View Full Version : Servizi clienti in disfacimento, ditemi voi
lifegate63
17-11-2014, 11:52
Sto uscendo pazzo!
Il mio cordeless PANASONIC non ha mai avuto problemi a digitare i numeri quando si deve scegliere un dannato prefisso chiamando i servizi assistenza call center
ora non so cosa stia succedendo e se dipende da me il fatto che la voce automatica mi risponda ''la scelta effettuata non è corretta ecc''
mi succede con Infostrada ed adesso anche con Telecom
qualcuno mi sa dire se dipende da me o dai servizi che non sono operativi??
il problema sorge dal fatto che ho ricevuto una telefonata da una società che mi chiede il pagamento dell'ultima fattura Telecom prima della migrazione verso Infostrada
afferma che è stato spedito moratoria cartaceo ecc, ma credo sia falso perché qui abbiamo il portiere e nulla mi è stato recapitato
afferma di avere un numero civico che Telecom gli ha fornito ma è inesatto
mi tratta come se io dovessi appurare il problema e mi dice che via mail mi invierà i dettagli, dicendomi che mi richiama fra due giorni per conoscere il mio parere se ''positivo o negativo''
MA CHE SCHIFO E'
il carcere gli darei a queste società di xxxxx ! ! !
La società euroservice mi ha appena inviato una mail che ha per oggetto ''morosità per utenza telefonica''
http://i1291.photobucket.com/albums/b549/felix28/varie%20forum/cazzarola_zps28a9ad65.png
dovrebbe essere la prima cifra ultimo mese a prezzo pieno e l'altra addebito disdetta anticipata, vi sembrano corretti?
ma comunque vi pare giusto che io debba saldare a questi e non a Telecom
perché non arriva il cartaceo come una azienda serie dovrebbe fare in questi casi
perché mentono affermando che hanno spedito, in malo modo per altro perché subito dopo dicono che il civico che Telecom gli ha fornito è inesatto?
fra l'altro è intestato a mi padre deceduto nel 96, ma mi hanno fatto fare il rientro senza cambiare intestatario....
oltre tutto noto che il c/c postale è diverso da quello che trovo sul sito Telecom che è Conto Corrente Postale n. 52150000
bio.hazard
17-11-2014, 12:35
ma comunque vi pare giusto che io debba saldare a questi e non a Telecom
se Telecom gli ha ceduto il credito, come pare verosimile, ora sono loro a poterlo legalmente esigere.
lifegate63
17-11-2014, 14:18
se Telecom gli ha ceduto il credito, come pare verosimile, ora sono loro a poterlo legalmente esigere.
Ammesso che sia così, sono scorretti, affermano di aver spedito due solleciti e non è vero, il call center suggerisce di accedere all'area clienti, scioccamente perché se non si è più clienti non è possibile, non è giusto chiedere attraverso una telefonata di pagare un conto, spero che falliscano.
bio.hazard
17-11-2014, 14:55
Ammesso che sia così, sono scorretti,
è certamente possibile, molte società di recupero crediti lo sono, perlomeno in base alla mia esperienza.
Andrea786
17-11-2014, 15:09
Ammesso che sia così, sono scorretti, affermano di aver spedito due solleciti e non è vero, il call center suggerisce di accedere all'area clienti, scioccamente perché se non si è più clienti non è possibile, non è giusto chiedere attraverso una telefonata di pagare un conto, spero che falliscano.
Nell area clienti di Telecom puoi accedere affinché non ti passano definitivamente con l altro operatore !!
A me stava per capitare una cosa del genere solo che su consiglio della banca ho chiesto alla Telecom se l ultima bolletta risultava pagata e mi hanno detto di no perché avevano tolto il RID essendo in passaggio su Infostrada , mi hanno dato gli estremi del loro conto corrente della banca dove si appoggiano qua in Veneto e come fare il bonifico e tutto è andato bene
Di solito questo tipo di cose non vanno spedite per posta ordinaria ma per raccomandata con firma altrimenti non hanno valore legale
lifegate63
17-11-2014, 23:58
Nell area clienti di Telecom puoi accedere affinché non ti passano definitivamente con l altro operatore !!
A me stava per capitare una cosa del genere solo che su consiglio della banca ho chiesto alla Telecom se l ultima bolletta risultava pagata e mi hanno detto di no perché avevano tolto il RID essendo in passaggio su Infostrada , mi hanno dato gli estremi del loro conto corrente della banca dove si appoggiano qua in Veneto e come fare il bonifico e tutto è andato bene
Di solito questo tipo di cose non vanno spedite per posta ordinaria ma per raccomandata con firma altrimenti non hanno valore legale
Ma infatti sanno di essere in errore ed hanno inventato la balla di aver spedito la fattura o qualcosa del genere per ben due volte addirittura...
che è una megacazzata!
addirittura ti raccontano le frottole che schifo, trovo insopportabile che qualcuno ti chiami al telefono per avvertirti di un pagamento in scadenza.
La mia domanda é: Queste bollette le hai pagate o no? Se si, come bisogna, sei a posto. Diversamente la società esterna ha ogni diritto di sollecitarti a pagarle (perche non so dovrebbe poi?), e Telecom ha tutto il diritto di bloccarti il passaggio. Se avevi il rid ed é stato tolto per il passaggio, Telecom invia le bollette a casa.
lifegate63
18-11-2014, 13:35
La mia domanda é: Queste bollette le hai pagate o no? Se si, come bisogna, sei a posto. Diversamente la società esterna ha ogni diritto di sollecitarti a pagarle (perche non so dovrebbe poi?), e Telecom ha tutto il diritto di bloccarti il passaggio. Se avevi il rid ed é stato tolto per il passaggio, Telecom invia le bollette a casa.
