PDA

View Full Version : Gomme termiche - qual'è il periodo giusto?


Viperfish
26-10-2004, 13:19
come da titolo, qual'è il periodo giusto per togliere i copertoni normali e mettere quelli termici? :)

io le porto a cambiare questa sera dato che le ruote che ho adesso sono ormai consumate, è troppo presto?

max1123
26-10-2004, 13:34
Dipende anche dalla temperatura ambiente. Per esperienza, quando sono sicuro di viaggiare sempre (o comunque nell'intorno di 2-3 °C) sotto i 10-12 °C, allora li monto. Da me è facile orientarsi in quanto anche il meteo è preciso come un orologio :D, quindi li montiamo solitamente da metà ottobre fino alla seconda metà di aprile.

Diverse volte mi è capitato di fare lunghi viaggi in autostrada con temperatura ambiente superiore a 20 °C, a parte un calo di prestazione degli pneumatici non ho notato grandi usure (parlo di circa 800-1000 km in quelle condizioni e a velocità sostenuta ma indicativamente costante).

In ogni caso, noto che le gomme termiche sono molto performanti in tutte le condizioni di scarsa aderenza dell'asfalto, non solo in presenza di neve o ghiaccio (la tecnologia è migliorata sensibilmente negli ultimi anni, eppure c'è ancora chi si ostina a chiamarle gomme "da neve" :D)

Ciao.

Viperfish
26-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da max1123
Dipende anche dalla temperatura ambiente. Per esperienza, quando sono sicuro di viaggiare sempre (o comunque nell'intorno di 2-3 °C) sotto i 10-12 °C, allora li monto. Da me è facile orientarsi in quanto anche il meteo è preciso come un orologio :D, quindi li montiamo solitamente da metà ottobre fino alla seconda metà di aprile.

Diverse volte mi è capitato di fare lunghi viaggi in autostrada con temperatura ambiente superiore a 20 °C, a parte un calo di prestazione degli pneumatici non ho notato grandi usure (parlo di circa 800-1000 km in quelle condizioni e a velocità sostenuta ma indicativamente costante).

In ogni caso, noto che le gomme termiche sono molto performanti in tutte le condizioni di scarsa aderenza dell'asfalto, non solo in presenza di neve o ghiaccio (la tecnologia è migliorata sensibilmente negli ultimi anni, eppure c'è ancora chi si ostina a chiamarle gomme "da neve" :D)

Ciao.

ciao e grazie :)

dalle mie parti si è alzata un po' la temperatura ultimamente, oggi è intorno ai 16, dunque dovrei essere al limite almeno credo :rolleyes:

bhe se poi come dici hanno buone prestazioni quando c'è poca aderenza dell'asfalto allora direi che in occasione delle piogge che ci sono in questi giorni faccio la cosa giusta :)

altri pareri?

max1123
26-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Viperfish
ciao e grazie :)

dalle mie parti si è alzata un po' la temperatura ultimamente, oggi è intorno ai 16, dunque dovrei essere al limite almeno credo :rolleyes:

bhe se poi come dici hanno buone prestazioni quando c'è poca aderenza dell'asfalto allora direi che in occasione delle piogge che ci sono in questi giorni faccio la cosa giusta :)

altri pareri?

Comunque vai tranquillo anche se le temperature sono lì intorno... non succede praticamente nulla con le nuove mescole. Le buone prestazioni anche su pioggia dipendono naturalmente dalla geometria dello scolpito.

Viperfish
26-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da max1123
Comunque vai tranquillo anche se le temperature sono lì intorno... non succede praticamente nulla con le nuove mescole. Le buone prestazioni anche su pioggia dipendono naturalmente dalla geometria dello scolpito.

la mia preoccupazione era quella di farmi fuori un treno di gomme termiche a causa delle temperature non ancora invernali :tie: :D ma invece se dici che vanno bene anche con queste temperature (che comunque usando la macchina al mattino e sera sono anche più basse) bhe meglio così :p
gracias :)

max1123
26-10-2004, 14:27
Dipende anche dall'uso... se ti muovi prevalentemente in città (Torino?) potresti anche aspettare un po', se invece scollini spesso... be', la gelata è sempre dietro l'angolo.

