Entra

View Full Version : 22'-23'-24'-26'-27'-28' LCD WIDE 1920x1200 (16:10) e 1920x1080 (16:9)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

nessuno29
10-02-2011, 15:45
Buongiorno ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor che andrà a sostituire il mio lg flatron w2243s.

Ho un budget di 250 euro(10 più 10 meno) e utilizzo il monitor principalmente per il gioco ma anche per fotoritocco.

Quindi cerco un monitor veloce,regolabile,e con una ottima qualità visiva.

Grazie

UP

DioSpada
10-02-2011, 18:15
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo solo firvi che mi hanno rimandato l' ACER S221HQLbid perchè aveva un bad pixel...Questo giro è perfetto :D e vi devo dire che per 120€ è un ottimo monitor...21.5'', LED, HDMI e 5ms...Per chi non ha grosse esigenze è un ottima scelta...;)

xfire.
11-02-2011, 17:25
ragazzi scusate sono nuovo si sto thread.

Allora vorrei chiedervi di consigliarmi un monitor da 22 o 23 pollici wide full HD possibilmente LED che sia ottimo per i giochi ma soprattutto per la lettura e con ottimi contrasti ( veramente ottimi ).


VI ESPONGO IL MIO PROBLEMA :

Il mio monitor HP fa schifo con i caratteri, a parte che il bianco è sempre troppo luminoso, ma ad esempio in questo thread le scritte specialmente in grassetto su uno sfondo grigietto o azzurrino tendono a crearsi piccolissimi aloni attorno ai bordi dei caratteri appena percettibili, non so se avete presente e mi affatica parecchio la vista.

Ad esempio i vostri nomi utenti sulla sinistra, che son scritti un po' in grassetto e scritti in blu su una sezione azzurrina io vedo che i contorni di alcuni caratteri non son prorpio definiti, soprattutto le linee verticali, mentre invece bianco su nero si vede abbastanza bene o il contrario anche.

Poi la tonalità e il gamma o son troppo forti o tropo deboli, la scala che presenta il enù è troppo povera, vorrei un monitor che già di default possibilmente senza toccar nulla sia buono.

devil_mcry
12-02-2011, 00:44
di solito c'è una voce per regolare la nitidezza

forse fa al caso tuo

xfire.
12-02-2011, 10:21
di solito c'è una voce per regolare la nitidezza

forse fa al caso tuo

si c'è la voce con scala da 0 a 10, io ho messo 6.
Ho provato a mettere 7 ma diventa troppo nitido, soprattutto con le immagini e poi si vedono delle discrepanze di colori nelle tonalità, 6 è quello perfetto, o almeno nelle immagini e anche nei caratteri se si parla di nero su bianco classico ma fra colore e colore cominciano a vedersi le schifezze.

e poi il valore di gamma anche al minimo è sempre troppo alto in questo monitor, ho messo valore gamma 0 ma mizzeca si vedono le chiazze di gragio e nero sulle ombre delle foto.

nessuno29
12-02-2011, 17:36
Buongiorno ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo monitor che andrà a sostituire il mio lg flatron w2243s.

Ho un budget di 250 euro(10 più 10 meno) e utilizzo il monitor principalmente per il gioco ma anche per fotoritocco.

Quindi cerco un monitor veloce,regolabile,e con una ottima qualità visiva.

Grazie

pellizza
12-02-2011, 22:09
una recensione del

BenQ BL2400PT

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1297345519

lbatman
13-02-2011, 09:00
una recensione del

BenQ BL2400PT

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1297345519

Non male, per chi non ci vuole giocare, perchè un pannello VA da 8ms direi proprio che non andrebbe bene ;)

pellizza
13-02-2011, 10:44
il target e' office..

costa poco piu di 200e ..direi ottimo monitor x quella fascia di prezzo ( a cui di solito trovi solo tn)

Madeye
13-02-2011, 11:38
Ragazzi, mi consigliate un buon monitor da 100-150€?!

lbatman
13-02-2011, 11:47
Ragazzi, mi consigliate un buon monitor da 100-150€?!

Penso che sarebbe meglio se ci dicessi almeno come lo vorresti utilizzare e verso che dimensione saresti orientato.. ;)

Madeye
13-02-2011, 12:20
Penso che sarebbe meglio se ci dicessi almeno come lo vorresti utilizzare e verso che dimensione saresti orientato.. ;)

L'utilizzo sarebbe da ufficio (internet, musica, documenti, ecc), ma non disprezzerei caratteristiche che lo renderebbero idoneo ad un buon gaming (profilo medio, visto il budget). Per le dimensioni non saprei: al momento posseggo un LG 1920B (http://personal.digital.it/prodotti/S1974832/lg-l1920b/scheda.html), col quale mi sono trovato molto bene ma che purtroppo si è guastato e (non vale la pena aggiustarlo, a detta dei tecnici).
Quello che però ho notato è che un 19" 16:9 sembra piuttosto piccolo se paragonato al mio attuale 19", o sbaglio?
Se poi supportasse l'HD sarebbe perfetto. Però la discriminante prezzo rimane più importante :p

DioSpada
13-02-2011, 12:36
L'utilizzo sarebbe da ufficio (internet, musica, documenti, ecc), ma non disprezzerei caratteristiche che lo renderebbero idoneo ad un buon gaming (profilo medio, visto il budget). Per le dimensioni non saprei: al momento posseggo un LG 1920B (http://personal.digital.it/prodotti/S1974832/lg-l1920b/scheda.html), col quale mi sono trovato molto bene ma che purtroppo si è guastato e (non vale la pena aggiustarlo, a detta dei tecnici).
Quello che però ho notato è che un 19" 16:9 sembra piuttosto piccolo se paragonato al mio attuale 19", o sbaglio?
Se poi supportasse l'HD sarebbe perfetto. Però la discriminante prezzo rimane più importante :p

Ti consiglierei quello che ho preso io: ACER S221HQLBID a LED e 21.5 pollici...lo dovresti trovare ancora sollo i 150 €...;)

xfire.
13-02-2011, 12:48
si c'è la voce con scala da 0 a 10, io ho messo 6.
Ho provato a mettere 7 ma diventa troppo nitido, soprattutto con le immagini e poi si vedono delle discrepanze di colori nelle tonalità, 6 è quello perfetto, o almeno nelle immagini e anche nei caratteri se si parla di nero su bianco classico ma fra colore e colore cominciano a vedersi le schifezze.

e poi il valore di gamma anche al minimo è sempre troppo alto in questo monitor, ho messo valore gamma 0 ma mizzeca si vedono le chiazze di gragio e nero sulle ombre delle foto.

mi aiutate

Madeye
13-02-2011, 13:02
Ti consiglierei quello che ho preso io: ACER S221HQLBID a LED e 21.5 pollici...lo dovresti trovare ancora sollo i 150 €...;)

Sembrerebbe perfetto, però vorrei il parere anche di altri esperti, visto che di caratteristiche tecniche io non ne capisco :p
Ho però due domande per DioSpada:
1) l'Acer S221HQL o l'Acer S221HQLBID sono due nomi per indicare lo stesso modello?
2) lo hai acquistato in un centro commerciale oppure in un negozio online? nel secondo caso, non è rischioso affidarsi a dei corrieri per il trasporto di un così delicato oggetto?
3) mi potresti dire le misure esatte del monitor, escludendo la cornice? vorrei paragonarle a quelle del mio 19"

DioSpada
13-02-2011, 13:54
Sembrerebbe perfetto, però vorrei il parere anche di altri esperti, visto che di caratteristiche tecniche io non ne capisco :p
Ho però due domande per DioSpada:
1) l'Acer S221HQL o l'Acer S221HQLBID sono due nomi per indicare lo stesso modello?
2) lo hai acquistato in un centro commerciale oppure in un negozio online? nel secondo caso, non è rischioso affidarsi a dei corrieri per il trasporto di un così delicato oggetto?
3) mi potresti dire le misure esatte del monitor, escludendo la cornice? vorrei paragonarle a quelle del mio 19"

Allora io l'ho acquistato su un noto shop internazionale on-line P******A.COM perchè aveva un prezzaccio...121€...Ho preso il modello S221HQLBID perchè è quello che ha anche la presa HDMI, mentre l'altro no...;) ...Per quanto riguarda le misure è un 50 cm di larghezza senza cornice... 55cm invece con cornice come indicato sulla confezione...Sarebbe un 21.5 ''...I caratteri si vedono bene per le mie esigenze...Io ero abituato con un 17'' catodico e con questo vedo la differenza anche alla risoluzione massima che ho ora...

xfire.
13-02-2011, 13:59
si c'è la voce con scala da 0 a 10, io ho messo 6.
Ho provato a mettere 7 ma diventa troppo nitido, soprattutto con le immagini e poi si vedono delle discrepanze di colori nelle tonalità, 6 è quello perfetto, o almeno nelle immagini e anche nei caratteri se si parla di nero su bianco classico ma fra colore e colore cominciano a vedersi le schifezze.

e poi il valore di gamma anche al minimo è sempre troppo alto in questo monitor, ho messo valore gamma 0 ma mizzeca si vedono le chiazze di gragio e nero sulle ombre delle foto.

ma quì non ho capito se ognuno ha le preferenze o cosa, aiutate il primo che arriva e non me che son quì da una qualche giorno, pensavo dal nome che fosse un thread ufficiale, a quanto pare mi sbagliavo.

Madeye
13-02-2011, 14:07
Allora io l'ho acquistato su un noto shop internazionale on-line P******A.COM perchè aveva un prezzaccio...121€...Ho preso il modello S221HQLBID perchè è quello che ha anche la presa HDMI, mentre l'altro no...;) ...Per quanto riguarda le misure è un 50 cm di larghezza senza cornice... 55cm invece con cornice come indicato sulla confezione...Sarebbe un 21.5 ''...I caratteri si vedono bene per le mie esigenze...Io ero abituato con un 17'' catodico e con questo vedo la differenza anche alla risoluzione massima che ho ora...

E per quanto riguarda l'altezza? E come nitidezza e fedeltà dei colori come si comporta?
Cmq sul sito da te indicato è in vendita a 101€, ma è usato :(

DioSpada
13-02-2011, 14:15
E per quanto riguarda l'altezza? E come nitidezza e fedeltà dei colori come si comporta?
Cmq sul sito da te indicato è in vendita a 101€, ma è usato :(

In altezza è 26.5 cm...;) ...Guarda io l'ho preso l'8 di Gennaio quindi non so se adesso non ce l'hanno più in promozione, potrebbe essere...magari guarda da qualche altra parte che non ci sia un prezzo simile...Cmq io sono soddisfatto sai...Ha dei colori brillanti con un contrasto di 1:12.000.000 a differenza di altri monitor a LED che costano di più e hanno contrasti di 1:10.000.000 o addirittura 1:5.000.000...Ha diverse impostazioni pre caricate che regolano in automatico la luminosità e il contrasto tipo TESTO - FOTO - FILMATI...

M86
13-02-2011, 14:40
Scusate, ho letto di pannelli VA...Questo sta per vertical aligned ma non capisco come funziona e cos'ha di diverso dal pannello Tn normale.
Qualcuno può spiegarmelo? Grazie

lbatman
13-02-2011, 14:42
Scusate, ho letto di pannelli VA...Questo sta per vertical aligned ma non capisco come funziona e cos'ha di diverso dal pannello Tn normale.
Qualcuno può spiegarmelo? Grazie

Ti consiglio di leggerti questo articolo (http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html) ;)

M86
13-02-2011, 14:46
Ti consiglio di leggerti questo articolo (http://www.dday.it/redazione/420/Pannelli-LCD-pro-e-contro-delle-varie-tecnologie.html) ;)

Grazie:)

Madeye
13-02-2011, 15:14
In altezza è 26.5 cm...;) ...Guarda io l'ho preso l'8 di Gennaio quindi non so se adesso non ce l'hanno più in promozione, potrebbe essere...magari guarda da qualche altra parte che non ci sia un prezzo simile...Cmq io sono soddisfatto sai...Ha dei colori brillanti con un contrasto di 1:12.000.000 a differenza di altri monitor a LED che costano di più e hanno contrasti di 1:10.000.000 o addirittura 1:5.000.000...Ha diverse impostazioni pre caricate che regolano in automatico la luminosità e il contrasto tipo TESTO - FOTO - FILMATI...

Capito. Ma tu come la valuti l'offerta di quell'usato?

nessuno29
14-02-2011, 07:03
Bhe xfire io ho uppato la mia domanda 3 volte ma ancora nessuna proposta.

Escluso il pannello VA che ringrazio però è inadatto al gaming.

birmarco
14-02-2011, 10:58
Ragazzi a quanto si trovano ora i monitor 26-28"? Anche in semplice fullHD ;)

Perchè in giro trovo prezzi molto differenti tra loro ed è difficile trovare la fregatura!!

Che ne pensate di questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SJ28DMBB)?

285€ per un 28" HannsSpree 5ms FullHD 160/170

- Composito
- Scart
- Component
- VGA
- HDMI
- Digitale terrestre
- Telecomando
- 2*20W Speakers

Vorrei utilizzarlo come monitor PC per il fisso (1m o più di distanza) e per guardare i film sempre dal PC da una distanza di 2/3 m.
Ora uso l'accoppiata 22" e 15" e vorrei passare a 28" + 22".

Però avrei qualche dubbio:
1. La risoluzione è troppo bassa per un monitor così grande usato così vicino? E soprattutto noterei grande differenza sul numero di elementi visualizzati dato che verticalmente avrei solo 30px in più?
2. Mi fulmino gli occhi ad avere un monitor così grande? :asd:
3. Non costa un po' troppo poco? Ora uso un ASUS 22" 1680*1050 5ms VGA 60Hz pagato 130€ 1 o 2 anni fa quindi niente di che come monitor ma mi trovo bene sia come colori che tutto...

A me sembra buono... poi bisogna vederlo dal vivo però voi che dite? Meglio un 26 con queste caratteristiche? Considerando che non ne trovo in giro... :(


EDIT

Oppure meglio questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HZ281HP)?

Non è un monitor TV ma è uguale al precedente tuttavia ha una risoluzione verticale di 1200px e 27.5" invece di 28" ;)

zip87
15-02-2011, 13:50
Che monitor mi consigliate da 23 o 24 pollici con collegamento HDMI e prezzo massimo 200€? Principalmente per giocare e uso classico del pc (internet, film...)

Ho visto questi monitor per esempio:
-23" LG W2361V-PF FullHD 50000:1 300cd/m² 2ms 170€
-24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms 180€
-24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms 180€
-23" Samsung SyncMaster XL2370 FullHD 5000000:1 250cd/m² 2ms 200€
-24" Samsung SyncMaster P2470H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms 200€
-24" PHILIPS LCD Wide, 241E1SB 180€
-24" PHILIPS Monitor 244E2SB 200€

man
15-02-2011, 14:41
Dovendo scegleire tra questi 2 monitor quale prendere e perchè?
utilizzo multimediale, ritocco fotografico e ufficio (no giochi)

Eizo S2433WFS
NEC MultiSync EA231WMi

Ciao

birmarco
15-02-2011, 16:20
Che monitor mi consigliate da 23 o 24 pollici con collegamento HDMI e prezzo massimo 200€? Principalmente per giocare e uso classico del pc (internet, film...)

Ho visto questi monitor per esempio:
-23" LG W2361V-PF FullHD 50000:1 300cd/m² 2ms 170€
-24" Iiyama ProLite B2409HDS-B1 FullHD 20000:1 300cd/m² 2ms 180€
-24" Samsung SyncMaster P2450H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms 180€
-23" Samsung SyncMaster XL2370 FullHD 5000000:1 250cd/m² 2ms 200€
-24" Samsung SyncMaster P2470H FullHD 70000:1 300cd/m² 2ms 200€
-24" PHILIPS LCD Wide, 241E1SB 180€
-24" PHILIPS Monitor 244E2SB 200€

Ti consiglio Philips... se lo trovi a 16:10 è meglio di 16:9 ;)

Cmq potresti spendere anche molto meno (-30€) se ti accontenti di 5ms che mi sembra più che accettabile anche per giocare ;) 2ms è per il più esigenti! ;)

birmarco
15-02-2011, 16:21
Ragazzi a quanto si trovano ora i monitor 26-28"? Anche in semplice fullHD ;)

Perchè in giro trovo prezzi molto differenti tra loro ed è difficile trovare la fregatura!!

Che ne pensate di questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=SJ28DMBB)?

285€ per un 28" HannsSpree 5ms FullHD 160/170

- Composito
- Scart
- Component
- VGA
- HDMI
- Digitale terrestre
- Telecomando
- 2*20W Speakers

Vorrei utilizzarlo come monitor PC per il fisso (1m o più di distanza) e per guardare i film sempre dal PC da una distanza di 2/3 m.
Ora uso l'accoppiata 22" e 15" e vorrei passare a 28" + 22".

Però avrei qualche dubbio:
1. La risoluzione è troppo bassa per un monitor così grande usato così vicino? E soprattutto noterei grande differenza sul numero di elementi visualizzati dato che verticalmente avrei solo 30px in più?
2. Mi fulmino gli occhi ad avere un monitor così grande? :asd:
3. Non costa un po' troppo poco? Ora uso un ASUS 22" 1680*1050 5ms VGA 60Hz pagato 130€ 1 o 2 anni fa quindi niente di che come monitor ma mi trovo bene sia come colori che tutto...

A me sembra buono... poi bisogna vederlo dal vivo però voi che dite? Meglio un 26 con queste caratteristiche? Considerando che non ne trovo in giro... :(

Oppure meglio questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=HZ281HP)?

Non è un monitor TV ma è uguale al precedente tuttavia ha una risoluzione verticale di 1200px e 27.5" invece di 28" ;)

UP

zip87
15-02-2011, 17:06
Ti consiglio Philips... se lo trovi a 16:10 è meglio di 16:9 ;)

Cmq potresti spendere anche molto meno (-30€) se ti accontenti di 5ms che mi sembra più che accettabile anche per giocare ;) 2ms è per il più esigenti! ;)

Qualche modello da consigliarmi?

supermario
15-02-2011, 17:12
UP

siamo arrivati agli up a distanta di 4 post? :mbe: aspettate almeno che vada nella pagina prima!

riguardo alle domade

1) i 28" non sono fatti per essere usati a 1m di distanza, specie quelli fullHD con i pixel grossi come un chicco di riso :asd:.
Inoltre come hai detto tu 30px in + sono poco meno di una icona(32x32), deduco che tu riesca a dedurne il significato. Di sicuro vedrai gli elementi più grandi

2) Vedi risposta uno

3)HannsSpree non la conosco e la associo a una cinesata, ma potrei sbagliarmi, in ogni caso 280€ è il minimo che puoi trovare per un monitor di quella dimensione. Io mi orienterei(e mi orienterò) su un 27" asus, benq o iiyama

rupa
15-02-2011, 19:32
.

xfire.
15-02-2011, 20:22
scusate ma i pannelli di uno stesso tipo ad esempio TN su un brand specifico come samsung sono uguali per tutti i modelli ?

Ad esempio Il samsung P2370, l'XL2370 o il PX 2370 hanno tutti lo stesso identico TN ?

birmarco
15-02-2011, 22:16
Qualche modello da consigliarmi?

Modelli da consigliare no... per esperienza ti dico che i pannelli adottati dalla philips sono sempre ottimi quindi diciamo che vai quasi sul sicuro! ;)

Se ti riferisci ai modelli da 5ms sono buoni i classici ASUS, Philips, HannsG, LG, Acer... sui 150-160€

siamo arrivati agli up a distanta di 4 post? :mbe: aspettate almeno che vada nella pagina prima!

riguardo alle domade

1) i 28" non sono fatti per essere usati a 1m di distanza, specie quelli fullHD con i pixel grossi come un chicco di riso :asd:.
Inoltre come hai detto tu 30px in + sono poco meno di una icona(32x32), deduco che tu riesca a dedurne il significato. Di sicuro vedrai gli elementi più grandi

2) Vedi risposta uno

3)HannsSpree non la conosco e la associo a una cinesata, ma potrei sbagliarmi, in ogni caso 280€ è il minimo che puoi trovare per un monitor di quella dimensione. Io mi orienterei(e mi orienterò) su un 27" asus, benq o iiyama

Ho trovato anche un 27.5" da 1920*1200px com'è come rapporto risoluzione/dimensioni? :)

ciao ragazzi, cerco un monitor per lavorarci con adobe e encoding video.
Suppongo che ci voglia un full hd giusto? 16:9 o 16:10?
avete qualche suggerimento? io non pensavo di andare oltre i 23"... dite che c'è un pixel pitch troppo piccolo?
Per prezzo starei sotto i 2-300.
Purtroppo non ho tempo di leggere le pagine passate nonostante qualcuno avrà sicuramente avuto le mie stesse esigenze...
Inoltre non ho tempo per andare a vederlo dal vivo nei cc quindi penso che lo ordinerò a breve da un sito online :)))
Grazieee!

Sicuro 16:10, e direi anche oltre i 22" è consigliabile un FullHD ;)

xfire.
15-02-2011, 23:41
scusate ma i pannelli di uno stesso tipo ad esempio TN su un brand specifico come samsung sono uguali per tutti i modelli ?

Ad esempio Il samsung P2370, l'XL2370 o il PX 2370 hanno tutti lo stesso identico TN ?

:help: :help: :help:

Althotas
16-02-2011, 00:27
:help: :help: :help:
Non sempre.

