PDA

View Full Version : Problemi Assistenza Samsung


X-Wing
07-08-2014, 18:40
Salve a tutti,

vi scrivo perché ho bisogno di un paio di consigli su come comportarmi in una situazione un po' spinosa.

Circa 10 giorni fa, il mio Samsung Galaxy S Plus, dopo poco più di due anni di vita ed un trattamento non proprio all'altezza (mea culpa), ha smesso, senza causa scatenante, di accendersi.*

Pur essendo fuori garanzia, ho deciso di rivolgermi all'assistenza della Samsung.
Mi sono recato nel centro ufficiale della mia città, per chiedere un preventivo. Loro non hanno saputo dirmi nulla, ma mi hanno detto che l'avrebbero spedito a Milano e solo allora mi avrebbero chiamato (o fatto chiamare, questo non so), per farmi sapere quanto avrei speso. Se avessi rifiutato, avrei comunque dovuto pagare 8 euro per la spedizione. Dato che il modello ha i suoi anni, e che ci avevo speso circa 200-250 euro, era evidente che non volessi spendere cifre eccessive.

Da allora, ho ricevuto un sms con il link ad un sito dove seguire i progressi, ma nessun preventivo.
Ho continuato ad aspettare notizie, ma evidentemente non pressare chi lavora è una cosa che non funziona: così oggi mi sono risolto per chiamare l'assistenza e chiedere notizie. Proprio mentre stavo chiamando, mi è arrivato un sms da un altro numero, penso sempre dell'assistenza di Milano, che mi informava:

"Gent.le cliente, la informiamo che il suo telefono Samsung é stato riparato fuori garanzia con preventivo da lei accettato di euro 115,00 ed è ora disponibile presso..."
Seguono dati della sede cittadina dell'assistenza.

Ora, va da sé che io non ho accettato un bel niente, sennò non sarei qui a chiedere aiuto.
In primo luogo, secondo voi è una cifra ragionevole? Vale la pena di pagare 115 euro per un cellulare così vecchio, per quanto comunque dignitoso (per me, almeno)?
In secondo luogo, posso rifiutare? Se posso rifiutare, resto senza niente in mano, o mi devono restituire qualcosa? Avrei almeno potuto provare a vendere i pezzi, se non altro la batteria (su eBay mi pare che ci siano offerte sugli schermi, per dire).

Ho chiamato il tizio dell'assistenza locale; lui mi ha prima chiesto se ero sicuro non avessero chiamato (e spero tanto di sì, sennò il cellulare non è la cosa da riparare!), poi mi ha chiesto se doveva chiamare a Milano, se ero sicuro di voler protestare.
Ho preso tempo, perché forse 115 euro non è così male, ma
- ho visto che con 200 euro potrei prendere, con un pizzico di pazienza/fortuna un S3 nuovo
- mi dà veramente addosso che si permettano di dire che io abbia dato alcuna autorizzazione

Qualcuno ha sperimentato situazioni simili? Cosa posso fare e cosa mi conviene fare?

Grazie a tutti.


P.S.: il tizio dell'assistenza mi ha dato tempo fino a domani mattina per sapere se inoltrare la protesta "sennò passa troppo tempo".




* Per la cronaca, non so tuttora quale fosse il problema: aveva fatto una brutta caduta due anni fa, da circa 1.6 metri sul cemento, e da allora non era più stato proprio lo stesso; per il resto direi un totale di cinque cadutine, ma credo insignificanti anche per un dispositivo delicato.

NuT
07-08-2014, 18:51
Secondo me per evitare seccature, prenditelo e al massimo lo rivendi per passare ad altro.

Secondariamente, chiedi almeno la dimostrazione di questa tua accettazione. Se hanno fatto i furbi puoi minacciarli di azioni legali e non pagar loro nulla.

X-Wing
07-08-2014, 20:28
Non riesco ad immaginare come potrebbero avere prove di un fatto che non è successo. L'unica cosa che potrebbe essere accaduta è che io li abbia autorizzati a far tutto a prescindere nella ricevuta che ho firmato all'inizio, ma non vedo nulla del genere, né vedo un grosso vantaggio da parte loro nel fare una cosa così truffaldina...

Sei davvero convinto che rivendendolo potrei rifarci 115 euro, per un S Plus nemmeno nuovo?

NuT
08-08-2014, 09:42
Non riesco ad immaginare come potrebbero avere prove di un fatto che non è successo. L'unica cosa che potrebbe essere accaduta è che io li abbia autorizzati a far tutto a prescindere nella ricevuta che ho firmato all'inizio, ma non vedo nulla del genere, né vedo un grosso vantaggio da parte loro nel fare una cosa così truffaldina...

Sei davvero convinto che rivendendolo potrei rifarci 115 euro, per un S Plus nemmeno nuovo?

Come non vedi il vantaggio? Una riparazione di 115€ a loro sarà costata sì e no 1/5.

Comunque, non saprei il valore del tuo.

X-Wing
09-08-2014, 09:16
Son d'accordo che per loro le riparazioni siano un grosso introito, ma non so se valga addirittura la pena di fare volutamente una cosa del genere.

Ad ogni modo, mi sono recato ieri mattina dall'assistenza, e, senza troppi intoppi in realtà, hanno verificato che i geni di Milano non hanno inviato il preventivo nemmeno a loro. Con una telefonata, il tecnico ha ottenuto la possibilità di rimandare il telefono indietro, affinché venisse ripristinato (ri-rotto), senza complicazioni ulteriori.

Oltretutto, il problema diagnosticato era descritto come "componenti estetiche" (?), ossia "connettori". Ho pensato ai collegamenti tra batteria e resto dello smartphone, ma non sono sicuro.


Grazie dell'aiuto, NuT!