E comunque... :tie: in barba a tutte le mie teorie! :D

Viperfish
26-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da max1123
Dipende anche dall'uso... se ti muovi prevalentemente in città (Torino?) potresti anche aspettare un po', se invece scollini spesso... be', la gelata è sempre dietro l'angolo.

E comunque... :tie: in barba a tutte le mie teorie! :D

no no per Torino faccio solo un piccolo pezzo il resto periferia e campagna (vedi sign hw campagnoli club :D :asd: ) però tornando a casa di solito mi sparo un pezzo di tangenziale ai 110 - 120 ma al massimo se c'è giornata di sole c'è un'altra strada alternativa che potrei fare :cool:

Simon82
26-10-2004, 20:45
Visto che sono un esperto e appassionato di gommer termiche non posso esimermi dal lasciare il mio commento.. :D
Le gomme termiche di solito vanno montate quando la temperatura esterna e' inferiore i 10 gradi centigradi.
Io normalmente come periodo tengo buono da novembre a marzo. Sebbene possa sembrare troppo c'e' da dire che le termiche odierne riescono a sopportare anche le temperature estive (gia provato) e tengono piu' di quello che immagini. ;)

Viperfish
27-10-2004, 09:14
Originariamente inviato da Simon82
Visto che sono un esperto e appassionato di gommer termiche non posso esimermi dal lasciare il mio commento.. :D
Le gomme termiche di solito vanno montate quando la temperatura esterna e' inferiore i 10 gradi centigradi.
Io normalmente come periodo tengo buono da novembre a marzo. Sebbene possa sembrare troppo c'e' da dire che le termiche odierne riescono a sopportare anche le temperature estive (gia provato) e tengono piu' di quello che immagini. ;)

grazie :)
ma le hai usate addirittura d'estate? ghgh :D

le ho messe su ieri sera, questa settimana la massima a TO sarà 15 e la minima 12, un po'di giorni e ci siamo quasi :p

Simon82
27-10-2004, 09:18
Originariamente inviato da Viperfish
grazie :)
ma le hai usate addirittura d'estate? ghgh :D

le ho messe su ieri sera, questa settimana la massima a TO sarà 15 e la minima 12, un po'di giorni e ci siamo quasi :p
;)
Vedrai la differenza.. la dove prima avevi paura a sterzare con l'asfalto freddo e umido ora sentirai come tengono. ;)

Non esagerare pero' perche' non sono miracolate. :D

Ancora un po' e le metto anche io.

ultimo boyscout
27-10-2004, 10:03
Le mie sono m+s e non so se sono le termiche che intedete voi...
Io le ho tenute su tutta l'estate e da quando le ho montate a novembre ho fatto 16.000 km, a breve passo la dietro davanti.
Usura chiaramente maggiore di un pneumatico normale ma tenuta notevole anche in estate.
ciao

Simon82
27-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da ultimo boyscout
Le mie sono m+s e non so se sono le termiche che intedete voi...
Io le ho tenute su tutta l'estate e da quando le ho montate a novembre ho fatto 16.000 km, a breve passo la dietro davanti.
Usura chiaramente maggiore di un pneumatico normale ma tenuta notevole anche in estate.
ciao
Gia, ovviamente consiglio a quelli che le hanno anche in estate di non usare le stesse di inverno. Perche' il battistrada tende a "cuocersi" al punto che comunque in inverno non permetteranno una tenuta alla pari della stessa gomma nuova anche se il battistrada non e' consumato. ;)
M+S e' la classica nomenclatura di gomma da neve (qualcosa come Moud+Snow). ;)

DJ Luka
27-10-2004, 10:37
La sigla M+S significa Mud+Snow, fango e neve, in quanto queste gomme, per la tassellatura più marcata e per le proprietà termiche, sono adatte a tutti e due gli usi...
Io normalmente le monto a metà Novembre e le tolgo a metà Aprile... cerco di metterle il più tardi possibile e toglierle presto perchè in autostrada a 120 all'ora fanno un c@sino assurdo...