Puoi controllare da solo in questo database, inserendo il modello di tuo interesse nella casella in alto: http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

xfire.
16-02-2011, 01:04
Non sempre.

Puoi controllare da solo in questo database, inserendo il modello di tuo interesse nella casella in alto: http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm

secondo quel sito ci sono pochi modelli e quelli che ci sono son nominativi generici, dicono solo samsung TN film, così come anche le altre marche :mc:

Althotas
16-02-2011, 01:20
Per il P2370 il dato è presente. Il pannello è il modello LTM230HT01:

Samsung P2370 2ms G2G 23"WS Samsung TN Film (LTM230HT01)

Lo stesso pannello è usato anche per i modelli 2333HD e 2333SW.

Degli altri non vi è notizia. Prova a chiedere che pannello montano nelle discussioni dedicate/ufficiali.

xfire.
16-02-2011, 01:34
l'imput lag cos'è e cosa comporta ?

birmarco
16-02-2011, 09:25
l'imput lag cos'è e cosa comporta ?

Qui (http://en.wikipedia.org/wiki/Input_lag) ;)

xfire.
16-02-2011, 10:38
ma un riassunto breve in parole vostre ?

man
16-02-2011, 11:44
Dovendo scegleire tra questi 2 monitor quale prendere e perchè?
utilizzo multimediale, ritocco fotografico e ufficio (no giochi)

Eizo S2433WFS
NEC MultiSync EA231WMi

Ciao

nessuno che ha uno dei 2 monitor sopra per darmi qualche info aggiuntiva?

Grazie

Althotas
16-02-2011, 11:53
Del Nec esiste la nuova versione NEC MultiSync EA232WMi

xfire.
16-02-2011, 12:16
come si trova il metodo per entrare nel menu di servizio di un monitor ?
io le ho provate tutte ma il mio LG E2240T non ne vuol sapere.

man
16-02-2011, 13:28
Del Nec esiste la nuova versione NEC MultiSync EA232WMi

Ciao, in cosa si differenzia dal EA231WMi? mi sembrano che i prezzi e le caratteristiche siano le medesime. Eizo rimane sempre il top?

Ciao

pirus
16-02-2011, 13:43
Althotas ho seguito il tuo consiglio, ho preso il P22W-5 da supertivu a 292€! Mo vediamo come va sto monitor! :ave:

Althotas
16-02-2011, 13:50
Ciao, in cosa si differenzia dal EA231WMi? mi sembrano che i prezzi e le caratteristiche siano le medesime. Eizo rimane sempre il top?

Ciao
Qua c'è una recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1295618278

Se cerchi in giro, penso ne troverai qualcuna anche sull'Eizo. Hanno sempre fatto monitor top, e non credo siano cambiati.

Althotas
16-02-2011, 13:51
Althotas ho seguito il tuo consiglio, ho preso il P22W-5 da supertivu a 292€! Mo vediamo come va sto monitor! :ave:

Farai sapere :)

Su PRAD trovi la rece (anche in inglese)

pirus
17-02-2011, 11:38
Farai sapere :)

Su PRAD trovi la rece (anche in inglese)

dovrei averlo per le mani a fine febbraio, lo mando a prendere e controllare a mi cugina che abita li vicino al punto di ritiro che hanno! :D

alex4988
17-02-2011, 11:47
Raga vorrei comprare un monitor-TV per giocare con l'xbox360 e vedere i film e utilizzarlo sul mio pc...La dimensione avevo pensato 24/26 budget max 350€.
Cosa mi consigliate?

Althotas
17-02-2011, 12:01
Raga vorrei comprare un monitor-TV per giocare con l'xbox360 e vedere i film e utilizzarlo sul mio pc...La dimensione avevo pensato 24/26 budget max 350€.
Cosa mi consigliate?
Compra un 23" full-HD con pannello IPS e porta HDMI, tipo il nuovo LG IPS236V che sta uscendo adesso. I 23" IPS adesso costano poco, vanno decisamente bene e come dimensioni sono abbastanza grandi. La disc su quell'LG è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

wizard1993
17-02-2011, 16:54
salve a tutti. Verrei sapere cosa offre il mercato di pannelli non tn sulle dimensioni dei 25/27 pollici. La risoluzione fa bene anche la classica full hd (meglio 1920x1200, se possibile) e verrebbe destinato al editing foto.
So che su questa risoluzione sarebbe meglio prendersi un samsung f2380, però sono cieco come una talpa :fagiano:

Althotas
17-02-2011, 18:01
Con pannelli IPS si passa dai 23" ai 27" (fatto salvo qualche attuale 24"), e quest'ultimi costano salati. Mi viene in mente un DELL ed un Fujitsu, che potrai trovare nei loro siti. Poi ci dovrebbe essere anche un Eizo e forse un Nec, ma è probabile che quelli costino ancora di più.

alex4988
17-02-2011, 18:50
Compra un 23" full-HD con pannello IPS e porta HDMI, tipo il nuovo LG IPS236V che sta uscendo adesso. I 23" IPS adesso costano poco, vanno decisamente bene e come dimensioni sono abbastanza grandi. La disc su quell'LG è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Un qualcosa di più grande sinceramente pensavo più di prendere un 26 e non un 24...

Althotas
17-02-2011, 23:00
Allora dovrai prendere un TN, perchè con 350 euro non c'è altra soluzione. Vai su digitalversus e dai un'occhiata ai monitor di quelle dimensioni, per farti un'idea di quelli che vanno meglio (secondo loro).

fabreezer
17-02-2011, 23:46
Sono ad un bivio.
Ho intenzione di levarmi il mio attuale monitor-tv (Samsung P2470HD) per farmi un monitor da 27 pollici.
Il Samsung è un ottimo monitor ma, visto che il mio vogliono comprarselo, ho colto al volo l'opportunità per progredire in pixelaggio.

Quando acquistai il Samsung, comprai anche un pacchetto che prevedeva la diagnosi del monitor affinchè me ne fosse spedito uno sicuramente esente da difetti (dead pixel inclusi).
I siti che offrono questo servizio sono pochissimi e rischiare di levarmi un monitor perfettamente funzionante per prenderne uno che abbia due, tre, anche quattro pixel morti non mi piace come idea.

Avevo intenzione di acquistare l'Asus VE276Q, ma ho visto che la casa produttrice non adotta una politica "zero dead pixel" come la Benq, ad esempio.
Conoscete altre marche/case produttrici che sostituiscono i monitor anche per la presenza di un solo pixel morto?
O conoscete siti che offrono il servizio di controllo di cui sopra?

Grazie. :)

Althotas
18-02-2011, 00:02
La DELL dovrebbe fare al caso tuo, oltre al fatto che ha un 27" IPS (il pannello è lo stesso dell'iMac 27"). Di solito danno 3 anni di garanzia su molti modelli, e se non ricordo male non fanno tante storie a cambiarlo anche per 1 solo pixel. Devo aver letto qualcosa in merito qua, qualche mese fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

In caso di acquisto, a parte il loro sito (controlla sia la sezione privati che quella piccole aziende, perchè a volte fanno offerte solo in 1 delle 2), guarda anche su trovaprezzi.it e sulla baia.

luppif
18-02-2011, 11:44
a breve passo all'IPS anche io ... TN non lo voglio piu vedere.
dopo che usi regolarmente l'iPad capisci dove sta la differenza ... :)

sblantipodi
18-02-2011, 11:57
a breve passo all'IPS anche io ... TN non lo voglio piu vedere.
dopo che usi regolarmente l'iPad capisci dove sta la differenza ... :)

passo all'IPS non significa niente, il monitor o lo compri buono o compri una monnezza anche con IPS e poi vi dimenticate sempre degli S-PVA e dei C-PVA che in base all'uso che se ne fa possono essere molto più validi degli IPS.

fabreezer
18-02-2011, 12:00
La DELL dovrebbe fare al caso tuo, oltre al fatto che ha un 27" IPS (il pannello è lo stesso dell'iMac 27"). Di solito danno 3 anni di garanzia su molti modelli, e se non ricordo male non fanno tante storie a cambiarlo anche per 1 solo pixel. Devo aver letto qualcosa in merito qua, qualche mese fa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

In caso di acquisto, a parte il loro sito (controlla sia la sezione privati che quella piccole aziende, perchè a volte fanno offerte solo in 1 delle 2), guarda anche su trovaprezzi.it e sulla baia.

Premetto che io il monitor lo utilizzerei per il pc (uso comune non professionale) e, soprattutto, console Xbox 360.
Non da problemi di ghost, etc.?

Un negozio online mi ha risposto così:

Salve, la sostituzione avviene se alla prima accensione risulta già difettoso, ma deve essere comunicato entro 10 giorni.
E avviene anche che entro 15 giorni risulta difettoso.

Nei tempi successivi, il prodotto deve risultare difettoso per 4 pixel in fila o 7 sparsi per essere sostituito.

In ogni caso, sono anni che non risultano prodotti con pixel difettosi.

Come vi sembra? Se non succede nulla nei primi quindici giorni posso stare tranquillo oppure i dead pixel escono fuori per un qualsiasi motivo in un qualsiasi momento?

sblantipodi
18-02-2011, 12:08
Come vi sembra? Se non succede nulla nei primi quindici giorni posso stare tranquillo oppure i dead pixel escono fuori per un qualsiasi motivo in un qualsiasi momento?

Purtroppo è un "cartello" di tutte le compagnie, ridicolo, davvero ridicolo.

Io già non ne sopporto uno, con 7 pixel il monitor lo metto sotto i piedi visto che non è buono nemmeno per essere rivenduto.

Futura12
18-02-2011, 12:51
Purtroppo è un "cartello" di tutte le compagnie, ridicolo, davvero ridicolo.

Io già non ne sopporto uno, con 7 pixel il monitor lo metto sotto i piedi visto che non è buono nemmeno per essere rivenduto.

Io lo metto sotto i piedi e poi glielo rispedisco dicendo che non ha mai funzionato:asd:.
Scherziamo..7 pixel difettosi mi manderebbero ai matti,rischierei di spaccare il monitor con un cazzotto per il nervoso..:stordita:

xfire.
18-02-2011, 14:52
passo all'IPS non significa niente, il monitor o lo compri buono o compri una monnezza anche con IPS e poi vi dimenticate sempre degli S-PVA e dei C-PVA che in base all'uso che se ne fa possono essere molto più validi degli IPS.

dubito che esista un IPS brutto, visto che già i più economici quali dell u2311 ecc sono di qualità, probabilmente perchè sono indirizzati a partire da una certa fascia sotto al quale non vanno ancora.
Comunque il VA non è proprio all'altezza di un game, 14ms son troppi.

Luka
18-02-2011, 16:17
dubito che esista un IPS brutto, visto che già i più economici quali dell u2311 ecc sono di qualità, probabilmente perchè sono indirizzati a partire da una certa fascia sotto al quale non vanno ancora.
Comunque il VA non è proprio all'altezza di un game, 14ms son troppi.

IPS 23 o 24 per games, film e internet?

xfire.
18-02-2011, 18:22
IPS 23 o 24 per games, film e internet?

certo

seb87
18-02-2011, 18:32
super monitor asus...almeno sulla carta...

PA246Q

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Oy0p29rrVbfjJOle

* P-IPS panel with 98% Adobe RGB coverage and 178° wide viewing angle
* QuickFit Function instantly boost design efficiency by providing real-size document, photo, and grid on screen
* Built-in USB hubs and 7-in-1 card reader for instant connection

sblantipodi
18-02-2011, 18:33
dubito che esista un IPS brutto, visto che già i più economici quali dell u2311 ecc sono di qualità, probabilmente perchè sono indirizzati a partire da una certa fascia sotto al quale non vanno ancora.
Comunque il VA non è proprio all'altezza di un game, 14ms son troppi.

il mio VA è 6ms.

xfire.
18-02-2011, 18:57
il mio VA è 6ms.

dicci che monitor è, ma penso costi un casino rispetto agli attuali IPS

Berseker86
18-02-2011, 19:24
super monitor asus...almeno sulla carta...

PA246Q

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=Oy0p29rrVbfjJOle

* P-IPS panel with 98% Adobe RGB coverage and 178° wide viewing angle
* QuickFit Function instantly boost design efficiency by providing real-size document, photo, and grid on screen
* Built-in USB hubs and 7-in-1 card reader for instant connection

ma deve ancora uscire? quanto costerà più o meno?

xfire.
18-02-2011, 19:41
ma deve ancora uscire? quanto costerà più o meno?

un rene

sblantipodi
18-02-2011, 23:02
dicci che monitor è, ma penso costi un casino rispetto agli attuali IPS

dipende di quali IPS parli :)
il monitor di cui parlo è lo puoi trovare anche a 750€, è un S2433 di Eizo.

In ogni caso per l'all rounding vedo meglio i VA che gli IPS a differenza di come molti pensano.
E' tutto una questione di gusti ma i gusti bisogna anche capirli per poterseli creare :D

Voglio dire, un PVA è più contrastato pure mantenendo un dettaglio colore ottimo, ha neri molto più profondi e se ci spendi qualcosina non hai il black crush/gamma shift, non hai il fastidiosissimo effetto glow degli ips, perchè prendere un IPS per uso home?

xfire.
18-02-2011, 23:05
dipende di quali IPS parli :)
il monitor di cui parlo è lo puoi trovare anche a 750€, è un S2433 di Eizo.

In ogni caso per l'all rounding vedo meglio i VA che gli IPS a differenza di come molti pensano.
E' tutto una questione di gusti ma i gusti bisogna anche capirli per poterseli creare :D

Voglio dire, un PVA è più contrastato pure mantenendo un dettaglio colore ottimo, ha neri molto più profondi e se ci spendi qualcosina non hai il black crush/gamma shift, non hai il fastidiosissimo effetto glow degli ips, perchè prendere un IPS per uso home?

perchè gli ips costano oramai fra i 200-250 o poco più mentre il tuo 700-1000€ ? :D
Spendere robe del genere per un monitor è un suicidio, con quei soldi mi ci rifaccio tutto il PC ( e dico tutto compreso case, ventole e filtri ). :D

supermario
19-02-2011, 00:02
dipende di quali IPS parli :)
il monitor di cui parlo è lo puoi trovare anche a 750€, è un S2433 di Eizo.

In ogni caso per l'all rounding vedo meglio i VA che gli IPS a differenza di come molti pensano.
E' tutto una questione di gusti ma i gusti bisogna anche capirli per poterseli creare :D

Voglio dire, un PVA è più contrastato pure mantenendo un dettaglio colore ottimo, ha neri molto più profondi e se ci spendi qualcosina non hai il black crush/gamma shift, non hai il fastidiosissimo effetto glow degli ips, perchè prendere un IPS per uso home?


scusa ma se spendo 800€ di monitor, mi becco il bad pixel e me lo devo pure tenere, beh si tengano pure il monitor e io mi tengo gli 800€

è impensabile che a fronte di una spesa così elevata non ci sia garanzia totale sui pixel

xfire.
19-02-2011, 00:35
scusa ma se spendo 800€ di monitor, mi becco il bad pixel e me lo devo pure tenere, beh si tengano pure il monitor e io mi tengo gli 800€

è impensabile che a fronte di una spesa così elevata non ci sia garanzia totale sui pixel

ma anche se ci fosse gli 800€ me li terrei comunque :Prrr:

sblantipodi
19-02-2011, 01:20
scusa ma se spendo 800€ di monitor, mi becco il bad pixel e me lo devo pure tenere, beh si tengano pure il monitor e io mi tengo gli 800€

è impensabile che a fronte di una spesa così elevata non ci sia garanzia totale sui pixel

me lo sono fatto cambiare il bad pixel ;)

sblantipodi
19-02-2011, 01:24
perchè gli ips costano oramai fra i 200-250 o poco più mentre il tuo 700-1000€ ? :D
Spendere robe del genere per un monitor è un suicidio, con quei soldi mi ci rifaccio tutto il PC ( e dico tutto compreso case, ventole e filtri ). :D

ci sono i Foris FS2331 che costano sui 350€.

Ikozzo
19-02-2011, 02:03
350 euro per uso casalingo sono comunque una bella cifretta.
Sopra i 200-250 io li spenderei solo per uso professionale. Ben vengano allora gli IPS che sono comunque più validi dei TN.

Berseker86
19-02-2011, 07:09
un rene
http://www.ictbusiness.it/cont/news/asus-pa246q-schermo-professionale-economico/26141/1.html
un rene forse no, facciamo la milza..

moon182
19-02-2011, 08:11
http://www.ictbusiness.it/cont/news/asus-pa246q-schermo-professionale-economico/26141/1.html
un rene forse no, facciamo la milza..

in linea con il dell se non sbaglio...

illidan2000
19-02-2011, 09:00
me lo sono fatto cambiare il bad pixel ;)

come hai fatto?

lmori
19-02-2011, 10:20
Salve ragazzi, fra poco dovrò rifarmi il pc e il monitor, sono indeciso fra questi due : 23'' Led Asus Ml238h e Lg Led 21.5'' Ips226v, tutte e due allo stesso prezzo di circa 200 euro, vorrei utilizzarli per uso pc, navigazione internet, film, fotoritocco e gioco FPS, niente consolle! L'asus ha 2ms come risposta, mentre l'Lg 6 ms, ma ha pannello IPS, vale la pena di prenderlo anche se è più piccolo?

sblantipodi
19-02-2011, 12:07
350 euro per uso casalingo sono comunque una bella cifretta.
Sopra i 200-250 io li spenderei solo per uso professionale. Ben vengano allora gli IPS che sono comunque più validi dei TN.

bah punti di vista, un IPS da 250€ vale quello che vale, sicuramente potrebbero esserci dei TN migliori in quanto a uniformità di illuminazione.

tu con 200€ che IPS compri?

sblantipodi
19-02-2011, 12:07
come hai fatto?

è una lunga storia che non posso pubblicizzare purtroppo.
sappiate però che Eizo non costa di più, vale di più.

Althotas
19-02-2011, 14:27
Salve ragazzi, fra poco dovrò rifarmi il pc e il monitor, sono indeciso fra questi due : 23'' Led Asus Ml238h e Lg Led 21.5'' Ips226v, tutte e due allo stesso prezzo di circa 200 euro, vorrei utilizzarli per uso pc, navigazione internet, film, fotoritocco e gioco FPS, niente consolle! L'asus ha 2ms come risposta, mentre l'Lg 6 ms, ma ha pannello IPS, vale la pena di prenderlo anche se è più piccolo?
Se aspetti un pochino, visto che questi modelli di LG sono appena stati annunciati e cominciano ad arrivare adesso, penso che attorno ai 200 euro o poco più potresti comprare la versione da 23" mod. Ips236v. Non farti ingannare dai tempi di risposta dichiarati dai produttori, perchè ormai è appurato al 100% dalle numerose recensioni che la maggior parte dei monitor con pannello IPS dichiarato 6-8 ms, va bene tanto quanto la maggior parte dei TN in termini di velocità di risposta. Per esempio, vedi la recensione di digitalversus del nuovo IPS226V che avevi citato, oppure le recensioni dei DELL serie U su tftcentral.co.uk.

Althotas
19-02-2011, 14:40
bah punti di vista, un IPS da 250€ vale quello che vale, sicuramente potrebbero esserci dei TN migliori in quanto a uniformità di illuminazione.

tu con 200€ che IPS compri?
Che i monitor con pannello IPS vadano globalmente meglio di qualunque TN ormai è noto a tutti, e non vedo per quale motivo tu debba sostenere il contrario. L'uniformità di illuminazione non ha niente a che vedere con il tipo di pannello, bensì è parte integrante, e non si possono fare discorsi generalizzati. Se è per quello, ci possono essere monitor che costano la metà di altri e hanno una uniformità migliore, a prescindere dal tipo di retroilluminazione e dal tipo di pannello.

L'Eizo FS2331 che hai citato ieri notte, è solo una brutta fotocopia dei "veri Eizo", e secondo me non vale assolutamente la cifra richiesta, nonostante sia più bassa rispetto ad altri modelli dello stesso brand. In questa recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1288694516 , ci sono chiari riferimenti comparativi con il DELL U2311H, ed in generale con monitor dotati di pannello IPS, e da una attenta lettura e comparazione poi anche con altre recensioni di IPS si educe che l'Eizo in questione, valutato globalmente, perde il confronto con gli IPS, che tra l'altro oggi come oggi costano molto meno.

sblantipodi
19-02-2011, 15:02
Che i monitor con pannello IPS vadano globalmente meglio di qualunque TN ormai è noto a tutti, e non vedo per quale motivo tu debba sostenere il contrario.

Perchè so quello che dico, IPS non significa niente, IPS è il nome di una tecnologia che generalmente va meglio dei TN in alcuni ambiti, non in tutti.
Non si può generalizzare dicendo che un IPS da 200€ è meglio di un TN perchè non è vero, dipende dall'ambito di utilizzo e da cosa si cerca in un monitor.


L'uniformità di illuminazione non ha niente a che vedere con il tipo di pannello, bensì è parte integrante, e non si possono fare discorsi generalizzati. Se è per quello, ci possono essere monitor che costano la metà di altri e hanno una uniformità migliore, a prescindere dal tipo di retroilluminazione e dal tipo di pannello.


Io dicevo che un buon TN ha dei livelli di uniformità di illuminazione e contrasto accettabili, un IPS da 200€ invece non può che essere un giocattolo sopratutto se si parla di monitor da 24".
Già il Dell U2410 da 500€ ha grossi problemi di uniformità nell'illuminazione e gamma (in alcuni esemplari, non tutti) immaginiamoci su un monitor da 200€.