Scusami, non ''queste bollette'', si tratta dell'ultima bolletta a prezzo pieno e della somma per disdetta anticipata, COME cavolo avrei potuto pagarle se non mi arriva a casa la bolletta????????
Mentono, e ci provano, affermando a casaccio di averne spedite 2, non è assolutamente vero, lo capisci questo?????
Sulla email che mi ha inviato solo ora, dopo la telefonata, in oggetto è specificato ''morosità'', ma de chè tacci loro....lo capisci o no che è una prassi DISUMANA!
albanation
18-11-2014, 14:04
Sino a quanto non arriverà una raccomandata (da andare a ritirare in posta)..per mancato pagamento..puoi sbattertene altamente..
le telefonate del tipo "non hai pagato..paga..o ti facciamo il cuIo" valgono zero..
la prossima volta digli di mandare una raccomandata..e di finirla con le telefonate..
lifegate63
18-11-2014, 17:48
Sino a quanto non arriverà una raccomandata (da andare a ritirare in posta)..per mancato pagamento..puoi sbattertene altamente..
le telefonate del tipo "non hai pagato..paga..o ti facciamo il cuIo" valgono zero..
la prossima volta digli di mandare una raccomandata..e di finirla con le telefonate..
Ooo grazie, finalmente qualcuno che comprende il mio parere
magari la sostanza non cambia, ma io dico perché dobbiamo farci trattare come dei delinquenti o come dei morosi quando non è così !
Queste telefonate nelle ore più impensate che ti domandano soldi, così ''al volo'', devi capire con chi hai a che fare e ricordare mentalmente di cosa si tratti! E' magari in alcuni casi usano anche un tono minaccioso, è uno schifo lo ripeto.
Esistono dei metodi civili normalmente usati che si chiamano invii postali, come tu stesso dici, perché non se ne servono, io poi i call center li odio a priori, ma questo è un altro discorso.
lifegate63
18-11-2014, 17:53
La mia domanda é: Queste bollette le hai pagate o no? Se si, come bisogna, sei a posto. Diversamente la società esterna ha ogni diritto di sollecitarti a pagarle (perche non so dovrebbe poi?), e Telecom ha tutto il diritto di bloccarti il passaggio. Se avevi il rid ed é stato tolto per il passaggio, Telecom invia le bollette a casa.
Il PASSAGGIO è già avvenuto!
IO non sono moroso!
IO non potevo pagare se non mi arrivava il dettaglio di ciò che devo pagare!
DELLA società esterna me ne strafotto !
IO il contratto l'ho stipulato con Telecom !
IO pretendo un invio CARTACEO di ciò che debbo corrispondergli !
Se ho disdetto in anticipo alla scdenza contrattuale NON ho cvommesso reato!|
Anzi sai che ti dico quasi quasi manco la pago, il conto è intestato a mio papà deceduto nel 96, devono spedire agli eredi e attivare la procedura e se non sbaglio si paga anche meno in questi casi.
albanation
18-11-2014, 19:48
Ooo grazie, finalmente qualcuno che comprende il mio parere
magari la sostanza non cambia, ma io dico perché dobbiamo farci trattare come dei delinquenti o come dei morosi quando non è così !
Queste telefonate nelle ore più impensate che ti domandano soldi, così ''al volo'', devi capire con chi hai a che fare e ricordare mentalmente di cosa si tratti! E' magari in alcuni casi usano anche un tono minaccioso, è uno schifo lo ripeto.
Esistono dei metodi civili normalmente usati che si chiamano invii postali, come tu stesso dici, perché non se ne servono, io poi i call center li odio a priori, ma questo è un altro discorso.
Non è tanto una questione di civiltà..ma di legalità..
con una telefonata non dimostri chi sei e/o per conto di chi agisci..
potrei averti chiamato io..per quanto ne sai tu.. :D
A me sembra strano che Telecom possa aver ceduto il credito in così breve tempo.
Si parla di poco più di un mese fa.
In ogni caso pretendi una copia delle fatture telecom, in quanto non puoi sapere se questi signori sono effettivamente legittimati alla riscossione.
Ce ne sono di truffe in giro.
Cmq queste "pratiche" sono piene di vizi formali e sostanziali. Se ti ci metti di punta gli puoi fare tu il culo a loro.
totocrista
19-11-2014, 09:32
A me sembra strano che Telecom possa aver ceduto il credito in così breve tempo.
Si parla di poco più di un mese fa.
In ogni caso pretendi una copia delle fatture telecom, in quanto non puoi sapere se questi signori sono effettivamente legittimati alla riscossione.
Ce ne sono di truffe in giro.
Cmq queste "pratiche" sono piene di vizi formali e sostanziali. Se ti ci metti di punta gli puoi fare tu il culo a loro.
A me una volta dissero al telefono: guardi che le mando i carabinieri! Ancora che rido
A me una volta dissero al telefono: guardi che le mando i carabinieri! Ancora che rido
Certamente !
spero gli abbia risposto, prego mandateli, mi risparmiate di andare in caserma per denunciarvi per estorsione.;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.