Viperfish
27-10-2004, 13:36
ho messo su i Michelin Alpin, dovrebbero essere M+S anche queste :rolleyes:

DJ Luka
27-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da Viperfish
ho messo su i Michelin Alpin, dovrebbero essere M+S anche queste :rolleyes:
Si, io uso quelle e sono M+S...:D

spaceboy
27-10-2004, 15:55
io ho le Nokian NRW
fra 15gg le metto su , su pioggia... magari con foglie x terra ormai conviene..

max1123
27-10-2004, 16:20
Originariamente inviato da spaceboy
io ho le Nokian NRW
fra 15gg le metto su , su pioggia... magari con foglie x terra ormai conviene..

Idem. Le trovo veramente immense, anche rispetto a Michelin e Vriedestein (già provate).

Fanno un casino boia (specie oltre i 160), ma sono molto performanti.

spaceboy
27-10-2004, 16:39
si son tra le migliori M+S
in autostrada nn son il top se nn è freddo è vero..

max1123
27-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da spaceboy
si son tra le migliori M+S
in autostrada nn son il top se nn è freddo è vero..

D'altronde me le ha consigliate un mio amico rallista (finlandese D.O.C. :D), stanco delle mie lamentele sulle gomme termiche usate finora... devo dire che - per ora :Perfido: - ha ragione.

DJ Luka
27-10-2004, 17:00
Originariamente inviato da max1123
Idem. Le trovo veramente immense, anche rispetto a Michelin e Vriedestein (già provate).

Fanno un casino boia (specie oltre i 160), ma sono molto performanti.
Ho sentito parlare bene anche io di quelle gomme, ma devo dire che anche le Michelin si comportano bene... con una Honda HR-V 4x4 su una salita di circa il 20% abbastanza innevata (15cm di neve fresca), appena usciti dall'autostrada, quindi con le gomme calde, ho lasciato dietro una Jeep Grand Cherokee e un Pajero Sport... e non è certo merito dell'auto...

Milosevik
27-10-2004, 17:45
Qualcuno conosce le Fulda ? :eek: Io le monto tutto l'anno M+S su un L200 , con la sola trazione posteriore , con 2 gocce d'acqua hanno una tenuta pessima , sono costretto ad inserire il 4x4 ogni volta , è una cosa normale per via dei pesi del pick-up o ste gomme non valgono una cippa sull'asfalto ? Provate sulla neve invece , mi hanno ben impressionato.
Il prezzo cmq , in confronto alle marche blasonate è quasi la metà.

Ciao

max1123
27-10-2004, 17:58
Originariamente inviato da Milosevik
Qualcuno conosce le Fulda ? :eek: Io le monto tutto l'anno M+S su un L200 , con la sola trazione posteriore , con 2 gocce d'acqua hanno una tenuta pessima , sono costretto ad inserire il 4x4 ogni volta , è una cosa normale per via dei pesi del pick-up o ste gomme non valgono una cippa sull'asfalto ? Provate sulla neve invece , mi hanno ben impressionato.
Il prezzo cmq , in confronto alle marche blasonate è quasi la metà.

Ciao

La Mercedes le montava di serie qualche anno fa... non sono il massimo ma neanche degli obbrobri.

max1123
27-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da DJ Luka
Ho sentito parlare bene anche io di quelle gomme, ma devo dire che anche le Michelin si comportano bene... con una Honda HR-V 4x4 su una salita di circa il 20% abbastanza innevata (15cm di neve fresca), appena usciti dall'autostrada, quindi con le gomme calde, ho lasciato dietro una Jeep Grand Cherokee e un Pajero Sport... e non è certo merito dell'auto...

Sì, con le Michelin mi sono trovato molto bene anch'io, ma queste le reputo migliori (almeno su trazione posteriore).

