Camera 360 Ultimate" non ha più all'interno l'adware in questione.

La tua testimonianza ha dell'incredibile. Google Play mi sà che è pieno di personaggi simili. Installo pochissime applicazioni, non per paranoia, ma perchè non ne uso... ma quando me ne serve una, prima giro in lungo ed in largo il market cercando tra tutte le applicazioni simili, quella che richiede meno permessi, e soprattutto che siano permessi attinenti all'app.

Darkon
09-02-2015, 08:03
Io usa da tempo un antivirus sul mio cellulare. Senza farne il nome (per non far pubblicità) e da oltre un anno che non installavo più "Camera 360" benché l'avessi addirittura comprata.
Questo perché conteneva un AdWare che l'antivirus prontamente mi individuava. Segnalato al developper più volte e nei commenti del Play Store che prontamente venivano cancellati.
Dopo aver postato la cosa anche sulla pagina G+ dell'app (e anche li mi hanno cancellato il post) finalmente il developper dell'App mi ha risposto. Ha spiegato che l'adware presente nell'app gli serviva per avere delle info che non sapeva come recuperare in altro modo ma che lo avrebbe tolto al più presto.
Il "più presto" si è tramutato in oltre un anno. Attualmente "Camera 360 Ultimate" non ha più all'interno l'adware in questione.

Questo significa tutto ma anche niente. Se pensi che lo stesso steam analizza e raccoglie informazioni su tutti i pc che lo utilizzano compreso che hardware hai, quanto lo usi e che giochi usi potremmo considerare anche quello adaware.

Sinceramente finché raccolgono dati per sviluppare app non vedo come la cosa sia sto gran danno per l'utente. Il danno c'è quando gli spyware raccolgono dati su di me come persona fisica ma se si limitano ad imparare le mie abitudini per poter sviluppare un programma migliore non ci vedo questo grande problema.

^Alex^
09-02-2015, 08:40
Questo significa tutto ma anche niente. Se pensi che lo stesso steam analizza e raccoglie informazioni su tutti i pc che lo utilizzano compreso che hardware hai, quanto lo usi e che giochi usi potremmo considerare anche quello adaware.

Sinceramente finché raccolgono dati per sviluppare app non vedo come la cosa sia sto gran danno per l'utente. Il danno c'è quando gli spyware raccolgono dati su di me come persona fisica ma se si limitano ad imparare le mie abitudini per poter sviluppare un programma migliore non ci vedo questo grande problema.

E invece questo significa molto considerato che l'app in questione si chiama camera 360, è presente anche su Itunes Store e non ha mai avuto alcun Adware al suo interno.
Questa è la dimostrazione che lo store Apple è più controllato (PIU' CONTROLLATO NON VUOL DIRE SICURO AL 100%) e ti permette di pubblicare un'app SOLO se questa supera determinati requisiti, che è ben diverso da pubblicare un'app e modificarla dopo perchè qualcuno che la usa si accorge che la stessa manda informazioni a terzi.
Poi, non so se ti sei reso conto che parliamo di un'app che fa le foto, probabilmente è in grado anche di georeferenziarle, di sapere esattamente dove sei e cosa fai, il tutto è ben diverso da sapere che hardware hai e che tipo di giochi usi.
La cosa scandalosa poi è che eliminavano di proposito i messaggi che mandavi al Play Store per chiedere spiegazioni....:doh:

htpci
09-02-2015, 09:09
Uno dei vantaggi della MIUI è che quando si installa una app, ( si può fare da varie sorgenti ), ti chiede, vuoi che controlli questa app o ti fidi ?

E se fa qualcosa di strano/pericoloso/che non dovrebbe fare ( avevo scaricato una app torcia che voleva avere l'accesso root )
Ti avverte e ti chiede il da farsi !

l'unico sistema android che puo' contrastare apple e' proprio la miui, credo sia la migliore rom sul mercato. peccato che la usano in pochi.