L'Eizo FS2331 che hai citato ieri notte, è solo una brutta fotocopia dei "veri Eizo", e secondo me non vale assolutamente la cifra richiesta, nonostante sia più bassa rispetto ad altri modelli dello stesso brand. In questa recensione: http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1288694516 , ci sono chiari riferimenti comparativi con il DELL U2311H, ed in generale con monitor dotati di pannello IPS, e da una attenta lettura e comparazione poi anche con altre recensioni di IPS si educe che l'Eizo in questione, valutato globalmente, perde il confronto con gli IPS, che tra l'altro oggi come oggi costano molto meno.

Quell'Eizo è un gran bell'esemplare di pannello C-PVA, quindi un monitor progettato per un uso diverso da quello che intendi tu per Eizo.

Eizo compre tutte le fasce, dai TN gli IPS ai C/S-PVA.
Quello attualmente è uno dei migliori C-PVA in commercio che per un uso home è sicuramente meglio di un IPS scadente.
Gli IPS decenti partono da 500€ e dico decenti. IPS è una tecnologia nata per i professionisti del colore, migliori colori non significano miglior monitor.
Il monitor è fatto da tante altre cose.
Sicuramente un non esperto o cmq una persona che usa il monitor per all rounding troverà molto molto più interessante e bello un pannello PVA di un IPS per via dei neri profondi, dell'assenza di glow, del maggior contrasto e della maggiore nitidezza dovuta all'antiriflesso meno aggressivo.
C-PVA se non si richiede una velocità particolare, S-PVA altrimenti.
Ci sarebbe molto da parlare, ma con queste tecnologie si può parlare dalle 350€ in su.

Non si tratta di un opinione personale ma di un dato di fatto su un'analisi dei monitor presenti oggi sul mercato.
Ovviamente se parliamo di 24" con 200€, c'è poco da parlare :D

Althotas
19-02-2011, 15:31
Per intanto è meglio precisare che si era sempre parlato della grande convenienza degli IPS da 23" 16:9 e non da 24", perchè per i primi è partita la produzione di massa dei pannelli già da tempo.

Riguardo al fatto che gli IPS non siano sempre e comunque superiori ai TN, escludendo le (rare e costose) versioni a 120 Hz per gaming, ti invito a dimostrare il contrario citando elementi espliciti e magari recensioni serie che dimostrino la cosa :)

Tornando all'eizo di prima, mi rendo conto che tu parli tanto per parlare. Io ho indicato una recensione seria (ma basta leggere anche le altre), e tu cosa hai da mettere sul piatto? :). E' inutile girarla e menarla tanto: i pannelli IPS 21.5 e 23" delle ultime generazioni vanno alla grande (vedere RECENSIONI e non chiacchiere), e hanno raggiunto ottimi prezzi grazie a produzione di massa. Tutto il resto sono fantasie, e non ho altro da dire in merito (e nemmeno altro tempo da perdere su questo argomento) :)

sblantipodi
19-02-2011, 15:37
Tornando all'eizo di prima, mi rendo conto che tu parli tanto per parlare. Io ho indicato una recensione seria (ma basta leggere anche le altre), e tu cosa hai da mettere sul piatto? :). E' inutile girarla e menarla tanto: i pannelli IPS 21.5 e 23" delle ultime generazioni vanno alla grande (vedere RECENSIONI e non chiacchiere), e hanno raggiunto ottimi prezzi grazie a produzione di massa. Tutto il resto sono fantasie, e non ho altro da dire in merito (e nemmeno altro tempo da perdere su questo argomento) :)

io oltre a vedere le recensioni compro i monitor e ho buona educazione nel non dirti che parli a vanvera :)

la recensione seria di cui parli non mi sembra che tu l'abbia capita, infatti quella recensione dice che quel monitor per il prezzo che ha è ottimo.
quando lo paragona al dell lo paragona solo per i consumi (che sono uguali) e per la velcoità di risposta in cui il Dell vince leggermente e qui
ci riallacciamo al discorso C-PVA/S-PVA di cui parlavo prima.
Generalmente per l'all rounding senza necessità di gaming estremo, l'Eizo FS2331 risulta il migliore su quella fascia di prezzo per qualità d'immagine percepita, contrasto, livelli di nero,
proprietà di calibrazione, assenza di glow, nitidezza.

un buon TN di buona fattura ha un'uniformita d'illuminazione decente, bianchi bianchi e neri neri.
un IPS da 400€ circa per esempio come l'HP ZR24W non è uniforme nell'illuminazione, ha bianchi rosastri, effetto glow a non finire, maschera antiriflesso che sporca l'immagine,
neri non profondi, contrasto molto basso.

Dimmi tu se un buon IPS si può comprare con 200€, anche 23".
Gli IPS sono fatti per lavorare, se ci lavori hai i soldi da investire sul monitor, altrimenti è meglio comprare altro che un finto IPS.

Althotas
19-02-2011, 15:58
io oltre a vedere le recensioni compro i monitor e ho buona educazione nel non dirti che parli a vanvera :)
Io, invece, di monitor ne possiedo solamente 4, unitamente allo stesso colorimetro X-Rite e software professionale della Lacie che comprai oltre 1 anno e mezzo fa, e che usano flatpanelsHD e tftcentral (e la sonda è la stessa che usa anche PRAD) quando testano i monitor :)

Sul resto non vale la pena che io perda tempo a replicare, perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Ti invito quindi a non proseguire quella che ormai è diventata una sterile polemica :)

felix777
19-02-2011, 16:19
L'Eizo FS2331, in linea di massima mi sembra stia sui 400/440 €, spedizione esclusa.
lo trovo in offerta a 350 fino al 28 del mese su un solo shop. inoltre a mio giudizio non è molto versatile, nei giochi è lentissimo ed oltretutto l'overdrive è mal implementato (nonostante lo pubblicizzino come gaming oriented) inoltre non dispone di regolazioni ergonomiche, insomma non lo considero un prodotto molto "onesto".
ho postato le mie impressioni in passato e lo sconsiglio sinceramente ai giocatori, anche a quelli occasionali.
ovviamente ha altre qualità e a 350€ potrebbe anche essere una buona scelta x alcuni, se non ci fosse il Samsung F2380 che si trova sui 250 spedito (e con ogni probabilità monta lo stesso pannello).

schifazl
19-02-2011, 16:43
Ciao :)

Mi "intrometto" nel discorso e vi chiedo, con un budget di 300-massimo massimo massimo 400€ cosa mi consigliereste? Stavo guardando un monitor:
- 1920x1200 (i 1920x1080 mi stanno antipatici, troppo stretti per uso pc)
- 24 pollici... o anche diagonali maggiori vanno bene per questa risoluzione?
- possibilmente che si possano ruotare di 90° e mettere in posizione verticale, o che si possano montare su una staffa da parete che supporti questa funzione
- eventualmente, ma è solo uno sfizio del tutto opzionale, con ricevitore TV

Destinazione d'uso: giochi, montaggio video, internet/lavoro d'ufficio e programmazione

Vi ringrazio! :D

Althotas
19-02-2011, 16:57
Ciao :)

Mi "intrometto" nel discorso e vi chiedo, con un budget di 300-massimo massimo massimo 400€ cosa mi consigliereste? Stavo guardando un monitor:
- 1920x1200 (i 1920x1080 mi stanno antipatici, troppo stretti per uso pc)
- 24 pollici... o anche diagonali maggiori vanno bene per questa risoluzione?
- possibilmente che si possano ruotare di 90° e mettere in posizione verticale, o che si possano montare su una staffa da parete che supporti questa funzione
- eventualmente, ma è solo uno sfizio del tutto opzionale, con ricevitore TV

Destinazione d'uso: giochi, montaggio video, internet/lavoro d'ufficio e programmazione

Vi ringrazio! :D
Come 24" 16:10 e che rientri nel tuo budget massimo, credo non vi sia nulla di meglio che l'HP ZR24W, che monta un pannello S-IPS.

Qua trovi una discussione a lui dedicata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176688

Qua alcune recensioni serie:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1272354232

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm

forse lo ha recensito anche PRAD, prova a guardare nella versione in inglese del loro sito (prad.de).

NB. spesso capita che i monitor vengano recensiti poco dopo la loro uscita sul mercato, e che in seguito i produttori apportino piccole modifiche migliorative. Ciò è a volte verificabile controllando l'etichetta posta sul monitor (o sull'imballo), dove potrebbe essere indicata la revisione del monitor.

devil_mcry
19-02-2011, 17:08
invece monitor di quel genere o 16:9 TN (da gaming insomma) non c'è nulla apparte il bx2450?

Althotas
19-02-2011, 17:09
L'Eizo FS2331, in linea di massima mi sembra stia sui 400/440 €, spedizione esclusa.
lo trovo in offerta a 350 fino al 28 del mese su un solo shop. inoltre a mio giudizio non è molto versatile, nei giochi è lentissimo ed oltretutto l'overdrive è mal implementato (nonostante lo pubblicizzino come gaming oriented) inoltre non dispone di regolazioni ergonomiche, insomma non lo considero un prodotto molto "onesto".
ho postato le mie impressioni in passato e lo sconsiglio sinceramente ai giocatori, anche a quelli occasionali.
ovviamente ha altre qualità e a 350€ potrebbe anche essere una buona scelta x alcuni, se non ci fosse il Samsung F2380 che si trova sui 250 spedito (e con ogni probabilità monta lo stesso pannello).

I samsung F2380 e F2380MX montano lo stesso pannello dell'Eizo FS2331, cioè il 23"WS Samsung cPVA mod. LTM230HP01.

Tale pannello è inoltre utilizzato anche nei seguenti monitor:

- Eizo EV2333W
- Samsung SM2333T
- Samsung F2370H

Althotas
19-02-2011, 17:23
invece monitor di quel genere o 16:9 TN (da gaming insomma) non c'è nulla apparte il bx2450?
Non ho capito bene la tua domanda. Cerchi un monitor con pannello TN o IPS, come eventuale alternativa al samsung BX2450? Se cerchi un IPS e ti va bene un 23" full-HD, il nuovo LG IPS236V che sta per arrivare negli shops potrebbe essere la soluzione migliore, tenendo anche conto del prezzo. Qua trovi le info del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Se invece cerchi un altro 24" o 23" TN, io non sono informato in merito.

schifazl
19-02-2011, 17:26
Come 24" 16:10 e che rientri nel tuo budget massimo, credo non vi sia nulla di meglio che l'HP ZR24W, che monta un pannello S-IPS.

Qua trovi una discussione a lui dedicata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176688

Qua alcune recensioni serie:

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1272354232

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_zr24w.htm

forse lo ha recensito anche PRAD, prova a guardare nella versione in inglese del loro sito (prad.de).

NB. spesso capita che i monitor vengano recensiti poco dopo la loro uscita sul mercato, e che in seguito i produttori apportino piccole modifiche migliorative. Ciò è a volte verificabile controllando l'etichetta posta sul monitor (o sull'imballo), dove potrebbe essere indicata la revisione del monitor.

Ti ringrazio tanto, il monitor è davvero molto molto figo! Un'ultima cortesia: se volessi risparmiare un po', sui 300 euro cosa mi consiglieresti? Giusto per avere un'alternativa :)

xfire.
19-02-2011, 17:29
io oltre a vedere le recensioni compro i monitor e ho buona educazione nel non dirti che parli a vanvera :)

la recensione seria di cui parli non mi sembra che tu l'abbia capita, infatti quella recensione dice che quel monitor per il prezzo che ha è ottimo.
quando lo paragona al dell lo paragona solo per i consumi (che sono uguali) e per la velcoità di risposta in cui il Dell vince leggermente e qui
ci riallacciamo al discorso C-PVA/S-PVA di cui parlavo prima.
Generalmente per l'all rounding senza necessità di gaming estremo, l'Eizo FS2331 risulta il migliore su quella fascia di prezzo per qualità d'immagine percepita, contrasto, livelli di nero,
proprietà di calibrazione, assenza di glow, nitidezza.

un buon TN di buona fattura ha un'uniformita d'illuminazione decente, bianchi bianchi e neri neri.
un IPS da 400€ circa per esempio come l'HP ZR24W non è uniforme nell'illuminazione, ha bianchi rosastri, effetto glow a non finire, maschera antiriflesso che sporca l'immagine,
neri non profondi, contrasto molto basso.

Dimmi tu se un buon IPS si può comprare con 200€, anche 23".
Gli IPS sono fatti per lavorare, se ci lavori hai i soldi da investire sul monitor, altrimenti è meglio comprare altro che un finto IPS.

700-900€ per un qualsiasi monitor VA, IPS o super ultra VA non varranno mai la pena a meno che non si parli di monitor TV da 27" in sù.

Althotas
19-02-2011, 17:42
Ti ringrazio tanto, il monitor è davvero molto molto figo! Un'ultima cortesia: se volessi risparmiare un po', sui 300 euro cosa mi consiglieresti? Giusto per avere un'alternativa :)

Io sono pro-IPS, visto i prezzi molto buoni che hanno raggiunto negli ultimi tempi, e le prestazioni generali che soddisfano qualunque necessità non veramente professionale (intesa come di alto livello). Di conseguenza, se vuoi contenere il budget, fermo restando le caratteristiche che avevi indicato relative anche alle regolazioni ergonomiche, ti consiglio il DELL U2311H, che però è un 23" full-HD 1920x1080. Gli altri 24" con pannello IPS costano tutti più dell'HP, quindi nisba.

Qua trovi la disc su quel DELL (meritevoli le ultime pagine per gli aggiornamenti sui prezzi attuali): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Sul sito della DELL troverai descrizione dettagliata e una galleria di immagini.

Qua qualche recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737

http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html

Sono uscite nel tempo almeno 2 revisioni di quel modello. Nella sua disc troverai le info del caso.

In questo momento lo si trova ad un ottimo prezzo (poco più di 200 euro - vedi disc), e come tutti i monitor DELL di un certo livello è fatto molto bene, al pari dell'HP 24" :)

devil_mcry
19-02-2011, 17:53
Non ho capito bene la tua domanda. Cerchi un monitor con pannello TN o IPS, come eventuale alternativa al samsung BX2450? Se cerchi un IPS e ti va bene un 23" full-HD, il nuovo LG IPS236V che sta per arrivare negli shops potrebbe essere la soluzione migliore, tenendo anche conto del prezzo. Qua trovi le info del caso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Se invece cerchi un altro 24" o 23" TN, io non sono informato in merito.

si scusa mi sn espresso male intendevo per quel genere 16:10

cmq fa nulla vediamo cosa esce, grazie lo stesso, vediamo se altri hanno idee :)

schifazl
19-02-2011, 18:15
Io sono pro-IPS, visto i prezzi molto buoni che hanno raggiunto negli ultimi tempi, e le prestazioni generali che soddisfano qualunque necessità non veramente professionale (intesa come di alto livello). Di conseguenza, se vuoi contenere il budget, fermo restando le caratteristiche che avevi indicato relative anche alle regolazioni ergonomiche, ti consiglio il DELL U2311H, che però è un 23" full-HD 1920x1080. Gli altri 24" con pannello IPS costano tutti più dell'HP, quindi nisba.

Qua trovi la disc su quel DELL (meritevoli le ultime pagine per gli aggiornamenti sui prezzi attuali): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Sul sito della DELL troverai descrizione dettagliata e una galleria di immagini.

Qua qualche recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm

http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1275291737

http://www.digitalversus.com/dell-u2311h-p357_8953_88.html

Sono uscite nel tempo almeno 2 revisioni di quel modello. Nella sua disc troverai le info del caso.

In questo momento lo si trova ad un ottimo prezzo (poco più di 200 euro - vedi disc), e come tutti i monitor DELL di un certo livello è fatto molto bene, al pari dell'HP 24" :)
Ma hai un database relazionale al posto del cervello tu? :D Mito!

La risoluzione mi è più importante rispetto al pivot, ma fa nulla perchè mi sto innamorando dell'HP che mi hai suggerito prima :D E' davvero figo :yeah:

Althotas
19-02-2011, 18:24
Sono solo abbastanza ben informato su alcune tipologie di monitor, in particolare quelli con pannello IPS, che seguo con attenzione da circa 1 anno e mezzo :)

Dai comunque una attenta occhiata anche al DELL che ti avevo indicato, perchè è un bel monitor e adesso ha un prezzo veramente alettante. Concordo con te che i 16:10 (tutti) sono più comodi da usarsi per le classiche applicazioni informatiche (a me piacciono i 22" 1680x1050), ma purtroppo fino ad oggi hanno mantenuto prezzi più alti dei 16:9, probabilmente a causa di una produzione meno elevata di pannelli.

schifazl
19-02-2011, 18:38
Dai comunque una attenta occhiata anche al DELL che ti avevo indicato, perchè è un bel monitor e adesso ha un prezzo veramente alettante. Concordo con te che i 16:10 (tutti) sono più comodi da usarsi per le classiche applicazioni informatiche (a me piacciono i 22" 1680x1050), ma purtroppo fino ad oggi hanno mantenuto prezzi più alti dei 16:9, probabilmente a causa di una produzione meno elevata di pannelli.
Ho visto il prezzo: veramente non male, però sul lavoro ho un monitor 1920x1080 e non mi piace per niente, preferivo quasi di più il 1680x1050 che avevo prima. E comunque per chi programma un monitor con poca risoluzione verticale è molto scomodo ;)

Althotas
19-02-2011, 19:28
Se ti andasse bene anche un 22" 1680x1050, c'è il fujitsu P22W-5 (IPS) che è eccellente e costa 295 euro ;) (trovi la recensione su PRAD versione inglese).

affasf
20-02-2011, 11:53
ciao a tutti, so che è una delle solite domande ma sono proprio indeciso sul monitor-tv da acquistare. all'inizio avevo pensato ad un P2450H della Samsung avendone sentito le lodi, poi però ho letto bene dell'Asus VE248H in quanto a specifiche, ma pare dal thread dedicato che presenta a tutti problemi di ghosting, allorché mi sono decisamente impaurito. ora sono in stallo sul Samsung LCD 24" P2470H 70000:1 con 2ms di risposta, vorrei che mi consigliaste un po' voi, io lo userei per gaming ( sia PS3/XBOX che PC, in particolare HALO,COD,KILLZONE e StarCraft ) e film. grazie in anticipo.

ps: ho adocchiato anche un lg led W2486L in extremis e la cosa si fa problematica.

schifazl
20-02-2011, 13:33
Atroce dubbio: se il monitor ha come ingressi solo DVI e Displayport si può guardare i bluray col lettore bluray del pc? Ho letto che PowerDVD aggira l'obbligo di avere il collegamento HDMI, qualcuno può confermarlo? :)

Althotas
20-02-2011, 14:26
Atroce dubbio: se il monitor ha come ingressi solo DVI e Displayport si può guardare i bluray col lettore bluray del pc? Ho letto che PowerDVD aggira l'obbligo di avere il collegamento HDMI, qualcuno può confermarlo? :)
Non ho idea di cosa possa fare PowerDVD, ma per la visione dei BD è difficile trovare un monitor che lo possa fare bene. Le caratteristiche che il monitor deve avere per riprodurre i BD, sono principalmente 2: supportare la modalità video 1080p, e poi gestire la frequenza di refresh 24 Hz. In pratica, dovrebbe supportare la modalità video 1080p/24 Hz come tutti i TV di ultima generazione, e poi dovrebbe anche possibilmente incorporare un sistema che moltiplica quella frequenza, p.e. di 3 volte portandola a 72 Hz. Che io sappia sono pochi i monitor che fanno quelle cose. Normalmente supportano il 1080p/60 Hz (tramite HDMI), ma in quel caso, riproducendo un BD, un occhio attento noterà i famosi microscatti.

Secondo me ti conviene lasciar perdere quell'aspetto, e guardare i BD su un TV decente (e magari GRANDE) :)

schifazl
20-02-2011, 15:35
Non ho idea di cosa possa fare PowerDVD, ma per la visione dei BD è difficile trovare un monitor che lo possa fare bene. Le caratteristiche che il monitor deve avere per riprodurre i BD, sono principalmente 2: supportare la modalità video 1080p, e poi gestire la frequenza di refresh 24 Hz. In pratica, dovrebbe supportare la modalità video 1080p/24 Hz come tutti i TV di ultima generazione, e poi dovrebbe anche possibilmente incorporare un sistema che moltiplica quella frequenza, p.e. di 3 volte portandola a 72 Hz. Che io sappia sono pochi i monitor che fanno quelle cose. Normalmente supportano il 1080p/60 Hz (tramite HDMI), ma in quel caso, riproducendo un BD, un occhio attento noterà i famosi microscatti.

Secondo me ti conviene lasciar perdere quell'aspetto, e guardare i BD su un TV decente (e magari GRANDE) :)
Ci siamo capiti male :)

Ciò che mi turba è lo stramaledetto HDCP: ad esempio non puoi guardare i BD tramite l'uscita VGA perchè non implementa ovviamente l'HDCP, per questo è necessario un collegamento HDMI. Quindi: l'HDCP funge anche con le uscite Displayport e DVI o funziona solo con l'uscita HDMI, quindi con il monitor che citavo prima non potrei fruire dei dischi BD?