Simon82
27-10-2004, 20:23
Originariamente inviato da spaceboy
io ho le Nokian NRW
fra 15gg le metto su , su pioggia... magari con foglie x terra ormai conviene..
Vedo che ci sono intenditori qua.. :cool:

Ottime gomme.. dopo varie ricerche le ho messe l'anno scorso ma purtroppo non ci sono nella misura che ho attualmente. :muro:

Kajok
27-10-2004, 23:09
domanda ............

ci sono anche per 225 45 r17?

nicovent
28-10-2004, 00:09
Originariamente inviato da Kajok
domanda ............

ci sono anche per 225 45 r17?

sul sito nokian ho trovato:
225/45 R17 91 H
225/45 R17 XL 94 V

aletaba
23-11-2004, 00:18
comprate 4 kumho kw 17 invernali..
ai più sono sconosciute qui in italia ma apre che in canada e in americano siano apprezzate..
le ho scelte perchè non sono le classiche gomme tassellate e quindi dovrebbero andare bene anche sull'asciutto..e anche perchè le ho pagate veramente poco..
domani le monto e vi farò sapere..spero di non essermi preso una fregatura..:sperem:

aletaba
13-12-2004, 16:28
non so a chi può interessare ma comunque dopo un 3000km posso dire ke le kumho sono davvero buone.in particolare sull'asciutto mi hanno ben impressionato.
ottima la resistenza all'acquaplaning mentre non male ma non buonissima la tenuta laterale con asfalto bagnato e gomme non in temperatura.
su neve fresca non ho sperimentato ma su battuta si comportano bene!
per ora, visto anche il prezzo di 50 euro a gomma, ottimo acquisto

spaceboy
13-12-2004, 16:34
qualcuno ha provato i Nokian WR ?

max1123
13-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da spaceboy
qualcuno ha provato i Nokian WR ?

Sono di fatto l'update delle "vecchie NRW" (che io monto sulla mia clk).
Le ho provate sull'auto (identica alla mia) di un mio conoscente: praticamente stesso eccellente comportamento su neve/ghiaccio, addirittura migliori sul bagnato. Il nuovo design - un po' più "sportivo" - aiuta abbastanza, anche se la rumorosità rimane piuttosto elevata.

In ogni caso, devo dire che queste Nokian sono davvero sorprendenti sulla neve (sia NRW che WR): a -13 °C e con strada leggermente (ma completamente) innevata non ho sculato neanche un po'! Su percorso pieno di tornanti (salita/discesa, prima e dopo il tunnel del San Bernardino), ho potuto tenere una velocità di circa 50-60 km/h senza preoccuparmi troppo di correggere le traiettorie.
Ottime.

PS. E fu così che, la volta successiva... SWISSSSSSS, SKREEK... SBAM! :D :tie: :D

ferste
13-12-2004, 19:19
Originariamente inviato da max1123
Sono di fatto l'update delle "vecchie NRW" (che io monto sulla mia clk).


ma con che umiltè il nostro max si pone verso la sua auto.......altro che panuzzi!!:D

Sgarboman
16-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da DJ Luka
Ho sentito parlare bene anche io di quelle gomme, ma devo dire che anche le Michelin si comportano bene... con una Honda HR-V 4x4 su una salita di circa il 20% abbastanza innevata (15cm di neve fresca), appena usciti dall'autostrada, quindi con le gomme calde, ho lasciato dietro una Jeep Grand Cherokee e un Pajero Sport... e non è certo merito dell'auto...
Però un po' complice lo è...

DJ Luka
17-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da Sgarboman
Però un po' complice lo è...
Si Si, un po' complice è anche l'auto (sicuramente più leggera), ma in confronto alle doti fuoristradistiche di quelle due bestie...;)

Sgarboman
17-12-2004, 22:52
E' risaputo che i fuoristrada sulla neve hanno solo il vantaggio dell'altezza. E più che il peso bisogna guardare alla distribuzione dei pesi.