Darkon
09-02-2015, 11:13
E invece questo significa molto considerato che l'app in questione si chiama camera 360, è presente anche su Itunes Store e non ha mai avuto alcun Adware al suo interno.
Questa è la dimostrazione che lo store Apple è più controllato (PIU' CONTROLLATO NON VUOL DIRE SICURO AL 100%) e ti permette di pubblicare un'app SOLO se questa supera determinati requisiti, che è ben diverso da pubblicare un'app e modificarla dopo perchè qualcuno che la usa si accorge che la stessa manda informazioni a terzi.
Poi, non so se ti sei reso conto che parliamo di un'app che fa le foto, probabilmente è in grado anche di georeferenziarle, di sapere esattamente dove sei e cosa fai, il tutto è ben diverso da sapere che hardware hai e che tipo di giochi usi.
La cosa scandalosa poi è che eliminavano di proposito i messaggi che mandavi al Play Store per chiedere spiegazioni....:doh:

Il punto è che in uno store libero come quello di android con migliaia di app rilasciate al giorno e in cui basta cambiare qualche codice per rendere irriconoscibile l'adaware del caso pensare a un controllo stile apple è qualcosa di impossibile.

Per questo dico che sono due filosofie diverse: in una hai più libertà perché chiunque pubblica, la community è più reattiva, puoi prendere smontare, rimontare, modificare di tutto e di più ma ovviamente come c'è chi lo fa per il bene di tutti e creare app per tutti c'è anche chi usa la libertà per far del male.

Dall'altra hai meno libertà di movimento e devi sottostare a determinati paletti ma hai di pro un controllo serrato e molto più fino per cui è difficile passare le maglie.

Si torna al nocciolo della questione: se si comprasse puntando a ciò che fa per le capacità del singolo utente o almeno consapevoli dei propri limiti il problema non esisterebbe proprio. Invece si compra di pancia senza la benché minima voglia di approfondire salvo poi lamentarsi: a volte che il sistema è chiuso e non permette X, altre volte che il sistema aperto permette troppo ecc... ecc... ecc...

Stessa vecchia storia dell'informatica di cui si è parlato per anni vedi AMD vs Intel, vedi Nvidia vs ATI ecc... ecc... ecc...

Alla fine sono giunto alla conclusione che tanto la gente continuerà a comprare a occhio basandosi sul sentito dire salvo poi lamentarsi a prescindere di qualsiasi sistema.

gd350turbo
09-02-2015, 11:32
l'unico sistema android che puo' contrastare apple e' proprio la miui, credo sia la migliore rom sul mercato. peccato che la usano in pochi.

Per me pochi ma buoni è meglio che tanti ma cattivi...

La miui, ha ( legalmente o no, questo è un altro discorso ) messo in un unico prodotto, la flessibilità di android con la semplicità/sicurezza di ios...

Nello store di google, sono presenti molte app truffaldine ?

Avendo il controllo/notifica sulle app, posso dirvi che è assolutamente vero !
Quella del tread è una, ma non avete idea quante ce ne siano !

Parliamo di aliexpress, store mondiale che fattura miliardi di miliardi, ho provato a scaricare la sua app, e il telefono mi ha subito avvisato di qualcosa che non andava per il verso giusto:

1) L'applicazione vuole poter modificare i file di configurazione, non specifica quali, ma è stata ovviamente bloccata
2) L'applicazione vuole partire in automatico all'accensione del telefono, bloccata anche questa, parti quando lo dico io, non quando lo decidono gli altri.
3) L'applicazione, vuole trasmettere il tuo numero IMEI, sisi sicuro !

3) L'applicazione vuole inviare sms e mms, eh... ti piacerebbe !

Quello che puoi fare è accedere alla fotocamera e alla rete, su richiesta per la posizione e per il resto stai nel tuo angolino !

htpci
09-02-2015, 14:02
Per me pochi ma buoni è meglio che tanti ma cattivi...

La miui, ha ( legalmente o no, questo è un altro discorso ) messo in un unico prodotto, la flessibilità di android con la semplicità/sicurezza di ios...

Nello store di google, sono presenti molte app truffaldine ?

Avendo il controllo/notifica sulle app, posso dirvi che è assolutamente vero !
Quella del tread è una, ma non avete idea quante ce ne siano !