Una TV decente la prenderò tra qualche secolo, un passo (e una spesa) alla volta :D

schifazl
21-02-2011, 07:35
Mi rispondo da solo :D Mio papà dice sempre: dopo averle provate tutte leggete le istruzioni :)

Confermo che il monitor HP ZR24W supporta l'HDCP. Nel PDF informativo si può leggere:

Input signal DisplayPort , DVI-D, and VGA connectors; HDCP support on DisplayPort and DVI

Ecco il link al documento: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pscmisc/vac/us/product_pdfs/ZR24w_data_sheet_032910.pdf

HardwH3R
21-02-2011, 09:35
domanda secca , per quelli che li conoscono questi 2 monitor (!),
Lg w2453 v o
Lg w2361

Qual è il migliore ?

Althotas
21-02-2011, 12:00
Mi rispondo da solo :D Mio papà dice sempre: dopo averle provate tutte leggete le istruzioni :)

Confermo che il monitor HP ZR24W supporta l'HDCP. Nel PDF informativo si può leggere:



Ecco il link al documento: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/pscmisc/vac/us/product_pdfs/ZR24w_data_sheet_032910.pdf
Ormai è da qualche anno che anche la DVI supporta il protocollo HDCP (per fortuna).

Comunque, le altre cose che ti avevo spiegato sulla riproduzione dei BD, restano valide.

AleLinuxBSD
21-02-2011, 12:20
Quali modelli da 22 a 24 pollici di tipo 16:9 lcd (no led) di qualità esistono per 150 euro?
Con porta HDMI e/o displayport?
Dato che in futuro (2015) saranno supportati solo questi standard?
Ho notato che il displayport supporta la VGA con un adattatore non molto costoso, d'altro canto però i monitor che supportano questo standard non sono molti, non mi è chiaro quanto siano affidabili questi convertitori, quali svantaggi possano comportare in termini di qualità finale e mi sembra essere uno standard inferiore rispetto all'HDMI.
Qualche illuminazione alle tante domande? :D

Nota:
Meglio senza casse incluse.

Althotas
21-02-2011, 12:53
I monitor con aspect-ratio 16:9 si trovano solitamente nelle misure 21.5" e 23".

La displayport serve a poco o niente con questi modelli e per applicazioni "normali", vedi le spiegazioni su wikipedia. Anche i cavi costano molto di più rispetto ai DVI. La HDMI torna utile principalmente per connessioni di consolle o riproduttori DVD/BD, perchè trasporta anche l'audio sullo stesso cavo (nel caso di connessione a pc, è però necessario avere una scheda video che si comporti allo stesso modo). Detto quanto sopra, hai voglia prima che la buona DVI diventi obsoleta e venga abbandonata, visto anche che ai produttori è sicuramente quella che costa meno da implementare.

I convertitori da interfacce digitali ad analogiche non creano problemi, perchè le interfacce digitali implementano anche le linee analogiche quindi, per uno scatolotto quale è un convertitore, si tratta solo di usare quelle giuste e necessarie.

Come consiglio su cosa comprare, alza un pochettino il budget, attendi ancora un attimo, e poi ti suggerirei di orientarti su uno di questi nuovi LG da 21.5" o 23" (IPS226V e IPS236V) dotati di pannello IPS e retroilluminati a LED, che sono appena usciti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Un monitor non si cambia ogni 2 minuti, specie se va molto bene, quindi vale la pena spendere qualche euro in più :)

schifazl
21-02-2011, 13:22
Ormai è da qualche anno che anche la DVI supporta il protocollo HDCP (per fortuna).
Ahimè sono un po' fuori dal giro :)


Comunque, le altre cose che ti avevo spiegato sulla riproduzione dei BD, restano valide.
OK, grazie :) Ciò che mi improtava era la possibilità di poterli guardare al pc, se la qualità non è eccelsa fa niente, per quella un giorno prenderò una TV :)

Althotas
21-02-2011, 13:37
Quando sarà il momento, per consigli sui TV trovi 2 valide discussioni in rilievo in questo forum, una sugli LCD e una sui Plasma. Poi si parla ogni tanto anche delle nuove tecnologie in arrivo, tipo gli OLED :)

Certo che guardare un bel film su un piccolo monitor per pc, è un po' rovinarsi il piacere di poterselo godere su uno schermo grande e più performante di qualunque monitor. Ormai i plasma hanno raggiunto ottimi prezzi, e con 400 euro (e anche un po' meno, quando ci sono le promo) si compra un buon 42", e con 600 euro o meno un buon 50" :)

schifazl
21-02-2011, 13:43
Quando sarà il momento, per consigli sui TV trovi 2 valide discussioni in rilievo in questo forum, una sugli LCD e una sui Plasma. Poi si parla ogni tanto anche delle nuove tecnologie in arrivo, tipo gli OLED :)

Certo che guardare un bel film su un piccolo monitor per pc, è un po' rovinarsi il piacere di poterselo godere su uno schermo grande e più performante di qualunque monitor. Ormai i plasma hanno raggiunto ottimi prezzi, e con 400 euro (e anche un po' meno, quando ci sono le promo) si compra un buon 42", e con 600 euro o meno un buon 50" :)
Grazie :)

So benissimo, ma ho appena speso 1500 euro di pc ed il prossimo mese ne spenderò altri 370 di monitor... non posso spendere migliaia di euro a botta come i "pazzi" che si prendono 4 schede grafiche in un colpo... per la TV se ne riparla quando l'attuale tredicenne (o quel che è) a tubo catodico morirà :D (spero tra molto tempo :p )

AleLinuxBSD
21-02-2011, 17:21
I monitor con aspect-ratio 16:9 si trovano solitamente nelle misure 21.5" e 23".

Ok.


... La HDMI torna utile principalmente per connessioni di consolle o riproduttori DVD/BD, perchè trasporta anche l'audio sullo stesso cavo (nel caso di connessione a pc, è però necessario avere una scheda video che si comporti allo stesso modo).

Ho trovato questo articolo:
CPU Intel Sandy Bridge: le performance (http://www.dinoxpc.com/articolo/CPU+Intel+Sandy+Bridge%253A+le+performance_1163-13.htm)
dove,fortunatamente, questo standard risulta supportato pure dai più recenti chipset di motherboard e dalle cpu con gpu integrata.
Però dovrei capire se i driver open lo supportano.



Come consiglio su cosa comprare, alza un pochettino il budget, attendi ancora un attimo, e poi ti suggerirei di orientarti su uno di questi nuovi LG da 21.5" o 23" (IPS226V e IPS236V) dotati di pannello IPS e retroilluminati a LED, che sono appena usciti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Un monitor non si cambia ogni 2 minuti, specie se va molto bene, quindi vale la pena spendere qualche euro in più :)
Cerco di documentarmi un po' perché non avrei proprio voglia di cambiare monitor, ma dato che supporta solo la VGA, sono un po' in pensiero, ed il monitor sarebbe una spesa non prevista che vorrei evitare il più al lungo possibile (così magari nel frattempo caleranno i prezzi ...). :D
All'epoca ho speso molto proprio per non cambiare ... :(
Però i monitor con retroilluminazione led non mi ispirano molta fiducia al livello di affidabilità perché a volte si legge (nonostante certi dati non vengano indicati) che la parte led ha una durata inferiore rispetto alla parte lcd.
Sugli IPS, a parte il consumo un po' superiore, ci sono aspetti che dovrei approfondire, per capirne vantaggi/svantaggi che adesso non mi sono del tutto chiari.

Althotas
21-02-2011, 22:30
Per curiosità, che monitor hai adesso e quando lo avevi comprato? Mi pare di capire che avevi speso molto ma che ha solo l'ingresso VGA. Io ho anche un vecchio DELL 15.1" che comprai a dicembre 2001 (lo uso ancora oggi, una decina di ore al giorno come sempre); all'epoca era il top di gamma, mi costò salato (circa 1.150.000 lire), ma già a quei tempi aveva sia l'ingresso VGA che DVI (io l'ho sempre usato collegato in VGA). Sono rimasto molto soddisfatto di quell'acquisto nonostante il prezzo (all'epoca costavano salati gli LCD), e a dir la verità non credevo che potesse durare così a lungo (va ancora benissimo, ci mette solo un po' di secondi in più a raggiungere la luminosità impostata, all'accensione).

I monitor IPS di ultima generazione, sia che abbiano la retro-illuminazione a LED che a lampade CCFL, consumano praticamente come i TN (un paio di watt di differenza, mediamente), a parità di dimensioni e risoluzione del display. Un paio di mesi fa, proprio in questa discussione, avevo postato una tabella comparativa sui consumi prendendo 4 diversi monitor e relativi consumi misurati nelle recensioni di flatpanelshd.com.

Gli LG che ti avevo indicato hanno 3 interfacce: VGA, DVI e HDMI, che secondo me sono più che sufficienti come dotazione in un monitor.

Nei notebook di ultima generazione attuali, che spesso sono dotati di VGA e anche di HDMI, secondo me hanno preferito quest'ultima alla DVI principalmente perchè la HDMI ha dimensioni molto più contenute, aspetto importante in un pc portatile. Poi, in quel caso, può tornare utile avere una HDMI se si utilizza il notebook collegato ad un TV, come fosse un HTPC.

Per informazioni tecniche sui vari tipi di pannello, trovi articoli ben fatti in una apposita sezione del sito tftcentral.co.uk. Poi, come sempre, è bene leggersi le recensioni di qualche modello per farsi un'idea, e ne trovi di ben fatte sempre in quel sito (p.e. quelle dei DELL U2211H e U2311H, che sono diretti competitors di quei nuovi LG). Infine, leggere le discussioni ufficiali/dedicate in questo forum, per sentire anche le opinioni dei possessori :)

Concludendo, non mi è capitato di leggere che la retro-illuminazione a LED dura meno di quella a lampade CCFL (pannello LCD e retroilluminazione sono 2 cose diverse), ma se hai qualche articolo da indicare, ben venga.

Se vuoi ritardare l'acquisto penso potrai farlo senza problemi, provando eventualmente a comprare un adattatore HDMI-VGA. Immagino che ormai costino solo pochi euro.

AleLinuxBSD
22-02-2011, 07:14
Ho due monitor lcd da 19 pollici, uno dei quali, che sarebbe pure quello da cambiare in futuro,pagato quella cifra (convertita in lire dato che all'epoca non c'era l'euro ...).
Stavo appunto notando come sia l'aspetto consumi che la temperatura operativa fossero in linea con i monitor lcd:
DellTM UltraSharp U2311H (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&
cs=itdhs1&sku=421261&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch)
in un negozio ho visto persino in offerta questo modello ha circa 215 euro, cioè sempre tanto, ma molto meno rispetto a quanto indicato nel sito Dell.
Adesso sto leggendo la recensione su questo monitor di quel Comprehensive List of IPS Based LCD Monitors (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2311h.htm]sito[/URL].
Interessante la disponibilità di un profilo colore.:)

Riguardo ad una non perfetta uniformità dei colori nei monitor e-ips è qualcosa che sarà risolto in futuro?
Il costo dei monitor e-ips, di qui al 2015, andrà a ridursi in modo sostanziale?

Oggi ho scovato questo link:
[URL="http://www.pchardwarehelp.com/guides/s-ips-lcd-list.php)
più che altro per avere un elenco di nomi, più che prezzi, per dire il Nec che loro dichiarano economico, perché su amazon in dollari gli costa poco, da noi costa 400 euro ...


Il link che avevo visto sulla durata inferiore del led non l'ho memorizzato nei bookmark, quindi adesso non lo trovo.

AleLinuxBSD
22-02-2011, 07:44
Sto guardando una recensione sul dell e un'altra sul lg.

La non uniformità dei colori su ogni area dello schermo è un qualcosa presente nei primi esemplari e-ips oppure è inerente a questa tecnologia?

Di qui al 2015 il prezzo degli e-ips scenderà?

M86
22-02-2011, 20:10
Un amico mi ha chiesto un consiglio su un 22' LCD LED. Il modello è LG E2260S.
Qualcuno lo conosce e mi sa dire com'è?
Grazie!

fabreezer
23-02-2011, 11:28
Facendo finta che nessun negozio offra il servizio di diagnostica del monitor in modo da inviarne uno sicuramente esente da difetti, se voi doveste comprare un monitor in un negozio online quale scegliereste fra:
(1) il negozio che ti cambia il monitor se ci sono almeno tre dead pixels;
(2) il negozio che te lo cambia anche se ce n'è uno solo alla prima accensione ed entro i primi dieci/quindici giorni dalla data di acquisto ma, passato questo lasso di tempo, il monitor verrebbe sostituito se presentasse quattro dead pixel in linea o sette sparsi.

È frequente che i pixels muoiano dopo tanto tempo?
Oppure, se deve succedere, accade solo nel breve periodo?

xfire.
23-02-2011, 12:14
nessuno parla del samsung F2380 ?
Non dovrebbe essere migliore di tutti questi IPS ?

sblantipodi
23-02-2011, 14:53
nessuno parla del samsung F2380 ?
Non dovrebbe essere migliore di tutti questi IPS ?

hai centrato in pieno il fatto che per l'uso medio un buon S-PVA è decisamente meglio di un cattivo IPS (cioè 1000€ in sotto), solo che hai preso uno degli S-PVA più scadenti :D

s12a
23-02-2011, 15:04
Meglio in cosa?

@yane
23-02-2011, 15:10
Infatti. In cosa?

sblantipodi
23-02-2011, 15:17
Meglio in cosa?

Infatti. In cosa?

Miglior contrasto, neri più profondi, assenza di glow, maggiore nitidezza per via dell'antiriflesso meno aggressivo. basta?

illidan2000
23-02-2011, 15:25
Miglior contrasto, neri più profondi, assenza di glow, maggiore nitidezza per via dell'antiriflesso meno aggressivo. basta?

che spva consigli allora?

sblantipodi
23-02-2011, 15:30
che spva consigli allora?

io rimango dell'idea che i C-PVA se non si vuole spendere troppo rimangono la migliore scelta.
S-PVA ci vuole 700€.

xfire.
23-02-2011, 16:32
l'f2380 è da 250€, che per un monitor è già tanto anzi troppo, 700€ di monitor li comprano solo i fanatici.
se il 2380 è uno dei più scadenti allora non so cosa dirti, viva il TN.

Luka
23-02-2011, 17:06
nessuno parla del samsung F2380 ?
Non dovrebbe essere migliore di tutti questi IPS ?

hai centrato in pieno il fatto che per l'uso medio un buon S-PVA è decisamente meglio di un cattivo IPS (cioè 1000€ in sotto), solo che hai preso uno degli S-PVA più scadenti :D

io rimango dell'idea che i C-PVA se non si vuole spendere troppo rimangono la migliore scelta.
S-PVA ci vuole 700€.

Qualche recensione parla del 2380 come la migliore scelta possibile....

Perdonami ma le tue affermazioni mi sembrano quelle inutili e che servono a confondere chi legge....della serie dico tutto ma non dico niente...
Chi capisce bene le cose riesce a spiegarle a tutti, è inutile che scrivi spva, cpva, glow etc.... magari chi legge apprezzerebbe l'indicazione su un modello......

xfire.
23-02-2011, 17:26
a come mai non ci sono recensioni o video che parlano del 2370 ? e perchè nessuno lo compra ?
è questo quello che mi colpisce, costa più o come come tutti i monitor di cui parliamo ma se è il migliore perchè parlate di dell e LG ?

sblantipodi
23-02-2011, 19:04
Qualche recensione parla del 2380 come la migliore scelta possibile....

Perdonami ma le tue affermazioni mi sembrano quelle inutili e che servono a confondere chi legge....della serie dico tutto ma non dico niente...
Chi capisce bene le cose riesce a spiegarle a tutti, è inutile che scrivi spva, cpva, glow etc.... magari chi legge apprezzerebbe l'indicazione su un modello......

Io ho detto tutto quello che c'è da sapere in due righe, se non capisci qualche termine puoi anche cercartelo su google insomma e approfondire meglio se ne hai voglia :)
il forum è fatto per indirizzare non per avere la pappa pronta.

sblantipodi
23-02-2011, 19:05
l'f2380 è da 250€, che per un monitor è già tanto anzi troppo, 700€ di monitor li comprano solo i fanatici.
se il 2380 è uno dei più scadenti allora non so cosa dirti, viva il TN.

pensa che c'è pure chi dall'uso di un monitor ci guadagna qualche soldo e le 700€ diventano solo un dettaglio, non tutti usano il computer solo per andare sui forum come questo :)
se poi vuoi spendere 250€ per un 24" e vuoi sentirti dire che hai comprato un buon monitor allora prendi un modello qualsiasi che ti accontentiamo.

Althotas
23-02-2011, 19:31
I samsung F2380 e F2380M sono validi monitor dopo averli "sistemati" (vedere qua: http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html), e possibilmente anche calibrati con un colorimetro, ma non sono adatti al gaming. Vedere, per esempio, questo confronto con il DELL U2211H (IPS): http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=607&p1=6954&ma2=88&mo2=744&p2=8771&ph=1

xfire.
23-02-2011, 19:31
pensa che c'è pure chi dall'uso di un monitor ci guadagna qualche soldo e le 700€ diventano solo un dettaglio, non tutti usano il computer solo per andare sui forum come questo :)
se poi vuoi spendere 250€ per un 24" e vuoi sentirti dire che hai comprato un buon monitor allora prendi un modello qualsiasi che ti accontentiamo.

GTX 570 altro che monitor da 700€ !
è un monitor non una piattaforma enthusiast, devi solo leggere e avere bei colori e definizione e se i tempi li fanno bassi è perchè son per giocare.

xfire.
23-02-2011, 19:37
I samsung F2380 e F2380M sono validi monitor dopo averli "sistemati" (vedere qua: http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html), e possibilmente anche calibrati con un colorimetro, ma non sono adatti al gaming. Vedere, per esempio, questo confronto con il DELL U2211H (IPS): http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=607&p1=6954&ma2=88&mo2=744&p2=8771&ph=1

io ho un monitor che fa peggio eppure gioco benissimo non vedo ghost nè scie, e probabilmente perchè sono cose impercettibili, e prima avevo un NT 8ms vecchio e situazione idem.

le voci che parlano di ghost io non le ho mai viste nei giochi.

sblantipodi
23-02-2011, 21:08
I samsung F2380 e F2380M sono validi monitor dopo averli "sistemati" (vedere qua: http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html), e possibilmente anche calibrati con un colorimetro, ma non sono adatti al gaming. Vedere, per esempio, questo confronto con il DELL U2211H (IPS): http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=607&p1=6954&ma2=88&mo2=744&p2=8771&ph=1

che vuoi sistemare un monitor da 200€, costa più il colorimetro che il monitor :D

sblantipodi
23-02-2011, 21:09
GTX 570 altro che monitor da 700€ !
è un monitor non una piattaforma enthusiast, devi solo leggere e avere bei colori e definizione e se i tempi li fanno bassi è perchè son per giocare.

LOL :D

Luka
23-02-2011, 23:30
Io ho detto tutto quello che c'è da sapere in due righe, se non capisci qualche termine puoi anche cercartelo su google insomma e approfondire meglio se ne hai voglia :)
il forum è fatto per indirizzare non per avere la pappa pronta.

ahaha :D complimenti per la signorilità della risposta, mi scuso per l'arroganza e ti ringrazio anche perchè onestamente io ho capito tutto ma proprio su un monitor meglio la pappa pronta.

pensa che c'è pure chi dall'uso di un monitor ci guadagna qualche soldo e le 700€ diventano solo un dettaglio, non tutti usano il computer solo per andare sui forum come questo :)
se poi vuoi spendere 250€ per un 24" e vuoi sentirti dire che hai comprato un buon monitor allora prendi un modello qualsiasi che ti accontentiamo.

Come darti torto. Per giocare prendi un Prolite E2407HDS-B1 a soli 170€ e sei a posto

I samsung F2380 e F2380M sono validi monitor dopo averli "sistemati" (vedere qua: http://www.digitalversus.com/samsung-f2380m-black-ghosting-and-other-problems-and-some-solutions-news-12541.html), e possibilmente anche calibrati con un colorimetro, ma non sono adatti al gaming. Vedere, per esempio, questo confronto con il DELL U2211H (IPS): http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=607&p1=6954&ma2=88&mo2=744&p2=8771&ph=1

Quanto è chiaro e diretto questo signore.

xfire.
24-02-2011, 00:34
ci dovresti leggere col monitor oltre che giocare e vedere i film.
tutavia quì qualcuno non ha capito di essere l'unico a pensare che 700€ di monitor siano normali.

illidan2000
24-02-2011, 08:57
ci dovresti leggere col monitor oltre che giocare e vedere i film.
tutavia quì qualcuno non ha capito di essere l'unico a pensare che 700€ di monitor siano normali.

boh 700 euro ci potrebbero pure stare, ma dovrebbe essere un signor monitor, da minimo 27 pollici, a 120hz, che supporti il 3d, e abbia una fedeltà cromatica da urlo

supermario
24-02-2011, 09:52
boh 700 euro ci potrebbero pure stare, ma dovrebbe essere un signor monitor, da minimo 27 pollici, a 120hz, che supporti il 3d, e abbia una fedeltà cromatica da urlo

che te ne fai del 3d? ti serve per farti venire grossi mal di testa ? :D

luppif
24-02-2011, 10:04
ma attualmente qual'è il miglior 24" fullhd - 3D con tecnologia IPS ?

xfire.
24-02-2011, 11:09
ma attualmente qual'è il miglior 24" fullhd - 3D con tecnologia IPS ?