Athlon
17-12-2004, 23:13
http://www.kolumbus.fi/rengaslasi/talvirenkaat.htm

un po di immagini ... anche se non capisco le scritte nella pagina :fagiano:

Leron
19-12-2004, 01:24
collaudato oggi le michelin nuove sulla neve con la s40

sublimi :D

Sgarboman
19-12-2004, 02:22
Originariamente inviato da Athlon
http://www.kolumbus.fi/rengaslasi/talvirenkaat.htm

un po di immagini ... anche se non capisco le scritte nella pagina :fagiano:
http://www.kolumbus.fi/rengaslasi/talvirenkaat/Bridgestone_Norenza_copy.jpg
Ricordate che le gomme chiodate non si possono più portare :nonsifa:

Leron
19-12-2004, 02:30
Originariamente inviato da Sgarboman
http://www.kolumbus.fi/rengaslasi/talvirenkaat/Bridgestone_Norenza_copy.jpg
Ricordate che le gomme chiodate non si possono più portare :nonsifa:
dillo a quelli che sfrecciano giornalmente qui da noi :mad:



un giorno prendo la targa

Sgarboman
19-12-2004, 02:45
Originariamente inviato da Leron
dillo a quelli che sfrecciano giornalmente qui da noi :mad:



un giorno prendo la targa
Peggio per loro: se li becca la polizia sono *****. E poi i chiodi a cosa servono??? Panda 4X4 rules!

P.S.
Bell'orario per postare...

Milosevik
19-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da Leron
collaudato oggi le michelin nuove sulla neve con la s40

sublimi :D

finalmente qualcuno che non prende le solite 3 auto , complimenti per la S40 , veramente bella , e Volvo è una casa con le palle .

Cio

rip82
19-12-2004, 10:36
Non ho letto tutti i post, quindi non so se qualcuno l'ha gia' detto, ma in teoria le gomme invernali andrebbero usate a temperature al di sotto dei 7°C, se si va poco sopra non succede niente, ma se vengono usate a 20°C si mangiano in fretta.

Jaguar64bit
19-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da rip82
Non ho letto tutti i post, quindi non so se qualcuno l'ha gia' detto, ma in teoria le gomme invernali andrebbero usate a temperature al di sotto dei 7°C, se si va poco sopra non succede niente, ma se vengono usate a 20°C si mangiano in fretta.


Pensa che a volte anche in inverno si hanno giornate sui 20 gradi , sai come soffrono quel tipo di gomme ? per me molta gente ne fa un tipo d'uso sbagliato...molti dicono..."d'inverno piove queste tengono meglio" si ma sull'asciutto normale hanno una tenuta nettamente minore di gomme da strada....;)

personalmente quelle gomme le monterei solo ed esclusivamente in inverno se abitassi in zone di montagna.

aletaba
23-12-2004, 18:55
invece non è vero secondo me..
partendo dal presupposto che in inverno..almeno per me che abito in lobardia..trovare giornate sui 20 è evr difficile, e poi anche se per un giorno stai sui 20 gradi non succede niente, l'errore sarebbe usarle se la temperatutra è costantemente quella..
le gomme invernali con asfalto sotto i 7/8 gradi tengono nettamente di più di gomme che hanno codici di velocità in h o in v o anche superiori, che a quella temperature diventano dei pezzi di legno..
poi ci sono vari tipi di gomme invernali..cis ono quelle studiate per andare bene anche sull'asflato asciutto o con pioggia(tra le altre cose le gomme invernali hanno una più alta percentuale di silice nella mescola e questo non fa che aumentare le prestazioni in caso di pioggia) e ci sono quelle fatte più per clima artici e quindi molto tassellate e che quindi sull'asciutto saranno un po' scomode e rumorose..
fatto sta che se abiti in una zona dove d'iverno non ci sono temperature miti le gomme invernali (avendo naturalmente la possibilità di spendere in più per comperarle montarle ecc) sono assolutamente meglio sopratutto ai fini della sicurezza..

Simon82
28-12-2004, 08:17
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Pensa che a volte anche in inverno si hanno giornate sui 20 gradi , sai come soffrono quel tipo di gomme ? per me molta gente ne fa un tipo d'uso sbagliato...molti dicono..."d'inverno piove queste tengono meglio" si ma sull'asciutto normale hanno una tenuta nettamente minore di gomme da strada....;)

personalmente quelle gomme le monterei solo ed esclusivamente in inverno se abitassi in zone di montagna.
Bisogna vedere a che temperatura e' l'asfalto. Su asfalto asciutto ma prossimo ai 0-5 gradi, col caiser che tengono bene le gomme normali. ;)