Parliamo di aliexpress, store mondiale che fattura miliardi di miliardi, ho provato a scaricare la sua app, e il telefono mi ha subito avvisato di qualcosa che non andava per il verso giusto:

1) L'applicazione vuole poter modificare i file di configurazione, non specifica quali, ma è stata ovviamente bloccata
2) L'applicazione vuole partire in automatico all'accensione del telefono, bloccata anche questa, parti quando lo dico io, non quando lo decidono gli altri.
3) L'applicazione, vuole trasmettere il tuo numero IMEI, sisi sicuro !

3) L'applicazione vuole inviare sms e mms, eh... ti piacerebbe !

Quello che puoi fare è accedere alla fotocamera e alla rete, su richiesta per la posizione e per il resto stai nel tuo angolino !

infatti ho sempre sperato che su 1+1 facessero una bella rom miui, ma purtroppo cosi non e' stato.

gd350turbo
09-02-2015, 14:05
infatti ho sempre sperato che su 1+1 facessero una bella rom miui, ma purtroppo cosi non e' stato.

eh si sul 1+1 hanno puntato più sulle potenzialità dell'hardware !

GTKM
09-02-2015, 14:32
Per me pochi ma buoni è meglio che tanti ma cattivi...

La miui, ha ( legalmente o no, questo è un altro discorso ) messo in un unico prodotto, la flessibilità di android con la semplicità/sicurezza di ios...

Nello store di google, sono presenti molte app truffaldine ?

Avendo il controllo/notifica sulle app, posso dirvi che è assolutamente vero !
Quella del tread è una, ma non avete idea quante ce ne siano !

Parliamo di aliexpress, store mondiale che fattura miliardi di miliardi, ho provato a scaricare la sua app, e il telefono mi ha subito avvisato di qualcosa che non andava per il verso giusto:

1) L'applicazione vuole poter modificare i file di configurazione, non specifica quali, ma è stata ovviamente bloccata
2) L'applicazione vuole partire in automatico all'accensione del telefono, bloccata anche questa, parti quando lo dico io, non quando lo decidono gli altri.
3) L'applicazione, vuole trasmettere il tuo numero IMEI, sisi sicuro !

3) L'applicazione vuole inviare sms e mms, eh... ti piacerebbe !

Quello che puoi fare è accedere alla fotocamera e alla rete, su richiesta per la posizione e per il resto stai nel tuo angolino !

Quello che mi chiedo io è: perché questo sistema non è già presente in Android "stock"?

Darkon
09-02-2015, 14:43
Quello che mi chiedo io è: perché questo sistema non è già presente in Android "stock"?

Allontana più utenza di quella che porta... la risposta è semplice e scontata.

Tempo fa non mi ricordo se proprio su Hwu lessi un articolo proprio su un argomento simile:

Avevano fatto una ricerca sullo UAC di windows ed era emerso che gran parte dell'utenza usava un account admin ma fra le prime cose che faceva era disattivare totalmente il UAC.

Già solo questo la dice lunga.

Morale? O neghi i permessi di default, o lasci così com'è perché troppe domande fanno paura all'utente medio che non conosce con sicurezza la risposta.

gd350turbo
09-02-2015, 15:24
Quello che mi chiedo io è: perché questo sistema non è già presente in Android "stock"?

E' una personalizzazione di android, creata appunto da xiaomi...

Allontana più utenza di quella che porta... la risposta è semplice e scontata.


Può essere...
La miui, ha un interfaccia facile e gradevole, ma io la vedo come un "expert mode" di android...
Se ti rompi le balle e dai accesso root a tutto, bè auguri !

^Alex^
09-02-2015, 15:28
Allontana più utenza di quella che porta... la risposta è semplice e scontata.

Tempo fa non mi ricordo se proprio su Hwu lessi un articolo proprio su un argomento simile:

Avevano fatto una ricerca sullo UAC di windows ed era emerso che gran parte dell'utenza usava un account admin ma fra le prime cose che faceva era disattivare totalmente il UAC.

Già solo questo la dice lunga.

Morale? O neghi i permessi di default, o lasci così com'è perché troppe domande fanno paura all'utente medio che non conosce con sicurezza la risposta.

Quoto!