IPS 3D :D
non credo esista.

xfire.
24-02-2011, 11:12
boh 700 euro ci potrebbero pure stare, ma dovrebbe essere un signor monitor, da minimo 27 pollici, a 120hz, che supporti il 3d, e abbia una fedeltà cromatica da urlo

Non basterebbe nemmeno, per giustificare il prezzo dovrebbe eessere pure con risoluzione 2560 e non full HD e con tecnologia LED !

luppif
24-02-2011, 13:05
IPS 3D :D
non credo esista.

:D :D si lo so...ci ho provato !

illidan2000
24-02-2011, 13:54
Non basterebbe nemmeno, per giustificare il prezzo dovrebbe eessere pure con risoluzione 2560 e non full HD e con tecnologia LED !

2560x1600 ci vorrebbe uno sli di 580 per reggerlo in 3d... non esageriamo :)
LED o non LED alla fine ho visto che non ci stanno grosse differenze, a parte le dimensioni ridotte (cornici, ecc).
più che altro dovrebbe avere tutti gli ingressi immaginabili, dal component, hdmi (almeno 2), display port, vga, composito, hub usb, casse dolby surround, tuner dvb in hd...
lo pagherei 700 euro, anche se non fa il caffè!

DiegoMemo
24-02-2011, 14:20
Un buon monitor 23 pollici che non costi più di 300€, quale mi consigliate?
L'uso essenzialmente è per il gaming e un pò di grafica 3d.
Grazie :)

xfire.
24-02-2011, 14:35
2560x1600 ci vorrebbe uno sli di 580 per reggerlo in 3d... non esageriamo :)
LED o non LED alla fine ho visto che non ci stanno grosse differenze, a parte le dimensioni ridotte (cornici, ecc).
più che altro dovrebbe avere tutti gli ingressi immaginabili, dal component, hdmi (almeno 2), display port, vga, composito, hub usb, casse dolby surround, tuner dvb in hd...
lo pagherei 700 euro, anche se non fa il caffè!

si fantasticava sulle caratteristiche che un monitor dovrebbe avere per giustificare 700€ di spesa, grosse o non grosse differenza per 700€ io vorrei come minimo la miglior tecnologia possibile se non ti dispiace :D .
Sulla risoluzione vale stesso discorso poi è ovvio che ci vuole uno SLI, ma se spendi 700€ per il monitor mi stai a parlare del costo di uno SLI ? :Prrr:

Althotas
24-02-2011, 14:45
Un buon monitor 23 pollici che non costi più di 300€, quale mi consigliate?
L'uso essenzialmente è per il gaming e un pò di grafica 3d.
Grazie :)

Questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 (ma, nel caso, affrettati, perchè c'è una buona promo in corso - info nelle ultime pagine), oppure uno di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 (da attendere un attimo, perchè sono nuovi e stanno uscendo in questo periodo).

Entrambi hanno pannello IPS, e costano meno di 300 euro.

illidan2000
24-02-2011, 14:58
si fantasticava sulle caratteristiche che un monitor dovrebbe avere per giustificare 700€ di spesa, grosse o non grosse differenza per 700€ io vorrei come minimo la miglior tecnologia possibile se non ti dispiace :D .
Sulla risoluzione vale stesso discorso poi è ovvio che ci vuole uno SLI, ma se spendi 700€ per il monitor mi stai a parlare del costo di uno SLI ? :Prrr:

purtroppo almeno un rene lo vorrei tenere addosso...

DiegoMemo
24-02-2011, 15:35
Questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617 (ma, nel caso, affrettati, perchè c'è una buona promo in corso - info nelle ultime pagine), oppure uno di questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 (da attendere un attimo, perchè sono nuovi e stanno uscendo in questo periodo).

Entrambi hanno pannello IPS, e costano meno di 300 euro.

Ok, grazie :)

sblantipodi
24-02-2011, 15:43
tutavia quì qualcuno non ha capito di essere l'unico a pensare che 700€ di monitor siano normali.

questo non significa che con 200€/300€ puoi comprare un buon 24" per uso professionale e che io sia l'unico a spendere 700€ per un monitor.

basta andare su un qualsiasi forum di fotografia o di gente che ha a che fare con l'elaborazione delle immagini per vedere che con 700€ si compra solo un entry level.

xfire.
24-02-2011, 15:43
osso chiedere come mai la serie ultrasharp della Dell ha un contrasto dinamico di 10.000:1 ? non è troppo basso ? da questo punto di vista non è inferiore ad un TN di buona fattura ?

Althotas
24-02-2011, 20:04
Il contrasto dinamico è uno specchietto per le allodole che serve a niente. Infatti di solito si tiene sempre disabilitato (quando si può fare, cioè quasi sempre), intervenendo sulla apposita opzione o cambiando preset (a volte è integrato solo in 1 preset), per evitare i fastidiosi effetti controproducenti che quasi sempre introduce.

xfire.
24-02-2011, 20:28
quindi 10000000000000000000000000000000000000000: 1 sono valori inutili ?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

oh santa madre vergine :eek:

Althotas
24-02-2011, 21:11
Certo, non lo sapevi? E' noto ormai già da anni, e vale anche per i TV digitali (tutti). Sono quelle innovazioni tecniche riuscite non molto bene, e recuperate dal marketing che sfrutta poi i numeroni per impressionare la gente e vendere di più.

supermario
24-02-2011, 21:28
questo non significa che con 200€/300€ puoi comprare un buon 24" per uso professionale e che io sia l'unico a spendere 700€ per un monitor.

basta andare su un qualsiasi forum di fotografia o di gente che ha a che fare con l'elaborazione delle immagini per vedere che con 700€ si compra solo un entry level.

si ma che discorso è....

premesso che ogni utente dovrebbe specificare l'utilizzo che ne vuole fare prima di chiedere un consiglio e su questo non ci piove... dato che qui siamo su hwupgrade e non su graficaforproonly.com su 100 richieste di monitor tutte e 100 erano per il gaming o il general purpose, con qualche utente un pò più smaliziato e con un portafogli più largo che cerca qualcosa di meglio solo perchè se lo può permettere e non perchè ne abbia realmente bisogno.

sta storia dei monitor che devono costare almeno 1000€ perchè tu li possa considerare decenti mi sa tanto di quello che ha 10mila euro per comprarsi la panda e gli rispondono che si può cominciare a parlare di automobili solo a partire dai 60mila della BMW M3(e poi gli arriva a casa con i sedili sgualciti :asd:)

come se non si potesse andare in giro anche con la panda...

e poi sfido la maggior parte degli utenti che vogliono comprare un nuovo monitor a valutare la differenza tra uno 1000€ e uno da 300€ senza ricorrere al colorimetro

xfire.
24-02-2011, 21:40
scusate ma come mai gli Eizo costano un sacco de soldi ?
io ho visto modelli TN e pure con specifiche basse ( conta poco ma vabbè ) e pure non molto dotati con risoluzione ecc ma costano un botto, il doppio rispetto ad un altro TN delle stesse caatteristiche, cos'hanno in più sti EIZO ?


E poi una domanda stupida, ma i pannelli glossy che usano di solito sui notebook danno per caso qualche vantaggio ?

Althotas
24-02-2011, 21:41
e poi sfido la maggior parte degli utenti che vogliono comprare un nuovo monitor a valutare la differenza tra uno 1000€ e uno da 300€ senza ricorrere al colorimetro
Per le classiche applicazioni (escluso fotoritocco), dopo aver fatto una calibrazione di base con i soliti programmelli free, la maggior parte dei monitor ha una resa soddisfacente (nei limiti della tecnologia del pannello specifico), e specie chi ne ha 1 solo vive felice e contento, senza farsi tanti inutili problemi.

Ci mancherebbe solo che, dopo 10 anni che esistono gli LCD, servisse spendere certe cifre per avere un valido monitor.

supermario
24-02-2011, 21:44
Per le classiche applicazioni (escluso fotoritocco), dopo aver fatto una calibrazione di base con i soliti programmelli free, la maggior parte dei monitor ha una resa soddisfacente (nei limiti della tecnologia del pannello specifico), e specie chi ne ha 1 solo vive felice e contento, senza farsi tanti inutili problemi.

Ci mancherebbe solo che, dopo 10 anni che esistono gli LCD, servisse spendere certe cifre per avere un valido monitor.

sisi chiaro me se prendi un tizio per strada e lo metti difronte a 2 monitor di 300€ e 1000€ non è detto che ti sappia dire quello di qualità migliore... :D

Althotas
24-02-2011, 21:46
scusate ma come mai gli Eizo costano un sacco de soldi ?
io ho visto modelli TN e pure con specifiche basse ( conta poco ma vabbè ) e pure non molto dotati con risoluzione ecc ma costano un botto, il doppio rispetto ad un altro TN delle stesse caatteristiche, cos'hanno in più sti EIZO ?


E poi una domanda stupida, ma i pannelli glossy che usano di solito sui notebook danno per caso qualche vantaggio ?
Gli Eizo "veri" hanno elettronica sofisticata e di alta qualità, e un controllo superiore post-produzione. Poi si paga un pochino anche il blasone del brand in certi modelli, come spesso accade in tutti i settori.

I display glossy (pannello lucido) hanno colori più vivaci, che possono piacere di più spesso nella visione di filmati, ma il rovescio della medaglia sono i riflessi.

Althotas
24-02-2011, 21:49
sisi chiaro me se prendi un tizio per strada e lo metti difronte a 2 monitor di 300€ e 1000€ non è detto che ti sappia dire quello di qualità migliore... :D
Se entrambi non hanno pannello TN (angoli di visione quasi sempre troppo limitati), sono d'accordo con te. Garantito al 100% che non saprebbero quale scegliere come migliore.

Althotas
24-02-2011, 21:54
Che poi non bisogna dimenticare il vecchio detto "non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace", che si può applicare anche in questo caso, parlando della resa dei monitor quando non è richiesta necessariamente la massima fedeltà dei colori.

sblantipodi
24-02-2011, 22:01
si ma che discorso è....

premesso che ogni utente dovrebbe specificare l'utilizzo che ne vuole fare prima di chiedere un consiglio e su questo non ci piove... dato che qui siamo su hwupgrade e non su graficaforproonly.com su 100 richieste di monitor tutte e 100 erano per il gaming o il general purpose, con qualche utente un pò più smaliziato e con un portafogli più largo che cerca qualcosa di meglio solo perchè se lo può permettere e non perchè ne abbia realmente bisogno.

sta storia dei monitor che devono costare almeno 1000€ perchè tu li possa considerare decenti mi sa tanto di quello che ha 10mila euro per comprarsi la panda e gli rispondono che si può cominciare a parlare di automobili solo a partire dai 60mila della BMW M3(e poi gli arriva a casa con i sedili sgualciti :asd:)

come se non si potesse andare in giro anche con la panda...

e poi sfido la maggior parte degli utenti che vogliono comprare un nuovo monitor a valutare la differenza tra uno 1000€ e uno da 300€ senza ricorrere al colorimetro

il discorso è che se non vuoi spendere 1000€ e con il monitor non devi farci niente, 350€ sono il minimo per un 24" per essere condiderato buono.
sotto i 350€ sono monitor, fanno il loro lavoro ma non sono buoni :)


Ci mancherebbe solo che, dopo 10 anni che esistono gli LCD, servisse spendere certe cifre per avere un valido monitor.

un valido monitor non significa niente, dipende dalle esigenze.
certo una panda è un'ottima auto, io ne ho una ma non la considero un'ottima automobile nè tantomeno una valida auto.
è una valida utilitaria di piccolo taglio, le auto valide sono altre, così per i monitor, sotto i 350€ possiamo non arriviamo nemmeno al segmento panda per fare similitudini con le auto.

sotto i 350€ o compri un buon TN e qui il discorso cambia un pò, o compri un PVA/IPS con tutti i difetti del caso come mancanza di uniformità d'illuminazione, bianchi che tendono al rosa, preset sballati, valori dichiarati non rispettati, valori gamma diversi per ogni esemplare, ecc. ecc. ecc.

Althotas
24-02-2011, 22:08
sotto i 350€ o compri un buon TN e qui il discorso cambia un pò, o compri un PVA/IPS con tutti i difetti del caso come mancanza di uniformità d'illuminazione, bianchi che tendono al rosa, preset sballati, valori dichiarati non rispettati, valori gamma diversi per ogni esemplare, ecc. ecc. ecc.
Ma fammi il piacere.

Leggiti le recensioni serie che sono state fatte sul DELL serie U 16:9, e prima ancora sul 2209WA uscito 2 anni fa (minimo), tanto per citare 2 esempi, prima di scrivere certi commenti. E magari comprane uno e provalo. Tu stai facendo cattiva informazione in questa discussione, renditene conto.

sblantipodi
24-02-2011, 23:13
Ma fammi il piacere.

Leggiti le recensioni serie che sono state fatte sul DELL serie U 16:9, e prima ancora sul 2209WA uscito 2 anni fa (minimo), tanto per citare 2 esempi, prima di scrivere certi commenti. E magari comprane uno e provalo. Tu stai facendo cattiva informazione in questa discussione, renditene conto.

la gente è libera di credermi o di non credermi, certo è che se fosse vero che con 200€ si potesse comprare un 24" IPS privo di problemi tutti gli altri modelli più costosi non avrebbero più senso.
se 2+2=4 qualcosa nel tuo discorso non torna :)

xfire.
24-02-2011, 23:43
nessuno ha detto che con 200€ te pigli un monitor "senza difetti", il difetto c'è sempre basta intensificare la severità con cui lo si esamina.

La questione è un altra, con 200€ mi compro un monitor di cui i difetti rientrano neli nostri limiti di soportabilità.

Althotas
24-02-2011, 23:43
Con 200 euro non si comprano 24" IPS, ma con 20-30 euro in più all'incirca, oggi si riesce a comprare un più che buono 23" full-HD, che globalmente va meglio di qualunque TN 60 Hz.

sblantipodi
25-02-2011, 00:40
La questione è un altra, con 200€ mi compro un monitor di cui i difetti rientrano neli nostri limiti di soportabilità.

i limiti sono diversi per ogniuno di noi, io di un monitor con delle macchie di illuminazione non saprei che farmene.

Con 200 euro non si comprano 24" IPS, ma con 20-30 euro in più all'incirca, oggi si riesce a comprare un più che buono 23" full-HD, che globalmente va meglio di qualunque TN 60 Hz.

con 230€ non compri nessun monitor meglio di un TN, sono lo scarto degli IPS che hanno già troppi problemi nella fascia da 400/500€ figuriamoci nella fascia di prezzo di cui parli tu.

Althotas
25-02-2011, 00:51
si si, come no :asd:

sblantipodi
25-02-2011, 00:53
si si, come no :asd:

allora dimmi chi compra 24 pollici da 2000, 1000, 500€ perchè lo fa?
tutti cretini? qual'è la differenza tra un IPS da 230€ e un IPS da 500 e 1000 euro?

xfire.
25-02-2011, 00:56
allora dimmi chi compra 24 pollici da 2000, 1000, 500€ perchè lo fa?
tutti cretini? qual'è la differenza tra un IPS da 230€ e un IPS da 500 e 1000 euro?

solo tu non a caso il 99% del mercato sta su quella fascia.
piuttosto che spendere 1000€ per un monitor mi vendo gli occhi.

come hai detto tu i limiti son diversi in ognuno di noi ma quando qualcuno esagera, gli tocca adattarsi alla società, cercare di più va bene, ma così è troppo.

sblantipodi
25-02-2011, 01:45
solo tu non a caso il 99% del mercato sta su quella fascia.
piuttosto che spendere 1000€ per un monitor mi vendo gli occhi.

come hai detto tu i limiti son diversi in ognuno di noi ma quando qualcuno esagera, gli tocca adattarsi alla società, cercare di più va bene, ma così è troppo.

nella società degli eccessi e in un forum di appassionati sentire dire che è troppo 1000€ per un monitor fa sorridere, ripeto, troppo per te non significa che lo sia per tutti ;)

indifferentemente dal fatto che sia troppo o troppo poco il discorso era che si possa comprare un buon monitor con 230€ 24 pollici e la risposta è ovviamente no.
la fiat 600 è una macchina, non è una buona macchina, la stessa cosa un monitor da 230€ è un monitor non è un buon monitor :)

SinapsiTXT
25-02-2011, 01:49
allora dimmi chi compra 24 pollici da 2000, 1000, 500€ perchè lo fa?
tutti cretini? qual'è la differenza tra un IPS da 230€ e un IPS da 500 e 1000 euro?

ma scusami che discorsi sono? Ci stanno cpu Intel della versione Extreme che costano 4 volte tanto i procio "normali" (cpu da 1000 € rispetto ai modelli "mainstream" da 200 €), una società può decidere di piazzare i monitor su più fasce di prezzo per soddisfare clientele diverse (chi lavora e ha bisogno di determinate caratteristiche li spende senza problemi 1000 € magari il maggior prezzo vuol dire un certo livello di garanzia o un certo controllo post-produzione che giustamente si paga).

Piuttosto c'è da chiedersi, i siti che recensiscono i monitor IPS "economici" non sono obiettivi nel classificarli come monitor dall'ottimo rapporto "prezzo/prestazioni"? Secondo me tftcentral, digitalversus e prad.de sono siti affidabili :)

sblantipodi
25-02-2011, 01:51
ma scusami che discorsi sono? Ci stanno cpu Intel della versione Extreme che costano 4 volte tanto i procio "normali" (cpu da 1000 € rispetto ai modelli "mainstream" da 200 €), una società può decidere di piazzare i monitor su più fasce di prezzo per soddisfare clientele diverse (chi lavora e ha bisogno di determinate caratteristiche li spende senza problemi 1000 € magari il maggior prezzo vuol dire un certo livello di garanzia o un certo controllo post-produzione che giustamente si paga).

Piuttosto c'è da chiedersi, i siti che recensiscono i monitor IPS "economici" non sono obiettivi nel classificarli come monitor dall'ottimo rapporto "prezzo/prestazioni"? Secondo me tftcentral, digitalversus e prad.de sono siti affidabili :)

sono siti affidabilissimi ma parlano di prezzo/prestazioni non di prestazioni.
con 230€ puoi comprare un buon rapporto prezzo/prestazioni non puoi comprare un buon monitor visto che sono carichi di difetti e sono tutti diversi uno dall'altro anche se della stessa marca e modello.

una atom da netbook sarebbe sufficiente a sopperire alle esigenze computazionali di mia nonna, questo non vuol dire che l'atom sia una cpu veloce.

xfire.
25-02-2011, 10:02
sono siti affidabilissimi ma parlano di prezzo/prestazioni non di prestazioni.
con 230€ puoi comprare un buon rapporto prezzo/prestazioni non puoi comprare un buon monitor visto che sono carichi di difetti e sono tutti diversi uno dall'altro anche se della stessa marca e modello.

una atom da netbook sarebbe sufficiente a sopperire alle esigenze computazionali di mia nonna, questo non vuol dire che l'atom sia una cpu veloce.

prezzo / q

xfire.
25-02-2011, 10:05
sono siti affidabilissimi ma parlano di prezzo/prestazioni non di prestazioni.
con 230€ puoi comprare un buon rapporto prezzo/prestazioni non puoi comprare un buon monitor visto che sono carichi di difetti e sono tutti diversi uno dall'altro anche se della stessa marca e modello.

una atom da netbook sarebbe sufficiente a sopperire alle esigenze computazionali di mia nonna, questo non vuol dire che l'atom sia una cpu veloce.

prezzo / qualità semmaio, le prestazioni sono un altra cosa.
quello che dicono i portali nelle recensioni se mi dici che sono affidabilissimi seguendo la tabella prezzo / qualità allora vuol dire che quei monitor che dici tu non valgono la candela per 700-1000€,tu cosa ci fai col monitor scusa ?

E cosa credi che facciamo noi per pensare valga la pena un monitor dei tuoi ?
700€ al massimo solo se fai servizi fotografici estremi per lavoro altrimenti non servono ad un cavolo.

Anche io uso il Core i5 ora al posto di un fiammante dual 980x skulltrail ! cioè nonostante non vuol dire che non sia veloce il mio.

fabreezer
25-02-2011, 10:20
Facendo finta che nessun negozio offra il servizio di diagnostica del monitor in modo da inviarne uno sicuramente esente da difetti, se voi doveste comprare un monitor in un negozio online quale scegliereste fra:
(1) il negozio che ti cambia il monitor se ci sono almeno tre dead pixels;
(2) il negozio che te lo cambia anche se ce n'è uno solo alla prima accensione ed entro i primi dieci/quindici giorni dalla data di acquisto ma, passato questo lasso di tempo, il monitor verrebbe sostituito se presentasse quattro dead pixel in linea o sette sparsi.

È frequente che i pixels muoiano dopo tanto tempo?
Oppure, se deve succedere, accade solo nel breve periodo?

DiegoMemo
25-02-2011, 10:48
Ma la Samsung ha a listino monitor IPS?

sblantipodi
25-02-2011, 11:34
prezzo / qualità semmaio, le prestazioni sono un altra cosa.
quello che dicono i portali nelle recensioni se mi dici che sono affidabilissimi seguendo la tabella prezzo / qualità allora vuol dire che quei monitor che dici tu non valgono la candela per 700-1000€,tu cosa ci fai col monitor scusa ?

E cosa credi che facciamo noi per pensare valga la pena un monitor dei tuoi ?
700€ al massimo solo se fai servizi fotografici estremi per lavoro altrimenti non servono ad un cavolo.

