View Full Version : RAM 1,35v è compatibile con qualsiasi scheda madre?
Sto per acquistare un computer nuovo con questa scheda madre
Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150
...ed ho visto la seguente RAM
SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V
Ho letto che più basso è il voltaggio, migliore è la RAM, ma dato che oggigiorno sono quasi tutte da 1,5v, ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con la scheda madre oppure qualsiasi voltaggio è supportato e posso acquistare in sicurezza RAM da 1,35v come quella da 1,5v?
Grazie
Sto per acquistare un computer nuovo con questa scheda madre
Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150
...ed ho visto la seguente RAM
SO-DIMM DDR3 Kingston Technology Impact PC3-12000 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1.35V
Ho letto che più basso è il voltaggio, migliore è la RAM, ma dato che oggigiorno sono quasi tutte da 1,5v, ci potrebbero essere problemi di incompatibilità con la scheda madre oppure qualsiasi voltaggio è supportato e posso acquistare in sicurezza RAM da 1,35v come quella da 1,5v?
Grazie
ma dove hai letto sta cosa scusa???? :confused:
comunque si son compatibili, basta che vai nel bios e imposti la vram a 1.35 e stai a posto
ma dove hai letto sta cosa scusa???? :confused:
Cosa? Quella del voltaggio-qualità della RAM?
Qui
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1894427/question-ram-voltage.html
qui
http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Technology-Primer-Low-Voltage-RAM-150/
qui
http://forums.anandtech.com/showthread.php?t=74933
un po' ovunque.
A occhio le dimensioni dei connettori della ram della tua scheda mi sembra di capire siano per ram di classico formato DIMM a piena lunghezza, non il SO-DIMM presente in genere sui pc portatili. Quindi mi sa che la ram che hai indicato neanche c' entra nei tuoi connettori :D
Il voltaggio supportato é in genere indicato nelle specifiche della scheda e/o sul manuale. Per le DDR 3 il più comune é l' 1.5 V, ma é possibile trovare voltaggi più alti tipo 1.6V per ram destinate all' overclock, o voltaggi più bassi tipo 1.35V per server a basso consumo. Non tutte le schede madri permettono di scegliere il voltaggio via bios, é bene accertarsene prima.
Non sono riuscito a capire se questa Asrock lo supporta o meno, ho scaricato il manuale ma non c'è scritto niente di specifico. Forse faccio meglio a non rischiare e prendere una 1,5v.
Grazie per avermi fatto notare la SO-DIMM, ho fatto bene a chiedere allora!
Allora la più economica CL10 che ho trovato su ekey è questa Kingston Technology Fury Memory Blue PC3-12800 1600MHz (2x8GB) 16GB CL10 1,5V (140 euro)
La più economica invece con latenza CL9 è Kingston Genesis 16GB (2x8GB) DDR3-12800 Kit 1600MHz CL9 1.5V (150 euro)
Vale la pena spendere 10 euro in più per una CL9 piuttosto che una CL10? (faccio montaggio video, quindi rendering, e conversione video).
Tutte quelle elencate fin ora non erano "low profile" perché non penso che installerò un dissipatore aftermarket sulla CPU ma a parte la questione dello spazio occupato, le "low profile" hanno altri vantaggi rispetto a quelle normali?
Come marca e modelli devo stare alla larga da qualcuna in particolare o preferirne altre?
Qui http://www.asrock.com/mb/intel/H97M%20Pro4/index.asp?cat=Memory
trovi la lista di tutte le ram certificate per la tua main
Se il pc la supporta, per 10€ meglio la latenza più bassa
Grazie, ne ho fatto buon uso ed ho preso una Kingston genesis cl9, 1,5v. Era tra quelle supportate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.