View Full Version : SSD e configurazione Windows 7
gianlucag78
28-11-2014, 09:01
Salve, ho utilizzato il "tasto cerca" digitando SSD, Configurazione SSD, etc ma non ho tovato niente.
Ho poi spulciato la discussione "Consigli per l'utilizzo degli SSD" e qui qualcosa ho trovato...ma avrei delel domande.
In alcune guide leggo che è molto importante settare da bios il controller in modalità AHCI...
io ormai ho gia installato w7 sull'SSDcon una miriade di software e preferirei non riformattare tutto.
Come mail è consigliato l'uso in AHCI ? fa lo stesso se setto la modalità AHCI a posteriori modificando poi il registro di sistema di w7 ?
Se provo a digitare righe di comanda dalla consolle tipo "powercfg.exe /Hibernator Off " mi dice
" non si dispone dell'autorizzazione necessaria per abilitare o dosabilitare la funzionalità di ibernazion"
Ma come possibile ? sono loggato come unico utente che figura come "amministratore"
HoFattoSoloCosi
28-11-2014, 09:23
Dipende quanto è recente la tua scheda madre. Se non è proprio vecchissima, quindi è disponibile l'attivazione della modalità AHCI, allora è fortemente consigliato procedere con l'attivazione della stessa. L'alternativa, cioè l'uso del controller in modalità IDE, non è impossibile, si può usare anche così, solo che è una modalità molto vecchia che non permette di sfruttare l'SSD al massimo delle sue possibilità, e comunque in generale se si può impostare la modalità corretta tanto vale farlo ;)
fa lo stesso se setto la modalità AHCI a posteriori modificando poi il registro di sistema di w7 ?
Si puoi attivarla in questo modo, non cambia nulla, segui una qualsiasi guida online. Mi raccomando prima di mettere mano al registro, anche se è un'operazione semplice e veloce, salva i dati importanti che hai sul disco, in via del tutto precauzionale, per evitare sorprese.
Se provo a digitare righe di comanda dalla consolle tipo "powercfg.exe /Hibernator Off " [..]
Perché togliere l'ibernazione ? Se mi dici "per evitare scritture inutili" ti prego di non farlo, se l'hai letto in qualche guida sicuramente si tratta di qualche guida vecchia che, a meno che tu non abbia un SSD di 4 anni fa, non è assolutamente necessario seguire, Win 7 fa da solo tutte le ottimizzazioni necessarie e non c'è bisogno di fare nulla di strano, lascia pure a default tutte le impostazioni (prefetch | ibernazione | deframmentazione) e quant'altro tu possa aver letto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
gianlucag78
28-11-2014, 09:33
Il PC è nuovissimo.
i7 4790K
Asus Z97-AR
Procedo allora al passaggio AHCI e non modifico niente tipo fetch, prefetch ,ibernazione etc ..
Ma nenache l'indicizzazione devo disabilitare ?
grazie
HoFattoSoloCosi
28-11-2014, 09:47
Ma l'SSD che modello è ? Nuovo anche quello immagino..
Ma nenache l'indicizzazione devo disabilitare ?
Mettiamola così, io il mio PC da lavoro lo iberno 2/3 volte al giorno, e uno il PC tutti i giorni per parecchie ore, quindi parliamo di svariate decine di GB riversati solo per l'ibernazione sull'SSD, che ormai ha 2 anni suonati, e ancora va perfettamente...quante ricerche dovresti fare tu per arrivare alla stessa quantità di GB scritti ? :fagiano:
Quindi no, non è necessario disattivare l'indicizzazione, proprio perché praticamente non influisce sulle scritture totali ;) Vai tranquillo e usa l'SSD come andrebbe usato, parlo per esperienza, anni fa sono passato anch'io per la fase "ottimizzazioni", poi me ne sono fatto una ragione e ho smesso http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
gianlucag78
28-11-2014, 10:55
L'SSD non è nuovo perchè l'aquistai l'anno passato o inizio 2014, è un Samsung 540 PRo da 250 Gb.
Cmq seguirò i Vs consigli e nessuna ottimizzazione!! solo modalità AHCI.
Grazie
HoFattoSoloCosi
28-11-2014, 11:18
Immagino tu intenda l'840 PRO :)
Comunque si non c'è nulla da fare, dopo aver impostato la modalità AHCI, se non ce l'hai già, ti consiglio di installare Samsung Magician, il software proprietario, e di controllare se sono disponibili aggiornamenti del firmware, è importante tenerlo aggiornato ed è l'unica operazione da fare con regolarità, il resto si può tranquillamente evitare, anzi in genere consiglio di togliere questo programma dall'avvio automatico, non è di particolare utilità.
gianlucag78
28-11-2014, 20:31
si si scusa 840.
Ok imposto AHCI e poi tengo aggiornato i lfirmware...meglio cosi!
EDIT: Sono andato sul bios e la modalità è gia in AHCI, vuol dire che quando ho formattato e reinstallato il SO è gia stato installato usando tale modalità ? COme verifico che sia cosi ?
HoFattoSoloCosi
28-11-2014, 22:48
Sono andato sul bios e la modalità è gia in AHCI, vuol dire che quando ho formattato e reinstallato il SO è gia stato installato usando tale modalità ?
Se quanto installi il BIOS è già impostato in modalità AHCI allora non devi fare nulla, sei già a posto.
COme verifico che sia cosi ?
Fai girare un test chiamato AsSSD, posta qui lo screenshot con i valori che ti riporta alla fine e controlliamo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.