Anche io uso il Core i5 ora al posto di un fiammante dual 980x skulltrail ! cioè nonostante non vuol dire che non sia veloce il mio.

non tutti usano l'automobile per imitare alonso eppure molti comprano autovetture di buona categoria.
la stessa cosa è per i monitor, sotto i 350€ compri un monitor con difetti altamente visibili sia nella gamma, sia nella calibrazione, gravi difetti di illuminazione con vistose macchie di luce negli sfondi neri e macchie neri negli sfondi bianchi, temperature sballate che rendono i bianchi rosa o azzurri, contrasti elevatissimi che portano più problemi che vantaggi, grandi differenze nella resa complessiva da monitor a monitor della stessa marca e modello.

se compri un Eizo da 350€ o un qualsiasi altro monitor di categoria sei sicuro che avrai un monitor uguale agli altri esemplari della stessa marca e modello privo dei difetti sopra menzionati, se compri un monitor dell, hp o di altra marca "commerciale" vai a fortuna, ovvio è che gli esemplari inviati per le recensioni sono i migliori.

se per te 350€ sono troppo per un monitor, significa che non puoi permetterti un buon monitor ma semplicemente un monitor.

xfire.
25-02-2011, 11:41
@SBLANTIPODI - si è vero io sto cercando un monitor di Merd@ !
ora sei più contento ? te lo senti più lungo ora ? Tu hai un vero monitor mentre noi tutti abbiamo delle cavolate oscene.
buon per te, te sì che sei un vero uomo ! mica come noi poveri cristiani del ceto medio.
C'è altro nella vita, cresci !


@Torniamo per cortesia in temae chiudiamo sta polemica

sblantipodi
25-02-2011, 11:48
si allora sto cercando un monitor di M !
ora sei più contento ? te lo senti più lungo mo ? Tu hai un vero monitor mentre noi tutti abbiamo delle cavolate oscene.
buon per te, te sì che sei un vero uomo ! mica come noi poveri cristiani del ceto medio.
beato te.


Il ceto medio conosce l'educazione e sa portare avanti un discorso in maniera civile argomentando le proprie ragioni senza ricorrere
ad inutili attacchi personali, appartieni al ceto medio?

a differenza di te che sei qui per contraddire senza argomentazioni io cercavo di spiegare con educazione e pazienza che i monitor sono una materia complessa che in un forum di appassionati andrebbero analizzati un pò meglio e non banalizzati e ridicolizzati parificandoli tutti a modelli da 230€.
il concetto che fate trapelare dai vostri discorsi è: con 230€ si compra un IPS, perchè spendere di più?
La risposta è che ci sono milioni di ragioni per spendere di più anche per chi usa il monitor esclusivamente per l'all rounding e sopratutto per non scegliere un IPS in quella categoria di prezzo.

xfire.
25-02-2011, 11:56
Il ceto medio conosce l'educazione e sa portare avanti un discorso in maniera civile argomentando le proprie ragioni, appartieni al ceto medio?

a differenza di te che sei qui per contraddire senza argomentazioni io cercavo di spiegare con educazione e pazienza che i monitor sono una materia complessa che in un forum di appassionati andrebbero analizzati un pò meglio e non banalizzati e ridicolizzati parificandoli tutti a modelli da 230€.
il concetto che fate trapelare dai vostri discorsi è: con 230€ si compra un IPS, perchè spendere di più?
La risposta è che ci sono milioni di ragioni per spendere di più anche per chi usa il monitor esclusivamente per l'all rounding e sopratutto per non scegliere un IPS in quella categoria di prezzo.

per ogni cosa c'è prezzo e prezzo, un pelapatate non può costare 200€ indipendnetemente che li valga o meno, d'orato o con svarovsky ecc, i difetti di cui parli tu sono cose impercettibili, o di poco conto destinati solo a gente ossessionata.
Secondo te fra il tuo Eizo da 1 milione di euro e il mio LG sciacquarella ci sono differenze in ambito ludico tangibili ? ma non ci credo manco se lo vedo e già con questo i tuoi 6-7 cento euro di differenza vanno a farsi benedire, come ti ho detto s edevi fare servizi fotografici importanti per grandi case e per lavoro è un conto, ma un all around l'uniche foto che guardi sono lo sfondo e le foto delle vacanze e basta, senza contare che per sfruttare il tuo monitor ci vorrebbe una Nvidia Quadro di ultima generazione e una stampante fotografica ultra costosa estremamente professionale, o non vorrai dirmi che tutto quel ben di dio serve solo per vedere delle foto sul monitor e basta senza stamparle nè nulla ?

xfire.
25-02-2011, 11:56
ora basta sono stufo, torna in tema e facciamola finita.
tanto non sarai di certo te a farmi cambiare ide nè io a te.

Althotas
25-02-2011, 12:11
Il ceto medio conosce l'educazione e sa portare avanti un discorso in maniera civile argomentando le proprie ragioni senza ricorrere
ad inutili attacchi personali, appartieni al ceto medio?

a differenza di te che sei qui per contraddire senza argomentazioni io cercavo di spiegare con educazione e pazienza che i monitor sono una materia complessa che in un forum di appassionati andrebbero analizzati un pò meglio e non banalizzati e ridicolizzati parificandoli tutti a modelli da 230€.
il concetto che fate trapelare dai vostri discorsi è: con 230€ si compra un IPS, perchè spendere di più?
La risposta è che ci sono milioni di ragioni per spendere di più anche per chi usa il monitor esclusivamente per l'all rounding e sopratutto per non scegliere un IPS in quella categoria di prezzo.
sblantipodi,
la tua inutile polemica ha stufato.

Qua nessuno ha mai sostenuto che gli IPS da 230 euro sono la panacea di tutti i mali, e che possono sostituire qualunque altro monitor molto più costoso e performante. Piantala di girare le carte in tavola, come per esempio anche il fatto che continui a citare i 24" quando parli di prezzo, mentre ti ho già fatto notare che ci si riferiva agli IPS 23" full-HD.

Le tue dichiarazioni generalistiche su tutti i difetti che dici che hanno tutti i monitor "normali", anche quelli con validi pannelli, sono ingigantite ed irreali. Lo testimoniano tutte le recensioni, e ancor di più le decine/centinaia di possessori che scrivono nei forums. Nessuno si è mai aspettato di avere un monitor Perfetto, con la P maiuscola, spendendo 2-300 euro, visto che non lo sono nemmeno TV che costano 10 volte tanto.

Detto quanto sopra, tu stai facendo una pessima informazione in questa discussione, e questa è la seconda e ultima volta che te lo dico. O la pianti qua di scrivere certe eresie, che sono già troppi giorni che la stai menando con questa storia, o richiederò l'intervento del Mod. di sezione, che di monitor ne capisce anche lui. Questa discussione serve ad altro, se senti la necessità di scrivere e ripetere all'infinito certe assurdità, apriti un blog privato.

Ciao.

xfire.
25-02-2011, 12:25
qualcuno mi saprebbe gentilmente dire quale fattore influisce su un monitor nella formazione del tearing oltre i 60 su un monitor da 60Hz ?

Il mio attuale monitor brutto, appena supero i 60 fps va in tearing ( parte lieve per poi intensificarsi ) direttamente, mentre vedo gente che parla di 150-250fps nei FPS su un monitor da 60Hz per essere comeptitivi, dicendo che non hanno tearing e che vedono l'animazione più liscia dei canonici 60 fissi pur esendo monitor non-3Dquindi classici 60Hz. :confused: :confused: :confused:


Secondo voi qual'è il fattore chiave che determina ciò ?

sblantipodi
25-02-2011, 12:43
sblantipodi,
la tua inutile polemica ha stufato.

Qua nessuno ha mai sostenuto che gli IPS da 230 euro sono la panacea di tutti i mali, e che possono sostituire qualunque altro monitor molto più costoso e performante. Piantala di girare le carte in tavola, come per esempio anche il fatto che continui a citare i 24" quando parli di prezzo, mentre ti ho già fatto notare che ci si riferiva agli IPS 23" full-HD.

Le tue dichiarazioni generalistiche su tutti i difetti che dici che hanno tutti i monitor "normali", anche quelli con validi pannelli, sono ingigantite ed irreali. Lo testimoniano tutte le recensioni, e ancor di più le decine/centinaia di possessori che scrivono nei forums. Nessuno si è mai aspettato di avere un monitor Perfetto, con la P maiuscola, spendendo 2-300 euro, visto che non lo sono nemmeno TV che costano 10 volte tanto.

Detto quanto sopra, tu stai facendo una pessima informazione in questa discussione, e questa è la seconda e ultima volta che te lo dico. O la pianti qua di scrivere certe eresie, che sono già troppi giorni che la stai menando con questa storia, o richiederò l'intervento del Mod. di sezione, che di monitor ne capisce anche lui. Questa discussione serve ad altro, se senti la necessità di scrivere e ripetere all'infinito certe assurdità, apriti un blog privato.

Ciao.

chiedi pure l'intervento non sono io a mancare di rispetto, io dico cose oggettive sulla base di esperienze reali e dati oggettivi quindi chi fa disinformazione qui non sono certo io :)
a cosa serve la discussione? a parlare di monitor da 230€ in sotto e basta? non hai saputo elencarmi nemmeno un motivo del perchè un monitor da 230€ IPS non può venire considerato
un buon monitor in valore assoluto, xfire non sa usare il menù di un gioco figuriamoci se può parlare di monitor (vedi domanda sul tearing), non sono io ad essere presuntuoso, siete voi
ad esserlo imponendo le vostre ragioni senza argomentazioni nè alcuna conoscenza tecnica che vada oltre al vostro uso di tutti i giorni.

il gusto va educato, vi piacciono le cucine raffinate perchè siete italiani, se foste cinesi pensereste che il bambù sia la cosa più buona del mondo :D

xfire.
25-02-2011, 12:55
chiedi pure l'intervento non sono io a mancare di rispetto, io dico cose oggettive sulla base di esperienze reali e dati oggettivi quindi chi fa disinformazione qui non sono certo io :)
a cosa serve la discussione? a parlare di monitor da 230€ in sotto e basta? non hai saputo elencarmi nemmeno un motivo del perchè un monitor da 230€ IPS non può venire considerato
un buon monitor in valore assoluto, xfire non sa usare il menù di un gioco figuriamoci se può parlare di monitor (vedi domanda sul tearing), non sono io ad essere presuntuoso, siete voi
ad esserlo imponendo le vostre ragioni senza argomentazioni.

MA BASTA !
configurati ? sto solo chiedendo perchè ad alcuni oltre i 60fps vedono tearing e altri invece no, a parità di gioco e impostazioni e parliamo di monitor a 60Hz.

sblantipodi
25-02-2011, 13:06
MA BASTA !
configurati ? sto solo chiedendo perchè ad alcuni oltre i 60fps vedono tearing e altri invece no, a parità di gioco e impostazioni e parliamo di monitor a 60Hz.

perchè tu vuoi spendere niente e comprare un monitor buono, inoltre se sapessi come configurare un gioco basterebbe abilitare il vsync e il triple buffering nel peggiore dei casi. questo ti permetterebbe di risolvere il problema senza cambiare monitor.
il monitor non è solo pannello e nei difetti che riscontri ci sono anche altri fattori da tenere in considerazione come il tempo di risposta, l'eventuale circuito di overdrive, l'elettronica del monitor stesso adibita alla correzione dell'immagine ecc ecc...
un monitor "buono" con elettronica "buona" permette di non visualizzare il tearing anche senza vsync e a 250FPS, visto che l'elettronica riesce a scartare i frame che il pannello non potrebbe visualizzare velocemente e in modo "uniforme" durante il refresh dell'immagine.

questo se vogliamo parlare di monitor, se poi invece vogliamo parlare di cosa comprare con 230€ allora il discorso cambia.

basta non convincere chi legge che non ha senso spendere oltre le 230€ anche se il monitor deve essere usato solo per l'allrounding, quantomeno portare altre motivazioni oltre ad un link che parla di rapporto qualità prezzo.
certo se non si dispone di un budget maggiore non c'è scelta, ma chi ha un budget maggiore ha tanti motivi per investire in un monitor migliore.

se la tua configurazione riesce a mandare tutti i giochi sopra i 60FPS probabilmente il tuo monitor non è all'altezza del tuo computer e quindi hai una conf sbilanciata. è come comprare un vestito elegante e poi metterci sotto gli stivali da fango.

Althotas
25-02-2011, 13:06
MA BASTA !
configurati ? sto solo chiedendo perchè ad alcuni oltre i 60fps vedono tearing e altri invece no, a parità di gioco e impostazioni e parliamo di monitor a 60Hz.

Ti consiglio di approfondire quella faccenda nella discussione dedicata alla tua scheda video. Io non sono un gamer e di certe cose ne so poco o nulla, ma ricordo vagamente di aver letto per caso, un paio di anni fa, che c'è una opzione che si può settare nel pannello di controllo (mi pare fosse ATI) per sincronizzare gli FPS con la frequenza di refresh del display, o qualcosa del genere. In pratica, mi pare che ciò comportasse la limitazione di 60 FPS (anche se la scheda video ne garantiva di più), ma di più non serviva se il monitor è a 60 Hz, in compenso si otteneva qualche altro tipo di vantaggio. Mi dispiace ma non so spiegarti meglio.. ma nella disc della scheda video sicuramente ci sarà gente che sa tutto :)

sblantipodi
25-02-2011, 13:10
Ti consiglio di approfondire quella faccenda nella discussione dedicata alla tua scheda video. Io non sono un gamer e di certe cose ne so poco o nulla, ma ricordo vagamente di aver letto per caso, un paio di anni fa, che c'è una opzione che si può settare nel pannello di controllo (mi pare fosse ATI) per sincronizzare gli FPS con la frequenza di refresh del display, o qualcosa del genere. In pratica, mi pare che ciò comportasse la limitazione di 60 FPS (anche se la scheda video ne garantiva di più), ma di più non serviva se il monitor è a 60 Hz, in compenso si otteneva qualche altro tipo di vantaggio. Mi dispiace ma non so spiegarti meglio.. ma nella disc della scheda video sicuramente ci sarà gente che sa tutto :)

io gliel'ho spiegato in due righe, adesso dimmi tu se due persone rispettabilissime che però non sanno cos'è il tearing devono venire qui ad insegnare alla gente che i monitor sopra le 230€ non servono a niente se non per scopi professionali o da "ossessionati".
rispetto per le idee altrui, io rispetto le vostre, voi rispettate quelle degli altri sopratutto quando parlano di dati oggettivi e non soggettivi.

l'educazione ormai è una cosa che nei forum si sta perdendo, vuoi perchè le nuove generazioni hanno un concetto diverso di educazione, vuoi perchè siete più "svegli"
però l'idea di buon senso e il rispetto deve essere comune a tutte le persone civili, non dimentichiamocelo.

Althotas
25-02-2011, 13:17
io gliel'ho spiegato in due righe, adesso dimmi tu se due persone rispettabilissime che però non sanno cos'è il tearing devono venire qui ad insegnare alla gente che i monitor sopra le 230€ non servono a niente se non per scopi professionali o da "ossessionati".

Ti ho segnalato, perchè vedo che non senti ragioni e continui a scrivere quello che ti comoda. Non capisco chi o cosa ti induca a mantenere quell'assurdo atteggiamento.

sblantipodi
25-02-2011, 13:20
Ti ho segnalato, perchè vedo che non senti ragioni e continui a scrivere quello che ti comoda. Non capisco chi o cosa ti induca a mantenere quell'assurdo atteggiamento.

dimmi quali sono le tue ragioni?
perchè il mio è un atteggiamento assurdo? cosa ho detto di assurdo?

Althotas
25-02-2011, 13:21
l'educazione ormai è una cosa che nei forum si sta perdendo, vuoi perchè le nuove generazioni hanno un concetto diverso di educazione, vuoi perchè siete più "svegli"
però l'idea di buon senso e il rispetto deve essere comune a tutte le persone civili, non dimentichiamocelo.
Mi fa piacere sentirmi dire che faccio parte delle nuove generazioni, essendo, io, di classe '59 :). E tu di che classe sei, signor "vecchia generazione"?

sblantipodi
25-02-2011, 13:24
Mi fa piacere sentirmi dire che faccio parte delle nuove generazioni, essendo, io, di classe '59 :). E tu di che classe sei, signor "vecchia generazione"?

classe '83 ma mi hanno insegnato a rispettare le persone e le idee altrui argomentando le mie ragioni senza scadere in inutili attacchi provocatori e personali.

Althotas
25-02-2011, 13:37
Nella segnalazione ho invitato il Mod. a verificare anche i tuoi post delle pagine precedenti, quelli di qualche giorno fa. Io, a te non risponderò più, ed invito anche tutti gli altri forumers a comportarsi nello stesso modo. Tu stai destabilizzando questa discussione.

sblantipodi
25-02-2011, 13:38
Nella segnalazione ho invitato il Mod. a verificare anche i tuoi post delle pagine precedenti, quelli di qualche giorno fa. Io, a te non risponderò più, ed invito anche tutti gli altri forumers a comportarsi nello stesso modo. Tu stai destabilizzando questa discussione.

io penso l'esatto contrario ;)

felix777
25-02-2011, 16:54
Credo che ognuno abbia diritto ad esprimere le proprie opinioni, non vedo xchè scannarsi su dei punti di vista, che in quanto tali restano almeno in parte, anche se supportati dalla propria esperienza, soggettivi.
io personalmente penso che vi siano prodotti costosi e sopravvalutati come prodotti economici sottovalutati e viceversa. certo è che se avessi i soldi da spenderci un' Eizo FX2431, o un lacie 324, non mi farebbero schifo... ma non avendoli... non credo che spendendo meno si trovi solo spazzatura.

supermario
25-02-2011, 17:18
ragazzi state bbboni....

http://3.bp.blogspot.com/_5wsAekHrubE/S3zvY-4BuoI/AAAAAAAAAHI/i_FWuCin0jk/s400/maurizio+costanzo.jpg

Vitto97
25-02-2011, 19:28
olevo farvi una domanda: io ho un teleisore 32" 1920*1080 e oggi l'ho provato per giocare a Empire Total War.
La grafica è ottima, ma ho un problema: le scritte sono troppo piccole! in windows le ho ingrandite ma in game non c'è questa opzione e io che sto a circa 4/5 metri dalla tv mi devo alzare per leggerle. Voi a che distanza state?
Inoltre dopo mezz'ora di gioco avevo gli occhi che mi facevano male- Visto che già io vedo poco e la mia miopia già da suo peggiora in continuazione, vorrei evitare di contribuire a perdere decimi, quindi cosa mi consigliate di fare per salvaguardare la vista? Meglio un 22/24" sulla scrivania?

Althotas
25-02-2011, 20:22
olevo farvi una domanda: io ho un teleisore 32" 1920*1080 e oggi l'ho provato per giocare a Empire Total War.
La grafica è ottima, ma ho un problema: le scritte sono troppo piccole! in windows le ho ingrandite ma in game non c'è questa opzione e io che sto a circa 4/5 metri dalla tv mi devo alzare per leggerle. Voi a che distanza state?
Inoltre dopo mezz'ora di gioco avevo gli occhi che mi facevano male- Visto che già io vedo poco e la mia miopia già da suo peggiora in continuazione, vorrei evitare di contribuire a perdere decimi, quindi cosa mi consigliate di fare per salvaguardare la vista? Meglio un 22/24" sulla scrivania?
La distanza di visione ottimale per un TV 32" è di circa 2 metri (+ o - 30 cm). Per darti un'idea, quando è di 3 metri, la dimensione consigliata del TV è 50". Quanto sopra si riferisce alla normale visione di programmi, non come monitor per pc. Non è da escludersi che, in questo ultimo caso, se il display è un full-HD, possa essere opportuno avvicinarsi ancora un pochino.

Nel tuo caso, avendo anche problemi di vista, o ti adegui alla distanza corretta e continui ad usare il TV per giocare, oppure compri un monitor per pc che abbia un pixel pitch confortevole. Più è grande il pixel pitch e più sarà confortevole per i caratteri di sistema dell'OS. In linea di massima, diciamo che un pixel pitch pari a 0.27 è il minimo che si possa considerare confortevole, e che quasi sempre si può usare senza aumentare i DPI dell'O.S.. I pixel pitch più confortevoli sono quelli dei monitor 19" 1280x1024 e dei vecchi 15.1" 1024x768, che lo hanno di 0.294 circa. Un buon compromesso tra confort e risoluzione, lo forniscono i monitor da 22" 1680x1050, con il loro p.p. pari a 0.282. Se vuoi restare su un full-HD, i 23", che si possono considerare già grandi come display da scrivania, hanno un p.p. pari a 0.265, che nel tuo caso, avendo problemi di vista, è un po' piccolo, e quindi sarebbe poi meglio ritoccare leggermente i DPI (un modesto aumento del 5-6% sarà già sufficiente per garantire un confort decente). Ricordati quindi, eventualmente, di tener sempre presente il pixel pitch nella scelta di un monitor, perchè la salute è l'aspetto più importante :)

Abilmen
26-02-2011, 01:36
Sblantipodi ed xfire..... avete instaurato un flame assolutamente inopportuno! Sblantipodi...ti dico solo che ogni monitor ha dei pregi e dei difetti...per dire che un hard gamer se la cava benissimo con un Tn da 200 euro, cosa vietata per un va-ips da 400-500 o 1000 euro. Ed anche per il discorso allround, ti assicuro che un buon tn va benone (figuriamoci un ips sia pure da 230 euro). Ci sono 2 noti colleghi mod, per dire, che hanno il Samsung P2450H appunto da 200 euro e sono soddisfatissimi e lo ritengono un buon monitor; quindi direi che il tuo discorso che porti avanti da pagine, è un po' da verità in tasca che non ci azzecca granchè. Il discorso del prezzo ci sta, ma certamente ci sono buoni monitor (non solo monitor) anche sotto i 300 euro, fidati. Siccome il flame c'è e c'è stata anche più di una segnalazione in merito, non posso esimermi dal applicare il regolamento generale sospendendo te, sblantipodi, per 3gg per flame ed xfire 4gg per flame con toni non consentiti. Althotas inoltre, sei pregato di non minacciare segnalazioni ma di farle e basta perchè poi diventeresti compartecipe ai flame stessi.

Althotas
26-02-2011, 01:46
Althotas inoltre, sei pregato di non minacciare segnalazioni ma di farle e basta perchè poi diventeresti compartecipe ai flame stessi.
Prendo atto e mi adeguo per il futuro (speravo bastasse la minaccia, per evitare di disturbarti, ed ulteriori provvedimenti a carico di qualcuno).

el_pocho2008
26-02-2011, 12:36
ragazzi ho visto il nuovo e2370v pannello ips, ma i pannelli ips sono i migliori?
Quando esce?
Ma ha anche le casse?
Grazie

DarkMage74
26-02-2011, 13:11
Sapete che come 24" 16:10 viene prodotto qualcosa di decente ambito gaming?

MiKeLezZ
27-02-2011, 00:29
Facendo finta che nessun negozio offra il servizio di diagnostica del monitor in modo da inviarne uno sicuramente esente da difetti, se voi doveste comprare un monitor in un negozio online quale scegliereste fra:
(1) il negozio che ti cambia il monitor se ci sono almeno tre dead pixels;
(2) il negozio che te lo cambia anche se ce n'è uno solo alla prima accensione ed entro i primi dieci/quindici giorni dalla data di acquisto ma, passato questo lasso di tempo, il monitor verrebbe sostituito se presentasse quattro dead pixel in linea o sette sparsi.

È frequente che i pixels muoiano dopo tanto tempo?
Oppure, se deve succedere, accade solo nel breve periodo?Personalmente comprerei un Dell della serie Ultrasharp che garantisce i monitor per l'intera durata della garanzia (3 anni) da problemi di pixel always lid oppure dead.

Se dovessi invece scegliere fra le tue due situazioni proposte, sceglierei la seconda: la probabilità che dopo qualche tempo un pixel si bruci è estremamente ridotta, e in ogni caso male che vada ne capiterà uno, e non 2 o 3. In ogni caso la sostituzione del monitor causa pixel, dopo i primi giorni passibili di recesso, e prima della fine della garanzia, è decisa da politiche del produttore, e non certo del negozio online, percui a parità di modello di monitor comprato l'acquisto da uno o l'altro negozio ti garantisce lo stesso trattamento (ovvero o il negozio che ti ha parlato di 3 si adegua ai 4, o viceversa).

qualcuno mi saprebbe gentilmente dire quale fattore influisce su un monitor nella formazione del tearing oltre i 60 su un monitor da 60Hz ?

Il mio attuale monitor brutto, appena supero i 60 fps va in tearing ( parte lieve per poi intensificarsi ) direttamente, mentre vedo gente che parla di 150-250fps nei FPS su un monitor da 60Hz per essere comeptitivi, dicendo che non hanno tearing e che vedono l'animazione più liscia dei canonici 60 fissi pur esendo monitor non-3Dquindi classici 60Hz. :confused: :confused: :confused: Il tearing è dovuto alla mancanza di abilitazione dell'opzione "vsync on" da driver della scheda video e/o menu di gioco.
Con schermi LCD da 60Hz di refresh l'attivazione del vsync costringe il gioco ad andare a massimo 60 frame al secondo ed inoltre, a meno di attivare il triple buffering e/o usare schede video particolarmente potenti, ti espone maggiormente a cali di frame rate nelle situazioni più concitate (perchè si passa direttamente al sottomultiplo, che è 30 frame, e poi ancora a 15 frame, e così via).
Non mi fiderei di ciò che dicono gli altri, visto anche il tuo racconto è piuttosto confuso. In ogni caso, thread sbagliato.

olevo farvi una domanda: io ho un teleisore 32" 1920*1080 e oggi l'ho provato per giocare a Empire Total War.
La grafica è ottima, ma ho un problema: le scritte sono troppo piccole! in windows le ho ingrandite ma in game non c'è questa opzione e io che sto a circa 4/5 metri dalla tv mi devo alzare per leggerle. Voi a che distanza state?
Inoltre dopo mezz'ora di gioco avevo gli occhi che mi facevano male- Visto che già io vedo poco e la mia miopia già da suo peggiora in continuazione, vorrei evitare di contribuire a perdere decimi, quindi cosa mi consigliate di fare per salvaguardare la vista? Meglio un 22/24" sulla scrivania?Un televisore da 32" è piccolo.
Per godersi a pieno l'esperienza ti servirebbe un 42"/50" da usare a un metro e mezzo o poco più (sopratutto se Full HD, se HD Ready puoi invece arretrare), con il rischio però di giocarti anche la retina.
Di fatto la soluzione del 23" sulla scrivania è la migliore, perché come grandezza relativa supera di 3 o 4 leghe il 32" visto a 4 metri. Equivarrebbe a un 37" visto a 2,8 metri, con in più il beneficio della maggior visibilità caratteri.
Inoltre è meno stancante.

ragazzi ho visto il nuovo e2370v pannello ips, ma i pannelli ips sono i migliori?
Quando esce?
Ma ha anche le casse?
GrazieOgni pannello, da IPS a TN e PVA/MVA, ha pregi e difetti.
In generale in questi ultimi anni si è visto una crescita dei pannelli IPS perché a fronte di una qualità visiva lievemente inferiore al PVA raggiungono quasi le prestazioni velocistiche dei TN, quindi sono come si dice degli ottimi "all-around". Inoltre si è risolto uno dei principali problemi dei vecchi tempi, ovvero il contrasto sui 500:1 (ora superano i 1000:1), e poi rispetto ai PVA/MVA costa meno fabbricarli e quindi anche gli assemblatori come Dell o NEC riescono a venderli a prezzi inferiori.

Sapete che come 24" 16:10 viene prodotto qualcosa di decente ambito gaming?Mi sembra che l'U2410 sia sempre una delle migliori scelte, se non "la".
D'altronde il 16:10 nasce più come un formato professionale che non di gioco, e il Dell è una delle poche eccezioni a riguardo (chi gioca, o ha le console che escono in 16:9, oppure usa un PC, dove la maggior parte sono comunque porting, ed escono sempre in 16:9... un 16:10 è uno spreco).

Sblantipodi ed xfire..... avete instaurato un flame assolutamente inopportuno! Sblantipodi...ti dico solo che ogni monitor ha dei pregi e dei difetti...per dire che un hard gamer se la cava benissimo con un Tn da 200 euro, cosa vietata per un va-ips da 400-500 o 1000 euro. Ed anche per il discorso allround, ti assicuro che un buon tn va benone (figuriamoci un ips sia pure da 230 euro). Ci sono 2 noti colleghi mod, per dire, che hanno il Samsung P2450H appunto da 200 euro e sono soddisfatissimi e lo ritengono un buon monitor; quindi direi che il tuo discorso che porti avanti da pagine, è un po' da verità in tasca che non ci azzecca granchè. Il discorso del prezzo ci sta, ma certamente ci sono buoni monitor (non solo monitor) anche sotto i 300 euro, fidati. Siccome il flame c'è e c'è stata anche più di una segnalazione in merito, non posso esimermi dal applicare il regolamento generale sospendendo te, sblantipodi, per 3gg per flame ed xfire 4gg per flame con toni non consentiti. Althotas inoltre, sei pregato di non minacciare segnalazioni ma di farle e basta perchè poi diventeresti compartecipe ai flame stessi.P2350/P2450 sono ottimi monitor di tipologia TN, ma nell'uso quotidiano resta ancora fastidioso il cambio di colori dato dall'angolo di visione non ottimale, particolarmente vero con schermi di dimensioni generose come questi, in quanto anche rimanendo fermi con la testa, le estremità del monitor vengono viste con un angolo (e diventa fastidioso veder colori differenti da quelli reali).
Inoltre parliamo sempre di monitor a 6bit che arrivano a 8bit tramite dithering (ovvero emulazione software implementata in hardware).
Certo i prezzi sono eccezionali.
Ma eccezionali new entry anche gli IPS a 250 euro come il U2311H e relativo NEC 23" la cui resa, in mio parere, ha poco da invidiare anche a monitor di tipologia superiore.
Chi compra gli Eizo/NEC da 1000/1500 euro lo fa perché ha esigenze che solo questi riescono a soddisfare (LUT 12-bit, spazio di colore Adobe RGB, precalibrazione in hardware, aggancio per visiera, garanzia di 5 anni, standard qualitativi industriali, etc), ma non significa che un U2311H non possa esser adatto allo scopo.
Io avevo un Eizo PVA da 900€ e il passaggio a un Dell da 220€ IPS è stato positivo, quindi è tutto molto relativo.

elevul
27-02-2011, 01:37
Un televisore da 32" è piccolo.
Per godersi a pieno l'esperienza ti servirebbe un 42"/50" da usare a un metro e mezzo o poco più (sopratutto se Full HD, se HD Ready puoi invece arretrare), con il rischio però di giocarti anche la retina.
Di fatto la soluzione del 23" sulla scrivania è la migliore, perché come grandezza relativa supera di 3 o 4 leghe il 32" visto a 4 metri. Equivarrebbe a un 37" visto a 2,8 metri, con in più il beneficio della maggior visibilità caratteri.
Inoltre è meno stancante.

Dipende dalla persona.
Ad esempio nel mio caso un 23'' FullHD mi era molto scomodo (difficoltà di lettura e fastidio generale), quindi mi sono preso un 27'' FullHD e mi trovo da dio.
Ma conosco anche gente che sulla scrivania si è messa televisori da 32'', 37'' e anche 52'' (questo usato esclusivamente per gaming, però :asd:), e si trova bene.
Insomma, dipende. :D
Al ragazzo di cui sopra consiglierei di provare a mettere la tv sulla scrivania, sistemare un attimo le impostazioni (specialmente abbassare la luminosità, che si fa una lampada, altrimenti. :asd:) e vedere se si trova bene. Se si è a posto, senza spendere un centesimo. :D

MiKeLezZ
27-02-2011, 01:50
Dipende dalla persona.
Ad esempio nel mio caso un 23'' FullHD mi era molto scomodo (difficoltà di lettura e fastidio generale), quindi mi sono preso un 27'' FullHD e mi trovo da dio.
Ma conosco anche gente che sulla scrivania si è messa televisori da 32'', 37'' e anche 52'' (questo usato esclusivamente per gaming, però :asd:), e si trova bene.
Insomma, dipende. :D
Al ragazzo di cui sopra consiglierei di provare a mettere la tv sulla scrivania, sistemare un attimo le impostazioni (specialmente abbassare la luminosità, che si fa una lampada, altrimenti. :asd:) e vedere se si trova bene. Se si è a posto, senza spendere un centesimo. :DAvere un 32 o 37 a pochi cm è dannoso, senza alcun "dipende".
Sei sottoposto a un irraggiamento di 3 o 4 volte superiore che è ovviamente dannoso per la vista.
Inoltre una tale dimensione costringe a maggior movimento oculare, stancando muscoli del collo e dei bulbi oculari. Questi se non adeguatamente lubrificati si arrossano ed infiammano.
Anche la resa qualitativa è inferiore, visto che un 52" pur Full HD visto da vicino mostrerà il reticolo dei pixel e in generale una immagine meno "dipinta" come potrebbe esser un 23" fullHD, i cui pixel si distinguono a malapena da 40cm.
Spesso poi anche contrasto e resa dei colori non sono paragonabili.
Se poi si voglia fare per sfizio o per solo qualche ora, è un altro discorso.

s12a
27-02-2011, 02:25
Avere un 32 o 37 a pochi cm è dannoso, senza alcun "dipende".
Sei sottoposto a un irraggiamento di 3 o 4 volte superiore che è ovviamente dannoso per la vista.
Si`, dipende principalmente dalla luminosita` soprattutto in base a quella dell'ambiente di utilizzo e dalla distanza d'uso in rapporto alla dimensione.
Ma "ovviamente dannoso" in che senso? Cosa e` ovvio e che tipo di danno? Mi sembra un'esagerazione sinceramente.
Inoltre una tale dimensione costringe a maggior movimento oculare, stancando muscoli del collo e dei bulbi oculari. Questi se non adeguatamente lubrificati si arrossano ed infiammano.
Se il monitor e` a distanza cosi` ravvicinata da richiedere lo spostamento della testa direi che e` decisamente troppo vicino.
Ma un monitor di grande polliciaggio a distanza relativamente ravvicinata (tipicamente in proporzione a quelle che si hanno con monitor da pc di media dimensione) non e` un'assurdita`.

garamant
27-02-2011, 10:58
ragazzi che ne pensate di questo monitor LG E2360V-PN? è valido qualcuno lo ha visto/provato?

Luka
27-02-2011, 11:59
Io avevo un Eizo PVA da 900€ e il passaggio a un Dell da 220€ IPS è stato positivo, quindi è tutto molto relativo.

Che modello?

alexemme
27-02-2011, 13:38
salve ragazzi , mi potreste consigliare un full hd decente per tutti gli usi ?
almeno 23'' credo , considerate che lo terrei a 50 cm dagli occhi .

gotta91
27-02-2011, 14:11
Potete consigliare anche a me un monitor tra i 21 e 23", prezzo poco superiore ai 100€, 1920x1080 con hdmi e se possibile nel prezzo anche prese component,vga,scart etc, se poi ha pure dvb-t integrato meglio ancora, però che sia sempre rapido come un monitor nell'accensione, non televisore.

io adesso ho ancora un vecchio LG flatron wide, che è perfetto dopo + di 3 anni intensivi di utilizzo. unica cosa non ha hdmi e non è fullhd.

Futura12
27-02-2011, 14:31
Potete consigliare anche a me un monitor tra i 21 e 23", prezzo poco superiore ai 100€, 1920x1080 con hdmi e se possibile nel prezzo anche prese component,vga,scart etc, se poi ha pure dvb-t integrato meglio ancora, però che sia sempre rapido come un monitor nell'accensione, non televisore.

io adesso ho ancora un vecchio LG flatron wide, che è perfetto dopo + di 3 anni intensivi di utilizzo. unica cosa non ha hdmi e non è fullhd.

Cerca di rimediare altri 100€ e comprati direttamente un 24 decente...
Con 100€ trovi mondezza con presa VGA al massimo...

alexemme
27-02-2011, 14:42
quale sarebbe un 24'' decente ?

fabreezer
27-02-2011, 15:19
Personalmente comprerei un Dell della serie Ultrasharp che garantisce i monitor per l'intera durata della garanzia (3 anni) da problemi di pixel always lid oppure dead.

Se dovessi invece scegliere fra le tue due situazioni proposte, sceglierei la seconda: la probabilità che dopo qualche tempo un pixel si bruci è estremamente ridotta, e in ogni caso male che vada ne capiterà uno, e non 2 o 3. In ogni caso la sostituzione del monitor causa pixel, dopo i primi giorni passibili di recesso, e prima della fine della garanzia, è decisa da politiche del produttore, e non certo del negozio online, percui a parità di modello di monitor comprato l'acquisto da uno o l'altro negozio ti garantisce lo stesso trattamento (ovvero o il negozio che ti ha parlato di 3 si adegua ai 4, o viceversa).

Innanzitutto, ti ringrazio per la risposta. :)

Anche io, tra le due situazioni, propenderei verso la seconda.
E, molto probabilmente, farò così.

Per quanto riguarda il monitor da te suggeritomi, ti riferisci al Dell Ultrasharp U2711?
La politica adottata dalla casa produttrice è ottima, ma ho visto che quel monitor costa un botto.
Comprarlo per giocare all'X360 o per usare il pc per cose banali (come internet, ascolto di musica, word, etc.) mi sembra uno spreco di denaro.
Certo, che se si trovasse a soli cento euro in più di uno dei monitor tn che voglio comprarmi, allora... :D

DarkMage74
27-02-2011, 15:25
quale sarebbe un 24'' decente ?

Samsung 2450H

alexemme
27-02-2011, 15:27
mmm prezzo interessante ci faccio un pensiero.
vedo se trovo qualche occasione nel mercatino nel frattempo

elevul
27-02-2011, 18:44
Comprarlo per giocare all'X360 o per usare il pc per cose banali (come internet, ascolto di musica, word, etc.) mi sembra uno spreco di denaro.

Vai di IIyama B2712hds-b1, allora. :cool:

Althotas
27-02-2011, 18:54
Per quanto riguarda il monitor da te suggeritomi, ti riferisci al Dell Ultrasharp U2711?
La politica adottata dalla casa produttrice è ottima, ma ho visto che quel monitor costa un botto.
Comprarlo per giocare all'X360 o per usare il pc per cose banali (come internet, ascolto di musica, word, etc.) mi sembra uno spreco di denaro.
Certo, che se si trovasse a soli cento euro in più di uno dei monitor tn che voglio comprarmi, allora... :D
Si riferiva sicuramente a quello, che poi è lo stesso che ti avevo indicato io qualche giorno prima.

Purtroppo i monitor IPS con pannelli di dimensioni superiori ai 23", costano ancora abbastanza cari. Quasi sicuramente perchè i produttori li vedono come prodotti indirizzati ad uso professionale, e le quantità prodotte e vendute sono molto inferiori ai classici 21.5-23" che invece vanno per la maggiore, e che infatti hanno recentemente raggiunto ottimi prezzi.

Restando in ambiente IPS, ci sarebbe anche il Fujitsu da 27" mod. P27T-6, ma guardando le caratteristiche immagino costerà parecchio anche quello (http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html)

Puoi provare a vedere se anche HP ne fa uno da 27" e quanto costa. HP è quella che sta offrendo il 24" IPS (mod. ZR24w - c'è la disc dedicata in questo forum) al prezzo più competitivo (tra i 24" IPS).

Cambiando tipo di pannello, ma evitando i TN, qualche settimana fa avevo letto di qualche novità in arrivo nelle news di tftcentral.co.uk, ma ho ricordi vaghi. Prova a dare una occhiata.

Siccome avevi detto che lo userai parecchio con la X360, accertati che il nuovo monitor che comprerai abbia anche la stessa interfaccia che stai usando adesso con la Xbox, perchè se stai usando la HDMI ed esci dalla consolle con una modalità video tipo 720p o 1080p, non credo che poi potresti ottenere gli stessi risultati usando, per esempio, una DVI (nel monitor). Certe modalità video sono supportate solo dalla HDMI. Nei manuali dei monitor, di solito trovi la tabella con le risoluzioni/modalità video supportate dai vari ingressi.

Althotas
27-02-2011, 18:55
Vai di IIyama B2712hds-b1, allora. :cool:
Che tipo di pannello monta quel modello?

elevul
27-02-2011, 19:00
Che tipo di pannello monta quel modello?

tn. :)

fabreezer
27-02-2011, 19:30
Si riferiva sicuramente a quello, che poi è lo stesso che ti avevo indicato io qualche giorno prima.

Purtroppo i monitor IPS con pannelli di dimensioni superiori ai 23", costano ancora abbastanza cari. Quasi sicuramente perchè i produttori li vedono come prodotti indirizzati ad uso professionale, e le quantità prodotte e vendute sono molto inferiori ai classici 21.5-23" che invece vanno per la maggiore, e che infatti hanno recentemente raggiunto ottimi prezzi.

Restando in ambiente IPS, ci sarebbe anche il Fujitsu da 27" mod. P27T-6, ma guardando le caratteristiche immagino costerà parecchio anche quello (http://ts.fujitsu.com/products/displays/p_line/p27t-6-ips.html)

Puoi provare a vedere se anche HP ne fa uno da 27" e quanto costa. HP è quella che sta offrendo il 24" IPS (mod. ZR24w - c'è la disc dedicata in questo forum) al prezzo più competitivo (tra i 24" IPS).

Cambiando tipo di pannello, ma evitando i TN, qualche settimana fa avevo letto di qualche novità in arrivo nelle news di tftcentral.co.uk, ma ho ricordi vaghi. Prova a dare una occhiata.

Siccome avevi detto che lo userai parecchio con la X360, accertati che il nuovo monitor che comprerai abbia anche la stessa interfaccia che stai usando adesso con la Xbox, perchè se stai usando la HDMI ed esci dalla consolle con una modalità video tipo 720p o 1080p, non credo che poi potresti ottenere gli stessi risultati usando, per esempio, una DVI (nel monitor). Certe modalità video sono supportate solo dalla HDMI. Nei manuali dei monitor, di solito trovi la tabella con le risoluzioni/modalità video supportate dai vari ingressi.

Sì, sì.
Ricordo che me lo hai consigliato anche tu. :)

I monitor che sto seguendo sono questi tre:
- Samsung P2770FH che, fino a qualche tempo fa, un negozio lo stava vendendo a 270€ escluse le spese di spedizione.
Non lo comprai perché non avevo ancora piazzato quello che sto usando;
- Iiyama B2712HDS-1
- Asus VE278Q

Montano tutti e tre pannello tn e, sinceramente, non mi dispiace come cosa.
Il monitor che sto ancora usando, in attesa che compri uno dei tre, è un Samsung P2470HD e va benissimo.
Un professionista di grafica probabilmente storcerebbe il naso o, perlomeno, punterebbe ad altro ma, per me che con Photoshop ci giocherello solamente, è perfetto.

Con quello che ho sottolineato intendi il cavo con cui è collegata l'X360 al monitor attuale?
Perché tutti e tre i monitor da me elencati sono full-hd con ingresso hdmi.

Althotas
27-02-2011, 19:41
Interfaccia = porta (non cavo).

Se il budget non è elevato, mi sa che dovrai restare su un TN. Ma una occhiata alle news del sito che ti avevo indicato, potresti darla. Il punto è che più aumentano le dimensioni del display, più i limitati angoli di visione dei pannelli TN evidenziano quella limitazione.

fabreezer
27-02-2011, 22:39
Interfaccia = porta (non cavo).

Se il budget non è elevato, mi sa che dovrai restare su un TN. Ma una occhiata alle news del sito che ti avevo indicato, potresti darla. Il punto è che più aumentano le dimensioni del display, più i limitati angoli di visione dei pannelli TN evidenziano quella limitazione.

Tutti quei modelli hanno almeno una porta di ingresso hdmi.
Quindi, sto coperto da quel punto di vista.

Non è il budget a non poter essere elevato perché, volendo, potrei fare questa pazzia.
È che mi sembra assolutamente sprecato avere un prodotto del genere e non sfruttarlo come si deve (ambito professionale), ma solo per qualche ora di svago davanti al pc (office, musica, etc.) o alla console.

Ho dato un'occhiata alla sezione news del sito tftcentral.co.uk, però non ho capito bene cosa dovrei leggere.
Mi hai parlato di novità?
Nuovi monitor in uscita?

zip87
28-02-2011, 00:55
Mi consigliate un buon monitor 23 o 24 pollici per un utilizzo generico, ma più orientato ai videogiochi? Basta che abbia l'ingresso HDMI e che non superi i 200€.

Abilmen
28-02-2011, 01:04
Samsung P2450H da 2 ms di rt e quindi assai reattivo; costa giusto sui 200 euro.

HaranB
28-02-2011, 01:22
ma meglio il 2450h che il 2470h?

Althotas
28-02-2011, 07:52
Non è il budget a non poter essere elevato perché, volendo, potrei fare questa pazzia.
È che mi sembra assolutamente sprecato avere un prodotto del genere e non sfruttarlo come si deve (ambito professionale), ma solo per qualche ora di svago davanti al pc (office, musica, etc.) o alla console.
Concordo. Costano come un TV plasma da 50".


Ho dato un'occhiata alla sezione news del sito tftcentral.co.uk, però non ho capito bene cosa dovrei leggere.
Mi hai parlato di novità?
Nuovi monitor in uscita?
Certo, nelle news sono riportate le novità (ovviamente, altrimenti che news sarebbero? :)).

Ho ridato un'occhiata io. Le news delle quali ricordavo qualcosa erano quelle relative a nuovi monitor dotati di pannello *VA. Per esempio:

- Iiyama X2472HD - 24" with W-LED and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#iiyama_x2472hd)

- BenQ EW2430 (24") (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#benq_ew2430)

- BenQ EW2730V - 27" with LED Backlight and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#benq_ew2730v)

Di quei modelli bisognerà però verificare i tempi di risposta. I pannelli saranno probabilmente gli AMVA di AUO, che solitamente non sono molto reattivi di base, ma vengono poi abbinati ad Overdrive (o "RTC", che dir si voglia) e nel "vecchio" (si fa per dire) modello da 24" BenQ EW2420 raggiungevano gli 8 ms (dichiarati da BenQ). Forse, in questi nuovi modelli, i produttori potrebbero aver usato un Ovedrive più spinto, ed i tempi effettivi di risposta potrebbero essere migliori. I pannelli *VA possono essere una valida alternativa ai TN, perchè presentano una serie di migliorie senza sconvolgere il prezzo, anche se si direbbe, leggendo qualche recensione, che globalmente siano un po' inferiori ai pannelli IPS (soppesando un po' tutto). Questa, per esempio, è la recensione del BenQ EW2420, che a breve verrà sostituito dal nuovo EW2430 (come indicato sopra): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm

Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.

DarkMage74
28-02-2011, 08:44
ma meglio il 2450h che il 2470h?

2470H è il fratello del 2450H, le differenze rispetto al secondo sono contrasto dinamico maggiore, porta DVI-I al posto della DVI-D e alimentatore esterno.

fabreezer
28-02-2011, 10:44
Concordo. Costano come un TV plasma da 50".


Certo, nelle news sono riportate le novità (ovviamente, altrimenti che news sarebbero? :)).

Ho ridato un'occhiata io. Le news delle quali ricordavo qualcosa erano quelle relative a nuovi monitor dotati di pannello *VA. Per esempio:

- Iiyama X2472HD - 24" with W-LED and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/23.htm#iiyama_x2472hd)

- BenQ EW2430 (24") (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#benq_ew2430)

- BenQ EW2730V - 27" with LED Backlight and VA Panel (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/22.htm#benq_ew2730v)

Di quei modelli bisognerà però verificare i tempi di risposta. I pannelli saranno probabilmente gli AMVA di AUO, che solitamente non sono molto reattivi di base, ma vengono poi abbinati ad Overdrive (o "RTC", che dir si voglia) e nel "vecchio" (si fa per dire) modello da 24" BenQ EW2420 raggiungevano gli 8 ms (dichiarati da BenQ). Forse, in questi nuovi modelli, i produttori potrebbero aver usato un Ovedrive più spinto, ed i tempi effettivi di risposta potrebbero essere migliori. I pannelli *VA possono essere una valida alternativa ai TN, perchè presentano una serie di migliorie senza sconvolgere il prezzo, anche se si direbbe, leggendo qualche recensione, che globalmente siano un po' inferiori ai pannelli IPS (soppesando un po' tutto). Questa, per esempio, è la recensione del BenQ EW2420, che a breve verrà sostituito dal nuovo EW2430 (come indicato sopra): http://www.tftcentral.co.uk/reviews/benq_ew2420.htm

Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.

Il problema di base è che devo comprare per forza di cose un monitor, perché il mio vecchio cassettone ctr ha finito di campare e ne sono rimasto senza qualche mese fa. :D
Visto che ho l'X360, ho deciso di comprare un qualcosa che andasse bene per tutto, in modo da fare una sola spesa (monitor) e non due (monitor per il pc e tv per la console).
E, poi, vedendo le tv full-hd che utilizzano alcuni miei amici (Philips, Lg, etc. pagate, qualche anno fa, intorno agli ottocento euro), se tornassi indietro rifarei assolutamente la scelta di comprare un monitor invece di una tv.
Sia perché non mi interessa avere uno schermo da 50", sia perché la resa grafica del monitor mi piace molto di più (almeno quello che ho attualmente).

elevul
28-02-2011, 12:02
Per uso di consolle, sarebbe da tenere in considerazione anche l'acquisto di un TV, perchè c'è qualche modello anche attorno ai 27" che adesso non costa tanto e va bene, oppure 32" (che essendo più grandi, offrono una esperienza più coinvolgente). I TV, tutti, hanno processori video di gran lunga migliori rispetto a quelli dei monitor, e quindi vanno meglio per la gestione dei segnali in ingresso del tipo 720p e/o 1080p. C'è la discussione sui TV LCD in rilievo in questa sezione del forum, per eventuali domande e consigli sugli acquisti. Ovviamente un TV andrebbe gestito diversamente, e non posizionato sulla classica scrivania al posto di un monitor per pc, specie i modelli da 32" che cominciano ad essere decisamente grandi.
Non conosco molto il mondo tv, ma le televisioni non usano pannelli pva/mva/ips, che non sono esattamente il massimo per giocare (senza contare i problemi di input lag dati da tutta l'elettronica)? :stordita:

Sia perché non mi interessa avere uno schermo da 50", sia perché la resa grafica del monitor mi piace molto di più (almeno quello che ho attualmente).
Yay, un altro fan del segnale originale non modificato. :cool: :D

Althotas
28-02-2011, 12:13
Per quanto riguarda TV+consolle, chiedi nei threads sui TV in rilievo ;)

Per i segnali non "modificati", tutti gradiremmo averli, ma ciò non è possibile (fatto salvo qualche eccezione) quando il segnale in ingresso ha una risoluzione che non è identica a quella del display, e quando l'elettronica non viene comunque bypassata (nel caso opposto).

MiKeLezZ
28-02-2011, 13:43
Non conosco molto il mondo tv, ma le televisioni non usano pannelli pva/mva/ips, che non sono esattamente il massimo per giocare (senza contare i problemi di input lag dati da tutta l'elettronica)? :stordita:


Yay, un altro fan del segnale originale non modificato. :cool: :DLe TV usano la stessa tecnologia dei monitor PC ed infatti non comprendo il consiglio verso l'uno o l'altro, come se sussistesse chissà quale differenza di genere. La differenza la fa il singolo prodotto che, a seconda delle feature e qualità, è più o meno valido di un altro prodotto, siano essi TV o monitor.
Nello specifico, sinceramente il mio consiglio, va verso monitor o tv semplicemente a seconda di cosa si voglia attaccarci. Un PC? monitor. Console? TV.

Vitto97
28-02-2011, 14:35
Avere un 32 o 37 a pochi cm è dannoso, senza alcun "dipende".
Sei sottoposto a un irraggiamento di 3 o 4 volte superiore che è ovviamente dannoso per la vista.
Inoltre una tale dimensione costringe a maggior movimento oculare, stancando muscoli del collo e dei bulbi oculari. Questi se non adeguatamente lubrificati si arrossano ed infiammano.
Anche la resa qualitativa è inferiore, visto che un 52" pur Full HD visto da vicino mostrerà il reticolo dei pixel e in generale una immagine meno "dipinta" come potrebbe esser un 23" fullHD, i cui pixel si distinguono a malapena da 40cm.
Spesso poi anche contrasto e resa dei colori non sono paragonabili.
Se poi si voglia fare per sfizio o per solo qualche ora, è un altro discorso.
Vi ringrazio per le risposte, penso che prenderò un 23" full hd da tenere sulla scrivania. Mettere il 32" sulla scrivania non è fattibile sia per problemi di spazio ma sopratutto per la mia povera vista.
Darò un'occhiata ai modelli, poi eventualmente vi chiederò consiglio.:)

sbudellaman
28-02-2011, 17:12
Ragazzi scusate, un consiglio veloce. Per il gaming quale monitor consigliate per avere un minimo di qualità ? Sotto i 200 euro...

Althotas
28-02-2011, 17:59
Vi ringrazio per le risposte, penso che prenderò un 23" full hd da tenere sulla scrivania. Mettere il 32" sulla scrivania non è fattibile sia per problemi di spazio ma sopratutto per la mia povera vista.
Darò un'occhiata ai modelli, poi eventualmente vi chiederò consiglio.:)
Se puoi, ti consiglio di prendere un monitor con pannello IPS. Costano un pochino di più di quelli "classici" con pannello TN, ma la differenza la vedi tutta (angoli di visione e colori decisamente migliori). Un modello che potrebbe fare al caso tuo è il nuovo LG IPS236V, che sta per arrivare nei negozi. La sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Altrimenti, sempre restando sui 23" full-HD con pannello IPS, c'è il DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Come ulteriore alternativa, che secondo me per te potrebbe andare molto bene tenendo conto dei tuoi problemi alla vista, ci sarebbe anche il 22" 1680x1050 (16:10 IPS) di LG modello W2220P, che ha un pixel pitch decisamente più confortevole (come ti avevo già spiegato) dei 23" full-HD. In questa pagina trovi il commento di _fefe_, che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=240

Vitto97
28-02-2011, 20:04
Se puoi, ti consiglio di prendere un monitor con pannello IPS. Costano un pochino di più di quelli "classici" con pannello TN, ma la differenza la vedi tutta (angoli di visione e colori decisamente migliori). Un modello che potrebbe fare al caso tuo è il nuovo LG IPS236V, che sta per arrivare nei negozi. La sua discussione è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388

Altrimenti, sempre restando sui 23" full-HD con pannello IPS, c'è il DELL U2311H: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206617

Come ulteriore alternativa, che secondo me per te potrebbe andare molto bene tenendo conto dei tuoi problemi alla vista, ci sarebbe anche il 22" 1680x1050 (16:10 IPS) di LG modello W2220P, che ha un pixel pitch decisamente più confortevole (come ti avevo già spiegato) dei 23" full-HD. In questa pagina trovi il commento di _fefe_, che lo ha appena comprato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1139717&page=240

ho dato un 'occhiata ai prezzi e sono un po' più altini di quello che pensavo (volevo stare sui 150€). Ammettendo di prendere il W2220P sfrutterei bene la mia 6850 (che eventualmente pensavo di overcloccare,ma solo se necessario)?

Althotas
28-02-2011, 20:10
Avendo un monitor con minor risoluzione, guadagneresti qualche FPS.

Ma il vero vantaggio lo avresti nell'utilizzo quotidiano, grazie al tipo di pannello. Spendi un po di più per un IPS e vedrai che non te ne pentirai. Un monitor può durare molti anni, quindi i conti bisogna farli bene.

Le persone si dimenticano spesso che Monitor, tastiera e mouse, sono le periferiche che vengono usate tutto il giorno. Il "pc" in sè, parlando di unità centrale e quello che c'è dentro, non incide sul vero "lavoro" quotidiano. Ho conosciuto tanta gente che ha monitor pessimi e tarati male, tastiere che si impallano se non premi i tasti centralmente, e mouse e tappetini che sono un vero tormentone. Eppure mica ci pensano che sono quelli la causa del loro "male lavorare" quotidiano.

zip87
28-02-2011, 21:17
Mi dite tra questi modelli quale è preferibile?

Monitor TFT 24" Samsung Syncm P2450H Wide 185€
Monitor TFT 24" Asus VH242H DVI HDMI Wide 150€
Monitor LED 23,6 Asus VW247H HDMI Wide 165€
Monitor LED 24 IIyama PL E2473HDS 2ms Wi 185€
Monitor LED 24,6 HannsG HL251DPB DVI Wid 180€
Monitor TFT 24 LG W2442PE-SF silver Wide 180€
IIYAMA LCD 24" ProLite B2409HDS-B1 2ms ,DVI,HDMI,black 185€
Monitor Lcd 24.0" Acer B243PHymdr FullHD 197€

Sempre per uso generico...in particolare videogiochi.

cr1
01-03-2011, 11:30
Esiste qualche monitor recente con risoluzione 1920x1200 quindi 16:10, mi servirebbe per lavoro in ufficio, quindi l'unica cosa che mi interessa è avere più spazio possibile per utilizzare autoCAD e i programmi di modellazione ad elementi finiti, almeno un 24", meglio se 26.
A casa ho un ottimo vw266h e se non trovo niente di meglio mi sa che punterò su quello anche per l'ufficio.
C'è per caso qualche modello che scaldi meno di altri, in modo da evitare di riscaldare troppo l'ambiente durante l'estate.

fabreezer
01-03-2011, 11:51
Non conosco molto il mondo tv, ma le televisioni non usano pannelli pva/mva/ips, che non sono esattamente il massimo per giocare (senza contare i problemi di input lag dati da tutta l'elettronica)? :stordita:

Yay, un altro fan del segnale originale non modificato. :cool: :D

Per quanto riguarda TV+consolle, chiedi nei threads sui TV in rilievo ;)

Per i segnali non "modificati", tutti gradiremmo averli, ma ciò non è possibile (fatto salvo qualche eccezione) quando il segnale in ingresso ha una risoluzione che non è identica a quella del display, e quando l'elettronica non viene comunque bypassata (nel caso opposto).

Vi faccio un'altra domanda, visto che vi vedo molto ferrati in materia. :)
È meglio comprare un monitor che faccia solo il monitor, o un monitor che abbia anche la funzione tv?
Ho avuto sempre il dubbio che questi monitor-tv facciano più cose mediocramente, che una sola fatta bene.
E lo dico essendo possessore di un monitor-tv Samsung P2470HD, che lo reputo ottimo.
Vorrei sapere se, a parità di caratteristiche, un apparecchio che sia solo monitor sarebbe superiore.

elevul
01-03-2011, 12:01
Vi faccio un'altra domanda, visto che vi vedo molto ferrati in materia. :)
È meglio comprare un monitor che faccia solo il monitor, o un monitor che abbia anche la funzione tv?
Ho avuto sempre il dubbio che questi monitor-tv facciano più cose mediocramente, che una sola fatta bene.
E lo dico essendo possessore di un monitor-tv Samsung P2470HD, che lo reputo ottimo.
Vorrei sapere se, a parità di caratteristiche, un apparecchio che sia solo monitor sarebbe superiore.

Dipende dalle necessità.
IMHO per un utilizzo gaming un monitor puro sarebbe preferibile, per la minore quantità di elettronica e, quindi, per un minore input lag. Senza contare il fatto che i monitor in modalità normale non applicano "miglioramenti" all'immagine (a differenza delle tv che lo fanno in ogni caso, essendo pensate per vedere video), quindi l'immagine risulta più pura, IMHO.
Per necessità multimediali (video/audio) la tv è preferibile, appunto per gli stessi motivi che mi fanno preferire il monitor puro per utilizzo gaming. :D

DarkMage74
01-03-2011, 12:10
Esiste qualche monitor recente con risoluzione 1920x1200 quindi 16:10, mi servirebbe per lavoro in ufficio, quindi l'unica cosa che mi interessa è avere più spazio possibile per utilizzare autoCAD e i programmi di modellazione ad elementi finiti, almeno un 24", meglio se 26.
A casa ho un ottimo vw266h e se non trovo niente di meglio mi sa che punterò su quello anche per l'ufficio.
C'è per caso qualche modello che scaldi meno di altri, in modo da evitare di riscaldare troppo l'ambiente durante l'estate.

dai un occhio al modello Hp Zr24W, potresti trovarlo interessante anche come prezzo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176688

Dani88
01-03-2011, 12:21
Rinnovo la richiesta per un po di consigli per cambio monitor :)
Vi posto le caratteristiche principali che cerco:

DIMENSIONI:
Direi non oltre i 22" perchè non mi ci sta :) guardo lo schermo da circa 60/70cm quindi direi che vada bene no?

UTILIZZO e altro:
Gaming, grafica 2D/3D, editing video, programmazione.
Full HD, non mi interessa il 3D.
Buona affidabilità, buona resa cromatica senza colori innaturali, refres time basso.

BUDGET:
200 euro circa...

fabreezer
01-03-2011, 12:31
Dipende dalle necessità.
IMHO per un utilizzo gaming un monitor puro sarebbe preferibile, per la minore quantità di elettronica e, quindi, per un minore input lag. Senza contare il fatto che i monitor in modalità normale non applicano "miglioramenti" all'immagine (a differenza delle tv che lo fanno in ogni caso, essendo pensate per vedere video), quindi l'immagine risulta più pura, IMHO.
Per necessità multimediali (video/audio) la tv è preferibile, appunto per gli stessi motivi che mi fanno preferire il monitor puro per utilizzo gaming. :D

Cosa intendi per "necessità multimediali video/audio"?
Soprattutto, audio. :)

Perché la maggior parte dei monitor non hanno casse integrate?
Perché non potrei utilizzarlo come tv, non disponendo di una scheda tv?

cr1
01-03-2011, 12:38
dai un occhio al modello Hp Zr24W, potresti trovarlo interessante anche come prezzo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2176688

Grazie per l'informazione, mi sembra costoso per quelli che offre, mi va benissimo un pannello tn per quello che devo farci a lavoro, non importa molto la qualità dell'immagine, non devo fare niente di grafica e l'immagine che può darmi un tn mi va benissimo.
Altri monitor 24-26" a 1920x1200?

DarkMage74
01-03-2011, 12:49
Grazie per l'informazione, mi sembra costoso per quelli che offre, mi va benissimo un pannello tn per quello che devo farci a lavoro, non importa molto la qualità dell'immagine, non devo fare niente di grafica e l'immagine che può darmi un tn mi va benissimo.
Altri monitor 24-26" a 1920x1200?

pensavo lo volessi ips, 16:10 sono difficili da trovare oggi con pannello tn, tempo fa mi parlarono del Samsung 2443bw, ma non so se è un modello un po' vecchio :stordita:

Althotas
01-03-2011, 12:58
Rinnovo la richiesta per un po di consigli per cambio monitor :)
Vi posto le caratteristiche principali che cerco:

DIMENSIONI:
Direi non oltre i 22" perchè non mi ci sta :) guardo lo schermo da circa 60/70cm quindi direi che vada bene no?

UTILIZZO e altro:
Gaming, grafica 2D/3D, editing video, programmazione.
Full HD, non mi interessa il 3D.
Buona affidabilità, buona resa cromatica senza colori innaturali, refres time basso.

BUDGET:
200 euro circa...
Se vuoi un full-HD, uno di questi nuovi modelli con pannello IPS, potrebbe essere una buona soluzione per te: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2292388 - il 226V è 21.5".

Magari riesci a prendere un 23", che sarebbe meglio perchè ha il pixel pitch più confortevole (grande) del 21.5".